Log in

View Full Version : Modi di far soldi in internet



Alkabar
2nd January 2015, 21:51
Manca una lista di come far soldi usando internet/tech e creativitià di sti tempi. Siccome penso sia positivo avercela, comincio io:

-Crowsourcing/Crowdfunding/Crowdtesting/Crowdetcetc..
-BitCoins (*)
-Android Apps/IPhone Apps
-Spotify (?)
-ITunes
-Youtube Channel
-Poker/Betting
-Botting (Ove legale)
-Selling Scripts in Second Life.
-Android Novels
-Ebay, selling second hand things.
-Amazon (??)
-Topcoder
-Codecademy
-Mechanical Turk
-oDesk
-Uber

Mi vengono in mente questi, altro ?

(*) Ma, studiandone la teoria, non scala come modello e a meno di avere una farm di ASICS non c'è verso di generare veramente soldi. Puo' aver senso ricevere pagamenti in Bitcoins e poi trasformarli subito in euro con BitPay.

(?) Non so se uno puo' semplicemente registrare canzoni e venderle o se deve far qualcosa in piu'.

(??) Non so quanto l'utenza comune possa usare Amazon.

A plus.

S.

huntermaster
2nd January 2015, 22:23
i bitcoin era una bella cosa minarli appena usciti, vabbè come in tutte le cose devi avere occhio lungo, sono passati da 15 dollari a 1000, ora mi pare stiano intorno ai 250 a bitcoin. Non me ne intendo in materia ho solo letto dati in giro.

ora sono di qualche mese i rubycoin magari avranno lo stesso successo, o magari no

Hador
2nd January 2015, 23:10
Camwhore

HaWk
3rd January 2015, 01:19
Botting sui principali mmos, wow in primis.

Se fatto a modo l'effort è pari a 0 e gli introiti sono niente male.

Alkabar
3rd January 2015, 02:11
Botting sui principali mmos, wow in primis.

Se fatto a modo l'effort è pari a 0 e gli introiti sono niente male.

Cioè? Puoi elaborare?

Glorifindel
3rd January 2015, 02:21
Se si vuole fare il cinese i modi ci sono ma sono legati a catene / referrals / botting pesante.
Comunque tra quelle che hai postato, imho le più interessanti per chi ha un'idea vera sono le app ed il canale di youtube.

Almeno ti danno soddisfazione per quello che fai e credo anche siano più lucrative come attività sul lungo periodo.


Poi vabbè Hador ha colto nel segno, camwhore > all :sneer:

HaWk
3rd January 2015, 04:08
Cioè? Puoi elaborare?
Prendiamo l'esempio di Wow che è ancora l'mmo più giocato (10 milioni di account attivi).

Sostanzialmente bisogna avere a disposizione almeno un pc decente, su cui poter loggare almeno una decina di account, magari utilizzando vpn e virtual machines ogni 5 account o giù di lì.

Poi serve un programma bot con tante licenze a disposizione e gli script adatti da far runnare al suddetto bot. Se hai un minimo di conoscenze tecniche e puoi scriverti gli script da solo, ancora meglio.

Logicamente gli account vengono bannati di tanto in tanto ma è normale.

I gold che il bot farma puoi venderli al dettaglio facendoti pubblicità su forum vari oppure in massa ai cinesi resellers (logicamente per un prezzo più basso).

Se hai una buona conoscenza del gioco e un po' di tempo a disposizione per rifare gli account quando vengono bannati, è una buona fonte di guadagno.

Conosco gente che ci campa tranquillamente. Io stesso durante il periodo dell'uni riuscivo a tirarmi su 600-1200€ al mese (in base al prezzo dei gold al momento, cambio €/$ e altri fattori) senza sbattermi, con al massimo 10 accounts, senza usare vpn e cazzi vari e con poco babysitting degli accs.

Honorbuddy, il bot più famoso per Wow, è utilizzato da migliaia di persone, la maggior parte gold sellers.

powerdegre
3rd January 2015, 04:57
Mi piace l'etica di questo forum :sneer:

Razj
3rd January 2015, 10:51
bottare è estremamente redditizio se c'è la volontà di investirci soldi. Ricordo che sul forum del bot di D3 c'era gente che dichiarava cifre di diverse migliaia di dollari al mese con un centinaio di bots. Immagino che nel caso dei "cinesi" col network da migliaia di bots e traffici che noi ci sognamo si possa parlare tranquillamente di business.

anche il camwhoring è molto redditizio se hai le doti. però penso che su questo forum non le abbia nessuno :sneer:

Alkabar
3rd January 2015, 18:34
Mi piace l'etica di questo forum :sneer:

Per il camwhoring o per il botting selvaggio :D?

powerdegre
3rd January 2015, 19:07
Per il camwhoring o per il botting selvaggio :D?
Per il botting selvaggio.

Camwhoring m'importa assai.

Mellen
3rd January 2015, 19:13
altro metodo è il ptc...
solo che lì si passa ad un discorso "piramidale".

sono iscritto ad uno he mi ha permesso qualche ricarica telefonica, pur senza troppi giri di persone sotto di me, solo con click e qualche sondaggio.. ci sono persino dei "lavoretti" sempre legati ad internet, tipo controllo di traduzioni, link errati ecc..

Jiinn
3rd January 2015, 21:15
vabbeh si parla di far soldi non ricariche telefoniche lol...

Mellen
3rd January 2015, 21:23
vabbeh si parla di far soldi non ricariche telefoniche lol...

infatti ho detto che pur non facendo nulla di che, qualche sondaggio ogni tot e dei clic giornalieri, senza una piramide di "schiavi" sotto di me, comunque mi faccio qualche ricarica ogni tot..

c'è gente che fa qualche migliaio di dollari mensili.
tutto sta ad avere una belle rete di gente che non ha un cazzo da fare e si diverte a fare ste robette idiote..

Glorifindel
3rd January 2015, 23:01
http://www.urbandictionary.com/define.php?term=cam+whore

:confused:

si fanno anche discreti soldi con steam ed il suo mercato, a proposito di botting e simili. Tutto il giro dei "gift" a pagamento funziona così.

Non immaginavo ci fossero persone disposte a spendere decine se non centinaia di euro dietro certi kit estetici dei vari moba/f2p, ma a quanto pare anche lì si possono fare da poche centinaia e migliaia di euro/mese.

Sta tutto nei numeri; quelli che ci guadagnano di più si sono affiliati a kinguin come resellers.

nortis
4th January 2015, 00:22
ho conosciuto un tizio che sta per partire a fare un giro in asia di tot mesi e si manterrà facendo qualche lavoretto di SEO, indicizzazione, social marketing ogni tanto. Tutto ovviamente con contatti nati e cresciuti sul web.

HaWk
4th January 2015, 00:48
Per il botting selvaggio.

Camwhoring m'importa assai.

Cosa c'è di unethical nel botting selvaggio?

Glorifindel
4th January 2015, 01:17
ho conosciuto un tizio che sta per partire a fare un giro in asia di tot mesi e si manterrà facendo qualche lavoretto di SEO, indicizzazione, social marketing ogni tanto. Tutto ovviamente con contatti nati e cresciuti sul web.

si vabbè avrà trovato chi spende per ste cose e difficilmente sarà gente italiana.

Wolfo
4th January 2015, 02:33
Cosa c'è di unethical nel botting selvaggio?

ma tecnicamente che tutti quelli che lo fanno/faranno privatamente guadagnano rigorosamente in nero visto che per guadagnare devono violare un contratto sottoscritto con la sh quindi tutto questo guadagno è sporco, credo che s'intendesse questo.

Hador
4th January 2015, 10:13
ma tecnicamente che tutti quelli che lo fanno/faranno privatamente guadagnano rigorosamente in nero visto che per guadagnare devono violare un contratto sottoscritto con la sh quindi tutto questo guadagno è sporco, credo che s'intendesse questo.questo vale per qualsiasi cosa qua dentro, a cominciare dai famosi giocatori di poker online

Axelfolie
4th January 2015, 11:22
Pure gestire un sito di "aste" tipo Prezzipazzi.com credo sia abbastanza remunerativo!

Razj
4th January 2015, 11:46
questo vale per qualsiasi cosa qua dentro, a cominciare dai famosi giocatori di poker online

le vincite dei giochi e lotterie sono tassate con ritenuta alla fonte a titolo d'imposta che significa aliquota fissa e sostanzialmente anonimato per il sostituito visto che con la corresponsione delle somme dovute da parte del sostituto (poker room) c'è il completo adempimento dell'obbligazione tributaria. Ora non mi sono mai interessato a fondo anche perché nessuno ne capisce veramente nulla ma credo che debba valere pure per il poker online considerando che è esattamente così che funziona sulle poker room: partecipi al gioco pagando una quota d'ingresso che comprende anche il compenso alla poker room (rake), che poi teoricamente dovrebbe esserne versata parte a titolo d'imposta allo stato.

se poi invece intendevi non etico nel senso morale allora ti do pure ragione

innaig86
4th January 2015, 13:41
le vincite dei giochi e lotterie sono tassate con ritenuta alla fonte a titolo d'imposta che significa aliquota fissa e sostanzialmente anonimato per il sostituito visto che con la corresponsione delle somme dovute da parte del sostituto (poker room) c'è il completo adempimento dell'obbligazione tributaria. Ora non mi sono mai interessato a fondo anche perché nessuno ne capisce veramente nulla ma credo che debba valere pure per il poker online considerando che è esattamente così che funziona sulle poker room: partecipi al gioco pagando una quota d'ingresso che comprende anche il compenso alla poker room (rake), che poi teoricamente dovrebbe esserne versata parte a titolo d'imposta allo stato.


*, se si parla del post 2009 e delle room .it.
Son soldi puliti, tassati alla fonte.

Un altro modo di far soldi è il forex trading.
Io mi son scritto un bot (nel trading è consentito usarli) seguendo una strategia base trovata online. Lo sto testando, perché non son tanto sicuro che sia una strategia vincente :sneer:

powerdegre
4th January 2015, 13:47
Cosa c'è di unethical nel botting selvaggio?
Che per partecipare ad un gioco devi creare un conto, ove accetti termini e condizioni che ti vietano l'utilizzo di un bot, tant'e' che se ti beccano a bottare ti chiudono il conto; insomma, di fatto bottando stai violando un contratto, e mi fa ridere che venga anche solo proposto sul forum dei paladini della giustizia. Ma si torna li, siam tutti finocchi col culo degli altri.


ma tecnicamente che tutti quelli che lo fanno/faranno privatamente guadagnano rigorosamente in nero visto che per guadagnare devono violare un contratto sottoscritto con la sh quindi tutto questo guadagno è sporco, credo che s'intendesse questo.
No. Vedi sopra.


le vincite dei giochi e lotterie sono tassate con ritenuta alla fonte a titolo d'imposta che significa aliquota fissa e sostanzialmente anonimato per il sostituito visto che con la corresponsione delle somme dovute da parte del sostituto (poker room) c'è il completo adempimento dell'obbligazione tributaria. Ora non mi sono mai interessato a fondo anche perché nessuno ne capisce veramente nulla ma credo che debba valere pure per il poker online considerando che è esattamente così che funziona sulle poker room: partecipi al gioco pagando una quota d'ingresso che comprende anche il compenso alla poker room (rake), che poi teoricamente dovrebbe esserne versata parte a titolo d'imposta allo stato.

se poi invece intendevi non etico nel senso morale allora ti do pure ragione
Che c'e' di amorale nel poker?

Hador
4th January 2015, 13:58
Questo non è mai stato il forum dei paladini della giustizia e frignare su chi infrange l'eula fa ridere. Un conto è evadere le tasse, un conto è non rispettare un contratto unilaterale stipulato da un produttore di giochi online :|
Io chi conosco che faceva soldi con bot su scommesse o giocando a poker li faceva sempre non usando le piattaforme legali in italia, ma è un mondo del quale non me ne è mai fregato un cazzo quindi non saprei dire se erano casi isolati o è la norma.

Razj
4th January 2015, 14:00
Di amorale non ci sarebbe nulla se tutti giocassero sapendo quello che fanno ed in modo professionale e distaccato... il problema è che c'è molta (la maggiorparte) gente che gioca e butta soldi in modo patologico senza nessuna cognizione, ed il "grinder" non fa altro che sfruttare i problemi di queste persone. Diciamo che, benché richieda un grande impegno sia imprenditoriale, sia intellettuale, non è certo una attività che accresce il benessere "sociale", anzi.

Poi oh, mi interessa il giusto... ho grindato per anni ed ero ben contento di sfruttare i poveracci clueless, e se avessi voglia continuerei a farlo pure ora :sneer:

@hador le piatte non legali in italia si riferiscono al periodo pre-2009 e cioè prima che venisse istituito il monopolio nazionale sul poker online. PErò parlare di illegalità è fuorviante perché semplicemente era una materia non regolata. Adesso è impossibile giocare su room che non abbiano licenza AAMS o comunque molto difficile e richiede magheggi non alla portata di tutti, con tutti i rischi annessi.

Estrema
4th January 2015, 14:10
Questo non è mai stato il forum dei paladini della giustizia e frignare su chi infrange l'eula fa ridere. Un conto è evadere le tasse, un conto è non rispettare un contratto unilaterale stipulato da un produttore di giochi online :|
Io chi conosco che faceva soldi con bot su scommesse o giocando a poker li faceva sempre non usando le piattaforme legali in italia, ma è un mondo del quale non me ne è mai fregato un cazzo quindi non saprei dire se erano casi isolati o è la norma.
anche perchè nelle piattaforme legali italiane non puoi usare i bot, se poi ti registri a quelle simpatiche che aprono oggi e tra una settimana chiudono, e non per l'acesso dall'italia ma in generale, è un altro discorso, in italia il poker è controllato dallo stato rubare in una room dell'aams è come rubare un pacco di gratta e vinci per capirci, non ti fan la romanzina o ti chiudono l'acconto.

innaig86
4th January 2015, 14:14
anche perchè nelle piattaforme legali italiane non puoi usare i bot, se poi ti registri a quelle simpatiche che aprono oggi e tra una settimana chiudono, e non per l'acesso dall'italia ma in generale, è un altro discorso, in italia il poker è controllato dallo stato rubare in una room dell'aams è come rubare un pacco di gratta e vinci per capirci, non ti fan la romanzina o ti chiudono l'acconto.

Il botting è vietato su tutti i siti di poker, non solo su quelli italiani.

Estrema
4th January 2015, 14:16
Il botting è vietato su tutti i siti di poker, non solo su quelli italiani.

io non parlavo se è vietato o no parlavo se è possibile farlo tecnicamente o no che è diverso.

cmq non è un modo di far soldi su internet giocare a poker c'è caso che li perdi e anche tanti :sneer:

Hador
4th January 2015, 14:26
@hador le piatte non legali in italia si riferiscono al periodo pre-2009 e cioè prima che venisse istituito il monopolio nazionale sul poker online. PErò parlare di illegalità è fuorviante perché semplicemente era una materia non regolata. Adesso è impossibile giocare su room che non abbiano licenza AAMS o comunque molto difficile e richiede magheggi non alla portata di tutti, con tutti i rischi annessi.non basta una vpn del cazzo a random? Non mi pare scienza missilistica. Ma parlo per sentito dire.

Estrema
4th January 2015, 14:34
non basta una vpn del cazzo a random? Non mi pare scienza missilistica. Ma parlo per sentito dire.
non è una questione di accesso ma di riscossione delle vincite, è un po come se te dovessi far rientrare il denaro dall'estero senza dichiararlo questo per le room che hanno un dominio estero invece se volessi aprirne una italia devi avere la concessione dell'aaams sennò è illegale con tutto quello che ne consegue.

Razj
4th January 2015, 14:42
Non basta un vpn perché la room richiede dati anagrafici e fiscali per il prelievo con tanto di scansione dei documenti ed eventuale firma del contratto. Alcune room poi chiedono anche la scansione di una prova di residenza come una bolletta pagata. Senza contare che sei sempre a rischio sgamo con conseguente chiusura dell'account e tutti i problemi che ne derivano.

innaig86
4th January 2015, 14:53
cmq non è un modo di far soldi su internet giocare a poker c'è caso che li perdi e anche tanti :sneer:

Si e no.
Se sei più bravo della media degli avversari che affronti, statisticamente dovresti vincere.
Ma la varianza del gioco è alta e ci possono volere milioni di mani per far valere la tua bravura.

Ed ora il mercato italiano è semi-morto, non inizierei mai ora a giocare dovendo imparare da 0.

Alkabar
4th January 2015, 16:00
Altro metodo: selling scripts in Second Life.

Brcondor
4th January 2015, 18:28
Bucare pc e ricattare le persone

Alkabar
4th January 2015, 19:49
:D.

Stiamo sul legale magari va.

powerdegre
4th January 2015, 21:11
Questo non è mai stato il forum dei paladini della giustizia e frignare su chi infrange l'eula fa ridere. Un conto è evadere le tasse, un conto è non rispettare un contratto unilaterale stipulato da un produttore di giochi online :|
Io chi conosco che faceva soldi con bot su scommesse o giocando a poker li faceva sempre non usando le piattaforme legali in italia, ma è un mondo del quale non me ne è mai fregato un cazzo quindi non saprei dire se erano casi isolati o è la norma.
No.

Un conto e' rispettare le regole, un altro e' non rispettarle.

Le regole le rispetti sempre, non solo quando ti fa comodo. Non e' che siccome qui non c'e' niente di illegale allora e' meglio, stai comunque violando un contratto, e cosi' facendo stai inflazionando un gioco e rovinando la mia esperienza.

Per te non e' niente? A me causi un danno. Ma posso ben capire che a te non possa fottertene niente, perche' alla fine e' una ragazzata, mica stai violando la legge.

Ipocrita.

Alkabar
4th January 2015, 21:46
Ebay,
amazon,
novelle su Android.


Stavo facendo i conti con un amico scrittore che mettere il libro su Android forse forse fa guadagnare di piu' che sperare di pubblicarlo con gli editori di mmerda che ci stanno attorno.

Quando abbiamo una bella lista comincio a scrivere idee di business combinandole tra loro... perchè si, perchè è tempo.

powerdegre
4th January 2015, 21:49
E certo, comodo pubblicare un libro, dammi un paio di sere che ne scrivo uno, non c'avevo proprio pensato.

Ma siete seri? :rotfl:

McLove.
4th January 2015, 22:06
E certo, comodo pubblicare un libro, dammi un paio di sere che ne scrivo uno, non c'avevo proprio pensato.

Ma siete seri? :rotfl:
ma sai proprio questo non e' tanto pretestuoso, chiaramente ci vuole culo e devi saper scrivere ma in giappone glis crittori online che fanno romanzi per smartphone ancora prima che si parlasse di android ci sono da tempo, spesso e' roba dimmerda nemmeno ci fanno soldi perche chiaramente l'utile e' in base a quanti le acquistano pagata la commissione del portale, ma qualcuno ne esce con il colpaccio, certo la c'e' una mania per gli scrittori, si legge tanto e di tutto.

Chiaramente siamo ad un caso limite eh piu unico che raro Reki Kawahara pubblico online sia accell world che SAO nel 2002, tali novel vennero notate nel 2008 ed accel world vinse il dengeki bunko nel 2008 stesso e da li l'autore inizio a pubblicare in cartaceo per sword art online si parla di 14 milioni di copie in tutto il mondo

ovviamente pero' non e' che uno si sveglia la mattina e dice toh quanto scrivo un libro cosi ci faccio 4 soldi.

Hador
4th January 2015, 22:56
No.

Un conto e' rispettare le regole, un altro e' non rispettarle.

Le regole le rispetti sempre, non solo quando ti fa comodo. Non e' che siccome qui non c'e' niente di illegale allora e' meglio, stai comunque violando un contratto, e cosi' facendo stai inflazionando un gioco e rovinando la mia esperienza.

Per te non e' niente? A me causi un danno. Ma posso ben capire che a te non possa fottertene niente, perche' alla fine e' una ragazzata, mica stai violando la legge.

Ipocrita.Questa è una berlusconata, "tutti sono sporchi, allora anche io posso esser sporco". Ma no, non si possono fare assoluti e no, attraversare col rosso, scaricare un mp3, non pagare le tasse e ammazzare qualcuno non sono la stessa cosa. Se secondo te lo sono, prego iddio che tu non abbia mai attraversato la strada col rosso. Questa è filosofia da liceo, logica del primo ordine.

Questo livello di rifiuto di relativismo non ce l'ha neanche il papa, complimenti power :sneer:

powerdegre
4th January 2015, 23:02
ovviamente pero' non e' che uno si sveglia la mattina e dice toh quanto scrivo un libro cosi ci faccio 4 soldi.
Ma e' appunto quello che dico, se gia' scrivi e cerchi la maniera di essere pubblicato, la pubblicazione digitale e' il posto dove andare, pero' appunto non e' che sia la genialata dell'anno o l'idea per fare soldi online, la storia la devi scrivere.

Lo stesso vale ad esempio per altra roba similare, i gruppi che iniziano a rilasciare album su Spotify o iTunes, o i fumetti che sono anni che vengono pubblicati online, e poi la gente ci fa i soldi attorno, prendi ad esempio Inman di Oatmeal, che vende le tavole, ma si torna li, non e' che uno che ti dice che a pubblicare fumetti online ci fai i soldi e te pubblichi un fumetto il giorno dopo...

powerdegre
4th January 2015, 23:08
Questa è una berlusconata, "tutti sono sporchi, allora anche io posso esser sporco". Ma no, non si possono fare assoluti e no, attraversare col rosso, scaricare un mp3, non pagare le tasse e ammazzare qualcuno non sono la stessa cosa. Se secondo te lo sono, prego iddio che tu non abbia mai attraversato la strada col rosso. Questa è filosofia da liceo, logica del primo ordine.

Questo livello di rifiuto di relativismo non ce l'ha neanche il papa, complimenti power :sneer:
"tutti sono sporchi, allora anche io posso esser sporco" e' un concetto che hai espresso te, io no, nemmeno per sbaglio.

Io ti ho detto che, laddove tu fai tanto il paladino della giustizia su News, mi fa schifo vedere come invece, laddove invece c'e' da mettersi i soldi nelle tue tasche, ecco che improvvisamente tutto diventa accettabile.

A metter su due bot te ti metti dei soldi in tasca, a me rovini l'economia del gioco. Non sara' evadere le tasse, ma per il tuo comodo stai rovinando il gioco a me.

Vuoi un parallelo? I vari coglioni che usavano radar su DAOC, ma visto e considerato il tuo ragionamento, ovvero che non sia niente di illegale e paragonabile ad evadere le tasse, facile che usassi radar pure te.

Ipocrita.

Hador
4th January 2015, 23:17
tutto il discorso è basato sull'assunto che qua ci sia gente che fa il paladino della giustizia su news, quando a me pare che l'unico giustizialista che vorrebbe denunciare tutti gli italiani in UK non iscritti all'aire sia tu eh :sneer:
Questo è il forum dei relativisti, me in primis, basta leggersi i topic sulle tasse. Se poi pretendere che il proprio presidente del consiglio non vada a troie e non evada le tasse è "fare il paladino su news" allora abbiamo concetti diversi di essere paladini su news.

Fermo restando che a me di bot, poker, scommesse, roba varia fotte meno di 0, i soldi li faccio lavorando e sono talmente pigro che non ho mai manco venduto nulla su diablo 3 perchè mi pesava il culo chiedere l'authenticator :sneer: Wow poi, non ho mai manco installato il client :sneer:

Alkabar
4th January 2015, 23:22
E certo, comodo pubblicare un libro, dammi un paio di sere che ne scrivo uno, non c'avevo proprio pensato.

Ma siete seri? :rotfl:

E' chiaro che ci vuole un buon libro e che ci vuole un buon autore, se no pubblichi robaccia e non la tira giu' nessuno, ci mettono 1 stella di rating e viene lasciato li.
Tuttavia se piglia su, paga, perchè uno ci sta tanto a leggersi un libro, il banner con la pubblicità passa tante volte per utente e ti fa tante impressioni.

Comunque, sullo stesso modello:
Se metti due grida su Itunes o su Spotify non te le tira giu' nessuno. Se fai video di merda su Youtube potresti attirare dei gran haters e in quel caso i soldi magari li fai :sneer:. Va beh, ma ci vuole del talento a far consistentemente dei video di merda pero' :sneer:.

Alkabar
4th January 2015, 23:25
C'è modo di far soldi coi flames?

Perchè secondo me diventiamo tutti ricchi.

Non mi sarei mai aspettato che un flame potesse nascere in questo 3D.

innaig86
5th January 2015, 00:27
C'è modo di far soldi coi flames?

Perchè secondo me diventiamo tutti ricchi.

Non mi sarei mai aspettato che un flame potesse nascere in questo 3D.

Biscardi ci ha fatto 30 anni di Processo del Lunedì coi flame.

HaWk
5th January 2015, 00:33
Il fatto che i botters rovinano l'economia dei server è questione di punti di vista, su Wow ad esempio nelle settimane in cui il bot era down (solitamente quelle successive ad una major patch) tutta la roba nell'ah raggiungeva prezzi assurdi proprio perchè mancavano i bots a farmare.

Quindi i bimbetti che avevano tempo di farmare a mano se la ridevano, le persone normali un po' meno.

Io stesso solitamente iniziavo a stockpile materiali giorni/settimane prima delle major patch per poi venderli a prezzi quadruplicati quando appunto il bot era down.


Mettere sullo stesso piano il radar (che rovinava l'endgame di daoc) con i bot fa un po' ridere cmq.

Alkabar
5th January 2015, 02:05
Ne metto una impossibile, caso mai vi fosse sfuggita,

Per chi analizza dati:
http://www.kaggle.com/

Kaggle fa competizioni che se vinte portano fino a 30K dollari alla botta. La competizione piu' pagata in assoluto è stata di tipo 3 milioni di dollari.
Ma pero' si tratta di matematica e algoritmi di machine learning e i gruppi che ci partecipano si aggregano sempre finendo a fare vincite irrisorie....

e tuttavia trovano algorithmi sempre piu' avanzati che poi portano soldi in altre maniere....

Comunque, anche se vincere le competizioni è impossibile, ci sono dei gran dati da analizzare, e data la difficoltà di collezionare dati, è bel posto dove partire per fare applicazioni di machine learning.

Questa potrebbe persino piacere a power:

http://www.kaggle.com/c/poker-rule-induction


S.

Hador
5th January 2015, 09:52
bhe simile c'è anche codeacademy, li penso sia più facile far soldi, ma bisogna esser bravi.

Axet
5th January 2015, 10:52
Beh c'è anche topcoder ma per vincere devi avere una quantità di tempo a disposizione enorme, oltre ad esser bravo.

Alkabar
5th January 2015, 11:12
topcoder l'ho trovato ed è simile a Kaggle, ma codecademy mi sembra semplicemente un posto dove imparare roba?

Brcondor
5th January 2015, 11:47
Ne metto una impossibile, caso mai vi fosse sfuggita,

Per chi analizza dati:
http://www.kaggle.com/

Kaggle fa competizioni che se vinte portano fino a 30K dollari alla botta. La competizione piu' pagata in assoluto è stata di tipo 3 milioni di dollari.
Ma pero' si tratta di matematica e algoritmi di machine learning e i gruppi che ci partecipano si aggregano sempre finendo a fare vincite irrisorie....

e tuttavia trovano algorithmi sempre piu' avanzati che poi portano soldi in altre maniere....

Comunque, anche se vincere le competizioni è impossibile, ci sono dei gran dati da analizzare, e data la difficoltà di collezionare dati, è bel posto dove partire per fare applicazioni di machine learning.

Questa potrebbe persino piacere a power:

http://www.kaggle.com/c/poker-rule-induction


S.
Di simile c'è stata anche la Netfilx competition da 1M di dollari come premio finale e mi pare 10k al migliore dell'anno.
Non è lontano da quello che faccio per ricerca, ma la gente che vince (soprattutto le più grosse) è gente del calibro di Koren, che ha vinto mentre lavorava da yahoo e ora lavora da Google ed è abbastanza un fottuto genio.

Alkabar
5th January 2015, 12:03
Di simile c'è stata anche la Netfilx competition da 1M di dollari come premio finale e mi pare 10k al migliore dell'anno.
Non è lontano da quello che faccio per ricerca, ma la gente che vince (soprattutto le più grosse) è gente del calibro di Koren, che ha vinto mentre lavorava da yahoo e ora lavora da Google ed è abbastanza un fottuto genio.

Si, in realtà di solito partecipano in teams di N tot cape di ricerca con tot cluster di calcolo e quindi la competizione diventa impossibile per l'omino di strada. Tuttavia, sti siti contengono dei gran bei dati da usare per altre ragioni, di nuovo, legate al far soldi.

Hador
5th January 2015, 16:00
si volevo dire topcoder ho fatto confusione :D
ci si può anche metter a cercar bug per microsoft e google poi :nod:
ah, e mechanical turk

Brcondor
5th January 2015, 16:12
Si, in realtà di solito partecipano in teams di N tot cape di ricerca con tot cluster di calcolo e quindi la competizione diventa impossibile per l'omino di strada. Tuttavia, sti siti contengono dei gran bei dati da usare per altre ragioni, di nuovo, legate al far soldi.
Sisi vero, io stesso a lavoro più volte ho fatto un po' di prove con i dati di Netflix: alla fine sono dataset immensi che possono essere usati a piacere.
L'unica cosa su cui non son d'accordo è sui tempi di calcolo: almeno le challenge che ho visto io non sono tanto sulle performance nel senso di tempo di risposta, quanto sulla qualità rispetto a una metrica data

Axet
5th January 2015, 16:55
Sisi vero, io stesso a lavoro più volte ho fatto un po' di prove con i dati di Netflix: alla fine sono dataset immensi che possono essere usati a piacere.
L'unica cosa su cui non son d'accordo è sui tempi di calcolo: almeno le challenge che ho visto io non sono tanto sulle performance nel senso di tempo di risposta, quanto sulla qualità rispetto a una metrica data

Appunto, per avere la maggior qualità possibile secondo te come si fa? :D
La maggiorparte delle soluzioni è basata sul machine learning, come detto da alka. Machine learning che richiede una potenza di calcolo spropositata per elaborare i dati e arrivare alla risposta in tempi umani.

Per la tesi facevo i test del cazzo su dataset piccoli sul mio mac con i7 e ci metteva X, per fare le robe serie usavo il rack dell'uni o il centro elaborazione dati del cilea e ci mettevo meno tempo.
Magari poi arrivi lo stesso alla medesima soluzione anche usando un pc casalingo (cosa di cui dubito fortemente ma vabbè), ma chi ha a disposizione una potenza di calcolo esponenzialmente maggiore ci mette 1/100 del tempo. E ste competizioni si basano anche su chi consegna per primo, quindi no è impossibile battere gente attrezzata con attrezzatura consumer.

Brcondor
5th January 2015, 17:35
Io a lavoro gioco con 16 core e 64Gb di ram.
Mi sa che mi sono abituato troppo bene :P.

Hador
5th January 2015, 17:53
Io a lavoro gioco con 16 core e 64Gb di ram.
Mi sa che mi sono abituato troppo bene :P.
ma che carino
* Sun Grid Engine 6.2 Batch Queuing System
* SGE allows jobs to be submitted to the cluster of
* 96 Sun X2200s (each with 4 CPUs and 16GB memory)
* 31 Sun X2200s (each with 8 CPUs and 32GB memory and Infiniband)
* 96 Dell C6100 nodes (with 12 CPUs and 24GB memory and Infiniband)

:sneer:

Jiinn
5th January 2015, 18:09
vabbeh hador quello e' un DC e non e' sicuramente una "tua macchina" .... a sto' punto ti sparo i dettagli del datacenter HP e gg ma non lo potro' mai utilizzare per i miei comodi :D


cmq si barbone condor, io come macchina personale al lavoro ho questa:

http://www8.hp.com/us/en/campaigns/workstations/z840.html

con il top gamma.... questo per ognuno di noi :sneer:

ecco questa la posso usare come voglio in realta' :D

Alkabar
5th January 2015, 18:16
si volevo dire topcoder ho fatto confusione :D
ci si può anche metter a cercar bug per microsoft e google poi :nod:
ah, e mechanical turk

:pokerfacen:

Oi, bello...

Axet
5th January 2015, 19:11
Io a lavoro gioco con 16 core e 64Gb di ram.
Mi sa che mi sono abituato troppo bene :P.

Ti ha risposto hador, 16 core e 64gb di ram è niente :D


vabbeh hador quello e' un DC e non e' sicuramente una "tua macchina" .... a sto' punto ti sparo i dettagli del datacenter HP e gg ma non lo potro' mai utilizzare per i miei comodi :D


cmq si barbone condor, io come macchina personale al lavoro ho questa:

http://www8.hp.com/us/en/campaigns/workstations/z840.html

con il top gamma.... questo per ognuno di noi :sneer:

ecco questa la posso usare come voglio in realta' :D

Ma infatti mica si parla di macchine personali, ma di come un computer qualsiasi non può essere paragonato a quel che viene usato *davvero* per fare un certo tipo di elaborazioni ^^

Jiinn
5th January 2015, 20:29
ah beh quello sicuramente... ci vogliono cluster di un certo livello per avere un risultato valido per quel tipo di elaborazioni

powerdegre
5th January 2015, 21:45
Riassumiamo.

Le vostre idee per fare soldi online sono state, in ordine:

Violare T&C bottando.

Scrivere un libro.

Partecipare ad eventi ove comuni mortali non solo non hanno le conoscenze necessarie per avvicinarvisi, ma oltretutto non hanno l'hardware necessario.


Continuate, questa discussione mi sta incuriosendo.

http://persephonemagazine.com/wp-content/uploads/2012/10/kingofpopcorn1.gif

Hador
5th January 2015, 21:50
per i comuni mortali come te c'è il camwhoring :nod:

powerdegre
5th January 2015, 22:25
E te che vuoi da me? Siete voi a proporre idee, io sto solo qui a godermi le puttanate che leggo.

Estrema
5th January 2015, 23:21
E te che vuoi da me? Siete voi a proporre idee, io sto solo qui a godermi le puttanate che leggo.
oddio so morto dal ridere:rotfl:

Alkabar
6th January 2015, 01:29
Riassumiamo.

Le vostre idee per fare soldi online sono state, in ordine:

Violare T&C bottando.

Scrivere un libro.

Partecipare ad eventi ove comuni mortali non solo non hanno le conoscenze necessarie per avvicinarvisi, ma oltretutto non hanno l'hardware necessario.


Continuate, questa discussione mi sta incuriosendo.

http://persephonemagazine.com/wp-content/uploads/2012/10/kingofpopcorn1.gif

Ok, spetta, a me non dai fastidio.

Continuando il discorso, simile al Mechanical Turk c'è oDesk:

https://www.odesk.com/?vt_cmp=Europe_oDesk%20Brand&vt_adg=oDesk&vt_src=google&vt_med=text&vt_device=c&vt_kw=odesk&gclid=CI6ShJ2A_sICFSbHtAodgGAAfg

E' una piattaforma con lavori per freelancer di ogni tipo, dal fare la traduzione al programmare tot codice. Il modello è quello dell'asta, chi offre di meno o chi puo' dimostrare piu' competenze ottiene il lavoro e lo deve fare in un tempo stabilito.

Mi sono registrato per curiosità e hanno cercato quasi subito di rifilarmi un colloquio per un lavoro da programmatore con azienda in USA, pagato male e per competenze abbastanza differenti dalle mie. Ma insomma, non è un brutto segno che contattino loro.

Axet
6th January 2015, 04:20
Ok, spetta, a me non dai fastidio.

Continuando il discorso, simile al Mechanical Turk c'è oDesk:

https://www.odesk.com/?vt_cmp=Europe_oDesk%20Brand&vt_adg=oDesk&vt_src=google&vt_med=text&vt_device=c&vt_kw=odesk&gclid=CI6ShJ2A_sICFSbHtAodgGAAfg

E' una piattaforma con lavori per freelancer di ogni tipo, dal fare la traduzione al programmare tot codice. Il modello è quello dell'asta, chi offre di meno o chi puo' dimostrare piu' competenze ottiene il lavoro e lo deve fare in un tempo stabilito.

Mi sono registrato per curiosità e hanno cercato quasi subito di rifilarmi un colloquio per un lavoro da programmatore con azienda in USA, pagato male e per competenze abbastanza differenti dalle mie. Ma insomma, non è un brutto segno che contattino loro.

Ci ho dato un occhio volante e da quel che ho visto le paghe sono infime. Perchè mai dovrei lavorare su qualcosa per cui verrei pagato N volte meno del mio lavoro vero?
Sti siti son utili giusto per studenti che han voglia di tirar su due lire e non per, citando l'oggetto del thread, fare soldi.

Lupoazzurro
6th January 2015, 12:51
Riassumiamo.

Le vostre idee per fare soldi online sono state, in ordine:

Violare T&C bottando.

Scrivere un libro.

Partecipare ad eventi ove comuni mortali non solo non hanno le conoscenze necessarie per avvicinarvisi, ma oltretutto non hanno l'hardware necessario.


Continuate, questa discussione mi sta incuriosendo.

http://persephonemagazine.com/wp-content/uploads/2012/10/kingofpopcorn1.gif

Mettiti a fare foto e vendi i tuoi capolavori online.

Funziona meglio se ti chiami ken rockwell

:kiss:

Jiinn
6th January 2015, 12:53
ma io avevo capito che questa cosa del fare soldi su internet fosse a supplemento di un lavoro vero :D

poi vabbeh se diventi full time youtuber allora e' n'altra cosa ma ci devi fare mesi/anni di lavoro sopra per avere follower...


altro modo per fare soldi? Twitch collegato con video sul tubo.... basta che sei interattivo, parli inglese e non conta se sei na sega o meno ai giochi che provi/giochi... importante e' intrattenere..... se sei in gamba nel giro di pochi mesi puoi avere introiti assurdi (con un seguito di 10.000 utenti di media al giorno fai 20k dollari tranquillo)

Razj
6th January 2015, 13:45
Una media di 10k utenti al giorno non ce l'hanno manco i top streamers. I migliori si aggirano intorno ai 4-5k di media, la maggior parte sta al di sotto dei 1000.

Jiinn
6th January 2015, 15:02
si vede che non frequenti molto twitch allora :D

al momento per quello che guardo io (Hearthstone):

Kripparian sta' di media attorno ai 30k utenti
Trump intorno ai 25/20k
Forsen altro attorno ai 15/20k

questi sono giornalieri.... e solo da utenti... ma come forsen ha detto svariate volte durante gli stream, quei soldi sono poco o niente.... subs e donation fanno molto di piu'....

qui un'articolo di forbes su uno dei suddetti (Trump)

http://www.forbes.com/sites/cameronkeng/2014/04/21/online-streaming-professional-gaming-is-a-300000-career-choice/

top streamer fanno solo da twitch intorno ai 100.000 dollari l'anno, ma che se integrati con youtube e altri modi (subs e donation tra le altre) arrivano tranquilli attorno ai 300.000 dollari l'anno

inoltre dice che in totale se hai 2000 viewer stabili (e ci si mette meno di 6 mesi se sei in gamba) ti permette di avere attorno ai 2000 dollari al mese facilmente...

oh non sto' dicendo che sia facile eh, ma che e' veramente possibile ora e il mercato e' in totale espansione a livelli mai visti prima....

i sponsor che ti pagano anche 2000 dollari al mese se hai un bacino d'utenza decente li trovi facilmente e avere un'income di 20000 dollari al mese non e' estremamente impossibile (reynad quando stremmava tanto aveva intorno ai 10.000 viewer stabili al giorno e tra tutto, subs,viewer,youtube etc etc ha confermato che prendeva attorno ai 20/25k al mese)

Brcondor
6th January 2015, 15:03
vabbeh hador quello e' un DC e non e' sicuramente una "tua macchina" .... a sto' punto ti sparo i dettagli del datacenter HP e gg ma non lo potro' mai utilizzare per i miei comodi :D


cmq si barbone condor, io come macchina personale al lavoro ho questa:

http://www8.hp.com/us/en/campaigns/workstations/z840.html

con il top gamma.... questo per ognuno di noi :sneer:

ecco questa la posso usare come voglio in realta' :D
Beato te, tanta roba.
Quella macchina di fatto è mia e ci posso fare quello che voglio, e già mi sentivo fortunato (anche perchè ad ora non ho ancora sfruttato minimamente tutta la potenza a disposizione)

Jiinn
6th January 2015, 15:16
Beato te, tanta roba.
Quella macchina di fatto è mia e ci posso fare quello che voglio, e già mi sentivo fortunato (anche perchè ad ora non ho ancora sfruttato minimamente tutta la potenza a disposizione)

se non usi sistemi virtualizzati oppure hai appunto necessita' di calcolo serie, non ha senso avere una workstation sbura solo per averla.... io c'ho installato gia' quasi na 20a di macchine virtuali tra servers e virtual appliance varie... se il tuo lavoro non lo richiede non ha senso che ti diano una workstation come la z840 (infatti nel mio dipartimento ne abbiamo 1 a testa ma negli altri col cazzo che hanno ste' macchinine da 10k dollari :D)

Hagnar
6th January 2015, 15:57
Io se potessi farei solo trading online per vivere.

Brcondor
6th January 2015, 16:12
se non usi sistemi virtualizzati oppure hai appunto necessita' di calcolo serie, non ha senso avere una workstation sbura solo per averla.... io c'ho installato gia' quasi na 20a di macchine virtuali tra servers e virtual appliance varie... se il tuo lavoro non lo richiede non ha senso che ti diano una workstation come la z840 (infatti nel mio dipartimento ne abbiamo 1 a testa ma negli altri col cazzo che hanno ste' macchinine da 10k dollari :D)
Io faccio ricerca su sistemi di raccomandazioni, che prevede conti abbastanza tosti su un fottiliardo di dati (robe simpatiche come matrici 20 milioni per 20 milioni, per fortuna abbastanza sparse) ma essendo ricerca e non sviluppo, delle performance posso anche sbattermene.
E infatti più di un 15GB di ram assieme non l'ho mai usata, sto portando il mio codice (con un'immensa fatica) da python a PySpark e quindi ad oggi uso un core alla volta :P.

Boroming
6th January 2015, 17:03
si vede che non frequenti molto twitch allora :D

al momento per quello che guardo io (Hearthstone):

Kripparian sta' di media attorno ai 30k utenti
Trump intorno ai 25/20k
Forsen altro attorno ai 15/20k

questi sono giornalieri.... e solo da utenti... ma come forsen ha detto svariate volte durante gli stream, quei soldi sono poco o niente.... subs e donation fanno molto di piu'....

qui un'articolo di forbes su uno dei suddetti (Trump)

http://www.forbes.com/sites/cameronkeng/2014/04/21/online-streaming-professional-gaming-is-a-300000-career-choice/

top streamer fanno solo da twitch intorno ai 100.000 dollari l'anno, ma che se integrati con youtube e altri modi (subs e donation tra le altre) arrivano tranquilli attorno ai 300.000 dollari l'anno

inoltre dice che in totale se hai 2000 viewer stabili (e ci si mette meno di 6 mesi se sei in gamba) ti permette di avere attorno ai 2000 dollari al mese facilmente...

oh non sto' dicendo che sia facile eh, ma che e' veramente possibile ora e il mercato e' in totale espansione a livelli mai visti prima....

i sponsor che ti pagano anche 2000 dollari al mese se hai un bacino d'utenza decente li trovi facilmente e avere un'income di 20000 dollari al mese non e' estremamente impossibile (reynad quando stremmava tanto aveva intorno ai 10.000 viewer stabili al giorno e tra tutto, subs,viewer,youtube etc etc ha confermato che prendeva attorno ai 20/25k al mese)

peccato che stremmare in italia è quasi impossibile per via delle linee

ora si sta espandando un po la 30/3 di telecom, che cmq non ti permette di uppare a 720p.

Jiinn
6th January 2015, 18:00
peccato che stremmare in italia è quasi impossibile per via delle linee

ora si sta espandando un po la 30/3 di telecom, che cmq non ti permette di uppare a 720p.

quelli so' cazzi in effetti :sneer:

comunque mi pare che ci sia fibra in parecchie citta' (grosse) italiane... poi non so' io ho fibra 240/20 quindi anche a 1080p potrei stremmare :D

Drako
6th January 2015, 18:06
in realtà basterebbero un paio di mega in up per streamare a 720p.

Hador
6th January 2015, 18:17
peccato che stremmare in italia è quasi impossibile per via delle linee

ora si sta espandando un po la 30/3 di telecom, che cmq non ti permette di uppare a 720p.bhe io a milano avevo la 100/10 :D

huntermaster
6th January 2015, 18:48
due settimane fa ho scoperto un bug sui siti di casino online che era una miniera d'oro, ma non l'ho sfruttato a dovere

ho vinto ?

powerdegre
6th January 2015, 19:00
Su che casino'?

Mica per approfittarne, giusto per sapere se eravamo noi.

huntermaster
6th January 2015, 19:08
un paio di quelli con softwere playtech, nel mio caso specifico bet365 ma anche paddypower.

il principale era bet365, dove è durato 2 settimane, è stato corretto credo in quanto un giorno l'ho provato su paddypower e su un altro per vedere se funzionava, e in effetti funzionava. Solo che su questi il problema l'hanno risolto in un giorno e il giorno stesso della correzione l'hanno corretto pure su bet365.

altrimenti credo che su bet365 non se ne sarebbero accorti per un bel po'. Era comunque una cosa talmente ovvia e banale che mi sembrava assurda.

huntermaster
6th January 2015, 19:19
era un errore assurdo, non si di chi di precisocertamente di playtech, ma allo stesso tempo gravissimo che avrebbe potuto far perdere un sacco di soldi e uno, giocando su 6-7 siti con lo stesso sfotware avrebbe potuto se non diventar ricco quasi...

in pratica andavi sul sito del bookmaker, sezione casino, casino live. giocavi per esempio alla roulette online dove le troie ti girano in webcam la palla.

puntavi su un qualcosa che riuscivi a distinguere subito, per esempio sul colore 500 sul rosso, ti accettava la puntata, la palla girava: se cadeva sul rosso ok avevi vinto, se cadeva sul nero lo vedevi subito chiudevi la finestra del browser dove giocavi. La troia e il sistema di mettevano circa 5-10 secondi prima di annunciare il numero uscito.

riaprivi e per magia la puntata che avevi fatto non risultava e i soldi erano sul conto. probabilità di perdere 0 %. Volendo uno in un giorno tirava su 500 000 k, specie se andavi sui siti dove i limiti di puntata arrivavano da 1-1000.

Cioè uno si poteva fare 1000 ogni 15 secondi.

Sono stato un cojone che pensavo di poter incorrere in qualche guaio, poi ho scoperto che sostanzialmente non possono farti un cazzo, ma era troppo tardi....l'hanno corretto e ciao ciao a briatore e yachts. Un treno che non passerà mai più

Boroming
6th January 2015, 19:33
in realtà basterebbero un paio di mega in up per streamare a 720p.

Se giochi ad hearthstone si ok. Negli altri giochi sale troppo il ping con una 3 mega a 720p vedevamo con ladro che la ha

powerdegre
6th January 2015, 20:25
LOL! bel bug! domani sento un ufficio se qualcuno ne aveva sentito parlare va, grazie ^_^

Glorifindel
6th January 2015, 21:00
era un errore assurdo, non si di chi di precisocertamente di playtech, ma allo stesso tempo gravissimo che avrebbe potuto far perdere un sacco di soldi e uno, giocando su 6-7 siti con lo stesso sfotware avrebbe potuto se non diventar ricco quasi...

in pratica andavi sul sito del bookmaker, sezione casino, casino live. giocavi per esempio alla roulette online dove le troie ti girano in webcam la palla.

puntavi su un qualcosa che riuscivi a distinguere subito, per esempio sul colore 500 sul rosso, ti accettava la puntata, la palla girava: se cadeva sul rosso ok avevi vinto, se cadeva sul nero lo vedevi subito chiudevi la finestra del browser dove giocavi. La troia e il sistema di mettevano circa 5-10 secondi prima di annunciare il numero uscito.

riaprivi e per magia la puntata che avevi fatto non risultava e i soldi erano sul conto. probabilità di perdere 0 %. Volendo uno in un giorno tirava su 500 000 k, specie se andavi sui siti dove i limiti di puntata arrivavano da 1-1000.

Cioè uno si poteva fare 1000 ogni 15 secondi.

Sono stato un cojone che pensavo di poter incorrere in qualche guaio, poi ho scoperto che sostanzialmente non possono farti un cazzo, ma era troppo tardi....l'hanno corretto e ciao ciao a briatore e yachts. Un treno che non passerà mai più

credo che prima di pagarti le vincite, dato l'importo complessivo, avrebbero eseguito una verifica. Basta tirare in ballo l'errore di sistema non voluto ed invalidare qualunque puntata.
Solitamente nei contratti ti fanno sempre accettare il fatto che qualora ci fosse un difetto/bug, tu non puoi trarne vantaggio in maniera scorretta.

huntermaster
6th January 2015, 21:02
ho ritirato circa 4000 senza problemi ma sono una nullità

non era come una scommessa da pagare, i soldi te li accreditavano subito.

ovvio non tenevi 100 000 su un conto, ma li sparpagliavi in 10 conti di 10 siti con lo stesso problema.

solo che mi sono fatto problemi all'inizio perchè non sapevo in cosa avrei potuto andare incontro, che idiota.

HaWk
6th January 2015, 22:55
E questi 4k li avresti prelevati da bet365? dimmi un po' il tuo username che domani appena entro a lavoro controllo se è vero va :sneer:

Glorifindel
6th January 2015, 23:50
cioè in pratica si è scoperto che metà della community lavora per società di bet online e l'altra metà ciurla soldi dai casinò su internet che manco Daniel Ocean :sneer:

Wolfo
7th January 2015, 00:22
:sneer:

Alkabar
7th January 2015, 00:24
Ci ho dato un occhio volante e da quel che ho visto le paghe sono infime. Perchè mai dovrei lavorare su qualcosa per cui verrei pagato N volte meno del mio lavoro vero?
Sti siti son utili giusto per studenti che han voglia di tirar su due lire e non per, citando l'oggetto del thread, fare soldi.

Per noi è buono per arrotondare.
Pero', metti caso che uno un lavoro non ce l'ha, piuttosto che niente, meglio piuttosto.

Hador
7th January 2015, 00:44
cioè in pratica si è scoperto che metà della community lavora per società di bet online e l'altra metà ciurla soldi dai casinò su internet che manco Daniel Ocean :sneer:e vengono a fare i moralisti poi :sneer:

Marphil
7th January 2015, 06:43
si vede che non frequenti molto twitch allora :D

al momento per quello che guardo io (Hearthstone):

Kripparian sta' di media attorno ai 30k utenti
Trump intorno ai 25/20k
Forsen altro attorno ai 15/20k

questi sono giornalieri.... e solo da utenti... ma come forsen ha detto svariate volte durante gli stream, quei soldi sono poco o niente.... subs e donation fanno molto di piu'....

qui un'articolo di forbes su uno dei suddetti (Trump)

http://www.forbes.com/sites/cameronkeng/2014/04/21/online-streaming-professional-gaming-is-a-300000-career-choice/

top streamer fanno solo da twitch intorno ai 100.000 dollari l'anno, ma che se integrati con youtube e altri modi (subs e donation tra le altre) arrivano tranquilli attorno ai 300.000 dollari l'anno

inoltre dice che in totale se hai 2000 viewer stabili (e ci si mette meno di 6 mesi se sei in gamba) ti permette di avere attorno ai 2000 dollari al mese facilmente...

oh non sto' dicendo che sia facile eh, ma che e' veramente possibile ora e il mercato e' in totale espansione a livelli mai visti prima....

i sponsor che ti pagano anche 2000 dollari al mese se hai un bacino d'utenza decente li trovi facilmente e avere un'income di 20000 dollari al mese non e' estremamente impossibile (reynad quando stremmava tanto aveva intorno ai 10.000 viewer stabili al giorno e tra tutto, subs,viewer,youtube etc etc ha confermato che prendeva attorno ai 20/25k al mese)

Tralasciando i top streamer che sono di fatto, parlando di numeri, vere rockstar, avere 2k stabili di viewers non è per un cazzo facile ed è un numero di tutto rispetto parlando di streaming.

Cioè ovvio che chi riempe "palazzetti virtuali" guadagna un botto di soldi, vorrei pure vedere, gli dai da provare un gioco random e te lo fanno schizzare in top5 in pochissimi istanti.

Ma sono mosche bianche ecco o meglio sono top, e come tutti i top, guadagno parecchio.

Già solo fare 1k viewers stabili non è assolutamente facile e da lì inizia ad essere interessante la cosa.

Jiinn
7th January 2015, 11:03
infatti ma ce ne sono a pacchi di gente (per quanto riguarda hearthstone perlomeno) che fa' streaming costante ed e' sui 1.5/2k viewer dopo pochi mesi....

poi ovviamente ti fai un nome (vedi un zetalot che praticamente a livello tornei non ha mai fatto un cazzo ma il suo stream e' praticamente sempre sopra i 1.5k viewer)...

ripeto fare 20000 dollari al mese non e' assolutamente facile... ma con costanza arrivare a fare 2k viewer dopo 6 mesetti non e' assurdo e cominci a prendere 2k dollari al mese tranquilli .....

io di sicuro non ho la possibilita' di farlo per motivi di vita personale (non ne hai molta se fai streaming per 10 ore al giorno, e' un lavoro) e prendo molto di piu' lavorando 8 ore al giorno e avendo una vita personale :D

Mosaik
7th January 2015, 11:34
Io se potessi farei solo trading online per vivere.

Visto come mi sta andando ultimamente per fortuna non lo faccio per vivere :sneer:

nexo
7th January 2015, 12:06
Visto come mi sta andando ultimamente per fortuna non lo faccio per vivere :sneer:
ahh è tua allora la colpa di tutta questa volatilità :sneer:

huntermaster
7th January 2015, 22:25
E questi 4k li avresti prelevati da bet365? dimmi un po' il tuo username che domani appena entro a lavoro controllo se è vero va :sneer:

non mi credi ?

L unica cosa di cui mi rammarico e che doveco fotterli alla grande.

circa 4000 tra bet paddy e titanbet. non tutti su un conto

huntermaster
7th January 2015, 22:27
Tra l altro bet365 ha avuto un sacco di problemi dal passaggio al .it sono convinto che se non provavo su altri siti loro non si accorgevano di nulla per settimane lol. probabilmente gli ha avvertiti playtech


LOL! bel bug! domani sento un ufficio se qualcuno ne aveva sentito parlare va, grazie ^_^


ahah per quali avvoltoi lavori ?

Se vieni a sapere di qualcos altro dimmelo pure ahah

powerdegre
8th January 2015, 02:01
Tra l altro bet365 ha avuto un sacco di problemi dal passaggio al .it sono convinto che se non provavo su altri siti loro non si accorgevano di nulla per settimane lol. probabilmente gli ha avvertiti playtech




ahah per quali avvoltoi lavori ?

Se vieni a sapere di qualcos altro dimmelo pure ahah
Se vengo a sapere di altro, come puoi immaginare, non e' a te che devo riportarlo :P

Noi sviluppiamo per conto di Saucify, prima era conosciuta come BetOnSoft.

Alkabar
11th January 2015, 01:45
ups:
http://www.nature.com/news/game-theorists-crack-poker-1.16683

huntermaster
11th January 2015, 13:38
nelel book spesso secondarie sarà pieno di gente che usa i bot nel poker

Jiinn
11th January 2015, 14:44
ups:
http://www.nature.com/news/game-theorists-crack-poker-1.16683

Peccato serva a un cazzo dato che e' solo per l'heads up

huntermaster
11th January 2015, 15:07
Peccato serva a un cazzo dato che e' solo per l'heads up

eh si non serve proprio a niente ahah

vai a multitablare heds up, poi vediamo se non torna utile eheh

Zaider
11th January 2015, 16:39
cioè in pratica si è scoperto che metà della community lavora per società di bet online e l'altra metà ciurla soldi dai casinò su internet che manco Daniel Ocean :sneer:

:rotfl:
m'hai ucciso :rotfl:

Mez
14th January 2015, 20:37
envato

Glorifindel
15th January 2015, 01:27
envato è figo per chi sa programmare e può starci dietro. Hai qualche lavoro li sopra per caso?

Ho di letto di una coppia di italiani che ha passato il milione di vendite entrando tra gli elite authors...

trovato il link http://marketblog.envato.com/milestones/happy-sara_p-day-marketplace-author-sells-1000000-worth-of-items/

Alkabar
15th January 2015, 12:44
A seguito della decisione della Svizzera di togliere la PEG, se comprate un po' di BITCOINS adesso, potreste far dei soldi:

http://www.investing.com/currencies/btc-eur

S.

ilsagola
15th January 2015, 13:16
Ma come si ripercuote sul bitcoin la cosa, puoi spiegare più nel dettaglio thx

Alkabar
15th January 2015, 19:13
La banca svizzera ha rimosso il limite con l'euro, quindi l'euro perde valore con rispetto al franco. Il Bitcoin risulta essere una delle correnze piu' probabili in cui investire e infatti ha avuto un picco in su oggi. Forse ce l'avrà per un paio di giorni.

Alkabar
25th January 2015, 22:51
Tsipiras:

Altro BUMP per l'euro, se comprato Bitcoins adesso, potreste guadagnare qualcosina.

Alkabar
26th January 2015, 09:30
http://www.xe.com/currencycharts/?from=XBT&to=EUR&view=1M

innaig86
26th January 2015, 10:44
http://www.xe.com/currencycharts/?from=XBT&to=EUR&view=1M

Il problema del bitcoin è che devi depositare soldi presso "broker" che definire amatoriali è dir poco (mtgox anyone)?

Alkabar
26th January 2015, 14:00
Ha fatto un altra volta il boom, adesso starà li per un po' di giorni e poi torna a perdere valore.

Coi Bitcoin c'è una ragione matematica per cui la correnza perde valore nel tempo o si apprezza di botto, a dirla tutta, resta un correnza molto prevedibile. Ad averci le palle, che io non ho, ci si potrebbe far dei soldi davvero.

innaig86
26th January 2015, 14:03
Ha fatto un altra volta il boom, adesso starà li per un po' di giorni e poi torna a perdere valore.

Coi Bitcoin c'è una ragione matematica per cui la correnza perde valore nel tempo o si apprezza di botto, a dirla tutta, resta un correnza molto prevedibile. Ad averci le palle, che io non ho, ci si potrebbe far dei soldi davvero.

Il motivo è che il numero di bitcoin è cappato ad un massimo minabile, poi basta.
Se la domanda continuerà ad aumentare nel tempo, con la "riduzione" dell'offerta dovuta al cap, il prezzo dovrebbe salire. L'incognita è: ci sarà questa domanda di bitcoin?

Razj
26th January 2015, 14:09
I soldi facili coi bitcoin potevano farsi ad averne acquistati nel 2009/2010, ormai il treno è passato da un bel pezzo

innaig86
26th January 2015, 14:11
I soldi facili coi bitcoin potevano farsi ad averne acquistati nel 2009/2010, ormai il treno è passato da un bel pezzo

Ma pure l'anno scorso quando era >1k, ti mettevi in short e gg.
Il problema vero, ripeto, sono le piattaforme.
Mtgox, che era la più grande, ha scammato tutti ed è scappata col bottino. E non è stata l'unica.

Ora non so se è tradata su piattaforme regolamentate meglio, come quelle per il forex, ma all'epoca tanta gente ha depositato soldoni su piattaforme tutt'altro che professionali.

Razj
26th January 2015, 14:13
Ma pure l'anno scorso quando era >1k, ti mettevi in short e gg.
Il problema vero, ripeto, sono le piattaforme.
Mtgox, che era la più grande, ha scammato tutti ed è scappata col bottino. E non è stata l'unica.

Ora non so se è tradata su piattaforme regolamentate meglio, come quelle per il forex, ma all'epoca tanta gente ha depositato soldoni su piattaforme tutt'altro che professionali.

mi ricorda i bei tempi di quando tenevo k sulle room che il giorno dopo magicamente sparivano :sneer:

Fi$iCo
28th January 2015, 00:43
per i bitcoin potete provare plus500 che tralaltro regala 25€ se registri il numero di telefono e 25€ verificando l account (che per movimentare soldi è cmq obbligatorio) 50€ gratis da provare sui bitcoin sono meglio di niente

nortis
28th January 2015, 10:13
e fù così che, per 50€, gli clonarono il telefono

Alkabar
30th January 2015, 03:45
Uber a quanto pare è un modo di fornire la macchina per passagi a persone paganti.

Non so se sia davvero legale in Italia/Svizzera...

E non so come funziona con i soldi che si guadagnano... come fa uno a dichiararli se per fare il tassista ci vuole la licenza nella maggior parte del mondo conosciuto?

Eppur opera di già in Italia, a Milano e Roma.

Boh, se non avete niente da fare, sembra un modo come un altro di sbarcare il lunario.

huntermaster
30th January 2015, 17:36
non è uguale a bla bla car ?

dai passaggi alla gente che ti paga ?

Cifra
30th January 2015, 17:41
No Uber è un vero e proprio servizio di Taxi. E' per questo che c'è la rivolta dei tassisti tradizionali.

Glorifindel
30th January 2015, 20:04
io continuo a non capire come cazzo sia possibile che un video di Cicciogamer su youtube faccia tra le 6 e le 10 volte le visualizzazioni di uno di IGN.

video del Ciccio italiota del 22 gennaio 2015 su spacchettamento card di Fifa (insomma na rottura de palle): 120k views

video di IGN del 19 gennaio 2015, su scoop ecc. semi-interessante e professionale, con 4 tizi in studio che commentano in modo professionalz: 28-30k views

bho :look:

Mellen
30th January 2015, 20:08
ma le visualizzazioni sul tubo come vengono conteggiate?
il singolo utente registrato che passa 1 volta viene contato 1 e poi stop per le 24h successive?

Alkabar
30th January 2015, 20:23
ma le visualizzazioni sul tubo come vengono conteggiate?
il singolo utente registrato che passa 1 volta viene contato 1 e poi stop per le 24h successive?

Ti considerano in minima parte anche il traffico. Quello che conta di piu' sono i click sugli ads.

Glorifindel
5th February 2015, 19:01
http://www.hurun.net/en/ArticleShow.aspx?nid=9607

interessante

Alkabar
5th February 2015, 23:47
http://www.hurun.net/en/ArticleShow.aspx?nid=9607

interessante

In che senso?

Glorifindel
6th February 2015, 00:08
Nel senso che si capiscono alcune cose della vita di certi personaggi che con Internet han fatto fortuna.
Ad esempio quella classifica tiene anche conto del fattore "self made man".
Poi così per gossip, fa impressione vedere quanti soldi fa la vedova del povero Steve Jobs, per citarne una :look:

Alkabar
6th February 2015, 15:33
Nel senso che si capiscono alcune cose della vita di certi personaggi che con Internet han fatto fortuna.
Ad esempio quella classifica tiene anche conto del fattore "self made man".
Poi così per gossip, fa impressione vedere quanti soldi fa la vedova del povero Steve Jobs, per citarne una :look:

Ah, ecco.

Hador
6th February 2015, 17:22
un altro modo è aprire topic a caso sul tech mettendo annunci di vendita viagra in firma :nod:

Drako
6th February 2015, 18:18
e farci cascare come una pera cotta hador :sneer:

Cifra
6th February 2015, 18:22
Farsi pagare da Drako le views :spiderman:

innaig86
6th February 2015, 18:46
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/un-tipico-lavoro-cinese-il-manipolatore-di-classifiche-di-app-store-in-foto_55956.html

Un tipico lavoro cinese: il manipolatore di classifiche di App Store in foto

Glorifindel
6th February 2015, 18:46
Eh quelli si che son bei soldi :spiderman:

Jiinn
6th February 2015, 20:09
beh pero' mi pare ottimo il commento di questo qua:

"non è che noi SEO facciamo poi un lavoro molto più nobile di questo"

Glorifindel
6th February 2015, 20:15
Cosi come i broker non sono poi molto diversi da quelli che sbandierano guadagni facili col trading online :confused:

Edit: http://giornalelavoro.net/index.html?A=7538&s=cjitli mha :look:

huntermaster
6th February 2015, 21:11
il miglior modo per fare soldi è truffare / ingannare gli stolti

Drako
6th February 2015, 21:19
Farsi pagare da Drako le views :spiderman:
aspetta e spera :sneer:

Alkabar
7th February 2015, 00:06
un altro modo è aprire topic a caso sul tech mettendo annunci di vendita viagra in firma :nod:

In firma in un forum poco popolato ci guarda solo chi è disperato per una soluzione contenuta ai suoi problemi erettili, forse vendi una pillola a settimana, se vuoi avere un minimo di visibilità devi a) farti una rete di disperati in Twitter e b) Farmare Karma in REDDIT tra coloro che hanno disfunzioni erettili per poi promuovere la tua linea di viagra. True Story. :nod:

S.

Alkabar
19th February 2015, 12:06
Concernente alla firma: in seguito a un momento di scazzo per le discussioni sui fondi e di come io abbia fondi miei, ma ci sia il doppio standard in università per cui in realtà io non li posso gestire, nonostante le regole dicano cosi', e via dicendo, su cui non mi soffermo perchè è un rantolo da gufo...

io e moglie abbiamo deciso di prendere una via parallela, tanto per darci una possibilità diversa, e di tirarla su piano piano.

Caso vuole che la milestone delle 1000 view venga completata oggi che è il mio compleanno... vabbeh, volevo condividere con voi un video che si siamo divertiti a fare su youtube e che sta anche andando benino:


https://www.youtube.com/watch?v=68BPOLFWk6A


Per essere precisi: prima di fare una review monetizzata, chiediamo sempre il permesso alla casa produttrice direttamente.

Il bello è che rispondono in giornata spesso. Se non rispondono, non facciamo la review o non monetizziamo la review.

Wolfo
19th February 2015, 14:37
ma la partnership youtube l'ha mollata dopo quanti iscritti/visualizzazioni ?

Alkabar
19th February 2015, 14:46
ma la partnership youtube l'ha mollata dopo quanti iscritti/visualizzazioni ?


Mia moglie ha un suo canale per mamme, educazione e cibo con 561 iscritti, e questo è un canale associato, penso ci abbia messo un paio di mesi.

Glorifindel
19th February 2015, 15:23
Alka baffangulo... mi hai fatto venire voglia di diventare papà :cry:

Quando passerò le nottate insonni e le giornate a cambiare pannolini sappi che parte della colpa la darò a teh! :fffuuu:

:elfhat:

Wolfo
19th February 2015, 15:35
Mia moglie ha un suo canale per mamme, educazione e cibo con 561 iscritti, e questo è un canale associato, penso ci abbia messo un paio di mesi.

Ho guardato qualche video del canale di tua moglie, carinissimi, e la bimba è bellissima ^_^

Verci
19th February 2015, 16:03
il livello di froceria di questo forum si sta elevando in maniera drammatica... :look:

Glorifindel
19th February 2015, 16:04
siamo entrati nell'età da "family man" :nod:

Zaider
19th February 2015, 16:07
certe cose da wolfo non me le sarei aspettate

Glorifindel
19th February 2015, 16:10
va che wolfo è già papo papozzo eh :nod:

ilsagola
19th February 2015, 16:16
siamo entrati nell'età da "family man" :nod:

55?

Glorifindel
19th February 2015, 16:31
sperando che a quell'età si rizzi ancora, certo :sneer:

Alkabar
19th February 2015, 16:45
Alka baffangulo... mi hai fatto venire voglia di diventare papà :cry:

Quando passerò le nottate insonni e le giornate a cambiare pannolini sappi che parte della colpa la darò a teh! :fffuuu:

:elfhat:

:elfhat::elfhat::elfhat:

Mi sa che sto messo peggio di te: Io sto pensando alla possibilità di fare il secondo e di mettere su una azienda allo stesso tempo.

:afraid::afraid:

Hador
19th February 2015, 17:24
bravo assumimi :nod:

Alkabar
19th February 2015, 18:50
bravo assumimi :nod:


Se funzionano le idee che sto cercando di mettere in piedi, anche si. Tuttavia, come ben sai, la mortalità delle idee è devastante :|.

Tacitus
19th February 2015, 19:03
Se funzionano le idee che sto cercando di mettere in piedi, anche si. Tuttavia, come ben sai, la mortalità delle idee è devastante :|.
Come?
io stavo aspettando quell'idea di una vigna in Albania ^^

Alkabar
19th February 2015, 19:06
Come?
io stavo aspettando quell'idea di una vigna in Albania ^^

Ma quello è per la pensione... comunque, loro la non hanno lo stracchino... e la mozzarella e lo yogurt è orrendo... e il formaggio ce ne hanno uno e non sa di niente.

Perchè non facciamo un caseificio e diventiamo ricchi? La base di utenza è di 3 milioni, considerando la competizione inesistente, la vittoria è assicurata.

Tacitus
19th February 2015, 19:20
oddio magari riusciamo ad intercettare qualche finanziamento per paesi in via di sviluppo....

Verci
19th February 2015, 19:28
scusa alka, una domanda... tua moglie ha tipo 100000 visualizzazioni, quanto ci ha fatto? roba tipo 100$ in tutto o paga di più youtubbare ?

Boroming
19th February 2015, 20:03
Mediamente i grossi canali youtube fanno 2-3 dollari ogni 1000 view.

Alkabar
20th February 2015, 01:19
scusa alka, una domanda... tua moglie ha tipo 100000 visualizzazioni, quanto ci ha fatto? roba tipo 100$ in tutto o paga di più youtubbare ?

200 dollari in tutto per ora, 100 pagati, dovrebbero pagare i prossimi 100 questo mese.

Il punto di avere una rete youtube è che hai gente che quasi istantaneamente guarda quello che fai. E' un buono strumento per fare del marketing, ma anche solo per arrivare a quel
punto in cui è lei ci è voluto molto lavoro.

Alkabar
21st February 2015, 23:22
oddio magari riusciamo ad intercettare qualche finanziamento per paesi in via di sviluppo....

A parte gli scherzi, sai dove sono i bandi per questo genere di finanziamenti?

Tacitus
22nd February 2015, 10:02
A parte gli scherzi, sai dove sono i bandi per questo genere di finanziamenti?

non precisamente . ma ho un collega che si occupa di questo

Alkabar
23rd February 2015, 21:48
non precisamente . ma ho un collega che si occupa di questo

Guarda se riesci a chiedergli due link che volevo vedere cosa offrono in termini di pecunia per sviluppare infrastrutture informatiche.

Alkabar
23rd March 2015, 00:39
Premessa 1): ho chiesto il parere/permesso di Nazza al riguardo di quello che sto postando qua sotto, se non era la persona giusta, perdonate l'errore.
Premessa 2): Non siamo stati colti da follia improvvisa e raptus creativo, ci pensavamo da un po'. Ora siamo passati dal pensarci a provarci...

Sempre nell'ottica di fare soldi con internet, abbiamo deciso, tra me e mia moglie, di provare a pubblicare applicazioni Android a livello di Enterteinment, dedicando il tempo libero che
abbiamo a questo progetto, che speriamo, diventi poi un lavoro.

Vogliamo comunque mantenere una componente scientifica tra segnali, propagazione e intelligenza artificiale nelle applicazioni che facciamo.

Allora, vengo al punto:

Applicazione 1: Yet Another Air Blower, YABLO.

Link In Google Store:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jogglingdroid.yablo

Descrizione:

NOTICE: In some phones the application may not work, depending on the speakers that your mobile phone has.

NOTICE: the application was tested on an LG Phone and on an ASUS Tablet.


YABLO is an air blower application to show kids how sound works. In particular the application produces a sound wave with a frequency that can be selected by the user. At a given frequency, depending on the mobile phone, the soundwave can blow air to turn off a near candlelight or move little pieces of paper. In order to help the user in finding the right frequency, the application also provides a small explanation about the frequencies to be used to observe the desired effect on the candlelight.

The application does not store any sort of data. It requires network permissions to show advertisements.

The application allows to set the frequency (between 0 and 2000Hz) of the soundwave and its amplitude (between -16Db and 0Db).

In order to work, the user has to keep the activate button pressed.

See the video or contact us for further information about the application.



Video:
https://www.youtube.com/watch?v=11Bq-YXCzI4

Applicazione 2: The Italian Race: a toy app.

Descrizione:
The Italian Race is an application for mobile phone vibration races.

It is a toy application, and it all summarize to:
It uses the mobile phone vibration engine and accelerator to move the mobile phone downwards in a slope and produce sound events when a big jump or a big movement (it is relative to the slope) is produced.

The application equips a Q-Learning algorithm that learns the best vibration pattern to move faster on a particular slope, by controlling the vibration engine and receving as reward the medium acceleration produced. During the descent, if the movement is recognized to be particularly quick, the application can produce recorded sounds.

The video description shows an example of usage.

Copyright attributions:
The Logo of the Italian Race was designed by Freepik.com.
The audio tracks where produced by the author of the software, except for the extract from the Rigoletto of Verdi: La donna è mobile (Woman is fickle), canzone from Giuseppe Verdi\s opera Rigoletto (1851) performed by the tenor Enrico Caruso (1908), whose license is:
"Under the Public Domain Mark 1.0, This work has been identified as being free of known restrictions under copyright law, including all related and neighboring rights."


Video 1:

https://www.youtube.com/watch?v=N1R_7iySc8A

E lol, video 2, video risposta:

https://www.youtube.com/watch?v=-BEb4Cnp5nc


YABLO, nonostante l'interfaccia davvero minima, ha fatto 750 downloads in un mese. The Italian Race 11, l'ho messo su due giorni fa.

Sono for free, con ads. Non fanno veramente niente soldi se devo essere onesto, ma è un periodo di esplorazione.

Mez
3rd April 2015, 13:42
envato è figo per chi sa programmare e può starci dietro. Hai qualche lavoro li sopra per caso?

Ho di letto di una coppia di italiani che ha passato il milione di vendite entrando tra gli elite authors...

trovato il link http://marketblog.envato.com/milestones/happy-sara_p-day-marketplace-author-sells-1000000-worth-of-items/
programmare... ormai ci sono pure i cani li sopra :D
avevo un profilo (magari c'è ancora), ma ora sono piu mirato a certi target :nod:

Glorifindel
3rd April 2015, 14:11
Vabbé allora anche il mercato delle app é pieno. Quelli che valgono avranno numeri maggiori si spera. Che pretendi, un mercato di milioni di potenziali clienti che stan li per 4 tizi?

Alkabar
11th April 2015, 22:07
Beh dunque, dipende da come ingrana la applicazione. Per esempio, per Yablo sono stato fortunato. Due ragazzi in USA hanno fatto la versione ingrandita col basso che spegne le fiamme e hanno fatto tipo milioni di visualizzazioni.
Da quel momento in poi i download dell'app sono andati su, e la revenue anche un pochino.

Da che ho capito, le strategie sono le stesse che in ricerca:

1. Trova nicchia dove manca qualcosa o dove c'è poca competizione
2. Risolvi il problema anche male, ma risolvilo
3. Metti App, trova altra nicchia

Alle volte è anche una questione di prendere una app che è già sul mercato, studiarla, proporre delle features in piu' e mettere un clone piu' bello/nuovo
sul mercato.

Al momento sono in scrittura progetti, per Maggio esco fuori con nuove apps, piu' interessanti. Alcune utili, altre assolutamente frivole.

M'hanno stancato talmente tanto in università che se ingrana lascio la posizione fissa e me ne vado per i cazzi miei.

Tunnel
12th April 2015, 10:46
Personalmente vorrei un'app per le lista della spesa decente.
Tutte quelle che ho provato sono troppo incomplete o troppo time consuming.
Possibile che non si possa ad esempio chiedere a coop/auchan/salcazzo un export degli articoli con descrizione breve, estesa e categorie merceologiche in modo da avere un DB di base completo? Magari in cambio di un logo / di una pubblicità fissa o di un powered by?

Alkabar
12th April 2015, 14:46
Personalmente vorrei un'app per le lista della spesa decente.
Tutte quelle che ho provato sono troppo incomplete o troppo time consuming.
Possibile che non si possa ad esempio chiedere a coop/auchan/salcazzo un export degli articoli con descrizione breve, estesa e categorie merceologiche in modo da avere un DB di base completo? Magari in cambio di un logo / di una pubblicità fissa o di un powered by?

Mah, uscito dall'Italia ho sempre trovato il catalogo facile facile. Per qualche ragione in ITalia è in atto una guerra in questo senso e non hanno
ancora implementato per bene liste delle spesa e ordini online.

Siamo molto indietro...

Hador
12th April 2015, 15:23
Mah, uscito dall'Italia ho sempre trovato il catalogo facile facile. Per qualche ragione in ITalia è in atto una guerra in questo senso e non hanno
ancora implementato per bene liste delle spesa e ordini online.

Siamo molto indietro...esselunga ha una parte online da anni ormai che non solo funziona molto bene ed è estremamente completa, ma è anche estremamente conveniente per le persone anziane. Sicuramente è meglio della roba online della coop svizzera tanto per dire.

La coop italiana per come è strutturata ha i cataloghi online dei prodotti propri ma nessuna piattaforma per l'acquisto, ma dipende dal fatto che sono cooperative regionali/provinciali. Il resto dei supermercati li trovo orribili :sneer:

Alkabar
12th April 2015, 15:53
esselunga ha una parte online da anni ormai che non solo funziona molto bene ed è estremamente completa, ma è anche estremamente conveniente per le persone anziane. Sicuramente è meglio della roba online della coop svizzera tanto per dire.

La coop italiana per come è strutturata ha i cataloghi online dei prodotti propri ma nessuna piattaforma per l'acquisto, ma dipende dal fatto che sono cooperative regionali/provinciali. Il resto dei supermercati li trovo orribili :sneer:

L'esselunga in Romagna da me non ha mai attecchito, per quello non la conosco proprio.

La Coop svizzera e Migros, ce l'hanno e fanno pagare troppo e quindi non lo usa nessuno (che muoiano anche), ma per dirti a Sansbury in UK ce l'avevano proprio ben fatto, già 5 anni fa e costava tipo 5 sterline consegna a domicilio.

Wolfo
12th April 2015, 16:02
alka l'esselunga la fanno saltare per aria in romagna :sneer:

Hador
12th April 2015, 16:12
L'esselunga in Romagna da me non ha mai attecchito, per quello non la conosco proprio.

La Coop svizzera e Migros, ce l'hanno e fanno pagare troppo e quindi non lo usa nessuno (che muoiano anche), ma per dirti a Sansbury in UK ce l'avevano proprio ben fatto, già 5 anni fa e costava tipo 5 sterline consegna a domicilio.non è che non ha mai attecchito, è che non le han mai dato i permessi di costruire perché i politici locali sono in affari con le coop :sneer:

esselunga online c'è dal 2003, 10 euro di spedizione, 3.75 euro per over 70, gratis per disabili.
L'unica cosa che Sainsbury ha di meglio di un supermercato italiano sono i full butter :nod:
Ah e i pacchi di 5 doughnut a 65 pence - grazie a dio che ci sono stato solo 3 mesi in uk :sneer:

Alkabar
12th April 2015, 16:32
non è che non ha mai attecchito, è che non le han mai dato i permessi di costruire perché i politici locali sono in affari con le coop :sneer:

esselunga online c'è dal 2003, 10 euro di spedizione, 3.75 euro per over 70, gratis per disabili.
L'unica cosa che Sainsbury ha di meglio di un supermercato italiano sono i full butter :nod:
Ah e i pacchi di 5 doughnut a 65 pence - grazie a dio che ci sono stato solo 3 mesi in uk :sneer:

Eh, ma ti piace vincere facile ponziponzipopopo.

A servizio sono meglio, a merce fanno onco, ma perchè in UK non sono capaci a mangiare.

Hador
12th April 2015, 16:34
fammi una app che mi manda a casa in tutto il mondo le ciambelle chimiche tesco a 65 pence e farai i miliardi :nod:
(ben 13 pence a ciambella, qualità!)

Alkabar
12th April 2015, 18:20
fammi una app che mi manda a casa in tutto il mondo le ciambelle chimiche tesco a 65 pence e farai i miliardi :nod:
(ben 13 pence a ciambella, qualità!)

Hanno stimato che chi mangia quella roba perde dai due ai dieci anni di vita lol, ma se proprio vuoi si puo' fare.

Drugnon
13th April 2015, 09:16
Fai la app salutare e manda le ciambella del waitrose allora o quelle del Marks &-xpensive

Alkabar
14th August 2015, 08:25
Nuova App, questo giro ci siamo tuffati su Computer Vision con OpenCV, è la base per tante altre Apps:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jogglingdroid.toyrecognizer

video:


https://www.youtube.com/watch?v=YHm_ECoAGAw

Alkabar
2nd December 2015, 08:59
Uppino, Siccome sono troll dentro e il ToyRecognizer era uno studio su computer vision per far poi altra roba...

ho fatto una sveglia che continua ad andare fino a che una immagine non viene appropriatamente allineata con una foto presa in precedenza:


https://www.youtube.com/watch?v=6WmJUNzKlCw

sempre for Free con ads, questo giro disponibile in vari modi, in particolare è su Amazon.

Qua:
http://www.amazon.co.uk/Your-Annoying-Alarm-Clock-YAC/dp/B018QDH2D0/ref=sr_1_1?s=mobile-apps&ie=UTF8&qid=1448943282&sr=1-1&keywords=your+annoying+alarm+clock

Glorifindel
20th August 2017, 12:10
Uppo il thread, a distanza di tempo, in un paio di annetti da quando abbiamo cominciato la discussione, ho visto venir su certi canali di youtubers italici e non che hanno dell'improbabile per non dire improponibile. In particolare mi riferisco agli italiani che fanno oltre il milione di subscribers facendo video letteralmente sul nulla... bam, centinaia di migliaia di euro l'anno (si stima tra i 50k minimo ed i 700k secondo i soliti siti che valutano la resa di youtube.
Senza star li a fare i nomi di questa pletora di ragazzetti che aumenta ogni mese, la cosa che mi fa strano é vedere come, una volta passato un tot di iscritti, i subs aumentino anche solo per video del tipo "la mia nuova macchina", "ho rotto la mia nuova macchina" , "é entrata l'acqua nel motore della mia nuova macchina da 100k e mi chiedono 80k per cambiarlo!" Ecc.
Ovvero video di lagnanze su lagnanze dove orde di personcine commentano ansiose di dire la loro, dall'alto della loro inesperienza.

Con una buona campagna viral qualunque scemenza può diventare di tendenza a quanto pare.

Mosaik
20th August 2017, 14:55
Perché ormai sono diventate delle webstar e qualsiasi cosa fanno e comunque intrattenimento per chi li segue.

Un po' come tutti si fomentano adesso per il video di Totti che lancia il pallone da una barca all'altra quei personaggi sono i loro Totti :D

Siamo vecchi ricorda internet ormai non é un posto per noi ma per loro :saddest:

gorgon
20th August 2017, 15:11
Siamo vecchi ricorda internet ormai non é un posto per noi ma per loro :saddest:

... non a caso ho passato mezzora in spiaggia a cancellare sottoscrizioni su youtube la settimana scorsa...