PDA

View Full Version : Greenpeace @ Nazca



Bortas
11th December 2014, 16:00
I simpaticoni di Greenpeace per protestare entrano nel territorio protetto di Nazca con i loro furgoni ed installano un scritta per denunciare lo sfruttamento energetico e proporre il rinnovabile.
http://www.corriere.it/foto-gallery/scienze_e_tecnologie/14_dicembre_11/appello-linee-nazca-rabbia-peru-contro-greenpeace-fafd8bd0-8111-11e4-98b8-fc3cd6b38980.shtml
Il problema è che deturpano un'area fragilissima a livello di suolo, a scritta rimossa il danno resta ormai visibile accanto al celebre "Colibri", bravi davvero.

Prima
10482

Dopo
10483

Estrema
11th December 2014, 16:08
eco terrorismo :sneer:

speriamo che i dischi volanti non abbiano problemi di navigazione con ste strisce in più sennò ne cade qualcuno poi vallo a spiegare alla popolazione che ce so gli extraterresti

vabbè a parte la parentesi umoristica, che dire dovrebbero essere i primi a salvaguardare queste cose ma come sempre accade ormai questa organizzazione sta assumendo sempre più i connotati di un gruppo di persone a cui piace fare le bravate probabilmente dello spirito dei fondatori, che era di grande rispetto, non c'è rimasto nulla.

Bortas
11th December 2014, 16:14
Il problema è che è un'eredità che hai li ed è patrimonio mondiale, lo sciupi e non ce lo hai più, come scrivere una bella protesta su un muro di Pompei, lo sciupi e resta sciupato.

innaig86
11th December 2014, 16:33
Ma se nella quarta foto fanno vedere che la scritta è composta da teli tenuti fermi con le pietre, come hanno fatto a rovinare la zona?

Drugnon
11th December 2014, 16:33
Non fa altro che consolidare il mio parere su "greenpeace": associazione terroristica senza gli attentati.


Il prossimo sara un bel murales nella cappella.sistina o nella St . Paul cathedral che dice "stop the pollutionhh"

Comunque nella prima foto non si vede la parte incriminata (ma il danno c'è le autorita parlano di impronte molto vicine alle linee)

Drugnon
11th December 2014, 16:41
Ma se nella quarta foto fanno vedere che la scritta è composta da teli tenuti fermi con le pietre, come hanno fatto a rovinare la zona?

Perche è un reperto archeologico vecchio di 1500 anni e un visitatore per avvicinarsi deve chiedere il permesso al governo e deve essere scortato un po come se il tuo vicino entra in casa tua e ti caga nella lavatrice per protesta ontro quello del piano di sopra che fa casino.

Il problema sono le impronte che hanno lasciato, molto vicino alle linee, dove anche gli archeologi non vanno per la possibilita di rovinare reperti non ancora scoperti..

Bortas
11th December 2014, 16:43
Ma se nella quarta foto fanno vedere che la scritta è composta da teli tenuti fermi con le pietre, come hanno fatto a rovinare la zona?

Si abbiamo visto che sono teli, il problema è che non ci sono arrivati col paracadute visto che comunque di teli piccoli non si parla, su un suolo dove gli archeologi ci vanno con massima cura, non ci passi con le Jeep non li depositi spostando i sassi, mi sembra che la foto a scritta rimossa sia abbastanza esplicativa.

Mellen
11th December 2014, 16:46
ultimamente trovo sempre più bancarelle che rompono il cazzo.
non vedo l'ora di beccarli che sto giro dico "no, grazie.. non do soldi a chi poi li spende in multe per distruzione di patrimonio dell'umanità".

innaig86
11th December 2014, 16:52
Okok, non sapevo che fosse così delicata tutta la zona, pensavo fosse rocciosa.

Ged
11th December 2014, 16:59
Yep, infatti chi (pochissimi) può accedervi lo fa con le dovute precauzioni:
http://geoextrema.com/wp-content/uploads/2014/12/lineas11.jpghttp://geoextrema.com/wp-content/uploads/2014/12/P1040135.jpg

Drugnon
11th December 2014, 17:06
I peruviani son incazzati come bisce parlano di 6 anni di carcere per I colpevoli.

Greenpeace per ora si è solo scusata e non ha dato I nomi.

powerdegre
11th December 2014, 17:19
Ma magari li schiaffassero dentro, sono anni ormai che rompono il cazzo e basta.

Hador
11th December 2014, 17:28
vabbè peggio di greenpeace ce stanno solo le femministe dai :sneer:

Wolfo
11th December 2014, 18:26
Ma che teste di cazzo

Arthu
11th December 2014, 19:04
Vabbè oh è gente che sta sul cazzo a me è normale faccia solo cose sbagliate

Necker
12th December 2014, 10:19
talmente presi dalle loro protestde che hanno perso di vista il vero scopo, e questo avvenimento ne è la dimostrazione.

Ad ogni modo io non sono d'accordo nel ritenere l'associazione una banda di coglioni inutili.

Drugnon
12th December 2014, 10:33
Il problema è che non hanno mezze misure, non guardano quale sia il male minore.

Tipo anni fa hanno fatto chiudere una chimica che produceva ddt in india, questo ddt era principalmente usato nella lotta alla malaria (come nelle zone paludose della pianura padana anni fa) adesso in india continuano a morire di malaria e I piu il firus sta mutando diventando piu resistente ai vaccini/medicine varie.

Con la fabbrica funzionante avrebbero quasi debellato la malaria inquinando sicuramente ma salvando anche parecchie vite.

Whiskeyjack
12th December 2014, 11:20
Se vi capita guardate la puntata de Il testimone di Pif girata in Groenlandia e quello che comporta una campagna di Greenpeace per la popolazione autoctona dell'isola

Tacitus
12th December 2014, 11:22
Il problema è che non hanno mezze misure, non guardano quale sia il male minore.

Tipo anni fa hanno fatto chiudere una chimica che produceva ddt in india, questo ddt era principalmente usato nella lotta alla malaria (come nelle zone paludose della pianura padana anni fa) adesso in india continuano a morire di malaria e I piu il firus sta mutando diventando piu resistente ai vaccini/medicine varie.

Con la fabbrica funzionante avrebbero quasi debellato la malaria inquinando sicuramente ma salvando anche parecchie vite.

Tu lo sai cosa ha comportato l'uso del ddt?

si sono altri metodi per combattere la malaria

Wolfo
12th December 2014, 11:41
Se vi capita guardate la puntata de Il testimone di Pif girata in Groenlandia e quello che comporta una campagna di Greenpeace per la popolazione autoctona dell'isola

lo stavo per scrivere, bellissima puntata

Dryden
12th December 2014, 12:01
Come ogni lotta per una causa, ha i suoi lati.
Quello che fa la differenza è il buonsenso delle persone, la causa può essere la più nobile del mondo ma se a portarla avanti c'è un ignorante, uno zoticone, ecco gli effetti.

Bisognerebbe capire se la "politica" del gruppo ha un equilibrio o se ne infischia dei "diritti umani" e vuole più bene agli animali. Del tipo dirottiamo i fondi per la lotta alla fame nel mondo alla lotta per la salvaguardia del gibbone rugoso.

Hador
12th December 2014, 12:23
Il problema di greenpeace non è la mission, è il modo. È una organizzazione mastodontica che usa un sacco di soldi in gestione e marketing invece che in iniziative vere e proprie. Dato che non fanno di fatto opere di preservazione e di lobbying, ma solo campagne di comunicazione, alla lunga stanno (giustamente) sul cazzo - a differenza di altre organizzazioni ben più serie, wwf su tutte.

Estrema
12th December 2014, 12:27
Il problema di greenpeace non è la mission, è il modo. È una organizzazione mastodontica che usa un sacco di soldi in gestione e marketing invece che in iniziative vere e proprie..
un po come la chiesa insomma :sneer:

Bortas
12th December 2014, 12:29
La mia non voleva essere un'invettiva contro greenpeace a tutto tondo, ho veramente apprezzato il lavoro che hanno fatto con le balene, se alla fine la caccia ai cetacei è diminuita fin quasi a scomparire è grazie anche al loro lavoro di sensibilizzazione e lotta in prima linea anche con arresti ed incarcerazioni.
La mia è un'incazzatura da Archeologo, ovvero perchè cazzo vai a sciupare un pezzo di storia del mondo oltretutto ancora oggi in studio, per sensibilizzare il mondo sulle rinnovabili, vai a fare un sit-in davanti ad una centrale nucleare, o davanti al palazzo dove la gente si riunisce e decide su questo, facendo così perdi il mio sostegno qualora lo avessi avuto e vi considero al pari di animali che meritano di vivere nelle caverne scrivere nei muri e accendersi il fuoco con le pietre.

Whiskeyjack
12th December 2014, 12:40
lo stavo per scrivere, bellissima puntata

Più che altro viene fuori l'ipocrisia e la superficialità che ci possono essere dietro a azioni a prima vista inattaccabili e giuste.
E a mio avviso questo è imperdonabile se a promuoverle è una organizzazione a livello mondiale, non un cazzo di gruppetto di no global imbottito di idealismo da discount...

Arthu
12th December 2014, 13:54
Stranamente poi esce il rapporto dell'UE che dice che il fotovoltaico attuale è peggio dell'ebola quello ce l'ha scritto a nazca greenpeace? :sneer:

Necker
13th December 2014, 10:44
cioè arthu?

Arthu
13th December 2014, 12:57
cioè arthu?
Premesso che il report era su dati del 2012 in pratica dicevano che ad oggi è tremendamente piu costoso e inquinante il fotovoltaico sia di idroelettrico che dell'eolico, in pratica un megawatt tenendo conto costi ambientali, di inquinamento produzioni etc viene a costare piu che col nucleare, e il doppio delle centrali a gas o carbone moderne ad esempio.
E gran parte della bega vien dal fatto che le celle a pannelli vengono fatte quasi tutte in cina e per farle si inquina orrendamente, e per smaltirle uguale :sneer:
Cioè se ci fossero dei pannelli superfantastici hi tech che poi svaniscono nell'etere sarebbe sicuramente una fonte stupenda, ad oggi fa quasi peggio che meglio

Necker
14th December 2014, 11:38
sicuramente l'indujstria dei semiconduttori non è cosi green in termini di energia consumata e conseguente rilascio di agenti inquinanti (CO2 e non solo).

Però se da un lato abbiamo dei costi per produrre pannelli che di eco hanno ben poco, trascuri il rovescio della medaglia, ovvero quando una centrale solare funziona, produce senza più inquinare e soprattutto, riduce la domanda energetica, che andrebbe colmata con l'ausilio di altre fonti inquinanti, magari.

Per cui così, senza dati alla mano, sicuramente la produzione è un processo dispendioso e inquinante, ma l'esercizio a mio parere controbilancia e apporta dei benefici all'ambiente. Con due numeri sarebbe interessante capire se questo bilancio sia realmente a favore di questa tecnologia.

So che in California se ben ricordo hanno appena attivato la centrale più vasta in termini di pannelli e quindi di output energetico, io non credo che se questa tecnologia fosse fallimentare sarebbe perseguita in questo modo.

Inoltre vi sono infiniti vantaggi che l'indotto genera attorno a tale tecnologia, dalla ricerca allo sviluppo tecnologico ad essa connesso. Insomma, non mi pare roba propriamente da buttare.

Hador
14th December 2014, 12:38
bhe necker non mi pare sto gran ragionamento sinceramente. "Il solare è buono perchè lo usano gli altri". Mi pare auto-referenziale come motivazione...

Arthu
14th December 2014, 13:01
In California c'era Swarzenegger che è camicia e culo con Al Gore, non credo ci sia altro da aggiungere sul perchè ci sia uscita la piu grande centrale solare dell'oltreverso :sneer:

Arthu
14th December 2014, 13:03
http://www.technologyreview.com/news/531841/why-solar-is-much-more-costly-than-wind-or-hydro/

Qui c'è lo studio commissionato a ecofys dalla ue.

Mellen
14th December 2014, 14:15
che l'idroelettrico sia meglio ci vuole molto molto poco a dirlo.
Gli unici 2 problemi seri dell'idroelettrico è effettuare una VAS che sia ideale (Valutazione Ambientale Strategica) ossia il calcolo di pro e contro principalmente sulla posizione, non facile ma nemmeno astrusa e collegata ad essa, il calcolo del DMV (Deflusso minimo vitale) per non diminuire troppo l'acqua del fiume.
Per il resto rimane una delle energie migliori che ci sono in generale e che abbiamo noi da sfruttare in italia.

Necker
14th December 2014, 16:16
Vabbè Hador non ho mica scritto solo quello...

Dr.Doomed
14th December 2014, 18:13
Premesso che il report era su dati del 2012 in pratica dicevano che ad oggi è tremendamente piu costoso e inquinante il fotovoltaico sia di idroelettrico che dell'eolico, in pratica un megawatt tenendo conto costi ambientali, di inquinamento produzioni etc viene a costare piu che col nucleare, e il doppio delle centrali a gas o carbone moderne ad esempio.
E gran parte della bega vien dal fatto che le celle a pannelli vengono fatte quasi tutte in cina e per farle si inquina orrendamente, e per smaltirle uguale :sneer:
Cioè se ci fossero dei pannelli superfantastici hi tech che poi svaniscono nell'etere sarebbe sicuramente una fonte stupenda, ad oggi fa quasi peggio che meglio

Mi sono limitato a leggere l'articolo, lo studo lo leggero` con calma poi, ma i problemi del solare li` evidenziati sembrano essere ricondotti principalmente al tipo di energia utilizzata per produrli e alla "metal depletion", con quest'ultimo punto peraltro non chiarito. Ma circa il discorso sul tipo di energia, immagino che il problema riguardi qualsiasi cosa prodotta in Cina, non solo i pannelli solari: boh, cosi` mi sembra piu` una critica al sistema energetico/produttivo cinese che alla tecnologia solare/fotovoltaica per se`: lecita, ma valida per la congiuntura attuale (come comunque sottolineavi pure tu).
Se il fotovoltaico si imponesse, utilizzerebbero energia solare per produrre pannelli fotovoltaici, con una probabile drastica riduzione del peso di tale voce nella valutazione.

Mellen
28th December 2014, 19:15
non avrà lo stesso appeal di quello fatto a Nazca però altra dimostrazione di come idee giuste possano essere usate in pessimo modo e combinare guai peggiori:
http://www.corriere.it/animali/14_dicembre_28/macerata-blitz-animalista-circo-ippopotamo-fugge-muore-investito-ce06df1e-8ea4-11e4-9f4a-a1bebd9fbc0e.shtml

Dryden
29th December 2014, 00:33
Ma porcaccio di quel lurido ***, ma anche un ritardato capirebbe che liberare animali esotici nel nostro territorio (un ippopotamo poi) può portare solamente ad un epilogo del genere.
Io sono il primo che vorrebbe togliere le bestie dai circhi, ma spero che questi idioti se li inculino coi vetri.

Whiskeyjack
29th December 2014, 08:59
spero che questi idioti se li inculino coi vetri.

Up!

Alkabar
1st January 2015, 23:06
ma li mortacci...