Log in

View Full Version : Fine del mondo.



Hador
9th September 2015, 19:38
Intervento microsoft all'evento apple :sneer:

Mosaik
9th September 2015, 19:41
https://www.youtube.com/watch?v=4YY3MSaUqMg

Manca solo che fanno vedere che Flash gira iPad Pro :sneer:

Hador
9th September 2015, 20:04
fino ad ora la frase della serata è stata [l'apple watch pink] adds a total new dimension to the apple watch experience

Axet
9th September 2015, 21:23
Best drinking game ever: ti scoli qualcosa ogni qualvolta durante la presentazione dicono "you're gonna love it" o "innovative". Sei sbronzo merda dopo i primi 15 minuti :sneer:

Comunque l'ipad pro è figherrimo, non so quanto utile perchè mi pare atrocemente grande ma potenzialmente è veramente figo.
iPhone 6s, bello, mio appena esce che mi son rotto del 5s :nod:

Estrema
9th September 2015, 21:29
ma quando esce il nuovo iphone chissa che cosa anno reciclato stavolta spacciandola per esclusiva :sneer:

Darkmind
9th September 2015, 21:34
Hanno detto quando uscirà l'iPad Pro?

Drako
9th September 2015, 22:23
http://img-9gag-fun.9cache.com/photo/a1Y0pjw_700b.jpg

Dr.Doomed
9th September 2015, 22:32
https://www.youtube.com/watch?v=tupT2-sb414

Axet
9th September 2015, 22:59
Vabbè mica si son appropriati dell'idea della tastiera, l'han banalmente copiata. Il surface faceva cagare per ben altri motivi. La tastiera era una delle poche cose buone.
Che poi esistevano comunque cover per ipad con tastiera integrata, ma non di questo livello.

Certo che veramente poco carisma tra tutti i gli executive apple che han presentato. Tim Cook in particolare fa passare la voglia di vivere.
L'unico decente imo è stato il mascellone che ha presentato il 3d touch.

Hador
9th September 2015, 23:45
il surface 3 pro in realtà è un ottimo prodotto, ma non un diretto comperitor dell'ipad dato che surface è un vero pc, non monta quella merda di ios.
ipad pro... 749 più 150 di cover più 100 di penna, bello per chi fa i disegnini, per tutto il resto del mondo me pare un po' meh.

Per il resto mi pare tutto sotto tono. Apple tv un grandissimo chissenefrega, idem watch rosa. Iphone aggiornato ok, il 6 era bono, sarà bono anche questo.

Marphil
10th September 2015, 00:00
Così a naso mi pare sto ipad pro voglia segmentizzare ancora di + il mercato ed andando a catturare quella clientela che vuole poter fare di + sull'ipad ma senza rinunciare alla semplicità di base.

Però boh onestamente a quel punto uso veramente diretto un laptop, rimango un pò perplesso onestamente.

Tunnel
10th September 2015, 00:12
Il surface faceva cagare per ben altri motivi..

No vabbè... :rotfl:

Hador
10th September 2015, 00:20
Così a naso mi pare sto ipad pro voglia segmentizzare ancora di + il mercato ed andando a catturare quella clientela che vuole poter fare di + sull'ipad ma senza rinunciare alla semplicità di base.

Però boh onestamente a quel punto uso veramente diretto un laptop, rimango un pò perplesso onestamente.

più che altro a differenza della concorrenza windows (vari ultrabook con schermo touch), questo monta ios non un vero sistema operativo.

Dryden
10th September 2015, 01:52
Avesse montato OSX come il Surface monta Win, avrebbero potuto puntare a dare ai professionisti del settore grafico uno strumento fantastico per il loro lavoro, quello che ora hanno comprando Mac + Wacom Cintiq.

Axet
10th September 2015, 02:17
No vabbè... :rotfl:

Hai ragione, Surface dispositivo della madonna. Del resto col successo travolgente che ha avuto come potrebbe non esserlo :rotfl:

Me ne son passati per le mani un paio, semplicemente pessimo. Inusabile, scomodo e fisicamente pesante. Ti parlo del primo, l'unico che ho avuto il "piacere" di provare di persona.
Se poi è migliorato non lo so, lo ignoro. Ma del resto quando ti presenti con un prodotto del genere vs iPad e fallisci miseramente, è molto dura scrollarsi di dosso l'etichetta e non finire nel dimenticatoio.


più che altro a differenza della concorrenza windows (vari ultrabook con schermo touch), questo monta ios non un vero sistema operativo.

Indubbiamente è limitante, soprattutto per un dispositivo che sta nella terra di mezzo come questo nuovo iPad pro (per dimensioni e per potenza, visto che affermano sia putentizzimo come e più della maggiorparte dei laptop - che è tutto da vedere).
Un tempo ero convinto che un tablet fosse solo un'estensione, qualcosa che comunque avesse bisogno di un pc per funzionare. Ora non sono più così sicuro.
Tolti casi d'uso specifici come ad esempio sviluppare e considerando solo l'utilizzo mainstream di un pc infatti credo che un iPad possa davvero essere sostitutire in toto un portatile.

Due cose sono cambiate:
1) una gestione del multi-tasking decente, che permetta l'interazione tra app diverse in maniera agile (diversa rispetto a quello cui siamo abituati con i sistemi operativi non mobile, ma comunque funzionale)
2) una pletora di servizi che annullano il bisogno di attaccare l'ipad al pc per rifornirlo di contenuti multimediali (spotify, apple music & co per la musica e netflix & affini per i video)

Marphil
10th September 2015, 04:18
Si ma boh onestametne andreste a spendere 1k per un ipad?

Io sempre preso il base a 500 € only wifi e mi ci so trovato sempre da paura (li ho avuto praticamente tutti) ma è appunto un ipad, sto pro mi lascia veramente perplesso non so.

Ci dovrei mettere le mani sopra per giudicarlo per bene.

Cmq sia tra Microsoft, Adobe e matita so sicuro che Jobs, un paio di volte almeno, nella tomba si è rivoltato.

Estrema
10th September 2015, 08:15
x axet io ho comprato un trasformer book dell'asus cosi piu per curiosita che per esigenza e onestamente a parte la limitazione della memoria storage e la potenza per alcune cose si puo tranquillamente usare al posto di un pc per un esigenza domestica e parliamo cmq di un prodotto economico in confronto al surface e ipad alla fine se lo confronto con i vecchi netbook è molto più pratico.

Hador
10th September 2015, 09:27
Hai ragione, Surface dispositivo della madonna. Del resto col successo travolgente che ha avuto come potrebbe non esserlo :rotfl:

Me ne son passati per le mani un paio, semplicemente pessimo. Inusabile, scomodo e fisicamente pesante. Ti parlo del primo, l'unico che ho avuto il "piacere" di provare di persona.
Se poi è migliorato non lo so, lo ignoro. Ma del resto quando ti presenti con un prodotto del genere vs iPad e fallisci miseramente, è molto dura scrollarsi di dosso l'etichetta e non finire nel dimenticatoio.

il surface 3 pro è un'altra cosa, proprio un altro prodotto, è competitor del macbook air ed è un buon prodotto - cosa riconosciuta più o meno ovunque. Ed è identico all'ipad pro :sneer:
http://www.microsoft.com/surface/it-it/products/surface-pro-3


Indubbiamente è limitante, soprattutto per un dispositivo che sta nella terra di mezzo come questo nuovo iPad pro (per dimensioni e per potenza, visto che affermano sia putentizzimo come e più della maggiorparte dei laptop - che è tutto da vedere).
Un tempo ero convinto che un tablet fosse solo un'estensione, qualcosa che comunque avesse bisogno di un pc per funzionare. Ora non sono più così sicuro.
Tolti casi d'uso specifici come ad esempio sviluppare e considerando solo l'utilizzo mainstream di un pc infatti credo che un iPad possa davvero essere sostitutire in toto un portatile.

Due cose sono cambiate:
1) una gestione del multi-tasking decente, che permetta l'interazione tra app diverse in maniera agile (diversa rispetto a quello cui siamo abituati con i sistemi operativi non mobile, ma comunque funzionale)
2) una pletora di servizi che annullano il bisogno di attaccare l'ipad al pc per rifornirlo di contenuti multimediali (spotify, apple music & co per la musica e netflix & affini per i video)
Si ma non vedo il vantaggio di spendere 1000 dollari per un ipad da 12 pollici, quando allo stesso prezzo mi prendo un ultrabook che fa entrambe le cose, o un air per stare in apple. Cioè a parte per fa i disegnini, o a noi per leggere e correggere tesi e paper, mi pare un prodotto con una posizione di mercato di nicchia. E la cover fa molto microsoft più che apple, ad esser sinceri. Inoltre nonostante windows merda blabla, si sono mossi molto bene (anche se faticosamente) nell'avere un sistema unico che funziona in ogni modalità. Se mi compro un ultrabook convertibile o un surface ho un sistema operativo che mi permette di far tutto (anche solo espansione, se un surface me lo porto in ufficio e lo attacco al monitor e tastiera diventa un pc normale), mentre qua no.

Io sono TERRORIZZATO comunque che con sta cazzata stiamo spianando le porte per sostituire definitivamente osx on ios, almeno nella fascia "bassa" consumer. Qua rischiamo di avere il prossimo macbook air con ios se andiamo avanti così.

(poi oh, come gadget è fico, posso provare a farmelo comprare dall'uni :sneer:)

Estrema
10th September 2015, 09:44
mmm perchè non possono mettere os in un ipad? win 8.1 sta nei tablet non penso sia impossibile fare lo stesso per apple indipendentemente che sia conveniente o no a livelli commerciale

Mosaik
10th September 2015, 11:31
mmm perchè non possono mettere os in un ipad? win 8.1 sta nei tablet non penso sia impossibile fare lo stesso per apple indipendentemente che sia conveniente o no a livelli commerciale

Momento partiamo dal presupposto che windows su tablet è bello , fico ma inutilizzabile con il solo touch non so se avete mai provato ad aprire esplora risorse e selezionare un file con un dito è un inferno ....

Poi c'e' il problema dell'architettura sotto visto che osx ha bisogno di un intel :)

Tunnel
10th September 2015, 11:56
il surface 3 pro è un'altra cosa, proprio un altro prodotto, è competitor del macbook air ed è un buon prodotto - cosa riconosciuta più o meno ovunque. Ed è identico all'ipad pro :sneer:
http://www.microsoft.com/surface/it-it/products/surface-pro-3


Si ma non vedo il vantaggio di spendere 1000 dollari per un ipad da 12 pollici, quando allo stesso prezzo mi prendo un ultrabook che fa entrambe le cose, o un air per stare in apple. Cioè a parte per fa i disegnini, o a noi per leggere e correggere tesi e paper, mi pare un prodotto con una posizione di mercato di nicchia. E la cover fa molto microsoft più che apple, ad esser sinceri. Inoltre nonostante windows merda blabla, si sono mossi molto bene (anche se faticosamente) nell'avere un sistema unico che funziona in ogni modalità. Se mi compro un ultrabook convertibile o un surface ho un sistema operativo che mi permette di far tutto (anche solo espansione, se un surface me lo porto in ufficio e lo attacco al monitor e tastiera diventa un pc normale), mentre qua no.

Io sono TERRORIZZATO comunque che con sta cazzata stiamo spianando le porte per sostituire definitivamente osx on ios, almeno nella fascia "bassa" consumer. Qua rischiamo di avere il prossimo macbook air con ios se andiamo avanti così.

(poi oh, come gadget è fico, posso provare a farmelo comprare dall'uni :sneer:)
Spe gli traduco cosa ha scritto:
L'alfaromeo Giulia è una merda perchè se la compari alla Golf 8a serie ha in meno l'abs, il servosterzo, e un sacco di altre cose. Inoltre ha venduto solo 500.000 esemplari, un cazzo quindi.
Cioè, io ho visto solo la Giulia del 1962/1977 ( https://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Giulia ), ma è sicuramente sufficiente per farmi dire che la Giulia 2015 ( https://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Giulia_(2015) ) sia inadeguata.

(Magari così capisce :sneer: Poi a ben vedere paragonare il Surface 1 (ARM) con il Surface pro 3 è come dire sidecar vs automobile, ma magari per lui diventa troppo complicato il concetto )

Estrema
10th September 2015, 12:11
Momento partiamo dal presupposto che windows su tablet è bello , fico ma inutilizzabile con il solo touch non so se avete mai provato ad aprire esplora risorse e selezionare un file con un dito è un inferno ....

Poi c'e' il problema dell'architettura sotto visto che osx ha bisogno di un intel :)
guarda che io lo ho un tablet con windows, ormai è largo uso nei tablet il chip atom che è di intel, io chiedevo perchè non fanno sto tablet plus con osx era una curiosita per hador piu che altro.

Tunnel
10th September 2015, 12:37
guarda che io lo ho un tablet con windows, ormai è largo uso nei tablet il chip atom che è di intel, io chiedevo perchè non fanno sto tablet plus con osx era una curiosita per hador piu che altro.
Perchè altrimenti non venderebbero più l'air, imho
Così invece la gente continuerà ad avere il tablet per cose a "bassa produttività"-"cazzeggio" e un PC per lavorare.
Esattamente quello che in azienda abbiamo elminato grazie ai surface pro 3 ;)

Estrema
10th September 2015, 12:46
Perchè altrimenti non venderebbero più l'air, imho
Così invece la gente continuerà ad avere il tablet per cose a "bassa produttività"-"cazzeggio" e un PC per lavorare.
Esattamente quello che in azienda abbiamo elminato grazie ai surface pro 3 ;)

hador si preoccupa che passino i proddotti apple entry level da osx a ios ( apple entrylevel fa un po ridere ma vabbè) se il tuo discorso è questo allora non avrebbe da preocupparsi visto che l'air resterebbe cmq un qualcosa per altro scopo.

quanto costa un surface ora anche io avevo visto il primo e non valeva una mazza per il prezzo.

Tunnel
10th September 2015, 13:00
hador si preoccupa che passino i proddotti apple entry level da osx a ios ( apple entrylevel fa un po ridere ma vabbè) se il tuo discorso è questo allora non avrebbe da preocupparsi visto che l'air resterebbe cmq un qualcosa per altro scopo.

quanto costa un surface ora anche io avevo visto il primo e non valeva una mazza per il prezzo.
Sempre "tanto", sfortunatamente.
Io li presi a marzo con questa configurazione:
Bundle CX6-00010 --> Surface PRO I7 8GB RAM 256GB SSD; PEN;TYPE COV;DOCKING ST. 1.255,00€

E' il surface più grosso con il bundle di tutto. La cover da sola costa sui 150, la Docking sui 200

Ora questo bundle sta sui 1.450, sempre tanto ma se compri tutto 'sciolto' spendo ben di più.
Naturalmente però la docking si può prendere USB3.0 anzichè la sua originale, risparmiando un bel po', però non so se poi riesci a fare il 2+1 Monitor (2 monitor esterni + il display standard. Da me ci lavorano così)

Ad ogni modo è vero che è una cifra, ma è prima di tutto un pc, non paragoniamolo ad un 'mero' tablet.
Per dirti uno della direzione ci fa girare photoshop e autocad perchè mette le mani sia su alcuni disegni cad che sui rendering che butta fuori il marketing.

Il vero unico difetto? A carico (photoshop\autocad e roba davvero pesante, non outlook e browser) scalda un po'. Nel daily se è sulla dock non te ne accorgi e di base non lo senti mai visto che quando sei in giro non ti metti a usare photoshop con la penna mentre reggi il tablet con l'altra mano, però è intellettualmente onesto dirlo.

Axet
10th September 2015, 13:05
Spe gli traduco cosa ha scritto:
L'alfaromeo Giulia è una merda perchè se la compari alla Golf 8a serie ha in meno l'abs, il servosterzo, e un sacco di altre cose. Inoltre ha venduto solo 500.000 esemplari, un cazzo quindi.
Cioè, io ho visto solo la Giulia del 1962/1977 ( https://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Giulia ), ma è sicuramente sufficiente per farmi dire che la Giulia 2015 ( https://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_Giulia_(2015) ) sia inadeguata.

(Magari così capisce :sneer: Poi a ben vedere paragonare il Surface 1 (ARM) con il Surface pro 3 è come dire sidecar vs automobile, ma magari per lui diventa troppo complicato il concetto )

Devo aver toccato nel vivo, appena appena comprato un surface eh? Dai su che son spiccioli, non ti inalberare così :sneer:

Inoltre io paragonavo iPad 4 a Surface 1, usciti a distanza di poche settimane l'uno dall'altro.
Non ho mai menzionato surface 3 pro, anzi. Poi se per te il surface non è stato un enorme fallimento commerciale per microzozz, buon per te.

Ohh il concetto diventa troppo complicato! Aspetta, abbiamo un badass. Tra un po' di sto passo iniziamo a tirar fuori lauree e curriculum, eh? :rotfl:

Hador
10th September 2015, 13:16
surface 1 è un tablet arm, surface pro è un computer x86. La serie arm di windows è stata dismessa da mesi. Di che stiamo parlando?

Axet
10th September 2015, 13:20
surface 1 è un tablet arm, surface pro è un computer x86. La serie arm di windows è stata dismessa da mesi. Di che stiamo parlando?

Boh non lo so, io ho risposto alla vignetta di Drako. Poi a qualcuno è bruciato il culo :rotlf:


guarda che io lo ho un tablet con windows, ormai è largo uso nei tablet il chip atom che è di intel, io chiedevo perchè non fanno sto tablet plus con osx era una curiosita per hador piu che altro.

Perchè o adotti un approccio ibrido (e fino ad ora i risultati sono abbastanza meh, visto che c'è chi ci ha già provato), o OS X così com'è non è usabile su tablet.
Dispositivi esclusivamente touch come l'ipad hanno bisogno di una UI ad hoc. Poi sotto volendo puoi anche tenere OS X, vero, ma l'interfaccia deve essere diversa - con tutto quello che ne consegue. L'effort richiesto per una cosa del genere è enorme e i risultati potrebbero essere inferiori alle attese. A sto punto meglio avere un OS ad hoc, imo, così spremi ben bene ogni goccia dall'hardware.

Ma come detto da mosa questo non succederà, tutti i dipositivi iOS montano cpu con architettura ARM. Il che conviene ad apple, perchè si produce da sola tutti i processori che gli servono invece di dover far affidamento su terze parti.

Hador
10th September 2015, 13:29
Boh non lo so, io ho risposto alla vignetta di Drako. Poi a qualcuno è bruciato il culo :rotlf:

la linea pro è sempre stata così, anche se è stata affinata nel tempo. Notare anche che alla presentazione di win 8 e il supporto al touch nei laptop, tim coCk disse che gli ibridi erano "come mettere assieme un frigorifero e un tostapane" e che usare il touch sullo schermo del computer (e non da trackpad/mouse) era scomodo e inutile. 2 anni dopo propongono un tablet con tastiera SENZA trackpad.

Secondo me il buon caro vecchio steve non sarebbe stato così d'accordo, ma vedremo. Sicuramente non è un prodotto che consiglierei ora, visto prezzo e posizionamento difficile. Avere penna e cover di terze parti con tastiera sugli ipad normali invece non sarebbe male. Ma poi il 3d touch mica lo hanno, giusto?

Estrema
10th September 2015, 13:44
ok perciò è una questione commerciale, allora rigiro la domanda a hador perchè hai paura che invece mettano ios nei terminali meno costosi? non sarebe come avere un ibirdo?

Axet
10th September 2015, 13:48
la linea pro è sempre stata così, anche se è stata affinata nel tempo. Notare anche che alla presentazione di win 8 e il supporto al touch nei laptop, tim coCk disse che gli ibridi erano "come mettere assieme un frigorifero e un tostapane" e che usare il touch sullo schermo del computer (e non da trackpad/mouse) era scomodo e inutile. 2 anni dopo propongono un tablet con tastiera SENZA trackpad.

Secondo me il buon caro vecchio steve non sarebbe stato così d'accordo, ma vedremo. Sicuramente non è un prodotto che consiglierei ora, visto prezzo e posizionamento difficile. Avere penna e cover di terze parti con tastiera sugli ipad normali invece non sarebbe male. Ma poi il 3d touch mica lo hanno, giusto?

Onestamente son d'accordo con Cook, in un ambito di utilizzo generico il touch non è un'alternativa al mouse perlomeno non con le UI attuali che sono state pensate e ottimizzate, nel corso di anni per il touch e decadi per il mouse, o full touch o full mouse.

Per capirci, ok il monitor è figo e con il pennino hai sensibilità e precisione estreme. Quindi che fai? Scrivi con la tastiera e poi stacchi le mani, le piazzi sul monitor e le muovi in giro.
Funziona, certo, ma non è così immediato e veloce come lo sarebbe col mouse. Può essere un buon sostituto in caso di necessità, ma se ci devi lavorare tutti i giorni probabilmente non è la soluzione migliore ed un portatile resta migliore.

Ed è questa la ragione per cui non riesco a posizionare l'iPad pro. La tastiera è comoda, ma per il resto il livello di interazione non raggiunge quello di un normale pc. Per un prezzo sostanzialmente similare ti prendi il MacBook 12" che è un pc vero. Perdi nell'utilizzo in mobilità, ma tant'è.

Cover con tastiera per iPad esistono da eoni, non così fighe come quella presentata ieri ma che fanno il loro lavoro. Idem il pennino, ce ne sono N in commercio anche se ovviamente non raggiungono gli stessi livelli perchè non sono supportati nativamente da iOS.
E no, 3d touch non esiste su iPad attuali (ma data la conferenza di ieri non so manco se c'è su questo iPad pro, del 3d touch ne han parlato solo per quanto riguarda iPhone 6s se non vado errato).

Hador
10th September 2015, 13:51
ok perciò è una questione commerciale, allora rigiro la domanda a hador perchè hai paura che invece mettano ios nei terminali meno costosi?

perché è un modello che mi fa ribrezzo, per 2 motivi. Uno di usabilità, il modello "tutto schermo una app alla volta, multitasking a singhiozzo" mi pare demenziale - ma invece che venir superato con l'avvento di hw portatile più potente, sta venendo pushato anche sui laptop. Il secondo motivo è blindare tutto. È chiaro che loro vogliano che la gente compri roba dallo store, e il modo migliore per farlo è impedirti di fare altrimenti. Avrebbero un doppio vantaggio, forzare la gente a usare lo store, e usare il loro hw proprietario che presumibilmente gli costa meno che i processori intel.
Non è detto che sia così, possono blindare osx anche in altro modo. Con el captain hanno introdotto questa bellissima feature che è il rootless o salcazzo si chiama. Comunque non c'è più modo di avere permessi di root su alcune cartelle, l'utente root non è più root (da terminale, eh), non puoi scrivere da nessuna parte se non in usr local di fatto e nella home. Da qui all'impedire l'installazione di quello che vogliono loro il passo è breve.

Axet
10th September 2015, 13:57
ok perciò è una questione commerciale, allora rigiro la domanda a hador perchè hai paura che invece mettano ios nei terminali meno costosi? non sarebe come avere un ibirdo?

No perchè metterebbero iOs e bona, morta li. Non ibrido, solo iOs.

E credo che nella vision di apple ci sia il rimpiazzo totale dei laptop con tablet, ad un certo punto nel futuro.
Già ora nel mondo si vendono più tablet che non portatili, per diverse ragioni: costano meno, possono esser portati in giro ed usati ovunque cosa che con un portatile è più difficile (sia per durata della batteria che per questioni fisiche di peso e spazio) e soprattutto il 90% dell'utenza usa solo mail, messaggini, facebook e fruisce di contenuti multimediali.

Come dicevo prima questi ultimi erano probabilmente quello che impediva agli ipad di essere sostituivi di un pc (parlo di utilizzo mainstream), siccome queste fonti solitamente venivano scaricate dal pc e convertite -> mandate al tablet. Però ora ci sono servizi che rendono inutile questa pratica (netflix, spotify, apple music, blablabla), quindi non c'è nemmeno più questo scoglio.



Non è detto che sia così, possono blindare osx anche in altro modo. Con el captain hanno introdotto questa bellissima feature che è il rootless o salcazzo si chiama. Comunque non c'è più modo di avere permessi di root su alcune cartelle, l'utente root non è più root (da terminale, eh), non puoi scrivere da nessuna parte se non in usr local di fatto e nella home. Da qui all'impedire l'installazione di quello che vogliono loro il passo è breve.

Non lo faranno, non ci credo manco se lo vedo.
Significherebbe perdere istantaneamente il 90% degli utenti, di botto.

Hador
10th September 2015, 14:08
bhe intanto ora non è più una macchina propriamente unix like senza i permessi di root. Le restrizioni sono belle forti. Che poi l'utente medio non se ne accorga ok, però è un bel cambiamento.

Tunnel
10th September 2015, 17:52
Io c'ho un santech con I7MQ. Per il MIO lavoro il surface pro 3 non era sufficiente, quindi non mi brucia nulla ;)
E ribadisco che da feedback reali sul campo, un surface pro 3 per un commerciale batte qualsiasi trablet 10 a 0, già solo per il fatto che hanno un device unico sempre, dentro e fuori dall'ufficio, con tutto quello che gli serve a bordo. Poi possiamo discutere di mille cagate, ma questa è la realtà dei fatti. Da quando ci sono i surface pro 3 gli ipad sono buoni solo per mostrare le foto durante le fiere :)

Hador
10th September 2015, 18:10
Io c'ho un santech con I7MQ. Per il MIO lavoro il surface pro 3 non era sufficiente, quindi non mi brucia nulla ;)
E ribadisco che da feedback reali sul campo, un surface pro 3 per un commerciale batte qualsiasi trablet 10 a 0, già solo per il fatto che hanno un device unico sempre, dentro e fuori dall'ufficio, con tutto quello che gli serve a bordo. Poi possiamo discutere di mille cagate, ma questa è la realtà dei fatti. Da quando ci sono i surface pro 3 gli ipad sono buoni solo per mostrare le foto durante le fiere :)

per un endorment a surface bisogna evocare burner :nod:

Darkmind
10th September 2015, 19:04
Io c'ho un santech con I7MQ. Per il MIO lavoro il surface pro 3 non era sufficiente, quindi non mi brucia nulla ;)
E ribadisco che da feedback reali sul campo, un surface pro 3 per un commerciale batte qualsiasi trablet 10 a 0, già solo per il fatto che hanno un device unico sempre, dentro e fuori dall'ufficio, con tutto quello che gli serve a bordo. Poi possiamo discutere di mille cagate, ma questa è la realtà dei fatti. Da quando ci sono i surface pro 3 gli ipad sono buoni solo per mostrare le foto durante le fiere :)

Effettivamente l'iPad è abbastanza limitato per un utilizzo commerciale, infatti spesso non riesci ad avere tutto quello che ti serve nel tablet col risultato che se devi andar via per un periodo medio sei costretto a portarti il Pc per far fronte alle varie necessità lavorative.

Zaider
14th September 2015, 12:32
Sincermante non mi trovo d'accordo con gran parte di questi reply.

L'impressione e' che ogni volta che esce un prodotto apple ci sia la gara per chi lo massacra di più e la cosa e' oggettivamente stupida, perché alla fine si distoglie lo sguardo alla global picture.

L'ipad pro non sostituisce nulla, e' di fatto un arricchimento della gamma. Questo arricchimento va a toccare un segmento mai esplorato da apple ed aggiunge altro materiale alla loro offerta di soluzioni ultra trasportabili (su cui secondo me sono VERAMENTE un passo avanti rispetto a tutti).

A me personalmente di questo ipad pro non me ne frega un cazzo, non sono proprio il target, ma perché dovrei criticarlo? lo farei solo se lo avessero messo a posto dell'ipad mini, costringendomi ad un cambiamento senza senso.. ma così no.

Hador
14th September 2015, 14:15
Sincermante non mi trovo d'accordo con gran parte di questi reply.

L'impressione e' che ogni volta che esce un prodotto apple ci sia la gara per chi lo massacra di più e la cosa e' oggettivamente stupida, perché alla fine si distoglie lo sguardo alla global picture.

L'ipad pro non sostituisce nulla, e' di fatto un arricchimento della gamma. Questo arricchimento va a toccare un segmento mai esplorato da apple ed aggiunge altro materiale alla loro offerta di soluzioni ultra trasportabili (su cui secondo me sono VERAMENTE un passo avanti rispetto a tutti).

A me personalmente di questo ipad pro non me ne frega un cazzo, non sono proprio il target, ma perché dovrei criticarlo? lo farei solo se lo avessero messo a posto dell'ipad mini, costringendomi ad un cambiamento senza senso.. ma così no.il discorso è diverso, fino a 3-4 anni fa eravamo abituati troppo bene a vedere ad ogni presentazione un nuovo prodotto game changing. Da qualche tempo a questa parte non è così, stanno espandendo la gamma di prodotti ma senza realmente (secondo me) portare roba che fa scuola sugli altri. Il nuovo macbook si perde nella marasma di ultrabook che ci sono in giro (molti dei quali han features secondo me ben più interessanti), il watch ok bello e tutto ma non ha (ancora?) lasciato il segno, l'ipad pro bho, è il surface apple con OS mobile, apple music manco lo sto a commentare. Fanno percentuali bulgare di fatturato con gli iphone, il resto è molto trascinato.

La global picture di una volta era fare roba che gli altri copiano, quella di oggi sembra più consolidare i prodotti esistenti ed espandersi in aree non coperte dove però non si aspettano grandi volumi di vendita. È oggettivamente un cambio di strategia. Poi oh, la apple di steve jobs non ha mai capitalizzato quanto quella di cook, quindi tanto di cappello a loro, però bho.

Dryden
14th September 2015, 14:29
Da Think different a Gain different

Mosaik
15th September 2015, 13:22
Cmq sono impaziente di vedere quale sarà il gravissimo problema che nascerà ora con il nuovo iPhone , magari questa volta sarà che se vai in piscina non riesci a parlarci sott'acqua oppure che se lo usi con le cuffie rischi di rimanere impiccato :nod:

Hador
15th September 2015, 15:35
Cmq sono impaziente di vedere quale sarà il gravissimo problema che nascerà ora con il nuovo iPhone , magari questa volta sarà che se vai in piscina non riesci a parlarci sott'acqua oppure che se lo usi con le cuffie rischi di rimanere impiccato :nod:

il problema è che per far capire che hai il modello nuovo devi comprarlo rosa :nod:

Marphil
15th September 2015, 19:30
Poi oh, la apple di steve jobs non ha mai capitalizzato quanto quella di cook, quindi tanto di cappello a loro, però bho.

Beh alla fine Cook è sempre stato una bestia in fatto di ottimizzazione della produzione, è normale che Apple sotto la sua guida più che portare innovazione come Jobs, sia soprattutto una macchina da soldi e di fatturato.

A parte l' Iwatch che per me ha potenziale ma come l'iphone nelle prime versioni è piuttosto acerbo ora come ora e deve maturare, il resto sono state tutte evoluzioni di prodotti già esistenti. L'estrema segmentazione del mercato è piuttosto evidente, si sta arrivando quasi ad una personalizzazione del prodotto (in termine di hw) che non si era mai vista prima, praticamente ogni 100 € c'è un prodotto differente, ogni 2 pollici hai un prodotto differente, Jobs quando era tornato in Apple ed Apple stava veramente in crisi nera aveva optato per una semplificazione totale della linea, per una maggiore semplicità e chiarezza ma è normale che ora l'Apple , che è un'azienda mostruosamente forte, stia adottando strategie differenti. Non c'è più la necessità di risollevare un'azienda ma semplicemente di consolidarla il + possibile.

Quando Apple sull'ondata del successo di Apple I&II ebbe una crescita eccezionale furono fatti molti errori (da jobs stesso) di pricing e di sottovalutazione del mercato e dei concorrenti, ed onestamente non penso proprio Cook sia il tipo da fare errori simili, a livello gestionale è estremamente forte ma non ha ovviamente il tocco visionario e rivoluzionario di Jobs.

Zaider
16th September 2015, 11:13
Beh alla fine Cook è sempre stato una bestia in fatto di ottimizzazione della produzione, è normale che Apple sotto la sua guida più che portare innovazione come Jobs, sia soprattutto una macchina da soldi e di fatturato.

A parte l' Iwatch che per me ha potenziale ma come l'iphone nelle prime versioni è piuttosto acerbo ora come ora e deve maturare, il resto sono state tutte evoluzioni di prodotti già esistenti. L'estrema segmentazione del mercato è piuttosto evidente, si sta arrivando quasi ad una personalizzazione del prodotto (in termine di hw) che non si era mai vista prima, praticamente ogni 100 € c'è un prodotto differente, ogni 2 pollici hai un prodotto differente, Jobs quando era tornato in Apple ed Apple stava veramente in crisi nera aveva optato per una semplificazione totale della linea, per una maggiore semplicità e chiarezza ma è normale che ora l'Apple , che è un'azienda mostruosamente forte, stia adottando strategie differenti. Non c'è più la necessità di risollevare un'azienda ma semplicemente di consolidarla il + possibile.

Quando Apple sull'ondata del successo di Apple I&II ebbe una crescita eccezionale furono fatti molti errori (da jobs stesso) di pricing e di sottovalutazione del mercato e dei concorrenti, ed onestamente non penso proprio Cook sia il tipo da fare errori simili, a livello gestionale è estremamente forte ma non ha ovviamente il tocco visionario e rivoluzionario di Jobs.


condivido in tutto e per tutto.

Estrema
16th September 2015, 12:02
apple ha vinto la battaglia piu importante di tutte non quella del prodotto ma quella commerciale in un mercato che dovrebbe andare al ribasso ha costretto tuti ad andare al rialzo e quando te devi comprare un oggetto di un azienda che nel giro di 2o 3 anni è passata da prezzi popolari a prezzi per ricchi viri su chi da sempre ha fatto questa politica cioè la apple, oggi penso che ( parlando di persone comuni lasciando perciò da parte i professionisti e gli usi specifici) nessuno comprerebbe mai un cellulare che costi 1000 euro e non sia un iphone o un pc che costa 1500 e non sia un apple.

Axet
9th October 2015, 14:58
Arrivato stamattina il mio nuovo iPhone 6s 128gb. Poco figo :confused:
Il 3d touch è super, concetto semplice ma che riesce davvero a dare una nuova dimensione al touch che iniziava ad essere troppo "stretto" per gli utenti.

Hador
9th October 2015, 15:01
ovviamente rosa :nod:

Axet
9th October 2015, 15:08
ovviamente rosa :nod:

Grigio siderale, anche se quando l'ho aperto me lo aspettavo più scuro. E' un grigio abbastanza chiaro, ma è figo cmq :nod:

Burner
9th October 2015, 16:31
per un endorment a surface bisogna evocare burner :nod:

**burner has been summoned**

Surface pro 3 best acquisto hardware fatto negli ultimi 10 anni.

lo dico io, quindi questo dovrebbe mettere fine ad ogni possibile dubbio :D
mi ririto da dove sono venuto.
addio.

Zi Piè
4th November 2015, 20:33
apple ha vinto la battaglia piu importante di tutte non quella del prodotto ma quella commerciale in un mercato che dovrebbe andare al ribasso ha costretto tuti ad andare al rialzo e quando te devi comprare un oggetto di un azienda che nel giro di 2o 3 anni è passata da prezzi popolari a prezzi per ricchi viri su chi da sempre ha fatto questa politica cioè la apple, oggi penso che ( parlando di persone comuni lasciando perciò da parte i professionisti e gli usi specifici) nessuno comprerebbe mai un cellulare che costi 1000 euro e non sia un iphone o un pc che costa 1500 e non sia un apple.
Più che battaglia è stato una "project", Apple ha intuito prima degli altri in che direzione sarebbe andato il mercato dei "mobile phone". Ancora ricordo le parole del ex CEO di MS...LOL

https://www.youtube.com/watch?v=qycUOENFIBs