Log in

View Full Version : L'attacco dei giganti



San Vegeta
25th September 2015, 00:41
Appena vista la prima puntata su Rai 4, spettacolo!!!
com'è che nei fiumi non si trovano quelle doppiate in italiano? è la primissima trasmissione in italiano?

-=Rho=-
25th September 2015, 08:37
ma chi te lo fa fare a guardarlo tradotto ;_;

Theodentk
25th September 2015, 10:34
Boh io tutta sa smània per Shingeki non la capisco. Il manga anni fa non m'aveva preso, poi ho dato una chance all'anime un mesetto fa e dopo 8-9 episodi, nonostante una bella partenza, m'è venuto a noia :\
Poi vabbè a guardarlo in italiano proprio non so come tu faccia asd non ho sentito il doppiaggio ita in questione ma sono molto rari gli anime doppiati decentemente in ita

Axet
25th September 2015, 10:38
FMA e FMA:B sono eccellenti in ita :nod:
Anche eva era doppiato bene.

Però son tutte produzioni di alto livello, c'avran messo più impegno. Oddio in teoria anche Shingeki no kyojin dovrebbe essere una produzione top, magari han fatto un buon lavoro pure lì.

Theodentk
25th September 2015, 10:49
Certo pure Steins Gate e Cowboy Bebop son doppiati bene in ita. E sono tutti anime che consiglierei ben più di uno shingeki :nod:

Però l'idea è buona, penso guarderò i film così da risparmiare tempo :D

Bortas
25th September 2015, 11:14
Non so l'idea di fondo è pure carina ma ho paura che la serie faccia la fine dell'Anime, che si impantani esaurito l'entusiasmo iniziale, le novità anche nel manga si vedono col contagocce. Sembra il classico esempio di Anime tirato a far ciccia, nonostante la buona produzione, quando basterebbero 2-3 film per vedere tutto quello che serve.

McLove.
25th September 2015, 15:38
Non so l'idea di fondo è pure carina ma ho paura che la serie faccia la fine dell'Anime, che si impantani esaurito l'entusiasmo iniziale, le novità anche nel manga si vedono col contagocce. Sembra il classico esempio di Anime tirato a far ciccia, nonostante la buona produzione, quando basterebbero 2-3 film per vedere tutto quello che serve.

finito l'hype iniziale diventa niente di che anche il manga, ovviamente ha avuto grosso successo e vende e cmq hype alimentato da manga e tot spin off, da film di animazione, da film live action, da musical, da mostre, da action figures e da varie pubblicita' la stessa gilette nei paesi orientali aveva una pubblicità con i protagonisti di shingeki che facevano la barba al gigante coi rasoi in mano.

E' uno "shonen da ciucciacazzi" (cit.) che cmq vendono comnque e senza dubbio una spanna sopra gli shonen da ciucciacazzi come narutame e onepiecame e forse sta li il problema perché poi terminate un po' le idee cerca di diventare un pelo piu intelligente/profondo/riflessivo ma non ci riesce.


andando al discorso doppiati o meno. il 90% delle serie doppiate sono ormai da anni prodotti di ottima qualita' tradotte ed adattate da professionisti, da almeno 15 anni sono finiti i problemi di censura, di modifica dei costumi orientali in occidentali (per lo piu operata da merdaset per le serie che andava da loro trasmsse) e le difficolta di adattamento
Gia da tutti gli anime in ita che andavano sulla vecchissima anime night di Mtv tutti i doppiaggi sono ottimi. fmp, black lagoon, escflone, le situazioni di lui e lei, nana etc etc ma anche sao, toradora, fino alle ultime piu recenti.

tra un fansub, in qualunque lingua sia, ed una serie doppiata non ci sono dubbi su cosa scegliere il 99% delle volte.
quasi tutte le serie doppiate in ita io le ho viste prima in sub e la differenza e' veramente notevole, in meglio.

la maggiorparte delle serie subbate se non da gruppi eccelsi hanno traduzioni alla buona ed adattamento approssimativo e ripeto questo vale per ogni linguaggio, monogatari series subbato dagli horrible fa pena (come ogni serie degli horrible che fanno il rip delle serie di crunchy che gia e' un servizio di stream non eccelso) laddove la versione degli akuma e' non una ma 50 spanne sopra con tanto di pdf di note, lo stesso amaburi subbato da vivid fa pena rispetto a quello fatto dagli italianissimi aozora con madre lingua nell adattamento e resa dei phun (un buon 50% ignorato da vivid) in maniera impeccabile e dove non possibile vengono spiegati, la puntata della pornostar ha 3 volte in piu i doppi sensi che non erano stati resi da vivid ad esempio.
hamachi 2 degli horrible e dei kanji? l'ultima puntata degli horrible non se ne capiva niente fatta veramente coi piedi al punto che deviava da cosa succede nelle novel per come era state resa male il senso dato era l'opposto, kanjisub perfetto invece. durarara degli horrible? no con gli owari/kanji traducono anche le chat che spesso sono importantissime nell economia della storia.

un esempio recente shimoneta (che ancora non ho capito se e' la cosa piu intelligente e dissacrante mai vista per ora mi fa ridere troppo quella che ad ogni occassione urla Cazzo! e l'altra che squirta gocciolando a destra e manca, sono a 4 puntate magari si rivela una stronzata ma magari no), vedetelo in versione horriblesubs e poi nella versione in simulcast a cura della dynit cambia dal giorno alla notte

insomma che le serie doppiate siano doppiate male e che il fansub eng sia sicuramente migliore sono due luoghi comuni totalmente errati, non so da cosa nasca ma non e' cosi, le serie doppiate sono tradotte ed adattate da professionisti non da gattino86 ed il fansub eng e' comodo per la velocita' e perche trovi tutte le serie laddove i gruppi ita dall ottimo al passabile sono una decina ed attualmente in simulcast da dynit e yamato non viene coperto tutto il materiale di una season.

poi ripeto se si prendono serie sub ita dai primi che capitano come gli opf o lovelysubs o tomodachi no crew o altro cirpame sono ridicole questo omettendo l'italiano pessimo i verbi sbagliati e il totale inutilizzo del congiuntivo e la traduzione letterale anche delle frasi fatte senza alcun adattamento.
i gruppi su chi andare sul sicuro atm nel panorama italiano sono Kanjisub, Owari, akuma, subzero, omnivium, chokoreto, shin sekai, sarulandia, bbf , bfe, fudosub il resto e' solo merda.

Bortas
25th September 2015, 15:53
finito l'hype iniziale diventa niente di che anche il manga, ovviamente ha avuto grosso successo e vende e cmq hype alimentato da manga e tot spin off, da film di animazione, da film live action, da musical, da mostre, da action figures e da varie pubblicita' la stessa gileette nei paesi orientali aveva una pubblicita con i protagonisti di shingeki che facevano la barba al gigante coi rasoi in mano.

E' uno "shonen da ciucciacazzi" (cit.) che cmq vendono comnque e senza dubbio una spanna sopra gli shonen da ciucciacazzi e forse sta li il problema perche poi terminate un po' le idee cerca di diventare un pelo piu intelligente/profondo/riflessivo ma non ci riesce.


La stessa impressione, in casa comunque la pompano un sacco, mezza Osaka quest'anno ne era coperta, con tanto di testone di gigante sopra un "Don Quicote" supermarket e mostre in giro, ci deve essere un bel giro di soldi sotto, come dietro a tutti gli shonen di successo, però per quanto si sforzino su tutta la linea vince ancora One Piece va talmente troppo che tutto il resto ne risulta appannato e inconsistente, giusto per dirti la potenza OP è nel merchandising dei templi di Nara.

Hador
25th September 2015, 16:05
Non so l'idea di fondo è pure carina ma ho paura che la serie faccia la fine dell'Anime, che si impantani esaurito l'entusiasmo iniziale, le novità anche nel manga si vedono col contagocce. Sembra il classico esempio di Anime tirato a far ciccia, nonostante la buona produzione, quando basterebbero 2-3 film per vedere tutto quello che serve.

questo commento lo puoi copypastare sotto un saaaaaco di produzioni jappo, comunque.

McLove.
25th September 2015, 16:18
questo commento lo puoi copypastare sotto un saaaaaco di produzioni jappo, comunque.
ma questo vale anche per molto altro, anche occidentale, siano libri e persino serie tv usa
prendi i libri di Got e la parabola che fanno, o serie tv come dexter, come soa, come the following e tante altre, ho messo le prime venute in mente, che partono in un modo e poi vanno via via scacando, alcune diventando veramente ridicole

Insomma e' un problema generalizzato in ogni opera di finzione mantenere uno standard alto per tutta la sua durata da un lato e dall altro concluderla al posto di allungarle a dismisura per fare altro cash quando le idee vengono a mancare.

Bortas
25th September 2015, 16:24
Già, l'ultima season di dexter con il nonsense finale, se ci ripenso mi viene l'orticaria, non ho mai capito perchè impantanare un prodotto buono per sfamare un fanservice che ti sfanculera e deludere il pubblico serio, allora meglio uno spin off come hanno fatto con Breaking Bad, o appunto alcune serie giappe, non sciupi il prodotto originale e se ti va male è uno spin off e niente altro...

McLove.
25th September 2015, 16:27
Già, l'ultima season di dexter con il nonsense finale, se ci ripenso mi viene l'orticaria, non ho mai capito perchè impantanare un prodotto buono per sfamare un fanservice che ti sfanculera e deludere il pubblico serio, allora meglio uno spin off come hanno fatto con Breaking Bad, o appunto alcune serie giappe, non sciupi il prodotto originale e se ti va male è uno spin off e niente altro...

gia ma ci sono mille esempi, metto da parte i libri di got che sono sempre flammogeni, perche Soa non e' troppo allungata e spesso con riproposizione delle stesse situazioni ad oltranza? e the following che parte con un idea originale e ben curata , poi diventa un letamaio verso la fine della prima season per non parlare della vomitevole seconda season. Touch quella con sunderland parte geniale, poi diventa lammerda e possiamo veramente fare centinaia di esempi. libri o fumetti o manga, serie tv usa o anime che da un inizio brillante poi scadono nel nulla.

Hador
25th September 2015, 16:32
ma questo vale anche per molto altro, anche occidentale, siano libri e persino serie tv usa
prendi i libri di Got e la parabola che fanno, o serie tv come dexter, come soa, come the following e tante altre, ho messo le prime venute in mente, che partono in un modo e poi vanno via via scacando, alcune diventando veramente ridicole

Insomma e' un problema generalizzato in ogni opera di finzione mantenere uno standard alto per tutta la sua durata da un lato e dall altro concluderla al posto di allungarle a dismisura per fare altro cash quando le idee vengono a mancare.
Sisi hai ragionissima, infatti io ho smesso anche di guardare serie tv oltre che anime :D
Leggo e vaffanculo (e anche li c'è da star attenti).

Bortas
25th September 2015, 16:50
Su questo credo che non ci siano contrasti e siamo tutti d'accordo, come giustamente fa notare Mc troppe serie belle lentamente si sono degradate e negli ultimi tempi anche gli Anime subiscono questo trattamento, quando si è cominciato a fare le varie "Season" 2-3 di un anime di successo, seguendo il formato serie degli states.
Quanto mi mancano le vecchie serie giappe a OVA uscivano 10 puntate stile minifilm fatte bene te le godevi ed era finita li, mo ti fanno i cliffanger la roba troncata a metà, personaggi che ritornano, le segui per un tot e poi si perdono nellammerda e nel nonsense solo per far carne ed allungarti la puntata al prossimo stacco pubblicitario.

McLove.
25th September 2015, 17:05
si siamo tutti d'accordo per quanto al di la delle passioni l'animazione giapponese a volte ha degli spunti decisamente brillanti, poi oh si deve vedere come vengono gestiti lo stesso Sao parte da un idea brillante e poi via via va scacando ad alti e bassi e nella parte non ancora resa anime anche peggio da quanto letto nei romanzi.

pero' a volte trovi roba come shimoneta, magari sara' una cazzata alla fine e si deve vedere quanto copre lanime dei romanzi che ne hanno scritti 9.
la storia e' grottesca una societa in un non tanto lontano futuro dove c'e' una forte moralizzazione e censura, le battute spinte vengono viste come crimini, i vocaboli volgari non si possono utilizzare, niente porno o materiale erotico, i ragazzi non sanno nemmeno cosa sia il sesso, non sanno come si fanno i bambini, da quanto ho capito si va avanti con la inseminazione artificale ed in tutto questo due figli di due rivoluzionari che si erano opposti a questo regime di censura si incontrano in una scuola con la piu alta morale di questo giappone fittizio. diventano dei terroristi con lo scopo di divulgare l'improperio, il sesso, il materiale pornografico etc.
questo crea situazioni grottesche al di la dei 314 doppi sensi e la protagonista che nei 3 minuti che ha al giorno per dire quello che vuole gli escono dalla bocca una marea di merda, ma la proiezione di due mosche che fanno il "gattai" l'agganciamento come i robot, cioe trombano crea scompensi agli studenti, la tizia che non sapeva di avere la figa come organo riproduttivo che va lasciando traccie come le lumache etc. la gente che non conoscendo ne il sesso ne le oscenita' non comprende nemmeno gli scherzi ed i doppi sensi etc. e non continuo per evitare spoiler.
sicuramente volgare sicuramente trash estremamente demenziale ma su alcuni spunti anche molto intelligente e continuo a preferirla al solito tormentone delle serie usa del dark hero che e' cattivo ma suo malgrado fa del bene perché e' incompreso.

qua la op da notare che d action non ha niente loro agghindati da supereroi che combattono e' solo una metafora


https://www.youtube.com/watch?v=syoV9y_s00M

poi ripeto ho visto le prime 4 metto in conto che poi diventi una stronzata ma fino ad ora e' brillante e continuo a preferire una stronzata del genere che si prende poco sul serio rispetto ai visti e rivisti cattivi buoni del 90% delle serie tv usa.

Hador
25th September 2015, 17:27
Poi la smetto che arriva arthu e mi fa i rage, la mia opinione sugli anime la conoscete (di recente si sono espressi in maniera molto critica anche due coglioni come miyazaki e anno, comunque), io quella roba non riesco a guardarla - non mi fa proprio ridere. Ma non metto in dubbio che su quel genere di prodotti ci siano ancora molte cose interessanti.
Su quelli che sono il mio genere invece, seinen e simili, sci fi, storici etc, invece si fa molta più fatica a trovar cose con spunti originali e interessanti. Ma si fa fatica anche a trovare telefilm e film. (Con eccezioni, chiaramente.)
E soprattutto pare che i mangaka delle serie migliori dopo n anni, dove n varia da 3 a 5, si rompano il cazzo e incomincino tutti a fare un capitolo ogni 8 mesi lasciandoti ad aspettare per decenni come uno scemo. Che finché erano solo Miura e Hagiwara ci stava anche, mo pare che sia la moda...

McLove.
25th September 2015, 17:47
Poi la smetto che arriva arthu e mi fa i rage, la mia opinione sugli anime la conoscete (di recente si sono espressi in maniera molto critica anche due coglioni come miyazaki e anno, comunque), io quella roba non riesco a guardarla - non mi fa proprio ridere. Ma non metto in dubbio che su quel genere di prodotti ci siano ancora molte cose interessanti.
Su quelli che sono il mio genere invece, seinen e simili, sci fi, storici etc, invece si fa molta più fatica a trovar cose con spunti originali e interessanti. Ma si fa fatica anche a trovare telefilm e film. (Con eccezioni, chiaramente.)
E soprattutto pare che i mangaka delle serie migliori dopo n anni, dove n varia da 3 a 5, si rompano il cazzo e incomincino tutti a fare un capitolo ogni 8 mesi lasciandoti ad aspettare per decenni come uno scemo. Che finché erano solo Miura e Hagiwara ci stava anche, mo pare che sia la moda...

ma guarda come prima cosa shimoneta non e' la serie di fanservice, cioe non e' l'action dove si vedono le panstu per fare segare il cinno e proprio l'argomento della serie l'eccessiva moralizzazione che in un futuro distopico porta ovviamente altri scompensi in questo in maniera piu blanda e con le dovute differenze, e' molto simile allo psychopass di urobuchi, poi si c'e' il lato trash e di battutacce ma che una trovi di avere la figa quando pensava di non averla non e' l'aggiunta ma fa parte del main plot della storia di quello che l'aveva idealizzata e trovandola nifomane la schifa etc. insomma non e' un kancolle o un highschooll dxd di questi dove c'e' una storia ed a parte e non c'entra nulla aggiungono il fanservice, e non e' nemmeno una storia di fanservice.
ecco una storia come shimoneta per il poco che ho visto la trovo piu intelligente e con una grande critica alla morale etc al di la delle volgarita e' battute, grottesca etc e piu' intelligente o stimolante che l'attacco dei giganti ed i giganti incazzosi che si mangiano gli uomini, tanto per dirne una.

poi si l'animazione giapponse puo anche essere in crisi per quanto myazaki diceva lo stesso anche quando l'animazine in crisi era quella di Anno 20 anni fa, anche tomino dice che l'animazione e' in crisi ed in piu aggiunge che tutti i seyuu fanno cagare pero poi sforna roba come il gundam no reconguista di poco meno di 6 mesi fa che, fatti un piacere, non guardarla mai se vuoi vedere un gundam uscito 6 mesi fa guarda origins. ci sara' un fondo di verita' ma c'e' anche un fondo di fare i Pro ed autoreferenziarsi.

IO adoro Anno come sai bene, pero aspetto una sua di serie recente e vedere che non toppi allora avra' avuto ragione, NON come ha fatto quel rincoglionito di tomino che era un genio 40 anni fa ora ha fatto solo merda quindi le sue critiche valgono il tempo che trovano

quindi come al solito a criticare sono tutti buoni ma poi a fare? myazaki ha sempre sparato merda a tutti perche lui e' il sommo, Anno non fa piu nulla da quasi 20 anni, tomino ha fatto dopo anni la piu grossa cagata mai fatta per la sua franchigia.

Piu che altro io noto un numero eccessivo di serie e molte fatte a mo di copia incolla ci sono i filoni ma questo c'e' sempre stato
tempo fa c'erano i mecha molto recentemente c'e' stato il tempo delle storie ambientate dentro i giochi per pc (sao, btoom, log horizon, accel world etc e questi solo come anime fatti poi ci sono anche i manga eh) ma come dici questo e' ravvisabile in ogni altra forma di media purtroppo ma anche li ci sono le eccezioni, si deve vedere, accollarsi a vedere roba anche di merda e dropparla
barakamon, house of five leaf, death parade, maria the virgin witch, saekano, amaburi, psychopass, majo yuuusha, durarara, uchuu senkan Yamato e ce ne sono altre eh, queste sono le ultime serie che ho visto con piacere e nell ultimo anno e tutte sono prive di cinnate/fanservice e tutte estremamente geniali quindi se da un lato i grandi animatori si lamentano tra le 40 e passa serie stagionali che girano c'e' ancora buona roba e per tutti i gusti

io sono il primo che droppa kancolle o che non riesce a vedere highschool dxd, che droppo succhiacazzi no testament e non per il fanservice eh, il fanservice non mi da fastidio per il semplice fatto che non me ne frega nulla non mi viene mica il durello con un anime, ma quello eccessivo e fine a se stesso non mi interessa perché per quello c'e' youporn se uno deve "vedere" un anime per quello.

insomma il discorso dell' animazione e' il medesimo delle serie tv ne fanno 314 a stagione da prendere sono pochi e ma se non ne vedi non riesci a capire quale ti piace e quale no. magari l'animazione ha un nerf in piu non c'e' l'hype per le serie tv in occidente ora millemila persone seguono got quando nemmeno sapevano l'esistenza del libro per la campagna mediatica ed il passa parola, se esce la serie con l'attore famoso o del regista usa famoso allora viene la curiosita' cosa che non puo mai venire perche per durarara (esempio a caso) non c'e' il passaparola non puoi venire indirizzato chi cazzo lo conosce durarara che non abbia gli occhi a mandorla e te ne parla in un pub o in un ristorante?
i siti di riferimento ci trovi commenti di tutti i tipi, l'unica e' vederla tra le tante e trovi un ottima e geniale serie.

per me le serie usa spesso sono pseudocagate , con le dovute eccezioni perche per uno cresciuto a pane nutella e frank castle il cattivo psicopatico o serial killer che suo malgrado e' buono recente trope delle maggiori serie di successo era la normalità nei fumetti degli anni 90 che leggevo, a me ha anche un po rotto il cazzo a distanza di 30 anni, quindi se l'utente medio di serie trovava dexter come geniale per me era uno spunto abbastanza naturale e gia utilizzato tante tante volte.

Acheron
25th September 2015, 18:54
Anno m'e' sempre stato sul cazzo e sempre mi ci resterà, chi ragiona troppo senza portare attuali risultati mi può succhiare il cazzo, torni a far qualcosa. Miyazaki è un disco rotto da anni. Tomino non lo conosco abbastanza, ma reconquista era merda liquida.

Per il resto, rispetto a 20 anni fa, esce il quadruplo della roba, non so per quale motivo dovrebbe tutta essere bella. Ogni season ci sono 2-3 cose sopra la media, se poi non vi piacciono i motivi son princiapalmente 2. Non è il vostro genere, non vi piace + guardare anime. Inoltre guardare le
cose ongoing, o guardarle tutte a fila, cambia di molto il giudizio che si puo' dare su un anime.

a già SNK, snk è la merda, bellino i primi episodi, poi diventa un tryhard del cazzo, non riuscendoci. Il manga è incagabile per quanto cerchino di mungerlo. (questo è ovviamente cosa penso io, se a qualcuno piace e ci si sega sempre buon per lui)

McLove.
25th September 2015, 19:05
Anno m'e' sempre stato sul cazzo e sempre mi ci resterà, chi ragiona troppo senza portare attuali risultati mi può succhiare il cazzo, torni a far qualcosa. Miyazaki è un disco rotto da anni. Tomino non lo conosco abbastanza, ma reconquista era merda liquida.

Per il resto, rispetto a 20 anni fa, esce il quadruplo della roba, non so per quale motivo dovrebbe tutta essere bella. Ogni season ci sono 2-3 cose sopra la media, se poi non vi piacciono i motivi son princiapalmente 2. Non è il vostro genere, non vi piace + guardare anime. Inoltre guardare le
cose ongoing, o guardarle tutte a fila, cambia di molto il giudizio che si puo' dare su un anime.

a già SNK, snk è la merda, bellino i primi episodi, poi diventa un tryhard del cazzo, non riuscendoci. Il manga è incagabile per quanto cerchino di mungerlo. (questo è ovviamente cosa penso io, se a qualcuno piace e ci si sega sempre buon per lui)
Ovviamente eccetto anno che adoro sono d'accordo. Ed è anche vero che guardare una serie intera in 3 o 4 sere cambia totalmente rispetto a vedere per 3 o 6 mesi episodi di 20 minuti a settimana, non che si perda il filo ma specie se non è un action ma ha una chiave di lettura si perde il 50% del senso.
Poi io ho gusti ancora più difficili di hador perché a me gli shonen fanno cagare e quelli di mazzate non mi piacevano nemmeno da bambino però ripeto da settembre a giugno, in estate non vedo un cazzo e sono fuori poi questo anno che un mio amico ha aperto un locale in riva al mare anche meno, una 15 di serie che vale la pena vedere tra quelle nuove e quelle perse negli anni recenti si trovano senpre. Questo a prescindere dai gusti.
Ache sai che io vedo dopo che sono finite shimoneta resta brillante o diventa una merda? Ho visto le prime 4. Se poi non ha tutti i significati che sembra avere interessa il giusto ma quella che urla cazzo per protesta aoe e l'altra che gocciola come una lumaca per strada mi fa troppo fottere dal ridere.

-Tapatalk-

Acheron
25th September 2015, 19:10
A me shimoneta è piaciuto per 5 episodi, e assai, dopo secondo me ha perso molto. Forse vederlo a fila in questo caso è meglio che vederlo uno a settimana. Ogni episodio ha le sue cose carine sia chiaro, però la storia secondo me diventa un pochino troppo grottesca

Alkabar
25th September 2015, 21:36
A me piace abbastanza, cruento al punto giusto.

Acheron
25th September 2015, 21:49
ragazzi io di snk parlo dal punto di vista di uno che vede circa 30 anime ogni season, di queste 30 2-3 sopra la media, una decina (forse pure troppe) passabili, e il resto garbage. E avendo visto ormai quasi 800 serie, il develope di snk mi mette addosso i brividi, ci sono troppe cose che mi fan storgere il naso, per come si svolge il tutto (parlo di svolgimento del manga, dove si capisce chiaro e tondo che l'autore non si aspettava questo successo ed ha aggiunto roba diversa dall'idea originale, o meglio spero per lui che sia così). Preferisco guardare gli shoujo in confronto

McLove.
25th September 2015, 22:40
Ma guarda ache che io parlo di una decina o 15 l'anno che è lo stesso di quanto dici se sommi le 4 season alcune vanno meglio altre peggio. Io non vedo tutto, ovviamente taglio gli shonen, i seinen di mazzate e basta, quelli pieni di fanservice fine a se stesso. Tutte cose che capisci in niente se si segue la scena anime da anni, e poi inizio a vedere se mi fa cagare droppo vedi owari no seraph ( due tre puntate sono come il pilota di una serie TV) prima di iniziare a vedere shimoneta che mi ha interessato per il suo essere particolare.
Ma che ripeto non è tanto differente dalle serie TV, prima scarti il genere che può piaceri o ti inspira, vedi la prima se ti piace continui se non ti piace drop e GG.
Cmq vero io apprezzo le romance di ogni genere sono un tenerone, se c'è una buona romance accetto anche di tagliarmi i coglioni con le mazzate.
Ecco se SNK avesse un develope dei personaggi ed anche una romance l'avrei sopportato di più, invece è mazzate a cui poi l'autore si monta la testa e vuole renderlo più profondo non riuscendovi. Parlo di storia non di realizzazione che è superba.

@alka se SNK ti pare cruento hai visto veramente poca animazione nippa, snk è nella media imho.

-Tapatalk-

Acheron
25th September 2015, 23:13
Ma lo so Simo non dicevo a te, è che in generale, se vi piace la roba di animazione (i cartoni si.), meglio di snk c'e' un universo di cose. Poi grazie al cazzo la produzione è superba, è cmq il secondo manga + venduto in giappone, da 2 milioni circa di copie a volume solo li. (mi pareva di aver letto che nei primi 6 mesi di st'anno aveva generato miliardi di yen (non ricordo quanti) fra tutti i prodotto del brand, + di one piece).
Il fatto è che era partito come un seinen nel oneshot presentato e scartato dal weekly bla, ed infatti all'inizio era un ottimo seinen, poi per chi ha finito la s1 e legge il manga, sa che è diventato un borderline shounen. Sia chiaro il vendere è molto relativo, anche perchè Onepiece (che di copie ne vende 3 milioni) non è che sia tanto meglio di snk.

Poi mi gira il cazzo che non mi fanno le s2 o le s3 della roba che garba a me, mentre snk verrà animato tutto.

McLove.
26th September 2015, 16:49
Cmq si shimoneta dopo il quinto episodio scaca, a tratti resta geniale ma va più sul trash di quanto pensavo. Cmq lo finisco perché resta una serie molto particolare. voglio anche leggere se come spesso capita poi l'anime devia verso una aspetto più che le novel ovviamente per lo screentime ridotto.

Sulle s2 ed s3 non ne parliamo aspetto la fine di fmp e di haruhi da anni a cui aggiungo quella di kokoro Connect e di spice and wolf (entrambe novel finite) e poi la seconda season di hyouka , di chihayafuru (forse ora che esce il live action chissà ) di bokura we minna kawaisou di sankarea (il manga e' finito ed anche mezzo di merda) e probabilmente nulla di questo vedrà mai la luce, pero' per le cinnominchiate sfornano season su season

-Tapatalk-

Hador
26th September 2015, 17:25
Ovviamente eccetto anno che adoro sono d'accordo. Ed è anche vero che guardare una serie intera in 3 o 4 sere cambia totalmente rispetto a vedere per 3 o 6 mesi episodi di 20 minuti a settimana, non che si perda il filo ma specie se non è un action ma ha una chiave di lettura si perde il 50% del senso.
Poi io ho gusti ancora più difficili di hador perché a me gli shonen fanno cagare e quelli di mazzate non mi piacevano nemmeno da bambino però ripeto da settembre a giugno, in estate non vedo un cazzo e sono fuori poi questo anno che un mio amico ha aperto un locale in riva al mare anche meno, una 15 di serie che vale la pena vedere tra quelle nuove e quelle perse negli anni recenti si trovano senpre. Questo a prescindere dai gusti.
Ache sai che io vedo dopo che sono finite shimoneta resta brillante o diventa una merda? Ho visto le prime 4. Se poi non ha tutti i significati che sembra avere interessa il giusto ma quella che urla cazzo per protesta aoe e l'altra che gocciola come una lumaca per strada mi fa troppo fottere dal ridere.

-Tapatalk-bhe a me fan cagare tutti quelli comico-stereotipo-demenziali quindi è una bella gara.
Questo è quello che non è finito in cantina... ma ora molti li leggo direttamente online che faccio prima/nn ho spazio.
10663

Poi oh, qualche shonen 0 brain io me lo leggo volentieri ogni tanto, naruto comunque me lo so letto tutto (one piece ad una certa lo ho droppato), ma quelli li leggi facile staccando il cervello, in mezzora ti fai 30 capitoli, anime se li guardo li dedico per qualcosa che vale la pena (cioè a veder tutto naruto in anime ti parte quanto? Quanti cazzo di ep sono :sneer: )
Questo uguale, magari tra un po' mi leggo il manga online tanto per passà il tempo.

Acheron
26th September 2015, 17:40
bhe a me fan cagare tutti quelli comico-stereotipo-demenziali quindi è una bella gara.
Questo è quello che non è finito in cantina... ma ora molti li leggo direttamente online che faccio prima/nn ho spazio.
10663

Poi oh, qualche shonen 0 brain io me lo leggo volentieri ogni tanto, naruto comunque me lo so letto tutto (one piece ad una certa lo ho droppato), ma quelli li leggi facile staccando il cervello, in mezzora ti fai 30 capitoli, anime se li guardo li dedico per qualcosa che vale la pena (cioè a veder tutto naruto in anime ti parte quanto? Quanti cazzo di ep sono :sneer: )
Questo uguale, magari tra un po' mi leggo il manga online tanto per passà il tempo.

Naruto penso sui 600 e passa compresi i filler, ma non sono anime che conto io, qualsiasi cosa che non sia sportiva che supera i 100 episodi totali mi sta sul cazzo.
Guarda Jormungand, guarda Gangsta. L'unico shounen action che leggo volentieri è Nanatsu gli altri (op in primis) li leggo perchè li ho iniziati, tanto sono un capitolo a settimana, di sicuro non guardo l'anime

Arthu
26th September 2015, 19:05
Poi la smetto che arriva arthu e mi fa i rage, la mia opinione sugli anime la conoscete (di recente si sono espressi in maniera molto critica anche due coglioni come miyazaki e anno, comunque), io quella roba non riesco a guardarla - non mi fa proprio ridere. Ma non metto in dubbio che su quel genere di prodotti ci siano ancora molte cose interessanti.
Su quelli che sono il mio genere invece, seinen e simili, sci fi, storici etc, invece si fa molta più fatica a trovar cose con spunti originali e interessanti. Ma si fa fatica anche a trovare telefilm e film. (Con eccezioni, chiaramente.)
E soprattutto pare che i mangaka delle serie migliori dopo n anni, dove n varia da 3 a 5, si rompano il cazzo e incomincino tutti a fare un capitolo ogni 8 mesi lasciandoti ad aspettare per decenni come uno scemo. Che finché erano solo Miura e Hagiwara ci stava anche, mo pare che sia la moda...

Ho letto solo ora, cmq no ho finito i punti rage contro hearthstone quindi ti mando un abbraccio come morandi.

McLove.
26th September 2015, 20:24
bhe a me fan cagare tutti quelli comico-stereotipo-demenziali quindi è una bella gara.
Questo è quello che non è finito in cantina... ma ora molti li leggo direttamente online che faccio prima/nn ho spazio.
10663

Poi oh, qualche shonen 0 brain io me lo leggo volentieri ogni tanto, naruto comunque me lo so letto tutto (one piece ad una certa lo ho droppato), ma quelli li leggi facile staccando il cervello, in mezzora ti fai 30 capitoli, anime se li guardo li dedico per qualcosa che vale la pena (cioè a veder tutto naruto in anime ti parte quanto? Quanti cazzo di ep sono :sneer: )
Questo uguale, magari tra un po' mi leggo il manga online tanto per passà il tempo.

cmq come rettificavo dopo , io sono frocio per le romance quindi recupero il non vedere gli shonen e le mazzate, sono un cazzo di tenerone.

McLove.
26th September 2015, 20:30
Naruto penso sui 600 e passa compresi i filler, ma non sono anime che conto io, qualsiasi cosa che non sia sportiva che supera i 100 episodi totali mi sta sul cazzo.
Guarda Jormungand, guarda Gangsta. L'unico shounen action che leggo volentieri è Nanatsu gli altri (op in primis) li leggo perchè li ho iniziati, tanto sono un capitolo a settimana, di sicuro non guardo l'anime

Jormungand e gangsta sono fighi, di gangsta sono alla 8 le vedo in simulcast da yamato e vedo anche li shokugeki no soma che e' una cagata, ripetitivo etc ma so perfettamente quello che e' ma ho iniziato a vederlo e 20 min a settimana li perdo pure.

di jormundcoso devo vedere la seconda season, il problema di quella serie e manga, tra l'altro la serie copre tutto il manga, coi tempi che corrono cosa rara, e' che parte lenta le prime 4/5 puntate poco piu o poco meno non ricordo esattamente sono da tagliarsi i coglioni pero' ne avevo letto molto bene ed ho continuato a vederla ma stavo per dropparla poi ingrana . devo vedere la seconda ma non so quando perche aspetto che finisca i lsecondo arco della seconda season di durarara per rivederla tutta insieme visto che il primo arco l'ho visto ongoing e per me durarara e' serie che va vista tutta insieme o si perde moltissimo, troppi eprsonaggi troppe situazioni troppi dialoghi serrat vederne una a settimane e' buon modo per rovinarsela quindi guardero' di fila prima e secondo cour della second season.

gangsta e' abbastanza cruda , la cinnomerdata e' dietro l'angolo dipende come la sviluppano. Pero' il setting non e' male, il sordomuto drogato mi piace come char e la ex prostituta mi fa una pena immensa.

Alkabar
27th September 2015, 22:29
Ma guarda ache che io parlo di una decina o 15 l'anno che è lo stesso di quanto dici se sommi le 4 season alcune vanno meglio altre peggio. Io non vedo tutto, ovviamente taglio gli shonen, i seinen di mazzate e basta, quelli pieni di fanservice fine a se stesso. Tutte cose che capisci in niente se si segue la scena anime da anni, e poi inizio a vedere se mi fa cagare droppo vedi owari no seraph ( due tre puntate sono come il pilota di una serie TV) prima di iniziare a vedere shimoneta che mi ha interessato per il suo essere particolare.
Ma che ripeto non è tanto differente dalle serie TV, prima scarti il genere che può piaceri o ti inspira, vedi la prima se ti piace continui se non ti piace drop e GG.
Cmq vero io apprezzo le romance di ogni genere sono un tenerone, se c'è una buona romance accetto anche di tagliarmi i coglioni con le mazzate.
Ecco se SNK avesse un develope dei personaggi ed anche una romance l'avrei sopportato di più, invece è mazzate a cui poi l'autore si monta la testa e vuole renderlo più profondo non riuscendovi. Parlo di storia non di realizzazione che è superba.

@alka se SNK ti pare cruento hai visto veramente poca animazione nippa, snk è nella media imho.

-Tapatalk-

Il massimo che ho visto è Gantz in termini di splatter. SNK mi piace anche per l'atmosfera pesa. E i disegni dei muri/città/ambienti.

Poi vabbeh, il mio manga preferito di sti tempi è one punch man one (si quello scrauso, secondo me rende l'idea della storia non-sense benissimo), per cui non faccio testo...

McLove.
28th September 2015, 00:51
one punch man spacca. domenica prossima esce la prima puntata dell anime. commedia e demenzialita' io ci vado a nozze gli anime mi piacciono o seri e che lascino pensare spesso utilizzando la finzione per amplificare le tematiche oppure demenzialita' pura che secondo me sono i due campi dove eccelle l'animazine giapponese oltre alla violenza, non intendo fisica ma psicologica a mio avviso

cmq quello che intendevo e che come violenza e a me snk pare nella media ed anzi va scemando cruda la scena del boccone della madre ma poi via via scema, terraformars a me pare anche più violento ad esempio la scena di Eva che si piscia addosso dalla paura etc.

@ache si avevi ragione shimoneta dopo la 5 scaca peccato perche le premesse erano enormi invece ripete spesso gli stessi phun e diventa eccessivamente grottesco speravo che andasse ad essere più profondo come significati cosa che le prime 4 puntate lasciavano intendere tra un improperio ed un altro (a dire il vero io pensavo che fosse come toshokan sensou cioe' sviluppasse tematiche sul problema della censura ma non su quanto scritto nei libri come toshokan sensou appunto ma sui costumi e la sessualita')
Pur non essendo per nulla un capolavoro resta cmq un anime coraggioso con scelte esilaranti, la tizia che urla "cazzo!" e trova sempre spunto per dire porcate e quella che squirta lasciando la traccia per terra a me hanno fatto veramente morire dal ridere. ed e' da ammirare come nell' italia del moige e della censura Dynit abbia avuto il coraggio di mandarla online ed in simulcast, ok che le parolacce hanno gli asterischi ma le parole si capiscono (anche nell audio c'e' il bip btw) ed anche alcuni gestacci con il bollino, la uncensored audio e video esce in dvd in giappone in questi mesi, non e' stata trasmessa da nessuno, pero di fatto non mi sarei mai aspettato un distributore italiano lanciarsi su un titolo "pericoloso" come shimoneta

Bortas
28th September 2015, 10:42
one punch man spacca. domenica prossima esce la prima puntata dell anime. commedia e demenzialita' io ci vado a nozze gli anime mi piacciono o seri e che lascino pensare spesso utilizzando la finzione per amplificare le tematiche oppure demenzialita' pura che secondo me sono i due campi dove eccelle l'animazine giapponese oltre alla violenza, non intendo fisica ma psicologica a mio avviso

cmq quello che intendevo e che come violenza e a me snk pare nella media ed anzi va scemando cruda la scena del boccone della madre ma poi via via scema, terraformars a me pare anche più violento ad esempio la scena di Eva che si piscia addosso dalla paura etc.


Lo avevo messo nella lista dei desideri appunto perchè ha appunto una tematica demenziale ma fa anche una forte critica a tutti gli shonen, che perdendo la bussola, invece di ampliare tematiche diverse, sempre più spesso sono trasformati nella solita escalation di potenza e mostri sempre più incredibili (effetto dragonball), nel circolo dei divertimenti c'è anche la seconda critica al modo di concepire i supereroi che in OPM ho trovato molto interessante.
Il manga lo seguo da molto tempo, disegnato da un tizio che scarabocchia come un bambino ha fatto un prodotto decisamente nuovo per quella fascia, di recente lo hanno fatto ridisegnare da quello di Eyeshield 21, il prodotto è salito parecchio di qualità, speravo che quanto prima ci facessero l'anime e così è successo, la mia preoccupazione è che l'autore del manga è lento e siamo ad un 100 e qualcosa capitoli per quello disegnato a cazzo e quasi una sessantina di capitoli quelli disegnati decenti non lo so ho paura che messo in mano ad una produzione lucrosa l'anime faccia successo e si arrivi a fare stagioni di filler. Speriamo di no...

Dello stesso autore consiglio MOB Psyco 100, molto carino anche se OPM ha un'idea più intrigante alla base.

McLove.
28th September 2015, 15:18
Lo avevo messo nella lista dei desideri appunto perchè ha appunto una tematica demenziale ma fa anche una forte critica a tutti gli shonen, che perdendo la bussola, invece di ampliare tematiche diverse, sempre più spesso sono trasformati nella solita escalation di potenza e mostri sempre più incredibili (effetto dragonball), nel circolo dei divertimenti c'è anche la seconda critica al modo di concepire i supereroi che in OPM ho trovato molto interessante.
Il manga lo seguo da molto tempo, disegnato da un tizio che scarabocchia come un bambino ha fatto un prodotto decisamente nuovo per quella fascia, di recente lo hanno fatto ridisegnare da quello di Eyeshield 21, il prodotto è salito parecchio di qualità, speravo che quanto prima ci facessero l'anime e così è successo, la mia preoccupazione è che l'autore del manga è lento e siamo ad un 100 e qualcosa capitoli per quello disegnato a cazzo e quasi una sessantina di capitoli quelli disegnati decenti non lo so ho paura che messo in mano ad una produzione lucrosa l'anime faccia successo e si arrivi a fare stagioni di filler. Speriamo di no...

Dello stesso autore consiglio MOB Psyco 100, molto carino anche se OPM ha un'idea più intrigante alla base.

secondo me one punch man sara l'anime della season insieme ad owarimonogatari ed alla seconda serie di norogami.

e se si torna al discorso gia affrontato altrove del futuro dell animazione e la chiusura dei fansub sono tutte e tre serie che ha preso dyinit in simulcast

http://www.animeclick.it/news/47791-gli-annunci-vvvvid-dal-roma-web-fest

Arthu
28th September 2015, 15:27
Anche perchè essendo una season imbarazzante qualcuno dovrà pur essere l'anime della season

Parlo di new entry ovviamente.A livello di sequel c'è roba che aspetto tantissimo.

McLove.
28th September 2015, 15:33
Anche perchè essendo una season imbarazzante qualcuno dovrà pur essere l'anime della season

ma non direi non e' peggio delle altre anzi

one punch man, owarimonogatari, seconda season di norogami, seconda serie di haikyuu!, seconda serie di Utawarerumono (che e' un cult del 2005 forse ancora non vedevi anime), Subete ga F ni Naru: The Perfect Insider, Sakurako-san no Ashimoto ni wa Shitai ga Umatteiru, inoltre il solito random gundam che forse questa e' season semplicemente per statistica dove non sara' una merda + qualche solito outsider che si rivela piacevole

occhio e croce e' molto meglio della season estiva

Arthu
28th September 2015, 15:34
ma non direi non e' peggio delle altre anzi

one punch man, owarimonogatari, seconda season di norogami, seconda serie di haikyuu!, seconda serie di Utawarerumono (che e' un cult del 2005 forse ancora non vedevi anime), Subete ga F ni Naru: The Perfect Insider, Sakurako-san no Ashimoto ni wa Shitai ga Umatteiru, inoltre il solito random gundam che forse questa e' season semplciemente per statistica dove non sara' una merda.

occhio e croce e molto meglio della season estiva eh

Ti sei perso l'edit :D

McLove.
28th September 2015, 15:35
Ti sei perso l'edit :D

eh non c'era!!!

cmq alla fine si sa ogni season si dice che fa merda poi qualcosa di carino e guardabile si trova tra quelli a cui non dai due lire, vedi classroom crisis non e' certo un capolavoro ma non gli davo due lire, studio di animazione inesperto, storia originale di cui non conoscevo gli autori, pero di fatto e' stato carino anche piu di annunciati blockbuster

edit: tu aspetti yuri yuri e diablolik lovers eh, sei una Fia!

ah e dimenticavo come new entry si parla un gran bene di Heavy Object, poi bisogna vedere come e' effettivamente

Arthu
28th September 2015, 18:04
eh non c'era!!!

cmq alla fine si sa ogni season si dice che fa merda poi qualcosa di carino e guardabile si trova tra quelli a cui non dai due lire, vedi classroom crisis non e' certo un capolavoro ma non gli davo due lire, studio di animazione inesperto, storia originale di cui non conoscevo gli autori, pero di fatto e' stato carino anche piu di annunciati blockbuster

edit: tu aspetti yuri yuri e diablolik lovers eh, sei una Fia!

ah e dimenticavo come new entry si parla un gran bene di Heavy Object, poi bisogna vedere come e' effettivamente

Io son curioso dell'horro come caz si chiama kugagun kumawan aspe ora guardo ah Kowabon

McLove.
28th September 2015, 19:11
Io son curioso dell'horro come caz si chiama kugagun kumawan aspe ora guardo ah Kowabon

io sono curioso di questo trasmesso nella slot Noitamina che in genere manda in air solo buone serie


https://www.youtube.com/watch?t=30&v=HCHajp-Pv2I

E' tratto da un romanzo (novel non light novel) la storia e' autoconclusiva ed e' un seinen



The story of Hiroshi Mori's Subete ga F ni Naru (Everything Becomes F) novel revolves around Sōhei Saikawa, a member of the Saikawa Research Lab. He goes on a vacation held by the lab, and Moe Nishinosono, the daughter of his mentor, joins the group on their vacation despite not being a part of the lab. There, the two end up finding a corpse. The two work together to solve the mysteries of what becomes a serial murder case.

ancora non si sa il numero di puntate ma in genere Noitamina trasmette serie da 11 puntate rare volte 10 altre rare volte 13.

McLove.
29th September 2015, 16:46
cmq tornando al discorso di Anno miyazaki e tomino, la volta scorsa avevo da fare e non avevo il tempo di rileggere le dichiarazioni fatte che criticano l'attuale animazione giapponese, le ricordavo a memoria ma le ricordavo bene
se da un lato criticano per i contenuti le critiche fatte sono ben differenti e diverse nella sostanza.

Myazaki critica il fatto che la maggiorparte dell animazione ora ha i suoi canoni che differiscono dal mondo reale e che gli animatori spesso disegnano senza avere un esperienza con il mondo reale

“Almost all Japanese animation is produced with hardly any basis taken from observing real people, you know. It’s produced by humans who can’t stand looking at other humans. And that’s why the industry is full of otaku!”

Anno invece fa un discorso differente prettamente economico in buona sostanza dice che l'animazione in giappone sta morendo per le condizioni di lavoro e soldi che girano laddove minori soldi vorra dire minore interesse a produrre buone opere.


“I don’t think animation will vanish,” Anno continued, “but perhaps, there might not be the conditions that have existed up until now that have led to the creation of interesting films.”
Anno thinks this collapse will mark the end of Japan’s dominance. Other countries in Asia, he points out, are getting richer and will produce more and more animation for their own audiences. On the contrary, Anno thinks there will be less money in Japan, which will also aid in anime’s decline and death. He also points out that there are fewer animators in Japan, which will also negatively impact anime. No doubt, ditto for a smaller population.Of course, animation will continue abroad—and it, perhaps, that animation will be influenced heavily by anime. Who knows.
“Japan will just no longer be the center of world animation,” Anno added. “Maybe in five years, Taiwan will be such a center.” Anno described a recent trip to Taiwan, and the animators there, he said, had such passion and energy. In Japan, Anno says animation is “moving by inertia.”
questo corrisponde a realtà sempre più opere vengono fatti da studi di animazione non giapponesi anche per un discorso di costi

tmino invece come dicevo se da un lato dice che tutti i seyuu sono uguali ed infatti ne ha cacciati 314 per il suo regonquista dimmerda.

"All of the young voice actors had been contaminated by currently trendy anime. All of their voices sounded the same to me, so the first order of business was to break them of those habits."
According to Tomino, current voice acting adds too much flare and he was looking for actors whose voices sounded natural. “But those are habits they pick up in the normal course of their careers, so it's something that often they just can't do,”
e poi critica proprio attack on titans, se da un lato apprezza che lautore abbia utilizzato le sue esperienze personali come vittima del bullismo per trovare l'ispirazione per la sua opera, dall altro la ritiene

he otherwise found Attack on Titan's art crude, grotesque, and comparable to pornography.

in totale queste sono le sue dichiarazioni

Attack on Titan is a work that straight-out conveys the author's mood.
On one hand, One Piece is a shonen manga that masterfully lets tens of thousands of people enjoy its content easily. Attack on Titan is a very personal manga to the author, and is very difficult to read. I've seen the author's television news appearances once or twice, and I finally understand what kind of person he is. He has said that because he was bullied in the past, now he uses his manga to let out those feelings of resentment. I do have to say, though, that I am glad that he collects pictures of people with unfavorable faces for reference to draw Titans. In other words, the entire manga IS NOT just the author's mood or feeling.
Even though he says that he's bad at drawing, he makes sure to work hard to draw the thing he hates the most, and still serializes the manga. This is because he is working first to become an author then a manga creator.

ora come dicevo nessuno dei 3 "grandi" critica o argomenta le critiche ai contenuti attuali dell animazione (che cmq ripeto ci sono esce piu roba rispetto a 15 o 10 anni fa quindi c'e' da levare il pattume e trovare la roba buona) ma criticano alcuni aspetti differenti come anno e myiazaki mentre tomino ranta aoe su tutto.

Hador
29th September 2015, 17:17
Di tomino non so, ma la conclusione degli altri due è comune, benché partano da premesse diverse, ed è che sta diventando sempre più un mercato auto-referenziale, ripetitivo e con scarsa innovazione. Myazaki dice così perché animatori e utenza sono degli otaku del cazzo che vogliono vedere sempre le stesse cose, Anno dice così perché con meno investimenti, si tende a fare roba al risparmio che innova poco e batte il chiodo sul fotm del momento.
Questo è quello che emerge dalle 2 interviste intere, al di la del fatto che uno sia d'accordo o meno, è innegabile che ci sia così tanta roba fuori che di cose buone ce ne sono a pacchi.

McLove.
29th September 2015, 17:30
Di tomino non so, ma la conclusione degli altri due è comune, benché partano da premesse diverse, ed è che sta diventando sempre più un mercato auto-referenziale, ripetitivo e con scarsa innovazione. Myazaki dice così perché animatori e utenza sono degli otaku del cazzo che vogliono vedere sempre le stesse cose, Anno dice così perché con meno investimenti, si tende a fare roba al risparmio che innova poco e batte il chiodo sul fotm del momento.
Questo è quello che emerge dalle 2 interviste intere, al di la del fatto che uno sia d'accordo o meno, è innegabile che ci sia così tanta roba fuori che di cose buone ce ne sono a pacchi.

ma ripeto e' una cosa innegabile nel momento in cui l'offerta si amplia a dismisura come e' successo negli ultimi 10 anni.
ora esce 3/4 volte piu roba di 10 anni fa qualunque sia il media, manga o anime che sia va da se che questo incremento di numero non corrisponde ad un incremento di qualita', pero il terzo/quarto di roba da "prendere" ora come dieci anni fa c'e' sempre.

E' il classico discorso che hanno ragione tutti dipende dal punto di vista in cui si vede, se si considerano l'intere opere prodotte allora si escono 30 serie di merda 8 passabili e 2 interessanti a season. ed allora si l'animazine produce per la maggior parte pattume e poca roba che vale la pena vedere in proporzione.
se si considera invece solo quello che puo interessare ora come dieci anni fa quando uscivano 10/15 serie a season 5 erano la merda 8 erano passabili e 2 interessanti, quindi di fatto non e' cambiato nulla numericamente su quali prodotti possano essere fruibili. 2 serie a season appassionavano 10 anni fa come ora

la grossa differenza e' che ora uno deve scegliere in modo piu accurato cosa guardare e schivare la roba di merda, pero' sto problema e piu per chi si avvicina all animazione chi la vede da anni sa quel che vuole e facilmente riconosce ed evita cio' che non piace la selezione la fai attraverso gli autori, gli studi di animazione, il genere, piccole sinossi, qualche recensione o un commento su un forum di qualcuno con cui conedividi i gusti etc.

E' un po come con gli smartphone prima c'era solo iphone (2007 che le dava ad ogni altro device con symbian os ai tempi), poi arrivarono un paio di device android ottimi, ora a distanza di 10 anni quasi ci sono 314 smartphone molti che sono lammerda pero i 4/5 smarphone buoni l'anno, in relazioni a gusti e necessita' ci sono sempre.

lo stesso discorso lo puoi fare coi videogames volendo su quanti ne escono ora rispetto a 10,15 o 20 anni fa alla fin fine i titoli che vale la pena avere giocato in un anno sono sempre gli stessi a prescindere da quanti ne escano

boh poi io almeno la penso cosi riconosco la maggiore difficolta' a trovare roba buona perche il numero di uscite e' diventato enorme, ma non noto grosse differenze tra ora e 15 anni fa nel seguire un paio di serie a season, nonostante i miei gusti non del tutto facili visto che levando il fanservice fine a se stesso, gli shonen e le mazzate quello che resta e' poco.

Acheron
29th September 2015, 17:44
Sarei curioso di vedere quanti spazi erano disponibili sulle televisioni allora e quanti ne sono disponibili ora, quanto era la diffusione a livello nazionale di tutti gli anime nel 95 e di quanto lo è ora, quanti canali via cavo erano presenti all'epoca e quanti ce ne sono ora.
Qualsiasi cosa che è intrattenimento (che va ovviamente non parlo di roba fuori "moda") ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi anni. Vuoi perchè la tecnologia lo rende possibile, vuoi perchè il pubblico è aumentato (nel bene e nel male), vuoi perchè cmq un drama costa molto più di un anime, come costa di più un talk show, ect. Io non seguo le serie tv, ma quante ne esce ogni season? curiosità

Hador
29th September 2015, 17:45
Bho un problema che era peculiare dell'animazione (includendo manga) jappo era lo smerdarsi delle produzioni col tempo. Cioè quello che a me fa andare in bestia è seguire un prodotto per N volumi/serie per poi vederlo sputtanato/abbandonato/divergere verso cose inconsistenti. Questo rende la scelta molto meno facile, perché non è detto che se un volume o una serie son belli, lo saranno per sempre. Questa cosa ora succede anche con le serie tv americane, comunque.
Quello che però complica ancora di più il discorso era ciò che dicevo sopra in merito ai mangaka che se rompono il cazzo/fan altro. Probabilmente voi seguite molte più serie che vengono da novel che sono più o meno annunciate e/o finite, ma a seguir manga e relative serie c'è da diventar scemo, si arriva sempre ed irrimediabilmente al punto in cui esce un capitolo di 15-20 pagine al mese (quando va bene, poi diventano 2 mesi, poi 6, etc), cioè praticamente 1-2 volumi l'anno, cosa che fa passare la voglia. Io passo a comprare fumetti 2 volte l'anno perché tanto se ci vado di più non trovo nulla di nuovo delle cose che seguo :|
Da questo punto di vista sti shoen con produzioni milionarie invece sono una garanzia, magari vanno in merda, ma cascasse il mondo li fanno uscire a calci in culo con una cadenza decente.

McLove.
29th September 2015, 17:47
Sarei curioso di vedere quanti spazi erano disponibili sulle televisioni allora e quanti ne sono disponibili ora, quanto era la diffusione a livello nazionale di tutti gli anime nel 95 e di quanto lo è ora, quanti canali via cavo erano presenti all'epoca e quanti ce ne sono ora.
Qualsiasi cosa che è intrattenimento (che va ovviamente non parlo di roba fuori "moda") ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi anni. Vuoi perchè la tecnologia lo rende possibile, vuoi perchè il pubblico è aumentato (nel bene e nel male), vuoi perchè cmq un drama costa molto più di un anime, come costa di più un talk show, ect. Io non seguo le serie tv, ma quante ne esce ogni season? curiosità

su tv calendar atm lista 524 show di serie tv usa ed alcune Uk, tra quelli in air e quelli che sono in attesa di air di seconda/terza o successiva season.

McLove.
29th September 2015, 17:52
Bho un problema che era peculiare dell'animazione (includendo manga) jappo era lo smerdarsi delle produzioni col tempo. Cioè quello che a me fa andare in bestia è seguire un prodotto per N volumi/serie per poi vederlo sputtanato/abbandonato/divergere verso cose inconsistenti. Questo rende la scelta molto meno facile, perché non è detto che se un volume o una serie son belli, lo saranno per sempre. Questa cosa ora succede anche con le serie tv americane, comunque.
Quello che però complica ancora di più il discorso era ciò che dicevo sopra in merito ai mangaka che se rompono il cazzo/fan altro. Probabilmente voi seguite molte più serie che vengono da novel che sono più o meno annunciate e/o finite, ma a seguir manga e relative serie c'è da diventar scemo, si arriva sempre ed irrimediabilmente al punto in cui esce un capitolo di 15-20 pagine al mese (quando va bene, poi diventano 2 mesi, poi 6, etc), cioè praticamente 1-2 volumi l'anno, cosa che fa passare la voglia. Io passo a comprare fumetti 2 volte l'anno perché tanto se ci vado di più non trovo nulla di nuovo delle cose che seguo :|
Da questo punto di vista sti shoen con produzioni milionarie invece sono una garanzia, magari vanno in merda, ma cascasse il mondo li fanno uscire a calci in culo con una cadenza decente.

ma sai hador il discorso e' che negli ultimi anni escono molti meno seinen manga semplicemente perche si e' assistito al fatto che la roba seinen in genere va su light novel mentre su manga restano per lo più shonen shoujo demenziali.

lo stesso problema che dici tu per i manga c'e' per le light novel, non solo che diventino di merda ma anche che l'anime sia una parte e solo poche poi hanno una trasposizione completa, vedi come io aspetto haruihi, fmp e spice and wolf tutte novel complete(che ho letto in inglese) ma di cui non faranno l'anime, mentre di altre tutte verranno animate come durarara (che e' un capolavoro ed e' completato) e ad esempio Sao.

tra l'altro per i delay nelle novel la cosa e' ancora piu' evidente la maggiorparte di nuove novel emergenti e piacevoli sparano 3/4 volumi l'anno ma appena arriva il successo o finiscono le idee ne esce 1 l'anno ad andare grassa, cosa che rende ancora piu' difficile una trasposizione in anime visto che poi c'e' poco materiale da animare
la cosa puo differire ovviamente da cura nella conversione e lunghezza della novel stessa ma la media in genere per quanto visto in moltissimi anime e' dai 2 ai 5 episodi anime per una novel, quindi gia per fare un cour da 12 episodi se va bene servono almeno 2 novel e mezzo che spesso corrispondono ad almeno 3 anni

chiaramente uno deve procurarsi poi per continuare a seguire una storia le novel in inglese e laddove non disponibili leggersi le sinossi dei volumi su blogger madre lingua o alla peggio sui thread di animesuki delle novel di riferimento.

pero questo problema c'e' sempre stato e sempre ci sara'

Arthu
29th September 2015, 17:55
Io credo sia fondamentale nell'ambiente giappo vivere alla giornata, senno' si finisce ad aspettare silent hill, ad aspettare il nuovo zelda, ad aspettare la serie X, il capitolo del manga X, la fine di skip beat cristi etc. :D

McLove.
29th September 2015, 18:00
Io credo sia fondamentale nell'ambiente giappo vivere alla giornata, senno' si finisce ad aspettare silent hill, ad aspettare il nuovo zelda, ad aspettare la serie X, il capitolo del manga X, la fine di skip beat cristi etc. :D

ma infatti faccio cosi, se una serie mi piace ed il media continua altrove o metto il manga a scaricare ed ogni volta che uno scan group fa una release me lo scarica e gg per quanto difficilmente lo leggo finché non finisce (non stiamo aprlando di roba come naruto o onepiece che durano 314 anni eh be skip beat e' una cosa a parte lol), oppure metto in feed rss il progetto di traduzione della novel ed appena esce la leggo

non mi incazzo da anni ormai se vedo un anime che finisce tronco e poi devo aspettare x anni affinche finisca del tutto in altri media. per restare in tema snk ho letto prima un pezzo di manga poi ho visto l'anime, poi ho continuato il manga un po oltre dove finisce l'anime , poi mi ha rotto il cazzo perche fa cacare e non lo leggo piu ma scarico i chapter quando escono sia mai che finisca vediamo come va a finire.

edit: anzi e' piacevole dopo anni che uno non caga piu una serie o dopo che ha visto un anime tot anni prima scoprire che e' finito il manga o la novel ed andare a vedere come cazzo e' finito ma lo stillicidio dei ritardi dell autore stesso i gruppi scan o progetti di traduzione che si sciolgono o hanno delay della madona etc sinceramente non ci sto dietro ne ne ho voglia alcuna.

Acheron
29th September 2015, 18:24
io ho almeno 10 manga, che nessuno sta traducendo :( e per 3 di questi è un dramma trovate le raw ç_ç

McLove.
29th September 2015, 18:31
io ho almeno 10 manga, che nessuno sta traducendo :( e per 3 di questi è un dramma trovate le raw ç_ç

ed anzi ora si trovano le raw e ci sono molti piu blog o siti di riferimento vedi animesuki dove molti madre lingua rilasciano le sinossi di quanto capita.

non so se ricordi una decina di anni fa che ti scrissi quel wot enorme per i riassunti di cosa succedeva dopo la fine di FMP the second raid (Continuing On My Own) per sintetizzarti Burning One Man Force, Come Make My Day ed Approaching Nick of Time con il dialogo tra chidori sull elicottero, dopo che spara a leonard, e Sosuke con sull'arbalest che non riesce a raggiungerla.

era un casino trovare info nella rete.
be poi il manga e' arrivato al punto dei second raid 3 anni fa e GG da li in poi seguire come finiva la storia e' stato facile.

ora info su una serie si trovano ci sono molti canali in piu', prima era un dito nel culo.

Razj
29th September 2015, 19:16
comunque attack on titan il manga più o meno da dove finisce la prima serie dell'anime inizia a far cagare in modo esponenziale. Ormai però devo continuare a leggerlo per sapere cosa c'è in quella cazzo di cantina, anche se è abbastanza ovvio credo.

Bortas
29th September 2015, 19:40
cmq tornando al discorso di Anno miyazaki e tomino, la volta scorsa avevo da fare e non avevo il tempo di rileggere le dichiarazioni fatte che criticano l'attuale animazione giapponese, le ricordavo a memoria ma le ricordavo bene
se da un lato criticano per i contenuti le critiche fatte sono ben differenti e diverse nella sostanza.


I 3 "Grandi" giustamente non si sbilanciano, vengono da esperienze diverse e da prodotti diversi, da quello che leggo alla fine non criticano apertamente l'opera ma di come sia cambiato il mercato e sia cambiato il pubblico, poi ognuno dei tre dice la sua in base a quella che è stata la sua esperienza, con una cautela tutta giapponese, forse per la loro mentalità potrebbero essere critiche feroci e semplici constatazioni, difficile capirlo a volte si stracciano le vesti per molto meno altre non reagiscono nemmeno se gli dai fuoco.

Alla fine sono 3 che con i loro prodotti hanno sbancato tutto il cazzo di tutto e commentano il prodotto che in questa stagione è stato tra i più seguiti, come suppongo facciano o siano chiamati a fare nelle maggiori interviste delle varie season.
Questo perché suppongo che la stampa ogni season (nonostante buoni prodotti) cerchi eredi adatti ai 3 sopracitati, ma per storia uno come loro appare nell'animazione ogni 10-15 anni e da come la vedo io visto il cambiamento dei tempi forse dovremo aspettare ancora un tot prima di riavere qualcuno del loro calibro.

McLove.
29th September 2015, 20:06
I 3 "Grandi" giustamente non si sbilanciano, vengono da esperienze diverse e da prodotti diversi, da quello che leggo alla fine non criticano apertamente l'opera ma di come sia cambiato il mercato e sia cambiato il pubblico, poi ognuno dei tre dice la sua in base a quella che è stata la sua esperienza, con una cautela tutta giapponese, forse per la loro mentalità potrebbero essere critiche feroci e semplici constatazioni, difficile capirlo a volte si stracciano le vesti per molto meno altre non reagiscono nemmeno se gli dai fuoco.

Alla fine sono 3 che con i loro prodotti hanno sbancato tutto il cazzo di tutto e commentano il prodotto che in questa stagione è stato tra i più seguiti, come suppongo facciano o siano chiamati a fare nelle maggiori interviste delle varie season.
Questo perché suppongo che la stampa ogni season (nonostante buoni prodotti) cerchi eredi adatti ai 3 sopracitati, ma per storia uno come loro appare nell'animazione ogni 10-15 anni e da come la vedo io visto il cambiamento dei tempi forse dovremo aspettare ancora un tot prima di riavere qualcuno del loro calibro.

si sono sostanzialmente d'accordo, per me uno che per ora fa vedere qualcosa di estremamente buuono ed e' bravo, ma che gli manca l'opera che sbanca tutto il cazzo del tutto, e' Urobuchi, per quanto c'e' da dire che i tempi sono decisamente differenti la gente più smaliziata etc, uno psychopass nel 95 o negli anni 80 riferimento ad eva ed a gundam sarebbe stato il capolavoro di tutto il cazzo del tutto nel 2010 e' bello ma non arriva come una bomba a ciel sereno.

Arthu
29th September 2015, 20:15
Anche perchè comunque come dovreste avere ben imparato con LOL e soci dell'epoca moderna (e i netdeck real time di hearthstone dove se metti online un mazzo che dici wow ganzo funziona dopo 20 minuti hai 12 persone che te lo usano in faccia) che più utenza=più demenza.
Credo faccia rima non per caso.
"Lei ha dimenticato la prima regola fondamentale del giornalismo, dare alla gente quello che vuole." (Ultima frase di 007 prima di trucidare Elliot Carver nel domani non muore mai ahah)
Fare anime come ha mostrato Shirobako è una lotta continua per sopravvivere, si arricchiscono in pochi, e molti fanno fatica ad uscirne vivi, figuriamoci avere tempo di far cose geniali. Qualcuno ogni tanto ha il colpo di genio, ma cosi come per il cinema io sono ancora qui che penso "cazzo che figata inception", è gia un po' che è uscito eh...

Alkabar
29th September 2015, 21:11
comunque attack on titan il manga più o meno da dove finisce la prima serie dell'anime inizia a far cagare in modo esponenziale. Ormai però devo continuare a leggerlo per sapere cosa c'è in quella cazzo di cantina, anche se è abbastanza ovvio credo.

Ma perchè? Poteri dell'eroe limitati, sempre i gigantoni pericolosissimi e intrighi politici di vario genere. Non è cosi' male, ho letto, e abbandonato, di molto peggio.

Acheron
29th September 2015, 21:15
ma l'errore di fondo è dover sempre paragonare tutto a qualcosa è. Ogni show dovrebbe esser visto come a se stante, a meno che non sia un plagio. (ma in quel caso non penso che arriverebbe in onda ecco.) E' ovvio che + passa il tempo + è complicato far qualcosa di nuovo, (e che sia possibile mandare in onda con le leggi in vigore la ecco) ed è ovvio che in quasi ogni anime ci sarà uno o + elementi che ne ricordano in parte un altro.

Razj
29th September 2015, 21:33
Ma perchè? Poteri dell'eroe limitati, sempre i gigantoni pericolosissimi e intrighi politici di vario genere. Non è cosi' male, ho letto, e abbandonato, di molto peggio.

Mah che ti devo dire, è che trovo quasi irritante il modo in cui si svolge la narrazione... cliffhanger dopo cliffhanger dopo cliffhanger. Se non altro non ci sono fillers. Cioè sostanzialmente arrivi a un certo punto che continui a leggere solo per la curiosità costruita ad hoc di sapere cosa succede "dopo", ma ma lettura in sè non la trovo granché.

Acheron
29th September 2015, 21:59
é da x che devono anda' in quella cazzo di cantina. ANDATE. basta cazzate. Ecco la cosa più insopportabile di questa opera. NON è l'anime giusto per gli intrighi politici. O almeno non in questo momento. Questa cosa me lo ha resto insopportabile.

McLove.
30th September 2015, 00:10
é da x che devono anda' in quella cazzo di cantina. ANDATE. basta cazzate. Ecco la cosa più insopportabile di questa opera. NON è l'anime giusto per gli intrighi politici. O almeno non in questo momento. Questa cosa me lo ha resto insopportabile.

ma infatti lo ripeto era uno shonen cazzaro violento e' arrivata la fama perche l'idea sotto c'e' ed e' carina e' incontestabile, e l'autore ha cercato di renderlo piu' maturo con politica etc. montandosi la testa
il problema e che parte male es tona e come dice razj non e' piacevole leggerlo ma il teasing the fanno, per dirne una un anime del cazzo come classroom crisis che tratta proprio di rami d'azienda da mandare a troie Ceo della azienda che si fanno le scarpe corruzione di politici etc ha molta piu credibilita' nonostante l'aria cazzare ed il titolo fuoriviante.

Arthu
30th September 2015, 00:13
Del resto Mahoo yuusha o come si chiamava con la diavola e il tizio dalla terza puntata in poi diventava civilization eppure non lo avresti detto mai :sneer:

Maoyuu Maou Yuusha insomma lui.

McLove.
30th September 2015, 00:22
Del resto Mahoo yuusha o come si chiamava con la diavola e il tizio dalla terza puntata in poi diventava civilization eppure non lo avresti detto mai :sneer:

Maoyuu Maou Yuusha insomma lui.

che e' un capolavoro ed aspetto le traduzioni della 4 e quinta e finale novel in inglese: introdurre le patate nell economia rurale che costano poco e si conservano a lungo o la bussola la dice lunga di quanto sia geniale quella storia (l'autore stesso di log horizon e decisamente un genio eh al di la del fatto che fotte l'erario giapponese non pagandogli le tasse).
Pero' appunto alla terza puntata o se vogliamo fare i pignoli gia nel primo volume della prima novel non che tutto il discorso della politica e cazzi e mazzi li infili al ottavo (OTTAVO! ) tankobon del manga eh in soldoni stiamo parlando dopo 3 anni visto che e' mensile e si era intorno al chapter 34 o 36 non ricordo guardaunpo' molto vicina come data all annuncio dell air dell anime.... 2009+3 fa 2012 e l'anime e' uscito nel 2013 un anno prima lo sai visto che lo devono materialmente fare ogni anime che va in onda sta season e' in develope da almeno un anno.. a pensar male...spesso ci si azzecca.

E' palese, tra l'altro e' anche uscito in un paio di interviste che ha voluto un po' cambiare il tenore del manga per l'inaspettato successo, il problema e' che non ci sa fare.

Arthu
30th September 2015, 00:38
che e' un capolavoro ed aspetto le traduzini della 4 e quinta e finale novel in inglese: introdurre le patate nell economia rurale che costano poco e si conservano a lungo o la bussola la dice lunga di quanto sia geniale quella storia (lautore stesso di log horizon e decisamente un genio eh).
Pero' appunto alla terza puntata o se vogliamo fare i pignoli gia nel primo volume della prima novel non che tutto il discorso della politica e cazzi e mazzi li infili al ottavo (OTTAVO! ) tankobon del manga eh in soldoni stiamo parlando dopo 3 anni visto che e' mensile e si era intorno al chapter 34 o 36 non ricordo guardaunpo' molto vicina come data all annuncio dell air dell anime.... 2009+3 fa 2012 e l'anime e' uscito nel 2013 un anno prima lo sai visto che lod evono materialmente fare.. a pensar male...) spesso ci si azzecca.

E' palese, tra l'altro e' anche uscito in un paio di interviste che ha voluto un po' camabiare il tenore del manga per l'inaspettato successo

Si appunto ma la cosa che fa ridere di SnK è proprio che sembra il guerre stellari dei simpson con l'AT-AT che si siede si mette gli occhiali e legge il giornale mentre in parlamento discutono di non si sa cosa, se parti per far vedere la gente mangiata resta a far vedere la gente mangiata non it avventurare in roba che non ti riguarda.

In questo non smettero' mai di ripetere che come plot e logica di base l'esempio da seguire è sempre la trilogia dei film di blade.
1) Lui è Blade
2) Lui è il diurno
3) Lui è il piu forte
4) Lui fa il culo a chiunque entro i titoli di coda
5) Lui fa di nuovo il culo alla gente
6) The end.

McLove.
30th September 2015, 00:43
Si appunto ma la cosa che fa ridere di SnK è proprio che sembra il guerre stellari dei simpson con l'AT-AT che si siede si mette gli occhiali e legge il giornale mentre in parlamento discutono di non si sa cosa, se parti per far vedere la gente mangiata resta a far vedere la gente mangiata non it avventurare in roba che non ti riguarda.

In questo non smettero' mai di ripetere che come plot e logica di base l'esempio da seguire è sempre la trilogia dei film di blade.
1) Lui è Blade
2) Lui è il diurno
3) Lui è il piu forte
4) Lui fa il culo a chiunque entro i titoli di coda
5) Lui fa di nuovo il culo alla gente
6) The end.

ahahah il guerre stellari dei simpson :sneer:

ma e' proprio questo il problema che e' un po la critica che prende da tutte le parti, cioe se fosse rimasto a fare mangiare gente con qualche idea carina come i cazzo di razzi per le info etc sarebbe stato un buono shonen ed anche una spanna sopra altri mainstream invece ha fatto il passo piu lungo della sua gamba magari sta prendendo solo tempo per fare un po di cash non preventivate per poi fare tornare a mangiare i bambini dai giganti e chiuderla

cmq hai ragione e' praticamente come guardare guerre stellari l'impero colpisce ancora e poi al ritorno dello jedi diventa un legal trhiller o una sit com con jar jar come protagonista .. oh wait.

oh hai fatto passare 3 anni a fare mangiare la gente (in effetti solo 3 le morti piu tristi 1) la madre 2) quello che non si cagava nessuno ma dopo che muore diventa tipo l'amico preferito di tutti ...e li gia a darmi pugni nella minchia 3) quella che muore spiaccicata sull' albero come una merda) ma continuare?

vuoi vedere che la prima parte e' spirata agli atti di bullismo che ha sofferto quando era piccolo e poi quando inzia tutta la ciofeca della politica, al fatto che ha problemi con l'erario come quello di log horizon? :sneer: a sto punto basta che conosce una troia e diventa un hentai?

Arthu
30th September 2015, 00:51
ahahah il guerre stellari dei simpson :sneer:

ma e' proprioq uesto il problema che e' un po la critica che prende da tutte le parti, cioe se fosse rimasto a fare mangiare gente con qualche idea carina come i cazzo di razzi per le info etc sarebbe stato un buono shonen ed anche una spanna sopra altri main stream invece ha fatto il passo piu lungo della sua gamba magari sta prendendo solo tempo per fare un po di cash non preventivate per poi fare tornare a mangiare i bambini dai giganti e chiuderla

cmq hai ragione e' praticamente come guardare guerre stellari e poi al ritorno dello jedi diventa un lega trhiller o una sit com
oh hai fatto passare 3 anni a fare mangiare la gente (in effetti solo 3 le morti piu tristi oltre la madre quello che non si cagava nessuno ma dopo che muore diventa tito l'amico preferito di tutti e li gia a drmi pugni nella minchia, e quella che muore spiaccicata sull' albero) ma continuare?

Come diceva Ronerd "wow cazzo un bell'anime struggle per sopravvivere dove non si vede un cazzo di speranza", insomma in stile god eater di ora pero' molto piu splatteroso e drammatico dove la gente vive quanto i gatti sull'aurelia (lo dicono a livorno per ovvi motivi), e poi inizi a sminchiare. Mi ricordo sempre io e ache che ci si guarda quando lui si trasforma nel gigante la prima volta e si fa MEH. Però dici vabbè in effetti se vogliono essere vivi è cmq uno shounen senno' sarebbe cannibal holocaust ce ne faremo una ragione. E poi niente inizia a succedere tutto tranne quello che dovrebbe essere. Poi come insegna ache in questo maestro supremo l'ODIO PROFONDO per tutte le storie dove di fronte a roba non ben definita che ci potrebbe sterminare ci iniziamo a fare torti a vicenda, un po' come a black bullet dove la gente passava i giorni a vessare le bambine albine che erano le uniche a poter combattere i mostri che altrimenti avrebbero STERMINATO la gente.Eh ma sono dei mostri peeeeh! Ma siete ritardati?

McLove.
30th September 2015, 00:53
Come diceva Ronerd "wow cazzo un bell'anime struggle per sopravvivere dove non si vede un cazzo di speranza", insomma in stile god eater di ora pero' molto piu splatteroso e drammatico dove la gente vive quanto i gatti sull'aurelia (lo dicono a livorno per ovvi motivi), e poi inizi a sminchiare. Mi ricordo sempre io e ache che ci si guarda quando lui si trasforma nel gigante la prima volta e si fa MEH. Però dici vabbè in effetti se vogliono essere vivi è cmq uno shounen senno' sarebbe cannibal holocaust ce ne faremo una ragione. E poi niente inizia a succedere tutto tranne quello che dovrebbe essere. Poi come insegna ache in questo maestro supremo l'ODIO PROFONDO per tutte le storie dove di fronte a roba non ben definita che ci potrebbe sterminare ci iniziamo a fare torti a vicenda, un po' come a black bullet dove la gente passava i giorni a vessare le bambine albine che erano le uniche a poter combattere i mostri che altrimenti avrebbero STERMINATO la gente.Eh ma sono dei mostri peeeeh! Ma siete ritardati?

vuoi vedere che la prima parte e' ispirata agli atti di bullismo che ha sofferto quando era piccolo e poi quando inzia tutta la ciofeca della politica, al fatto che ha problemi con l'erario come quello di log horizon? :sneer: a sto punto basta che conosce una troia e diventa un hentai?

ci sono un po di problemi con eren da gigante che sfonda mikasa a meno che non gli rimane la fava non gigante

Arthu
30th September 2015, 00:53
vuoi vedere che la prima parte e' ispirata agli atti di bullismo che ha sofferto quando era piccolo e poi quando inzia tutta la ciofeca della politica, al fatto che ha problemi con l'erario come quello di log horizon? :sneer: a sto punto basta che conosce una troia e diventa un hentai?

ci sono un po di problemi con eren da gigante che sfonda mikasa eh

Speriamo, soprattutto vedendo come son osceni il 90% degli hentai che escono ad oggi.Ecco li si che c'è una crisi che porta via.

McLove.
30th September 2015, 01:00
cmq e' vero ci sono 314 anime, ma anche libri o serie tv o film, dove succede quello che semplicemente a logica e' impossibile che succeda e non parlo di suspension of disbelief ma proprio di stronzate che lasciano capire come siano stati fatti.

prendi la seconda morte "eccellente" di snk, quello che si era visto per tot puntate con comparsate in cui tutti lo ritenevano un coglione

l'autore pensa facciamo morire qualcuno?
ma se castro uno dei protagonisti poi che cazzo scrivo?
allora facciamo morire un comprimario! pero se muore il comprimario non se lo caga nessuno a che serve?
ok allora facciamo morire il comprimario e poi masturbiamoci per tot puntate sul fatto che quel comprimario schifato da tutti era amabilissimo e che tutti adoravano etc. cosi suscitiamo un po di commozione gratuita ex post.
ex post coie la beatificazione del caro estinto 2.0

edit: eccov edi questo esempio come e' scritta tutta l'opera secondo me va a braccio, magari sa come finira' ma niente piu'.
ora se in uno shoujo che arriva lo studente trasferito dal nulla che cambia tutti i bollori delle passere o sempre dal nulla il fratello geloso, la immancabile amica d'infanzia che e' rimasta innamorata dopo 7 anni (ma sei ritardata? per quanto ormai mi preoccupo se non arriva una childhood friend figa che in 7 anni non si e' sbattuto nessuno ovviamente, ao deve esserci pefforza) dal nulla ci sta, come l'immancabile rogna che capita quando semifinale dopo anni di anooo eto nandemonai finalmente stanno insieme arriva un ultimo imprevisto puntuale come l'agenzia delle entrate sotto forma di malattia o genitori o partenza improvvisa, per questo grande stima a kouji seo che chiude suzuka in ottima maniera, trombano e lei resta incinta devono mollare tutto e campare la famglia... che poi fuuka muore in un altro manga sono dettagli... ecco per questo morisse kouji seo.

Ma in un opera in cui cerchi di dare pathos alla gente ste uscite sono uguali a fare vedere eren che si siede sul bordo di un vulcano e caga con un tablet in mano.
per fare un altro esempio in terraformars anche sheila fa una fine atroce pero ecco da subito la fai apparire come una protagonista quindi quando crepa ci resti pure un pelo male, ma quello di snk chi cazzo era? forse non aveva nemeno un doppiatore fisso se ha mai detto una parola.

ecco ho dovuto cercare Marco Bott che gia il nome e' tutto un programma era appunto un bot(t) della serie

Alkabar
30th September 2015, 08:17
Si appunto ma la cosa che fa ridere di SnK è proprio che sembra il guerre stellari dei simpson con l'AT-AT che si siede si mette gli occhiali e legge il giornale mentre in parlamento discutono di non si sa cosa, se parti per far vedere la gente mangiata resta a far vedere la gente mangiata non it avventurare in roba che non ti riguarda.

In questo non smettero' mai di ripetere che come plot e logica di base l'esempio da seguire è sempre la trilogia dei film di blade.
1) Lui è Blade
2) Lui è il diurno
3) Lui è il piu forte
4) Lui fa il culo a chiunque entro i titoli di coda
5) Lui fa di nuovo il culo alla gente
6) The end.

Ma... a me la trama di Blade sembra piu':

Ar cavajere nero non gli devi caga il cazzo !!!

Acheron
30th September 2015, 13:14
Come diceva Ronerd "wow cazzo un bell'anime struggle per sopravvivere dove non si vede un cazzo di speranza", insomma in stile god eater di ora pero' molto piu splatteroso e drammatico dove la gente vive quanto i gatti sull'aurelia (lo dicono a livorno per ovvi motivi), e poi inizi a sminchiare. Mi ricordo sempre io e ache che ci si guarda quando lui si trasforma nel gigante la prima volta e si fa MEH. Però dici vabbè in effetti se vogliono essere vivi è cmq uno shounen senno' sarebbe cannibal holocaust ce ne faremo una ragione. E poi niente inizia a succedere tutto tranne quello che dovrebbe essere. Poi come insegna ache in questo maestro supremo l'ODIO PROFONDO per tutte le storie dove di fronte a roba non ben definita che ci potrebbe sterminare ci iniziamo a fare torti a vicenda, un po' come a black bullet dove la gente passava i giorni a vessare le bambine albine che erano le uniche a poter combattere i mostri che altrimenti avrebbero STERMINATO la gente.Eh ma sono dei mostri peeeeh! Ma siete ritardati?

E' la mia nemesi quelle cose. Quando vedo gente che rosica sul nulla e fa torti ai/al protagonista per i propri tornaconti, spesso nulli, mentre ci stanno palleggiando.

Razj
30th September 2015, 13:20
Ma la tematica del protagonista vessato per motivi futili non è un problema in sè . Dipende da come è scritto il tutto.

Hador
30th September 2015, 13:30
oh ma in questo rant posso metterci dentro quella MERDA di proseguo di tokyo ghoul? :nod:

Vindicare
30th September 2015, 13:43
spoiler, spoiler everywhere... mannaggia a voi :nod:

Acheron
30th September 2015, 13:44
spoiler, spoiler everywhere... mannaggia a voi :nod:


chiunque nu abbia visto roba di 2 anni fa, sempre cazzi suoi. :nod:

Vindicare
30th September 2015, 13:49
c'è roba uscita anche meno di 2 anni fa se è per questo :nod:

Acheron
30th September 2015, 14:03
c'è roba uscita anche meno di 2 anni fa se è per questo :nod:

cazzi tua hai da vedere la roba ongoing :oro::oro::oro::oro::oro::oro::oro::oro: :nod:

Bortas
30th September 2015, 14:59
si sono sostanzialmente d'accordo, per me uno che per ora fa vedere qualcosa di estremamente buuono ed e' bravo, ma che gli manca l'opera che sbanca tutto il cazzo del tutto, e' Urobuchi, per quanto c'e' da dire che i tempi sono decisamente differenti la gente più smaliziata etc, uno psychopass nel 95 o negli anni 80 riferimento ad eva ed a gundam sarebbe stato il capolavoro di tutto il cazzo del tutto nel 2010 e' bello ma non arriva come una bomba a ciel sereno.

Urobuchi sembra piazzato bene, ma per ora mi ricorda Anno prima di fare Evangelion, tante ottime opere ma gli manca qualcosa ancora che gli faccia fare il botto forte, non che non faccia buoni prodotti, ma ancora gli manca qualche cosa, magari ce l'ha in cantiere e all'improvviso salterà fuori, o magari semplicemente rimarrà sopra la media senza mai sfondare definitivamente.

Un po' come Hosoda, che Myazaki promuoveva come sostituto poi non è riuscito a fare il "botto forte" rimane sopra la media, ma in Ghibli doveva mangiare merda per anni ed è andato per cazzi sua, spero sempre che sfondi, ma per ora fa buoni prodotti e niente di incredibile.

Forse dovrebbe calare un po' la pressione, ma in Giappone la gara è sempre volta a superare chi ha alzato l'asticella.

McLove.
30th September 2015, 16:06
Urobuchi sembra piazzato bene, ma per ora mi ricorda Anno prima di fare Evangelion, tante ottime opere ma gli manca qualcosa ancora che gli faccia fare il botto forte, non che non faccia buoni prodotti, ma ancora gli manca qualche cosa, magari ce l'ha in cantiere e all'improvviso salterà fuori, o magari semplicemente rimarrà sopra la media senza mai sfondare definitivamente.

Un po' come Hosoda, che Myazaki promuoveva come sostituto poi non è riuscito a fare il "botto forte" rimane sopra la media, ma in Ghibli doveva mangiare merda per anni ed è andato per cazzi sua, spero sempre che sfondi, ma per ora fa buoni prodotti e niente di incredibile.

Forse dovrebbe calare un po' la pressione, ma in Giappone la gara è sempre volta a superare chi ha alzato l'asticella.

cmq c'e' anche da dire un altro aspetto Miyazaki, Anno e tomino hanno avuto fama internazionale questo ha di gran lunga ampliato la figura di maestri dell' animazione etc. ovviamente per motivi differenti ma anche in periodi storici differenti
tomino che trova la genialata dei real robot e del non fare una storia con un villain, anno che trova la genialata di fare una storia con triplice chiave di lettura mettendogli psicologia e filosofia, lo stesso miyazaki e da 50 anni che fa animazione ma e' stato consacrato solo 15 anni fa in occidente

insomma quello che voglio dire e che quel che serve non e' solo l'idea, che ovviamente e'' la condicio sine qua non, ma anche il contesto giusto magari lo erano gli anni 80 e poi il 95 per quelle "innovazioni", ma le idee brillanti ci sono ancora si parlava di maoyuu yusha ed e' una storia decisamente brillante del punto di vista di sociologia ma veramente da lasciare a bocca aperta, attualmente c'e' l'autore di durarara e baccano che sa scrivere in modo avvincente e mai banale, lo stesso urobuchi etc. ma ci sono tanti tanti esempi.

ad esempio sono alla 10ma puntata di charlotte, non so come finira' ovviamente ma e' scritta da Jun maeda autore di kanon, air, clannad etc insomma tutte le visual novel della key che sono considerate tutte capolavori (poi c'e' a chi piacciono ed a chi no ma li sono gusti nel loro genere spaccano), be a me sto charlotte pare anche meglio (me ne mancano 3 quindi il fail e dietro l'angolo eh) ma una cosa era kanon nel 99 quando anime in occidente li si seguiva in 4 persone una cosa e' ora nel 2015


per questo continuo a dire che le menti brillanti ed il motivo principale per cui si segue l'animazione giapponese c'e' ora come allora, si c'e' piu merda ma appunto e' in piu rispetto a prima non ha cambiato nulla, poi non ci sara il nuovo Anno, pero non so quanto sia per limiti dei nuovi autori o per motivi esterni come la mancata consacrazione in ambito internazionale, maggiore diffusione dell animazione tra l'utenza che fa si che una storia alla psychopass non sia cosiderata un fulmine a ciel sereno in un "cartone" ma qualcosa di comune, irripetibilita di determinati eventi ( es: un cartone che tratta di filosofia e psicologia fa notizia una volta no?)

Arthu
30th September 2015, 16:47
Ed è esattamente cosi la 11 di charlotte è la merda :sneer: Poi nel finale si riprenderà ma resterai basito dal nosense della 11.SORROZ!

Ma qui si rientra nel solito discorso tutti hanno già visto tutto, e nessuno si stupisce di quasi niente ormai.Senno' si riparla dell'innovazione dei videogiochi, o dell'innovazione della musica etc.Musica 70/80, videogiochi 90/00, anime 80/90 :sneer:

Rarissimamente si riesce a inventare qualcosa di nuovo, sono ancora a pensare wow che figata il bullet time di matrix/ max payne :nod:

Bortas
30th September 2015, 16:47
cmq c'e' anche da dire un altro aspetto Miyazaki, Anno e tomino hanno avuto fama internazionale questo ha di gran lunga ampliato la figura di maestri dell' animazione etc. ovviamente per motivi differenti ma anche in periodi storici differenti
tomino che trova la genialata dei real robot e del non fare una storia con un villain, anno che trova la genialata di fare una storia con triplice chiave di lettura mettendogli psicologia e filosofia, lo stesso miyazaki e da 50 anni che fa animazione ma e' stato consacrato solo 15 anni fa in occidente

insomma quello che voglio dire e che serve non e' solo l'idea che ovviamente e'' la condicio sine qua non ma anche il contesto giusto magari lo erano gli anni 80 e poi il 95 per quelle "innovazioni", ma le idee brillanti ci sono ancora si parlava di maoyuu yusha ed e' una storia decisamente brillante del punto di vista di sociologia, l'autore di durarara e baccano sa scrivere in modo avvincente e mai banale, lo stesso urobuchi etc. ma ci sono tanti tanti esempi.

ad esempio sono alla 10ma puntata di charlotte, non so come finira' ovviamente ma e scritta da Jun maeda autore di kanon, air, clannad etc insomma di tutte le visual novel della key che sono considerate tutte capolavori (poi ce' a chi piacciono ed a chi no ma li sono gusti nel loro genere spaccano), be a me sto charlotte pare anche meglio (me ne mancano 3 quindi il fail e dietro l'angolo eh) ma una cosa era kanon nel 99 quando anime in occidente li si seguiva in 4 persone una cosa e' ora nel 2015

per questo continuo a dire che le menti brillanti ed il motivo principale per cui si segue l'animazione giapponese c'e' ora come allora, si c'e' piu merda ma appunto e' in piu rispetto a prima non ha cambiato nulla, poi non ci sara il nuovo Anno, pero non so quanto sia per limiti dei nuovi autori o per motivi esterni come la mancata consacrazione in ambito internazionale, maggiore diffusione dell animazione tra l'utenza, irripetibilita di determinati eventi ( es: un cartone che tratta di filosofia e psicologia fa notizia una volta no?)

Non è un aspetto secondario è l'aspetto forse principale, quello di arrivare ad una fama planetaria con una pensata o un aspetto che prima non era stato contemplato, se vogliamo toccare gli autori universalmente riconosciuti in animazione, nonostante ce ne siano stati migliaia che hanno generato anche prodotti di altissima fascia, come appunto Maeda da te citato, dagli anni 50 ad oggi quelli che hanno cambiato il mondo dell'animazione giapponese, l'hanno evoluta e trasformata alla fine saranno tra i 20 e 30 autori, molti nonostante le ottime idee sono stati incisivi e resteranno incisivi ma non hanno portato ad un cambiamento così forte.
Da sempre l'animazione Giapponese rincorre e cerca affannosamente riconoscimenti stranieri, come fu per la guerra tra Toei e la Nippon animation negli anni '70 per cercare di accaparrarsi la ricca clientela Americana, poi alla fine la spuntò la Nippon e la Toei cambiò registro, ma la strada è sempre stata chiara cercare riconoscimenti esteri creare marketing ed esportare un prodotto, monetizzare e nel frattempo cercare di dire qualcosa, oggi questo è molto più difficile perchè tante idee sono esaurite e si va verso un livellamento o si fanno prodotti per vendere il bambolotto/giocattolo/linea di moda/gadget puntando a varie fasce di pubblico o si fanno prodotti di intrattenimento simili alle serie americane ma si rischia di lavorare su idee e concetti riciclati, in questa bolgia pochissimi emergono per più di una stagione anche se ormai fanno prodotti che 10-20 anni fa ti sognavi, uno psicho pass nel 1994 avrebbe cambiato il mondo dell'animazione, oggi è un ottimo prodotto sopra la media ma soffre della sindrome di Escaflowne (uscito il mese dopo che era finita la serializzazione di Evangelion un ottimo prodotto che ha sofferto del vuoto lasciato dal mostro della Gainax, tutti dissero che era un bel prodotto ma oggi chi se lo ricordano sono pochi).

Ed è la marcata differenza di quello che avviene nella musica, ovvero la differenza tra un buon disco che spacca e un disco seminale, il capostipite di un genere indipendentemente da come suonano messi sul piatto.

McLove.
30th September 2015, 17:12
Non è un aspetto secondario è l'aspetto forse principale, quello di arrivare ad una fama planetaria con una pensata o un aspetto che prima non era stato contemplato, se vogliamo toccare gli autori universalmente riconosciuti in animazione, nonostante ce ne siano stati migliaia che hanno generato anche prodotti di altissima fascia, come appunto Maeda da te citato, dagli anni 50 ad oggi quelli che hanno cambiato il mondo dell'animazione giapponese, l'hanno evoluta e trasformata alla fine saranno tra i 20 e 30 autori, molti nonostante le ottime idee sono stati incisivi e resteranno incisivi ma non hanno portato ad un cambiamento così forte.
Da sempre l'animazione Giapponese rincorre e cerca affannosamente riconoscimenti stranieri, come fu per la guerra tra Toei e la Nippon animation negli anni '70 per cercare di accaparrarsi la ricca clientela Americana, poi alla fine la spuntò la Nippon e la Toei cambiò registro, ma la strada è sempre stata chiara cercare riconoscimenti esteri creare marketing ed esportare un prodotto, monetizzare e nel frattempo cercare di dire qualcosa, oggi questo è molto più difficile perchè tante idee sono esaurite e si va verso un livellamento o si fanno prodotti per vendere il bambolotto/giocattolo/linea di moda/gadget puntando a varie fasce di pubblico o si fanno prodotti di intrattenimento simili alle serie americane ma si rischia di lavorare su idee e concetti riciclati, in questa bolgia pochissimi emergono per più di una stagione anche se ormai fanno prodotti che 10-20 anni fa ti sognavi, uno psicho pass nel 1994 avrebbe cambiato il mondo dell'animazione, oggi è un ottimo prodotto sopra la media ma soffre della sindrome di Escaflowne (uscito il mese dopo che era finita la serializzazione di Evangelion un ottimo prodotto che ha sofferto del vuoto lasciato dal mostro della Gainax, tutti dissero che era un bel prodotto ma oggi chi se lo ricordano sono pochi).

Ed è la marcata differenza di quello che avviene nella musica, ovvero la differenza tra un buon disco che spacca e un disco seminale, il capostipite di un genere indipendentemente da come suonano messi sul piatto.

si ma forse ho scritto male nn intendo dire che il riconoscimento internazionale non cambia le carte in tavola a prescindere dall aspetto economico e di merchandising e parentesi non scordiamoci che Eva ebbe un grosso taglio di fondi dai produttori delle action figures perche c'erano solo 4 modelli di eva ed erano difficili da mantenere in piedi per le gambe esili senza supporto, cosa che mando in crisi la gainax e la produzione con i talgi sulle scene ed i lunghi fermi immagine, e la storia di quella franchigia che gia di suo ebbe un successo postumo alla trasmissione perché NON capita. d'altronde ci sono italiani che non sanno chi sia Pirandello figuriamoci che cazzo ne dovevano capire in giappone lol.

intendo dire che a me fruitore ultimo di anime con tanti anni alle spalle di animazione, e una bella lotta con ache su chi ha visto più serie, ed i miei gusti particolari che psychopass non diventi un fenomeno mondiale come eva interessa il giusto, nel senso che e' un ottima storia che tiene il passo di Asimov, Gibson, Dick, quindi tiene il passo con maestri indiscussi, a me basta questo.
magari non cambiera' la storia dell animazione come hanno fatto tomino ed Anno, pero' e' un ottima storia.

sul discorso del cambio della storia dell animazione in particolare be sicuramente urobuchi non ha fatto fare un salto come hanno fatto i suddetti di contro pero il suo scimmottare voluto o meno de il primo tomino "kill em all" (si lo stesso che ritiene snk pornografia perche cruento da giovane ammazzava tutti aoe ricordiamoci ideon e le primes aghe di Gundam) cosa che che gli e' valsa il nome di urobutcher negli ultimi anni ha riportato nell animazione dopo anni il ritorno alle morti eccellenti nelle serie non alla cazzo ma con un fine ultimo nell' economia della storia.

infine c'e' anche un aspetto da considerare per quanto possa sembrare banale, si arriva ad un punto in cui tutto e' stato gia fatto, a me piace molto ragionare per analogia perché cambiare punto di vista a volte rende piu concreti i pensieri di partenza, ragioniamo sul mercato videoludico esistono generi da inventare? nel 2015 siamo ancora fermi agli Hns alla diablo, ai mmorpg alla daoc, alcuni generi sono morti come le graphic adventure della lucas arts e cloni successivi, come giochi online va per la maggiore un mod di un vetusto rts come dota nelle sue incarnazioni piu recenti siamo lontani dalle innovazioni degli anni 90 dove Peter Molyneux scorreggiava e tutti lo osannavano per la genialata. insomma non c'e' piu nulla da inventare o quantomeno i campi in cui puoi innovare non sono più sulla sostanza ma su altri aspetti.
oppure un altra considerazione prendiamo il cinema io non vedo nuovi kubric da anni ma nemmeno nuovi fellini e volendo per genere più abbordabile nemmeno nuovi spielberg.

io credo che in alcuni casi si raggiunge un punto in cui effettivamente il nuovo che stravolge le fondamenta di un mercato o di un genere sia difficile da trovare semplicemente perché molto e già stato fatto e ci sono meno strade nuove da percorrere o da inventarsi.

Alkabar
30th September 2015, 21:11
Ragazzi, ce l'avete un manga in cui il protagonista è dichiaratamente malvagio?

Deathnote è troppo orientato alle scuole superiori, non mi piace... francamente m'hanno un po' rotto i maroni, ho capito che il target è quello, perchè sono loro che comprano, ma cribbio, basta.

Arthu
30th September 2015, 22:56
Ragazzi, ce l'avete un manga in cui il protagonista è dichiaratamente malvagio?

Deathnote è troppo orientato alle scuole superiori, non mi piace... francamente m'hanno un po' rotto i maroni, ho capito che il target è quello, perchè sono loro che comprano, ma cribbio, basta.

Il main malvagio non tira purtroppo o per fortuna (dipende). Ci sono protagonisti piu o meno illegali ma niente che si possa definire malvagio, il massimo direi puo' essere "tira l'acqua al suo mulino", per fare un esempio di questa season Overlord.

McLove.
30th September 2015, 23:09
Ragazzi, ce l'avete un manga in cui il protagonista è dichiaratamente malvagio?

Deathnote è troppo orientato alle scuole superiori, non mi piace... francamente m'hanno un po' rotto i maroni, ho capito che il target è quello, perchè sono loro che comprano, ma cribbio, basta.


Il main malvagio non tira purtroppo o per fortuna (dipende). Ci sono protagonisti piu o meno illegali ma niente che si possa definire malvagio, il massimo direi puo' essere "tira l'acqua al suo mulino", per fare un esempio di questa season Overlord.

ne esistono e ne sono esistiti

Phantom: Requiem for the Phantom
Desert Punk
Shigurui (sono tutti cattivi)
Sands of Destruction
Higurashi no Naku Koro ni
Umineko no Naku Koro ni
in parte anche code geass volendo
anche in Fate/Zero Kiritsugu e' di fatto un evil char
poi se uno vuole anche jormungand e perfino baccano non ha main char positivi
ed a proposito di baccano be nemmeno Durarara (questo potrebbe essere spoiler in relazione a dove siete arrivati)

questo senza considerare buoni che diventano cattivi o viceversa tanto per fare alcuni esempi oltre all indimenticabile devil man dove akira e' tutto tranne che buono, la prima puntata ammazza il vero akira e ne prende il posto e resta cmq un pezzo di merda (occhio a non confondere il manga con la versione edulcorata di quando eravamo cinni in anime), lo stesso koji Kabuto di mazinga z non era un personaggio solare nel manga originale di go nagai eh anzi un discreto pezzo di merda.

come manga da cui non hanno tratto anime c'e' stato Hajimete no Aku

il main malvagio non tira anche perche' e' un argomento che e' stato spremuto a dismisura negli anni 80/90 non solo in oriente dove cmq sono a tratti piu perbenisti nella narrativa ma negli anni 90 la maggiorparte delle testate marvel di successo erano con il main malvagio o l'eroe di fatto cattivo o per vicessitudini di storia diventava bad ass e sostanzalmente un cattivo, era il periodo in cui impazzavano i vari vigilantes e forse uno dei periodi pu belli di frank castle e daredevil

chiaramente il pubblico nippon e usa e' differente ma si sta anche attenti in quello che succdede ed e' successo nel mondo non e' un caso che sulla spinta di tutti i miliardi di programmi tv sulla cucina IN occidente siano usciti tot manga ed anime sulla cucina da shokugeki no soma a mille altri.

Il main villain tranne rari casi ha di fatto stracciato i coglioni in ogni media, insomma e' un argomento che e' fuori moda e difficilmente ora venderebbe (motivo per cui le storie vengono scritte)

ne parlavo tempo fa io, personalmente, dopo la scorpacciata di eroi marvel o villain marvel con le loro testate ne ho anche pieni i coglioni del cattivo che suo malgrado e' buono o dei dark hero dato quanto hanno stracciato i coglioni nel tempo (ed anzi se ne vedo uno mi sta subito sui coglioni vedi slaine in a/z) e non solo nei fumetti perche una decina di anni dopo sono arrivati anche in tv via film o serie tv, dexter il serial killer che ammazza i colpevoli e malvagi indiriziato in gioventu' dal padre a farlo per potere cosi sfogare la sua psicopatia, era per chi ha sempre seguito la scena dei fumetti, un idea nuova negli anni 80/90 eppure c'hanno fatto una serie di successo fino a qualche anno fa ma ovviamente il target dell audience era differente era il grande pubblico non la manica di nerd

Alkabar
30th September 2015, 23:43
ne esistono e ne sono esistiti

Phantom: Requiem for the Phantom
Desert Punk
Shigurui (sono tutti cattivi)
Sands of Destruction
Higurashi no Naku Koro ni
Umineko no Naku Koro ni
in parte anche code geass volendo
anche in Fate/Zero Kiritsugu e' di fatto un evil char
poi se uno vuole anche jormungand e perfino baccano non ha main char positivi
ed a proposito di baccano be nemmeno Durarara (questo potrebbe essere spoiler in relazione a dove siete arrivati)

questo senza considerare buoni che diventano cattivi o viceversa tanto per fare alcuni esempi oltre all indimenticabile devil man dove akira e' tutto tranne che buono, la prima puntata ammazza il vero akira e ne prende il posto e resta cmq un pezzo di merda (occhio a non confondere il manga con la versione edulcorata di quando eravamo cinni in anime), lo stesso koji Kabuto di mazinga z non era un personaggio solare nel manga originale di go nagai eh anzi un discreto pezzo di merda.

come manga da cui non hanno tratto anime c'e' stato Hajimete no Aku

il main malvagio non tira anche perche' e' un argomento che e' stato spremuto a dismisura negli anni 80/90 non solo in oriente dove cmq sono a tratti piu perbenisti nella narrativa ma negli anni 90 la maggiorparte delle testate marvel di successo erano con il main malvagio o l'eroe di fatto cattivo o per vicessitudini di storia diventava bad ass e sostanzalmente un cattivo, era il periodo in cui impazzavano i vari vigilantes e forse uno dei periodi pu belli di frank castle e daredevil

chiaramente il pubblico nippon e usa e' differente ma si sta anche attenti in quello che succdede ed e' successo nel mondo non e' un caso che sulla spinta di tutti i miliardi di programmi tv sulla cucina IN occidente siano usciti tot manga ed anime sulla cucina da shokugeki no soma a mille altri.

Il main villain tranne rari casi ha di fatto stracciato i coglioni in ogni media, insomma e' un argomento che e' fuori moda e difficilmente ora venderebbe (motivo per cui le storie vengono scritte)

ne parlavo tempo fa io, personalmente, dopo la scorpacciata di eroi marvel o villain marvel con le loro testate ne ho anche pieni i coglioni del cattivo che suo malgrado e' buono o dei dark hero dato quanto hanno stracciato i coglioni nel tempo (ed anzi se ne vedo uno mi sta subito sui coglioni vedi slaine in a/z) e non solo nei fumetti perche una decina di anni dopo sono arrivati anche in tv via film o serie tv, dexter il serial killer che ammazza i colpevoli e malvagi indiriziato in gioventu' dal padre a farlo per potere cosi sfogare la sua psicopatia, era per chi ha sempre seguito la scena dei fumetti, un idea nuova negli anni 80/90 eppure c'hanno fatto una serie di successo fino a qualche anno fa ma ovviamente il target dell audience era differente era il grande pubblico non la manica di nerd

Do una occhiata a quelli che m'hai detto.

Comunque ne cerco uno proprio malvagio e basta, piu' che altro perchè non ne ho mai letto uno.

McLove.
30th September 2015, 23:56
Do una occhiata a quelli che m'hai detto.

Comunque ne cerco uno proprio malvagio e basta, piu' che altro perchè non ne ho mai letto uno.

ma in piu che mi ero scordato nel precedente post in giappone ha veramente fatto scuola tomino per quanto riguarda questo ed ancora se ne vedono i frutti o plagi a distanza si di quasi 40 anni.

tomino trovo' nel suo gundam l'idea di fare due fazioni in guerra, nessuna buona nessuna cattiva ognuna con le sue ragioni uscendo cosi dal dualismo eroe candido e puro e cattivo malvagio. l'idea di tomino e' che nessuna guerra e' giusta se lo si vuole vedere come un pacifista oppure che le guerre avvengono sempre per ragioni giuste per la fazione che che va in guerra. la federazine terrestre e' piena di pezzi di mera e personaggi positivi cosi come il principato di zeon ha i suoi pezzi di merda ed i suoi eprsonaggi positivi. il fruitore poteva cosi valutare entrambe le posizioni in guerra ed assecondare quella che più piaceva infatti amuro il pilota del gundam aveva tanti fans quanti ne aveva char il pilota dello zaku rosso. ora lasciando la parte di come in occidente un plot del genere sia arrivato molto dopo un esempio concreto, il primo che mi viene in mente ora e' Got dove di fatto nessuno e' buono o cattivo sono tutti discretamente pezzi di merda, sta cosa in giappone (e non solo) e' piacuta moltissimo per cui in genere difficilmente ci sono personaggi tutti positivi ed altri tutti negativi , chiaramente in relazione alle serie eh, e la cosa si tramanda anche fino ad anime e manga di questi anni recenti. a volte si e' deviato un poco ad esempio facendo piu di un main char magari con lo stesso fine ultimo ma che utilizzano mezzi differenti ad esempio era partito cosi il famigerato gode geass dove lelouch e suzaku di fatto dovevano perseguire lo stesso scopo ma con mezzi differenti machiavellico uno, accomodante l'altro, ma poi quella idea naufrago' come tutta la seconda season dell anime in cui uno divenne di fatto una macchietta.

quindi oltre a quello di cui sopra, cioe' un marcato utilizzo di dark hero o villain come main, e' strepitosamente ancora più di moda nella letteratura giapponese che di fatto NON ci sia un villain ma posizioni/idee/fini/differenti che poi portano ad un conflitto fisico o metaforico che sia.

un manga ed anime pieno di pezzi di merda tratto da un romanzo del 1958 di Futaro Yamada (Koga Ninpocho) ambientato nel giappone feudale e che tiene conto di alcuni fatti realmente avvenuti durante l'isolazionismo e lo shogunato e' Basilisk ovviamente mi e' piaciuta la romance tra membri di fazioni opposte ma anche molti spunti sono interessanti oltre che avere una delle Op piu belle della storia della animazione con la canzone degli Onmyouza

McLove.
1st October 2015, 02:20
Ed è esattamente cosi la 11 di charlotte è la merda :sneer: Poi nel finale si riprenderà ma resterai basito dal nosense della 11.SORROZ!

si ha un evidente calo nel casino della 11 ma tutto sommato vale il discorso che fai cioè che abbiamo visto di tutto, probabilmente un tot di serie di anime fa , centinaio piu centinaio meno pero probabilmente avrei urlato al capolavoro, cosa che ad oggi indubbiamente non e'

ma se ci pensi alla fin fine spiazza tantissimo anche solo a capirne il genere che nell anime stesso cambia a volte puntata dopo puntata + ci sono i pugni nello stomaco come sa fare solo la key e maeda la 7 di una tristezza mostruosa e poi il colpo di genio dopo che ti chiedi per tutta la puntata lei dove cazzo sia finita, scopri che e' rimasta invisibile sempre con lui a vegliarlo GG veramente maeda la serie vale tutta solo per quella puntata eh , insomma non lo butterei come anime e tutto sommato mi e' piaciuto anche perche non sfora mai nell action e c'era il pericolo ma volutamente non vuole farlo.

E' primo in tutte le chart come vendite in giappone, insomma al di la dei soliti rant sta vendendo un casino e la p.a. works dopo alcune serie meh con shirbako la scorsa ed ora con questa farà dozilioni di cash.

gia il 23 marzo 2016 e' stato annunciato un oav rumor dice che sara un post story con quello che succede nel tempo a seguire o su misa

inoltre alla fine di charlotte c'e' l'annuncio che la collaborazione tra P.A works e Key continua perche faranno insieme la trasposizione della visual novel della key Rewrite forse per la season invernale o primaverile.
rewrite nel 2011 e' stato il gioco per pc piu venduto di tutti i tempi in giappone, ed ha generato 4 manga e light novels , non era un eroge ed e' un fantasy, romance, tragedy (quest ultima nelle opere key nn puo ovviamente mancare eh)


ah per finire comunicazione di servizio da nya sono arrivate le prime release del film di psycho pass
1 ora e 53 di film nei prossimi giorni vedo se urobutcher l'azzecca anche stavolta. ;)

Arthu
1st October 2015, 16:38
si ha un evidente calo nel casino della 11 ma tutto sommato vale il discorso che fai cioè che abbiamo visto di tutto, probabilmente un tot di serie di anime fa , centinaio piu centinaio meno pero probabilmente avrei urlato al capolavoro, cosa che ad oggi indubbiamente non e'

ma se ci pensi alla fin fine spiazza tantissimo anche solo a capirne il genere che nell anime stesso cambia a volte puntata dopo puntata + ci sono i pugni nello stomaco come sa fare solo la key e maeda la 7 di una tristezza mostruosa e poi il colpo di genio dopo che ti chiedi per tutta la puntata lei dove cazzo sia finita, scopri che e' rimasta invisibile sempre con lui a vegliarlo GG veramente maeda la serie vale tutta solo per quella puntata eh , insomma non lo butterei come anime e tutto sommato mi e' piaciuto anche perche non sfora mai nell action e c'era il pericolo ma volutamente non vuole farlo.

E' primo in tutte le chart come vendite in giappone, insomma al di la dei soliti rant sta vendendo un casino e la p.a. works dopo alcune serie meh con shirbako la scorsa ed ora con questa farà dozilioni di cash.

gia il 23 marzo 2016 e' stato annunciato un oav rumor dice che sara un post story con quello che succede nel tempo a seguire o su misa

inoltre alla fine di charlotte c'e' l'annuncio che la collaborazione tra P.A works e Key continua perche faranno insieme la trasposizione della visual novel della key Rewrite forse per la season invernale o primaverile.
rewrite nel 2011 e' stato il gioco per pc piu venduto di tutti i tempi in giappone, ed ha generato 4 manga e light novels , non era un eroge ed e' un fantasy, romance, tragedy (quest ultima nelle opere key nn puo ovviamente mancare eh)


ah per finire comunicazione di servizio da nya sono arrivate le prime release del film di psycho pass
1 ora e 53 di film nei prossimi giorni vedo se urobutcher l'azzecca anche stavolta. ;)

Pure a me è piaciuto in generale molto, diciamo che pero' se hai visto tutti i lavori di maeda questo è forse il piu telefonato in assoluto. Poi vabbè la 11 danno di matto per trovargli una scusa per fargli fare quello che poi fa a fine storia.
Pero' ecco per i miei gusti sarà che è stato un po' breve e molto rushato era tutto scontatissimo gia da episodio 3, bastava aspettare succedesse quel che doveva succedere, mi son goduto molto di piu little busters.Ma pure li 39 episodi contro 13 grazie al caz.

Hador
1st October 2015, 16:51
Ragazzi, ce l'avete un manga in cui il protagonista è dichiaratamente malvagio?

Deathnote è troppo orientato alle scuole superiori, non mi piace... francamente m'hanno un po' rotto i maroni, ho capito che il target è quello, perchè sono loro che comprano, ma cribbio, basta.bastard! :sneer:

Dai un occhio a blade of the immortal, shamo e mpd-psycho, dal più normale al più malato. Ma è roba seinen e un po' contorta (il terzo, almeno) non aspettarti death note. Se vuoi roba seria non malvagio di consigli ne ho un bel po' (manga sempre eh).

McLove.
1st October 2015, 17:03
Pure a me è piaciuto in generale molto, diciamo che pero' se hai visto tutti i lavori di maeda questo è forse il piu telefonato in assoluto. Poi vabbè la 11 danno di matto per trovargli una scusa per fargli fare quello che poi fa a fine storia.
Pero' ecco per i miei gusti sarà che è stato un po' breve e molto rushato era tutto scontatissimo gia da episodio 3, bastava aspettare succedesse quel che doveva succedere, mi son goduto molto di piu little busters.Ma pure li 39 episodi contro 13 grazie al caz.

boh a me sinceramente non e' sembrato telefonato, ogni plot twist non l'avevo pensato che qualcuno morisse me l'aspettavo perche e' classico della key ma non pensavo alla sorella sinceramente pensavo a nao, non credevo che lui andasse in depressione ne mi aspettavo che lei fosse li durante tutto il periodo, non pensavo che tornasse indietro per salvare la sorella, non pensavo che di fatto nell'altra linea temporale fossero rinchiusi e lui facesse scappare il fratello per modificare il futuro, ne pensavo che nella 11 lui failasse di brutto o che reagisse cosi dopo avere fatto morire il capellone, l'unica cosa che avevo capito da subito e' che probabilmente chi aveva aiutato nao fosse un suo parente che lui e sorella avevano dimenticato ma quello appunto viene hintato da subito con lui e la sorella che ne parlano
poi tieni conto che l'ho visto in 3 sere quindi una puntata appresso all altra magari in 3 mesi ci ragioni di piu'

diventa piu' scontato dall' 11 in poi
ho visto tutta la roba di maeda compresi little buster e angel beat che non mi sono piaciuti piu' di tanto, questo lo reputo superiore forse proprio perché piu stringato
inoltre personalmente non penso sia rushato e' una storia che sta in 13 episodi, l'ultimo episodio sembra rushato ma secondo me e' proprio voluto perché di fatto se avessero allungato il brodo nell ultimo episodio sarebbe diventato un action cosa che maeda non ha mai fatto ne credo abbia intenzione di fare. a gusto ad esempio little buster era troppo troppo lungo per la storia che raccontava.
semmai il discorso e' che e' appunto una storia classica della key, con lo stile di maeda cioe roba da 15 anni fa non so quanto possa venire apprezzata per quanto le vendite dicono il contrario.

Arthu
1st October 2015, 17:14
Se non ti aspettavi la roba che hai messo in spoiler sei un bello scarso di merda :sneer: , io e il mi cugino e ache ci domandavamo solo chi fosse il warper, ma si pensava fosse appunto chi era

McLove.
1st October 2015, 17:16
Se non ti aspettavi la roba che hai messo in spoiler sei un bello scarso di merda :sneer: , io e il mi cugino e ache ci domandavamo solo chi fosse il warper, ma si pensava fosse appunto chi era

e saro' scarso meno male che voi siete prO, chiudete gli anime abbiamo i vincitori. :sneer:
ti ripeto vista tutta di fila mi interessa un cazzo andarmi a pensare "cosa sia cosa" e giocare allo sherlock per il next episode , la vedo e gg. per questo continuo a dire che vedere roba ongoing e' un buon modo per rovinarsela la maggior parte delle volte. non hai tutto il discorso che finita una puntata poi per 2 o 5 minuti ti chiedi cosa succedera' in quella successiva (veramente anche di piu se la serie piace a volte), e ti fai da un lato aspettative che il 99% delle volte vengono disattese o ci ragioni sopra troppo, perche lo vedi subito cosa succede e gg.

Arthu
1st October 2015, 17:18
ti ripeto vista tutta di fila mi interessa un cazzo andarmi a pensare cosa sia cosa e giocare allo sherlock , la vedo e gg. per questo continuo a dire che vedere roba ongoing e' un buon modo per rovinarsela la maggior parte delle volte.

Ok ok strano sapevo che te eri quello che passava la vita a spiegare tutto quello che succedeva nel globo terracqueo. Torno a giocare a HS ora puoi sukare sull'essere scarso.

McLove.
1st October 2015, 17:24
Ok ok strano sapevo che te eri quello che passava la vita a spiegare tutto quello che succedeva nel globo terracqueo. Torno a giocare a HS ora puoi sukare sull'essere scarso.

vero, ed infatti e' cosi ma dopo che ho visto o fatto una cosa. i superpoteri di capire quello che un autore sta scrivendo ancor prima di averlo visto li ho lasciati a te.... sempre se non e' una Chuunibyou :sneer:

Arthu
1st October 2015, 18:49
vero, ed infatti e' cosi ma dopo che ho visto o fatto una cosa. i superpoteri di capire quello che un autore sta scrivendo ancor prima di averlo visto li ho lasciati a te.... sempre se non e' una Chuunibyou :sneer:

:sneer:

McLove.
4th October 2015, 21:33
cmq di sta season ho visto Overlord, carino ma nulla di che si vede che e' un altro similplagio e che nasce da web novel, le gag fanno ridere la prima volta, albedo fa ridere, ma i personaggi sono un pelo inconsistenti lo stesso ains a volte fa il cattivo per mantenere il personaggio ma il suo scopo e' prettamente buono, altre lo fa per suo interesse (inutile ressare la gente perche' diventare il campione per proteggere un popolo che ha paura di morire e' meglio di uno che sa di poter morire se li resso dopo) che cmq e's empre farsi un nome per vedere se ci sono altri intrappolati, altre senza motivo apparente.

ho letto le sinossi delle novel fino alla 9, l'ultima uscita e di fatto poi non succede un cazzo di rilevante, a mio avviso sta diluendo il tutto finche c'e' cash da prendere.

dello stesso genere ma piu avvincente invece rokka no yuusha, l'action e' strumentale al vero tema della serie dove nessuno si fida di nessuno e tutti vogliono farsi le scarpe a mo di Lost, la romance ben curata, i colpi di scena seppure pseudo telefonati fanno effetto, morale ho scaricato le traduzioni delle novel 2 e 3 (ne sono uscite 5 in totale atm la 4 e' in traduzione) ed ho letto le prime 50 pagine della seconda novel, cioe da dove finisce l'anime e mi pare una buona storia a differenza di overlord.

la prima bocciata della seconda vedrei con piacere un sequel se la storia regge.

anime cazzone a cui non davo 3 lire ma mi sta divertendo invece , almeno le prime 3 puntate viste, e' aoharu x machinegun, slice of life commedia/demenziale sullo sfondo dei survival game, con lei mascolina di suo che viene scambiata per un uomo e viene trascinata da sti due rincoglioniti che continuano a crederla un ragazzo. Niente di nuovo gag che fanno ridere sopratutto quelle del disegnatore di hentai che fa vedere a lei le sue produzioni, telefonato da morire, e' ovvio cosa succedera', ma alla fine si fa vedere molto piu dell ulteriore clone mal fatto di Sao o dell anime che vuole innovare, facendo un trainwreck (alla shigatsu) o un opera senza senso.

Acheron
6th October 2015, 20:24
2014 Oricon Yearly Top 10 Overall Series Ranking (2013/12/09~2014/12/07)
*2 ¥11,051,200,000 Manga    Shingeki no Kyojin
*3 ¥*7,253,400,000 Manga    ONE PIECE
*4 ¥*6,143,500,000 Anime    Gundam
*5 ¥*5,371,600,000 Anime    Love Live!
*6 ¥*5,229,700,000 Manga    Kuroko no Basket
*7 ¥*5,151,200,000 Manga    Haikyuu!!
*8 ¥*4,763,800,000 Light Novel  <Monogatari>Series
*9 ¥*4,618,300,000 *Game    Youkai Watch
10 ¥*4,291,800,000 Manga    Tokyo Ghoul

questo era quello di cui parlavo, il manga-anime-ln è il top che contribuisce, la cifra invece è il franchise in generale

McLove.
7th October 2015, 17:17
nvm sbagliato a leggere

cmq faccio un altro esempio piu che altro per indicare una cosa che dico da sempre.

spesso si dice che le vendite dell anime siano risolutive per una second season o meno, sta cosa e' una diceria diffusa sopratutto tra i rincoglioniti di mal, animesuki ed anche nelle varie board etc italiane.

non e' cosi e non lo e' mai stato al di laa del fatto che e' palese che se una cosa vende magari nei fai un sequel la cosa non e' detta al contrario
Sopratutto in periodo in cui quasi tutte le serie animate hanno un source che proviene spesso da altro media, le vendite dell anime da sole non vogliono dire nulla ma si deve valutare anche l'indotto che genera la produzione dell anime sulla franchigia come fa notare ache nel suo post, la cosa ha un senso in caso di produzioni originali, ma nemmeno in quel caso perche spesso anche le produzioni originali dopo l'animazione pososno generare manga e/o light novel cioè il percorso opposto

ci sono i calcoli di mezzo anno del 2015
questa e' la classifica di yen guadagnati dalle franchigie cioe tenendo conto di tutto anime, manga, ln, giochi etc.

2015 Oricon Half-Yearly Top 20 Overall Sales Ranking (2014/12/08~2015/06/07)
*1 ¥4,202,023,993 Manga    Shingeki no Kyojin
*2 ¥3,786,169,691 Manga    Nanatsu no Taizai
*3 ¥3,374,776,619 Manga    ONE PIECE
*4 ¥3,222,730,707 Light Novel  Youkai Watch
*5 ¥2,951,050,148 Manga    Ansatsu Kyoushitsu
*6 ¥2,769,868,298 Manga    Haikyuu!!
*7 ¥2,717,446,549 Manga    Tokyo Ghoul
*8 ¥2,644,947,614 Anime    Gundam
*9 ¥2,101,843,389 Anime    Fate Series
10 ¥2,071,687,494 *Music    Love Live!
11 ¥1,851,323,871 Anime    Sword Art Online
12 ¥1,812,942,239 Anime    Gintama
13 ¥1,758,595,055 Manga    NARUTO
14 ¥1,681,672,216 *Music    THE IDOLM@STER
15 ¥1,622,550,954 Manga    KanColle
16 ¥1,529,954,919 Manga    Yowamushi Pedal
17 ¥1,503,595,142 Anime    Rurouni Kenshin -Meiji Kenkaku Romantan-
18 ¥1,466,796,237 Manga    Ao Haru Ride
19 ¥1,420,992,779 Manga    Detective Conan
20 ¥1,361,950,022 Manga    Terra Formars
22 ¥1,276,061,119 *Music    Ouroboros Keisatsu wo Sabaku Haware ni Ari
24 ¥1,240,684,896 Manga    Magi
26 ¥1,212,261,787 Anime    Mahouka Koukou no Rettousei
27 ¥1,209,089,596 Manga    Nisekoi
28 ¥1,182,279,727 Manga    Diamond no Ace
29 ¥1,131,135,407 Manga    Kuroko no Basket
30 ¥1,099,173,231 Manga    FAIRY TAIL


questa invece la classifica degli anime venduti nei primi 6 mesi dell anno in bd e poi in dvd
Key: Rank / Yearly sales / Release Date / Anime Title

BD
**7 70,194 14/12/25 Love Live! 2nd Season Vol.7
**9 61,253 15/04/24 Gundam THE ORIGIN Vol.1
*11 55,147 14/12/10 Rakuen Tsuihou Expelled from Paradise Limited Edition
*18 37,829 15/03/25 Fate/stay night [Unlimited Blade Works] BD-BOX Vol.1
*24 30,371 15/02/04 Tsukimonogatari Vol.1
*25 29,807 15/03/04 Tsukimonogatari Vol.2
*34 24,386 15/03/11 Gekijouban Persona 3 #2 Midsummer Knight's Dream Limited Edition
*44 19,948 15/03/27 KanColle Vol.1
*49 19,344 15/05/27 Yamato 2199 Hoshimeguru Hakobune Limited Edition
*50 19,158 14/12/12 Strike Witches Operation Victory Arrow vol.1 San Toron no Raimei Limited Edition
*** 16,877 15/02/18 STAND BY ME Doraemon Limited Edition
*** 16,649 14/12/24 Sword Art Online II Vol.3
*** 16,407 15/02/18 STAND BY ME Doraemon Regular Edition
*** 16,172 15/01/28 Sword Art Online II Vol.4
*** 16,149 15/02/25 Sword Art Online II Vol.5
*** 15,630 14/12/24 SHIROBAKO Vol.1
*** 15,573 15/03/25 Sword Art Online II Vol.6
*** 15,291 15/04/22 Sword Art Online II Vol.7
*** 15,203 15/04/24 KanColle Vol.2
*** 14,945 15/01/28 SHIROBAKO Vol.2
*** 14,601 15/02/25 SHIROBAKO Vol.3
*** 14,391 15/04/23 Idolmaster Cinderella Girls Vol.1
*** 14,309 15/03/25 SHIROBAKO Vol.4
*** 14,104 15/05/27 Sword Art Online II Vol.8
*** 14,066 15/05/29 KanColle Vol.3

----------------------------------------------------------------

DVD
*12 79,031 15/02/18 STAND BY ME Doraemon Limited Edition
*35 22,703 15/03/18 Omoide no Marnie
*46 19,069 15/04/24 Gundam THE ORIGIN Vol.1
*52 17,709 15/03/25 Youkai Watch DVD-BOX Vol.2
*55 17,102 14/10/29 Youkai Watch DVD-BOX Vol.1
*61 15,718 14/12/03 Kaguya-hime no Monogatari
*63 15,534 14/07/16 Tonari no Totoro
*79 13,637 15/04/24 Kuroko no Basket 3rd SEASON Vol.1
100 11,575 14/12/25 Kuroko no Basket FAN DISC ~Hikari Sasu Basho e~
*** 11,567 14/12/17 Free! -Eternal Summer- Vol.4
*** 10,331 15/05/27 Kuroko no Basket 3rd SEASON Vol.2
*** 10,089 15/02/18 Haikyuu!! Vol.8
*** *9,705 15/03/18 Haikyuu!! Vol.9
*** *9,343 14/12/17 Haikyuu!! Vol.6
*** *9,090 14/07/16 Majo no Takkyubin (Digitally Remastered)
*** *8,976 15/01/21 Haikyuu!! Vol.7
*** *8,410 15/03/18 Free! -Eternal Summer- Vol.7
*** *8,197 15/05/27 Yamato 2199 Hoshimeguru Hakobune
*** *6,999 15/01/21 Yowamushi Pedal GRANDE ROAD Vol.1
*** *6,847 15/01/21 Free! -Eternal Summer- Vol.5
*** *6,735 14/06/18 Kaze Tachinu
*** *6,677 15/02/18 Free! -Eternal Summer- Vol.6

da questo cosa si rileva? ad esempio prendiamo assassination classroom (Ansatsu Kyoushitsu) la franchigia ha guadagnato bene ma le sole vendite di anime invece non hanno venduto nulla non c'e' un volume che compare nelle top chart dei primi 6 mesi.

ora non abbiamo i dati di quanto ha boostato gli introiti della franchigia l'avere creato l'animazione, in termini non solo di pubblicita' ma anche di vendite maggiori di manga e mechandising, sviluppo di vodegames pero' la franchigia e' li in alto e ci sara' molto probabilmente una seconda serie NONOSTANTE le vendite non eccelse dell anime.

di contro poi non risultare in chart, quindi non avere venduto tutto il cazzo del tutto puo generare una second season, basti pensare a saekano che non ha venduto moltissimo ma di cui e' gia stata annunciata la seconda serie, ovviamente tba si pensa estate prossima o addirittura prossimo fall tempo per dare a Maruto , l'autore che cmq ha curato anche personalmente lanime, di scrivere un altro paio di novels.

Acheron
7th October 2015, 18:17
nvm sbagliato a leggere

cmq faccio un altro esempio piu che altro per indicare una cosa che dico da sempre.

spesso si dice che le vendite dell anime siano risolutive per una second season o meno, sta cosa e' una diceria diffusa sopratutto tra i rincoglioniti di mal, animesuki ed anche nelle varie board etc italiane.

non e' cosi e non lo e' mai stato al di laa del fatto che e' palese che se una cosa vende magari nei fai un sequel la cosa non e' detta al contrario
Sopratutto in periodo in cui quasi tutte le serie animate hanno un source che proviene spesso da altro media, le vendite dell anime da sole non vogliono dire nulla ma si deve valutare anche l'indotto che genera la produzione dell anime sulla franchigia come fa notare ache nel suo post, la cosa ha un senso in caso di produzioni originali, ma nemmeno in quel caso perche spesso anche le produzioni originali dopo l'animazione pososno generare manga e/o light novel cioè il percorso opposto

ci sono i calcoli di mezzo anno del 2015
questa e' la classifica di yen guadagnati dalle franchigie cioe tenendo conto di tutto anime, manga, ln, giochi etc.

2015 Oricon Half-Yearly Top 20 Overall Sales Ranking (2014/12/08~2015/06/07)
*1 ¥4,202,023,993 Manga    Shingeki no Kyojin
*2 ¥3,786,169,691 Manga    Nanatsu no Taizai
*3 ¥3,374,776,619 Manga    ONE PIECE
*4 ¥3,222,730,707 Light Novel  Youkai Watch
*5 ¥2,951,050,148 Manga    Ansatsu Kyoushitsu
*6 ¥2,769,868,298 Manga    Haikyuu!!
*7 ¥2,717,446,549 Manga    Tokyo Ghoul
*8 ¥2,644,947,614 Anime    Gundam
*9 ¥2,101,843,389 Anime    Fate Series
10 ¥2,071,687,494 *Music    Love Live!
11 ¥1,851,323,871 Anime    Sword Art Online
12 ¥1,812,942,239 Anime    Gintama
13 ¥1,758,595,055 Manga    NARUTO
14 ¥1,681,672,216 *Music    THE IDOLM@STER
15 ¥1,622,550,954 Manga    KanColle
16 ¥1,529,954,919 Manga    Yowamushi Pedal
17 ¥1,503,595,142 Anime    Rurouni Kenshin -Meiji Kenkaku Romantan-
18 ¥1,466,796,237 Manga    Ao Haru Ride
19 ¥1,420,992,779 Manga    Detective Conan
20 ¥1,361,950,022 Manga    Terra Formars
22 ¥1,276,061,119 *Music    Ouroboros Keisatsu wo Sabaku Haware ni Ari
24 ¥1,240,684,896 Manga    Magi
26 ¥1,212,261,787 Anime    Mahouka Koukou no Rettousei
27 ¥1,209,089,596 Manga    Nisekoi
28 ¥1,182,279,727 Manga    Diamond no Ace
29 ¥1,131,135,407 Manga    Kuroko no Basket
30 ¥1,099,173,231 Manga    FAIRY TAIL


questa invece la classifica degli anime venduti nei primi 6 mesi dell anno in bd e poi in dvd
Key: Rank / Yearly sales / Release Date / Anime Title

BD
**7 70,194 14/12/25 Love Live! 2nd Season Vol.7
**9 61,253 15/04/24 Gundam THE ORIGIN Vol.1
*11 55,147 14/12/10 Rakuen Tsuihou Expelled from Paradise Limited Edition
*18 37,829 15/03/25 Fate/stay night [Unlimited Blade Works] BD-BOX Vol.1
*24 30,371 15/02/04 Tsukimonogatari Vol.1
*25 29,807 15/03/04 Tsukimonogatari Vol.2
*34 24,386 15/03/11 Gekijouban Persona 3 #2 Midsummer Knight's Dream Limited Edition
*44 19,948 15/03/27 KanColle Vol.1
*49 19,344 15/05/27 Yamato 2199 Hoshimeguru Hakobune Limited Edition
*50 19,158 14/12/12 Strike Witches Operation Victory Arrow vol.1 San Toron no Raimei Limited Edition
*** 16,877 15/02/18 STAND BY ME Doraemon Limited Edition
*** 16,649 14/12/24 Sword Art Online II Vol.3
*** 16,407 15/02/18 STAND BY ME Doraemon Regular Edition
*** 16,172 15/01/28 Sword Art Online II Vol.4
*** 16,149 15/02/25 Sword Art Online II Vol.5
*** 15,630 14/12/24 SHIROBAKO Vol.1
*** 15,573 15/03/25 Sword Art Online II Vol.6
*** 15,291 15/04/22 Sword Art Online II Vol.7
*** 15,203 15/04/24 KanColle Vol.2
*** 14,945 15/01/28 SHIROBAKO Vol.2
*** 14,601 15/02/25 SHIROBAKO Vol.3
*** 14,391 15/04/23 Idolmaster Cinderella Girls Vol.1
*** 14,309 15/03/25 SHIROBAKO Vol.4
*** 14,104 15/05/27 Sword Art Online II Vol.8
*** 14,066 15/05/29 KanColle Vol.3

----------------------------------------------------------------

DVD
*12 79,031 15/02/18 STAND BY ME Doraemon Limited Edition
*35 22,703 15/03/18 Omoide no Marnie
*46 19,069 15/04/24 Gundam THE ORIGIN Vol.1
*52 17,709 15/03/25 Youkai Watch DVD-BOX Vol.2
*55 17,102 14/10/29 Youkai Watch DVD-BOX Vol.1
*61 15,718 14/12/03 Kaguya-hime no Monogatari
*63 15,534 14/07/16 Tonari no Totoro
*79 13,637 15/04/24 Kuroko no Basket 3rd SEASON Vol.1
100 11,575 14/12/25 Kuroko no Basket FAN DISC ~Hikari Sasu Basho e~
*** 11,567 14/12/17 Free! -Eternal Summer- Vol.4
*** 10,331 15/05/27 Kuroko no Basket 3rd SEASON Vol.2
*** 10,089 15/02/18 Haikyuu!! Vol.8
*** *9,705 15/03/18 Haikyuu!! Vol.9
*** *9,343 14/12/17 Haikyuu!! Vol.6
*** *9,090 14/07/16 Majo no Takkyubin (Digitally Remastered)
*** *8,976 15/01/21 Haikyuu!! Vol.7
*** *8,410 15/03/18 Free! -Eternal Summer- Vol.7
*** *8,197 15/05/27 Yamato 2199 Hoshimeguru Hakobune
*** *6,999 15/01/21 Yowamushi Pedal GRANDE ROAD Vol.1
*** *6,847 15/01/21 Free! -Eternal Summer- Vol.5
*** *6,735 14/06/18 Kaze Tachinu
*** *6,677 15/02/18 Free! -Eternal Summer- Vol.6

da questo cosa si rileva? ad esempio prendiamo assassination classroom (Ansatsu Kyoushitsu) la franchigia ha guadagnato bene ma le sole vendite di anime invece non hanno venduto nulla non c'e' un volume che compare nelle top chart dei primi 6 mesi.

ora non abbiamo i dati di quanto ha boostato gli introiti della franchigia l'avere creato l'animazione, in termini non solo di pubblicita' ma anche di vendite maggiori di manga e mechandising, sviluppo di vodegames pero' la franchigia e' li in alto e ci sara' molto probabilmente una seconda serie NONOSTANTE le vendite non eccelse dell anime.

di contro poi non risultare in chart, quindi non avere venduto tutto il cazzo del tutto puo generare una second season, basti pensare a saekano che non ha venduto moltissimo ma di cui e' gia stata annunciata la seconda serie, ovviamente tba si pensa estate prossima o addirittura prossimo fall tempo per dare a Maruto , l'autore che cmq ha curato anche personalmente lanime, di scrivere un altro paio di novels.


la s2 mi pare sia già annunciata di ansatsu (se non erro comincia a gennaio).
Cmq il vero boost dall'anime (che non ha venduto praticamente un cazzo di bd/dvd), lo abbia con nanatsu che pre anime mi pare si aggirasse sui 150-200k unità e dopo l'anime è andato intorno al milione

McLove.
7th October 2015, 18:33
la s2 mi pare sia già annunciata di ansatsu (se non erro comincia a gennaio).
Cmq il vero boost dall'anime (che non ha venduto praticamente un cazzo di bd/dvd), lo abbia con nanatsu che pre anime mi pare si aggirasse sui 150-200k unità e dopo l'anime è andato intorno al milione

anche di Nanatsu hanno annunciato la second season tba nel 2016 ancora non si sa in quale season

di assassination classroom mi era fuggito ma l'esempio era solo per dimostrare come anche se l'anime non vende un cazzo come assassination, nel senso che molti hanno venduto molto molto di piu', poi si tira fuori una second ugualmente, quindi si delle vendite degli anime si tiene conto come ogni cosa ma di fatto non e' la cosa di fatto risolutiva per valutare se ci sara un sequel o meno che e' uno dei luoghi comuni degli appassionati di animazione per me totalmente errati.

McLove.
9th October 2015, 17:57
cme sempre per tornare al discorso poche vendite ma S2
qualche settimana fa e' stata annunciata la second season di Kyoukai no rinne di rumiko takahashi, la regina del manga (lamu', maison ikkoku, ramna 1/2 etc)

la prima season non ha avuto molto successo (in occidente e' stata per lo piu' smerdata) nonostante i piu di 3 milioni di manga venduti, c'e' da dire che la mangaka non ha cambiato genere di storie quindi e' sempre come può essere un lamu o un ranma ma chiaramente 20 e passa anni dopo
io ho visto al prima season perche adoro la mangaka, ci sono affezionato da anni, maison ikkoku e' l'anime sol/romance few cocks, ed adoro gli anime di gusto retrò ed e' sinceramente senza arte ne parte insomma non la consiglierei ai non fans della mangaka
le vendite dei dvd/br sono state nulle di contro pero parte la second season di altre 25 puntate nella season primaverile portando le puntate a 50

questo per ribadire che ancora una volta le vendite dei dvd non vogliano dire un cazzo per la second season pero' dai ritardati di mal e di altre board sembra che se non vendi dvd non ci sara una second season.
ma la cosa vale anche all opposto: haruhi quando trasmessa prima e seconda serie e film ha stravenduto la madonna di dvd eppure non c'e' stata mai una continuazione (ed il problema non era la seyuu che aveva 314 scandal per i pompini che faceva o l'autore lento a rilasciare altre novels ora le novel sono finite da anni eppure ti fanno lo spin off di nagato, unammerda, la scorsa season).
Full metal panic vende ancora uno sproposito oggi (nel 2014 e' uscita la complete edition in dvd/br che era in cima alle classifiche di sales) a tot anni di distanza ma non si e' andati mai oltre il second raid. tra l'altro vende anche uno sproposito come manga fmp another

il discorso come e' ovvio che sia e' che ci sono accordi con gli autori , studi che hanno schedule gia' piene che fanno perdere il "treno" quando sarebbe il momento (si narra che la produzione di k-on non abbia permesso la terza serie di Fmp), ritorno di immagine/pubblicita/indotto su media e merchandising etc pero' i ritardati americani non escono dallo schema se vende e' piaciuta e fanno la S2, ma d'altronde che siano un popolo di retard non e' che e' cosa nuova.

Vindicare
9th September 2016, 20:35
brutto capitolo quello di oggi, insomma... :drool: :drool:

Drako
10th September 2016, 08:11
un po' telefonata come cosa, però è ritornato più o meno a quello che era all'inizio negli ultimi capitoli.

Razj
10th September 2016, 16:53
io lo leggo ormai ogni tot mesi, ma ci sono arrivati alla stracazzo di cantina? perché per come avevo lasciato le cose c'era il rischio concreto che crepassero tutti prima di arrivarci :sneer:

Drako
10th September 2016, 23:20
si nell'ultimo capitolo appunto

Ercos
9th April 2017, 17:09
c'è la seconda stagione su vvvvid se interessa.

Marphil
9th April 2017, 20:16
Interessa si :D

Acheron
9th April 2017, 22:37
figa quanto vi garberanno i combat shounen da cinni, sono veramente invidioso per dio, purtroppo me ne garba uno su 10 di sti robi e sto finto seinen proprio non riesco

Randolk
10th April 2017, 00:42
Finchè non esce la seconda di one punch non guardo un cazzo.

Sturm
10th April 2017, 09:19
Una cagata sopravvalutata,mi aveva intrippato all'inizio poi si è persa in maniera indecente. Non vedrà più il mio tempo.

Sylent
10th April 2017, 17:13
c'è la seconda stagione su vvvvid se interessa.

Completa?

Marphil
10th April 2017, 18:21
Completa?

No, i primi 2 episodi.

Jap sub ita.

Ercos
10th April 2017, 18:35
certo che vedendo le prime due puntate mi sono reso conto di quanto siano indietro rispetto al manga, si sono presi il loro tempo :sneer:


Cmq ho la sensazione che sia uno di quei manga che inizia bene e finiscono malissimo visto gli ultimi capitoli e i casini che stanno tirando su....

gorgon
10th April 2017, 20:40
la trama del manga ha svaccato di brutto negli ultimi 6-8 mesi

(i disegni meglio non parlarne)

dalla prima puntata della seconda stagione direi che anche la qualità dell'animazione s'è abbassata, purtroppo :(

Arthu
10th April 2017, 20:50
la trama del manga ha svaccato di brutto negli ultimi 6-8 mesi

(i disegni meglio non parlarne)

dalla prima puntata della seconda stagione direi che anche la qualità dell'animazione s'è abbassata, purtroppo :(

Non mi starete mica dicendo che è diventato una merda come il 99.5% di tutti gli action shounen non lo avrei mai previsto :sneer:

McLove.
10th April 2017, 22:12
Non mi starete mica dicendo che è diventato una merda come il 99.5% di tutti gli action shounen non lo avrei mai previsto :sneer:

come sempre sei generoso nelle percentuali :sneer:

action shounen merda per turbolesi.

gorgon
11th April 2017, 06:59
Non mi starete mica dicendo che è diventato una merda come il 99.5% di tutti gli action shounen non lo avrei mai previsto :sneer:

l'anime non so, ho visto le prime due puntate su vvvvvvvvvvid e mi pare che non siano curate come quelle della prima serie

il manga è (da sempre) disegnato da uno che non sa manco da che verso tenere la matita, una roba inguardabile e abbastanza indecente

la trama è stata buona fino a fine 2016, quando si è risolta la faccenda della cantina misteriosa e hanno rivelato cosa c'è fuori dalle mura, iniziando una terza parte della storia che apparentemente non c'entra un cazzo con le precedenti e che sa un tantino di tirata a campare per allungare il brodo e continuare a far soldi (fra l'altro l'autore un anno fa aveva dichiarato che avrebbe chiuso nel giro di due volumi il manga e qua il finale sembra tutto fuorchè imminente dopo quest'ultima svolta)

Acheron
11th April 2017, 19:06
l'anime non so, ho visto le prime due puntate su vvvvvvvvvvid e mi pare che non siano curate come quelle della prima serie

il manga è (da sempre) disegnato da uno che non sa manco da che verso tenere la matita, una roba inguardabile e abbastanza indecente

la trama è stata buona fino a fine 2016, quando si è risolta la faccenda della cantina misteriosa e hanno rivelato cosa c'è fuori dalle mura, iniziando una terza parte della storia che apparentemente non c'entra un cazzo con le precedenti e che sa un tantino di tirata a campare per allungare il brodo e continuare a far soldi (fra l'altro l'autore un anno fa aveva dichiarato che avrebbe chiuso nel giro di due volumi il manga e qua il finale sembra tutto fuorchè imminente dopo quest'ultima svolta)

io che continuo a leggere il manga alla meno peggio, non ho idea del che stia succedendo negli ultimi capitoli, sono completamente fuori contesto ed è pura merda liquida. Però ehi, è il secondo manga + venduto in giappone, e probabilmente nella top 5 di sempre (mi sta fatica andare ora a vedere i numeri), cazzo glie ne frega, pure kishimoto ha reso la fine di naruto merda liquida, ormai è una costante in quasi tutti i manga che han un minimo di successo

McLove.
11th April 2017, 22:49
io che continuo a leggere il manga alla meno peggio, non ho idea del che stia succedendo negli ultimi capitoli, sono completamente fuori contesto ed è pura merda liquida. Però ehi, è il secondo manga + venduto in giappone, e probabilmente nella top 5 di sempre (mi sta fatica andare ora a vedere i numeri), cazzo glie ne frega, pure kishimoto ha reso la fine di naruto merda liquida, ormai è una costante in quasi tutti i manga che han un minimo di successo

il problema e' che li allungano troppo e li riempiono di cagate, avendo scadenze settimanali o mensili mettono la prima merda che capia e finite le idee del plot base infilano sottotrame della merda
In questo molto meglio gli autori che vanno in hiatus per racimolare idee ad esempio come fanno miura con berserk o Rei hiroe con black lagoon
ma cmq stiamo parlando di opere di altro valore non actionshounen mezzo tard come questo eh

La storia dell'attacco dei giganti è finta da anni lo ha detto tot volte lo stesso autore, ma siccome vende la sta stiracchiando con merda random ormai da anni, peccato.

Acheron
12th April 2017, 00:28
il problema e' che li allungano troppo e li riempiono di cagate, avendo scadenze settimanali o mensili mettono la prima merda che capia e finite le idee del plot base infilano sottotrame della merda
In questo molto meglio gli autori che vanno in hiatus per racimolare idee ad esempio come fanno miura con berserk o Rei hiroe con black lagoon
ma cmq stiamo parlando di opere di altro valore non actionshounen mezzo tard come questo eh

La storia dell'attacco dei giganti è finta da anni lo ha detto tot volte lo stesso autore, ma siccome vende la sta stiracchiando con merda random ormai da anni, peccato.

Piano Miura ed Hiroe ci marciano pure sopra cmq, lo hiatus va benissimo, ma con moderazione, sicuramente meglio che vomitare merda a caso

Sturm
12th April 2017, 10:25
Sono più che d'accordo con quanto dite. Non ho ancora letto la fine di Naruto, che all'epoca mi aveva preso anche troppo, ma avevo mollato dopo un tot perchè stava già diventando troppo.
Miura diciamo che ha preso anche troppo alla lettera il concetto di hiatus :sneer: avevo sentito (non so se letto qua sopra) che una news vorrebbe Miura riprendere berserk a cadenza mensile, sinceramente mi stupirebbe vederlo anche solo bimestrale :D

McLove.
12th April 2017, 12:26
Sono più che d'accordo con quanto dite. Non ho ancora letto la fine di Naruto, che all'epoca mi aveva preso anche troppo, ma avevo mollato dopo un tot perchè stava già diventando troppo.
Miura diciamo che ha preso anche troppo alla lettera il concetto di hiatus :sneer: avevo sentito (non so se letto qua sopra) che una news vorrebbe Miura riprendere berserk a cadenza mensile, sinceramente mi stupirebbe vederlo anche solo bimestrale :D

si berserk è rinziato a cadenza mensile, come dite sia tu che ache spesso ricorrrono allo hiatus ma Miura ha una cura maniacale per i disegni ed i dettagli, ed i significati.
L'ultimo capitolo uscito cercando di evitare spoiler qualcuno va nella psiche di Caska che dopo lo stupro è regredita mentalmente e la sua psiche viene rappresentata come un cane zoppo senza la zampa sinistra un occhio solo ed un sigillo demoniaco sotto il collare (gatsu) con una catena al collo che porta un carretto con una bara dentro la quale c'e' un corpo di una bambola rotta con un sigillo demoniaco sul petto (caska) ed all interno di quella all altezza del cuore c'e' una chibi caska , l'ultimo frammento della sua personalità, miura fa aspettare anni ma si vede come Berserk sia il lavoro della sua vita, aspettare spacca palle però non sputtana il suo lavoro.
lo stesso black lagoon che personalmente adoro è un manga che fa delle tematiche il suo grosso come detto piu volte da Rei Hiroe le pause gli servono per fare mente locale vedere la direzione che prende la storia valutare le opzioni e scegliere quella che è più adatta, negli ultimi anni che ha bloccato black lagoon, che rinizia ad aprile, si è dedicato ad altro (suo l'anime re: creators ora in air) proprio per continuare a lavorare ma non rendere di merda il suo manga.
Ma cmq stiamo parlando di opere che sono estremamente più elevate di attack on bla che e' uno shounen che da un idea brillante iniziale è naufragato in una marea di minchiate che lo stesso autore non riesce a reggere, ma vende uguale quindi se ne fotte.

Marphil
12th April 2017, 13:25
BTW Berserk è tornato a cadenza mensile? Cazzo ha fatto Miura, si è installato un turbo boost=?

Ero arrivato al punto che ogni nuovo volume che usciva (btw ho la collection prima edizione) ero praticamente costretto a rileggermi tutta la seconda parte post eclissi visto che non mi ricordavo + una sega :D

Sturm
12th April 2017, 13:53
Beh il disegno e la cura dei particolari di Miura sono fuori standard. Ogni volume anche microscopico che ha fatto uscire ha un tratteggio da brividi, non credo di aver mai visto un tratto così bello su altri manga. Interessante la questione Caska, mi stai facendo risalire la scimmia per berserk, che avevo mollato quando erano alla barca per il rifugio sicuro, non ricordo se erano riusciti a salire o meno. A tempo perso ricomincerò a leggerlo.
L'altro giorno sono passato in fumetteria e c'è un quantitativo di merda dei giganti da far spavento, oltre a before the fall, poi lo spin-off su Rivaille che è diventato il protagonista assoluto, ora stanno pubblicando anche una sotto specie di parodia "la scuola dei giganti" (in giappo dovrebbe essere Shingeki! Kyojin chūgakkō, preso da wikipedia). Comunque prima finisce meglio mi sento.

McLove.
12th April 2017, 14:22
BTW Berserk è tornato a cadenza mensile? Cazzo ha fatto Miura, si è installato un turbo boost=?

come accennavo sul thread del musou di berserk, sembra che Miura lo voglia finire per quanto ha detto alla fine del Falcon of the millenium empire arc che mancava ancora un 30% buono della storia e si era arrivati al chapter 307 ora siamo nel Fantasia arc e siamo arrivati al chapter 348 uscito 2 settimane fa se non ricordo male.
la cosa si nota anche da altre circostanze la prima i 3 film che sono usciti in tempo non cosi tanto risalente per fare un punto fino alla fine del golden arc con l'eclissi appunto.

Poi la serie anime dello scorso anno dove inizia convinction, da molti e' criticata per la Cg dopo 2 puntate ti abitui ha uno stile molto particolare il cell shader da un effetto strano come tratteggiato delle figure ed a me e' piaciuta certo saltano qualche chapter ma amen la storia ed i punti salienti ci sono tutti
Ora da due settimane nella spring season degli anime e' in air la seconda serie anime con l'inizio del falcon of the millennium arc, non la sto vendendo la vedo tutta insieme quando finisce come l'altra.
l'uscita del musou etc sembra che a livello di marketing stiano spingendo molto su berserk che se da un lato e' normale per serie cosi lunghe, ogni tanto boostarle per fare capire che non sono morte o attirare nuovi fans è necessario, tutte ste cose insieme fanno pensare che cmq ci si avvicini alla fine come tra l'altro ha gia detto lo stesso Miura.

Vindicare
18th April 2017, 10:01
aspetta aspetta aspetta... è ripartito Berserk? :saddest:

Marphil
29th June 2017, 13:16
Ma è andato in pausa estiva? L'ultimo episodio che vedo è il 12

E' finita la seconda?

McLove.
29th June 2017, 14:53
Ma è andato in pausa estiva? L'ultimo episodio che vedo è il 12

E' finita la seconda?
Io non l'ho vista ma si è finita la seconda. La terza è stata annunciata per il 2018 ma non si sa in che season di animazione sarà, potrebbe essere quella primaverile come a settembre 2018.

-Tapatalk-

Marphil
29th June 2017, 15:02
Io non l'ho vista ma si è finita la seconda. La terza è stata annunciata per il 2018 ma non si sa in che season di animazione sarà, potrebbe essere quella primaverile come a settembre 2018.

-Tapatalk-

k ty

Acheron
29th June 2017, 17:40
che trama del cazzo orcoddio, nel manga riesci quasi a non farci caso, nell'anime viene fuori tutta la pressapochezza dell'autore

McLove.
29th June 2017, 20:45
che trama del cazzo orcoddio, nel manga riesci quasi a non farci caso, nell'anime viene fuori tutta la pressapochezza dell'autore

boh io per ora sono in fase serie tv ed ho mollato gli anime tra qualche mese rinzio che a me piace vederle tutte di fila ma questa la passo tranquillamente per i motivi gia discussi mille volte sul manga ed appunto come l'autore sia un povero coglione che probabilmente doveva finre la serie dalla buona idea iniziale 10 tankobon fa.

Ercos
1st July 2017, 11:39
che trama del cazzo orcoddio, nel manga riesci quasi a non farci caso, nell'anime viene fuori tutta la pressapochezza dell'autore

*

gorgon
1st July 2017, 17:01
eh ma dall'anime non emerge per niente l'obbrobrio dei disegni del manga ;)

Marphil
12th January 2022, 04:20
Ripartita, a sto giro super QQ niente PrimeVideo/VVVVid e pure versione only sub.

Fanculo a Crunchyroll

Drako
12th January 2022, 10:43
Poi finalmente sta schifezza overhypata finirà :sneer:

Theodentk
12th January 2022, 11:20
Overhypata: sí
Schifezza: ma che oooooh :nono:

Drako
12th January 2022, 11:41
Ora schifezza totale no, ma penso sia la roba più sopravvalutata dai tempi di Lost :nod:

Brcondor
12th January 2022, 13:15
La prima stagione era spaziale, quando si è capito l'arcano è diventato tipo la corazzata di Fantozzi :D

Marphil
12th January 2022, 19:22
A me la prima parte della quattro era piaciuta parecchio.

Hador
12th January 2022, 22:52
il manga a me è piaciuto, regge bene fino alla fine (a differenza di roba come naruto o ancor peggio bleach con archi finali ridicoli). Solo la fine è un po' così, ma vedrete :nod:

San Vegeta
14th January 2022, 15:29
Ripartita, a sto giro super QQ niente PrimeVideo/VVVVid e pure versione only sub.

Fanculo a Crunchyroll

quindi è in giappo con i sottotitoli?

Marphil
14th January 2022, 20:32
quindi è in giappo con i sottotitoli?

Si.

Pare ora lo rilascino anche per chi ha crunch roll free

Marphil
21st February 2022, 23:12
Oh cmq ho visto i primi 6ep, mi sta scimmiando anche più della prima parte.

Eren >>>>>

Ercos
26th February 2022, 20:36
si cmq è un macello ormai, sta finendo a schifio come si suol dire :sneer:

Drako
10th March 2022, 21:42
Comunque guardatevi Osama Rankings dello studio WIT, è il loro capolavoro finora. Altro che attack on stocazzo.

Marphil
4th April 2022, 02:41
Figa ma non pensavo l’avessero spezzettata ulteriormente la stagione finale

Tocca aspettare il 2023 per la fine -.-

Sperando che tra guerre e covid di poterla vedere e di non fare la fine del resto del mondo vs boato della terra

In bocca al gigante :sneer:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220404/79799cbe5cb71a51d0e0c64723b72104.jpg

Ercos
7th April 2022, 12:07
Figa ma non pensavo l’avessero spezzettata ulteriormente la stagione finale

Tocca aspettare il 2023 per la fine -.-

Sperando che tra guerre e covid di poterla vedere e di non fare la fine del resto del mondo vs boato della terra

In bocca al gigante :sneer:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220404/79799cbe5cb71a51d0e0c64723b72104.jpg


si ma che palle veramente, pensavo che fosse la stagione finale e mi vedo che è rimandata al 2023.....:swear:

Marphil
8th April 2022, 01:10
si ma che palle veramente, pensavo che fosse la stagione finale e mi vedo che è rimandata al 2023.....:swear:

Hanno un concetto tutto loro di stagione "Finale"

L' avessero chiamato S4 S5 e S6 avrebbero fatti prima e nessuno si sarebbe lamentato :D

holysmoke
10th March 2023, 00:17
mi e piaciuta questa prima parte della stagione finale... la scena finale prima Hange e poi col jump animata e fatta benissimo :nod:

Marphil
6th November 2023, 10:09
Finito

Figa 10 anni, comunque realizzazione ottima nel complesso, quarta stagione clamorosa

Il finale alla fine era quello che mi aspettavo più o meno, direi buono

holysmoke
7th November 2023, 12:24
Fantastico.