Log in

View Full Version : Silvio libero!



Mosaik
2nd February 2015, 17:51
:saddest:
http://milano.repubblica.it/cronaca/2015/02/02/news/milano_concessa_liberazione_anticipata_a_berluscon i_sconter_45_giorni_in_meno-106346165/?ref=HRER1-1

Giusto in tempo per la festa delle donne gli scade il vincolo di tornare a casa alle 23 :sneer:

Randolk
2nd February 2015, 18:38
resta l'interdizione, non ringalluzzirti troppo.

Mellen
2nd February 2015, 18:48
persino mio padre, che un tempo lo proteggeva, nelle ultime apparizioni gli è scappato un "ormai... è finito.. che se ne stia a casa..."
spero che apparte 4 coglioni che sono ancora in giro (come esiste gente che ancora inneggia al ventennio di "inizio" secolo scorso), sia finito

Mosaik
2nd February 2015, 19:02
resta l'interdizione, non ringalluzzirti troppo.

Già come minimo altri 2 anni.... :saddest:

Whiskeyjack
3rd February 2015, 08:55
L'8 Marzo comunque sa proprio di trollata

Drako
3rd February 2015, 10:22
Tanto era una punizione tanto ridicola quanto inutile :bored:

Razj
3rd February 2015, 10:28
persino mio padre, che un tempo lo proteggeva, nelle ultime apparizioni gli è scappato un "ormai... è finito.. che se ne stia a casa..."
spero che apparte 4 coglioni che sono ancora in giro (come esiste gente che ancora inneggia al ventennio di "inizio" secolo scorso), sia finito

Finché avrà soldi e l'impero mediatico non sarà mai finito. E' il grande vecchio del 21esimo secolo, non gli serve stare in parlamento.

kopl
3rd February 2015, 10:29
Io vorrei sapere come sta lavorando e cosa fa realmente...

Bortas
3rd February 2015, 10:43
10538

nortis
3rd February 2015, 10:53
Tanto era una punizione tanto ridicola quanto inutile :bored:vallo a dire a tutte quelle donnine che hanno perso casa, lavoro, macchina e dignità da quando ha il coprifuoco alle 11... Insensibile!

Mellen
3rd February 2015, 12:51
http://www.ilpost.it/makkox/2015/02/02/omegamen/
genio Makkox

Bortas
3rd February 2015, 14:14
http://www.ilpost.it/makkox/2015/02/02/omegamen/
genio Makkox

:rotfl::rotfl::rotfl:

Whiskeyjack
3rd February 2015, 16:37
Gli Alphano!
:rotfl:

Glorifindel
3rd February 2015, 17:14
L'8 Marzo comunque sa proprio di trollata

:spiderman:

Mellen
11th March 2015, 10:40
http://www.corriere.it/cronache/15_marzo_10/processo-ruby-confermata-assoluzione-berlusconi-68d4e6e8-c777-11e4-ace1-14c9e44d41cb.shtml

la foto della prima pagina del corriere è emblematica...
http://images2.corriereobjects.it/methode_image/2015/03/10/Interni/Foto%20Interni%20-%20Trattate/62eeed441f90660b700f6a706700ad57-021-U43030410509211agG-U4307097195330GgD-512x350@Corriere-Web-Nazionale.jpg

Dryden
11th March 2015, 13:27
Quindi è ufficiale, il Presidente del Consiglio che chiama una caserma dell'arma per dirgli di rilasciare una persona e affidarla ad un'altra di sua fiducia (Minetti) non è concussione.

Commenti?

Mosaik
11th March 2015, 19:05
http://www.corriere.it/cronache/15_marzo_10/processo-ruby-confermata-assoluzione-berlusconi-68d4e6e8-c777-11e4-ace1-14c9e44d41cb.shtml
la foto della prima pagina del corriere è emblematica...
http://images2.corriereobjects.it/methode_image/2015/03/10/Interni/Foto%20Interni%20-%20Trattate/62eeed441f90660b700f6a706700ad57-021-U43030410509211agG-U4307097195330GgD-512x350@Corriere-Web-Nazionale.jpg

Voglio la foto dalla cinta in giu! :sneer:

Glorifindel
11th March 2015, 19:11
http://www.corriere.it/foto-gallery/cronache/14_marzo_28/ruby-rubacuori-nuova-vita-lusso-playa-carmen-dubai-40e16a8a-b652-11e3-ac02-19a792716bb3.shtml

adda venì l'Isis! :confused:

oh wait... qualcuno sta già a Dubai col culo al caldo... kkthxbye.

Mellen
11th March 2015, 19:36
Ma il difensore di Berlusconi, Franco Coppi, aveva replicato: «La sentenza di assoluzione ammette che ad Arcore si sono svolte cene e prostituzione a pagamento, cosa che la difesa non contesta, ma nella sentenza non si trova la prova di alcuna minaccia implicita o esplicita rivolta a Ostuni»

a me questo fa comunque rabbrividire...
"c'erano mignotte, eh! lo diciamo anche noi... però..."

siamo un popolo di mentecatti e meritiamo dei governanti di merda.


per la cronaca un cazzo di persona normale dalle mie parti si è preso una multa di QUINDICIMILAEURO (invece di fare 2 mesi al gabbio) per un pompino lungo la strada con una battona...
:achehm:

Pazzo
11th March 2015, 19:49
Quindi è ufficiale, il Presidente del Consiglio che chiama una caserma dell'arma per dirgli di rilasciare una persona e affidarla ad un'altra di sua fiducia (Minetti) non è concussione.

Commenti?

non è così.

è intervenuta in mezzo una riforma (imho decisamente corretta) che ha cambiato le carte a partita in corso e fuckpappato il processo cambiando le figure di concussione per costrizion/ induzione in due figure distinte. Con la vecchia norma avrebbe probabilmente retto la condanna di primo grado (vigeva la vecchia norma al tempo della prima sentenza), con la nuova nope. Se qualcuno è interessato all'argomento e vuole capirlo più a fondo... cazzi suoi. Non ho nessuna intenzione di spiegare più in dettaglio xD

In sostanza, assoluzione correttissima in diritto, ma non vuol dire quanto quotato.

Estrema
11th March 2015, 19:54
non è così.

è intervenuta in mezzo una riforma (imho decisamente corretta) che ha cambiato le carte a partita in corso e fuckpappato il processo cambiando le figure di concussione per costrizion/ induzione in due figure distinte. Con la vecchia norma avrebbe probabilmente retto la condanna di primo grado (vigeva la vecchia norma al tempo della prima sentenza), con la nuova nope. Se qualcuno è interessato all'argomento e vuole capirlo più a fondo... cazzi suoi. Non ho nessuna intenzione di spiegare più in dettaglio xD

In sostanza, assoluzione correttissima in diritto, ma non vuol dire quanto quotato.
perciò se io oggi sparo a uno mi fanno un processo e dovrei essere colpevole e domani si fan na legge che dice che sparare a una persona non è più reato vengo assolto in sostanza stai dicendo questo pazzo?, che han cambiato la legge articolandola in altri casi e berlusconi non rienntra in nessuno di questi?

Dryden
11th March 2015, 20:01
non è così.

è intervenuta in mezzo una riforma (imho decisamente corretta) che ha cambiato le carte a partita in corso e fuckpappato il processo cambiando le figure di concussione per costrizion/ induzione in due figure distinte. Con la vecchia norma avrebbe probabilmente retto la condanna di primo grado (vigeva la vecchia norma al tempo della prima sentenza), con la nuova nope. Se qualcuno è interessato all'argomento e vuole capirlo più a fondo... cazzi suoi. Non ho nessuna intenzione di spiegare più in dettaglio xD

In sostanza, assoluzione correttissima in diritto, ma non vuol dire quanto quotato.

Sarà pure corretta come riforma, ma è arrivata come al solito ad orologeria.........no?
La solita ignezione di fiducia nel diritto insomma.

Per favore però spiegatemi cos'è un Presidente del Consiglio che chiama una caserma dell'arma per dirgli di rilasciare una persona e affidarla ad un'altra di sua fiducia (Minetti); non è concussione, è assolto, quindi non è reato.........?

Pazzo
11th March 2015, 20:17
no a sto giro non credo a orologeria. se ne parlava da moltissimo tempo di cambiare la concussione come è stata cambiata, c'era in N progetti di riforma del codice penale. Credo proprio nella coincidenza a sto giro.

Aggiungo anche che se pure fosse uscita ora la riforma, verosimilmente si sarebbe raggiunto lo stesso risultato pratico in sede di esecuzione penale. Non avrebbe avuto certo lo stesso risultato mediatico e politico, ofc.


@ estre. Si alla prima roba, no alla seconda. D'altra parte, quanto alla prima, immagina che essere buco fosse un reato, e Naz che come noto è buco lo mettono in galera. Se poi il parlamento decide che essere buco non è un reato e abroga il delitto di bucaggine, perchè Naz dovbrebbe continuare a stare in galera? Secondoi punto. Rientra in uno dei casi di come hanno articolato la norma (induzione), solo che dal punto di vista della struttura del reato è diverso, quindi quanto fatto in quel processo non andava bene. Per assurdo, se non fosse mai iniziato il processo e lo facessero partire domani mettendoli in piedi basato sull enuove norme, sono abbastanza sicuro si potrebbe arrivare a una condanna (con n mila problemi dati dalla posizione della persona dall'altra parte del telefono, che passa da vittima a concorrente, e quindi problemi enormi di diritto quanto a elemento soggettivo, tipo di concorso con che tipo di elemento soggettivo, avoja, iper pippe mentali in avvocatese)

Estrema
11th March 2015, 21:00
Sarà pure corretta come riforma, ma è arrivata come al solito ad orologeria.........no?
La solita ignezione di fiducia nel diritto insomma.

Per favore però spiegatemi cos'è un Presidente del Consiglio che chiama una caserma dell'arma per dirgli di rilasciare una persona e affidarla ad un'altra di sua fiducia (Minetti); non è concussione, è assolto, quindi non è reato.........?

io so sempre dell'idea che il problema non è hche berlusconi chiama e viene assolto e che in italia un presidente del consiglio pensi a fa na cosa del genere in prima persona e ancora la gente gli da il voto, ma questa è colpa nostra eh, perchè siamo assefuatti ormai da generazioni a ste cose.

in paesei piu illuminati la cariera politica di un soggetto del genere anche se assolto finisce non per un tribunale ma per la volonta degli elettori.

Hador
11th March 2015, 22:29
non è così.

è intervenuta in mezzo una riforma (imho decisamente corretta) che ha cambiato le carte a partita in corso e fuckpappato il processo cambiando le figure di concussione per costrizion/ induzione in due figure distinte. Con la vecchia norma avrebbe probabilmente retto la condanna di primo grado (vigeva la vecchia norma al tempo della prima sentenza), con la nuova nope. Se qualcuno è interessato all'argomento e vuole capirlo più a fondo... cazzi suoi. Non ho nessuna intenzione di spiegare più in dettaglio xD

In sostanza, assoluzione correttissima in diritto, ma non vuol dire quanto quotato.era già stato spiegato, forse tra l'altro da te.
Io continuo a sostenere che il fatto che ci sia un motivo tecnico valido sia un'aggravante, non fa altro che ribadire come il sistema giuridico italiano sia completamente inaffidabile.

Razj
11th March 2015, 22:36
sistema giuridico inaffidabile perché si applica la legge, makes sense

Pazzo
11th March 2015, 22:44
E' un aggravante per cosa? Non ho capito (serio, no sarcasm)

Se intendi per la porcata mediatica che si sta mettendo in atto in ste ore sono d'accordissimo (mio dio belpietro sul tg la 7), se intendi che sia un aggravante per dire il sistema giustizia italia fa merda no (e imo non fa merda, ne è inaffidabile, è solo spesso troppo lento, e questo ha più a che fare con problemi di struttura che non di leggi). E il motivo è semplicissimo. I tempi cambiano, le leggi cambiano coi tempi. Se il presupposto è che la legge è uguale per tutti, allora lo è anche per B, sia quando gli va contro che quando gli va bene. Tenere in piedi una condanna, qualsiasi essa sia, per un fatto che così come è stato oggetto del processo non rientra più nella nuova fattispecie di reato sarebbe francamente una barbarie giuridica.

Può non piacere il risultato, ma è un rospo che tocca ingoiare per poter dire di essere in uno Stato di Diritto.

Nazgul Tirith
12th March 2015, 00:18
@ estre. Si alla prima roba, no alla seconda. D'altra parte, quanto alla prima, immagina che essere buco fosse un reato, e Naz che come noto è buco lo mettono in galera. Se poi il parlamento decide che essere buco non è un reato e abroga il delitto di bucaggine, perchè Naz dovbrebbe continuare a stare in galera? Secondoi punto. Rientra in uno dei casi di come hanno articolato la norma (induzione), solo che dal punto di vista della struttura del reato è diverso, quindi quanto fatto in quel processo non andava bene. Per assurdo, se non fosse mai iniziato il processo e lo facessero partire domani mettendoli in piedi basato sull enuove norme, sono abbastanza sicuro si potrebbe arrivare a una condanna (con n mila problemi dati dalla posizione della persona dall'altra parte del telefono, che passa da vittima a concorrente, e quindi problemi enormi di diritto quanto a elemento soggettivo, tipo di concorso con che tipo di elemento soggettivo, avoja, iper pippe mentali in avvocatese)

Vaffanculo Pazzo :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hador
12th March 2015, 00:21
E' un aggravante per cosa? Non ho capito (serio, no sarcasm)

Se intendi per la porcata mediatica che si sta mettendo in atto in ste ore sono d'accordissimo (mio dio belpietro sul tg la 7), se intendi che sia un aggravante per dire il sistema giustizia italia fa merda no (e imo non fa merda, ne è inaffidabile, è solo spesso troppo lento, e questo ha più a che fare con problemi di struttura che non di leggi). E il motivo è semplicissimo. I tempi cambiano, le leggi cambiano coi tempi. Se il presupposto è che la legge è uguale per tutti, allora lo è anche per B, sia quando gli va contro che quando gli va bene. Tenere in piedi una condanna, qualsiasi essa sia, per un fatto che così come è stato oggetto del processo non rientra più nella nuova fattispecie di reato sarebbe francamente una barbarie giuridica.

Può non piacere il risultato, ma è un rospo che tocca ingoiare per poter dire di essere in uno Stato di Diritto.Ho smesso da tempo di seguire roba di politica in tv, mi riferisco al fatto che secondo me il sistema giustizia italia fa merda.
Ho già cercato di spiegare questo pensiero una volta a mc e ho fallito, vediamo se ce la faccio a sto giro. A me non interessa fare un discorso tecnico, se dico "fa merda" non sto suggerendo strampalate soluzioni o mettendo in discussione questo o quello. Io semplicemente vorrei un sistema che dia garanzia di condanna nel caso ci sia evidenza di un fatto che -per me- andrebbe punito.
Dato che ciclicamente questo semplicissimo principio viene disatteso (secondo le motivazioni più disparate, tutte sempre giustissime dal punto di vista del diritto), questo ne è solo l'ultimo esempio, per me fa merda - e come cittadino non mi sento tutelato. E non sono d'accordo che queste cose succedano all'estero, stati di diritto quanto il nostro, con la stessa frequenza con la quale succedono da noi. Tutto qua.

Pazzo
12th March 2015, 00:27
Ho smesso da tempo di seguire roba di politica in tv, mi riferisco al fatto che secondo me il sistema giustizia italia fa merda.
Ho già cercato di spiegare questo pensiero una volta a mc e ho fallito, vediamo se ce la faccio a sto giro. A me non interessa fare un discorso tecnico, se dico "fa merda" non sto suggerendo strampalate soluzioni o mettendo in discussione questo o quello. Io semplicemente vorrei un sistema che dia garanzia di condanna nel caso ci sia evidenza di un fatto che -per me- andrebbe punito.
Dato che ciclicamente questo semplicissimo principio viene disatteso (secondo le motivazioni più disparate, tutte sempre giustissime dal punto di vista del diritto), questo ne è solo l'ultimo esempio, per me fa merda - e come cittadino non mi sento tutelato. E non sono d'accordo che queste cose succedano all'estero, stati di diritto quanto il nostro, con la stessa frequenza con la quale succedono da noi. Tutto qua.

Had non puoi prendere i pochi casi che fanno notizia e farli sistema. La realtà dei fatti numeri alla mano è diversa. Fai conto che la cassazione penale butta fuori quasi 30k sentenze all'anno, e che ovviamente sono una minima parte dei processi arriva in cassazione, e che la stragrande maggioranza delle sentenze di primo grado appellate vengono confermate. Fai lo stesso errore di chi vede la notizia sul giornale dell'ennesimo omicidio che fa notizia e si parte con la peeeeh emergenza criminalità, quando dati alla mano non è così



Vaffanculo Pazzo :rotfl: :rotfl: :rotfl:

<3

Glorifindel
12th March 2015, 00:30
per la cronaca un cazzo di persona normale dalle mie parti si è preso una multa di QUINDICIMILAEURO (invece di fare 2 mesi al gabbio) per un pompino lungo la strada con una battona...
:achehm:

il bocchino più caro della sua vita :sneer: spero per lui ne sia valsa la pena :look:

avrà sbrattato insozzando il suolo pubblico... altrimenti non si spiega :achehm:

McLove.
12th March 2015, 00:32
Had non puoi prendere i pochi casi che fanno notizia e farli sistema. La realtà dei fatti numeri alla mano è diversa. Fai conto che la cassazione penale butta fuori quasi 30k sentenze all'anno, e che ovviamente sono una minima parte dei processi arriva in cassazione, e che la stragrande maggioranza delle sentenze di primo grado appellate vengono confermate. Fai lo stesso errore di chi vede la notizia sul giornale dell'ennesimo omicidio che fa notizia e si parte con la peeeeh emergenza criminalità, quando dati alla mano non è così

Questa argomentazione non te l'accetta perche e' la stessa fatta da me n volte ad hador, ma sta ancora qua a dire che mi deve spiegare qualcosa.
Quindi pazzo, testa bassa e tieniti le mutandeehhh! GL&HF :nod:


edit: un unico commento tra tutta la merda che viene detto prO o contra in giro (tv, giornali, socialmerda, barbieri, gente che piscia i cani) l'unico che oggi ha ricordato che la norma per la concussione e' cambiata (e senza nemmeno fare nessuna sua battuta ad indicare che fosse una legge ad personam visto che veramente la modifica era nell'aria da decenni) e' stato, ovviamente eccetto pazzo su ste pagine, Marco Travaglio, se ci pensiamo è straordinario.

questa e' una cosa decisamente grave anche molto piu dell assoluzione del merdoso nano di merda, perche' l' informazione fa merda anzi merdisssima e di fatto dei motivi e dei perché non fotte un cazzo a nessuno basta mostrare dissenso peppiano.

Hador
12th March 2015, 00:37
Had non puoi prendere i pochi casi che fanno notizia e farli sistema. La realtà dei fatti numeri alla mano è diversa. Fai conto che la cassazione penale butta fuori quasi 30k sentenze all'anno, e che ovviamente sono una minima parte dei processi arriva in cassazione, e che la stragrande maggioranza delle sentenze di primo grado appellate vengono confermate. Fai lo stesso errore di chi vede la notizia sul giornale dell'ennesimo omicidio che fa notizia e si parte con la peeeeh emergenza criminalità, quando dati alla mano non è cosìinfatti come scritto anche in passato non è supportato dai dati. Se però succede sistematicamente nei processi sotto i riflettori, forse qualcosa che non va c'è. :D
Io sono sempre stato il primo a non attaccarmi all'argomento processi relativamente a Berlusconi, non ce ne è mai stato bisogno secondo me vista la merda fatta sul fronte politico, però se ogni volta fanno un gran casino e finisce in un cazzo -anche quando come in sto caso il fatto è comprovato- permettimi di avere delle riserve.
Mi spiace fare la solita retorica, ma una roba del genere in UK sarebbe finita molto diversamente.

McLove.
12th March 2015, 00:44
-anche quando come in sto caso il fatto è comprovato- permettimi di avere delle riserve.

il fatto comprovato non c'entra nulla
leggiti qualcosa sul favor rei (art. 2, co. 2 e 4, c.p.).
perche e' questo il punto più importante per la concussione. Infatti sono solo i B lover che dicono che fosse innocente, è intervenuta una modifica legislativa senza quella con ottima probabilità oggi staremmo parlando di una condanna.

il punto saliente della sentenza di primo grado era la concussione non l'istigazione alla prostituzione, l'istigazione era supportata dalla continuazione del reato, ma l'istigazione ha come presupposto che il reo sia a conoscenza della minore eta', ora sappiamo tutti che probabilmente ne fosse a conoscenza ma purtroppo in sede processuale non basta, il problema e' andare a dimostrare in processo che ne fosse SICURAMENTE a conoscenza
Come e' facile intuire da parte di chiunque non e' facile dimostrare in modo oggettivo e possibilmente incontrovertibile che qualcuno sappia o non sappia qualcosa o non esisterebbero i tuttologhi da forum & social bla :sneer:

Hador
12th March 2015, 00:54
il fatto comprovato non c'entra nulla
leggiti qualcosa sul favor rei (art. 2, co. 2 e 4, c.p.).
perche e' questo il punto più importante.

il punto saliente della sentenza di primo grado era la concussione non l'istigazione alla prostituzione, l'istigazione era supportata dalla continuazione del reato,ma l'istigazione ha come presupposto che il reo sia a conoscenza della minore eta', ora sappiamo tutti che probabilmente ne era a conoscenza ma putroppo in sede processuale non basta, il problema non e' che ttti pesnaimo che lo sapesse ma il problema e' andare a dimostrare in processo che ne fosse SICURAMENTE a conoscenza, e come e' facile intuire da aprte di chiunque non e' facile dimostrare in modo oggettivo e possibilmente incontrovertibile che qualcuno sappia o non sappia qualcosa o non esisterebbero i tuttologhi da forum :sneer:Mi riferivo, parlando di fatto comprovato, al fatto che il presidente del consiglio ha chiamato la questura per chiedere il rilascio della sua puttana. Poi possiamo stare qua a reiterare il discorso tecnico. Ma il fatto, provato, è che il presidente del consiglio ha chiamato la questura per dire di rilasciare la sua puttana. E questo va senza conseguenze. Non mi pare di essere un alieno se la qual cosa mi lascia perplesso. Sarà l'aria delle alpi, forse...

edit: dimenticavo di dire che la puttana era la nipote di mubarak.

McLove.
12th March 2015, 01:06
Mi riferivo, parlando di fatto comprovato, al fatto che il presidente del consiglio ha chiamato la questura per chiedere il rilascio della sua puttana. Poi possiamo stare qua a reiterare il discorso tecnico. Ma il fatto, provato, è che il presidente del consiglio ha chiamato la questura per dire di rilasciare la sua puttana. E questo va senza conseguenze. Non mi pare di essere un alieno se la qual cosa mi lascia perplesso. Sarà l'aria delle alpi, forse...

esattamente ma che il presidente del consiglio chiami la questura per dire di rilasciare la sua puttana non e' reato, in termini pratici e nelle modalità con cui e' avvenuto.

il capo d' imputazione in primo grado era concussione per induzione (capirai dopo perché giallo), il giudice di primo grado lo riqualifica in concussione per costrizione (questo lo mettiamo rosso) e lo condanna sulla base della vecchia normativa, tie' 7 anni.
E' ovvio al di la del colore dei cartellini che non ho scelto a caso, che quella per induzione sia MENO grave di quella per costrizione
interviene la nuova normativa che riqualifica il reato di concussione ed opera maggiori differenze tra la concussione induttiva da quella per costrizione quindi
si ha concussione per costrizione (rosso come quello sopra della condanna del primo grado) se si attua una limitazione radicale, fisica della libertà di chi subisce il reato. questo indica la cassazione che si e' pronunciata sulla nuova normativa
Di fatto il nano ha chiamato esattamente come dici, al massimo sarebbe ravvisabile quella induttiva (pressione morale, persuasione, inganno) si aprirebbero altri orpelli ma ce ne fottiamo qua, sicuramente pero' non ha limitato la liberta' in modo radicale ne una limitazione fisica non ha minacciato un male ingiusto etc. quindi non e' configurabile la Costrizione

fine dei giochi.

Hador
12th March 2015, 01:29
Vedi non riesco a far capire il punto, e la cosa è emblematica.
Il presidente del consiglio ha chiamato la questura per far rilasciare la sua puttana minorenne dicendo ella essere la nipote di Mubarak e la qual cosa non ha avuto conseguenze ne giudiziarie ne politiche. Posso essere perplesso o no?
La motivazione tecnica, che era chiara anche prima, non rende l'intera faccenda meno tragicomica. Cazzo pare il Decameron in chiave moderna.

McLove.
12th March 2015, 01:31
Vedi non riesco a far capire il punto, e la cosa è emblematica.
Il presidente del consiglio ha chiamato la questura per far rilasciare la sua puttana minorenne dicendo ella essere la nipote di Mubarak e la qual cosa non ha avuto conseguenze ne giudiziarie ne politiche. Posso essere perplesso o no?
La motivazione tecnica, che era chiara anche prima, non rende l'intera faccenda meno tragicomica. Cazzo pare il Decameron in chiave moderna.

più di cosi e di quanto abbia già scritto pazzo oggi pomeriggio ,non so cosa si possa fare, prova a rivolgerti qua:
https://www.facebook.com/

edit: la motivazione tecnica sta alla base, per esempio non ti si accende il computer:

a) ti ha truffato il commerciante
b) dio ti odia e non ti vuole fare andare nel tuo social preferito
c) quando passi i gatti neri si toccano le palle.
d) inserisci altri motivi random facendo anche due giri di alfabeto

sono tutte cose possibili, certamente.
pero' se la motivazione tecnica e' che non hai attaccato la spina tutto quanto sopra non interessa, no?


pretestuoso che tu, solo in ambito giuridico tra l'altro, non riesca mai a capire lo stretto ed imprescindibile legame tra le motivazioni tecniche ed il mondo reale, funziona cosi in tutto .
Se nella tua testa il diritto non ha alcun valore o addirittura in questioni il cui unico modo per dirimerle sia l'utilizzo della sola ed unica ed opportuna "tecnica" che esista, nel tuo meraviglioso mondo non serva, metti addirittura in discussione che sia una "tecnica" come hai provato a fare mille volte, allora e' inutile che nemmeno ti impelaghi in queste discussioni: e' bene che tu faccia in senso figurato il "troglodita" che vedendo il fuoco se lo spiega con la "magia" o la "divinità", perché in tutta sincerità a me dai questa impressione, senza offesa ovviamente.
Le motivazioni "tecniche" non sono un mondo a parte in niente, in un processo si applica il diritto ("tecnica" come la chiami tu) che per quanto a te possa sembrare strano non e' una serie di regole messe a cazzo, certo ogni tanto spunta qualche "bug", cosi ti e' più familiare, ci si può stare più o meno tempo a "patcharlo", e se ti va in blue screen ed a poco a poco e ad esclusione spesso ne trovi il motivo.
Non si usa il sentir comune (che e' diverso da tuo vedi quei mentecatti di oggi che manifestavano silvio silvio) non la morale, non l'opportunità politica e nemmeno la giustizia che senso lato non e' il diritto (uno dei tuoi più frequenti errori in questo ambito), ma qui ci apriremmo il campo a disquisizioni filosofiche o di filosofia del diritto, lasciamo in pace Kelsen o non se ne esce più

Alkabar
12th March 2015, 06:03
Sono piuttosto d'accordo sul fatto che non è un problema di diritto, è semmai un caso politico ed un problema politico.

Alla fine a livello di diritto se gli vengono cambiate le regole nel mentre che prendono le decisioni, non possono fare altro che adeguarsi alle nuove regole.

McLove.
12th March 2015, 06:44
Sono piuttosto d'accordo sul fatto che non è un problema di diritto, è semmai un caso politico ed un problema politico.


esattamente
il problema e' che, magari esagerando, "Altrove" un ministro si dimette per una donazione di 440 euro, o per non avere pagato una multa, qua invece si continua a votare, o continua ad avere un peso politico (per quanto il suo partito sia al minimo storico), un puttaniere lestofante.
la tristezza e' che perché perda valore politico si aspetti la condanna, insomma per capire che sia un puttaniere non penso che si debba pronunciare la cassazione anche perche' che fosse un puttaniere lestofante si sapeva anche ben prima che entrasse in politica nel '94 eh

Whiskeyjack
12th March 2015, 09:04
per la cronaca un cazzo di persona normale dalle mie parti si è preso una multa di QUINDICIMILAEURO (invece di fare 2 mesi al gabbio) per un pompino lungo la strada con una battona...
:achehm:

Con tutti i millemila siti di battone che ricevono in casa che ci sono farsi fare un ciuccione in macchina è da fave, se l'è cercata
:sneer:

Hador
12th March 2015, 09:40
più di cosi e di quanto abbia già scritto pazzo oggi pomeriggio ,non so cosa si possa fare, prova a rivolgerti qua:
https://www.facebook.com/

edit: la motivazione tecnica sta alla base, per esempio non ti si accende il computer:

a) ti ha truffato il commerciante
b) dio ti odia e non ti vuole fare andare nel tuo social preferito
c) quando passi i gatti neri si toccano le palle.
d) inserisci altri motivi random facendo anche due giri di alfabeto

sono tutte cose possibili, certamente.
pero' se la motivazione tecnica e' che non hai attaccato la spina tutto quanto sopra non interessa, no?


pretestuoso che tu, solo in ambito giuridico tra l'altro, non riesca mai a capire lo stretto ed imprescindibile legame tra le motivazioni tecniche ed il mondo reale, funziona cosi in tutto .
Se nella tua testa il diritto non ha alcun valore o addirittura in questioni il cui unico modo per dirimerle sia l'utilizzo della sola ed unica ed opportuna "tecnica" che esista, nel tuo meraviglioso mondo non serva, metti addirittura in discussione che sia una "tecnica" come hai provato a fare mille volte, allora e' inutile che nemmeno ti impelaghi in queste discussioni: e' bene che tu faccia in senso figurato il "troglodita" che vedendo il fuoco se lo spiega con la "magia" o la "divinità", perché in tutta sincerità a me dai questa impressione, senza offesa ovviamente.
Le motivazioni "tecniche" non sono un mondo a parte in niente, in un processo si applica il diritto ("tecnica" come la chiami tu) che per quanto a te possa sembrare strano non e' una serie di regole messe a cazzo, certo ogni tanto spunta qualche "bug", cosi ti e' più familiare, ci si può stare più o meno tempo a "patcharlo", e se ti va in blue screen ed a poco a poco e ad esclusione spesso ne trovi il motivo.
Non si usa il sentir comune (che e' diverso da tuo vedi quei mentecatti di oggi che manifestavano silvio silvio) non la morale, non l'opportunità politica e nemmeno la giustizia che senso lato non e' il diritto (uno dei tuoi più frequenti errori in questo ambito), ma qui ci apriremmo il campo a disquisizioni filosofiche o di filosofia del diritto, lasciamo in pace Kelsen o non se ne esce piùil diritto non è una legge fisica, è un insieme di regole che ci siamo inventati noi. Secondo me la motivazione "è così nel diritto quindi va bene", a fronte di storture palesi, non regge. Un conto è dire "è così nella fisica, stacce" un conto è dire "è così nelle regole che mi sono inventato io". Le regole si cambiano, la fisica no.
Se vogliamo una metafora informatica, un programma non è ne più ne meno che un insieme di regole e condizioni. Se il cliente vuole una funzionalità in più, e questa funzionalità è possibile da realizzare, mica gli posso dire "eh scusa ma il mio programma sta roba non la fa, attaccati al cazzo". Cioè posso, ma la conseguenza è che il mio programma viene giudicato un programma del cazzo e il cliente si compra qualcos'altro.

Nel caso specifico quindi o uno non ritiene che quanto successo sia una stortura - e che quindi sia giusto che sia legale che un premier faccia scarcerare la sua puttana con una balla stratosferica -, o uno dovrebbe pretendere che il diritto non consenta cose simili una seconda volta.
Sono piuttosto d'accordo sul fatto che non è un problema di diritto, è semmai un caso politico ed un problema politico.

Alla fine a livello di diritto se gli vengono cambiate le regole nel mentre che prendono le decisioni, non possono fare altro che adeguarsi alle nuove regole.secondo me è tutto collegato. In italia c'è impunità e l'impunità fa passare come normali e accettati comportamenti che normali non lo sono. Estremo opposto, l'eccesso di velocità in svizzera E' penale e sostanzialmente ti giudicano per tentato omicidio. Questo porta l'opinione pubblica a giudicare l'eccesso di velocità come un reato grave, e come tale viene commentato dagli organi di stampa. Questo non impedisce agli svizzeri di andare a 200 sulle autostrade italiane attenzione, ma porta ad avere un livello di discussione diverso relativamente a quel reato rispetto a quel che succede da noi. Nello specifico, sul corriere e repubblica milano c'erano articoli dove assessori denunciavano il fatto che a milano si danno troppe multe e ci sono gli autovelox, come se fosse una colpa pretendere la legalità - tanto chi è così scemo da rispettare i limiti?

Estrema
12th March 2015, 10:06
hador cancella la prima parte per l'amor di dio rischi di scatenare un flame colossasse che va dalla metafisica alla filosofia :sneer:

hai praticamente insultato una delle più grandi conquiste dell'uomo :sneer:

Incoma
12th March 2015, 10:31
Avete centrato il problema.

La farsa non sta affatto nella trafila giuridica, ineccepibile in punta di diritto. FAnno sorridere a dir poco in tal senso le affermazioni delle Santadechè e dei Salvini che gridano "e adesso chi paga, chi lo risarcisce", visto che il percorso "tecnico" degli attori procura e tribunali mi pare linearissimo.

Sta nel fatto che un ex presidente del consiglio pregiudicato per gravi reati e mancato pregiudicato per un'altra bella serie grazie alla più incredibile sequenza di leggine ad personam mai vista si permetta di dire, all'indomani di una sentenza favorevole che non ha spostato di un millimetro la veridicità dei fatti oggetto di indagine e processo,"ora torno in campo" senza che il 99,99% della popolazione, in primis il suo partito ed i suoi sostenitori, gli rispondano con un sonoro pernacchio.

Questo, e non l'iter processuale, fa del nostro paese la repubblica delle banane e non uno stato democratico occidentale.

nortis
12th March 2015, 10:46
Ma il succo restano gli italiani... Un celebroleso disposto oggi a votare B, anche fosse stato condannato, anche fosse stato rinchiuso al gabbio a vita, chi credete voterebbe di ripiego?

Incoma
12th March 2015, 10:49
Salvini o Grillo

Hador
12th March 2015, 10:56
A me pare TUTTO tragicomico. Tutto proprio, dall'aspetto giudiziario a quello politico, agli organi di informazione. In sta faccenda non c'è stato NIENTE che è andato come io mi aspetterei dovesse andare in un paese civile. Nessuna condanna, nessuna conseguenza politica, stampa che lancia il solito circo inutile e opinione pubblica anestetizzata e indifferente.
Cioè provate a raccontate sta vicenda a un inglese...

Whiskeyjack
12th March 2015, 11:07
Ma il succo restano gli italiani... Un celebroleso disposto oggi a votare B, anche fosse stato condannato, anche fosse stato rinchiuso al gabbio a vita, chi credete voterebbe di ripiego?

Berlu 2.0, quello di Rignano, se vuol far finta di essere moderato.
Sennò Salvini o Grillo, tanto siamo li

Mellen
12th March 2015, 12:11
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4a691771-deb0-488f-8bdb-a41b8784c2f6.html

Libera tutti, dai!

Alkabar
12th March 2015, 16:22
il diritto non è una legge fisica, è un insieme di regole che ci siamo inventati noi. Secondo me la motivazione "è così nel diritto quindi va bene", a fronte di storture palesi, non regge. Un conto è dire "è così nella fisica, stacce" un conto è dire "è così nelle regole che mi sono inventato io". Le regole si cambiano, la fisica no.
Se vogliamo una metafora informatica, un programma non è ne più ne meno che un insieme di regole e condizioni. Se il cliente vuole una funzionalità in più, e questa funzionalità è possibile da realizzare, mica gli posso dire "eh scusa ma il mio programma sta roba non la fa, attaccati al cazzo". Cioè posso, ma la conseguenza è che il mio programma viene giudicato un programma del cazzo e il cliente si compra qualcos'altro.

Nel caso specifico quindi o uno non ritiene che quanto successo sia una stortura - e che quindi sia giusto che sia legale che un premier faccia scarcerare la sua puttana con una balla stratosferica -, o uno dovrebbe pretendere che il diritto non consenta cose simili una seconda volta.secondo me è tutto collegato. In italia c'è impunità e l'impunità fa passare come normali e accettati comportamenti che normali non lo sono. Estremo opposto, l'eccesso di velocità in svizzera E' penale e sostanzialmente ti giudicano per tentato omicidio. Questo porta l'opinione pubblica a giudicare l'eccesso di velocità come un reato grave, e come tale viene commentato dagli organi di stampa. Questo non impedisce agli svizzeri di andare a 200 sulle autostrade italiane attenzione, ma porta ad avere un livello di discussione diverso relativamente a quel reato rispetto a quel che succede da noi. Nello specifico, sul corriere e repubblica milano c'erano articoli dove assessori denunciavano il fatto che a milano si danno troppe multe e ci sono gli autovelox, come se fosse una colpa pretendere la legalità - tanto chi è così scemo da rispettare i limiti?

Non voglio essere fatalista, ma il processo democratico non è un processo stabile, si formano aree e sacche di potere e privilegio. E il diritto esegue, non puo' decidere niente.
E' chiaro che fino a che avrà un peso politico, lo farà valere per tirarsi fuori dai guai.
Anche se effettivamente resta moralmente discutibile, il diritto deve procedere seguendo le regole definite dal legislatore. Non è quindi colpa del diritto per se, è colpa del sistema
politico italiano che tende a essere ben poco distante da un vero e proprio feudalesimo.

McLove.
12th March 2015, 17:06
il diritto non è una legge fisica, è un insieme di regole che ci siamo inventati noi. Secondo me la motivazione "è così nel diritto quindi va bene", a fronte di storture palesi, non regge. Un conto è dire "è così nella fisica, stacce" un conto è dire "è così nelle regole che mi sono inventato io". Le regole si cambiano, la fisica no.
Se vogliamo una metafora informatica, un programma non è ne più ne meno che un insieme di regole e condizioni. Se il cliente vuole una funzionalità in più, e questa funzionalità è possibile da realizzare, mica gli posso dire "eh scusa ma il mio programma sta roba non la fa, attaccati al cazzo". Cioè posso, ma la conseguenza è che il mio programma viene giudicato un programma del cazzo e il cliente si compra qualcos'altro.


E' grottesco come tu sia arrivato al punto che nemmeno piu riesci a leggere o a capire quanto uno ti scriva sebbene diciamolo chiaro non e' che hai mai dimostrato, almeno su ste pagine, di essere pronto a mettere in dubbio il tuo spocchioso hador pensiero.
La circostanza da me indicata non era paragonare il diritto ad una scienza naturale, ma il fatto che per spiegarti alcuni fenomeni devi utilizzare la tecnica specifica, in ambito processuale e' il diritto, per quanto tendi a minimizzarlo e l'unico strumento da utilizzare.
la maggiorparte della gente che ha postato su sta board ha capito da un punto di vista del diritto cosa sia successo, quindi piu che vomitare merda aoe si e' resa conto dove stia il problema, tu non ci riesci quindi a questo punto dovresti chiederti dove sta il tuo limite, per quanto probabilmente tu chiederesti dove sta il loro, quello di tutti loro.
Hai grosse difficoltà a comprendere cosa sia il diritto stesso e' questo tuo limite non ti permette spesso di capire, l'esempio che fai per il programma dimostra tutto il tuo limite, secondo quanto affermi quindi il cliente mafioso vorrà il suo programma, quello pedoflio il suo e cosi via, insomma un mcdonalds di esigenze, non e' questo il diritto, "il giudice del giudice" per utilizzare una famosa locuzione della filosofia del diritto non e' mai il diretto interessato.
Le regole si cambiano certamente ma non in base alla volonta' dei singoli ne dei gruppi. Dovresti porti alcune domande su come ad esempio perche norme "date alla cazzo" di comunita differenti dal punto di vista geografico/storico/culturale abbiano un identita' di regole, questo e' un hint che ti do gratis, ma non penso che avrai mai linteresse di leggere qualcosa in merito perche minerebbe le basi del tuo giochino preferito che alimenta il tuo ego "io ho ragione tutti gli altri torto"


Avete centrato il problema.

La farsa non sta affatto nella trafila giuridica, ineccepibile in punta di diritto. FAnno sorridere a dir poco in tal senso le affermazioni delle Santadechè e dei Salvini che gridano "e adesso chi paga, chi lo risarcisce", visto che il percorso "tecnico" degli attori procura e tribunali mi pare linearissimo.

Sta nel fatto che un ex presidente del consiglio pregiudicato per gravi reati e mancato pregiudicato per un'altra bella serie grazie alla più incredibile sequenza di leggine ad personam mai vista si permetta di dire, all'indomani di una sentenza favorevole che non ha spostato di un millimetro la veridicità dei fatti oggetto di indagine e processo,"ora torno in campo" senza che il 99,99% della popolazione, in primis il suo partito ed i suoi sostenitori, gli rispondano con un sonoro pernacchio.

Questo, e non l'iter processuale, fa del nostro paese la repubblica delle banane e non uno stato democratico occidentale.

ma al di la dei leccaculo la cosa che mi sembra assurda e che, come accennavo ieri ,si sia molto poco spiegato la ratio di questa assoluzione e l'intervenuto mutamento delle norme, ovviamente tralasciando il fatto che un puttaniere lestofante abbia ancora credito politico.

Hador
12th March 2015, 17:17
oh santo dio. Il PERCHÈ è stato assoluto è chiaro, è stato spiegato diciotto volte prima di sto post e da articoli di stampa decenti e non è mai stato messo in discussione - non è manco difficile eh. Ma NON ME NE FREGA UN CAZZO. L'hador pensiero è semplice: a me non piace che il fatto che il premier di un cazzo di paese chiami la questura per far liberare la sua puttana sparanza cazzate non abbia alcuna conseguenza legale oltre che politica. Punto. Puoi farmi tutti i pipponi che vuoi, non mi piace ancora. La motivazione giuridica del perchè non cambia lo stato delle cose.
Quello che io trovo grottesco è che tu ti stia sorprendendo del mio pensiero, e cioè che mi stai dicendo che sono in torto, che sbaglio e sono presuntuoso dato che non mi piace che sia LEGALE e PERMESSO che un cazzo di premier chiami la cazzo di questura per far scarcerare la sua puttana, minorenne.
Ma evidentemente è colpa mia che mi sto abituando a vivere fuori dall'italia, a me pare si difenda l'indifendibile.

poi ormai di ste cose mi importa il giusto, saranno anche cazzi vostri.

Ipnotik
12th March 2015, 17:23
voglio fare una piccola osservazione che vi fa capire che popolo di caproni che siamo: mediaset sta cercando di far passare il messaggio che Berlusconi è stato assolto e non ha più alcun problema con la giustizia e pertanto può tornare a fare politica.
Il bellissimo popolo italiano, noto per la sua memoria corta anzi cortissima, sembra essersi completamente dimenticato della condanna definitiva che Berlusconi ha subito NEMMENO UN ANNO FA.

Voi non avete idea ma la gente con cui ho parlato fa una confusione assurda, dicono "ma allora aveva ragione silvio erano tutte invenzioni ora può tornare a candidarsi" MA WTF MODIFICATE SUBITO LA SEVERINO, CE LO MERITIAMO PER ALTRI 20 ANNI

McLove.
12th March 2015, 17:29
oh santo dio. Il PERCHÈ è stato assoluto è chiaro, è stato spiegato diciotto volte prima di sto post e da articoli di stampa decenti e non è mai stato messo in discussione - non è manco difficile eh. Ma NON ME NE FREGA UN CAZZO. L'hador pensiero è semplice: a me non piace che il fatto che il premier di un cazzo di paese chiami la questura per far liberare la sua puttana sparanza cazzate non abbia alcuna conseguenza legale oltre che politica. Punto. Puoi farmi tutti i pipponi che vuoi, non mi piace ancora. La motivazione giuridica del perchè non cambia lo stato delle cose.
Quello che io trovo grottesco è che tu ti stia sorprendendo del mio pensiero, e cioè che mi stai dicendo che sono in torto, che sbaglio e sono presuntuoso dato che non mi piace che sia LEGALE e PERMESSO che un cazzo di premier chiami la cazzo di questura per far scarcerare la sua puttana, minorenne.
Ma evidentemente è colpa mia che mi sto abituando a vivere fuori dall'italia, a me pare si difenda l'indifendibile.

poi ormai di ste cose mi importa il giusto, saranno anche cazzi vostri.

al di la del palchetto da stranieri su cui ti sei collocato, e l'incoerenza del non me ne frega niente pero sei qui a bacchettarci, che non te ne freghi un cazzo e' evidente dato che non conosci nemmeno la vicenda, eppure parli di articoli decenti etc. parli di "scarcerazione" laddove il problema non era la scarcerazione ma l'esortazione, e li si ravvisava la concussione, all affidamento non ad una comunita' per minorenni (la troia non aveva documenti) ma alla seconda troia della minetti. perdona se poi uno di dica che sei in torto che sbagli e che sei presuntuoso.
A quanto poi risulta dalle indagini pare che non ci sia stato alcun atteggiamento intimidatorio o nessun atteggiamento atto almeno a configurare l'induzione (quest'ultimo per l'intervenuta modifica legislativa).
Sull eta' della troia gia ieri ti indicavo che e' difficile dimostrare processualmente se qualcuno e' a conoscenza di qualcosa o meno, purtroppo non ci sono i sieri della verità ne e' stata trovata alcuna prova che lo dimostrasse, se lo chiedi a me io ti dico che secondo me lo sapeva, ma lo devi andare a dimostrare oggettivamente.

Quindi e' ovvio che se utilizzi il diritto, che e' quello che ti si dice da ieri, dalla tua "scarcerazione della troia minore" diventa tutt'altra cosa. ma ripeto non c'arrivi preferisci dire che il diritto non serve ad un cazzo perche tu autoreferenziandoti divieni il "Giudice del giudice" anzi l' "Hador del giudice" :nod:
Da un punto di vista politico e morale che un premier si "intessi" alla sua troia minore, che con ottima probabilità sa che e' anche minore, o anche se non lo sa, ma basta il fatto che abbia una troia eh, e' un altro paio di maniche ma quello e' cosi a prescindere da una condanna o un assoluzione. Non sono i processi , inteso che basta o dovrebbe bastare molto meno, a ledere il decoro di una carica pubblica dal punto di vista del credito politico e morale.

la cosa che mi fa piu ridere e che mi dici che lo sto difendendo lol.

Estrema
12th March 2015, 17:30
oh santo dio. Il PERCHÈ è stato assoluto è chiaro, è stato spiegato diciotto volte prima di sto post e da articoli di stampa decenti e non è mai stato messo in discussione - non è manco difficile eh. Ma NON ME NE FREGA UN CAZZO. L'hador pensiero è semplice: a me non piace che il fatto che il premier di un cazzo di paese chiami la questura per far liberare la sua puttana sparanza cazzate non abbia alcuna conseguenza legale oltre che politica. Punto. Puoi farmi tutti i pipponi che vuoi, non mi piace ancora. La motivazione giuridica del perchè non cambia lo stato delle cose.
Quello che io trovo grottesco è che tu ti stia sorprendendo del mio pensiero, e cioè che mi stai dicendo che sono in torto, che sbaglio e sono presuntuoso dato che non mi piace che sia LEGALE e PERMESSO che un cazzo di premier chiami la cazzo di questura per far scarcerare la sua puttana, minorenne.
Ma evidentemente è colpa mia che mi sto abituando a vivere fuori dall'italia, a me pare si difenda l'indifendibile.

poi ormai di ste cose mi importa il giusto, saranno anche cazzi vostri.
e ma se non c'è unalegge specifica che dice ; il premier che telefona privatamente ad un commissiariato per avere un agevolazione fa un reato, che cavolo vogliam fare a nessuno piace la situazione me non siamo noi a far le leggi.

oggi sentivo che la cassazione ha annullato una sentenza di omicidio volontario( mo non mi ricordo il termine giuridico esatto) per uno che andava volutamente contromano ubriaco perchè l'omidio stradale non esiste nel codice penale perciò non gli possono dare ce una condanna per omidico colposo e perciò la pena richiesta è eccessiva.

http://www.ilsecoloxix.it/p/basso_piemonte/2015/03/12/ARxtTPnD-contromano_omicidio_cassazione.shtml

che vogliamo fare se le leggi non le fanno c'è poco da fare si applicano quelle che ci sono.

Hador
12th March 2015, 17:37
e ma se non c'è unalegge specifica che dice ; il premier che telefona privatamente ad un commissiariato per avere un agevolazione fa un reato, che cavolo vogliam fare a nessuno piace la situazione me non siamo noi a far le leggi.

oggi sentivo che la cassazione ha annullato una sentenza di omicidio volontario( mo non mi ricordo il termine giuridico esatto) per uno che andava volutamente contromano ubriaco perchè l'omidio stradale non esiste nel codice penale perciò non gli possono dare ce una condanna per omidico colposo e perciò la pena richiesta è eccessiva.

http://www.ilsecoloxix.it/p/basso_piemonte/2015/03/12/ARxtTPnD-contromano_omicidio_cassazione.shtml

che vogliamo fare se le leggi non le fanno c'è poco da fare si applicano quelle che ci sono.eh ma hai ragione. Ma non sto facendo nessun rant contro i magistrati, il mio è un rant generico verso una situazione che reputo tragicomica.
Dato che non è il mio ambito mi guardo bene da proporre strampalate soluzioni, non posso far altro che rammaricarmi e vergognarmi ancora una volta per come siano andate le cose.

Ma pare che non possa farlo.

Bortas
12th March 2015, 17:43
Comprendo perfettamente il punto della questione non sono intervenuto perchè come dicevo qualche tempo fa, la colpa di questa situazione è lo specchio, gli stessi italiani, che ora su l'uno ora sull'altro salgono sul carro del vincitore. Poco importa se il carro è pieno di troie o incuici mafiosi, basta che conduca alla vittoria.
Non è un fatto di leggi e regole è un fatto di etica in primis e morale dopo, ovvero esprimendola con filosofia un senso etico dovrebbe condurre ad una certa morale, viceversa si chiama "credo" ma non è il nostro dibattere. Seguendo in senso stretto la prima correlazione quando l'etica generale decade anche la morale viene meno se tutti trovano accettabile andare a troie e più piccole sono più fanno vanto, ecco che Berlusconi da essere squallido diventa un grande perchè sa come spendere i soldi anche se non è moralmente accettabile, una volta che questo avviene il senso etico cala e di conseguenza anche se la morale resta salda viene seguita meno, un problema messo in evidenza dalla Roma imperiale, dove l'imperatore comprandosi o il senato o il popolo (con feste e circhi) o l'esercito, nel momento che aveva l'appoggio di due su tre centri di potere era legittimato a governare, spesso anche come più gli aggradava, poco importa se lo aveva ottenuto in maniera illecita, se era considerato un poco di buono o un giusto. In piccolo questo è rimasto nel dna italiano che aspetta sempre l'uomo disposto "più o meno" a risolvere i cosiddetti problemi, che sia Cesare, Caligola, Federico II, Napoleone, Garibaldi, il Duce o Pio IX.

Per il resto del sarcasmo, come sempre e non vorrei tutte le volte riprendervi, evitate di farvi battute addosso anche di cattivo gusto su chi capisce o è testardo, trovate un modo più corretto di esprimere le vostre idee, senza tutte le volte scadere nel "tu non capisci, sei limitato" "sei convinto di aver sempre ragione" etc. Tutta roba che accende piccoli incendi che troppo spesso diventano indomabili, specialmente se la discussione non è presa sportivamente, avete passato la 30ina, tutte le volte mi sembra di parlare coi ragazzetti delle superiori che si vantano delle tope che hanno inforcato.

Hador
12th March 2015, 17:50
voi avete passato la trentina :sneer:
da canto mio non voglio discutere. Cioè, il mio pensiero è riassumibile in due parole, una è porco e l'altra è il nome di una divinità :sneer:

Estrema
12th March 2015, 18:06
voi avete passato la trentina :sneer:
da canto mio non voglio discutere. Cioè, il mio pensiero è riassumibile in due parole, una è porco e l'altra è il nome di una divinità :sneer:
see la trentina a 30 anni secondo te stavo a perdere tempo su ste cazzate al massimo farmavo a daoc a quest'ora :sneer:

Alkabar
12th March 2015, 18:40
oh santo dio. Il PERCHÈ è stato assoluto è chiaro, è stato spiegato diciotto volte prima di sto post e da articoli di stampa decenti e non è mai stato messo in discussione - non è manco difficile eh. Ma NON ME NE FREGA UN CAZZO. L'hador pensiero è semplice: a me non piace che il fatto che il premier di un cazzo di paese chiami la questura per far liberare la sua puttana sparanza cazzate non abbia alcuna conseguenza legale oltre che politica. Punto. Puoi farmi tutti i pipponi che vuoi, non mi piace ancora. La motivazione giuridica del perchè non cambia lo stato delle cose.
Quello che io trovo grottesco è che tu ti stia sorprendendo del mio pensiero, e cioè che mi stai dicendo che sono in torto, che sbaglio e sono presuntuoso dato che non mi piace che sia LEGALE e PERMESSO che un cazzo di premier chiami la cazzo di questura per far scarcerare la sua puttana, minorenne.
Ma evidentemente è colpa mia che mi sto abituando a vivere fuori dall'italia, a me pare si difenda l'indifendibile.

poi ormai di ste cose mi importa il giusto, saranno anche cazzi vostri.


A parte Mosaik, non c'è nessuno che difende il nano. Sta sulle palle a tutti, in particolare per il pessimo lavoro fatto dai suoi governi che c'hanno messo in una crisi economica
senza precedenti e hanno richiesto interventi draconici pesantissimi (e discutibili nell'effetto!!!!) di cui tutti facciamo ancora le spese.
Roba seria. Che vada a puttane minorenni è una aggravante morale, ma nemmeno tanto importante. Che sia libero o in gabbia, anche, ha passato i 70 anni, da un po', non è importante, avrebbe
i domiciliari, possiede e paga comunque mezzo mondo, ha comunque influenza e ce lo dobbiamo tenere fino a che non crepa.

Ce lo meritavamo? Mboh, forse si, con tutti quelli che vogliono un dittatore a tutti i costi, io faccio fatica a sopportare un capo al lavoro... ma c'è chi è contento perchè non deve prendere decisioni. Boh.
E' quanto meno un paese discutibile.

Almeno non siamo noiosi come gli svizzeri pero'. :kiddingme:

Necker
12th March 2015, 20:18
per me stiamo veramente messi male male.

E comunque l'intera storia politica (e quindi giuridico legale) del personaggio Berlusconi Silvio non rappresenta altro che lo specchio del nostro sistema. Ne più ne meno.
Dice bene chi descrive questa ennesima farsa come un problema, o meglio, la conseguenza, di un problema puramente politico. La legge è solo un mezzo, attuato e stop. Chi ha legiferato, ha fatto la porcata.

Se poi, emergesse che sono state applicate le leggi in modo errato, favorendo il nano, beh questo sarà un altro ennesimo paio di maniche, ma siamo in terzo grado, ergo l'opportunità per verificare questo punto è già stata attuata....

Da complottista io dico che le carte, fin dagli albori, sono state predisposte per renderlo immune o semi immune dalla giustizia. Il sistema probabilmente era già fallato di suo...in vent'anni passati in prima linea fra azioni di governo e favori sottobanco quando era all'opposizione, io dico che si è sistemato a dovere. E i risultati si vedono... a parte qualche bacchettata sulle dita nient'altro. Non può essere una coincidenza.. se mai il frutto di un gran lavoro dietro le quinte.