View Full Version : Netflix in Italy ad Ottobre
Marphil
6th June 2015, 16:09
http://www.repubblica.it/economia/2015/06/06/news/netflix_in_italia_da_ottobre_arriva_la_tv_in_strea ming-116183928/?rss
Da quello che so gli store non USA sukano un pò per via della necessità di localizzare i contenuti, però mi affido a chi ha già testato il servizio.
E pure a livello di connessione quanto ci vorrà per avere contenuti hd fluidi.
In ogni caso è una cosa positiva.
McLove.
6th June 2015, 16:19
http://www.repubblica.it/economia/2015/06/06/news/netflix_in_italia_da_ottobre_arriva_la_tv_in_strea ming-116183928/?rss
Da quello che so gli store non USA sukano un pò per via della necessità di localizzare i contenuti, però mi affido a chi ha già testato il servizio.
E pure a livello di connessione quanto ci vorrà per avere contenuti hd fluidi.
In ogni caso è una cosa positiva.
non so perché molti si creino i problemi per la connessione, non solo per netflix ma in generale. personalmente con my sky hd on demand, quindi il servizio per cui scarichi il contenuto ed in hd on demand appunto via internet e lo vedi in streaming non ho mai avuto problemi ed anche quando avevo una connessione a 6 mega. quindi saro' ignorante io ma non comprendo come mai netflix in hd debba avere problemi.
Marphil
6th June 2015, 16:26
non so perché molti si creino i problemi per la connessione, non solo per netflix ma in generale. personalmente con my sky hd on demand, quindi il servizio per cui scarichi il contenutoin hd on demand appunto via internet e lo vedi in streaming non ho mai avuto problemi ed anche quando avevo una connessione a 6 mega.
I contenuti HD sul my sky hd sono via parabola, quelli in download non sono in HD (almeno sicuro la maggior parte).
Una puntata di una serie tv (scaricabile) sul my sky hd è meno di 400mb ha un livello di compressione molto forte paragonato al contenuto fruibile direttamente via parabola (quello per intenderci che ti appare con l'icona play già stampata sopra).
Altri servizi online (es. xbox live) hanno infatti i contenuti hd su vari giga di dimensione e per vederlo direttamente in streaming è ovvio che deve bufferare molto se non hai una 20 mega.
Rimanendo ad es. su standard qualitativi da rip torrent una puntata di una serie tv in mkv si aggira sul giga a 720p per raddoppiare in dimensione a risoluzioni + alte.
Considerando che si sta parlando anche di 4k come futura risoluzione (e i servizi online saranno i primi a lanciarla) è ovvio che la velocità delle connessioni per contenuti in streaming ha un alto impatto.
Una 7mega per bufferare un contenuto streaming in hd su questi tagli ci mette non poco, non è sicuramente granchè.
Cioè sono sicuro che una società come Netflix oltre il discorso localizzazione abbia valutato molto la velocità di connessione media in italia prima di lanciare il servizio, non a caso ora che la FIbra 30 si sta diffondendo hanno deciso di farsi avanti.
Cmq sia se qualcuno ci dice quanto pesa ad es. un film in HD / puntata serie tv (e a che risoluzioni sono disponibili) su netflix facciamo prima, senza che ci facciamo troppe pippe mentali :D
Tanto è matematica.
Uso netflix da anni, gli stream 1080p scaricano a 600-800kb/s massimo quindi una 7mb (reale) basta e avanza.
Hador
6th June 2015, 16:29
a me preoccupa la programmazione, han già detto che non si sa quali contenuti ci saranno. Io pensavo di farmi l'abbonamento USA, poi non lo ho fatto per pigrizia.
McLove.
6th June 2015, 16:30
quelli in download non sono in HD (almeno sicuro la maggior parte).
io parlo solo di quelli in download dato che l'ondemand su tutto il catalogo l'hai solo se connetti il decoder ad internet, non parlo di quelli che ti scarica di notte quando il decoder e' "spento"
inoltre non sono per nulla sicuro che la maggiorparte non sia in hd anzi, la maggiorparte e' proprio in hd.
inoltre sulle dimensioni, chiaramente compressione qualita' audio etc cambiano ma un anime a 1080p in mkv va dai 450 ai 600 mb, lo stesso medesimo file encodato a 720p sempre mkv formato che e' in genere MOLTO piu pesante di un mp4 ma che da ai subber la possibilita di integrare direttamente piu tracce sub e volendo audio, invece arriva appena a 300 mb.
ho tanti film a 1080p che durano più di un ora e mezza che non arrivano al giga e mezzo se in mp4, poi ovviamente alcuni stessa qualita video ma in mkv che arrivano ai 4 giga ma li dipende molto anche dalla qualita' audio e se integrano più tracce audio
e possibile che i servizi di xbox usino un formato o una compressione differente o piu pesante
cmq se hawk la usa amen la risposta e' stata data.
huntermaster
6th June 2015, 16:31
che roba è ?
Hador
6th June 2015, 16:34
I contenuti HD sul my sky hd sono via parabola, quelli in download non sono in HD (almeno sicuro la maggior parte).
Una puntata di una serie tv (scaricabile) sul my sky hd è meno di 400mb ha un livello di compressione molto forte paragonato al contenuto fruibile direttamente via parabola (quello per intenderci che ti appare con l'icona play già stampata sopra).
Altri servizi online (es. xbox live) hanno infatti i contenuti hd su vari giga di dimensione e per vederlo direttamente in streaming è ovvio che deve bufferare molto se non hai una 20 mega.
Rimanendo ad es. su standard qualitativi da rip torrent una puntata di una serie tv in mkv si aggira sul giga a 720p per raddoppiare in dimensione a risoluzioni + alte.
Considerando che si sta parlando anche di 4k come futura risoluzione (e i servizi online saranno i primi a lanciarla) è ovvio che la velocità delle connessioni per contenuti in streaming ha un alto impatto.
Una 7mega per bufferare un contenuto streaming in hd su questi tagli ci mette non poco, non è sicuramente granchè.
Cioè sono sicuro che una società come Netflix oltre il discorso localizzazione abbia valutato molto la velocità di connessione media in italia prima di lanciare il servizio, non a caso ora che la FIbra 30 si sta diffondendo hanno deciso di farsi avanti.comunque se dio vuole dovrebbero iniziare a investire veramente sulla fibra anche in italia, con 20 anni di ritardo. Però il segno che colossi come netflix arrivino anche qua è positivo, sia potrebbe dire che credono nella diffusione della banda larga, sia potrebbe essere un ulteriore fonte di pressione-incentivo per le tlc.
Marphil
6th June 2015, 16:38
io parlo solo di quelli in download dato che l'ondemand su tutto il catalogo l'hai solo se connetti il decoder ad internet, inoltre non sono per nulla sicuro che la maggiorparte non sia in hd anzi, la maggiorparte e' proprio in hd.
inoltre sulle dimensioni, chiaramente compressione qualita' audio etc cambiano ma un anime a 1080p in mkv va dai 450 ai 600 mb, lo stesso medesimo file encodato a 720p sempre mkv formato che e' ing enere piu pesante di un mp4 ma che da ai subber la possibilita di integrare direttamente piu tracce sub e volendo audio, invece arriva appena a 300 mb.
Si per chiarire, sono in hd ma fortemente compresso, che lo fanno apparire quasi fosse in SD. Poi concordo dipende molto da come si fa la compressione ecc. ecc.
Però te ne accorgi tu stesso guardando l'identica puntata disponibile via parabole e invece scaricabile.
La differenza è piuttosto evidente.
Marphil
6th June 2015, 16:39
comunque se dio vuole dovrebbero iniziare a investire veramente sulla fibra anche in italia, con 20 anni di ritardo. Però il segno che colossi come netflix arrivino anche qua è positivo, sia potrebbe dire che credono nella diffusione della banda larga, sia potrebbe essere un ulteriore fonte di pressione-incentivo per le tlc.
Se dio vuole si però finchè non vedo non credo, già il fatto che cambio casa e per ora non sia disponibile neanche la 30mb dove vado non sai quanto mi fa girare le palle.
Estrema
6th June 2015, 16:41
il problema di netflix è molto semplice funziona come funzionerebbe qualsiasi altra web tv italiana che sia google play o infinity ecc perchè è vincolato dalle leggi del ns territorio significa che io devo pagare un abbonamento per poi comprare un film allo stesso prezzo di un dvd in negozio, cosa che mi sembra un po stupida, divero discorso è per il noleggio che però puo essere reso acquistabile entro 7 mesi dall'uscita del film, passati questi 7 mesi c'è un lasso di tempo di circa 12 per cui il film è solo acquistabile e non piu noleggiabile, alla fine può di nuovo essere noleggiato.
discorso diverso ancora per i contenuti gratuiti che possono essere resi disponibili non prima di 6 anni dall'uscita
perciò è inutile che vi fate i pipponi con netflix perchè se fate infinity o sky o google in italia non cambia nulla se non decididere a chi dare i soldi. :sneer:
a meno che in italia non arriva renzi e ci cambia la legge sul VOD elimiando tutte i cazzabubboli che lo rendono subalterno alla tv tradizionale.
Marphil
6th June 2015, 16:44
Cambia che ci sono i contenuti esclusivi Netflix e infatti è dove stanno spingendo molto.
Estrema
6th June 2015, 16:45
Cambia che ci sono i contenuti esclusivi Netflix e infatti è dove stanno spingendo molto.
ah peccato però che i contenuti esclusivi netflix qui non te li possono dare per legge se non facendoteli pagare come noleggio o come acquisto oltre all'abbonamento che sottoscrivi.
Marphil
6th June 2015, 16:49
ah peccato però che i contenuti esclusivi netflix qui non te li possono dare per legge se non facendoteli pagare come noleggio o come acquisto oltre all'abbonamento che sottoscrivi.
Scusa ma il vantaggio di netflix è stato sempre quello di proporre un abbonamento alla spotify, paghi il mensile e ti vedi quello che ti pare e mo mi stai dicendo che devi pagare abbonamento mensile + costo della visione?
Mi sembra onestamente una gran cazzata Estre non avrebbe senso.
McLove.
6th June 2015, 16:52
Si per chiarire, sono in hd ma fortemente compresso, che lo fanno apparire quasi fosse in SD. Poi concordo dipende molto da come si fa la compressione ecc. ecc.
Però te ne accorgi tu stesso guardando l'identica puntata disponibile via parabole e invece scaricabile.
La differenza è piuttosto evidente.
ci prestero' piu' attenzione ma chiaramente dipende dalla compressione ed anche da tanti altri fattori credo compreso l'hw intendo, tv , decoder (nel caso di sky etc.) inoltre personalmente non so l'aspetto sonoro cioè se ti cambia il file e quindi anche la dimensione in base all impianto sonoro che hai perche chiaramente anche l'audio cambia e di moltissimo le dimensioni dei file
io ti ho parlato di anime perche la scena sub di anime e' molto piu scavata (esperta) rispetto a quella delle serie tv dove ci trovi di tutto anche satrip fattiammerda appunto anche puntate da 30 min di 1 giga ed a 720p in avi. la cosa la noti anche solamente con un dettaglio come il player da usare, per le serie tv sbatti su Vlc e bona, per molti anime sopratutto della scena eng se non usi i cccp (il pack di codecs) ed un player degno come media player classic o similari sbatti in vlc e vedi ammerda sgranati o lagganti, o non senti l'audio o hai i sub senza font ne senza colori e cartelli tutti decentrati etc. etc. senza considerare che VLc non da pieno supporto agli mkv, devono miglioralo e bla bla e da tempo, se non sbaglio leggevo che il mediaplayer di win 10 avra un supporto nativo per gli mkv
occhio pero che fai un errore a mio avviso quelli via parabola non li scarichi mica in streaming, e' un pacchetto che giornalmente e per una durata settimanale per ogni contenuto, per lo piu', il decoder ti scarica quando e' spento o quando non stai registrando insomma quando ha possibilita di farlo senza romperti i coglioni. Di fatto quel content non e' ondemand ma l'hai gia in locale prescaricato ed in hdd del decoder e l'hai anche se materialmente non colleghi il decoder via ethernet o wifi ad internet.
Estrema
6th June 2015, 16:54
Scusa ma il vantaggio di netflix è stato sempre quello di proporre un abbonamento alla spotify, paghi il mensile e ti vedi quello che ti pare e mo mi stai dicendo che devi pagare abbonamento mensile + costo della visione?
Mi sembra onestamente una gran cazzata Estre non avrebbe senso.
questa è attualmente la legge italiana per i contenuti flat ovvero paghi e vedi cosa vuoi funziona cosi ( senon han cambiato quest'anno o se non trovano un modo di aggirarla) puoi trasmettere solo contenuti di 6 anni dalla data di uscita lameno per i film, per le serie tv siamo nel limbo piu totale, tant'è ce orange is the new black ce è un esclusiva netflix e in italia è un esclusiva premium non potra essere trasmessa da netflix se non dopo i passaggi su premium a cui spetta la prima visione esclusiva.
McLove.
6th June 2015, 17:05
questa è attualmente la legge italiana per i contenuti flat ovvero paghi e vedi cosa vuoi funziona cosi ( senon han cambiato quest'anno o se non trovano un modo di aggirarla) puoi trasmettere solo contenuti di 6 anni dalla data di uscita lameno per i film, per le serie tv siamo nel limbo piu totale, tant'è ce orange is the new black ce è un esclusiva netflix e in italia è un esclusiva premium non potra essere trasmessa da netflix se non dopo i passaggi su premium a cui spetta la prima visione esclusiva.
ma non penso proprio, su sky primafila paghi i film usciti il mese o due mesi prima, ed infatti paghi per vederli in anticipo sulla programmazione base) ma dopo un altro mese o due quindi in totale sui 4/5 mesi dall' uscita al cinema li trasmettono su sky cinema. sta cosa dei 6 anni mi pare proprio nuova.
toh games of thrones su sky lo trasmettono una settimana dopo dell air in usa e su sky altantic non hai bisogno di "pagarle" a parte
ma e' cosi praticamente da quando ho memoria cioe anche su telepiu' li compravi un paio di mesi dopo del cinema e poi dopo altri 2 mesi entravano in programmazione.
Hador
6th June 2015, 17:07
ci prestero' piu' attenzione ma chiaramente dipende dalla compressione ed anche da tanti altri fattori credo compreso l'hw intendo tv (decoder nel caso di sky etc.) inoltre personalmente non so l'aspetto sonoro cioe se ti cmabia il file e quindi anche il tipo di suono in base all impianto sonoro che hai perche chiaramente anche l'audio cambia e di moltissimo le dimensini dei file
io ti ho parlato di anime perche la scena sub di anime e' molto piu scavata (esperta) rispetto a quella delle serie tv dove ci trovi di tutto appunto anche puntate da 30 min di 1 giga ed a 720p in avi. la cosa la noti anche solamente con un dettaglio come il player da usare, per le serie tv sbatti su Vlc e bona, per molti anime sopratutto della scena eng se non usi i cccp (il pack di codec) ed un player degno come media player classic o similari sbatti in vlc e vedi ammerda sgranati o lagganti, o non senti l'audio o hai i subsenza font ne senza colori e cartelli tutti decentrati etc. etc. senza considerare che VLc non da pieno supporto agli mkv, devono miglioarlo e bla bla e da tempo.
occhio pero che fai un errore a mio avviso quelli via parabola non li scarichi mica in streaming, e' un pacchetto che giornalmente e per una durata settimanale per ogni contenuto, per lo piu', il decoder ti scarica quando e' spento o quando non stai registrando insomma quando ha possibilita di farlos enza romperti i coglioni. Di fatto quel content non e' ondemand ma l'hai gia in locale prescaricato ed in hdd del decoder e l'hai anche se materialmente non colleghi il decoder via ethernet o wifi ad internet.Dipende solo dalla compressione.
Gli anime non sono film, si comprimono in maniera diversa ed esistono codec appositi. Alcune caratteristiche dei prodotti di animazione si sposano molto bene con gli algoritmi di compressione (sfondi con colori uguali su grandi spazi, immagini tendenzialmente più statiche, etc). Per questo la qualità degli anime è maggiore, di solito, anche se pesano meno in dimensioni. E codec di animazione li fa (anche) la apple eh, non proprio i nerd otaku che vogliono vedere i cartoni.
Poi puoi encodare film da 1080p in 1 giga, vedi tutta la roba di YIFI, però la qualità fa cagare.
Estrema
6th June 2015, 17:08
ma non penso proprio, su sky primafila paghi i film usciti il mese o due mesi precedenti ma dopo un altro mese o due quindi in totale sui 4/5 mesi dal,l usita li trasmettono su sky cinema.
toh games opf trhones su sky lo trasmettono una settimana dopo dell air in usa e su sky altantic non hai bisogno di "pagarle" a parte.
sky non è una tv on demand MC è una tv classica poi controlla te fai anche prima di me a verificare le licenze del video on demand in italia.
per al precsione infatti comeho scritto sopra il passaggio dal cinema alla tv a pagamento sono circa 7 mesi mentre sono dai 2 o 3 per prima fila.
McLove.
6th June 2015, 17:13
Dipende solo dalla compressione.
Gli anime non sono film, si comprimono in maniera diversa ed esistono codec appositi. Alcune caratteristiche dei prodotti di animazione si sposano molto bene con gli algoritmi di compressione (sfondi con colori uguali su grandi spazi, immagini tendenzialmente più statiche, etc). Per questo la qualità degli anime è maggiore, di solito, anche se pesano meno in dimensioni. E codec di animazione li fa (anche) la apple eh, non proprio i nerd otaku che vogliono vedere i cartoni.
Poi puoi encodare film da 1080p in 1 giga, vedi tutta la roba di YIFI, però la qualità fa cagare.
ma credo sia ovvio dall'altro canto pero' per le serie tv trovi sat rip da 1 giga a 720p e che fanno cagare di qualita'. Se l'animazione si prestera' bene per l'encode da un lato, a mio avviso nella scena delle serie tv per lo piu se ne fottono della qualita' (e senso lato anche delle dimensioni). E la cosa e' anche presumibile visto che negli anime i gruppi sub ti danno un loro "prodotto" subbato con anche il raw del video (sia esso hard sub o soft sub come negli mkv) , la scena sub delle serie tv invece gira solo ed esclusivamente sugli .srt cioe i softsub a parte, sui video che hanno rilasciato che in genere e' il primo che si trova nella rete a prescindere dal "releaser".
Anche per questo oltre ai dettagli tecnici dell encode vedo "lavori" molto più curati e di qualità nell'animazione che nelle serie tv ed a questo mi riferivo.
Marphil
6th June 2015, 17:31
occhio pero che fai un errore a mio avviso quelli via parabola non li scarichi mica in streaming, e' un pacchetto che giornalmente e per una durata settimanale per ogni contenuto, per lo piu', il decoder ti scarica quando e' spento o quando non stai registrando insomma quando ha possibilita di farlo senza romperti i coglioni. Di fatto quel content non e' ondemand ma l'hai gia in locale prescaricato ed in hdd del decoder e l'hai anche se materialmente non colleghi il decoder via ethernet o wifi ad internet.
Si era per dire cmq c'è molta differenza qualitatitva a livello visivo poi il funzionamento è quello che hai descritto.
Hador
6th June 2015, 17:36
Sto discorso aveva senso una volta dove le fonti jappe erano in HD dai anni quando da noi ancora avevamo i CRT, ma ora con i servizi digital download i rip che trovi delle serie tv sono di alta qualità. Nel senso, la metà dei film che trovi in giro sono di amazon instant video e simili. Poi trovi di tutto (proprio perché non c'è il filtro dei subber, c'è molta più gente che ha accesso a game of thrones che alla tv jappa), però le serie e soprattutto i film sono encodati molto bene.
Rispetto ai sub non so dire perché quando li uso li uso in inglese sulle serie (dove anche li spesso sono presi da fonte ufficiale per i sordi), come detto in passato secondo me un sacco di sub di anime usano un inglese orribile ma ci facciamo poco caso. Uno dei vantaggi di un servizio come netflix è anche un supporto ufficiale a queste cose, hai qualità garantita e sub che attivi con un ditino.
Boroming
6th June 2015, 17:51
uso netflix us da 2 anni circa.
ogni tanto do un occhio ad altri netflix (uk canada etc) per vedere i cataloghi (l'abbonamento di 9 dollari ti da accesso a tutti i netflix del mondo, dipende solo da ip/vpn quale accedi) e sono veramenti poveri rispetto all'us
a volte trove cose che non trovi sull'us, vero, ma spesso sono cose vecchie
in italia con mediaset e sky che faranno pressione imho sarà un cimitero
e per la banda andate tranquilli anche il 1080 si tiene benissimo con un adsl media
McLove.
6th June 2015, 17:54
Sto discorso aveva senso una volta dove le fonti jappe erano in HD dai anni quando da noi ancora avevamo i CRT, ma ora con i servizi digital download i rip che trovi delle serie tv sono di alta qualità. Nel senso, la metà dei film che trovi in giro sono di amazon instant video e simili. Poi trovi di tutto (proprio perché non c'è il filtro dei subber, c'è molta più gente che ha accesso a game of thrones che alla tv jappa), però le serie e soprattutto i film sono encodati molto bene.
Rispetto ai sub non so dire perché quando li uso li uso in inglese sulle serie (dove anche li spesso sono presi da fonte ufficiale per i sordi), come detto in passato secondo me un sacco di sub di anime usano un inglese orribile ma ci facciamo poco caso. Uno dei vantaggi di un servizio come netflix è anche un supporto ufficiale a queste cose, hai qualità garantita e sub che attivi con un ditino.
Guarda sui film possiamo essere d'accordo per quanto io li vedo in Ita quando disponibili e spesso è il video usa con l'audio Ita muxato . Sulla serie usa per nulla , se scarichi i sub da itasa o da subfactory fanno riferimento alla prima release di eztv che spesso fa pena ed inoltre difficilmente c'è un 1080p .sono proprio quelle le release da 720p che arrivano quasi ad un giga ed encodate a merda. Se poi vai per audio anche Ita vedi i vari sat rip fatti da Sky o Mediaset Premium allora hanno una qualità simile ai cam rip. Pessima.
-Tapatalk-
Pazzo
6th June 2015, 17:54
uso netflix us da 2 anni circa.
ogni tanto do un occhio ad altri netflix (uk canada etc) per vedere i cataloghi (l'abbonamento di 9 dollari ti da accesso a tutti i netflix del mondo, dipende solo da ip/vpn quale accedi) e sono veramenti poveri rispetto all'us
a volte trove cose che non trovi sull'us, vero, ma spesso sono cose vecchie
in italia con mediaset e sky che faranno pressione imho sarà un cimitero
e per la banda andate tranquilli anche il 1080 si tiene benissimo con un adsl media
boro come usi netflix? io lo avevo usato tramite hola per un po' ma poi aveva iniziato ad andare a cazzo che caricava male le pagine e ho disdetto
On demand ha una qualità di merda, tipo 1gb per un film da 2 ore e mezza. Non c'è compressione nè differenze hardware (anche perchè in caso il decoding è fatto dal decoder sky mica dalla tele) che tengano. Per capirci lo stesso film in full hd scaricato son almeno 15gb.
Sarei curioso di sapere pure per l'audio, dubito sia DTS, ma in ita non ho l'home theatre quindi non ci ho mai fatto troppo caso.
Riguardo a netflix, questo vuol dire che amplieranno anche l'offerta di netflix in svizzera?
Avevo fatto il mese di prova gratuito mesi fa quando venne rilasciato in CH, ma la maggiorparte della roba era in tedesco, un po' in francese, un cazzo in italiano. Poi ovviamente roba in inglese vabbè, però sarei curioso di sapere se visto che si devono sbattere per avere contenuti in italiano li useranno anche per altri mercati.
Anche perchè lunedì mi parte la linea 200mbps, in caso compro na tele 4k e mi vedo la roba UHD :metal:
Boroming
6th June 2015, 19:16
boro come usi netflix? io lo avevo usato tramite hola per un po' ma poi aveva iniziato ad andare a cazzo che caricava male le pagine e ho disdetto
uso una vpn (tunnelbear) che ho comprato a un prezzo ridicolo quando c'era un offerta (tipo 20€ per 3 anni). purtroppo ora non c'è piu questa offerta
quelle free prima o poi ti danno problemi, ma se dai un occhio in giro trovi spesso offerte per quelle buone
uso una vpn (tunnelbear) che ho comprato a un prezzo ridicolo quando c'era un offerta (tipo 20€ per 3 anni). purtroppo ora non c'è piu questa offerta
quelle free prima o poi ti danno problemi, ma se dai un occhio in giro trovi spesso offerte per quelle buone
Occhio anche a quelle a pagamento. Io usavo WiTopia per guardarmi sky go, lenta come la merda e spesso manco riusciva a connettersi ai server in italia. 6 dollari al mese, una grande inculata insomma.
Hador
6th June 2015, 19:42
Guarda sui film possiamo essere d'accordo per quanto io li vedo in Ita quando disponibili e spesso è il video usa con l'audio Ita muxato . Sulla serie usa per nulla , se scarichi i sub da itasa o da subfactory fanno riferimento alla prima release di eztv che spesso fa pena ed inoltre difficilmente c'è un 1080p .sono proprio quelle le release da 720p che arrivano quasi ad un giga ed encodate a merda. Se poi vai per audio anche Ita vedi i vari sat rip fatti da Sky o Mediaset Premium allora hanno una qualità simile ai cam rip. Pessima.
-Tapatalk-eh bho ripeto, roba ita non la uso. Io scarico serie in qualità buona, che escono tipo 10 minuti dopo esce quella originale per le serie fighe (prendi got), e cerco sottotitoli (quando li uso) copiancollando il nome del file + subs su internet :D
Rispetto alle vpn, anche io uso tunnelbear ed è abbastanza una bomba, ma non lo uso mai con server US (ma la uso per cazzi mii, volevo una vpn per avere connesione anonima se sono in giro, se mi connetto in ch o italia praticamente non noto la differenza in velocità, a volte me lo dimentico up).
boro come usi netflix? io lo avevo usato tramite hola per un po' ma poi aveva iniziato ad andare a cazzo che caricava male le pagine e ho disdetto
La vpn non è necessaria, basta e avanza un servizio di smart DNS.
Esempi:
https://www2.unotelly.com/home
http://www.getflix.com.au/
McLove.
6th June 2015, 20:00
eh bho ripeto, roba ita non la uso. Io scarico serie in qualità buona, che escono tipo 10 minuti dopo esce quella originale per le serie fighe (prendi got), e cerco sottotitoli (quando li uso) copiancollando il nome del file + subs su internet :D
io serie in buona qualita' ne trovo poche ad esempio got oltre il 720p non ne trovo (e molte serie nemmeno c'e' il 720p btw) quindi anche in pm se mi indichi dove trovare a 1080p anche se non dopo 10 minuti che sono uscite allora posso essere d'accordo, i sub per l'eng non mi servono.
ma per i soliti canali got piu di 720p niente solo quando le rivedo, se le rivedo, su sky in hd.
per esempio cerca got su eztv e piu di hdtv 720p nulla.
itasa o subfactory mi servivano solo per dire che i subber nella scena serie tv usa usano le raw video di bassa o bassissima qualita' (vedasi got che lo vedi a 480 o 720 ed a maggior ragione l'utente che vuole il sub ita dato che i sub italiani in .srt si riferiscono a quelle release che ti ho linkato) laddove per gli anime, ancora oggi e non come dicevi tempo fa quando le tv giappe trasmettevano in hd e blibleri, trovare il 1080p e' la normalita' anzi in genere per ogni release escono 3 qualita' a seconda delle esigenze 480p, 720p o 1080p
E la 480p continua ad essere rilasciata solo per l'utenza smartphone o tablet.
vai a vedere gli horrible subs
tanto per fare un esempio e gli horrible sono un gruppo di speedsubber eng di non eccelsa qualita' come sub (rippano da crunchyroll sub compresi) ma anche nella scena ita molto viene rilasciato a 1080p
se i link danno fastidio per politica del forum me ne scuso, per quanto il usiamo tuttida un lato ,ed eventualmente commette la lesione di copyright solo chi materialmente scarica qualcosa non certo sta board a mettere un link, rimuoveteli pure o ditemelo e lo faccio io, mi basta che hador veda e mi risponda.
edit ho rimosso il link.
Sono un po' dubbioso, che arrivi anche qui e' sicuramente positivo, ma temo che sara fortemente limitato nei contenuti, un po come i Netflix fuori dagli USA.
Considerando poi le resistenze infinite dei network tradizionali che ci sono qui (vedasi i loro servizi web ridicoli), sara un mezzo miracolo riuscire ad avere serie non dell'anteguerra.
Hador
6th June 2015, 20:21
togli i link. Comunque se cerchi su piratebay trovi tutto quello che vuoi, e se noti la roba di qualità buona è tutta webrip. Disclaimer: Questo non è un consiglio di siti pirata, ma come dire, piratebay direi che non ha bisogno che ve lo dica io :D
McLove.
6th June 2015, 20:23
togli i link. Comunque se cerchi su piratebay trovi tutto quello che vuoi, e se noti la roba di qualità buona è tutta webrip.
ok li tolgo. cmq hai visto che Got a 1080p niente da fare e ripeto quello e' il canle piu diffuso per la scena serie tv usa e non solo ita eh, vedro su pirate ora.
edit: ho controllato anche li e per essere sicuro anche da kickass e no piu di 720p niente, ci sono a qualità elevata solo i dvdrip delle season passate. se mi illumini con un link in pm. grazie.
Disclaimer: Questo non è un consiglio di siti pirata, ma come dire, piratebay direi che non ha bisogno che ve lo dica io :D
Ot
io sta cosa di sta board non l'ho mai capita, posso anche capire il non mettere il link al sito per quanto e gia cosa diversa da un link materialmente ad un file
ma non e' che wayne2k se qualcuno scrive kat o tpb diventa una board di warez, cioe linkare un negozio di pistole non rende immediatamente un serial killer con il porto d'armi illegale anche perche materialmente nemmeno qui siti sono passabili di nulla visto che spesso nemmeno contengono i file torrent per le info del tracker , ormai si usa magnet o torcache a volte i provider non li rendono raggiungibili e basta.
poi oh le regole io le rispetto infatti appena chiesto ho rimosso i link di gran carriera pero realmente non capisco dove o quale rischio avrebbe wayne2k se uno scrive appunto piratebla senza dovere fare un disclaimer come il tuo, passarsi link di warez e un conto scrivere che anche i cani sanno che eztv o tpb sono luoghi per trovare sta roba e' un altra. cioe seriamente non penso che ci sia uno con un pc acceso che non conosca tpb almeno di nome.
Io got lo trovo a 1080p il giorno stesso. 4-5 gb a episodio ma vabbè.
@hador bona le con le discussioni inutili, rispondimi su netflix Svizzera :nod:
McLove.
6th June 2015, 23:26
ed allora mandatemi un pm sul DOVE si trova a 1080p se non volete scriverlo qua, a questo punto, vi dirò che avete ragione perché su eztv , tpb e kat che sono i canali più diffusi non c'e' traccia al di la della 720p. le uniche 1080p sono delle season passate fatte coi dvd, qua si parlava di season in corso o no?
Non e' che non mi fido ma queste fantomatiche puntate di got a 1080p a 10 minuti dal air che chiedo dalle 18.00 di oggi a me sembrano come fantozzi che e' stato azzurro di sci, io sarò tardo quanto volete ma non le ho mai trovate e mi servirebbero pure eh.
oh tra l'altro esce la 9 lunedi e vediamo, fa sempre piacere imparare nuove fonti.
Guarda meglio che anche solo "meramente" su eztv trovi i 1080p di sta stagione. Non degli ultimissimi episodi, ma season 5.
McLove.
7th June 2015, 01:04
Guarda meglio che anche solo "meramente" su eztv trovi i 1080p di sta stagione. Non degli ultimissimi episodi, ma season 5.
ok ma capisci bene che me ne faccio una sega, io e qualunque abbonato sky di un 1080p dell episodio che hanno gia trasmesso da un mese in 1080p con sky ed anche doppiato o se vuoi lo metti in lingua eng. ovviamente chi non ha sky e vuole vederlo in 1080 aspetta
perche qua si perde il senso del discorso che facevo io dicevo che laddove negli anime il rilascio del 1080p e' la normalità per le serie tv no e' raro e solo per le più famose (anche oggi e non come diceva hador di tot anni fa quando le tele giappe erano gia hd e per questo c'era la differenza) , si parlava di release umane e della scena non che dopo 1 mese rilascino l'hd, ed in più indicavo che la scena dei sub ita in genere rilascia sub massimo per 720p, chiaramente chi capisce l'eng senza problemi non ha bisogno di sub ma chi no invece deve usare quelle raw perche gli .srt non vanno bene per ogni raw basta uno stacco di qualche secondo in piu ed hai tutto sfalsato.
cmq mi ha passato un link hawk dove ci sono i 1080p di got.
huntermaster
7th June 2015, 02:17
per i sub non serve cercali
scaricatevi bs player che li cerca in automatico da 3-4 siti di sub appena aprite file video. ce ne sono un botto in eng per vari formati 720 o 1080, in ita escono 1-2 giorni dopo il rilascio.
ho fatto un giro ora su kat e ci sono le 1080 della 8 di got per esempio, poi che escano 10 minuti o 1 giorno dopo la messa in onda dell'ultima non so.
delle serie minori boh
Hador
7th June 2015, 09:05
Netflix svizzera non lo so che non lo ho, potrei.. Poi mi informo
Linkatemi qualcosa pure a me che sono ritardato e non trovo mai nulla. Soprattutto perché oltre eztv tpb kat non conosco altro.
Jiinn
7th June 2015, 16:15
ma usare kodi no eh? :D
alla fine si trova tutto e HD se si vuole
Linkatemi qualcosa pure a me che sono ritardato e non trovo mai nulla. Soprattutto perché oltre eztv tpb kat non conosco altro.
Paolino ma è vero che giochi ancora ad Empire Earth?
huntermaster
7th June 2015, 18:10
provare extra t...
Paolino ma è vero che giochi ancora ad Empire Earth?
Mandami il link e vaffanculo, anzi trovami anche un lavoro ben remunerato!
Mosaik
9th June 2015, 02:03
Intanto la concorrenza si prende Warner e Universal...
http://www.dday.it/redazione/16699/i-film-e-le-serie-tv-di-warner-e-universal-vanno-a-mediaset-ufficiale
Vedremo magari rivenderanno i diritti per una seconda visione
Marphil
9th June 2015, 05:01
Intanto la concorrenza si prende Warner e Universal...
http://www.dday.it/redazione/16699/i-film-e-le-serie-tv-di-warner-e-universal-vanno-a-mediaset-ufficiale
Vedremo magari rivenderanno i diritti per una seconda visione
Mazza, piuttosto un colpaccio direi.
Qui Mediaset si sta a prende tutto
Ercos
13th October 2015, 06:40
a quanto pare c'è stato l'accordo Mediaset-Netflix sulle serie tv, quindi Orange is the new black è ritornata in casa.
McLove.
13th October 2015, 16:10
Qui Mediaset si sta a prende tutto
il problema e' se fa il passo piu lungo della sua gamba, come appare evidente da alcuni recenti articoli, ad esempio per la champions riteneva di fare 200k di abbonamenti in piu', ne ha fatto la meta' di quanto prospettava, ma di fatto ha investito 700 milioni di euro.
Shub
14th October 2015, 08:13
bene! così magari la smettono di tirare il collo alla gente. possibile che da noi tutto costa il triplo rispetto al resto del mondo???
anche il levare le partite di champions in chiaro per i turni di qualificazione... secondo me non ha incentivato le persone a comprare merdaset ma solo a farla incazzare di più e pisciarti.
ora pensa te se per vedere tutte le serie tv devi prendere netflix, mediaset e sky... ma siamo scemi?
Estrema
14th October 2015, 08:29
bene! così magari la smettono di tirare il collo alla gente. possibile che da noi tutto costa il triplo rispetto al resto del mondo???
anche il levare le partite di champions in chiaro per i turni di qualificazione... secondo me non ha incentivato le persone a comprare merdaset ma solo a farla incazzare di più e pisciarti.
ora pensa te se per vedere tutte le serie tv devi prendere netflix, mediaset e sky... ma siamo scemi?
in verita han levato la juve perchè la roma l'ultima volta l'han fatta vedere
Necker
14th October 2015, 08:49
bene! così magari la smettono di tirare il collo alla gente. possibile che da noi tutto costa il triplo rispetto al resto del mondo???
anche il levare le partite di champions in chiaro per i turni di qualificazione... secondo me non ha incentivato le persone a comprare merdaset ma solo a farla incazzare di più e pisciarti.
ora pensa te se per vedere tutte le serie tv devi prendere netflix, mediaset e sky... ma siamo scemi?
basta disdire, poi vanno in fallimento...e cazzi loro.
Shub
14th October 2015, 11:56
La Roma l'hanno fatta vedere? Sicuro? Io non pago sti ladrocini in italia, come detto a più riprese, esiste la possibilità di abbonarsi ad altri gestori satellitari. Ovvio la telecronaca te la becchi nella lingua locale ma stigrancazzi!
Io con 12€ mi vedo 4 partite di Champions a giornata, 3 di serie A, Bundesliga, Premier, Ligue A o come cazzo si chiama, quella olandese (che non guardo). Tutta la F1, il motomondiale, la NBA e la NFL. I film lo prendo nel baugigio in bulgaro e un ce la fo a seguirli, sui canali tematici vedi Discovery ecc.... spesso ci sono i sottotitoli in inglese e quindi me li seguo.
Se siamo una massa di pecoroni che paghiamo e stop.. ovvio che ogni anno alzano sempre di più l'asticella.. come per gli Iphone, ci sta sempre la fila quando esce il modello nuovo... e poi ci si lamenta che un ci sono soldi.
SNAFUZ
Bortas
14th October 2015, 12:13
A me il calcio fa supercacare è uno sport truccato dove girano mafie soldi a livello mondiale, promotore di un modello umano fatto di ignoranza cafoneria e prevaricazione, se voglio qualcosa di finto mi guardo il Wrestling almeno sono più simpatici dei vari Balotelli e cerebrolesi calcistici assortiti, quando c'era la partitella in chiaro ogni tanto la vedevo, quasi sempre come sottofondo a qualche gioco, ora che spillano i soldi a tutti con questi diritti sul calcio può pure affondare nella merda per me, in linea di massima ci godo perchè dimostra che popolo di gonzi siamo. Altri sport? Su quello ho fortuna, vivo in italia dove sono tutti solo patiti per il calcio, quindi sport veri come il Rugby, la Pallacanestro, la scherma o il burraco li trovo on demand a 2 lire o senza necessità di sborsare uno spicciolo, con solo una dilazione nel tempo. Per i film e le serie tv ho altri metodi per procurarmele e non mi fotte niente di averle il giorno prima, per il resto la TV per me può chiudere anche subito, a livello informativo ha la credibilità dell'almanacco di zio paperone, se mi dicono che non devo averne per riavere il canone fo molto volentieri.
Estrema
14th October 2015, 12:18
La Roma l'hanno fatta vedere? Sicuro? Io non pago sti ladrocini in italia, come detto a più riprese, esiste la possibilità di abbonarsi ad altri gestori satellitari. Ovvio la telecronaca te la becchi nella lingua locale ma stigrancazzi!
Io con 12€ mi vedo 4 partite di Champions a giornata, 3 di serie A, Bundesliga, Premier, Ligue A o come cazzo si chiama, quella olandese (che non guardo). Tutta la F1, il motomondiale, la NBA e la NFL. I film lo prendo nel baugigio in bulgaro e un ce la fo a seguirli, sui canali tematici vedi Discovery ecc.... spesso ci sono i sottotitoli in inglese e quindi me li seguo.
Se siamo una massa di pecoroni che paghiamo e stop.. ovvio che ogni anno alzano sempre di più l'asticella.. come per gli Iphone, ci sta sempre la fila quando esce il modello nuovo... e poi ci si lamenta che un ci sono soldi.
SNAFUZ
si anche io con 25 euro ho tutto il campionato di serie a la champ l'el e qualce campionato estero però il commento è in rumeno :sneer:
a meno che te shub non mi stai parlando di iptv che è un altra storia
Shub
14th October 2015, 13:40
No no, io ho Bulsatcom 39° Est. Bulgara a 12€ ho tutto quello sopra, compresi 4 canaloni pornazzoni :sneer:
Ah su FPlus davano pure il campionato mondiale di Rugby e su i due eurospost mi fo panzate di snooker... che palle :sneer:
Zi Piè
14th October 2015, 13:52
io per $6.99 al mese ho FuboTv, Serie A, Liga, Liga Portoghese.
https://www.fubo.tv/
Estrema
14th October 2015, 13:53
io per $6.99 al mese ho FuboTv, Serie A, Liga, Liga Portoghese.
https://www.fubo.tv/
te stai in america il mercato della tv non è cartellizzato come in italia( come tutto in realtà ) :D
Shub
14th October 2015, 14:34
Zio in america internet cavo e altro costa un cazzo... non puoi paragonare un mondo come quello americano al nostro... è come paragonare il mio uccello a quello di rocco...
Zi Piè
14th October 2015, 14:37
Fermi TV+High speed Internet mi costava $150 al mese mica poco eh. Ora in america sta spopolando la TV via Streaming. Con Roku (Hulu plus, Netflix, Amazon) piu solo Internet risparmio $60 al mese.
Shub
14th October 2015, 15:29
Ma tu andavi in fibra a 100mb o sbaglio?
E cmq fai i conti...
Tv 55€
Internet 45€
sono 100€ se uno mette sky e fa una dsl 30mb (fastweb non tutti la possono mettere) quindi tutto sto mega risparmio noi e un si ha. Se poi avevi sky e vuoi la CL devi mettere merdaset e mi sa che sono altri 30€ Senza contare che non hai il cell a meno che non usi TIM tutti Inclusive... e allora si inizia ad entrare in una strafottuta giungla che non ci esci più....
McLove.
14th October 2015, 17:23
in verita han levato la juve perchè la roma l'ultima volta l'han fatta vedere
ma a quanto leggevo faranno come lo scorso anno che ogni turno faranno un italiana, sembra che il prossimo turno di champions facciano la juve in chiaro, quello successivo la roma e cosi via.
piu' che altro sembra proprio che mediaset abbia fatto il passo piu grande della sua gamba, tra i miei conoscenti quasi nessuno gia abbonato sky ha fatto anche mediaset o disdetto sky e preso mediaset
Tra l'altro fino allo scorso anno mediaset permetteva di acquistare alcuni eventi in pay per view attraverso una prepagata tra cui c'erano anche partite di calcio ma questo anno, per spingere chi vuole vedere la champions a fare abbonamenti annuali, gli eventi di champions non sono stati inseriti nella prepagata.
Altra mossa del cazzo perche ad esempio, personalmente, le partite di champions della juve (togliendo l'audio che di numero, sciabolata, non va, e' proprio lui ne faccio a meno) attraverso una prepagata le avrei anche comprate visto che e' solo quello che mi può interessare del pacchetto merdaset e penso che come me anche molti altri
chiaramente sono sempre voci di quarta categoria ma alcuni dicono questa serie di investimenti che sta facendo siano solo fatti nelle more di aumentare il valore per poi venderla a murdok (sky) che e' da anni che vuole comprarla lo dicevano anche in report della scorsa settimana.
la cosa non mi stravolgerebbe più di tanto specie per le voci che girano per ora anche sul milan, cioè che dietro la cordata di mr bee non ci sia alcun investitore straniero ma lo stesso berlusconi che attraverso la sopravvalutazione del milan (valutato 1 miliardo di euro dato che il 48%, quota di minoranza, pare valga 480 milioni) stia facendo rientrare capitale che aveva all estero
In effetti 1 miliardo di euro e' una valutazione eccessiva per il milan in generale figuriamoci per il milan attuale, anche questo accennato su report ma chiaramente atm sono solo voci.
Estrema
14th October 2015, 18:49
di solito mediaset trasmetteva la partita del mercoledi perciò si vedeva l'italiana che giocava quel giorno, all'inizio avevano annunciato che la juve ( sono sicuro) non sarebbe stata in chiaro nei gironi, infatti la prima partita la juve ha giocato di mercoledi se non ricordo male, l'ultima volta han fatto vedere la roma, magari ci han ripensato dato che non han raggiunto la quota abbonamenti prefissata e cmq in chiaro possono spuntare qualcosa nei passaggi pubblicitari.
per quanto riguarda il milan non so MC tu sicuro riesci a trovare cose piu in fretta di me cmq in svizzera hanno arrestato sto tipo che faceva tipo da prestanome per conti in nero di alcune societa di calcio, vedi te se ci capisci perchè io un po l'ho seguita ma è una babilonia c'è di mezzo evasione turbativa d'asta fondi neri insoomma un calderone della madonna e senza poi fare nomi speciffici di tutte le società coinvolte.
McLove.
14th October 2015, 18:55
di solito mediaset trasmetteva la partita del mercoledi perciò si vedeva l'italiana che giocava quel giorno, all'inizio avevano annunciato che la juve ( sono sicuro) non sarebbe stata in chiaro nei gironi, infatti la prima partita la juve ha giocato di mercoledi se non ricordo male, l'ultima volta han fatto vedere la roma, magari ci han ripensato dato che non han raggiunto la queota abbonamenti e cmq in ciaro possono spuntare qualcosa nei passaggi pubblicitari.
hanno annunciato ma da prima dello scorso turno di champions che ne faranno sempre una in chiaro la settimana.
l'annuncio di mediaset
per ogni turno di Champions sarà garantita la visione in chiaro e in alta definizione di una partita. In occasione della prima giornata di questa iniziativa, Italia 1 trasmetterà “Bate Borisov-Roma” di martedì 29
il discorso mercoledi etc non e' mai esistito quella in chiaro una volta che hanno deciso di farne sempre una in chiaro era martedi.
si dice che il 21 ottobre, per alternare i due club italiani, quella in chiaro sara' Borussia M'Gladbach – Juventus , mentre la roma sara' solo in pay per view
Estrema
14th October 2015, 18:57
2 settimane fa prima della partita della juve e roma di champions hanno annunciato che ne faranno sempre una in chiaro la settimana.
l'annuncio di mediaset
si dice che il 21 ottobre, per alternare quella in chiaro sara' Borussia M'Gladbach – Juventus , mentre la roma sara solo in pay per view
allora so messi male perchè gli altri anni in chiaro c'era solo quella del mercoledi e se non giocava un italiana facevano una straniera e questo lo han fatto per anni anche se una volta quando c'eran 3 o 4 squadre italiane capitava che una almeno il mercoledi giocasse.
McLove.
14th October 2015, 19:01
boh alla fine fanno quello che vogliono magari non la trasmettono a prescindere perche sembra che Borussia M'Gladbach – Juventus, sara visibile atraverso sky sul canale tedesco ZDF, lo stesso che trasmise la lazio e porto' mediaset a rimuovere la loro programmazione dalla piattaforma sky.
per quanto riguarda il milan non so MC tu sicuro riesci a trovare cose piu in fretta di me cmq in svizzera hanno arrestato sto tipo che faceva tipo da prestanome per conti in nero di alcune societa di calcio, vedi te se ci capisci perchè io un po l'ho seguita ma è una babilonia c'è di mezzo evasione turbativa d'asta fondi neri insoomma un calderone della madonna e senza poi fare nomi speciffici di tutte le società coinvolte.
non avevo letto l'edit, boh c'e' solo da aspettare, l'arresto di sto barone Dollfus forse scoperchia il vaso di Pandora.
che infront sia lammerda e sia fortemente interrelazionata con il milan e la sua dirigenza lo si dice da tempo se ne parlava anche su sport, ricordo un paio di link di Matley quando, guarda un po', a seguito del goal della Juve vs milan del NON fuorigioco di Tevez per intenderci quello in cui il geometra galliani mostro a tutti di non capirne un cazzo di geometria, poi sbrocco' volendo dare in qualita di vicepresidente della lega tutte le riprese televisive ad Infront adducendo che la ripresa della juve aveva modificato la prospettiva LOL
probabilmente questa e' la volta che esce un po di merda aoe tra il milan di galliani, preziosi a cui la guardia di finanza ha perquisito la societa 2 gg fa, quel lestofante di lotito a cui sono stati prescritti alcuni reati, ed il prestanome dimmerda come tavecchio che hanno messo in lega.
cmq uno lo vede e poi trae le sue conclusioni, alcuni lo adorano altri pensano che siano ricostruzioni forzate, io tendo a collocarmi nel mezzo, la puntata di report sui soldi nel calcio che parte da blatter e finisce con infront e cessione del milan alla cordata cinese e' allucinante.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a6aaf87a-b47c-445a-a557-f59c78c27040.html#p=
HaWk
15th October 2015, 00:24
io per $6.99 al mese ho FuboTv, Serie A, Liga, Liga Portoghese.
https://www.fubo.tv/
Ci sono tanti siti che trasmettono sport in hd e in streaming, il migliore è starstreams.tv che costa sui 10 usd al mese e trasmette ogni singolo evento sportivo in 720p@60fps.
Basta un adsl 20 mb e una tv collegata in hdmi al pc.
In alternativa c'è Beinsports arabo per chi ha voglia di puntare la parabola su Nilesat, sui 15 euro al mese circa e ogni tipo di evento sportivo.
Oppure Beinsports francese che sta sul sat europe, sempre sui 15 eur al mese, però non ha la premier league se non erro.
Il succo del discorso è che abbonarsi ad una pay tv tradizionale e pagare 100 euri al mese è ormai fuori logica. Se si è un po' furbi.
Ercos
15th October 2015, 11:15
Sul mio Samsung l'altro giorno è comparsa la App :D
Zi Piè
15th October 2015, 15:02
Ci sono tanti siti che trasmettono sport in hd e in streaming, il migliore è starstreams.tv che costa sui 10 usd al mese e trasmette ogni singolo evento sportivo in 720p@60fps.
Basta un adsl 20 mb e una tv collegata in hdmi al pc.
In alternativa c'è Beinsports arabo per chi ha voglia di puntare la parabola su Nilesat, sui 15 euro al mese circa e ogni tipo di evento sportivo.
Oppure Beinsports francese che sta sul sat europe, sempre sui 15 eur al mese, però non ha la premier league se non erro.
Il succo del discorso è che abbonarsi ad una pay tv tradizionale e pagare 100 euri al mese è ormai fuori logica. Se si è un po' furbi.
FuboTV usa proprio i canali BeInsports.
Ercos
22nd October 2015, 00:00
è arrivato puntualissimo :D
https://www.netflix.com/it/
Ora me lo studio ben bene.
edit: sul sito il catalogo disponibile si capisce poco, vediamo se l'app sul tv si capisce meglio, cmq House of Cards non c'è :(
Daredevil, Narcos, Orange is the bla, presenti.
Randolk
22nd October 2015, 01:41
c'è una catasta di roba.
Boroming
22nd October 2015, 02:41
ho provato per curiosità a vedere 5minuti di bsg in italiano.
le orecchie ancora sanguinano
meno male che c'è tutto anche in eng.
cmq c'è molto meno roba che su altri netflix, la vpn rimane
Ercos
22nd October 2015, 10:11
a che serve la vpn ora che netflix è disponibile in Italia? lol
Verci
22nd October 2015, 11:11
watchapp + miracast
powerdegre
22nd October 2015, 11:16
a che serve la vpn ora che netflix è disponibile in Italia? lol
Non hanno gli stessi programmi, Netflix US ha un pacco di roba in piu'.
Ercos
22nd October 2015, 14:31
ma quindi bloccano lo stesso i contenuti degli altri paesi? che cacata lol.
Gli abbonati che dispongono di un piano solo streaming possono guardare i contenuti offerti dal servizio Netflix in streaming istantaneo nei paesi elencati di seguito. I contenuti disponibili possono variare a seconda del luogo e la loro disponibilità è soggetta a variazioni.
meh, tanto vale allora.
Boroming
22nd October 2015, 15:27
su netflix molte serie tv e film vanno e vengono a seconda dei paesi. ad esempio puoi trovare un film solo in us e uno solo in uk. etc etc
considerando che con una sub puoi guardare tutti i netflix del mondo basta una vpn per avere tutto il catagolo a disposizione ( tutti i netflix hanno l'inglese come lingua)
ci sono motori di ricerca che ti dicono in che paese di netflix sta quella serie o film, adessso sono sul cell e non te lo posso linkare
Mosaik
22nd October 2015, 15:48
Si ma se devo cominciare a usare VPN o siti che mi dicono in che paese trovare cosa a questo punto scarico diretto e GG visto che cmq non è proprio lecito fare cosi
Boroming
22nd October 2015, 15:50
se non fosse lecito netflix avrebbe una sub per ogni differente paese che dici?
Estrema
22nd October 2015, 16:01
se non fosse lecito netflix avrebbe una sub per ogni differente paese che dici?
senza vpn puoi accedere a netflix usa? no, perciò è illecito, visto che magari quello che mandano in us qui netflix non può mandarlo perchè è stato comprato da qualcun'altro che ha l'esclusiva, perciò come dice mosa tanto vale rivolgersi a canali gratuiti illecito per illecito risparmio 10 euro :sneer:
Verci
22nd October 2015, 16:04
continuo a sostenere che adunanza+molti TB di HD è la strada corretta da perseguire
Boroming
22nd October 2015, 16:09
senza vpn puoi accedere a netflix usa? no, perciò è illecito, visto che magari quello che mandano in us qui netflix non può mandarlo perchè è stato comprato da qualcun'altro che ha l'esclusiva, perciò come dice mosa tanto vale rivolgersi a canali gratuiti illecito per illecito risparmio 10 euro :sneer:
guarda se volessero potrebbero bloccare le vpn in 5 minuti. non lo vanno. a loro va bene quindi non ci vedo problemi.
poi io preferisco dare 9 euro al meso a netflix considerato tutte le serie che stanno tirando fuori.
oh poi sono il primo che va di torrent per le serie nuove, ma ciò non toglie che un sistema come netflix va supportato
Estrema
22nd October 2015, 16:13
guarda se volessero potrebbero bloccare le vpn in 5 minuti. non lo vanno. a loro va bene quindi non ci vedo problemi.
poi io preferisco dare 9 euro al meso a netflix considerato tutte le serie che stanno tirando fuori.
oh poi sono il primo che va di torrent per le serie nuove, ma ciò non toglie che un sistema come netflix va supportato
si ma io ho solo detto che mosa non ha tutti i torti se devo fa sta manfrina meglio altri canali, poi se te mi dici che sei cosi appassionato di film che ti fa schifo come traducono in italia vorresti vederti quelli perchè rendono meglio ecc ecc va benissimo ma fondamentalmente fai una cosa illegale che poi non ti controllano è un discorso secondario, basta vedere che non riescono a fermare il problema delle iptv e siamo in un livello di illegalita ancorra più alto
Ercos
22nd October 2015, 16:51
Ho appena fatto l'account e devo dire che il catalogo non è malaccio, pensavo peggio.
Ci sono molte serie nuove, quasi tutte complete (fino all'ultima o penultima stagione) e alcune incomplete (Family guy e altre)
Ovviamente ci sono molte mancanze ma per iniziare tra film, serie tv e documentari un paio di mesi si va avanti, speriamo che continuino ad aggiungere roba.
Estrema
22nd October 2015, 17:15
Ho appena fatto l'account e devo dire che il catalogo non è malaccio, pensavo peggio.
Ci sono molte serie nuove, quasi tutte complete (fino all'ultima o penultima stagione) e alcune incomplete (Family guy e altre)
Ovviamente ci sono molte mancanze ma per iniziare tra film, serie tv e documentari un paio di mesi si va avanti, speriamo che continuino ad aggiungere roba.
non si paga nulla a parte il mensile o come gli altri che le cose piu nuove devi pagarle a parte specialmente i film?
Boroming
22nd October 2015, 17:27
solo mensile.
anche quando escono serie nuove (tipo orange is the new black e daredevil per citarne 2) non paghi nulla. in più ti uppano tutta la stagione lo stesso giorno.
McLove.
22nd October 2015, 17:28
se non fosse lecito netflix avrebbe una sub per ogni differente paese che dici?
anche io sono il primo che va di torrent etc ma l'utilizzo della vpn per eludere il blocco regionale non e' lecito in nessun caso. Il blocco regionale esiste perche' esistono le licenze di simulcast/broadcast nel caso di trasmissioni tv che cambiano appunto da regione e regione.
per farti un esempio anche di simulcast gratuiti ma che dietro alle spalle hanno una licenza cioè un distributore che ha pagato e poi trasmette in maniera del tutto gratuita (per pubblicizzare una serie per una sua successiva vendita in dvd/br o per gli spot durante la puntata/banner salcazzo): daisuki trasmette il simulcast (quindi in contemporanea) dell ultima serie di gundam in Usa ma ovviamente la trasmissione e' bloccata in giappone dove viene trasmessa in televisione, ed in ogni altra regione dove un distributore ha acquisito i diritti di simulcast o la licenza, ad esempio in italia e' stata comprata dalla dynit sulla sua piattaforma VVVid fa il suo simulcast.
ai termini pratici usare un vpn e' la stessa medesima cosa che usare utorrent ai fini della lesione del diritto di autore/licenza d'uso cioe la visione di un media soggetto a diritto d'autore in maniera illecita.
che poi netflix non faccia differenti abbonamenti in base alla regione non e' perche se ne fregafosse cosi non metterebbe nemmeno un region lock che e' superabile appunto con la vpn, evidentemente vuole mantenere un servizio a prescindere da dove si sposta l'utente (tra l'altro se non sbaglio c'e' anche la multiutenza) o ha dei vantaggi, probabilmente fiscali ma non sono sicurissimo, nel' unico servizio che poi si differenzia da regione a regione con il region lock
che si faccia e si possa fare e' un conto che sia totalmente lecito e' un altro, lasciare aperta la porta della propria abitazione non vuol dire rendere lecito che il ladro ti entri a rubare.
Estrema
22nd October 2015, 17:28
solo mensile.
anche quando escono serie nuove (tipo orange is the new black e daredevil per citarne 2) non paghi nulla. in più ti uppano tutta la stagione lo stesso giorno.
siam sicuri che anche in italia fan cosi? :sneer:
senza che sto a cercare la differenza di prezzo è solo per la visione simultanea su piu dispositivi o è come sky go che invece ci puoi associare massimo x dispositivi?
McLove.
22nd October 2015, 17:38
siam sicuri che anche in italia fan cosi? :sneer:
senza che sto a cercare la differenza di prezzo è solo per la visione simultanea su piu dispositivi o è come sky go che invece ci puoi associare massimo x dispositivi?
simultanea infatti già leggevo di molta gente che fara in 2 l'abbonamento da 9.90 e lo smezza rispetto a fare il singolo per 7.90
Estrema
22nd October 2015, 17:43
simultanea infatti già leggevo di molta gente che fara in 2 l'abbonamento da 9.90 e lo smezza rispetto a fare il singolo per 7.90
italiani :D glie lo dovevano spiegare che qui siamo furbi:sneer:
McLove.
22nd October 2015, 17:51
italiani :D glie lo dovevano spiegare che qui siamo furbi:sneer:
ma non so come siano gli abbonamenti all estero
c'e' anche quello da 12 euro per 4 utilizzi eh
cmq piu che altro la notizia e' che con netflix ora ha senso comprare un chromecast o tv dongle
Ercos
22nd October 2015, 17:56
Qui trovate il catalogo ITA completo: http://it.allflicks.net/
per ora fatto abbonamento da 4 con altri 3 colleghi :D
McLove.
22nd October 2015, 18:00
Qui trovate il catalogo ITA completo: http://it.allflicks.net/
per ora fatto abbonamento da 4 con altri 3 colleghi :D
ed alla fine un anno costa 36 euro a cranio, una caccola basta organizzarsi con amici colleghi e parenti.
Ercos
22nd October 2015, 18:07
yep, e la cosa è pure incentivata da Netflix stesso, visto che la prima cosa che ti fa creare sono i Profili degli utilizzatori, ognuno con i suoi settaggi (subs/lingua) e preferenze di contenuti.
Kat
22nd October 2015, 18:12
Non sembra affatto male come catalogo iniziale, sinceramente pensavo peggio.
E' gia migliore di Infinity che esiste da un po'.
McLove.
22nd October 2015, 18:21
yep, e la cosa è pure incentivata da Netflix stesso, visto che la prima cosa che ti fa creare sono i Profili degli utilizzatori, ognuno con i suoi settaggi (subs/lingua) e preferenze di contenuti.
si leggevo anche questo
cmq secondo me il successo dipendera' ovviamente dal catalogo ma anche in stretta correlazione dal numero di doppiaggi che faranno.
un servizio come netflix si rivolge sopratutto ad una fascia di utenza che non e' di coloro che cmq spirateggiano facile con utorrent e sub, quelli risparmiano anche i 3/4/7 euro al mese con la comodita' per alcuni, di vederle anche in locale (cosa che non permette netflix e' streaming la connessione deve essere persistente sempre non puoi scaricare in locale e poi vedere)
In italia si rivolge sopratutto a coloro che appunto non sono avvezzi a guardare una serie in inglese direttamente oppure usufruire dei sub che probabilmente e' anche il bacino d'utenza maggiore.
leggevo appunto che infatti l'attenzione di netflix e' sul doppiaggio delle serie ad esempio sull'esiguo, ma buono, catalogo di anime che hanno stanno acquisendo i diritti per i Dub da yamato e dynit e per altre stanno operando loro o commissionato, un doppiaggio , ad esempio e' annunciata seven deadly sins dal 1 novembre sembra in dub Italiano
Va tenuto conto che su quel settore gli appassionati sono cmq avvezzi ai sub data la mancanza di alternative quindi non sarebbe del tutto necessario.
Verci
22nd October 2015, 18:33
boh, dato un occhio ai film proposti... non mi pare di aver visto nemmeno un blockbuster mettendo filtro ricerca 2013-2015...
Estrema
22nd October 2015, 18:41
ma non so come siano gli abbonamenti all estero
c'e' anche quello da 12 euro per 4 utilizzi eh
cmq piu che altro la notizia e' che con netflix ora ha senso comprare un chromecast o tv dongle
a me è apparsa l'app sia sui televisori che sul lettore br prima ad esempio dovevo selezionare come regione germania per avere l'app di netflix....anche se non capisco perchè non ho quella di infinity solo sui samsung ci sta
Estrema
22nd October 2015, 18:43
boh, dato un occhio ai film proposti... non mi pare di aver visto nemmeno un blockbuster mettendo filtro ricerca 2013-2015...
per i film in italia c'è una prassi astrusa non penso possano superare le leggi italiane che danno la precedenza a dvd, pay per view, tv classica, e poi on demand
McLove.
22nd October 2015, 19:05
per i film in italia c'è una prassi astrusa non penso possano superare le leggi italiane che danno la precedenza a dvd, pay per view, tv classica, e poi on demand
Non esiste alcuna legge che disciplina un ordine di trasmissione. Tutto dipende da quanto si paga la produzione distribuzione. E ovvio che a tali soggetti convenga prima sfruttare un opera al cinema poi con i supporti home video e poi concederla alle pay per view che è cmq prassi mondiale fanno così anche in USA UK Giappone etc. Ma nulla vieta che venga fatto altrimenti. Ora non so netflix ma se un distributore ha concesso diritti di trasmissione ad un soggetto c'è un esclusiva spesso appunto in base a zone geografiche quindi non può concederlo ad un altro.
Tra l'altro cambiano proprio i soggetti ed il tipo di licenze. Non è una legge italiana ma il mercato nulla vieta a suon di quattrini di fare diversamente. Poi esistono anche altre prassi ad esempio in alcuni casi la licenza di sfruttamento per un opera (doppiaggio e vendita su un supporto ) viene concessa solo a patto che la serie abbia almeno un passaggio in TV di carattere nazionale, cosa che serve per pubblicizzarla. Ad esempio questa è prassi per le serie di animazione ed il motivo per cui vengono fatti per ora pochi DVD deriva dal fatto che le TV italiane ATM non ne sono interessate bloccando il presupposto per la concessione della licenza. Infatti chi lavora in quella settore si e buttato sui simulcast in sub. Insomma è solo libero mercato .
-Tapatalk-
Estrema
22nd October 2015, 19:26
Non esiste alcuna legge che disciplina un ordine di trasmissione. Tutto dipende da quanto si paga la produzione distribuzione. E ovvio che a tali soggetti convenga prima sfruttare un opera al cinema poi con i supporti home video e poi concederla alle pay per view che è cmq prassi mondiale fanno così anche in USA UK Giappone etc. Ma nulla vieta che venga fatto altrimenti. Ora non so netflix ma se un distributore ha concesso diritti di trasmissione ad un soggetto c'è un esclusiva spesso appunto in base a zone geografiche quindi non può concederlo ad un altro.
Tra l'altro cambiano proprio i soggetti ed il tipo di licenze. Non è una legge italiana ma il mercato nulla vieta a suon di quattrini di fare diversamente. Poi esistono anche altre prassi ad esempio in alcuni casi la licenza di sfruttamento per un opera (doppiaggio e vendita su un supporto ) viene concessa solo a patto che la serie abbia almeno un passaggio in TV di carattere nazionale, cosa che serve per pubblicizzarla. Ad esempio questa è prassi per le serie di animazione ed il motivo per cui vengono fatti per ora pochi DVD deriva dal fatto che le TV italiane ATM non ne sono interessate bloccando il presupposto per la concessione della licenza. Infatti chi lavora in quella settore si e buttato sui simulcast in sub. Insomma è solo libero mercato .
-Tapatalk-
no no MC in italia se non han cambiato la legge ultimamente i diritti per l'acquisto delle licenze dei film sono regolamentate e vincolate a seconda delle piattaforme ci sono tempi materiali in cui in italia puoi mandare un film su alcune piattaforme gratuitamente o a pagaento.
McLove.
22nd October 2015, 19:48
no no MC in italia se non han cambiato la legge ultimamente i diritti per l'acquisto delle licenze dei film sono regolamentate e vincolate a seconda delle piattaforme ci sono tempi materiali in cui in italia puoi mandare un film su alcune piattaforme gratuitamente o a pagaento.
no estrema non c'e' alcuna legge per l'italia, ci sono delle finestre di sfruttamento che in genere sono standard e world wide, ad esempio una volta che un film e' al cinema devono passare almeno 120 giorni la cosiddetta "cinema window" perche venga concesso in licenza per l'home video o le pay per view ovviamente una fisica e l'altra digitale. poi e' palese che l'home video cioe dvd/br sia ad libitum a meno che il produttore/licenziatario per una area geografica non decida di ritirare il film dalla vendita mentre per le pay per view si distingue
l'acquisto di film on demand parte esattamente dopo la cinema windows cioe dopo i 120 giorni dalla trasmissione al cinema "cinema windoews" ed infatti i film li trovi in digitale per essere comprati esattamente nello stesso lasso di tempo in cui escno i dvd (ad esempio itunes, playstore etc) se LI ACQUISTI ed infatti ti restano in bacheca per sempre, puoi vederli quante volte vuoi hai acquistato una copia digitale al pari di una fisica con dvd/br.
Per il noleggio digitale quindi paghi il diritto a vederlo non a possedere una copia fisica o digitale del film per sempre, in una bacheca anche virtuale coe gli esempi sopra, invece c'e' una finestra temporale che parte dai canonici 120 giorni della cinema windows e quindi corrisponde alla data di uscita dei dvd/br e del acquisto digitale, e puo durare dai 2 ai 7/8 mesi
si parla in questo caso di noleggio digitale per cui il film si puo vedere ad esempio per 48 ore dal noleggio (ad esempio e il caso dei film primafila di sky) dopo questi 2/7 mesi in cui nelle sempio sky ti offre di noleggiare il pay per view il film il film non e' piu noleggiabile in digitale, sky deve reiterare la licenza con il produttore. analoga disciplina hanno le trasmissioni DELLE pay per view in quel caso e la tv a pagamento che noleggia per trasmettere agli abbonati ma sempre nelc aso di sky per rimanere ad un esmepio concreto PRIMA gli cnviene economicamente noleggiarlo a pagamento e POI farlo vedere a tutti gli abbonati
l'unico vincolo in tutta europa ed anche nel globo terraqueo sono i 120 giorni della "Cinema Windows" ma dopo 120 giorni e solo libero mercato e diritti di esclusiva.
se non ci credi documentati e' cosi se un film passati i 120 giorni della cinema windows li trovi solo in br/dvd e non sulle pay per view e solo perche il licenziatario ha pagato di piu per un diritto di esclusiva ed anche li puo essere di un mese o anche per sempre dipende da quanti soldi dai.
Estrema
22nd October 2015, 19:54
si intendevo questo ma pensavo fosse una legge italiana non europea anche perchè io con la tv rumena( a pagamento) gia vedo film che qui arrivano su sky dopo mesi naturalmente non i pay per view/prima fila per capirci
cmq questo è un vecchio articolo però spiega perchè le librerie free o flat sono poco aggiornate
http://www.dday.it/redazione/11433/come-funzionano-in-italia-le-licenze-dei-film.html
McLove.
22nd October 2015, 20:03
si intendevo questo ma pensavo fosse una legge italiana non europea anche perchè io con la tv rumena( a pagamento) gia vedo film che qui arrivano su sky dopo mesi naturalmente non i pay per view/prima fila per capirci
cmq questo è un vecchio articolo però spiega perchè le librerie free o flat sono poco aggiornate
http://www.dday.it/redazione/11433/come-funzionano-in-italia-le-licenze-dei-film.html
estrema siamo nel 2015 e' un po in tutto ma sopratutto per quello che riguarda i mercati economici non ci possono essere differenze in europa sono passati 22 anni da maastricht e quasi 10 dal trattato di lisbona, non si puo sentire oggi la credenza che su alcune materie esistano normative specifiche italiane
ed in genere non conviene che ci siano differenze tra europa e resto del mondo.
edit: ecco nel link che posti indica anche il no vod cioe di diritto di esclusiva affinche non ci sia una trasmissione in altri canali al di fuori di chi ha richiesto l'esclusiva ma e' libero mercato, paghi per averla. nessuna norma specifica italiana che assegna un ordine di trasmissione o bliberi, se netflix un film non l'ha e' perche non ha la licenza non perche sono usciti da poco perche dopo 120 gironi dall uscita al cinema e tutto definito da quanti soldi ci metti per venderlo/noleggiarlo/farlo vedere
Estrema
22nd October 2015, 20:07
estrema siamo nel 2015 e' un po in tutto ma sopratutto per quello che riguarda i mercati economici non ci possono essere differenze in europa sono passati 22 anni da maastricht e quasi 10 dal trattato di lisbona, non si puo sentire oggi la credenza che su alcune materie esistano normative specifiche italiane
ed in genere non conviene che ci siano differenze tra europa e resto del mondo.
bhè oddio in italia ad esempio abbiamo il cds che ha leggi che vanno contro le normative europee, ti faccio u esempio le catene da neve e le calze da neve in europa sono equiparate in italia no e non gli riesce di farlo intendere allo stato italiano con tanto di sentenze del tar ma il ministero insiste a rimandare le modifice nel cds, e cosi tante altre cose in questo campo :sneer:
si MC siamo nel 2015 e qui paghiamo un sacco di multe perchè quando ci fa comodo se l'europa lo chiede noi famo come ci pare
un altra è il bollo auto o il fatto che hanno reintrodotto la targa italiana per veicoli comprati all'estero da italiani cosi come l'assicurazione ecc ecc.
McLove.
22nd October 2015, 20:23
Vabbe estrema ti parlavo di mercato e mi parli dei regolamento del codice della strada e del bollo auto.
-Tapatalk-
Estrema
22nd October 2015, 20:31
Vabbe estrema ti parlavo di mercato e mi parli dei regolamento del codice della strada e del bollo auto.
-Tapatalk-
:sneer: vabbè ma è la cosa piu assurda che abbiamo in italia e anche quello in teoria fa parte di mercato visto che regolamente acquisto di auto e accessori
cmq ritornando a netflix aspetto ce dicono quelli che fanno il perodo di prova qua sul forum poi semmai lo faccio pure io se ci sono i film ( le serie mi interessa meno)
Verci
23rd October 2015, 13:18
in ogni caso se non ci stanno film degni per il mio utilizzo è useless
Tanek
23rd October 2015, 14:38
Io sul TV Samsung non ho ancora l'app a meno di cambiare regione e se cambio regione non va.
Ho il timore che finirà con la solita policy samsung che se ne frega solo perchè il tv ha tipo 4 anni... mai più Samsung comunque :hidenod:
LuKas
23rd October 2015, 15:00
se hai una ps3 o simili c'è l app
Estrema
23rd October 2015, 15:33
il rpoblema di mandarla alla tv è il minimo , poi se il sito è compatibile con la funzione cast di chrome al limite te prendi una chromecast e decidi se mandarla dal pc alla tv o direttamente dalla app.
McLove.
23rd October 2015, 16:57
netflix e' pienamente compatibile con chromecast ed e' ad oggi uno dei sistemi piu utilizzati, 39 euro ed un uscita hdmi nella tv e finisce la paura
https://store.google.com/product/chromecast_2015
Tanek
23rd October 2015, 17:29
Si, l'alternativa è chromecast, ma visto che mi ero già preso ai tempi un dongle wireless per il tv (non quello ufficiale di samsung da 80 euro ma quello della hama a 25, non c'era ancora chromecast ai tempi altrimenti avrei preso quello :P ) avrei voluto fare tutto direttamente da lì ;)
Con Chromecast posso streamare tutto quello che c'è sul browser/pc no?
Estrema
23rd October 2015, 19:01
Si, l'alternativa è chromecast, ma visto che mi ero già preso ai tempi un dongle wireless per il tv (non quello ufficiale di samsung da 80 euro ma quello della hama a 25, non c'era ancora chromecast ai tempi altrimenti avrei preso quello :P ) avrei voluto fare tutto direttamente da lì ;)
Con Chromecast posso streamare tutto quello che c'è sul browser/pc no?
no con chromecast puoi strimmarre come dici te i siti abilitati( devi mettere l'estensione cast in chrome) quello che hai sul pc qualcosa ma deve fare la codifica il pc e non legge tutti i formati, chromecast non serve a una sega almeno in italia perchè a parte netflix (ora) al massimo c'era play movie di google gia youtube lo potevi trasferire su smarttv basta che aveva l'app il televisore( parlo da pc a tv )
ma se hai una smartv samsung hai gia all share che fa la stessa funzione di chromecast per strimmare i file su pc basta che ci metti( nel pc) un software tipo nero media home.
McLove.
23rd October 2015, 19:36
no con chromecast puoi strimmarre come dici te i siti abilitati( devi mettere l'estensione cast in chrome) quello che hai sul pc qualcosa ma deve fare la codifica il pc e non legge tutti i formati, chromecast non serve a una sega almeno in italia perchè a parte netflix (ora) al massimo c'era play movie di google gia youtube lo potevi trasferire su smarttv basta che aveva l'app il televisore( parlo da pc a tv )
ma se hai una smartv samsung hai gia all share che fa la stessa funzione di chromecast per strimmare i file su pc basta che ci metti( nel pc) un software tipo nero media home.
non ho un chromecast ma non mi sembra che sia cosi,con chromecast puoi streammare il contenuto che hai sul pc alla tv che e' la feature che mi interessa di piu' ed il motivo per cui comprerei un chromecast a prescindere da netflix
Chromecast può permettere di vedere in streaming i video memorizzati sul computer. Con il browser Chrome aperto, premere CTRL+O su PC o Command+O su Mac e individuare il video che si desidera vedere.
Usando il pulsante dell'estensione Google Cast si può vedere in TV il video o film aperto in Chrome. Chrome purtroppo supporta lo streaming solo dei video MP4 e WebM per riprodurre tutti i formati di file video, c'è bisogno di un programma esterno gratuito da installare nel Pc, Plex permette di vedere i video in TV con il Chromecast in tutti i formati video, compresi i file AVI ed MKV, quelli non supportati da Chrome e supporta anche tutti i formati dei sottotitoli
quindi direi di si come detto da Tanek con chromecast streammi tutto quello che hai sul pc, a prescindere da netflix che ha la sua app in chromecast
Estrema
23rd October 2015, 20:01
e no mc non funziona cosi purtroppo la chromcast per fare quello devi montare un programma sul pc che fa le decodifiche e uno sulla chromscast per fargli leggere i file, purtroppo l'hardware della chromecast non consente grossi spazi di manovra e molti formati non li legge, io ce l'ho da quando è uscita non serve a un tubo per fare ste cose ci sono altri oggetti un pelino piu costosi diciamo a partire da 50 euro ma molto piu flessibili questo per quanto riguarda i file presenti fisicamente.
con l'estensione di google chrome puoi inviare alla chromecast anche alcuni siti web ma devono essere anche questi compatibili sennò ti da file non supportato. fidati MC per fare quello che dici te non è il prodotto adatto manca sia a livello di codifiche software che a livello di hardware
poi dipende dalle tue esigenze io ho sia plex che bubble upnp e va un file su 3 molti formati ce si trovano in rete fanno fatica veramente conviene prendere altro ti incazzi molto meno
poi oddio costa 35 euro al mediaworld puoi sempre provarla però ripeto se vuoi un consiglio da chi ha sia la chromecast che tanto altro meglio investire subito su un prodottino piu costoso ma più flessibile.
McLove.
23rd October 2015, 20:27
Ed infatti devi mettere il programma nel PC, mi sa che non hai letto quanto hos critto. Cmq quelle non sono parole mie sono un estratto di una guida su chromecast e che con plex streami tutto quello che vuoi ne parlano in ogni dove.
quello che dici tu sono i problemi che leggevo di chi cerca di mandare in stream un video da 1080p con l'estensione di chrome laddove chromecast per lo streaming con al sua estensione da pc supporta solo il 720p , per ora il 1080p e' ancora in beta ed e' un estensione a parte.
poi boh in ogni dove si legge che non hai alcun problema quindi non so che pensare sicuro di fare tutto giusto?
-Tapatalk-
ecco i 6 metodi per mandare in stream i file del pc sulla tv con chromecast ci sono shitload di guide ma questa ha gli schemini.
http://allaboutchromecast.com/chromecast-how-to-guide/comparison-of-5-methods-for-streaming-local-media-files-to-chromecast/
Tanek
23rd October 2015, 20:39
Piccolo inciso velocissimo che ho pochissimo tempo, con il DLNA già vedevo tutto sul tv (Serviio, un dlna server opensource, sul fisso + dongle wless sul tv + all share), questo è quello che mi mancherebbe di più con chromecast perchè non potrei browsare il dlna server (cioè una dir dedicata sul mio pc fisso) comodamente svaccato dal divano, ovviamente però il DLNA non mi serve a nulla per netflix.
Poi leggo tutto.
Estrema
23rd October 2015, 20:54
Ed infatti devi mettere il programma nel PC, mi sa che non hai letto quanto hos critto. Cmq quelle non sono parole mie sono un estratto di una guida su chromecast e che con plex streami tutto quello che vuoi ne parlano in ogni dove.
quello che dici tu sono i problemi che leggevo di chi cerca di mandare in stream un video da 1080p con l'estensione di chrome laddove chromecast per lo streaming con al sua estensione da pc supporta solo il 720p , per ora il 1080p e' ancora in beta ed e' un estensione a parte.
poi boh in ogni dove si legge che non hai alcun problema quindi non so che pensare sicuro di fare tutto giusto?
-Tapatalk-
ecco i 6 metodi per mandare in stream i file del pc sulla tv con chromecast ci sono shitload di guide ma questa ha gli schemini.
http://allaboutchromecast.com/chromecast-how-to-guide/comparison-of-5-methods-for-streaming-local-media-files-to-chromecast/
Mc ma che mi hai preso per scemo lo so che non si puo usare a 1080 io ste cose le faccio da 10 anni io ti dico provala il prezzo è basso ma credimi che ci son soluzioni piu flessibili perchè chromecast non è pensato per questo visto ce maca di hardware se io prendo dal nas un mkv( che è un contenitore non una compressione video) con h264 a 1080 la chromecast se non sto nella stessa stanza va fuori sincorono, ora te magari mi dici e vabbè ma la maggior parte di quello che mi serve forse arriva al massimo a 720p ok ce la potresti fare ma non è per questo che è pensato chromecast basta pensare che anche dal semplice youtube non ti manda mica il vido in mirroring sulla tv ma ti prende i dati e te lo carica dalla sua app , perchè è per questo che l'han pensato per le streaming tv.
poi ripeto se te ti accontenti magari risparmi ma chromecast se non fosse per il prezzo basso sarebbe una cosa inutile almeno in italia
ecco un vantaggio lo ha la chromecast che da chorme puoi trasmettere le schede perciò pian piano che escono nuove app è una cosa comoda per mandare alcuni siti in streaming alla tv forse è l'unica cosa che ti rende piu facile il superamento di altri protocolli tipo widi e miracast che sono un po piu rognosi specialmente da trovare nelle tv( widi è supportato da win 7 mi sembra ma solo con 8.1 ha raggiunto una certa maturità)
Estrema
23rd October 2015, 21:11
Piccolo inciso velocissimo che ho pochissimo tempo, con il DLNA già vedevo tutto sul tv (Serviio, un dlna server opensource, sul fisso + dongle wless sul tv + all share), questo è quello che mi mancherebbe di più con chromecast perchè non potrei browsare il dlna server (cioè una dir dedicata sul mio pc fisso) comodamente svaccato dal divano, ovviamente però il DLNA non mi serve a nulla per netflix.
Poi leggo tutto.
cmq non so che tv samsung hai però dovrebbe essere rilasciata l'app su quasi tutti i modelli è entrata la'ltro ieri in italia magari ci vuole tempo un po come è accaduto per infinity
McLove.
23rd October 2015, 21:18
Mc ma che mi hai preso per scemo lo so che non si puo usare a 1080 io ste cose le faccio da 10 anni io ti dico provala il prezzo è basso ma credimi che ci son soluzioni piu flessibili perchè chromecast non è pensato per questo visto ce maca di hardware se io prendo dal nas un mkv( che è un contenitore non una compressione video) con h264 a 1080 la chromecast se non sto nella stessa stanza va fuori sincorono, ora te magari mi dici e vabbè ma la maggior parte di quello che mi serve forse arriva al massimo a 720p ok ce la potresti fare ma non è per questo che è pensato chromecast basta pensare che anche dal semplice youtube non ti manda mica il vido in mirroring sulla tv ma ti prende i dati e te lo carica dalla sua app , perchè è per questo che l'han pensato per le streaming tv.
poi ripeto se te ti accontenti magari risparmi ma chromecast se non fosse per il prezzo basso sarebbe una cosa inutile almeno in italia
ecco un vantaggio lo ha la chromecast che da chorme puoi trasmettere le schede perciò pian piano che escono nuove app è una cosa comoda per mandare alcuni siti in streaming alla tv forse è l'unica cosa che ti rende piu facile il superamento di altri protocolli tipo widi e miracast che sono un po piu rognosi specialmente da trovare nelle tv( widi è supportato da win 7 mi sembra ma solo con 8.1 ha raggiunto una certa maturità)
estrema a me non interessano soluzioni piu flessibili io stacco l'hdd esterno da 2 tera dove ho le serie film e salcazzo e l'attacco via usb alla televisione che ha gia il suo player, più comodo ed affidabile di cosi non esiste.
ma da quanto scrivi sembra che non puoi mandare un cazzo dal pc al chromecast ins treaming, ora magari hai ragione nessuno ti prende per scemo, ma non capisco perché 314 siti guide recensioni invece dicano che non e' cosi come evidenzi ed anzi esistono ben 6 modi differenti con diversi pro e contro per mandare in streaming il contenuto di un pc via chromecast alla tv dove e' attaccato il dongle e tutte indicano ad esempio che plex e quello più veloce sicuro e comodo affidabile ed illimitato.
quindi un paio di dubbi mi vengono, non credi?
Zi Piè
23rd October 2015, 21:27
netflix e' pienamente compatibile con chromecast ed e' ad oggi uno dei sistemi piu utilizzati, 39 euro ed un uscita hdmi nella tv e finisce la paura
https://store.google.com/product/chromecast_2015
E' tipo Amazon Fire e Roku1 ( non so se lo avete li).
Estrema
23rd October 2015, 21:34
estrema a me non interessano soluzioni piu flessibili io stacco l'hdd esterno da 2 tera dove ho le serie film e salcazzo e l'attacco via usb alla televisione che ha gia il suo player, più comodo ed affidabile di cosi non esiste.
ma da quanto scrivi sembra che non puoi mandare un cazzo dal pc al chromecast ins treaming, ora magari hai ragione nessuno ti prende per scemo, ma non capisco perché 314 siti guide recensioni invece dicano che non e' cosi come evidenzi ed anzi esistono ben 6 modi differenti con diversi pro e contro per mandare in streaming il contenuto di un pc via chromecast alla tv dove e' attaccato il dongle e tutte indicano ad esempio che plex e quello più veloce sicuro e comodo affidabile ed illimitato.
quindi un paio di dubbi mi vengono, non credi?
mC io ti ho detto che è limitato non tutti i formati vengono letti molti siti non vengono mandati, questo è quello che ti ho detto io non che non è possibile in assoluto è per questo che ti dicevo ci sono soluzioni piu flessibili specialmente per i file locali per lo streaming cioè ti fo un esempio magari ci capiamo, te mettiamo che usi guardaserie e vuoi vedere arrow sulla tv ora con l'appp di chrrome cast e la chromecast puoi inviare la scheda che hai nel pc alla chormecast e vedertela nella tv questo si fa ma spesso funziona male ance con i titoli a 360p perchè è proprio la chromecast che non ce la fa non essendo pensata per fare queste cose in origine e essendo stata adattata a fare anche questo perchè in molti mercati dove non esiste la tv in streaming( esempio l'italia) era un ogetto inutile.
se invece te hai bisogno di tenerti un hd con dentro le tue serie tv anime ecc e vuoi evitare di staccarlo per svariati motivi la chromecast anche con plex che ti fa la codifica alcuni formati non ce la fa a leggerli e parlo specialmente di quelli in hd perciò se ti serve una soluzione del genere lascia perdere c'è di meglio e non sei vincolato nemmeno a tenere acceso il pc se vuoi investire qualche soldino( parliamo sempre di spese non eccessive )
poi ripeto il costo è basso magari a te va bene perchè quelle che per me considero limitazioni per te non lo sono perchè non ti interessano o non le usi, provala male che vada vol dire che hai speso un mese di caffè:D
Estrema
23rd October 2015, 21:34
E' tipo Amazon Fire e Roku1 ( non so se lo avete li).
italiani mi sembra di no però è lo stesso discorso di netflix prima che arrivasse qui vpn ecc ecc.
parlo dei contenuti non dell'hardware eh se te intendevi invece l'hardware il roku lo usa sky per mad ndarti i pacchetti tv a pagamento ma non so se è sbloccato anche per le altre funzioni la fire tv di amazon mi sembra si possa acquistare però siamo alle solite qui non abbiamo contenuti per sfruttarle netflix è la prima che arriva un po simile a quello che ci sta nel mercato americano qui sennò eravamo legati da infinity chili o google play movie che non so esattamente la stessa cosa.
McLove.
23rd October 2015, 21:53
mC io ti ho detto che è limitato non tutti i formati vengono letti molti siti non vengono mandati, questo è quello che ti ho detto io non che non è possibile in assoluto è per questo che ti dicevo ci sono soluzioni piu flessibili specialmente per i file locali per lo streaming cioè ti fo un esempio magari ci capiamo, te mettiamo che usi guardaserie e vuoi vedere arrow sulla tv ora con l'appp di chrrome cast e la chromecast puoi inviare la scheda che hai nel pc alla chormecast e vedertela nella tv questo si fa ma spesso funziona male ance con i titoli a 360p perchè è proprio la chromecast che non ce la fa non essendo pensata per fare queste cose in origine e essendo stata adattata a fare anche questo perchè in molti mercati dove non esiste la tv in streaming( esempio l'italia) era un ogetto inutile.
se invece te hai bisogno di tenerti un hd con dentro le tue serie tv anime ecc e vuoi evitare di staccarlo per svariati motivi la chromecast anche con plex che ti fa la codifica alcuni formati non ce la fa a leggerli e parlo specialmente di quelli in hd perciò se ti serve una soluzione del genere lascia perdere c'è di meglio e non sei vincolato nemmeno a tenere acceso il pc se vuoi investire qualche soldino( parliamo sempre di spese non eccessive )
poi ripeto il costo è basso magari a te va bene perchè quelle che per me considero limitazioni per te non lo sono perchè non ti interessano o non le usi, provala male che vada vol dire che hai speso un mese di caffè:D
scusa estrema ma tu hai e parli di chromecast 2013 o del modello del 2015 che e' uscito il 29 settembre scorso ,meno di un mese fa, ed ha Hw più potente ( SoC, CPU e modulo Wi-Fi)?
per intenderci quello sopra o quello sotto?
http://www.smartworld.it/wp-content/uploads/2015/10/2013-vs-2015-1280x693.jpg
perche quello nuovo dovrebbe essere anche compatibile con il 4k almeno a quanto si legge e si dice
e' quello 2015 che costa 39 euro, quello vecchio ormai sta a 19 euro e te lo tirano in testa a chi e' rimasto in magazzino, ad esempio dal playstore non lo vendono nemmeno piu'.
Estrema
23rd October 2015, 22:02
io ho la prima mc naturlamente però non so se hanno aumentato l'hw considera che io prima usavo un minix x5 mini che è un dual core con 1 gb di memoria e gia stava stretto ho dovuto prendere un x7 che è quadcore con 2 gb di memoria ora non ricordo le specifiche della chromecast ma dovrebbe essere un single core con 512mb la prma la seconda onestamente non ho controllato che hw abbia ma dubito che l'abbiano pompata anche perchè sennò andrebbe a rendere inutile il nexus player che gia è un prodotto piu completo almeno in teoria
ho controllato ora al volo il nuovo è dual band wifi e ha un dual core , però ripeto io se vuoi un consiglio senza stare qui a incazzarsi e discutere da persona che di sti cosi ne ha usati diversi ti consiglio di spendere un po piu e prendere altro percè potresti rimanere deluso, poi se te mi dici" estre sei tonto non mi frega un cazzo di avere piu opzioni" prendilo provalo te l'ho detto il prezzo non è alto non penso che andrai in miseria se poi non ti soddisfa.
McLove.
23rd October 2015, 22:08
io ho la prima mc naturlamente però non so se hanno aumentato l'hw considera che io prima usavo un minix x5 mini che è un dual core con 1 gb di memoria e gia stava stretto ho dovuto prendere un x7 che è quadcore con 2 gb di memoria ora non ricordo le specifiche della chromecast ma dovrebbe essere un single core con 512mb la prma la seconda onestamente non ho controllato che hw abbia ma dubito che l'abbiano pompata anche perchè sennò andrebbe a rendere inutile il nexus player che gia è un prodotto piu completo almeno in teoria
dual core da 1,2,ghz (2x Cortex-A7), wifi 1×1 2.4GHz/5GHz 802.11ac , nuovo soc.
quello nuovo da quanto copioincollo cmq cosi si entra troppo nel tecnico non ne ho alcuna conoscenza, mi Fermo qua.
Empiricamente pero anche negli smartphone per restare legati a google hw piu potente non vuol dire resa migliore, motorola insegna.
cmq tu parlavi di quello di 2 anni fa evidentemente quello nuovo cambia un po le cose presumibilmente in meglio se e' stato pubblicizzato per il supporto del 4k, non penso che poi sia cosi merda.
Estrema
23rd October 2015, 22:15
dual core da 1,2,ghz (2x Cortex-A7), wifi 1×1 2.4GHz/5GHz 802.11ac quello nuovo
cmq cosi si entra troppo nel tecnico non ne ho alcuna conoscenza empiricamente pero anche negli smartphone hw piu potente non vuol dire resa migliore motorola insegna.
cmq tu parlavi di quello di 2 anni fa evidentemente quello nuovo cambia un po le cose presumibilmente in meglio se e's tato pubblicizzato pr il supporto del 4k non penso che poi sia cosi merda.
ma non è una questione di essere di merda è che un prodotto che in italia è quasi inutile perchè si basa sul concetto di tv via internet e contenuti via internet dove noi siamo al 3 mondo, il supporto a 4k f te lo garantisco con quelle specifiche devi avere una wifi che va a a bomba i mb da passare so tanti e l'hw deve compensare il tutto, il fatto è ce essendo 5ghz ha sicuramente una marcia in più nei contenuti in hd meno interferenze linea piu stabile ecc ecc.
McLove.
23rd October 2015, 22:17
ma non è una questione di essere di merda è che un prodotto che in italia è quasi inutile perchè si basa sul concetto di tv via internet e contenuti via internet dove noi siamo al 3 mondo, il supporto a 4k f te lo garantisco con quelle specifiche devi avere una wifi che va a a bomba i mb da passare so tanti e l'hw deve compensare il tutto, il fatto è ce essendo 5ghz ha sicuramente una marcia in più nei contenuti in hd meno interferenze linea piu stabile ecc ecc.
be direi che con l'apertura di netflix ita e se ne parlava a proposito di questo, diventa molto più utile e costa anche una caccola rispetto ad altro non so il prezzo del roku 4 ne le spec, ma costa un terzo del roku 3 ed ha hw analogo a quanto mi e' sembrato di leggere.
Estrema
23rd October 2015, 22:19
be direi che con l'apertura di netflix ita diventa molto piu utile e costa anche una caccola rispetto ad altro.
e infatti probabilmente qui molti lo tireranno fuori dal cassetto visto che ancora non tutte le smarttv hanno aggiornato l'app per poterla usare anche in italia, ad esempio su lg io ho dovuto scaricarla via pc e poi caricarla nella tv nello store della tv ancora non c'era.
i roku lasciamoli perdere sono lo stesso concetto poco piu della chromecast diciamo che per farti capire in italia una cosa simile è la wdtv ma anche li ( ce l'ho anche se è la penultima) stesso problema niente app netflix italia almeno a oggi in futuro chissa.
ora se vuoi fare una spesa decente parliamo di 100 euro e stare quasi sul sicuro c'è solo una via pc android il minix è quello meno cinesato con quello hai quasi tutti i vantaggi di un pc classico e di un telefono android con il playstore di google ecc ecc.
i minix con win 8 non li ho perciò non so se c'è l'app per netflix italia gia bella che pronta dovrei guardare sul tablet asus se me dai un attimo :sneer:
naturalmente parliamo di quasi il triplo bisogna vedere se te poi lo sfrutti in maniera completa rispetto ad un chromecast perchè se ci devi veramente vedere netflix ciccia lascia perdere la spesa non vale la candela
Axet
24th October 2015, 02:35
Attenti a connettere plex & co via wifi, soprattutto se vivete in una zona sovravvollata di reti wireless. Io ho 3 smart tv e su tutte lo stesso problema, fai partire il server plex sul pc e accedi comodamente direttamente dalla tv senza l'ausilio di orpelli esterni stile chromecast. Peccato che per file hd grossi (tipo 3d full hd) la riproduzione va di merda, bufferizza ogni 2 x 3 ed è ingestibile la cosa. E il mio router in wifi va a 300mbps (nominale obv), quindi più che sufficiente.
Stesso problema btw anche su ps4 e home theater, quindi non è legato alle tv di per sè. Tant'è vero che il tutto si risolve se attacco tv/ps4/ht al computer con cavo ethernet.
In ogni caso non mi farei troppe pippe sul 4k, ci sono pochissimi sorgenti (di cui netflix è probabilmente la fonte primaria) e allo stato attuale delle cose il gioco non vale la candela. Anche perchè se vi pigliate una tele 4k è gioco forza smart tv, quindi chromecast lascia il tempo che trova. Senza contare che per la media delle linee italiane lo streaming 4k è un miraggio.
Hador
24th October 2015, 08:37
Attenti a connettere plex & co via wifi, soprattutto se vivete in una zona sovravvollata di reti wireless. Io ho 3 smart tv e su tutte lo stesso problema, fai partire il server plex sul pc e accedi comodamente direttamente dalla tv senza l'ausilio di orpelli esterni stile chromecast. Peccato che per file hd grossi (tipo 3d full hd) la riproduzione va di merda, bufferizza ogni 2 x 3 ed è ingestibile la cosa. E il mio router in wifi va a 300mbps (nominale obv), quindi più che sufficiente.
Stesso problema btw anche su ps4 e home theater, quindi non è legato alle tv di per sè. Tant'è vero che il tutto si risolve se attacco tv/ps4/ht al computer con cavo ethernet.
In ogni caso non mi farei troppe pippe sul 4k, ci sono pochissimi sorgenti (di cui netflix è probabilmente la fonte primaria) e allo stato attuale delle cose il gioco non vale la candela. Anche perchè se vi pigliate una tele 4k è gioco forza smart tv, quindi chromecast lascia il tempo che trova. Senza contare che per la media delle linee italiane lo streaming 4k è un miraggio.
Se lo supporta prova coi 5Ghz, dovrebbe essere molto meno sensibile alle interferenze
Estrema
24th October 2015, 08:44
Attenti a connettere plex & co via wifi, soprattutto se vivete in una zona sovravvollata di reti wireless. Io ho 3 smart tv e su tutte lo stesso problema, fai partire il server plex sul pc e accedi comodamente direttamente dalla tv senza l'ausilio di orpelli esterni stile chromecast. Peccato che per file hd grossi (tipo 3d full hd) la riproduzione va di merda, bufferizza ogni 2 x 3 ed è ingestibile la cosa. E il mio router in wifi va a 300mbps (nominale obv), quindi più che sufficiente.
Stesso problema btw anche su ps4 e home theater, quindi non è legato alle tv di per sè. Tant'è vero che il tutto si risolve se attacco tv/ps4/ht al computer con cavo ethernet.
In ogni caso non mi farei troppe pippe sul 4k, ci sono pochissimi sorgenti (di cui netflix è probabilmente la fonte primaria) e allo stato attuale delle cose il gioco non vale la candela. Anche perchè se vi pigliate una tele 4k è gioco forza smart tv, quindi chromecast lascia il tempo che trova. Senza contare che per la media delle linee italiane lo streaming 4k è un miraggio.
stai usando plex server sul pc suppongo e il dlna sui televisori...................prova nero mediahome che tu abbia un router 300 non centtra nulla dipende quanto è stabile la tua rete wifi ad esempio a me se uso il netger va malissimo con i tipilink invece gira tutto perfetto, perchè i primi so leggermente piu potenti ma come sempre netgear ha un wifi di merda instabilissimo tplink invece quello aggancia e quello tiene non ha picchi nè in alto e nè in basso pur con un a potenza leggermente inferiore, se invece è un problema di sovaffollamento delle varie wifi che hai nel palazzo carica un programma nell'ihpone per monitorare le reti wifi cerca il canale piu libero o meno affollato e se non devi comprire una grande distanza se il router/ap lo permette abbassa leggermente la potenza.
per strimmare un 3d a 1080 ti deve tenere buoni 6mb di transfer rate costante il che non è facile con le wifi specialmente se devi coprire un appartamento con i muri, tant'è infatti ce con il 5ghz risolveresti molto sto problema uno perchè è piu stabile in generale come frequenza due perchè sicuramente la usano meno persone perciò meno interferenze.
Axet
24th October 2015, 10:27
Se lo supporta prova coi 5Ghz, dovrebbe essere molto meno sensibile alle interferenze
Ho già doppia rete da 2.4 e 5 ghz. La ps4 non la vede, così come la tele in soggiorno (le altre non ricordo) -_-
Sul pc ovviamente va ma mi pareva che anche con la 5ghz non sia poi così stabile QQ
Boh, salcazzo. Il mio appartamento ha una forma strana quindi i muri di mezzo ci son sempre, più ci son tipo almeno 15 altre reti wifi a distanza ravvicinata.
Estrema
24th October 2015, 10:41
Ho già doppia rete da 2.4 e 5 ghz. La ps4 non la vede, così come la tele in soggiorno (le altre non ricordo) -_-
Sul pc ovviamente va ma mi pareva che anche con la 5ghz non sia poi così stabile QQ
Boh, salcazzo. Il mio appartamento ha una forma strana quindi i muri di mezzo ci son sempre, più ci son tipo almeno 15 altre reti wifi a distanza ravvicinata.
cambia canale wifi prova cosi con il cell metti un app per monitorare il wifi cosi vedi quali canali sono piu occupati e ti metti in uno più libero poi se anche cosi da problemi devi iniziare a pensare che plex non è la scelta giusta come software per quanto bello e carino sia.
ma te hai mac o win come pc perchè la cosa cambia molto con mac hai meno software a disposizione da provare.
LuKas
24th October 2015, 10:46
http://www.amazon.it/TL-WPA4230P-KIT-collegamento-trasferimento-adattatori/dp/B00NND0TM0?SubscriptionId=AKIAJ6YT5UAPWHOZCCJQ&tag=salvatore-aranzulla-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B00NND0TM0&ascsubtag=[t|link[p|908595[a|B00NND0TM0
usa questo?
Palur
24th October 2015, 11:36
Figata cazzo
Hagnar
24th October 2015, 12:42
Insomma, ne vale la pena si o no?
Palur
24th October 2015, 12:54
Si.
Per me si.
Poi boh ho la app direttamente sulla TV non devo smanettare niente.
Qualità video ottima.
Axet
24th October 2015, 18:51
Ho già ottimizzato i canali del wifi più volte, nulla da fare.
Ercos
26th October 2015, 07:47
Insomma, ne vale la pena si o no?
la cosa è soggettiva, dovresti provarlo e decidere, per noi nerd la maggior parte delle serie/film sono già visti.
Sicuramente al momento di netflix apprezzi la comodità di fare 2 click per vedere una serie tv/film, sia che la guardi su pc che su tv/tablet/smartphone ecc....
Poi se riesci a trovare amici con cui dividere i costi, per 3 euro al mese diventa must have anche se già hai visto tutto il catalogo eheh.
Io per ora sono soddisfatto e lo consiglierei, vediamo come evolve il l'offerta nei prossimi mesi, già so che il 20 novembre esce jessica jones, quindi una nuova serie, ma spero che nel frattempo esca anche qualcosa d'altro.
Ercos
28th October 2015, 11:14
https://youtu.be/zGOsmzx4e1Y
Il catalogo si espande, segnalo inoltre che il primo film Originals (Best of No Nations) è stato il film più visto su Netflix a livello mondiale.
Ercos
1st January 2016, 12:15
Che bello iniziare l'anno e trovarsi 51 nuove serie tv/film aggiunti :sneer:
Mosaik
1st January 2016, 12:23
E linka le novità va :D
Ercos
1st January 2016, 14:25
bhe questi erano gli ultimi 51 aggiunti, durante dicembre hanno messo un centinaio di roba in più.
10708
Darkmind
1st January 2016, 21:53
se uno si abbona al Netflix italiano ha anche accesso ai contenuti di quello americano?
Randolk
1st January 2016, 23:24
non "legittimamente", ma usando una proxy vpn qualsiasi sì, ad esempio hola che è un'estensione di chrome.
l'account è universale, ma è legato all'ip territoriale.
Kjoene
1st January 2016, 23:41
attenzione che hola è sicuro quanto una vacanza sessuale in tailandia
HaWk
2nd January 2016, 00:07
non usate hola che è uno scam allucinante
non serve neanche una vpn
bastano smart dns
esempio:
https://www2.unotelly.com/home
oppure
https://www.unblock-us.com/
http://www.getflix.com.au/
puoi anche settare netflix brasile (e poi tornare a quello italiano o altro) e pagare la sottoscrizione tipo 4 dollari al mese.
Zi Piè
3rd January 2016, 18:01
A me hola va benone (quando è on) altro che sesso in Thailandia.
bhe questi erano gli ultimi 51 aggiunti, durante dicembre hanno messo un centinaio di roba in più.
10708
LoL all'aggiunta di "L'apparenza inganna" sul titolo di American Hustle hahahah
HaWk
3rd January 2016, 18:54
A me hola va benone (quando è on) altro che sesso in Thailandia.
LoL all'aggiunta di "L'apparenza inganna" sul titolo di American Hustle hahahah
Funzionare, funziona.
http://www.zdnet.com/article/hola-vpn-still-riddled-with-security-flaws-researchers-claim/
Zi Piè
3rd January 2016, 23:28
Notizie più recenti riguardo ad Hola ? Questa è vecchia di 6 mesi
Ercos
6th January 2016, 13:26
l'accordo con Mediaset sta dando i suoi frutti:
10709
Axet
6th January 2016, 14:08
Ma materiale in 3d su netflix non c'è? Cercando un po' ho trovato delle liste di roba 3d, ma pochissima e a quanto pare usa-only. In italia e in svizzera non ho mai trovato una ceppa.
Ercos
6th January 2016, 15:21
in 3d non mi sembra, e se hanno qualcosa si contano su una mano, un po' come il 4k in questo momento :/
Drako
6th January 2016, 15:24
ma poi chi è talmente masochista da vedere la roba in 3d? :confused:
Ma c'è un modo per settare una vpn veloce per avere netflix usa senza usare hola o senza dover fare procedimenti del cazzo?
powerdegre
6th January 2016, 15:34
ma poi chi è talmente masochista da vedere la roba in 3d? :confused:
Ma c'è un modo per settare una vpn veloce per avere netflix usa senza usare hola o senza dover fare procedimenti del cazzo?
Non so, nessuno ha mai postato niente al riguardo.
non usate hola che è uno scam allucinante
non serve neanche una vpn
bastano smart dns
esempio:
https://www2.unotelly.com/home
oppure
https://www.unblock-us.com/
http://www.getflix.com.au/
puoi anche settare netflix brasile (e poi tornare a quello italiano o altro) e pagare la sottoscrizione tipo 4 dollari al mese.
Axet
6th January 2016, 16:47
ma poi chi è talmente masochista da vedere la roba in 3d? :confused:
Ma c'è un modo per settare una vpn veloce per avere netflix usa senza usare hola o senza dover fare procedimenti del cazzo?
A me piace il 3d :shrug:
Glorifindel
6th January 2016, 17:21
Mi spiace solamente che le serie non di Netflix non sono aggiornate con le stagioni.
Per il resto mi fa molto piacere che il catalogo si stia ingrandendo e penso proprio che un paio di mesi lo rinnovo dopo il free month (di cui sto usufruendo atm).
Ercos
15th January 2016, 08:13
se uno si abbona al Netflix italiano ha anche accesso ai contenuti di quello americano?
Se prima era "tollerata" la cosa, ora con la diffusione mondiale di Netflix non sarà più possibile: http://altadefinizione.hdblog.it/2016/01/14/Netflix-dichiara-guerra-servizi-contro-geoblocking/
Drako
15th January 2016, 13:56
A quel punto usi una vpn. Comunque non è colpa di netflix, ma del bordello sui diritti d'autore. Purtroppo queste limitazioni non fanno che favorire la pirateria piuttosto che combatterla.
Brcondor
15th January 2016, 16:28
VPN diventa complicata se usi un mediaplayer (e.g., ps4) per fruire il servizio.
Pensate che in America alcuni canali sono free in alcune città e a pagamento in altre (e.g., canali tematici su una squadra sono a pagamento nella citta/stato della squadra e free in altre citta/stati)
Ercos
15th January 2016, 16:50
A quel punto usi una vpn. Comunque non è colpa di netflix, ma del bordello sui diritti d'autore. Purtroppo queste limitazioni non fanno che favorire la pirateria piuttosto che combatterla.
*
l'inculata è che se uno è all'estero e vuole vedersi qualcosa in italiano è fregato :(
Cmq si, finchè il diritto d'autore non verrà riformato e aggiornato al 21 secolo le cose sarà sempre così e noi saremo sempre possessori di una bella cippa di cazzo, anzi ormai il possesso direi che è andato a sparire quasi del tutto.
Drako
15th January 2016, 17:28
VPN diventa complicata se usi un mediaplayer (e.g., ps4) per fruire il servizio.
Pensate che in America alcuni canali sono free in alcune città e a pagamento in altre (e.g., canali tematici su una squadra sono a pagamento nella citta/stato della squadra e free in altre citta/stati)
vabbè io sono pc user la cosa mi tange poco. Ma mi rompe il cazzo anche settare una vpn, scarico direttamente e ciao. Questo è quello che otterrà netflix da me finché non avrà più roba disponibile. forse se dividessi con un amico il prezzo :shrug:
powerdegre
15th January 2016, 18:04
Non so cosa abbiano in programma, comunque leggevo dianzi che hanno in progetto qualcosa per limitare l'uso di VPN.
Tunnel
15th January 2016, 18:15
Non so cosa abbiano in programma, comunque leggevo dianzi che hanno in progetto qualcosa per limitare l'uso di VPN.
Sì ma il senso che, quando sono all'estero con il mio abbo pagato in italia, non posso vedere la mia roba?
Già ora pago 10€ di netflix e 7€ mese di vpn per poterne fruire; mi da troppo sul cazzo la cosa. L'ho fatto principalmente perché quando sono in germania o vado a troie o resto a guardare la tv in hotel. Visto che la prima opzione non è percorribile causa morosa, mi resta solo la seconda ma col cazzo che me lo voglio vedere in crucco, dc. (e sì, anche se hanno la lic territoriale, come ad esempio Marcopolo, manca la lingua ita!)
Bilu
15th January 2016, 19:43
Non so cosa abbiano in programma, comunque leggevo dianzi che hanno in progetto qualcosa per limitare l'uso di VPN.
Speriamo sia solo PR
Drako
15th January 2016, 20:01
Non so cosa abbiano in programma, comunque leggevo dianzi che hanno in progetto qualcosa per limitare l'uso di VPN.
quello che mi chiedo è se sia veramente possibile impedire l'uso di vpn in maniera definitiva o se sia possibile in generale per come funzionano.
Ercos
15th January 2016, 22:04
probabilmente bannano gli ip delle vpn commerciali, se hai un server privato in america e ti fai la vpn non possono farci niente, ma a quel punto il gioco non vale la candela.
Kat
16th January 2016, 10:57
Pessima notizia se viene attuata sul serio.
Ci manca solo Netflix che si pieghi a queste politiche del cazzo.
Drako
16th January 2016, 11:21
probabilmente bannano gli ip delle vpn commerciali, se hai un server privato in america e ti fai la vpn non possono farci niente, ma a quel punto il gioco non vale la candela.
ma le vpn commerciali gli ip li possono cambiare no?
Ercos
16th January 2016, 11:22
Va bhe non è che netflix possa fare molto, se le major non lo capiscono, cazzi loro che la gente torna al buon vecchio metodo della pesca d'altura.
Pazzo
16th January 2016, 12:45
bha, se lo fanno cancello l'abbonamento tbh, quello ita ha un catalogo ancora troppo limitato per giustificarne la spesa imo
Mosaik
16th January 2016, 18:43
Il catalogo sarà sicuramente più piccolo ma dire che sia limitato mi pare eccessivo. Ultimamente aggiungo contenuti a manetta quindi o state h24 a guardare serie TV oppure non capisco come fate a stargli dietro e non trovare cosa vedere :D
Drako
17th January 2016, 11:21
penso il problema sia più avere le ultime serie che ti interessano piuttosto che il catalogo in se mosa. Magari è uscita la nuova stagione di una serie che segui su quello americano e sull'italiano lo vedi tra 5 mesi.
Mosaik
17th January 2016, 12:09
Conta che io jessica jones é uscita in contemporanea su com ed it.
Secondo me sarà più un problema se decideranno di bloccare la condivisione di account perché adesso a 4€ al mese ti costa meno del l'elettricità che spenderesti per scaricare la roba pirata :D
Per il momento comunque la incentivano ma non vorrei fosse come il pusher che ti regala le prime dosi:popcorn:
Drako
17th January 2016, 14:36
bè mi pare ovvio che le serie originali netflix le possano mandare in contemporanea. Non so tutte le altre, il mondo dei copyright è un puttanaio unico. Io devo vedere se me lo può sharare un amico così lo provo. A parte che dovrebbe esserci un trial di 30 giorni no?
Ercos
17th January 2016, 14:48
si c'è il trial.
Cmq le serie netflix sono in contemporanea, le serie di terze parti sono indietro di una stagione rispetto a chi detiene i diritti (esempio: Black Sails il 26 gennaio esce la 4 serie in USA, su sky stanno alla terza serie, su netflix hanno 2 stagioni).
Drako
17th January 2016, 15:09
vedi, black sails io me la seguo e la voglio vedere quando esce. Quanto ci vorrebbe per averla su netflix? Su quello americano sono in linea?
Estrema
17th January 2016, 15:16
si c'è il trial.
Cmq le serie netflix sono in contemporanea, le serie di terze parti sono indietro di una stagione rispetto a chi detiene i diritti (esempio: Black Sails il 26 gennaio esce la 4 serie in USA, su sky stanno alla terza serie, su netflix hanno 2 stagioni).
il 26 esce la terza stagione per tutti qui i diritti li ha sky con i soliti 3 o 2 giorni di differenza rispetto agli usa io netflix l'ho provato vale gli altri al momento tranne per le loro serie esclusive, il vantaggio forte è il prezzo basso.
Mosaik
17th January 2016, 15:41
vedi, black sails io me la seguo e la voglio vedere quando esce. Quanto ci vorrebbe per averla su netflix? Su quello americano sono in linea?
Lo capisco ma volete usare netflix come fosse un portale pirata (efficente e senza 2000 banner) visto che non ha i diritti per trasmettere certi contenuti sul nostro territorio :)
Capisco che vi mettiate a posto la coscienza perchè pagate un canone ma anche un sito di streaming random permette le donazioni e farvi diventare utenti premium se volete :D
Kat
17th January 2016, 16:05
vedi, black sails io me la seguo e la voglio vedere quando esce. Quanto ci vorrebbe per averla su netflix? Su quello americano sono in linea?
Su Netflix non saranno mai o quasi mai in linea, tranne quelle autoprodotte.
Mi sa che alcuni non hanno ben presente come funzionano sti servizi di streaming.
Per forza di cose c'e' un delay, in quanto la maggior parte delle serie tradizionali vengono trasmesse da un network (via etere o cavo poco importa), che andrebbe contro i propri interessi rendendola disponibile subito altrove.
Bisogna come minimo aspettare il termine di una stagione.
In Italia e' ancora piu complicato, perche ci sono diverse finestre temporali (pay tv, tv free, streaming) per la distribuzione dei contenuti, dove lo streaming e' l'ultima ruota del carro.
Drako
17th January 2016, 16:33
Mah, a quel punto direi che provo netflix per sfizio e lo integro a modo mio :sneer:
McLove.
17th January 2016, 16:46
Su Netflix non saranno mai o quasi mai in linea, tranne quelle autoprodotte.
Mi sa che alcuni non hanno ben presente come funzionano sti servizi di streaming.
Per forza di cose c'e' un delay, in quanto la maggior parte delle serie tradizionali vengono trasmesse da un network (via etere o cavo poco importa), che andrebbe contro i propri interessi rendendola disponibile subito altrove.
Bisogna come minimo aspettare il termine di una stagione.
In Italia e' ancora piu complicato, perche ci sono diverse finestre temporali (pay tv, tv free, streaming) per la distribuzione dei contenuti, dove lo streaming e' l'ultima ruota del carro.
Esattamente. Il simulcast, cioè il broadcast simultaneo all air di una serie a distanza di qualche giorno, in sub o dub è molto più facile da trovare all estero, rispetto al paese dove viene prodotta. Ma anche li dipende dalla importanza della serie ed ovviamente se importante costa parecchio. prendi ad esempio Lost anni fa che sky aveva il simulcast in sub in contemporanea e poi la licenza in dub la settimana dopo e las tessa cosa per Got. ma chiaramente sky pagava la madonna e per due serie cosi "importanti"
Per i film è ancora di più un casino perché ci sono i due mesi di finestra cinematografica poi inizia il valzer dei diritti per pay per view e streaming.
Anzi negli ultimi anni le cose stanno diventando molto più "veloci" soprattutto per le serie localizzate. quindi e' molto piu facile che unas erie esca in italiano da qualche parte prima di una trasmissione , ovviamente legale al di la del network che l'ha prodotta o ha partecipato a produrla, agli altri arriveranno solo a stagione finita ovviamente.
Come dici e' impossibile che una serie se non prodotta da netflix vada in air in prima tv o in contemporanea perché chi la produce ci perderebbe troppi soldi o richiederebbe cifre spropositate al servizio di streaming.
Per l'animazione e' già differente per due motivi, cioe' come funziona la tv in giappone e per il fatto di essere di nicchia. in giappone non funziona come in occidente dove la televisione "compra" i programmi che vuole trasmettere e quindi vuole guadagnarci con la pubblicità o abbonamenti ma funziona che chi produce qualcosa "compra" e quindi paga ti tasca sua lo spazio televisivo per trasmettere (con annesse pubblicita' che vuole durante l'halftime e sponsorizzazioni infatti si trovano gli sponsor prima, quante volte avete sentito dopo la sigla con delle scritte o logo "kono bangumi wa goran no suponsaa no teikyou de okurishimasu!"). Questo pone le tv ed i servizi di pay x view asiatici in una posizione differente perche' guadagnano vendendo le slot televisive. Se a questo si aggiunge che l'animazione non e' cosi diffusa e quindi una localizzazione non da sicuramente un utile e che spesso molte case di produzione per concedere una licenza pretendono nel paese licenziatario un air in una tv pubblica (es. non ti danno la licenza di _inserisci nome anime here_ in italiano o in altra lingua se chi lo vuole localizzare non si obbliga a mandarlo anche in tv ed anime in tv non tirano ad esempio in italia quindi e' difficile, allora hanno preso piede i simulcast che costano molto meno di una licenza e su cui si applicano i sub nei siti di streaming , per questo servizi di streaming come crunchyroll o l'italianissimo VVVid mandano puntate sottotitolate a poche ore di distanza dalla prima tv in giappone, vvvid da quest anno anche a meno di 12 ore ma perche il contratto che sottoscrivono e' proprio di simulcast. ma sono eccezioni relative al mercato di nicchia e come funge la tv in oriente.
-Tapatalk-
Ercos
18th January 2016, 08:07
https://youtu.be/Y11l0VwnmtQ
Fanno anche la seconda stagione di Jessica Jones ma a sto punto hanno cambiato il progetto originario di fare 1 serie per eroe e finire in bellezza con i difensori >.<
Ercos
20th January 2016, 14:15
si c'è il trial.
Cmq le serie netflix sono in contemporanea, le serie di terze parti sono indietro di una stagione rispetto a chi detiene i diritti (esempio: Black Sails il 26 gennaio esce la 4 serie in USA, su sky stanno alla terza serie, su netflix hanno 2 stagioni).
scusate ho detto una minchiata, in Italia black sails è arrivato alla seconda stagione come su Netflix, il 26 esce la terza stagione in usa e bisogna capire dopo quanto (penso poco) esce su sky e successivamente su Netflix.
Ercos
26th January 2016, 09:49
Mi riallaccio sempre a questo thread, ma se vi interessa su http://unogs.com/ trovate il database mondiale del catalogo netflix
Drako
26th January 2016, 10:49
Mi riallaccio sempre a questo thread, ma se vi interessa su http://unogs.com/ trovate il database mondiale del catalogo netflix
sbaglio o non c'è modo di cercare per nazione? A che cazzo serve O_o?
Comunque The Shawshank Redemption non mi pare di vederlo su quello italiano, cioè ce l'ha israele, il madagascar, l'IRAN porca puttana E NOI NO?
no ma me lo faccio netflix :rotfl:
Edit: dio santissimo non c'è nemmeno il padrino :rotfl:
Ercos
26th January 2016, 11:41
No, non c'è un modo diretto, ma basta mettere audio Italian e sei a posto.
Cmq tiè visto che sei pakko: http://it.allflicks.net/
Drako
26th January 2016, 11:42
No, non c'è un modo diretto, ma basta mettere audio Italian e sei a posto.
hai ragione pure te :p
a livello di film è una tristezza quello italiano, ci fa il culo l'iran dai :rotfl:
Ercos
26th January 2016, 11:50
è tutto in mano a medusa, che vuoi che arrivi su netflix, i film che ci sono sono quelli che fanno 14 volte alla settimana su Rai4 e canale5, se metti in ordine di data e solo film del 2015 ti ritrovi con Best of No Nation, il Prescelto, Turbo Kid, The Ridiculus 6 e Sotto il cielo delle Hawai, questi sono i film nuovi a cui puoi aspirare.
Anche i blockbuster recenti ti puoi scordare visto che se vendono di sicuro non lo piazzano su Netflix
black
28th January 2016, 15:04
qualcuno ha idea di come girare lo stream di netflix da android a tv con un dongle (chromecast,ezcast,anycast?)
tutti i sw di mirror screen vanno fino al video, quando parte il video non si vede più nulla...
Kat
28th January 2016, 19:39
Non ho ben capito la domanda.
Se hai un chromecast attaccato alla tv, dalla app di netflix puoi semplicemente premere il pulsante del chromecast, in modo che ci si connetta.
A quel punto se fai partire la riproduzione di un video nell'app, il chromecast te lo riproduce sulla tv.
black
29th January 2016, 07:23
Non ho ben capito la domanda.
Se hai un chromecast attaccato alla tv, dalla app di netflix puoi semplicemente premere il pulsante del chromecast, in modo che ci si connetta.
A quel punto se fai partire la riproduzione di un video nell'app, il chromecast te lo riproduce sulla tv.
ho acquistato un dongle che dovrebbe farmi mirroring dello schermo android. funziona tutti tranne quando apro l'app netflix e i video. a quel punto schermo nero
Ercos
29th January 2016, 07:36
Ma non è che c'è qualche problema di compatibilità? tieni conto che lo streaming di netflix è criptato quindi se non usi le loro app dubito che ti faccia il mirroring così facilmente.
black
29th January 2016, 10:07
Ma non è che c'è qualche problema di compatibilità? tieni conto che lo streaming di netflix è criptato quindi se non usi le loro app dubito che ti faccia il mirroring così facilmente.
sto usando la loro app sullo smart. e li si vede tutto. il problema è il mirroring (che dovrebbe essere solo streaming, quindi un avolta decriptato sullo smart nulla dovrebbe più dar problemi)
Estrema
29th January 2016, 10:26
lo puoi fare solo con i dispositivi abilitati netflix e ovvero la chromecast sia che usi android che chrome su pc con il resto non dovrebbe andare perchè come hanno gia detto è criptata
che dongle hai comprato?
black
29th January 2016, 14:35
lo puoi fare solo con i dispositivi abilitati netflix e ovvero la chromecast sia che usi android che chrome su pc con il resto non dovrebbe andare perchè come hanno gia detto è criptata
che dongle hai comprato?
anycast, che dalla descrizione del venditore permetteva il mirroring di ogni cosa (in pratica fa streaming dallo smartphone)
Ercos
29th January 2016, 14:51
mai fidarsi delle descrizioni, e cmq c'è scritto Any Cast lets you send videos from android device (phone or tablet) gallery to your TV, che io interpreto che qualsiasi filmato che hai nella Galleria (residente sul tuo telefono in pratica) te lo strimma, mica c'è scritto che strimma Netflix lol.
Estrema
29th January 2016, 15:09
si ho capito cmq il problema sta che il cast lo fa pure è che magari non manda i flussi video, se volevi usarlo per netflix con una chromecast andavi sul sicuro sempre che hai un cell abbastanza recente che la supporti
Ercos
24th February 2016, 08:55
va bhe se non si crea la concorrenza in Italia non muoverebbero mai un muscolo: http://tech.everyeye.it/notizie/sky-presenta-box-sets-ecco-la-risposta-del-network-a-netflix-253650.html
Zl4tan
24th February 2016, 10:09
guardatevi NARCOS, serie tv netflix veramente eccezionale
Mosaik
24th February 2016, 10:39
va bhe se non si crea la concorrenza in Italia non muoverebbero mai un muscolo: http://tech.everyeye.it/notizie/sky-presenta-box-sets-ecco-la-risposta-del-network-a-netflix-253650.html
In pratica hanno aggiunto contenuti su sky on demand :D
Ercos
4th March 2016, 16:44
https://twitter.com/HouseofCards/status/705669437098225664
LoL
HaWk
4th March 2016, 17:16
https://twitter.com/HouseofCards/status/705669437098225664
LoL
basta cambiare i dns e guardarlo su una qualsiasi altra versione di netflix.. us canada uk etc.
Ercos
4th March 2016, 17:23
se è per questo puoi anche scaricarlo lol
Axet
4th March 2016, 19:07
Boh io mai usato DNS custom prima d'ora ma visto che HoC è uscito e in svizzera non è disponibile mi son fatto la trial di 7 giorni di unlocator.
Vedo il catalogo USA ma quando provo a far partire qualsiasi cosa mi dice che sono dietro un proxy per fottere le restrizioni IP e non va. GG :nod:
HaWk
4th March 2016, 20:37
Boh io mai usato DNS custom prima d'ora ma visto che HoC è uscito e in svizzera non è disponibile mi son fatto la trial di 7 giorni di unlocator.
Vedo il catalogo USA ma quando provo a far partire qualsiasi cosa mi dice che sono dietro un proxy per fottere le restrizioni IP e non va. GG :nod:
https://www2.unotelly.com/v3
questo è quello che uso io e funziona.
Ercos
12th July 2016, 14:11
edit
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.