Log in

View Full Version : Epic thread : miglior smartphone android fascia 400/450 euro?



Sylent
23rd June 2015, 18:10
Devo regalarlo alla signora...odia i modelli appena usciti da 900 euro ma non vuole neanche le monnezze da 50.
Requisiti:
- schermo fullHD (o 4k) 5 pollici (4.9-5.1 vanno bene, ma non più grandi)
- Android 4.4 o superiore
- slot scheda SD 64+ gb
- requisito fondamentale : batteria che duri il più possibile e SOSTITUIBILE (quindi non quelle saldate tipo iphone).
Cosa scegliere?

Hador
23rd June 2015, 18:39
Direi G3. È più grande ma ha hw ancora al top, schermo più che hd e batteria removibile.

Se invece vuoi qualcosa di più piccolo è dura. Io ho uno z3 compact che ha hw da top gamma ed è un 4.7 pollici, ha una delle migliori batterie in giro ma non è removibile, e lo schermo è 720p (anche per questo infatti dura tantissimo la batteria) - comunque sopra i 300 dpi. C'è l's5 che rientra nei requisiti ma è difficile da consigliare ora come ora. Moto x lo escluderei dato che ha batteria non al top e non ha sd. Per le cinesate chiedi ad estrema :nod:

ps. comunque valuta sia l discorso risoluzione che batteria removibile. Risoluzione sopra i 300dpi ciucciano un sacco di batteria per vantaggi minimi. Batterie removibile atm penso sia più comodo portarsi in giro una di quelle esterne per ricaricare il telefono.

Sylent
23rd June 2015, 18:54
La batteria removibile è dovuta al fatto che lo tiene praticamente perma-acceso e di solito dopo 12-15 mesi butta la batteria e la ricompra nuova.
Mi confermi quanto temevo: dovrei prenderle l's5 per le caratteristiche che cercavo.
Sarei andrato dritto sul Nexus5 ma la mancanza della SD è piuttosto grave...

Ercos
23rd June 2015, 19:13
Aspettiamo la presentazione del nuovo moto x, sperando che siano migliori delle indiscrezioni del moto g 2015 :gha:

Estrema
23rd June 2015, 19:16
e te pareva che hador non metteva in mezzo lo z3 compact :sneer:

penso che son rimasti solo i samsung a fare telefoni con batteria rimovibile almeno sulla fascia alta e medio alta

Hador
23rd June 2015, 20:08
La batteria removibile è dovuta al fatto che lo tiene praticamente perma-acceso e di solito dopo 12-15 mesi butta la batteria e la ricompra nuova.
Mi confermi quanto temevo: dovrei prenderle l's5 per le caratteristiche che cercavo.
Sarei andrato dritto sul Nexus5 ma la mancanza della SD è piuttosto grave...valuta anche il g3, non è così più grande dell's5, ha stesso hw e costa meno.

Zaider
24th June 2015, 01:00
huawei p8 forse? o viene sui 500?

Sylent
24th June 2015, 07:16
valuta anche il g3, non è così più grande dell's5, ha stesso hw e costa meno.

ma intendi quello che devono ancora rilasciare?

@Zaider : salvo offerte almeno per ora l'ho trovato sempre a 470+


EDIT : http://www.hdblog.it/meizu/schede-tecniche/meizu-mx4-pro_i2761/
Ma questo cosa è??? costa pochissimo rispetto all'hardware che offre...

Hador
24th June 2015, 08:35
ma intendi quello che devono ancora rilasciare?

@Zaider : salvo offerte almeno per ora l'ho trovato sempre a 470+


EDIT : http://www.hdblog.it/meizu/schede-tecniche/meizu-mx4-pro_i2761/
Ma questo cosa è??? costa pochissimo rispetto all'hardware che offre...lg g3, uscito anno scorso http://lg.hdblog.it/schede-tecniche/lg-g3_i2634/

Verci
24th June 2015, 08:47
samsung note4

Zaider
24th June 2015, 09:08
@Zaider : salvo offerte almeno per ora l'ho trovato sempre a 470+



Oh capisco.

provato a guardare su http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xhuawei+p8 .TRS0&_nkw=huawei+p8&_sacat=0


perche' mi sembra di vedere diversi pezzi a buon prezzo

Sylent
24th June 2015, 09:58
samsung note4

è il mio, ed è enorme per lei purtroppo.
Max 5.1


Oh capisco.

provato a guardare su http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xhuawei+p8 .TRS0&_nkw=huawei+p8&_sacat=0


perche' mi sembra di vedere diversi pezzi a buon prezzo

Occhio a non confonderlo con la versione LITE :D

Estrema
24th June 2015, 10:06
il p8 lite è meglio del p8 normale considerando il rapporto qualità prezzo lo trovi facilmente a 250 euro il che significa che tra 3 mesi si trova a 200 in offerta ovunque e a quel prezzo sarà difficile trovare di meglio, però occhio che per gli huawei non devi essere un amante degli aggiornamenti android perchè so molto rari.

Zaider
24th June 2015, 11:22
c'erano anche p8 a 400 euro circa!

comunque ho solo detto la mia, sono ignorante in materia di cell, infatti mi son preso un iphone 6

Sylent
24th June 2015, 11:36
Grazie a tutti ma trovo solo merda :D
Tra l'altro noto che le case produttrici hanno fatto "cartello" per eliminare la batteria rimovibile e la SD in favore (secondo loro) di prestazioni e peso...
In realtà solo perché nessuno gli comprava le versioni da 64gb e così il cambio batteria ti costa 100 euro invece di 20.

Mi sa che resteremo con l'S4 ed il Note4 per l'eternità :D

Hador
24th June 2015, 11:46
a me continui a non cagare :(
comunque guarda che le batterie di oggi, quelle top gamma almeno, non sono quelle di 5 anni fa che si fottono dopo 1 anno... Cioè io il cellulare non lo spengo mai, come il portatile che uso a batteria a cazzo di cane, e non ho mai avuto gran problemi. Se li hai li hai dopo 2-3 anni, ma tanto in mano ad una donna un telefono non resiste 2-3 anni.

Sylent
24th June 2015, 12:34
Scusami Hador hai ragione.
Conosco il G3 ce l'ha la collega qui. È molto bello ma ha 2 difetti.
Schermo 5.5 e risulta un pelino grande purtroppo.
Inoltre ha i tasti volume sul retro e non sul laterale cosa che ritengo abbastanza oscena (se metti una cover chiusa non puoi usarli...)

ilsagola
24th June 2015, 12:56
Ma l'S5 a 350€ è valido secondo voi?

McLove.
24th June 2015, 13:13
Tra l'altro noto che le case produttrici hanno fatto "cartello" per eliminare la batteria rimovibile e la SD in favore (secondo loro) di prestazioni e peso...


il discorso della sd e' differente: quando usci kitkat andarono a modificare molto sulla sd al punto che era diventato semplicemente uno storage per vari media ma di fatto non potevi spostarci le app per motivi di sicurezza, le app di terze parti non ci potevano creare cartelle etc. questo ha fatto si che molti device iniziassero a trascurare la sd visto che esistono 314 servizi di cloud se vuoi storage di foto video ed altro. Con lollipop la cosa e' cambiata e si ha accesso cmpleto alla sd card senza i problemi e limiti di kitkat, ed infatti si nota sempre di piu , nuovamente, che la slot sd venga ad essere integrata nei nuovi device.

Zaider
24th June 2015, 13:23
Ma l'S5 a 350€ è valido secondo voi?

ce l'ha un mio buon amico e sinceramente mi pare un ottimo telefono.

Hador
24th June 2015, 13:24
il discorso della sd e' differente: quando usci kitkat andarono a modificare molto sulla sd al punto che era diventato semplicemente uno storage per vari media ma di fatto non potevi spostarci le app per motivi di sicurezza, le app di terze parti non ci potevano creare cartelle etc. questo ha fatto si che molti device iniziassero a trascurare la sd visto che esistono 314 servizi di cloud se vuoi storage di foto video ed altro. Con lollipop la cosa e' cambiata e si ha accesso cmpleto alla sd card senza i problemi e limiti di kitkat, ed infatti si nota sempre di piu , nuovamente, che la slot sd venga ad essere integrata nei nuovi device.i produttori che hanno eliminao la sd non lo han fatto per questo, ma perché han detto che spesso gli utenti installano sd di merda e poi frignano che il telefono è lento, quando in realtà il problema è della sd. Inoltre spingono, soprattutto google infatti sui nexus non c'è mai stata, per i servizi cloud per lo storage.
Inoltre lollipop non ha ancora reso la sd allo stesso livello della memoria integrata, dato che non può essere selezionato come archivio di massa predefinito per le applicazioni. Questa equiparazione, sd-memoria pre installata, è implementata in M.
Anche con lollipop io sconsiglio telefoni con 8 giga+sd, meglio 16 giga.

Sylent
24th June 2015, 13:27
io ho sempre preso sd da 64 gb su cui faccio girare il dropbox (nel senso che mi scarico tutto li)... ora la metterei anche da 128 gb...
Non mi spiego però il perché io debba comprare per forza un device da 64gb quando il passaggio 16--->64 mi costa il doppio di una sd da 64...

McLove.
24th June 2015, 13:28
i produttori che hanno eliminao la sd non lo han fatto per questo, ma perché han detto che spesso gli utenti installano sd di merda e poi frignano che il telefono è lento, quando in realtà il problema è della sd. Inoltre spingono, soprattutto google infatti sui nexus non c'è mai stata, per i servizi cloud per lo storage.
Inoltre lollipop non ha ancora reso la sd allo stesso livello della memoria integrata, dato che non può essere selezionato come archivio di massa predefinito per le applicazioni. Questa equiparazione, sd-memoria pre installata, è implementata in M.
Anche con lollipop io sconsiglio telefoni con 8 giga+sd, meglio 16 giga.

come al solito e' quello che dici tu tanto per fare il contrario
pero noti come lg g3 fatto per kitkat non ha sd mentre lg g4 che e' uscito per lollipop ha la sd card.
la tendenza e' reintegrare le sd ed a maggior ragione con gli ulteriori miglioramenti con M. i device fatti per kitkat, intesi non solo quelli usciti quando c'era kitkat ma anche quelli il cui sviluppo e' inziato con quel so tendono a non avere la sd perche con quell so era praticamente un orpello, con lollipop non e' piiu cosi infatti stanno ricomparendo, in massa.

il discorso che fai ha poco senso poi visto che per tutta la durata di kitkat non potevi installare le app su sd lente quindi viene meno il discorso degli smart che si imputtanono per le sd lente (si deve pure andare a valutare che sd compri eh), lo smart poteva attingere dalla sd solo storage (foto, video, documenti etc) e poi perdona ancora meglio uno smart eventualmente lento per una sd che come il 90% dei prodotti samsung senza sd che gia ci partono con il 60% di memoria in meno ed ogni 3 mesi devi andare a cancellare roba anche solo per aggiornare le app che aumentano sempre di dimensioni, o come fai con lo stesso iphone o ipad dove periodicamente devi fare pulizia o ti attacchi.

Prima il so non te lo permetteva, non era piu una feature, fine del discorso, e perdonami non tutti rootano il device, sicuramente non tutta la massa.

Hador
24th June 2015, 13:35
come al solito e' quello che dici tu pero noti come lg g3 fatto per kitkat non ha sd mentre lg g4 che e' uscitoopeper lollipop ha la sd card.

il discorso che fai ha poco senso poi visto che per tuta la durata di kitkat non potevi installare le app su sd lente quindi viene meno il discorso degli smart che si imputtanono per le sd lente e poi perdona ancora meglio uno smart eventualmente lento per una sd che come il 90% dei prodotti samsun senza sd che gia ci partono con il 60% di memoria in meno ed ogni 3 mesi devi andare a cancellare roba.
il so non te lo permetteva e perdonami non tutti rootano il device, sicuramente non tutta la massa.il G3 ha la sd. Quel che ho detto io non lo ho detto io, ma i produttori, mi pare samsung. Non ho tempo di cercarmi la news, lo lessi tempo fa.
Di fatto gli unici top senza sd sono i motorola e i samsung, tutti gli altri produttori la han sempre implementata, sia con kitkat che con lollipop. Ah e i nexus che non la hanno mai implementata con nessuna versione di android.

McLove.
24th June 2015, 13:41
il G3 ha la sd. Quel che ho detto io non lo ho detto io, ma i produttori, mi pare samsung. Non ho tempo di cercarmi la news, lo lessi tempo fa.
Di fatto gli unici top senza sd sono i motorola e i samsung, tutti gli altri produttori la han sempre implementata, sia con kitkat che con lollipop. Ah e i nexus che non la hanno mai implementata con nessuna versione di android.

samsung e' un produttore non tutti, ed anche uno dei peggiori ti ricordo che su lversante storage samsung ha avuto 1 milione di euro di multa in italia per pubblicita ingannevole perché se compravi un device da 16 giga di memoria appena aperto ne trovavi solo 4 liberi. il discorso e' unrelated maa la dice lunga di come lavori quella casa.

discorso a parte poi per motorola che lo ha fatto sopratutto per mantenere i costi bassi non solo per la fascia di device bassa ma anche per il moto x ed in periodo di kitkat
infatti il g second gen ha la sd card, ma anche il moto e, ed anche il moto x 2016 dovrebbe averla sentendo i rumors in giro.

Estrema
24th June 2015, 13:42
i produttori che hanno eliminao la sd non lo han fatto per questo, ma perché han detto che spesso gli utenti installano sd di merda e poi frignano che il telefono è lento, quando in realtà il problema è della sd. Inoltre spingono, soprattutto google infatti sui nexus non c'è mai stata, per i servizi cloud per lo storage.
Inoltre lollipop non ha ancora reso la sd allo stesso livello della memoria integrata, dato che non può essere selezionato come archivio di massa predefinito per le applicazioni. Questa equiparazione, sd-memoria pre installata, è implementata in M.
Anche con lollipop io sconsiglio telefoni con 8 giga+sd, meglio 16 giga.
con huawei lo fai da sempre l'sd può diventare memoria di sistema ma perdi la memoria del telefono che su terminali entry level è cmq un gran bel vantaggio tanto se van bene han 2 gb liberi.

Hador
24th June 2015, 13:49
samsung e' un produttore non tutti, ed anche uno dei peggiori ti ricordo che sulversante storiage samsung ha avuto 1 milione di euro di multa in italia per pubblicita ingannevole perche se compravi und evice da 16 giga di memoria appena aperto ne trovavi solo 4 liberi.

discorso a parte poi per motorola che lo ha fatto sopratutto per mantenere i costi bassi non solo per la fascai bassa ma anche per il moto x ed in periodo di kitkat
infatti il g second gen ha la sd card, ma anche il moto e, ed anche il moto x 2016 dovrebbe averla sentendo i rumors in giro.secondo me gli costa di meno 8 giga più sd rispetto a 16 giga integrati. Il motivo per cui i moto non avevano la sd è che era di google/aveva accordi commerciali con google che vuole spingere gli utenti ad usare i suoi servizi cloud. Infatti di beccavi nmila giga su drive con l'acquisto di un moto (in US, almeno, qua non so). Ora google ha fatto un passo indietro dato che kitkat ha fatto incazzare un sacco di gente, e motorola non è più sua, mi sembra quindi normale che tornino nella direzione che piace agli utenti.
Di tutti i terminali usciti con kitkat, solo il g2 occidentale (cioè la versione brand del nexus 5), i nexus e i moto (google) non hanno sd.

Detto ciò io la sd la ho sempre voluta, la usavo anche con kitkat dato che quello che mi occupa più spazio sul telefono sono i file multimediali, infatti è uno dei motivi che non mi han fatto comprare il moto x. Ma S6 a parte, oggi, la hanno praticamente tutti i terminali.
con huawei lo fai da sempre l'sd può diventare memoria di sistema ma perdi la memoria del telefono che su terminali entry level è cmq un gran bel vantaggio tanto se van bene han 2 gb liberi.M dovrebbe implementare sta cosa di sistema, è ridicolo che non lo abbiano fatto prima sinceramente, ma probabilmente vogliono evitare che ti si imputtani il telefono se togli la sd.

Estrema
24th June 2015, 13:54
secondo me gli costa di meno 8 giga più sd rispetto a 16 giga integrati. Il motivo per cui i moto non avevano la sd è che era di google/aveva accordi commerciali con google che vuole spingere gli utenti ad usare i suoi servizi cloud. Infatti di beccavi nmila giga su drive con l'acquisto di un moto (in US, almeno, qua non so). Ora google ha fatto un passo indietro dato che kitkat ha fatto incazzare un sacco di gente, e motorola non è più sua, mi sembra quindi normale che tornino nella direzione che piace agli utenti.
Di tutti i terminali usciti con kitkat, solo il g2 occidentale (cioè la versione brand del nexus 5), i nexus e i moto (google) non hanno sd.

Detto ciò io la sd la ho sempre voluta, la usavo anche con kitkat dato che quello che mi occupa più spazio sul telefono sono i file multimediali, infatti è uno dei motivi che non mi han fatto comprare il moto x. Ma S6 a parte, oggi, la hanno praticamente tutti i terminali.M dovrebbe implementare sta cosa di sistema, è ridicolo che non lo abbiano fatto prima sinceramente, ma probabilmente vogliono evitare che ti si imputtani il telefono se togli la sd.

no no le app di sistema restano sulla memoria del telefono poi come carichi la sd e decidi di farla diventare di sistema tutto viene caricato la, è una scorciatoia suppongo per non farti bloccare il telefono e cmq farti caricare app di grandi dimensioni tipo i giochi.

Sylent
24th June 2015, 18:44
Rimane il fatto che ci sono sempre meno smartphone con la SD... sticazzi che mi rallenta io non voglio pagare un tonfo di soldi la versione 64gb perché su quella da 16 posso usarne 4...
Perché non devo poter scegliere? questo è uno dei motivi per il quale gli ifogna mi han sempre fatto merda...ed ora tutte le case vanno in quella direzione per aumentare i profitti.
E vabbè aspetterò...

l'unico che racchiude le caratteristiche che cerco (ma di cui non so niente in termini di validità del prodotto) è l'Xperia Z3 della sony

http://www.eprice.it/smartphone-SONY/d-5667983

Hador
24th June 2015, 19:01
Rimane il fatto che ci sono sempre meno smartphone con la SD... sticazzi che mi rallenta io non voglio pagare un tonfo di soldi la versione 64gb perché su quella da 16 posso usarne 4...
Perché non devo poter scegliere? questo è uno dei motivi per il quale gli ifogna mi han sempre fatto merda...ed ora tutte le case vanno in quella direzione per aumentare i profitti.
E vabbè aspetterò...

l'unico che racchiude le caratteristiche che cerco (ma di cui non so niente in termini di validità del prodotto) è l'Xperia Z3 della sony

http://www.eprice.it/smartphone-SONY/d-5667983ripeto, gli unici senza sd sono i nuovi s6 e i nexus/moto, tutti gli altri la hanno.
Lo Z3 è un ottimo telefono, ma è grande e non ha la batteria removibile. Guardati anche la versione compact, come ho scritto prima, che ha lo stesso hw ma è più piccolo.

Estrema
24th June 2015, 19:32
io cmq sara che sono di un altra generazione eh ma ho un telefono con 16gb di cui ancora ne ho liberi 5 non so cosa diavolo ci mettete dentro a questi telefoni, le foto anche se siete dei fanataci dei selfie che fate le foto ad ogni portata del ristorante coupano uno spaio ridicolo, i giochi forse? poi però capisco perchè le batterie muoiono non so progettati per farci le consolle portaitli, i film forse? ma che tragedia vedere un film su un 5 pollici manco me lo godo , la musica io ho una chiavetta da 4g in macchina con non so forse 10 ore di mp3 che vi dovete portar dietro una discoteca ditemi voi.

senza poi contare i servizi cloud io con i 50 gb di motorola + i 25 di google standard ho 75gb gratis che nenache uso si e no c'avrò 200 mb occupati.

a nel mio telefono ci sono 3 navigatori street pilot della garmin orux maps e here...... cosi tanto per farvi capire dove occupo i gb

Hador
24th June 2015, 19:38
io cmq sara che sono di un altra generazione eh ma ho un telefono con 16gb di cui ancora ne ho liberi 5 non so cosa diavolo ci mettete dentro a questi telefoni, le foto anche se siete dei fanataci dei selfie che fate le foto ad ogni portata del ristorante coupano uno spaio ridicolo, i giochi forse? poi però capisco perchè le batterie muoiono non so progettati per farci le consolle portaitli, i film forse? ma che tragedia vedere un film su un 5 pollici manco me lo godo , la musica io ho una chiavetta da 4g in macchina con non so forse 10 ore di mp3 che vi dovete portar dietro una discoteca ditemi voi.

senza poi contare i servizi cloud io con i 50 gb di motorola + i 25 di google standard ho 75gb gratis che nenache uso si e no c'avrò 200 mb occupati.

a nel mio telefono ci sono 3 navigatori street pilot della garmin orux maps e here...... cosi tanto per farvi capire dove occupo i gbio ho 4 giga di mappe, ma per il resto anche io ho un sacco di spazio libero sui 16 giga. Ma resta che 8 giga sono pochi, anche con sd, dato che anche con lollipop non è selezionabile come archivio principale.
16 giga con sd nel caso serva spazio per multimedia (una foto a 20 megapixel dello z3 sono comunque 8 mega eh) mi pare la soluzione più ragionevole ora come ora.

Estrema
24th June 2015, 20:18
io ho 4 giga di mappe, ma per il resto anche io ho un sacco di spazio libero sui 16 giga. Ma resta che 8 giga sono pochi, anche con sd, dato che anche con lollipop non è selezionabile come archivio principale.
16 giga con sd nel caso serva spazio per multimedia (una foto a 20 megapixel dello z3 sono comunque 8 mega eh) mi pare la soluzione più ragionevole ora come ora.
ma percarita come si dice meglio abbondare ma che diamine ci mettete in sti cavolo di cellulari :sneer:

Sylent
24th June 2015, 22:41
io cmq sara che sono di un altra generazione eh ma ho un telefono con 16gb di cui ancora ne ho liberi 5 non so cosa diavolo ci mettete dentro a questi telefoni, le foto anche se siete dei fanataci dei selfie che fate le foto ad ogni portata del ristorante coupano uno spaio ridicolo, i giochi forse? poi però capisco perchè le batterie muoiono non so progettati per farci le consolle portaitli, i film forse? ma che tragedia vedere un film su un 5 pollici manco me lo godo , la musica io ho una chiavetta da 4g in macchina con non so forse 10 ore di mp3 che vi dovete portar dietro una discoteca ditemi voi.

senza poi contare i servizi cloud io con i 50 gb di motorola + i 25 di google standard ho 75gb gratis che nenache uso si e no c'avrò 200 mb occupati.

a nel mio telefono ci sono 3 navigatori street pilot della garmin orux maps e here...... cosi tanto per farvi capire dove occupo i gb

20 gb di TomTom + almeno 5000 foto da quando è nata mia figlia + svariati video :sneer:

Estrema
24th June 2015, 22:45
20gb di tomtom e che cazzo ci fai? gia hai il tomtom ed è male perchè fa pieta l'app sia quella nuova che quella vecchia, ma poi 20 gb mi sembra eccessivo :sneer:

Sylent
25th June 2015, 00:33
mappa Eu completa, nuova app, tutta su SD.

Estrema
25th June 2015, 00:45
guarda che l'europa completa sta a circa 5.2 gb del tom tom eh non 20 gb:sneer:

Sylent
25th June 2015, 09:17
hai ragione sono 5,62... e mi sono accorto ora di aver scaricato 3 mappe EU... quella completa più quella occidentale più quella orientale...
Più quella ITA.

Un genio :gha: :gha:

Estrema
25th June 2015, 10:08
hai ragione sono 5,62... e mi sono accorto ora di aver scaricato 3 mappe EU... quella completa più quella occidentale più quella orientale...
Più quella ITA.

Un genio :gha: :gha:
e come faceva a funzionarti scusa che il multi mappa il tomtom non lo legge

Sylent
25th June 2015, 10:11
Boh evidentemente ne legge solo 1...so andato a vedere ed ho 4 cartelle con relative mappe all'interno della cartella TomTom.
Ora ho lasciato solo Eu completa.