View Full Version : [Youtube] Chicche di Gusto - Le ricette di Monica
innaig86
15th June 2015, 21:19
Salve a tutti,
come già scritto qui http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=111645, io e degli amici abbiamo lanciato un canale Youtube dedicato alla cucina.
In questo thread andrò a postare le varie puntate, sperando che vi possano interessare e piacere.
Ogni feedback sarà più che benvenuto, dato che siamo tutti alla prima esperienza.
Il video di promo l'avevo già postato di là, mentre ieri è uscita la prima puntata vera e propria:
https://www.youtube.com/watch?v=cmeAzN1Xbdo
Qualche appunto ce lo siamo già fatti da soli: servono primi piani su alcune preparazioni e/o sui risultati di cottura, cosa che andremo a realizzare dai prossimi video.
Grazie a tutti. ;)
Randolk
15th June 2015, 21:52
quanto benessere.
uhm,io direi un po più ritmo :D 8 minuti e passa per una ricetta così semplice mi sembrano un pò troppo :P (ma magari il target è chi non ha mai preso in mano una pentola >.< e allora forse va bene così)
Theodentk
15th June 2015, 23:41
Stesso pensiero di Ged, un po' troppi 8 minuti per una ricetta del genere. O magari sono abituato male io con FoodEmperor che in realtà spiega pochissimo della preparazione :sneer:
Bell'ambiente comunque :D
innaig86
16th June 2015, 00:41
Recepito, anche se in effetti il nostro intento è quello di spiegare davvero tutto il procedimento nei particolari, per rendere fruibili a tutti le ricette.
San Vegeta
16th June 2015, 00:52
bella l'idea :)
magari se riuscite a far parlare un po' di più la figliola senza distrarre troppo l'ascoltatore diventa tutto più godibile :)
ilsagola
16th June 2015, 10:11
Hola Gianni, imo se il target è l'Italia non sarà semplicissimo entrare con questo livello.
Zaider
16th June 2015, 10:16
a titolo di curiosità'. quante views sopra il 50% della durata totale del video?
innaig86
16th June 2015, 10:34
Hola Gianni, imo se il target è l'Italia non sarà semplicissimo entrare con questo livello.
Intendi per la semplicità della ricetta? Considera che era il primo video per tutti, siamo rimasti su qualcosa di semplice per vedere come andava.
In generale, comunque, intendiamo puntare molto sulle ricette vegan.
a titolo di curiosità'. quante views sopra il 50% della durata totale del video?
Youtube mi offre le statistiche solo per il promo, fino a stamattina. Appena me le mette a disposizione do un'occhiata.
ilsagola
16th June 2015, 10:40
Intendi per la semplicità della ricetta? Considera che era il primo video per tutti, siamo rimasti su qualcosa di semplice per vedere come andava.
In generale, comunque, intendiamo puntare molto sulle ricette vegan.
Si intendo che concorrenza ce n'è parecchia, e in Italia amano essere sorpresi e stuzzicati con cose fighe. Gente brava in questo ambito ce n'è parecchia.
Se già mi tagli il target mettendomi il vegan allora il discorso si fa più interessante e con meno concorrenza.
In ogni caso tifo per voi!! :D
Ipnotik
16th June 2015, 12:06
Qualche appunto ce lo siamo già fatti da soli: servono primi piani su alcune preparazioni e/o sui risultati di cottura, cosa che andremo a realizzare dai prossimi video.
te lo stavo appunto per dire anchio...
Il video mi sembra ben fatto, e te lo dico io che sono fan di questo genere di video su youtube (e mi sono iscritto istant al canale) purtroppo pero' se vuoi fare questi tipo di video su youtube devi essere originale perche' ce n'e' davvero TANTI!
Magari potete parlare anche della bevuta ideale da accompagnare al piatto preparato, oppure alla fine del video far mangiare a qualcuno il piatto e sentire i suoi commenti positivi e negativi.
Non sarebbe male anche avere qualcun'altro a fianco della ragazza per fare un po' di intrattenimento altrimenti e' un po' pesante da vedere tutto.
Mellen
16th June 2015, 17:16
da amante di programmi di cucina (non di canali youtube puri, ma programmi che poi magari ricercavo online) se posso permettermi alcune "critiche" sperando siano costruttive:
1) la tipa avrebbe bisogno di una scossetta per dare più brio.. Sarà che mi piacciono i personaggi carismatici, ma c'è bisogno di "intrattenere il pubblico" e non solo di mostrare come si fa. I miei preferiti sono Rugiati e Nigella, specie il primo che secondo me è bravissimo nello spiegare TUTTI i passaggi, anche la parte di "fisica" che interviene all'interno dei cibi facendoti sorridere (anche se a volte esagera...). Non puoi affettare la cipolla in totale silenzio... spiega in anticipo la ricetta, una qualità del prodotto, una storiella... i silenzi nei video sono massacranti per il pubblico
2) mostrate le marche di alcuni prodotti.. vi pagano come sponsor? altrimenti io li toglierei...
3) immagino che la location è per necessità, ma avere i fornelli così distanti non aiuta. vedere la cuoca di spalle non è bello. Dice "la cipolla è dorata", ma non la mostra... se vuoi fare un tutorial passo-passo, c'è bisogno di vedere cosa si intende per dorata... al pubblico piace vedere il cibo.
inquadrature delle pentole dall'alto... ASSOLUTAMENTE. piazzate una cam sopra.. o fate 2 volte il video in cui la seconda volta, montate solo le inquadrature delle pentole quando piazzate la roba dentro, o ogni tanto come check (e si da più movimento e ritmo all'occhio dello spettatore)
4) il primo stacco è praticamente inutile... nel senso che gli stacchi dovrebbe essere usati quando si lascia passare del tempo... messa così non è ideale. Negli altri stacchi avete usato un altro effetto... specie il terzo, dopo la creazione della mollica è superfluo.. solo per dire "aspettiamo il bollore... a tra poco"... non essendoci pause pubblicitarie, il "tra poco" è un secondo dopo... inoltre, quella cosa poteva dirla mentre usava il mixer.. sempre per un discorso legato al ritmo. le ultime pause sono giuste, ma avrei fatto un effetto diverso (tipo il primo) giusto per "dare il senso" del tempo che passa..
5)) musica carina e giusta per l'ambiente cucina (anche se un po' stereotipata) però a volte è troppo alta rispetto alla voce della cuoca. Si sente ma si viene "distratti". Se volete fare un canale "vegan", magari potresti invece del jazzino, cercare qualche canzone più "alternativa"...
6) una cazzata, però solitamente i cuochi hanno mani curate, ma con unghie non troppo lunghe e con smalti non troppo "colorati" ma di colore naturale.. dà un'idea diversa di igiene, specie se impastano (come l'uso di anelli..) stavolta non c'era impasto, ma era per un prossimo video...
Comunque idea difficile, ma comunque buona se fatta bene..
edit: letto ora sull'altro post dello sponsor.. avevi scritto di avere 2 camere... mi spiace tu non sia riuscito ad usare la seconda per i fornelli..
edit2: spero di non essere stato troppo "stronzo"... nel caso, non era mia intenzione :kiss:
Tunnel
16th June 2015, 18:34
Sinceramente non l'ho guardato se non con avanti\avanti\avanti, ad ogni modo da appassionato di cucina vedo robe indegne fatte a giro, case comprese. Il 90% della gente penso non sappia tagliare una zucchina\carota a dadini in tempi sensati (a seconda del diametro si taglia a X o a doppia X per il lato lungo e poi si fanno i pezzetti andando per il lato corto) e troppe volte sono cose che si skippano. Oppure impugnano i coltelli 'a pugno' anzichè sfruttare la forma ergonomica del coltello. O ancora, tagliano verticalmente a 180° di pressione anzichè far scorrere e usare il filo come dio comanda. Insomma, già solo sul tagliare, senza scomodare il tagliare davvero veloce, ci sarebbe da fare 18 video. Per me sono quelli che mancano davvero realizzati come dio comanda. Spesso sono inseriti nelle ricette, ma così si 'perdono'. Io butterei giù anche dei mini video su temi come questo :)
Vi avessi fatto un video di mia sorella che tagliava lo scalogno morivate. Ci avrà messo 15 volte me :sneer:
San Vegeta
16th June 2015, 20:16
In generale, comunque, intendiamo puntare molto sulle ricette vegan.
smetto di guardare i vostri video :forever:
Drako
16th June 2015, 20:55
smetto di guardare i vostri video :forever:
Same here, è stato bello :nod:
Drako
16th June 2015, 21:20
Si intendo che concorrenza ce n'è parecchia, e in Italia amano essere sorpresi e stuzzicati con cose fighe. Gente brava in questo ambito ce n'è parecchia.
Se già mi tagli il target mettendomi il vegan allora il discorso si fa più interessante e con meno concorrenza.
In ogni caso tifo per voi!! :D
in italia ci sono un mare di canali di cucina pessimi con migliaia di iscritti.
ilsagola
17th June 2015, 10:09
in italia ci sono un mare di canali di cucina pessimi con migliaia di iscritti.
Si bisogna dire che gli ultimi che si aprono sono sempre più complessi da far scalare, ora poi non conosco molto come funzioni la pubblicità ed il targeting su youtube, ma più passa il tempo più è difficile inserirsi.
innaig86
17th June 2015, 11:51
1) i silenzi nei video sono massacranti per il pubblico
Si, su questo lavoreremo.
3) immagino che la location è per necessità, ma avere i fornelli così distanti non aiuta. vedere la cuoca di spalle non è bello. Dice "la cipolla è dorata", ma non la mostra... se vuoi fare un tutorial passo-passo, c'è bisogno di vedere cosa si intende per dorata... al pubblico piace vedere il cibo.
inquadrature delle pentole dall'alto... ASSOLUTAMENTE. piazzate una cam sopra.. o fate 2 volte il video in cui la seconda volta, montate solo le inquadrature delle pentole quando piazzate la roba dentro, o ogni tanto come check (e si da più movimento e ritmo all'occhio dello spettatore)
Si, location per necessità. Tutte le altre a disposizione erano peggio. Aiuterebbe tanto avere un piano ad induzione lì sul tavolo, ma per ora questo passa il convento ^^
Nei successivi video registrati (non ancora pubblicati) abbiamo provato ad inquadrare i fornelli quando serve, ma dovendo spostare ogni volta le luci e il treppiede con l'unica videocamera è un bel casino. In ogni caso faremo il possibile.
4) il primo stacco è praticamente inutile... nel senso che gli stacchi dovrebbe essere usati quando si lascia passare del tempo... messa così non è ideale. Negli altri stacchi avete usato un altro effetto... specie il terzo, dopo la creazione della mollica è superfluo.. solo per dire "aspettiamo il bollore... a tra poco"... non essendoci pause pubblicitarie, il "tra poco" è un secondo dopo... inoltre, quella cosa poteva dirla mentre usava il mixer.. sempre per un discorso legato al ritmo. le ultime pause sono giuste, ma avrei fatto un effetto diverso (tipo il primo) giusto per "dare il senso" del tempo che passa..
Si, dovrei utilizzare uno stacco senza dissolvenza quando le azioni sono continue e lasciare la dissolvenza quando passa effettivamente del tempo. Per non saper né leggere né scrivere, avevo usato dappertutto la transizione predefinita di Adobe Premiere :sneer:
5)) musica carina e giusta per l'ambiente cucina (anche se un po' stereotipata) però a volte è troppo alta rispetto alla voce della cuoca. Si sente ma si viene "distratti". Se volete fare un canale "vegan", magari potresti invece del jazzino, cercare qualche canzone più "alternativa"...
Checko il volume, anche se io avevo avuto l'impressione contraria, cioè che fosse troppo bassa in alcuni punti.
6) una cazzata, però solitamente i cuochi hanno mani curate, ma con unghie non troppo lunghe e con smalti non troppo "colorati" ma di colore naturale.. dà un'idea diversa di igiene, specie se impastano (come l'uso di anelli..) stavolta non c'era impasto, ma era per un prossimo video...
Eh, l'intenzione era proprio quella di iniziare già dal primo video con smalto colore naturale, proprio per l'impressione di igiene diversa che fa passare, ma ci son stati problemi con l'estetista :sneer:
Anche questo è stato corretto nelle registrazioni successive.
edit: letto ora sull'altro post dello sponsor.. avevi scritto di avere 2 camere... mi spiace tu non sia riuscito ad usare la seconda per i fornelli..
edit2: spero di non essere stato troppo "stronzo"... nel caso, non era mia intenzione :kiss:
No, alla fine la mia camera (D90) registra solo a 720p, mentre ora stiamo registrando a 1980p con la d3200 ed è l'unica che raggiunge quella risoluzione.
Se le cose cominciano ad ingranare aggiungiamo una d3300, ma prima di spendere altri 400€ vediamo come va :sneer:
Nessuna stronzaggine, figurati.
smetto di guardare i vostri video :forever:
Same here, è stato bello :nod:
Voi due non rompete le balle, sta per uscire un'ottima ricetta vegana.
E se ci avete fatto caso anche queste pennette all'origano lo erano. :nod:
holysmoke
17th June 2015, 12:09
pennette all'origano... ma che pasta è -.- cioe pasta, salsa (tipo 2 litri tanto ce il pan grattato) e poi appunto mezzo kg di pan grattato e una spruzzata di origano? Poi per finire seccare tutto al forno?
ok finita la critica al piatto complimenti x l'iniziativa, spero in ricette migliori e soprattutto piu tagli nel montaggio e piu primi piani sulle mani ossia sulla lavorazione e sui piatti cosi da vedere anche le varie tecniche (se ci saranno)
Elisewin
17th June 2015, 15:35
Voi due non rompete le balle, sta per uscire un'ottima ricetta vegana.
E se ci avete fatto caso anche queste pennette all'origano lo erano. :nod:
Allora come ricetta è troppo semplice, capisco che uno voglia spiegare i vari passaggi, ma alla fine che passaggi ci devono essere in una pasta al pomodoro con aggiunta di origano?Perchè quello è.
Ok la cucina al forno, ok ci mette il pane triturato, ma da l'impressione di quelle ricette fatte da chi non ha voglia di cucinare e butta du robe nel piatto.
Per curiosità ma qualcuno, oltre a lei l'ha assaggiata? Ad occhio pare un mappazzone e non sono convinta che la pasta fosse cotta al punto giusto.
Detto questo capisco che è il primo video e che vanno limati vari aspetti, infatti sono convinta che prendendo spunto dai vari suggerimenti vi migliorerete.
innaig86
17th June 2015, 16:02
Uhm, forse l'impressione visiva del piatto è stata di secchezza/mappazzone, ma la consistenza era buona, ce la siamo spazzolata tutta a fine riprese.
La foto finale l'ho ritoccata per renderla meno scura e magari la pasta sembra cruda, ma non lo era.
Comunque si, magari non era il piatto più "videogenico" del mondo.
Drako
17th June 2015, 16:15
Voi due non rompete le balle, sta per uscire un'ottima ricetta vegana.
E se ci avete fatto caso anche queste pennette all'origano lo erano. :nod:
La pasta è pasta. Io considero un piatto vegano qualcosa in cui solitamente ci andrebbe la carne e tu ci metti qualche sostitutivo del cazzo tipo tofu o seitan. Tutto quello che nasce senza carne dentro per me è cucina normale :sneer:
innaig86
17th June 2015, 16:19
In realtà basta aggiungerci il formaggio o la mozzarella e già i vegani non la mangiano più.
Per me tipo era la prima volta che vedevo una pasta al forno senza mozzarella.
Drako
17th June 2015, 17:09
Si ma mozzarella e formaggio sono opzionali, io non sempre ci metto il formaggio su un piatto di spaghetti. A volte vado solo di peperoncino che è bello vegano :confused:
Ad ogni modo se per cucina vegana intendi che mi fai la ratatouille ok, nel momento in cui (come ho visto sul blog) ti metti a fare la crema pasticcera vegana o il seitan al forno mi perdi. Come penso perdi tutti quelli a cui non interessano quelle schifezze :sneer:
Diciamo che è un'arma a doppio taglio: da un lato entri in un mercato meno competitivo, dall'altro ti riduci il pubblico potenziale. Però il nome del canale non lascia intendere che ci si voglia specializzare sulla cucina vegana.
Mellen
17th June 2015, 19:28
ok per le risposte che mi hai dato, spero ci siano critiche costruttive.
Comunque il discorso "scomodità nel spostare luci e camera", potresti fissare in alto, con zoom fisso, una camera alla finestra dietro (non so come sia sopra, ma un modo forse lo trovi) e poi monti le immagini oppure fate due volte la ricetta, nella seconda non serve che parli, ma semplicemente inquadri i fornelli.. (e non serve parli o faccia esattamente gli stessi movimenti)
San Vegeta
18th June 2015, 03:41
In realtà basta aggiungerci il formaggio o la mozzarella e già i vegani non la mangiano più.
Per me tipo era la prima volta che vedevo una pasta al forno senza mozzarella.
infatti a casa mia se metti nel forno della pasta senza aggiungere almeno una mozzarella due uova lesse della salsiccia salamino e qualche altra cosa gustosa e deleteria per le coronarie, non è pasta.
Ricetta per pasta al forno vegana.
Prendete delle pennette cotte al dente e mettetele dentro una casseruola da forno, copritele di sugo al basilico (preparato con aglio soffritto e un po' di cipolla), aggiungete una mozzarella a pezzettini, due uova lesse a fettine, salamino a fettine, tanto grana grattuggiato e dei vegani a pezzetti.
Cuocete il tutto per 15 minuti a 180 gradi.
Wolfo
18th June 2015, 07:18
parmigiano reggiano per dio non grana QQQQQQQQQQQQ
Dryden
18th June 2015, 09:22
Che smalto agghiacciante, fissavo quello negli stretti, non l'ingregiente.
Consiglio qualcosa più sobrio.
Razj
18th June 2015, 19:02
Scusa ma se volete proporre un canale di ricette vegane dovreste renderlo noto nel nome del canale o comunque inserire qualche riferimento, perché altrimenti finisce che la gente normale non guarda perché non gli interessa, mentre i vegani non guardano perché non sanno.
innaig86
18th June 2015, 19:08
No, il canale sarà generico, non riservato a sole ricette vegane.
Zaider
19th June 2015, 14:01
sai cosa mi gaserebbe?
intervallare video più lunghi tipo quello con video super fast di cose molto veloci, magari leggermente accelerati con un buon sottofondo musicale e magari i sottotitoli.
Ho visto diversi video girare così su fb e devo dire che me li guardo sempre, son ricettine veloci e sfiziose.
innaig86
21st June 2015, 12:30
Seconda puntata :nod:
https://www.youtube.com/watch?v=OF5hugHVd6U
Correzioni attuate che mi vengono in mente:
- smalto color naturale;
- eliminati quanti più silenzi e tempi morti possibili in fase di montaggio.
Roba ancora migliorabile:
- manca un'inquadratura da vicino sul risultato delle cipolle e l'impiattamento in generale, ma essendo una scena continua e avendo noi una sola videocamera, forse è meglio così che non spezzettare la sequenza;
- mai più registrare dopo il tramonto con il nostro set di luci da 4 soldi e con la mia esperienza addirittura settimanale nell'uso della reflex, ho dovuto correggere tutti gli spezzoni ed il risultato ancora non mi entusiasma, c'è un lato troppo scuro e si sono annullati i colori delle piante;
- probabilmente d'ora in poi accorperemo qulache ingrediente in fase di presentazione quando saranno numerosi, così dura un pochetto troppo per i miei gusti.
Ho parlato con lei della questione brio nell'esposizione e mi ha fatto notare che anche la Peronaci di GialloZafferano fa uguale, non aggiunge niente alla semplice esposizione del procedimento, ma abbiamo anche visto che loro vivacizzano il tutto alternando (anche troppo imho) le inquadrature a figura intera a quelle zoommate sulle mani.
Non dico che l'intenzione è copiare lo stesso format, ma la direzione sarà quella.
ps: si, è una ricetta vegan, ma vi assicuro che il sapore è ottimo. Provatela anche voi onnivori (come me del resto), anche solo per curiosità. ;)
innaig86
21st June 2015, 12:31
sai cosa mi gaserebbe?
intervallare video più lunghi tipo quello con video super fast di cose molto veloci, magari leggermente accelerati con un buon sottofondo musicale e magari i sottotitoli.
Ho visto diversi video girare così su fb e devo dire che me li guardo sempre, son ricettine veloci e sfiziose.
Non conoscevo questa tipologia, lei mi ha confermato che son belli e probabilmente ne faremo alcuni anche noi.
Drako
21st June 2015, 20:02
None, quando fai una roba normale chiamami. Il cartone lo lascio ai vegani. Una settimana fa stavo mangiando una bistecca da 950gr in toscana, 3 dita di morbidezza al sangue. Sciò sciò.
Mosaik
21st June 2015, 20:19
Ho visto a salti ma dille di evitare i jeans se si mette la divisa allora pantalone nero altrimenti stona troppo
Per il resto boh io cercherei di renderlo più uno show che una mera esecuzione ma quelli sono giusti :D
innaig86
21st June 2015, 20:26
Una settimana fa stavo mangiando una bistecca da 950gr in toscana, 3 dita di morbidezza al sangue. Sciò sciò.
:drool:
Comunque è buono :nod:
Drako
21st June 2015, 20:35
Per me è una ciofeca e tanto non mi convinci del contrario. Invece commentiamo un po' di procedure e montaggi: tutte le varie asciugate di mano possono essere tagliate, bisogna trovare il modo di dargli ritmo ed anche il modo di cambiare le inquadrature. Hai pensato ad una flycam? Ho visto che la sta usando laura in the kitchen ultimamente e non viene affatto male. Potresti in quel modo scorrere sulle ciotole ed i fornelli aggiungendo magari solo una luce. è sicuramente un tipo di registrazione più impegnata e faticosa.
Sulla ricetta: quella spiecie di frittella, perchè mi rifiuto di chiamarla hamburger, è troppo intrisa d'olio. Quantomeno andava poggiata su dello scottex e fatta asciugare un minimo oppure infarinata per diminuire l'effetto spugna. Il prezzemolo va tritato, in quel modo nel morso ti capitano foglie intere ed il sapore è eccessivo e concentrato invece di essere sparso uniformemente. Le chips son chips e c'è poco da dire. Ma poi la cucina vegana non dovrebbe essere leggera? :look:
Finora sono state ricette di scarso impatto, ci vuole qualcosa che dia l'idea di gustoso e che sia visivamente appagante.
E soprattutto basta co ste ricette vegane del cazzo :sneer:
Spidey
21st June 2015, 20:39
Video carini, non sono appassionato di roba di cucina ma tecnicamente mi sembrano ben fatti (da ignorante in materia) e si lasciano guardare.
Veniamo alle domande gianni, ma per tutto questo sbattimento almeno te la dà, vero?
Zaider
22nd June 2015, 11:16
che merda quella roba vegana.
io per uno sbatti del genere come minimo pretenderei il culo
innaig86
22nd June 2015, 11:20
È la fidanzata del mio migliore amico :nod:
Drako
22nd June 2015, 11:41
È la fidanzata del mio migliore amico :nod:
Povero povero gianni
Zaider
22nd June 2015, 12:28
È la fidanzata del mio migliore amico :nod:
apriamo un nuovo topic: quanto siete persone di merda? :sneer:
Hador
24th June 2015, 21:34
È la fidanzata del mio migliore amico :nod:e tu posti i suoi video su wayne? :nod:
innaig86
24th June 2015, 21:39
Ormai qui dentro c'è tutta gente adulta :dumbnod:
Drako
24th June 2015, 22:11
Ormai qui dentro c'è tutta gente adulta :dumbnod:
bahahahahahahahahaha
Zaider
24th June 2015, 22:36
io comunque da vero pastore non uso l'attrezzo gay e vegano per capire se l'olio e' caldo.
sputo nella padella, se lo sputo salta per aria e frigge posso anche buttare la roba.
Incoma
26th June 2015, 15:44
io comunque da vero pastore non uso l'attrezzo gay e vegano per capire se l'olio e' caldo.
sputo nella padella, se lo sputo salta per aria e frigge posso anche buttare la roba.
Basta immergere uno stuzzicadenti.
Se fa le bollicine è in temperatura.
innaig86
27th June 2015, 13:31
Terza puntata, stavolta passiamo ad un dolce:
https://www.youtube.com/watch?v=e_LJy4pjyfY
Tecnicamente, è il video che mi ha dato più problemi. La prima parte del video era a dominanza rossa ed ho dovuto maneggiare il colore, l'esposizione cambiava da una scena all'altra senza motivo, l'audio zompa in due punti.
Avevo provato a bilanciare manualmente il bianco con la solita tecnica del foglio A4 davanti all'obiettivo e non lo farò mai più, mi ha dato solo problemi rispetto al bilanciamento automatico usato negli altri video ^^
Comunque questo video, insieme ad altri non ancora pubblicati, lo abbiamo registrato il giorno del vegburger, quindi qualche suggerimento arrivato successivamente non l'abbiamo potuto inglobare per forza di cose.
Anche qua manca almeno una ripresa da vicino, quando taglia la bacca di vaniglia.
ps: se avete qualche link che insegna a gestire gli effetti ed i filtri di Premiere/After Effects per gestire questi problemi tecnici, ve ne sarei enormemente grato ç_ç
Incoma
27th June 2015, 14:08
Fase presentazione ingredienti: più ingredienti presentati insieme=meno stacchi=meno tempo. Stirate quella tovaglia direttamente sul tavolo, le pieghe sono orribili a vedersi.
Non farei mai parte delle riprese di giorno e altre di notte. Troppa differenza.
Ci vogliono più riprese della roba sui fornelli. Peccato non avere i fuochi accanto al piano di lavoro, sarebbe stato infintamente meglio. Vista l'impossibilità secondo me devi sempre fare una ripresa della roba sui fuochi, anche flash ad ogni passaggio.
Comunque via via i video stanno migliorando. Secondo me dovete sforzarvi di non superare i 10 minuti indipendentemente dalla complessità della ricetta.
Un'ultima cosa, attenzione all'italiano... certe forme non sono proprio ortodosse ("adesso ci mettiamo... ci facciamo ecc)
innaig86
27th June 2015, 14:10
Si, sta cosa dell'accorpamento degli ingredienti la correggeremo con le nuove riprese perché così dura troppo, ma abbiamo altre 5 ricette già registrate che son così asd
edit: per giorno/notte, facciamo tutto live quindi la panna cotta è stata davvero 8h in frigo. ç_ç
Shalee
27th June 2015, 15:28
<---Subscribed :nod:
innaig86
27th June 2015, 20:59
<---Subscribed :nod:
Thanks :love:
Zaider
27th June 2015, 21:20
mi sono iscritto principalmente perche' mi farei di brutto monica.
Drako
27th June 2015, 22:38
Se non ce ne siamo perso qualcuno ha detto un minimo di:
- 13 Così
- 15 Ok
- 8 Bene (questi contati non dall'inizio quindi sono probabilmente di più)
Si vede che ancora non è a suo agio davanti la telecamera, deve variare il linguaggio. Dice sempre: portiamo ai fornelli, portiamo sul fuoco e così via. Avete un livello di produzione superiore alla media per quanto riguarda audio/video. Ma le ricette e la presentazione devono migliorare. I video risultano un po' soporiferi, troppo lunghi per ricette molto semplici. Ma monica è cuoca o appassionata? Perchè fa degli errori ed i piatti sembrano finora piuttosto dozzinali. La panna cotta alla fine si era smontata, non aveva più la forma del contenitore, perchè quella ganache era probabilmente troppo calda e/o densa. Ma il problema è alla radice, quella non è propriamente una salsa al cioccolato ma una ganache che, ovviamente, tende a solidificarsi. La salsa per la panna cotta andrebbe fatta diversamente o messa in quantità minime, tipo a filo sottile.
Io penserei meglio alle ricette e le proverei prima di proporle. Magari potreste anche buttare giu uno script di cosa dire per minimizzare le ripetizioni. La cucina tira sempre molto su youtube, non è un mercato competitivo quanto il gaming e c'è sicuramente spazio come dimostrano le views e gli iscritti che salgono, seppur piano, ma è necessario migliorare la produzione per avere un peso effettivo in questo ambito. Io non ne ho assolutamente il tempo, voi mi sembra che invece vi ci vogliate dedicare con costanza. Più salite più andrete a competere con gente rodata ed "agguerrita".
Darkmind
29th June 2015, 11:45
Non entro in merito al comparto tecnico, ma non sono riuscito ad arrivare alla fine del video: sempre lo stesso tono, sempre le stesse parole negli 8 minuti che ho visto.
Consiglio spassionato: o riducete la durata del video o date un vocabolario dei sinonimi da leggere alla cuoca. Cercate di portare sullo schermo qualche elemento che riesca
a coinvolgere l'utente non solo dal punto di vista nozionistico, ma anche da quello dell'intrattenimento.
Zaider
29th June 2015, 12:15
per caso ho fatto una riunione con google pochi minuti fa a proposito di youtube e come creare un canale di successo.
Stando alle loro statistiche non importa tanto la qualità' della roba che posti ma la frequenza e la regolarita'.
I canali che postano tanta roba ben distribuita vanno meglio di quelli che postano poche cose ma di gran qualita' (views totali ed engagement)
Wolfo
29th June 2015, 12:23
io invece ho fatto una riunione con il mio barista stamane e stando alla sua statistica devi far vedere un sacco di culi e tette
Drako
29th June 2015, 13:34
per caso ho fatto una riunione con google pochi minuti fa a proposito di youtube e come creare un canale di successo.
Stando alle loro statistiche non importa tanto la qualità' della roba che posti ma la frequenza e la regolarita'.
I canali che postano tanta roba ben distribuita vanno meglio di quelli che postano poche cose ma di gran qualita' (views totali ed engagement)
Ovvio che è così, solo che bisogna trovare il limite giusto. Se esageri e ne fai troppi di video poi hai l'effetto contrario. I video dopo il primo messi nella stessa giornata di fanno metà delle views. Io stavo pensando di fare delle news regolarmente per cercare di far uscire content più spesso. Ma tanto mi manca comunque il tempo.
innaig86
3rd July 2015, 13:35
Ma monica è cuoca o appassionata?
Appassionata, nessuno dei coinvolti aveva mai fatto niente del genere prima d'ora, è per tutti la prima esperienza. :)
Sulla ripetitività: si, è un problema. In fase di montaggio stavo tiltando a furia di sentire quelle espressioni ripetute mille volte.
Dalle prossime registrazioni scriveremo la puntata e cercheremo di migliorare diversi aspetti, ma per ora non possiamo registrarne di nuove e dobbiamo "smaltire" quelle registrate in precedenza, con i difetti che si porteranno dietro. :(
innaig86
5th July 2015, 11:30
Appena postato il nostro primo Primo! :sneer:
https://www.youtube.com/watch?v=VoeWydS0RrI
brumbrum
5th July 2015, 12:29
che fame!
San Vegeta
5th July 2015, 15:22
Appassionata, nessuno dei coinvolti aveva mai fatto niente del genere prima d'ora, è per tutti la prima esperienza. :)
Sulla ripetitività: si, è un problema. In fase di montaggio stavo tiltando a furia di sentire quelle espressioni ripetute mille volte.
Dalle prossime registrazioni scriveremo la puntata e cercheremo di migliorare diversi aspetti, ma per ora non possiamo registrarne di nuove e dobbiamo "smaltire" quelle registrate in precedenza, con i difetti che si porteranno dietro. :(
visto che mi son licenziato mo vego a darvi una mano: vi serve un cuoco maschio che faccia coppia con la cuoca. Lei fa le cose strane vegane, io fo le cose tradizionali anti-vegane. Diventiamo famosi in 2 settimane, garantito.
potremmo anche far vedere i fuori onda in cui io metto le mani sul culo di Monica e lei affila i coltelli su di me
brumbrum
5th July 2015, 16:03
visto che mi son licenziato mo vego a darvi una mano: vi serve un cuoco maschio che faccia coppia con la cuoca. Lei fa le cose strane vegane, io fo le cose tradizionali anti-vegane. Diventiamo famosi in 2 settimane, garantito.
potremmo anche far vedere i fuori onda in cui io metto le mani sul culo di Monica e lei affila i coltelli su di me
tipo che fate una lotta per prender possesso della cucina, in una puntata arrivo io con un martello in mano e spacco il contatore elettronico
San Vegeta
5th July 2015, 18:42
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
innaig86
5th July 2015, 21:14
http://weknowmemes.com/wp-content/uploads/2012/03/what-the-fuck-am-i-reading.jpg
brumbrum
6th July 2015, 16:08
scusa era colpa del caldo e del tasso di umidità.
cmq quella ricetta li delle melanzane domani la provo.
potreste dopo un po' di puntate fare una scenetta tipo una che arriva disperata dalla monica (senza il martello) e le dice "aiuto monica mi serve un menù completo per stasera che sia originale facile e veloce, siamo in tre come invitata c'è la mamma del mio tipo che è una spaccamaroni supercuoca supertutto, non posso uscire a fare la spesa e io non sono poi quella gran cima in cucina", nel frigo ho: ...
Zaider
6th July 2015, 17:34
io voto per brumbrum che fa un canale youtube in cui va in giro a spaccare contatori della luce.
comunque altra idea, struttura del canale (almeno secondo me)
Ricette singole veloci accelerate (come scrissi sopra, buone per condivisione social)
Ricette classiche (tipo la merda con la melanzana appena fatta)
Cenette da max 40 min/ 1 ora di tempo di preparazione, così che la gente possa trarre ispirazione per un'occasione speciale o altro.
PS: oggi leggevo un report youtube in cui si asseriva che le query relative a "best recipe" aumentano del 50% year over year da ormai 3 anni
NelloDominat
6th July 2015, 19:54
Sottotitoli in Inglese Ok... ma mettete le misure imperiali.
Lb, Oz, 'F/'C, cups: UK, US, Canada, Australia ecc usano le misure imperiali
Drako
6th July 2015, 20:15
perchè sono tutti idioti ad usarle, ma è vero, dovete convertire eventualmente tutto.
L'ultima ricetta non mi ha fatto impazzire. Ci sono ancora troppi passaggi inutili. Avete fatte vedere come si sala l'acqua :rotfl:
Mettete il sale nella pentola....così :rotfl:
Sale e pepe negli ingredienti non c'è bisogno di farli vedere, basta nominarli anche durante la ricetta. Io preferisco la carrellata degli ingredienti piuttosto che la lista uno ad uno, ma il discorso vale comunque. Pure l'aglio tagliato e poi messo nel mixer. A meno di non voler eliminare l'anima dello spicchio, tagliarlo per metterlo nel mixer è inutile...a meno di non sapere come funziona questo meraviglioso elettrodomestico :sneer:
innaig86
6th July 2015, 20:24
Tu ci scherzi, ma quando non c'è mia madre in casa io sono l'unico deputato a salare la pasta perché gli altri "non sanno regolarsi".
Maaaaa comunque: come sono i sottotitoli?
Il traduttore iniziale ci ha dato buca per queste ultime due (nonostante il suo nome appaia alla fine, avevo dimenticato di editare e mi pesava il culo ri-uppare 1gb di roba per una scritta), li ho tradotti io col mio fantastico inglese :nod:
Drako
6th July 2015, 20:32
non ho la forza di controllarteli in questo momento :rotfl:
San Vegeta
7th July 2015, 08:07
secondo me devi decidere se le ricette sono per degli imbecilli o per delle persone normali: se il target è il secondo, non potete far vedere come si sala la pasta... io in un momento così chiudo e cerco altro...
Ipnotik
8th July 2015, 14:26
ma lei, all'inizio di ogni video, indica ogni singolo ingrediente col dito perchè ha paura che la gente pensa che il "sale" o le "trofie" siano in realtà il tavolino su cui è poggiata la ciotola? Puoi dirgli che non c'è questo rischio eh
brumbrum
8th July 2015, 18:49
non l'ho ancora fatta la ricetta delle melanzane, però mi ispira un sacco, perché mi piacciono le melanzane e a vederla sembra semplice
è vero ci vogliono quelle cose tipo: dosi per quattro, tre, due, una persona poi notizie sulla conservazione dei preparati .
che so: pesto alla genovese per quattro persone? tot mazzetti di basilico, di solito 4, uno spicchio d'aglio, 60gr pecorino, 140gr parmigiano, o cmq formaggio grattato secco non dolce, olio, sale, se vuoi 5 pinoli a testa - belin costano io non ce li metto, non vuol dire, è buono lo stesso- ...(non fatelo con le mie dosi che non so cucinare è solo un esempio)
pesto alla genovese perché dovevate far andare il basilico sennò poi fiorisce ed è troppo forte? ogni 30 foglie di basilico uno spicchio di aglio, 50 gr formaggi, etcetc un momento ma se ci metto il formaggio quanto dura poi in frigo? lo posso congelare? belin basta ci metti un dito di olio sopra e ti dura! nooo che cazzo dici bisogna fare cosè e cosà e cmq prima di mangiarlo devi vedere se...
ecco mi piacerebbero notizie cosi
Sottotitoli in Inglese Ok... ma mettete le misure imperiali.
Lb, Oz, 'F/'C, cups: UK, US, Canada, Australia ecc usano le misure imperiali
perché mai dar spazio a quest'orribile consuetudine. L'unico campo in cui va bene usare il sistema imperiale è per preparare i cocktails perché è praticamente il sistema universale per ogni barman che si rispetti.
personalmente quando vedo ricette scritte da americani mi scoppia una vena ogni volta che leggo roba tipo "1 cup of..." ... ma 1 cup una sega, che cazzo vordì 1 cup, quanto deve esse grossa sta cup?? eddai
Drako
8th July 2015, 20:21
Li metti perchè altrimenti è inutile farli in inglese. Al massimo li metti entrambi nei sottotitoli
San Vegeta
8th July 2015, 20:50
perché mai dar spazio a quest'orribile consuetudine. L'unico campo in cui va bene usare il sistema imperiale è per preparare i cocktails perché è praticamente il sistema universale per ogni barman che si rispetti.
personalmente quando vedo ricette scritte da americani mi scoppia una vena ogni volta che leggo roba tipo "1 cup of..." ... ma 1 cup una sega, che cazzo vordì 1 cup, quanto deve esse grossa sta cup?? eddai
il "cup measure" è per quando gli ingredienti devono essere usati in proporzione... tipo una tazza di farina e due tazze di zucchero. potresti dire 50g di farina e 100g di zucchero, pero' c'è gente che non ha la bilancia e si perde... con le tazze, a prescindere da quanto sia grande la tazza, rispetti le proporzioni..
Galandil
9th July 2015, 02:46
In realtà esistono le conversioni precise, eccole qui: http://www.infoplease.com/ipa/A0001723.html
Cmq gli anglofoni si stanno adeguando, molto lentamente, al sistema metrico, il problema è che se fai video per la siura Emily di Paris, Texas, quella sa una sega del metric system e usa ancora i sistemi retard anglosassoni.
Drako
9th July 2015, 14:52
Io infatti quando faccio una ricetta ammerigana che non dà le informazioni sulle quantità decimali vado di conversione ed al massimo aggiusto leggermente le proporzioni.
innaig86
12th July 2015, 12:47
Uppete, focaccia barese, ovviamente in onore di quel traditore di Galandil:
https://www.youtube.com/watch?v=9m_1GqJhjQ0
brumbrum
14th July 2015, 00:21
mi è piaciuto tanto quando si è mangiata la focaccia :)
la ricetta l'ho provata:gnam! poi proverò anche questa
innaig86
20th July 2015, 10:13
Uppete: primo video con doppia telecamera, per spezzare la staticità della ripresa fissa.
Abbiamo anche accorpato qualche ingrediente per velocizzare la loro presentazione.
Piatto ottimo, a me generalmente non piace il gorgonzola, ma questo primo >>>
https://www.youtube.com/watch?v=sRF6I6l7t0E
Incoma
20th July 2015, 14:18
Ora comincia a funzionare.
Continuano a non piacermi le riprese in pieno giorno e luce naturale ma capisco che è soggettivo.
innaig86
13th September 2015, 11:51
Up!
Nuova ricetta dopo una piccola pausa estiva. Fatemi sapere cosa ne pensate.
https://www.youtube.com/watch?v=QJjYIULDIIY
Incoma
13th September 2015, 12:37
Se non leva 'sti "ci"...
Sono veramente fastidiosi.
Il resto direi che va bene, rispetto agli inizi grandi miglioramenti su tutti i fronti.
Theodentk
15th September 2015, 13:45
ricetta molto interessante, pollice in su :D
innaig86
17th September 2015, 14:19
Don't burn the chocolate! Burn your house down! With the lemons!
https://www.youtube.com/watch?v=b4Iv1HyK6TA
Primo tentativo di realizzare piccoli video tutorial di breve durata su alcuni trucchetti culinari.
Tenteremo di fare uscire due video a settimana d'ora in poi: una ricetta la Domenica, un HowTo a metà settimana.
innaig86
20th September 2015, 18:02
Esperimento di cucina molecolare
https://www.youtube.com/watch?v=FrrrLLXzIJs
San Vegeta
20th September 2015, 20:36
che figata!!!!!
non lo farò mai, figuriamoci se mi sbatto così tanto per un bicchiere di vino e palline :D :D :D
Wolfo
21st September 2015, 13:48
bello! :) però ancora le unghie pittatissime...
innaig86
24th September 2015, 12:59
Eh, per le unghie lo so ed è un problema che ci eravamo (ri)posti anche noi. Ma lei IRL le ha sempre colorate, quindi dovremmo farle al naturale solo per le riprese. A volte non ci troviamo con i tempi con l'estetista e gg.
Intanto oggi è uscito il secondo tutorial veloce:
https://www.youtube.com/watch?v=pwT4qGDPI8g
innaig86
27th September 2015, 18:16
Up!
Oggi abbiamo pubblicato uno dei video che avevamo registrato da un po':
Girelle vegane al cioccolato!
https://www.youtube.com/watch?v=sbdSOArD9N8
Purtroppo qui non avevamo ancora la seconda telecamera, quindi risulterà un po' "old style" :)
Shalee
27th September 2015, 20:54
mi fate ingrassare mannaggia a voi..cmq GG :nod:
innaig86
29th October 2015, 14:38
mi fate ingrassare mannaggia a voi..cmq GG :nod:
Grazie :D
Oggi puntata speciale per Halloween con dei dolcetti a tema:
https://www.youtube.com/watch?v=otRvmF6HZr0
Recupero anche un po' di video che avevo dimenticato nelle ultime settimane:
https://www.youtube.com/watch?v=hrh8idzewZ4
innaig86
29th October 2015, 14:38
https://www.youtube.com/watch?v=6C8wEIfSO7E
https://www.youtube.com/watch?v=B_2Vm-4ZafY
innaig86
31st October 2015, 20:00
Ancora a tema Halloween, stavolta un tutorial veloce:
https://www.youtube.com/watch?v=VNnTe3zFZnY
innaig86
19th January 2016, 01:40
Uppete. Dopo una bella pausa torniamo a pubblicare.
Il video, nelle intenzioni, doveva essere una normale ricetta, ma la scheda sd della videocamera frontale ha deciso bene di prendersi una bella pausa durante le registrazioni e ci siamo trovati senza riprese. Ho dovuto riadattare il materiale effettivamente salvato e ne ho tirato fuori un HowTo ->
https://www.youtube.com/watch?v=tEtD_yKhN8Y
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.