PDA

View Full Version : [PC] Elite: Dangerous



Nazza
26th January 2015, 10:53
In attesa dell'uscita di Star Citizen mi sono messo su Elite: Dangerous, che qualcuno di voi ci gioca?

Tacitus
26th January 2015, 11:30
Guarda, sono mezzo intenzionato a prenderlo, sono in dubbio per la grafica (ho portatile con una radeon hd 5650) e per la varietà del gameplay

Odyen
27th January 2015, 15:14
Che cazzo, finalmente qualcuno che ha aperto il thread; preso da un paio di giorni Nazza ma ci ho giocato effettivamente solo un ora, sono ancora nabbissimo.
Mi son spulciato un po' di forum e guide, devo arrivare a prendere un hauler e iniziare a commerciare materie prime rare, poi appena ho i soldi prendo una nave da explorazione con le palle e mi dedico allo space ambient totale, con tanto di Alpha Wave Movement in sottofondo.
Tu hai consigli etc per guadagnare bene all'inizio?

Drako
27th January 2015, 16:13
Sarebbe da giocare con lo stick, l'oculus rift e le cuffie.

Odyen
27th January 2015, 16:22
Sarebbe da giocare con lo stick, l'oculus rift e le cuffie.

Beh lo stick anche con un 40 euro si trova un decentissimo hotas trustmaster, al momento io uso m+k e mi trovo bene comunque.
Comprare l'oculus solo per giocare ad ED e' abbastanza da stronzi.

Drako
27th January 2015, 16:51
ovvio che uno non compra l'oculus per un gioco, dicevo che ci starebbe benone in versione rifinita e definitiva.

Nazza
28th January 2015, 15:42
Se volete aggiungetemi ai friend! ("Nazza" obviously lol)

Consigli per iniziare non ne ho molti, mi sono fatto un po' di giri nella Sidewinder e shottando qualche wanted da 20k - 24k crediti mi sono preso la Eagle subito; come nave consiglio di prendere la Cobra (che sto pilotando adesso), e per fare soldi facili attivare il supercruise uscendo da una stazione, appena parte il countdown spegnere i motori e aspettare seduti fuori dalla stazione; ogni 20 secondi circa poppa una unknown space signature a 300km di range, a quel punto basta orientare la nave e premere di nuovo J (o il tasto che usate per il drive).

Il joystick è un must, io ne uso uno economico stravecchio della Microsoft, anche io aspetto di poterci provare l'Oculus (ma anche su tanta altra roBBa come Star Citizen, Minecraft, TF2, quel gioco coi mech di cui non ricordo il nome, ecc)


EDIT: dimenticavo, se come me avete la sfiga di nascere nel sistema LHS 3447 cambiate zona, perché è un casino di corpi gravitazionali e distanze allucinanti da coprire, è estremamente popoloso come sistema (e questo serve per reperire alcuni equipaggiamenti) ma come sistema principale dilata i tempi a non finire

Wolfo
28th January 2015, 16:49
è complicato e bisogna nerdarci duro o può andar bene anche per un giovane padre che ha sprazzi di nerditunine di qualche ora settimanale?

Tanek
28th January 2015, 16:55
Io ne ho sentito parlare ad una conferenza due mesi fa in uno speech su PCG (procedural content generation) e mi sono scimmiato subito visto che non ne sapevo niente, mi piacerebbe provarlo prima o poi, ma a quel prezzo per ora lo lascio lì :)

Su steam non uscirà?

Boroming
28th January 2015, 18:03
elite ha molto potenziale ma è al momento troppo acerbo.

al momento è un gioco single player online. non ha un sistemo di gruppo, quindi no missioni assieme, no pvp con i tuoi amicici e sopratutto l'impossibilità di stare nella stessa istanza con gente di gilda. questo perchè le istanze tengono max 32 persone e sono molto piccole quindi appena ti sposti dalla stazione X il gioco ti sposta in un altra istanza, quindi anche se per caso ti ritrovi con un amico su una stazione appena ti allontani ci si ritrova in istanze diverse.

ci stanno lavorando ma probabilmente si parla della primavera almeno per avere le funzioni social basiche.
una volta implementate quelle funzioni un occhio decisamente c'è lo voglio dare ma prima decisamente no.

perchè al momento è euro truck simulator in space
al momento proferisco farmi dei battle royal su star citizen

Nazza
29th January 2015, 14:47
Purtroppo devo cambiare scheda grafica prima di godermi Star Citizen, su Arena Commander neanche a low riesco a giocare decentemente; Elite invece va fluidissimo e la grafica è anche ottima, qualche scaramuccia giocando in open play si riesce a fare ma come hai detto fino a febbraio (che ormai è alle porte) siamo vincolati alle istanze; almeno per giocare in gruppo da ieri (patch 1.07) hanno migliorato la cosa dando preferenza alla scelta di istanze con i propri amici, per il resto è si un single player maggiorato su cui però si prospettano grandi cose. Io sarei curioso di sapere come intendono affrontare enormi battaglie spaziali alla EVE, sarebbe un bel bordello con le navi pilotate in prima persona!

Odyen
29th January 2015, 16:10
Se volete aggiungetemi ai friend! ("Nazza" obviously lol)

Consigli per iniziare non ne ho molti, mi sono fatto un po' di giri nella Sidewinder e shottando qualche wanted da 20k - 24k crediti mi sono preso la Eagle subito; come nave consiglio di prendere la Cobra (che sto pilotando adesso), e per fare soldi facili attivare il supercruise uscendo da una stazione, appena parte il countdown spegnere i motori e aspettare seduti fuori dalla stazione; ogni 20 secondi circa poppa una unknown space signature a 300km di range, a quel punto basta orientare la nave e premere di nuovo J (o il tasto che usate per il drive).

Il joystick è un must, io ne uso uno economico stravecchio della Microsoft, anche io aspetto di poterci provare l'Oculus (ma anche su tanta altra roBBa come Star Citizen, Minecraft, TF2, quel gioco coi mech di cui non ricordo il nome, ecc)


EDIT: dimenticavo, se come me avete la sfiga di nascere nel sistema LHS 3447 cambiate zona, perché è un casino di corpi gravitazionali e distanze allucinanti da coprire, è estremamente popoloso come sistema (e questo serve per reperire alcuni equipaggiamenti) ma come sistema principale dilata i tempi a non finire

Eccomi, sono uno degli sfigati nativi di LHS 3447, dove consigli di spostarmi e trovare una trade route veloce e farmarla?

Drako
29th January 2015, 17:00
sarei curioso di sapere se si potrebbe far funzionare con un arcade stick da fighting game :sneer:

Boroming
29th January 2015, 17:53
sarei curioso di sapere se si potrebbe far funzionare con un arcade stick da fighting game :sneer:

Pessima idea. Quei così hanno 8 direzioni. Per questi giochi ti servono stick analogici e hai 6 dof ( degree of freedom) quindi anche uno stick analogico solo non è sufficiente. Ci si può arrangiare con uno stick con un hat a minimo 4 direzioni per gli strafe e un mini trottle sulla base, ma avere un hotas ti cambia completamente il controllo della nave.

Boroming
29th January 2015, 17:57
Purtroppo devo cambiare scheda grafica prima di godermi Star Citizen, su Arena Commander neanche a low riesco a giocare decentemente; Elite invece va fluidissimo e la grafica è anche ottima, qualche scaramuccia giocando in open play si riesce a fare ma come hai detto fino a febbraio (che ormai è alle porte) siamo vincolati alle istanze; almeno per giocare in gruppo da ieri (patch 1.07) hanno migliorato la cosa dando preferenza alla scelta di istanze con i propri amici, per il resto è si un single player maggiorato su cui però si prospettano grandi cose. Io sarei curioso di sapere come intendono affrontare enormi battaglie spaziali alla EVE, sarebbe un bel bordello con le navi pilotate in prima persona!
Elite ha istanze da 32 che vogliono ampliare. Ma non mi aspetterei tanto più di 50... anche su star citizen parlano di 50-100. Però essendo sostanzialmente un fps hai bisogno ping basso altrimenti diventa una merda . Già con quei numeri Cmq usciranno begli scontri. Ma la roba di Eve dove il server va in time lapse per non crashare e vedi un azione ogni 5 minuti te lo puoi scordare su entrambi i giochi.

Drako
29th January 2015, 18:06
Pessima idea. Quei così hanno 8 direzioni. Per questi giochi ti servono stick analogici e hai 6 dof ( degree of freedom) quindi anche uno stick analogico solo non è sufficiente. Ci si può arrangiare con uno stick con un hat a minimo 4 direzioni per gli strafe e un mini trottle sulla base, ma avere un hotas ti cambia completamente il controllo della nave.


ho capito si e no una parola ogni due ma va bene :sneer:

Mi piacerebbe ributtarmi su un gioco del genere, magari aspetto di vedere come si evolvono questo e star citizen e poi vedo se investire su un jostick :p

Boroming
29th January 2015, 19:06
Lol. Semplicemente nello spazio hai 3 assi di movimento in più. Quindi con un solo joystick non puoi fisicamente coprirle tutte. Arrivi al massimo a 5 ma è veramente scomodo. La cosa migliore è avere un hotas e dividere 3 assi per mano. 3 sul joystick 3 sulla cloche. Ma sono soluzioni costose.

Gli stick arcade sono a 8 direzioni invece di essere analogici e avere infinite direzioni... Cosa necessaria per questo tipo di giochi

Drako
30th January 2015, 10:23
Ok meglio. Comunque ero consapevole che fosse una boiata. Ero solo curioso.

Nazza
30th January 2015, 14:31
Io per ora alzo il rank con la Federazione (vado per Chief Petty Officer) in quel di Yakabugai, con una Cobra a un solo salto da LHS 3447 (non si sa mai), mentre con una Eagle ne serve qualcuno in più.

Alcuni link utili:

http://www.reddit.com/r/EliteDangerous/comments/2qjk4z/secret_keyboard_commands
qui trovate ad esempio il tasto per gli screenshot a rendering multipasso a 7680x4320, eccovi un esempio che ho convertito in jpg: https://www.dropbox.com/s/7e39tat4f6gtz5b/HighResScreenShot_2015-01-30_12-08-15%20%28Copia%29.jpg?dl=0 - dovete scaricarlo, non vedere l'anteprima

http://roguey.co.uk/elite-dangerous/trade-helper/

http://edshipyard.com/



Una nota su gli screenshot ad alta risoluzione: non si possono fare in open play perché bloccano il client... E quindi bloccherebbero parte dell'universo, perché - pare - ogni client partecipa all'elaborazione dell'universo (calcolo distribuito), questa è una FIGATA immane che non mi aspettavo e che potrebbe rispondere alla domanda "chissà come si comporterebbe con una battaglia di 300 navi..." - beh, non so immaginare 300 cpu che lavorano all'unisono cosa potrebbero creare, mi sa di caos, però fico! :D

Nazza
30th January 2015, 14:45
:shocked:
http://s30.postimg.org/rbcdzec8t/High_Res_Screen_Shot_2015_01_30_12_34_49_Copia.jpg (http://postimg.org/image/rbcdzec8t/)

Boroming
30th January 2015, 15:34
http://www.deltathrottle.com/

http://www.deltathrottle.com/?page_id=7

Questo ha scritto nazza sopra. Lol

Una cloche con 3 dof molto precise che si può 3d printare a casa

Spidey
31st January 2015, 17:12
Ma a chi lo ha provato il multiplayer come sembra? Perché leggendo in giro sembra si avvicini più ad un single player che ad un Eve Online.

Boroming
31st January 2015, 18:03
Leggere sopra no?

Nazza
31st January 2015, 19:09
Ecco, ora voglio progettare stampare e costruirmi un joystick!!
Comunque ho creato un gruppo (credo tutti possiamo), ho accettato la richiesta di Reckonx ma non so chi sia qui!

P.s. non riesco a scrivere a nessuno, unable to connect, tre persone diverse stesso errore FFFFUUUUU

Odyen
1st February 2015, 15:01
Ecco, ora voglio progettare stampare e costruirmi un joystick!!
Comunque ho creato un gruppo (credo tutti possiamo), ho accettato la richiesta di Reckonx ma non so chi sia qui!


P.s. non riesco a scrivere a nessuno, unable to connect, tre persone diverse stesso errore FFFFUUUUU

We ciao, sono io il Comandante ReckonX

Nazza
3rd February 2015, 11:03
Tanto per cambiare non riesco a inviare messaggi neanche a te! Spero risolvano presto...

Tiro le somme di una settimanella di gioco: ci sono buone premesse ma ancora non è pronto, sembra EVE agli albori; ottima grafica ma pochi contenuti, ancora non è pronto niente per giocare in compagnia di amici (manca ancora meno di un mese alla "Wing patch") né c'è un sistema di craft o di stoccaggio oggetti (salvo le navi). Le promesse sono tante, vuole avere le stesse features di Star Citizen ma senza canoni mensili; rilasceranno espansioni piccole gratis, le espansioni grosse saranno a pagamento. Per adesso la via maestra di fare soldi è il trading: con un trasporto Type-6 carico di 108 unità di palladio riesco a fare transazioni nette di 170k crediti su sistemi adiacenti, quando uccidere una Anaconda elite paga circa 180k e ci vuole parecchio sudore per farla fuori. Troppo sbilanciato. Pare che il mining sia molto divertente da fare in gruppo ma - secondo me - molti si metteranno a farmarlo in solo/private group eliminando quel rischio che è presente, per esempio, su EVE. I primi giorni sono tutti un "eeeh che fico qua che fico là!", per poi diventare un "meh.". Sto proseguendo a fare noiosissime trade routes solo per avere presto una Anaconda e prepararmi a quando il gioco sarà un po' più ricco, ma per ora il gioco è abbastanza noioso.

Boroming
3rd February 2015, 11:05
Ehm star citizen mica ha/avrà la sub

Nazza
4th February 2015, 14:19
Mi ricordavo male e sono andato a vedere dopo il tuo post Boroming: pare che le subscription sono per "aiutare e partecipare allo sviluppo di Star Citizen"
https://robertsspaceindustries.com/faq/subscriptions

Boroming
4th February 2015, 17:59
si sono sub volantarie mensile che non vanno nel budget (ora a 72$ mil) ma sono dedicate a fare marketing

il gioco in se non ha ne avrà sub


domanda ot: a che punto sei con la stampante 3d? tutto funzionale e ok ?

stavo pensando di provare a farmi il delta trottle e mi serve qualcuno che stampi i pezzi

Nazza
4th February 2015, 19:27
sto aspettando le ultime viti trapezie dalla Montesi, le monto e dopo, se tutto va bene, funzionerà! Mi sono arrivati proprio ieri anche gli ugelli Volcano della E3D.... Buttaci un occhio su youtube son grandiosi per le stampe big size!

Tornando in-topic è uscita la beta 1.1:

https://forums.frontier.co.uk/showthread.php?t=108887

Boroming
5th February 2015, 00:26
ok intanto mi informo altrove
tu cmq fammi sapere quando hai tutto pronto

Pazzo
13th December 2015, 12:24
resuscito il thread visto che lo ho preso con l'ultimo steam sale e ci ho iniziato a giocare qualche giorno fa.

Devo dire che il gioco mi piace assai, meglio di quanto mi aspettassi, e sto sparando tutto il tempo a dispetto dei miei timori da euro truck simulator in space. Tra l'altro anche il po' di trading che ho fatto ha momenti di adrenalina, perchè i pirati no scherzano un cazzo, e le dinamiche son pensate bene. Tra l'altro fra un pai odi giorni esce l'espansione col planetary landing (e a seguire altra roba inclusa nel prezzo). Io raccomando.

Qualcuno ci gioca?

Roipnol
13th December 2015, 16:56
io, ma sono un po' contrariato dal fatto che horizon non è un'espansione ma una nuova versione del gioco base, e quindi se dobbiamo prenderlo dobbiamo pagarlo ex novo. Un'inculata bestiale, se ci metti che nella mia libreria avrò un peso morto e l'ocd impazzisce

no cmq gran gioco. poca varietà di stazioni, però

innaig86
13th December 2015, 17:01
Un'inculata bestiale, se ci metti che nella mia libreria avrò un peso morto e l'ocd impazzisce

Dovrebbero aver messo un'opzione per cancellare definitivamente un gioco dalla libreria, prova a vedere.

Roipnol
13th December 2015, 17:02
Dovrebbero aver messo un'opzione per cancellare definitivamente un gioco dalla libreria, prova a vedere.
questo risolverebbe, ma il fatto che ci sia effettivamente l'opzione la dice lunga su quanti gamer nel mondo sviluppano queste tipologie di ocd :D

Pazzo
13th December 2015, 17:08
io, ma sono un po' contrariato dal fatto che horizon non è un'espansione ma una nuova versione del gioco base, e quindi se dobbiamo prenderlo dobbiamo pagarlo ex novo. Un'inculata bestiale, se ci metti che nella mia libreria avrò un peso morto e l'ocd impazzisce

no cmq gran gioco. poca varietà di stazioni, però

in realtà c'è il prezzo ridotto per chi ha già il gioco base, si può prendere ex novo nel senso che elite + horizon costa come il gioco base alla release, per chi lo ha già siamo nell'ordine del prezzo da dlc grosso tipo

Spidey
13th December 2015, 18:07
Ma come funziona la parte online? Perché se funziona alla EVE, come mi pare vi aver capito ma non sono sicuro, sono disposto a prenderlo pure io.

Boroming
13th December 2015, 20:07
Non ha end game. Non ha org/alleanze. La community è fatta da carebears che vogliono fare eliminare il pvp. È tutto ultraistanziato (p2p senza server per di piu) e da una sensazione di vuoto enorme.
Anche con horizons le cose non cambieranno.
Una buona parte della community gioca in solo mode. Ed è una tristezza.
Una volta arrivati alle navi più grandi non c'è assolutamente nulla da fare.
Peccato perché il gioco avrebbe potenziale ma magari tra 1-2 exp quando metteranno qualche contenuto serio si potrà riprovare

Pazzo
13th December 2015, 23:25
Non ha end game. Non ha org/alleanze. La community è fatta da carebears che vogliono fare eliminare il pvp. È tutto ultraistanziato (p2p senza server per di piu) e da una sensazione di vuoto enorme.
Anche con horizons le cose non cambieranno.
Una buona parte della community gioca in solo mode. Ed è una tristezza.
Una volta arrivati alle navi più grandi non c'è assolutamente nulla da fare.
Peccato perché il gioco avrebbe potenziale ma magari tra 1-2 exp quando metteranno qualche contenuto serio si potrà riprovare


bhe oddio c'è il sistema di powerplay con le fazioni a cui dar eil pledge, e conquistare e difendere sistemi, con rating risorse e "ladder", non ne so moltissimo ancora perchè lo ho appena iniziato, ma sono andato in un sistema ocntested e ho scambiato un bel po' di schiaffi con gente dell'altra fazione

poi bho, end game o no, arrivare a navi grosse e che farci stica, considerato il tempo che ci si mette per arrivarci mi pare i soldi li valga

Madeiner
14th December 2015, 00:45
Ma ancora non c'è un modo per provarlo prima di comprare? Ho letto troppe cose negative anche se sono super curioso...

Boroming
14th December 2015, 00:59
bhe oddio c'è il sistema di powerplay con le fazioni a cui dar eil pledge, e conquistare e difendere sistemi, con rating risorse e "ladder", non ne so moltissimo ancora perchè lo ho appena iniziato, ma sono andato in un sistema ocntested e ho scambiato un bel po' di schiaffi con gente dell'altra fazione

poi bho, end game o no, arrivare a navi grosse e che farci stica, considerato il tempo che ci si mette per arrivarci mi pare i soldi li valga
Non lo hai provato il power play mi sa
È semplicemente un: scegli una fazione e fai missioni ( che sono per la maggior parte di trade e qualche kill). Se la tua fazione finisce bene pigli le reward. rinse&repeat
Elite è bello le prime ore perché scopri il gioco e giri. Ma poi diventa un farm mostruoso per farti le ship grosse. Il problema è che dopo che farmi non c'è altro da fare. Gli manca un end game. Qualcosa di Player driven che sia craft che sia basi per gilde di player. Non importa cosa ma devono mettere qualcosa

Sono il primo che ci giocherebbe 24/7 ma al momento è troppo vuoto.
Le migliori descrizioni che ho visto in giro su elite sono:
- Elite is a sandbox without sand
- Elite is a mile wide and an inch deep.

Pazzo
14th December 2015, 10:43
bho io ieri per sta roba del powerplay:
mi sono scelto un sistema target, di un altra fazione, per andare e fare underminingb vedo che sostanzialmente come dici tu hanno missioni da fare, portare intel fuori dal sistema all'hq, mi equippo per fare quello che voglio fare, i metto in supercruise lento tra il sole e la stazione dove la gente va a prendere la intel, pronto a fare interdiction e rovinargli la giornata. Piano riuscito, un paio di kill di players veloci, poi me la sono data a gambe perchè ho iniziato a vedere navi da combat in wing

Poi sono andato in un altro sistema, dove invece c'erano delle combat zone, sono entrato in una e me la sono data a gambe levate perchè c'erano players dell'altra fazione dentro che scoppiavano roba e io ero da solo, immagino che andarci con una wing e fargli il sorpresone sarebbe divertente.

Fuori dal power play sono capitato in un sistema che è dichiarato base da un gruppo di players, se gli stai sul cazzo ti sfrattano con le cattive, e se fai missioni o attività per una fazione diversa da quella della stazione ti sparano. Un altro sistema dove sono passato è dichiarato proprietà da un altro gruppo (da EVE, figli di puttana in entrambi i casi asd) e sparano a vista se non ti sei comprato il loro "permit" (in EVE mandi soldi, qua gli droppi cargo in certe quantità).

A me pare le basi per il sandbox ci siano, secondo me è più che la gente quando dice sandbox intende più un sistema che incanali la gente a fare certe cose che loro vogliono, e reward e incentivi per farlo, ma quello non è un sandbox. Il sandbox è dare gli strumenti per fare quello che vuoi fare. Ora vuoi fare il gruppo di pirati? Bhe dopo pochi giorni che gioco ho già un idea molto chiara di dove e come, perchè ci son trade routes enormi e chiarissime, con molto traffico. Vuoi combattere per una fazione e scassare gli altri? Basta scegliere un sistema dove andare, la mappa ti mostra gli obiettivi delle fazioni, e i punteggi che sono anche uno specchio di quanta gente ci sta passando a farli perchè sono solo players.

Poi potrà essere noioso e come dici, e sicuramente un sistema tipo corp/gilde sarebbe utilissimo, però secondo me un gruppetto di players che sa quel che vuole potrebbe divertirsi molto già ora, anche perchè francamente alternative nel genere non ce ne sono, EVE è un gioco completamente diverso, e SC avoja sta in alto mare

Roipnol
14th December 2015, 19:48
bho io ieri per sta roba del powerplay:
mi sono scelto un sistema target, di un altra fazione, per andare e fare underminingb vedo che sostanzialmente come dici tu hanno missioni da fare, portare intel fuori dal sistema all'hq, mi equippo per fare quello che voglio fare, i metto in supercruise lento tra il sole e la stazione dove la gente va a prendere la intel, pronto a fare interdiction e rovinargli la giornata. Piano riuscito, un paio di kill di players veloci, poi me la sono data a gambe perchè ho iniziato a vedere navi da combat in wing

Poi sono andato in un altro sistema, dove invece c'erano delle combat zone, sono entrato in una e me la sono data a gambe levate perchè c'erano players dell'altra fazione dentro che scoppiavano roba e io ero da solo, immagino che andarci con una wing e fargli il sorpresone sarebbe divertente.

Fuori dal power play sono capitato in un sistema che è dichiarato base da un gruppo di players, se gli stai sul cazzo ti sfrattano con le cattive, e se fai missioni o attività per una fazione diversa da quella della stazione ti sparano. Un altro sistema dove sono passato è dichiarato proprietà da un altro gruppo (da EVE, figli di puttana in entrambi i casi asd) e sparano a vista se non ti sei comprato il loro "permit" (in EVE mandi soldi, qua gli droppi cargo in certe quantità).

A me pare le basi per il sandbox ci siano, secondo me è più che la gente quando dice sandbox intende più un sistema che incanali la gente a fare certe cose che loro vogliono, e reward e incentivi per farlo, ma quello non è un sandbox. Il sandbox è dare gli strumenti per fare quello che vuoi fare. Ora vuoi fare il gruppo di pirati? Bhe dopo pochi giorni che gioco ho già un idea molto chiara di dove e come, perchè ci son trade routes enormi e chiarissime, con molto traffico. Vuoi combattere per una fazione e scassare gli altri? Basta scegliere un sistema dove andare, la mappa ti mostra gli obiettivi delle fazioni, e i punteggi che sono anche uno specchio di quanta gente ci sta passando a farli perchè sono solo players.

Poi potrà essere noioso e come dici, e sicuramente un sistema tipo corp/gilde sarebbe utilissimo, però secondo me un gruppetto di players che sa quel che vuole potrebbe divertirsi molto già ora, anche perchè francamente alternative nel genere non ce ne sono, EVE è un gioco completamente diverso, e SC avoja sta in alto mare

No il problema non è che è noioso, è che proprio non hai un cazzo da fare, ma nemmeno il farming endless, perchè a una certa arrivi alla nave migliore con l'equip migliore. Cioè l'end game di equip c'è (cosa che in un gioco del genere non ha molto senso, è come se su eve puoi in effetti finire le skill. tutte.) e dopo di questo, dal momento che le community sono minuscole e solo driven mostly, non hai proprio una minchia da fare

Axelfolie
4th January 2016, 13:25
Ha senso comprare ora il gioco base a 13€ e magari upgradare più avanti ad Horizons?? Vorrei provarlo ma vorrei evitare di buttare 50+ euri e, vista l'offerta, mi chiedevo se fosse una scelta saggia o meno...

Madeiner
7th January 2016, 16:41
Vale la pena, perchè lo sconto se compri horizons e hai il gioco originale è tipo 10 euro.
Ma dove l'hai trovato a 13? Su steam? Magari è gia finito il sale

Tanek
7th January 2016, 17:06
Sì era a 13 euro durante le Steam Xmas sales finite tre giorni fa, io l'ho lasciato stare che sinceramente le recensioni che leggo non sono affatto entusiaste (anche qui) con la combo che sarà necessario prendere anche horizons per "completare" il gioco.

Madeiner
7th January 2016, 17:27
Peccato l'avrei preso a quel prezzo :D E' tanto che volevo provarlo

Pazzo
7th January 2016, 17:41
per me vale la pena. non è il capolavoro assoluto, è un prodotto in evoluzione (può essere visto come un bene on un male), ma è gran bello (opinione mia) e qualche decina di ora ce la si passa benissimo prima di arrivare al punto in cui i critici criticano (non c'è endgame etc etc). Cioè, un single player medio quanto vi dura, levando giochi 4x? Il rapporto soldi spesi - ore divertenti è ampiamente giustificato.

Axelfolie
7th January 2016, 18:08
Quando mi son deciso a prenderlo era già finito lo sconto su steam così mi sono rivolto altrove (Mad, se interessa mandami un pm o passa in ts stasera) e l'ho pagato poco più di dieci euro.