PDA

View Full Version : PC nuovo - budget sui 1000/1100 max euro



Diablo
22nd January 2015, 11:11
ciao a tutti,
vorrei approfittare della vostra esperienza per configurare un nuovo pc che tra le classiche cose base possa anche giocare bene ai giochi attuali e decorosamente anche per un bel po' d'anni mandando in pensione l'attuale ormai vecchio di quasi 8 anni
informandomi su internet e leggendo un po' di commenti sui vari forum pensavo di prendere questa roba (tutti prezzi amazon):

Processore:
Intel Core i5-4690K - amazon 229 €

Scheda video:
ASUS STRIX GTX 970 - amazon 369 €

Scheda madre:
Gigabyte Z97X-Gaming 5 Scheda Madre - amazon 133,55
Hard disk:
Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III - amazon 125,82

memoria ram:
Corsair DIMM Memoria RAM, DDR3, PC1600, 8GB (2 x 4GB), CL9 VenP k - amazon 85,09

alimentatore:
speravo di recuperare quello attuale, secondo voi quanto richiede a occhio una configurazione simile? devo tener conto di altri parametri considerando che quello recuperato dal pc vecchio ha qualche annetto (dopo controllo il wattaggio che fornisce...)

Case:
anche in questo caso speravo di recuperare il case che ho, devo solo controllare che permetta di ospitare scheda matre atx

Lettore dvd:
già in possesso

Schermo:
già in possesso

miglioreste qualcosa senza intaccare troppo il budget o viceversa c'è qualcosa di sovrastimato rispetto al resto in questa configurazione?
grazie come per l'altra volta ! (quello di 8 anni fa l'avevo sempre configurato secondo consiglia qua e su tomshw)

Pazzo
22nd January 2015, 11:20
ti serve per forza un hdd storage, e ci metterei 16 gb ram

Rise-the-Sky
22nd January 2015, 11:38
Come dice Pazzo ti serve un HD tradizionale (a meno di riciclare quelli del vecchio pc), ram a 16, se pensi di farlo durare di nuovo 6-7 anni forse valuterei un i7 .

Sul processore c'è da fare poi un altro discorso...tu prendi l' X che è quello per OC...ma non prendi un dissipatore serio e per come ti poni ho l'impressione che l'OC non lo farai. Se è come dico io allora a prescindere se i5 o i7 prendi la versione senza la X almeno risparmi.

MB discorso simile a quello del processore. Quelle costose costano così perchè ti permettono di configurare un botto di roba e supportano SLI/Crossfire vari. A te serve tutto cio? Se non ti serve puoi risparmiare un po' anche su di lei.


Alimentatore ti serve un 600-650 (possibilmente 80+) per quella configurazione.. è molto probabile che quello che hai già sia sufficente visto che i consumi negli ultimi 10 anni son cambiati poco. Unico dubbio sulla tenuta per altri 6-7 anni ..ma se vuoi risparmiare puoi giocartela e alla peggio cambiarlo se quello vecchio ti saluta

Case dovresti poterlo riutilizzare... la cosa da controllare + che la MB (che ATX è standard da un'eternità quindi o hai il case piccolo piccolo o va bene ) è se ti sta la scheda video (28 cm..ma se avevi una top gamma già sul vecchio pc anche quella sarà stata una sberla di questo calibro)

Hador
22nd January 2015, 12:04
macchè per quella config va benissimo un 450W decente (corsair, seasonic). Per proprio non saper ne leggere ne scrivere 500-550.

Secondo me aggiungi un dissipatore per OC, un HD da un tera per film/storage e va bene così. 16 giga di ram volendo ma non sono necessari atm.

Diablo
22nd January 2015, 12:51
grazie a tutti a per i consigli!

discorso overclock in effetti non sarei interessato nell'immediato (se non per curiosità di vedere come funziona) ma se a questa cifra devo aggiungere solo un buon dissipatore (girando su amazon vedo che non hanno prezzi proibitivi) e vedendo che i5 con la K alla fine costa poco più del normale quasi quasi mi tengo aperta questa possibilità (20 euro in più su amazon quello overcloccabile)

ero indeciso tra aggiornare il fisso o prendere un bel santech c37 (sui 1500) così da poterlo portare eventualmente in giro, ma facendo mente locale mi son reso conto che quando voglio qualche montaggio video o giocare son sempre a casa ed ho a disposizione un bel 24 pollici samsung, una tastiera comoda ecc... non sono studente ... quindi l'ho un po' accantonata come idea

anche il montarmelo da solo (come quello di 8 anni fa...anche se adesso temo sia tutto più complesso) è un bello stimolo

Sylent
22nd January 2015, 12:54
grazie a tutti a per i consigli!

discorso overclock in effetti non sarei interessato nell'immediato (se non per curiosità di vedere come funziona) ma se a questa cifra devo aggiungere solo un buon dissipatore (girando su amazon vedo che non hanno prezzi proibitivi) e vedendo che i5 con la K alla fine costa poco più del normale quasi quasi mi tengo aperta questa possibilità (20 euro in più su amazon quello overcloccabile)

ero indeciso tra aggiornare il fisso o prendere un bel santech c37 (sui 1500) così da poterlo portare eventualmente in giro, ma facendo mente locale mi son reso conto che quando voglio qualche montaggio video o giocare son sempre a casa ed ho a disposizione un bel 24 pollici samsung, una tastiera comoda ecc... non sono studente ... quindi l'ho un po' accantonata come idea

anche il montarmelo da solo (come quello di 8 anni fa...anche se adesso temo sia tutto più complesso) è un bello stimolo

Per OC devi avere anche md e ram adatte
Io mettere 32gb vedi tu :sneer:

Hador
22nd January 2015, 15:26
con queste cpu e chip fare OC è da scemi, prendi un dissi sui 35-50 euro e fai overclock, si tratta di cambiare 2 numerini nella MB e bona.
Io sono rimasto indietro sui dissipatori sinceramente, thermalright è morta? Comunque se uno non ha pretese assurde uno schyte costa poco e funzia benissimo.

Glorifindel
22nd January 2015, 19:31
dissi dai buoni risultati entro 35 euro

http://eu.coolermaster.com/it/cooling/hyper-series/hyper-212-evo/

http://www.amazon.it/gp/product/B0068OI7T8/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B005HIRDVY&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1Y42EPEKD71A3Q00HCS7

Diablo
23rd January 2015, 16:27
vi chiedo ancora un'info, ho trovato su un sito a buon prezzo delle ram a 1866 e addirittura 2133 ( una (http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=22806) e due (http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=22811)) ... vedo che oltre a aumentare la frequenza MHz aumentano i valori CL ...cosa mi consigliate? cambia solo 2 euro e non ho idea della differenza :P

ah e una cosa, sul sito ufficiale di gigabyte ( http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z97x-gaming_5rev_10/specs/ ) dice che la ram che posso mettere parte da 1333, 1666 e poi avanti solo che dopo queste prime due c'è tra parentesi scritto (O.C.) che immagino stia per over clock...ma quelle che linkavo sopra son così? posso montarle?

grazie ancora dell'auto :)

Glorifindel
23rd January 2015, 16:56
stando a quanto dice il tuo link, sì puoi metterle tutte


Support for DDR3 3200(O.C.) / 3100(O.C.) / 3000(O.C.) / 2933(O.C.) / 2800(O.C.) / 2666(O.C.) / 2600(O.C.) / 2500(O.C.) / 2400(O.C.) / 2200(O.C.) / 2133(O.C.) / 2000(O.C.) / 1866(O.C.) / 1800(O.C.) / 1600 / 1333 MHz memory modules

la cl deve tendere verso il basso, nn verso l'alto. Il problema è che maggiore è la banda e più si alza la cl di solito.

Nell'esperienza diretta non noterai grosse differenze, imho prendi cmq le ram con 1866 e cl più bassa e vivi felice.

Quel valore di banda con scritto OC di fianco lo ottieni appunto overcloccando il procio. In sostanza agendo sul moltiplicatore per aumentarne la frequenza, agirai per forza di cose anche sulla ram. Ecco perché in OC quelle ram raggiungono i 1866 mhz.

Se non devi overcloccare a sangue meglio privilegiare la latency (cl). Hai provato a fare una simulazione del tuo oc? Mi pare ci siano dei programmini / siti che te lo fanno fare in base al tuo hardware.

Sylent
23rd January 2015, 18:08
Cercale soprattutto Low Profile (LP abbreviato spesso) sennò sotto il dissipatore non ti entrano e poi bestemmi.

Hador
23rd January 2015, 18:54
non siamo più col 775 o i nehalem ragazzi.
O fai OC estremo e non penso sia questo il caso, oppure tu le frequenze del bus non le tocchi. Sui processori K non fai altro che modificare il moltiplicatore (rispetto alla frequenza del bus), non il clock del bus stesso. Quindi avere le ram pompate per OC non serve assolutamente a un cazzo. Cioè in generale avere le ram pompate non serve assolutamente a un cazzo :D
Il bottleneck del sistema è raramente la ram, soprattutto per giocare, quindi avere ram superveloci non vi farà nella stragrande maggioranza dei casi notare alcuna differenza.

Per capire, ad ogni modo, quali ram sono più veloci dividi CAS per frequenza, il numero più basso è mejo (se è uguale ovviamente vince la frequenza più alta).