Log in

View Full Version : Gestione mail Smartphone+Thunderbird



Mellen
24th June 2015, 11:08
Problema:
uso Thunderbird sul pc per la gestione delle mail (anche per la distribuzione nelle cartelle).
Hotmail e Alice.

Purtroppo non c'è alcuna corrispondenza tra le due cose.
Sul cell sono presenti mail che sono state cancellate da Thunderbird oppure non sono presenti mail che ho tenuto nelle cartelle sul pc (sia in posta in arrivo che su cartelle personalizzate).

E' normale questa cosa?
Cioè.. una prenotazione di un hotel o il ticket del treno, non li ho nel cellulare mentre sul pc ho le due mail.

innaig86
24th June 2015, 11:55
Hai attivo l'imap dappertutto? Magari hai ancora attivo il pop su qualche dispositivo e quando legge le mail le toglie dal server.

http://www.geek.com/mobile/geek-101-pop-vs-imap-1536343/

Mellen
24th June 2015, 12:23
sul cell non riesco a far comparire se Imap o Pop.
Su thunderbird pop per hotmail e imap per alice...
eppure entrambi funzionano male...
mah

rosc
24th June 2015, 12:37
Ho avuto problemi anch'io, avevo android 4.2 e usavo il client email standard.
Ho risolto mettendo un client di posta free (k-9 mail).

Mellen
24th June 2015, 13:48
nemmeno K-9 funziona come vorrei...

Su Thunderbird ho nella cartella Posta in Arrivo, le mail generiche (che solitamente durano qualche giorno, il tempo dell'utilizzo delle info) mentre quelle di lavoro sono smistate in 2 sottocartelle.

K9 mi ha scaricato alcune mail delle due sottocartelle (ovviamente ordinate per data e non certo nell'ordine che avevo impostato, ma quello è normale) mentre le mail "normali" della cartella InArrivo, manco le ha cagate...

Come app ho trovato solo sync degli indirizzi mail tra android e thunderbird...
Mi ci vorrebbe qualcosa che si autoaggiorni direttamente tra i due dispositivi

dariuz
24th June 2015, 15:54
Per semplificarmi la vita io ho adottato una semplice soluzione:
forwarda tutto su una casella gmail creata ad hoc - tutto aggiornato - notifiche push - e niente mal di testa
(se proprio vuoi ti applichi le etichette o gli alias per sapere da che indirizzo provengono)

sono anni che ormai l'unica posta non gmail che apro è outlook in ufficio (e anche per quello ho il forward sulla gmail)

Mellen
24th June 2015, 19:44
domanda: come forwardi tutto direttamente?

la cosa potrebbe essere comoda, ma al momento con 3 mail (1 lavoro personale, 1 mail aziendale, 1 mail scazzo), temo farei casino con le etichette..

dariuz
24th June 2015, 19:50
entri nelle impostazioni dell'email e da qualche parte cè di sicuro l'opzione forward a (e lascia una copia sul server)

poi sulla gmail puoi creare le cartelle e con i filtri fai le regole che sposta tutto nella proprio cartella in base da dove arriva/cosè se non vuoi intasare la posta in arrivo (e per ogni cartella puoi scegliere che ti notifichi dei nuovi arrivi o no)

oppure fai 3 gmail separate (tanto son free) ma mi pare eccessivo

Hador
24th June 2015, 19:59
gmail si può usare come client di posta. Idem live. basta configurare pop o imap degli account dentro gmail stesso, non serve fare il forward dagli altri account.

McLove.
24th June 2015, 20:07
gmail si può usare come client di posta. Idem live. basta configurare pop o imap degli account dentro gmail stesso, non serve fare il forward dagli altri account.

ma infatti ero molto timido se rispondere o meno visto che non ne capisco un cazzo di forward alias etc ma da qualche mese gmail ti permette di configurare qualunque account di posta (e diventato di fatto ANCHE il client email che tempo fa era a parte) e quindi nello smart/tablet oltre all account di posta gmail ho aggiunto 2 account di mail fastweb che uso e non ho mai avuto alcun problema di mail che non compaiono o che mi da non lette nel pc o viceversa etc etc. tutto funziona a meraviglia
stessa cosa la mia ragazza con due account uno hotmail ed uno alice sia nel tablet che nello smart.

e' facilissimo da fare intuitivo, ma se dovesse servire qua c'e' la guida

https://support.google.com/mail/answer/4570255?hl=it

Mellen
24th June 2015, 21:04
ancora più semplice così...

leggo la guida allora.
Grazie.

McLove.
24th June 2015, 21:24
ancora più semplice così...

leggo la guida allora.
Grazie.

un ultima cosa quando la feature fu integrata in gmail, se non erro settembre o otobre scorso, io non aspettai l'update sul playstore ma scaricai l'apk da apkmirrow e c'era bisogno di scaricare a parte anche exchange services per abilitare sta feature di importare in gmail ogni account di posta, ora credo che non ci sia più bisogno ma cmq dovesse servire qua c'e' il link perche' non lo trovi sul playstore.

tienilo in conto non andasse bene qualcosa ma non credo dato che sullo smart e tablet della mia ragazza non lo ha scaricato e funziona tutto tranquillamente
http://www.apkmirror.com/apk/google-inc/exchange-services/exchange-services-6-5-1791555-android-apk-download/

Hador
24th June 2015, 21:30
un ultima cosa quando la feature fu integrata in gmail, se non erro settembre o otobre scorso, io non aspettai l'update sul playstore ma scaricai l'apk da apkmirrow e c'era bisogno di scaricare a parte anche exchange services per abilitare sta feature di importare in gmail ogni account di posta che si aveva, ora credo che non ci sia piu bisogno ma cmq dovesse servire qua c'e' il link perche' non lo trovi sul playstore.
tienilo in conto non andasse bene qualcosa.
http://www.apkmirror.com/apk/google-inc/exchange-services/exchange-services-6-5-1791555-android-apk-download/no sono due cose diverse.
Gmail da sempre, come tutti i client di posta online decenti, incluso sicuramente live/hotmail, permette di scaricare in imap o pop altri account dentro quello stesso di gmail. Questa feature se non da 10 c'è da 6-8 anni.
Quello che han fatto di recente è di trasformare la app di gmail di android da un gestore di gmail e basta, ad un client generico di posta che può essere usato anche senza appoggiarsi ad un account gmail. Similmente a quanto avviene con outlook live. Se vai su live.com puoi usare outlook con l'account di posta che preferisci, incluso gmail, loggandoti con l'account di gmail e non quello microsoft.

McLove.
24th June 2015, 21:35
no sono due cose diverse.
Gmail da sempre, come tutti i client di posta online decenti, incluso sicuramente live/hotmail, permette di scaricare in imap o pop altri account dentro quello stesso di gmail. Questa feature se non da 10 c'è da 6-8 anni.
Quello che han fatto di recente è di trasformare la app di gmail di android da un gestore di gmail e basta, ad un client generico di posta che può essere usato anche senza appoggiarsi ad un account gmail.

non so che c'entra sta correzione io sto solo parlando della feature dell app.
su android prima, cioè prima di ottobre 2014, dovevi avere due app distinte, l'app email stock o altro di terze parti e poi gmail, ovvio che se ne volevi usare uno solo dovevi fare come indica darius, cioe farti arrivare tutto a gmail.

E' dalla versione 5.0 che gmail permette di integrare in gmail anche altri account di posta, visto che l'idea di lollipop e' stata rimuovere l'app email nello stock, app che in custom rom di vari produttori c'e' ancora ed e' di fatto un duplicato perche con gmail fai tutto.

gmail 5.0 e' uscita ad ottobre scorso.

Oct 20, 2014 at 11:30 pm
Gmail 5.0: Material Design and Multiple Account Support
http://www.xda-developers.com/gmail-5-0-material-design-multiple-accounts/



With Android Lollipop’s imminent full release, Gmail’s devs have added lots of new functions. The most interesting one is the ability to handle all types of Email, not just Gmail accounts. The client can now be used to send and receive Emails from Yahoo, Hotmail, and other services. Switching between them is really easy and can be done with swipes. Google wants everything to be very simple and intuitive. Gmail 5.0 suits that philosophy perfectly. Here’s a video showing features of the new version of Google mail client for Android

sono stronzate, perdona, che sta feature c'e' sugli smart da 10 o 6-8 anni, c'e' da ottobre.
ora gmail ti permette dalla sua app di addare direttamente altri account mail di altri isp ed essere utilizzata come app Unica come un qualunque client di email non sono vincolato alle "sue" mail. infatti in android stock l'app email non c'e' piu'.
il problema di mellen era che aveva una gestione "strana" tra smart e thrunderbird, importando l'account che vuoi consultare da smart direttamente in gmail app non hai alcun problema, ma da dopo ottobre, io faccio cosi da allora e sinceramente non ho avuto mai i problemi che riscontra.

Hador
24th June 2015, 21:50
no stai sbagliando
su android prima dovevi avere due app distinte, l'app email e poi gmail

E' dalla versione 5.0 che visto che l'idea di lollipop e' rimuovere l'app email nello stock, app che in custom rom di vari produttori c'e' ancora, permette di integrare in gmail anche altri account di posta.

gmail 5.0 e' uscita ad ottobre scorso.


Oct 20, 2014 at 11:30 pm
Gmail 5.0: Material Design and Multiple Account Support
http://www.xda-developers.com/gmail-5-0-material-design-multiple-accounts/




quindi perdona ma sono stronzate che sta feature c'e' sugli smart da 10 o 6-8 anni c'e da ottobre. prima potevi isntradare su gmail ora gmail ti permette di addare acount ed essere utilizzata non solo come app per le sue mail pa appunto come un qualunque client di email.mc abbi pazienza, ma fidarti no?
Te lo rispiego:
1 - tu hai un account gmail, vai sul sito gmail, vai nelle opzioni del tuo account, vai su account e impostazioni, da li puoi linkare altri account in POP sul tuo account di gmail, e mandare email DA GMAIL con indirizzo della mail linkata. Questo con android non c'entra una sega, sull'app di android vedrai tutte le mail che compaiono anche nella versione online, cioè sia le mail di gmail, sia le mail dell'account esterno linkato. Quindi, caso numero 1, tu hai un account gmail linkato ad altri account, se logghi su questo account in qualsiasi modo devi usare l'account gmail e vedrai e potrai mandare le mail di tutti gli account linkati.

2 - quello che han fatto ora è trasformare la app di gmail da gestore di gmail e basta a gestore anche di email esterne. Nel senso che mentre prima dovevi linkare gli altri account, in pop, ad uno gmail, ora la app di android può essere configurata per scaricarsi in IMAP altri account direttamente. Ma lo fa come client, nel senso che se poi logghi online su gmail quegli account mica li vedi. Quindi caso numero 2, tu usi la app gmail di android come client di posta invece di quello stock o di altro. In questo caso puoi anche non avere un account gmail, e se lo hai, e logghi sul sito, non vedrai le mail che hai mandato dal cellulare.

Il 2 è una cosa carina ma nel caso specifico di questo topic completamente inutile, dato che il client web non permette di fare la stessa cosa. Quindi non so stronzate, cerca di capire le cose :D

Inutile dire che io uso tutte le mie mail (4) linkate su gmail dal 2007, che ovviamente vedo sia da web che da cellulare, usando il client web gmail quando sono al pc, e l'app di gmail da cellulare.

McLove.
24th June 2015, 21:55
mc abbi pazienza, ma fidarti no?
Te lo rispiego:
1 - tu hai un account gmail, vai sul sito gmail, vai nelle opzioni del tuo account, vai su account e impostazioni, da li puoi linkare altri account in POP sul tuo account di gmail, e mandare email DA GMAIL con indirizzo della mail linkata. Questo con android non c'entra una sega, sull'app di android vedrai tutte le mail che compaiono anche nella versione online, cioè sia le mail di gmail, sia le mail dell'account esterno linkato. Quindi, caso numero 1, tu hai un account gmail linkato ad altri account, se logghi su questo account in qualsiasi modo devi usare l'account gmail e vedrai e potrai mandare le mail di tutti gli account linkati.

2 - quello che han fatto ora è trasformare la app di gmail da gestore di gmail e basta a gestore anche di email esterne. Nel senso che mentre prima dovevi linkare gli altri account, in pop, ad uno gmail, ora la app di android può essere configurata per scaricarsi in IMAP altri account direttamente. Ma lo fa come client, nel senso che se poi logghi online su gmail quegli account mica li vedi. Quindi caso numero 2, tu usi la app gmail di android come client di posta invece di quello stock o di altro. In questo caso puoi anche non avere un account gmail, e se lo hai, e logghi sul sito, non vedrai le mail che hai mandato dal cellulare.

Il 2 è una cosa carina ma nel caso specifico di questo topic completamente inutile, dato che il client web non permette di fare la stessa cosa. Quindi non so stronzate, cerca di capire le cose :D

Inutile dire che io uso tutte le mie mail (4) linkate su gmail dal 2007, che ovviamente vedo sia da web che da cellulare, usando il client web gmail quando sono al pc, e l'app di gmail da cellulare.

ma guarda che non e' cosi complesso eh cioe sono cose che anche un ritardato sa e riesce a capire lo0pzione 1 la conoscono anche i cani on e' una cosa su cui serve essere scienziati eh.
l'opzione 2 che tu dici essere inutile, cmq risolve il problema indicato da mellen cioe che per vedersi la posta al pc userà thunderbird o ilchecazzo che vole e quando e' a giro con smart e tablet nell app gmail gli arriva anche li la posta degli altri account (e personalmente non ho MAI avuto un problema di doppie mail o mail che non arrivano che non vanno nella cartella in cui le ho indirizzate, mail che mi da non lette anche se le ho gia letto etc. solo usando come client dello smart gmail 5.0) e se la cancella dal cell non la trovera poi quando controlla la posta a casa etc. non frega un cazzo a nessuno la lezioncina, sta cosa la fai anche senza linkare gli altri account in gmail e direttamente dallo smart/tablet. facile veloce ed utile, fine. il problema che ha esposto mellen non e' che voleva in gmail tutti gli account, che e' ovviamente una soluzione, e tu decidi che e' l'unica e gli altri sbagliano, ma che aveva discrepanze tra client del pc e mail sullo smart infatti ha provato altre app come K-9, l'app gmail funzona che e' una favola.

cerca di capire anche tu ogni tanto eh.

Hador
24th June 2015, 22:07
ma guarda che non e' cosi complesso eh cioe sono cose che anche un ritardato sa e riesce a capire.
e l'opzione 2 cmq risolve il problema indicato da mellen cioe che per vedersi la posta al pc userà thunderbird o ilchecazzo che vole e quando e' a giro con smart e tablet nell app gmail gli arriva anche li la posta degli altri account e se la cancella dal cell non la trovera poi quando controlla la posta a casa etc. non frega un cazzo a nessuno la lezioncina, sta cosa la fai senza linkare gli altri account in gmail e direttamente dallo smart/tablet. facile veloce ed utile, fine. il problema che ha esposto mellen non e che voleva in gmail tutti gli account, che e' eovviamente una soluzione ma che aveva discrepanze tra client del pc e mail sullo smart infatti ha provati altre app.

cerca di capire anche tu ogni tanto eh.eddaje.
Non è così. Il problema di mellen (che non avevo seguito, avevo risposto solo velocemente su gmail), è che usa pop. Il client non c'entra una sega. Può usare gmail, thunderbird, tuamadre, il problema è il protocollo.

POP scarica le mail in locale e le gestisce in locale, le modifiche fatte in locale non compaiono sul server. Se organizzi le mail sul pc usando POP, o se invii delle mail dal pc usando SMTP, queste modifiche non si sincronizzeranno con gli altri client. Se lui cancella una mail usando POP nel suo computer, ad esempio, la mail sul server rimane, e sul cellulare continuerà a vederla. Questo -ripeto- a prescindere dal client di posta che usi.

Per risolvere le soluzioni sono due.
O usa IMAP su tutti i client.
O linka tutte le mail a gmail in POP (gmail il servizio di posta, non l'app) e le gestisce da gmail.

Hai scritto tu che non ne sai un cazzo, ecco, cerca di non voler avere ragione a tutti i cosi.

McLove.
24th June 2015, 22:11
eddaje.
Non è così. Il problema di mellen (che non avevo seguito, avevo risposto solo velocemente su gmail), è che usa pop. Il client non c'entra una sega. Può usare gmail, thunderbird, tuamadre, il problema è il protocollo.

POP scarica le mail in locale e le gestisce in locale, le modifiche fatte in locale non compaiono sul server. Se organizzi le mail sul pc usando POP, o se invii delle mail dal pc usando SMTP, queste modifiche non compaiono sul server. Se lui cancella una mail usando POP nel suo computer, la mail sul server rimane, e sul cellulare continuerà a vederla.

Per risolvere le soluzioni sono due.
O usa IMAP su tutti i client.
O linka tutte le mail a gmail in POP (gmail non l'app, gmail il servizio di posta) e le gestisce da gmail.

Hai scritto tu che non ne sai un cazzo, ecco, cerca di non voler avere ragione a tutti i cosi.

se avessi seguito il thread nella sezone di cui sei moderatore prima di rompere i coglioni a me e farmi l'ulteriore lezioncina su cosa e' l'IMAP , ed ammettere candidamente che nemmeno avevi capito quale era il problema di mellen, UTELE , avresti anche letto che il secondo post immediatamente dopo quello di apertura di mellen, Gianni indica

Hai attivo l'imap dappertutto? Magari hai ancora attivo il pop su qualche dispositivo e quando legge le mail le toglie dal server.
http://www.geek.com/mobile/geek-101-pop-vs-imap-1536343/

quindi e' ovvio che se dopo questo non ha ancora risolto non e' quello il problema, no? ;)

quello che vuole avere ragione a tutti i costi arrivando a gamba tesa e ammettendo di non avere nemmeno letto ma deve salire in cattedra a smerigliare la sacca delle gonadi su cose ovvie non sono io eh. ;)

io ho detto solo che con il cazzo di app di gmail 5.0 uso un unico client su 3 mail differenti non tutte gmail e non ho alcun problema di doppioni mail cancellate o mail che non arrivano tra pc e smart (problema di mellen), poi e' ovvio che ci sono soluzioni, anche altre , anche pagare di tasca mia un cazzo di piccione viaggiatore per ogni mail ,anche di spam, che gli arriva cosi non rompi.

Hador
24th June 2015, 22:39
Te lo ho già detto una volta, su sta sezione o sei costruttivo o te levi dal cazzo, al prossimo commento del minchia sul "dici stronzate" "sforzati" "fai le lezioncine" cancello tutta questa conversazione e ti cartellino. Che poi avessi i titoli per parlare ancora ancora, manco capisci la differenza tra un account di posta e una app del cellulare e mo mi vuoi dire che sei er mago dei protocolli.
ma dai su, per cortesia.

Mellen
25th June 2015, 10:20
Quindi il problema è che su Thunderbird ho impostato il server POP. Dovrei impostarlo come IMAP (ho seguito le indicazioni trovate online...) sia hotmail che alice e DOPO posso sia usare l'app normale sullo smartphone associando le mail e quindi ritrovandomele sia sul pc che sul cell e se cancello da una parte, non la trovo dall'altra.
Oppure come consigliatomi, usare GMAIL e associare tutte le mail direttamente.

Però il problema fondamentale è che dovrei reimpostare IMAP su thunderbird...
Visto che nelle impostazioni non me lo permette (dove è inserito POP non c'è il menù a tendina) deduco di dover ricreare l'account su thunderbird... non perdo vero tutte le mail ora? Non vorrei fottermi mesi e mesi di mail salvate pazientemente essendo soprattutto di lavoro...

Hador
25th June 2015, 10:46
Quindi il problema è che su Thunderbird ho impostato il server POP. Dovrei impostarlo come IMAP (ho seguito le indicazioni trovate online...) sia hotmail che alice e DOPO posso sia usare l'app normale sullo smartphone associando le mail e quindi ritrovandomele sia sul pc che sul cell e se cancello da una parte, non la trovo dall'altra.
Oppure come consigliatomi, usare GMAIL e associare tutte le mail direttamente.

Però il problema fondamentale è che dovrei reimpostare IMAP su thunderbird...
Visto che nelle impostazioni non me lo permette (dove è inserito POP non c'è il menù a tendina) deduco di dover ricreare l'account su thunderbird... non perdo vero tutte le mail ora? Non vorrei fottermi mesi e mesi di mail salvate pazientemente essendo soprattutto di lavoro...POP scarica le mail sul pc, quindi tutte le modifiche in cartelle ecc sono in locale sul tuo pc e non sono sul server.
Se hai configurato thunderbird per lasciare una copia delle mail anche sul server, allora in IMAP te le riscarica, ma l'organizzazione che hai fatto in POP non la vedrai essendo in locale.

Quello che puoi fare è crearti account imap e importarci dentro le mail che avevi salvato in POP in modo tale che te le carichi sul server. Qua c'è una guida per thunderbird: https://support.mozilla.org/en-US/kb/switch-pop-imap-account

Se tu non usi gmail come mail, non ha molto senso passare da gmail.


Oppure usi la app di gmail sul cellularehhhhhh :sneer:

Mellen
25th June 2015, 10:53
thanks... e sono fregato:

While most mail providers support IMAP, a few still don't (including some well-known providers such as Hotmail)

fuuuuuuu

però poi online vedo indicato che si può...
:gha:

innaig86
25th June 2015, 10:57
Vabbè, pure tu che avevi le mail di lavoro su Hotmail però..

Hador
25th June 2015, 10:58
ho preso il primo risultato di google, hotmail dovrebbe essere gestita tramite live ora (cioè outlook.com), che penso proprio abbia imap.

Mellen
25th June 2015, 11:13
Vabbè, pure tu che avevi le mail di lavoro su Hotmail però..

ho sempre tenuto 2 mail. Hotmail è quella seria che ce l'ho sin dall'alba dei tempi dove facevo tutto quanto e ho continuato ad averla. L'altra mail delle cazzate era tiscali prima e ora alice.


ho preso il primo risultato di google, hotmail dovrebbe essere gestita tramite live ora (cioè outlook.com), che penso proprio abbia imap.

Comunque l'IMAP funziona, però credo ci sia un blocco...
Quando avevo provato K-9 (come consigliatomi prima) pensavo non funzionasse invece succede la stessa cosa su thunderbird.
Si limita a 20 mail, 13 giorni indietro. Oltre non va.

Hador
25th June 2015, 11:17
ma sul server ste mail dove sono, come sono, etc? Googla un po' per capire come configurarlo perché così a bocconi è demenziale.

Mellen
25th June 2015, 11:31
parecchio demenziale.
Al momento su thunderbird mi ritrovo.

Posta in Arrivo, le ultime 20 mail ricevute che non ho cancellato (in realta dovrebbero essere tutte all'interno di due cartelle separate di lavoro).
Nella cartella Posta Inviata ho 430 mail a partire da agosto 2013 a giugno 2014.
Sotto Deleted 88 mail recenti, ma alcune di queste dovrebbero invece essere nelle cartelle di posta in arrivo.
Infine sotto Junk41 mail che sono effettivamente recenti e cestinate (non tutte quelle degli ultimi giorni che ho già messo nel cestino e svuotato).

Mellen
25th June 2015, 11:59
cmq online vedo le stesse 20 mail nella Cartella Posta in Arrivo e il resto come presente nell'IMAP.

edit: forse ho scoperto...
era preimpostato "lascia messaggi nel server non più di tot giorni"...

deduco quindi che tutte le cartelle con i messaggi vecchi sono ora SOLO su thunderbird e non ho modo di girarle di nuovo altrove se non reinviandomele tutte?

Tunnel
25th June 2015, 13:02
Continuo a preferire il metodo 'tradizionale' dell'account gmail che si scarica la posta (svuotando) via pop3 gli altri account e funge da accentratore totale.
L'unico svantaggio che percepisco è che o ricevi tanta posta oppure gmail la guarda ogni 50 minuti (quindi ti arrivano in ritardo). Si può forzar ela synch ma è una smaronata.

dariuz
25th June 2015, 13:35
eccco perchè come dicevo il forward è tanto easy.... è istantaneo e ti arriva l'avviso push da gmail (contro il sync a tempo del collegamento pop3) e le copie rimangono anche su ogni casella d'origine quindi fanno da "backup"

Hador
25th June 2015, 14:07
Mellen ma so 15 anni che usi la mail e non ti sei mai accorto di do cazzo vanno a finire? :|
Visto il disagio generale comunque, benché la soluzione IMAP sia la più corretta, forse è il caso che tu ti faccia una nuova mail gmail da usare al posto della hotmail che non si può vedere, e che ci linki gli account in POP, così da fare lo switch progressivamente.

Mellen
25th June 2015, 14:36
Mellen ma so 15 anni che usi la mail e non ti sei mai accorto di do cazzo vanno a finire? :|
Visto il disagio generale comunque, benché la soluzione IMAP sia la più corretta, forse è il caso che tu ti faccia una nuova mail gmail da usare al posto della hotmail che non si può vedere, e che ci linki gli account in POP, così da fare lo switch progressivamente.

il problema è nato col nuovo pc e windows 8.
l'app di windows delle mail mi faceva alquanto cagare visivamente e da utilizzare non mi piaceva.
Prima con thunderbird nessun problema.
Installato thunderbird nel nuovo pc ho avuto parecchi problemi legati alle singole mail (un mio 3d di un bel po' di tempo fa in cui non mi salvava le mail inviate o che tuttora mi risputa fuori mail vecchie ogni tanto...).

Un tempo non avevo così tante mail da gestire o meglio, potrei farlo anche ora usando solo thunderbird..
solo che mi è capitato con le prenotazioni di treni/alberghi che non avevo le mail, non c'era sincro ecc.. e mi sono chiesto "com'è possibile??"


io la gmail ce l'ho, non la uso minimamente visto che come già detto ho 2 mail (lavoro personale e svago).
il discorso del forward come avete detto di girare direttamente tutte potrebbe essere interessante per certi aspetti ma temo mi sputtanerebbe tutte le cartelle già fatte con thunderbird visto che nelle impostazioni sbagliai a dirgli di cancellarle dal server dopo tot giorni...

Hador
25th June 2015, 14:46
mellen il problema non è nato con windows 8, il problema è che usavi le robe a caso. Se avessi usato IMAP da principio e configurato le mail per esser lasciate anche sul server tutto questo non sarebbe successo :D

Mellen
25th June 2015, 15:04
mellen il problema non è nato con windows 8, il problema è che usavi le robe a caso. Se avessi usato IMAP da principio e configurato le mail per esser lasciate anche sul server tutto questo non sarebbe successo :D

come se avessi usato altre mail invece di hotmail...
ma visto che sono anni che ho iniziato così (visto che a suo tempo non credevo mica di mettermi a leggere le mail dal cell....:gha:)

Mellen
25th June 2015, 17:52
comunque ora sto facendo la prova di portare sul nuovo hotmail con imap creato su thunderbird, le cartelle con le mail precedenti (si parla di 3 cartelle da 60-120-1200 mail...)
Le prime due cartelle sembra tutto apposto, la terza sta impiegando parecchio per spostarle..
così poi cancello il pop creato a suo tempo e riparto da capo con l'imap..

Mellen
30th June 2015, 19:20
ok... grazie a tutti.
Sistemata la questione mail.
Una fatica enorme perchè poco furbamente facevo tutto da thunderbird quando dovevo fare dal sito di hotmail.
Cancellavo mail che poi ritornavano.
Poi ho capito che facendo dal server direttamente era tutto più semplice e ora è ordinato come voglio.