View Full Version : Sparatoria al Tribunale di Milano
Necker
9th April 2015, 13:26
Gran bel casino.... 3 morti, forse 4.. mia cugina era li dentro e ci sta raccontando in tempo reale quello che è capitato.
Solo una cosa: cosa cazzo ci faceva uno armato dentro in giro per le aule, visto che i controlli ad ogni ingresso sono molto simili a quelli in aeroporto: raggi X e metal detector. Impensabile che un'operatore lasciasse passare una pistola. Ovviamente un'operatore serio, per gli imbecilli che lavorano per finta non mi pronuncio.
Vediamo quante teste (non) saltano, visto che sono morte 4 persone da quanto leggo, frutto della follia di uno squilibrato.
p.s.: quella testa di cazzo del ministro ha dichiarato che "forse ( :sneer: ) c'è un problema di sicurezza". Ma dai?
dariuz
9th April 2015, 13:47
13.17: Secondo un teste uno dei metal detector di Palazzo di Giustizia era rotto. (ansa)
ma lascia un po il tempo che trova
poi tipo agli ingressi dedicati al personale non mi pare ci siano controlli e se "just walk like you own the place" (cit.) entri tranquillamente se trovi il controllore addormentato che guarda i tesserini alla benemeglio
Hador
9th April 2015, 13:50
non si sa ancora un cazzo inutile iniziare a sparar cagate. Quantomeno lo han preso...
Razj
9th April 2015, 14:02
Vabbè già è tanto che ci fosse un metal detector, anche se non funzionante... ingressi dedicati al personale? Qua in tribunale entrano cani e porci senza che nessuno badi a nulla e non c'è nessun minimo controllo da nessuna parte, roba che chiunque potrebbe entrare con un ak-47 sotto alla giacca e nessuno se ne accorgerebbe se non dopo 49 morti e 250 feriti. L'unico posto finora dove ho visto controlli seri e metal detector è stato al palazzaccio ma più per il tenore dell'istituzione che per vero bisogno di sicurezza secondo me
innaig86
9th April 2015, 14:27
Quando andai in gita a Montecitorio si poteva tranquillamente portare un'arma anche lì alla Camera, visto che la stanza dove ti controllavano col metal detector era......FUORI Montecitorio, di fronte.
Poi per iniziare la visita uscivi per strada e chiunque poteva passarti un'arma.
:genius:
Hador
9th April 2015, 14:44
le manie di protagonismo di tutti in questi casi mi affascina sempre, dai politici ai (ex) magistrati.
Glorifindel
9th April 2015, 14:49
NC.
Eppure da via Freguglia ho sempre visto che controllano... gli altri ingressi in effetti mi sono sembrati un po' meh :gha:
bho, attendiamo lo speciale di Vespa :look:
Bortas
9th April 2015, 15:00
E' italiano e imprenditore... Dopo un bello specialone sulle tasse e la crisi dove gli imprenditori sono portati a gesti estremi, perchè nessuno si deve permettere di fallire, avremo il solito teatrino che le tasse strozzano, ed allora meglio evaderle, magari detto tra i denti di un Salvini/Berlusconi giusto per fare le solite propagande del cazzo, tempo qualche giorno e tutto sparirà in una bolla di merda, peccato che non era ne arabo, ne rumeno, ne zingaro se ne sarebbe parlato almeno fino all'estate, con tanto di fiaccolate e manifestini di caccapound attaccati in ogni dove in città.
Hador
9th April 2015, 15:06
E' italiano e imprenditore... Dopo un bello specialone sulle tasse e la crisi dove gli imprenditori sono portati a gesti estremi, perchè nessuno si deve permettere di fallire, avremo il solito teatrino che le tasse strozzano, ed allora meglio evaderle, magari detto tra i denti di un Salvini/Berlusconi giusto per fare le solite propagande del cazzo, tempo qualche giorno e tutto sparirà in una bolla di merda, peccato che non era ne arabo, ne rumeno, ne zingaro se ne sarebbe parlato almeno fino all'estate, con tanto di fiaccolate e manifestini di caccapound attaccati in ogni dove in città.nel mentre poppano interviste a gente a caso, a ex big che dicono "CETTO CHE LO CONOSCEVO IL GIUDICE LI CHE È MORTO", foto dei morti prese dai profili facebook, commenti della santanchè, e la solita sfilza di titoli pieni di "è giallo" "strage" "chock" "il killer" etc.
Solito, insomma.
Estrema
9th April 2015, 15:15
un po di tempo fa parlavamo della percezione di sicurezza nel ns paese, vi siete scagliati contro hador che diceva che la gente non si fida più delle forze dell'ordine ecc ecc , ma questa è una dimostrazione di come purtroppo aveva ragione, non riescono a proteggere le isttuzioni pensa un po un normale cittadino.
Hador
9th April 2015, 15:30
bho io non mi sento di ricamarci sopra nulla. In italia le cose sappiamo come funzionano e non mi sorprende che uno riesca ad entrare con un arma in un posto dove non dovrebbe portarcela, di solito queste cose non succedono perché siamo meno mitomani degli americani. Spero che non ci sia un cambio di tendenza o siamo finiti... tipo: http://www.milanotoday.it/cronaca/video-bomba-cantiere-expo.html
McLove.
9th April 2015, 16:46
un po di tempo fa parlavamo della percezione di sicurezza nel ns paese, vi siete scagliati contro hador che diceva che la gente non si fida più delle forze dell'ordine ecc ecc , ma questa è una dimostrazione di come purtroppo aveva ragione, non riescono a proteggere le isttuzioni pensa un po un normale cittadino.
bho io non mi sento di ricamarci sopra nulla. In italia le cose sappiamo come funzionano e non mi sorprende che uno riesca ad entrare con un arma in un posto dove non dovrebbe portarcela, di solito queste cose non succedono perché siamo meno mitomani degli americani. Spero che non ci sia un cambio di tendenza o siamo finiti... tipo: http://www.milanotoday.it/cronaca/video-bomba-cantiere-expo.html
boh mi pare assurdo
ora io capisco che a palermo ci sia la mafia (lol come se fosse solo qua) ma qua i controlli sono molto rigorosi al punto che ti rompono i coglioni e dio solo sa quante volte sono stato perquisito per un Dupon che quando fumavo tenevo sempre in tasca e spesso mi scordavo di levarlo e metterlo con l'orologio nel vassoio.
prima di entrare nel complesso del tribunale ci sono due gabbiole di controllo dove devi presentare il tesserino in entrabe delle due entrate e sei ancora fuori dal tribunale a quel punto sei all aperto dentro il complesso del tribunale ma devi entrare ancora nelle palazine in relazione a quello che devi fare, ogni palazzo da ogni entrata ha due metal detector sia nei due ingressi del tribunale colleggiale (il cosidetto palazzo vecchio) sia nell ingresso del monocratico (palazzo nuovo), anche al trbunale di sorveglianza c'e' il metal detector tutti con annessi carabinieri che se qualcosa non quadra ti perquisiscono. Qualunque borsa deve passare dal rullo, e questo vale anche nelle palazzine distaccate: metal detector e carabinieri. Se vai fuori in una delle terrazze una volta dentro magari per fumare una sigaretta ci sono anche li le forze dell ordine e ti guardano con sospetto mentre fumi e girano info che ci siano anche sul tetto nei palazzi di fronte. Se poi devi entrare alla DDA, divisione distrettuale antimafia, per consultare i documenti nell ordine devi passare: 1) controllo della gabbiola all esterno una delle due visto che c'e' in entrabe le entrate 2) metal detector all ingresso con i carabinieri, sali al 4 piano e trovi una porta chiusa con videocitofono a cui devi dare le tue credenziali e poi ti apre un poliziotto. fermo restando che molti magistrati hanno la loro scorta personale e quindi ci sono sti capannelli di scorta che girano con al centro i vari magistrati.
le stesse norme di sicurezza ci sono anche a trapani catania persino in tribunali minori come quello di termini imerese e bagheria (poco più che due paesi) sinceramente non comprendo come in un tribunale come quello di Milano possano fare entrare una pistola.
se non siete mai entrati una volta in un tribunale non iniziate a spararle grosse, evidentemente nel tribunale di Milano qualcosa non ha funzionato o non funziona da tempo.
Arthu
9th April 2015, 17:01
Si c'era abbastanza controllo pure al palazzo di giustizia a firenze quando andai per un'udienza, controlli di documenti e roba varia
Estrema
9th April 2015, 17:02
ma purtroppo in sicilia è diverso perchè c'è ancora chi è convinto( parlo di politici) che i delinquenti so solo al sud ma amnco per il cazzo anzi ora come ora ce ne so molti di meno c'è un altro tipo di delinquenza al sud non quella del matto che spara in tribunale del marocchino che prende a bottigliate un passante o del rumeno che spara alla moglie perchè non va a battere i marciapiedi, che poi è questa la criminalita che fa paura più delle autobombe sotto casa del boss di turno.
Hador
9th April 2015, 17:05
premesso che non si sa un cazzo, i controlli ci stanno anche qua, ma se hai tesserino da avvocato, dipendente o cronista li jumpi... Poi oh magari è un genio del male e ha trovato un cit.
Estrema
9th April 2015, 17:10
premesso che non si sa un cazzo, i controlli ci stanno anche qua, ma se hai tesserino da avvocato, dipendente o cronista li jumpi... Poi oh magari è un genio del male e ha trovato un cit.
si ma ame sembra una cosa assurda un po come quella volta ce in calabria hanno sparato ad uno in un seggio elettorale queste so le cose che non dovrebbero mai accaddere perchè se le istituzioni non sanno proteggere se stessi non possono preteggere i cittadini, ma scherziamo qua da quando hanno sparato a 2 persone negli uffici della regione c'è fisso il presidio della polizia ma c'è voluto un morto tanto per capire come non funzionano le cose in italia.
McLove.
9th April 2015, 17:12
ma purtroppo in sicilia è diverso perchè c'è ancora chi è convinto( parlo di politici) che i delinquenti so solo al sud ma amnco per il cazzo anzi ora come ora ce ne so molti di meno c'è un altro tipo di delinquenza al sud non quella del matto che spara in tribunale del marocchino che prende a bottigliate un passante o del rumeno che spara alla moglie perchè non va a battere i marciapiedi, che poi è questa la criminalita che fa paura più delle autobombe sotto casa del boss di turno.
estre quello che dici puo essere vero' a livello di percezione ma che nei tribunali si porti una pistola cosi facile sono ricche stronzate, per quanto ora sorgera il caso della "sicurezza nei tribunali" con plastici e mille commenti di chi non c'e'mai entrato una volta. Ma non e' cosi al massimo puo essere cosi nei tribunali minori e con minori intendo quelli che hanno un aula e bona. se sono riusciti a fare entrare una pistola a Milano e un problema relativo a Milano, non a tutti i tribunali italiani. tra l'altro si deve anche vedere se e riuscito a farla entrare per il metal detector rotto perche io non ho mai visto metal detector lasciati a se stessi ci sono sempre i poliziotti o i carabinieri che se e' rotto devono perquisirti.
premesso che non si sa un cazzo, i controlli ci stanno anche qua, ma se hai tesserino da avvocato, dipendente o cronista li jumpi... Poi oh magari è un genio del male e ha trovato un cit.
il tesserino e la prima cosa e manco lo devi considerare.
nel caso di palermo tra l'altro li presenti fuori dal complesso ed ancora non sei dentro nulla sei nell atrio in ogni posto in cui devi entrare anche quelli del cazzo dove non ci sono ne giudici ne magistrati ma solo personale e cancellieri. Ma un metal detector ed i poliziotti che ti perquisiscono non li salti, a meno che non l'ha introdotta in altro modo a mo di film giallo con l'amico complice addetto alle le pulizie che la nasconde dentro in un contenitore dell immondizia.
le modalità forse si consceranno ma pensare che come da vs commenti possa entrare jonh wayne in un tribunale con il cinturone e lasciando il cavallo legato al metal detector sono stronzate, al massimo sono problemi del tribunale di milano che pero' mi suona strano a meno che non sia ridotto a mo di terzo mondo.
perche ripeto ogni entrata deve avere due metal detector in modo che se uno ha problemi o ci stanno lavorando ,come mi e' capitato di vedere, si usa l'altro e male che vada ti devono perquisire, lo fanno persino allo stadio fa te.
Estrema
9th April 2015, 17:21
estre quello che dici puo essere vero' a livello di percezione ma che nei tribunali si porti una pistola cosi facile sono ricche stronzate, per quanto ora sorgera il caso della "sicurezza nei tribunali" con plastici e mille commenti di chi non c'e'mai entrato una volta. Ma non e' cosi al massimo puo essere cosi nei tribunali minori e con minori intendo quelli che hanno un aula e bona. se sono riusciti a fare entrare una pistola a Milano e un problema relativo a Milano, non a tutti i tribunali italiani. tra l'altro si deve anche vedere se e riuscito a farla entrare per il metal detector rotto perche io non ho mai visto metal detector lasciati a se stessi ci sono sempre i poliziotti o i carabinieri che se e' rotto devono perquisirti.
ma io lo spero che siano tutti come quelli giu in sicilia e che questa cosa sia una eccezione ben pianificata e studiata sennò sarebbe veramente deprimente.
McLove.
9th April 2015, 17:23
ma io lo spero che siano tutti come quelli giu in sicilia e che questa cosa sia una eccezione ben pianificata e studiata sennò sarebbe veramente deprimente.
ma guarda e' anche possible che a milano i controlli facciano merda, cosa che cmq non penso ma non mi stupirebbe (Milano e' sempre tanto fumo e niente arrosto in molte cose), stasera tornato a casa voglio chiamare un paio di amici avvocati al foro di Milano.
pero se Milano per controlli fa merda e' diverso da dire che in ogni tribunale ti porti pistola e scimitarra e giochi alla guerriglia, perche "pehh in italiana non funziona nulla", come leggevo da qualche commento su sta board.
Estrema
9th April 2015, 17:27
ma guarda e' anche possible che a milano i controlli facciano merda, cosa che cmq non penso ma non mi stupirebbe(Milano e sempre tanto fumo e niente arrosto in molte cose), stasera tornato a casa voglio chiamare un paio di amici avvocati al foro di milano.
pero se Milano per controlli fa merda e' diverso da dire che in ogni tribunale ti porti pistola e scimitarra e giochi alla guerriglia, perche "pehh in italiana non funziona nulla", come leggevo da qualche commento su sta board.
ripeto lo spero non vorrei come hai detto te che mo venga fuori il problema tribunali e sicurezza perchè noi siamo capaci eh di accorgerci ora dopo il casino che c'è qualcosa che non va.
McLove.
9th April 2015, 17:35
ripeto lo spero non vorrei come hai detto te che mo venga fuori il problema tribunali e sicurezza perchè noi siamo capaci eh di accorgerci ora dopo il casino che c'è qualcosa che non va.
ho appena finito di parlare con il mio più caro amico, di palermo come me, che e' al foro di milano ormai da 10 anni.
il problema e' che a Milano e solo a Milano, gli avvocati non passano i metal detector, infatti mi raccontava che i primi tempi lui passava il metal detector abituato ad altri tribunali ed il personale di sicurezza gli diceva che visto che era avvocato non c'era bisogno. Tra l'altro mi confermava anche quanto scritto da arthu, 3 gg fa era a firenze e li regole di sicurezza analoghe a quelle di Palermo.
Cosa assurda, al di la del fatto che ci siamo messi a scherzare che alcuni avvocati sono molto molto peggio di molti imputati. Quindi il problema e' un problema di Milano, complimenti basta il badge per saltare i controlli, e tra l'altro questo nemmeno l'aveva GG.
Sto mio amico era li stamattina e dalle voci, chiaramente tutte da confermare ,sembra che sto tizio abbia aperto il portafoglio a mo di Axel Foley di beverly hills cop passando in fretta e l'abbiano fatto passare, "una Milano da bere" (cit.)
Glorifindel
9th April 2015, 17:35
comunque non è che le cose non funzionino solo in Italia eh... non avrà usato una pistola, ma quello che ha fatto fuori 150 passeggeri con l'aereo è ancora un caso recente. Gli attentati di Parigi e di Bruxelles sono anche quelli abbastanza recenti. E ce ne sarebbero...
tutte situazioni che, seppur dissimili tra loro, hanno prodotto danni (anche peggiori) a discapito dei controlli.
Certo, sono tutte situazioni che fanno riflettere. Se succede questo in un posto controllato come il tribunale, figuratevi cosa potrebbe accadere all'Expo. Ce la vedete voi la gente perquisita ai gates? Ammesso che sia sufficiente la perquisizione a questo punto...
Metti il "pazzo" di turno che s'è visto rifiutato il finanziamento che se la prende con lo stand della banca X che ospita i 400 imprenditori agro-alimentari ad Expo (un esempio a caso...). Questo senza voler tirare in ballo guerre sante e co.
E' un brutto segnale, dato anche il periodo; ma adesso non è che da noi son tornate le stragi mentre all'estero è il paradiso.
edit:
si Mc, a Milano gli avv. passano a sinistra mostrando solo la tessera. E a dirla tutta non sono gli unici; chiunque abbia un cosiddetto badge, anche il personale, in teoria non passa il metal detector. Ogni tanto ti capita di trovare qualche carrellino carico di fascicoli lasciato in ascensore... se nell'attesa di salire al piano gli vuoi dare una spulciata... così per intrattenimento :look: :gha: ok che devono spostare i fascicoli dall'archivio alle aule ma se magari li accompagnassero i carrelli sarebbe meglio, visto che gli ascensori sono aperti al pubblico e non sono di servizio.
Drako
9th April 2015, 17:35
bho io non mi sento di ricamarci sopra nulla. In italia le cose sappiamo come funzionano e non mi sorprende che uno riesca ad entrare con un arma in un posto dove non dovrebbe portarcela, di solito queste cose non succedono perché siamo meno mitomani degli americani. Spero che non ci sia un cambio di tendenza o siamo finiti... tipo: http://www.milanotoday.it/cronaca/video-bomba-cantiere-expo.html
no no ma ci vado all'expo :confused:
Hador
9th April 2015, 17:43
ho appena finito di parlare con il mio piu caro amico che e' al foro di milano ormai da 10 anni.
il problema e che a Milano e solo a Milano, gli avvocati non passano i metal detector, infatti mi raccontava che i primi tempi lui passava il metal detector e gli dicevano che visto che era avvocato non c'era bisogno.
Cosa assurda, al di la del fatto che ci siamo messi a scherzare che alcuni avvocati sono molto peggio di molti imputati. quindi il problema e' un problema di Milano, complimenti basta il badge per saltare i controlli, GG.
Lui era li stamattina e dalle voci chiaramente tutte da confermare sembra che sto tizio abbia aperto il portafoglio a mo di axel foley di beverly hills cop e l'abbiano fatto passare.che è quello che ti ho scritto sopra :nod:
C'è anche da dire che -a torto evidentemente- a milano c'è una sensibilità diversa verso la sicurezza delle istituzioni rispetto a dove mafia e compagnia bella facevano saltare per aria le persone. Temo cioè che il caso di Palermo da te descritto sia una diretta conseguenza della mafia (storica) piuttosto che la norma di ogni posto in Italia. Anche perchè non è la prima volta che succede, repubblica riesuma un caso analogo a bologna del 2007.
no no ma ci vado all'expo :confused:ma non vedi, la vigilanza c'è! Solo si fa i cazzi suoi :sneer:
McLove.
9th April 2015, 17:46
che è quello che ti ho scritto sopra :nod:
C'è anche da dire che -a torto evidentemente- a milano c'è una sensibilità diversa verso la sicurezza delle istituzioni rispetto a dove mafia e compagnia bella facevano saltare per aria le persone. Temo cioè che il caso di Palermo da te descritto sia una diretta conseguenza della mafia (storica) piuttosto che la norma di ogni posto in Italia. Anche perchè non è la prima volta che succede, repubblica riesuma un caso analogo a bologna del 2007.ma non vedi, la vigilanza c'è! Solo si fa i cazzi suoi :sneer:
no guarda non e' palermo la mosca bianca con ottima probabilita' invece lo e' milano, firenze e' esattamente come Palermo, se non sbaglio anche Roma e' cosi. Ora io non sono stato in tutti i tribunali d'italia ma ti rendi conto anche tu che presentare un badge per entrare in tribunale e sottrarsi ad ogni controllo sia una stronzata, mafia o non mafia, fermo restando che i processi alla criminalità organizzata non li facciano solo qui e che nel caso in esame il problema era una bancarotta.
sul caso di repubblica leggilo tutto.
il caso e' di 8 anni fa ed era una separazione, non ne sono successi altri in 8 anni eppure la litigiosita nei tribunali e' bella che pompata altro che "flame" non e' l'ultimo luogo dove uno si incazza e pensa di fraggare aoe per intenderci: cosi pochi casi fanno pensare che siano possibili solo dove i controlli fanno merda, esattamente come a Milano stamattina. In quello del 2007 si parlava tra l'altro dei metal detector a reggio emilia ben 15 anni fa
Luca Guerzoni, magistrato a Reggio Emilia, ha detto che a fine 2001 era pronto un piano per dotare il palazzo di giustizia di telecamere a circuito chiuso e di un metal detector, ma il piano "è rimasto lettera morta"
forse ne devono ammazzare almeno uno a tribunale affinché si adeguino.
Glorifindel
9th April 2015, 17:46
Mha a Milano la mafia non credo metta bombe o faccia attentati. Mica è scema che si danneggia in casa sua :look:
Semmai c'è da temere da sti sbandati che perdono tutto (testa compresa) o dai fondamentalisti. Insomma da chi ormai non ha più nulla da perdere.
Come dice Hador, la mafia storica non è la stessa che si trova oggi al nord. Oggi si fanno gli affari, e gli affari richiedono tranquillità.
Hador
9th April 2015, 18:01
no guarda non e' palermo la mosca bianca con ottima probabilita' invece lo e' milano, firenze e' esattamente come Palermo, se non sbaglio anche Roma e' cosi. Ora io non sono stato in tutti i tribunali d'italia ma ti rendi conto anche tu che presentare un badge per entrare in tribunale e sottrarsi ad ogni controllo sia una stronzata, mafia o non mafia, fermo restando che i processi alla criminalità organizzata non li facciano solo qui e che nel caso in esame il problema era una bancarotta.
sul caso di repubblica leggilo tutto.
il caso e' di 8 anni fa e si parlava dei metal detector 15 ani faeh ma ci sono, solo che li puoi saltare :sneer:
Però ripeto, la sensibilità su questi temi a Milano è storicamente diversa. Mi sembra estremamente verosimile che al momento di decidere chi dovesse essere sottoposto a controllo all'ingresso giudici e avvocati abbiano chiesto/spinto per non essere controllati per evitare la scocciatura, come mi pare estremamente verosimile che i controlli dei tesserini siano lascivi vista la mole di persone che va avanti e indietro da quel posto. Poi non è un posto che frequento, ma conoscendo i miei polli ci scommetto abbastanza.
Comunque mo se ne sentono di nuove, qualcuno dice che magari la pistola la ha fottuta a qualcuno. Comunque come ho detto nel primo reply io non mi sento di ricamarci sopra nulla, ma diciamo che se fosse successo dentro un aeroporto sarei stato molto più incredulo.
Wolfo
9th April 2015, 18:01
Ha usato il bug del cavo si rete
McLove.
9th April 2015, 18:03
Ha usato il bug del cavo si rete
secondo me era stargatemagoo
Estrema
9th April 2015, 19:03
comunque non è che le cose non funzionino solo in Italia eh... non avrà usato una pistola, ma quello che ha fatto fuori 150 passeggeri con l'aereo è ancora un caso recente. Gli attentati di Parigi e di Bruxelles sono anche quelli abbastanza recenti. E ce ne sarebbero...
tutte situazioni che, seppur dissimili tra loro, hanno prodotto danni (anche peggiori) a discapito dei controlli.
.
no vabbè ma stiamo esagernado un attentato teroristico con un matto che spara in un tribunale suvvia non è nemmeno pensabile il, mal come mezzo gaudio
McLove.
9th April 2015, 20:37
ma tornando a discutere sulla percezione o la mafia in sicilia quindi li regole piu ferre per entrare, sono all atto pratico comunque stronzate.
un tribunale e' un posto dove c'e' molta disperazione, non ci sono solo cause di abusivismi edilizi e ciarpame.
ora al di la dei boss che se non sono latitanti manco ci mettono piede in tribunale ed al massimo assistono in videoconferenza dalle carceri che spesso non sono nemmeno in sicilia, c'e' altissima probabilita che in un tribunale possano compiersi varie "vendette" non solo nei confronti di un giudice ovviamente, i familiari di una ragazza stuprata trovano li lo stupratore che non e' in "gabbie" la maggiorparte delle volte, i parenti di una persona assassinata o i familari di qualcuno ucciso in una rapina, ma senza andare a valutare casi di questa portata, anche una banalissima causa di separazione puo dare luogo a follie, anche semplicemente un processo del lavoro su un licenziamento, o come in questo caso una bancarotta.
E' ovvio che al di la dei discorsi di palazzo di giustizia= istituzione etc e' un luogo dove c'e' tanta potenziale disperazione, fa fottere dal ridere che "mal facciano" i controlli allo stadio quando al tribunale di milano per entrare basti un cazzo di badge o sventolare un portafoglio.
per quanto puo essere vero che in sicilia storicamente ci sia piu percezione della criminalita' tutti gli esempi di sopra ci sono in ogni tribunale e tanti al giorno in ogni tribunale che non si passi nemmeno un metal detector e' una stronzata, e una cosa a cui gli avvocati, modesti o stronzi che siano non si sono mai sottratti, tutti a Palermo conoscono Gioacchino Sbacchi che probabilmente e' l'avvocato penalista piu bravo che ci sia a livello nazionale, be anche lui si passava il suo metal detector tot volte al giorno eh, quindi vederla come "seccatura" e' solo una scemenza a mio avviso.
Razj
9th April 2015, 21:27
Io so convinto che qua potrebbero entrare con un panzer dall'ingresso principale e nessuno se ne accorgerebbe, e penso che così saranno molti altri tribunali d'italia
tralasciamo poi il discorso sugli accampamenti in mezzo ai corridoi frequentati da chiunque coi fascicoli ammucchiati sui tavoli tipo mercato del giovedì dove chiunque può andare e fare qualsiasi cosa
Glorifindel
9th April 2015, 21:55
da ansa.it
Prima di uccidere, Claudio Giardiello sarebbe entrato mostrando un falso tesserino da un ingresso laterale del Palazzo e dalla porta riservata all'accesso di magistrati, avvocati e cronisti.
s'era preparato tutto. Sempre per cronaca, il suo avvocato voleva rinunciare al mandato (pare fosse già il secondo legale a farlo).
Non mi stupisce che fosse un "immobiliarista".
Alkabar
9th April 2015, 22:27
Caso vuole che io passassi per Milano oggi, ecco cos'erano quelle pattuglie che correvano come matti sull'autostrada.
Wolfo
9th April 2015, 23:38
un tribunale e' un posto dove c'e' molta disperazione, non ci sono solo cause di abusivismi edilizi e ciarpame.
.
per me si riassume tutto in questa considerazione, per questo motivo i controlli devono essere scrupolosi più che in tanti altri posti.
Pazzo
10th April 2015, 11:18
estre quello che dici puo essere vero' a livello di percezione ma che nei tribunali si porti una pistola cosi facile sono ricche stronzate, per quanto ora sorgera il caso della "sicurezza nei tribunali" con plastici e mille commenti di chi non c'e'mai entrato una volta. Ma non e' cosi al massimo puo essere cosi nei tribunali minori e con minori intendo quelli che hanno un aula e bona. se sono riusciti a fare entrare una pistola a Milano e un problema relativo a Milano, non a tutti i tribunali italiani. tra l'altro si deve anche vedere se e riuscito a farla entrare per il metal detector rotto perche io non ho mai visto metal detector lasciati a se stessi ci sono sempre i poliziotti o i carabinieri che se e' rotto devono perquisirti.
non sono d'accordo Mc, mi sa che in Sicilia state molto più attenti alla sicurezza.
Qua su il metal detector all'entrata degli avvocati non c'è, c'è solo un entrata con due porte che si aprono una per volta e una guardia là che chiede i tesserini (neanche sempre, e generalmente solo alle facce nuove) mica solo a Padova eh, di tutti i tribunali tar e cda che ho girato parlo. A Venezia poi non ne parliamo, nella sede del contenzioso civili entri e non c'è proprio il metal detector, non parlo neanche dell'ingresso riservato agli avvocati, o non so se sono sempre entrato dal lato sbagliato ma non mi ha ha mai fermato nessuno lol. E solitamente se sono col cliente entra con me np, basta che dico alla guardia "è con me" e gg.
Infatti proprio pochi giorni fa parlavo con mia mamma di quanto sarebbe facile entrare armati in tribunale, pensa il caso
Glorifindel
10th April 2015, 11:28
se poi ci aggiungiamo che sul tesserino hai pure scritto "Pazzo" c'è davvero di che preoccuparsi se non ti fermano :look:
Drugnon
10th April 2015, 11:32
Quella dei controlli di sicurezza è un discorso che mi fa uscire matto..
Ho lavorato per 1 anno e mezzo a Heathrow e venivo controllato ogni volta che andavo a pisciare (non scherzo per via di alcuni lavori avevano spostato I cessi landside). Gli addetti alla sicurezza, piloti, manager, chiunque all'ingresso viene controllato..
Ogni volta che vedo un areoporto italiano mi vien da ridere (o da piangere).... so per certo che I piloti non vengono controllati e probabilmente neanche I membri dello staff..
E un areoporto che è un obbiettivo sensibile tanto quanto un tribunale e dopo l'11 settembre in particolare (ma anche dopo tutte le minacce dell'isis cazzi e mazzi)
Dryden
10th April 2015, 11:33
Tribunali minori qualche anno fa
http://mdst.it/03v528202/
Razj
10th April 2015, 11:34
non sono d'accordo Mc, mi sa che in Sicilia state molto più attenti alla sicurezza.
Qua su il metal detector all'entrata degli avvocati non c'è, c'è solo un entrata con due porte che si aprono una per volta e una guardia là che chiede i tesserini (neanche sempre, e generalmente solo alle facce nuove) mica solo a Padova eh, di tutti i tribunali tar e cda che ho girato parlo. A Venezia poi non ne parliamo, nella sede del contenzioso civili entri e non c'è proprio il metal detector, non parlo neanche dell'ingresso riservato agli avvocati, o non so se sono sempre entrato dal lato sbagliato ma non mi ha ha mai fermato nessuno lol. E solitamente se sono col cliente entra con me np, basta che dico alla guardia "è con me" e gg.
Infatti proprio pochi giorni fa parlavo con mia mamma di quanto sarebbe facile entrare armati in tribunale, pensa il caso
C'è anche di peggio... a me è capitato di gente che girasse spaesata che non sapeva dove andare, in cerca del proprio avvocato nei corridoi, quindi gente che è entrata senza accompagnamento e senza controlli ecc. Ovviamente i carabinieri all'entrata ci sono ma sono del tipo Expo cioè stanno lì' a fare gli spaventa passeri. Ma pure in posti potenzialmente a rischio in questo periodo tipo alla commissione tributaria regionale a roma che tra l'altro sta proprio di fianco al colosseo non ci sono metal detector e all'unico ingresso c'è forse una guardia sempre in funzione spaventa passeri.
Jiinn
10th April 2015, 12:59
non sono d'accordo Mc, mi sa che in Sicilia state molto più attenti alla sicurezza.
Qua su il metal detector all'entrata degli avvocati non c'è, c'è solo un entrata con due porte che si aprono una per volta e una guardia là che chiede i tesserini (neanche sempre, e generalmente solo alle facce nuove) mica solo a Padova eh, di tutti i tribunali tar e cda che ho girato parlo. A Venezia poi non ne parliamo, nella sede del contenzioso civili entri e non c'è proprio il metal detector, non parlo neanche dell'ingresso riservato agli avvocati, o non so se sono sempre entrato dal lato sbagliato ma non mi ha ha mai fermato nessuno lol. E solitamente se sono col cliente entra con me np, basta che dico alla guardia "è con me" e gg.
Infatti proprio pochi giorni fa parlavo con mia mamma di quanto sarebbe facile entrare armati in tribunale, pensa il caso
immagino la faccia di tua mamma quando hanno detto : "Pazzo entra al tribunale di Milano armato e uccide 4 persone" :D
Il Nando
10th April 2015, 13:42
Siamo un popolo di fancazzisti, period.
Pochissimi lavorano come negri, una parte discreta ha la dignità di fare il proprio dovere senza aggiungere un unghia di più, la stragrande maggioranza fa solo e sempre il meno possibile.
Hador
10th April 2015, 16:43
sempre sulla scia "intervistiamo fenomeni": http://video.corriere.it/gli-avvocati-tornano-tribunale-milano-non-ci-sentiamo-sicuro/816b6a16-df86-11e4-9755-7346caf2920e
Glorifindel
10th April 2015, 17:00
come dice uno degli intervistati... stanno cablando da mesi tutto il tribunale (e devo dire che finalmente certi fascicoli ora li consultano dal pc anche i magistrati, così come scrivono su pc le sentenze), che cavolo ci vuole a mettere un sistema elettronico per la lettura del badge?
Altro che esibire il tesserino, lo passi nel lettore e se c'è riscontro passi da lì, altrimenti vai a farti la fila/perquisizione come gli altri non addetti ai lavori.
Ovviamente il discorso "lui è con me" non sa da fare.
McLove.
10th April 2015, 17:22
non sono d'accordo Mc, mi sa che in Sicilia state molto più attenti alla sicurezza.
Qua su il metal detector all'entrata degli avvocati non c'è, c'è solo un entrata con due porte che si aprono una per volta e una guardia là che chiede i tesserini (neanche sempre, e generalmente solo alle facce nuove) mica solo a Padova eh, di tutti i tribunali tar e cda che ho girato parlo. A Venezia poi non ne parliamo, nella sede del contenzioso civili entri e non c'è proprio il metal detector, non parlo neanche dell'ingresso riservato agli avvocati, o non so se sono sempre entrato dal lato sbagliato ma non mi ha ha mai fermato nessuno lol. E solitamente se sono col cliente entra con me np, basta che dico alla guardia "è con me" e gg.
Infatti proprio pochi giorni fa parlavo con mia mamma di quanto sarebbe facile entrare armati in tribunale, pensa il caso
ed a me pare semplicemente assurdo proprio perche il tribunale non e' un posto "sereno" e lo sai bene. la cosa assurda e' che gli avvocati non passino i controlli, nessun controllo, assurdo: essere iscritto all ordine da anche il certificato di santita' , sanita' e bonta d'animo? non direi.
Oh il padre della mia ragazza e' magistrato deve passare dalla trafila badge prima e metal detector in ogni palazzina in cui vuole entrare poi anche se lavora li da anni ed e' giudice al tribunale del lavoro, ieri sera ci siamo incontrati e ci siamo messi a parlare di sta cosa e veramente pare cosa da terzo mondo che gli avvocati abbiano entrata a se, senza metaldetector, e poi in base a cosa?
io capisco la mafia etc e la percezione del crimine che c'e' qua pero e' assurdo che in paesini ci sia il metaldetector, c'e' al tribunale di corleone un paese di poche anime famoso solo per avere dato i natali ad alcuni mafiosi, ed in grosse citta' no.
Che i metal detector ci siano negli stadi stadi, un posto pubblico dove si va a vedere uno spettacolo allo ed invece in un posto pubblico ed istituzionale dove si va per "dirimere liti", tutt'appost, veramente assurdo. anzi ha dato culo che a milano sia successo solo sta volta
se a palermo dico lui "e' con me", mi infilano dritto per dritto nel rullo per le borse e mi sparano ad una gamba ed a lui fanno la perquisizione anale :sneer: cioe sono proprio cose fuori dalla norma per quanto mi riguarda, vuoi entrare passi il metaldetector e non sai quante volte e NON si offende nessuno, dalla gente comune ai principi del foro ai giudici, per via di una cinta o di un accendino suona e fanno una perquisizione anzi e' modo per fare due battute
cmq do per certo che non e' cosi free in tutta italia, probabilmente al nord vi fidate di piu', forse. Per quanto e' relativo firenze e' come palermo, se non erro anche torino,a roma nel tribunale penale i metaldetector ci sono, ora mi e' venuta la curiosita' pero di sapere, sta cosa dei badge per passare la ritengo una stronzata, capisco l'assenza di metal detector nel tribunale civile se e' in un luogo distaccato qui l'ingresso e' unico, per quanto non e' che in un processo civile ci sia meno esasperazione, qui entri senza passare alcun controllo solo dal giudice di pace (quindi processi del cazzo) che tra l'altro e' in un altra struttura lontana dal palazzo di giustizia 3 km, ma a milano come conferma il mio amico che e' penalista e si deduce da sto caso che era bancarotta stiamo parlando di tribunale penale. Che poi come a milano ci sia personale di sicurezza privato e non forze dell ordine e' la seconda cosa che mi pare assurda, per mettere in luce il nonsense agli stadi si manda la polizia, ora non conosco la ratio di sta stronzata deduco che personale di sicurezza privato abbia un costo inferiore, ma resta una stronzata.
Pazzo
10th April 2015, 18:30
ma sono d'accordo con te che è una minchiata il sistema come lo ho descritto.
tra l'altro non sarei manco d'accordo sul dire "okay capisco se la sezione civile è distaccata"... un cazzo asd, quando ci sono le comparizioni personali delle parti il clima non è certo dei migliori lol. Mi raccontava un po' di mesi fa un giudice che quando stava nella civilissima Trieste i un processo di separazione all'udienza presidenziale il lui a un certo punto ha sbottato e ha tireato fuori una pistola, poi non è successo un cazzo, ma tant'è. Le cause di separazione sono selvagge >_>
McLove.
10th April 2015, 18:36
ma sono d'accordo con te che è una minchiata il sistema come lo ho descritto.
tra l'altro non sarei manco d'accordo sul dire "okay capisco se la sezione civile è distaccata"... un cazzo asd, quando ci sono le comparizioni personali delle parti il clima non è certo dei migliori lol. Mi raccontava un po' di mesi fa un giudice che quando stava nella civilissima Trieste i un processo di separazione all'udienza presidenziale il lui a un certo punto ha sbottato e ha tireato fuori una pistola, poi non è successo un cazzo, ma tant'è. Le cause di separazione sono selvagge >_>
ma sono d'accordo, il discorso del tribunale civile era se proprio non si vuole per tutto, semplicemente perche a rigor di logica ci vedo molto di piu', per fare un esempio banale, i familiari di una ragazza molestata o stuprata linciare l'imputato, cosa di cui sinceramente non mi stupirei, ma non vuol dire che le separazioni non siano selvagge come dici ed infatti a reggio emilia nel 2007 altra sparatoria ed era per una separazione.
edit: cmq continuando a leggere in giro al di la del nonsense della societa di sicurezza privata (a me sta sui coglioni che siano private le societa per la fonoregistrazione e trascrizione figurati), che poi e' la stessa dell expo lol, quella che gli avvocati e giornalisti entrino con il badge senza passare il metal detector e' solo una prassi, ora capire se e' sotto richiesta degli interessati (facendo leva sull ordine) o se a causa di sta società privata, evidentemente scansafatiche, sara' difficile valutarlo.
la cosa che importa pero' e' che non sia una regola del tribunale ne tantomeno del ministero della giustizia, ma una prassi, ergo chiunque entra in un tribunale, esattamente come si fa qui ed in altri tribunali, deve sottoporsi al controllo dei metal detector non basta il badge o tesserino. in soldoni per prassi in alcuni tribunali sono più permissivi, senza motivo aggiungo.
babbe al di la dell inverno rigido con tanto di neve e 4 mesi di pioggia che abbiamo avuto qua al sud quest'anno, non e' che ormai la terronia ed il mezzogiorno ormai sia Milano e zone limitrofe? :D
edit2 sta cosa poi mi ha fatto sbarellare:
la società che ha vinto l'appalto per la sicurezza e' la All system, la stessa dell expo, ma la vecchia societa' che aveva vinto l'appalto nel 2005:
Nel 2005 il gruppo Ivri, che allora aveva vinto l'appalto per il tribunale, era stato travolto dalla maxi-inchiesta della procura di Milano sulle reti di corruzione, dossieraggio e spionaggio telefonico dei colossi privati della security, in primis il gruppo Pirelli-Telecom. L'indagine aveva messo in dubbio anche la qualità dei controlli: diverse società private erano state accusate di gonfiare i prezzi dichiarando di schierare un numero di guardie superiori al vero.
E proprio in tribunale a Milano erano spuntati perfino monitor di controllo che sembravano accesi, ma in realtà mostravano sempre la stessa immagine coloratissima di un un'unica valigia, per far credere che fossero in funzione anche mentre erano spenti.
ma dio cantante hahaha il monitor spento con l'immagine fissa per fare credere che fosse in funzione ma LOL
McLove.
10th April 2015, 20:19
babbe al telegiornale poi la sagra del nonsense e della stupidita'
la società di sicurezza privata all' ingresso non e' armata perché le guardie armate costavano di più e questo ha permesso che facessero un prezzo più basso per vincere l'appalto.
le interviste agli avvocati poi fanno fottere dal ridere dicono che e' giusto che non ci siano controlli che non possono fare una fila di 1 ora per entrare e che il tempo e' denaro.
fermo restando che non penso che a Milano ci sia piu' affluenza che a Palermo
Palermo, dopo avere passato il gabbiolo con le forze dell ordine dove presenti il tesserino, se vuoi entrare nel palazzo del collegiale e civile (cosiddetto palazzo vecchio) ci sono 2 entrate una per il pubblico da dietro ed una per gli avvocati dal prospetto del palazzo di giustizia, due metal detector per ognuna entrata forze dell ordine ai metal detector. la prima non ha mai avuto fila, se non roba da 30 sec se hai qualcuno davanti a te tempo che si levi l'orologio e metta lo smartphone nel vassoio e metta la borsa nel rullo.
Anche se entri da quella posteriore perché la vicino c'e' il tribunale di sorveglianza e quello monocratico, quest' ultimo dove vai anche per la "cancelleria", dipende da dove hai posteggiato o dove sei stato prima, al massimo perdi 5/10 minuti nei giorni di massima affluenza ed esclusivamente ad apertura, mica tutti i processi di una giornata iniziano alle 9.30 eh
Palermo tribunale monocratico (cosiddetto palazzo nuovo) unica entrata per pubblico e personale ed avvocati: 2 metal detector ergo doppia fila, al massimo perdi 2 minuti di fila.
Sta cosa di 1 ora di fila sono stronzate, ma stronzate galattiche, la realtà e' che pesa il culo perdere anche quei pochi minuti
ripeto io non penso per nulla che ci sia più affluenza a milano che a Palermo ma anche se fosse, diamolo per assurdo, al posto di fare un ingresso unico pubblico ed avvocati ne fai due entrambi con metal detector e dimezzi la fila, o addirittura fai ingressi multipli in relazione a dove devi andare (collegiale, monocratico, civile) anche alla Coop smistano le file e fanno file differenziate, ed anche se fosse perdi 10 minuti di fila, ci vai prima ti organizzi, come fanno tutti.
pero si ritorna al primo punto la società di sicurezza non ha nemmeno personale armato agli ingressi per risparmiare (cioe' cosa sono portinai?) , quindi e' ovvio che più di pianificare ingressi plurimi con più personale e controlli, via di tesserino e vai con dio... chissà se anche questa come quella precedente aveva le foto attaccate ai monitor spenti per risparmiare.
boh terzo mondo veramente, io da terrone sono abituato al fatto che molto qui non funnzioni ma nella "perfettissima" Milano mi fa ridere.
Hador
10th April 2015, 23:47
Probabilmente dato il fatto che si è in Sicilia la sicurezza là la paga lo stato come tutto il resto, a Milano no e quindi rientra nelle logiche di budget :D
McLove.
11th April 2015, 00:14
Probabilmente dato il fatto che si è in Sicilia la sicurezza là la paga lo stato come tutto il resto, a Milano no e quindi rientra nelle logiche di budget :D
guarda non vorrei distruggere i tuoi sogni ma non funziona che in sicilia e' tutto pagato a spese dei milanesi e/o dello stato.
evidentemente che vuoi che ti dica i fondi stanziati per la sicurezza a Milano se li bevono in aperitivi. E questo rientra molto nell' idea che ho, e non solo io btw, di Milano: tanto fumo e niente arrosto e' molto una citta' di "facciata", un po per tutti tranne che per i milanesi stessi che cmq dovrebbero esserne i piu' consapevoli, misteri...
tra l'altro dal 2015 tutti i tribunali sono gestiti dal ministero della giustizia e non più dai comuni, dalla legge di stabilita'
Ed in ogni caso precedentemente, prima del 2015, le spese che si accollavano i comuni singolarmente non erano tutte ma solo quelle di gestione, non a fondo perduto ma ne richiedevano un rimborso dallo stato, ed erano spese per locali, le riparazioni, l’illuminazione, il riscaldamento, l’acqua, le utenze telefoniche e la pulizia.
se vuoi possiamo anche parlare di altro del fatto che il tribunale di palermo abbia sfornato fior fiore di magistrati e sia quello che ha gestito processi della madonna, ma questa e' storia basta conoscerla (processo Abbate+706, al secolo conosciuto come maxiprocesso a cosa nostra, procedimento storico anche dal punto di vista strutturale della e per la sicurezza, you know Aula-bunker costruita all'Ucciardone?) e quindi c'e' una maggiore attenzione e percezione della sicurezza anche per quanto accaduto prima e dopo, milano e' stata in parte centro di attenzione nei periodi di mani pulite/tangentopoli (anche grazie alla metodica: al ricorso eccessivo, per taluni abuso, della carcerazione preventiva del pool di milano , solo il primo anno si parla di 1.356 ordini di custodia cautelare) visto che il grosso numero di ladri erano li e per di più tutti colletti bianchi e poi, rencentemente, per i 4 processetti gossippari del nano di merda.
Questo te ne posso dare atto ma no qua non viene pagato a spese dello stato ed a milano invece paga tutto l'amministrazione locale, mi spiace.
poi oh magari avete i portinai senza pistola all'ingresso che gli presenti la tessera della bocciofili o quella a bollini della Coop e fanno entrare per lesinare euro sulla sicurezza e magari gli uffici con pc di ultima generazione e fotocopiatrici che funzionano, qua manca la carta a volte, il riscaldamento/aria condizionata va ad annate ed a palazzi/uffici, fa te... pero diciamo la carta te la porti da casa ed al massimo senti freddo o sudi che sono cose decisamente meno spiacevoli che ti ammazzino il giudice in udienza ;)
quindi smettila di pensare come il salvini di turno o la casalinga di voghera "che queli li, terun, con i soldi poi campano a nostre spese e si bevono la droga."
toh: fatti una cultura
http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/fisco-e-contabilita/2015-01-13/spese-funzionamento-uffici-giudiziari-comuni-alleggeriti-1-settembre-170304.php?uuid=ABDS4sR
Hador
11th April 2015, 08:36
ma io lo spero che milano sia vista male al sud, non mai sentito un milanese intristito perchè un siciliano non si è trasferito qua :sneer:
Ma al di la di questo lo ripeto, la mia percezione è che al sud per motivi storici la presenza dello stato nel settore sicurezza sia molto più massiccia che al nord, io lo notai girando in campania e sicilia. Specialmente rispetto a milano (ma anche emilia) dove la polizia non la vedi manco col binocolo in generale, poi a piantonare uffici e istituzioni proprio non si vede da decenni.
E io sono il primo a lamentarmi di ste cose eh :D
Estrema
11th April 2015, 09:21
io so solo che ogni volta che mia cugina viene su dice sempre che si sente più sicura a uscir da sola di notte a casa sua....lei è di catania e questa è una grande sconfitta :sneer:
Zl4tan
11th April 2015, 10:39
Bho sta cosa della guardia armata che costa di più se ,appunto, armata è tutta da verificare perché so per certo che già ad esempio la pistola te la compri per cazzi tuoi non te la fornisce la società, lo stipendio è sempre uguale anche perché la guardia giurata armata non può utilizzare la pistola con le stesse regole con cui la può utilizzare il personale delle forze dell ordine...
Mi pare nonsense come cosa "costa di più".. Ripeto arma, procedure per ottenerla(costosissime e lunghissime) sono a carico della guardia giurata
Estrema
11th April 2015, 10:53
Bho sta cosa della guardia armata che costa di più se ,appunto, armata è tutta da verificare perché so per certo che già ad esempio la pistola te la compri per cazzi tuoi non te la fornisce la società, lo stipendio è sempre uguale anche perché la guardia giurata armata non può utilizzare la pistola con le stesse regole con cui la può utilizzare il personale delle forze dell ordine...
Mi pare nonsense come cosa "costa di più".. Ripeto arma, procedure per ottenerla(costosissime e lunghissime) sono a carico della guardia giurata
è una questione di assicurazioni non di equipaggiamento , il costo è bassissimo e la procedura si fa in massimo 1 setimana se so lenti
Glorifindel
11th April 2015, 11:54
Ma comunque nel tribunale di milano girano anche carabinieri e polizia. Di che stiamo parlando, personale armato c'è eccome volendo.
McLove.
11th April 2015, 14:15
Ma comunque nel tribunale di milano girano anche carabinieri e polizia. Di che stiamo parlando, personale armato c'è eccome volendo.
stiamo parlando di quanto non conosci a quanto pare.
Che di forze dell ordine dentro un tribunale ce ne siano ed anche a pacchi e' normale: tanto per iniziare c'e' la polizia penitenziaria che si occupa del trasporto e della custodia dei detenuti, ci sono i poliziotti che vanno a trovare i magistrati perché da essi cordinati per le indagini, spesso forze dell ordine partecipano alle udienze in veste di testimoni, ed infine spero tanto che ci siano almeno i carabinieri di piantone ogni aula almeno nel penale.
Di fatto pero il problema di cui stiamo parlando non e' che dentro ci siano forze di polizia armate, ripeto cosa abbastanza strutturale in un tribunale anche senza che abbiano alcuna mansione di vigilanza sullo stesso, ma che sto tizio e' entrato con una pistola ha sparato ed e' anche uscito, preso il motorino ed andato via, il problema e' che ci sia personale di sicurezza armato che operi un controllo su chi entra e con cosa entra sopratutto.
Se si mette un controllo per evitare l'ingresso di armi e' evidente che il personale preposto a farlo deve essere armato o come lo fermi quello che cerca di introdurre una pistola, per esempio, a sputi o a bestemmie? "ptu porcadamonna si fermi!!"
poi che ci mettano all ingresso un berretto verde come Rambo o una guardia giurata alla Vito Catozzo sono anche dettagli.
Bho sta cosa della guardia armata che costa di più se ,appunto, armata è tutta da verificare perché so per certo che già ad esempio la pistola te la compri per cazzi tuoi non te la fornisce la società, lo stipendio è sempre uguale anche perché la guardia giurata armata non può utilizzare la pistola con le stesse regole con cui la può utilizzare il personale delle forze dell ordine...
Mi pare nonsense come cosa "costa di più".. Ripeto arma, procedure per ottenerla(costosissime e lunghissime) sono a carico della guardia giurata
il personale armato e' più qualificato e quindi piu' retribuito quindi un costo maggiore per la societa'. Costosissime e lunghissime le procedure e' decisamente esagerato, in piu come dice estrema i costi ci sono sulle assicurazioni.
Andando più a fondo alla faccenda l'appalto del 2010 per 8 milioni e 200 mila euro ebbe anche risvolti processuali e polemiche: perche' la gara non fu fatta secondo l’offerta al massimo ribasso (cioe' valutando il raffronto prezzo/qualita' dell offerta stessa), ma con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (minor prezzo per la copertura del servizio), in seguito anche proprio per l'introduzione proprio di guardie non armate alla gestione del servizio di sicurezza, punto sul quale l'associazione delle imprese di vigilanza fece ricorso al Tar ma che fu rigettato.
Hador
11th April 2015, 18:28
io so solo che ogni volta che mia cugina viene su dice sempre che si sente più sicura a uscir da sola di notte a casa sua....lei è di catania e questa è una grande sconfitta :sneer:vabbè da perugia capitale italiana dei tossici mi pare anche normale :sneer:
Estrema
11th April 2015, 20:13
vabbè da perugia capitale italiana dei tossici mi pare anche normale :sneer:
tossici seeeee ora con la crisi i pusher si son reciclati in rapinatori etc etc :sneer:
oh ma l'altro giorno un gruppo di nord africani che aggredisce a cinghiate la polizia ...solo qui ste cose, a cinghiate dio cristo
McLove.
11th April 2015, 20:18
La famosissima cinghiamattanza!
-Tapatalk-
Hador
11th April 2015, 20:21
tossici seeeee ora con la crisi i pusher si son reciclati in rapinatori etc etc :sneer:
oh ma l'altro giorno un gruppo di nord africani che aggredisce a cinghiate la polizia ...solo qui ste cose, a cinghiate dio cristoeh sono anni che non bazzico a perugia, ero rimasto alla vecchia gestione evidentemente :sneer:
Glorifindel
11th April 2015, 21:50
tossici seeeee ora con la crisi i pusher si son reciclati in rapinatori etc etc :sneer:
oh ma l'altro giorno un gruppo di nord africani che aggredisce a cinghiate la polizia ...solo qui ste cose, a cinghiate dio cristo
Wtf? Nordafricani?? Sicuro non fossero cing(hi)alesi? :look:
@Mc: si ma questo non solo è entrato nel tribunale armato... ne è pure uscito. L'hanno ripescato in un centro commerciale a Vimercate! pd Vimercate! Eppure quelli delle aule di fianco hanno detto di aver sentito gli spari e di essersi precipitati fuori per la paura di restarci. Io parlavo di questo specifico caso, che la vigilanza preposta sia altra cosa rispetto alle normali forze dell'ordine ok.
edit: http://www.milanotoday.it/cronaca/video-sparatoria-tribunale-milano.html
ok, i carabinieri armati c'erano. Quindi non era tanto un problema di armi, quanto di controlli prima, visto che una volta successo il fatto è riuscito comunque a scappare fuori.
Necker
12th April 2015, 11:53
il punto è solo nei controlli in ingresso.
Purtroppo non siamo abbastanza seri in queste cose, in altri paesi con degli spari e dei casini, la sicurezza interna avrebbe sigillato l'intero edificio in pochi minuti.
Hador
14th April 2015, 11:32
http://www.wittgenstein.it/2015/04/14/controlli-tribunale/
innaig86
14th April 2015, 11:59
http://www.wittgenstein.it/2015/04/14/controlli-tribunale/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/14/strage-milano-lunghe-code-tribunale-napoli-avvocati-sfondano-ingresso/1588426/
Dopo quanto accaduto stamattina, il procuratore generale facente funzioni della Repubblica di Napoli, Francesco Mastrominico, ha dato disposizione di consentire l’accesso agli avvocati con la sola esibizione del tesserino e senza il passaggio per i metal detector.
:facepalm:
McLove.
14th April 2015, 16:20
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/14/strage-milano-lunghe-code-tribunale-napoli-avvocati-sfondano-ingresso/1588426/
Dopo quanto accaduto stamattina, il procuratore generale facente funzioni della Repubblica di Napoli, Francesco Mastrominico, ha dato disposizione di consentire l’accesso agli avvocati con la sola esibizione del tesserino e senza il passaggio per i metal detector.
:facepalm:
attivo un solo metaldetector per tutto il tribunale da dove devono passare tutti, tra l'altro senza il rullo per le borse ergo ogni borsa veniva aperta una ad uno e controllata, alla faccia del cazzo che si creano le code
Incoma
14th April 2015, 16:33
Solita farsa all'italiana, prevedo un mesi di code con controlli maniacali e poi torna tutto come prima.
Dr.Doomed
14th April 2015, 16:53
I camorristi ci avranno mandato pure un po' dei loro scugnizzi a fare la coda, cosi` giusto per rallentare ulteriormente...
Jesper
14th April 2015, 17:55
Comunque (almeno fino a qualche anno fa) nei tribunali emiliano romagnoli non ho visto nessuna misura di sicurezza particolare...a Cesena manco c'é la guardiola all'ingresso (ok é un tribunale di una decina di aule e ci sono sempre un paio di agenti all'esterno); a forli c'é il cabinotto coi tornelli e personale di guardia, ma nessuna perquisa (non so se c'é metal detector ma non l'ho mai sentito suonare). Stessa cosa a ravenna, rimini e anche in corte d'appello a Bologna. L'unico posto dove mi hanno fatto lasciare la borsa all'ingresso é stato in carcere.
McLove.
14th April 2015, 19:25
Comunque (almeno fino a qualche anno fa) nei tribunali emiliano romagnoli non ho visto nessuna misura di sicurezza particolare...a Cesena manco c'é la guardiola all'ingresso (ok é un tribunale di una decina di aule e ci sono sempre un paio di agenti all'esterno); a forli c'é il cabinotto coi tornelli e personale di guardia, ma nessuna perquisa (non so se c'é metal detector ma non l'ho mai sentito suonare). Stessa cosa a ravenna, rimini e anche in corte d'appello a Bologna. L'unico posto dove mi hanno fatto lasciare la borsa all'ingresso é stato in carcere.
be in carcere e' ovvio che non ti fanno entrare borsa cellulare e devi lasciare anche la carta d'identità' all ingresso
pero rimango abbastanza trasecolato, qui anche in tribunali di paesi come termini imerese (5 aule) c'e' il metal detector all ingresso, anche a bagheria (6/7 aule) e persino a monreale che ha 2 aule detector e rulli per le borse.
io capisco che in sicilia la sicurezza sia la priorita' assoluta ma sto dissesto in giro e' veramente assurdo.
anche perche ripeto non e' una coop la disperazione e casi umani che girano nei tribunali li rendono luoghi estremamente piu' sensibili a molto altro.
cioe qua si parla di mettere le telecamere ai condomini di fronte per evitare che possano appostarsi i cecchini, ed infatti i poliziotti stanziati nei balconi ai piani superiori (sede degli uffici dei Pm) ti guardano strano se esci a fumare, altro che metal detector.
http://palermo.gds.it/2015/04/13/scarpinato-vuole-telecamere-anti-cecchini-davanti-nel-palazzo-davanti-a-tribunale-ma-il-condominio-dice-no_341499/
A dicembre c'era stata la lamentela del personale impiegato perche' deve passare nei rulli anche il cibo e le bottiglie d'acqua e si lamentavano che poi dovevano mangiare roba passata i raggi X.
Gli impiegati, a dicembre, erano arrivati a bloccare per qualche ora tutte le attività: temono che l’esposizione ai raggi X degli alimenti possano avere gravi ripercussioni sulla loro salute.
Necker
14th April 2015, 21:54
e si scoprì che in sicilia le misure di sicurezza sono maggiori che in Afghanistan per le basi operative americane :sneer:
McLove.
15th April 2015, 15:54
e si scoprì che in sicilia le misure di sicurezza sono maggiori che in Afghanistan per le basi operative americane :sneer:
Quello sicuro, però poi ci crollano i ponti. ;)
-Tapatalk-
Glorifindel
15th April 2015, 16:20
Ah quelli crollano pure al nord non ti preoccupare :sneer:
Successo in Emilia, come del resto succede nelle piccole località prealpine tipo Cremeno, dove vado a passare qualche volta il week end. Hanno costruito una strada sopra un deflusso d'acqua proveniente direttamente dalla montagna.
Hanno creato uno sfogo sotto la strada ma comunque più stretto del vecchio corso naturale... a distanza di anni, è bastata più pioggia del solito e il precoce scioglimento della neve che ha portato troppa acqua contro il cemento a sostegno della strada... risultato = strada franata.
Fortuna che non ci passava nessuno in quel momento. La cosa "fun" è che dopo tutti (da nord a sud) si aspettano i contributi per la ricostruzione :look: e lasciano lì il danno per avere qualcosa da lamentare allo Stato centrale.
Hador
15th April 2015, 16:36
A Milano non crolla niente, e Pisapia ha appena detto che siamo la capitale morale d'italia!oneone111o!!
Al più ti rubano in casa, fottono il portafogli, stuprano la figlia, cose così.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.