View Full Version : Audi A3 Sportback 1.9 TDI usata
Tanek
29th September 2015, 17:53
Da ormai 8 anni e mezzo ho una Fiesta 1.4 benzina del 2003 presa usata dal mio meccanico di fiducia, ora ha solo 74K km (presa a 48k se non ricordo male), piccola, comoda, ha i suoi optionals ed ci sono affezionatissimo ma comincia a sentire il tempo, prima di tutto ha la frizione che sarà da rifare a breve, secondo dovrei farle fare un bel tagliando che è un po' che la trascuro (sett scorsa gli ho fatto un controllino io ed ho trovato il livello dell'olio molto basso), più qualche difettino che comincia ad emergere (credo ci sia una piccola crepa nel serbatoio dell'acqua per il radiatore, quando è parecchio sottopressione per il caldo, tipo quest'estate, ne perde almeno la metà dopo averla rabboccata, poi per carità nessun surriscaldamento ma temo sia qualcosa di peggiore).
Era un po' che dicevo al mio meccanico di fiducia di trovarmi una bella occasione per cambiare e negli scorsi giorni mi ha trovato l'auto in oggetto, nello specifico una Audi A3 Sportback 2.0 TDI del 2008 con circa 120mila km, unico proprietario, sempre gestita da lui (di cui mi fido, è il meccanico di famiglia da 30+ anni), l'allestimento esatto non lo so ancora ma ha un bel po' di optionals (navigatore integrato, cerchi in lega, bracciolo centrale, questi i primi che ho notato), l'ho già vista di persona ed è tenuta benissimo, gomme nuove, giovedì probabilmente vado a provarla su strada, come prezzo siamo sui 7500/8000, ancora da definire esattamente. Come consumi sembra buona, sui 22km/l in autostrada e 13km/l in città (dichiarati, quindi probabilmente sono di meno), ma io ora viaggio sui 12-14 quindi comunque consumerebbe meno.
Un tempo "da giovane" (Cinisellese :sneer: ) avrei preso al volo una macchina del genere con una occasione, ora mi sto facendo più pensieri, considerate che io guido tranquillo, faccio sui 4/5k km all'anno (un nulla), in settimana non la uso (vado a lavoro con i mezzi e non credo che farò mai diversamente), tragitti medi sono da 20/40km se vado da amici o dai miei, qualche viaggio ogni tanto da 300/500 km con la morosa. Quindi mi faccio qualche paranoia che sia un po' "sprecata", oltre al fatto che in fondo per l'uso che ne faccio io la Fiesta è sufficiente.
Aggiungo che da inizio anno ho il box (che ha innescato il pensiero del "cambio auto") e che quindi l'auto subirà molto meno l'usura rispetto a quanto l'ha subita la Fiesta (e le mie auto passate).
Come alternativa in questo momento ci sarebbe solo una Grande Punto nuova, ma tra una cosa e l'altra si arriva a 10mila euro + obblighi e tasse varie sul finanziamento (che non farei assolutamente ma che è obbligatorio per l'offerta) per un auto nuova sì ma con pochi optionals. Per l'uso che ne faccio io secondo me molto meglio una usata, la nuova perderebbe troppo velocemente il suo valore facendo comunque pochi km (finisce che ho un'auto di 2 anni con 8mila km lol). Ovviamente un'altra alternativa è quella di aspettare la prossima proposta, tanto di fretta non ne ho, ma vorrei evitare di far passare il treno "buono" per cambiare.
Voi la prendereste?
Ah, visto che non so una mazza di diesel (li ho sempre ignorati), diesel Euro 4 con FAP già installato di serie (ho controllato sul sito della Regione Lombardia usando la targa) non ha problemi ora (ho controllato sempre sul sito della Regione Lombardia) e non ne ha in previsione in futuro, vero?
Altri punti di attenzione particolari per l'acquisto? L'età (2008) non mi sembra un problema, di più pensavo ai km (120K) ma il meccanico mi ha assicurato che per sti motori non sono tanti (ripeto, non mi sono mai filato i diesel, oltre al fatto che sono un po' fuori dal giro da un bel po').
Edit: il modello dovrebbe essere questo: http://www.automoto.it/catalogo/audi/a3-sportback--2004--/20-tdi-fap-ambition/index.html?cbVeicolo=8540 , il titolo è errato, è una 2.0 140 CV.
Hador
29th September 2015, 18:03
Viste le tue esigenze, comprare una macchina di 8 anni fa con 120k km non mi pare una gran scelta. Io prenderei una usata più recente e con meno km magari spendendo qualcosina in più per avere un po' di optional. Ma vedi tu, su quelle cifre la scelta non è tanta, o segmenti B/city car recenti con pochi km (fiesta nuova e simili), o C non premium usata con pochi km (focus e simili).
Per audi e bmw aumentano km e anni e bho.
Tanek
29th September 2015, 18:11
Eh pensavo la stessa cosa, ipotizzavo un usato tipo la nuova Fiesta, magari stesso la Grande Punto, nel migliore dei casi una Giulietta (che mi piace un sacco) stando comunque su quel prezzo (dubito per la Giulietta :P ), per principio proprio per l'uso che ne faccio non ha senso (almeno per me in questo momento, se mi sentisse il Tanek di 10 anni fa mi darebbe uno schiaffo) spendere di più.
Però quando ho visto l'Audi mi ha ingolosito di brutto, è decisamente più comoda della mia Fiesta (e vabbè :P ) ma anche della Fiesta nuova (per fare un esempio) e se davvero i KM non sono un problema, se consuma meno, l'assicurazione e il bollo costano un filo di più, però in fondo se ne vale la pena perchè no?
Sono proprio indeciso...
Dryden
29th September 2015, 18:12
Sì, la prenderei.
Per come la usi te l'auto non ha vere esigenze, basta che ti piaccia e che ti soddisfi, quindi se non questa Audi una qualsiasi che ti solletichi lo sfintere, soprattutto se il cambio di segmento non è per te un problema a livello di costi (bollo + alto, consumi maggiori, interventi + costosi etc )
Per quei motori 120k non sono tanti, soprattutto se il veicolo è stato sempre controllato e ben tenuto (tagliandi e sostituzioni di routine), con il 2.0 TDI ne ho fatti 270.000 km e ancora andava a meraviglia.
Tanek
29th September 2015, 18:30
Perchè consumi maggiori? Questi sono palesemente falsi? (chiedo eh, non so)
Consumi (litri/100 km)
Urbano 6.1
Extraurbano 4
Misto 4.8
Considera che ora viaggio sui 14km/lt al massimo (quindi sugli 8), sarebbero ben più bassi.
Comunque c'hai preso, il reply di Hador rappresenta il mio pensiero conservativo, il tuo il mio pensiero più "easy/tranquillo" (che spesso sopprimo :D ), il bollo sono tipo 200 euro in più all'anno, l'assicurazione sui 300 in più all'anno, ma in fondo non sono un problema (e se i consumi sono quelli ci rientro quasi lol).
Dryden
29th September 2015, 18:39
Si i consumi sono maggiori, il 2.0 TDI faceva 6/6.5L nel misto, 6 o poco sotto su autostrada, il 1.9 TDI consumerà poco meno ma niente di miracoloso.
Cmq dipende tantissimo dal tipo di guida, io sono riuscito a portarlo a 4.6L/100km nel misto, ma: 1 - perchè mi sono messo lì col piede piuma a vedere quanto poteva scendere. 2 - Era il dato segnato dal computer di bordo, non una prova precisa fatta confrontando diversi pieni. Con una guida normale, non da pensionato, stava sui valori detti prima.
IamRoland
29th September 2015, 18:40
I consumi sono sempre falsi. Intanto sull'extraurbano in genere le misurazioni le fanno a 90km/h non ai 130 a cui si suppone tu vada in autostrada. E poi in generale sono "falsi". Ti faccio un esempio: ho comprato una Clio 1.5 dci l'anno scorso a luglio, consumi dichiarati (in l/100 km): 4,3 (urbano), 3,2 (extraurbano), 3,6 (misto). Dopo 20k km circa sono ad una media di 5,2 l/100km, in autostrada guardando dal display ai 136 fissi con cruise control o come lo chiamerà la renault il suo coso balla tra i 4,6 e i 5,5.
Hador
29th September 2015, 18:45
Eh pensavo la stessa cosa, ipotizzavo un usato tipo la nuova Fiesta, magari stesso la Grande Punto, nel migliore dei casi una Giulietta (che mi piace un sacco) stando comunque su quel prezzo (dubito per la Giulietta :P ), per principio proprio per l'uso che ne faccio non ha senso (almeno per me in questo momento, se mi sentisse il Tanek di 10 anni fa mi darebbe uno schiaffo) spendere di più.
Però quando ho visto l'Audi mi ha ingolosito di brutto, è decisamente più comoda della mia Fiesta (e vabbè :P ) ma anche della Fiesta nuova (per fare un esempio) e se davvero i KM non sono un problema, se consuma meno, l'assicurazione e il bollo costano un filo di più, però in fondo se ne vale la pena perchè no?
Sono proprio indeciso...
che sia un upgrade rispetto ad una fiesta di 12 anni fa non c'è dubbio, la fiesta 2003 è ancora un'auto vecchia e scomoda anche rispetto anche alla fiesta ultima/penultima. Se ti piace prendila, altrimenti cerca qualcosa di più recente, io per curiosità una focus o simili la andrei a vedere. Su autoscout ne trovi un milione.
Tanek
29th September 2015, 18:46
Ok però 5 litri / 100 km sono 20 km al litro, io con la mia Fiesta ne faccio 11/14 se va bene ogni litro (con dati alla mano perchè ho sempre tenuto il conto dei km e della benzina), quindi finisce che l'Audi mi consuma comunque di meno, no?
Poi fermo restando che non è questo quello che mi fa decidere :P
Hador
29th September 2015, 18:49
altrimenti c'è la serie 1 di axet da 200 e passa cavalli :sneer:
Dryden
29th September 2015, 19:04
Si potrebbe consumarti meno ma dipende appunto da come la porti, ci mette un attimo a consumare il doppio :sneer:
Estrema
30th September 2015, 08:03
il 1.9 consuma piu del 20.tdi specialmente in citta ho avuto 2 golf una con il vecchio 1.9 iniettore pompa e una con il nuovo 2.0 common rail e i consumi in citta so sotamzialmente minori, oltre che il 1.9 ormai è un progeto vecchio e molto delicato io tutti quei km te li sconsiglio specialmente se non sai chi l'ha usata, a gia guarda bene se ha la lista dei tagliandi cosa è stato fatto perchè potrebbe aver gia rettificato il turbo e sopratutto cambiato il debimetro il ce non è buono vuol dire che era uno dei 1.9 fallati ( e ce ne so tanti in giro) e sopratutto guarda se ha gia fatto la cinghia perchè so tanti soldini sul 1.9 specialmente se c'è scritto audi.
dubito che abbia il fap l'iniettore pompa perchè io ne ho v avute 3 di macchine e nessuno aveva il dpf( il fap l'ha pegeout/citroen) sostanzialmente la vw l'ha iniziato a montare sulle euro 5
consumi io ti dico che con l'inbiza cupra ce ha lo stesso motore con centralina portata a 214 cavalli in extraurbano a 120 km/h faevo circa 22/24km/lt il problema era in citta che se non sisscaldava stavo intorno ai 12/13km/lt cioè ce li faccio ora con un turbo benzina quelle medie urbane :sneer:
Tanek
30th September 2015, 11:11
So chi l'ha usata e so chi l'ha curata (il mio meccanico di fiducia), il tagliando è stato fatto da poco, posso chiedere se sono stati fatti interventi sostanziali negli ultimi anni, tanto domani quasi sicuro vado a provarla.
Sono ancora indecisissimo, ovviamente il test drive di domani vorrà dire molto, per ora sta riprendendo piede la possibilità di aspettare per un'altra occasione.
Hador
30th September 2015, 11:19
tanek, diciamocelo, comprarsi l'audi con 100k km di 8 anni fa è da wannabe. Se fosse stata una bmw, sarebbe stata da zinghiri.
Meglio una democratica 500 :nod:
:sneer:
Dryden
30th September 2015, 12:23
Il fatto che il meccanico di fiducia l'abbia avallata non è cosa da poco, dovrebbe fugare i dubbi su fragilità del motore o interventi passati fatti male, sempre che sia onesto come pensi !
Tanek
30th September 2015, 14:28
Sì, di lui mi fido davvero, non può sicuro essere una fregatura, poi che possa esserci qualcosa da cambiare più in là ok, ma sicuramente non è una situazione in cui può esserci che ne so una macchina incidentata e rimessa apposto oppure una macchina con un componente già rotto o usurato al limite della rottura.
Axet
30th September 2015, 14:40
Visto che la usi poco o nulla buttaci dentro qualche migliaio di euro in più e prenditi una segmento A o B nuova e via.
8k per una macchina di 7 anni con 120k a me pare pure tantino, ma non sono aggiornato sull'andamento dell'usato. Ma in ogni caso comprare una macchina vecchia vuol dire che ti dura molto meno. Imo è molto più intelligente prendersi qualcosa di più piccolo ma nuovo / non di 8 anni anni + 120k km.
Altrimenti come diceva hador ti vendo la mia, 218 cavalli di amore. Fa 2 anni a novembre, ti faccio il prezzaccio dai :nod:
Verci
30th September 2015, 14:46
Tanek, a 4-5k km all'anno non ha senso prendere una macchina usata che sia diversa da una S2000.
Va bene anche la 1er dell'Axet, ma tratta sul prezzo che ti chiederà cifra ladra.
Axet
30th September 2015, 14:49
Tanek, a 4-5k km all'anno non ha senso prendere una macchina usata che sia diversa da una S2000.
Va bene anche la 1er dell'Axet, ma tratta sul prezzo che ti chiederà cifra ladra.
Io chiedo l'ammontare giusto.
Ma te mica lavori in svizzera? Nessuno dei tuoi colleghi che vuole na macchina tenuta come un gioiello, meno di 2 anni, in garanzia fino a novembre 2016? pd
Verci
30th September 2015, 15:22
si, ma è tutta gente da 30k+ km/anno... ergo non va bene la tua 1er...
E poi non ho un cazzo di collega petrolhead... l'unico se ne è andato a lavorare a ginevra... anzi magari lo vedi... anche lui 1er (però il 118d spuzzone) tutte bella tamarrata full black, cerchi, vetri, griglie, assetto, scarico, mappa...
Quindi a meno che tu non venda una merda monovolumica hai poco mercato qua...
Dryden
30th September 2015, 15:45
Scusate ma sinceramente sto discorso non lo capisco, perchè dovrebbe essere meglio un nuovo con 4k km l'anno di media? Io direi l'opposto.
Se prendi un nuovo, la usi talmente poco che dopo 5 anni ha fatto 20.000 km, il motore è "fresco", ma la macchina già vale almeno 1/3 in meno, con la cosa che si va a estremizzare ogni anno che passa.
Con un usato può permettersi di prendere anche auto con + di 100k km, visto che l'utilizzo che ne ha gli permette di non spremerlo e metterlo di fronte a problemi di usura "estrema" (tipo da 100 a 120k li fa in 5 anni e al motore non è cambiato nulla), paga meno all'acquisto e la svalutazione negli anni a seguire è relativa ad una cifra minore.
Insomma, un nuovo è sprecato per i pochi km che fa, spenderebbe di più per ritrovarsi un'altra macchina del cazzo piccola come quella che aveva, con un usato sicuro (by meccanicodifiducia) ha qualcosa di più grande, più potente, più comodo, o magari si leva uno sfizio (tipo sì, roba alla S2000 :love: )
Verci
30th September 2015, 15:51
facessi 4k km/anno mi metterei il GTR in garage, altro che il TDI euro5 finto che ho ora...
assolutamente scelta no brain, senza necessità di chiedere.
Cmq a 4k km/anno alla fine prendi quello che vuoi, l'auto ad usarla così poco diesel è una brutta brutta cosa, meglio benza. Poi scegli quella che ti piace, in ogni caso se pensi al valore residuo etc... non ti prendi la macchina.
Piuttosto, visto che hai detto che la macchina la usi si e no 1 volta a settimana per andare da amici e ci fai forse 1-2 viaggi con la martire... cazzo la compri a fare ?
Quando vai da amici vai di blablacar/uber, se devi fare viaggetto la noleggi.
Garage lo affitti a prezzi da ladro milanese e risparmi uno sbotto infinito, oltre ad avere la scusa sempre perfetta per non guidare al vene sera ed ubriacarti a merda senza remore
Hador
30th September 2015, 15:54
Scusate ma sinceramente sto discorso non lo capisco, perchè dovrebbe essere meglio un nuovo con 4k km l'anno di media? Io direi l'opposto.
Se prendi un nuovo, la usi talmente poco che dopo 5 anni ha fatto 20.000 km, il motore è "fresco", ma la macchina già vale almeno 1/3 in meno, con la cosa che si va a estremizzare ogni anno che passa.
Con un usato può permettersi di prendere anche auto con + di 100k km, visto che l'utilizzo che ne ha gli permette di non spremerlo e metterlo di fronte a problemi di usura "estrema" (tipo da 100 a 120k li fa in 5 anni e al motore non è cambiato nulla), paga meno all'acquisto e la svalutazione negli anni a seguire è relativa ad una cifra minore.
Insomma, un nuovo è sprecato per i pochi km che fa, spenderebbe di più per ritrovarsi un'altra macchina del cazzo piccola come quella che aveva, con un usato sicuro (by meccanicodifiducia) ha qualcosa di più grande, più potente, più comodo, o magari si leva uno sfizio (tipo sì, roba alla S2000 :love: )perché il trend è di accessoriare sempre più le basse segmento, quindi ti va che una usata recente di fascia inferiore risulti più comoda di una premium vecchia. Inoltre i motori più recenti benzina piccoli sono molto efficienti e pratici. Infine, molte ora danno nmila anni di garanzia, il che non guasta.
Sinceramente tra una fiesta 2015 e una a3 2008 io prenderei la prima senza pensarci due volte. La 80cv 3 cilindri benzina su autoscout la trovi intorno ai 9k euro. Anche perchè tra 4-5 anni la a3 del 2008 la devi rottamare, la fiesta nuova la rivendi a 7k euro :D
Detto fiesta ma discorso vale per tutte le macchine simili, come detto per grama.
Dryden
30th September 2015, 16:13
Hador non so come fai a dire che una Fiesta nuova è meglio di una A3 "vecchia", ma basta farci su 40km su entrambe per rendersene conto.
Possiedo una Fiesta, ho posseduto una Golf, anzi 2, non ci sono accessori del cazzo che tengono (sensori di parcheggio, schermo touch, comandi vocali o puttanate del genere), la comodità ed il feeling di guida che ti da un segmento superiore (B vs C in questo caso) è qualcosa che non ti danno gli accessori, ma solo le dimensioni maggiori ed i differenti allestimenti (interni, oltre che motore + pieno e assetto più serio), anche se le due sono separate da una generazione (già con 3 generazioni la cosa cambia, ma non mi pare il caso questo). Ripeto, basta farci 40km di misto su entrambe per capirlo.
Motori efficenti e pratici? Vero, ma è un vantaggio che si annulla visto che viene fuori alla lunga, lui ci fa 20km in 5 anni, praticamente il primo tagliando lo dovrebbe fare per il tempo e non per la percorrenza..........
Lo dico perchè Tanek usa l'auto per piacere o comunque nel tempo libero, io ho 30 anni e dopo 10 anni di Fiesta mi sarei anche rotto il cazzo e vorrei qualcosa più da uomo, che se ci devo andare in Puglia non mi invogli al suicidio; lui ne ha 34 e dentro una segmento C che gli solletichi lo scroto quelle poche volte che la prende non ce lo vedo poi male :sneer:
Hador
30th September 2015, 16:18
Hador non so come fai a dire che una Fiesta nuova è meglio di una A3 "vecchia", ma basta farci su 40km su entrambe per rendersene conto.
Possiedo una Fiesta, ho posseduto una Golf, anzi 2, non ci sono accessori del cazzo che tengono (sensori di parcheggio, schermo touch, comandi vocali o puttanate del genere), la comodità ed il feeling di guida che ti da un segmento superiore (B vs C in questo caso) è qualcosa che non ti danno gli accessori, ma solo le dimensioni maggiori ed i differenti allestimenti (interni, oltre che motore + pieno e assetto più serio), anche se le due sono separate da una generazione (già con 3 generazioni la cosa cambia, ma non mi pare il caso questo). Ripeto, basta farci 40km di misto su entrambe per capirlo.
Motori efficenti e pratici? Vero, ma è un vantaggio che si annulla visto che viene fuori alla lunga, lui ci fa 20km in 5 anni, praticamente il primo tagliando lo dovrebbe fare per il tempo e non per la percorrenza..........
Lo dico perchè Tanek usa l'auto per piacere o comunque nel tempo libero, io ho 30 anni e dopo 10 anni di Fiesta mi sarei anche rotto il cazzo e vorrei qualcosa più da uomo, che se ci devo andare in Puglia non mi invogli al suicidio; lui ne ha 34 e dentro una segmento C che gli solletichi lo scroto quelle poche volte che la prende non ce lo vedo poi male :sneer:
si ma si parlava di motivazione oggettive. Di motivazioni oggettive non ci sono. Se poi uno vuole avere il motore più prestante e la macchina più grossa pagando il fatto che è vecchia e perderà i pochi soldi che vale tempo 0, perchè gli prude il cazzo è un altro discorso eh :D
Che non condanno e posso condividere volendo, ma non so quanto fosse relativo alle premesse fatte qua.
Poi ho detto fiesta, ma va benissimo una qualsiasi segmento C non premium più recente e con meno km. sui 10-11k trovi un sacco di roba.
Se la domanda di tanek era "questa è una occasione?" secondo me no. Poi de gustibus.
Estrema
30th September 2015, 16:37
tanek da retta a chi cambia 5 macchine ogni 2 anni non farti infinocchiare sul discorso che fai pochi km allora te devi prendre un benzina spinto oh tra spendere 2000 euro di benzina e 1500 digasolio( per dire) ci passa quasi una vancanza in estate.
detto questo se te vuoi un audi a3 una golf o via discorrendo perchè ti servono quelle dimensioni ok, l'unica cosa che poi valutare e se ti convine un segmento b dove allora allo stesso prezzo dell'usato puoi prendere una macchina con meno km ecc ecc
Tanek
30th September 2015, 16:55
Visto che la usi poco o nulla buttaci dentro qualche migliaio di euro in più e prenditi una segmento A o B nuova e via.
8k per una macchina di 7 anni con 120k a me pare pure tantino, ma non sono aggiornato sull'andamento dell'usato. Ma in ogni caso comprare una macchina vecchia vuol dire che ti dura molto meno. Imo è molto più intelligente prendersi qualcosa di più piccolo ma nuovo / non di 8 anni anni + 120k km.
Altrimenti come diceva hador ti vendo la mia, 218 cavalli di amore. Fa 2 anni a novembre, ti faccio il prezzaccio dai :nod:
Tanek, a 4-5k km all'anno non ha senso prendere una macchina usata che sia diversa da una S2000.
Va bene anche la 1er dell'Axet, ma tratta sul prezzo che ti chiederà cifra ladra.
Rispondo ad entrambi assieme, un tempo avrei preso qualcosa di DECISAMENTE più bello e costoso (minimo una Giulietta) visto che lavorativamente parlando sta andando sempre meglio, ma mi è proprio passata la scimmia. Le macchine mi piacciono ancora un botto e mi piace interessarmene ed avere una "cultura", ma mi rendo conto che per l'uso che ne faccio non è "responsabile" spenderci troppi soldi. Per dire preferisco molto di più spendere in viaggi o nel poter lavorare meno (caso in cui ovviamente spendere = guadagnare meno), o anche poter essere sempre più "tranquillo" accumulando per il futuro, l'auto è passata proprio in secondo/terzo/etc piano.
Scusate ma sinceramente sto discorso non lo capisco, perchè dovrebbe essere meglio un nuovo con 4k km l'anno di media? Io direi l'opposto.
Se prendi un nuovo, la usi talmente poco che dopo 5 anni ha fatto 20.000 km, il motore è "fresco", ma la macchina già vale almeno 1/3 in meno, con la cosa che si va a estremizzare ogni anno che passa.
Con un usato può permettersi di prendere anche auto con + di 100k km, visto che l'utilizzo che ne ha gli permette di non spremerlo e metterlo di fronte a problemi di usura "estrema" (tipo da 100 a 120k li fa in 5 anni e al motore non è cambiato nulla), paga meno all'acquisto e la svalutazione negli anni a seguire è relativa ad una cifra minore.
Insomma, un nuovo è sprecato per i pochi km che fa, spenderebbe di più per ritrovarsi un'altra macchina del cazzo piccola come quella che aveva, con un usato sicuro (by meccanicodifiducia) ha qualcosa di più grande, più potente, più comodo, o magari si leva uno sfizio (tipo sì, roba alla S2000 :love: )
Ecco, è il riassunto di quello che ho pensato quando ho iniziato a valutare questa occasione, secondo me si svalutano molto di più le macchine nuove considerato anche che con l'inciviltà che c'è in giro me la ritroverei bozzata/rigata in poco tempo.
Una segmento A (nuova o usata che sia) è da scartare, perchè quando vado via non voglio avere problemi se siamo in 4 (nè di spazio per le persone, nè per i bagagli), al massimo ci sarebbe una segmento B, ma spendere 12k per una Fiesta nuova ha senso? A me pare di no per l'uso che ne faccio. Per inciso apprezzo l'esempio della Fiesta perchè è una macchina che prenderei tranquillamente perchè non mi dispiace.
Il mio pensiero è: se compro l'Audi ora, spendo più o meno uguale di manutenzione (di più di bollo/assic, di meno di benzina e % di cose da cambiare, come la frizione della fiesta che menzionavo) con un'auto del genere posso starmene altri 7/8 anni come ho fatto con la Fiesta ma stando molto più "comodo", anche per i viaggi più lunghi (e per una eventuale famiglia :afraid: ma non parliamone :afraid: ).
Poi boh non so, sono davvero stratitubante.
Edit: visto ora gli altri reply, poi rispondo.
Edit2: al car sharing ho pensato davvero qualche anno fa (sono cliente sia car2go che enjoy), se facessi i conti "matematici" probabilmente spenderei meno (certo ci sono un po' tante variabili in gioco, ma ho il mio chilometraggio da N anni a questa parte :sneer: ), ma avrei molti più casini in più (tipo trovare l'auto vicina, non averla magari quando mi serve urgentemente, prenotarla per i viaggi lunghi e andarla a ritirare etc) e quindi ho preferito di no prendendo anche il box. Poi certo il box lo affitto in un nanosecondo e tra l'altro a prezzi belli grossi, visto che ora ci sono i lavori per la M4 (ed io l'ho preso poco prima apposta :sneer: )
Dryden
30th September 2015, 16:56
si ma si parlava di motivazione oggettive. Di motivazioni oggettive non ci sono. Se poi uno vuole avere il motore più prestante e la macchina più grossa pagando il fatto che è vecchia e perderà i pochi soldi che vale tempo 0, perchè gli prude il cazzo è un altro discorso eh :D
Che non condanno e posso condividere volendo, ma non so quanto fosse relativo alle premesse fatte qua.
Poi ho detto fiesta, ma va benissimo una qualsiasi segmento C non premium più recente e con meno km. sui 10-11k trovi un sacco di roba.
Se la domanda di tanek era "questa è una occasione?" secondo me no. Poi de gustibus.
Beh più motivazione oggettiva di "più comoda, più potente, più piacevole"? E lo è, non è una opinione personale. Ne fa un uso di piacere, e secondo me è il piacere che deve guardare.
Continuo a pensare che spendere di più per prendere un'auto nuova che come esce dal concessionario vale il 22% in meno, per tenerla in garage tutta la settimana, e che dopo 5 anni varrà il 30/40% meno del prezzo di partenza ma che in realtà è praticamente nuova è uno spreco. L'usato dopo 5 anni non vale 0, vale in funzione al livello di usura, che nel caso di Tanek è infima.
Fossi io nella situazione di Tanek mi toglierei veramente un sfizio, perchè se veramente uno dovesse fare il discorso logico allora vince quello che dice Verci, gli conviene il car sharing o affittarla per quanto poco la usa, risparmierebbe N.
Axet
30th September 2015, 20:52
Si ma dryden se vuoi una macchina per uso di piacere non ti prendi una A3 1.9 di 8 anni (con 120k km, che son tanti eh).
Per dire: http://ww3.autoscout24.it/classified/266792380?asrc=st|as
Costa un pelo meno, ha un po' di km in meno, è 2009 e soprattutto è MOLTO più divertente
Oppure:
http://ww3.autoscout24.it/classified/273471392?asrc=st|as
http://ww3.autoscout24.it/classified/272262576?asrc=st|as
Just saying (si, sono in fissa con le cabrio ultimamente :sneer:)
Estrema
30th September 2015, 22:50
axet hai postato 3 auto che nenache un tamarro si comprerebbe l'ultima cabrio nera poi qui forse ce so rimasti gli albanesi e i rumeni a girarci :sneer:
poi sorvolo sui cabrio quando uno specifica che vorrebbe non aver problemi in 4 con i bagagli ecc ecc ma gli dici di non prendere un auto con 120km e proponi una con 150 una con 130 e una con 115 la mazda poi che c'è caso che tra 5 ti si smonta :sneer:
a volte mi domando se prima di scrivere ci pensate al succo del discorso.
Axet
1st October 2015, 00:03
axet hai postato 3 auto che nenache un tamarro si comprerebbe l'ultima cabrio nera poi qui forse ce so rimasti gli albanesi e i rumeni a girarci :sneer:
poi sorvolo sui cabrio quando uno specifica che vorrebbe non aver problemi in 4 con i bagagli ecc ecc ma gli dici di non prendere un auto con 120km e proponi una con 150 una con 130 e una con 115 la mazda poi che c'è caso che tra 5 ti si smonta :sneer:
a volte mi domando se prima di scrivere ci pensate al succo del discorso.
Sono esempi di macchine sicuramente molto più sfiziose di una A3, per lo stesso prezzo. Non ho mica fatto una ricerca estensiva, mica gliela devo vendere io la macchina :sneer:, è per provare che si trovano robe più interessanti per gli stessi soldi.
L'ho già detto che la mia è in vendita? Dai tanek non lasciare sto box sprecato, ci vuole una macchina seria da metterci dentro :nod:
Ti faccio un prezzaccio :nod:
Dryden
1st October 2015, 01:38
Si ma dryden se vuoi una macchina per uso di piacere non ti prendi una A3 1.9 di 8 anni (con 120k km, che son tanti eh).
Per dire: http://ww3.autoscout24.it/classified/266792380?asrc=st|as
Costa un pelo meno, ha un po' di km in meno, è 2009 e soprattutto è MOLTO più divertente
Oppure:
http://ww3.autoscout24.it/classified/273471392?asrc=st|as
http://ww3.autoscout24.it/classified/272262576?asrc=st|as
Just saying (si, sono in fissa con le cabrio ultimamente :sneer:)
Perfettamente d'accordo ma infatti ho scritto a più riprese che volendo è il momento giusto per togliersi uno sfizio (s2000), e che avendo questa bassa percorrenza le sue possibilità di scelta sono enormi.
Se però ha esigenze particolari di spazio, ma soprattutto, viene da una fiesta del 2003 benzina, anche una a3 coi suoi onesti 105cv è un'altro pianeta. Poi non dico che devi correre a prendere questa A3, ma che di base non c'è bisogno di farsi 200 seghe mentali, ha la possibilità di scegliere quel che preferisce, ha la fortuna che l'auto "non gli serve".
E continuo a pensare che se tenuta bene per quel tipo di auto: 1 - 120k non sono tanti, soprattutto un motore grosso come un 1.9 ma con "solo" 105cv. 2 - Che l'auto abbia più di 100k nel suo caso è ininfluente visto il numero ridicolo di km che percorre, per raddoppiarli ed arrivare a 200k ci impiegherebbe 25 anni.....
Tanek
1st October 2015, 11:12
Aggiungo un'altra cosa: considerate che comprare un usato "altrove" (autoscout, privato, altro conc, etc) per me ha un costo non indifferente, direi almeno sui 1000-1500 euro visto che dovrei poi portarla dal mio meccanico con il venditore, farla controllare etc, tutto questo ripetuto più volte per le varie auto papabili, dedicandoci tempo libero o ore di lavoro, senza contare lo sbattimento e la possibilità di fregatura (io meno ho a che fare con un italiano medio e meglio è).
Per me quindi non è una alternativa percorribile, le alternative per me sono:
1) Prendo l'Audi
2) Prendo un'auto nuova, probabilmente segmento B con una buona offerta, segmento A no perchè sono troppo piccole, C non se ne parla.
3) Rimango con la Fiesta e aspetto un'altra offerta del meccanico o una offerta per le auto nuove. A marzo mi aveva proposto una Panda di un anno sui 10k mi sembra, scartata perchè era una Panda, bianca tra l'altro lol, e per tutti i discorsi sull'auto nuova che ho già fatto, poi a maggio mi ha proposto una GPunto a 4.5k decisamente migliore in termini di appeal ma con 80k km, non ricordo l'anno ma credo 2008/2009, ho pensato di scartarla in vista di qualcosa di migliore o più nuovo.
Ovviamente con la 1 che è da decidere più in fretta mentre le altre due sono da gestire con calma nei prox mesi.
Intanto alle 14 sono da lui a provarla :P
ps: no Axet la tua proprio no :D
Axet
1st October 2015, 11:45
Why not? Con la mia sei a posto per 10 anni e quando torni a cinisello puoi fare il figo sgasando ai semafori :D
Scherzi a parte se vuoi qualcosa di nuovo posso chiedere a mio padre se c'è qualche offerta sbura tra fiat/alfa/lancia ma detto onestamente visto che vivi a milano e non usi l'auto su base regolare credo che la scelta migliore per te sia non avere l'auto.
Quando sei in città non ti serve e se proprio proprio ne hai necessità per qualsivoglia ragione c'è sempre il car sharing che costa un cazzo.
Se poi devi farti un giro fuori porta un week end ti noleggi una macchina. Una 500X ti costa tipo 150 euro se la tiri su alle 9 del venerdì e la ritorni alle 9 del lunedì con Hertz.
Pensaci bene e non scartare questa ipotesi, se l'auto non ti serve e non hai una passione / voglino particolare è solo un costo insensato. Pensa a quanto risparmieresti in termini di assicurazione, bollo, manutenzione e acquisto oltre al fatto che potresti subaffittare il box.
E' anche sfiziosa come cosa perchè ogni volta che noleggi un'auto ne puoi prendere una diversa ogni volta.
Dryden
1st October 2015, 11:58
Uppo, risparmi e ogni volta provi un'auto nuova.
Poi oggi alle 14 la provi, vedi se ti conquista in generale, altrimenti valuta o l'affitto o, se non hai molta fretta, aspetta la prossima proposta del meccanico.
Verci
1st October 2015, 12:04
riuppo pure io... a 4k km/anno vuol dire che non usi un cazzo la machcina, vivi a milano e giri coi mezzi...
se devi usare la macchina la noleggi per quelle due volte che ti serve, subaffitti il garage e con i soldi che prendi del garage lavori meno come dici tu. Per il resto dell'anno mezzi pubblici e honda SH150.
Fatti due conti, ti rimarrebbero migliaia di € in tasca a fine anno...
Estrema
1st October 2015, 12:10
la macchina serve sempre anche se la si usa poco magri si risparmia sul nuovo e si va di usato ma io non riesco a concepire una vita senza macchina....vabbè qui i mezzi publici so a livello di merda, siamo l'unica citta che ha una metropolitana di superfice che in 7 minuti collega la periferia al centro ma perchè ha rovinato il paesaggio nessuno la usa :sneer:
Axet
1st October 2015, 12:12
la macchina serve sempre anche se la si usa poco magri si risparmia sul nuovo e si va di usato ma io non riesco a concepire una vita senza macchina....vabbè qui i mezzi publici so a livello di merda, siamo l'unica citta che ha una metropolitana di superfice che in 7 minuti collega la periferia al centro ma perchè ha rovinato il paesaggio nessuno la usa :sneer:
Vive a milano, può andare ovunque coi mezzi. E ci sono tipo 5-6 servizi diversi di car sharing, se per esempio devi andare a fare la spesa "grossa".
Estrema
1st October 2015, 12:14
Vive a milano, può andare ovunque coi mezzi. E ci sono tipo 5-6 servizi diversi di car sharing, se per esempio devi andare a fare la spesa "grossa".
fantascienza:sneer:
Dryden
1st October 2015, 12:22
la macchina serve sempre anche se la si usa poco magri si risparmia sul nuovo e si va di usato ma io non riesco a concepire una vita senza macchina....vabbè qui i mezzi publici so a livello di merda, siamo l'unica citta che ha una metropolitana di superfice che in 7 minuti collega la periferia al centro ma perchè ha rovinato il paesaggio nessuno la usa :sneer:
Ma io pure che sto in provincia di Roma mai potrei concepire una vita senza auto, ma per lui è tutta un'altra storia.
Estrema
1st October 2015, 12:31
Ma io pure che sto in provincia di Roma mai potrei concepire una vita senza auto, ma per lui è tutta un'altra storia.
no ma io penso a proporre il carsharing qui da me penso che il 90% degli abitanti non ne conosce nemmeno l'esistenza, pensa che una mia amica che lavora a milano usa blabla car per andare su, quando me lo ha detto so rimasto male pensavo che a perugia nessuno la conoscesse :sneer:
anzi ve ne dico pure una c'è un supermercato che faceva la consegna della spesa a domicilio classico acquisto su internet e te la portavano, ecco ha chiuso il servizio dopo un anno non lo usava nessuno, nemmeno gli studenti fuorisede che non han la macchina.
Dryden
1st October 2015, 12:45
Perchè siete dei burini cavernicoli e non vi meritate nemmeno internet
Estrema
1st October 2015, 12:48
Perchè siete dei burini cavernicoli e non vi meritate nemmeno internet
ueh quando porsenna portava la civilta a roma stavate a costrui da poco le capanne in muratura :sneer:
Hador
1st October 2015, 15:25
la macchina serve sempre anche se la si usa poco magri si risparmia sul nuovo e si va di usato ma io non riesco a concepire una vita senza macchina....vabbè qui i mezzi publici so a livello di merda, siamo l'unica citta che ha una metropolitana di superfice che in 7 minuti collega la periferia al centro ma perchè ha rovinato il paesaggio nessuno la usa :sneer:
si ma è milano l'eccezione, tra enjoy, car2go e bici del comune oggettivamente di mezzi per spostarti anche al di fuori delle metro/autobus ne hai a valanga. Per fare la spesa ti prendi una enjoy, sai quante ce ne sono nel parcheggio dell'esselunga :D
Io la macchina la uso molto per fare avanti e indietro che odio il treno, ma tutti i miei amici che vivono ancora a milano praticamente usano solo il car sharing.
Tanek
1st October 2015, 15:32
Non so come ma dal cell ho deletato il mio reply... e non posso ripristinarmelo O__O
Vabbè fra un attimo riscrivo tutto...
Tanek
1st October 2015, 16:30
Allora, dicevo... Indecisione più totale.
Provata l'audi ed è proprio bella, ci siamo fatti giusto un giretto di nemmeno 10 minuti ma la comodità si sente tutta, così come i 105 cv, dentro è un salotto, super accessoriata, caricatore di cd, lettore schede SD, vivavoce per cell, etc etc.
Solo che per esempio anche nel giretto che ci siamo fatti l'ho tenuta al minimo del minimo (a parte una piccola prova :P ), in terza massimo, è come se fosse stata "ingabbiata" nella città. Poi penso ad un viaggetto con quella e immagino la comodità estrema.
Peccato che quando siamo tornati abbiamo visto altra occasione arrivata ieri, l'opposto della Audi: a 9,5k una VW Up 1.0 del 2013 con 20k km, full optional, cambio automatico, tettuccio apribile, cerchi in lega, navi, etc, dentro non sembra nemmeno così piccola rispetto alla fiesta, il bagagliaio forse sì (ma dopo mi documento con calma guardando il volume), diciamo che per l'uso cittadino sarebbe perfetta, per le uscite in due direi di sì, già se siamo quattro però non ci sta una mazza...
Aggiunta indecisione all'indecisione... sono proprio i due estremi, una buona (mi sembra, devo documentarmi ora ovviamente), piccola ma accessoriata citycar e una bella e comoda berlina per i viaggi.
Ah per l'Audi devo far sapere per domani che c'è già altro compratore.
Hador
1st October 2015, 16:39
la up è proprio una merda, però, quanto costa? Perchè se costa sui 9k, meglio una B simil nuova che una A.
E più dei 105cv penso tu abbia sentito la coppia del diesel, che in città non è esattamente una comodità (almeno per me).
Dryden
1st October 2015, 16:59
Tanek devi capire per te cosa ha la priorità. La Up in città spacca, ma solo lì, l'audi solo città è in gabbia, la si sfrutta in extraurbano e con passeggeri, una segmento B è la via di mezzo ma non eccelle in niente.
Verci
1st October 2015, 18:51
dove sono i petrolhead del forum per tirare insulti a dx e manca ? :sneer:
Tanek
1st October 2015, 20:42
dove sono i petrolhead del forum per tirare insulti a dx e manca ? :sneer:
Vabbè ma mi auto insulto da solo :sneer: ci fosse qui Jeremy mi insulterebbe pesantemente, primo per il pensiero sulla Up, secondo per il pensiero sulla audi perchè ha più volte insultato i guidatori di audi.
A me la Up non dispiace :afraid: ma non so decidermi...
Oh non so che dire, non so' più er cinisellese di una volta ç___ç
Darkmind
1st October 2015, 22:12
Sulle VW puoi tirar il prezzo finché vuoi in questo periodo quindi magari butta l'occhio anche sulle polo
che come macchina mi sembra un pelo più vicina alle tue esigenze. Fatti un giro per concessionarie e
magari prova qualche auto così puoi capire meglio ciò che deve ricercare
Per l'Audi the l'ho gia detto, 120k km Otto anni, a quel prezzo se ha un compratore, fagliela comprare
perché non ha proprio senso.
Shub
2nd October 2015, 08:12
ECCO L'AUTO PER TE!!!
http://3.bp.blogspot.com/-8XrcxncoVLY/UR2Zh_RGR0I/AAAAAAAABJM/eMlUjXQwiwE/s1600/BB-Deathroller.png
Tanakka io non dico altro...
Tanek
2nd October 2015, 10:34
Allora, col sonno mi sono ripreso e mi sono schiarito le idee :sneer:
La scatoletta (la Up) è carina non ha senso, non vado a lavoro in macchina, in città non la uso (zero voglia di guidare nel traffico di Milano durante la settimana, tutta la vita i mezzi o al massimo una car2go) e in proporzione di quei pochi km che faccio la maggioranza sono fatti fuori dalla città, quindi no scatoletta.
Tenere la mia col pensiero del lungo termine vorrebbe dire fargli fare ora un bel controllino dato che l'ho trascurata un po', secondo me meno di 1000/1500 euro non sono, anche di più se la frizione è davvero al termine come ipotizzo, e sono soldi che vero mi fanno risparmiare ma non ha senso spendere su una macchina di 12 anni.
Sulle nuove, buona parte delle promozioni sono scadute il 30 settembre, quasi sicuramente continueranno/ce ne saranno altre (stesso il mio meccanico mi ha detto che l'acquisto della nuova GPunto è ancora possibile a quei termini) ma sulle altre marche non ho visto niente di conveniente (ho guardato anche la Polo, costa tipo 16+ k nuova).
Quindi le alternative sono due, vado di Audi che mi ha comunque ben convinto sulla strada, o spero in un'altra occasione a breve e intanto vado con la Fiesta senza fargli fare niente su.
Entro pranzo decido, per ora sono più propenso sulla prima.
Dryden
2nd October 2015, 11:11
Chiedi al tuo meccanico a quanto ammontano i lavori per la Fiesta, la frizione della mia (identico modello tuo ma diesel) 350€ di frizione.
Se riesci a rivitalizzarla con meno di 500/600€ magari hai la possibilità di attendere altro, se no go Audi, di solito in dotazione con quella arriva pure un figlio :sneer:
Darkmind
2nd October 2015, 11:19
Fai girare l'economia, comprati una macchina nuova!!! anzi fai felice Axet compragli la sua che è adattissimo al traffico milanese :sneer:
Wolfo
2nd October 2015, 11:49
120k 8 anni...tanke lascia stare fidati... piuttosto tieni botta un attimo che fra poco vw farà offerte importanti di sicuro
Tanek
2nd October 2015, 15:53
Deciso, presa. :)
Non fraintendetemi, non voglio ignorare alcuni dei vs consigli, semplicemente mi sono fidato (come facciamo da 30 anni a questa parte) del meccanico.
Ovviamente tra qualche mese, diciamo verso la metà dell'anno prox, commenterò la cosa (e in caso ammetterò l'errore).
PS: NO figlio in bundle con l'auto, grazie :D
Dryden
2nd October 2015, 16:30
E fu così che scoprì che la A3 nel box non c'entrava
Verci
2nd October 2015, 16:45
per il figlio aspetta due anni.
Tra due anni vendo la mia A4.
A4 2.0TDI Avant 177cv multitronic (con tutti gli accessori che servono e anche molto oltre)
Del 2012, nel 2017 avrà sui 170-180k km, tagliandi sempre regolarissimi e con fatture a dimostrazione dei lavori fatti
Hador
2nd October 2015, 17:06
è 177cv ora, dopo la rimappatura della centralina vedremo :sneer:
Estrema
2nd October 2015, 17:41
è 177cv ora, dopo la rimappatura della centralina vedremo :sneer:
se ha 177 cv vuol dire che ha gia mappato verci del suo :sneer:
Verci
2nd October 2015, 18:43
177cv originale
col multitronic non mi fido a rimappare, visto che per me macchina vuol dire 35k km/anno
quello che farei MOLTO volentieri è togliermi dai coglioni quella merda di fap e le altre troiate che tappano il motore...
Estrema
2nd October 2015, 22:04
edit doppio
Estrema
2nd October 2015, 22:06
a si? io ero rimasto a 140/170/190 guarda un po ogni tanto mi sfuggono certe cose non so più quello di una volta :sneer:
Tanek
4th October 2015, 23:15
E fu così che scoprì che la A3 nel box non c'entrava
Il box è 6x3 quindi non c'è problema :D
Per il figlio continuo a dire che non ci sono problemi, può tenerselo il meccanico :sneer:
Verci
5th October 2015, 10:14
a si? io ero rimasto a 140/170/190 guarda un po ogni tanto mi sfuggono certe cose non so più quello di una volta :sneer:
2.0 TDI c'era il 177 che ora è il 184 :)
Tanek
12th October 2015, 17:06
Ritirata stamane, una figata, devo abituarmi un po' al diesel come regime di giri (da tenere decisamente più basso), curva di coppia/potenza etc.
Unica cosa che mi sarebbe piaciuta in più sono i sensori di parcheggio, più che altro per questi primi giorni di utilizzo che devo prendere le misure, alla fine comunque come dicevo non è tanto più grande.
A3 Sportback:
Lunghezza: 4286 mm
Larghezza: 1765 mm
Fiesta 5a v:
Lunghezza: 3918 mm
Larghezza: 1685 mm
Consigli particolari per il passaggio da benzina a diesel?
PS: ah, per inciso l'auto in realtà è un 2.0 140 CV, ci sono stati un po' di "misunderstanding" (leggasi: io avevo capito 1.9 103 cv e sono discretamente sicuro che il meccanico me l'avesse detto, lui dice che me l'aveva detto già giusto dall'inizio dicendomi 140 cv ma vabbè, meno male che in fase di stipula della polizza è saltato fuori).
Estrema
12th October 2015, 20:30
bhè è un motore piu nuovo il 2.0 meno delicato ma decisamente meno brutale :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.