View Full Version : Voluntary Disclosure
Alkabar
5th December 2014, 11:09
http://www.edotto.com/edicola/articolo/voluntary-disclosure-c-il-s-del-senato/947f787da5b74128b51093f51825b1c9
Lo so che siete per forca e mannaia, ma a mio avviso è meglio non mettere barriere per chi ha deciso di comportarsi nella maniera corretta.
Alla fine chi decide di comportarsi correttamente semplicemente paga quel che deve pagare. Ma senza delle gran multe, che sono un deterrente.
Dite un po' che pensate, ma spero che l'Italia vada in questa direzione, cosi' se qualcuno commette errori, ha la maniera di riparare senza doversi trovare
in situazioni paradossali, che tutti voi conoscete sulla vostra pelle.
Incoma
5th December 2014, 11:21
Penso che in assenza di un qualsiasi beneficio legato al rientro dei capitali (condono, ecc. che peraltro aborro) la percentuale di rientro dei capitali fuggiti illecitamente dall'Italia sarà dello 0.00000000001%
Hador
5th December 2014, 11:21
chi voleva riportare i soldi lo ha già fatto con gli ultimi MOLTO più convenienti scudi, in questo devi pagarci tutte le tasse, tutte le tasse sugli utili e in più dare accesso a tutti i nomi e movimenti del conto. Probabilmente lo faranno in 2, gli altri sposteranno i soldi alle cayman, tanto la svizzera prima del 2018 non fa nulla.
Cioè, non ci vedo nulla di male nella norma, ma non cambierà nulla.
Verci
5th December 2014, 11:25
chi ha scudato qualche anno fa l'ha preso in culo a randello. Poche tasse all'inizio per farteli portare in italia, poi nel tempo balzelli e balzelli su quanto avevi scudato = inculatio atrocis cum rovente ferro
Mosaik
5th December 2014, 11:26
Penso che in assenza di un qualsiasi beneficio legato al rientro dei capitali (condono, ecc. che peraltro aborro) la percentuale di rientro dei capitali fuggiti illecitamente dall'Italia sarà dello 0.00000000001%
*
Oltre al fatto che una volta fatta una procedura del genere hai un faro puntato sopra di te che non è bello avere perchè il giorno che gli servono qualche soldo in più qualcosa te la trovano se vogliono anche se hai deciso di rigare dritto...
chi ha scudato qualche anno fa l'ha preso in culo a randello. Poche tasse all'inizio per farteli portare in italia, poi nel tempo balzelli e balzelli su quanto avevi scudato = inculatio atrocis cum rovente ferro
Esatto in più c'è questo , nessuno ti assicura che fra 1 anno esce una nuova botta di populismo contro "gli evasoriihhh che non hanno pagato nessuna multa sull'illecitooohhh"
Verci
5th December 2014, 11:26
p.s. rimango sempre dell'idea che se porti soldi all'estero, col cazzo che li riporti qui per farteli fottere a caso dai politicanti di turno.
Hador
5th December 2014, 11:40
il balzello è stato minimo. Guardate che l'ultimo scudo è stato allucinante in convenienza, anonimato e prelevo ridicolo. I soldi all'estero van bene finchè uno non li vuole usare o finchè ci compri le stronzate, ma se vuoi spenderli (vuoi comprarti una casa ad esempio) li devi far rientrare per forza.
Comunque il punto che manca è che col nuovo reato se ti beccano si va in galera. Anche se non ho capito esattamente se si va in galera tutti o solo se usi quei soldi per fini commerciali, in questo secondo caso mi pare na troiata.
- edito ah no pare che anche l'uso personale sia punito, bene
Cifra
5th December 2014, 11:41
E parlassero in italiano. Jobs Act, Voluntary Disclosure tanto sempre merda è. Cazzo il marketing fa più vittime dell'ignoranza.
Bortas
5th December 2014, 11:47
E' una norma che ha senso se fai anche una legge che ti fa i controlli tipo ghestapo su tutto quello che guadagni facendoti il superculo, anche sulla virgola di una fattura, in tal caso ci potrebbe essere interesse a regolarizzare il sommerso, altrimenti "sotto questi chiar di luna" come diceva un vecchietto per indicare il periodo difficile, chi glielo fa fare, sono un po' le solite cose fatte all'italiana, basate su fiducia e buonismo, giusto per dire che ci si muove in tal senso, anche se poi è roba che non serve a nulla, perfettamente in linea con il messia del fare Renzi.
Hador
5th December 2014, 11:50
E' una norma che ha senso se fai anche una legge che ti fa i controlli tipo ghestapo su tutto quello che guadagni facendoti il superculo, anche sulla virgola di una fattura, in tal caso ci potrebbe essere interesse a regolarizzare il sommerso, altrimenti "sotto questi chiar di luna" come diceva un vecchietto per indicare il periodo difficile, chi glielo fa fare, sono un po' le solite cose fatte all'italiana, basate su fiducia e buonismo, giusto per dire che ci si muove in tal senso, anche se poi è roba che non serve a nulla, perfettamente in linea con il messia del fare Renzi.A dire il vero la svizzera nel 2018 aderisce allo scambio di informazioni + nuovo reato approvato con questa legge o ti metti in regola entro il 2018 o ti aprono il culo.
Fermo restando che i controlli con la legge non c'entrano una minchia, mica si fanno per legge. I vigili sotto casa mia non mettono un cazzo di multe, mica serve una legge che mandi i vigili, serve che i vigili facciano il loro cazzo di lavoro.
Estrema
5th December 2014, 12:00
ma invece di fa ste leggi inutili non è meglio che inizino a far capire alle banche italiane che qui i soldi non ce li vuole tenere nessuno, me li comprano all' 1% se va bene e e me li rivendono al 6/7% se me servono:sneer:
Bortas
5th December 2014, 12:05
A dire il vero è tutto da vedere, cmq il fatto è che devono esserci controlli fatti bene associati a superculi veri, che la svizzera nel 2018 dia una mano significa solo che i capitali di nero non staranno più in svizzera, ma come già da qualche anno si stanno spostando e emigreranno alle cayman o in salcazzostan dove godranno della loro copertura, secondariamente finche non vedo non credo, vediamo se i vari Valentino Rossi, Pavarotti (pace all'anima sua), Maradona fischiano al gabbio quando vengono pescati con evasioni milionarie, per ora è tutto da vedere tutto troppo nell'aria e poco nella realtà, ma già meglio del Berlusca che praticamente li premiava, ti posso dire solo questo, per ora è una norma all'italiana in futuro se è integrata bene con i controlli veri e funzionanti, la gente che sgarra va al gabbio etc, magari ci possiamo anche stare...
Hador
5th December 2014, 12:17
secondo me stai facendo gran casino, valentino rossi mica aveva i conti segreti, gli han contestato il cambio di residenza. E ha pagato tipo 100 milioni di multa, mica 25k euro.
Detto ciò lo stato non ha modo di scovare capitali illeciti all'estero senza il libero scambio di informazioni, cazzo fai mandi l'esercito alle cayman?
Poi mi fa ridere il fatto che è una norma all'italiana, ti lamenti per più controlli, fanno una legge dove se ti autodenunci hai la finanza che si legge tutti i movimenti del tuo conto offshore, nomi compresi, degli ultimi 10 anni, e dici "eh ma legge italiana no controlli". Ma hai letto come funziona scusa? Il problema è il contrario, che è una legge molto severa sarà difficile che in molti accettino una roba del genere.
Tra l'altro poi per come funziona il fisco in italia al giorno d'oggi il fisco ha già il potere di leggere tutti i tuoi estratti conto del conto italiano senza chiedere un cazzo a nessuno, e se trova qualcosa che non gli piace sei tu che devi dimostrare mancanza di illecito. Ci manca la ghigliottina e siamo a posto, personalmente mi sento più tranquillo a tenermi i soldi in svizzera dove non mi rompe il cazzo nessuno.
Razj
5th December 2014, 12:35
I benefici ci sono e sono anche abbastanza sostanziali: esclusa la punibilità per alcuni reati tributari tra cui il reato di dichiarazione fraudolenta, omessa dichiarazione, dichiarazione infedele o omesso versamento di IVA, in più è esclusa l'applicazione del nuovo reato di autoriciclaggio fino al 30 settembre 2015...tipico caso di stick and carrot. E' interessante che ci siano delle riduzioni per le sanzioni anche nel caso in cui i capitali siano trasferiti nei paesi europei con cui l'italia ha sottoscritto trattati di collaborazione e scambio informazioni.
il balzello è stato minimo. Guardate che l'ultimo scudo è stato allucinante in convenienza, anonimato e prelevo ridicolo. I soldi all'estero van bene finchè uno non li vuole usare o finchè ci compri le stronzate, ma se vuoi spenderli (vuoi comprarti una casa ad esempio) li devi far rientrare per forza.
Comunque il punto che manca è che col nuovo reato se ti beccano si va in galera. Anche se non ho capito esattamente se si va in galera tutti o solo se usi quei soldi per fini commerciali, in questo secondo caso mi pare na troiata.
- edito ah no pare che anche l'uso personale sia punito, bene
In realtà è espressamente prevista come causa di non punibilità l'utilizzo personale delle somme occultate. Il problema è che è una fattispecie difficilmente realizzabile visto che bisognerebbe depositare quelle somme sul proprio conto personale perché per la punibilità è richiesto il fine di ostacolare l'identificazione della provenienza. Chi è che ad esempio, parlando di reati tributari, rende una dichiarazione infedele o fraudolenta e poi deposita le somme in nero sul proprio conto corrente personale?
A dire il vero è tutto da vedere, cmq il fatto è che devono esserci controlli fatti bene associati a superculi veri, che la svizzera nel 2018 dia una mano significa solo che i capitali di nero non staranno più in svizzera, ma come già da qualche anno si stanno spostando e emigreranno alle cayman o in salcazzostan dove godranno della loro copertura, secondariamente finche non vedo non credo, vediamo se i vari Valentino Rossi, Pavarotti (pace all'anima sua), Maradona fischiano al gabbio quando vengono pescati con evasioni milionarie, per ora è tutto da vedere tutto troppo nell'aria e poco nella realtà, ma già meglio del Berlusca che praticamente li premiava, ti posso dire solo questo, per ora è una norma all'italiana in futuro se è integrata bene con i controlli veri e funzionanti, la gente che sgarra va al gabbio etc, magari ci possiamo anche stare...
I controlli fiscali esistono e sono pure fatti bene. Probabilmente la giurisdizione tributaria è una delle parti più virtuose del nostro ordinamento giuridico... basta entrare in un tribunale e poi in una commissione tributaria regionale, è tipo cambiare paese :sneer:
Parlare solo per sentito dire al TG può portare alla distorsione della realtà... giusto per dire Valentino Rossi ha pagato quello che doveva pagare, più le sanzioni (diminuite a 1/4 del minimo edittale), visto che all'epoca ci fu un accertamento con adesione tra lui e l'AdE che non è nulla di strano anzi una procedura diffusa e prevista nel nostro ordinamento dal '97, quindi non vedo perché dovrebbe andare al gabbio.
O vogliamo parlare della famigerata Lista Falciani che da quest'anno sta pian piano portando i suoi frutti (piano per questioni sulla provenienza del documento e la sua utilizzabilità in giudizio) sia in italia che nel resto dei paesi coinvolti? Però nessuno ne parla in tv perché Rossi o Maradona fanno più scena.
Oltre al fatto che una volta fatta una procedura del genere hai un faro puntato sopra di te che non è bello avere perchè il giorno che gli servono qualche soldo in più qualcosa te la trovano se vogliono anche se hai deciso di rigare dritto...
-.-
Estrema
5th December 2014, 12:42
se in italia avessimo veramente i controlli fiscali fatti perbene non ci sarebbe tutta questa evasione, ma fa fico mettere nei risultati alla lotta all'evasione 100 pensionati che non han potuto pagare il canone eh :sneer:
Razj
5th December 2014, 13:05
se in italia avessimo veramente i controlli fiscali fatti perbene non ci sarebbe tutta questa evasione, ma fa fico mettere nei risultati alla lotta all'evasione 100 pensionati che non han potuto pagare il canone eh :sneer:
Il problema non è interamente dovuto alla capacità di controllo del nostro fisco quanto ai limiti esterni alla sovranità di uno stato, che nel mondo di oggi la fanno da padrone. Gli evasori, quelli coi capitali veri, sono tutelati dalla impossibilità di azione al di fuori dei confini italiani. Che poi è il motivo per cui si inventano queste leggi per far tornare i capitali in italia; direi che se fosse così facile se li riprenderebbero da soli, no? Il giorno in cui l'evasione sarà sconfitta sarà il giorno in cui ci sarà una legislazione fiscale omogenea in europa (seeh, ciao UK!) che vada oltre l'IVA e che preveda la possibilità di accertamento ed esecuzione senza limiti all'interno del territorio UE; magari con l'istituzione di organi ad hoc proprio all'interno dell'UE. Utopia al momento.
Ad oggi siamo solo riusciti ad avere accordi di collaborazione automatica o su richiesta tra paesi membri ma ci sono MOLTE limitazioni, una tra tutte l'impossibilità di richiedere accertamenti al paese membro oggetto della richiesta se in quel paese non è previsto quel tipo di accertamento dalla legge, per fare un esempio che non so se si capisce: io Agenzia delle Entrate italiana non posso chiedere all'Agenzia UK di effettuare un'ispezione nell'abitazione del cittadino oggetto di accertamento perché questo tipo di ispezione non rientra nelle competenze dell'agenzia UK (mentre in italia la GdF può effettuare ispezioni anche nelle abitazioni su autorizzazione del procuratore). Poi ci sono quei paesi teste di cazzo dove è difficile instaurare anche rapporti di collaborazione, tipo la svizzera.
Un caso di collaborazione automatica è la lista Falciani di cui sopra, la quale è stata fatta girare dalla Francia a tutti i paesi membri interessati, dopo averla ricevuta dal sig. Falciani, fuggito dalla Svizzera.
Estrema
5th December 2014, 13:19
ma guarda che il probema dell'estero è uno spechietto per le allodole non si riesce a controllare le cose in italia, perchè non lo si vuole fare però per farla breve si fa passare l'evasione solo ed esclusivamente come fuga di capitali, poi vai a vedere la metà delle aziende italia denunciano passivi da decenni ma non falliscono, e no c'è qualcosa ce non torna, a gia il fatto che se iniziamo a fa i controlli tutti portano i capitali all'estero e perdiamo anche quei 2 spicci.......si questo è quello che ci vogliono far credere, ma la questione è molto più semplice, hai un azienda che da decenni è a debito con il fisco? benissimo vivi sotto a un ponte? no allora evadi perciò vai in galera 20 anni non complicato anche una scimmia riuscirebbe a fa una verifica fiscale al 70% delle aziende italiane, ma no facciamo leggi inutili che tanto serveno a nulla perchè i controlli non si vogliono fare
Bortas
5th December 2014, 13:23
Ma scusa una norma "hai capitali all'estero?" Se li fai rientrare ci paghi le tasse più una multa, se non li fai rientrare vai al gabbio minimo 15 anni non indultabili, ok da domani controlli a tappeto, dopo i primi 15 arresti il mondo cambia...
Qui da noi chiediamo i soldi rubati col cappello in mano e per favore, dai siamo seri.
Si torna alle solite chiacchiere di sempre, il Jobs Act darà meritocrazia all'Italia, la risposta è no, ma va bene perchè tutti da domani diventano figli di puttana e il 20enne neolaureato finalmente sorride visto che il posto fisso non ce l'avrà più nessuno...
Sta norma farà rientrare i capitali? Certo certo, guarda da domani c'è la fila di penitenti, pronti ad autodenunciarsi.
Sembra che descrivete il mondo di alice, gente siamo in Italia, per ora non funziona un cazzo, se inizia a funzionare qualcosa se ne riparla, fino a quel momento non avete ragione e tutte queste chiacchere sono scurregge nel vento, molto peggio se poi salite sul pulpito da posizioni di comodo all'estero, manco ci vivete qui e state a pontificare, mah.
Hador
5th December 2014, 13:45
Ma scusa una norma "hai capitali all'estero?" Se li fai rientrare ci paghi le tasse più una multa, se non li fai rientrare vai al gabbio minimo 15 anni non indultabili, ok da domani controlli a tappeto, dopo i primi 15 arresti il mondo cambia...
Qui da noi chiediamo i soldi rubati col cappello in mano e per favore, dai siamo seri.
ma hai letto i post sopra, e la norma in questione? Perchè pare di no.
Bortas
5th December 2014, 14:08
ma hai letto i post sopra, e la norma in questione? Perchè pare di no.
L'ho letto ed ora dimmi te quale tipo di italiano si autodenuncia per far rientrare i suoi capitali a queste condizioni.
Hador
5th December 2014, 14:12
cioè mi pare che stiate facendo un casino enorme tra evasori e detendori di capitali all'estero, e tra questi grandi evasori e piccoli evasori.
Se ce l'avete col fisioterapista/commerciante/idraulico che non fa una fattura manco sotto tortura, sta roba non c'entra un cazzo. L'evasione dei professionisti è enorme (blablabla mosa, 80% del gettito irpef deriva da contratti di dipendenti... dati istat) e gli strumenti che ci sono oppressano gli onesti e fan poco contro i disonesti. Questo è un problema, grande, ma è un altro problema.
Se ce l'avete con valentino rossi, la apple, la pausini etc. Questa dove non c'entra un cazzo manco con questi, dato che stiamo parlando di elusione fiscale - cioè gente che sposta attività o residenza per pagare meno tasse, non che tiene soldi all'estero illegalmente.
Chi ha conti all'estero? 3 categorie. Criminalità organizzata, piccoli-medi evasori che non volevano tenersi i soldi in casa (es. Vendo la mia attività/mia casa/qualcosa, faccio accordo che lo vendo per 100 ufficiali più 50 in nero, sti 50 li metto in svizzera così li investo, gestisco e nascondo.), grandi evasori che anche volendo non possono tenersi i soldi in casa (l'eni che usa i soldi poi per pagare le mazzette ahahah). I primi vabbè. I secondi secondo me chi voleva ha usato gli scudi precedenti, molto più convenienti - ma sono quelli che potrebbero usare questa manovra. I terzi so criminali ed è dura che rientrino con sta legge perchè troppo dura.
Da un punto di vista etico secondo me il tutto non fa una piega, da un punto di vista pratico mi sembra proprio l'ultima spiaggia.
L'ho letto ed ora dimmi te quale tipo di italiano si autodenuncia per far rientrare i suoi capitali a queste condizioni.chi non ha scudato prima e ora si caga in mano per le nuove norme e per gli accordi di libero scambio. Quindi piccoli medi evasori con soldi all'estero, che han fatto i furbi prima ma che non hanno le risorse ne la voglia di spostare i soldi da un'altra parte. Spero sia intuitivo che un conto è avere i soldi a lugano dove se mi servono 5k euro per andare in vacanza prendo il treno e me li prelevo, un conto è avere i soldi alle cayman.
Razj
5th December 2014, 14:29
L'ho letto ed ora dimmi te quale tipo di italiano si autodenuncia per far rientrare i suoi capitali a queste condizioni.
chiunque abbia realizzato le fattispecie di dichiarazione fraudolenta, dichiarazione infedele, omessa dichiarazione, omessamento di ritenute certificate e omesso versamento di IVA che abbia interesse a regolarizzare la propria posizione senza nessuna conseguenza penale? edit: not sure
Estrema
5th December 2014, 14:46
chi non ha scudato prima e ora si caga in mano per le nuove norme e per gli accordi di libero scambio. Quindi piccoli medi evasori con soldi all'estero, che han fatto i furbi prima ma che non hanno le risorse ne la voglia di spostare i soldi da un'altra parte. Spero sia intuitivo che un conto è avere i soldi a lugano dove se mi servono 5k euro per andare in vacanza prendo il treno e me li prelevo, un conto è avere i soldi alle cayman.
il classico ragionamento del lombardo evasore medio che andava tanto di moda negli anni 70/80/90 e che ho i soldi a lugano mica so all'estero in 5 minuti vado e li prelevo, puoi averli pure a san marino allora se non ci fossero gli accordi bilateri pensa uno di pesaro se non fosse per la salita del monte titano ci andrebbe a piedi al bancomat :sneer:
Alkabar
5th December 2014, 21:31
mmm... madonna come siete agguerriti...
Comunque sta norma serve un po' a normalizzare la situazione in modo che non si spendano soldi per andare dietro a gentaglia e per avere indietro i soldi della gentaglia.
In ogni processo di "osmosi" quando si tira giu' una barriera qualcosa torna indietro.
Fate conto al tizio che ha evaso e nascosto piccole somme e che adesso si trova davanti al fatto che ci sarà il controllo automatico dei conti bancari. A lui, che non è uno che puo' trovare i mezzi per evadere di piu', questa legge conviene e porterà indietro i soldi volontariamente, pagandoci le tasse su.
Non risolve tutto, ma figuriamoci, come popolo siamo proprio dei disperati creativi per violare le leggi. :sneer:
Preferisco che l'essere onesto o colui che ammettere un errore sulle tasse, venga premiato con indulgenza. Col maiale che continua a rubare nonostante la possibilità di essere onesto in modo facile invece, possiamo farci un perfetto cotechino quando e se lo becchiamo.
Hador
5th December 2014, 21:43
I principali paesi europei hanno fatto norme di questo tipo mentre han stretto rapporti più stretti coi paradisci fiscali. Noi lo scudo lo abbiamo fatto già con berlusconi, era uno scudo della madonna, 5% e anonimato, gg proprio. (In altri paesi era intorno al 30%-40%) I casi che descrivi tu sono già rientrati con quello, questo lo useranno proprio i disperati secondo me.
Razj
5th December 2014, 22:05
mmm... madonna come siete agguerriti...
Comunque sta norma serve un po' a normalizzare la situazione in modo che non si spendano soldi per andare dietro a gentaglia e per avere indietro i soldi della gentaglia.
In ogni processo di "osmosi" quando si tira giu' una barriera qualcosa torna indietro.
Fate conto al tizio che ha evaso e nascosto piccole somme e che adesso si trova davanti al fatto che ci sarà il controllo automatico dei conti bancari. A lui, che non è uno che puo' trovare i mezzi per evadere di piu', questa legge conviene e porterà indietro i soldi volontariamente, pagandoci le tasse su.
Non risolve tutto, ma figuriamoci, come popolo siamo proprio dei disperati creativi per violare le leggi. :sneer:
Preferisco che l'essere onesto o colui che ammettere un errore sulle tasse, venga premiato con indulgenza. Col maiale che continua a rubare nonostante la possibilità di essere onesto in modo facile invece, possiamo farci un perfetto cotechino quando e se lo becchiamo.
ma guarda l'errore è difficile considerando che ci sono delle soglie minime abbastanza alte (per una persona fisica comune, ma anche per una PMI) per sfociare nel reato tributario penale. Comunque come strumento è molto simile al ravvedimento operoso, solo con termini più lunghi e che abbraccia appunto anche le fattispecie penali.
I principali paesi europei hanno fatto norme di questo tipo mentre han stretto rapporti più stretti coi paradisci fiscali. Noi lo scudo lo abbiamo fatto già con berlusconi, era uno scudo della madonna, 5% e anonimato, gg proprio. (In altri paesi era intorno al 30%-40%) I casi che descrivi tu sono già rientrati con quello, questo lo useranno proprio i disperati secondo me.
Normale, negli altri paesi avranno giustamente previsto la tassazione dei capitali emersi, mentre noi col mitttico silvione non solo abbiamo abbassato la testa all'illegalità ma ci siamo pure calati le braghe per farci inculare con un sorrisone :) Stavolta l'inculata è scongiurata e con la contestuale introduzione del nuovo reato di autoriciclaggio e l'accordo con la svizzera nel 2018 secondo me ha potenzialmente una grande forza di attrazione e penso che saranno in molti gli avvocati tributaristi e commercialisti che consiglieranno ai propri clienti di approfittarne finché possibile. Anche perché in questo tipo di evasione di disperati e sprovveduti ce ne sono ben pochi, è tutto planned con accurata considerazione del risk/reward.
Whiskeyjack
9th December 2014, 09:11
E parlassero in italiano. Jobs Act, Voluntary Disclosure tanto sempre merda è. Cazzo il marketing fa più vittime dell'ignoranza.
*
Fa giuovane, moderno e figo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.