PDA

View Full Version : [HALP] PC nuovo, si spegne a cazzo



Pazzo
25th November 2014, 10:42
Alura. *bestemmie*

Ieri mi è arrivato il pc nuovo. Pezzi scelti da me, assemblato da loro, spedito su pedana, blablabla.

Lo attacco, accendo, tutto bene, apro explorer per scaricare chrome, PAM si spegne, come se fosse andata via la corrente. Mi perplimo, ma penso che cazzo ne so a una micro variazione di tensione blablabla, riaccendo, stessa cosa.


Ora, visto che il SO e i driver me li hanno installati loro, e qua non fa a tempo manco a scaricare un browser, se ne sarebbero accorti, o meglio, manco sarebbero riusciti a installare drivers. Anche perchè poi ho reinstallato io SO e no, non faccio a tempo a scaricare i drivers. Di converso tutto il tempo necessario a installare Win tutto liscio, il problema si presenta solo dopo

E' possibile che dipenda da un qualche spinotto/connettore che si è allentato nel trasporto? Qualcosa che posso controllare e vedere che non sia una cazzata risolvibile anche da me prima che gli rimando tutto indietro?

Shalee
25th November 2014, 10:58
sei sicuro che non vada in surriscaldamento il procio? A me lo faceva sto scherzo ed ho scoperto che dopo tot secondi mi si spegneva la ventola.

Pazzo
25th November 2014, 11:02
figa dopo 1 minuto che è acceso senza aver lanciato nulla??

Zaider
25th November 2014, 11:07
sei sicuro che non vada in surriscaldamento il procio? A me lo faceva sto scherzo ed ho scoperto che dopo tot secondi mi si spegneva la ventola.

se la cpu andasse in overheath si spegnerebbe durante l'installazione di windows che invece gli va liscia (il sensore per la temp e' sulla mobo e monitora costantemente anche quando si sta installando il so).

Pazzo
25th November 2014, 11:27
insomma ido cane eh

Airpana
25th November 2014, 11:34
in provvisoria rimane in vita o si spegne anche li?

c'era un software simpatico che permette di visualizzare gli eventuali BSOD e da li puoi verificare quale cavolo è il file che ti fa crashare il pc.

ci sta sia un driver della minchia.

il programma dovrebbe essere qua dentro...

www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html

non posso controllare dato che sono sotto un cazzo di firewall che mi blocca anche il cane.

se in provvisoria va fallo girare li e vedi cosa ti dice.

Bortas
25th November 2014, 11:36
Fai due prove, la prima vai in bios e guarda se anche da li si spegne dopo un tot, la seconda se passi la prima vai in modalità provvisoria, nel primo caso sei sicuro che il tuo prob è HW nel secondo caso è legato ai SW, drivers saltati configurazione bios errata.

Edit: Mi ha preceduto Airpana di un soffio.

Dryden
25th November 2014, 11:50
Se proprio vuoi dare un occhio dentro ti basta controllare con la mano che tutti i connettore siano ben inseriti, al limite stacca e riattacca uno per volta.

Il fatto che si spenga, e non che si riavvii, mi fa pensare o ad un overheat, se non effettivo quantomeno "pensato" dal scheda madre a causa di un sensore difettoso, oppure ad un malfunzionamento hw più profondo, dell'alimentatore o della scheda madre.

Darkmind
25th November 2014, 12:00
a me quando è capitata una cosa del genere era a causa della motherboard difettosa.

innaig86
25th November 2014, 12:09
C'è Avira installato?
Va in conflitto con l'aggiornamento di win del 19/11 (almeno nel 7) e ti riavvia a caso il pc.

Improbabile, dato che a te si spegne di colpo, ma controlla.

Boroming
25th November 2014, 12:22
dacci 2 spec

mobo, ali, cpu etc
controlla che il dissipatore della cpu non si sia staccato (anche sollevato di poco) durante il trasporto
controlla che i vari spinotti dell'ali siano ben attaccati

innaig86
25th November 2014, 12:25
dacci 2 spec

mobo, ali, cpu etc
controlla che il dissipatore della cpu non si sia staccato (anche sollevato di poco) durante il trasporto
controlla che i vari spinotti dell'ali siano ben attaccati

Ma i dissipatori una volta non li spedivano smontati, proprio per evitare problemi di distacco?

Pazzo
25th November 2014, 12:36
Nel bios e in modalità provvisoria ieri non mi si era spento, in uso "normale" ha retto al massimo due minuti, a volte shut down su boot di windows. Successo pure mentre win installava aggiornamenti, dopo una mezz'ora che andava, il dissi non credo si possa esserfe alzato, è un procio boxato

config è
x Alimentatore Corsair CS Series 80 PLUS Gold CS750M 750W Modular (CP-9020078-EU)
1 x Intel Core i7-4790K 4Ghz 8MB 1150 Haswell Refresh con GPU HD4600 84W BOX (BX80646I74790K)
1 x Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 500GB SATA III (MZ-7TE500BW)
1 x Hard Disk Western Digital 3,5" 3000GB 30EURX 64MB SATA3 (WD30EURX) = EURO 105.00
1 x Scheda Madre 1150 Gigabyte GA-Z97X-UD5H (GA-Z97X-UD5H)
1 x Scheda Video MSI GTX970 GAMING 4G DL-DVI-I/DL-DVI-D DisplayPort/HDMI Pci-Ex 3.0 (GTX 970 GAMING)
1 x BlU-ray COMBO ASUS BC-12D2HT black intern retail (90DD01K0-B20000)
1 x DDR3 1866Mhz PC15000 16GB G.Skill CL9 kit(2x8GB) 16GSR Sniper (F3-1866C9D-16GSR)
1 x PHANTEKS Enthoo Pro Midi-Tower - black window (PH-ES614P_BK)

nel bios me pareva di aver visto che la ram la faceva andare a 1333 non 1866, o forse non la ram, qualcosa lel, sono in studio mo

non c'è un cazzo di nulla installato, ho fatto a tempo a rimettere SO e ciao, si è spento mentre mettevo i driver della mobo, messi a rate, messo chrome, spento, fanculo.

bios lo ho resettato al default, AHCI settato giusto per ssd

Zaider
25th November 2014, 12:36
per curiosita', ma chi sono sti scappati di casa da cui hai comprato?
ekey?

innaig86
25th November 2014, 12:45
Scarica http://www.alcpu.com/CoreTemp/ e controlla le temperature. Se fai in tempo ^^

IamRoland
25th November 2014, 13:20
Giusto per sicurezza anche se mi pare strano (come hanno detto tutti uno spegnimento così di botto è solitamente dovuto all'overheating della cpu) prova a scollegare la scheda video e lascia andare con quella integrata nella cpu e vedi che succede, a me qualche anno fa era capitato di beccare una ati fallata che appena andava al massimo della frequenza freezava tutto (ma non spegneva).

Che sa boxed il processore c'entra il giusto, anzi, se hanno lasciato il dissipatore boxato è molto probabile che possa essere surriscaldamento, quegli affari hanno quel pad di "pasta termoconduttiva" che in realtà non termoconduce un cazzo, in genere quando ho assemblato pc con dissi default per amici l'ho sempre comunque tolta quella schifezza e messa della pasta seria.
Ti conviene controllare xke' mi è capitato una volta con un pc assemblato per un amico, tempo fa, che gli lasciai quella pasta sul dissi... dopo 5 minuti di utilizzo andava in blocco x overheating.

Pazzo
25th November 2014, 13:40
ah. ma posso levare il dissi del box chiamiamolo e metterne uno io? pensavo con quelli boxati non si potesse >_>

bho cmq oggi lo porto a un negozio locale e vedo se almeno capiscono che è, e poi rma


(cmq no non ho preso da e-key, quello rpecedente lo avevo preso là e onestamente niente da dire)

Hador
25th November 2014, 13:58
le temperature le verichi da bios, se nel mio sono ok sono ok anche durante win.
se lo lasci acceso nel bios per 1 ora si spegne o no? Comunque prova a staccare e riattaccare ogni pezzo e vedi che succede, cioè stacca tutto ciò che non è strettamente necessario (vga, 1 banco di ram, hd secondari). Detta così può esser di tutto purtroppo.

gimli81
25th November 2014, 14:14
Controlla nel bios se c'è un opzione che riguarda il Power Surge.
Non conosco le gigabyte,ma nella mia Asus,inizialmente,con questa opzione attiva mi faceva esattamente come nel tuo caso,anche se a volta in maniera totalmente randomica.
Disabilitato questa opzione andava che era una meraviglia.... dopo una settimana ho aggiornato il bios,rimesso quell'opzione su attiva e non ho più avuto problemi.
Magari non è questo il caso,ma io ci smadonnai non so quanto,anche sostituendo l'alimentatore,ma nada,finchè non disabilitai,appunto quell'opzione.

Airpana
25th November 2014, 14:22
cmq non è per fare il sapientino del cazzo :D

ma se su bios/provvisoria non si riavvia eviterei di fargli sbuzzare mezzo pc...

si dovrebbe surriscaldare anche in quei casi, sopratutto se il dissi è montato a cane.

probabile un problema software in questi casi.

cmq pazzo mica ho capito se si spegne o si riavvia...

Dryden
25th November 2014, 14:29
cmq non è per fare il sapientino del cazzo :D

ma se su bios/provvisoria non si riavvia eviterei di fargli sbuzzare mezzo pc...

si dovrebbe surriscaldare anche in quei casi, sopratutto se il dissi è montato a cane.

probabile un problema software in questi casi.

cmq pazzo mica ho capito se si spegne o si riavvia...

No non è vero, alcuni problemi hardware si manifestano solo in determinate condizioni, una scheda madre fallata nel bios può non dare segni, quando comincia a interagire attivamente con i vari componenti babum, esperienza personale.
Io personalmente la vedo difficile che sia un problema software, perchè in quei casi il sistema si riavvia, invece a lui si spegne proprio............ e l'ho visto fare sempre e solo per difetti hw o errori di assemblaggio (per dire, capita perfino se metti male i mini collegamenti di usb power e reset dal case alla scheda madre).

Darkmind
25th November 2014, 14:51
si ma è un Pc nuovo, appena consegnato non ha proprio senso perderci tempo imho.

-=Rho=-
25th November 2014, 14:58
Io non lo aprirei neanche , se dove lo hai comprato sono molto furbi e te lo hanno riempito di "sigilli di garanzia " , ( leggi strip adesive del cazzo con di solito una data sopra ) , basta che ne sposti/stacchi/strappi una e ti fotti la garanzia , se' e' nuovo nuovo , chiamali vedi che ti dicono e se e' il caso rimpacchetta e spedisci .

Pazzo
25th November 2014, 14:59
il pc si spegne, non si riavvia, poi si riaccende da solo e fa il boot. come se andasse via la corrente si spegne.

allora. ho aperto, e la ventola del cpu va.

ho visto che sulla mobo c'è un connettore libero, di fianco a "cpu fan" c'è "cpu out". il secondo è vuoto. dietro dal lato opposto c'è un cavetto con scritto cpu fan che non è attaccato a un cazzo, ma come detto sulla mobo cpu fan è attaccato, e la ventola gira. Mo sono appena tornato a casa in pausa pranzo e sono nel bios, lo lascio qua un oretta e vediamo che succede.


qualche dato che vi serve dal bios?

temperatura cpu è 45-46°C stabile là. dopo 20 minuti fluttua tra 46 e 47. la temperature dei core me la da sui 53-54, tutti uguali

BCLK 99,79 mhz
cpu frequency 4390 mhz
frequenza cpu (wat??) 1330 mhz (nota che la ram che ho è 1866. e mi apre di aver appena capito che la mia mobo usa 1333/1600, gg lol. dovrebbe solo andare piu lenta la ram però no?)
vcore 1.488v è normale? ripeto, impostazioni default, f7 dal bios "predefiniti ottimizzati"

edit: sempre dal bios vedo velocità ventola opt cpu 0. quindi ferma, ma sopra c'è velocità ventola cpu e basta e quella va. Può essere che devo attaccare quel connettore che dicevo o non è attaccato perchè non ho quella ventola e gg?


edit @ rho no non ho strip di garanzia, tutto ok là. il negozio in genere è considerato affidabilissimo


edit: 10 minuti sempre acceso nel bios. sulla mobo c'è un display che dice A6

edit: 25 minuti ancora tutto acceso, temperatura ora sta tra 47 e 48

Pazzo
25th November 2014, 15:41
Controlla nel bios se c'è un opzione che riguarda il Power Surge.
Non conosco le gigabyte,ma nella mia Asus,inizialmente,con questa opzione attiva mi faceva esattamente come nel tuo caso,anche se a volta in maniera totalmente randomica.
Disabilitato questa opzione andava che era una meraviglia.... dopo una settimana ho aggiornato il bios,rimesso quell'opzione su attiva e non ho più avuto problemi.
Magari non è questo il caso,ma io ci smadonnai non so quanto,anche sostituendo l'alimentatore,ma nada,finchè non disabilitai,appunto quell'opzione.

mh. interessante. io nel bios vedo una cosa che si chiama "carico potenza" che dice abilita o disabilita carico fittizio. quando alimentazione e abasso carico, si attivera una protezione che causera spegnimento o guasto. può essere questa?

Dryden
25th November 2014, 15:49
il pc si spegne, non si riavvia, poi si riaccende da solo e fa il boot. come se andasse via la corrente si spegne.



Questo dovevi dirlo subito

A me facevo lo stesso identico problema, erano i collegamenti tra case e mobo per l'accensione, le usb, i led etc che erano attaccati male.
Controlla quelle e se ti dice bene è semplicemente sta stronzata, magari se te non sei pratico fagli dare un'occhiata da un tecnico o simile.

Airpana
25th November 2014, 15:52
No non è vero, alcuni problemi hardware si manifestano solo in determinate condizioni, una scheda madre fallata nel bios può non dare segni, quando comincia a interagire attivamente con i vari componenti babum, esperienza personale.
Io personalmente la vedo difficile che sia un problema software, perchè in quei casi il sistema si riavvia, invece a lui si spegne proprio............ e l'ho visto fare sempre e solo per difetti hw o errori di assemblaggio (per dire, capita perfino se metti male i mini collegamenti di usb power e reset dal case alla scheda madre).

chiaro che ci sono le situazioni che dici, ma se in provvisoria il pc funziona sono rare. Inoltre se non gli ha dato problemi durante l'installazione del sistema operativo non credo si possa parlare di difetti hardware. Poi tutto puo' essere eh, si fa per parlare :D

Portate pazienza ma ancora non capisco.

"Si riaccende da solo" non è equivalente a dire si riavvia?!? :|

o mi perdo qualcosa...


mh. interessante. io nel bios vedo una cosa che si chiama "carico potenza" che dice abilita o disabilita carico fittizio. quando alimentazione e abasso carico, si attivera una protezione che causera spegnimento o guasto. può essere questa?

provato a vedere col programmino che ti ho linkato se in provvisoria ti lascia errori?

almeno escludiamo la parte "driver".

Pazzo
25th November 2014, 15:57
chiaro che ci sono le situazioni che dici, ma se in provvisoria il pc funziona sono rare. Inoltre se non gli ha dato problemi durante l'installazione del sistema operativo non credo si possa parlare di difetti hardware. Poi tutto puo' essere eh, si fa per parlare :D

Portate pazienza ma ancora non capisco.

"Si riaccende da solo" non è equivalente a dire si riavvia?!? :|

o mi perdo qualcosa...



provato a vedere col programmino che ti ho linkato se in provvisoria ti lascia errori?

almeno escludiamo la parte "driver".

no io per riavvia intendo che si riavvia ma la corrente c'è sempre, come se fai riavvia il sistema per capirci, il computer resta fisicamente acceso, non si spegne tutto ventole etc, qua si spegne proprio di colpo e poi si riaccende da zero.

in provvisoria ancora non ho provato, so stato nel bios finora


edit: mo sono entrato in modalità normale. btw vedo dalla gestione dischi che per qualche ragione ho la partizione di sistema sullo storage e il resto del SO su ssd, wtf. il resto dello storage è diviso in due volumi non allocati uno da 2 tera uno da 770 gb su pe rgiu. come li unisco QQ

e disco 0 mi da lo storage, disco 1 ssd. il C è l ssd btw

Pazzo
25th November 2014, 16:09
in modalità normale è risuccesso di nuovo, installando chrome. mo sto in provvisoria

edit: il programmino non mi da un cazzo, non ho dumps del crash proprio, win manco se ne accorge pare.



cmq è stranissimo, se non faccio un cazzo sembra stare là tranquillo

Airpana
25th November 2014, 16:21
in modalità normale è risuccesso di nuovo, installando chrome. mo sto in provvisoria

edit: il programmino non mi da un cazzo, non ho dumps del crash proprio, win manco se ne accorge pare.



cmq è stranissimo, se non faccio un cazzo sembra stare là tranquillo

no bueno allora :|

anche fosse una ram difettata dovrebbe lasciarti messaggi nel dump...

a questo punto potrebbe veramente essere un problema hw come dicono gli altri, però col fatto che in provvisoria funziona non saprei davvero dove farti mettere le mani.

potresti iniziare ad avviarlo staccando pezzo per pezzo per escluderli.

c'è qualche overclock in corso?

Dryden
25th November 2014, 16:22
c

"Si riaccende da solo" non è equivalente a dire si riavvia?!? :|

o mi perdo qualcosa...



No è come dice Pazzo, il riavvio è quando tutto rimane in funzione ed il sistema si riavvia (come premendo il tasto reset), a lui si spegne e si ferma tutto, e dopo tot secondi riparte (successe pure a me).





edit: mo sono entrato in modalità normale. btw vedo dalla gestione dischi che per qualche ragione ho la partizione di sistema sullo storage e il resto del SO su ssd, wtf. il resto dello storage è diviso in due volumi non allocati uno da 2 tera uno da 770 gb su pe rgiu. come li unisco QQ

e disco 0 mi da lo storage, disco 1 ssd. il C è l ssd btw

Lo storage è così perchè te lo hanno (oppure hai) formattato il disco come MBR, che supporta massimo 2tb, tutto quello che va oltre lo mette in un'altra partizione. Per risolvere devi formattare il disco GPT e te lo vedrà come unica partizione da 3tb.
Non mi è ben chiaro come sono stati formattati e dischi, ma quello che descrivi non è molto ordinato.

Pazzo
25th November 2014, 16:25
il disco non è proprio formattato, manco me lo vede in gestione risorse eh.

lo vedo solo dalla gestion eidschi e sono spazi non allocati. btw qua ora con firefox va, finora mi si è sempre impiantato mettendo chrome lol :scratch:

Boroming
25th November 2014, 16:29
il pc si spegne, non si riavvia, poi si riaccende da solo e fa il boot. come se andasse via la corrente si spegne.

allora. ho aperto, e la ventola del cpu va.

ho visto che sulla mobo c'è un connettore libero, di fianco a "cpu fan" c'è "cpu out". il secondo è vuoto. dietro dal lato opposto c'è un cavetto con scritto cpu fan che non è attaccato a un cazzo, ma come detto sulla mobo cpu fan è attaccato, e la ventola gira. Mo sono appena tornato a casa in pausa pranzo e sono nel bios, lo lascio qua un oretta e vediamo che succede.


qualche dato che vi serve dal bios?

temperatura cpu è 45-46°C stabile là. dopo 20 minuti fluttua tra 46 e 47. la temperature dei core me la da sui 53-54, tutti uguali

BCLK 99,79 mhz
cpu frequency 4390 mhz
frequenza cpu (wat??) 1330 mhz (nota che la ram che ho è 1866. e mi apre di aver appena capito che la mia mobo usa 1333/1600, gg lol. dovrebbe solo andare piu lenta la ram però no?)
vcore 1.488v è normale? ripeto, impostazioni default, f7 dal bios "predefiniti ottimizzati"

edit: sempre dal bios vedo velocità ventola opt cpu 0. quindi ferma, ma sopra c'è velocità ventola cpu e basta e quella va. Può essere che devo attaccare quel connettore che dicevo o non è attaccato perchè non ho quella ventola e gg?


edit @ rho no non ho strip di garanzia, tutto ok là. il negozio in genere è considerato affidabilissimo


edit: 10 minuti sempre acceso nel bios. sulla mobo c'è un display che dice A6

edit: 25 minuti ancora tutto acceso, temperatura ora sta tra 47 e 48

nel bios in idle queste temperature sono FOLLI

hai detto che il bios lo hai resettato di default giusto? senno era da controllare che non ci sia il voltaggio della cpu alle stelle

Pazzo
25th November 2014, 16:31
nel bios in idle queste temperature sono FOLLI

hai detto che il bios lo hai resettato di default giusto? senno era da controllare che non ci sia il voltaggio della cpu alle stelle

si è default il bios, ma il vocre è 1.488 che mi pare si alle stelle.



cmq in provvisoria non sembra succedere un cazzo, come entro normale du minuti e mi fa lo scherzo gg

Boroming
25th November 2014, 16:36
si è default il bios, ma il vocre è 1.488 che mi pare si alle stelle.



cmq in provvisoria non sembra succedere un cazzo, come entro normale du minuti e mi fa lo scherzo gg

non avevo letto il voltaggio ops... sono sul cell mi sarà sfuggita...

stavo leggendo che sulle gigabyte il vcore per quelle cpu è sparato a bomba per qualche strano motivo... te sei sicuro di non aver scelto un profili overclock ?

portalo a 1.3 e riprova

in idle nel bios anche col dissi stock dovrebbe stare sui 35° non di più
voltaggi cosi alti possono creare problemi nel boot di windows


ps: chi ti ha montato quel pc è un cane

Pazzo
25th November 2014, 16:43
hai idea di come si faccia?

ti spiego quello che vedo a bios. ho una pagina iniziale di controllo diciamo, è là che mi da il vcore a quella cifra

se vado su impostazoni avanzate di tensione --> controllo tensione core cpu mi da :
override esterno vrin cpu 1.800v e un bottono AUTO
vcore cpu e qua me lo da 1.100 v e u nbottone auto,

il resto credo non sia rilevante. il fatto è che non mi da possibilità di modificare quell'auto a quanto pare, ci clicco, lo selezione da tastier,a whatever, non mi da possibilità

edit. ok, f2 smart tweak mi apre un interfaccia divers,a qua ho trovato il vcore. è su auto, lo metto fisso a tipo 1.100v? vrin dove deve stare?

Boroming
25th November 2014, 16:47
di solito tra le opzioni c'è modalità bios avanzata
e da li ti fa impostare tutto

purtroppo non sono molto familiare con le gigabyte. se ho tempo cerco 2 screen ma sono a lavoro dal cell é_é

Pazzo
25th November 2014, 16:50
di solito tra le opzioni c'è modalità bios avanzata
e da li ti fa impostare tutto

purtroppo non sono molto familiare con le gigabyte. se ho tempo cerco 2 screen ma sono a lavoro dal cell é_é


ok, f2 smart tweak mi apre un interfaccia divers,a qua ho trovato il vcore. è su auto, provo a mettere 1.100 e vcore e 1500qualcosa vrin. si inchioda all'avvio di win pare gg

Boroming
25th November 2014, 16:50
edit. ok, f2 smart tweak mi apre un interfaccia divers,a qua ho trovato il vcore. è su auto, lo metto fisso a tipo 1.100v? vrin dove deve stare?

trovato 2 info per quella mobo + cpu
vcore 1.25V max 1.30V

Vrin should be about 0.6V above this.

Pazzo
25th November 2014, 17:01
provo in quel modo.

btw questo thread mi sembra rilevante

http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-2207989/4790k-crashes-turbo-boost-default-settings.html

sembra che anche disabilitando turbo boost potrei risolvere. che dici provo?

also, update bios. non lo ho mai fatto. cose che devo sapere prima di provare a farlo?

Boroming
25th November 2014, 17:06
provo in quel modo.

btw questo thread mi sembra rilevante

http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-2207989/4790k-crashes-turbo-boost-default-settings.html

sembra che anche disabilitando turbo boost potrei risolvere. che dici provo?

also, update bios. non lo ho mai fatto. cose che devo sapere prima di provare a farlo?


prima prova col vcore.
che se ti è andata male la lotteria del silicio quella cpu non tiene quei voltaggi PUNTO


poi se anche cosi non funziona, aggiorna bios che non fa mai male. il problema del turbo boost mi pare strano anche perchè nel caso del tipo gli dava casini con prime (quindi cpu 100%) non dopo 10 secondi dentro win

Pazzo
25th November 2014, 17:13
col vcore in quel modo pare andare, se non altro son riuscito a mettere i drivers lol.

se è così ti amo moltissimo per sempre. mo lo lascio andare, e torno in studio che sono tipo 1 ora e mezza in ritardo e fra mezzora mi arriva pure un cliente lel.

dita incrociate pd

Pazzo
25th November 2014, 17:18
petta. in realtà, ultima cosa, visto che cmq reinstallo Win perche qua con tutti sti inchiodamenti figurati come cazzo è messo,

qua sul pannello di installazione mi da ste due partizioni da 2 tera e 700 giga dello storage, spazio no nallocato tutto ancora, non ho idea di come unire

Boroming
25th November 2014, 17:34
petta. in realtà, ultima cosa, visto che cmq reinstallo Win perche qua con tutti sti inchiodamenti figurati come cazzo è messo,

qua sul pannello di installazione mi da ste due partizioni da 2 tera e 700 giga dello storage, spazio no nallocato tutto ancora, non ho idea di come unire

quello è una cagata

vai su strumenti di amministrazione (se non li vedi nello start menu, li tiri fuori dalle varie opzioni con tasto dx --> propietà sulla barra di applicazioni)
gestione computer
archiviazione --> gestione disco
selezioni lo spazio non allocato e crei un volume
formatti e gg

Pazzo
25th November 2014, 17:37
si ma quello che dico è che sono due spazi non allocati su uno stesso disco, se li formatto mi vengono due partizioni sullo stesso disco, perche ne posso formattare una alla volta

Boroming
25th November 2014, 17:49
si ma quello che dico è che sono due spazi non allocati su uno stesso disco, se li formatto mi vengono due partizioni sullo stesso disco, perche ne posso formattare una alla volta

sempre dallo stesso gestione disco di prima dovresti poterlo sistemare cancellando una delle 2

Pazzo
25th November 2014, 18:52
no non mi dava azioni disponibili, su quella da 700 gb non mi da neanche la possibilita di creare un nuovo volume

Boroming
25th November 2014, 18:57
no non mi dava azioni disponibili, su quella da 700 gb non mi da neanche la possibilita di creare un nuovo volume

quando sei a casa fai uno screen di quella finestra va

Hador
25th November 2014, 20:40
non ha senso che di default il vcore sia così alto comunque, c'è qualcosa di sballato sicuro. Tra l'altro settarlo fisso va bene ma devi verificare che non vada in conflitto coi settaggi di consumo energetico e turbo boost, se ti parte il turbo boost con vcore basso si spegne per il problema opposto. Dagli un giro di cpu-z o equivalente per vedere se regge. Ad ogni modo potresti benissimo riportarglielo indietro e mandarli a cagare.

Boroming
25th November 2014, 21:10
non ha senso che di default il vcore sia così alto comunque, c'è qualcosa di sballato sicuro. Tra l'altro settarlo fisso va bene ma devi verificare che non vada in conflitto coi settaggi di consumo energetico e turbo boost, se ti parte il turbo boost con vcore basso si spegne per il problema opposto. Dagli un giro di cpu-z o equivalente per vedere se regge. Ad ogni modo potresti benissimo riportarglielo indietro e mandarli a cagare.

si chi ha messo quel vcore di default è un criminale
e il tecnico che l'ha montato che non l'ha sistemato è da castrare.

1.3 non è troppo basso. di solito lo si usa anche con leggeri overclock

Hador
25th November 2014, 23:41
allora la cosa continua a non aver senso, a meno che... pazzo dicci che versione della motherboard e del bios hai su. Il supporto a quella cpu (poco overkill, tra l'altro) è stato aggiunto dopo, se ti hanno dato una mb non aggiornata ecco spiegato perchè di default ti metteva settaggi a cazzo di cane.

Pazzo
26th November 2014, 00:27
aggiornamento. col core settato così funziona tutto. buttato su dragon age, giocato un oretta, tutto perfetto.


il bios è versione F6. Non aggiornato per un cazzo. immagino derivi da questo tutto il discorso


che è sto cpu-z?



btw vcore è a 1.2, non 1.3
dite che vale la pena provare se funge fisso a 1.3? o meglio ancora, non c'è un modo per metterlo in auto ma con limite a 1.3?

Boroming
26th November 2014, 00:33
se ti sta stabile a 1.2 vai tranquillo

più è basso meglio è

Hador
26th November 2014, 00:44
aggiornamento. col core settato così funziona tutto. buttato su dragon age, giocato un oretta, tutto perfetto.


il bios è versione F6. Non aggiornato per un cazzo. immagino derivi da questo tutto il discorso


che è sto cpu-z?



btw vcore è a 1.2, non 1.3
dite che vale la pena provare se funge fisso a 1.3? o meglio ancora, non c'è un modo per metterlo in auto ma con limite a 1.3?http://www.gossipetv.com/wp-content/uploads/2012/07/dottor-house-finale-di-stagione.jpg

il tuo processore è supportato solo dalla versione F7 in poi. Aggiorna il bios e resetta tutto a default, ora come ora hai la mb che sta facendo andare un cpu che non ha idea di cosa sia.

Boroming
26th November 2014, 01:03
-_-

ti prego dicci dove lo hai preso... perchè è veramente roba da incompetenti

Drako
26th November 2014, 01:35
Poi dici perchè me lo monto da solo :bored:
Eppure ho fatto anche io le mie cazzate, ma ora almeno so dove mettere le mani. Sono riuscito persino a riparare 2/3 piedini del socket della mobo danneggiati usando ago e lente di ingrandimento :rotfl:

Pazzo
26th November 2014, 10:07
hahaha te lo dico na volta che ti becco su steam boro lol



btw. aggiornare il bios.

mai fatto.

leggo che rischio di fare danni e buttare la mobo nel cesso e cagarci sopra dopo che ho fatto una cena calabbbreseh.

faccio? non faccio? come faccio?

Estrema
26th November 2014, 10:17
se hai un asus l'unico rischio è se parte la corrente di casa, fa tutto lui anche da windows, ste leggende del bios che è pericoloso aggiornarlo pensavo non esistessero più

Pazzo
26th November 2014, 10:22
no, ho gigabyte. Bho leggende, ce sta scritto sul sito della mobo eh



btw a me pare di capire leggendo che il mio processore sia supportato dalla F6 in poi, quindi la versione che ho già, hador dove hai trovato quella info che dice di no?

ma cmq, visto che dopo che ho sudato freddo e pensavo di avere pezzi rotti tenderei ad andare col detto " se funziona, non toccare", lasciando il bios quello che è ora con le impostazioni a vcore e vrin manuale, rischio di fare danni? che in assenza di rischi, io eviterei pure di metterci le mani visto che il procio atm va a 4 ghz tranquillo tranquillo come deve andare prima del turbo boost

Estrema
26th November 2014, 10:39
no, ho gigabyte. Bho leggende, ce sta scritto sul sito della mobo eh



btw a me pare di capire leggendo che il mio processore sia supportato dalla F6 in poi, quindi la versione che ho già, hador dove hai trovato quella info che dice di no?

ma cmq, visto che dopo che ho sudato freddo e pensavo di avere pezzi rotti tenderei ad andare col detto " se funziona, non toccare", lasciando il bios quello che è ora con le impostazioni a vcore e vrin manuale, rischio di fare danni? che in assenza di rischi, io eviterei pure di metterci le mani visto che il procio atm va a 4 ghz tranquillo tranquillo come deve andare prima del turbo boost

penso che anche gibyte abbia un tool per aggiornare il bios da win l'aveva la mia vecchia vp6 ultima gigabyte che ho comprato( parliamo di 15 anni fa) :sneer:

cmq si loro è ovvio che ti dicano che è un operazione pericola si cutelano poi lo sai meglio di me fai l'avvocato come funzionano ste cose sulle garanzie ecc ecc

Hador
26th November 2014, 10:52
no, ho gigabyte. Bho leggende, ce sta scritto sul sito della mobo eh



btw a me pare di capire leggendo che il mio processore sia supportato dalla F6 in poi, quindi la versione che ho già, hador dove hai trovato quella info che dice di no?

ma cmq, visto che dopo che ho sudato freddo e pensavo di avere pezzi rotti tenderei ad andare col detto " se funziona, non toccare", lasciando il bios quello che è ora con le impostazioni a vcore e vrin manuale, rischio di fare danni? che in assenza di rischi, io eviterei pure di metterci le mani visto che il procio atm va a 4 ghz tranquillo tranquillo come deve andare prima del turbo boostsul sito dice F7 in poi: http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=5105
Aggiornare il bios è una puttanata devi solo non far salatare la corrente di casa mentre lo fai.
http://www.gigabyte.com/webpage/20/HowToReflashBIOS.html usa utility da windows e gg. Inutile dire che se ti si spegne a metà devi buttare via la MB :sneer: Però è una roba da 20 secondi

Pazzo
26th November 2014, 12:08
kk quando ho tempo e sono a casa vedo come fare e torno qua per inevitabili delucidazioni di cui avrò bisogno stante la mia nabbitudine :nod:

Hador
26th November 2014, 22:53
il fatto che non si sia fatto più sentire implica che abbia fritto tutto secondo voi? :sneer:

Drako
26th November 2014, 23:26
io ho un gruppo di continuità apposta per non rischiare in quei casi. Non sto aggiornando il bios da un po' solo perchè mi rompe il cazzo risettare l'oc :sneer:

Boroming
26th November 2014, 23:46
naaa è online su steam è vivo!

Madeiner
27th November 2014, 02:41
se hai un asus l'unico rischio è se parte la corrente di casa, fa tutto lui anche da windows, ste leggende del bios che è pericoloso aggiornarlo pensavo non esistessero più

A parole è vero, però esperienza mia di uno due anni fa con una mobo moderna e da gaming (asus), fatto aggiornamento bios da windows, errore random, bios corrotto.
Per fortuna quella mobo aveva il chip di riserva che riflasha il bios base, seno era da cambiare la mobo o il chip.

Rifatto aggiornamento da bios vecchia maniera, tutto liscio

Estrema
27th November 2014, 09:31
A parole è vero, però esperienza mia di uno due anni fa con una mobo moderna e da gaming (asus), fatto aggiornamento bios da windows, errore random, bios corrotto.
Per fortuna quella mobo aveva il chip di riserva che riflasha il bios base, seno era da cambiare la mobo o il chip.

Rifatto aggiornamento da bios vecchia maniera, tutto liscio

io non ho mai avuto problemi con l'utility asus, scarica in automatico il bios riavvia il pc e fa tutto lui, altro che i tempi dei floppy :D

Pazzo
27th November 2014, 10:08
asd no non ho fritto niente, ma non ho neanche aggiornato ancora, non avevo cazzi ieri quando sono tornato dal lavoro


btw hador, di quel link che mi hai postato, quale delle due guide devo seguire? uefi o l'altra?

Cifra
27th November 2014, 11:09
Leggero OT, mi inserisco per fare domanda al gota tecnico del forum. Comprato pc nuovo e sto provando uno SLI di GTX460. Provando Farcry4 al massimo di tutto mi si riavvia il PC. E' l'alimentatore che non je la fa? E' da 500W. Con settaggi al minimo gioco tranquillo.

Hador
27th November 2014, 11:17
500W come distribuiti? Può essere l'alimentatore oppure temperature.

Cifra
27th November 2014, 11:45
2 ventole chassis 12"
1 dissipatore Zalman CNPS10X (ventola 14")

A temperature fatto alcuni test e mi sembravano ottime. CPU mai sopra 45°.

Come ciucciatori di W:
i5-4670
RAM 8GB
HD SSD
DVD (nel caso di FARcry4 non utilizzato)
e le due Gigabyte GTX460 (collegate però con alcuni cavi sdoppiatori perchè l'alimentatore non aveva 4 PCI)
niente overclock tutto settato di default. Tutto montato da me.

Provato Bioshock2 al MAX e no problem.
Provato Diablo3 al MAX e lo schermo ha la classica stricia scura che attraversa lo schermo. Tipo monitor ripreso con la telecamera.
Provato Farcry4 al MAX si riavvia. Al MIN no problem.

Estrema
27th November 2014, 11:49
penso che hador intendesse le specifiche dell' alimentatore se riesci a guardare la targhetta sono la, perchè ci so alimentatori e alimentatori alcuni magari più potenti fan piu schifo di quelli buoni meno potenti ecc tutto dipende da quanto sono buoni i circuiti e i componenti in modo da riuscire ad erogare veramente 500 watt a volte qualcosa in più, ci so ali economoci anche da 800 watt che si e no te ne garantiscono la metà

Hador
27th November 2014, 12:22
dicci la marca dell'ali che famo prima, i 500W sono distribuiti su diversi voltaggi, non hai necessariamente 500W sui 12V dell'alimentazione delle gpu/cpu

pazzo non ho capito la domanda, vai sul sito gigabyte e segui istruzioni dovrebbe essere passo passo

Cifra
27th November 2014, 12:32
Quando arrivo a casa pubblico. L'alimentatore cmq non è di marca buona.

Boroming
27th November 2014, 12:34
Quando arrivo a casa pubblico. L'alimentatore cmq non è di marca buona.

-_-
è l'unico pezzo veramente importante da prendere di qualità -_-

come potenza siamo al limite perchè prendono 150-160 cadauna le 460... ma ci dovrebbe stare se fosse di buona qualità

Dryden
27th November 2014, 13:20
Eh si mi sa che un 500w di marca scrausa su 2 gtx460 non tiene bene, io su un 460w Enermax avevo uno sli di 7600GT, ma erano decisamente meno esose nei consumi.

Cifra
27th November 2014, 13:28
-_-
è l'unico pezzo veramente importante da prendere di qualità -_-

come potenza siamo al limite perchè prendono 150-160 cadauna le 460... ma ci dovrebbe stare se fosse di buona qualità

Cannibalizzato dal vecchio PC. Sossoldi.

Estrema
27th November 2014, 14:01
Cannibalizzato dal vecchio PC. Sossoldi.
ma nenache piu di tanto sai ci sono buoni alimentatori ad un prezzo accettabile tipo gli ocz certo non modulari ma cmq se hai un bel case e metti i cavi perbene non ne risente tanto la ventilazione interna

Pazzo
27th November 2014, 14:10
dicci la marca dell'ali che famo prima, i 500W sono distribuiti su diversi voltaggi, non hai necessariamente 500W sui 12V dell'alimentazione delle gpu/cpu

pazzo non ho capito la domanda, vai sul sito gigabyte e segui istruzioni dovrebbe essere passo passo

si ci sono due set di isturzioni sul sito che hai linkato, uno UEFI user guide e user guide e basta >_>

tra l'altro mi dice nel link di disattivare hyper threading se il mio sistema lo usa. non ne ho idea. non so che cazzo sia. QQ


#nonvogliofarsaltareinariailmiopc #codardo #nabbo

Zaider
27th November 2014, 14:27
hador house

Hador
27th November 2014, 15:06
fuck guide, fallo col programmino windows (il secondo). Cioè scarichi il programma e schiacci sul bottone AGGIORNA e gg.

Bortas
27th November 2014, 15:06
si ci sono due set di isturzioni sul sito che hai linkato, uno UEFI user guide e user guide e basta >_>

tra l'altro mi dice nel link di disattivare hyper threading se il mio sistema lo usa. non ne ho idea. non so che cazzo sia. QQ


#nonvogliofarsaltareinariailmiopc #codardo #nabbo

#Pazzostaisereno #Aggiorna

Zaider
27th November 2014, 15:07
stai manzo che mo fai un bel fritto misto a base di mobo.
poi posta le foto che ti trolliamo tutti insieme

Dryden
27th November 2014, 16:13
Pazzo attento che una volta per aggiornare il bios della scheda madre mio cugino è morto.

Hador
27th November 2014, 16:18
l'importante è indossare le protezioni.

Pazzo
27th November 2014, 16:38
se metto la tuta di pelle da moto guanti e casco #stosereno ? sennò in caso credo in garage da qualche parte di avere una maschera da saldatore pure :hidenod:

Zaider
27th November 2014, 17:46
leggende narrano che prima di aggiornare il bios hador fosse etero.

Cifra
27th November 2014, 20:14
Questa tabellina va bene?

https://drive.google.com/open?id=0B2pyqJ7-KZgCMUV1clpHMl84MTg&authuser=0

Estrema
27th November 2014, 20:29
a occhio forse ma dico forse il problema che con lo sdoppiattore dei cavi che hai messo stai utilizzando una sola linea delle 2 a 12v e forse l'amperaggio nno basta dovresti distribuire in caso le 2 schede video su ognuna delle 2 linee e provare se regge ora non so di preciso quanto ciucciano quelle due schede video ma gli ampere dovrebbero bastare se usate ognuna su una linea distinta

Cifra
28th November 2014, 12:11
Farò delle prove, devo andare a tentativi perchè non è modulare e i cavi escono in un unico fascione. A questo punto consigliatemi un buon alimentatore da non spendere troppo.

Hador
28th November 2014, 12:24
buono e non troppo costoso: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3145
modulare, spendendo una ventina di euro in più (inferiore wattaggio, ma 45A sui 12v ti bastano e avanzano): http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10213

Altrimenti ci sono i corsair, ma i prezzi sono equivalenti, con seasonic vai sul sicuro. Un coso così ti dura 10 anni.

Cifra
2nd December 2014, 10:21
Dopo qualche giorno di test posso dire che il suggerimento dello scambio dei cavi ha funzionato. Ho fatto lo switch di due prese PCI e ora FARCRY4 al massimo regge bene.

Cifra
9th December 2014, 10:59
:banana: Ho fuso l'alimentatore :banana:

Estrema
9th December 2014, 11:01
:banana: Ho fuso l'alimentatore :banana:
:sneer:

seasonic dai e passa la paura se non ti serve un modulare spendi pure poco

Dryden
9th December 2014, 13:11
Pijate un modulare corsair o qualunque altro abbia 80+, te lo tieni 10 anni e via.