PDA

View Full Version : 4k\2k



Devon
18th June 2015, 19:38
Agosto è il mese del cambio, deciso a fare il salto di risoluzione visto che praticamente è l'unico upgrade che posso realmente avere, guadagnare 10-20fps a 1080p mi interessa meno di niente

servono consigli, inizialmente quando ho preso la decisione puntavo a una coppia di titan x, ma visto la recente release delle 980ti e la performance praticamente identica ad un prezzo inferiore, direi che sarebbe stupido non fare il cambio

(amd mi sta sul culo)

servono consigli su mobo cpu e monitor e info "precise" sul'alimentazione che richiederebbe il tutto
da tenere conto che il budget per il tutto è 5k

thxbb

Hador
18th June 2015, 19:54
una roba simile: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=12383
monitor na roba così http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=16644 , 4k secondo me non vale la pena.

Boroming
18th June 2015, 20:31
sconsiglio vivamente il 4k
ancora troppo pesante ti serve una sli di 980ti per tenere i 60fps, sopratutto in prospettiva futura


il 1440p invece è il perfetto bilanciamento. ha dei pannelli della madonna , non è troppo pesante da renderizzare

- Acer XB270HU 1440p 144hz IPS (!) 4ms response time g-sync
- Asus ROG Swift PG278Q stessi valori dell'acer ma TN con1 ms response time

sono 2 monitor della madonna

Devon
18th June 2015, 20:45
be l'idea era comunque di fare uno sli

Dryden
18th June 2015, 20:49
Conosco il Rog ma non l'Acer, il primo è largamente apprezzato dalla community gamer, andresti sul sicuro, ma il pannello IPS dell'Acer? In teoria dovrebbe essere migliore. Ovviamente res 2k, la 4k per il gaming è ancora acerba.

Su che sistema sei atm?

Devon
18th June 2015, 21:01
i5 4650 gtx 770

cmq un monitor 4k sarebbe in teoria ok per giocare ad entrambe le risoluzioni senza avere downside?

Hador
18th June 2015, 21:12
ovviamente hai il downsize che giocare a risoluzione non nativa, su windows, è na merda.

Boroming
18th June 2015, 21:15
Conosco il Rog ma non l'Acer, il primo è largamente apprezzato dalla community gamer, andresti sul sicuro, ma il pannello IPS dell'Acer? In teoria dovrebbe essere migliore. Ovviamente res 2k, la 4k per il gaming è ancora acerba.




è un mostro
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_xb270hu.htm

Boroming
18th June 2015, 21:16
ovviamente hai il downsize che giocare a risoluzione non nativa, su windows, è na merda.

*

Devon
18th June 2015, 22:51
si non sono per forza fissato al 4k, e quel monitor mi pare na bella bestia, probabilmente optero per questa soluzione, devo solo definire mobo ram e alimentazione
mai avuto sli quindi sono un po ignorante :nod:

Hador
18th June 2015, 23:54
*tra l'altro oggettivamente non ha senso come cosa, implementassero il sistema che usa osx coi retina.

Boroming
19th June 2015, 02:57
non ho provato di prima persona ma dicono che su win10 sia un filo meglio, specialmente lo scale texting fuori dai giochi

Glorifindel
20th June 2015, 16:16
lo posto qua visto che devi rifare tutto il pc: notizia di ieri, ad agosto pare presenteranno le nuove cpu skylake di Intel (5-9 agosto sembra), che saranno poi commercializzate in volumi da settembre.

Ci mancava solo questa per far slittare anche a me l'upgrade del pc (già spostato a fine luglio per avere da subito la iso installabile di win10, senza aggiornamenti).

Certo magari tra un i7 4790k e un i7 6700k ci saranno marginali miglioramenti prestazionali... ma girerebbero comunque a sapere che per 1 mese hai comprato una cpu "vecchia" al prezzo della nuova.

Dunque conviene aspettare i primi di settembre? :look:

Boroming
20th June 2015, 16:52
avevo fatto un post è sparito? mmm o mi sono fumato il cervello?

skylake dovrebbe aver migliore supporti per pci-express, thunderbolt e sata express. quindi tutte cose della mobo.
ma essendo sempre a 14nm il processore in se dubitò avrà grossi guadagni di prestazioni. quel zinzino in piu di prestazioni e magari un tdp piu basso. ma nulla di che

alla fine sono 3-4 anni che siamo fermi come prestazioni di cpu. il vero sbalzo dovrebbe arrivare nel 2017 quando si passerà ai 10nm

Hador
20th June 2015, 20:14
avevo fatto un post è sparito? mmm o mi sono fumato il cervello?

skylake dovrebbe aver migliore supporti per pci-express, thunderbolt e sata express. quindi tutte cose della mobo.
ma essendo sempre a 14nm il processore in se dubitò avrà grossi guadagni di prestazioni. quel zinzino in piu di prestazioni e magari un tdp piu basso. ma nulla di che

alla fine sono 3-4 anni che siamo fermi come prestazioni di cpu. il vero sbalzo dovrebbe arrivare nel 2017 quando si passerà ai 10nmemh è esattamente il contrario di quello che hai scritto. È dai pentium 4 che non si riesce a star dietro alla legge di moore con la sola miniaturizzazione dei transistor. I salti prestazionali forti li si ha sempre col cambio di architettura, diventata da tempo la cosa più importante rispetto alla miniaturizzazione, non col cambio di processo produttivo.
Questo accade dai core duo, che sono stati il primo esempio di come l'architettura fosse molto più importante della dimensione dei transistor. Core duo e pentium 4 erano su stesso processo produttivo, ma il primo andava 3 volte tanto.

Le fasi Tick sono, di fatto, un banco di test per provare il processo produttivo per l'architettura nuova seguente, ma i Tick non hanno mai prodotto grandi salti prestazionali. Questo, essendo un Tock, è molto più importante da tener d'occhio. Sono i Tick che di solito si possono ignorare.
(La roba Tick-Tock cercatevela su wiki che devo andar :D )

Boroming
20th June 2015, 20:27
hai perfettamente ragione eh. ma la teoria non riflette le cpu uscite.

parlando di lato commerciale
dimmi la differenza tra un 2600k uscito gennaio 2011 e un 5930k uscito fine 2014

per un utilizzo "comune" praticamente nessuna, lato benchmark differenza marginale.

Hador
20th June 2015, 21:39
hai perfettamente ragione eh. ma la teoria non riflette le cpu uscite.

parlando di lato commerciale
dimmi la differenza tra un 2600k uscito gennaio 2011 e un 5930k uscito fine 2014

per un utilizzo "comune" praticamente nessuna, lato benchmark differenza marginale.bhe c'è una differenza del 20%, senza considerare un aumento % molto superiore nelle applicazioni multicore. Il problema lato commerciale è un altro, il mercato si è spostato verso altre priorità, sistemi che consumano meno e soprattutto che costano meno. Windows, in tutto questo, ha fatto cagare e non ha introdotto features che sfruttino la potenza aggiuntiva. Già su osx il discorso cambia, tutto l'ambaradan retina consuma un fottio di risorse e processori e gpu più potenti fanno molto la differenza anche in contesto consumer.

Drako
20th June 2015, 21:49
Buona notizia sulle cpu per me che voglio aspettare fine 2015/inizio 2016...sono però non proprio sicuro in termini di gpu come periodo.

Glorifindel
20th June 2015, 22:32
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-intel-core-i7-5775c-e-core-i5-5675c-broadwell-per-i-pc-desktop-in-test-66890-p11

I broadwell quindi stanno dietro all'i7 4790k?

Comunque quello che dice Boro l'ho letto anche in giro, commentando dei leaks su presunti incrementi prestazionali di skylake 6700k rispetto ad un attuale i7 haswell del 4-8%.

Sarebbe interessante capire il prezzo a cui proporranno questa cpu; se il prezzo sarà più alto dell'attuale haswell i7, potrebbe non convenire. Già il broadwell i7 5775C costa 150 euro in più per andare di meno.

Hador
20th June 2015, 23:52
Stai comparando roba mainstream con top gamma. La principale features di quelle cpu è la vga integrata e il miglior tdp rispetto alle prestazioni grazie al processo produttivo

Glorifindel
21st June 2015, 01:01
Insomma è più un miglioramento per usi lavorativi. Quindi il costo maggiore è dovuto alla parte grafica e non tanto al processo produttivo?

Sembra che anche Skylake avrà una parte grafica Iris https://en.wikipedia.org/wiki/Intel_HD_and_Iris_Graphics#IRIS-PRO
che possa farne salire significativamente il prezzo?

Hador
21st June 2015, 08:16
Insomma è più un miglioramento per usi lavorativi. Quindi il costo maggiore è dovuto alla parte grafica e non tanto al processo produttivo?

Sembra che anche Skylake avrà una parte grafica Iris https://en.wikipedia.org/wiki/Intel_HD_and_Iris_Graphics#IRIS-PRO
che possa farne salire significativamente il prezzo?a parità di clock Broadwell va di più, di un 5% come è lecito aspettarsi da un tick, però non han fatto il modello enthusiast che sostituirebbe il 4790k. Questo perché skylake esce dopodomani. Il discorso del prezzo non ha senso, architettura nuova ci sarà una gamma nuova sulle diverse fasce.

Glorifindel
21st June 2015, 10:14
si ma all'utente finale interessa prezzo/prestazioni. Che l'architettura sia più pheega ok, ma se mi vai 4-8% in più nelle applicazioni che contano e poi mi costi il 40% in più c'è qualcosa che non va a livello commerciale.

Zaider
21st June 2015, 11:54
coppia di titan x... shagaz se fai una pazzia del genere poi ci posti un graph sui consumi? tanto per curiosità

Glorifindel
21st June 2015, 11:56
imo fa lo sli di 980ti g1 gaming, spende quasi la metà e va cmq una bomba.

Hador
22nd June 2015, 14:05
si ma all'utente finale interessa prezzo/prestazioni. Che l'architettura sia più pheega ok, ma se mi vai 4-8% in più nelle applicazioni che contano e poi mi costi il 40% in più c'è qualcosa che non va a livello commerciale.Ripeto, stai paragonando prezzi e prestazioni di mele con pere. Hai paragonato il prezzo di un modello enthusiast per OC spinto, con il prezzo di un modello che punta ad avere le performance combinate (cpu e grafiche) col TDP più basso.
La gamma di cpu è ben chiara eh.

Glorifindel
22nd June 2015, 14:19
Allora sbagliano alcuni siti web a mettermeli negli stessi bench; come posso non paragonare ciò che sta nel medesimo grafico?

Hador
22nd June 2015, 14:31
Allora sbagliano alcuni siti web a mettermeli negli stessi bench; come posso non paragonare ciò che sta nel medesimo grafico?minchia glori è ovvio che sono nei benchmark, nei benchmark hai anche le titan x e le 970, vuoi dirmi che la 970 è nella stessa fascia di mercato della titan x?

Se OGGI vuoi una cpu enthusiast, compri il 4790k. Se vuoi una cpu potente, che consuma poco e con un sottosistema grafico al top, i broadwell.

Glorifindel
22nd June 2015, 16:58
minchia glori è ovvio che sono nei benchmark, nei benchmark hai anche le titan x e le 970, vuoi dirmi che la 970 è nella stessa fascia di mercato della titan x?

Se OGGI vuoi una cpu enthusiast, compri il 4790k. Se vuoi una cpu potente, che consuma poco e con un sottosistema grafico al top, i broadwell.

Ma é proprio questo il punto scusa. Sono d'accordo che broadwell ed haswell siano su fasce differenti, ma allora perché le mettono a confronto in articoli tipo questo http://www.tomshw.it/news/il-core-i7-5775c-broadwell-sara-piu-veloce-del-core-i7-6700k-skylake-65974 dove tirano in ballo addirittura skylake che ancora non é uscito.
Broadwell si differenzia nettamente da haswell per la gpu integrata piú potente e il consumo tuttavia inferiore. Infatti costa di piú, anche se nel mero confronto delle cpu Haswell 4790k gli sta ancora sopra. Quindi chi prende Broadwell anziché Haswell lo fa perché probabilmente vuole una cpu+gpu potente senza la necessitá di una scheda video discreta e contenendo i consumi. Ma allora perché paragonarli negli articoli come fossero l'uno l'alternativa dell'altro? Nel nostro caso (gaming) il broadwell migliore non ha mercato rispetto al haswell 4790k, dato che la gpu discreta la aggiungiamo comunque.

Hador
22nd June 2015, 17:05
Ma é proprio questo il punto scusa. Sono d'accordo che broadwell ed haswell siano su fasce differenti, ma allora perché le mettono a confronto in articoli tipo questo http://www.tomshw.it/news/il-core-i7-5775c-broadwell-sara-piu-veloce-del-core-i7-6700k-skylake-65974 dove tirano in ballo addirittura skylake che ancora non é uscito.
Broadwell si differenzia nettamente da haswell per la gpu integrata piú potente e il consumo tuttavia inferiore. Infatti costa di piú, anche se nel mero confronto delle cpu Haswell 4790k gli sta ancora sopra. Quindi chi prende Broadwell anziché Haswell lo fa perché probabilmente vuole una cpu+gpu potente senza la necessitá di una scheda video discreta e contenendo i consumi. Ma allora perché paragonarli negli articoli come fossero l'uno l'alternativa dell'altro? Nel nostro caso (gaming) il broadwell migliore non ha mercato rispetto al haswell 4790k, dato che la gpu discreta la aggiungiamo comunque.no, broadwell e haswell sono su fasce identiche, ma intel si è concentrata con broadwell più sui portatili che sui desktop, dove avere 20tdp minore e gpu integrata più potente è molto più importante che sui desktop.
Conseguentemente le cpu broadwell per desktop sono uscite in ritardo, a ridosso con l'uscita di skylake, e han fatto uscire solo 2 modelli invece che gli 8 se non di più di haswell. Probabilmente, come sempre fatto, i primi skylake ad uscire saranno gli enthusiast, quindi non avrebbe senso buttare fuori oggi un successore del 4790k, quando tra 2 mesi ne esce un altro. Han buttato fuori giusto 2 modelli che completano la gamma haswell (che è la stessa architettura, cambia solo il processo produttivo eh, infatti il socket è uguale).

Le review mica so fatte per gaming e basta, i due haswell sono ottime cpu, molto bilanciate, se ad esempio dovessi farmi un pc domestico non per gioco non avrebbe un cazzo di senso prendersi un 4790k.

- ah l'ultimo articolo che hai postato è una cagata scritta giusto per far click, come cazzo fa un processore a 3.2ghz con 65W di tdp ad essere più performante di uno con architettura nuova, 4ghz e 95W di tdp.

seriler
23rd June 2015, 13:56
ma per chi ancora sta a 1080p qual'è il "cap" di procio e sk video al momento? è inutile che mi compro uno titan se devo giocare a 1980..non la sfrutterei per nulla

Glorifindel
1st July 2015, 23:57
prezzi non ufficiali ma comunque indicativi per Skylake

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/primi-prezzi-online-per-le-cpu-intel-core-con-architettura-skylake_57882.html

Core i7-6700K: $393,53

nel corso del mese che ci separa dall'introduzione di windows 10 forse avremo altre conferme sul prezzo.

edit: faccio notare che lo stesso venditore vende l'i7 4790k a $394,xx http://www.pcconnection.com/product/intel-processor-core-i7-4790k-4.0ghz-8mb-88w-box/bx80646i74790k/17507377?cac=Result

quindi sì, skylake sembrerebbe voler sostituire haswell da subito.

Hador
2nd July 2015, 15:43
prezzi non ufficiali ma comunque indicativi per Skylake

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/primi-prezzi-online-per-le-cpu-intel-core-con-architettura-skylake_57882.html

Core i7-6700K: $393,53

nel corso del mese che ci separa dall'introduzione di windows 10 forse avremo altre conferme sul prezzo.

edit: faccio notare che lo stesso venditore vende l'i7 4790k a $394,xx http://www.pcconnection.com/product/intel-processor-core-i7-4790k-4.0ghz-8mb-88w-box/bx80646i74790k/17507377?cac=Result

quindi sì, skylake sembrerebbe voler sostituire haswell da subito.cioè come era ovvio che fosse e come è stato negli ultimi 20 anni di processori intel, nonché come ho scritto la pagina prima :D

Glorifindel
2nd July 2015, 15:49
Non si era certi che skylake avesse da subito un prezzo uguale ad haswell però. É anche vero che nel costo complessivo del sistema ci sono da considerare le ddr4 e le nuove mobo.

Hador
2nd July 2015, 15:53
Non si era certi che skylake avesse da subito un prezzo uguale ad haswell però. É anche vero che nel costo complessivo del sistema ci sono da considerare le ddr4 e le nuove mobo.Ma non capisco sta pippa sul prezzo. Il prezzo sarà simile al prezzo di lancio di haswell, che era più basso del prezzo attuale a 2 anni dalla sua uscita. Sicuramente comprare la roba vecchia costerà meno, ma questo è vero per qualsiasi cosa. Fare un pc nuovo con socket vecchio (che non sarà più aggiornabile) per risparmiare 50 euro poi mi sembra una cagata, ma li son scelte.

Glorifindel
2nd July 2015, 15:59
Il fatto é capire cosa esce, quando e se rientra in un budget. Le pippe servono a capire se vale la pena aspettare quei 30 gg.

Hador
2nd July 2015, 16:22
Il fatto é capire cosa esce, quando e se rientra in un budget. Le pippe servono a capire se vale la pena aspettare quei 30 gg.sono anni che buttano fuori la fascia enthusiast prima di tutto il resto, è lecito aspettarsi i7 K come prima uscita, probabilmente seguito a poca distanza dall'i5 K (che di solito è il modello più cost effective).
Salvo urgenze particolari la cosa migliore è aspettare l'autunno.

Glorifindel
2nd July 2015, 22:22
eh pd max settembre voglio sperare... sono 3 mesi che continuo a rimandare.

E appena adesso core temp mi sta avvisando che ho il core3 a 75° in load :sneer: non ho sbatti di cambiare la pasta/downcloccare pd... toccherà tirare avanti col ventilatore sul case sti 2 mesi lol

Dryden
2nd July 2015, 23:07
75, avoja fino a 100 :sneer:

Devon
2nd July 2015, 23:57
il ventilatore verso il pc è roba da 2001 :nod:

Glorifindel
3rd July 2015, 00:16
intanto funziona :nod: fa sempre vintage poi :nod:

che poi... con le ventole già al max pare di avere una galleria del vento sotto la scrivania :look:

Glorifindel
5th August 2015, 16:21
up, eprice se n'è uscito inaspettatamente con gli skylake
http://www.eprice.it/microprocessori-INTEL/d-7687100

399,99 euro... voglio vedere se droppano il prezzo dopo l'estate o se restano sopra i 350 euro.

Hador
5th August 2015, 16:32
considerando che qua sta a 360 franchi mi pare un prezzo furto

Devon
5th August 2015, 16:57
y, un po na merda, io rimango con la gen corrente

Glorifindel
5th August 2015, 16:58
eh bhe sfruttano il fatto di essere i primi a piazzarlo per ora. Infatti tempo fine agosto e qualcosa gli limano sicuro... a meno che non siano prezzi imposti da Intel per il lancio, per far fuori le scorte di i7 4790k (che comunque pare rincarato sempre su Eprice...).

Alla fine un +8-10% sul prezzo rispetto ai 329 dell'haswell me li aspetto tutti e ci sta, visto che corrisponde alla differenza prestazionale sulla carta. Gli svizzeri so corretti e applicano quei 30 circa in più.

Glorifindel
7th August 2015, 18:07
https://www.youtube.com/watch?v=Cfnd-A_8hmg

bha, sembra afflitto dagli stessi problemi di Devil Canyon se non peggio :look: temperature che toccano i 100°... e meno male che sta generazione non ha il tin ma è soldered con l'ihs (almeno credo siano tornati al soldering).

e btw... +3% sul 4790K? Considerando quanto costano in più cpu + mobo nuovo chipset + ram ddr4 rispetto al sistema su skt 1150 non mi sembra un buon affare atm.

Devon
17th August 2015, 01:19
Alimentatore PC Modulare Corsair AX1200i 1200W 80+ Platinum € 350,10
Case Tower Corsair Obsidian 900D EATX/HPTX Nero € 391,00
Dissipatore CPU Noctua NH-D15S Socket Intel LGA2011-0 and LGA2011-3 (Square ILM)/LGA1156/LGA1155/LGA1150 AMD AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+ /FM1/FM2/FM2+(backplate required) € 88,90
SSD Samsung 850 PRO 512GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 244,50
Masterizzatore Asus BC-12D2HT Combo BD 12X Nero BULK € 57,90
VGA EVGA nVidia GeForce GTX 980 Ti Superclocked+ ACX 2.0+ Core 1102MHz / 1190MHz Memory GDDR5 7010MHz 6GB HDMI DP € 1.691,80
Monitor Led 3D 27" ASUS ROG Swift PG278Q WQHD 350cd/m² 1ms Pivot USB DP Nero € 759,40

sono giunto a questo, mi mancano cpu\mb\ram perche sono indeciso se puntare alle nuove\ddr4 o meno, che mi dite?

Drako
17th August 2015, 08:01
https://www.youtube.com/watch?v=Cfnd-A_8hmg

bha, sembra afflitto dagli stessi problemi di Devil Canyon se non peggio :look: temperature che toccano i 100°... e meno male che sta generazione non ha il tin ma è soldered con l'ihs (almeno credo siano tornati al soldering).

e btw... +3% sul 4790K? Considerando quanto costano in più cpu + mobo nuovo chipset + ram ddr4 rispetto al sistema su skt 1150 non mi sembra un buon affare atm.

Ma infatti a meno di avere una cpu molto vecchia pare non convenga aggiornare per ora. Io mi sa punterò a cambio ssd per avere più spazio e gpu a sto punto. Mi piacerebbe però aspettare le nuove gpu nvidia.

Glorifindel
17th August 2015, 16:29
Adesso sono via per ferie e rispondo dal tablet, magari da lunedi argomento meglio. In generale ci sono tanti piccoli miglioramenti possibili alla configurazione che hai postato dato l'ampio budget.
Mi vengono in mente cosi su due piedi:
- ssd prova a guardare i nuovi di intel, pare siano delle schegge e su sistemi enthusiast li consigliano. In ogni caso si potrebbe anche pensare ad 1 tb anziché 512 mb
- come case il 900D mi sembra esagerato nel rapporto qualitá/prezzo, soprattutto se non vai di liquido. Per 350+ euro vorrei un full alluminio o comunque qualcosa di meglio rifinito. Ti fanno pagare un po' il brand su sto modello.
- come chipset, salvo uscita di un X179 o come si chiamerá, starei sull'X99 + 5820k e 16gb di ram ddr4. Se devi solo giocare va bene, di piú ti serve solo se devi fare editing e stressare molto la cpu.
- come dissipatore puoi guardare anche ad un Cryorig r1 ultimate nel caso l'estetica del noctua non andasse bene dal pannello finestrato. Di meglio ci sarebbero solamente i top aio liquido della swiftech/corsair/varie che costano almeno il doppio e sono rumorosi. Imo non ne vale la pena, o fai custom loop di liquido o stai con un top air tipo appunto cryorig, noctua, phanteks. Io stesso penso prenderò un cryorig r1 ultimate per il caloroso i7 4790k.

Devon
17th August 2015, 17:08
Per il discorso ssd, ci stavo pensando di andare sul tera direttamente, ma rimanere samsung che ho sempre letto a giro sono i piu affidabili
il case mi piace a bestia quindi rimango su quello

il chipset è l'unica cosa sulla quale non sono per niente sicuro, leggo che la nuova architettura non porta grossi vantaggi quindi rimarrei su quella vecchia, pero in ottica "futura" essere sullo step successivo (ddr4\chipset) è sempre meglio

Boroming
17th August 2015, 19:46
guarda dal 3930k che ho io del 2012 agli skylake nei giochi sostanzialmente non ti cambia un cazzo.
l'unica cosa che potrebbe cambiare qualcosa sono le dx12 che dovrebbero usare in teoria meglio tutti i core... ma i primi giochi li vedremo 2016 inoltrato quindi c'è tempo per vedere se sarà effetivamente cosi.

tradotto prendi quello che vuoi come cpu/mobo/ram

Devon
17th August 2015, 20:33
mi buttero su roba "nuova" per essere piu avanti i prossimi anni negli upgrade


Corsair Dominator Platinum 2666MHz 32GB 4x8GB CL18
Scheda Madre ASUS X99-E WS 2011-V3 DDR4 USB3 CEB
CPU Intel Core i7-5930K Socket 2011-v3 3.5GHz 15MB 140W 22nm Haswell-E

Boroming
17th August 2015, 20:38
yep una delle migliori

Dryden
17th August 2015, 21:57
€ 1.691,80 di scheda video

Colpo critico
Dryden è stato ucciso da Shagaz
Il corpo de il suo giace a terra

Devon
17th August 2015, 22:27
€ 1.691,80 di scheda video

Colpo critico
Dryden è stato ucciso da Shagaz
Il corpo de il suo giace a terra

so due ovviamente asd

Devon
7th September 2015, 12:49
boom rivato :metal: :fap: