Log in

View Full Version : Rinnovo PC durante il 2015: strategie ed opzioni.



Drako
29th January 2015, 17:36
Cazzo che topic raffinato che ho creato. Creato ovviamente per non scrivere "PC NUOVO PEEEH" anche se non è propriamente la stessa cosa.

Durante quest'anno pensavo di ridarmi una pompatina al pc e l'idea iniziale era di prendermi giusto la gpu prima dell'uscita di the witcher 3. Alla luce di alcuni fattori sto valutando altre strade, primo fra tutti il fatto che questa mobo non mi piace e mi dà problemi sulle porte usb. Il problema principale, a parte qualche problema di porte che non vengono riconosciute come usb3, è la gestione della corrente alle usb. È così orrida da causarmi un white noise sul microfono che non riesco a togliere nemmeno passande da un hub esterno con alimentazione separata :bored: La mobo in questione è la asrock extreme 4, ottima per oc e bios, pessima come layout ed usb.

Il sistema ora è questo:

Socket 1155 - i5 3570k @4.4ghz (OC)
16gb DDR3 Corsair @1866
Asrock Extreme4
Geforce gtx 670
SSD Samsung 830 256gb

- Allora specifichiamo la config audio: ho una xonar U7 esterna con attaccate le cuffie pioneer jack e tramite cavo ottico il sintoamplificatore che veicola l'impianto hi-fi e la tv. Il microfono è il problema, è uno yeti usb. Se non lo conosci è un mic usb plug & play che dovrebbe simulare le prestazioni di microfoni xlr quantomeno entry level e, in effetti, ha un'ottima qualità audio. Il problema è che è ipersensibile e soffre di rumore bianco (white noise) in caso di porte usb della mobo non gestite/costruite bene. Ormai i produttori tendono a farle così come viene perchè la maggior parte delle periferiche non risentono di questo problema, non è qualcosa che riguarda un mouse, una tastiera o un hd esterno.

Come ho detto l'idea iniziale era cambiare semplicemente gpu e tirare avanti. Ora volendo cambiare mobo si presenterebbero diverse opzioni, ovviamente riguardanti mobo e cpu, una combo su cui non sono ancora ri-aggiornato.

Opzione 1: Cambio mobo e cpu.

Che socket? Ne vale la pena? Ho visto che i procio 2011 costano un tot ancora, così come le mobo, non volendoci spendere 600€ direi che posso escluderli. Socket 1150, mi sembra sia la generazione successiva alla mia. Ho visto che c'è il 4570k @3.4ghz, in pratica la versione nuova di quello che ho io? C'è un salto prestazionale o è assolutamente inutile prenderlo?

Discorso mobo. le ddr4 le ho visto solo sul 2011 o sbaglio? In questo caso non si porrebbe troppo il problema, i costi andrebbero troppo oltre. Su che mobo si potrebbe puntare per il socket 1150? Ne conoscete di buone per oc e che abbiano un bios degno e delle porte usb costruite più o meno decentemente?

Opzione 2: cambio mobo

La seconda opzione è semplice; se la combo mobo + cpu nuova, in confronto alla mia configurazione attuale, non dovesse apportare benefici tangibili sul lungo periodo, la cosa migliore da fare sarebbe investire 100/120€ in una scheda madre con socket 1155 sperando di trovarne una che non mi causi problemi sulle usb. in questo caso quali mi consigliereste?


Dopo aver deciso questo passaggio aspetterei qualche mese per poi buttarmi su una gpu nuova. Cosa ne pensate? Vale la pena rinnovare mobo e cpu ora o conviene aspettare perchè il salto generazionale è ancora irrisorio? Al momento il mio collo di bottiglia nel gaming è la gpu, la 670 è un'ottima scheda ma con i giochi moderni devo tenere tutto sul medio per forza di cose.


Facciamo un po' di fantacomponenti, su su :kiss:

Hador
29th January 2015, 19:06
io ho una config simile ma con la 7950 e sinceramente non vedo la necessità di aggiornare il blocco MB/CPU. Investirei quei soldi in cuffie con uscita jack, e più avanti cambierei la vga (atm io non ne vedo la necessità, gioco a ultra con qualsiasi cosa, però gioco poco... su che giochi devi mettere a medio?).

Drako
29th January 2015, 21:51
io ho una config simile ma con la 7950 e sinceramente non vedo la necessità di aggiornare il blocco MB/CPU. Investirei quei soldi in cuffie con uscita jack, e più avanti cambierei la vga (atm io non ne vedo la necessità, gioco a ultra con qualsiasi cosa, però gioco poco... su che giochi devi mettere a medio?).

Allora specifichiamo la config audio: ho una xonar U7 esterna con attaccate le cuffie pioneer jack e tramite cavo ottico il sintoamplificatore che veicola l'impianto hi-fi e la tv. Il microfono è il problema, è uno yeti usb. Se non lo conosci è un mic usb plug & play che dovrebbe simulare le prestazioni di microfoni xlr quantomeno entry level e, in effetti, ha un'ottima qualità audio. Il problema è che è ipersensibile e soffre di rumore bianco (white noise) in caso di porte usb della mobo non gestite/costruite bene. Ormai i produttori tendono a farle così come viene perchè la maggior parte delle periferiche non risentono di questo problema, non è qualcosa che riguarda un mouse, una tastiera o un hd esterno.

Come giochi che non mi stanno a 60 ci sono dragon age inquisition ed evolve per dirne due. Il primo è un po' ottimizzato con il culo, ma il secondo è semplicemente troppo pesante a dettagli maxati per la mia gpu e devo scendere a compromessi senza comunque avere i 60 fissi in molte situazioni. I giochi recenti insomma soffrono forse dei soli 2gb di memoria.

p.s di certo non reggerà benissimo the witcher 3, lo farà girare tranquillamente ma probabilmente con tutto sul medio.

Hador
29th January 2015, 22:28
ma evolve è già uscito o mi sono perso qualcosa?

Drako
29th January 2015, 22:41
c'è stata la beta prelancio lo scorso fine settimana, ho un video sul canale pure (vedi firma) :sneer:

Glorifindel
30th January 2015, 12:47
io ho un sistema più datato del tuo, assemblato da me a marzo 2010, e ancora tiene anche se comincia a tentennare.

Nel corso del tempo gli ho fatto solo pochi aggiornamenti, ovvero scheda video + cache ssd e ram aggiuntiva.

E' un i5 750 @3,6ghz oc fisso raffreddato ad aria
8gb di ram
7870XT con 2 gb (in pratica lo stesso chip della 7950) in oc pure quella
Samsung F3 da 1 Tb + Crucial Adrenaline cache

@1200 di risoluzione ancora se la cava, almeno con i titoli di steam.

Nel mio caso ha senso cambiare, magari verso metà anno una volta uscito The Witcher 3; ma nel tuo caso aspetterei ancora un po' forse cambia la vga se arranca impostando tutto al max.

Drako
30th January 2015, 12:52
Temevo fosse così la situazione. Il problema del fischio sul mic lo risolvo solo cambiando mobo. Ma non so quanto ne valga la pena. L'alternativa sarebbe un'interfaccia esterna per cardioidi più mix nuovo. Una cosa costosetta

Hador
30th January 2015, 12:52
io ho una 7950 che è meno performante della 670 però la mia ha 3 giga di ram.
Per i giochi single player non avere 60 fps fissi non me ne fotte un cazzo (non attivando fraps non si nota un cazzo), vedrò evolve come va e vedo, il punto è che ho la vga raffreddata a liquido e non ho un cazzo di voglia di smontare tutto :sneer:

Per il discorso USB sei comunque a rischio anche se cambi mobo...

Drako
30th January 2015, 13:04
Io invece son fissato con i 60fps in ogni caso. Lo noto parecchio quando il frame è ballerino e mi dà fastidio. In multiplayer è obbligatorio per alcuni generi.

Hador
30th January 2015, 13:05
in multiplayer si, ma nei giochi dove è necessario comunque abbassi la grafica per migliorare la visibilità :D

Drako
30th January 2015, 15:02
Il problema è appunto che non risolverei al 100% cambiando mobo, mi sa faccio prima a cambiare microfono lol.

Discorso gpu, sarei anche tentato di cambiare prima monitor, perchè comunque sarebbe ora. Però l'aumento di risoluzione potrebbe rappresentare un problema. Passare ad un 120hz senza gsync significherebbe soffrire di un tearing notevole o dipende da quanto sballonzolano gli fps?

Hador
30th January 2015, 15:20
il tearing lo hai quando hai troppi fps non troppo pochi

Glorifindel
31st January 2015, 00:04
Alcuni spunti interessanti :achehm:


https://www.youtube.com/watch?v=UUg4zICscF0


https://www.youtube.com/watch?v=l-i5LgakaDQ

anche se ritengo inutili i ben 12TB di hdd, devo dire che la tizia ha pickato delle ottime cuffie ed un ottimo case nel secondo video. Altra cosa che non ho capito è il psu da 1000-1200, ma gli anglosassoni esagerano sempre con l'alimentatore bho.

edit:

vabbè questa vive nel magazzino di Amazon, reparto informatica :|
https://www.youtube.com/watch?v=rO6RFDUjmp0

Hador
31st January 2015, 11:57
no ma i video della figa che fa le config dei pc su youtube non se possono vedè. Tra l'altro pochissime tette in rapporto alla durata del video.

Drako
31st January 2015, 12:44
Ma usa componenti fuori budget per l'utente medio o sbaglio? Non li ho guardati per intero sinceramente

Glorifindel
5th February 2015, 00:04
Mi sa che attendo la seconda metà - fine 2015 per il rinnovo totale.

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/saranno-6-i-nuovi-chipset-al-debutto-con-i-processori-intel-skylake_55909.html

dovrei riuscire a "tirare" fino a fine anno anche se ormai il fido i5 750 comincia a guardarmi male se gli mando su qualcosa di successivo al 2013 :sneer:

Per lavorare e per la libreria nutrita di steam che ancora devo sfoltire va ancora benone :nod:

L'alternativa era passare ad un i7 4790K dopo l'estate, verso settembre... quindi tanto vale attendere sti skylake.