PDA

View Full Version : Costo costruzione sito web



Mellen
12th November 2014, 12:19
Mio padre fa il rappresentante. La vecchia azienda aveva un pessimo sito internet quindi io gli avevo aperto un account su flickr dove avevamo messo le foto in modo da rendere più semplice la visione degli articoli ai clienti anche a distanza.

Ora ha spiegato alla nuova azienda l'utilità e la semplicità di questo strumento (mio padre non capisce un cazzo di pc, ma almeno la comodità l'ha capita..) e invece di farsi di nuovo un account flickr, ha pensato di proporre all'azienda di fare un sito internet vero e proprio.

Ora vorrebbe sapere eventuali costi e tempi per questa operazione, considerando che:
- l'azienda non è molto interessata a spendere per un servizio che finora ha ritenuto superfluo quindi il prezzo deve essere appetibile
- la cosa deve essere di semplice utilizzo, senza eccessivi fronzoli o complicazioni ma con una grafica accattivante e stimolante
- i tempi siano i più brevi possibili

Se riuscireste a darmi un "indicativo di preventivo" così spannometrico così da poter passare la news a mio padre e poi in caso i grandi capi fossero d'accordo...

black
12th November 2014, 12:44
purtroppo detta cosi il range può essere : 100€ / 10000000000€

dipende da quanto deve essere personalizzato, se ci sono accessi pubblici e privati, se i prezzi vanno riportati, se i dati(foto) vanno solo caricati, o fatta la scheda prodotto ecc ecc.

Hador
12th November 2014, 12:59
intelligente nel 2014 non investire un 3-4k euro in un sito web :nod:

dariuz
12th November 2014, 13:01
per cominciare con una roba semplice semplice in attesa di capire se vogliono investire su una cosa seria, fai un 60euro/anno di dominio+hosting wordpress(gratis) + tema (da gratis a 100 euro una tantum) + plugin (da gratis a X euri)

tipo io per l'azienda ho fatto un sito molto base con wordpress (non è il mio settore l'ho fatto cosi a tempo perso) e temi e plugin gratis (quindi pago solo i 60/anno di dominio-hosting ma possono essere pure meno dipende se che servizio vuoi) tipo mappa, form mail, gestione dowload, galleria foto ecc. è stra facile da fare e con i plugin/temi è facile anche la gestione SEO e grafica (non serve che conoscere html php ecc.) e da google analytics vedi subito quante e che visite hai

ovviamente fatto cosi "alla buona" (limitato alle mie capacità) è probasbilmente diverso da uno professionale ma ti assicuro che la differenza cè eccome dal non averlo propio e lo vedo appunto dalle statistiche delle visite e da alcuni download di file che abbiamo caricati, magari fra qualche tempo appena ci son due soldi in piu mi rivolgero a qualche "professionista" per dargli un revamp

Mellen
12th November 2014, 13:12
intelligente nel 2014 non investire un 3-4k euro in un sito web :nod:

credo dipenda dal settore..
diciamo che da quanto vedo con mio padre, c'è ancora molta chiusura in queste aziende (alcune non molto, ma anche le più grosse hanno siti internet carini ma nulla di eccelso...)




innanzitutto quanto mi costa un dominio personalizzato www.cognomeazienda.it?
ho visto che è libero (il solo cognome non lo è anche se il sito è vuoto) e ho visto che aruba vende domini .it. Ammetto di non sapere nulla di dns quindi non capisco le differenze tra le offerte... quindi considero circa 7€ all'anno di dominio..
io avevo secoli fa (tipo oltre 20anni fa) creato con frontpage un sito web con la scuola, ma non ricordo nulla...


Viene spontaneo domandare se qualcuno tra di voi, volesse farlo anche privatamente (giusto per puntualizzare l'azienda è zona padova)... in caso mi scriva un PM

Slurpix
12th November 2014, 13:18
ma di che settore stiamo parlando, se si può sapere??

Cifra
12th November 2014, 13:19
Ad occhio e croce 30k €

Hador
12th November 2014, 13:25
credo dipenda dal settore..
diciamo che da quanto vedo con mio padre, c'è ancora molta chiusura in queste aziende (alcune non molto, ma anche le più grosse hanno siti internet carini ma nulla di eccelso...)




innanzitutto quanto mi costa un dominio personalizzato www.cognomeazienda.it?
ho visto che è libero (il solo cognome non lo è anche se il sito è vuoto) e ho visto che aruba vende domini .it. Ammetto di non sapere nulla di dns quindi non capisco le differenze tra le offerte... quindi considero circa 7€ all'anno di dominio..
io avevo secoli fa (tipo oltre 20anni fa) creato con frontpage un sito web con la scuola, ma non ricordo nulla...


Viene spontaneo domandare se qualcuno tra di voi, volesse farlo anche privatamente (giusto per puntualizzare l'azienda è zona padova)... in caso mi scriva un PMsi ok ma stiamo parlando di costi ridicoli per un'azienda, anche di piccole dimensioni. Cioè un dominio con 50 euro all'anno te lo porti a casa -_-
Un sito wordpress personalizzato dai 500 euro a uno stronzo e te lo fa, 2k se proprio vuoi una roba fatta coi controcoglioni.

Pic STK
12th November 2014, 13:39
ricorda che solo il dominio non basta se devi fare un sito, ma ti serve anche l'hosting (lo spazio dove "ospitare" il sito).
Per quanto riguardai l sito considera intorno alle 100€ a pagina quindi:
Home
Prodotti
Chi siamo
Contatti
= 400€

Se poi vuoi galleria grafica etc è un altro paio di maniche.

Mellen
12th November 2014, 13:41
onoranze funebri (e per chi parte con la storia del "tanto tutti muoriamo, settore mai in crisi" vi stoppo subito dicendo che ora appena muore un parente, specie anziano, se la gente potesse pur di risparmiare metterebbe il morto come compost...)

sentendo il boss accetta di spendere anche 800-900e per una cosa fatta bene, soprattutto graficamente..

Hador
12th November 2014, 14:16
una roba così (primo sito da internet) http://www.nebulonghi.it/site/
penso ti costi non più di 400-500 euro. Con 900 euro esce un bel lavoro considerato il fatto che ti bastano 4-5 pagine, il più è trovare qualcuno di bravo.

Mellen
12th November 2014, 14:26
lavora per una azienda che vende alle onoranze funebri, quindi avrebbe bisogno di immagini dei vari articoli.

http://www.cofema.it/
http://www.gruppolorandi.it/
http://www.scacf.com/

3 siti che secondo mio padre rendono bene e/o sono di aziende diciamo "grosse"

Estrema
12th November 2014, 14:34
ricorda che solo il dominio non basta se devi fare un sito, ma ti serve anche l'hosting (lo spazio dove "ospitare" il sito).
Per quanto riguardai l sito considera intorno alle 100€ a pagina quindi:
Home
Prodotti
Chi siamo
Contatti
= 400€

Se poi vuoi galleria grafica etc è un altro paio di maniche.
100 euro a pagina? ma come più c'è gente che li fa e più costa, glu ultimi lavori che ho visto fare nella vecchia azienda doveve lavoravo andavano a 30 euro a pagina i primi a 250.000 lire ( e c'era un abisso a livello di tempo lavorativo solo considerando gli strumenti a disposizione che ci sono oggi)

Mellen
12th November 2014, 17:51
che bello...
e così ti dicono solo ora che
1) vogliono avere anche un logo "già che ci siamo..." visto che non l'hanno mai avuto
2) vogliono logo e dominio occupato entro 2 settimane che vogliono metterli nei calendari da dare ai clienti...

è vero che una azienda che non ha mai avuto un logo, che ha come nome il semplice cognome del proprietario ecc.. non ha bisogno di disegni strani, ma so anch'io che per un logo ci si mette più tempo di 2 settimane...

:gha:

Theodentk
12th November 2014, 18:09
eeeeh vabbè per il logo non ci vuole molto: vai nella nella prima classe che trovi nella facoltà di design/architettura prima che entri il prof, prendi micrfono e dici "fatemi un logo per blablublì, 50€ al migliore" , almeno uno decente lo trovi :nod:

Slurpix
13th November 2014, 10:13
onoranze funebri (e per chi parte con la storia del "tanto tutti muoriamo, settore mai in crisi" vi stoppo subito dicendo che ora appena muore un parente, specie anziano, se la gente potesse pur di risparmiare metterebbe il morto come compost...)

sentendo il boss accetta di spendere anche 800-900e per una cosa fatta bene, soprattutto graficamente..

ma tuo padre non faceva il dirigente di calcio?? -.- QQ

Mellen
13th November 2014, 11:48
ma tuo padre non faceva il dirigente di calcio?? -.- QQ

mio padre è stato responsabile del settore giovanile per tanti anni, ma lo faceva a tempo perso.
Approfittando di essere rappresentante, poteva ritagliarsi i tempi utili per girare e vedere ragazzini nella provincia (e anche oltre)....

diciamo che qualcuno che ora è in serie A (o ci è andato), è passato per Treviso grazie a lui :p


Cmq credo di aver trovato attraverso amicizie una tipa che me lo fa privatamente rispetto al suo lavoro per meno di 1000.
Spero ci stia dentro con i tempi.

Mellen
13th November 2014, 17:19
risolto: grazie a tutti dei consigli anche via pm

Hardcore
13th November 2014, 22:35
Mio padre fa il rappresentante. La vecchia azienda aveva un pessimo sito internet quindi io gli avevo aperto un account su flickr dove avevamo messo le foto in modo da rendere più semplice la visione degli articoli ai clienti anche a distanza.

Ora ha spiegato alla nuova azienda l'utilità e la semplicità di questo strumento (mio padre non capisce un cazzo di pc, ma almeno la comodità l'ha capita..) e invece di farsi di nuovo un account flickr, ha pensato di proporre all'azienda di fare un sito internet vero e proprio.

Ora vorrebbe sapere eventuali costi e tempi per questa operazione, considerando che:
- l'azienda non è molto interessata a spendere per un servizio che finora ha ritenuto superfluo quindi il prezzo deve essere appetibile
- la cosa deve essere di semplice utilizzo, senza eccessivi fronzoli o complicazioni ma con una grafica accattivante e stimolante
- i tempi siano i più brevi possibili

Se riuscireste a darmi un "indicativo di preventivo" così spannometrico così da poter passare la news a mio padre e poi in caso i grandi capi fossero d'accordo...

Allora, consiglio spassionato. Se chiedi a un qualsiasi web developer ti tira una mega cazzola sull'importanza del web ecc... Tutto vero, e poi spendi N mila euro.

Ora poiche' non siamo piu negli anni 80, ti consiglio di guardare template esistenti, uno molto bello si chiama BootStrap. Ottieni un portale web semplice, fatto benissimo graficamente, che gestisce automaticamente sia mobile che pc.

Una persona decente che non sia handicappata ci mette boh, una settimana a dire tanto. Il costo boh, se uno ti chiede piu di 500 euro e' un ladro.

Poi dipende da cosa vuoi nel dettaglio, quello di chui parli e' un sito per lo piu statico. Se poi vuoi un sito dinamico, con capacita di personalizzazione sul singolo utente, e-commerce, intranet ecc allora i costi salgono e li un web developer (un' azienda) diventa necessaria.

nortis
14th November 2014, 08:45
Ma soprattutto, chi si mette in casa un calendario di onoranze funebri e che c'è nelle foto dei mesi?!

Slurpix
14th November 2014, 09:12
..., e-commerce, intranet ecc allora i costi salgono e li un web developer (un' azienda) diventa necessaria.

vabbè, non credo che uno si prenda una cassa da morto via web :lol:

Mellen
14th November 2014, 16:23
Ma soprattutto, chi si mette in casa un calendario di onoranze funebri e che c'è nelle foto dei mesi?!

apparte che un calendario ha mesi e giorni...
so che alcuni hanno una visione stereotipata che calendario = immagini di donnine nude...
il calendario se utile, fatto bene graficamente, comodo da usare è un'oggetto che fa comodo.
Io in caso ho il calendario di una macelleria. Sono andato 1 volta, ma è comodissimo da usare, ha gli spazi per scriverci gli appuntamenti ecc..

il calendario è un gadget come le penne o i bloc-notes e solo per reminder al cliente che vede il nome sopra ..
cioè... basi del commercio...

poi appunto perchè una azienda che costruisce e vende cofani, da il calendario non al privato ma alle onoranze funebri e se anche ci fossero delle foto, non vedo che male ci sarebbe. anzi, valorizzazione del prodotto.



vabbè, non credo che uno si prenda una cassa da morto via web :lol:

continuate a farvi mancare un passaggio.
azienda che produce vende alle onoranze funebri che vendono casse e organizzano il funerale per il morto.
quindi il "becchino" (così magari capite meglio) compra da mio padre e può far comodo vedere i prodotti sul sito internet.

Estrema
14th November 2014, 18:13
io conosco il propietario di un consorzio di pompe funebri qua a perugia ( cioè varie ditte si so unite per far fronte alla crisi, si anche in sto settore c'è crisi) e so che ora ad esempio usa pure il tablet per far vedere gli articoli in loco del vecchio catalogo


http://www.arof.it/index.html

il sito non è nulla di che ma per dare un idea che anche in sto settore le innovazioni tecnologiche possono essere recepite come in qualsiasi altro settore.

CrescentMoon
14th November 2014, 18:44
Ma soprattutto, chi si mette in casa un calendario di onoranze funebri e che c'è nelle foto dei mesi?!



Che domande, il morto di giornata!©

Il Nando
14th November 2014, 19:04
500k per un sito-catalogo? Minchia vi piace lavorare nei campi di cotone al ritmo del blues eh...

Con bootstrap ci sto lavorando in queste settimane. Bellino ma assolutamente non semplice da usare (*), a meno che uno non voglia il classico blogghettino standard, però per quello fai ben prima con wordpress.

(*) per es menù su due righe, centrato con un logo e bilingue, buon divertimento

dariuz
14th November 2014, 19:17
a meno che uno non voglia il classico blogghettino standard, però per quello fai ben prima con wordpress

esatto, genesis framework + wordpress e puoi farti tutto da solo con un po di tempo e calma (e veramente minime abilita informatiche - per tutto il resto cè google) devi essere veramente ma veramente disabile per non riuscire a mettere insieme un sito base (o non avere la voglia di farlo)

Hador
14th November 2014, 21:38
bootstrap non è un cms, è semplicemente un css per fare siti adattivi. Non ha template, non ha cms, non ha un cazzo di già fatto... io ci ho fatto la mia pagina personale e quella del gruppo di ricerca, ma sono 3 cazzate in croce.

Il Nando
14th November 2014, 21:53
bootstrap non è un cms, è semplicemente un css per fare siti adattivi. Non ha template, non ha cms, non ha un cazzo di già fatto... io ci ho fatto la mia pagina personale e quella del gruppo di ricerca, ma sono 3 cazzate in croce.

this,

E' ottimo come base per fare un sito responsive e ben realizzato, statico o con un cms dedicato. Però il sito te lo devi fare da te.
E' ideale se hai un pò di visite e non vuoi spendere soldi per un hosting "performante": vedere wordpress+plugin girare su aruba et similia mette i brividi.

Emma
18th November 2014, 13:10
400 euro per fare un sito di un associazione di e 400 per la gestione annuale..com'è?