View Full Version : ISIS, Palmyra, 400 civili uccisi
Alkabar
24th May 2015, 22:23
Niente, mi da ai nervi:
http://www.skynews.com.au/news/top-stories/2015/05/25/reports-i-s--kill-400-civilians-in-palmyra.html
ero pacifista, ma cosi' su due piedi penso che siamo ancora degli animali in gran parte, quindi sto cominciando
ad accetare l'idea che bisogna considerare la possibilità di menare forte e accelerare il processo Darwiniano.
Spero che gli si passi sopra con tutto.
Questo è il risultato di 70 anni di abusi diretti ed indiretti sulle popolazioni arabe del medio oriente da parte di USA ed Israele (e tutta l'allegra combriccola europea UK in primis).
non credo che ulteriori ingerenze violente da parte nostra possano dar vita a qualcosa di buono per il medio oriente e per l'occidente, sarebbe solo la proverbiale benzina sul fuoco.
Alkabar
24th May 2015, 22:43
Questo è il risultato di 70 anni di abusi diretti ed indiretti sulle popolazioni arabe del medio oriente da parte di USA ed Israele (e tutta l'allegra combriccola europea UK in primis).
non credo che ulteriori ingerenze violente da parte nostra possano dar vita a qualcosa di buono per il medio oriente e per l'occidente, sarebbe solo la proverbiale benzina sul fuoco.
Concordo con l'analisi, considerando che ci sono anhe europei la nel mezzo, di certo non abbiamo fatto un bel lavoro.
Ma pero' mi pare un attimo schizofrenico che la risposta agli abusi europei sia di uccidere dei civili che non c'entrano nulla, per di piu' nel mondo arabo.
Quindi:, ci passerei volentieri sopra con la ruspa.
Estrema
24th May 2015, 22:54
ma quali abusi con questi prima ci facevan lingua in bocca per far cadere i governi solo che a sto giro non gli è riuscito il giochetto di rottamrli quando non avevano piu bisogno.
ricordo che qualche anno fa l'occidente li osannava quando tentavano di far cadere assad e gli altri nelle varie primavere arabe e mo beccate l'inculata, sciocco abbronzato che credi di essere bush e non sei buono nemmeno per reggergli il pappagallo quando piscia..:nod:
Hador
24th May 2015, 23:02
Questo è il risultato di 70 anni di abusi diretti ed indiretti sulle popolazioni arabe del medio oriente da parte di USA ed Israele (e tutta l'allegra combriccola europea UK in primis).
non credo che ulteriori ingerenze violente da parte nostra possano dar vita a qualcosa di buono per il medio oriente e per l'occidente, sarebbe solo la proverbiale benzina sul fuoco.bhe, no.
Drako
24th May 2015, 23:10
Il punto è che prima o poi andranno fermati. A me sembra che ci sia solo un modo ora come ora di farlo. Mi chiedo quanto ancora li faranno avanzare prima di decidere il da farsi.
Estrema
24th May 2015, 23:59
Il punto è che prima o poi andranno fermati. A me sembra che ci sia solo un modo ora come ora di farlo. Mi chiedo quanto ancora li faranno avanzare prima di decidere il da farsi.
quando blocheranno gli interessi economici delle grandi multinazionali e ora dei monumenti di 2500 anni non interessa a nessuno, tanto meno ai barbari d'oltroceano che venivano a scrivere io so stato qui nei muri del colosseo:nod:
Alkabar
25th May 2015, 00:02
ma quali abusi con questi prima ci facevan lingua in bocca per far cadere i governi solo che a sto giro non gli è riuscito il giochetto di rottamrli quando non avevano piu bisogno.
ricordo che qualche anno fa l'occidente li osannava quando tentavano di far cadere assad e gli altri nelle varie primavere arabe e mo beccate l'inculata, sciocco abbronzato che credi di essere bush e non sei buono nemmeno per reggergli il pappagallo quando piscia..:nod:
Scusa, ma che c'entra, stai mettendo tutto quanto nello stesso pentolone. Le primavere arabe sono cominciate a partire dal popolo, che non so quanto consciamente, voleva piu' libertà/possibilità.
L'ISIS è guidato da gente Shiita estremista che vuole la schiavitu' e il diritto di vita o di morte sulla gente, perché sono stati divinamente eletti. Il famoso Califfato di sta funcia.
Sono due problemi, che forse avranno una intersezione, ma non sono al 100% la stessa identica cosa.
Estrema
25th May 2015, 00:21
Scusa, ma che c'entra, stai mettendo tutto quanto nello stesso pentolone. Le primavere arabe sono cominciate a partire dal popolo, che non so quanto consciamente, voleva piu' libertà/possibilità.
L'ISIS è guidato da gente Shiita estremista che vuole la schiavitu' e il diritto di vita o di morte sulla gente, perché sono stati divinamente eletti. Il famoso Califfato di sta funcia.
Sono due problemi, che forse avranno una intersezione, ma non sono al 100% la stessa identica cosa.
si certo le primavere araba so partite dal popolo come no, ma sta visione romantica ottocentesca non è il caso che la consegnate ai libri di storia, un po come piazza maidan il popolo con il kalsnikov....ma fammi il piacere in che mondo vivi nel mondo fantastico di oz :sneer:
Alkabar
25th May 2015, 08:16
si certo le primavere araba so partite dal popolo come no, ma sta visione romantica ottocentesca non è il caso che la consegnate ai libri di storia, un po come piazza maidan il popolo con il kalsnikov....ma fammi il piacere in che mondo vivi nel mondo fantastico di oz :sneer:
Che analisi del cazzo. Scusa i francesismi.
ma quali abusi con questi prima ci facevan lingua in bocca per far cadere i governi solo che a sto giro non gli è riuscito il giochetto di rottamrli quando non avevano piu bisogno.
ricordo che qualche anno fa l'occidente li osannava quando tentavano di far cadere assad e gli altri nelle varie primavere arabe e mo beccate l'inculata, sciocco abbronzato che credi di essere bush e non sei buono nemmeno per reggergli il pappagallo quando piscia..:nod:
si vabbè le primavere arabe. io parlo di roba più antica e reiterata nel tempo; ma poi far "cadere i governi" a casa mia è un abuso ed una ingerenza inaccettabile... ed i risultati sono quelli che vediamo oggi. D'altronde anche l'ISIS sono 15 anni che sta in circolo, solo ultimamente se ne sente parlare di più perché hanno assunto michael bay per girare i loro video.
@Alka passare sopra la ruspa ai gruppi estremisti ok, ma non è quella la soluzione al problema, è solo una toppa da mettere... qua invece sono 70 anni che si passa sopra con la ruspa a tutto e basta, ogni tanto aiutando gruppi politici favorevoli agli interessi occidentali (us/israele in primis) e quindi destabilizzando ulteriormente il problema. L'autodeterminazione dei popoli non dovrebbe essere solo un principio campato per aria da tirar fuori quando fa comodo...
Alkabar
25th May 2015, 08:59
si vabbè le primavere arabe. io parlo di roba più antica e reiterata nel tempo; ma poi far "cadere i governi" a casa mia è un abuso ed una ingerenza inaccettabile... ed i risultati sono quelli che vediamo oggi. D'altronde anche l'ISIS sono 15 anni che sta in circolo, solo ultimamente se ne sente parlare di più perché hanno assunto michael bay per girare i loro video.
@Alka passare sopra la ruspa ai gruppi estremisti ok, ma non è quella la soluzione al problema, è solo una toppa da mettere... qua invece sono 70 anni che si passa sopra con la ruspa a tutto e basta, ogni tanto aiutando gruppi politici favorevoli agli interessi occidentali (us/israele in primis) e quindi destabilizzando ulteriormente il problema. L'autodeterminazione dei popoli non dovrebbe essere solo un principio campato per aria da tirar fuori quando fa comodo...
Purtroppo un mitragliatore è piu' forte di qualunque autodeterminazione. Se ogni volta che proponi una legge sensata passa un esercito che stermina la cittadina, allora non hai nessuna possibilità di autodeterminarti, a parte effettivamente emigrare e andare dove ti viene data una possibilità.
Voglio dire: tra l'essere fatto a pezzi dall'ISIS e farsi 2000Km di viaggio a piedi, penso che la scelta non sia difficile.
Estrema
25th May 2015, 10:10
si vabbè le primavere arabe. io parlo di roba più antica e reiterata nel tempo; ma poi far "cadere i governi" a casa mia è un abuso ed una ingerenza inaccettabile... ed i risultati sono quelli che vediamo oggi. D'altronde anche l'ISIS sono 15 anni che sta in circolo, solo ultimamente se ne sente parlare di più perché hanno assunto michael bay per girare i loro video.
@Alka passare sopra la ruspa ai gruppi estremisti ok, ma non è quella la soluzione al problema, è solo una toppa da mettere... qua invece sono 70 anni che si passa sopra con la ruspa a tutto e basta, ogni tanto aiutando gruppi politici favorevoli agli interessi occidentali (us/israele in primis) e quindi destabilizzando ulteriormente il problema. L'autodeterminazione dei popoli non dovrebbe essere solo un principio campato per aria da tirar fuori quando fa comodo...
piu antica quanto? no perchè sai ieri era giusto il centenario dell'ingresso dell'italia nella grande guerra e in quei periodi li c'era l'impero ottomano, perciò quanto indietro dobbiamo andare ai tempi dei romani?
no perchè se vogliamo prendere in esame dal 17 al 50 quando c'erano francesi e inglesi non mi sembra che si possa parlare di tanto indietro e reiterato nel tempo
Hador
25th May 2015, 12:04
si vabbè le primavere arabe. io parlo di roba più antica e reiterata nel tempo; ma poi far "cadere i governi" a casa mia è un abuso ed una ingerenza inaccettabile... ed i risultati sono quelli che vediamo oggi. D'altronde anche l'ISIS sono 15 anni che sta in circolo, solo ultimamente se ne sente parlare di più perché hanno assunto michael bay per girare i loro video.
@Alka passare sopra la ruspa ai gruppi estremisti ok, ma non è quella la soluzione al problema, è solo una toppa da mettere... qua invece sono 70 anni che si passa sopra con la ruspa a tutto e basta, ogni tanto aiutando gruppi politici favorevoli agli interessi occidentali (us/israele in primis) e quindi destabilizzando ulteriormente il problema. L'autodeterminazione dei popoli non dovrebbe essere solo un principio campato per aria da tirar fuori quando fa comodo...Ridurre tutto il discorso a "colpa degli stati uniti" è semplicemente ridicolo. Il problema è proprio che, dall'iran a questi, l'autodeterminazione in nord africa/medio oriente ha portato più danni che altro. E così ci si ritrova a rimpiangere saddam, gheddaffi e assad.
Sono regioni con instabilità politica e culturale dove purtroppo si professa l'islam, con tutte le conseguenze che ne comporta. E' innegabile che l'occidente (ma anche gli arabi, quelli veri che questi non sono arabi, quelli del golfo persico) abbiano fatto i loro porci comodi li, ma è anche innegabile che se in India avevano Gandhi, qua avevano Bin Laden. Al di la delle motivazioni campate per aria della guerra in Iraq e Afghanistan, il risultato è che li c'erano dittatori, questi sono stati deposti ed è stato dato il controllo a governi locali. Eletti. Risultato? Hanno iniziato a ammazzarsi un secondo dopo il ritiro dei soldati.
Arrivati a questo punto nessuno ha voglia di immischiarsi in un altra guerra che rischia di generare solo altri gruppi terroristici e regioni incontrollabili.
Alkabar
25th May 2015, 13:37
Ma scusate, il processo democratico non puo' aver luogo, ci sono troppi armamenti per bloccarlo a suon di fucilate e la cultura è quello che è.
In un ottica un po' meno ingenua che nel 2001 (pace et amore sti cazzi), intervenire pesantemente e colonizzare il luogo forse non era proprio la peggiore delle idee.
Si, lo so che mi contraddico, ma non vedo proprio come il contadino di 40 anni che lavora la terra possa proteggersi, o proteggere la propria famiglia, dal fucile automatico di precisione.
Sull' "who cares" cazzi suoi, ci troviamo poi che il contadino va a fare il guerigliero per l'ISIS, campa due giorni in piu'.
Wolfo
25th May 2015, 13:55
è davvero complesso trovare una soluzione, e altrettanto complesso capire perché si è arrivati a questo, l'immobilismo mentre migliaia di persone vengono massacrate però non è la risposta, ne in siria ne in nigeria ne in qualsiasi altro posto.
Estrema
25th May 2015, 13:58
un popolo se vuole la rivoluzione la fa ance senza armi oggi nessun stato occidentale farebbe una strage per fermare una rivoluzione hanno mezzi diversi, tipo la corruzione, insomma quello che sta accadendo in ucraina, non c'è bisogno di nuclearizzare, il problema è se il popolo vuole la rivoluzione, l'esempio classico del nord africa è l'algeria dove cmq il popolo i francesi li ha in parte cacciati e si son dati un governo contrapposto alla tunisia dove in realta i francesi se ne so andati e avevan messo un governo compiacente.
Il Nando
25th May 2015, 14:43
Ridurre tutto il discorso a "colpa degli stati uniti" è semplicemente ridicolo. Il problema è proprio che, dall'iran a questi, l'autodeterminazione in nord africa/medio oriente ha portato più danni che altro. E così ci si ritrova a rimpiangere saddam, gheddaffi e assad.
Sono regioni con instabilità politica e culturale dove purtroppo si professa l'islam, con tutte le conseguenze che ne comporta. E' innegabile che l'occidente (ma anche gli arabi, quelli veri che questi non sono arabi, quelli del golfo persico) abbiano fatto i loro porci comodi li, ma è anche innegabile che se in India avevano Gandhi, qua avevano Bin Laden. Al di la delle motivazioni campate per aria della guerra in Iraq e Afghanistan, il risultato è che li c'erano dittatori, questi sono stati deposti ed è stato dato il controllo a governi locali. Eletti. Risultato? Hanno iniziato a ammazzarsi un secondo dopo il ritiro dei soldati.
Arrivati a questo punto nessuno ha voglia di immischiarsi in un altra guerra che rischia di generare solo altri gruppi terroristici e regioni incontrollabili.
Ma scusa l'iran e l'iraq sai come sono nati?
Hint. Li ha fatti l'occidente, a fine prima guerra mondiale, tirando due righe a caso su una cartina, sbattendosene della cultura di quella zona, infilando in ogni stato un mix sbilanciato di sunniti sciiti e curdi. Strappando accordi commerciali assurdi in perfetto yankee style, del tipo ti succhio le risorse ti pago una sega ma pago solo te, così diventi stramiliardario e sticazzi se il 98% del tuo popolo muore di fame. Se rompi troppo i coglioni passo le armi ai tuoi nemici, rivoluzioneeeheheheh tu finisici impiccato/squartato/fucilato e io rifaccio gli stessi accordi con loro.
In questo marasma dopo una trentina di anni ci abbiamo pure infilato Israele, per compensare gli ebrei di aver chiuso occhi orecchie naso e gola mentre baffetto li gassava in giro per il nord europa. Li abbiamo armati fino ai denti, gli abbiamo detto "fate il cazzo che vi pare oh" e via, nel giro di manco 10 anni erano già in guerra con tipo 4 paesi confinanti.
E ora ci stupiamo che, dopo 70 anni di caos la gente sia così sfondata da andare dietro a sti pazzi dell'isis? Che dopo 70 anni di demolizioni un popolo sia annichilito al punto di aggrapparsi al buco del culo della religione e far saltare per aria la propria storia?
Ma va la dai, sono arabi del cazzo non è colpa nostra, son loro che fan cagare, oh in india c'era ghandi!
Bortas
25th May 2015, 14:49
Vi vedo un pelo confusi.
Estrema
25th May 2015, 14:56
guardate che l'iran è stato l'unico a non essere nato dopo la disgregazione dell'impero ottamano alla fine della prima guerra mondiale gia esisteva da prima era l'erede( almeno cosi si definivano) dell'impero persiano.
Hador
25th May 2015, 16:14
Ma scusa l'iran e l'iraq sai come sono nati?
Hint. Li ha fatti l'occidente, a fine prima guerra mondiale, tirando due righe a caso su una cartina, sbattendosene della cultura di quella zona, infilando in ogni stato un mix sbilanciato di sunniti sciiti e curdi. Strappando accordi commerciali assurdi in perfetto yankee style, del tipo ti succhio le risorse ti pago una sega ma pago solo te, così diventi stramiliardario e sticazzi se il 98% del tuo popolo muore di fame. Se rompi troppo i coglioni passo le armi ai tuoi nemici, rivoluzioneeeheheheh tu finisici impiccato/squartato/fucilato e io rifaccio gli stessi accordi con loro.
In questo marasma dopo una trentina di anni ci abbiamo pure infilato Israele, per compensare gli ebrei di aver chiuso occhi orecchie naso e gola mentre baffetto li gassava in giro per il nord europa. Li abbiamo armati fino ai denti, gli abbiamo detto "fate il cazzo che vi pare oh" e via, nel giro di manco 10 anni erano già in guerra con tipo 4 paesi confinanti.
E ora ci stupiamo che, dopo 70 anni di caos la gente sia così sfondata da andare dietro a sti pazzi dell'isis? Che dopo 70 anni di demolizioni un popolo sia annichilito al punto di aggrapparsi al buco del culo della religione e far saltare per aria la propria storia?
Ma va la dai, sono arabi del cazzo non è colpa nostra, son loro che fan cagare, oh in india c'era ghandi!ti vedo estremamente confuso...
Il Nando
26th May 2015, 10:42
Ohhh riemergo dal caos primordiale...
Dunque, posto che ho un pelo stravolto la storia del golfo persico, diciamo per licenza poetica :sneer:
Il nocciolo del discorso era altro: è stata l'ingerenza occidentale in medio oriente, dalla grande guerra in poi, la principale causa delle condizioni attuali di quei paesi.
Il colonialismo novecentesco "yankee-style", cioè il risucchio di risorse senza occupazione territoriale e senza alcun investimento nel territorio genera instabilità.
Beh ora quell'instabilità ci si sta rigirando nel culo sotto forma di isis e la versione ufficiale dice che la colpa è loro perchè sono barbari ignoranti ladri violenti e soprattutto musulmani, seems legit.
Meno confuso?
powerdegre
26th May 2015, 11:16
Non e' tanto il colonialismo, e' proprio che gli USA hanno di fatto destabilizzato il medio oriente finanziando ribelli e colpi di stato a destra e a manca; e' proprio la loro politica, destabilizzano e creano caos per evitare che si uniscano.
Il Nando
26th May 2015, 11:45
Si esatto, il caos facilita gli affari. E' questo che intendevo per "colonialismo" yankee-style, forse il termine puù adatto sarebbe "vampirismo" ghgh
Estrema
26th May 2015, 12:51
Non e' tanto il colonialismo, e' proprio che gli USA hanno di fatto destabilizzato il medio oriente finanziando ribelli e colpi di stato a destra e a manca; e' proprio la loro politica, destabilizzano e creano caos per evitare che si uniscano.
non erano i romani dividi e impera:D
cmq si gli usa dal 1917 a oggi hanno fatto politiche di comodo loro creando alleati e nemici come gli aggradava ogni tanto i nemici so diventati alleati e gli alleati nemici, la verita è che gli usa 50 anni fa andavano avanti da soli oggi non potrebbero andare avanti con i tenori di vita che hanno( vedesi risorse che consumano) da soli
Hador
26th May 2015, 19:52
Ohhh riemergo dal caos primordiale...
Dunque, posto che ho un pelo stravolto la storia del golfo persico, diciamo per licenza poetica :sneer:
Il nocciolo del discorso era altro: è stata l'ingerenza occidentale in medio oriente, dalla grande guerra in poi, la principale causa delle condizioni attuali di quei paesi.
Il colonialismo novecentesco "yankee-style", cioè il risucchio di risorse senza occupazione territoriale e senza alcun investimento nel territorio genera instabilità.
Beh ora quell'instabilità ci si sta rigirando nel culo sotto forma di isis e la versione ufficiale dice che la colpa è loro perchè sono barbari ignoranti ladri violenti e soprattutto musulmani, seems legit.
Meno confuso?Il discorso è un pelo più complesso. E' indubbio che in quella regione l'occidente ci ha fatto i porci comodi suoi, prima gli inglesi, poi gli americani. Ma anche gli emiri del golfo persico non è che si sono tirati indietro in quanto a comodi loro, benchè con finalità diverse.
La colpa è di tutti questi fattori, è colpa dell'ingerenza dell'occidente, ma è anche colpa che in questi paesi non è nata nessuna società civile che possa colmare il vuoto dei dittatori messi su da questo e da quello. E l'islam gioca un ruolo fondamentale in questo, l'esistenza stessa di forti movimenti islamici, finanziati dagli emiri, ha soppresso qualsiasi altra forma di movimento più progressista. E questi movimenti sono spesso peggio dei vari dittatori, benchè siano supportati dal popolo.
Sfiga vuole che nel mentre gli USA il petrolio hanno imparato ad estrarselo in casa, quindi il medio oriente ha perso il ruolo strategico fondamentale che aveva. Sfiga per chi ci abita, dato che sarà dura prima che qualcuno faccia qualcosa di concreto contro l'ISIS, dato che finchè si ammazzano tra di loro, e non ci sono vantaggi economici, non ci sono gran motivi per andar li.
Magari se sale un repubblicano le cose cambiano, ma ne dubito.
powerdegre
26th May 2015, 22:25
Anche no, non e' che il medio oriente ha perso il suo ruolo strategico, lo e' sempre, per quello li attaccano, solo che li destabilizzano per tenerli separati ed evitare che si sgancino dal dollaro.
Han raso al suolo Iraq e Libia, cosa avevano in comune a parte il petrolio? Che volevano usare una moneta che non fosse il dollaro per le transazioni dell'olio. Saddam voleva usare l'Euro mentre Gheddafi stava discutendo di una moneta unica africana.
Il dollaro e' pompato pesantemente dai massicci volumi di denaro prodotto e venduto all'estero ai paesi che vogliono comprare olio, quindi la Federal Reserve stampa denaro a chili che pompa l'economia americana. Perche' quindi e' cosi' importante che devastino qualsiasi paese che si oppone al petroldollaro?
Perche' con un cambio della valuta, i paesi interessati all'olio renderebbero istantaneamente tutti i dollari in loro possesso per usare un'altra valuta, questo carebbe il collasso della Federal Reserve creando un'inflazione che non sarebbe sostanibile ed il paese andrebbe ai maiali.
Estrema
27th May 2015, 08:17
ma veramnte gheddaffi è stata tutta un operazione made in france gli american c'avevano rinunciato grazie alle pressioni europee degli anni 80/90, gheddaffi facevq comodo a noi alla germania alla turchia ultimamente si stava affacciando la cina, chi era tagliato fuori storicamente era la francia, che invece ora è rientrata in libia con la total sempre di risorse si parla ma a sto giro gli stati uniti han piu preso la palla al balzo perchè il nano francese ha tenteto l'ultima carta pre elettorale ma gli è andata male uguale.
Drugnon
27th May 2015, 08:26
Nel calderone di chi e' andato a far casini in medio oriente ci aggiungerei pure i Russi che hanno fatto porcate in Iran, Afghanistan e soci, giusto per chiudere il circolo di chi e' andato a muovere puzze nella terra dei cammelli.
powerdegre
27th May 2015, 11:25
In Afghanistan ci sono per motivi diversi, li non e' petrolio ma metalli preziosi.
Hador
27th May 2015, 11:47
Anche no, non e' che il medio oriente ha perso il suo ruolo strategico, lo e' sempre, per quello li attaccano, solo che li destabilizzano per tenerli separati ed evitare che si sgancino dal dollaro.
Han raso al suolo Iraq e Libia, cosa avevano in comune a parte il petrolio? Che volevano usare una moneta che non fosse il dollaro per le transazioni dell'olio. Saddam voleva usare l'Euro mentre Gheddafi stava discutendo di una moneta unica africana.
Il dollaro e' pompato pesantemente dai massicci volumi di denaro prodotto e venduto all'estero ai paesi che vogliono comprare olio, quindi la Federal Reserve stampa denaro a chili che pompa l'economia americana. Perche' quindi e' cosi' importante che devastino qualsiasi paese che si oppone al petroldollaro?
Perche' con un cambio della valuta, i paesi interessati all'olio renderebbero istantaneamente tutti i dollari in loro possesso per usare un'altra valuta, questo carebbe il collasso della Federal Reserve creando un'inflazione che non sarebbe sostanibile ed il paese andrebbe ai maiali.questa è fanta geo politica :D
E sono discorsi che ancora ancora potevano trovare un senso 10-15 anni fa, ma oggi l'economia americana è cambiata (la finanza è il settore che più contribuisce al PIL americano, oggi), così come il valore della sua valuta.
Tra l'altro non si può mischiare il nord africa e il medio oriente. Il casino recentissimo dell'iraq e isis non sarebbe mai nato se americani e alleati fossero restati in iraq, il ritiro delle truppe - voluto per motivi politici ed economici - ha però lasciato il paese in balia degli estremisti. Eliminato saddam non c'era più un cazzo per sostituirlo, e gli emiri finanziano i movimenti islamici, che quindi hanno risorse per imporsi. Come se ne esce? Bho. Saddam era il male, ISIS è il male, se fanno le elezioni votano governi che O non hanno potere O sono troppo islamici.
Probabilmente dovremmo andar li a costruir scuole cinema e centri commerciali finché non diventano (rincoglioniti) come noi... ma non sarebbe una ingerenza meno forte che andar li a metter su il dittatore che ci piace.
Estrema
27th May 2015, 11:50
In Afghanistan ci sono per motivi diversi, li non e' petrolio ma metalli preziosi.
in realta è oppio vedesi droga è la via dell'oppio da sempre gli inglesi c'erano apposto a suo tempo
http://www.corriere.it/esteri/14_novembre_12/afghanistan-l-onu-2014-record-coltivazione-papaveri-oppio-b2a0e5b6-6a65-11e4-bebe-52d388825827.shtml
Estrema
27th May 2015, 11:53
questa è fanta geo politica :D
E sono discorsi che ancora ancora potevano trovare un senso 10-15 anni fa, ma oggi l'economia americana è cambiata (la finanza è il settore che più contribuisce al PIL americano, oggi), così come il valore della sua valuta.
Tra l'altro non si può mischiare il nord africa e il medio oriente. Il casino recentissimo dell'iraq e isis non sarebbe mai nato se americani e alleati fossero restati in iraq, il ritiro delle truppe - voluto per motivi politici ed economici - ha però lasciato il paese in balia degli estremisti. Eliminato saddam non c'era più un cazzo per sostituirlo, e gli emiri finanziano i movimenti islamici, che quindi hanno risorse per imporsi. Come se ne esce? Bho. Saddam era il male, ISIS è il male, se fanno le elezioni votano governi che O non hanno potere O sono troppo islamici.
Probabilmente dovremmo andar li a costruir scuole cinema e centri commerciali finché non diventano (rincoglioniti) come noi... ma non sarebbe una ingerenza meno forte che andar li a metter su il dittatore che ci piace.
finanza? e allora se fosse solo un problema di finanza che diamine ci so andati a fa in ucraina, visto che gli usa hanno dichiarato che entro breve tempo saranno il maggior paese per esportazioni di gas, dai hador power non ha detto nulla di fantapolitica ha detto le cose come stanno si muove tutto per mantere il dollaro sennò l'america salta per aria e non lo manieni con la finanza non è l'inghilterra che ha 60 milioni di abitanti.
powerdegre
27th May 2015, 12:16
Ma quale economia cambiata? Non conta quale sia l'industria primaria, che il primario sia la finanza, l'industria o gli exogini non cambia il fatto che gli Stati Uniti hanno miliardi di dollari a giro in uso solo per il petrolio.
Fatti du' domande e datti du' risposte.
Cosa succede se cambi la valuta da dollaro ad Euro? Tutti vendono dollari alla federal reserve per andare a comprare pancali di Euro.
Quindi parla con qualcuno che abbia un'idea o due di economia e chiedigli cosa succede ad un paese quando improvvisamente si trova a dover ripagare pancali di soldi stampati a muzzo.
Ti vorrei ricordare che la scusa con cui hanno attaccato l'Iraq sono state le famose armi di distruzione di massa, il cui fascicolo che lo provava e' risultato falso e fabbricato dagli inglesi.
Oh, ma sono tutto fuorche' santi, se ti bevi davvero la scusa della guerra umanitaria contro il tiranno cattivo io e te dobbiamo fare due chiacchiere, perche' ho un ponte da venderti.
Hador
27th May 2015, 14:37
Ma quale economia cambiata? Non conta quale sia l'industria primaria, che il primario sia la finanza, l'industria o gli exogini non cambia il fatto che gli Stati Uniti hanno miliardi di dollari a giro in uso solo per il petrolio.
Fatti du' domande e datti du' risposte.
Cosa succede se cambi la valuta da dollaro ad Euro? Tutti vendono dollari alla federal reserve per andare a comprare pancali di Euro.
Quindi parla con qualcuno che abbia un'idea o due di economia e chiedigli cosa succede ad un paese quando improvvisamente si trova a dover ripagare pancali di soldi stampati a muzzo.
Ti vorrei ricordare che la scusa con cui hanno attaccato l'Iraq sono state le famose armi di distruzione di massa, il cui fascicolo che lo provava e' risultato falso e fabbricato dagli inglesi.
Oh, ma sono tutto fuorche' santi, se ti bevi davvero la scusa della guerra umanitaria contro il tiranno cattivo io e te dobbiamo fare due chiacchiere, perche' ho un ponte da venderti.No il mio punto è che al di la delle motivazioni economiche più o meno velate (che tendenzialmente sono molto meno machiavelliche di quelle da te riportate), resta il fatto che il tiranno cattivo c'era. È stato deposto, male e per secondi fini siamo tutti d'accordo, ma mo che non c'è più c'è il nulla cosmico e i pazzi. È questo il punto. È inutile farsi le pippe sul perché e per come ci sono state le guerre, se mo si ammazzano è sicuramente un fallimento dell'occidente, ma è anche un fallimento loro che non sono riusciti a creare delle alternative democratiche ai tiranni cattivi. L'iran che è il paese più moderno e forte li dentro si è ribellato al controllo occidentale con una cazzo di teocrazia, col risultato che si stava meglio quando si stava peggio. E gli altri pare che vogliano andare nella stessa direzione, con la differenza che non sono l'iran ma sono dei pecorai.
ps. gli USA sono il primo produttore di petrolio al mondo, non hanno più sta gran necessità di nuclearizzare il medio oriente per imporre le proprie regole, se il prezzo del petrolio sta a 40 dollari al barile è merito/colpa degli usa.
Estrema
27th May 2015, 14:55
No il mio punto è che al di la delle motivazioni economiche più o meno velate (che tendenzialmente sono molto meno machiavelliche di quelle da te riportate), resta il fatto che il tiranno cattivo c'era. È stato deposto, male e per secondi fini siamo tutti d'accordo, ma mo che non c'è più c'è il nulla cosmico e i pazzi. È questo il punto. È inutile farsi le pippe sul perché e per come ci sono state le guerre, se mo si ammazzano è sicuramente un fallimento dell'occidente, ma è anche un fallimento loro che non sono riusciti a creare delle alternative democratiche ai tiranni cattivi. L'iran che è il paese più moderno e forte li dentro si è ribellato al controllo occidentale con una cazzo di teocrazia, col risultato che si stava meglio quando si stava peggio. E gli altri pare che vogliano andare nella stessa direzione, con la differenza che non sono l'iran ma sono dei pecorai.
ps. gli USA sono il primo produttore di petrolio al mondo, non hanno più sta gran necessità di nuclearizzare il medio oriente per imporre le proprie regole, se il prezzo del petrolio sta a 40 dollari al barile è merito/colpa degli usa.
innanzitatto gli usa non sono il primo prudotture al mondo di petrolio e men che meno il primo esportatore, il prezzo è calto non perchè l'ha voluto l'america perchè son buoni ma perchè stanno dando addosso al secondo paese produttore di petrolio( la russia) nonchè secondo esportatore al mondo, ma te hador a volte mi domando se credi ancora che al dila dell'atlantico ci considerano pari loro o pedine per far campare meglio loro, ma 100 anni di politiche aggressive non ti han veramente aperto gli occhi?
Bortas
27th May 2015, 15:50
È inutile farsi le pippe sul perché e per come ci sono state le guerre, se mo si ammazzano è sicuramente un fallimento dell'occidente, ma è anche un fallimento loro che non sono riusciti a creare delle alternative democratiche ai tiranni cattivi. L'iran che è il paese più moderno e forte li dentro si è ribellato al controllo occidentale con una cazzo di teocrazia, col risultato che si stava meglio quando si stava peggio. E gli altri pare che vogliano andare nella stessa direzione, con la differenza che non sono l'iran ma sono dei pecorai.
Questa è una problematica con cui ho parlato a più riprese anche con iraniani e persone provenienti da paesi Musulmani. Un discorso vecchio che è iniziato quando facevo l'università scontrandomi con il prof di geografia politica, ne è uscita una conclusione che è molto articolata e non semplice da capire per noi. Provo a farne un sunto con anche esempi più o meno calzanti.
La nostra società occidentale è una società dinamica, che si sviluppa nel tempo evolvendo la struttura sociale, 70 anni fa le donne andavano invitate a ballare o negli anni '50-'60 era ancora socialmente giusto considerare una persona di colore "inferiore" giusto per rendere un idea dei costumi che cambiano, ma si può fare mille altri esempi, in questa ottica noi non possiamo giudicare società con culture più ferme o più influenzabili secondo i nostri canoni di sviluppo. Per chiarire meglio questo punto c'è un esempio principe che è quello avvenuto in Rwanda all'inizio degli anni '90. Ovvero quella regione era un ex colonia inglese, i signori coloni avevano modernizzato la società da tribale, (lance, scudi e stregoni) a monarchia militare organizzata, il sistema prevedeva che a capo ci fosse un'aristocrazia (coloni), seguiti una casta di servitori dei coloni i "Tutsi" scelti solo per canoni estetici e una classe di servi della gleba gli "Hutu", la problematica è sorta quando sono andati via i colonizzatori, per cui i Tutsi che avevano un minimo capito il gioco hanno mantenuto il sistema coloniale, dopotutto non avevano altri sistemi economici di riferimento, per cui loro sono diventati l'aristocrazia e gli Hutu sono rimasti i servi della gleba, fin quando il gioco non si è rotto e la manovalanza stufa di fare la manovalanza solo su base etnica non si è ribellata ed in Rwanda non è successo quello che è successo.
Questo caso evidenzia che non sempre una società che vive in un sistema economico ben definito non abbia sempre la spinta a migliorare il sistema, anzi spesso dimostra che rivesciato un sistema si tende a rimetterne uno simile con gli stessi presupposti, non avendone altri tradizionalmente più evoluti, quindi dopo che in Iran venne deposto lo Sha si identifico una nuova classe di comando in questo caso oligarchica e al posto del re/capo/dittatore fu messo un capo religioso, con alcune contingenze che hanno accelerato il cambiamento, dovute all'invasione da parte dell'Iraq sotto spinta statunitense che temeva di ritrovarsi un Iran sovietico.
Il problema è che non hanno sistemi economici di riferimento ed anche se c'è una classe di studiosi che potrebbe migliorare la nazione, essa rimane nel più bieco conservatorismo perchè la popolazione tende a mantenere il proprio tenore di vita con lo status quo imposto. La mia amica di Teheran, mi dice che negli anni si è tentato di cambiare le cose, dopotutto in capitale la gente studia ed avrebbe anche la spinta giusta per cambiare il paese, ma il resto della popolazione dell'Iran vive in campagna e tende a vivere come 50 anni prima, senza necessità sociali moderne, semplicemente perchè non fanno parte della loro cultura, manco hanno saputo che è successo in capitale nei moti studenteschi di 5-6 anni fa, continueranno in quel modo fin quando le leggi e i sistemi di censura resteranno così pressanti.
Cose simili sono avvenute con le primavere arabe dove nazioni con dittatori al potere non hanno migliorato i propri sistemi politici, anche se sono poi stati introdotti "parlamenti" semplicemente perchè la popolazione non arriva a concepirli.
Sono processi delicatissimi che a noi fanno urlare "ai barbari" gruppi come i Talebani o L'isis, gruppi che alla fine si sono solo sostituiti al vuoto di potere lasciato, ma che ne continuano la tradizione, magari con più chiusura sociale ma con la stessa impronta economico/politica, stabilizzata una regione uscirà un capopopolo che risistemerà il suo califfato, principato, presidenza, cazzo in culo, che per campare dovrà venire a patti con un occidente che gli getterà un tozzo di pane per due risorse e il cerchio si chiude, il problema sta solo nel capire con quale tipo di occidente illuminato prenderà il suo tozzo di pane secco.
Necker
27th May 2015, 15:51
per me la soluzione è una sola: smettere di dargli soldi. Isolarli economicamente sul loro cavallo vincente, cioè il petrolio. Servono fonti energetiche alternative ed efficienti, fanculo agli idrocarburi. Senza soldi questi se ne tornano in modalità cavernicolo istant, a sto punto manco con le cerbottane riusciranno a dare notizia.
powerdegre
27th May 2015, 15:55
No il mio punto è che al di la delle motivazioni economiche più o meno velate (che tendenzialmente sono molto meno machiavelliche di quelle da te riportate), resta il fatto che il tiranno cattivo c'era. È stato deposto, male e per secondi fini siamo tutti d'accordo, ma mo che non c'è più c'è il nulla cosmico e i pazzi. È questo il punto. È inutile farsi le pippe sul perché e per come ci sono state le guerre, se mo si ammazzano è sicuramente un fallimento dell'occidente, ma è anche un fallimento loro che non sono riusciti a creare delle alternative democratiche ai tiranni cattivi. L'iran che è il paese più moderno e forte li dentro si è ribellato al controllo occidentale con una cazzo di teocrazia, col risultato che si stava meglio quando si stava peggio. E gli altri pare che vogliano andare nella stessa direzione, con la differenza che non sono l'iran ma sono dei pecorai.
ps. gli USA sono il primo produttore di petrolio al mondo, non hanno più sta gran necessità di nuclearizzare il medio oriente per imporre le proprie regole, se il prezzo del petrolio sta a 40 dollari al barile è merito/colpa degli usa.
Ma quali meno machiavelliche... e' tutto li...e non venirmi a dire che non si dve guardare al perche' han fatto le guerre, quello e' il motivo chiave per capire tutto il problema, inclusi i fatti che Al Qaeda ed Isis sono cresciuti grazie ai finanziamenti americani e dei loro alleati, mica sono favole, ci sono ammissioni ufficiali...
No, ti prego, se davvero credi alla storia del dittatore cattivo dimostri di non avere idea di cosa parli, dato che alcuni dei dittatori piu' sanguinari del secolo scorso son stati messi li dagli Stati Uniti, due esempi su tanti, Pinochet in Cile e Mubutu in Congo. Ripeto, due dittatori messi li dagli Stati Uniti. Non gliene fotteva un cazzo di buoni e cattivi, volevano solo qualcuno che facesse al comodo loro, il che vuol dire che il problema di Saddam non fu che era cattivo, ma che andava contro gli interessi economici americani.
Prima di permetterti di dire che le mie spiegazioni sono machiaveliche, chiedi davvero a qualcuno che ci capisce di economia e fatti spiegare cosa succederebbe nel caso preso in esame, ovvero un cambio di valuta delle transazioni del greggio da dollari a qualsiasi altra cosa, vedrai che ti sembrera' molto piu' semplice di quanto credi.
E il greggio non e' sceso per colpa degli Stati Uniti, e' sceso perche' c'e' stata una serie di eventi tra cui figura anche l'aumento di produzione americana, ma vede anche l'entrata in scena in grosso stile della Russia, motivo per cui gli americani han fatto il colpo di stato ucraino che ha creato il casino, e soprattutto hanno sbagliato i forecast dell'abbisogno cinese che ha portato ad una sovrapproduzione ed al conseguente ribasso dei prezzi.
Hador
27th May 2015, 16:39
Questa è una problematica con cui ho parlato a più riprese anche con iraniani e persone provenienti da paesi Musulmani. Un discorso vecchio che è iniziato quando facevo l'università scontrandomi con il prof di geografia politica, ne è uscita una conclusione che è molto articolata e non semplice da capire per noi. Provo a farne un sunto con anche esempi più o meno calzanti.
La nostra società occidentale è una società dinamica, che si sviluppa nel tempo evolvendo la struttura sociale, 70 anni fa le donne andavano invitate a ballare o negli anni '50-'60 era ancora socialmente giusto considerare una persona di colore "inferiore" giusto per rendere un idea dei costumi che cambiano, ma si può fare mille altri esempi, in questa ottica noi non possiamo giudicare società con culture più ferme o più influenzabili secondo i nostri canoni di sviluppo. Per chiarire meglio questo punto c'è un esempio principe che è quello avvenuto in Rwanda all'inizio degli anni '90. Ovvero quella regione era un ex colonia inglese, i signori coloni avevano modernizzato la società da tribale, (lance, scudi e stregoni) a monarchia militare organizzata, il sistema prevedeva che a capo ci fosse un'aristocrazia (coloni), seguiti una casta di servitori dei coloni i "Tutsi" scelti solo per canoni estetici e una classe di servi della gleba gli "Hutu", la problematica è sorta quando sono andati via i colonizzatori, per cui i Tutsi che avevano un minimo capito il gioco hanno mantenuto il sistema coloniale, dopotutto non avevano altri sistemi economici di riferimento, per cui loro sono diventati l'aristocrazia e gli Hutu sono rimasti i servi della gleba, fin quando il gioco non si è rotto e la manovalanza stufa di fare la manovalanza solo su base etnica non si è ribellata ed in Rwanda non è successo quello che è successo.
Questo caso evidenzia che non sempre una società che vive in un sistema economico ben definito non abbia sempre la spinta a migliorare il sistema, anzi spesso dimostra che rivesciato un sistema si tende a rimetterne uno simile con gli stessi presupposti, non avendone altri tradizionalmente più evoluti, quindi dopo che in Iran venne deposto lo Sha si identifico una nuova classe di comando in questo caso oligarchica e al posto del re/capo/dittatore fu messo un capo religioso, con alcune contingenze che hanno accelerato il cambiamento, dovute all'invasione da parte dell'Iraq sotto spinta statunitense che temeva di ritrovarsi un Iran sovietico.
Il problema è che non hanno sistemi economici di riferimento ed anche se c'è una classe di studiosi che potrebbe migliorare la nazione, essa rimane nel più bieco conservatorismo perchè la popolazione tende a mantenere il proprio tenore di vita con lo status quo imposto. La mia amica di Teheran, mi dice che negli anni si è tentato di cambiare le cose, dopotutto in capitale la gente studia ed avrebbe anche la spinta giusta per cambiare il paese, ma il resto della popolazione dell'Iran vive in campagna e tende a vivere come 50 anni prima, senza necessità sociali moderne, semplicemente perchè non fanno parte della loro cultura, manco hanno saputo che è successo in capitale nei moti studenteschi di 5-6 anni fa, continueranno in quel modo fin quando le leggi e i sistemi di censura resteranno così pressanti.
Cose simili sono avvenute con le primavere arabe dove nazioni con dittatori al potere non hanno migliorato i propri sistemi politici, anche se sono poi stati introdotti "parlamenti" semplicemente perchè la popolazione non arriva a concepirli.
Sono processi delicatissimi che a noi fanno urlare "ai barbari" gruppi come i Talebani o L'isis, gruppi che alla fine si sono solo sostituiti al vuoto di potere lasciato, ma che ne continuano la tradizione, magari con più chiusura sociale ma con la stessa impronta economico/politica, stabilizzata una regione uscirà un capopopolo che risistemerà il suo califfato, principato, presidenza, cazzo in culo, che per campare dovrà venire a patti con un occidente che gli getterà un tozzo di pane per due risorse e il cerchio si chiude, il problema sta solo nel capire con quale tipo di occidente illuminato prenderà il suo tozzo di pane secco.Questo era esattamente il mio punto.
C'è un'altra considerazione da fare, da qualsiasi parte si affronti il problema noi ne usciamo moralmente sconfitti.
Se, come dici, non possiamo giudicare società più arretrate, di fatto vai a giustificare società che infrangono diritti fondamentali dell'uomo. È borioso che alla ragazza infibulata o alla bambina fatta sposare al quarantenne si dica "non possiamo giudicarvi, siete una società diversa, dovete crescere da soli".
D'altro canto non si può neanche imporre il nostro modello di valori pretendendo che siano perfetti o giusti, esportando la democrazia in posti dove la democrazia non la vogliono vedere. Sinceramente bho.
È anche innegabile però che in altri paesi questo processo è stato molto più indolore, in India e nel sud est asiatico ne sono usciti MOLTO meglio dalle ingerenze coloniali occidentali, sicuramente c'è un fattore culturale e religioso alla base che ha incasinato il tutto.
- power il punto è semplice, CHISSENEFREGA di chi ha pagato chi e di chi ha messo su chi, Saddam era un genocida e ora non c'è più. Il fatto che non ci sia più, a prescindere dal fatto che gli USA lo abbiano finanziato, dovrebbe essere una cosa positiva non negativa. Il fatto che saddam fosse un genocida non è una "storiella", e il fatto che in passato sia stato supportato dall'occidente non cambia il fatto che nel momento in cui non c'è più l'unica alternativa che c'è taglia le teste in diretta youtube.
powerdegre
27th May 2015, 17:04
Ma di quale democrazia parli? Che anche in Iran avevano un governo democraticamente eletto fino a quando nel 53 ci fu il colpo di stato americano che incasino' tutto ed apri' le porte a Khomeini... se te guardi le frange religiose in Africa e medio oriente stavano finendo nell'angolo ovunque fino a che gli americani non han fatto casino.
Hador
27th May 2015, 17:29
si vabbè di sto passo diamo la colpa ai bretoni, che hanno causato poi l'unione della gran bretagna, che poi ha colonizzato gli USA, che poi ha causato i casini in medio oriente.
Senz'ombra di dubbio, come detto a più riprese, occidente vario (e anche mondo arabo) han fatto i porci comodi loro, ma il meccanismo "ingerenza straniera ALLORA FACCIO UNA TEOCRAZIA" non è proprio proprio immediato. Non è che se domani gli USA si mettono a mettere il naso nella politica italiana (come han fatto), allora noi rispondiamo instaurando lo stato pontificio d'italia.
Sbolognare tutta la colpa ai casini fatti dall'occidente è semplificare estremamente il problema, se fosse così basterebbe smetterla di metterci becco e le cose si risolverebbero da sole. Abbiamo visto che la realtà è ben diversa.
Bortas
27th May 2015, 17:40
Questo era esattamente il mio punto.
C'è un'altra considerazione da fare, da qualsiasi parte si affronti il problema noi ne usciamo moralmente sconfitti.
Se, come dici, non possiamo giudicare società più arretrate, di fatto vai a giustificare società che infrangono diritti fondamentali dell'uomo. È borioso che alla ragazza infibulata o alla bambina fatta sposare al quarantenne si dica "non possiamo giudicarvi, siete una società diversa, dovete crescere da soli".
D'altro canto non si può neanche imporre il nostro modello di valori pretendendo che siano perfetti o giusti, esportando la democrazia in posti dove la democrazia non la vogliono vedere. Sinceramente bho.
È anche innegabile però che in altri paesi questo processo è stato molto più indolore, in India e nel sud est asiatico ne sono usciti MOLTO meglio dalle ingerenze coloniali occidentali, sicuramente c'è un fattore culturale e religioso alla base che ha incasinato il tutto.
Attenzione a definire modelli economici e di conseguenza politici con quelli sociali, noi parliamo di infibulazione ma nessuno se la prende con quella popolazione di indios amazzonici che si forano il cazzo e lo bloccano dentro una canna legata alla cintura, noi abbiamo un metro di giudizio troppo personale ed occidentale, la bimba infibulata magari muore di setticemia, non proverà più piacere ed è una mutilazione assurda per il mio giudizio italiano, nella sua società significa che è pronta ad essere donna a sposarsi e ad essere in regola e socialmente accettata, (così come la circoncisione), per quanto lo si trovi assurdo e da "cavernicoli" è così che la sua società funziona e molto probabilmente ha sempre funzionato, cambiare questa regola nella società in cui si trova è molto più complesso perchè è un canone sociale radicato nella sua cultura, istruirla in modo diverso e magari obbligarla a mantenere la sua integrità significa attaccare la cultura in cui vive, emarginarla dalla sua cerchia sociale, se fosse stato tanto facile risolvere la cosa e bastasse la nostra indignazione avremo una monocultura mondiale già da 1000 anni.
Si dovesse passare tutte le ingiustizie sociali allora dovremo prendercela con tutte le culture, come quella consumista che permette che dei disadattati muoiano di fame e stenti per strada, giusto pour parler.
Diverso è il fattore Economico Politico, in una società che non conosce la democrazia ed ha vissuto in una monarchia assoluta per millenni quando gli è andata bene e tribale col capotribù quando peggio, con una forte divisione in classi sociali, come gli crei questo modello? Se mentre il colonialismo è un evoluzione di questo modello la democrazia, i parlamenti, decisioni prese a poteri divisi, sono lontani eoni, vallo a dire a chi pascola le pecore nel Kashmir che domani non c'è il capo talebano di zona ma un parlmento che decide. Vallo a dire a chi ha fatto parte dell'aristocrazia di codeste nazioni che domani il figlio del pecoraio/contadino/allevatore/artigiano/servo etc può accedere a studi superiori e magari partecipare alla vita politica del paese in modo attivo.
In molti paesi poi il sistema ha funzionato perchè ci sono molti altri fattori, ad esempio l'india, la società era fermamente strutturata, si basava su leggi ben regolate già da prima che arrivassero i coloni, leggi che già definivano la proprietà, che definivano le province, regolavano i canoni sociali, nonostante la religione che in india non era sovrapposta alla figura del Marajah, ma era divisa dalle regole di stato, Ghandi stesso non è un capo religioso anche se poi è stato riconosciuto come guida spirituale, ma era un rivoluzionario che si è battuto per i diritti civili, pure in Africa. Ma i fattori sono innumerevoli, a volte "l'occidentalizzazione" ha funzionato, altre volte no e si è tornati a modelli preesistenti, altre volte sono stati distorti, di fatto oggi la maggiore influenza occidentale sul mondo è youtube e i siti porno.
Estrema
27th May 2015, 17:52
E il greggio non e' sceso per colpa degli Stati Uniti, e' sceso perche' c'e' stata una serie di eventi tra cui figura anche l'aumento di produzione americana, ma vede anche l'entrata in scena in grosso stile della Russia, motivo per cui gli americani han fatto il colpo di stato ucraino che ha creato il casino, e soprattutto hanno sbagliato i forecast dell'abbisogno cinese che ha portato ad una sovrapproduzione ed al conseguente ribasso dei prezzi.
tant'è che in america i produttori di petrolio stanno rompendo il cazzo al governo per alzare la soglia delle esportazioni, si perchè l'america ha uno sbarramento sulle risorse piu di quelle il governo non te le fa esportare.
Hador
27th May 2015, 18:25
Attenzione a definire modelli economici e di conseguenza politici con quelli sociali, noi parliamo di infibulazione ma nessuno se la prende con quella popolazione di indios amazzonici che si forano il cazzo e lo bloccano dentro una canna legata alla cintura, noi abbiamo un metro di giudizio troppo personale ed occidentale, la bimba infibulata magari muore di setticemia, non proverà più piacere ed è una mutilazione assurda per il mio giudizio italiano, nella sua società significa che è pronta ad essere donna a sposarsi e ad essere in regola e socialmente accettata, (così come la circoncisione), per quanto lo si trovi assurdo e da "cavernicoli" è così che la sua società funziona e molto probabilmente ha sempre funzionato, cambiare questa regola nella società in cui si trova è molto più complesso perchè è un canone sociale radicato nella sua cultura, istruirla in modo diverso e magari obbligarla a mantenere la sua integrità significa attaccare la cultura in cui vive, emarginarla dalla sua cerchia sociale, se fosse stato tanto facile risolvere la cosa e bastasse la nostra indignazione avremo una monocultura mondiale già da 1000 anni.
Si dovesse passare tutte le ingiustizie sociali allora dovremo prendercela con tutte le culture, come quella consumista che permette che dei disadattati muoiano di fame e stenti per strada, giusto pour parler.
Diverso è il fattore Economico Politico, in una società che non conosce la democrazia ed ha vissuto in una monarchia assoluta per millenni quando gli è andata bene e tribale col capotribù quando peggio, con una forte divisione in classi sociali, come gli crei questo modello? Se mentre il colonialismo è un evoluzione di questo modello la democrazia, i parlamenti, decisioni prese a poteri divisi, sono lontani eoni, vallo a dire a chi pascola le pecore nel Kashmir che domani non c'è il capo talebano di zona ma un parlmento che decide. Vallo a dire a chi ha fatto parte dell'aristocrazia di codeste nazioni che domani il figlio del pecoraio/contadino/allevatore/artigiano/servo etc può accedere a studi superiori e magari partecipare alla vita politica del paese in modo attivo.
In molti paesi poi il sistema ha funzionato perchè ci sono molti altri fattori, ad esempio l'india, la società era fermamente strutturata, si basava su leggi ben regolate già da prima che arrivassero i coloni, leggi che già definivano la proprietà, che definivano le province, regolavano i canoni sociali, nonostante la religione che in india non era sovrapposta alla figura del Marajah, ma era divisa dalle regole di stato, Ghandi stesso non è un capo religioso anche se poi è stato riconosciuto come guida spirituale, ma era un rivoluzionario che si è battuto per i diritti civili, pure in Africa. Ma i fattori sono innumerevoli, a volte "l'occidentalizzazione" ha funzionato, altre volte no e si è tornati a modelli preesistenti, altre volte sono stati distorti, di fatto oggi la maggiore influenza occidentale sul mondo è youtube e i siti porno.bho secondo me c'è un dovere morale di chi è più avanzato che impone il dover andare da quelli che si tagliano cazzo e figa perché altrimenti gesù piange a dirgli che dovrebbero evolversi. Non è una gara di culture, è un semplice dato di fatto.
Il nord africa e medio oriente ci ha più volte messo davanti all'opzione "autonomia del popolo che sceglie male" o "dittature o intrusioni esterne ma almeno non chiudono le donne in casa". Sinceramente sulla carta l'opzione uno è la più etica, ma in egitto il fatto che i fratelli mussulmani siano stati deposti a fucilate a me un po' ha rincuorato, tanto per prender l'ultimo esempio.
powerdegre
27th May 2015, 18:32
si vabbè di sto passo diamo la colpa ai bretoni, che hanno causato poi l'unione della gran bretagna, che poi ha colonizzato gli USA, che poi ha causato i casini in medio oriente.
Senz'ombra di dubbio, come detto a più riprese, occidente vario (e anche mondo arabo) han fatto i porci comodi loro, ma il meccanismo "ingerenza straniera ALLORA FACCIO UNA TEOCRAZIA" non è proprio proprio immediato. Non è che se domani gli USA si mettono a mettere il naso nella politica italiana (come han fatto), allora noi rispondiamo instaurando lo stato pontificio d'italia.
Sbolognare tutta la colpa ai casini fatti dall'occidente è semplificare estremamente il problema, se fosse così basterebbe smetterla di metterci becco e le cose si risolverebbero da sole. Abbiamo visto che la realtà è ben diversa.
Hador, il problema e' che han fatto un colpo di stato cacciando un governo democraticamente eletto, il che ha portato tantissime antipatie per il governo filo-americano che ha provato a rimuovere qualsiasi ingerenza religiosa assieme a fare dei porcai disumani, forzando quindi il popolo insoddisfatto a riunirsi sotto gli unici che davano contro al governo, ovvero i religiosi, il che ha portato alla salita di Khomeini.
Se gli americani si fossero fatti i cazzi loro questo non sarebbe successo.
Che poi ripeto, ISIS ed Al Qaeda li han finanziati loro...
Stessa zuppa in Iraq, Saddam nel bene o nel male stava mettendo gli estremisti religiosi da parte, morto lui chi e' andato al potere? I religiosi.
Ed in Libia? Uguale.
Gheddafi, per quanto religioso, si stava discostando dai regimi islamici e stava premendo per l'unione africana, tanto che grosso modo chiunque in Africa lo rispettava ed aveva iniziato a seguirlo, col risultato che volevano fare un'unione tipo Europa con tanto di moneta unica su cui muovere il greggio, e li casualmente sono iniziate le primavere arabe.
Se credi alle primavere arabe possiamo tornare al famoso ponte di cui prima, potrei farti un buon prezzo.
Gheddafi e' stato fatto fuori, Amnesty stessa ha investigato e non solo non ha trovato alcuna prova delle presunte violazioni per cui e' intervenuta la NATO, ma ha addirittura provato il contrario in alcuni casi. Quel che e' successo li e' che han mandato agenti provocatori a sobillare le masse con falsita', causando i primi casini, dopo di che i media europei han fatto il resto del casino descrivendo solo una parte della medaglia e dando il via ai bombardamenti.
Bortas
28th May 2015, 09:37
bho secondo me c'è un dovere morale di chi è più avanzato che impone il dover andare da quelli che si tagliano cazzo e figa perché altrimenti gesù piange a dirgli che dovrebbero evolversi. Non è una gara di culture, è un semplice dato di fatto.
Il nord africa e medio oriente ci ha più volte messo davanti all'opzione "autonomia del popolo che sceglie male" o "dittature o intrusioni esterne ma almeno non chiudono le donne in casa". Sinceramente sulla carta l'opzione uno è la più etica, ma in egitto il fatto che i fratelli mussulmani siano stati deposti a fucilate a me un po' ha rincuorato, tanto per prender l'ultimo esempio.
Come detto sopra se fosse così facile avremo già una cultura unificata da 1000 anni.
Il discorso dell'Egitto è un altro paio di maniche, ovvero quello di pensare che tutti gli stati musulmani abbiano uguaglianze o quantomeno siano la stessa cosa a zone, quando sia da storia che da tradizione anche vicini di casa sono radicalmente diversi, Egitto e Libia confinano ma un questo caso hanno tipi di storia differenti, magari vengono dalle stesse sette musulmane, ma sono stati amministrati diversamente, la popolazione ha avuto una distribuzione di denaro diversa, un livello di istruzione diverso, un turismo diverso, tutta roba che incide nel momento di decidere se è meglio un bell'irrigidimento fondamentalista o no, l'esempio si può fare per quasi la totalità degli stati musulmani, non pensiamo che siccome noi abbiamo una cultura europea più o meno omogenea così deve essere anche altrove.
Alkabar
28th May 2015, 22:13
per me la soluzione è una sola: smettere di dargli soldi. Isolarli economicamente sul loro cavallo vincente, cioè il petrolio. Servono fonti energetiche alternative ed efficienti, fanculo agli idrocarburi. Senza soldi questi se ne tornano in modalità cavernicolo istant, a sto punto manco con le cerbottane riusciranno a dare notizia.
Mah, guardando un po' di video di Bill Nye, non mi pare verosimile, il muro di gomma è ancora possente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.