Log in

View Full Version : MEXICO 2016 Gennaio-Febbraio



ilsagola
3rd August 2015, 14:20
Ho quasi deciso di farmi una vacanzina in Messico in inverno, minimo 10 giorni, basata soprattutto su relax e natura.

Vorrei consigli da chi c'è stato su i top posti appunto a livello di natura e di mare, villaggi/hotel dove alloggiare, dove prenotare, voli etc.
Non disdebneremo anche un paio di escursioni per vedere storia e luoghi sacri.

Consigli anche su abbigliamento giorno/sera e su ogni tipo di cosa vi venga in mente
Advises please.

Thanks

innaig86
3rd August 2015, 14:52
Una coppia di miei amici (Monica del canale yt e fidanzato) ci sono andati l'anno scorso, ma d'estate. Appena tornano da Cuba mi faccio dire qualcosa.

ilsagola
3rd August 2015, 14:55
Ottimo

ilsagola
3rd August 2015, 17:34
Up viaggiatori della mia ciolla!

Marphil
3rd August 2015, 21:31
Io sto pianificando il viaggio per il periodo 27 Dicembre 11 Gennaio, Yucatan + mare. Non ci sono mai stato mi sto affidando a recensioni/consigli e un'agenzia messicana dove lavorano italiani molto rinomata e organizzata per i viaggi in messico (karma trails la trovi facile su internet).

ilsagola
4th August 2015, 10:13
Marph svuota pm

San Vegeta
4th August 2015, 19:57
posso dirti una cosa per certo: organizzati con gli stick per le punture d'insetti e gli spray per proteggerti... ti consiglierei di provarne un po' e scegliere quello che sopporti meglio.
per le zone da visitare lascio la parola agli altri

black
5th August 2015, 10:36
Io ci son stato a dicembre. Zona Yucatán.
Fatto tour + mare
30/35 gradi di.giorno 22+ di notte alla interno.
Mare idem tranne il temporale delle 17 circa. Tutte le sere. Ma piacevole
Mai vista o sentita una zanzara, qualche.mosca si
Chichén Itzá, tulum, coba, ek balam uxmal, venite vari
Mare uxmal

Noi abbiamo fatto tour con presstour prenotando tutto dall Italia, così da avere guida e pulmino che ci scarrozzasse(3 giorni 1200+ km).
Siamo stati al principe bahia, dove sei in riserva naturale( iguane,deer, uccelli vari, tartarughe ,mante,procioni e bestie varie alla interno del villaggio)

Se dovessi rifarlo aggiungere città del Messico( per le rovine) e palenque e togliersi giorni di mare( città delessico sta a 3k km da tulum).
Escursioni vicino a tulum appunto le rovine e isla de mujeres

Bortas
5th August 2015, 12:00
Stato a Febbraio zona Yucatan, Quintana roo, Yucatan, Campece. (3 anni fa per la precisione)

Nessun tour prestabilito, Rovine Maya a profusione e buon mare,
Girato Isla Cozumel, Cancun, Playa del Carmen, Chichén Itzá, Tulum, Coba, Ticul, varie ed eventuali e quella che viene chiamata la riviera Maya insomma.
35 più gradi, molta umidità, zanzare poche e iguane, in zona mare poco insettame in generale, qualche bel pappagallo.

A parte il trittico iperturistico di Cozumel, Cancun, Playa del Carmen, che è praticamente un prolungamento degli Stati Uniti + Canada al mare, me lo sono fatto in alberghetti improvvisati e sempre in giro in auto (noleggiata dai privati si trovano a buon prezzo, noleggiano anche le moto, comprese le Harley Davidson, consiglio se noleggi l'auto cerca di evitare l'old fashion maggiolino, perchè ha 1000 problemi e va a due, meglio una macchinetta del cazzo ma moderna, attento alle topes che non sono fie in livornese, ma barriere di rallentamento molto aggressive, consigliabile andarci molto piano che mollarci le sospensioni è un secondo) con una macchinetta giri un po' dove vuoi in questa parte del Messico ha buone strade e buoni servizi, per le città Maya e rovine consiglio i tour organizzati, in alcune arrivarci in auto è un impresa e i Messicani non guidano bene, anche per spostarsi in lunghe distanze meglio usare il bus che ti fa lo spostamento di tot ore, te ne stai semidisteso e sonnecchi ad un aria condizionata a 3 gradi, ma sono ottimi per viaggiare con meno pensieri. In città meno turistiche c'è criminalità, ti consiglio di tenere un profilo basso e portarti pochissime cose di valore dietro, gente che ho conosciuto nel tour era stata rapinata e senza nemmeno troppi complimenti.
Il mio consiglio è di farti una vacanza mista un po' mare un po' rovine Maya, un po' escursioni per foreste e parchi, perchè (a mio avviso) se fai una o due cose alla fine ti spalli perchè è un po' tutto uguale, salvo Tulum che ti propone un po' tutte e tre le scelte)
Occhio al cibo, è tutto piccante, tutto con cipolla e tanto mais, se ti dicono che il piatto non contiene piccante non significa che non c'è ma che ce ne è meno, il Messico si ciba principalmente di pollo e riso, seguito a ruota dal maiale, il piccante è ovunque e servito in tutti i modi, totillas, cipolle, patate, fagioli neri, avocado e platano, il resto è cucina semisconosciuta, qualcuno al mare fa anche il pesce ma gli riesce poco. Sono molto bravi a fare gli Hamburgher i migliori li ho mangiati a Cozumel dove c'è un tizio che li fa in un cubicolo di 2mx2m e sarà 130 kg, una cazzo di comica, però stampati a mano con avocado fresco assolutamente imperdibili.
Il messico è sudicio, pensa per tempo a farti qualche vaccino, tipo ora (alcuni entrano in funzione dopo mesi). Consiglio quello per l'epatite alimentare, per il resto senti il centro vaccini loro ti sapranno dire.

mbò se serve altro io sono stato li, mi dicono che è carina la zona nord al mojave e la parte di Acapulco, ma sono altri giri ed altra natura, il Messico è grande, se hai poco tempo devi importi delle scelte.

Edit: In zona iperturistica Ammerigana (cancun, playa del carmen), accettano anche i dollari come moneta e gli atm hanno doppia valuta, teneteci un occhio perchè il messicano accetta tutte e due le valute ma tende ad inculare sul dollaro.

Marphil
16th August 2015, 23:56
Mi stanno vendendo vari dubbi per via del fenomeno alghe, cioè alla fine ci vado soprattutto per farmi mare e a vedere dalle foto + recensioni degli hotel pare che ci sia una cavolo di invasione da Febbraio. Dicembre - Gennaio è il miglior momento ma onestamente non so se fidarmi e rischiare boh. Cioè arrivare lì e beccarmi montagne di alghe mi prenderebbe a malissimo.

ilsagola
2nd November 2015, 12:06
Mi stanno vendendo vari dubbi per via del fenomeno alghe, cioè alla fine ci vado soprattutto per farmi mare e a vedere dalle foto + recensioni degli hotel pare che ci sia una cavolo di invasione da Febbraio. Dicembre - Gennaio è il miglior momento ma onestamente non so se fidarmi e rischiare boh. Cioè arrivare lì e beccarmi montagne di alghe mi prenderebbe a malissimo.

Novità per la questione alghe e/o link affidabili che ne parlino? :)

ilsagola
6th November 2015, 13:48
Up.

Ho dato un occhio a presstour ma mi sembra un viaggio organizzato dove sei un pò troppo per strada, e sinceramente vorrei farmi 4-5 giorni pieni di mare e nient'altro e poi le classiche escursioni rovine parchi etc. Purtroppo credo che nel programma eliminerò Città del Messico che solo di spostamenti mi verrebbe a costare un pò troppo, è veramente fuori mano.

Per le escursioni possono essere prenotate direttamente singolarmente dall'Italia, o comunque se prese in albergo non dovrebbero incularmi e le hanno tutti gli alberghi?

black
6th November 2015, 19:04
Up.

Ho dato un occhio a presstour ma mi sembra un viaggio organizzato dove sei un pò troppo per strada, e sinceramente vorrei farmi 4-5 giorni pieni di mare e nient'altro e poi le classiche escursioni rovine parchi etc. Purtroppo credo che nel programma eliminerò Città del Messico che solo di spostamenti mi verrebbe a costare un pò troppo, è veramente fuori mano.

Per le escursioni possono essere prenotate direttamente singolarmente dall'Italia, o comunque se prese in albergo non dovrebbero incularmi e le hanno tutti gli alberghi?

io ho fatto il minitur da 3 giorni. si gira molto ma è molto comodo (fai la siesta durante i tragitti) (se prenoti con presstour e ti capita Davìd come guida, se puoi fai l'extratour nei sotterranei + shamano)

le escursioni in albergo/villaggio le ho trovate care rabbiose.

città del messico è a 2000km dallo Yucatan, quindi conviene l'aereo per raggiungerla, a meno di voler fare tutte le zone del messico col minibus.

fammi sapere cosa decidi.

ilsagola
9th November 2015, 11:12
Al momento stiamo per scartare il Messico dalle destinazioni, principalmente per il mix maggior costo / problema alghe. Cioè andrei volentieri ma se devo spendere di più e trovare spiagge di merda (sto cercando conferme da chi è stato da poco) allora veramente preferisco qualche altra località, come ad esempio la nuova che stiamo valutando ovvero Kenya.

Zaider
9th November 2015, 11:22
andate a zanzibar a fare i papponi in villaggio no?

ilsagola
9th November 2015, 11:39
Si infatti pensavo a Zanzibar + Kenya, ma il safari me lo volevo fare in ogni caso quindi male che vada solo kenya o tanzania no?

Zaider
9th November 2015, 11:47
Si infatti pensavo a Zanzibar + Kenya, ma il safari me lo volevo fare in ogni caso quindi male che vada solo kenya o tanzania no?


fanculo KE + TZ ... vai diretto in mozambico!!!!! ma proprio senza passare dal via.
Al limite ci attacchi un giro in sudafrica (se passi da CPT vi porto io a fare un giro :) )

ilsagola
9th November 2015, 11:56
fanculo KE + TZ ... vai diretto in mozambico!!!!! ma proprio senza passare dal via.
Al limite ci attacchi un giro in sudafrica (se passi da CPT vi porto io a fare un giro :) )

Eh ma volentieri, se hai consigli io li prendo tutti. Spara spara, tra l'altro in Sudafrica avevo visto un ristorante in una trasmissione su SKY con braciere acceso da 20 anni tipo dove ti preparavano tutte le carni locali :drool:

Zaider
9th November 2015, 11:59
Eh ma volentieri, se hai consigli io li prendo tutti. Spara spara, tra l'altro in Sudafrica avevo visto un ristorante in una trasmissione su SKY con braciere acceso da 20 anni tipo dove ti preparavano tutte le carni locali :drool:

Vabbe' il mozambico e' un posto della MADONNA, fuori discussione andarci, zanzibar forse pure meglio (villaggio da pappone e ti fai una settimana stile candyland).

In sudafrica le mete principali sono il kruger park (per il safari), poi si skippa alla grande joburg che e' un posto di merda per venire a cape town (table mountain, lionshead), qui si fa una cena al THE TEST KITCHEN (top 50 mondo) che ti ricordi per sempre, poi si affitta la macchina e si fa la garden route fino a port elizabeth (in mezzo c'e' il capo di buona speranza, i pinguini e cazzi vari).

ilsagola
9th November 2015, 12:47
Vabbe' il mozambico e' un posto della MADONNA, fuori discussione andarci, zanzibar forse pure meglio (villaggio da pappone e ti fai una settimana stile candyland).

In sudafrica le mete principali sono il kruger park (per il safari), poi si skippa alla grande joburg che e' un posto di merda per venire a cape town (table mountain, lionshead), qui si fa una cena al THE TEST KITCHEN (top 50 mondo) che ti ricordi per sempre, poi si affitta la macchina e si fa la garden route fino a port elizabeth (in mezzo c'e' il capo di buona speranza, i pinguini e cazzi vari).

Volevo farmi soprattutto mare + safari, quindi tenderei a scartare sudafrica, Mozambico lo prendo in considerazione, sennò appunto la meglio sarebbe Zanzibar + Kenya/Tanzania per il safari.
Mi tenti molto con il ristorante, ma penso che scorpacciate di buona carne e anche pesce le si possa fare ovunque.