PDA

View Full Version : Quando conviene ricomprarsi la moto/scooter?



Sulimo
26th February 2015, 19:04
Ola a todos, avrei bisogno di un consiglio.
Tra qualche mese dovrò ricomprarmi lo scooter nuovo, volevo chiedervi secondo voi per riuscire a strappare un prezzo migliore conviene comprarlo ad agosto quando tendenzialmente l'estate è già bella avviata, le vendite non credo siano un gran che e la gente è in ferie o verso novembre/dicembre quando fa freddo e ci sono i vari eicma alle porte (quindi nuovi mezzi in uscita)?

:D

Mosaik
26th February 2015, 19:51
Il discorso é che conviene andare al concessionario puntarne uno con il dito e portalo via. Con il caldo magari é più facile che non li trovi disponibili in pronta consegna , tutto qui :)

Verci
27th February 2015, 09:49
la moto conviene sempre comprala.


Lo scooter quando ti scappa e non c'è un bagno vicino :sneer:




cmq, lasciando da parte il peccato mortale di associare scooter e moto... se devi per forza prendere un scooter (immagino per girare in città) quoto Mosa: vai e lo prendi. Forse in inverno risparmi qualcosina sull'invenduto che hanno in casa, ma devi aspettare altri 9 mesi...

Il Nando
27th February 2015, 12:41
Agosto è periodo di ferie (concesionari, assicurazioni, aci, etc): una rottura di palle.

Per i prezzi buoni ci si muove di inverno (tipo adesso) altrimenti qualsiasi momento è buono entro la prima metà di luglio e da settembre in avanti.

Su uno scooter cmq nn aspettarti chissà che sconti, anzi non è insolito che propongano kit con parabrezza e bauletto per sforare il prezzo di listino.

Cmq uno scooterino per casa lavoro max 20km al giorno è la cosa migliore, le moto si logorano ad usarle in questo modo. Invece i maxi-scooter sono il male, in città sono agili come un tram e sulle percorrenze medio-lunghe ti sfondano la schiena. Con quello che paghi un burgman/majesty/fraccazzus ti prendi una versys e hai una moto di certo modesta ma cmq molto più divertente e affidabile, e pure piuttosto comoda.

Sulimo
27th February 2015, 16:19
la moto conviene sempre comprala.


Lo scooter quando ti scappa e non c'è un bagno vicino :sneer:




cmq, lasciando da parte il peccato mortale di associare scooter e moto... se devi per forza prendere un scooter (immagino per girare in città) quoto Mosa: vai e lo prendi. Forse in inverno risparmi qualcosina sull'invenduto che hanno in casa, ma devi aspettare altri 9 mesi...
ho già un vstrom 650 lo scooter lo dovro affiancare alla moto per il tragitto casa lavoro cazzi vari, visto che guidare la moto nel traffico di roma fa male alla moto e fa male al mio fegato...
grazie per i consigli cmq!

Whiskeyjack
27th February 2015, 16:53
Cmq uno scooterino per casa lavoro max 20km al giorno è la cosa migliore, le moto si logorano ad usarle in questo modo. Invece i maxi-scooter sono il male, in città sono agili come un tram e sulle percorrenze medio-lunghe ti sfondano la schiena. Con quello che paghi un burgman/majesty/fraccazzus ti prendi una versys e hai una moto di certo modesta ma cmq molto più divertente e affidabile, e pure piuttosto comoda.

Quoto Nando.
E a proposito se ti interessasse un sixteen 125 del 2011 a 1.500 euro e non ti fa fatica venirlo a prendere a Firenze...
:sneer:

Sulimo
28th February 2015, 13:18
Quoto Nando.
E a proposito se ti interessasse un sixteen 125 del 2011 a 1.500 euro e non ti fa fatica venirlo a prendere a Firenze...
:sneer:
ahah grazie ma sto pensando ad un altra tipologia di scooter!

laphroaig
28th February 2015, 18:45
ho un vstrom 650, fa tutto quello che fa uno scooterone, solo che fa anche di più.

di fatto se vuoi ti infili nel traffico con la stessa agilità di uno scooterone (di un burgman non ovviamente di un sh300), è una moto su cui il bauletto ha uno suo perchè e stai più in alto delle auto. come motore è da passeggio, farci anche solo 10 km andate e 10 ritorno non soffre. non è una moto da chiusura di vena che è allo stesso tempo un pregio ed un difetto perchè non è esattamente un mezzo emozionale.

i difetti? rispetto allo scooter, la comodità della copertina. superabile con un soprapantalone e un po' di rotture di maroni di metti/togli.

ah, usata la tirano in testa. nel senso che la paghi moooolto meno di uno scooter di moda e probabilmente te la ciulano anche meno.

Sulimo
28th February 2015, 19:38
ho un vstrom 650, fa tutto quello che fa uno scooterone, solo che fa anche di più.

di fatto se vuoi ti infili nel traffico con la stessa agilità di uno scooterone (di un burgman non ovviamente di un sh300), è una moto su cui il bauletto ha uno suo perchè e stai più in alto delle auto. come motore è da passeggio, farci anche solo 10 km andate e 10 ritorno non soffre. non è una moto da chiusura di vena che è allo stesso tempo un pregio ed un difetto perchè non è esattamente un mezzo emozionale.

i difetti? rispetto allo scooter, la comodità della copertina. superabile con un soprapantalone e un po' di rotture di maroni di metti/togli.

ah, usata la tirano in testa. nel senso che la paghi moooolto meno di uno scooter di moda e probabilmente te la ciulano anche meno.

guarda ce l'ho anche io un vstrom650 e concordo con quasi tutto quello che dici, è una moto davvero piacevole, ma ti assicuro che farci quasi 30km per andare a lavoro di cui 28 in pratica sono macchine di coda ti fa tirare delle bestemmie niente male.
Mi dispiace dirlo ma Roma e la moto non vanno d'accordo, almeno per le strade che faccio io per lavoro.