Log in

View Full Version : Domanda x avvocati de noatri



Kappa
17th April 2015, 16:11
Ho una domanda per la mia collega qua affianco che è sull’orlo di una crisi di nervi:

Un mese fa in un parcheggio un furgone ha fatto la retro, mentre lei stava a passo d’uomo uscendo e le ha distrutto la parte anteriore destra sopra la ruota. Un danno da circa 2000 euro

Il tizio del furgone non ha fatto problemi hanno fatto cid e sono andati a smollare l’auto dal carrozziere indicato dall’assicurazione.

Bon arriva il perito dell’assicurazione della mia collega (quindi la parte lesa) e dice che il danno non corrisponde all’impatto

La mia collega prende avvocato e chiede un altro perito che conferma quanto detto dal primo perito perché in pratica la gomma è integra e non lo sarebbe dovuto essere.

Risultato l’assicurazione la vuole (o forse l’ha già fatto) denunciata per truffa.

Ora io so che non lo è ma cè un modo di tutelarsi tipo cercare di provare che queste due persone non si conoscevano? Non so, qualche idea?

Grazie in anticipo

NB è l'assicurazione della danneggiata che fa casino non del danneggiante .. mah

Dryden
17th April 2015, 16:24
Non sò forse dico una scemenza, ma per cercare di tutelarsi il più possibile potrebbe essere una buona idea rivolgersi ad una associazione di consumatori? Banche e assicurazioni sono il loro nemico n°1

Hador
17th April 2015, 16:25
Nome dell'assicurazione, giusto per

Marphil
17th April 2015, 16:49
Vieni sempre + voglia di prendersi solo auto a noleggio.

Glorifindel
17th April 2015, 17:07
Concordo con il fatto di rivolgersi ad una associazione consumatori come prima cosa e chiedere consiglio.

Probabilmente l'assicurazione della tua amica deve anticipare i soldi e poi rivalersi sull'altra (mi pare che adesso funzioni così). Ecco perchè fanno tanto casino.

Btw, su quali basi la denunciano per truffa? Solo perchè la gomma non è scoppiata? Mi sembra un po' poco...

Estrema
17th April 2015, 17:20
seee le associazioni dei consumatori ma che film avete visto qui o ti metti a muso duro e vai legalmente oppure abbozzi e speri che ti diano abbastanza soldi per spendere il meno possible, questo è quello che succede alla gente onesta a vivere in un paese di disonestii dove le truffe con l'assicurazione sono all'oerdine del giorno.

Pic STK
17th April 2015, 17:28
non basta un semplice testimone?

Glorifindel
17th April 2015, 17:59
seee le associazioni dei consumatori ma che film avete visto qui o ti metti a muso duro e vai legalmente oppure abbozzi e speri che ti diano abbastanza soldi per spendere il meno possible, questo è quello che succede alla gente onesta a vivere in un paese di disonestii dove le truffe con l'assicurazione sono all'oerdine del giorno.

quali soldi, la vogliono denunciare per truffa. O li sputtana (e l'associazione consumatori è un primo passo per farlo forse) o comunque deve rivolgersi ad un penalista a sto punto.
Altro che "spendere meno possibile"; e si è rivolta al carrozziere dell'assicurazione eh, quindi la stima preventiva l'hanno fatta loro. Per accusare una persona di truffa solo con una ruota non scoppiata ce ne vuole eh, al massimo può aver descritto male l'angolo d'impatto... ma verificare prima con testimoni o sul furgone del danneggiante che usciva in retro?

Estrema
17th April 2015, 23:12
quali soldi, la vogliono denunciare per truffa. O li sputtana (e l'associazione consumatori è un primo passo per farlo forse) o comunque deve rivolgersi ad un penalista a sto punto.
Altro che "spendere meno possibile"; e si è rivolta al carrozziere dell'assicurazione eh, quindi la stima preventiva l'hanno fatta loro. Per accusare una persona di truffa solo con una ruota non scoppiata ce ne vuole eh, al massimo può aver descritto male l'angolo d'impatto... ma verificare prima con testimoni o sul furgone del danneggiante che usciva in retro?

non hai capito il mio discorso, allora l'assicurazione dice per noi il danno riscontrato nno è provacato dall'incidente descritto, questo è quello che avra detto il perito, per l'incidente descritto il danno è solo x..a sto punto se te dici no guarda c'è pure questo quello e quell'altro, loro ti rispondono ma che sta tentando di truffarci?

questo è piu o meno il quadro ce o capito dalla situazione descritta, ora le cose so due o ti sobbarchi un azione legale con costi e lungaggini di conseguenza o abbozzi accetti il loro preventivo e speri che una buon anima di carroziere te la ripari con una spesa poco superiore.

quando voi dite rivolgetevi ad un associazione di consumatori ecc ecc , ma onestamente sapete come funzionano ste cose? specialmente in italia, no perchè non è mica striscia la notizia la vita reale

ora ti racconto una storiella che mi è capitata tanto tempo fa.

percorrevo una strada leggermente in pendenza in cerca di un parcheggio ad un certo mentre andavo a passo d'uomo esce una macchina dietro di me mi fermo la lascio passare e metto la retromarcia per parcheggiare come passa vado a passo d'uomo a fare manovra, nel mentre arriva una macchina e la becco in pieno con lo spigolo del mio paraurti, dopo un infinita di bestemmie con una botta che ha fatto uscire mezza via scendo giustamente per dargli i dati fare il cid ecc ecc, la prima cosa che guardo è questa punto li divento bianco, paraurti spaccato a meta cofano rialzato gruppo ottico distrutto, gia dentro di me smoccolavo perchè uno non capivo tutti sti danni la velocita era quella di una manovra per parcheggiare secondo gia meditavo quanto dovevo spendere per la mia che era praticamente incastrata su sta punto( io avevo la clio ) sposto la macchina e stupore dannni; 2 righe al paraurti( costo 250 euro )

ok dopo qualce giorno mi chiama il perito dell'assicurazione per vedere la mia macchina la porto allo studio di sto perito e mi dice, mah l'ha gia rimessa a posto.....e io no aspettavo che mi ciamasse lei, fa foto su foto sotto sopra di lato ecc ecc e poi mi dice se potevo pazientare un attimo prima di ripararla, dopo altri 2 giorni il perito mi ritelefona per far vedere la mia macchina ad un carroziere, ok vado in carrozzeria me la controllano sul ponte sotto mi chiedono se avessi riscontrato problemi ecc ecc gli dico nulla non ho notato nulla di problematico.

bene io porto la macchina a ripare tanto ce pensava a tutto l'assicurazione, tempo 15 giorni mi telefona la signora che avevo tamponato disperata perchè appunto non gli risarcivano il danno chiedendomi se ero disposto a testimoniare sull'accaduo, io naturlamente ho dato il mio consenso, in fin dei conti avevo torto a me non cambiava nulla se il danno fosse stato 1 euro o 1000, bhè morale della favola l'avvocato della mia assicurazione all'epoca sai, che poi è pure un amico di famiglia aveva riscontrato che la signora in questione qualche tempo prima aveva avuto un incidente ttamponando un autovettura e naturalmente girava con il paraurti rotto diversi danni che non ha voluto riparare e aveva messo tutto a carico del mio incidente, bhè sai com'è finita che gli han risarcito solo il fanale anteriore, e se l'è presa in saccoccia, perciò non è ce so stronzi quelli dell'assicurazione ma nemmeno fessi.

Glorifindel
17th April 2015, 23:51
Stai presumendo che l'amica di Kappa fosse giá incidentata nello stesso punto dove ha preso la botta.
Il mio discorso era riferito ad una macchina non giá ammaccata, presumo che in questo caso l'amica avesse l'auto a posto. Se vogliono pagano di meno in base al danno stimato, come dici tu, ma da quanto ho capito l'assicurazione non riconosce la correlazione tra impatto e danno. Quindi non vuole proprio risarcire e per questo poi ritiene si tratti di una truffa.

Estrema
18th April 2015, 00:13
Stai presumendo che l'amica di Kappa fosse giá incidentata nello stesso punto dove ha preso la botta.
Il mio discorso era riferito ad una macchina non giá ammaccata, presumo che in questo caso l'amica avesse l'auto a posto. Se vogliono pagano di meno in base al danno stimato, come dici tu, ma da quanto ho capito l'assicurazione non riconosce la correlazione tra impatto e danno. Quindi non vuole proprio risarcire e per questo poi ritiene si tratti di una truffa.

no sto presumendo nulla sto dicendo che non so scemi all'assicurazione fanno i loro calcoli poi se l'assicurazione in questione è disonesta è un altro discorso.

altro esmpio stupido se ho un ammortizzatore rotto e mi danno una botta sul passaruota quando la porto a far vedere potrebbero includerlo come danno all'inizio ma poi dipende anche da che tipo di botta prendi perchè non si rompe certo per un ammaccattura ecc ecc e tra un risarcimento e un altro ce ne passa come spesa.

Bortas
18th April 2015, 02:10
Questi casini nascono solo qua, dove al solito il malcostume è la regola, dove per un colpetto al paraurti mi fo rifare la macchina e dove il tamponamento sloga automaticamente il collo di quello colpito, l'italia secondo statistica è il paese col collo più debole del mondo e non me lo dicono le compagnie assicurative me lo dice la sanità, lungi da me difendere il cartello mafioso assicurativo italiano, ma suppongo che la tua amica sia vittima di questo "meccanismo". Secondo me l'assicurazione minaccia denuncia per fare paura per vedere se la tua amica si fa sotto, un meccanismo per farti paura e vedere se vuoi affrontare vie legali, se ti caghi addosso abbiamo vinto altrimenti andiamo per processi sicuramente vinci ma nel tempo ti striniamo i nervi. Probabilmente loro si fanno questo calcolo da tempo ed hanno visto che statisticamente gli fa guadagnare più soldi di quelli persi.

Faz
18th April 2015, 09:41
Stai presumendo che l'amica di Kappa fosse giá incidentata nello stesso punto dove ha preso la botta.
Il mio discorso era riferito ad una macchina non giá ammaccata, presumo che in questo caso l'amica avesse l'auto a posto. Se vogliono pagano di meno in base al danno stimato, come dici tu, ma da quanto ho capito l'assicurazione non riconosce la correlazione tra impatto e danno. Quindi non vuole proprio risarcire e per questo poi ritiene si tratti di una truffa.

Già xchè comunque se nn sbaglio ai furgoni nn sale il bonus/malus.

Dryden
18th April 2015, 11:35
Si esatto furgoni e mezzi di trasporto commerciali hanno X sinistri in cui non viene aumentato il b\m.

Necker
18th April 2015, 12:46
Non saprei come aiutarti, però il nome dell'assicurazione? Se questa è malafede comprovata voglio sapere chi sono sti rottinculo.

Alkabar
18th April 2015, 20:08
Non scrivete il nome dell'assicurazione per dinci, non su un forum pubblico nel 2015.... data la malafede, non ci vuole niente che abbiano l'omino che cerca chi si lamenta per minacciare tutto il mondo.

Glorifindel
18th April 2015, 20:29
Mha non so se c'entra o meno, ma quando ti dicono che pagare meno non è sempre cosa buona... è vero imo.

Per quel poco d'esperienza che ho avuto io direttamente, per un furto in appartamento, l'assicurazione fatta con la banca fisica m'ha risarcito in relativamente breve tempo e cogliendo essenzialmente il valore dei beni sottratti; in pratica mi ha soddisfatto 8,5 su una scala da 1 a 10 per qualità complessiva del servizio.

Invece sento amici e conoscenti che hanno diverse assicurazioni di quelle a "basso costo" che in certi casi non sono rimasti per nulla soddisfatti; sinistri diversi dal mio, ma come importi siamo lì... 1000-1200 euro. Una pena infinita per farsi riconoscere il danno.

Diciamo che se uno la vuole vedere come copertura obbligatoria e basta, va dall'assicuratore più conveniente. Se si vuole una garanzia di reale copertura, magari ti informi meglio e paghi qualcosa in più. Poi oh, le mosche bianche ci sono sempre, nel bene e nel male.

Ora, tornando al discorso dell'amica di Kappa, mi pare solo sconcertante che una si prenda pure la denuncia per truffa con la macchina rotta :gha: ma evidentemente non abbiamo abbastanza informazioni per comprendere la decisione dell'assicurazione.

San Vegeta
19th April 2015, 00:30
Non scrivete il nome dell'assicurazione per dinci, non su un forum pubblico nel 2015.... data la malafede, non ci vuole niente che abbiano l'omino che cerca chi si lamenta per minacciare tutto il mondo.
la libertà d'opinione e d'espressione sono ancora un diritto difeso dalla legge eh... :)

McLove.
19th April 2015, 00:55
boh sinceramente state tutti arrivando alle conclusioni un pelo troppo velocemente crocifiggendo la compagnia di assicurazioni, si dovrebbe andare a guardare nello specifico perché il danno non corrisponde, non per uno ma per due periti

tra l'altro secondo il racconto di kappa, a meno che non abbia sbagliato a scrivere o io a leggere, le risultanze della perizia sia del perito dell assicurazione che che del perito nominato dal difensore della sua collega corrispondono nel fatto che quel danno non poteva essere congruo al tipo d'incidente. Questo non quadra e questo quindi castra tutti i discorsi di assicurazione di merdah perito del cazzo, ladri, voglio il nome che fate da due gg eh basta leggere prima di commentare non uno solo dell assicurazione ma anche il secondo perito nominato dall avvocato.

l'alternativa e' che ,nel racconto di kappa non viene specificato a quanto si legge, il secondo pare il perito della parte, invece il secondo perito sia altro della stessa assicurazione: e' possibile che l'assicurazione investa di perizia un altro in caso di contestazione? sinceramente non e' materia che conosco.
ad ogni modo sono due perone che confermano e ci mettono la faccia/nome.

la domanda che porgo a kappa questo furgone che ha fatto la retro che e' finito a sbattere nella macchina e' stato visto?
mi spiego meglio, a volte capita che avviene un incidente con un mezzo non assicurato magari a sbattere sulla macchina della tua collega era finito un motorino o una macchina di un conoscente di questo col furgone e questo ha fatto finta di sbatterci col furgone in quanto veicolo assicurato, capirai bene che la botta che da un motore, una smart ,una punto non e' congrua con una che da un furgone e da qui nascono le perizie che indicano entrambe che il danno non e' congruo alla dinamica indicata dalla parti.

voi materialmente avete visto il furgone sbatterci contro o siete arrivati dopo? perché cambia totalmente la sostanza, era successa una cosa del genere tempo fa ad un mio conoscente a sbattere sulla sua autovettura era stato un motore il cui conducente non era assicurato o con l'assicurazione scaduta ora non ricordo ed avevano "sceneggiato" che era stato un amico di del motociclista con un auto ma, chiaramente, dalla perizia il danno non combaciava.

la sostanza e' valutare come sta cristiana abbia agito nel perpetrare la truffa che ovviamente e' quello che vorranno dimostrare e che di fatto magari per caso fortuito sta tizia deve difendersi per qualcosa che non ha fatto.


inoltre prima di sparare merda sulle assicurazioni che si sono delle merde fotti soldi e ladri con un cartello, ma avete presente quanti le truffino con falsi incidenti etc ?
era chiaro come sta accadendo ormai da anni che prima o poi si sarebbero rotte i coglioni di falsi incidenti e collari per traumi al collo da tamponamento.

Hador
19th April 2015, 09:27
Come non si tutelassero abbastanza facendo i prezzi assurdi che fanno. Non per dire ma io ora pago meno che in Italia e mi han valutato la macchina 14 mila euro contro i 5500 in Italia...

Estrema
19th April 2015, 09:33
Come non si tutelassero abbastanza facendo i prezzi assurdi che fanno. Non per dire ma io ora pago meno che in Italia e mi han valutato la macchina 14 mila euro contro i 5500 in Italia...

hai praticamente assicurato la macchina al valore a nuovo :sneer: