View Full Version : Anime/Manga con Finali DiMMerda
Acheron
4th February 2015, 09:29
Ok comincio io
la sintassi da usare sarà come l'esempio che fo io.
The World God Only Knows
Davvero? Perdavvero? Tutto sto casino per un finale simile? certo non è il peggior finale di sempre (quelli lascerò il gaudio piacere della sfogo a voi altri), ma dopo tutto sto tempo mi aspettavo ben altro, non intendo tanto la scelta di chihiro, ma proprio lo svolgimento del finale.
McLove.
4th February 2015, 09:51
Sola
e quelle lattine finali che non vogliono dire un cazzo
school rumble
probabilmente la serie piu divertente di tutti i tempi ma jin kobayashi non si decide tra eri e yakumo per finire la romance, morale finale che non vuol dire niente ma veramente non vuol dire niente con harima che spinge la carrozzina di karasuma e dice a karasuma indicando la retard di tenma guarda la ragazza di cui entrambi ci siamo innamorati
true tears
il finale ha un senso ma e' una merda
requiem for the phantom
lammerda
Oreimo
tranne i cazzotti in bocca alla childhood friend, il finale della storia e' un trainwreck di dimensioni colossali
Natsuyuki Rendezvous
non ha una bad ending ma le ultime due puntate da piccolo capolavoro che era diventa lammerda banale
Usagi Drop
l'anime e' perfetto, purtroppo il manga continua e con un trainwreck della madonna: l'anime finisce prima del time leap di 10 anni e dopo tante vicissitudini lei e lui si mettono insieme nell ultimo capitolo, lammerda
death note
dopo la morte di L e' tutto una cagatone doveva finire molto molto molto prima
ovviamente sto indicando solo anime/manga belli o quanto meno buoni che poi si perdono nel finale
gli anime/manga che sono merda e finiscono merda passano inosservati no?
Acheron
4th February 2015, 10:01
true tears
il finale ha un senso ma e' una merda
worst Girl Win.
Vindicare
4th February 2015, 13:08
ancora prima di aprire sapevo che ci avrei trovato dentro phantom :sneer:
Arthu
4th February 2015, 13:43
Blood+
quel povero cristo si trova sul groppone le 2 bambine della sorella di saya che non gliela da mai perchè va con quell'altro, gli è pure stato ammazzato il fratello, che per altro in teoria è il padre delle bambine che diva è rimasta incinta di lui
White album 2 (non leggere mc)
QUANTE BESTEMMIE.La bionda che gli more dietro stanno insieme cosi e via, lui continua a segarsi sulla mora e poi vaffanculo prendono e scopano alla faccia della bionda, e non contenti poi la mora prende e se ne va in francia a studiare, lui e la bionda vanno a salutarla all'aeroporto e vissero per sempre STRONZI TUTTI
Valvrave
vabbe non parliamone neanche
C3-bu
non si capisce minimamente il finale cosa c'entra con gli altri episodi
Gatchaman
certo un giorno uscirà la 2, degli ova, che vi pare, ma che cazzo di finale è??
Kimi no Iru Machi
Non il finale in se ma quando la molla sul treno a 2 capitoli dalla fine è qualcosa di veramente unico e irripetibile
Galilei Donna
Il processo Pacciani (cit. ache)
Buddy Complex
Tutto schifo alla pari
Hamatora
Davvero? è_é
Toaru Hikuushi e no Koiuta
Perdio
Hitsugi no Chaika
In un episodio succede il 90% della storia dell'anime
Poi vabbè se si parla di insoddisfazioni extra ce ne sono miliardi è_é
Via via che mi tornano in mente le posto
Axet
4th February 2015, 14:57
Butto lì due nomi ma li lascio argomentare ad Arthu che è più divertente (:sneer:): Valvrave e Code Geass R2
edit:
fuck Valvrave l'aveva già messo è_é
riedit:
per phantom mi ero letto un post su un forum di un malato mentale che aveva cercato in qualche modo di trovare una spiegazione. Tipo 4 pagine di roba, atroce, ma alla fine quasi pareva avere davvero un senso.
Quasi.
Acheron
4th February 2015, 15:07
bho io alla fine di code geass ho capito in ogni caso tutto :nod:
Arthu
4th February 2015, 15:09
Code geass non ha difetti.
Axet
4th February 2015, 15:11
Code Geass è nella mia top 3, ma
il finale è rushatissimo e lascia mille cose in sospeso. Oddio manco solo il finale è rushato, probabilmente tutta la seconda parte di R2 è rushata
Acheron
4th February 2015, 15:14
Code Geass è nella mia top 3, ma
il finale è rushatissimo e lascia mille cose in sospeso. Oddio manco solo il finale è rushato, probabilmente tutta la seconda parte di R2 è rushata
Lelouch vivo o morto? a seconda del che dici non rispondo ahhahaha
Arthu
4th February 2015, 15:21
Code Geass è nella mia top 3, ma
il finale è rushatissimo e lascia mille cose in sospeso. Oddio manco solo il finale è rushato, probabilmente tutta la seconda parte di R2 è rushata
Il famoso finale rushato dove torna tutto? :sneer:
Cmq per Code Geass c'è il mi cugino di 16 anni che l'ha visto tipo full 6 volte se volete vi do il suo numero verde lo sa tutto a memoria dialoghi compresi
Arthu
4th February 2015, 15:27
Cmq si parla di finali di merda nel senso che non hanno una logica per come si era sviluppata la storia, un po' insomma come shigatsu :sneer:
Cioè a code geass lelouch fa il triplete, salva la sorella, si inimica tutti, fa finta di morire, e va nel chianti a scoparsi CC con orange butler
Arthu
4th February 2015, 15:29
Altro esempio di finale di merda bastardo giusto per farti un torto.
Tokyo Magnitudo 8
Perchè?Che ha fatto di male lo spettatore?Perchè?Doste?DOSTE?
Gurren Lagann
Ne parlavo ieri con Mc, perchè?Cioè Yoko è peggio della black widow tocca la gente e muore ok, Simoun si sposa e gli evapora la sposa davanti, si sapeva e ok.Il finale è tristissimo e terribile.Ora per far contenti tutti potevano farli riincontrare anche da vecchi a prendere un caffè, invece di far vedere lei prof zittella che da il debito alla gente perchè è frustrata e lui tossicodipendente che vaga con un drill in mano a far paura ai bambini la notte
Arthu
4th February 2015, 15:33
Mi ero scordato Tenjou Tenge o come cazzo si chiamava.
L'anime non ha nè capo nè coda, partono 2 episodi, poi un flashback che arriva fino alla penultima puntata, poi una puntata a caso, e finisce.Gente a BOCCA APERTA, cosa cazzo è successo?
Poi non sto a mettere i 3000 harem che finiscono 0-0 e tutti si vogliono bene e non han concluso un cazzo
Axet
4th February 2015, 15:50
Lelouch vivo o morto? a seconda del che dici non rispondo ahhahaha
morto, no? :look:
Ma quel che è un po' così è l'escalation improvvisa, negli ultimi episodi vanno a velocità warp (conquiste e menate vaarie) quando il ritmo è sempre stato completamente differente durante il resto delle due serie.
Arthu
4th February 2015, 16:00
morto, no? :look:
Ma quel che è un po' così è l'escalation improvvisa, negli ultimi episodi vanno a velocità warp (conquiste e menate vaarie) quando il ritmo è sempre stato completamente differente durante il resto delle due serie.
E' stato bello proton :sneer:
Acheron
4th February 2015, 16:01
morto, no? :look:
Ma quel che è un po' così è l'escalation improvvisa, negli ultimi episodi vanno a velocità warp (conquiste e menate vaarie) quando il ritmo è sempre stato completamente differente durante il resto delle due serie.
Tu hai seguito ma pochino Code Geass mi sa :nod: "non parlo con i morti" "vero Lelouch" "bada un origami che io non ho idea di come si fa ma Lui era bravissimo a fare" ect ect ect ect ect ect
Arthu
4th February 2015, 16:09
Mi piace sempre quando c'è la storia su internet "l'autore ha confermato che è morto", mi viene in mente quelli del "97% degli scienziati è d'accordo sul gw".
Cioè in pratica negli ultimi 30 secondi sul carretto c'è la compilation dei motivi per cui lelouch è vivo, l'origami che sapeva fare nunnaly perchè le aveva insegnato lelouch e nel frattempo cc guardava il tovagliolo, lo piegava a triangolo e lo riapriva e non ci capiva un cazzo, lei che NON parla con i morti (che lo dice pochissimo prima della fine), lei che piange in chiesa perchè per la prima volta la sua vita ha un senso, non sto a infilarmi nella storia dei code che è un casino, ma suzaku non avrebbe mai accettato, tanto meno orange.
-=Rho=-
4th February 2015, 16:11
Fanculo agli spoiler e se non avete visto code geass cazzi vostri :rotfl:
Axet
4th February 2015, 16:17
Tu hai seguito ma pochino Code Geass mi sa :nod: "non parlo con i morti" "vero Lelouch" "bada un origami che io non ho idea di come si fa ma Lui era bravissimo a fare" ect ect ect ect ect ect
Ok non ho capito un cazzo, puoi essere meno criptico? :D L'ho visto l'ultima volta un paio d'anni fa, non mi ricordo tutte le battute ç_ç
Arthu
4th February 2015, 16:17
Fanculo agli spoiler e se non avete visto code geass cazzi vostri :rotfl:
Dio cane a forza di mettere spoiler /spoiler me lo son scordato ahahahah asp
Arthu
4th February 2015, 16:20
Ok non ho capito un cazzo, puoi essere meno criptico? :D L'ho visto l'ultima volta un paio d'anni fa, non mi ricordo tutte le battute ç_ç
Cmq senti mettiamola cosi che si fa prima.Ci sono le teorie piu disparate su internet, tra cui l'autore e il book che dicono che lui sia morto.E' una mossa a mio avviso commercialmente astuta.Indubbio, perchè era cmq un personaggio che aveva fatto le cose peggiori del mondo specialmente nell'R2.Ma dall'altro lato ci sono tantissime evidenze che possa anche essere vivo, e anzi farlo essere vivo darebbe un senso molto piu logico anche al finale stesso.
Detto cio' e' una di quelle cose in cui alla fine ognuno crede quello che preferisce.
Arthu
4th February 2015, 16:31
Cmq torniamo ai finali di merda della roba.
La S2 di infinite stratos
12 episodi in cui non succede niente e alla fine ci sono 20 minuti di anarchia per preparare l'S3 in cui non si capisce nulla
Nagi no Asukara
Vaffanculo
Yami To Boushi
Roba lanciata dalla finestra
-=Rho=-
4th February 2015, 16:34
Cmq senti mettiamola cosi che si fa prima.Ci sono le teorie piu disparate su internet, tra cui l'autore e il book che dicono che lui sia morto.E' una mossa a mio avviso commercialmente astuta.Indubbio, perchè era cmq un personaggio che aveva fatto le cose peggiori del mondo specialmente nell'R2.Ma dall'altro lato ci sono tantissime evidenze che possa anche essere vivo, e anzi farlo essere vivo darebbe un senso molto piu logico anche al finale stesso.
Detto cio' e' una di quelle cose in cui alla fine ognuno crede quello che preferisce.
Per me era d'obbligo che l'autore dicesse che era morto , dopo aver messo un paio di prove tangibili del contrario sul carretto , io avrei fatto lo stesso un ultimo toccata di genio dopo la S2 che stava andando quasi a picco
Avete gia citato molti degli anime da incazzo ma ne aggiungo un paio cosi' come mi vengono in mente
Air
Dall'arc " del corvo " ( diocan ) alla fine con la storiella della divinita antica , e poi col finale dove lei muore senza un perche , perche doveva morire e basta , e tutta la storiella del passato non serve a un cazzo , esattamente come fosse mai stata narrata , perche fuck ecco perche
Sarai-ya Goyo
Un vera chicca per me , sit come coi samurai banditi cazzofigata è_é peccato che nel corso di tutto l'anime succede nulla e il finale aggiunge un gigantesco nulla , poteva essere un capolavoro per me , ne avrei potuto vedere anche 1k di puntate altro che quella roba di OP
Nodame cantabile
Anime pazzesco fino agli ultimi 12 minuti , 3 fottute cazzo di season , tutte 3 fottutamente interessanti con una season 3 tutta atta a creare un cliffhanger della madona che cresce nella ultime 3 puntate in maniera esponenziale , il tutto per regalarci il solito cazzo fottuto di merda di finale " alla giappo " dove porco di quello non succede esattamente nulla , anche se lo preannunciavano da praticamente l'inizio dell'opera , non ho idea di cosa sia passato in testa all'autore ma sicuramente era una scoreggia di quelle irrespirabili , una cosa senza senso
ToraDora
Gia toradora , un'opera fantastica niente da dire , ma semplicemente il matrimonio sotto il ponte col lenzuolo in testa , ciao adesso che possiamo e vogliamo stare insieme parto , e poi torno a settembre dentro un armadietto a scuola , no pero ;_;
Continuo piu' tardi
Axet
4th February 2015, 16:40
Cmq senti mettiamola cosi che si fa prima.Ci sono le teorie piu disparate su internet, tra cui l'autore e il book che dicono che lui sia morto.E' una mossa a mio avviso commercialmente astuta.Indubbio, perchè era cmq un personaggio che aveva fatto le cose peggiori del mondo specialmente nell'R2.Ma dall'altro lato ci sono tantissime evidenze che possa anche essere vivo, e anzi farlo essere vivo darebbe un senso molto piu logico anche al finale stesso.
Detto cio' e' una di quelle cose in cui alla fine ognuno crede quello che preferisce.
No spe io pensavo fosse morto e bon, non sono a conoscenza di nessuna teoria nè nulla :O
Lo stabba al cuore e gg, ero convinto fosse finita lì.
Son interessato al sapere perchè dovrebbe esser vivo e cosa porta a pensarlo, se qualcuno ha sbatta di spiegare :nod:
Arthu
4th February 2015, 16:51
No spe io pensavo fosse morto e bon, non sono a conoscenza di nessuna teoria nè nulla :O
Lo stabba al cuore e gg, ero convinto fosse finita lì.
Son interessato al sapere perchè dovrebbe esser vivo e cosa porta a pensarlo, se qualcuno ha sbatta di spiegare :nod:
https://xanadunet.files.wordpress.com/2008/09/bscap0061.jpg
Questo è il motivo principale per cui si aprì il dibattito.Questo è quello che riporta la wikia di code geass
C.C. makes one last remark to Lelouch, during the final scene of the series. Director Goro Taniguchi states that it's up to the viewers to decide how they want to interpret the ending, but that he himself likes to see it as a happy ending. Writer Ichirō Ōkouchi agrees, saying that while some may regard Lelouch's end as a tragedy, he too likes to think of the ending as a happy one because Lelouch created a better tomorrow for those left behind.
La storia è disseminata di hint sul perchè potrebbe essere ancora vivo, ma del resto pure di hint sul perchè potrebbe non esserlo.A me piace pensarlo vivo, perchè come dice uno far vedere MEZZA faccia a un tizio magrolino che guida un carretto con un cappello in testa e una sciarpa per non far vedere la faccia con una giornata di sole splendida mentre CC che era sempre tristissima ogni giorno della vita se la ride a prendere il sole sul tetto del suddetto carretto con un origami che lei non ha MAI imparato a fare mentre dice "pensavo il geass fosse una condanna all'infelicità eterna e rendesse le persone sole, evidentemente mi sbagliavo vero lelouch"? Con CC che puntualizza di NON parlare MAI con i morti.E non mi sto come gia detto ad infilare nella storia dei Code vari perche li davvero si rischia di andare a cercare di spiegare i famosi plothole di mclove che su certe cose non aveva certo torto.Pero' se uno vede il finale senza preconcetti dice vabbe come fa a non essere lui quello che guida il carro e come fa lei a non parlare con lui mentre vanno nei campi, ricordiamo che nei campi magicamente si son visti SOLO orange che se la ride con la "host" della mamma di lelouch.Strano come mai il carretto non va a singapore ma va proprio in campagna?
Axet
4th February 2015, 16:56
non avevo mai notato il particolare del "guidatore di carretto" e non ricordando CC affermare di non parlare mai con i morti ho sempre pensato che stesse semplicemente rivangando il passato pensando a lelouch che alla fine ce l'ha fatta a costruire un mondo migliore.
Però ha senza dubbio senso quanto dici, sono shockato mi si è ribaltato il mondo :eek:
Arthu
4th February 2015, 17:04
non avevo mai notato il particolare del "guidatore di carretto" e non ricordando CC affermare di non parlare mai con i morti ho sempre pensato che stesse semplicemente rivangando il passato pensando a lelouch che alla fine ce l'ha fatta a costruire un mondo migliore.
Però ha senza dubbio senso quanto dici, sono shockato mi si è ribaltato il mondo :eek:
Sia chiaro qui non c'è un opinione definitiva, prendiamo la wiki di code geass.
Date of Death a.t.b. n/a Per Lelouch.Se fosse confirmed in un qualsiasi book la sua morte ci sarebbe la data, come per tutti personaggi morti 100%.
Poi vabbe sto guardando gli ultimi 2 minuti di nuovo, fa troppo ridere com'e telefonato l'add alla fine, io credo non ce lo volessero mettere all'inizio e poi ce l'abbian messo.
Arthu
4th February 2015, 17:12
No aspe mi ero scordato la parte piu bella in assoluto.
Quando arriva Zero (suzaku) e attacca, schiva i colpi dei mech, e poi quando gli stanno per sparare alle spalle Orange dice FERMI CI PENSO IO, gli va incontro, suzaku gli salta su una spalla lui va in terra e mentre ci va dice "Go, masked knight" sorridendo.Ora se mi si vuol far credere che orange fosse andato di testa :sneer:
Acheron
4th February 2015, 17:14
Si ma anche Lei li che vede tutte le immagini è.
Acheron
4th February 2015, 17:14
Fanculo agli spoiler e se non avete visto code geass cazzi vostri :rotfl:
cmq se non avete visto code geass nel 2015 cazzi vostri davvero :nod:
Arthu
4th February 2015, 17:26
Esempio lampante di come non si possa mai sapere nulla nè irl nè per finta
http://www.repubblica.it/scienze/2015/02/04/news/ettore_majorana_procura_roma_vivo_tra_il_55_e_il_5 9-106539164/?ref=HREC1-4
-=Rho=-
4th February 2015, 17:43
cmq se non avete visto code geass nel 2015 cazzi vostri davvero :nod:
Che era esattamente quello che intendevo , per me gli spoiler sono inutili, se uno non ha le capacita mentali di non leggere un thread o un reply dove si parla di qualcosa che non conosce , cazzissimi suoi , tanto visti tali livelli di intelligenza anche se leggesse lo spoiler non capirebbe realmente cosa ha letto , se non fargli scattare la scintilla del ah sfffhronzo usate 'li tag spoiler cazzoh!
Dimenticavo Guilty Crown
gli ultimi 12 secondi dove si vede lui senza braccio e gambe che fa il prof , rovinano il vero finale di una serie mediocre ma apprezzabile , doveva morire martoriato e basta , o al massi sovravvivere monco e vivere una vita di miseria .
Acheron
4th February 2015, 17:48
sisi rafforzavo il concetto :D Guilty Crow a me invece ha fatto direttamente merda personaggi che cambiano il proprio carattere da un episodio all'altro, plothole assurdi, e un finale raccapricciante
McLove.
4th February 2015, 17:50
alt un attimo che qua mi sa che state uscendo dal topic
gli spoiler servono visto che si parla di finali e non tutti hanno visto tutto, ad esempio i white album ancora nn l'ho visto perché so che e' di una tristezza immane ma perche devo leggermi il finale qua?
la soluzione e' non partecipare al thread? no non aprire gli spoiler del anime che non si e' visto mi pare piu logico.
Se avete le dita ciccione o l'artrosi al dito che non sapete mettere copia incolla di una tag spoiler qua ci vuole nel 2015, spegnete il pc, non e' roba vostra ;)
chiaramente ho visto code geass e lelouch e bello che vivo con cc, btw cioe cc gli parla... che poi oddio di code geass il finale e' l'unica cosa che si salva della seconda season rushatissima ed a tratti delirante con plot hole grandi quanto una casa ,e che la season e' rushata non sono mie idee ma il fatto che ne dovevano fare 3 ma poi hanno cambiato idea sta serie doveva essere unica season, poi allungata a 3 e poi ridotta a 2 lol
il senso doveva essere imho anime belli distrutti dal finale
guily crown e' merda tutto rushato e delirante plot hole a 3000 d'altronde e' stato scritto da un seyuu che voleva giocare allo scrittore e si vede, cosi come buddy complex tanto per fare 2 nomi che avete citato i gusti sono gusti pero ci si arriva al fatto che e roba differente dall anime capolavoro smerdato dal finale ma roba mediocre che resta mediocre o peggiora.
cosi come all opposto tokyo magnitude 8 e di una tristezza disarmante ma il finale non rovina l'anime e' un pugno nello stomaco ma ci sta.
tutta l storia gira intorno al finale del fratello che e' morto
-=Rho=-
4th February 2015, 17:58
Oggi siamo tutti fortissimi con gli /spoiler :sneer:
L'anime bello e' relativo a chi lo guarda , esempio visto che ne stiamo parlando white album , e' un anime oggettivamente bello , personalmente l'uno lo finii a fatica perche mi risultava abbastanza pesante , il seguito l'ho visto relativamente da poco , sempre di una pesantezza immensa e il finale 'emmerd! che sicuramente non lo ha aiutato nulla . Resta un bell'anime , per gli altri è_é
McLove.
4th February 2015, 18:02
Oggi siamo tutti fortissimi con gli /spoiler :sneer:
L'anime bello e' relativo a chi lo guarda , esempio visto che ne stiamo parlando white album , e' un anime oggettivamente bello , personalmente l'uno lo finii a fatica perche mi risultava abbastanza pesante , il seguito l'ho visto relativamente da poco , sempre di una pesantezza immensa e il finale 'emmerd! che sicuramente non lo ha aiutato nulla . Resta un bell'anime , per gli altri è_é
ovviamente i gusti sono personali pero oddio uno ci arriva a prescidere dal genere e dai gusti che schoolrumble e' un anime must castrato da un finale meh mentre gulty crown e' un anime da ciucciacazzi eh a me ad esempio code geass a partire dalla seconda season mi e' sembrato un trainwreck e mi ha fatto cagare (giusto il finale e' ben fatto perche trolla i protonlike) pero riconosco che sia un anime che piace a molti e da guardare anche solo per denigrarlo :sneer: cmq, guilty crown o buddy complex non li consiglierei nemmeno per il cazzo a nessuno.
Arthu
4th February 2015, 18:03
Si diciamo che ci siamo lasciati traportare dal concetto di finali di merda inteso come di merda perchè fan merda + di merda perchè ci si resta di merda + vaffanculo vari :sneer:
Arthu
4th February 2015, 18:05
Vabbè allora se non l'ho gia messo c'e Saikano
ciao il mondo finisce si resta il mio spirito e te in una bolla di niente pero' siamo insieme enjoy EHM?
McLove.
4th February 2015, 18:06
Si diciamo che ci siamo lasciati traportare dal concetto di finali di merda inteso come di merda perchè fan merda + di merda perchè ci si resta di merda + vaffanculo vari :sneer:
si infatti stamattina scrivevo
ovviamente sto indicando solo anime/manga belli o quanto meno buoni che poi si perdono nel finale
gli anime/manga che sono merda e finiscono merda passano inosservati no?
intendevo proprio questo in alternativa se ci mettiamo i gusti ed il finale come non avremmo voluto praticamente ci si possono metter tutta la produzione di anime degli ultimi 20 anni . :sneer:
per fare un altro esempio e' indubbio che death note sia un cazzo di capolavoro come e' indubbio che dopo L cade a picco e poi l'autore prende i pezzi per farci un finale /meh
Arthu
4th February 2015, 18:08
si infatti stamattina scrivevo
intendevo proprio questo in alternativa se ci mettiamo i gusti ed il finale come non avremmo voluto praticamente ci si possono metter tutta la produzione di anime degli ultimi 20 anni . :sneer:
http://i.imgur.com/Iq7cvpF.gif
Vindicare
4th February 2015, 19:13
in realtà il carretto che si vede nel finale di Code Geass è quello che si vede nel finale di Requeim for the Phantom :sneer: :sneer:
McLove.
5th February 2015, 10:05
ToraDora
Gia toradora , un'opera fantastica niente da dire , ma semplicemente il matrimonio sotto il ponte col lenzuolo in testa , ciao adesso che possiamo e vogliamo stare insieme parto , e poi torno a settembre dentro un armadietto a scuola , no pero ;_;
quello e' un problema dell adattamento in anime e della tempistica tra uscita dell ultimo volume e l'air della serie. nelle novel le motivazioni del perché taiga va via sono meglio spiegate (fa pace con se stessa perche non si sente piu sola non vuole più scappare dalla famiglia ed affrontare i problemi della sua vita e blibleri, c'entra anche il discorso che fa ryujii che vorrebbe lil benestare di tutti e li lui capisce che e serio sulla faccenda)
Inoltre sta via solo qualche settimana , ryujii la incontra qualche settimana dopo per strada all' inizio del terzo anno perche si e' riscritta (lavorano insieme a febbraio per s valentino, poi c'e' la fuga e vanno dai nonni etc in giappone le scuole iniziano i primi di aprile non passa nemmeno un mese quindi)
Invece nell anime lasciano passare un anno intero fino alla graduation cosa senza senso. Ma questo e' dovuto al fatto che l'ultima novel e' uscita 10 giorni prima della fine dell anime, quindi sul finale l'anime segue le novel ma non letteralmente ci sono anche altre differenze, niente velo e blibleri, taiga va via dopo quella notte, non tornano tutti a casa, ergo l'hanno modificato e stringato un poco ci sarebbero volute altre puntate e di fatto quando hanno fatto quelle puntate non c'era gia la novel ma solo probabilmente gli script di cosa sarebbe successo grandi linee
McLove.
5th February 2015, 21:21
cmq per chi curioso qua c'e' l'ultima novel in eng
http://www.baka-tsuki.org/project/index.php?title=Toradora!#Volume_10_.28Full_Text.2 9
Drako
5th February 2015, 21:55
Se non lo avete scritto, non mi son letto tutto, io segnalerei l'anime di Soul Eater come finale di merdissima!
Vindicare
5th February 2015, 21:57
vale mettere come finale di merda il primo arc di sao? non che gli altri siano tanto meglio però :sneer:
Arthu
6th February 2015, 00:09
vale mettere come finale di merda il primo arc di sao? non che gli altri siano tanto meglio però :sneer:
No perchè Sao è straordinario.
Drako
6th February 2015, 00:17
sao lo evito proprio perchè piace a te arthu :sneer:
McLove.
6th February 2015, 00:18
/oooot
prendo spunto dalle differenze tra anime e LN di toradora per dare un hint
spesso capita che il finale dell anime e' differente dal manga o LN source, questo ovviamente per i piu svariati motivi, a volte il source non e' finito, a volte viene dato un finale alternativo per scelta dell autore o della casa di animazione, altre manca il tempo/screentime per farlo in modo esaustivo, altre volte tutte e tre le cose insieme.
non bisognaa mai scordarsi che cmq gli anime nascono sopratutto per il mercato giapponese quindi l'anime della novel cult diffusissima in giappone e' ovvio che possa dare alcune cose per scontato, anzi a volte serve proprioa d invogliare a compare la fonte originale, fonte che cmq non e'd etto che arrivi anche in occidente (tempo fa facevo l'esempio classico dell primo anime di F/sn che e' un trainwreck se visto senza avere letto la novel visto che fa il merge di tutti e tre gli scenari, be in giappone se ne sono fottuti perche la novel era conosciutissima e cmq la compravi e leggevi se avevi voglia, qua si e' dovuto aspettare invece gli anni della traduzione amatoriale)
cmq per chi vuole raffronatere la varie LN, ovviamente quelle tradotte , c'e' bakatsuki
http://www.baka-tsuki.org/project/?title=Main_Page
poi esistono altri siti che fanno solo alcune novel come Guheheh
inoltre dato che non sempre rilasciano i pdf delle novel tradotte si deve spesso leggere dal sito ergo segnalo l'app per smartphone tablet BakaReader EX che si scarica gratuitamente dal playstore
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.erakk.lnreader&hl=it
che vi permette non solo di consultarle/cercarle con piu facilita ma anche di scaricarle in locale sul vs device ed ovviamente molto piu comodo leggere dal tablet che dal pc. inoltre come spesso capita con bakatsuki vengono date le reference come hyperlink su vocaboli o cose secifiche che e difficile anche solo capire cosa siano, e la stessa feature e' presente nell app.
un giorno mi decidero a fare un post fiume con programmini, app varie, siti must have da consultare e tutto il salcazzo come vademecum per reperire info e source di anime manga e LN
McLove.
6th February 2015, 00:32
be oddio ho visto di molto peggio di sao il primo arc e' cmq bello, il secondo meh (ma schifavo la sorellastra char antipaticissimo) e il terzo gunbla diventa terribad e li mi sono fermato, e dovro riprenderlo
ma a partire da mother rosario dicono che diventi uno spettacolo, e non solo arthu ovviamente :sneer: , dicono sia molto molto ben fatto l'ultimo arc che prende non so quante novel ancora in corso.
al di la della storia non mi piace che l'autore dopo avere fatto mettere Pirito (scorreggia in terrone) con Asuna, ed anche diretto senza niente di nademonai e balbettamenti e 314 pippe ma lingua in bocca e via, poi lo renda un harem like, quella cosa mi da un pelo fastidio.
Arthu
6th February 2015, 00:51
be oddio ho visto di molto peggio di sao il primo arc e' cmq bello, il secondo meh (ma schifavo la sorellastra char antipaticissimo) e il terzo gunbla diventa terribad e li mi sono fermato, e dovro riprenderlo
ma a partire da mother rosario dicono che diventi uno spettacolo, e non solo arthu ovviamente :sneer: , dicono sia molto molto ben fatto l'ultimo arc che prende non so quante novel ancora in corso.
al di la della storia non mi piace che l'autore dopo avere fatto mettere Pirito (scorreggia in terrone) con Asuna, ed anche diretto senza niente di nademonai e balbettamenti e 314 pippe ma lingua in bocca e via, poi lo renda un harem like, quella cosa mi da un pelo fastidio.
L'harem like è piu che altro ragazzine salvate o aiutate da lui rimaste li a fargli piu o meno il filo sapendo che lui cmq sta con Asuna a dire il vero, non è mai stato messo in dubbio nemmeno per un secondo che loro siano una coppia e tutti sukano in silenzio :sneer:
Le vendite di Sao LN sono cmq altissime (3 volumi nelle prime 10 del 2014 per piu dun milione e 400 tipo globali, che per le LN è una sassata), stronzi come me ce ne son piu d'uno a giro evidentemente.
Acheron
6th February 2015, 01:00
Sao, io non l'ho mai visto come un harem, non c'e' mai andato vicino ad esserlo, Kirito è il migliore (in quel che fa), le ragazzine (che sono parte del mondo in cui Kirito è il migliore) gli sbavano dietro, Kirito sta con la meglio, che è pura piena di quattrini, e neanche lontanamente ha mai dato un minimo spago a nessun'altra, se lo considerate harem siete in malafede, o non avete visto abbastanza harem. Potete dire sao merda per milioni di motivi, ma non perchè sia un Harem. Poi basta leggere anche qualche summary per capire il legame fra i due al momento.
McLove.
6th February 2015, 01:04
Sao, io non l'ho mai visto come un harem, non c'e' mai andato vicino ad esserlo, Kirito è il migliore (in quel che fa), le ragazzine (che sono parte del mondo in cui Kirito è il migliore) gli sbavano dietro, Kirito sta con la meglio, che è pura piena di quattrini, e neanche lontanamente ha mai dato un minimo spago a nessun'altra, se lo considerate harem siete in malafede, o non avete visto abbastanza harem. Potete dire sao merda per milioni di motivi, ma non perchè sia un Harem. Poi basta leggere anche qualche summary per capire il legame fra i due al momento.
no guarda io parlavo di sensazioni o di andazzo : ripeto ho visto solo la prima serie (primo arc bello secondo cosi cosi ) e meta di gun gale (ora che mi fate pensare devo finirlo visto che gungale mi faceva abbastanza schfio e lo vedevo ongoingho detto aspetto che finisce e lo vedo tutti di fila), nel secondo arc c'era l'odiosa fake imouto innamorata di Pirito da prendere a bastonate nella testa peggio di Arima quando sbagliava le note, poi arriva shinon e mi pareva che iniziassero ad haremizzarlo per questo chiedevo, infatti mi pareva abbastanza strano visto come risolve la romance tra pirito ed asuna in nulla ed anzi nandemonai free con sommo gaudio
-=Rho=-
6th February 2015, 01:25
Io sono in pari con Sao , e' come l'arc di Aincrad non c'e' n'e' , da fairy dance in poi e' tutto a scendere , drasticamente in alcune parti anche , ggo e' terrbile , poi piano piano si riprendere , vedremo come continua .
Tornando su toradora o comunque il discorso in generale tra finale/plot , tra manga e anime , personalmente io ragiono da spettatore o da lettore , se sto guardando una serie , e finisce in uno dei tanti modi senza senso che ne abbiamo visti tanti , probabilmente la reputero' una serie mediocre o scadente o un'opera bruciata , quelle che sono le ragioni dietro , ( manga in corso , calo di audience , diarrea dell'autore , mancanza di fondi ) non cambiano il fatto che da qualche parte sia stata rovianta . E' come quando si va al cinema a vedere un filmone e alla fine c'e' sempre quello che se ne esce consto film non era un gran che , ma io ho letto il libro che e' troppo una figata , questo non toglie che comunque hai appena visto un film di merda .
Poi sul fatto che bisogna spesso integrare manga e anime per avere un completezza sia tutti d'accordo , e lo faccio , cio' non toglie che se stato vendendo o leggendo qualcosa che non conosco che reputo interessante e a un certo punto ^^ di scende in merda , difficilmente daro' un seconda possibilita andando a cercare il manga o l'anime , per poi magari trovare la stessa merda qualche mese/anno piu' avanti , successo mille volte e ne ho le palle piene :D
Arthu
6th February 2015, 01:31
Il film non era un granchè ma il libro è bello, tipo i fiumi di porpora?Perdio ahahah
McLove.
6th February 2015, 02:11
Tornando su toradora o comunque il discorso in generale tra finale/plot , tra manga e anime , personalmente io ragiono da spettatore o da lettore , se sto guardando una serie , e finisce in uno dei tanti modi senza senso che ne abbiamo visti tanti , probabilmente la reputero' una serie mediocre o scadente o un'opera bruciata , quelle che sono le ragioni dietro , ( manga in corso , calo di audience , diarrea dell'autore , mancanza di fondi ) non cambiano il fatto che da qualche parte sia stata rovianta . E' come quando si va al cinema a vedere un filmone e alla fine c'e' sempre quello che se ne esce consto film non era un gran che , ma io ho letto il libro che e' troppo una figata , questo non toglie che comunque hai appena visto un film di merda .
Poi sul fatto che bisogna spesso integrare manga e anime per avere un completezza sia tutti d'accordo , e lo faccio , cio' non toglie che se stato vendendo o leggendo qualcosa che non conosco che reputo interessante e a un certo punto ^^ di scende in merda , difficilmente daro' un seconda possibilita andando a cercare il manga o l'anime , per poi magari trovare la stessa merda qualche mese/anno piu' avanti , successo mille volte e ne ho le palle piene :D
ma sono d'accordo eh, io evidenziavo solo per indicare che per quanto stronzo sia il finale di toradora ha un motivo per essere meh laddove altra roba ha finale dimmerda senza alcuna ragione.
Cioe' intendo dire che se l'ultima novel non e' uscita e c'e' l'anime in corso un finale devono darglielo ed e' probabile che non sara 100% identico alla novel che deve uscire anche non solo come fatti ma anche come rilevanza delle cose , fa merda uguale eh pero almeno c'e' un motivo.
per fare un altro esempio classico la fine di elfen lied anime e' lammerda, pero il manga era ancora in corso e ben lontano da finire, sempre merda resta ma cmq c'e' un motivo. io la trovo cosa differente da un opera che finisce di merda perché cosi ha deciso l'autore.
Vindicare
6th February 2015, 13:05
ma a me sinceramente il primo arc di sao è piaciuto, la mia era una semi trollata in realtà.. dico solo che l'autore avrebbe potut continuare con gli ultimi 20 piani di Aincrad invece di passare a quel merdosissimo secondo arc.. forse aveva finito le idee ma far scontrare Kirito con il superboss così, di punto in bianco e con la trollata della "morte" di Asuna.. beh, insomma, vaffanculo :sneer:
Arthu
6th February 2015, 13:23
ma a me sinceramente il primo arc di sao è piaciuto, la mia era una semi trollata in realtà.. dico solo che l'autore avrebbe potut continuare con gli ultimi 20 piani di Aincrad invece di passare a quel merdosissimo secondo arc.. forse aveva finito le idee ma far scontrare Kirito con il superboss così, di punto in bianco e con la trollata della "morte" di Asuna.. beh, insomma, vaffanculo :sneer:
Tutto questo è fatto perchè cmq è come il One Piece, si sa dal primo Arc che Sao finirà al 100esimo piano di quel cazzo di castello.E non escludo addirittura che ci facciano il matrimonio di kirito e asuna al 100esimo piano
McLove.
14th February 2015, 22:52
alla fine per quanto OT ho finito di vedere gungale ed ho visto anche l'excalibur arc mi manca l'ultmo arc quindi possibilmente ci sara la qualcosa di differente ma atm, anche se mi aggrero' sia Ache che Arthu e la loro "giustizia calerà sopra di me con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno":
ok che sono jappi ma tra kirito che non dice a Shinon che Asuna e' la sua ragazza (al di la di asuna nuda nella vasca che vuole vedere kirito prima di partire e quello la chiama per fare il megaparty per prendere la spada come loot, per dio ok nerdare il phat loot ha la sua importanza ma cristo?) ed anche shinon che alla fine dell'excalibur arc che dice "ogni volta che la userai devi pensare a me" con l'espressione fottimi-fottimi e con gli altri che la guardano tipo "è_è cazzo vuole questa zoccola", da un po l'impressione di essere svoltato sul harem-like che erano le mie impressioni durante ggo ed anche nel secondo arc della prima season quella con la odiosissima fake imouto che voleva essere bombata.
Come ripeto non ho visto l'ultimo arc ma atm Pirito ed Asuna sembrano tutto tranne che una coppia usciti da aincraid, poi magari nelle novel e' fatto meglio ma nell anime sta sensazione , fino a dove ho visto, e' molto forte, cosa che cmq non mi piace ma aspetto di vedere l'ultimo arc che dicono essere il più bello della second season.
Arthu
14th February 2015, 23:50
alla fine per quanto OT ho finito di vedere gungale ed ho visto anche l'excalibur arc mi manca l'ultmo arc quindi possibilmente ci sara la qualcosa di differente ma atm, anche se mi aggrero' sia Ache che Arthu e la loro "giustizia calerà sopra di me con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno":
ok che sono jappi ma tra kirito che non dice a Shinon che Asuna e' la sua ragazza (al di la di asuna nuda nella vasca che vuole vedere kirito prima di partire e quello la chiama per fare il megaparty per prendere la spada come loot, per dio ok nerdare il phat loot ha la sua importanza ma cristo?) ed anche shinon che alla fine dell'excalibur arc che dice "ogni volta che la userai devi pensare a me" con l'espressione fottimi-fottimi e con gli altri che la guardano tipo "è_è cazzo vuole questa zoccola", da un po l'impressione di essere svoltato sul harem-like che erano le mie impressioni durante ggo ed anche nel secondo arc della prima season quella con la odiosissima fake imouto che voleva essere bombata.
Come ripeto non ho visto l'ultimo arc ma atm Pirito ed Asuna sembrano tutto tranne che una coppia usciti da aincraid, poi magari nelle novel e' fatto meglio ma nell anime sta sensazione , fino a dove ho visto, e' molto forte, cosa che cmq non mi piace ma aspetto di vedere l'ultimo arc che dicono essere il più bello della second season.
Una cosa fondamentale che in effetti occupa il 99% dello screentime.E ti diro' di piu in mother rosario kirito c'e per 3 minuti in tutto l'arc!Com'è pozzibbole in questo superharem, il main maschio alfa non si vedrà quasi mai O_O
McLove.
15th February 2015, 00:07
Una cosa fondamentale che in effetti occupa il 99% dello screentime.E ti diro' di piu in mother rosario kirito c'e per 3 minuti in tutto l'arc!Com'è pozzibbole in questo superharem, il main maschio alfa non si vedrà quasi mai O_O
Ma non sto dicendo che é una cosa fondamentale, ma è una cosa che c'è, o meglio a me sembra così, poi evidentemente sbaglio. Sul maschio alpha che non compare anche in monogatari ci sono arc dove non c'è il main, e monogatari è cmq un harem like, e lui pure un maniaco, molto più nelle Novel che nell anime, ma li non ci sono dubbi sul rapporto con senjoughara, perché viene ribadito più e più volte. Sapevo che vi avrei fatto incazzare, si nota facile dal tono, ma a me ste sensazioni le da. Ovviamente poi in seguito verranno mandate a troie, ma per me una delle cose brillanti di Sao era la romance molto più diretta degli "ano, etto, nandemonai" tutte uguali, quindi vederla banalizzata, per quanto convengo non fondamentale nella storia, mi stona.
-Tapatalk-
Arthu
15th February 2015, 00:12
Ma non sto dicendo che é una cosa fondamentale, ma è una cosa che c'è. Sul maschio alpha che non compare anche in monogatari ci sono arc dove non c'è il main, e monogatari è Cmq un harem like, ma li non ci sono dubbi sul rapporto con senjoughara, perché viene ribadito più e più volte. Sapevo che vi avrei fatto incazzare, si nota facile dal tono, ma a me ste sensazioni le da. Ovviamente poi in seguito verranno mandate a troie, ma per me una delle cose brillanti di Sao era la romance molto più diretta degli "ano, etto, nandemonai" tutte uguali, quindi vederla banalizzata, per quanto convengo non fondamentale nella storia, mi stona.
-Tapatalk-
CMQ tornando seri un attimo (devo tenere la parte di quello che ti odia e stavo finendo aldnoah con altro odio) mi ricordo con MOLTO fastidio quando vanno al baretto e pranzano con sinon e lui è seduto accanto a sinon e non asuna come se nulla fosse, si ciao lei è asuna, lei è stocazzo e lei è the rock.Lo dissi pure a ache mi pare in quell'episodio che non dovevano spaccare il cazzo con sinon. :sneer:
McLove.
15th February 2015, 00:16
CMQ tornando seri un attimo (devo tenere la parte di quello che ti odia e stavo finendo aldnoah con altro odio) mi ricordo con MOLTO fastidio quando vanno al baretto e pranzano con sinon e lui è seduto accanto a sinon e non asuna come se nulla fosse, si ciao lei è asuna, lei è stocazzo e lei è the rock.Lo dissi pure a ache mi pare in quell'episodio che non dovevano spaccare il cazzo con sinon. :sneer:
Parlo esattamente di questo ed altre occasioni. Cioè su aincraid metà del primo arco boom lingua in bocca e stasera dormiamo insieme niente eto, nandemonai, roba da 30 min di standing ovation in un anime e poi così? Una volta ci sta con la fake imouto la seconda con la cecchina rompe pure 3 quarti di chilo di cazzo è_é
-Tapatalk-
Arthu
15th February 2015, 00:18
Parlo esattamente di questo ed altre occasioni. Cioè su aincraid metà del primo arco boom lingua in bocca e stasera dormiamo insieme niente eto, nandemonai, roba da 30 min di standing ovation in un anime e poi così? Una volta ci sta con la fake imouto la seconda con la cecchina rompe pure 3 quarti di chilo di cazzo è_é
-Tapatalk-
Infatti devi vedere per forza mother rosario :sneer:
E' il coming of age aoe imho, oltre a una tragedia immane :sneer:
McLove.
15th February 2015, 00:26
Infatti devi vedere per forza mother rosario :sneer:
E' il coming of age aoe imho, oltre a una tragedia immane :sneer:
stanotte finito Drrr ed Aldo&Noa continuo, cmq come sai non disegno nulla tieni conto che saekano che cmq mi pare enormente brillante nei dialoghi e la presa per il culod egli otaku e della scena anime/manga/ln ed uno dei pochi di sta season non leftover che seguo fino ad ora e' nient'altro che un harem, pero di fatto questi simil ntr anche forzati sopratutto se postumi spaccano i cazzi perché non sono necessari.
edti: piu che altro mi chiedo nessuna info su una presunta terza season? con mother rosario si arriva alla 7 novel, dopo early and late dell ottava che se non sbaglio contiene il calibur arc, inizia con la LN 9 Alicization, ancora in corso e di cui ne sono uscite gia 7 novel e di cui e' probabilmente imminente la novel 16 (escono in genere 2 l'anno una ad agosto una ad aprile chiaramente al netto dei ritardi o anticipi la novel 15 e' uscita ad agosto)
insomma il source material c'e' ed anche di più di quanto abbiano gia fatto sembra strano che non siano usciti altri rumors per quanto se mantengono l'andazzo di una serie ogni 2 anni non dovrebbe uscire prima del 2016
-=Rho=-
15th February 2015, 01:39
Affanculo tutti proprio , affanculo sopratutto agli spoiler , e come ha detto ache qualche pagina fa , se nel 2015 non avete ... cazzi vostri :sneer:
io sono in pari con le ln quindi tanto di capello , ma magari qualcuno altro no pero' :D
McLove.
15th February 2015, 11:26
Infatti devi vedere per forza mother rosario :sneer:
E' il coming of age aoe imho, oltre a una tragedia immane :sneer:
finito di vedere e mi e' piaciuto ed in effetti si comportano molto piu da coppia in quel poco che si vede.
per quanto il problema dell autore e' un altro
primo arc c'e' asuna
secondo arc leefa
terzo arc shinon
quarto arc asuna e' sola con yuuki
non continuate se non volete spoiler per quanto stringato per la 9 novel
nella 9 novel parte il 5 arc alicization, inizia con il terzo sopravvissuto dei laughtin coffin non arrestato che avvicina kirito mentre passeggia con asuna e lo punge con la famigerata siringa di ggo, ergo kirito sembra che muoia per un arresto cardiaco, portato in ospedale lo salvano ma ha dei danni cerebrali per la mancanza di ossigeno al cervello
Quindi viene collegato ad una macchina di realtà virtuale sperimentale in seno al progetto alice, in cui lavorava partime precedentemente, che serve per formare intelligenze artificiali per usi militari, e viene proiettato nell'underworld un posto virtuale fantasy dove 1 ora di real world conta come 41 giorni in quella realta'.
Morale praticamente vive tutta un avventura con altri personaggi tra cui eugeo e chiaramente Alice, che ovviamente ha una cotta per lui ed altre, in cui per lui passano, alla novel 15, una cosa come 3 o 4 anni mentre Asuna e' nel mondo reale a sbattere la testa al muro. In buona sostanza l'autore al di la del primo arc non riesce a scrivere una storia dove ci siano sia kirito che asuna. il filo conduttore di 13 romanzi , esclusi i primi 2, e' separarli
ah la novel 16 ha avuto delay e non verrà pubblicata prima di maggio.
-=Rho=-
15th February 2015, 12:35
iL problema di Sao e' che e' partito alla grandissima con il primo arc , premesse brutali , personaggi alla corda che agiscono e reagiscono a situazioni estreme , un ottima caratterizzazione dei personagi complementari ( sopratutto nelle ln piuttosto che nell'anime ) rispetto ai protagonisti , un 'opera cosi' ottima che almeno personalmente non vedevo da anni . Tutto fino al penultimo capitolo di Aincrad ( finale che ho detestato , se muori muori , la morte e la paura di essa sono il tema portante di Aincrad , ma vabbe l'autore voleva che kirito e asuna arrivassero insieme ( per modo di dire ) nel mondo reale , premio per essere sopravissuti appunto , premio che non si sono ancora veramente goduti fino al'ultima ln dell'anno scorso ) , Da Fairy Dance in poi non e' niente piu' ne meno come uno dei tanti anime/ln che ci sono in giro , senza davvero nulla di eccezionale , ma e' conunque seguito dal hype del primo arc , io steso " spero " che quella merda di kawahara ritorni a scrivere qualcosa almeno alla pari di Aincrad , ma sono gia passati oltre quasi 5 anni , propabilmente non ne e' capace .
E' un opera tutta in discesa purtroppo .
McLove.
15th February 2015, 13:02
iL problema di Sao e' che e' partito alla grandissima con il primo arc , premesse brutali , personaggi alla corda che agiscono e reagiscono a situazioni estreme , un ottima caratterizzazione dei personagi complementari ( sopratutto nelle ln piuttosto che nell'anime ) rispetto ai protagonisti , un 'opera cosi' ottima che almeno personalmente non vedevo da anni . Tutto fino al penultimo capitolo di Aincrad ( finale che ho detestato , se muori muori , la morte e la paura di essa sono il tema portante di Aincrad , ma vabbe l'autore voleva che kirito e asuna arrivassero insieme ( per modo di dire ) nel mondo reale , premio per essere sopravissuti appunto , premio che non si sono ancora veramente goduti fino al'ultima ln dell'anno scorso ) , Da Fairy Dance in poi non e' niente piu' ne meno come uno dei tanti anime/ln che ci sono in giro , senza davvero nulla di eccezionale , ma e' conunque seguito dal hype del primo arc , io steso " spero " che quella merda di kawahara ritorni a scrivere qualcosa almeno alla pari di Aincrad , ma sono gia passati oltre quasi 5 anni , propabilmente non ne e' capace .
E' un opera tutta in discesa purtroppo .
sono d'accordo, mother rosario e emotivamente bello o meglio mi e' piaciuto, ma ha ben poco di caratteristico
ma vedi il problema e' che fino alla 15ma light novel kawahara non ha scritto ancora scritto nulla di nuovo , non scrive nulla di nuovo in Sao da almeno 7 anni
Come sicuramente sai tutte le novel compresa la fine del alicization arc quello ancora in corso in light novel erano sul suo sito web, in forma di web novel, prima che partecipasse al dengeki novel prize che ha vinto con accel world nel 2008.
insieme a quello la ASCII Media Works gli inizio a pubblicare anche Sao, ovviamente previa rimozione di tutte le web novel dal suo sito.
nel pubblicare le novel in cartaceo ha cambiato qualcosa, ha aggiunto qualcos'altro ed ha rimosso parti insomma le ha riviste pero di fatto fino alla 15ma novel (non sono sicuro ma forse anche nella prossima) la storia e' di fatto gia' scritta da almeno 7 anni.Di roba "nuova" nulla se non qualche side story ma nn so e probabilmente qualcosa di sao progressive, che e' la narrazione dei primi piani di aincrad, l'altra collana "alternative" la scrive un altro autore.
ora si sa che Sao e' stato iniziato nel 2002, il suo arc migliore e' il primo, si tratta che kawahara non scrive di sao da 7 anni ed a quel livello del primo arc da 13 anni, siamo sicuri ci possa nuovamente riuscire a fare qualcosa di buono?
Arthu
15th February 2015, 13:12
sono d'accordo
ma vedi il problema e' che fino alla 15ma light novel kawahara non ha scritto ancora scritto nulla di nuovo, non scrive nulla di nuovo in Sao da 7 anni
Come sicuramente sai tutte le novel compresa la fine del alicization arc erano sul suo sito web prima che partecipasse al dengeki novel prize che ha vinto con accel world nel 2008, ed insieme a quello la ASCII Media Works gli inizio a pubblicare Anche Sao, ovviamente previa rimozione di tutte le web novel dal suo sito.
nel pubblicare le novel in cartaceo ha cambiato qualcosa, ha aggiunto qualcos'altro ed ha rimosso parti pero di fatto fino alla 15ma novel (non sono sicuro ma forse anche nella prossima) la storia e' di fatto gia scritto da 7 anni minimo.
Buongiorno a tutti, credo si sia assolutamente d'accordo sul fatto che il primo arc è totalmente un'altra cosa. Piu che altro mentre almeno da quel che si è visto animato fino ad ora riesce a rendere in maniera meravigliosa i rapporti tra le persone (mother rosario è bello anche per asuna e sua madre, non solo per asuna e yukki), mi sembra abbia un problema immane a gestire asuna e kirito come coppia, come se si sentisse in difficoltà poi a mandare avanti il plot se loro stanno troppo tempo insieme, eppure dio mio aincrad la parte della casa sul lago erano morbidissimi.Probabilmente il finale è pensato e previsto da tempo, e credo sia sempre il ritorno ad aincrad a finire i 100 piani come promesso ad heathclif,con matrimonio finale bouquet tirato a klein che fa una faccia stupida etc, però ora il milking del franchise regna supremo, quindi ci vorrà ancora un po', e molto probabilmente l'ultimo arc sarà bello come non sono stati tutti quelli intermedi, come spesso succede con la roba milkata.
McLove.
15th February 2015, 13:19
Buongiorno a tutti, credo si sia assolutamente d'accordo sul fatto che il primo arc è totalmente un'altra cosa. Piu che altro mentre almeno da quel che si è visto animato fino ad ora riesce a rendere in maniera meravigliosa i rapporti tra le persone (mother rosario è bello anche per asuna e sua madre, non solo per asuna e yukki), mi sembra abbia un problema immane a gestire asuna e kirito come coppia, come se si sentisse in difficoltà poi a mandare avanti il plot se loro stanno troppo tempo insieme, eppure dio mio aincrad la parte della casa sul lago erano morbidissimi.Probabilmente il finale è pensato e previsto da tempo, e credo sia sempre il ritorno ad aincrad a finire i 100 piani come promesso ad heathclif,con matrimonio finale bouquet tirato a klein che fa una faccia stupida etc, però ora il milking del franchise regna supremo, quindi ci vorrà ancora un po', e molto probabilmente l'ultimo arc sarà bello come non sono stati tutti quelli intermedi, come spesso succede con la roba milkata.
ma vedi arthu hai ragione sui rapporti personali e sulla "strana" gestione di kirito ed asuna
ma per quanto sul milking no. E' dal 2008 che tutto quanto ad ORA pubblicato di Sao già era stato scritto e pure pubblicato for free sul sito di kawhara. ai tempi il franchise non se lo cagava nessuno non era una serie di successo, non c'era nulla da milkare
se devono fare milking del franchise lo faranno dopo la fine di alicization probabilmente perche' nel 2008 alicization era gia bello che finito sul suo sito e leggibile. nsomma quello che voglio dire e' che visto che ad oggi sta pubblicando storie gia pubblicate quando il franchise "non esisteva", non sta allungando il brodo per fare $ dal franchise, ma il brodo era già questo da tanti anni, magari potra' farlo in seguito finito di pubblicare alicization
Nel 2008 nelle web novel, finito alicization la storia finisce.
Tra l'altro lascia intendere che Asuna e' una delle waifu di kirito quella del real world, laddove in Uw (underworld il mondo virtuale di alicization) ne ha un altra Ronie
tieni conto che il tempo passa in modo differente tra real world ed Uw 1 ora real 41 giorni uw ergo in meno di 10 ore e passato 1 anno, la progenie di Ronie chiama Kirito il loro ancestor , quindi ci ha figliato pure.
Ora si spera che sto finale venga cestinato ovviamente o entra di diritto, per restare in topic, nei finali dimmerda.
Arthu
15th February 2015, 13:46
ma vedi arthu hai ragione sui rapporti personali e sulla "strana" gestione di kirito ed asuna
ma per quanto sul milking no. E' dal 2008 che tutto quanto ad ORA pubblicato di Sao già era stato scritto e pure pubblicato for free sul sito di kawhara. ai tempi il franchise non se lo cagava nessuno non era una serie di successo, non c'era nulla da milkare
se devono fare milking del franchise lo faranno dopo la fine di alicization probabilmente perche' nel 2008 alicization era gia bello che finito sul suo sito e leggibile. nsomma quello che voglio dire e' che visto che ad oggi sta pubblicando storie gia pubblicate quando il franchise "non esisteva", non sta allungando il brodo per fare $ dal franchise, ma il brodo era già questo da tanti anni, magari potra' farlo in seguito finito di pubblicare alicization
Nel 2008 finito alicization la storia finisce tra l'altro lascia intendere che Asuna e' una delle waifu di kirito quella del real world, laddove in Uw (underworld il mondo virtuale di alicization) ne ha un altra Ronie
tieni conto che il tempo passa più veloce 1 ora real 41 giorni uw in meno di 10 ore ti sei fatto 1 anno, e la progenie di Ronie chiama Kirito il loro ancestor , quindi ci ha figliato pure.
Ora si spera che sto finale venga cestinato ovviamente o entra di diritto, per restare in topic, nei finali dimmerda.
Ah non sapevo fosse tutta roba gia preesistente allora s'e solo perso per strada :sneer:
Sul fatto che abbia messo su casa nell'UW alla fin fine puo' anche aver senso, pero' per capire come funziona la testa di certa gente in certe situazioni ci vorrebbe il discorso di ieri a log horizon tra tohya e quello degli odyssey knights :sneer:
La storia del sogno che corre molto piu veloce della real che è inception?Forse asuna andrà a liberarlo e lo troverà vecchissimo :nod:
McLove.
15th February 2015, 13:52
Ah non sapevo fosse tutta roba gia preesistente allora s'e solo perso per strada :sneer:
Sul fatto che abbia messo su casa nell'UW alla fin fine puo' anche aver senso, pero' per capire come funziona la testa di certa gente in certe situazioni ci vorrebbe il discorso di ieri a log horizon tra tohya e quello degli odyssey knights :sneer:
La storia del sogno che corre molto piu veloce della real che è inception?Forse asuna andrà a liberarlo e lo troverà vecchissimo :nod:
no ma quello che spero e' che sta ending sia buttata nel cesso o veramente e da bestemmiare tutti i santi.
poi tra l'altro dimenticavo appunto che il milk lo stanno gia facendo con SAO progressive cioe le light novel dei primi 20 livelli di aincraid che vengono saltati nella prima novel, e con sao alternative che pero sono light novel scritte da altro autore, ovviamente oltre ai manga
-=Rho=-
15th February 2015, 13:54
Io ho sempre pensato che sao fosse un idea rubata , ha rubato le premesse di aincrad da qualche parte , e' la ha messa giu alla meglio come e' riuscito , perdendosi tantissimo negli ultimi 2 capitoli , poi ha continuato con la sua testa come meglio poteva , perche sono due cose completamente su due livelli differenti .
McLove.
15th February 2015, 14:02
Io ho sempre pensato che sao fosse un idea rubata , ha rubato le premesse di aincrad da qualche parte , e' la ha messa giu alla meglio come e' riuscito , perdendosi tantissimo negli ultimi 2 capitoli , poi ha continuato con la sua testa come meglio poteva , perche sono due cose completamente su due livelli differenti .
ma io questo non lo penso per quanto potrebbe essere realistico dato che in quel periodo o da li a poco sono nate molte storie in Mmo oppure in giochi online che diventano real al di la di log horizon anche btooom! etc.
io penso che per quanto riguarda il rapporto kirito-Asuna abbia voluto fare il fenomeno, cosa per cui ha ottenuto standing ovation per 30 minuti da ogni lettore in una storia giappa non hentai, cioè "il lingua in bocca e stasera dormiamo insieme" senza 314 eto, ano...nani? nandemonai! da subito, cosa era già la prima o la seconda novel?
Ma poi in quanto giappo non sa come continuare una storia con una interrelazione tra due di sesso opposto, perché i giappi sono retard in questo.
Quindi l'unica cosa e', a turno, "usare" uno dei due mentre l'altro e' altrove e l'ha fatto dalla novel 3 fino alla 15 compresa.
Se ci pensi cosa aveva il primo arc in piu' rispetto agli altri? il fatto che chi crepava non andava al bind ma dal padre eterno, quindi pathos rimorsi paure disperazione necessità di sopravvivere, ed aveva una romance: tutte e' due le cose si vanno a fare fottere nelle successive light novel.
-=Rho=-
15th February 2015, 15:16
Facciamo un gioco , leviamo Aincrad di mezzo . Facciamo che sao inizi con fairy dance , e puo' starci ci sono le premesse classiche di n^mila opere che abbiamo gia visto svariate volte , mc maschile e mc famminile innamorati che vengono divisi , lui che va alla ricerca di lei e poi la trova , e la storia regge perfettamente , basti " lasciar " correre il transfer delle stat che kirito ha appena entra in alfhein e qualche altro piccolo riferimento alle vicende con heatcliff , tutto il resto ci puo' stare e da li fino all'ultimo capitolo di alicization e' tutto abbastanza plausibile . Cosa resta ? una storia compeltamente nella media , mediocre , di cui probabilmente non stare manco a parlare . Poi ( anzi prima ) pero' c'e' Aincrad che quasi neanche sembra scritta dalla stessa persona , che riesce a staccarsi da quegli stereotipi jappo in maniera anche magistrale e tutto il resto che abbiamo gia detto .
Per quello dico che sono su due livelli completamente differenti .
Btoom non si puo' vedere , per quanto abbia delle premesse interessanti , a pelle il mc ( di cui non ricordo manco il nome ) mi stava veramente sulle palle sopratutto il suo comportamento iniziale da sfigato impaurito .
McLove.
15th February 2015, 15:21
log horizon e btooom li indicavo solo perche hanno in comune il gioco online che diventa reale eh non li stavo paragonando e sono usciti da li a poco visto che parlavi di idea rubata.
per il resto se da un lato le premesse con aincrad vengono disattese negli altri arc e probabilmente sarebbe una storia come le altre per me la vedi troppo nera. O forse al contrario esalti troppo aincrad che e' sicuramente il miglior arc ma dove l'unica idea brillante al di la del setting ed i richiami ai mmo e' solo la romance differente dalle 314 pippe solite 8eto nandemonai) e fraintendimenti ed il personaggio di Asuna che stranamente e' un love interest che non e' ne tsundere ne yandere ne complessata ne impedita ne che vive nel suo mondo.
fairy dance come dici e' nella media il personaggio di leefa e' odioso e ridondante come può solo essere come sempre la childhood o fake imouto che campa una vita con uno di cui e' innamorata e si fa 314 pippe.
Ggo per quanto a tratti banale e con tanto plagiato persino le armi da Sw, l'idea del gruppo che ruba le info e va a kilare i player con la siringa in real mentre quello in game li fragga e' abbastanza brillante, le minchiate sono come kirito arriva a scoprirlo dalla caverna mentre parla con shinon quello si che e' straminchiata.
Mother's rosario e' emotivamente carico , estremamente dolce a tratti, tutto sommato piacevole c'e' lo sviluppo di Asuna che dopo aincraid era diventata più passiva nella metafora healer/spadaccina etc.
Alicization e' quello che e' nn e' male ma rompe il cazzo infinitamente dopo 9 novel il dividerli nuovamente perché richiama tanto fairy dance e di mezzo ci sono state storie solo di uno o solo dell altro.
ok che la sua vetta e' con aincrad, e lo ripeto per me in tutto il resto non c'e' pathos, al massimo tornano al bind dopo il wipe, se deathgun fragga shinon personaggio appena introdotto /cares ce ne faremo una ragione come ce la siamo fatti per sachi (tranne arthu), inoltre non c'e' romance in nessun arco se non piccole scenette, ma tante sciaquette prima leefa poi shinon che altro non sono che fare tease alla main romance in modo harem like/ntr, rapporto che manca anche in alicization e dove la sciaquetta del caso visto lo scorrere del tempo diverso e' anche una vecchia childhood di quando faceva partime in quel progetto e quindi quando ritorna e' cresciuta ed e' diventata una guardia salcazzi e poi ci sono anche le altre di sciaquette della cattedrale
che abbia un calo e' evidente ma la vedi più nera di quanto sia.
Arthu
15th February 2015, 15:24
Leggete 1/2 prince ci sono delle cose fantastiche e delle cose orrende però è divertente
Zaider
15th February 2015, 16:13
hellsing ha un finale abbastanza dimmerda
bleach non e' ancora finito, ma secondo me sara' una delle merdate piu' cataclismiche della storia di sempre, roba da far impallidire la mythic
-=Rho=-
15th February 2015, 21:06
log ~cut~ sia.
Non e' tanto che sopravaluto il primo arc o sottovaluto gli altri , e che visto la qualita di aincrad mi aspettavo ( con la bava alla bocca ) un opera tutta di quel calibro
Idea rubata o non si spiega :sneer:
McLove.
15th February 2015, 23:12
Non e' tanto che sopravaluto il primo arc o sottovaluto gli altri , e che visto la qualita di aincrad mi aspettavo ( con la bava alla bocca ) un opera tutta di quel calibro
Idea rubata o non si spiega :sneer:
Guarda si deve considerare anche un altra cosa. Sao viene scritto nel 2002 circa per partecipare al dengeki bunko, ma lo scrive troppo lungo non rientra nei parametri del premio e non lo presenta. Lo continua a scrivere e pubblicare sul suo sito. Nel 2008 ci riprova con il premio dengeki con accel world e lo vince. Da lì in poi li pubblica in cartaceo entrambi. Di Sao ha quello che ha scritto come opera "amatoriale" diciamo e fino alla ultima Novel rilasciata. Ha solo modificato qua e là e nemmeno troppo, nella rete si trovano le differenze, cosa che ti fa anche uno sciaquetto con l'editore e non ti fa perdere tempo, dato che nel sito c'era fino alla fine di Alicization che ancora non è nemmeno stata pubblicata. Accel world, che ha molti temi in comune con Sao (non Spoilero se non hai visto anime e letto Novel) invece lo scrive. Dal 2008 ha scritto 17 volumi di Accel world. È abbastanza ovvio che si concentra dunque su opera che deve scrivere ex novo, rispetto ad una che ha già scritto da anni e che nonostante tutto vende uno shit load anche più di accel world, così come è. Io sono dell idea che quando finisce Alicization se continua la storia dovrà fare una scelta, ovviamente non arriverà a scrivere 4 Novel l'anno per due opere differenti. Ora chiaramente come utente te ne fotti come dicevi per la fine di toradora, ci sta però questa è la logica che ci sta dietro. Fermo restando che come dicevo Sao é un'opera che ha alti e bassi come tutte, ha alcune cose decisamente brillanti ed altre molti meno, e che la forza del primo arco (pathos, romance) non le continua nelle altre a cui mancano.
-Tapatalk-
Arthu
15th February 2015, 23:40
E' giusto venda piu di accel world, quando il main è un grassone di merda si merita questo e altro, ed è di merda non perchè è grasso ma perchè è di merda come persona.
McLove.
16th February 2015, 00:18
E' giusto venda piu di accel world, quando il main è un grassone di merda si merita questo e altro, ed è di merda non perchè è grasso ma perchè è di merda come persona.
ma guarda molti preferiscono Accel world a Sao, ed in effetti accel world e' piu profondo inteso non più adulto, ma più riflessivo, mentre senso lato Sao scimmiotta anche gli action da cucciacazzi, chiaramente una spanna sopra.
la cosa che biasimano molti ad accel world e' appunto il Main char che sembra uscito da southpark
io penso che da un lato sao sia overrated e piu "cool" mentre accel world molto sottovalutato.
Sullo scrittore credo proprio che con sao viva sugli allori dal 2008 ad ora non ha scritto nulla di nuovo e' lui stesso ad affermarlo (vedi intervista che riporto sotto), con accel world invece ci si debba guadagnare la pagnotta. Per me sara interessante vedere cosa farà quando e se il materiale gia scritto suSao finirà come dicevo, non siamo lontanissimi eh alicization sta finendo e nel 2008 l'intera storia finiva con alicization
Materialmente non può fare uscire 2 volumi per 2 serie l'anno come ha fatto fino ad ora (di fatto quelli di sao erano gia scritti) e' una media di 3 mesi a volume, come cazzo fa ?
Fermo restando che può decidere cosa finire o mettere in pausa e dedicarsi ad uno solo o farne uscire una novel per ognuno l'anno e gg ma finito alicization dovra' iniziare a riscrivere di Sao.
Se ne sceglie uno credo che sara proprio sao dato che vende di piu' a meno che non faccia un crossover come lui stesso ammette e come e' evidente che la tecnologia usata in Sao nell ultimo arc, l'ultimo da lui scritto prima di accel world sia la stessa usata poi in accel world
Qua c'e' un intervista a karahawa di un anno e mezzo fa, che si dimostra molto onesto anche negli errori che ha fatto e come ha provato a metterci una pezza
non contiene spoiler ma e' abbastanza lunga imho molto interessante
In a recent interview, you said that coming up with the simple idea of players trapped in an MMORPG was the easy part, but that finding the mechanism was the difficult part. You also admitted that the Nerve Gear system did have its faults thus creating plot holes. If you had more time to add to the story and fix the little things that you were finding had fault, what would you add or change?
One of the things that I heard about was, wouldn't it be possible to somehow instantaneously destroy the Nerve Gear that the players are using to make it inactive in time before it would kill the player? That's one of the things that was brought up to me. In order to combat such measures, one of the ideas was to have Kayaba announce that should anybody attempt this, or even succeed, another player randomly will pay for that action.
Asuna is a bit of a tricky character. She starts off as an incredibly strong fighter, important to the political system of Sword Art Online. But in Alfheim Online, she is caged and sexually assaulted. What would you say to the critics who find her role problematic, especially given the often misogynistic climate of anime and gaming?
As I said previously, the character of Asuna I might have created a little too perfectly for Sword Art Online. When teamed up with Kirito, there were hardly any problems the two as a pair could not overcome. In order to increase the sense of urgency during the Fairy Dance story arc, I needed to have her be unable to help Kirito and in caging her, I do have some regrets about putting her in the situation in order to build up the sense of danger for Kirito's adventure in the Fairy Dance arc. As recompense internally, I made a story as a followup called Mother's Rosario where Asuna was the main character. Should there be more animation, I would really like to see that story depicted.
How much of Kirito's personality and character is based off your own personality and character, or characters you've played in other MMOs?
I don't tend to put myself into my characters, but if I had to say there was a point of similarity between Kirito and myself, it is the fact that neither of us are good at forming parties. We tend to play solo in these games a lot.
This question has been asked several times before, but there is legitimate speculation that shows some kind of connection between Accel World and Sword Art Online. For example, in the 9th volume of the Sword Art Online light novels, Kirito talks about going to America to study and research a new type of Dive Technology, which is the brain implant chips. Additionally, in episode 22 of the Sword Art Online anime, the end card illustration shows Kirito holding a sword that very closely resembles Silver Crow's armour while Leafa is holding Black Lotus's sword. Whether or not there is an actual connection between Accel World and Sword Art Online is still uncertain, but were these similarities intentional? Or were these implemented to sort of create a sense of the same in both of these stories?
First I'll start by explaining the end card illustration in episode 22. The picture in the end card illustration of episode 22 came from the fact that the illustration was done by the mechanical designer of Accel World, Kabashima Yousuke, and in his connection to Sword Art Online, was being playful and created that illustration. At this point, the two shows are separate, as an author I consider those two titles separate. However, there may be some varied similarities and points that connect between the two shows. Now, that's not to say, should some issues be resolved with both storylines, possibly there will be a third series that has ties to both titles, but I can't say for sure at this point.
Between 2002 when you first submitted Sword Art Online for the Dengeki Shosetsu Taisho and the actual publication date in 2008, what did you do?
During that period, I was serializing Sword Art Online on my homepage, and eventually that was picked up for publication, reworked, edited, and released in 2008. And I have to say, I've only done the entirety of what I wrote on those pages in the novel series.
Explain the process of how your work was turned into a multi-platform media, a transmedia property. Be it the series, the manga, how did you intention it to start?
Well first of all, if I had thought it would be a multi-media phenomenon, I might have made the main character in Accel World, Haruyuki, a little cooler. In the beginning, I was more worried about whether or not I would succeed as a writer, let alone even thinking ahead of that to an animated version of my novels. When my editor came to me and said hey, do you want to animate this? I was shocked for one, but very very pleased to hear that somebody wanted to see it animated.
By leaving Kayaba, the main key story in Sword Art Online, Alfheim Online and the side story arcs, out of Gun Gale Online, would you have preferred him to have a part in it? In Alfheim Online, Kayaba had a hand in Kirito's success of saving Asuna. In Gun Gale Online however, we don't have any information on Kayaba. It's almost as if he had lost his importance. Would you have given him more importance if you were to redo Gun Gale Online?
If Kayaba is the ringleader in the storyline for every story arc, it might start falling into a set pattern. I intentionally left Kayaba out of the Gun Gale story arc so that it didn't fall into routine.
How were you able to craft such a believable, virtual game within your stories, while in many other shows such efforts are unrealistic and trite?
I was able to make the virtual world of Sword Art Online by studying various Western sci-fi novelists and movies in the United States that featured virtual reality. Learning from those, I was able to incorporate a lot of what I experienced into my world. The founding roots of Sword Art Online came from James P. Hogan's novel Realtime Interrupt about a character being trapped in a virtual reality world.
In Accel World, Black Lotus's name is never revealed. Would you be able to go into why it was never revealed? Or if you would in the future like to expand on the story to reveal that?
To frankly answer the question, when I wrote the first volume of Accel World, there were no plans to write a second volume. Therefore, the first volume ended with Kuroyukihime about to reveal her name, and didn't. Eventually when the second volume came around, I felt like I lost the moment to reveal the name, so it's sort of in the limbo state that it's in right now. If I ever get to the last volume, I'll reveal it then.
In Accel World, Haruyuki was an underwhelming character who turned out to be extraordinary, while Sword Art Online's Kirito is handsome, smart and skilled, turning out to be even more so in the game. What influenced the drastic difference between the two characters, did your age at the time of writing the two stories play a role?
Honestly speaking, the character of Kirito existed first, but because that character was seemingly very perfect, Kirito has his weaknesses inside, whereas Haruyuki has his weaknesses on the outside, but has extreme strength on the inside. Both of them have their strengths and weaknesses and I never really considered one or the other to be inferior or superior to either one.
When was it that you decided to become novelist, and you decided that this is the career you would like to follow? Did it begin in your childhood days, was it simply a love for writing or reading stories that led to your debut as a writer?
I've always liked creating stories since I was young. The initial profession that I wanted to strive to become was a game scenario or story writer. However that dream never came to be, so at some point I had become a writer. At which point did you switch from wanting to become a game writer to a writer? When I was a student in school, I definitely still wanted to be a game writer, but there was a big hurdle that I could not overcome. In order to become a game writer you had to have worked for a gaming company, and getting hired at a gaming company was an extremely high wall that I was unable to climb over, so I found myself becoming a writer. This was in my 20s, after being a student.
What kind of difficulties did you face when writing Accel World and Sword Art Online?
One of the difficulties I had was the fact that in Accel World, when you go into the virtual world, you're moving at a thousand times normal speed. I had a hard time calculating! Okay, if it's this many hours in the virtual world, how long has it been in the real world? And vice versa. I also really lament the fact that, why does one one minute have to be 60 seconds instead of 100 seconds, which would have mad the calculations much more simple.
Looking at sales figures for the anime adaptions of Accel World and Sword Art Online, and if by any indication, Sword Art Online has sold considerably more DVD/BDs per novel volume than Accel World has. Judging by the numbers, Sword Art Online is still significantly more popular than Accel World. What is your take on the discrepancies of the sales? Is it possible that because Sword Art Online is perhaps geared more towards female audiences due to Kirito's presence, which generated more DVD/BD and PSP game sales?
It is true that the fan base for Sword Art Online in the various age groups is very high, including female fans. But for me, I wrote Accel World directed towards a younger audience, so seeing discrepancies in the numbers personally, I'm a little disappointed in regards to the sales figures for Accel World. However, worrying about numbers is the worry of our publishing company and the animation company Aniplex, so I myself try not to think about sales figures.
When you were creating the Alicization arc in Sword Art Online, was the technology used in the Alicization arc carried over as a foundation to Accel World?
It is true that the technology used in Alicization could be, or is the foundation of the technology being used in Accel World, but at this point, like I said, it might be similar technologies having a similar technological chain, but it hasn't been made clear that it is in fact the same world. The two worlds could just have a similar technological advance. Also, as I noted before, if I were to clearly state the two worlds are the same, the number of things that need to be resolved in order for such a thing to be clearly possible is, the numbers are tens of thousands of times greater than I can even hope to do right now! Seeing a movie like The Avengers, where it took a bunch of properties into one cohesive title, I have to say that the creative staff on that movie is quite amazing.
-=Rho=-
16th February 2015, 01:28
Sono anche io abbastanza d'accordo sul fatto che se dovra' scegliere , scegliera' sao , i jappi vanno dove tirano i soldi , e sao vende . C'e' di buono che ha avuto oltre 10 anni per riflettere su sao e sicuramente scrivendo aw ( che io ho visto solo l'anime che non mi ha manco mai preso , neanche il tanto da andare a leggermi il cartaceo per dire ) e' molto maturato ( suppongo , spero :D ) , potrebbe riportare sao davvero in alto .
McLove.
16th February 2015, 14:30
Sono anche io abbastanza d'accordo sul fatto che se dovra' scegliere , scegliera' sao , i jappi vanno dove tirano i soldi , e sao vende . C'e' di buono che ha avuto oltre 10 anni per riflettere su sao e sicuramente scrivendo aw ( che io ho visto solo l'anime che non mi ha manco mai preso , neanche il tanto da andare a leggermi il cartaceo per dire ) e' molto maturato ( suppongo , spero :D ) , potrebbe riportare sao davvero in alto .
Si questa è una possibilità. Sicuramente non potrà tenere il ritmo di rilascio di novel che ha tenuto in questi anni, intendo dopo il 2008, dove in media ha pubblicato 5/6 novel l'anno cioe' circa 3 per accel world, 2 per Sao e negli ultimi 3 anni si e' aggiunta una l'anno per progressive.
Se lo puoi fare quando hai praticamente poco o nulla di lavoro per Sao visto che le aveva già scritte, rilasciare 5 o 6 novel l'anno vorrebbe dire lavorare in media 2/3 mesi a novel, penso che sia umanamente impossibile a meno che non scrivi merda.
Magari ha già scelto di concluderne una delle due oppure inizierà a ridurre il numero di pubblicazioni annuali se le vuole continuare tutte e due. Per quanto c'e' da dire che entrambe sono già abbastanza lunghe eh 18 volumi Accel world e 16 Sao, non so quanto ancora a lungo le possa fare continuare.
Vindicare
16th February 2015, 22:27
incuriosito ho cominciato a vedere aw... dopo i primi 2 minuti, il protagonista mi sta già sui coglioni, ottimo :nod:
devo dire però che il concept mi piace (episodio 10 visto, direi che dopo le prime puntate promettenti un po' si perde... vediamo come avanza la storia e dove va a parare)
Vindicare
18th February 2015, 01:18
finito aw, devo dire che l'ho preferito rispetto a sao :sneer:
McLove.
12th March 2015, 21:52
Nodame cantabile
Anime pazzesco fino agli ultimi 12 minuti , 3 fottute cazzo di season , tutte 3 fottutamente interessanti con una season 3 tutta atta a creare un cliffhanger della madona che cresce nella ultime 3 puntate in maniera esponenziale , il tutto per regalarci il solito cazzo fottuto di merda di finale " alla giappo " dove porco di quello non succede esattamente nulla , anche se lo preannunciavano da praticamente l'inizio dell'opera , non ho idea di cosa sia passato in testa all'autore ma sicuramente era una scoreggia di quelle irrespirabili , una cosa senza senso
rileggevo sto thread, be tieni conto che quello non e' il finale e piu o meno lo stesso discorso di toradora.
Nel manga ( in nodame cantabile opera hen che non e' un sequel perche segue la normale numerazione del manga originale cmabia solo il nome) ci sono altri 11 capitoli
il problema di nodame anime piu che il finale e' che paris Hen (la seconda serie) e Finale (la terza) sono solo di 11 ep ognuno quando la prima serie era di 23 episodi e quindi rushatissimi
Per farti un esempio quando Nodame la vigilia di natale lo prende a calci sul ponte a Parigi e' il chapter 72 del manga puntata 5 di nodame cantabile paris-hen quindi hanno fatto 72 capitoli tra prima e meta seconda serie in 28 puntate (23 prima serie 5 seconda) e siamo poco dopo alla meta' della storia. Il resto della storia cioe fino a chap 138, ovvero i rmanenti 66 capitoli, li fanno in solo 17 altri episodi
le motivazione alla base di ste serie o megli osto farmato di cour cosi esiguo sono da trovare nello slot televisivo di noitaminA dove le serie hanno per motivi a me sconosciuti (alcuni dicono che per uno slot televisivo cosi blasonato sia richiesto un numero di episodi minori perche si trasformi in miglior qualità per ciascuno) una durata di 11 episodi (vedi psychopass 2 zankyu no terror, higashi no eden, tokyo magnitude, ping pong, usagi drop etcetc) molto raramente una durata di 22 (shigatsu, shiki, il primo psychopass)
-=Rho=-
13th March 2015, 00:24
il problema di nodame anime piu che il finale e' che paris Hen (la seconda serie) e Finale (la terza) sono solo di 11 ep ognuno quando la prima serie era di 23 episodi e quindi rushatissimi
Per farti un esempio quando Nodame la vigilia di natale lo prende a calci sul ponte a Parigi e' il chapter 72 del manga puntata 5 di nodame cantabile paris-hen quindi hanno fatto 72 capitoli tra prima e meta seconda serie in 28 puntate (23 prima serie 5 seconda) e siamo poco dopo alla meta' della storia. Il resto della storia cioe fino a chap 138, ovvero i rmanenti 66 capitoli, li fanno in solo 17 altri episodi
Finale a parte , nonostate gli ovvi tagli 150 capitoli vs una 50ina di episodi ( piu' o meno i numeri esatti stanno su wikipedia accessibile a tutti con 2 click ) , l'anime segue veramente di pari passo il manga, ma come ti dissi per toradora a prescindere dai motivi resta una merda è_é
Non l'opera in se intendiamoci , ma come ne hanno chiuso la serie animata .
McLove.
13th March 2015, 02:08
Finale a parte , nonostate gli ovvi tagli 150 capitoli vs una 50ina di episodi ( piu' o meno i numeri esatti stanno su wikipedia accessibile a tutti con 2 click ) , l'anime segue veramente di pari passo il manga, ma come ti dissi per toradora a prescindere dai motivi resta una merda è_é
Non l'opera in se intendiamoci , ma come ne hanno chiuso la serie animata .
be quello che intendevo non e' la proporzione episodi/capitoli ma il fatto che la prima serie e' fatta veramente bene in relazione al manga, dalla seconda in poi per il minor numero di puntate la rushano: prima serie 23 episodi 52 chap , seconda+terza serie 22 ep 86 chap = meno puntate e quasi il doppio dei chapter e questo non te lo dice wikipedia, ma avere sia letto il manga che visto l'anime o anche più velocemente bakaupdates se sai cosa e' ;)
Probabilmente la pensiamo in maniera differente
Per me se c'e' un source di riferimento (manga/novel) e l'anime differisce o finisce prima io non mi fascio la testa, e mi pare anche una minchiata fasciarsela btw, il problema e' SOLO dell'adattamento in anime
Chi vede anime, e da tempo, sa perfettamente che se c'e' un source difficilmente si avrà una trasposizione 1:1 con il source era cosi anche 30 anni fa con serie da 100 episodi come maison ikkoku o touch (in entrmabi il manga e' enormemente piu profondo proprio come tematiche in maison ikkoku ci sono persino le pippe mentali di godai che non riesce a scoparla perché crede che lei pensi al ex marito morto mentre la tromba), figuriamoci su serie di due cour al massimo.
Sta cosa che può derivare da enne cause come in toradora che l'ultima novel non era ancora uscita alla fine dell anime quindi lo staff dell anime ha fatto il suo da un riassunto dell autore (con delle enormi differenze che banalizzano il finale) o come in nodame il poco screen time dato rusha piu di meta storia e la termina 11 chapter prima
Per me ripeto in sti casi c'e' una grossa differenza con gli anime convertiti se c'e' una fonte ed anche la fonte finisce di merda O che finiscono di merda senza che ci sia un source
Prendi shigatsu e' la trasposizione perfetta dei 44 capitoli del manga in 22 episodi, ma il finale e' una merda (motivo per cui sto thread e' stato aperto tra l'altro), Sola storia originale niente manga finisce una merda, Oreimo novel trasposte perfettamente finisce una merda, school rumble il manga finisce una merda con harima che non sceglie nessuna e va via in motocicletta sia nel manga che nell anime, finale una merda, usagi drop paradossalmente l'anime che finisce si suo in modo wtf è meglio del manga che continua per il doppio dei capitoli dopo un timeleap di 10 anni lei cresce e finisce una merda.
Toradora e nodame non mi ci straccio le vesti rispetto ad altri incommensurabili fail di storie fatte e finite che finiscono di merda perche l'autore e' scarso coi finali in nessuno dei due e' il caso.
E' un po come dicevo ad arthu tempo fa su Elfen lied e le critiche sul finale dell anime, alla faccia del cazzo il manga era ancora in corso e ne mancava una buona meta', col senno di poi ovviamente, quando fecero l'anime.
Il giusto finale o proprio il finale se non compare nell anime, quello dell autore me lo leggo da un altra parte e gg, rispetto alla serie che proprio finisce di merda senza scampo, al massimo sono gli adattamenti ed altri motivi che lo rendono peggio di quanto sia, e per me sono cose differenti, discorsi differenti: e' un problema di adattamento e conversione non e' l'autore che e' ritardato laddove in shigatsu, per fare un esempio e' l'autore che e' proprio uno spastico manga ed anime che sia.
Vindicare
13th March 2015, 10:36
io odio quegli anime che, invece di aspettare la conclusione della controparte cartacea, vengono chiusi inventandosi un finale (di merda)... l'ultimo che mi viene in mente è akame ga kill, dio santo
-=Rho=-
13th March 2015, 11:40
be quello che intendevo non e' la proporzione episodi/capitoli ma il fatto che la prima serie e' fatta veramente bene in relazione al manga, dalla seconda in poi per il minor numero di puntate la rushano: prima serie 23 episodi 52 chap , seconda+terza serie 22 ep 86 chap = meno puntate e quasi il doppio dei chapter e questo non te lo dice wikipedia, ma avere sia letto il manga che visto l'anime o anche più velocemente bakaupdates se sai cosa e' ;)
Probabilmente la pensiamo in maniera differente
Per me se c'e' un source di riferimento (manga/novel) e l'anime differisce o finisce prima io non mi fascio la testa, e mi pare anche una minchiata fasciarsela btw, il problema e' SOLO dell'adattamento in anime
Chi vede anime, e da tempo, sa perfettamente che se c'e' un source difficilmente si avrà una trasposizione 1:1 con il source era cosi anche 30 anni fa con serie da 100 episodi come maison ikkoku o touch (in entrmabi il manga e' enormemente piu profondo proprio come tematiche in maison ikkoku ci sono persino le pippe mentali di godai che non riesce a scoparla perché crede che lei pensi al ex marito morto mentre la tromba), figuriamoci su serie di due cour al massimo.
Sta cosa che può derivare da enne cause come in toradora che l'ultima novel non era ancora uscita alla fine dell anime quindi lo staff dell anime ha fatto il suo da un riassunto dell autore (con delle enormi differenze che banalizzano il finale) o come in nodame il poco screen time dato rusha piu di meta storia e la termina 11 chapter prima
Per me ripeto in sti casi c'e' una grossa differenza con gli anime convertiti se c'e' una fonte ed anche la fonte finisce di merda O che finiscono di merda senza che ci sia un source
Prendi shigatsu e' la trasposizione perfetta dei 44 capitoli del manga in 22 episodi, ma il finale e' una merda (motivo per cui sto thread e' stato aperto tra l'altro), Sola storia originale niente manga finisce una merda, Oreimo novel trasposte perfettamente finisce una merda, school rumble il manga finisce una merda con harima che non sceglie nessuna e va via in motocicletta sia nel manga che nell anime, finale una merda, usagi drop paradossalmente l'anime che finisce si suo in modo wtf è meglio del manga che continua per il doppio dei capitoli dopo un timeleap di 10 anni lei cresce e finisce una merda.
Toradora e nodame non mi ci straccio le vesti rispetto ad altri incommensurabili fail di storie fatte e finite che finiscono di merda perche l'autore e' scarso coi finali in nessuno dei due e' il caso.
E' un po come dicevo ad arthu tempo fa su Elfen lied e le critiche sul finale dell anime, alla faccia del cazzo il manga era ancora in corso e ne mancava una buona meta', col senno di poi ovviamente, quando fecero l'anime.
Il giusto finale o proprio il finale se non compare nell anime, quello dell autore me lo leggo da un altra parte e gg, rispetto alla serie che proprio finisce di merda senza scampo, al massimo sono gli adattamenti ed altri motivi che lo rendono peggio di quanto sia, e per me sono cose differenti, discorsi differenti: e' un problema di adattamento e conversione non e' l'autore che e' ritardato laddove in shigatsu, per fare un esempio e' l'autore che e' proprio uno spastico manga ed anime che sia.
A me non fa nessuna presa il fatto che un anime di merda , abbia le spalle coperte da un manga della madonna , se io mi interesso a uno show , e finisce come finisce per le ragioni piu' disparate , sicuramente non sono invogliato a leggermi il cartaceo o vice versa , spesso lo faccio , ma e' una cosa senza senso , ma io lo faccio da pirata e solo per quello , non adrei mai a spendere soldi su un qualcosa che mi ha gia deluso una volta . Ed e' una cosa senza senso per me visto che la stragrande maggioranza delle produzioni animate sono in favore delle vendite del cartaceo e del resto del franchise che c'e' dietro , e ai fottuti jappo sta anche bene , buon per loro , a me non tanto pero' , c'e' una produzione immensa , se un anime o manga in qualsiasi momento mi fa sbocco lo droppo e cerco qualcos'altro .
Non cerco la trasposizione pari pari carta/video o viceversa , non mi interessa minimamente , mi interessa invece che quello che sto guardando o leggendo abbia una qualche logica o comunque una certa continuita , se l'anime sta finendo e al momanga mancano tot capitoli gli si puo' dare comunque un finale che abbia un senso , anche senza andare a spoilerare il vero finale del cartaceo che arrivera , ho visto troppi ethical speech o semplice reset ( dove al finale dopo 11 24 30 42 episodi , ci si trova per paradosso allo stesso punto dell'inizio della storia e quello che e' successo nel mentre sembra non aver avuto nessun influenza sui protagonisti per esempio ) . Piuttosto preferei in quei casi dove il manga e' ancora in opera che chiudessero l'anime con cliffhanger che abbia un senso e ti invogli davvero ad andare a leggere e comprare il cartaceo , non la solita merda che invece mi fa girare le palle e droppare il tutto .
Per assurdo preferisco una cosa come suzuka ( sportivo che e' totalmente fuori dal mio genere , che guardato e letto di recente , qualche anno fa piu' o meno ) con l'anime che copre i primissimi capitoli finisce non troppo alla jappo e poi mi sono divorato i restati 150/200 capitoli cartacei con molto gusto è_é
Arthu
13th March 2015, 15:38
Io piu che altro rimango spesso stupito dal fatto che la comunicazione tra l'autore del manga e gli autori dell'anime sia totalmente inesistente o al peggio assurda.Vale in tutte e 2 le direzioni eh, oreimo in primis con le impiccagioni della casa che produceva l'anime.
Non capisco perchè non ci si possa mettere d'accordo, il mangaka/lnista avrà una cazzo di idea di dove vuole andare a parare solo che per vari motivi di tempistiche etc non puo' arrivare quando l'anime.Ok.
Ma è come se tra 15 giorni la toei annunciasse che si son rotti il cazzo e che onepiece finirà tra 10 episodi (sto facendo un discorso surreale ovviamente eh) e all'ultimo episodio rufy muore mangiato dai cani di modica.
E Oda dice BRAVI pure io in questi 20 anni avevo in mente finisse cosi :sneer:
In alcune animazioni ti dà l'impressione che si possa fare questo discorso folle.Anche perchè cioè vedendo pure l'episodio di ieri di shirobako molti autori son dei tritacazzo che mettono bocca nell'anime 1000 volte...in altri casi sembra che li sia stato detto "ciao noi facciamo un anime sulla tua opera e lo svolgeremo e finiremo come ci pare, se non ti sta bene succhia questo cazzo
-=Rho=-
13th March 2015, 16:56
Sono domande che ci poniamo tutti .
Ma io spero che Oda muoia malissimo lui e' quel tedio di one piece , che all'inizio trovavo fighissimo , dopo 500 capitoli un po' meno , ora invece aspetto che finisca ( male ) , se non si sbriga fra un po' iniziera a vederlo anche mia figlia -_-
Arthu
13th March 2015, 17:35
Sono domande che ci poniamo tutti .
Ma io spero che Oda muoia malissimo lui e' quel tedio di one piece , che all'inizio trovavo fighissimo , dopo 500 capitoli un po' meno , ora invece aspetto che finisca ( male ) , se non si sbriga fra un po' iniziera a vederlo anche mia figlia -_-
Che poi lo shounen vecchio stile creato da lui naruto e dragonball etc con gli ARC lunghi 1 anno e passa, ormai saranno 80 capitoli che va avanti dressarosa, sono un gatto attaccato alle palle insostenibile.Come fa a finire presto un manga dove gli argomenti chiave dopo 15 anni son ancora tutti li da svolgere...
-=Rho=-
13th March 2015, 17:47
Ma svolgere cosa ? In circa altri 10/15 anni forse arriveranno a Raftel , per trovare ovviamente un cazzo , cosi' da tornare tutti a Foosha con un bel flashback , ( il posto dove e' nato luffy non mi ricordo mica ) e dopo un gran bel monologo da 10 minuti ci diranno che il one piece e' l'avventuraah gli amicici e tutte quelle boiate cinnojappo del cazzo . Mi ci posso giocare un unghia del pollicione ( del piede eh )
Arthu
13th March 2015, 18:05
Ma svolgere cosa ? In circa altri 10/15 anni forse arriveranno a Raftel , per trovare ovviamente un cazzo , cosi' da tornare tutti a Foosha con un bel flashback , ( il posto dove e' nato luffy non mi ricordo mica ) e dopo un gran bel monologo da 10 minuti ci diranno che il one piece e' l'avventuraah gli amicici e tutte quelle boiate cinnojappo del cazzo . Mi ci posso giocare un unghia del pollicione ( del piede eh )
Si appunto :sneer:
Vindicare
13th March 2015, 19:06
oda ha fatto la cazzata di infilare troppa politica nell'opera, un po' come per shingeki zero titani da un anno a questa parte :nod:
Arthu
13th March 2015, 19:21
oda ha fatto la cazzata di infilare troppa politica nell'opera, un po' come per shingeki zero titani da un anno a questa parte :nod:
No oda ha fatto la cazzata di far durare troppo gli arc e i fight dressrosa è la royal rumble metà della gente si prende capitoli interi per raccontare chi sono ma che cazzo me ne frega di quello che carica il pugno come balrog di street fighter o di quelli che fanno a gara a chi ha la testa piu dura dio santo.
Per non parlare che chiunque ha la D ma non eran morti tutti NO son tutti vivi.
Vindicare
13th March 2015, 19:24
Matteo D. Salvini, ormai è ovunque, presto lo vedremo anche su Onepiece.
McLove.
13th March 2015, 21:20
A me non fa nessuna presa il fatto che un anime di merda , abbia le spalle coperte da un manga della madonna , se io mi interesso a uno show , e finisce come finisce per le ragioni piu' disparate , sicuramente non sono invogliato a leggermi il cartaceo o vice versa , spesso lo faccio , ma e' una cosa senza senso , ma io lo faccio da pirata e solo per quello , non adrei mai a spendere soldi su un qualcosa che mi ha gia deluso una volta . Ed e' una cosa senza senso per me visto che la stragrande maggioranza delle produzioni animate sono in favore delle vendite del cartaceo e del resto del franchise che c'e' dietro , e ai fottuti jappo sta anche bene , buon per loro , a me non tanto pero' , c'e' una produzione immensa , se un anime o manga in qualsiasi momento mi fa sbocco lo droppo e cerco qualcos'altro .
Non cerco la trasposizione pari pari carta/video o viceversa , non mi interessa minimamente , mi interessa invece che quello che sto guardando o leggendo abbia una qualche logica o comunque una certa continuita , se l'anime sta finendo e al momanga mancano tot capitoli gli si puo' dare comunque un finale che abbia un senso , anche senza andare a spoilerare il vero finale del cartaceo che arrivera , ho visto troppi ethical speech o semplice reset ( dove al finale dopo 11 24 30 42 episodi , ci si trova per paradosso allo stesso punto dell'inizio della storia e quello che e' successo nel mentre sembra non aver avuto nessun influenza sui protagonisti per esempio ) . Piuttosto preferei in quei casi dove il manga e' ancora in opera che chiudessero l'anime con cliffhanger che abbia un senso e ti invogli davvero ad andare a leggere e comprare il cartaceo , non la solita merda che invece mi fa girare le palle e droppare il tutto .
Per assurdo preferisco una cosa come suzuka ( sportivo che e' totalmente fuori dal mio genere , che guardato e letto di recente , qualche anno fa piu' o meno ) con l'anime che copre i primissimi capitoli finisce non troppo alla jappo e poi mi sono divorato i restati 150/200 capitoli cartacei con molto gusto è_é
perche a te manca a mio avviso un punto fondamentale , mettiamo da parte le animazioni originali quindi senza source, se un anime deriva da una novel o un manga l'anime e' un adattamento e basta.
insomma il discorso che fai e' simile a dire il signore degli anelli e' un opera di merda dopo avere visto il Film, se vuoi giudicare l'opera il signore degli anelli devi farlo sulla base di quanto tolkien ha scritto cioe l'opera originale i libri non l'adattamento. se uno mi viene a dire e sulla base solo dei film o di alcuni film che tolkien ha fatto un opera di merda a me pare un pelo pirla. Se poi si vuole ragionare che come film non sia belle, be si se ne puo parlare, ma resta sempre un adattamento.
E' una differenza che io faccio e che tu non fai e spesso ci sono delle ragioni dietro, vedi la novel non ancora uscita (toradora) o il poco screen time (nodame)
l'esempio non e' perfetto ma rende l'idea, in determinati casi l'adattamento e buono in altri lascia a desiderare.
l'altro errore che fai e a mio avviso non considerare che il 99% di ste opere sono per il mercato giapponese ed il mercato e' un pelo differente da quello che vi raffigurate il mercato e' tale che possono fare un anime di f/sn che integra tutte e tre le route e che ha poco senso al punto di sembrare di merda e il pubblico l'acclama sbavante perche TUTTI coloro che lo vedevano sapevano cosa fosse ed avevano giocato la visualnovel (io stesso lo definisco un anime di merda quello dello stodio deen pero avevo giocato prima la viasual novel lo vedevo come un riassunto animato), ergo non solo per conoscenza dei source ma anche come sistema e con questo rispondo anche ad arthu' sulla partecipazione della autore o meno all anime.
la produzione dell anime spesso dopo avere trovato degli sponsor (il famigerato annuncio post sigla "kono bangumi wa goran no suponsaa no teikyou de o-okuri shimasu" con i logo degli sponsors :sneer: ) compra i diritti di un opera per fare l'anime, la produzione e' un investitore che acquista i diritti di una serie in rari casi e' la stessa di casa di produzione del source ad investirci su, la casa di produzione puo' nel contratto inserire l'autore o no come supervisione (infatti spesso nell' annuncio dell' anime la partecipazione dell' autore e' un quid plus vedi Gato in Amaburi etc. ed infatti le modifiche fatte ad amagi briliant park rispetto alla novel sono coodrdinate con il senso dell opera non fatte da un "altro") per quanto l'autore a volte se ne sbatte i coglioni si prende i soldi e continua a lavorare sulla sua opera, l'autore può mettere dei paletti per l'aderenza al source o meno anche questo può essere oggetto di contratto, altre volte invece non può avere nessuna voce in capitolo.
La produzione l'affida ad uno studio di animazione con il suo staff anche qui dipende dagli accordi lo staff puo andare bene all autore se ha voce in capitolo ma se non l'ha si deve solo attaccare al cazzo, poi la casa di produzione, acquista lo slot televisivo.
In giappone la tv non funziona come qua dove e' la tv a compra i diritti per trasmettere una serie o altro ma e' chi vuole trasmettere qualcosa che compra uno slot televisivo e lo trasmette, poi può mettere le sue pubblicità nell half time prima e dopo. le televisioni li campano cosi non vendono spazi per la pubblicità ma vendono gli spazi per i programmi e' chi produce un programma che acquista uno slot televisivo.
Come vedete l'autore può non entrarci un cazzo e non e' vero che le serie anime vengono fatte per spronare i manga/ln semmai e' l'opposto se il manga e LN sono famose e' probabile che un produttore (che difficilmente e la casa di produzione del source come ripeto) poi voglia farci una serie anime.
quindi vanno considerate semplicemente come adattamento.
Chiaramente per l'autore aver fatto un anime e' la consacrazione perché significa che la tua serie e' diventata famosa ed aprirsi ad altro mercato: il manga costa quindi devi essere un appassionato di manga (babbe che in giappone lo sono tutti e di ogni eta') o della scena dei manga o Ln invece gli anime in giappone vengono trasmessi spesso gratis (sopratutto dopo il primo giro su reti nazionali o payperview, vengono ritrasmesse nelle reti locali nei mesi seguenti) quindi altri "non del giro" possono venire a conoscenza o essere intrigati dalla storia anche perché gli anime in giappone non sono un prodotto solo per otaku ma vengono visti da tutti a mo delle serie tv.
Per tutto questo scritto sopra si hanno anime che sono fedelissimi al manga altri che sono solo liberi adattamenti
infine c'e' il problema delle serie in corso: chiaramente dipende dagli accordi ma se i diritti valgono su fino a quanto pubblicato e non su quanto a venire in sede di contratto l'autore non ha alcun interesse a spoilerare il finale del manga/ln perche perderebbe utenti non avrebbe senso dare mesi o anni prima come concludera' l'opera, fermo restando che può anche cambiare idea
in questo caso gli esempi sono facili il primo FMA o lo stesso elfen lied entrambi continuati dallo staff dell anime in modo che ovviamente differisce da quello dell autore.
Non e' vero che gli anime vengono fatti per pompare il manga ( sto fenomeno avviene solo qua in occidente che si vedono piu anime che manga letti quindi se si vede un anime si tende ad andare a leggere il manga per veder come continua) infatti vengono fatti in anime solo serie che hanno un source già famoso NON l'opposto. E proprio questo l'aspetto che sbagli e non sono opinioni etc non hanno mai fatto in anime adattamenti di manga o Ln che non vendessero gia un botto, se fosse una promozione pubblicitaria del souce allora ce ne sarebbero molti di piu' cosa che non c'e' invece. e' l'esatto opposto.
Poi ovviamente il manga o LN ha una pubblicità indiretta se l'anime e' visto ed apprezzato, semmai e' l'opposto più vende il source piu e' probabile che ci siano anime su quel source e questo ci porta al secondo problema quello delle seconde serie: le seconde serie se l'opera e' parziale dipendono nuovamente da a) quando e rimasto popolare il source perche ovviamente ci sono manga o Ln che vendono tanto all inizio e poi perdono utenza se una storia cala a picco difficilmente la faranno b) in piu ci si mettono le vendite dei dvd/br e merchandising annessi e queste dipendono direttamente dall adattamento fatto per la prima serie, infatti non e insolito che se la prima serie e' stata un mezzo flop per la seconda se proprio vogliono farla la produzione si affidi ad altro studio/staff
tornando al punto iniziale una cosa e' l'anime una cosa e' il source se c'e' ed e' il secondo che deve essere valutato non il suo adattamento, ergo in un nodame il fatto che all anime manchino 11 chapter o che in toradora le ultime puntate siano state fatte con la novel ancora non uscita e gli hint dell autore sono cose differenti da una storia anime o manga o ln che sia che finisce di merda perche e' di merda perche l'autore la finisce male (shigatsu trasposizione perfetta storia senza alcun dubbio che parte da dio e finisce di merda), quelli sono problemi dell adattamento.
Se poi tu occidentale non hai la sbatta di leggere o trovare il source sono altri discorsi, ognuno ha i suoi gusti e le sue passioni, ma la cosa che deve essere chiara e' che sono prodotti per la realtà giapponese, dove il manga di nodame ad esempio vendeva cosi tanto che a prescindere come finiva l'anime, ed a prescidenre dell anime, la gente avrebbe comprato poi gli 11 chapter finali, quindi non si e' creato alcun problema dato che l'anime non viene fatto per promozionare i manga e che i manga vendono di già cosi tanto da avere interessato un produttore a guadagnarci su producendo un animazione.
TL;DR
partite da tre assunti sbagliati.
- il primo che l'autore del source abbia sempre voce in capitolo nell'adattamento e non e' cosi, esistono dei casi ma non sono la norma anzi e' l'opposto.
- il secondo che a produrre gli anime sia la stessa casa del source o che ci sia un unico produttore dietro a tutto quello che riguarda un opera o franchise: manga o Ln che sia , anime e infine eventuali merchandising, non e' cosi all'autore si pagano i diritti di sfruttamento e basta. Es Sword art online: editore novel e' la ASCII Media Works, produttore anime e' Aniplex cioe' sony, lo staff che ha prodotto l'anime e quello della A-1 pictures (che ha un suo regista ed e' stato pagato da aniplex/sony per fare l'anime, dopo che la aniplex si e' accaparrata i diritti di sfruttamento dell opera da reki kawahara, l'autore), le varie action figures sono prodotte da varie case che pagano i diritti come la Ichiban Kuji o la Griffon Enterprices, etcetc.
Alla sony delle vendite che fa la ASCII Media Works con le novel non frega un emerito cazzo, ne gli fotte nulla se la Ichiban Kuji o la Griffon Enterprices vendano piu' action figures. Poi e' ovvio che magari uno vedendo l'anime si interessa e compra la novel o si compra un Action figure ma e' vero anche il contrario che leggendo la novel si guardi l'anime o vedendo un action figures particolare si interessi all anime.
- il terzo che gli anime vengano fatti per pompare le vendite dei manga/LN/visual novel etc a scopo di promozione, e nemmeno questo e' cosi. E' l'opposto, quelli che hanno un source vengono fatti solo se il source e' gia di successo, poi come e' ovvio che sia avere anche un anime di successo può avere anche benefici sulle vendite del source. Ma fino ad oggi non e' mai captato un adattamento su un source non gia' di successo.
edit: per gli anime produzioni originali poi c'e' un altro problema, anime dove l'autore e' direttamente invischiato e li ovviamente si tiene conto degli ascolti ed altri problemi come il merchandising i due esempi piu importanti in questo genere sono due serie passate ormai alla storia come cult: il gundam 079 di tomino fu tagliato nel numero di puntate perche non tanto apprezzato all inzio, fu la prima serie in cui si passo' dai super robot nagaiani ai real robot con munizioni ed armi che si inceppavano, e dove non c'era un villain ubermegalord ma due fazioni opposte, non e' un caso che Char sia amato tanto quanto Amuro, ci volle tempo perché venisse apprezzata e "capita" perché fu totalmente rivoluzionaria.
La seconda fu evangelion piu adulta di quanto pensava la produzione che aveva visionato solo i primi 7 episodi prima di dare il green light e dopo taglio i fondi insieme alla bandai che in sede di contrattazione aveva dato dei fondi per merchandising dei modellini ma premeva per l'introduzione di altri modelli e di una modifica degli Eva , ritenuti "troppo longilinei" e con le gambe troppo lunghe che non reggevano il peso del torso, faticavano a stare in piedi senza un supporto.
McLove.
13th March 2015, 21:44
ad esempio voi partite dal fatto che oda abbia voce in capitolo nell anime di OP poiche lui scrive il manga allora anche lui gestisca l'anime, e sono cazzate dipende dal contenuto dell' accordo e possibile che la produzione dell anime possa anche fare 314 puntate dove a turno ballano carameldansen e GG e l'autore non possa farci nulla.
video for reference
https://www.youtube.com/watch?v=bjC2RL7gF5k
-=Rho=-
13th March 2015, 23:59
MC quello che hai sottolineato e' esattamente quello che hai cercato di spiegarmi , non intendevo il contrario , rileggi e' italiano corretto .
Una cosa la hai detto giusta , io giudico le opere animate e cartacee , il che non preclude il fatto che una possa essere una merda e l'altra una perla in ambo i sensi , semplicemente a volte i finali di merda di cui stiamo parlando mi fanno tanto ribrezzo che anche se il manga e' una cazzofigata non lo leggo ( btw lotr the movie e' una bella trilogia , i libri non serve manco commentarli ;) )
iL punto e' sempre lo stesso , e sara' la quarta volta che lo posto in questo thread credo , che se da qualche parte c'e' una falla ( manga in corso , vn in seconda uscita bla bla bla , publisher ritardato , quello che e' ) a me che sono occidentale come dici te , mi sale le sbocco , poi dipende se e' tanto sbocco droppo o se e' poco sbocco magari mi gioco la vn per dire , non continuo a comprare / seguire qualcosa per fede .
Contenti i jappo .... contenti i jappo , c'e' tanto di quella produzione che si passa a leggere o guardare qualcos'altro .
McLove.
14th March 2015, 00:09
MC quello che hai sottolineato e' esattamente quello che hai cercato di spiegarmi , non intendevo il contrario , rileggi e' italiano corretto .
Una cosa la hai detto giusta , io giudico le opere animate e cartacee , il che non preclude il fatto che una possa essere una merda e l'altra una perla in ambo i sensi , semplicemente a volte i finali di merda di cui stiamo parlando mi fanno tanto ribrezzo che anche se il manga e' una cazzofigata non lo leggo ( btw lotr the movie e' una bella trilogia , i libri non serve manco commentarli ;) )
iL punto e' sempre lo stesso , e sara' la quarta volta che lo posto in questo thread credo , che se da qualche parte c'e' una falla ( manga in corso , vn in seconda uscita bla bla bla , publisher ritardato , quello che e' ) a me che sono occidentale come dici te , mi sale le sbocco , poi dipende se e' tanto sbocco droppo o se e' poco sbocco magari mi gioco la vn per dire , non continuo a comprare / seguire qualcosa per fede .
Contenti i jappo .... contenti i jappo , c'e' tanto di quella produzione che si passa a leggere o guardare qualcos'altro .
guarda se vuoi dialogare serenamente a me va bene se pero dobbiamo fare il puerile chi ha ragione e mi dici che IO non so leggere l'italiano allora no, mi fai anche un pelo incazzare.
quando affermi qeusto
Ed e' una cosa senza senso per me visto che la stragrande maggioranza delle produzioni animate sono in favore delle vendite del cartaceo e del resto del franchise che c'e' dietro , e ai fottuti jappo sta anche bene , buon per loro , a me non tanto pero' , c'e' una produzione immensa , se un anime o manga in qualsiasi momento mi fa sbocco lo droppo e cerco qualcos'altro .
sono io che leggo male o tu che sbagli perché non e' cosi e non e' mai stato cosi?
ti riporto quanto ho gia scritto con un esempio pratico ed ho scelto una serie in cui so perfettamente che ne sei fan da precedenti post.
Sword art online: editore novel e' la ASCII Media Works, produttore anime e' Aniplex cioe' sony, lo staff che ha prodotto l'anime e quello della A-1 pictures (che ha un suo regista ed e' stato pagato da aniplex/sony per fare l'anime, dopo che la aniplex si e' accaparrata i diritti di sfruttamento dell opera da reki kawahara, l'autore), le varie action figures sono prodotte da varie case che pagano i diritti come la Ichiban Kuji o la Griffon Enterprices, etcetc.
Alla sony delle vendite che fa la ASCII Media Works con le novel non frega un emerito cazzo, ne gli fotte nulla se la Ichiban Kuji o la Griffon Enterprices vendano piu' action figures. Poi e' ovvio che magari uno vedendo l'anime si interessa e compra la novel o si compra un Action figure ma e' vero anche il contrario che leggendo la novel si guardi l'anime o vedendo un action figures particolare si interessi all anime.
questo e' un tuo errore da cui nasce la tua argomentazione che i giappi sono contenti e tu occidentale no. non mi venire a dire che io ho ripetuto lo stesso che intendevi e che per di più non so leggere l'italiano, perché non e' cosi e mi offendi pure.
magari i giappi sanno che se vedono un anime e' un prodotto a parte prodotto da altri ed e' un adattamento esattamente come noi sappiamo che il film di lotr e' un adattamento.
ti ripeto i punti che sbagliate e che nella tua argomentazione ed in parte in quella di arthu fanno si che pensiate in questa maniera.
tre assunti sbagliati.
- il primo che l'autore del source abbia sempre voce in capitolo nell'adattamento e non e' cosi, esistono dei casi ma non sono la norma anzi e' l'opposto.(talmente raro che se l'autore partecipa alla anime e sempre mostrato negli annunci)
- il secondo che a produrre gli anime sia la stessa casa del source o che ci sia un unico produttore dietro a tutto quello che riguarda un opera o franchise: manga o Ln che sia , anime ed infine eventuali merchandising. Non e' cosi all'autore si pagano i diritti di sfruttamento e basta. ogni media e' gestito da societa che non hanno relazioni tra di loro se non il pagamento di una licenza. (Es Sword art online vedi sopra)
- il terzo che gli anime vengano fatti per pompare le vendite dei manga/LN/visual novel etc a scopo di promozione, e nemmeno questo e' cosi. E' l'opposto, quelli che hanno un source vengono fatti solo se il source e' gia di successo, poi come e' ovvio che sia avere anche un anime di successo può avere anche benefici sulle vendite del source. Ma fino ad oggi non e' mai captato un adattamento su un source non già di successo.
certo se partite dall assunto che l'autore curi anche l'anime ed abbia sempre voce in capitolo al punto che "non vi spiegate" (cit) alcune cose, che ci sia una grossa holding che gestisce tutto quindi usi gli anime per guadagnarci con il source e non che ogni singolo media sia gestito da una societa'autonoma e slegate l'una dalle altre, e che infine, gli anime vengano fatti per pompare i source (quindi nell esempio di sao la aniplex/sony faccia beneficenza alla ASCII Media Works? ed in base a che cosa?), pensalo non so che dirti di altro, non c'e' bisogno di litigare ne di offendermi, ma mi spiace non e' cosi il tuo pensiero sibasa su presupposti sbagliati.
non hai bisogno di scrivermi che non so leggere l'italiano a meno che non sia tu a non saperlo scrivere, vedi primo quote di sto post.
-=Rho=-
14th March 2015, 00:38
Sempre restando nel civile lascia ti aiuti a capire , hai estrapolato una frase da un ragionamento piu' chiaro , apparente no , lascia che te lo riassuma facile facile .
A me non fa nessuna presa il fatto che un anime di merda , abbia le spalle coperte da un manga della madonna , se io mi interesso a uno show , e finisce come finisce per le ragioni piu' disparate , sicuramente non sono invogliato a leggermi il cartaceo o vice versa , spesso lo faccio , ma e' una cosa senza senso , ma io lo faccio da pirata e solo per quello , non adrei mai a spendere soldi su un qualcosa che mi ha gia deluso una volta
° Ci sono anime che hanno dei finali di merda ( per tutti i motivi del mondo )
Ed e' una cosa senza senso per me visto che la stragrande maggioranza delle produzioni animate sono in favore delle vendite del cartaceo e del resto del franchise che c'e' dietro , e ai fottuti jappo sta anche bene , buon per loro , a me non tanto pero' , c'e' una produzione immensa , se un anime o manga in qualsiasi momento mi fa sbocco lo droppo e cerco qualcos'altro .
Questa e' la frase che ti e' molto piaciuta a quanto pare te la spiego.
°Visto che gli anime vengono prodotti da manga di successo , spesso e volentieri solo per boostare le vendite del cartaceo ( quante serie si sono fermate alla s1 dell'anime anche se avevano un manga grosso alle spalle ? ) visto che c'e' gia un plot bene o male definito , perche metterci un di quei finali di merda . E torno al punto di sopra .
Bada bene , non cerco una spiegazione , un perche di questi finali , mi fa semplicemente sbocco , che poi sia colpa dell'autore , del regista , dell'editore o di chicchesia che incassa i soldi delle loyalty a me davvero non mi interessa .
Se mi fa sbocco ; sbocco , e se sbocco tanto non do neanche una mezza possibilita al manga , ma qua credo che ci siamo capiti . Quello che fanno i jappi mi interessa il giusto , certo fossero piu' critici e selettivi avremo anche noi dei prodotti ancora migliori .
McLove.
14th March 2015, 00:46
io i tuoi gusti non li discuto, ognuno ha i suoi. infatti non sono qua a dirti che puo non piacerti il finale di nodame ne sei liberissimo, ma sono venuto qua a dirti che il finale di nodame e' il finale dell adattamento, che l'opera finisce in altro modo del suo source da cui e' adattato l'anime, e che per me e cosa differente un opera che in ogni sua fonte dfinisce di merda da una che finisce di merda perche ladattamento e' fatto male, per questo ti elencavo shigastu adattamento perfetto opera di merda sia nel manga che nell anime.
tu haia rgomentato con che ai giappi vada bene ed arthu che non si speiga come mai si passi da adattamenti perfetti a non, siccome sono un appassionato mi sono permesso di indicarvi alcune cose che era palese che voi trascuriate dai vs commenti.
ad esempio quello che ripeti che gli anime vengano fatti per boostare le vendite del cartaceo che e' sbagliato e' gia la 4 volta che lo ripeti: gli anime NON vengono fatti per boostare l vendite del cartaceo, gli anime vengono fatti su licenza se il cartaceo gia vende quindi chi produce un anime GIA sa che puo contare oltre agli utenti occasionali al fanbase del manga o LN, e' questo che continui a ripetere stravolgendo causa ed effetto non e' cosi ,non e' cosi: al produttore SONY (aniplex) che e' quello che tira fuori i soldi per produrre l'anime e paga la licenza all autore non fotte un cazzo se la ASCII Media Works, vende piu novel, la sony fa l'anime di SAO per suo unico tornaconto.in alternativa sarebbe la ASCII Media Works a pagare la A1 pictures per fare l'anime e boostarsi le vendite della novel.
perche molti anime si sono fermati alla s1 pur avendo un grosso manga alla base? e questa la tua argomentazione alla base del fatto che gli anime vengono fatti per boostare le vendite dei source?
E' semplice perche l'anime non ha fatto guadagnare chi l'ha prodotto
il manga/LN non c'entra nulla, un primo hint (poi ci sono altri dati come le license vendute nel mondo etc) sulle eventuali successive season e come spesso fa anche mostrando le vendite e' quanto abbiano venduto i br/dvd quindi una cosa totalmente slegata dal source, quello fa rientrare nei costi e/o dare un guadagno e quindi fare una seconda season. Non le vendite del manga o LN che sono e riguardano altra societa'. A meno che in rarissimi casi a produrre l'anime non sia la stessa casa del source ma spessissimo non e' cosi.
pendiamo nodame?
perfetto il manga e' edito da Kodansha.
l'anime prodotto da fuji television e sviluppato da j.c. staff
anche qui mi vorresti dire che la fuji television ha pagato i diritti della storia, c'ha speso soldi per farlo fare da J.c staff, ha impegnato le sue slot televisive su Noitamina, tutto per boostare le vendite del magazine kiss della Kodansha? e che cosa e' economica creativa? che legame ha la fuji television con la kodansha?
non sta ne in cielo ne in terra che gli anime vengano fatti per boostare le vendite del source, lo puo pensare solo chi crede che a produrre gli anime siano gli stessi che pubblicnao il manga, cioe chi non sa come viene prodotto un anime,non e' MAI stato cosi.
-=Rho=-
14th March 2015, 01:58
Stai dinuovo travisando e forse mi sono espresso un pelo male io . Da nessuna parte ho detto che tutti gli anime vengono prodotti solo per boostare le vendite dei manga .
Volevo dire che quando un manga diventa anime ha sicuramente il suo pubblico e passando in tv ne acquistera del nuovo e viceversa , ma non e' questo il punto , che apparentemente non ti interessa discutere .
Ma perche fanno sti finali di merda ? Cioe' taiga che esce dall'armadio e' una figata ? Hagu che molla un panino al professore che ha appena ammesso di amarla ( e che ovviamente parte ) con l'altro , che anche lui la ama ma non gli e lo ha mai detto , che si lecca un gelato e' bello ? Non mi ricordo i nomi visto troppo tempo fa h&c . Oppure Raku e kitoge che fanno romeo e giulietta sul tetto e' ok ?
Cioe' a prescindere dai perche e percome , non potevano tirare fuori qualcosa di meglio ? O siccome il manga e' diverso quindi va bene !?
McLove.
14th March 2015, 02:17
Stai dinuovo travisando e forse mi sono espresso un pelo male io . Da nessuna parte ho detto che tutti gli anime vengono prodotti solo per boostare le vendite dei manga .
Volevo dire che quando un manga diventa anime ha sicuramente il suo pubblico e passando in tv ne acquistera del nuovo e viceversa , ma non e' questo il punto , che apparentemente non ti interessa discutere .
non e' vero che non mi interessa discuterlo anzi l'ho scritto anche io che con un anime anche il source (e pure chi vende modellini e pure chi vende le gomme da masticare con la faccia del protagoista) ha un ritorno in piu anche di gente che non appartiene al giro dei manga /LN anche perche l'anime viene visto anche dai non otaku proprio per cultura giapponese e mica da ora, touch 30 anni fa aveva il 30% dello share in tutto il giappone bambini, bambine, ragazzi, ragazze uomini e donne.
Ma questo e' un introito indiretto, non la finalita' per cui vengono fatti gli anime, o non li farebbero soggetti differenti delle case editrici di manga e LN e per di piu' pagando licenza e pure produzione o sarebbe beneficenza boostare le vendite di prodotti altrui.
sta cosa che gli anime vengono fatti per boostare le vendite del manga e' roba che si legge in board di 3 categoria come MAL o dei disadattati di animeclick gente che non ne capisce un cazzo, gli esempi te li ho fatti sia per sao che per Nodame e puoi vedere anche tu semplicemente usando google che quasi mai chi produce un anime ha relazioni con la casa editrice di manga/LN . E' che si pensa banalmente che siccome la marvel fa i film per promuovere i fumetti tutti il mondo funzioni uguale, mai stata questa la relazione manga/anime.
Ma perche fanno sti finali di merda ? Cioe' taiga che esce dall'armadio e' una figata ? Hagu che molla un panino al professore che ha appena ammesso di amarla ( e che ovviamente parte ) con l'altro , che anche lui la ama ma non gli e lo ha mai detto , che si lecca un gelato e' bello ? Non mi ricordo i nomi visto troppo tempo fa h&c . Oppure Raku e kitoge che fanno romeo e giulietta sul tetto e' ok ?
perche' come dico dal mio primo post l'adattamento viene fatto male o c'entrano altri motivi come mancanza del source, voglia di fare un finale alternativo, carenza di screen time per approfondire
Ed e' a mio avviso ovvio che se uno scrive una storia e poi un altro soggetto ci mette mano per finirla (il j.c staff che ha solo gli hint come finira la novel) il prodotto poi risulta stonare con l'andamento della serie.
se mi fossi messo a scrivere io le ultime 100 pagine del signore degli anelli cosa ne sarebbe uscito fuori se non una cagata?
Cioe' a prescindere dai perche e percome , non potevano tirare fuori qualcosa di meglio ? O siccome il manga e' diverso quindi va bene !?
non ho detto che vada bene, per quanto non mi straccio le vesti perche' se voglio leggere come finisce toradora me lo leggo da bakatsuki in 20 minuti, e se voglio vedere come finisce nodame mi leggo gli ultimi capitoli del manga
Ma in tutto questo vedo una profonda differenza dell anime che finisce una merda perche l'autore che l'ha fatto l'ha finito di merda.
Ci vedo appunto problemi di adattamento o altre cause non che l'autore che e' cretino e nn ci si spiega (cit) perché lo finisca in modo differente (proprio perché so che l'autore piu che spesso non ha alcuna voce in capitolo se nn partecipa alla produzione dell'anime) ne fenomeni inspiegabili dei finali che vanno bene solo ai giappi (cit.) partendo dal presupposto che l'anime sia stato fatto per fare vendere di piu' il source perche' so perfettamente che chi fa l'anime del source non se ne puo' fottere di meno
Per cui se me lo chiedi shigatsu ha un finale di merda sia source che anime, Sola ha un finale di merda pur essendo un prodotto originale con le lattine del cazzo sulla panchina, toradora che segue pedissequamente le novel per 22 puntate e devia, e nemmeno di troppo eh mica taiga ammazza ryugi alla fine, nelle ultime per me non ha un finale di merda anche perche so che l'ultima novel non era uscita non c'era una fonte di riferimento, cambiano alcune cose male interpretate. mi piace? avrei preferito il piu logico e bel finale della novel ma era possibile? non so
rende tutta la storia una merda come shigatsu e Sola? no.
E cmq ho il source da andarmi a leggere. Stessa cosa per nodame ed ho in entrambi i casi il finale della storia delll'autore*
ampliando il discorso si potrebbe fare su tutto l'adattamento in genere ma spesso nel finale e' piu evidente, ti facevo giusto ieri di una serie tutt'altro che nuova maison ikkoku, dove tra il sol ed anche la demenzialita' ci sono tematiche mai viste nell anime perche tagliate come lui che non riesce a scoparla nel senso che proprio non gli si rizza, perche crede che lei pensi ancora al marito.. e' solo un esempio ovviamente ma ce ne sono altri, nell anime viene molto piu mostrato come Ntr Mitaka quando nel manga si sa perfettamente che lei non prova un beneamato cazzo per lo stesso ed e' da anni che si sa sta solo aspettando che godai si laurei.
Prendiamo golden time altra novel scritta dall autrice di toradora e di cui hanno fatto un anime? anche quello ha delle differenze nell adattamento in anime , pero siccome non e' il finale passa in sordina ed anche a sto giro l'ultimo libro e' uscito a serie gia in corso ultima novel 8 marzo 2014, ultima puntata 27 marzo 2014. anche in sto caso l'autrice ha dato hint su come finiva ed il team di adattamento (ovviamente perché non fai 3 puntate in 19 gg) l'ha adattato meglio per quanto anche in golden time sono famose "le ultime 200 pagine della ultima novel negli ultimi 30 secondi di animazione" eh.
Per me questi sono problemi dell adattamento a prescindere se sono collocati all inzio a meta o alla fine della serie, solo che sono meno evidenti di un finale e che si notano solo se oltre all anime si legge il source non basta googleare "toradora anime novel differences"
poi oh se pesa in culo o in sti casi informarsi ed integrare e' solo un discorso di passione sull animazione o sulla serie (un po lo stesso che porta a chi ha la passione a vedere tot serie anche attuali e chi no invece parla ancora solo di cowboy bebop e degli anime mainstream come fairytail,naruto ed OP) mica e' merito o essere prO o altro ma solo passione.
Io ho sempre adorato FMP ergo come continuava dopo the second raid e come finiva Full metal panic lo sapevo a partire dal 2005 leggendo le sinossi e le traduzioni delle novel che poi riportavo ad ache, altro che aveva passione per Fmp, scrivendole qui o riassumedogliele in pm. Quindi mi viene nulla leggre in un sito che se un finale e' differente recapitare il source ad altri peserà il culo e passano ad altro o pensano che l'intera serie sia di merda, e li sinceramente /cares
Pero ripeto che mi si venga a dire che alcuni anime hanno finale di merda ed e' inspiegaBBoli sul assunto che l'autore li faccia direttamente diversi, che e' un mistero visto che devono boostare i manga e cosi fanno allontanare verso altro, che sono Vs cosiderazioni per me sono discorsi che non c'entrano una beneamata fava, perché sono errati.
* fermo restando che il finale di nodame anime e' cmq buono
ti manca giusto lui che le da l'anello e lei che diventa una professionista affermata come si vede negli altri 11 capitoli. ma tutto e cmq sottointeso di lui che dice che avrebbe accettato una proposta ed il fatto che fissano un concerto da li ad un anno a Londra .Nel finale e palese che alla fine dopo che scappa si rende conto che non suona solo per il sogno di fare una performance con lui, lei torna a studiare musica ed inizia la carriera anche cercando di unire il divertimento al professionismo, si rende conto con il dialogo con il ragazzino che si lei ha iniziato a suonare tardi cosi per cui era complessata ma quello che ha iniziato a suonare presto e' indietro con gli studi normali e' che non e mai andato a scuola, cosa manca non lo capisco visto che chiude proprio tutto (Loro insieme, lei che decide di diventare professionista e non per inseguire lui superando tutte le pippe che si faceva.) ma de gustibus ovviamente eh
McLove.
14th March 2015, 20:04
sugli altri finali che ieri non ti ho risposto, pardon
metto in spoiler
honey & clover, non e' un happy ending per i vari shippers ma e' un ending hagu non prova niente per il professore se non amicizia ( i sandwiches hanno un significato simbolico ovviamente), morita ed hagu hanno una rapporto romantico, ma sono diversi ed hanno scopi diversi, sanno di non potere stare insieme e quindi hagu alla fine sceglie shu
mi e' piaciuto? non troppo non amo i finali bittersweet sopratutto sulle romance , e' un finale senza senso? no.
E' un finale logico ed anche abbastanza palese, che poi parliamoci chiaro da un opera il cui titolo e' "miele e trifoglio" il primo molto dolce il secondo amaro e difficilmente digeribile, che il finale sia bittersweet e' abbastanza telefonato eh
non amo i finali bittersweet come dicevo per quanto li rispetto non tutto puo sempre finire come in america con gli happy ending perche si sfiora troppo la banalita', per quanto c'e' la credenza tra molti che se non c'e' un happy ending il finale non sia un bel finale, cosi come se non e' esplicito non sia un bel finale, in molte serie non c'e' bisogno di farlo lo capisci dalla serie stessa, discorso a parte sono i finali aperti che non hanno senso (vedi sola e schoolrumble) e quelli estremamente tragici oltre la suspension of disbelief per cui se in Basilisk muoiono tutti e due ci sta ha senso nella storia, Nia che muore alla fine di ttgl? ci sta, ma che kaori muoia "cosi" in shigatsu e' una porcheria.
su nisekoi e raku ed onodera, non chitoge, sul tetto, quello e' esattamente come finisce il chapter 50 del manga, quando finisce la prima serie. Il manga e' ancora in corso e ci sono altri 112 chapter usciti oltre ai primi 50 ed inizia a breve la seconda serie che finale volevi?
-=Rho=-
14th March 2015, 22:12
Volevo qualcosa che mi invogliasse a continuare a guardarlo , non che nisekoi mi sia particolarmente piaciuto , tutt'anzi .
McLove.
14th March 2015, 23:04
Volevo qualcosa che mi invogliasse a continuare a guardarlo , non che nisekoi mi sia particolarmente piaciuto , tutt'anzi .
ma guarda nemmeno a me e' piaciuto o piace anche perche poi e' telefonatissimo finira con Chitoge o se lo finiscono alla scholrumbe con nessuna onodera da quando ha il manga spinoof e' ovvioc he non sara mai la main heroine dato che se fanno un manga spiin off e sempre la "consolazione", vedi kuroneko
L' aspetto harem me ne fotto, cosi come quello romance che e' una cagata, alcune cose demenziali mi fanno ridere come le macchiette mafiose , insomma si vede senza arte ne parte ma nmmeno io ho letto il manga scarico periodicamente i chapter quando escono con il programmino, ma non homicqa avuto voglia di andare a leggermi gli altri 112 chapter usciti, so qualcosa che e' successo con mezzi spoiler di ache ed arthu
McLove.
14th March 2015, 23:06
Volevo qualcosa che mi invogliasse a continuare a guardarlo , non che nisekoi mi sia particolarmente piaciuto , tutt'anzi .
ma guarda nemmeno a me e' piaciuto o piace anche perche poi e' telefonatissimo finira con Chitoge o se lo finiscono alla schollrumbe con nessuna. Onodera da quando ha il manga spinoff e' ovvio che non sara mai la main heroine dato che se fanno un manga spiin off e' sempre la "consolazione", vedi kuroneko
L' aspetto harem me ne fotto, cosi come quello romance che e' una cagata, alcune cose demenziali mi fanno ridere come le macchiette mafiose della yakuza di raku ed i mafosi di chitoge , insomma si vede senza arte ne parte ma nmmeno io ho letto il manga scarico periodicamente i chapter quando escono con il programmino, ma non homicqa avuto voglia di andare a leggermi gli altri 112 chapter usciti, so qualcosa che e' successo con mezzi spoiler di ache ed arthu eppure in genere quando vedo un anime anche solo per cuirosita' se continua nel manga mi viene da leggerlo.
Vindicare
16th March 2015, 01:10
Volevo qualcosa che mi invogliasse a continuare a guardarlo , non che nisekoi mi sia particolarmente piaciuto , tutt'anzi .
tranquillo, anche per me nisekoi è una merda
McLove.
16th March 2015, 01:35
tranquillo, anche per me nisekoi è una merda
Be nisekoi è una merda penso per la maggior parte delle persone. Poi uno lo può vedere sapendo che Cmq é una merda e non si aspetta molto di più.
-Tapatalk-
Vindicare
16th March 2015, 02:14
l'ho guardato con quello spirito ma è stato tutto inutile, metà stagione l'ho vista a fatica col 2x...
Arthu
16th March 2015, 02:27
Io sono in pari col manga e non vedo l'ora inizi l'S2 moar shaft.
McLove.
16th March 2015, 02:51
l'ho guardato con quello spirito ma è stato tutto inutile, metà stagione l'ho vista a fatica col 2x...
be dipende dai gusti e dal momento che non sia un capolavoro ma tendente alla merda come solo un harem demenziale puo essere e' ovvio pero dai si fa vedere o almeno io lh'o visto ne arte ne parte, non ho cotninuato il manga perche interesse nullo per quanto l'ho nìin dawload quando escono chapter si sa mai.
Vindicare
16th March 2015, 12:33
no beh certo, io parlo sempre a titolo personale... così come io trovo divertenterrimi i mahou shoujo in stile Madoka, qualcuno li potrebbe trovare tediosi.. gusti ;)
...
...
no mi spiace, non ce la faccio, Nisekoi è proprio una Merda con la M maiuscola :troll:
:sneer:
McLove.
17th March 2015, 13:44
no beh certo, io parlo sempre a titolo personale... così come io trovo divertenterrimi i mahou shoujo in stile Madoka, qualcuno li potrebbe trovare tediosi.. gusti ;)
...
...
no mi spiace, non ce la faccio, Nisekoi è proprio una Merda con la M maiuscola :troll:
:sneer:
babbe ma tralasciando i gusti e' pur sempre nisekoi, cioe una ciofeca eh, cioe forse siamo ai livelli di assassination classroom serie che ho mollato ed ancora non mi spiego perche venda cosi tanto, la vedro' in tempo da determinare.
Nisekoi si fa vederee chiaramente non per la romance a mio gusto ma per qualche cagata demenziale, diciamo che e' meglio e per distacco della cuochina squirtina (kofoku graffiti) e di tutti gli altri shounen da ciucciacazzi che ci sono per ora ongoing come ciucciacazzi world break, ciucciacazzi duo e ciucciacazzi no testament, tutti droppati dopo 3 puntate
che poi anche i gusti vanno a periodi a momenti vuoi la bella storia, altri romance, altri ancora qualcosa che ti faccia pensare quindi decisamente piu adulto, altri ancora lacosa che tif accia ridere per 20 minuti.
Ed a prescindere dai generi io ad esempio ho mollato tutti gli ongoing tranne A/Z e Drrr e kiseijuu e per ora mi sto vedendo o rivendendo serie vecchissime da millemila puntate (touch, maison ikkoku, kimagure orange road, gundam 079, ho in cantiere anche di rivedermi macross, e sopratutto rivedere le serie che finiscono con film che non ho visto come higashi no eden, macross frontiers etcetc) o rileggendo vecchi manga come rough di Adachi, o ancora blocchi di serie degli ultimi 5/6 anni a 4 puntate a sera che se sono di un solo cour ti finisci in 3 /4 sere, gli ongoing di ora me li finisco di fila quando finiranno(death parade, maria the virgin, saekano, yoru no yatterman)
Alcune serie ad una puntata a settimana sono uno stillicidio nel senso che nemmeno te le godi, toh prendi Drrr che seguo perche' ho la scimmia sebbene so tutto quello che succedera' fino all ultima puntata della ultima serie che ci sara a gennaio 2016(ho letto novel e sinossi di quelle non tradotte compreso la fine), una cosa e' vedere una puntata alla volta un altra e spararsi blocchi di 3 o 4 puntate alla volta, e' proprio un altra cosa visto la marea di personaggi e situazioni che si intrecciano la singola puntata e una settimana di attesa ti sembra dia vere visto solo il promo del prossimo episodio.
Arthu
17th March 2015, 17:16
Anche nell'ambito degli shounen ciucciacazzi ci son categorie di orrore diverse ad esempio world break spacca e le situazioni del tipo main che si trova a giocare in serie A e dice cazzo ora che ci ripenso nella vita precedente ero messi, e salta tutti sono uber.
Absolute duo meH anche nell'ambito dei meH.Testament è un hentai, tra l'altro censurato malissimo e troppissimo, dove ti sembra di essere ad un telefono erotico con le voci registrate di gente che geme che non si sa chi sia e non si vede niente, ecco questo è merda anche nella categoria di merda a cui appartiene.
Assassination classroom vende perchè cmq vada le gag sono esilaranti, e poi essendo la solita classe di reietti che trolla i presunti fenomeni la gente sfigata ci si personifica abbastanza quindi è falice da capire.E alla fin fine lo vedo volentieri.
Tutta roba mediocre chiaramente eh, pero' anche il mediocre ha le sue varie categorie di mediocre.
Chiaro death parade, yuri kuma, maria e yattaman sono i migliori della season a mani basse.Saekano nel momento in cui ho saputo che era di quello di white album ho gia iniziato a vederlo con odio e a rivederci tutte le cose che mi facevano stare sul cazzo le storie alla white album, m'è piaciuto solo l'ultimo episodio e solo una parte, il resto mi sta indigesto a morte.
Vindicare
18th March 2015, 00:05
a proposito di assassination classroom, l'altro giorno mi sono messo in pari col manga... c'è da dire che i personaggi li ho trovati tutti abbastanza divertenti, idem le situazioni, la storia principale invece procede mooolto lentamente... vedremo dove andranno a parare nei prossimi mesi
Arthu
18th March 2015, 00:07
a proposito di assassination classroom, l'altro giorno mi sono messo in pari col manga... c'è da dire che i personaggi li ho trovati tutti abbastanza divertenti, idem le situazioni, la storia principale invece procede mooolto lentamente... vedremo dove andranno a parare nei prossimi mesi
Si avanza molto lentamente pero' come dici ogni personaggio ha un suo carattere, il rosso è fantastico, poi vabbe l'anime mi ha conquistato quando arriva bitch sensei con la dubstep al consiglio d'istituto e tutti rosikano :sneer:
McLove.
18th March 2015, 08:18
Si avanza molto lentamente pero' come dici ogni personaggio ha un suo carattere, il rosso è fantastico, poi vabbe l'anime mi ha conquistato quando arriva bitch sensei con la dubstep al consiglio d'istituto e tutti rosikano :sneer:
io l'ho droppata proprio dopo quella puntata, l'unica cosa che mi ha fatto ridere e' che la chiamano bitch per il problema dei giappi nel pronunciare le V in B, quello si e' brillante
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.