PDA

View Full Version : Eheheheh



Hador
14th November 2014, 21:32
È arrivato :nod:
10465

Burner
14th November 2014, 23:09
cristo... e pensare che un tempo postavi modding dei lian li............

Drako
14th November 2014, 23:17
come sei caduto in basso

Ercos
14th November 2014, 23:36
quoto

Hador
15th November 2014, 02:32
Ho anche il lian li qq

Dryden
15th November 2014, 02:51
esticazzi

Axet
15th November 2014, 03:28
Installato pure io oggi, mi pare più pesante ma di mavericks ma ho fatto l'upgrade e non un'installazione da zero. Inoltre il flat design non mi aggrada particolarmente ma vabè.

Piuttosto, domani volevo andare a comprarmi un SSD per il macbook ma ho letto che ci son problemi con yosemite e ssd third-party. Tipo che non si può usare TRIM, ma non so cosa sia. Mi son informato un po' ma non ho capito quanto serio è il problema di non poter usare TRIM. Qualcuno ne sa qualcosa?

edit:
inoltre, consigli sul SSD da prendere? Taglia, marca, caratteristiche da tener presente, etc etc.
Che poi ancora non son sicuro se rimpiazzare in toto l'hd attuale o se togliere il superdrive e usare il vecchio hd come secondario per storage :hm:

Hador
15th November 2014, 11:03
no ma al di la di yosemite (che ad esser sinceri non è che mi stia facendo impazzire), parlato del laptop in se :sneer:
è un mostro :nod:

ps. ssd con osx è obbligo, hd normale è una merda. Sul mio "vecchio" macbook pro ci ho messo un vertex 3. Trim fottetene.

Zaider
15th November 2014, 11:41
ti manca solo un bell'iphone 6 e stai apposto

Hador
15th November 2014, 11:53
quanto è frocia la nuova icona del finder cristiddio. Ho un ritardato che mi sorride nella quick bar

Axet
15th November 2014, 12:23
no ma al di la di yosemite (che ad esser sinceri non è che mi stia facendo impazzire), parlato del laptop in se :sneer:
è un mostro :nod:

ps. ssd con osx è obbligo, hd normale è una merda. Sul mio "vecchio" macbook pro ci ho messo un vertex 3. Trim fottetene.

Prendo un SSD ciccione da 500gb o uno tra i 150 e i 250 e sostituisco il superdrive con l'hdd vecchio?
Comunque sarà anche una questione di abitudine ma io preferivo il vecchio stile, flat design ci sta sul telefono ma sul computer boh sono un po' perplesso.

edit:
sto guardando ora i prezzi, il vertex costa tipo il doppio di altri che ho visto 0o
C'è una ragione? :nod:

Dryden
15th November 2014, 12:45
A me il design di yosemite non dispiace affatto, i contrasti + marcati aiutano e rendono tutto ben visibile.

SSD prendi un Samsung, o un Kingstone al limite. Poi dipende in base alle tue esigenze, se ti bastano 500gb mettici solo un ssd e bona, ma se lo usi pure come storage di film e musica boh, forse no.

Hador
15th November 2014, 18:27
A me il flat design piace, è quello di yosemite che è un po' meh.
Poi han sicuramente fatto qualche minchiata con le performance che non è possibile che col computer nuovo di pacca che è un mostro la fluidità sia peggio di quello di prima. Leggevo di scazzi coi driver nvidia...
Comunque ho provato la bellissima migrazione superfica. Impallatissima mi sto copiando la roba da terminale... eeeeh

Hador
16th November 2014, 12:50
Bho a me sembra bello buggato Yosemite se devo esser sincero, a volte ho artefatti video, ogni volta che switcha la vga lagga palesemente, alcune integrazioni (dropbox) han problemi... Inoltre ieri ho provato a fare la migration dal vecchio al nuovo e col cazzo che funziona (1 minute left per 4 ore), ho dovuto copiare tutto a mano.
Mha...

Axet
16th November 2014, 22:29
Mi rimangio quanto detto sulle performance, dopo qualche giorno di utilizzo mi pare più fluido di mavericks. Probabilmente le prime ore dopo l'installazione stava ancora facendo l'ottimizzazione che succhia un sacco di risorse.

Btw comprato samsung 840 evo da 500gb, già clonato ora devo montarlo ma prima ho dovuto rimontare tutto perchè non avevo la mini-brugola per togliere le viti dall'hdd -_-
Mo ci riprovo :sneer:

@hador
niente artefatti o problemi per me, la storia del 1 minuto per 4 ore è "normale". Se apri la console vedi che copia una valanga di file, se lo lasci andare alla fine ce la fa. Sono in ogni caso d'accordo che da apple non ti aspetti un counter che sta fermo ad un minuto quando mancano ore.

Hador
17th November 2014, 01:40
non si può aprire un cazzo, ho dovuto interrompere il trasferimento con commant alt esc sul mac con lion, su quello con yosemite non puoi fare un cazzo (non hai programmi, accesso a nulla ecc. Puoi solo spegnerlo a forza bruta.)
Oggi il finder ha deciso di non farmi più vedere nessuna icona in modalità icone grandi, pare sia un bug noto, se capita bisogna riavviare :/

Hador
17th November 2014, 20:01
Installato fresh sull'altro mac, è rimasto 3 quarti d'ora su "about 1 second". Cazzo manco le barre di trasferimento files di windows vista :sneer:

Tunnel
17th November 2014, 21:31
è impossibile. OSx è immune a qualsiasi bug, virus, malware e utente disabile.
p.s.: hdr metrosexual

BlackCOSO
18th November 2014, 00:28
Io per ora non ho riscontrato " peggioramenti " , anzi rispetto a Maverick trovo il macbook più reattivo . Discorso Trim , NON abilitatelo o al riavvio non parte più il mac ( nel senso che al caricamento di OSX vi da il simbolo denied )e dovete sbloccarlo da riga di comando -.-

Hador
18th November 2014, 15:44
Non so devo abituarmi al retina, lo schermo opaco a me piaceva molto. Ho aggiornato anche quello vecchio e li mi sembra quasi sia più reattivo che sul retina. Bho...

Zaider
30th November 2014, 08:52
era da un po' che dovevo farmi il laptop nuovo.
nonostante io non lo porti spessissimo in giro (ci viaggio al limite, ma lo tengo a casa in quanto a lavoro ho sempre un paio di laptop dedicati) mi son fatto il nuovo retina 15.

Cazzo, semplicemente impressionante.
Sottilissimo, i 2kg che pesa non si sentono minimamente (paradossalmente gli 1,6kg che pesa il 13 retina si sentono di piu' essendo molto piu' piccolo).
La batteria dura un boato e lo schermo e' devastante. Pare bello reattivo.

L'ho pagato una fracca (1700 euri qui negli UAE) pero' devo dire che sono ancora una volta scioccato dalla qualita' apple.

Alla fine della fiera la mia shortlist e' stata questa

Asus ROG 15" 24 gb ram nvidia 980m 4gb i7 sburo, 256 gb ssd+1tb hdd
MBP retina 13"
MBP retina 15"
Razer Blade 17" 16 gb ram, invidia 970m 4gb, i7 non troppo incazzato

Ho scartato il ROG per motivi di ingombro nonostante il price for value fosse pazzesco (costava tipo 150 euro in piu' del mac con le spec che ho postato), la realta' dei fatti e' che GIGANTESCO (e fin qui ci puo' stare, va dissipato in modo attivo e lo capisco) ma quei cazzo di materiali similplasticoni non si possono vedere, a livello estetico e' un pugno negli occhi e non trasmette MINIMAMENTE una sensazione di solidita', oltretutto e' pesantissimo (io a letto guardo spesso dei film/cazzeggio/skype) e mi avrebbe fatto male sulle gambe.

il retina 13 mi piace un botto, lo trovo un pc della madonna (e come trasportabilita' invidia ben poco all'air), un po' come l'air (forse anche meglio perche' e' un po' piu' reattivo con il pacchetto ilife), il grosso problema sono gli 8gb di ram dentro di default con ssd 128gb (per me son pochi), se ci avessi messo dentro 16gb con ssd 256 gb il prezzo sarebbe schizzato alle stelle. In questo senso vaffanculo apple, sono oggettivamente ridicoli.

Il razer blade e' l'unico che a livello estetico se la gioca con la apple secondo me (anzi, forse pure piu' bello visto dal vivo nero opaco). Del lotto era il piu' caro (qua viene tipo 2200 euro), sottilissimo e molto trasportabile.
Tra tutti l'unico con un trackpad degno di quello apple (per me e' un vantaggio incredibile, non mi fa mancare il mouse).
Non l'ho comprato perche' per un qualche insano motivo del cazzo hanno messo il trackpad sulla destra della tastiera!!!! ci ho giocato tipo 20 min per essere sicuro ma non riesco ad abituarmi in nessun modo. Non so come usiate voi il trackpad ma io tendenzialmente uso il pollice dx per il trackpad mentre con le dita scrivo. Averlo spostato a dx della tastiera (con sopra dei tasti oled programmabili molto fighi) lo mette in una posizione assurda perche' o usi il mignolo per navigare oppure ti ritrovi con mezza mano fuori dal portatile. Insomma non ci siamo (ma sul sito web ho visto che gli altri modelli hanno il trackpad normale. non saprei che ho visto io dal vivo, ma lo passavano come ultimissimo modello).


Ancora una volta mi trovo allibito di come non ci siano concorrenti seri su base win dei prodotti apple.
Leggeri, sottili, esteticamente convincenti e con l'impressione di qualita' costruttiva, schermi eccellenti, batterie che durano e reattivi quanto basta, dati senza tons di bloatware inutile.
Mi tocchera' farmi la ps4 per giocare in salotto.

Dryden
30th November 2014, 12:13
Vabè ma niente di nuovo, sui portatili la Apple è oggettivamente la migliore.
Quelli della concorrenza che ci si avvicinano li paghi quanto gli Apple e dopo 1 anno valgono la metà.

Hador
30th November 2014, 12:38
infatti è una figata, penso che gli unici che ci si avvicinino siano alcuni lenovo.
Il problemino è che la mia configurazione postata prima costa 2900 franchi (più apple care, più adattatori)... Finchè è "portatile aziendale" mi piace un sacco, se dovessi pagarmelo io non so.

Comunque ridicolo che non esistano prodotti di sto livello su altre piattaforme.

Zaider
30th November 2014, 12:58
infatti è una figata, penso che gli unici che ci si avvicinino siano alcuni lenovo.
Il problemino è che la mia configurazione postata prima costa 2900 franchi (più apple care, più adattatori)... Finchè è "portatile aziendale" mi piace un sacco, se dovessi pagarmelo io non so.

Comunque ridicolo che non esistano prodotti di sto livello su altre piattaforme.

secondo me il razer blade e' vicino.
Dovrei vederlo girare nel lungo periodo ma come caratteristiche design/qualita' percepita ci siamo.
anche la linea 9 degli ultrabook samsung era molto molto figa.

ma come hai correttamente sintetizzato, se vuoi una cosa simile paghi quanto e piu' di apple per avere un sicuro deprezzamento entro un anno (poi il portatile non ce lo rivendiamo cmq, ma fa incazzare a priori comprare una cosa che sai gia' valere la meta' quando la cacci fuori dalla scatola) e soprattutto un punto di domanda sulle performance non sapendo se e quando inizia a sbroccare rallentando vistosamente

Hador
30th November 2014, 13:17
no ma nella fascia ultrabook si trova un sacco di roba eh, anche con particolarità veramente fighe (il nuovo lenovo yoga 3 pro secondo me è una figata, idem la serie X thinkpad - ma anche il surface 3 pro eh). I vaio che erano a livello apple come qualità non li fanno più, dell è diventata una merda spero che il michael riesca nella sua idea di ricomprarsi tutte le azioni e riprendere in mano l'azienda - ma lenovo e hp roba decente la buttano fuori.

Ma se uno cerca un portatile "classico" moderno, 15 pollici, potente, non c'è nulla a livello del macbook pro se non il razer che comunque non si trova.

Discorso valore fotte un cazzo.

Zaider
30th November 2014, 14:00
no ma nella fascia ultrabook si trova un sacco di roba eh, anche con particolarità veramente fighe (il nuovo lenovo yoga 3 pro secondo me è una figata, idem la serie X thinkpad - ma anche il surface 3 pro eh). I vaio che erano a livello apple come qualità non li fanno più, dell è diventata una merda spero che il michael riesca nella sua idea di ricomprarsi tutte le azioni e riprendere in mano l'azienda - ma lenovo e hp roba decente la buttano fuori.

Ma se uno cerca un portatile "classico" moderno, 15 pollici, potente, non c'è nulla a livello del macbook pro se non il razer che comunque non si trova.

Discorso valore fotte un cazzo.

si e' vero, di razer ne ho visto solo 1 in tutti gli shop che mi sono girato, e qua davvero non badano a spese in quanto ad assortimenti