Theodentk
2nd February 2015, 11:44
Nulla di grave, è solo una mia pigrizia:
ho due hard disk, il wd5000 è dilaniato e lo uso come storage disk mentre il wd7500 è piu' recente e ci faccio girare windows. Solo che nel bios mi tocca mettere come boot primario il wd5000 (anche lui ha una partizione con windows, non si sa mai che possa tornare utile) e poi scegliere di avviare il windows del wd7500 perchè se metto come boot primario il wd7500 prima di entrare in windows mi da l'errore "Boot MGR mancante premere ctr+alt+canc per riavviare" -.-
Ho ovviato tenendo il disco distrutto come primario ma...ci perdo in prestazioni o qualcosa del genere facendo così? Dovrei forse risolvere questo boot mgr mancante?
Sono un verme pigro schifoso :sneer:
ps: non uso il win del wd5000 perchè quel disco ha qualcosa come 600 ATA Errors mentre il wd7500 0 :nod:
ho due hard disk, il wd5000 è dilaniato e lo uso come storage disk mentre il wd7500 è piu' recente e ci faccio girare windows. Solo che nel bios mi tocca mettere come boot primario il wd5000 (anche lui ha una partizione con windows, non si sa mai che possa tornare utile) e poi scegliere di avviare il windows del wd7500 perchè se metto come boot primario il wd7500 prima di entrare in windows mi da l'errore "Boot MGR mancante premere ctr+alt+canc per riavviare" -.-
Ho ovviato tenendo il disco distrutto come primario ma...ci perdo in prestazioni o qualcosa del genere facendo così? Dovrei forse risolvere questo boot mgr mancante?
Sono un verme pigro schifoso :sneer:
ps: non uso il win del wd5000 perchè quel disco ha qualcosa come 600 ATA Errors mentre il wd7500 0 :nod: