PDA

View Full Version : Italicum



Bortas
5th May 2015, 14:01
Anche criticando il "pinocchio di Rignano" ho letto il testo della nuova legge elettorale (qui una sintesi Testo (http://www.camera.it/application/xmanager/projects/leg17/attachments/infografica/pdfs/000/000/003/NSE_DEFINITIVA.pdf))

Stranamente non mi sembra una legge tanto sbagliata ne fatta male, molto più stabile delle precedenti. Cosa c'è che non va?

Slurpix
5th May 2015, 14:59
che appunto è stabile, e quindi non possono piu mettere il piede in 2 scarpe :nod:

Warbarbie
5th May 2015, 15:18
Cercando di capire le motivazioni di chi si oppone alla legge l'unica cosa che non posso dire sia totalmente una stronzata è che permetterebbe ad un partito con il 20% al primo turno di ottenere solo lui una maggioranza assoluta alla camera in un eventuale ballottaggio.
Il che fa sparire un po' il concetto di democrazia parlamentare in quanto quest'ultimo non più espressione del voto popolare, ma decisamente presidenzialistica, che era un po' quello che voleva fare B.
Il resto sono stronzate delle stelline e dei pastori leghisti

Hador
5th May 2015, 15:40
Anche criticando il "pinocchio di Rignano" ho letto il testo della nuova legge elettorale (qui una sintesi Testo (http://www.camera.it/application/xmanager/projects/leg17/attachments/infografica/pdfs/000/000/003/NSE_DEFINITIVA.pdf))

Stranamente non mi sembra una legge tanto sbagliata ne fatta male, molto più stabile delle precedenti. Cosa c'è che non va?Premessa, la legge è stata scritta in prima battuta da PD e PdL, poi modificata su richiesta di PdL, minoranza PD e nuovo centro destra. Questo per ribadire che le polemiche sul "la hanno fatta da soli" sono demenziali, è il terzo giro di votazioni che si fanno e a quelli precedenti è stata votata anche dalle opposizioni.

Detto ciò il problema è che non è ne carne ne pesce, dato appunto che è stata fatta per mediare. Alcune cose sono antipatiche alla destra, in ordine: premio di maggioranza di lista e non coalizione, FI contava di rifare la corazzata della morte con lega, ncd, casini e cani e porci per vincere, così gli è andata male; sbarramento al 3% prima era al 5%.
Alcune cose sono antipatiche alla minoranza PD: capilista bloccati (ma questa cosa è schizofrenica), candidature multiple, impossibilità di avvicendamenti al ballottaggio.
Alcune cose sono antipatiche alla minoranza PD minorata mentale (civati), che dice "io volevo il maggioritario puro, qualsiasi altra cosa non la voto". Alla faccia del mediare in democrazia.

Detto ciò non è una legge per il presidenzialismo anche se di fatto attribuisce un forte premio di maggioranza (non più forte di quello attuale, solo che ora come ora in senato per la sinistra era impossibile ottenerlo), ha le preferenze ma parziali, ha una distribuzione dei collegi medio grandi e non ha la proporzionalità all'interno dei collegi, etc. Non è una legge elettorale pulita (prendete quella UK ad esempio) perché è dovuta passare al vaglio di opposizioni molto distanti tra di loro.

È meglio della merda che abbiamo ora? Sicuramente.
È meglio di un proporzionale puro in linea teorica? No. Nel senso che un proporzionale puro è sicuramente molto più democratico. Peccato che il proporzionale puro in italia non abbia MAI e dico MAI funzionato.

Le opposizioni di sinsitra si bloccano come sempre su questioni ideologiche, sull'analisi logica della costituzione, sulla filosofia di cosa è meglio e cosa è peggio mentre intanto non fanno un cazzo.

La legge elettorale è lontana dall'esser perfetta, sicuramente una merda rispetto ad un maggioritario puro, ma è comunque un passo in avanti. Peccato che storicamente gran parte della sinistra "tradizionale" preferisce non far nulla piuttosto che un passo in avanti imperfetto.

Fi si lamenta solo perché con la rottura del patto del nazareno deve rompe il cazzo come linea politica, ma in realtà la legge la han scritta per gran parte loro.

Randolk
5th May 2015, 15:48
Concertata anche dai leghini, che potrebbero addirittura andare al ballottaggio per il premio di maggioranza se Renzi, com'è probabile, non prende il 40%.

Hador
5th May 2015, 15:56
Concertata anche dai leghini, che potrebbero addirittura andare al ballottaggio per il premio di maggioranza se Renzi, com'è probabile, non prende il 40%.ma la lega se arriva all'8% è tanto. Inoltre non penso che Salvini voglia governare, sa benissimo che non ne sarebbe capace :sneer:
Il secondo partito atm è il 5 stelle. Ma sicuro che a destra faranno un nuovo PdL comunque, ora come ora sono distrutti non hanno manco un candidato.

Bortas
5th May 2015, 16:04
Come diceva Bersani, Renzi se riesce a far approvare la legge elettorale avrebbe tutto l'interesse a far cadere il governo e andare alle votazioni ora che si trova al suo apice, staremo a vedere se succede.

Randolk
5th May 2015, 16:16
ma la lega se arriva all'8% è tanto. Inoltre non penso che Salvini voglia governare, sa benissimo che non ne sarebbe capace :sneer:
Il secondo partito atm è il 5 stelle. Ma sicuro che a destra faranno un nuovo PdL comunque, ora come ora sono distrutti non hanno manco un candidato.

la lega fa il 15% se gli va male. salvini sta farmando consensi, soprattutto tra gli stellini.

Estrema
5th May 2015, 16:25
la lega fa il 15% se gli va male. salvini sta farmando consensi, soprattutto tra gli stellini.
e in regioni dove la lega è tanto se si presentava 2o 3 anni fa

Hador
5th May 2015, 16:29
la lega fa il 15% se gli va male. salvini sta farmando consensi, soprattutto tra gli stellini.secondo me è solo gonfiato dai giornalisti, poi alle urne starà su numeri bassi.

Come diceva Bersani, Renzi se riesce a far approvare la legge elettorale avrebbe tutto l'interesse a far cadere il governo e andare alle votazioni ora che si trova al suo apice, staremo a vedere se succede.questa è la solita cagata della minoranza del PD, la legge elettorale entra in vigore tra più di un anno...

Estrema
5th May 2015, 16:33
anche perchè oggi la poltrona l'ha scippata non so se alle prossime glie la a fa conquistarla perciò nel dubbio meglio mantenere che rischiare:sneer:

Bortas
5th May 2015, 17:20
questa è la solita cagata della minoranza del PD, la legge elettorale entra in vigore tra più di un anno...

Al 2018 mi sa che Renzi non ci arriva di sicuro.

Hador
5th May 2015, 17:28
Al 2018 mi sa che Renzi non ci arriva di sicuro.Mha possibile, molto dipende dalla minoranza PD. Sinceramente alfano lo vedo bello affidabile. Ma considera che la minoranza PD è spaccata, ci sono i protagonisti wannabe come civati e fassina, e ci sono i vecchi a cui han fatto le scarpe come bersani (e dalemiani in genere) e la bindi. Le due correnti sono abbastanza separate quindi è difficile che si stacchino dal partito assieme. Anche perché mentre Civati e soci potrebbero fare un partito arcobaleno della minchia, bersani e co fuori dal PD sono condannati all'oblio.
A destra atm hanno le pezze al culo quindi non hanno interesse di andare a votare.
Io sinceramente spero per il paese che si arrivi almeno al 2017, le riforme comunque le stan facendo, ad andare a votare si persono altri 6 mesi.

Ipnotik
5th May 2015, 17:37
vi state dimenticando un piccolo dettaglio: il senato (che era il vero problema del porcellum, che ha causato tutta l'instabilità politica degli ultimi anni) non è minimamente contemplato in questa legge. Praticamente se si andasse a votare in autunno si voterebbe con l'italicum alla camera ed il porcellum al Senato (modificato dalla sentenza della corte costituzionale = proporzionale puro su base regionale = CAOS, impossibile che qualche lista riesca ad avere la maggioranza).
Loro dicono che non l'hanno fatto perchè tanto ora il senato lo tolgono....ce li voglio vedere a togliere il senato a colpi di maggioranza lol.
Secondo me non hanno toccato il senato perchè alla fine gli conviene mantenere tutto com'è. Alle prossime elezioni daranno la colpa a qualcuno di non essere riusciti ad eliminare il senato e rifaranno la grande alleanza per governare.
Io dico che andrà così, spero di sbagliarmi ma ne sono abbastanza sicuro.

Hador
5th May 2015, 17:46
vi state dimenticando un piccolo dettaglio: il senato che non è minimamente contemplato in questa legge. Praticamente se si andasse a votare in autunno si voterebbe con l'italicum alla camera ed il porcellum al Senato (modificato dalla sentenza della corte costituzionale = proporzionale puro su base regionale = CAOS, impossibile che qualche lista riesca ad avere la maggioranza).
Loro dicono che non l'hanno fatto perchè tanto ora il senato lo tolgono....ce li voglio vedere a togliere il senato a colpi di maggioranza lol.
Secondo me non hanno toccato il senato perchè alla fine gli conviene mantenere tutto com'è. Alle prossime elezioni daranno la colpa a qualcuno di non essere riusciti ad eliminare il senato e rifaranno la grande alleanza per governare.
Io dico che andrà così, spero di sbagliarmi ma ne sono abbastanza sicuro.quale parte de "l'italicum vale da luglio 2016" non era chiara.

La riforma del senato è a buon punto. Però di recente FI e minoranza PD hanno cambiato idea dicendo che forse lo vogliono elettivo. Notate che è già passata al senato e in commissione alla camera anche questa eh.

Alkabar
5th May 2015, 22:14
ma la lega se arriva all'8% è tanto. Inoltre non penso che Salvini voglia governare, sa benissimo che non ne sarebbe capace :sneer:
Il secondo partito atm è il 5 stelle. Ma sicuro che a destra faranno un nuovo PdL comunque, ora come ora sono distrutti non hanno manco un candidato.

Mi prodighero' a stampare volantini con Renzo Bossi che fa l'esame nell'università albanese lol.

Ipnotik
6th May 2015, 10:49
quale parte de "l'italicum vale da luglio 2016" non era chiara.

La riforma del senato è a buon punto. Però di recente FI e minoranza PD hanno cambiato idea dicendo che forse lo vogliono elettivo. Notate che è già passata al senato e in commissione alla camera anche questa eh.

mi era sfuggita la cosa dell'entrata in vigore a luglio. La sostanza comunque non cambia, riforma inutile finchè non si toglie il Senato. E ho seri dubbi che si riesca a fare.

Hador
6th May 2015, 11:28
mi era sfuggita la cosa dell'entrata in vigore a luglio. La sostanza comunque non cambia, riforma inutile finchè non si toglie il Senato. E ho seri dubbi che si riesca a fare.Siamo a metà dell'opera, se le opposizioni non cambiano idea ce la fanno, ma minimo un altro anno - c'è anche il referendum di mezzo, tra l'altro.

Bortas
6th May 2015, 12:01
Quindi senza riforma del Senato, che è "per la via" è tutta una "vittoria di Pirro"... Non so per quale strano motivo mi ero convinto che nella riforma elettorale ci fosse stata dentro anche quella del Senato. Bhè allora ancora è un nulla di fatto.

Hador
6th May 2015, 12:22
Quindi senza riforma del Senato, che è "per la via" è tutta una "vittoria di Pirro"... Non so per quale strano motivo mi ero convinto che nella riforma elettorale ci fosse stata dentro anche quella del Senato. Bhè allora ancora è un nulla di fatto.Non è così complicato.
Un anno fa è partito italicum e riforma senato, supportati da PD e FI (famoso patto del nazareno). La riforma del senato è una riforma costituzionale, richiede quindi 2 giri di votazioni e maggioranza di 2 terzi o referendum. Le cose sono partite assieme ma i tempi per il senato sono più lunghi, oltre al fatto che c'è una evidente intenzione del governo a portare a casa il più possibile nel minor tempo possibile (anche per metter pressione rispetto alla riforma del senato). Il motivo per cui l'italicum entra in vigore nel 2016 è che così facendo si mette un tempo massimo per la riforma del senato.

Nel mentre è successo che il patto del nazareno è caduto, Fi quindi all'opposizione ma di contro è entrato il nuovo centro destra. Purtroppo la minoranza mentale del PD che prima diceva che non votava perché c'era il patto del nazareno, mo dice che non vota perché renzi gli sta in culo, quindi la maggioranza non si è rafforzata.
Riassumendo: Italicum e riforma senato sono passati al senato con voti di PD (meno minorati) e FI, senza centristi. Poi patto nazareno di è rotto, e si è votato alla camera. Sia riforma senato (che si è votato a marzo) che italicum hanno aperto ai centristi, e sono passati alla camera con voti di PD e NcD e centristi, minorati PD sempre fuori, come FI. Ora italicum è legge, senato essendo riforma costituzionale deve ripassare da senato e dalla camera un'altra volta, dove però gli equilibri sono cambiati rispetto al primo voto.
Se passa al senato è fatta, perché comunque il PD anche senza minoranza ha la maggioranza alla camera. MA di recente i soliti civati e compagnia bella avevano chiesto di rimettere il senato elettivo, in cambio di smetterla di votare no a qualsiasi cosa. La nuova campagna fallimentare della minoranza PD quindi sarà quella del riavere un senato elettivo (perchè poi bho). Anche se civati e fassina sono sempre più vicini alla rottura e a farsi un partito loro con vendola e qualche altro disperato.

- ah in tutto questo c'è il referendum, il referendum sulla riforma senato lo faranno, se non passa quello di fatto saremo nella merda e non ce la si potrà prendere con nessuno se non col popolo bue.

Bortas
6th May 2015, 12:30
- ah in tutto questo c'è il referendum, il referendum sulla riforma senato lo faranno, se non passa quello di fatto saremo nella merda e non ce la si potrà prendere con nessuno se non col popolo bue.

Visto che non passa un referendum da eoni, ho la netta sensazione che siamo già nella merda.

Hador
6th May 2015, 12:55
Visto che non passa un referendum da eoni, ho la netta sensazione che siamo già nella merda.ad onor del vero l'ultimo costituzionale (articolo quinto) è passato. Inoltre non ha quorum. A me spaventa che per fare un dispetto al governo tutte le opposizioni si coalizzino per far votar no, in quel caso si rischierebbe che la riforma del senato saltasse e conseguentemente che si ritornasse ad avere il senato proporzionale e la camera col premio di maggioranza. Ma è presto per preoccuparsene, succederà tra un anno.

Hador
6th May 2015, 13:36
ecco appunto, dovrei fare l'analista politico: http://www.ilpost.it/2015/05/06/pippo-civati-lascia-pd/

Bortas
6th May 2015, 13:40
ecco appunto, dovrei fare l'analista politico: http://www.ilpost.it/2015/05/06/pippo-civati-lascia-pd/

Vabè era questione di tempo, strano che ancora non gli sia andato dietro anche qualcun altro.

Hador
6th May 2015, 13:41
Spero che Fassina lo segua, anche se rischiano, una volta fuori non se li incula più nessuno :sneer:

Ipnotik
6th May 2015, 22:15
ad onor del vero l'ultimo costituzionale (articolo quinto) è passato.

non era questo l'ultimo?

http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_costituzionale_del_2006_in_Italia

Comunque il referendum (se mai ci si arrivasse, io non credo) non passerà mai.
Andrà a finire che tra 1 anno verso Giugno 2016 prorogheranno l'entrata in vigore dell'italicum di qualche annetto.

Estrema
6th May 2015, 23:03
il ciwat se ne va peccato poteva fa la tecnica renzi distruggere la dc dall'interno :sneer:

spero in orfini a sto punto...........

Whiskeyjack
7th May 2015, 08:09
il ciwat se ne va peccato poteva fa la tecnica renzi distruggere la dc dall'interno :sneer:

spero in orfini a sto punto...........

Non ha alle spalle l'apparato del contadino

Tunnel
7th May 2015, 12:48
Sarà ma a me pare una legge "pericolosa" anche per il pd e killer per la destra.
Al secondo turno, ora come ora, passerebbero M5S e PD. Viste le follie accadute tra primarie, elezioni, regionali, ribaltamenti vari etc non mi stupirei per nulla di vedere un M5S al 20% e un PD al 35-37 al primo turno e un secondo turno completamente ribaltato.
Cmq a vederla così questa legge mi fa meno cagare di quel che pensavo

Edit.: se non sbaglio lo sbarramento proposto inizialmente era all'8%. Abbassarlo al 3% è stato un errore madornale (o un ricatto perfetto). I partitini minuscoli hanno un certo peso ora che non ci possono esser delle vere maggioranze ma con delle maggioranze garantite diventano totalmente inutili, imho. Motivo in più per tenere lo sbarramento all'8%, ma c'era da regalare sedie ai partini. Almeno Alfano e compagnia non si troveranno a chieder l'elemosina per strada (sfortunatamente)

Hador
7th May 2015, 13:22
il ciwat se ne va peccato poteva fa la tecnica renzi distruggere la dc dall'interno :sneer:

spero in orfini a sto punto...........orfini è una persona seria che ha sempre difeso l'operato e la mediazione portata avanti dalla maggioranza PD. L'unico pirla che rimane è Fassina.

Estrema
7th May 2015, 13:30
orfini è una persona seria che ha sempre difeso l'operato e la mediazione portata avanti dalla maggioranza PD. L'unico pirla che rimane è Fassina.

mediazione? quando è arrivato renzi ha tolto tutti quelli che non la pensavano come lui ma dove l'hai vista la mediazione nel pd di renzi, cioè abbiam criticato berlusconi per le veline renzi non è stato da meno solo che le ha prese meno famose :sneer:

Warbarbie
7th May 2015, 13:35
cioè chi avrebbe tolto?
Se ti riferisci alle persone in commissione, ci mancherebbe altro che fossero rimaste li visto che non si allineavano a quello che a maggioranza democratica veniva deciso nella direzione del partito.
Troppi danni hanno fatto i cosidetti appartenenti alla minoranza PD

Estrema
7th May 2015, 14:00
cioè chi avrebbe tolto?
Se ti riferisci alle persone in commissione, ci mancherebbe altro che fossero rimaste li visto che non si allineavano a quello che a maggioranza democratica veniva deciso nella direzione del partito.
Troppi danni hanno fatto i cosidetti appartenenti alla minoranza PD
ma la minoranza di oggi è la maggioranza di ieri cioè quando era un partito di centro sinistra non un partito di chiesa mafie varie ex amici di berlusconi che han puntanto sul cavallo giovane:sneer:

preparatevi che a quello che abbiamo assistito per anni con il pdl su tangenti giri strani di favori ecc ecc ora avverra per il pd a dire il vero è gia iniziato da un po.........poi non dite che non l'avevo detto :sneer:

Hador
7th May 2015, 14:16
mediazione? quando è arrivato renzi ha tolto tutti quelli che non la pensavano come lui ma dove l'hai vista la mediazione nel pd di renzi, cioè abbiam criticato berlusconi per le veline renzi non è stato da meno solo che le ha prese meno famose :sneer:se ti sentissi le interviste a Orfini lui è il primo a spiegarti il processo democratico del PD. Tutto è discusso e votato internamente al partito, e poi la linea che passa viene sostenuta in parlamento. Se prendiamo la legge elettorale, tutte le modifiche richieste della minoranza sono state considerate, votate e inserite, in toto o in parte, nel disegno di legge. Tutto è stato votato e passato in direzione, tra tutti gli iscritti al partito. Ma, nonostante questo, la minoranza ha sempre detto "o si fa come dico io al 100% o non votiamo". I non democratici sono i vari Civati e Fassina, piaccia o no.
Ricordo che quando c'era il patto del nazareno il patto del nazareno non andava bene, rotto il patto, non va bene lo stesso.
Presidente della repubblica deciso con PdL non va bene. Mattarella però deciso senza consultar loro non va bene lo stesso.
Legge elettorale modificata su proposte della minoranza, modifiche accettate dal partito, ma comunque non va bene. (Che cazzo la voti in sede di partito, ci si chiede allora.)
Sono ridicoli.

Estrema
7th May 2015, 14:22
se ti sentissi le interviste a Orfini lui è il primo a spiegarti il processo democratico del PD. Tutto è discusso e votato internamente al partito, e poi la linea che passa viene sostenuta in parlamento. Se prendiamo la legge elettorale, tutte le modifiche richieste della minoranza sono state considerate, votate e inserite, in toto o in parte, nel disegno di legge. Tutto è stato votato e passato in direzione, tra tutti gli iscritti al partito. Ma, nonostante questo, la minoranza ha sempre detto "o si fa come dico io al 100% o non votiamo". I non democratici sono i vari Civati e Fassina, piaccia o no.
Ricordo che quando c'era il patto del nazareno il patto del nazareno non andava bene, rotto il patto, non va bene lo stesso.
Presidente della repubblica deciso con PdL non va bene. Mattarella però deciso senza consultar loro non va bene lo stesso.
Legge elettorale modificata su proposte della minoranza, modifiche accettate dal partito, ma comunque non va bene. (Che cazzo la voti in sede di partito, ci si chiede allora.)
Sono ridicoli.
no aspetta scommetto che mussoli avrebbe detto le stesse cose di gramsci e matteotti che non erano democratici dal suo punto di vista, rompevano le palle quando si facevano le leggi che toglievano le liberta:sneer:

perciò uno che dice stai fa le cose sbagliate perchè cosi si comprota la parte opposta e tu prendi anche voti da gente di sinistra molto sinistra ora diventa non democratico :sneer:

poi mi sta bene che nell'ottica dell'italia 2.0 i partiti siano unipersonali e il pd si doveva adeguare per governare......ma questo è un altro discorso, ma dire che renzi è democratico visto che ha fatto di tutto per non far eleggere ben 2 pdr scelti dal pd a maggioranza fa ridere i polli :sneer:

Hador
7th May 2015, 14:23
tie: http://www.ilpost.it/2015/01/22/orfini-legge-elettorale/
no aspetta scommetto che mussoli avrebbe detto le stesse cose di gramsci e matteotti che non erano democratici dal suo punto di vista, rompevano le palle quando si facevano le leggi che toglievano le liberta:sneer:

perciò uno che dice stai fa le cose sbagliate perchè cosi si comprota la parte opposta e tu prendi anche voti da gente di sinistra molto sinistra ora diventa non democratico :sneer:

poi mi sta bene che nell'ottica dell'italia 2.0 i partiti siano unipersonali e il pd si doveva adeguare per governare......ma questo è un altro discorso, ma dire che renzi è democratico visto che ha fatto di tutto per non far eleggere ben 2 pdr scelti dal pd a maggioranza fa ridere i polli :sneer:estre nel PD pre Renzi c'erano le correnti e la linea di partito era decisa dai capi di corrente e dal commissario del partito.
Nel PD di oggi la roba si discute e si vota tra tutti, e si fa quel che passa in maggioranza.
Ora, è chiaro che chi prima non contava un cazzo dal punto di vista dei numeri ma era a capo di una corrente interna forte è penalizzato da questo sistema, che ammazza i protagonismi e i giochi di potere. Però non puoi sostenere realmente che avere i dalemiani, i lettiani, i giovani turchi etc sia più democratico che votare le cazzo di cose.

Uno non è democratico nel momento in cui non partecipa in maniera costruttiva al confronto democratico del partito, se devi dire "no" sempre a prescindere, che cazzo stai nel partito a fare. Domanda retorica, ci stai dentro perché così vai in TV, dopodomani Civati fa la fine di Passera e non se lo incula nessuno.

Estrema
7th May 2015, 14:47
ma infatti se ti ricordi bene io avevo detto che dovevano andarsene ben prima quando han visto che renzi era all'opposto del loro pensiero..han preso tempo ma ora è stato il momento sbagliato era meglio prima all'inizio o alla fine di questa legislatura.

Bortas
7th May 2015, 16:06
Malsopporto Michele Serra e spesso l'ho pure criticato nei suoi post ufficiali, ma questo trafiletto di "Amaca" secondo me ricalca bene la situazione sulla legge elettorale.
10595

Per Civati, non mi pronuncio, mi ha sempre fatto cacare come Renzi, non lo riabilito perchè se ne va dal PD.