PDA

View Full Version : Fibra ottica Vodafone, è buona?



Betan
25th May 2015, 20:57
ciao a tutti, mi ha contattato la Vodafone facendomi un'offerta per la fibra ottica e guarda caso devo mettere la linea a casa.
30 euro mese per fibra 300 mega, dopo un anno fibra a 20 mega
Sim portatile le da 1 giga
Chiamate illimitate fissi/cellulari Italia ed Europa
Tutto Sky per un anno
Dopo 24 mesi il prezzo scende a 25 euro/mese
Voi avete esperienza con la Vodafone? È buona la linea?
Servizio clienti?
A casa dei miei ho sempre avuto Fastweb ed ho sempre avuto un servizio impeccabile, per cui rivolgermi ad un altro operatore non è facile.
Voi che dite?

Edit: Edit: la tariffa dovrebbe essere questa qua: http://tariffe.segugio.it/adsl-energ...0-mega/63.aspx
Aggiungeteci un anno di sky tutto comprese a consto fisso a 30 euro mese

Limitazioni Peer to Peer Limitazione velocità di connessione a 400 KBps

Indirizzo IP statico No

Quindi niente torrent?
Grazie
Betan

Tunnel
25th May 2015, 21:01
e la madonna che offerta!
è impossibile rifiutare, praticamente

Betan
25th May 2015, 21:13
E lo so, è figa, a me preoccupa il loro servizio clienti, non so se fidarmi, ne sapete qualcosa?

Aggiungo che posso disporre di 14 giorni di prova completamente gratuita, dopo i quali confermo o li mando a casa.

Domandona: Emule (lo so è obsoleto ma ogni tanto serve) funzionerebbe come se avessi fastweb o sarebbe completamente da cestinare?

McLove.
25th May 2015, 21:21
l'offerta e' buona l'unica cosa che devi controllare se le velocita della fibra sono come "banda minima garantita" o come "fino a", la differenza e' evidente

Controlla anche come cambiano le tariffe a fine della di promozione, e che vincoli hai alla sottoscrizione in genere allettano con il primo/secondo anno scontatissimo poi si deve restare altri tot anni con tariffe molto meno convenienti, si puo rescindere ovviamente ma pagando una penale che si mangia tutto il risparmio accumulato.

valuta se ti serve il telefono, nel senso che nel 2015 e con tutti i minuti numeri gratis salcazzi degli operatori mobile il telefono a casa serve a molto poco, piu che altro a ricevere telefonate di altri operatori :sneer:

e l'ultima cosa e perdona l'ignoranza perche non lo so come e' vodafone ,se devi usare programmi di p2p visto che chiedi per emule , se la rete vodafone e' sotto nat o meno ed in caso positivo se puoi richiedere un ip pubblico gratuitamente.

se sei sempre stato cliente fastweb controlla i pacchetti di fastweb che sono analoghi, sempre tra i 19 euro e i30 euro mese con dovrebbero darti anche sky ,come nuovo cliente, e la fibra a 20 mega con la possibilità gratuita di fare la superfibra a 100 mega gratuitamente per un anno (a 5 euro mese dopo il primo) e chiamate flat compresi i cellulari di ogni operatore ed ovviamente come tutti sotto richiesta gratuita l'assegnazione dell ip pubblico che per i vari programmi di file sharing cambia la vita al posto di essere sotto nat.

per emule, l'emule normale ti funziona ovviamente con ogni provider non ti funziona adunanza perché non sei su rete fastweb quindi non puoi usare il Kadu.

sul servizio clienti non so dirti nulla sono cliente fastweb da 10 anni e proprio per il servizio clienti non ho alcuna voglia di cambiare operatore, infatti conosco ste tariffe di fastweb perché recentemente ho fatto un adeguamento del contratto ad un nuovo piano tariffario visto che il mio era obsoleto, ma meglio se controlli nel sito o chiami io come vecchio cliente non avevo molte delle promozioni/bonus/salcazzi per chi fa invece un nuovo contratto

cmq fai un giro tra le varie proposte di tutti gli operatori se devi fare una nuova linea ormai tutti ti danno sky, anche tim, e tutti ti danno un sacco di cose tra i 20 ed i 30 euro mese.

Betan
25th May 2015, 21:48
l'offerta e' buona l'unica cosa che devi controllare se le velocita della fibra sono come "banda minima garantita" o come "fino a", la differenza e' evidente
Controlla anche come cambiano le tariffe a fine del primo anno di promozione, e che vincoli hai alla sottoscrizione in genere allettano con il primo anno scontatissimo poi si deve restare altri tot anni con tariffe molto meno convenienti
e l'ultima cosa e perdona l'ignoranza perche non lo so se devi usare programmi di p2p visto che chiedi per emule se la rete vodafone e' sotto nat o meno ed in caso positivo se puoi richiedere un ip pubblico gratuitamente.
se sei sempre stato cliente fastweb controlla i pacchetti di fastweb che sono analoghi, sempre a 30 euro mese con dovrebbero darti anche sky ,come nuovo cliente, e la fibra a 20 mega con la possibilità gratuita di fare la superfibra a 100 mega gratuitamente per un anno (a 5 euro mese dopo il primo) e chiamate flat compresi i cellulari di ogni operatore ed ovviamente come tutti sotto richiesta gratuita l'assegnazione dell ip pubblico che per i vari programmi di file sharing cambia la vita al posto di essere sotto nat.
per emule, l'emule normale ti funziona ovviamente non si funziona adunanza perché non sei su rete fastweb quindi non puoi usare il Kadu.
sul serivizo clienti non so dirti nulla sono cliente fastweb da 10 anni e proprio per il servizio clienti non ho alcuna voglia di cambiare operatore, infatti conosco ste tariffe di fastweb perché recentemente ho fatto un adeguamento del contratto ad un nuovo piano tariffario visto che il mio era obsoleto.

Infatti domani mi richiamano e posso fargli ulteriori domande, l'idea della prova gratuita del servizio per 14 giorni non sarebbe male.
La sim portatile per navigare è tanto utile.

La tariffa sarebbe: per il primo anno 60 euro ogni 2 mesi e fibra 300 mega, il secondo anno 30 euro/mese fibra 20 mega e volendo supplemento di 5 euro per avere più banda, dal terzo anno 25 euro/mese
Ho chiesto per i vincoli e dovrei spendere meno di 100 euro per il recesso, qualcosa come 40 euro di penale e 50 euro se mi tengo il modem, se lo rendo non li pago.

Fastweb per 30 euro/mese ha promozione simile, ma non è tutto sky, è solo sky tv (no cinema/famiglia/sport/calcio).

A casa dei miei ho fastweb dal day 1 ed in tutti questi anni ho avuto pochissimi problemi, ed in quelle rare volte ho avuto il tecnico a casa il giorno dopo, per questo diffido degli altri operatori.

Quando dici "programmi di p2p visto che chiedi per emule se la rete vodafone e' sotto nat o meno ed in caso positivo se puoi richiedere un ip pubblico gratuitamente" riesci a dirmi di più? cosa significa rete sotto nat? Supponiamo che usi torrent, potrei avere qualche problema?

Grazie ancora :)

McLove.
25th May 2015, 22:00
fastweb dal day 1 ed in tutti questi anni ho avuto pochissimi problemi, ed in quelle rare volte ho avuto il tecnico a casa il giorno dopo, per questo diffido degli altri operatori.
anche io, mai un problema ed i rari casi tecnico a casa e risolto in nulla.


Quando dici "programmi di p2p visto che chiedi per emule se la rete vodafone e' sotto nat o meno ed in caso positivo se puoi richiedere un ip pubblico gratuitamente" riesci a dirmi di più? cosa significa rete sotto nat? Supponiamo che usi torrent, potrei avere qualche problema?

Grazie ancora :)

guarda non sono cosi tecnico come puo sembrare, so che in genere fastweb, o parte di essa, e' sotto nat ora diro' delle cose orripilanti per chi e' piu' esperto, e magari se mi corregge e me lo spiega degnamente mi fa un piacere, ma che fastweb e' sotto una sorta di intranet quindi l'indirizzo ip e' condiviso e questo castra sensibilmente i programmi di p2p. (ed anche i siti di file sharing come upload.to etc perche' hanno il delay tra i download in base all ip che ha scaricato precedentemente ergo avendolo in comune...)

3 settimane fa sono passato alla fibra e mi hanno dato un nuovo ip che non era pubblico: in download diretto raggiungevo la piena banda, ma per il p2p era tremendo
utorrent non raggiungeva un numero accettabile di fonti ed andava castratissimo (da quanto capito non ero raggiunto io per il discorso del nat ma attendiamo un esperto a spiegarcelo meglio) ed adunanza, che ancora uso per scaricare qualche vecchio film che mi chiede il padre della mia ragazza, non funzionava piu', mentre il normale emule si ma non era adunanza quindi capisci la differenza. Ho fatto richiesta di ip pubblico che e' gratuito con fastweb se lo richiedi all helpdesk (che si fa via messaggio via twitter) ed in due ore dal messaggio nonostante fosse un sabato pomeriggio mi hanno assegnato un ip pubblico, morale per me capra su cose tecniche: piena banda con la fibra in utorrent ed anche in adunanza.
da qui come una capra ho capito che ip privato sotto nat no buono, ip pubblico buono. :D

per questo ti dicevo non sapendo come e' la rete vodafone se sono sotto nat o meno e se hanno un modo per avere un ip pubblico in caso, e se e' gratis perche' avere la fibra a millemila mega al secondo per youtube ed i direct dowload e poi scaricare a 70/kb sec da utorrent perche i programmi p2p sono castrati e' da pugni nelle palle.

Drako
25th May 2015, 22:03
La tariffa sarebbe: per il primo anno 60 euro ogni 2 mesi e fibra 300 mega, il secondo anno 30 euro/mese fibra 20 mega e volendo supplemento di 5 euro per avere più banda, dal terzo anno 25 euro/mese

Qualcosa in tutto questo non mi torna.

Marphil
25th May 2015, 22:16
Cmq di solito se ti arriva la Fibra ti arrivano tutte quelle degli altri operatori quindi valuta pure FW e Telecom.

Ormai un pò tutti fanno i pacchetti tv cell ecc. alla fine dipende molto dall'utilizzo che ne devi fare.

Dryden
25th May 2015, 22:18
Offertona, pijala

Betan
26th May 2015, 00:13
@Drako, anche a me, ho chiesto di ripetermelo ed è quello che mi ha detto la tizia al telefono, domani la risento..

@Marphil: il mio palazzo è gia cablato da fastweb e so che arriva la fibra, a parità di offerte questa è la migliore.

@McLove: qua a casa ho fastweb fibra e da torrent vado sempre al massimo (con torrent recenti), mai richiesto ip pubblico.

Se sapessi che il servizio assistenza di vodafone è della stessa qualità che ho con fastweb a casa dei miei non ci penserei due volte a prendere la promozione

Edit: la tariffa dovrebbe essere questa qua: http://tariffe.segugio.it/adsl-energia-gas/vodafone/adsl/super-fibra-family-300-mega/63.aspx
Aggiungeteci un anno di sky tutto comprese a consto fisso a 30 euro mese

Limitazioni Peer to Peer Limitazione velocità di connessione a 400 KBps

Indirizzo IP statico No

Quindi niente torrent?

Drako
26th May 2015, 00:26
bello hai una 300mb e scarichi dai torrent come se avessi una 5mb :rotfl:

Betan
26th May 2015, 00:42
Per cui niente torrent? se così fosse, fanculo e faccio fastweb

McLove.
26th May 2015, 01:00
@McLove: qua a casa ho fastweb fibra e da torrent vado sempre al massimo (con torrent recenti), mai richiesto ip pubblico.



anche io con l'adsl non l'avevo mai chiesto, sapevo che alcuni lo chiedevano in relazione a che ip avevano.

la regolina con fastweb era questa

Se l'ip inizia con 10 o con 100 avete un ip nattato. Se inizia con 93 con 2.2 invece avete già ip pubblico.
ma te ne rendevi conto subito perche su utorren avevi il segnale giallo o rosso di errore di connettivita e contattavi solo i seed e peer in DHT non quelli del tracker quindi va di merda, e con adunanza ti passava il test porte ma non ti connetteva a kadu.

con adsl io l'avevo pubblico
quando mi hanno messo la fibra visti sti problemi con utorrrent e kadu ho controllato ed avevo un 100.X
scaricare a 2mb/sec da steam o in direct download o per vedere il video di youtube e poi non arrivare a 300kb/sec in un torrent di un anime appena rilasciato, quindi PIENO di seed e peer era da pugni nei coglioni
Meno male e' durato una sera perché il giorno dopo mi hanno messo ip pubblico statico
dopo sto tweet, fulla la banda anche con utorrent ed adunanza (che btw sta passando ad un sistema di torrents tra utenti fastweb)

chiaramente sta a te la scelta, ognuno ha le sue esigenze personali quello che va bene a te non va bene a me e viceversa,l'offerta di vodafone e' molto buona ma come vedi ha una pecca che per te sia fondamentale o meno dipende dalle tue esigenze.

io una fibra che ti limita con i torrent visto che e' quello che materialmente più uso per scaricare roba non la farei mai, nel senso si figo per navigare etc ma se una pagina web mi si carica in 1 sec in piu lo sopporto, ma un torrrent che mi scende lentissimo mi sembra di essere tornato al 33.6 : ma chiaramente sono scelte che ognuno deve prendere da solo

te lo metto ora se dovessi decidere diversamente a te come a chiunque altro possa servire.

http://forum.adunanza.net/t/come-richiedere-ip-pubblico/1416

viene spiegato passo passo come fare il check sull ip di fastweb e come chiedere l'ip pubblico direttamente all helpdesk senza passare dl centralino. (ed anche che motivazioni dare)
l'attivazione dell ip pubblico via twitter come ti ripeto a me e' stata fatto in un paio d'ore di sabato pomeriggio (richiesta alle 14 attivato alle 16) con 10 min di linea down quindi non pensare che sia chissà che cosa, e' decisamente "indolore"

Betan
26th May 2015, 01:08
Il mio ip (sono dai miei) inizia con 2.2 per cui dovrei avercelo già pubblico, ed infatti dai torrent appena rilasciati scarico al massimo..

Per quanto riguarda la banda della fibra Vodafone se la velocità in download del p2p è quella che dicono non faccio la promozione, come te, puro io soffro a scaricare lentamente, insopportabile.
Nel caso Vodafone fosse in grado di assegnarmi ip pubblico non dovrei più avere problemi con il download da utorrent o simili, corretto?

McLove.
26th May 2015, 01:12
Per quanto riguarda la banda della fibra Vodafone se la velocità in download del p2p è quella che dicono non faccio la promozione, come te, puro io soffro a scaricare lentamente, insopportabile.

tieni conto che viene castrata quando altri utenti random devono contattarti quindi come funziona il p2p, il giorno prima di chiedere l'ip pubblico andavo a 2mb al sec a scaricare un aggioramento da steam, che e' direct download, ed invece 250/300 kb/s da utorrent perche i peer e seed non riusciva a mettersi in contatto con me (non so se questo e' il giusto linguaggio tecnico da utilizzare ma penso renda l'idea)

pero si se non hai un ip pubblico il p2p l'hai castrato, perché da quanto ho capito, materialmente tizio random1 e tizio random2 e cosi via fino a tizio random N , che contatti via tracker, e che hanno in seed quel torrent (o sono peer per parti di torrent) non riescono ad indirizzare a te le parti che ti devono mandare in upload , ti connetti solo a quelli del tuo stesso provider e quelli in DHT, se non ho capito male, quindi e' sempre come se scaricassi torrent seedati malissimo anche se sono nuove release o ci sono millemila seeder


Nel caso Vodafone fosse in grado di assegnarmi ip pubblico non dovrei più avere problemi con il download da utorrent o simili, corretto?

credo di si ma ti ripeto che non sono espertissimo, ho letto qualcosina ma a livello ebete, non posso darti la certezza io magari dovresti aspettare qualcuno che e' piu esperto di me, e non ci vuole moltissimo, ti risponda.

edit: da quanto intuisco dal link che hai messo l'ip non e' statico ma il discorso non e' se e' statico o dinamico (per quanto io non ne capisco la differenza lol e posso anche sbagliarmi, su ste cose mi sento come palla di lardo che cerca di superare l'ostacolo in FMJ) ma se e' pubblico o privato
quella limitazione del p2p che indica l'offferta vodafone pero stona

e stona ancora di piu' il fatto che controllando dallo stesso sito indicano per tutte le offerte fastweb l'ip e' invece statico e non vi e' limitazione p2p , quindi mi fa pensare proprio che l'offerta di vodafone per quanto riguarda il p2p sia in effetti castrata

guarda qua
http://tariffe.segugio.it/adsl-energia-gas/fastweb/adsl/sky-e-fastweb/32.aspx
o qua
http://tariffe.segugio.it/adsl-energia-gas/fastweb/adsl/jet-fibra-100/13.aspx
o qua
http://tariffe.segugio.it/adsl-energia-gas/fastweb/adsl/joy-ultrafibra/41.aspx

sono 3 offerte dallo stesso sito che indichi di fastweb che ho preso random e tutte indica
- ip statico si
- limitazione p2p no

a differenza di vodafone.



dovresti sentire vodafone se e' possibile avere un ip pubblico statico se e' gratis o, se a pagamento, quanto te lo fanno pagare.

ed occhio alle inculate fastweb ad esempio ha un opzione di ip pubblico dinamico (lo statico e' gratis e lo chiedi con la procedura che ti ho indicato) che si può attivare dalla myfastwebpage ma ti danno 20 ore mese ed il resto e' a tariffazione, quindi se vodafone ti offrisse un ip pubblico MA dinamico vedi che condizioni ti fa.

Marphil
26th May 2015, 03:14
Fossi in te starei su FW o Telecom, telecom ha dei tracert migliori verso server stranieri, valutalo in caso di gioco online su server non italiani (tipo mmorpg/moba)

Se non te ne frega un cazzo vai pure su FW che sicuro di costa meno.

Errtu
26th May 2015, 11:15
Vade retro Telecom non scherziamo, sta ancora con tecnologia FTTC e fa dei prezzi ASSURDI per una fibra 30 mb, bisogna proprio essere masochisti per scegliere telecom se si è coperti da fibra verticale.
Fastweb e Vodafone sono le uniche che usano fibra FTTH, infatti a Milano Vodafone usa la stessa fibra che usa Fastweb ovvero quella di Metroweb.
Io andrei tranquillo con Vodafone, apparte la velocità in download a 300 mb hai un upload a 30 mb che non ti da nessuno.
Io sono con fibra Vodafone, FTTC purtroppo quindi son limitato a 100/20 per ora nessun problema, nessun limite peer 2 peer o emule. Scarico torrent a tutta banda (8-9 mb/sec), vai tranquillo. Con emule, a differenza di Fastweb, non sei sotto rete adunza ma scarichi tranquillamente.

Sylent
26th May 2015, 11:22
La fibra Vodafone castra il P2P (a meno di non usare non so che trick per sbloccare...), c'è proprio scritto sul loro sito.
Poi se non lo applicano non lo so :shocked:

Fastweb Fibra NON permette di usare il classico adunanza (se non erro stan sviluppando la beta della nuova versione) perché coi nuovi IP non ti assegna l'ip giusto e stai sempre bendato.
Devi farti sbloccare l'ip pubblico gratis cercando di convincerli che ti serve boh per hostare giochi o dati lavorativi...altrimenti lo paghi.
Ed io mi fiderei poco a scaricare dal mulo o altre parti con un ip fisso pubblico ben visibile..

Errtu
26th May 2015, 11:32
Non saprei, io scarico tranquillamente senza limitazioni, sia da torrent che da emule.
Quando avevo fastweb usavo adunanza e non avevo ip pubblico.

Darkmind
26th May 2015, 11:40
Non saprei, io scarico tranquillamente senza limitazioni, sia da torrent che da emule.
Quando avevo fastweb usavo adunanza e non avevo ip pubblico.

allora avevi una linea castrata o usavi una versione di emule tutta tua ... il mulo senza IP pubblico da errore di configurazione e rimani "firewalled"

Riguardo al "buu telecom e w fw" io potrei dire l'esatto contrario: soprattutto in merito a un servizio clienti cheal contrario di quello che dice Mc,
fa pena in particolare a livello di assistenza tecnica.

In poche parole: va a culo, se la tua abitazione funziona bene con un provider non ha senso cambiarlo per un risparmio che potrebbe andare invece
a comportare peggioramenti imho, qualora volessi fare il cambio, ricordati sempre del diritto di recesso e tieni il modulo a portata di mano alle prime
avvisaglie di malcontento.

Errtu
26th May 2015, 12:03
Nessun linea castrata, ti parlo di 4 anni fa, mi limitavo ad aprire le porte sull'hag e sul firewall di windows. Ripeto se poi ora ci vuole ip pubblico non ne ho idea. Ma poi Betan sta chiedendo info su Vodafone, che c'azzeca fw?

Servizio clienti Telecom è il migliore è indubbio, e ci mancherebbe pure. E' anche indubbio che la tecnologia ftth sia superiore alla finta fibra che offre telecom per la modica cifra di 50 euro al mese. Se poi te ci vedi un "buu telecom e w fw" è un problema tuo. Che poi ho citato fw solo per il fatto che usa infrastruttura metroweb, come vodafone, che è poi il tema del thread, non certo per osannare il suo servizio clienti, dove l'hai letto scusa?

Errtu
26th May 2015, 12:16
Per rimanere in tema, io ho avuto un po di casini per l'attivazione, per via di ko tecnici da parte di telecom. Tu non dovresti avere questi problemi dato che con la fibra 300 non sei su infrastruttura telecom. Il servizio clienti non è male, via facebook mi hanno sempre risposto celermente ricontattandomi telefonicamente.
Hai la fortuna di essere raggiunto da fibra 300 ftth....io non ci penserei minimamente.

McLove.
26th May 2015, 15:18
doppio

McLove.
26th May 2015, 15:27
Fastweb Fibra NON permette di usare il classico adunanza (se non erro stan sviluppando la beta della nuova versione) perché coi nuovi IP non ti assegna l'ip giusto e stai sempre bendato.
non e' cosi dipende da che ip hai spesso di default assegnato ip 100.x o 10.x ed allora vuol dire che sei sotto nat.
io con l'adsl avevo un ip pubblico che non avevo mai chiesto

la nuova versione di adunanza si basera' su bitorrent, ma restano gli stessi problemi se si e' sotto nat. il problema del p2p sia emule o adunanza o bittorrent e che se sei sotto nat non vieni contattato da chi shara quel file ergo ti funziona male/non ti funziona.

Devi farti sbloccare l'ip pubblico gratis cercando di convincerli che ti serve boh per hostare giochi o dati lavorativi...altrimenti lo paghi.
non devi convincerli sono tenuti a dartelo se devi utilizzare un server, telecamere di sorveglianza in remoto, controllare un programma di gestione magazzino in remoto, giocare/hostare con una console etc: e te lo danno gratis, chiaramente non puoi dirgli "voglio l'ip pubblico perche devo scaricare pornazzi illegali via torrent", capisci che non sarebbe una causale per dartelo.


Ed io mi fiderei poco a scaricare dal mulo o altre parti con un ip fisso pubblico ben visibile..

mah



Nessun linea castrata, ti parlo di 4 anni fa, mi limitavo ad aprire le porte sull'hag e sul firewall di windows. Ripeto se poi ora ci vuole ip pubblico non ne ho idea. Ma poi Betan sta chiedendo info su Vodafone, che c'azzeca fw?

Servizio clienti Telecom è il migliore è indubbio, e ci mancherebbe pure. E' anche indubbio che la tecnologia ftth sia superiore alla finta fibra che offre telecom per la modica cifra di 50 euro al mese. Se poi te ci vedi un "buu telecom e w fw" è un problema tuo. Che poi ho citato fw solo per il fatto che usa infrastruttura metroweb, come vodafone, che è poi il tema del thread, non certo per osannare il suo servizio clienti, dove l'hai letto scusa?

il problema e' che stai leggendo a rate. il discorso di fastweb nasce perche chiesto da bentan in quanto vecchio utente fastweb a cui e rimasto affezionato per il servizio clienti, e sui problemi relativi al p2p che si sono sollevati nel thread riguardanti vodafone. ed in comparazione con fastweb che ti da la possibilita di avere un ip pubblico quindi non avere problemi per il p2p.

sul servizio assistenza fastweb cosi come bentan ne tessavamo noi le lodi in due perche in 10 anni mai un problema e quei pochi risolti in nulla cosa che non posso dire per i precedenti 10 anni con telecom e quindi come dice dark va a culo, io sono ben disposto a pagare di piu pero per un centralino che mi risponde alle 3 di notte se ho problemi o un assistenza tecnica che in 2 ore mi prende in carico l'assegnazione dell ip pubblico e me la fa lo stesso giorno di sabato, insomma lavorano, da telecom sono anche stato lasciato sbattere per 3 settimane per cose da nulla. ma ripeto probabilmente va a culo anche in relazione alle zone.

il discorso di essere castrati nel p2p e' indicato dalla stessa vodafone che indica a quanto pare l'assenza di un ip pubblico e un limite p2p
il contratto di bentan indica un limite al p2p di 400kb/s capisci bene che avere una banda da 9 mb sec per vedere il video su youtube o caricarti una pagina web in un sec in meno pero' perdere 1 ora per scaricare una puntata di una serie in hd rompe i coglioni.... hai mezza fibra... tra l'altro dove serve meno in genere

sui prezzi che fai di telecom e fastweb esageri con 50 euro al mese. io sono cliente da 10 anni fastweb chiaramente non ho le promozioni per i nuovi clienti (sky salcazzi primo anno ti danno la loro madre etc)
ma se chiami, come con tutti i provider, ti adeguano il contratto alle tarifffe attuali: personalmente pago 32 euro al mese per flat su tutte le chiamate e cellulari, fibra a 20 mega effettivi ( 19 a dir la verita a differenza di molti provider che dicono fino a 30 mega e poi fai lo speed test ed hai una 8 mega nemmeno fossi con adsl), quando avro tempo la porto a 100 mega gratis, l'ho da un mese per ora non mi interessa e ci vado da dio anche cosi, e poi sono altri 5 euro mese dal secondo anno
insomma prezzi in linea con tutti gli altri provider, in piu io ho secondo me(mio gusto e parere) , la qualita' che mi da fastweb rispetto a quanto mi hanno deluso altri provider (telecom e l'infostrada che fu e ti parlo di quanto arrivo internet nel mondo)

i prezzi sono per tutti i provider praticamente gli stessi sta in questo la concorrenza, l'unica e' destreggiarsi tra bonta della linea (che cmq cambia da zona a zona), bonus che danno, ed evitare le inculate di vari limiti perche se e' come si pensa la proposta vodafone e' ottima come prezzo e da un sacco di cose pero poi se devi usare il p2p come se avessi una linea da 3 mega allora tanto vale scaricare i torrent dal tablet col 4g perche hai la fibra solo per modo di dire.

se fastweb non mi avesse permesso di avere un ip pubblico non me ne sarei fatto nulla della fibra visto che poi mi nerfava totalmente il p2p in quanto sotto Nat, avrei rescisso il contratto ed andato altrove, la fibra almeno a me serve per scaricare una puntata di qualcosa in 1 minuto e mezzo via p2p non per altro, in alternativa con la mia adsl 8 mega tutto il resto lo facevo egregiamente anche prima.

innaig86
26th May 2015, 15:36
Per l'ip pubblico su Fastweb basta dire che hai problemi con i giochi EA, è un problema conosciuto da entrambe le parti (EA e Fastweb) e te lo attivano senza problemi.

Il Nando
26th May 2015, 16:05
boh io nn ricordo il mio ip fw stasera se mi ricordo ci guardo, ho sempre usato adunanza e ogni tanto con qualche madonna vado in verde sia su kadu (e vabbe) che su ed2k. non vorrei dire una cazzata ma anche i torrent vanno bene.

L'ip statico qualche tempo fa era una cazzatina da 2€ ... al giorno :sneer:

McLove.
26th May 2015, 16:10
boh io nn ricordo il mio ip così su due piedi, ma ho sempre usato adunanza e aprendo le porte dalla fastpage vado in verde sia su kadu (e vabbe) che sui server.
L'ip statico qualche tempo fa era una cazzatina da 2€ ... al giorno :sneer:

il problema non riguarda il portforward se non hai ip pubblico anche se fai il portforward cambia nulla
per forza di cose se ti connetti il tuo ip non e' 100.x o 10.x
non sono cose che mi invento io sono proprio indicate dall adu team di adunanza



L'ip pubblico statico è un ip univoco che vi viene assegnato dal vostro provider che vi permette di essere potenzialmente raggiungibili da qualsiasi altro punto della rete internet.
Con un ip nattato sarete invece raggiungibili solo da altri utenti Fastweb.
Con un ip pubblico potrete giocare online e in multiplayer con le vostre consolle, accedere alle ip-cam di casa da qualsiasi luogo, installare e utilizzare server (vpn, ftp eccetera), in pratica potrete sfruttare a pieno la vostra linea internet senza tutte quelle limitazione che sono imposte agli ip nattati.
Dando ip nattato, Fastweb vi dà, a tutti gli effetti, una linea "castrata"!

Per richiedere un ip pubblico statico gratuito
1. Controllate il vostro ip facendo il Test porte.
In eMule AdunanzA lo trovate su Opzioni > Connessione > Testa Porte.
In aMule AdunanzA lo trovate su Preferenze > Connessione > Verifica.
Se il Test porte dovesse essere off-line o, per qualche ragione non riusciste ad accedervi, controllate il vostro ip da qui9.5K.
Se l'ip inizia con 10 o con 100 avete un ip nattato. Se inizia con 93 con 2.2 invece avete già ip pubblico.

http://forum.adunanza.net/t/come-richiedere-ip-pubblico/1416

se ti colleghi con emule ed hai tutto verde allora il tuo ip inizia con 93 o con 2.2


e tra l'altro si deve fare attenzione a controllare il proprio Ip perche'


Se avete ip nattato, utilizzando siti come whatsmyip o myip o mioip.it, rilevate l'ip esterno con cui vi collegate al di fuori della rete Fastweb con un ip dinamico condiviso che inizia per 93, ma non l'ip della vostra sottorete nattata (sul test porte il vostro ip inizierà con 10 o con 100 infatti). Per questo motivo consigliamo di usare il test porte per la verifica del vostro ip. Quando avrete un ip pubblico statico invece, gli ip del test porte e di questi siti coincideranno.

quindi o il test porte di adunanza o il check dell ip da fastweb stessa

http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/servizi/visualizza-indirizzo-ip/

se siete utenti fastweb e da qui risulta 100.x o 10.x siete sotto nat avete il p2p castrato.

perche appunto i siti esterni se siete sotto nat non beccano il vs ip ma quello condiviso.

sta cosa mi ha fatto un pelo impazzire passando alla fibra perche' vedendo da whatsmyip e mi sembrava di avere un ip pubblico non era 100.x o 10.x quindi non capivo quale fosse il problema poi ho trovato ste info ed ho invece visto che l'ip della mia sottorete nattata era 100 ed infatti e' partita la richiesta di ip pubblico da allora /profit.

non so come fosse prima richiedere ip pubblico, con l'adsl l'avevo pubblico, ora e' gratis senza limiti se lo richiedi via helpdesk

Drako
26th May 2015, 16:18
Purtroppo qui i lavori li sta facendo telecom quindi mi dovrò accontentare. Meglio di una 10/1 insomma. Tanto praticamente pago la stessa cifra :bored:

Errtu
26th May 2015, 16:49
Scusa Mac ma io quando parlo di 50 euro mi riferisco a Telecom. Ti danno a 44.90 una fibra ftth da 30 mb, se vuoi la 50 devi sborsarne 50!!!
Anche io ho avuto fastweb fibra per 10 anni e mai avuto un problema, però c'è da dire che il servizio clienti di oggi non è quello di 13 anni fa, dove ti rispondevano tecnici italiani e preparati, ora è tutto sub appaltato, e te lo dico perchè ho un collega che lavorava proprio in fastweb.
Per quanto riguarda Vodafone, io non so dove avete letto sta cosa del cap sul p2p, io sono in fibra con loro e ti assicuro che scarico tranquillamente in torrent senza nessuna limitazione.

Hador
26th May 2015, 18:35
State a fare un casino come pochi.
Fastweb ha sempre dato ip sotto nat, il punto è che prima aveva una rete interna unica e data ip dinamici (i.e., oggi avevi un ip, domani un altro). Poi fastweb è stata obbligata per legge a dare IP univoci (ma non pubblici), conseguentemente han cambiato qualcosa all'interno che può aver avuto effetto sulla rete interna e conseguentemente su adunanza. In pratica mentre tutti gli utenti fastweb prima erano parte della stessa sottorete interna a fastweb, ora (da quando han introdotto gli ip 100.x, un 3 anni fa più o meno) non ne sono più sicuro.

Arriviamo ad Adunanza, Adunanza non è Emule, Adunanza è una rete su protocollo di emule INTERNA A FASTWEB. L'idea di Adunanza è semplice, fastweb da ip nattati a tutti, chi ha fastweb ha una rete veloce, facciamo una rete p2p sulla rete interna di fastweb così tutti hanno velocità decenti.
Questo meccanismo ha funzionato benissimo fino a 3 anni fa quando tutti gli utenti FW si vedevano tra di loro, anno più anno meno, con la gestione nuova degli IP non so come vada ma secondo me va come prima.

Betan
26th May 2015, 18:51
Direi che ho abbastanza materiale su cui riflettere, dovrei sentirmi con Vodafone tra poco e potrò fare maggiori domande.
Molto probabilmente attiverò la prova gratuita per 14 giorni e potrò fare diversi test

@Errtu: so benissimo cosa stai scaricando :)

McLove.
26th May 2015, 18:55
State a fare un casino come pochi.
Fastweb ha sempre dato ip sotto nat, il punto è che prima aveva una rete interna unica e data ip dinamici (i.e., oggi avevi un ip, domani un altro). Poi fastweb è stata obbligata per legge a dare IP univoci (ma non pubblici), conseguentemente han cambiato qualcosa all'interno che può aver avuto effetto sulla rete interna e conseguentemente su adunanza. In pratica mentre tutti gli utenti fastweb prima erano parte della stessa sottorete interna a fastweb, ora (da quando han introdotto gli ip 100.x, un 3 anni fa più o meno) non ne sono più sicuro.

Arriviamo ad Adunanza, Adunanza non è Emule, Adunanza è una rete su protocollo di emule INTERNA A FASTWEB. L'idea di Adunanza è semplice, fastweb da ip nattati a tutti, chi ha fastweb ha una rete veloce, facciamo una rete p2p sulla rete interna di fastweb così tutti hanno velocità decenti.
Questo meccanismo ha funzionato benissimo fino a 3 anni fa quando tutti gli utenti FW si vedevano tra di loro, anno più anno meno, con la gestione nuova degli IP non so come vada ma secondo me va come prima.

ma adunanza e' solo una delle cose nemmeno la piu importante, tra l'altro e' a terminare non e' piu come prima dopo la diffusione dei torrent, leggasi molta meno roba condivisa, infatti il prossimo progetto di adunanza sara basato su qbittorrent. cmq adunanza e' emule o meglio e sia l'emule classico che quello interno a fastweb ti colleghi ad entrambe le due cose hai due connessioni tra l'altro puo decidere quale fare ed infatti anche le ricerche le puoi fare su kadu, cioe la rete interna per chi ha fastweb sia globale cioe' tutto il resto degli utenti qualunque sia il provider insomma chiunque ha emule aperto. Per amor del vero sull tua ultima frase no va come prima, se hai ip 100.x o 10.X non ti connetti nemmeno ad adunanza quindi non va come prima (ora non chiedermi se e un limite delle nuove versioni di adu o se sia un problema degli ip di fastweb, non saprei risponderti, ma c'e' in ogni discussione che trovi nella board ufficiale del team di adunanza: ip 100.x o 10.x o chiedete ip pubblico o vi attaccate al cazzo non c'e' portforwarding che tenga

il problema ad oggi, lasciamo da parte quale sia stato come era anni fa, e' che fastweb OGGI se ti da un ip 100.x o 10.x sei sotto nat il p2p (quindi utorrent ed anche emule) ti va di merda, per risolvere questo problema basta fare una richiesta all helpdesk per un ip pubblico con una motivazione random (chiaramente non vojio ruBBare la roba via interneTTo ) e ti danno gratuitamente un ip pubblico credo che come dici tu siano tenuti per legge a farlo (credo statico l'opzione per dinamico c'e' su myfastweb page a pagamento oltre le 20 ore mese.)

appena lo richiedi non hai piu alcun problema con il p2p, senza non contatti ( o probabilmente tu mi spiegherai meglio non vieni contattato, pardon parlo da diversamente esperto) ergo e' come avere una pistola scarica almeno per le mie esigenze.

nel mio caso adsl 6 mega con ip diverso da 100.x e 10.x fullavo la mia piccola banda, fibra con ip 100.x e 10.x non si connetteva ad adu ed avendo una 19 mega effettiva con utorrent scaricavo a meno della meta' che con l'adsl che avevo prima (con torrent ottimamente seedati), perche' mi sembra o non contattavo o venivo contattato, pardon ma sono ovviamente ignorante, ma mi "raggiungevano" solo gli utenti in dht non quelli del tracker. lo stesso utorrent mi indicava problemi di connessione con il segno rosso in basso a dx. in direct download invece un aggiornamento in stream o un file random lo scaricavo invece a piena banda. per questo ne ho letto qualcosa in giro.

appena hanno messo l'ip pubblico (statico?) non ho alcun problema e fullo la mia banda, anche con il p2p
emule e kadu si connettono banda piena
con i torrent nessun problema di connessione indicato da utorrent e segno verde etcetc.
di fatto il problema per il p2p era avere un ip 100.x ed essere sotto nat che ho risolto chiedendo un ip pubblico.

cmq tutto sto discorso e' chiaramente a lato e sorto quando il contratto che ha indicato Bentan (che magari e' un contratto differente da quello che ha ertuu, l'unica e appunto chiedere a vodafone stesso sperando di trovare la nn capra con la gente che c'e' ai callcenter per ora) mostra che ci sono dei limiti nel p2p laddove quelli dello stesso sito di fastweb invece non li indicano, a sto punto vale la pena chiedere perche ripeto ad oggi tutto il resto lo fai egregiamente con un adsl, dove serve di fatto avere piu banda a mio avviso e' nel p2p non certamente su un video in streaming o nel caricarti la pagina della gazzetta dello sport un paio di secondi piu veloce.

da quanto ne so molte linee vodafone sono cmq sotto nat, da qui il mio discorso di ieri quindi , e' il caso, qualora ci sia sta possibilità , di chiedere se e' previsto un servizio gratis come fastweb o anche a pagamento magari una tantum per avere un ip pubblico. in alternativa sotto nat e p2p sono dolori.

Hador
26th May 2015, 19:29
Torrent non dovrebbe avere collegamenti diretti con ip privato, a patto che uno abbia aperto le porte. Detto ciò avere ip pubblico è meglio per definizione, quindi non c'è motivo per non farlo. Che implicazioni abbia ip pubblico su adunanza non lo so, cioè non so se una volta che si è su ip pubblico si è comunque parte della rete interna a fw o no, ma comunque chissenefrega come dici adu va a morire.

Rispetto agli operatori io ho fw da quando è nato, in 2 appartamenti, ho avuto pochissimi problemi e mi han fatto negli anni tariffe sempre più convenienti. Vodafone non so come sia ma fw fibra di solito è una garanzia di pochi sbattimenti. Con offerta salcazzo la 100 mega la pago (cioè la paga quello che ci abita mo) 38 euro tipo.

McLove.
26th May 2015, 19:43
Torrent non dovrebbe avere collegamenti diretti con ip privato, a patto che uno abbia aperto le porte. Detto ciò avere ip pubblico è meglio per definizione, quindi non c'è motivo per non farlo. Che implicazioni abbia ip pubblico su adunanza non lo so, cioè non so se una volta che si è su ip pubblico si è comunque parte della rete interna a fw o no, ma comunque chissenefrega come dici adu va a morire.

Rispetto agli operatori io ho fw da quando è nato, in 2 appartamenti, ho avuto pochissimi problemi e mi han fatto negli anni tariffe sempre più convenienti. Vodafone non so come sia ma fw fibra di solito è una garanzia di pochi sbattimenti. Con offerta salcazzo la 100 mega la pago (cioè la paga quello che ci abita mo) 38 euro tipo.

ma sono d'accordo, chiaramente c'e' chi avra avuto esperienze differenti ma mai problemi in 10 anni, cioe da quando c'e' a palermo, i pochi avuti risolti in nulla, tariffe sempre adeguate basta chiamare , io pago 32 euro mese per telefono flat compresi i cellulari, e fibra di 20 mega, se voglio la 100 primo anno gratis e dal secondo l'abbonamento diventa 37.

pero' ripeto sono scelte ma non me ne farei nulla di avere una sim in piu' o sky gratis (cosa che cmq ti da sia tim che fw btw per i nuovi contratt,i un altro po e ti danno sky anche quando compri la carta igienica) e poi magari avere il p2p limitato o castrato, al di la di quale sia il problema materialmente tecnico (nat, ip privato, pubblico, statico, dinamico, salcazzo) non essendo esperto vado a tentoni coem dicevo ieri sembrano palla di lardo che cerca di superare l'ostacolo di FMJ, il mio problema che poi problema risolto con un tweet e 10 minuti di linea down in 2 ore dal tweet stesso, era proprio avere ip 100.x ed essere sotto nat.

Betan
26th May 2015, 21:37
La tizia al telefono non sembrava molto sveglia, per cui di seguito gli aggiornamenti della proposta"

prezzo: 25 euro mese (sconto di 5 euro in quanto sul cellulare ho Vodafone Relax) per 48 mesi (da 24 a 48??)
Vincolo 24 mesi, se recido scatta la penale
per un anno fibra a 300 mega, poi passa a 20 mega, pagando 5 euro in più torno ad avere 300 mega
Tutti i fissi/cellulare europa, canada, usa
Sky 1 anno, non ha saputo rispondere se si tratta di tutto sky o di un pacchetto
1 sim da 1 giga mese
IP dinamico, non sa se posso averlo pubblico

Sarò contattato dal centro assistenza che sarà in grado di darmi maggiori informazioni.
In poche parole ho attivato la prova di 14 giorni, mi arriverà contratto a casa e nella mail, li ci sarà tutto nel dettaglio.......

Stiamo a vedere

Ercos
27th May 2015, 10:17
Imo per adesso non limitano niente perchè devono raggiungere gli obbiettivi europei del 2020 quindi cercano di attrarre nuovi clienti con megaofferte senza senso (tipo la gara delle offerte mobile del 2013) e regalandoti roba su roba.
Una volta raggiunti gli obbiettivi probabilmente cominceranno a limitare e a quel punto 300 (o 100) serviranno a poco.

Betan
12th June 2015, 15:42
Primo speed test!

http://www.speedtest.net/result/4427622857.png (http://www.speedtest.net/my-result/4427622857)

Come faccio a sapere se scarico così anche da utorrent?

grazie betan

innaig86
12th June 2015, 15:43
Mi viene da piangere

Estrema
12th June 2015, 16:15
qui è arrivata la telecom 50/10 vodafone ancora 30/3

Estrema
12th June 2015, 16:16
Primo speed test!

http://www.speedtest.net/result/4427622857.png (http://www.speedtest.net/my-result/4427622857)

Come faccio a sapere se scarico così anche da utorrent?

grazie betan
non lo puoi sapere perchè dipende dalle fonti che hai e da quanta banda ti lasciano sediciamo hai 10 fonti che ti lasciano la tua stessa banda in uoload allora piu o meno scaricherai a 190

Marphil
12th June 2015, 16:21
Primo speed test!

http://www.speedtest.net/result/4427622857.png (http://www.speedtest.net/my-result/4427622857)

Come faccio a sapere se scarico così anche da utorrent?

grazie betan

Ma ti decolla pure il PC mentre fai lo speedtest? :D

Hador
12th June 2015, 16:41
La tizia al telefono non sembrava molto sveglia, per cui di seguito gli aggiornamenti della proposta"

prezzo: 25 euro mese (sconto di 5 euro in quanto sul cellulare ho Vodafone Relax) per 48 mesi (da 24 a 48??)
Vincolo 24 mesi, se recido scatta la penale
per un anno fibra a 300 mega, poi passa a 20 mega, pagando 5 euro in più torno ad avere 300 mega
Tutti i fissi/cellulare europa, canada, usa
Sky 1 anno, non ha saputo rispondere se si tratta di tutto sky o di un pacchetto
1 sim da 1 giga mese
IP dinamico, non sa se posso averlo pubblico

Sarò contattato dal centro assistenza che sarà in grado di darmi maggiori informazioni.
In poche parole ho attivato la prova di 14 giorni, mi arriverà contratto a casa e nella mail, li ci sarà tutto nel dettaglio.......

Stiamo a vedere30 euro mese per la 300 mega è ottimo comunque, fastweb 100 mega costa di più mi pare.

Però sul sito sta storia del pagare 5 euro in più e ti ridanno la 300 mega non ci sta scritta da nessuna parte eh, non hai un qualcosa di scritto? Perché quel che dice la signorina non conta un cazzo.

Errtu
12th June 2015, 17:01
30 euro mese per la 300 mega è ottimo comunque, fastweb 100 mega costa di più mi pare.

Però sul sito sta storia del pagare 5 euro in più e ti ridanno la 300 mega non ci sta scritta da nessuna parte eh, non hai un qualcosa di scritto? Perché quel che dice la signorina non conta un cazzo.

In teoria se ha fatto il contratto telefonicamente è tutto registrato, per cui se gli ha fatto quelle condizioni quelle sono non si scappa. La cosa dei 5 euri è vera, effettivamente ora non si trova scritto sul sito vodafone ma fino a poco fa era specificato. Non avrebbe senso abbassare da 300 mb a 20 mb senza nessuna possibilità di mantenere banda piena.

Errtu
12th June 2015, 17:05
Primo speed test!

http://www.speedtest.net/result/4427622857.png (http://www.speedtest.net/my-result/4427622857)

Come faccio a sapere se scarico così anche da utorrent?

grazie betan

Prendi un torrent a caso con tante fonti e verifica. Io cappo a 9,2 mb con la 100. Tu dovresti arrivare sui 30 :P

Ti consiglio di scaricarti l'app Vodafone station, e nelle impostazioni togliere l'opzione DNS sicuro (in pratica i dns di Vodafone), successivamente imposta sul tuo pc i dns google o gli open dns.

Betan
12th June 2015, 17:16
ho chiamato diverse volte e tutti hanno detto che con 5 euro in più tornavo ad avere 300 mega.

La telefonata é un contratto legale a tutti gli effetti, motivo per cui non mi arriverà nessun documento.
Quello che posso fare é mandare una raccomandata dove chiedo copia/trascrizione della telefonata.

su utorrent ho raggiunto i 4.5 MB/s come sempre parte piano ed aumenta pian piano, non é andato oltre perché aveva già finito di scaricare..

Hador
12th June 2015, 17:25
bhe tra 25 euro per una 20 mega, e 30 euro per una 300 ci passa una differenza sostanziale...

Betan
12th June 2015, 17:31
bhe tra 25 euro per una 20 mega, e 30 euro per una 300 ci passa una differenza sostanziale...

Aggiungici sky un anno e una sim da 1 giga portatile..

Edit: pensavo fosse il paragone vodafone vs fastweb a parità di costi

Hador
12th June 2015, 17:33
si ma le robe 1 anno sono 1 anno, sticazzi. Ma se cambio la 100 fw voglio esser sicuro che sia 300 e non 20 :D

Marphil
13th June 2015, 16:22
Vabbé ma onestamente penso che fw è Telecom adegueranno presto l'offerta a 300 mega a questo punto.

Boroming
13th June 2015, 17:43
Vabbé ma onestamente penso che fw è Telecom adegueranno presto l'offerta a 300 mega a questo punto.
a me basterebbe la 30/3 :cry:

in sto posto di merda non arriva nulla :(

Marphil
13th June 2015, 17:45
a me basterebbe la 30/3 :cry:

in sto posto di merda non arriva nulla :(

Figurati io anche nell'appartamento dove mi muoverò in autunno non mi arriva manco la fibra 30.

Con il tipo di Telecom che mi trollava come fosse così incredibile che 2 indirizzi a Roma non erano ancora coperti da Fibra.

Ovviamente devono bruciare tutti vivi.

Sturm
17th June 2015, 09:18
Figurati io anche nell'appartamento dove mi muoverò in autunno non mi arriva manco la fibra 30.

Con il tipo di Telecom che mi trollava come fosse così incredibile che 2 indirizzi a Roma non erano ancora coperti da Fibra.

Ovviamente devono bruciare tutti vivi.

Tu pensa che a Fonte Laurentina dove abito ora manco l'adsl arriva, perchè quella merdaccia di telecom non vuole ampliare le centrali. Da luglio 2013 si va avanti a chiavette internet, quindi ritieniti fortunato che t'arriva l'adsl.
Ovviamente ho fatto il giro di tutti gli operatori e tutti che mi dicevano :
"Ma le pare che non arriva l'adsl? Tutta Roma è coperta!"
"Le dico che non c'arriva, si fidi"
"Mi lasci controllare... ah... si non è coperta dall'adsl"

Andassero a fanculo loro e sta città di merda. Sempre più convinto ad andarmene via.