Log in

View Full Version : Volkswagen degli Usa: ha truccato i dati sui gas di scarico. Il titolo crolla



Wolfo
21st September 2015, 16:30
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/09/21/news/volkswagen_borsa_gas_scarico-123344347/


Sono curioso di vedere se la cosa è estendibile ad altri produttori e se è stato fatto anche per automobili vendute in altri paesi oltre agli stati uniti.

Di certo è una mazzata incredibile non solo per la multa che rischiano ma anche per l'impatto sulle vendite e l'andamento di borsa del titolo.

Hador
21st September 2015, 16:32
Dai crucchi sti giochini non me li aspettavo, è roba che ha provato a fare samsung coi benchmark dei cellulari per venir sgamata il giorno dopo, mi sorprende che qua non se ne sia accorto nessuno per anni -_-

Wolfo
21st September 2015, 16:37
ma è da vedere se sia stato un espediente solo per il mercato usa o anche europeo

Estrema
21st September 2015, 16:45
le leggi sull'inquinamento usa sono se non ricordo male piu restrittive di quelle europee dovrei controllare però, il fatto è che purtroppo in usa un azienda straniera viene spulciata in tutto specialmente sa affossa le nazionali come è sucesso nel comparto automobile.

Wolfo
21st September 2015, 16:49
ma bisogna vedere i gironali cosa stanno scrivendo, perchè parlano di valori 40 volte superiori al consentito, e non credo che in ue consentiamo oltre 40 volte tanto.

Estrema
21st September 2015, 16:55
leggendo l'articolo parla di 4 cilindri perciò con tutta probabilita si tratta di diesel e nel diesel a fare valori 40 volte superiori è un attimo wolfo bastano gli iniettori sporchi e il fap disabilitato, cosi dico a occhio eh non so quali hanno preso in esame realmente.

il problema del fap/dpf esiste seriamente nelle macchine diesel da un sacco di problemi ma attualmente è il metodo piu economico per far inquinare meno i diesel.

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2015-09-20/vw-ammette-inganno-e-sospende-vendita-diesel-usa-225923.shtml?uuid=AC5oWP1

si sono diesel, ok han tentato de frega gli ammericcani :sneer:

Wolfo
21st September 2015, 17:04
no vabe' ho esepresso velocemente e male il concetto.

Penso ma non ne sono certo che come dici tu in europa i limiti siano meno restrittivi che in usa , ma SE è vero che in usa le loro autovetture(si parla di Jetta, Golf, Passat e A3 ) una volta disinserito il software della discordia il livello di inquinamento aumenta di 40 volte io ho il pensiero che questo software fosse presente anche nelle macchine vendute in ue, a meno che noi qua in ue abbiamo dei limiti davvero mooooolto più alti rispetto a USA, questo volevo dire, oppure i giornali sparano cazzate a caso, cosa non difficile

Wolfo
21st September 2015, 17:07
e aggiungo: mi pare inverosimile che le altre case automobilistiche non lo abbiano adottato, perchè o son degli dei a produrre motori rispetto a wolkswagen oppure anche gli altri hanno utilizzato questo software che si attivava durante i controlli, cioè non vorrei fosse un vaso di pandora, è comunque un reato gravissimo, si parla non solo di frode ai danni dei consumatori ma anche di inquinamento ambientale perpetrato per anni con milioni di autovetture.

Hador
21st September 2015, 17:09
si parla di livello di nitrogen oxides (nn ricordo come si traduca) comunque, non di polveri sottili, penso il fap centri na sega. È grave, ma è un inquinamento che impatta sull'effetto serra più che sulla salute umana. Non per sminuire la cosa, solo per chiarire che non è che VW ha avvelenato i bambini.

Estrema
21st September 2015, 17:11
no vabe' ho esepresso velocemente e male il concetto.

Penso ma non ne sono certo che come dici tu in europa i limiti siano meno restrittivi che in usa , ma SE è vero che in usa le loro autovetture(si parla di Jetta, Golf, Passat e A3 ) una volta disinserito il software della discordia il livello di inquinamento aumenta di 40 volte io ho il pensiero che questo software fosse presente anche nelle macchine vendute in ue, a meno che noi qua in ue abbiamo dei limiti davvero mooooolto più alti rispetto a USA, questo volevo dire, oppure i giornali sparano cazzate a caso, cosa non difficile


allora secondo me senza dati certi perciò prendila come un ragionamento opinabile.

in europa siamo almeno indietro di 5 anni rispetto agli usa in materia di inquinamento da trasporto abbiamo valori nettamente piu alti questo da sempre perchè cmq è una questione di macchine circolanti o meglio era una questione in passato ora penso che in ue ne circolino quanti in usa, perciò certe cose e certi problemi li abbiamo afforntati piu tardi e velocemente.

il software non è niente di strano wolfo, le macchine con il fap/dpf hanno il software ce fa si che a tot km e o in presenza di certe condizioni facciano una rigenearzione del sistema inquinante in modo da riportarlo ai valori di legge, questo comporta che ogni tanto perdano coppia potenza e sopratutto consumino un qualcosina in piu a seconda di quanto siano frequet nti i cicli di rigenerazione, non ci vuole tanto per far si che si cambi via software questa cosa da 1 volta ogni 2500 km a mai eh.

non sto qui a spiegare come funziona il fap/dpf cosa fa e quali sono gli svantaggi ad avercelo nelle ns macchine.

Estrema
21st September 2015, 17:14
si parla di livello di nitrogen oxides (nn ricordo come si traduca) comunque, non di polveri sottili, penso il fap centri na sega. È grave, ma è un inquinamento che impatta sull'effetto serra più che sulla salute umana. Non per sminuire la cosa, solo per chiarire che non è che VW ha avvelenato i bambini.
no hador centra il fap pure perchè ti tappa tutto praticamente oltre a rideurre il pm10 riduce tutto quello che esce dall marmitta anche se è stato studiato piu precisamente per il pm10 quando io l'ho tolto dalla macchina i valori eran tutti sballati di tutto eh, percio potrei suppore come ho scritto che abbiano cambiato le routine di rigenerazione semplicemnte per ricavare migliori dati su consumi velocita ecc ecc.

poi magari in realta ci han messo un software perdavvero per tutt'altra cosa, a occhio ora dico cosi:D

Wolfo
21st September 2015, 17:19
pare che sto software entrasse in funzione solo durante i test in automatico e nel resto del tempo fosse disattivato il sistema (fap)

Mosaik
21st September 2015, 18:00
Da quello che ho capito a gli ammmerigani non piacciono le macchine disel "piccole" che hanno come grande competitor le ibride quindi l'unico modo per convincerli a comprarle è dire che vanno veloce e inquinano nulla.
Per questo motivo durante il test sui rulli abbassavano l'inquinamento mentre su strada le facevano correre.

Pensate ci fosse stata la Fiat al loro posto cosa sarebbe successo :afraid:

Verci
21st September 2015, 18:21
son l'unico che odia il fap con tutto me stesso e lo tolgo da tutte le macchine in mio possesso ? :look:

Verci
21st September 2015, 18:25
p.s. poi che TUTTE le case costruiscano motori che diano ottime performance sul lato consumi/inquinamento solo al test a rulli per l'omologazione è palese per tutti... non c'è una solo auto che rispetti quanto viene dichiarato da tali test...

Hador
21st September 2015, 18:31
p.s. poi che TUTTE le case costruiscano motori che diano ottime performance sul lato consumi/inquinamento solo al test a rulli per l'omologazione è palese per tutti... non c'è una solo auto che rispetti quanto viene dichiarato da tali test...concetto di benchmark questo sconosciuto, però.

Estrema
21st September 2015, 18:48
Da quello che ho capito a gli ammmerigani non piacciono le macchine disel "piccole" che hanno come grande competitor le ibride quindi l'unico modo per convincerli a comprarle è dire che vanno veloce e inquinano nulla.
Per questo motivo durante il test sui rulli abbassavano l'inquinamento mentre su strada le facevano correre.

Pensate ci fosse stata la Fiat al loro posto cosa sarebbe successo :afraid:
la fiat non ci poteva essere è americana ormai :sneer:

Verci
21st September 2015, 18:56
concetto di benchmark questo sconosciuto, però.


qua non si parla di benchmark, ma del fatto che i software di gestione motori siano studiati solo per passare i risultati ai rulli. E lo fanno tutti.

Axet
21st September 2015, 21:24
le leggi sull'inquinamento usa sono se non ricordo male piu restrittive di quelle europee dovrei controllare però, il fatto è che purtroppo in usa un azienda straniera viene spulciata in tutto specialmente sa affossa le nazionali come è sucesso nel comparto automobile.

Boh anche se son più restrittive bisogna vedere di quanto, si parla di dati truccati per far figurare valori da dieci a QUARANTA volte inferiori. Non credo che le normative USA siano QUARANTA volte più restrittive di quelle EU.

Superiorità tedesca. Ehhh ma i diesel crucchimammammiachefigatah, i migliorih, l'iGnettore pompah! :rotfl:
Das fail :rotfl:

Axet
21st September 2015, 21:33
qua non si parla di benchmark, ma del fatto che i software di gestione motori siano studiati solo per passare i risultati ai rulli. E lo fanno tutti.

Se lo facessero davvero tutti, visto che non è molto difficile da rilevare sta cosa eh, dovrebbero cadere tutti in fila una dopo l'altro.
Ma ho i miei dubbi, VW ha avuto problemi coi diesel dopo l'adozione del common rail e il pensionamento forzato di quella merda (buono solo per i fanboy VW, porelli) di iniettore pompa.

Vedremo se cadono altre case, come già detto non ci vuole niente a verificare. Btw se la memoria non mi inganna anche BMW era caduta su una cosa del genere anni fa, ma non ho trovato nessuna fonte cercando così al volo su google.

Estrema
21st September 2015, 21:35
Boh anche se son più restrittive bisogna vedere di quanto, si parla di dati truccati per far figurare valori da dieci a QUARANTA volte inferiori. Non credo che le normative USA siano QUARANTA volte più restrittive di quelle EU.

Superiorità tedesca. Ehhh ma i diesel crucchimammammiachefigatah, i migliorih, l'iGnettore pompah! :rotfl:
Das fail :rotfl:
axet sono almeno 10 anni che non fan piu gli iniettori pompa......................che però era un mostro rispetto al multijet di qualsiasi marca compreso l'attuale wv.:sneer:

la questione dei 40 volte piu non è in base al rapporto restrizioni usa vs eu è semplicemnte in base al rapporto accendo l'antinquinamento per passare le omologazioni e poi lo spengo per far le prove ai test su strada

di case sotto inchiesta usa ce ne so state diverse per motivi diversi il piu eclatante a memoria fu la toyota che le macchine accelleravano invece di frenare qualcosa del genere però non ricordo se erano le ibride o le normali

Axet
21st September 2015, 21:40
axet sono almeno 10 anni che non fan piu gli iniettori pompa......................

Appunto :sneer:
Rileggi que che ho scritto ^^


che però era un mostro rispetto al multijet di qualsiasi marca compreso l'attuale wv.:sneer:

Na


la questione dei 40 volte piu non è in base al rapporto restrizioni usa vs eu è semplicemnte in base al rapporto accendo l'antinquinamento per passare le omologazioni e poi lo spengo per far le prove ai test su strada

di case sotto inchiesta usa ce ne so state diverse per motivi diversi il piu eclatante a memoria fu la toyota che le macchine accelleravano invece di frenare qualcosa del genere però non ricordo se erano le ibride o le normali

Quello di toyota era un problema ben diverso, il tappetino scivolava e si incastrava nell'acceleratore. Non era un problema di motori, anche se pure quello fu un bel fail.

Estrema
21st September 2015, 21:47
cmq penso che per come son fatti gli ammericani il mercato usa per la wv sara chiuso per un bel po

Bortas
22nd September 2015, 09:46
Si preparano tempi duri per per la WV, la multa la può ben assorbire, è comunque una casa che si può permettere una multa miliardaria (anche se leggevo che la cifra è comunque gonfiata ed in sede legale sicuramente scivolerà molto verso il basso) il problema è il calo in borsa a doppia cifra e l'esilio dagli states, reputazione ai maiali in parole povere...

Estrema
22nd September 2015, 10:08
avevano faticato per diventare il primo gruppo automobilistico mondiale erano riusciti a resistere a 2 crisi, guarda te se devono perdere il mercato che gli da il primato......naturalmente continueranno a vendere a bomba in europa ed asia dove di certe cose non ci frega nulla :sneer:

Verci
22nd September 2015, 11:31
Se lo facessero davvero tutti, visto che non è molto difficile da rilevare sta cosa eh, dovrebbero cadere tutti in fila una dopo l'altro.
Ma ho i miei dubbi, VW ha avuto problemi coi diesel dopo l'adozione del common rail e il pensionamento forzato di quella merda (buono solo per i fanboy VW, porelli) di iniettore pompa.

Vedremo se cadono altre case, come già detto non ci vuole niente a verificare. Btw se la memoria non mi inganna anche BMW era caduta su una cosa del genere anni fa, ma non ho trovato nessuna fonte cercando così al volo su google.


infatti, hanno dichiarato che estenderanno l'indagine a molti altri costruttori...

VW è stata la prima beccata... vediamo le altre

Wolfo
22nd September 2015, 12:28
Sembra ci siano sviluppi, per ammissione stessa della ww si parla di 11 milioni di automobili, e non solo in USA.

http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/09/22/news/volkswagen_inchiesta_europea-123403948/?rss

Dr.Doomed
22nd September 2015, 12:59
Superiorità tedesca. Ehhh ma i diesel crucchimammammiachefigatah, i migliorih, l'iGnettore pompah! :rotfl:
Das fail :rotfl:

Das Autogol :lol:

Minchia che figura di palta...
Ad ogni modo, in USA chiedono 18 bln dollari, quando alla BP ne hanno chiesti 18.7 per aver guarnito il golfo del Messico. Poi vabbe`, ai furbetti le orecchie vanno tirate...

Estrema
22nd September 2015, 13:16
ma che ci devono finznaire una guerra con tutti sti soldi? :sneer:

Axet
22nd September 2015, 13:22
Das Autogol :lol:

Minchia che figura di palta...
Ad ogni modo, in USA chiedono 18 bln dollari, quando alla BP ne hanno chiesti 18.7 per aver guarnito il golfo del Messico. Poi vabbe`, ai furbetti le orecchie vanno tirate...

Non penso proprio che gli daranno davvero 18 miliardi di multa, in caso procedano davvero con delle sanzioni l'importo sarà notevolmente più basso imo.

Dryden
22nd September 2015, 13:34
Io spero che se la inculino coi vetri, e così quelli che dovessero aver fatto lo stesso giochetto. Purtroppo poi in culo va sempre ai poveracci, noi che respiriamo, e gli impiegati/operai che licenziano in caso di un crollo delle vendite/in borsa.

I tedeschi tanto precisi tanto onesti.........stocazzo

Dr.Doomed
22nd September 2015, 14:14
Non penso proprio che gli daranno davvero 18 miliardi di multa, in caso procedano davvero con delle sanzioni l'importo sarà notevolmente più basso imo.

Si` si`, credo anch'io si andra` su ben altre cifre... pero` mi faceva impressione il confronto vista la portata dei due casi (anche se in realta` non saprei bene quantificare la mole di inquinamento legata a questa genialata teutonica). Ad ogni modo, spero estendano i controlli a tutte le aziende automobilistiche.

Wolfo
23rd September 2015, 11:53
la cosa sta degenerando comunque...

Estrema
23rd September 2015, 13:39
i francesi han subito preso la palla al balzo per chiedere i controlli pure in europa, capirai ora che lo stato è compartecipato in tutte e 2 le aziende automobilistiche.

innaig86
23rd September 2015, 13:45
Oggi leggevo su Repubblica che i conti non tornano: loro hanno dichiarato che ci sono 11milioni di auto con quel software, mentre in America i numeri sembrano essere molto inferiori. Quindi tutto il resto è in Europa/Asia.
E che i limiti europei sono più stretti di quelli americani, quindi se hanno dovuto contraffare quei dati è quasi certo che siano coinvolte anche quelle europee.

GG, come sputtanare un marchio tentando di fare i furbi su una cosa così facilmente sgamabile. Un misto tra ingenuità e rincoglionimento.

Hador
23rd September 2015, 13:57
c'è il GRANDE rischio che lo abbiano fatto tutti e che esca una montagna di merda, comunque.

Randolk
23rd September 2015, 14:02
se lo hanno fatto tutti, non lo ha fatto nessuno. e non pagherà nessuno.

Estrema
23rd September 2015, 14:03
c'è il GRANDE rischio che lo abbiano fatto tutti e che esca una montagna di merda, comunque.

io gia la vedo la vecchia vacca che al primo sentore di crisi andra in europa a dire che bisogna riaprire alla russia sta scrofa del cazzo che fa gli interessi suoi a scapito dei ns.

Hador
23rd September 2015, 14:07
non penso che questa cosa avrà la MINIMA ripercussione sull'economia tedesca. Se ogni scandalo e problema della singola azienda, per quanto grande, avesse reali ripercussioni su un paese noi saremmo morti e sepolti da tempo. Cioè l'altroieri hanno ingabbiato mezza eni e finmeccanica per tangenti in giro per il mondo, vorrei giusto giusto ricordare.

Wolfo
23rd September 2015, 14:10
qua bisogna aspettare che si faccia chiarezza perchè la cosa potrebbe essere più grave di quel che sembra.

Pare che questi motori senza l'aiuto del software che rileva il test e quindi modifica le prestazioni dei motori non abbiano delle emissioni troppo superiori , i giornali ora scrivono di emissioni oltre 40 volte il LIMITE, mentre prima sembrava 40 volte il dichiarato, che è una bella differenza.

ora se questo è vero hanno 11 milioni(forse di più) mezzi con installato questo software prodotto dalla BOSCH, ora io mi chiedo, ma se ho una di quelle macchine e ne bloccano la circolazione che fanno? devono fare una modifica al software in modo che rimanga sempre "attivo" e quindi pregiudichi pesanntemente le prestazioni del motore? oppure devobno modificare tutto l'impianto/motore? però io avrei potuto comprare una golf proprio per le sue prestazioni, che fanno mi rimborsano? me ne danno una nuova?

e le altre case autmobilistiche, ammesso e non concesso che si siano mosse a riguardo nella legalità a differenza dei colleghi tedeschi, stanno a guardare? non si proclamano parte lesa? quanto fatturato potrebbe aver perso fiat perchè i consumatori hanno preferito macchine ww alle loro , quanto vale in euro questa concorrenza sleale?

e poi aggiungo, i verdi in germania a fine luglio hanno presentato questa discussione annunciando senza fare il nome che un gruppo tedesco utilizzava un software per frodare i consumatori sull'inquinamento, perchè sono stati ignorati, qualcuno dice che ai vertici del governo sapevano, addirittura qualcuno parla di accondiscendenza anche a bruxelles, se così fosse è un disastro totale, chi paga?

Poi c'è il discorso ambientale, in molti cavalcheranno questa situazione ma alcuni potrebbero anche aver ragione, ma chi risarcisce queste persone?

Estrema
23rd September 2015, 14:11
non penso che questa cosa avrà la MINIMA ripercussione sull'economia tedesca. Se ogni scandalo e problema della singola azienda, per quanto grande, avesse reali ripercussioni su un paese noi saremmo morti e sepolti da tempo. Cioè l'altroieri hanno ingabbiato mezza eni e finmeccanica per tangenti in giro per il mondo, vorrei giusto giusto ricordare.
ma scherzi hador un azienda tedesca che vien multata per 11 miliardi poi con sta cassa di risonanza rischiano di perdere tante quote di mercato la germania non è l'italia ricorda un po cosa han fatto con il comparto acciaio, al primo sentore di crisi tutti a casa in germania a dar lavoro e chiusi un sacco di stabilimenti all'estero.

Hador
23rd September 2015, 14:12
qua bisogna aspettare che si faccia chiarezza perchè la cosa potrebbe essere più grave di quel che sembra.

Pare che questi motori senza l'aiuto del software che rileva il test e quindi modifica le prestazioni dei motori non abbiano delle emissioni troppo superiori , i giornali ora scrivono di emissioni oltre 40 volte il LIMITE, mentre prima sembrava 40 volte il dichiarato, che è una bella differenza.

ora se questo è vero hanno 11 milioni(forse di più) mezzi con installato questo software prodotto dalla BOSCH, ora io mi chiedo, ma se ho una di quelle macchine e ne bloccano la circolazione che fanno? devono fare una modifica al software in modo che rimanga sempre "attivo" e quindi pregiudichi pesanntemente le prestazioni del motore? oppure devobno modificare tutto l'impianto/motore? però io avrei potuto comprare una golf proprio per le sue prestazioni, che fanno mi rimborsano? me ne danno una nuova?

e le altre case autmobilistiche, ammesso e non concesso che si siano mosse a riguardo nella legalità a differenza dei colleghi tedeschi, stanno a guardare? non si proclamano parte lesa? quanto fatturato potrebbe aver perso fiat perchè i consumatori hanno preferito macchine ww alle loro , quanto vale in euro questa concorrenza sleale?

e poi aggiungo, i verdi in germania a fine luglio hanno presentato questa discussione annunciando senza fare il nome che un gruppo tedesco utilizzava un software per frodare i consumatori sull'inquinamento, perchè sono stati ignorati, qualcuno dice che ai vertici del governo sapevano, addirittura qualcuno parla di accondiscendenza anche a bruxelles, se così fosse è un disastro totale, chi paga?

Poi c'è il discorso ambientale, in molti cavalcheranno questa situazione ma alcuni potrebbero anche aver ragione, ma chi risarcisce queste persone?

seee wolfo, semplicmente le marchieranno euro 4 invece che 6 e morta li. Gli altri non faranno un cazzo perché han paura, tutti i titoli sono scesi a cannone, se mo si mettono a fare test seri sugli altri marchi qualcos'altro esce sicuro.
ma scherzi hador un azienda tedesca che vien multata per 11 miliardi poi con sta cassa di risonanza rischiano di perdere tante quote di mercato la germania non è l'italia ricorda un po cosa han fatto con il comparto acciaio, al primo sentore di crisi tutti a casa in germania a dar lavoro e chiusi un sacco di stabilimenti all'estero.non gli daranno mai 11 miliardi di multa, che comunque possono assorbire. La fate troppo tragica. VW avrà una contrazione, ma è cresciuta a doppia cifra fino a l'altro ieri, ha la dimensione per reggere contrazioni forti. Fermorestando che, almeno in europa, trovami uno che per sto motivo decide di non comprarsi la golf :sneer:

Wolfo
23rd September 2015, 14:13
però permetti che 11 milioni di persone hanno comprato una macchina fuorilegge, chi cazzo li risarcisce?

Estrema
23rd September 2015, 14:16
però permetti che 11 milioni di persone hanno comprato una macchina fuorilegge, chi cazzo li risarcisce?

le macchine non sono fuorilegge eh solamente non rispettano le normative vigenti come ha detto hador ti inviteranno a rettificcare la carta di circolazione e invece che euro 6 tornera euro 4 o 3 o 2 ma possono circolare eh, mica è vietato( almeno qui in america non saprei)

Hador
23rd September 2015, 14:16
però permetti che 11 milioni di persone hanno comprato una macchina fuorilegge, chi cazzo li risarcisce?sattaccano al cazzissimo. Che poi bisogna vedere a quanti di questi 11 milioni frega, dato che qua dentro siete i primi a dire "io mi faccio togliere il fap" :D

Estrema
23rd September 2015, 14:18
sattaccano al cazzissimo. Che poi bisogna vedere a quanti di questi 11 milioni frega, dato che qua dentro siete i primi a dire "io mi faccio togliere il fap" :D

non comprare mai un diesel moderno a meno che non fai tutto il giorno l'autostrada :sneer:

Wolfo
23rd September 2015, 14:20
no spe rega', se inquinano 40 volte tanto oltre il limite consentito è una sparata, allora è un discorso, ma diversamente ... poi, s'attaccano stocazzo, poi io posso essere il peggio inquinatore del globo ma la legge non mi vieta di essere anche incoerente e quindi pretendere che la macchina rientri nei parametri per la quale l'ho acquistata

Axet
23rd September 2015, 14:23
le macchine non sono fuorilegge eh solamente non rispettano le normative vigenti come ha detto hador ti inviteranno a rettificcare la carta di circolazione e invece che euro 6 tornera euro 4 o 3 o 2 ma possono circolare eh, mica è vietato( almeno qui in america non saprei)

Si ma non è mica la stessa cosa avere un euro6 o un euro2 eh. Ma stiamo scherzando?

Hador
23rd September 2015, 14:25
no spe rega', se inquinano 40 volte tanto oltre il limite consentito è una sparata, allora è un discorso, ma diversamente ... poi, s'attaccano stocazzo, poi io posso essere il peggio inquinatore del globo ma la legge non mi vieta di essere anche incoerente e quindi pretendere che la macchina rientri nei parametri per la quale l'ho acquistatai limiti sono tarati sui test, i valori sono rivelati nell'uso quotidiano, il problema è che i test sono strutturati a cazzo di cane a prescindere dal fatto che questi rubino. È possibilissimo che uno vada MOLTO sopra i limiti fuori dai test anche se nei test ci sta dentro, per come sono calcolati sti valori. La stai facendo semplice, non lo è.
Inoltre, qua il consumatore non riceveva una macchina che andava più piano o consumava più del dichiarato, anzi, ricevva una macchina più performante ma che inquianva di più. Non è un argomento che fa molto breccia nel consumatore, aimè.

dariuz
23rd September 2015, 14:29
a parte che stano parlando dei valori di NOx mi pare , quindi na roba abbastanza useless, poi tutte le case hanno le centraline tarate per riconoscere i test lol (oltre ad usare anche tutta un altra serie di accorgimenti) basta guardare tutti i consumi dichiarati con quelli reali ....... è chiaramente un gomplotto contro le case EU ed in particolare diesel :nod:

IamRoland
23rd September 2015, 14:32
Si ma a prescindere di test o non test, uso comune o uso non comune, se io compro una macchina marcata euro6 e poi si scopre che in realtà va a carbone col cazzo che mi attacco al cazzo (scusate la ripetizione). Può anche non sbattermene un cazzo dell'inquinamento globale ma se ho pagato una macchina ad una cifra anche perchè il motore pulito bliblubla, non sta ne in cielo ne in terra che un giorno si scopra che non è così e devo pure star zitto e attaccarmi.

Wolfo
23rd September 2015, 14:32
i limiti sono tarati sui test, i valori sono rivelati nell'uso quotidiano, il problema è che i test sono strutturati a cazzo di cane a prescindere dal fatto che questi rubino. È possibilissimo che uno vada MOLTO sopra i limiti fuori dai test anche se nei test ci sta dentro, per come sono calcolati sti valori. La stai facendo semplice, non lo è.
Inoltre, qua il consumatore non riceveva una macchina che andava più piano o consumava più del dichiarato, anzi, ricevva una macchina più performante ma che inquianva di più. Non è un argomento che fa molto breccia nel consumatore, aimè.


hai ragioen tendo a semplificare troppo, in ogni caso io non credo che solo ww sia coinvolta, secondo me deve uscire ancoa tanta merda.

Detto questo però non è ammissibile, un conto è un difetto di fabbrica, piccolo o grosso che sia, un conto è fare i furbi sui dati dichiarati con emissioni in test di laboratorio e non in strada , un conto è installare un sofware per perpetrare una frode, ben diverso, il consumatore deve avere quello per cui ha pagato, stop, se mi hai venduto una macchina euro 6 19 tdi che fa 0-100kmh in 1 secondo te cazzo mi devi dar quello, non che adesso si scopre che aveva quelle prestaizoni perchè inquinava 40 volte oltre al limite...

Hador
23rd September 2015, 14:34
hai ragioen tendo a semplificare troppo, in ogni caso io non credo che solo ww sia coinvolta, secondo me deve uscire ancoa tanta merda.

Detto questo però non è ammissibile, un conto è un difetto di fabbrica, piccolo o grosso che sia, un conto è fare i furbi sui dati dichiarati con emissioni in test di laboratorio e non in strada , un conto è installare un sofware per perpetrare una frode, ben diverso, il consumatore deve avere quello per cui ha pagato, stop, se mi hai venduto una macchina euro 6 19 tdi che fa 0-100kmh in 1 secondo te cazzo mi devi dar quello, non che adesso si scopre che aveva quelle prestaizoni perchè inquinava 40 volte oltre al limite...

ma infatti gli hanno imposto di ritrare le macchine e li multeranno, il problema è che se le fixano i consumatori si ritroveranno con una macchina che va peggio di prima :sneer:
Non penso che il piano di ritiro avrà molto successo.

Estrema
23rd September 2015, 15:31
Si ma non è mica la stessa cosa avere un euro6 o un euro2 eh. Ma stiamo scherzando?
e cosa cambia a livello di macchina......si te lo dico io va meglio l'euro 2 axet poi se facciamo un discorso a livello di rispetto dell'ambiente è un altra cosa.

axet sai si che per passare da euro 5b a euro 6 basta l'aggiornamento della centralina, perciò non venire a millantare cose ce non esistono.

innaig86
23rd September 2015, 15:45
Quindi se compro una ibrida e poi scopro che non è ibrida sticazzi, tanto la macchina va bene lo stesso anzi va meglio.
Ma che discorsi sono?

Mosaik
23rd September 2015, 15:47
e cosa cambia a livello di macchina......si te lo dico io va meglio l'euro 2 axet poi se facciamo un discorso a livello di rispetto dell'ambiente è un altra cosa.

axet sai si che per passare da euro 5b a euro 6 basta l'aggiornamento della centralina, perciò non venire a millantare cose ce non esistono.

Cambia per esempio che quando c'e' il blocco del traffico giri solo se hai la euro 5 se me la declassano a euro 4 hai una macchina che magari hai cambiato proprio per evitare queste rotture che devi tenere ferma

Estrema
23rd September 2015, 15:48
Quindi se compro una ibrida e poi scopro che non è ibrida sticazzi, tanto la macchina va bene lo stesso anzi va meglio.
Ma che discorsi sono?
ma che centra qui si sta parlando di far figurare nei collaudi per immatricolazine una cosa e nell'uso di tutti i giorni un altra, non ce c'ha il motore di 10 anni fa e te lo fan pagare come quello di oggi.

Estrema
23rd September 2015, 15:51
Cambia per esempio che quando c'e' il blocco del traffico giri solo se hai la euro 5 se me la declassano a euro 4 hai una macchina che magari hai cambiato proprio per evitare queste rotture che devi tenere ferma

a ok onestamente a questo non ci pensavo io ero piu concentrato sul problema proprio tecnico della macchina, però se devi preoccuparti di queste cose il diesel è il meno indicato compri un ibrida un gpl un metano che girano sempre ovunque e non fai le gincane sulle normative antiinquinamento, dove qui a perugia giri con la euro 4 magari a roma con al euro 5 la euro dubito è obbligatoria da ottobre 2014 per le immatricolazioni.

Hador
23rd September 2015, 15:51
state speculando sul niente.
Non si sa ancora come reagiranno, non c'è una posizione uffiale se non il fatto che devono ritirare dei veicoli, per farci cosa non si sa. Ho detto "euro 5" per fare un esempio, parliamo del mercato americano al momento, dove le classificazioni e norme sono diverse.
Quel che è certo è che 1) è una cosa grossa ma non è da terremoto e tragedia; 2) ci saranno class actions, ci sarà una contrazione, ma di sicuro non dimezzeranno le vendite per sta roba.

Estrema
23rd September 2015, 15:54
state speculando sul niente.
Non si sa ancora come reagiranno, non c'è una posizione uffiale se non il fatto che devono ritirare dei veicoli, per farci cosa non si sa. Ho detto "euro 5" per fare un esempio, parliamo del mercato americano al momento, dove le classificazioni e norme sono diverse.
Quel che è certo è che 1) è una cosa grossa ma non è da terremoto e tragedia; 2) ci saranno class actions, ci sarà una contrazione, ma di sicuro non dimezzeranno le vendite per sta roba.
ma noi gia stiamo pensando come farci ridare una macchina nuova a gratis non hai capito? in fin dei conti siamo in italia :sneer:

Wolfo
23rd September 2015, 16:00
o ragazzi è una truffa eh questa

Estrema
23rd September 2015, 16:04
ok è una truffa perchè stai gonfiando i parametri, vediamo cosa decidono in america in europa per me non succede nulla.

Hador
23rd September 2015, 16:24
ma noi gia stiamo pensando come farci ridare una macchina nuova a gratis non hai capito? in fin dei conti siamo in italia :sneer:tanto qua dentro l'unico con l'audi diesel si è fatto togliere il fap, pollice verde proprio :sneer:

Estrema
23rd September 2015, 16:28
tanto qua dentro l'unico con l'audi diesel si è fatto togliere il fap, pollice verde proprio :sneer:

e se tanto era truccato che l'ha tolto a fare :sneer:

Verci
23rd September 2015, 16:30
http://www.automoto.it/news/vw-e-i-trucchi-delle-emissioni-ma-quale-scandalo.html


quoto al 100%

Hador
23rd September 2015, 16:32
http://www.automoto.it/news/vw-e-i-trucchi-delle-emissioni-ma-quale-scandalo.html


quoto al 100%
"è tra i soci fondatori del Movimento Consumatori nel 1985"
deve aver cambiato idea di brutto dal 1985 ad oggi eh :sneer:

Axet
23rd September 2015, 16:33
Cambia per esempio che quando c'e' il blocco del traffico giri solo se hai la euro 5 se me la declassano a euro 4 hai una macchina che magari hai cambiato proprio per evitare queste rotture che devi tenere ferma

Esattamente quel che intendevo.

Estrema
23rd September 2015, 16:36
Esattamente quel che intendevo.

e io pensavo che intendevi sulla questione strettamente motoristica

Axet
23rd September 2015, 16:36
state speculando sul niente.
Non si sa ancora come reagiranno, non c'è una posizione uffiale se non il fatto che devono ritirare dei veicoli, per farci cosa non si sa. Ho detto "euro 5" per fare un esempio, parliamo del mercato americano al momento, dove le classificazioni e norme sono diverse.
Quel che è certo è che 1) è una cosa grossa ma non è da terremoto e tragedia; 2) ci saranno class actions, ci sarà una contrazione, ma di sicuro non dimezzeranno le vendite per sta roba.

Beh oddio perdere il 20% in borsa di botto più lo smacco a livello di immagine (ma il bluemotion? :rotfl: :rotfl:) è una cosa enorme. Senza contare le possibili multe parliamo di milardi e miliardi.

Btw la cosa fun è che se sta truffa fosse stata fatta dal gruppo fiat il tono dei post in questo 3d sarebbe molto differente. Che poi magari mo investigano e scoprono che fiat ha fatto la stessa cosa eh, non lo so questo ^^

Estrema
23rd September 2015, 16:51
axet la fiat non esiste piu si chiama fca ed è americana vedesi i controlli nno glie li fanno sennò che l'han fatto a fare sto casino per caso :sneer:

Hador
23rd September 2015, 16:52
Beh oddio perdere il 20% in borsa di botto più lo smacco a livello di immagine (ma il bluemotion? :rotfl: :rotfl:) è una cosa enorme. Senza contare le possibili multe parliamo di milardi e miliardi.

Btw la cosa fun è che se sta truffa fosse stata fatta dal gruppo fiat il tono dei post in questo 3d sarebbe molto differente. Che poi magari mo investigano e scoprono che fiat ha fatto la stessa cosa eh, non lo so questo ^^si ha perso il 20% ieri, oggi ha recuperato parzialmente, ma si è tirata dietro tutti gli altri. FCA ci ha lasciato quasi il 7% mica bruscoli, e non ha fatto niente (in teoria).

Se lo avesse fatto fiat sarebbe stata sommersa di merda per il semplice fatto che almeno quelli li rubano e diventano i primi produttori al mondo, se fiat rubasse per fare le performance che fa sarebbero proprio dei poveretti :sneer:

Da quanto ti sei dato a bmw poi hai perso ogni credibilità di fanboy antitedesco :nod:

Wolfo
23rd September 2015, 16:58
spettacolo ci possono pure cagare in faccia e lo spacceremmo per fondotinta, poi quando comprate qualcosa di nerdico però avete due palle infinite...

Axet
23rd September 2015, 17:01
si ha perso il 20% ieri, oggi ha recuperato parzialmente, ma si è tirata dietro tutti gli altri. FCA ci ha lasciato quasi il 7% mica bruscoli, e non ha fatto niente (in teoria).

Se lo avesse fatto fiat sarebbe stata sommersa di merda per il semplice fatto che almeno quelli li rubano e diventano i primi produttori al mondo, se fiat rubasse per fare le performance che fa sarebbero proprio dei poveretti :sneer:

Da quanto ti sei dato a bmw poi hai perso ogni credibilità di fanboy antitedesco :nod:

I motori fiat, in particolare i diesel, sono migliori di quelli VW. Ma da tipo minimo 15 anni eh.
Con o senza la menata dell'inquinamento.

Non è che questi han rubato e per questo son diventati i primi al mondo (che poi mica sono ancora secondi? Han passato toyota?), han rubato e basta sarebbero comunque dove sono a livello di vendite. Avrebbero solo avuto molto meno utile perchè avrebbero dovuto spender soldi per fare motori migliori.
Ma questo è difficile da spiegare in italia dove c'è questa aura mistica di ingegneria superiore per VW, quando in realtà sono auto mediocri.

Estrema
23rd September 2015, 17:02
spettacolo ci possono pure cagare in faccia e lo spacceremmo per fondotinta, poi quando comprate qualcosa di nerdico però avete due palle infinite...
wolfo te la prendi troppo han fatto una truffa per vendere di piu in un mercato ostico dove fanno i controlli perchè le aziende nazionali erano tutte in crisi, in europa certe aziende non si toccano aspetto la vendetta dei crucchi verso opel gm e fca( cosi almeno fdanno una bottina pure a noi italiani ce per loro non guasta mai ) :sneer:

Estrema
23rd September 2015, 17:09
I motori fiat, in particolare i diesel, sono migliori di quelli VW. Ma da tipo minimo 15 anni eh.
Con o senza la menata dell'inquinamento.

Non è che questi han rubato e per questo son diventati i primi al mondo (che poi mica sono ancora secondi? Han passato toyota?), han rubato e basta sarebbero comunque dove sono a livello di vendite. Avrebbero solo avuto molto meno utile perchè avrebbero dovuto spender soldi per fare motori migliori.
Ma questo è difficile da spiegare in italia dove c'è questa aura mistica di ingegneria superiore per VW, quando in realtà sono auto mediocri.
si erano mi sembra quest'anno passati primi grazie proprio al mercato americano dove stavano andando finalmente forte rispetto agli anni precedenti, è per questo che la cosa è spassosa :sneer:

Mosaik
23rd September 2015, 17:31
ma noi gia stiamo pensando come farci ridare una macchina nuova a gratis non hai capito? in fin dei conti siamo in italia :sneer:

Esatto! Vado a vedere quanto costa un VW usate di 6 mesi ora per poter chiedere i danni ! :sneer:

Bakaras
23rd September 2015, 17:59
Vendo vw golf

Hador
23rd September 2015, 18:14
I motori fiat, in particolare i diesel, sono migliori di quelli VW. Ma da tipo minimo 15 anni eh.
Con o senza la menata dell'inquinamento.

Non è che questi han rubato e per questo son diventati i primi al mondo (che poi mica sono ancora secondi? Han passato toyota?), han rubato e basta sarebbero comunque dove sono a livello di vendite. Avrebbero solo avuto molto meno utile perchè avrebbero dovuto spender soldi per fare motori migliori.
Ma questo è difficile da spiegare in italia dove c'è questa aura mistica di ingegneria superiore per VW, quando in realtà sono auto mediocri.che i motori fiat siano ottimi nessuno lo mette in dubbio, li montassero sulla golf e non sulla bravo sarebbe anche meglio :D

Non ho detto che han rubato e che quindi sono diventati primi (si han passato toyota qualche mese fa, poi non so se li abbia ripassati o meno), ma che se non li prendono per il culo quanto avrebbero preso per il culo altri è perché hanno un nome e una reputazione forte largamente supportata dai dati di vendita. Per questo non penso che riceverà un colpo enorme, sicuramente han preso una bastonata in borsa, sicuramente cadranno teste, ma per il resto chissenefrega.

Poi ovviamente se gli cala la produzione i primi a prenderla in culo siamo noi che gli forniamo i componenti, quindi c'è poco da tifar contro.


Tra l'altro a legger meglio in giro pare che sia una roba meno estesa del previsto, il software è istallato si su tanti modelli, ma porterebbe a discrepanze solo su alcune e non sulle euro 6 europee. PARE, che qua ognuno scrive quel cazzo che vuole.

McLove.
23rd September 2015, 18:40
boh non ho letto molto di sto thread cmq al di la di tutto nemmeno un mese fa leggevo un articolo che di fatto spiegava (tessendone le lodi) che wolkswagen negli ultimi anni aveva investito moltissimo sull elettronica ed i materiali a differenza di altre case che avevano investito proprio sui motori ad esempio.

ora io non ne capisco molto ma mi pare ovvio che se lasci i motori di merda o cmq non a norma non ci investi ed investi su tutto il resto a differenza di altre case che magari spendendo ed investendo sui motori poi hanno elettronica o componentistica inferiore poi il prodotto finale e' differente.

Hador
23rd September 2015, 21:01
boh non ho letto molto di sto thread cmq al di la di tutto nemmeno un mese fa leggevo un articolo che di fatto spiegava (tessendone le lodi) che wolkswagen negli ultimi anni aveva investito moltissimo sull elettronica ed i materiali a differenza di altre case che avevano investito proprio sui motori ad esempio.

ora io non ne capisco molto ma mi pare ovvio che se lasci i motori di merda o cmq non a norma non ci investi ed investi su tutto il resto a differenza di altre case che magari spendendo ed investendo sui motori poi hanno elettronica o componentistica inferiore poi il prodotto finale e' differente.
la quantità di investimenti che le tedesche han fatto rispetto agli altri è, penso, di un ordine di grandezza superiore. Per il semplice fatto che 1) loro la crisi la han vissuta un cazzo, 2) per il punto uno, hanno avuto un accesso al credito che gli altri si sognavano. Forse le francesi, con la partecipazione statale, mo hanno una potenza di fuoco simile ma potrei dire una minchiata. Ma ad ogni modo VW ha avuto abbastanza soldi per investire su qualsiasi cosa, sia elettronica, sia motori (mo han tirato fuori degli ibridi coi controcazzi eh, non è che c'è solo il tdi della golf) sia altro.

Estrema
23rd September 2015, 21:47
ad esempio ranault/nissan praticamente sta facendo un sacco di investimenti nelle elettriche 2/3 delle auto al mondo elettriche che girano son le loro.

ilsagola
24th September 2015, 09:50
Dite che tra poco tempo se rimangono sul mercato converrà comprare una VW?

Bortas
24th September 2015, 10:14
Dite che tra poco tempo se rimangono sul mercato converrà comprare una VW?

Quello è sicuro, domenica sento il mi babbo che ha una passat, magari tra poco tempo sarà agevolato a cambiarla con un modello fotonico, così poi ci vo a troje in riviera...

ilsagola
24th September 2015, 10:28
Mi so sempre piaciute le VW :love:

Il Nando
24th September 2015, 14:13
ahhh forse è l'ora di vedere sto passat familiare :D

Estrema
24th September 2015, 15:42
interessante vedere cosa invece sta accadendo in fca viene scorporata ferrari e quotata dopo che si è accollato il debito della controlante e restera in mano alla famiglia agnelli con un 30% garantito, praticamente bye bye fiat ci preparaiamo ad una nuova fusione tutta a stelle strisce.

la 500 yankee :sneer:

Mosaik
24th September 2015, 15:48
Si se Marchionne riesce a fare pure la fusione con GM è Game Over non gli si puo' proprio dire niente se non portargli oro, incenso e mirra all'Epifania :bow:

Estrema
24th September 2015, 15:57
Si se Marchionne riesce a fare pure la fusione con GM è Game Over non gli si puo' proprio dire niente se non portargli oro, incenso e mirra all'Epifania :bow:
e si gm potrebbe essere un obiettivo visto che non se la passa bene, marchionne dice che in futuro resteranno solo 4 o5 grandi competitor a livello automobilistico........................vedremo.

Matley
24th September 2015, 19:59
quindi se gli porto il mio new beetle cabrio del 2008 mi danno la versione 2015? :sneer:

Glorifindel
24th September 2015, 21:32
Comincio a capire perchè la Passat 1,9 TDI del 2000 di mio pa' si fermò di punto in bianco di rientro dalla Toscana :nod: trovarono tanta bella merda negli iniettori diesel...

btw ne stanno parlando ora a Piazzapulita su La7. Hanno intervistato il solito Grillo che dice che è venuto fuori tutto adesso probabilmente perchè ci sono soluzioni alternative concorrenti alle cosiddette marmitte catalitiche/fap (cito testualmente "na roba che pesa 350 kg come fa ad essere ecocompatibile lo sanno solo quelli che la vendono"). In pratica sostiene che ci hanno sempre preso per il culo sulle emissioni. Tutti, non solo VW.

Estrema
24th September 2015, 21:54
in francia ci sono gli ecoincintivi fino a 10.000 euro se compri un elettrica praticamente è gratis :sneer:

http://www.alvolante.it/news/incentivi-francia-10-mila-euro-un-elettrica-340480

Glorifindel
24th September 2015, 22:21
bhe si, te la portano al prezzo di una normale in pratica; forse pure qualcosa meno per invogliare l'acquisto, visto che non troverai ovunque i "distributori" e ci saranno maggiori costi di manutenzione all'inizio magari.

Comunque speriamo sia la volta buona per cambiare marcia e passare davvero all'elettrico o fonti alternative al fossile.

edit:

sentito ora di sfuggita il tg in tivvù... confermato il cheat anche nei test diesel in Europa. Voci parlano anche di un coinvolgimento di BMW (smentito poi dalla casa).
La procura di Torino apre un'inchiesta. GG.

Necker
25th September 2015, 13:01
perchè torino? :sneer:

Hador
25th September 2015, 14:01
in francia ci sono gli ecoincintivi fino a 10.000 euro se compri un elettrica praticamente è gratis :sneer:

http://www.alvolante.it/news/incentivi-francia-10-mila-euro-un-elettrica-340480se vabbè che è la terra del socialismo reale? Governo entra al 20% in reanoult e poi da 10k di incentivi se compri un auto. E noi ci lamentiamo di cosa fecero con la fiat :sneer:

Comunque speriamo sia la volta buona per cambiare marcia e passare davvero all'elettrico o fonti alternative al fossile.eh perchè l'elettricità in italia come la facciamo secondo te :D

Glorifindel
25th September 2015, 15:07
Con l'idroelettrico... :rotfl:

No vabbé compreremo elettricità a costi esosi dai paesi con le centrali nucleari o andremo di turbogas. Ora che é stato scoperto tutto quel metano nel Mediterraneo si spera se ne faccia buon uso. Fossile per fossile almeno non inquina come il petrolio o peggio il carbone.

black
25th September 2015, 15:34
Le elettriche finché non sistemano accumulatori o sistemi di carica wireless possono solo servire come macchina per uso metropolitano o seconda auto

Palur
25th September 2015, 15:43
chissa draxler al wolfsburg mo se magna i copertoni delle audi

Hador
25th September 2015, 15:44
Le elettriche finché non sistemano accumulatori o sistemi di carica wireless possono solo servire come macchina per uso metropolitano o seconda auto

mha la tesla sta dimostrando il contrario, italia a parte tutte le arterie del nord europa sono coperte con le stazioni di ricarica rapida, fino a lugano/milano. Il problema è che la macchina che costa meno costa 80k euro :sneer:

Che poi gli americani che si riscoprono ecologisti a me fa ridere. In america le lobby automobilistiche e del petrolio hanno sabotato qualsiasi progetto di sviluppo del trasporto passeggeri su rotaia, in california hai mezzo stato che fa il pendolare nelle aree che vanno da san fancisco a san diego e non c'è un cazzo di treno. Autostrada a 7 corsie (di coda) e via, dove la ottava è per il car pooling (>1 persona in macchina) ed è deserta.

Non per sminuire la cosa, ma il motore diesel non è che sia il Male rispetto al benzina.

Estrema
25th September 2015, 15:51
se vabbè che è la terra del socialismo reale? Governo entra al 20% in reanoult e poi da 10k di incentivi se compri un auto. E noi ci lamentiamo di cosa fecero con la fiat :sneer:eh perchè l'elettricità in italia come la facciamo secondo te :D
il governo è entrato in renault del 1945 o giu di li è stata fino agli 90 un azienda di stato si quando era una delle 5 aziende prodruttrici di automobili mondiale era di stato al 100% :sneer:

danno pure fino a 6500 euro per le ibride, e le ibride le producono quasi solo in toyota, stanno pensando di tassare il gasolio e i diesel ante 2001 in tutto questo se compri una renault una nissan o una dacialo stato francese ci prende pure i dividendi a fine anno, chiamali idioti.......noi gli incentivi li facevamo per far svuotare i magazzini alla fiat non far piu un paragone del genere hador per l'amor del cielo :sneer:

Hador
25th September 2015, 15:54
il governo è entrato in renault del 1945 o giu di li è stata fino agli 90 un azienda di stato si quando era una delle 5 aziende prodruttrici di automobili mondiale era di stato al 100% :sneer:

danno pure fino a 6500 euro per le ibride, e le ibride le producono quasi solo in toyota, stanno pensando di tassare il gasolio e i diesel ante 2001 in tutto questo se compri una renault una nissan o una dacialo stato francese ci prende pure i dividendi a fine anno, chiamali idioti.......noi gli incentivi li facevamo per far svuotare i magazzini alla fiat non far piu un paragone del genere hador per l'amor del cielo :sneer:
tipo l'anno scorso il governo francese ha comprato quasi 2 miliardi di azioni renault per avere una maggioranza forte in consiglio di amministrazione... tassare il gasolio in realtà ci sta anche, tipo in svizzera il gasolio è tassato, e costa, più della benzina, così da tassare chi inquina di più e - soprattutto - i camionisti di passaggio.

Estrema
25th September 2015, 16:13
tipo l'anno scorso il governo francese ha comprato quasi 2 miliardi di azioni renault per avere una maggioranza forte in consiglio di amministrazione... tassare il gasolio in realtà ci sta anche, tipo in svizzera il gasolio è tassato, e costa, più della benzina, così da tassare chi inquina di più e - soprattutto - i camionisti di passaggio.

negli ultimi 2 anni in barba alla germania( la merkel non era contenta) lo stato francese ha acquistato azioni di ttutte le case automobilistiche pegeout/citroen ( quelli che venivano chiamati gli agnelli di francia) se non ricevavano soldi di stato avrebbero chiuso, i francesi hanno un sacco di difetti ma le aziende statali o cmq a partecipazione statale le fanno funzionare la renault/nissan a investito un pacco di miolini in elettriche sono i primi costruttori al mondo per auto elettriche che pensi che lo stato è scemo sa benissimo che ora che solo loro hanno una gamma di modelli dalle microcar alle medie devono battere il ferro quando è caldo leggevo che negli usa stanno comprando un sacco di leaf8 è la nissan elettrica) per usarla come mezzo di trrasporto pubblico urbano, si son buttati per primi in mercato nuovo perchè hanno investito, un po come fece la toyota a suo tempo per l'ibrida( certo l'ibrida è nettamente convienete rispetto alle elettrice e fa pure piu volumi di vendita) per noi italiani politiche del genere da parte dello stato sono fantascienza qui in italia non è mai esistito il concetto di sostegno alle aziende nazionali si son buttati soldi per scongiurare il pericolo licenziamenti, basta vedere cosa è sucesso negli ultimi 30 anni nel comparto alimentare da leader europeo non abbiamo piu un azienda di rielevo europeo.

Drugnon
27th September 2015, 10:52
basta vedere cosa è sucesso negli ultimi 30 anni nel comparto alimentare da leader europeo non abbiamo piu un azienda di rielevo europeo.


La ferrero, Barilla, Cremonini, Perfetti sono tutte fallite o stanno andando male?

Ammetto di non seguire ma se non ricordo male Ferrero e Barilla stavano andando particolarmente bene, sopratutto la Ferrero che si sta espandendo abbestia qua in UK

innaig86
27th September 2015, 11:06
Ferrero è 40mo nella lista dei più ricchi al mondo.

Hador
27th September 2015, 11:17
che poi dare soldi di stato, i.e. dei contribuenti, ad aziende private in italia lo abbiamo fatto per 40 anni ed è uno dei motivi per cui siamo con le pezze al culo. Estre il tuo è un po' un delirio, da questo punto di vista santo marchionne che ha smesso di vampirizzare le tasse dei lavoratori italiani.

Estrema
27th September 2015, 11:30
La ferrero, Barilla, Cremonini, Perfetti sono tutte fallite o stanno andando male?

Ammetto di non seguire ma se non ricordo male Ferrero e Barilla stavano andando particolarmente bene, sopratutto la Ferrero che si sta espandendo abbestia qua in UK
lla barrilla fattura 3 miliardi l'anno la ferrero 8....la nestle ne fattura 10 volte tanto, quando 30 anni non era cosi fatturava quanto le ns.

hador io ho solo detto che marchionne è un genio finanziariamente :sneer:

Drugnon
28th September 2015, 22:17
lla barrilla fattura 3 miliardi l'anno la ferrero 8....la nestle ne fattura 10 volte tanto, quando 30 anni non era cosi fatturava quanto le ns.


Mi tiri fuori i dati di 30 anni fa?


Io trovo solo che nel 2000 la nestle fatturava 18 miliardi di euro e la ferrero 3

E nel 1990 la Ferrero fatturava 3.1 miliardi di lire e la Nestle Italia (solo la parte nel nostro paese) 3.4 miliardi.

Estrema
29th September 2015, 09:18
Mi tiri fuori i dati di 30 anni fa?


Io trovo solo che nel 2000 la nestle fatturava 18 miliardi di euro e la ferrero 3

E nel 1990 la Ferrero fatturava 3.1 miliardi di lire e la Nestle Italia (solo la parte nel nostro paese) 3.4 miliardi.
c'è poco da tirare fuori i dati in italia il polo alimentare negli anni 80 è stato smembrato e venduto a pezzi avarie aziende straniere tra cui nestle e danone , l'ultima ma di recente è stata l'acquisizione di parmalat da parte di lactis, parmalat era l'azienda prodruttrice di latte più famosa in europa, oppure la fatica che ha fatto barilla per riprendersi le qute dell'azienda quando era mezza yankee, o per non parlare di tutta la vicenda cirio, oppure dello smembramento di buitoni e il famoso polo alimentare unico che de benedetti voleva fare a meta anni 80 quando il governo gli disse no, noi ormai come alimentare campiamo con aziende di nicchiia per molti produtti ma le grandi come sono ferrero abbiam fatto di tutto ( parlo come governo) per non farle crescere sempre con la paura di concentrare capitali in mano ad una persona e non ripetere l'errore fiat( questo a sentire i governanti che poi dovevano trattare con uno solo e non 10 medi imprenditore) e per noi il comparto agroalimentare con pur tutti i casini che ha avuto ha sempre rappresentato un punto di forza specialmente nell'export ma nulla si è fatta la solita politica quello che controllava stato si è svenduto e quando tornava ad andare bene si è proibito di concentrare tutto in mani di un solo grande gruppo.

Drugnon
29th September 2015, 10:33
A quanto ricordo la barilla group non è neanche quotata in borsa ed è sempre stata gestita dalla famiglia Barilla non capisco di quali quote americane parli..

Comunque ti quoto wulla non crescita delle aziende alimentari italiane, secondo me il problema è anche che molte sono a gestione famigliare, mentre nestle è una multinazionale (che ha comprato aziende in tutto il mondo non solo in italia) e che sopratutto ha diversificato la produzione negli anni, non fasolo dolci o latte ma tutto praticamente, gli va dato atto di una politica molto piu espansionistica.

Tra l'altro la nestle gia dopo la prima guera mondiale faceva soldi a palate.

Estrema
29th September 2015, 10:50
A quanto ricordo la barilla group non è neanche quotata in borsa ed è sempre stata gestita dalla famiglia Barilla non capisco di quali quote americane parli..

Comunque ti quoto wulla non crescita delle aziende alimentari italiane, secondo me il problema è anche che molte sono a gestione famigliare, mentre nestle è una multinazionale (che ha comprato aziende in tutto il mondo non solo in italia) e che sopratutto ha diversificato la produzione negli anni, non fasolo dolci o latte ma tutto praticamente, gli va dato atto di una politica molto piu espansionistica.

Tra l'altro la nestle gia dopo la prima guera mondiale faceva soldi a palate.
si forse dovevo fare il paragone con danone o lactis visto ce parlvamo di francia, pensa solo a quanto ha rotto le palle il governo fracese quando pepsi aveva in mente di scalare danone, ma questo per dire solamente che all'estero le aziende nazionali le aiutano e le fan funzionare noi qua gli diamo soldi a fondo perduto solo per non avere noie con licenzaiamenti sindacati e via discorrendo, ed è un dissanguamento inutile per lo stato.

Hador
29th September 2015, 11:04
si forse dovevo fare il paragone con danone o lactis visto ce parlvamo di francia, pensa solo a quanto ha rotto le palle il governo fracese quando pepsi aveva in mente di scalare danone, ma questo per dire solamente che all'estero le aziende nazionali le aiutano e le fan funzionare noi qua gli diamo soldi a fondo perduto solo per non avere noie con licenzaiamenti sindacati e via discorrendo, ed è un dissanguamento inutile per lo stato.

l'unica che fa ste porcate è la francia, che infatti sta nella merda sostanzialmente quanto noi... Comunque state andando OT.

Estrema
29th September 2015, 11:11
l'unica che fa ste porcate è la francia, che infatti sta nella merda sostanzialmente quanto noi... Comunque state andando OT.
la francia non fa porcate la francia sta nella merda lo pensi te, loro hanno aziende che sono leader mondiali in deversi settori, noi manco l'ombra hanno un comparto industriale che in italia ci sognamo la notte e un coparto sociale che fa invidia al comunismo di primo pelo, a mettere a posto la francia ci vuole poco basta allentare un po la presenza dello stato, hador fare porcate è come facciamo qua buttando soldi, quando non si rubano.

io capisco che a te da bravo liberesti finto di sinistra alla cattocomunista ti stan sul cazzo i francesi ma purtroppo questo non significa che stanno nella merda come te millanti ogni volta son la terza economia d'europa la seconda per industrie, che cazzo se stan nella merda loro allora implodiamo.

Hador
29th September 2015, 11:25
la francia non fa porcate la francia sta nella merda lo pensi te, loro hanno aziende che sono leader mondiali in deversi settori, noi manco l'ombra hanno un comparto industriale che in italia ci sognamo la notte e un coparto sociale che fa invidia al comunismo di primo pelo, a mettere a posto la francia ci vuole poco basta allentare un po la presenza dello stato, hador fare porcate è come facciamo qua buttando soldi, quando non si rubano.

io capisco che a te da bravo liberesti finto di sinistra alla cattocomunista ti stan sul cazzo i francesi ma purtroppo questo non significa che stanno nella merda come te millanti ogni volta son la terza economia d'europa la seconda per industrie, che cazzo se stan nella merda loro allora implodiamo.disoccupazione sopra il 10%, crescita 0, precariato e salari infimi per nati dagli anni 80 in poi, costo della vita assurdo rispetto agli stipendi nelle città, problemi di emarginazione sociale dei meno abbienti (periferie di parigi sono proprio un comparto sociale che fa invidia, lol). La francia ha un ottimo comparto industriale di grande dimensione, perché a differenza nostra ha investito sul grande e non sul piccolo di stocazzo, e ha meno debito. Ha retto meglio di noi, ma si trascina come ci trasciniamo noi, sicuramente non traina un cazzo e non ha fatto nulla in questi ultimi anni che possa essere usato come modello. Questa è la realtà, il resto sono tue seghe mentali e ricostruzioni fantasiose.

Estrema
29th September 2015, 11:39
disoccupazione sopra il 10%, crescita 0, precariato e salari infimi per nati dagli anni 80 in poi, costo della vita assurdo rispetto agli stipendi nelle città, problemi di emarginazione sociale dei meno abbienti (periferie di parigi sono proprio un comparto sociale che fa invidia, lol). La francia ha un ottimo comparto industriale di grande dimensione, perché a differenza nostra ha investito sul grande e non sul piccolo di stocazzo, e ha meno debito. Ha retto meglio di noi, ma si trascina come ci trasciniamo noi, sicuramente non traina un cazzo e non ha fatto nulla in questi ultimi anni che possa essere usato come modello. Questa è la realtà, il resto sono tue seghe mentali e ricostruzioni fantasiose.
certo hador sono tutte fantasie lavori meno prendi piu soldi e la vita costa meno, questo rispetto all'italia e se non ci credi vacci a vivere in francia, e non devi nemmeno pagare il tiket per fare le analisi ad un bambino di 10 anni.

cmq buon per te che continui a parlare di cose che non conosci e pretendi pure di avere ragione quando un giorno ti accorgerai che il mondo non è come un equazione matematica poi ne riparliamo eh.

Mosaik
29th September 2015, 11:49
certo hador sono tutte fantasie lavori meno prendi piu soldi e la vita costa meno, questo rispetto all'italia e se non ci credi vacci a vivere in francia, e non devi nemmeno pagare il tiket per fare le analisi ad un bambino di 10 anni.

cmq buon per te che continui a parlare di cose che non conosci e pretendi pure di avere ragione quando un giorno ti accorgerai che il mondo non è come un equazione matematica poi ne riparliamo eh.

Tu sei proprio sicuro che la vita costi meno si?

Io abito a Roma ed ho una casa a Parigi e ti posso assicurare che la differenza la noto ma magari mi sbaglio io ;)

Estrema
29th September 2015, 11:52
Tu sei proprio sicuro che la vita costa meno si?si mosa c'ho parenti a nizza e cannes son meno care di perugia, almeno per quanto riguarda i comparti essenziali cibo trasporti ecc voi prendete in esame magari parigi vs roma e milano ma purtroppo il resto della francia è molto diversa e meno cara del resto dell'italia. certo che abbiano una concezione statalista è vero e spesso specialmente oggi in epoca di globalizzazione gli frena l'economia ma sta sicuro che se cadono loro significa che mezza europa è implosa da un pezzo.

come vedi ti ho risposto prima del tuo edit :D

Mosaik
29th September 2015, 11:58
Io metto a confronto due capitali pure in italia se vai a vivere nel paesino sperduto del sud la vita costa meno :D

Sicuramente cmq il ritorno dei servizi non c'e' paragone ma questo è un'altra discorso... :sweetjesus:

Estrema
29th September 2015, 12:05
Io metto a confronto due capitali pure in italia se vai a vivere nel paesino sperduto del sud la vita costa meno :D

Sicuramente cmq il ritorno dei servizi non c'e' paragone ma questo è un'altra discorso... :sweetjesus:
bhè scusami mosa io ti ho preso perugia e nizza ora nizza avra un peso per la francia maggiore di perugia( ok perugia è cara lo sappiamo rispetto alla sua dimensione) però se te poi mi confronti le capitali allora ti posso dire che se vai a mosca ti spaventi è piu cara di tutte le captali europeee e gli stipendi so quelli che sono, te non mi puoi confrontare le capitali quand ci sta un paese intero da prendere in esame, per me per esempio ma da turista è stata piu cara londra che parigi, poi magari vicendoci è tutto il contriario e via dicendo.

e sopratutto in francia paghi le stesse tasse che in italia più o meno ti sembra che il rapporto tra quanto spendi e quanto ti offre lo stato sia uguale, no dimmi te ai francesi gli dicono dateci tanti soldi e noi vi ridiamo tot qui ci dicono dateci tanti soldi e non vi ridiamo un cazzo perchè c'è la crisi dire che in francia si vive male significa non conoscere la relata di cui si parla, a meno che per una persona vivere male significa non avere la benzina gratise o il contratto internet a 2 soldi o il cellulare a 4 baiocchi, il che dimostra che non si sta parlando di vita ma di altro.:sneer:

Drugnon
29th September 2015, 15:28
Londra è la città (o la capitale) piu cara al mondo a quanto ho letto.

powerdegre
29th September 2015, 15:41
Londra è la città (o la capitale) piu cara al mondo a quanto ho letto.
Anche no.

E' in alto comunque.

http://www.theguardian.com/cities/2015/aug/26/what-where-is-the-worlds-most-expensive-city


Considera oltretutto che si parla in termini di valori assoluti, se guardi in paragone al potere di acquisto diventa seconda anche nel Regno Unito, dove e' Oxford che, tristemente, vince la sfida.

http://www.telegraph.co.uk/finance/property/house-prices/11436459/Welcome-to-Britains-most-unaffordable-spot-its-not-London.html

Glorifindel
29th September 2015, 16:06
http://www.theguardian.com/business/2014/apr/11/most-expensive-garage-in-britain

:rotfl:

Drugnon
29th September 2015, 16:35
http://www.theguardian.com/business/2014/apr/11/most-expensive-garage-in-britain

:rotfl:

Mi sto comprando casa li vicino.. non pensavo fosse zona cosi costosa..

Il garage costa piu del doppio di cio che mi sto comprando...

Glorifindel
30th September 2015, 18:06
https://www.youtube.com/watch?v=CQ4irwe3ZDk

finalmente ho capito cosa accade nel motore per via di quel software.

Ma quindi... quando i proprietari di VW soggette a sto software le riportano in concessionaria... se le riprendono con un consumo aumentato per via del fap che deve necessariamente consumare di più per limitare le emissioni?

In pratica i consumi andranno a farsi friggere? :look:

Axet
1st October 2015, 12:51
Londra è la città (o la capitale) piu cara al mondo a quanto ho letto.

Città più care al mondo sono Ginevra e Zurigo, sempre nella top 3, in cui si alternano new york e tokyo.
Quest anno ad esempio la città più cara è NY, seguita da Zurigo e poi Ginevra. Londra di solito manco è nella top 5, sto giro è quinta solo perchè lo yen ha perso un sacco vs il dollaro.

Fonte:
http://blogs.wsj.com/economics/2015/09/22/the-most-expensive-place-in-the-world-to-live/

Glorifindel
1st October 2015, 18:52
:rotfl:

splendido l'utilizzo del "time to buy an iphone 6" come scala di misurazione :sneer:

btw com'è che siamo finiti a parlare di costo della vita?

Piuttosto ho visto un articolo sul Fatto che estende lo "scandalo" a un po' tutte le case automobilistiche, mostrando un grafico molto d'effetto sul confronto inquinamento dichiarato ed inquinamento reale per alcuni costruttori.

Vediamo se lo ripesco...

edit:

qui uno http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/09/29/volkswagen-punta-delliceberg-per-tutti-i-marchi-consumi-reali-38-piu-alti/2079767/

mi pare ce ne fosse anche un altro

Estrema
1st October 2015, 18:54
bhè se ieri guardavi la gabbia c'era giulietto chiesa che ha esposto la teoria su come la merkel abbia fatto incazza gli ammericani e gli han fatto lo sgambetto mirato :sneer:

naturalmente giornalisti come giulietto chiesa ormai non esistono più è il papà di tutti i complottisti.

Hador
1st October 2015, 19:46
bhè se ieri guardavi la gabbia c'era giulietto chiesa che ha esposto la teoria su come la merkel abbia fatto incazza gli ammericani e gli han fatto lo sgambetto mirato :sneer:

naturalmente giornalisti come giulietto chiesa ormai non esistono più è il papà di tutti i complottisti.
rispetto a chiesa estre tu sei un fine analista politico :sneer:

Galandil
5th October 2015, 02:22
mha la tesla sta dimostrando il contrario, italia a parte tutte le arterie del nord europa sono coperte con le stazioni di ricarica rapida, fino a lugano/milano. Il problema è che la macchina che costa meno costa 80k euro :sneer:

Stando al sito Tesla, entro il 2016 dovrebbero aprire altre 10 stazioni Supercharger al centro/sud/sicilia e altre 3 al nord. E l'anno prox Tesla dovrebbe presentare l'auto a basso costo (dicono intorno ai $35k).

La cosa più triste in Italia però è che non si possono scegliere le targhe:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/11052434_964457686922459_1694642606341909859_o.png

:rotfl:

Axet
7th November 2015, 01:56
Non ditemi che vi siete persi gli ultimi sviluppi sul caso: http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-11-04/dieselgate-porsche-blocca-vendite-cayenne-usa-e-canada-primi-sospetti-motori-benzina-112729.shtml?uuid=ACazVETB

Godo notevolmente :rotfl:

Hador
7th November 2015, 09:54
daje che mi si abbassa il prezzo della a3 :nod:

Estrema
7th November 2015, 10:06
si ma ora il problema sono i dati dei consumi....cioè la merkel non aveva un cazzo che fare che anda contro gli ammericani, mo per una volta le paga tutte e poi tocchera all'altra grande di germanial'adidas sicuro sicuro.

Axet
15th November 2015, 13:18
http://www.autoblog.it/post/755883/dieselgate-volkswagen-co2-i-modelli-coinvolti

Never ending story :rotfl: