Log in

View Full Version : App, novita' su android



McLove.
9th July 2015, 00:32
si parla sempre di smartphone della samsung che fa merda, poi poppa lo z3 di hador etc etc.
parliamo un po di app di qualcuna particolare dato che nella selva dello store fanno tutte le stesse cose ma sono poche quelle particolari.


la prima che indico e' solid explorer
https://play.google.com/store/apps/details?id=pl.solidexplorer2&hl=it

l'app c'e' gia da un annetto ed e' arrivata alla versione 2,0 che porta in dote il restyle in material design. Lo store e' pieno di file explorer alcuni free ed altri a pagamento
Ma perche' pagare 1,50 euro per questa?



perche e' l'unica che da un doppio pannello in modo da facilitare lo spostamento dei file
uno a destra ed uno a sinistra, entrmabi visibili in orizzontale, sovrapponibili con lo swipe se il device e' in verticale
quindi basta fare un drag and drop e spostare file tra cartelle o varie memorie. e come avere due finestre del pc aperte, gli altri explorer costringono a selezionare il file copiarlo/tagliarlo , questa no.
https://lh3.googleusercontent.com/e62ixaKSJKB08shPyIu5mEo0YF67YkO6ZbFLjcBJhozOq_lca5 mEmlicGQhtKaS8RZ0=h900-rw

Solid explorer crea dei pannelli differenziati in base al device quindi direttamente dal menu si puo scegliere se la memoria interna del telefono o la sd card infine si integra alla perfezione con moltissimi servizi cloud come g drive dropbox etc quindi e' possibile trasferire file dal servizio cloud direttamente alla cartella che volete, e viceversa, senza dovere usare l'app relativa: molto comodo ed estremamente veloce.
https://lh3.googleusercontent.com/Vm3Cn2L4IBjaeMLrOiS3_h8MazbiipmAZiuDh1RR0Db5Cw8hwT 95kBL63kzsTV-z9Lo=h900-rw

solid explorer sui device che hanno gia pieno support otg, ovviamente se avete un cavetto, riconosce immediatamente lo storage esterno usb (sui motorola ad esempio), se invece il vs device non lo permette (come ad esempio un mio tablet nexus 7) ha un plug in che costa 1,50 che ha le stesse funzioni del più vecchio e famoso ed anche costoso "nexus media importer", la licenza di solid ed il plug in costano meno di quella app.
Come altre feature ha un visualizzatore di foto/galleria built in ed anche un player per i suoni/musica ma di questo parliamo sotto per un altra app.

sinceramente per un euro e mezzo non c'e' meglio che possiate comprare (c'e' la trial di 14 gg btw e dopo imho la comprerete) , tra l'altro se avete la vecchia versione quella non in material design ed avete gia comprato l'app la licenza resta anche con la nuova versione che si scarica a parte e non come aggiornamento.




Andando a player musicali una delle app migliori a mio avviso sullo store e' la nuovissima Phonograph, il cui nome e' gia geniale, che ha appena due mesi, prima era solo scaricabile da apk mirror quando era in beta da una settimana e' uscita dalla beta ed e' sul playstore, ma e' già un piccolo capolavoro
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.kabouzeid.gramophone&hl=it
innanzi tutto e' free e' tutta in material design totalmente configurabile per colori e layout, legerissima e priva di bug, ha l'equalizzatore , ovviamente le varie playlist, editor di tag degli mp3, widget assortiti e comandi nell area delle notifiche se il file e' in esecuzione.
semplice gratis bella ed efficace, prvatela e diventera il vs player preferito se sentite musica dallo smart se andate a correre etc.
https://lh3.googleusercontent.com/VfRxtj-LbL0Txj2Gzd1jP7vHFKexSCbDnYORi4k_sc7Zk7mE-1J7ORcyzyGkSl2Vb_7A=h900-rw



un altra app appena uscita e abbastanza particolare e' Portal , fatta dai creatori di pushbullet che se non conoscete c'e' un thread apposito ed e' un must have.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pushbullet.android.portal&hl=it
cosa fa portal di cosi particolare? E' un modo velocissimo per trasferire file da un pc al device e non ci sono limiti di dimensioni dei file.

basta che siano connessi alla stessa connessione, ovviamente lo smart in wifi, si va sulla pagina portal.pushbullet.com dal Vs browser del pc si draggano i file che dal pc volete portare sullo smart o tablet e... fatto.
https://lh3.googleusercontent.com/mXByh8TyHh3yzOIBeE8s-ruXReCOEGloPlyVxlM3LWKxkIflM4O4A_hMCd_GhkQzSCk=h90 0-rw



man mano che escono o aggiornano app che personalmente ritengo must have uppero' il thread fate altrettanto basta che abbiano qualcosa di particolare rispetto alla massa di roba che c'e' sul playstore.

San Vegeta
9th July 2015, 01:21
minkia portal e pushbullet sono fenomenali, grazie per il suggerimento!!!

Come file explorer, io uso ES File Explorer e mi trovo benissimo. permettedi configurare delle intranet per connettere tra di loro tutti i device che avete (ok, magari con portal o pushbullet non serve, però io non li conoscevo), lancia qualunque app associata a un determinato file, ha editor player e visualizzatori integrati, è gratis, potente leggero e si adatta benissimo ai tablet

McLove.
9th July 2015, 01:27
es e' la brutta copia di solid tutto quello che fa es lo fa anche solid, ma solid ha anche altre feature ed in piu ha la feature del doppio pannello.
c'e' il trial provala

Miave
9th July 2015, 08:42
portal è praticamente il nuovo airdroid?

Abby
9th July 2015, 09:35
Grazie per le segnalazioni :)

Mellen
9th July 2015, 09:47
grazie Mc.
Cercavo proprio un buon player gratis!

McLove.
9th July 2015, 13:53
portal è praticamente il nuovo airdroid?

portal e' piu' user friendly per le capre non c'e' l'impostazione dell ip ma lo scan code dallo smart e gg nei test e molto piu' veloce di airdroid proprio come velocita di trasferimento file.

Shalee
9th July 2015, 15:46
consiglio AIRDROID
in pratica browsate/operate lo smartphone dal pc

http://web.airdroid.com/

McLove.
9th July 2015, 16:02
consiglio AIRDROID
in pratica browsate/operate lo smartphone dal pc

http://web.airdroid.com/

al di la del fatto che airdroid non e' una nuova app ma ha i suoi 3 anni? airdroid e' un desktop manager, pulsar e' un app per trasferire file in un click e basta, sono due concept differenti

il trasferimento dei file e' una delle cose che fa airdroid tra l'altro pulsar lo fa meglio (dai test e' piu veloce nel trasferimento), airdroid e' cmq un app differente.

sui desktop manager poi ci sarebbe da parlare molti trovano moborobo http://www.moborobo.com/
molto piu performante di airdroid (perche ha il backup, perche non richiede una connessione sempre attiva ma basta il cavo al pc, perche e' completamente gratis e nessun hidden payment) la cosa su cui ha problemi moborobo e la messaggistica ma se si ha pushbullet (must have imho) difficilmente si usera quella di airdroid perche pushbullet gli mangia in testa sulla messaggistica/notifiche A pc o DA pc

Personalmente io trovo i desktop manager abbastanza inutili dato che stiamo parlando di Android cmq fai tutto anche senza e non Ios (gia su Ios un desktop manager puo servire di piu)

pulsar ti rende piu veloce il trasferimento dei file al posto di passare da un cloud, solo quello
Esistono mille modi per passare un file dal pc allo smart, dal cloud, da airdroid o moborobo o un altro desktop manager, da pushbullet, da un app explorer che si interfaccia ad un cloud, col cavetto al pc, con il cavo otg ed una chiavetta
pulsar lo rende solo a prova di droide e più veloce. La cosa bella dell app e che ti basta solo collegarti al wifi dove c'e' quel pc, quindi pc di un amico che ti deve passare un file, musica, un pornazzo, fumetti o pc dell ufficio dove prendere dei documenti: colleghi il wifi, browser del pc nel sito si pulsar, scan con il device e drag and drop, fine.. ci stai 20 sec.

lasciamo sto spazio imho per parlare di NUOVE app o app con nuove feature

Estrema
9th July 2015, 16:22
io vi propongo l'app piu grande che ce sta in android anche se ancora non è del tutto completa...............non è nuovissima ma dio cristo quanti cazzo di sbattimenti ha risolto per chi vuole una videosorveglianza semplice non ve rendete conto.


https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ivuu

http://www.myalfred.co/

quando metterenno la registrazione sul cell sara probabilmente perfetta..o quasi

Errtu
9th July 2015, 16:56
io vi propongo l'app piu grande che ce sta in android anche se ancora non è del tutto completa...............non è nuovissima ma dio cristo quanti cazzo di sbattimenti ha risolto per chi vuole una videosorveglianza semplice non ve rendete conto.


https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ivuu

http://www.myalfred.co/

quando metterenno la registrazione sul cell sara probabilmente perfetta..o quasi

Cioè sfrutta un 2ndo device android con telecamera come se fosse una cam ip per videosorveglainza? ho capito bene?

Errtu
9th July 2015, 16:58
McLove, come valuti Phonograph rispetto PowerAmp? pro e contro?

McLove.
9th July 2015, 17:12
McLove, come valuti Phonograph rispetto PowerAmp? pro e contro?

ci sono mille player musicali, power amp e' uno dei tanti, come apollo, shuttle, player pro, il mio vecchio preferito di un tempo che era now playing, anche google play music sta migliorando molto nel tempo.

poweramp mi e' sempre sembrato molto pesante e con qualche bug (poi magari dipende dalla release e dal device) in piu non mi piace per nulla come estetica ha il supporto per le lyrics cosa che phonograph (ancora?) non ha. gli ho sempre preferito altri player dopo la trials per me non valeva i soldi spesi per prendere la licenza.

non sono in grado di farti una serie di pro e contra
posso dirti che phonograph e' leggero, molto fluido, ottima resa musicale, esteticamente gradevole e customizzabile in material design ed e' uscito da una settimana ( la uso da 2 mesi quando era in beta ed aggiornavo l'apk btw, e mai un problema) cose che me lo fanno preferire ad altri player atm poi dipende dalle esigenze/gusti.

phonograph e' free installala ed usala qualche giorno, smanettacci e vedi cosa ti piace e cosa no io mi ci trovo da dio magari a te fara' merda.

edit: ti faccio un esempio per le tastiere per rendere l'idea: la migliore tastiera se si vuole andare di pressione di tasti per me atm e' swiftkey, ha anche feature di swipe ma non rende bene. se piace usare lo swipe allora la migliore ed esteticamente anche piu gradevole (ha skin migliori) e' Swype della nuance , ed ha anche un migliore supporto per dettare, d'altronde sono quelli di dragon dictate, e' a pagamento ma vale la pena, ha anche molti swipe per la punteggiatura... se si scrive con lo swipe e' quella da prendere. In alternativa ad entrambe nelle ultime release ha fatto passi da gigante la tastiera della google quella di default, buona nella digitazione e nello swipe non raggiunge i livelli delle altre due che eccellono in una cosa ma fanno merda nell'altra.
morale atm pur avendole comprato le altre due (dal tempo in cui swiftkey era a pagamento ora e' free ed ho comprato nel tempo anche swype) uso la tastiera di google con lollipop che all around mi pare la migliore spesso digito , ma quando ho una mano impegnata vado di swipe con il pollice, alternado i due metodi di imput la tastiera google e' quella che fa per me, ma se mi chiedi quale delle tre e' la migliore sinceramente non ti so rispondere.

Estrema
9th July 2015, 18:56
Cioè sfrutta un 2ndo device android con telecamera come se fosse una cam ip per videosorveglainza? ho capito bene?
si fa questo passando per lo stesso account gmail unica cosa non si può registrare

Drako
10th July 2015, 13:22
Ma funzionerebbe anche con una webcam su pc o solo tra telefono e telefono. Sentry vision mi dà i numeri, dopo tot giorni smette di funzionare correttamente. Vai a capire perchè.

Estrema
10th July 2015, 15:49
Ma funzionerebbe anche con una webcam su pc o solo tra telefono e telefono. Sentry vision mi dà i numeri, dopo tot giorni smette di funzionare correttamente. Vai a capire perchè.
no funziona solo con 2 terminali android

Hador
10th July 2015, 16:04
ma i flussi video passano da un server? Cioè non è che mi piaccia molto l'idea di appoggiarmi a servizi esterni misconosciuti in questi casi.

Estrema
10th July 2015, 16:14
ma i flussi video passano da un server? Cioè non è che mi piaccia molto l'idea di appoggiarmi a servizi esterni misconosciuti in questi casi.
hador questa me la chiedi difficile, praticamente a differenza delle classiche ip camera da remoto che devi appoggiarti ad un ip fisso o a un gestore di ip qui devi condividere lo stesso acconto gmail, una cosa semplicissima e gratuita poi naturalmente suppongo che passino da un servver , ma onestamente non sono stato a guardare se ci sia una cosa del tipo, invio a un server e scarico dal server..............