PDA

View Full Version : Scelta NAS Sinology DS214SE vs QNAP ts 212-E



Bakaras
4th December 2014, 17:45
Mi rivolgo agli esperti considerato che io ne so veramente zero dell'argomento
cercavo un Nas non troppo costoso che mi permettesse di:
spostare le archiviazioni dal PC
accedere ai file dai dispositivi in rete ( lan /wi-fi stesso router obv.)
accedervi con il raspberry Pi che uso come server multimediale ( ora accede ai dischi del PC ) per filmati/immagini/musica
DLNA per futuri device tipo TV e il futuribile supporto dlna da parte della PS4
accedere eventualmente anche da fuori casa

questi due prodotti mi sembrano abbastanza adeguati alle mie esigenze, certo mi piacerebbe qualcosa con 4 Bay per fare magari un raid 0+1 ma i costi lievitano decisamente

al netto dei dischi che metterò dentro, qualcuno ha esperienze relative a questi prodotti o a qualcosa di simile con consigli da darmi?

se ho letto bene il Qnap ha anche il supporto per il download via torrent/emule, sinceramente non so se è utile/funzionante o se Sinology ha la stessa feature


grazie

Cifra
4th December 2014, 18:01
Io ho un QNAP TS 112.
Ti dico quello che gli faccio fare.
Backup automatico di tutto quello che ritengo importante. Da PC a NAS. Da NAS a HD esterno. Da Google Drive a NAS e viceversa (cioè non importa dove carichi il file, il NAS sincronizza le cartelle, ovviamente settaggi pernalizzabili)
Download. E qui si gode perchè a pc spento hai na scatoletta che fa il lavoro sporco.
Server Multimediale. Da QUALSIASI DISPOSITIVO (tablet, smartphone, TV, microonde lavastoviglie) vedo foto, ascolto musica, vedo film.
Email per sapere che minchia sta facendo il NAS. Mi avverte quando un download è terminato, quando finisce un backup etc.
Server di stampa. Quindi da fisso o portatile stampo e poi vado a ritirare la stampa.
Server MySQL. Questo per motivi professionali quando devo fare prove e cazzeggiare con sql.
E quando avrò voglia mi setterò anche il cloud e dovrei accedere da ovunque nell'universo.
Il tutto è gestito da una interfaccia web che ti permette di settare tutto quello che ho elencato e in più ci sono molte applicazione per fare molto altro.

Errtu
4th December 2014, 18:37
Stesse cose le fa il synology.
Credo che sia solo una discriminante di prezzi o di qualche app specifica per esigenze particolari che ha un sistema piuttosto che l'altro.
Io il synology lo uso per scaricare da emule/torrent, server dnla, cloud server, printer server, smtp server e videosorveglianza. Ma ci sono una marea di app specifiche installabili.
Il tutto gestibile ovunque con le app per ios/android o da browser (ovviamente dopo aver opportunamente configurato) il firewall e il router.

Bers
10th December 2014, 02:16
io avevo il 212p preso da amazon... beh non dico che sia cattivo ma sicuramente non era adatto alle mie esigenze...
Con il processore arm scordati di fare dlna con transcoding in real time (la raspberry spesso necessita di transcoding)... inoltre il software (mia particolare opinione) non era così ben fatto (magari era solo lenta l'interfaccia web) ma spesso si intasava e andava riavviato -.-'

Ho restituito il tutto e mi sono fatto portare il synology 214Play (la versione con l'intel atom)... un altro pianeta!!! quei 100 € in più li vale tutti.
Interfaccia web veloce e pulita... pacchetti nella norma (non sta gran differenza con il qnap)
Ho installato plex server sul nas, rasplex sulla raspberry e mi guardo di tutto e di più comandandolo direttamente col telefonino