Log in

View Full Version : Elicottero/drone radiocomandato



Drako
6th January 2015, 22:31
Visto che con il rum siete stati più che utili, ci riprovo. Vorrei regalare un elicottero/drone radiocomandato molto entry level, visto che è per un non esperto e come primo tentativo sicuramente non andrei a spenderci 1000€. Si trova qualcosa di accettabile entro i 200€?

:sturm:

Madeiner
6th January 2015, 23:22
Elicotteri ne ero informato ai tempi, e se le cose non sono cambiate ci stai a pelo a pelo, ma te li sconsiglio perchè a 200 sono cmq cinesate e gli elicotteri sono instabilissimi se non fatti davvero bene.
Soprattutto non fare l'errore di comprarlo a "caso" (come ho fatto io) perchè rischi di trovarti con roba che non riuscirai MAI a far decollare senza distruggerli.
Io ho preso a suo tempo un walkera random, venduto come "da principiante" sui siti (poi ho scoperto non lo era), e con decine di ore al simulatore di RC, e con centinaia di ore di simulazione (flight sims) eppure dopo 5 decolli, 5 volte distrutto (con tanto di equipaggiamento da training etc), l'ho buttato via.

I droni al contrario sono semplicissimi, stabili, a qualsiasi prezzo.
Per esempio ora ho un drone grande meno del palmo della mia mano, 30 euro, vola estremamente piu stabile di qualsiasi elicottero tu possa comprare con 1000 euro o meno.
Quindi secondo me qualsiasi drone trovi, per come sono costruiti se costano 200 euro sono buoni.
Se poi ti informi su google mettendo il nome del modello, sei a posto.

Edit: in ogni caso spiega a chi lo regali che ha bisogno di un simulatore se non ha mai usato un RC prima.
Deve almeno sapere come funzionano i comandi oppure qualsiasi cosa piu grande del palmo di una mano lo schianta in 30 secondi e GG. (schianta qulsiasi cosa anche piccola, ma se è piccola magari non si rompe)
Inoltre qualsiasi cosa con pale (non so l'età...) rischia di fare molto molto male, quindi c'è da fare attenzione. Anche se sono di plastica, sopra i 10 cm di lunghezza se tocchi le pale finisci in ospedale.
Gli animali ad esempio tendono a scappare o saltare addosso agli RC, quindi...

Drako
7th January 2015, 18:12
Quindi anche un drone ha bisogno di allenamento su simulatore prima di essere utilizzato? Dove si trovano e come si usano?

La persona in questione è un adulto, quindi non ci sono problemi in quel senso.

Dryden
7th January 2015, 18:18
Non ne so quasi nulla, ma in giro vedo molta pubblicità di quelli della Parrot.

Una cosa del genere potrebbe fare al caso tuo?

http://www.parrot.com/it/prodotti/rolling-spider/

Jiinn
7th January 2015, 18:36
se lo trovi sui 200 (e dovresti) vai di parrot AR 2.0 :sneer:

Madeiner
7th January 2015, 19:04
Quindi anche un drone ha bisogno di allenamento su simulatore prima di essere utilizzato? Dove si trovano e come si usano?

La persona in questione è un adulto, quindi non ci sono problemi in quel senso.


Dipende quanto la persona ne capisce di volo e di comandi a 6 canali. Se usa videogiochi e ha giocato qualche cosa che vola, preferibilmente non in prima persona ma da prospettiva fissa, va benissimo.
Sul drone non serve particolare finezza, solo avere le idee chiare di cosa fanno le levette PRIMA che il drone voli.
In particolare quando il drone è rivolto verso chi guida (e i controlli sono tutti al contrario)
Basta avere un idea e un drone leggero, o tanto spazio e un terreno morbido (tappetti, erba alta) e il drone si pilota uguale.
Per come è fatto il drone, non ci sono componenti meccanici sugli alberi motore, quindi se impatta "orizzontale" anche a certe velocità, probabilmente non succede niente.
E se lasci i comandi (a parte il motore) rimane stabile in hovering, non come un elicottero, quindi è veramente difficile fare danni se c'è spazio.

Come simulatori non so se ce ne sono per droni, immagino ormai di si, io ne usavo tanti a pagamento e negli aggiornamenti ho letto modelli di droni.
In realtà va benino simulare anche un elicottero, l'importante è capire i comandi etc.
Tipo potresti prendere FMS, caricare l'elicottero piu semplice che c'è (magari con un pad), e i controlli sono quelli.

Come dicevo non sono informato sui modelli, ma nell'ambiente il parrot era visto malissimo in generale (se è lo stesso uscito su iphone anni fa).
C'è da dire che probabilmente è il piu facile da usare, visto che sfido chiunque ad avere precisione con le levette su touchscreen.

Drako
7th January 2015, 19:25
Io leggo parecchi commenti negativi sui parrot e comunque preferirei roba con la sua console di volo e non tramite tablet/smartphone.

Madeiner
7th January 2015, 19:28
Non so dove abiti, ma in zona bergamo/milano nei centri commerciali ci sono sempre i tizi che vendono vagonate di roba RC, in particolare droni.
Mio consiglio è chiedere a loro, la roba costa il 30% in piu ma ti spiegano tutto.
Quando hai scelto lo ordini su internet :D

Altrimenti googla RC beginner drone e qualcosa verrà fuori

Drako
7th January 2015, 19:42
In burundi abito pd :bored:

Posso provare ma dubito di trovare gente informata al mediaworld locale :sneer:

Nel mio range questo sembrerebbe uno dei più adatti: http://www.amazon.it/H107D-Quadcopter-Trasmettitore-Streaming-registrazione/dp/B00GSNWB5K

Ma è difficile trovarlo ed il venditore è cinese e quindi rischioso. Gli altri sono tutti paradossalmente troppo poco costosi visto che è un regalo da fare in 3 :/

I DJI Phantom costano troppo, sarebbe lo step successivo a quanto leggo. Sono più grandi ed hanno un raggio maggiore.

Jiinn
7th January 2015, 20:49
Io leggo parecchi commenti negativi sui parrot e comunque preferirei roba con la sua console di volo e non tramite tablet/smartphone.


si ma non lo devi comprare per un neofita? quindi per me parrot va' piu' che bene tanto lo schiantera' dopo poche ore di volo :sneer:

Drako
7th January 2015, 21:19
Mica detto, da quel che leggo ce ne sono di autostabilizzati e tutti si lamentano dei comandi laggosi dei parrot. Non sono lamenti isolati eh, ne parlano male parecchiotto :/