View Full Version : Consigli cuffie ps4/pc
zendel
29th December 2015, 12:52
Ciao a tutti, sto cercando un paio di cuffie gaming con un budget di 150€, preferibilmente 7.1 e wi.fi, mi piacevano le cuffie sony PlayStation ma non me ne hanno parlato bene, il mercato é davvero dispersivo sento parlar bene di tritton e turtle beach ma vorrei il vostro parere pls!!!
Glorifindel
5th January 2016, 23:54
Rispondo solo ora perchè sono incappato in una rapida ricerca di un paio di cuffie anche io (per altri, non per me; devo regalarle, ma potrò cmq provarle).
Al contrario di quello che cerchi tu però io volevo spendere entro i 50 euro e non volevo roba wireless che francamente non ritengo granchè se non spendendo almeno 250 euro o addirittura andando sulle Astro A... ma parliamo di 350 euro quindi lasciamo stare :elfhat:
Sono incappato nelle Superlux HD681 EVO, cuffie con filo da tipo 40 euro circa (36 + spedizione va). Ebbene... diversi reviewer le straconsigliano anche rispetto a cuffie da tipo 150-200 euro per la qualità del suono. Ti dico subito che per ora le ho solo ordinate, mi arrivano tra 3 gg circa. Appena mi arrivano le confronto con le mie attuali, Steelseries Siberia V3 (cuffie pagate circa 100 euro).
Probabilmente mi renderò conto di come avrei potuto prendere già allora queste Superlux e risparmiare metà dei soldi spesi sulle Steelseries che, qualità audio a parte (che male non è, intendiamoci) hanno difetti costruttivi legati ai materiali, tipo scollamenti della fascia di ritenzione sopra la testa e scricchiolii delle plastiche al movimento!
Cose abbastanza inaccettabili per cuffie con filo pagate quella cifra.
Guardati sto video che riassume un po' il concetto
https://www.youtube.com/watch?v=srQyHH7QJDQ parti dal minuto 12:55
Per le 7.1 / wifi devi spendere più di 150 euro se vuoi qualcosa di veramente valido secondo me.
Dryden
6th January 2016, 03:44
Domanda, nella video recensione parla di stand con uscita cavo ottico.....?? Sarebbe?
Perchè dice che sfruttando quella si ha il risultato migliore, con il jack 3,5 della scheda madre invece fa merda.
Io essendo totalmente ignorante in materia sempre collegato diretto alla scheda madre 3,5 e via, pur avendo delle cuffie decenti.
Glorifindel
6th January 2016, 10:34
Probabilmente la base fa da amplificatore, infatti dice anche che da li esce in dolby. Si vede che i 260 euro pagati per le Turtle Beach dipendono anche dal valore dello stand che rielabora il suono.
Edit: http://www.turtlebeach.com/product-detail/dolby-processor-accessories/ear-force-dss2/33
Va valutata la bontá dell'ampli ma la funzione é quella che ho detto.
Poi ci sarebbe questo per 130 euro...
http://www.astrogaming.com/mixamp-tr/MixAmp-TR.html#start=1
custo
6th January 2016, 11:44
Rispondo solo ora perchè sono incappato in una rapida ricerca di un paio di cuffie anche io (per altri, non per me; devo regalarle, ma potrò cmq provarle).
Al contrario di quello che cerchi tu però io volevo spendere entro i 50 euro e non volevo roba wireless che francamente non ritengo granchè se non spendendo almeno 250 euro o addirittura andando sulle Astro A... ma parliamo di 350 euro quindi lasciamo stare :elfhat:
Io preferisco le cuffie aperte (anche se "spandi" un po' di suono ai vicini), e quando si parla di prezzo contenuto mi sentirei di consigliare assolutamente le Koss Porta PRO
http://www.amazon.it/Koss-Porta-Clasic-Cuffie-Stereo/dp/B00001P4ZH
Dryden
7th January 2016, 00:51
Una cosa del genere da abbinare alle cuffie migliorerebbe sensibilmente l'esperienza?
http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-omni-surround-5-1
Che credo sia come concetto simile a quello linkato da Glori ma più elegante :D
Glorifindel
7th January 2016, 12:29
In teoria si, dipende dalla tua scheda audio/chip audio sulla motherboard.
Le mobo recenti dovrebbero avere comunque un discreto audio onboard, non so per l'amplificazione però.
zendel
10th January 2016, 12:13
Alla fine ho preso le 7.1 di ps4, sulla console l'esperienza di gioco è davvero migliorata, l'audio ti avvolge completamente e la qualita' è davvero buona, ovviamente finche le si utilizza su ps4 o ps3......per pc mi tengo le mie razer non le cambierei per nulla al mondo.
Glorifindel
17th January 2016, 02:22
Comunque ho approfondito la questione dell'amplificatore / DAC e pare che nella maggioranza dei casi se non tutti, un buon DAC migliori la resa delle cuffie e non di poco.
Esempio di un DAC abbastanza venduto in USA è questo
http://audioengineusa.com/Store/Digital-Audio-Converters/D1-24-Bit-DAC
169 dollari. Ce ne sono per tutte le tasche ma ovviamente se si spende c'è un motivo.
Drako
17th January 2016, 11:13
è ovvio che un dac migliori l'esperienza in cuffia eh, non ci voleva uno studio glori. Questa vale su console e pc, io avevo preso una asus xonar U7 e la differenza, oltre che in cuffia, la sentiva marcata anche sulle casse collegate tramite cavo ottico. Poi mi si è fritta ed ora mi ritrovo ad usare le casse con la scheda integrata (una merda) e le cuffie direttamente sul sintoamplificatore (che regge il confronto in questo caso, ovviamente). Vorrei prendere questa appena ho un po' di pecunia in più http://www.amazon.it/Asus-STU-Audiofili-Precision-Amplificatore/dp/B00CRRPZ4U/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1453021886&sr=8-5&keywords=scheda+audio+esterna+asus
Glorifindel
17th January 2016, 11:36
Bhe ovvio fino ad un certo punto, ci sono ampli anche da 130 euro che se usati con cuffie sbagliate non rendono, oppure ci sono schede audio interne dedicate da 50 euro che possono bastare con cuffie normali e da gamer. Poi volevo capire se tutti i DAC per pc hanno implementata anche la funzione di scheda audio o solo alcuni, tipo quello che hai linkato tu. Anche io penso di farmi il regalo prima o poi, sto cercando proprio qualcosa come quello che hai linkato tu per sfruttare il segnale ottico ed avere il dolby in cuffia. Un altro produttore di ampli di cui ho sentito parlar bene é Fiio, solo che li fa tutti di piccole dimensioni per laptop e dispositivi portatili piu che altro. Il Fiio Mont Blanc é molto apprezzato e non costa tantissimo, sui 130 euro.
Io avrei giá una scheda audio xonar da 50 euro appunto, sul vecchio pc. Sto pensando se fare il salto e comprare più in lá un dac serio con la scheda audio integrata e intanto tirare con l'audio on board della Asus Maximus VII Ranger, che sarebbe il Supreme FX, oppure provare a mettere la Xonar pci sull'attuale pc. Anche le schede audio amplificano, solo che bisogna vedere come, ad esempio il Supreme FX sulla motherboard lo fa solo sull'ingresso frontale stranamente e l'audio non é tutto sto granché una volta amplificato, preferisco lasciarlo a default.
Axelfolie
17th January 2016, 11:43
Non sono un esperto di schede audio ne un audiofilo, però con le HD681EVO collegate ad una sound blaster z mi ritrovo un suono che difficilmente immaginavo sarei riuscito ad ottenere senza spendere cifre folli.
p.s. Glori, sono arrivate? Provate?
Drako
17th January 2016, 11:58
Bhe ovvio fino ad un certo punto, ci sono ampli anche da 130 euro che se usati con cuffie sbagliate non rendono, oppure ci sono schede audio interne dedicate da 50 euro che possono bastare con cuffie normali e da gamer. Poi volevo capire se tutti i DAC per pc hanno implementata anche la funzione di scheda audio o solo alcuni, tipo quello che hai linkato tu. Anche io penso di farmi il regalo prima o poi, sto cercando proprio qualcosa come quello che hai linkato tu per sfruttare il segnale ottico ed avere il dolby in cuffia. Un altro produttore di ampli di cui ho sentito parlar bene é Fiio, solo che li fa tutti di piccole dimensioni per laptop e dispositivi portatili piu che altro. Il Fiio Mont Blanc é molto apprezzato e non costa tantissimo, sui 130 euro.
Io avrei giá una scheda audio xonar da 50 euro appunto, sul vecchio pc. Sto pensando se fare il salto e comprare più in lá un dac serio con la scheda audio integrata e intanto tirare con l'audio on board della Asus Maximus VII Ranger, che sarebbe il Supreme FX, oppure provare a mettere la Xonar pci sull'attuale pc. Anche le schede audio amplificano, solo che bisogna vedere come, ad esempio il Supreme FX sulla motherboard lo fa solo sull'ingresso frontale stranamente e l'audio non é tutto sto granché una volta amplificato, preferisco lasciarlo a default.
io ormai punto solo schede audio esterne, il rischio di interferenze con quelle interne è troppo alto. Molti di quei dac sono solo amp cuffia ma non hanno funzioni da schede audio. Logico che per sentire la differenza devi avere cuffie di un certo tipo, ma io la sento con delle JVC da 50€ eh. Inoltre anche sul collegamento ottico con le casse anche la asus da 80€ suonava in maniera completamente diversa dalla scheda audio integrata.
Glorifindel
17th January 2016, 12:11
Non sono un esperto di schede audio ne un audiofilo, però con le HD681EVO collegate ad una sound blaster z mi ritrovo un suono che difficilmente immaginavo sarei riuscito ad ottenere senza spendere cifre folli.
p.s. Glori, sono arrivate? Provate?
Arrivano settimana prossima, spero mercoledi. Alla fine a loro sono arrivate il 15/01 ed é slittato tutto.
Glorifindel
19th January 2016, 16:22
Cuffie arrivate, per il momento le ho provate solo su smartphone con spotify, senza amplificatori in mezzo.
La qualità complessiva è ottima, l'audio è vicino a quello delle mie Steelseries V3 pagate 100 euro :gha:
La vera prova del 9 sarà con in mezzo un ampli, ma per 40 euro sono delle cuffie validissime; pompano meno i bassi rispetto alle mie V3 ma in effetti suonano più naturali e anche come fattura non sembrano poi così cheap, intanto non scricchiolano muovendo il capo come fanno le Steelseries (cosa abbastanza imbarazzante). Le V3 le battono solo in ambito soundstage, apertissimo, che hanno in maniera decisamente marcata rispetto alle Superlux... del resto sono cuffie da gaming.
Ripeto, la vera prova aspetto di farla con una sorgente amplificata a dovere; per ora mi limito solo a dire che per 40 euro spedite le Superlux HD 681 EVO sono delle signore cuffie all around, non brillano per i materiali di costruzione ma non scricchiolano nemmeno, cosa che non si può dire di cuffie ben più costose. Ad onor del vero le Steelseries hanno dei padiglioni più soft, fatti con memory foam se non erro. Tuttavia non ho provato i pads in velluto delle Superlux ancora.
Sono rimasto anche piacevolmente sorpreso dagli accessori riportati sul manualetto, tra cui un amplificatore della Superlux.
Glorifindel
25th January 2016, 15:45
Aggiornamento:
ad una prima prova con la stessa fonte (pc - audio integrato supreme fx della scheda madre Asus) le HD 681 EVO suonano più corpose ma più basse in volume delle Siberia V3.
Le V3 mi danno + comfort (sono effettivamente più comode), più spazialità (sono più aperte), ma hanno anche un suono più "distante" benchè più alto in volume. Mancano di un pizzico di presenza che invece le Superlux 681 EVO hanno nonostante non siano ancora rodate.
In conclusione: ritengo che queste Superlux HD 681 EVO siano delle ottime cuffie per i 40 euro a cui sono vendute; posso capire perchè ne parlino bene, non sono comode come le Siberia V3 ma con la giusta fonte le possono superare tranquillamente in qualità per quanto riguarda l'ascolto di musica e film; un po' meno sulla spazialità nei videogiochi forse, del resto le Siberia sono fatte apposta per gaming.
Invece come cuffia "all around" vale la pena provare queste Superlux a patto di avere un amplificatore.
Glorifindel
12th November 2017, 13:53
UP,
per il black friday sto cercando delle cuffie decenti da utilizzare per home cinema/tv 4k e PS4 pro. Ho però un dubbio.
La mia tv è un Samsung 49KS7000 ed utilizza questo hub per gli ingressi/uscite
https://www.samsung.com/us/support/answer/ANS00049915/#!detail/getting_started/overview_of_the_mini_one_connect
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdtv/Samsung-UE55KS7500/connections.jpg
La PS4 pro e tutte le periferiche sono collegate via hdmi all'hub, quindi in teoria se collego sempre all'hub un amp/dac o una base wireless per cuffie senza filo (devo ancora decidere cosa prendere in base al budget...), dovrei riuscire ad utilizzare le stesse cuffie con più sorgenti, giusto? Passa tutto dall'hub?
Trish
12th November 2017, 18:24
Approfitto del 3d... ho comptaro le cuffie originali PS e le uso su PS4 e PC, vanno benissimo ma purtroppo portando gli occhiali dopo un ora circa di gioco inizio ad avere dolore dove ho le bacchette degli occhiali. Qualcuno di voi ha gli occhiali e ha cuffie da consigliarmi per evitare questo problema? Grazie ;)
finalyoko hellslayer
13th November 2017, 09:26
dopo aver provato vari auricolari con microfono per pc (roccat-zircon) mi sono rassegnato visto che la qualità del microfono era pessima e non riuscivo in nessun modo ad aumentare la sensibilità volume in chat (discord).
Quindi cerco delle cuffie con microfono:
budget entro i 50 euro possibilmente.
Che non si "sfaldino" dopo 1 anno.
Mi preme il microfono più che la qualità audio in se, le uso per giocare online e non posso urlare per farmi sentire (se no il bimbo si sveglia)
consigli ?
Glorifindel
13th November 2017, 11:37
Io per la semplice scelta delle cuffie di solito leggo le recensioni di questo sito
http://www.rtings.com/headphones
molto utile la funzione "side by side" per i paragoni e l'analisi del comfort dettagliata nelle recensioni.
finalyoko hellslayer
13th November 2017, 12:14
Io per la semplice scelta delle cuffie di solito leggo le recensioni di questo sito
http://www.rtings.com/headphones
molto utile la funzione "side by side" per i paragoni e l'analisi del comfort dettagliata nelle recensioni.
ma non vedo nulla riguardo microfono incorporato.
Glorifindel
13th November 2017, 15:53
Ad essere sinceri delle buone cuffie con mic incorporato per 50 euro non so se esistano; in genere consigliano di prendere una normale cuffia stereo di buona fattura e aggiungere un mic a clip.
Oppure prendi le HyperX Cloud che hanno il mic staccabile e sono buone come sonorità per essere cuffie da gamer
https://www.amazon.it/dp/B00SAYCXWG/ref=psdc_460190031_t2_B01MTVYECD
Devi aspettare il black friday magari per trovarle a 50 euro o giù di lì.
Il primo modello (non le II), che però era noto per avere un pessimo mic, forse si trova attorno ai 50 euro già ora.
finalyoko hellslayer
13th November 2017, 18:29
MA le prodigy 231 non sono buone ???
Cuffie e mic separato anche no, troppi cavi e già non li sopporto, e poi non sono un audiofilo, 90% l'audio del pc lo uso solo per discord e poco altro.
L'importante è che si senta il mic in discord e che non ci siano fruscii strani. Al momento con degli auricolari con mic, anche con tutto al max il microfono non è per nulla efficiente e spesso devo alzare la voce, quando il mio interesse è poter parlare "soft" e farmi sentire lo stesso.
-=Rho=-
13th November 2017, 18:42
Con quel budget non c'e' un gran che sopratutto se vuoi qualcosa che duri e che abbia il microfono di una qualita decente . Puoi tentare la fortuna con qualche cinesata da 30/40€ ma possono durarti un anno come un mese .
Se riesci ad arrivare intorno ai 120€ + qualcosa di decente lo trovi.
Altrimenti ti compri una cuffia random wireless visto che la qualita audio ti interessa poco e un microfono decente a clip e hai sempre comunque max 1 cavo .
finalyoko hellslayer
13th November 2017, 18:57
forse mi esprimo male, anzi, sicuramente si..... il microfono di "qualità" lo rapporto a quello degli auricolari che mi pare "nullo" o quasi, in precedenza ho avuto cuffie di vario genere anche da 20 euro e non ho mai avuto problemi. Diciamo che potrei tenere d'occhio le hyper X II che in offerta vedo che sui 70 si potrebbero trovare.
Sopra i 120 sinceramente mi sembrano soldi veramente sprecati..... anche perchè giocando max 2-3 ore al gg non è che ne faccio sto gran uso.
Glorifindel
13th November 2017, 19:07
mi sa che le best buy da gaming sui 70 euro o poco meno con lo sconto sono proprio quelle, le Hyperx cloud. Altro non mi viene in mente.
Dryden
13th November 2017, 19:21
Se ho ben capito il tuo problema, ti basta una cuffia random che abbia il microfono orientabile fin davanti alla bocca.
Modelli sotto i 50€ puoi vedere Aukey, AKG, Trust, tutta roba che a livello di audio sono sufficenti ma non di qualità, a te basta che siano comode e col microfono regolabile.
In verità ti andrebbero bene anche le AmazonBasics, l'importante è che sei consapevole che è roba "fragile", non aspettarti chissà quale longevità, casomai acquista da Amazon ed in caso di problemi entro i due anni gogo garanzia.
finalyoko hellslayer
13th November 2017, 20:34
Probabilmente dryden hai colto nel segno.... oppure tengo nota delle hyperx
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
innaig86
13th November 2017, 20:41
Ma si, per uso Discord e gaming senza troppe pretese vai di Hyper X Cloud
Glorifindel
13th November 2017, 22:24
Qualcuno di voi ha usato/usa cuffie wireless? Sa se danno problemi (fruscii, distorsioni, lag, ecc.) questi due modelli:
https://en-us.sennheiser.com/digital-headphones-wireless-home-audio-over-ear-rs-185
https://www.sony.it/electronics/cuffie-archetto/mdr-ds6500
le sto paragonando ad una soluzione con filo, dove metto in mezzo un Audioengine D1 (https://audioengineusa.com/shop/components/d1-24-bit-dacheadphone-amp/) (o un Schiit Fulla 2 (http://www.schiit.com/products/fulla-2)) + cuffia studio Audiotechnica M50X (http://www.audio-technica.com/cms/headphones/99aff89488ddd6b1/) o Beyerdynamic dt990 pro (https://europe.beyerdynamic.com/dt-990-pro.html) (o forse 770 che ha meno ohm (https://europe.beyerdynamic.com/dt-770-pro.html), 80 contro i 250 della 990, ed è più facile da pilotare).
Consigliatemi qualcosa tra i 250-300 euro che vedo cosa mi porta il black friday magari.
finalyoko hellslayer
14th November 2017, 00:15
Ma si, per uso Discord e gaming senza troppe pretese vai di Hyper X Cloud
quale modello ? il primo o il 2 ?
Axet
14th November 2017, 00:21
Qualcuno di voi ha usato/usa cuffie wireless? Sa se danno problemi (fruscii, distorsioni, lag, ecc.) questi due modelli:
https://en-us.sennheiser.com/digital-headphones-wireless-home-audio-over-ear-rs-185
https://www.sony.it/electronics/cuffie-archetto/mdr-ds6500
le sto paragonando ad una soluzione con filo, dove metto in mezzo un Audioengine D1 (https://audioengineusa.com/shop/components/d1-24-bit-dacheadphone-amp/) (o un Schiit Fulla 2 (http://www.schiit.com/products/fulla-2)) + cuffia studio Audiotechnica M50X (http://www.audio-technica.com/cms/headphones/99aff89488ddd6b1/) o Beyerdynamic dt990 pro (https://europe.beyerdynamic.com/dt-990-pro.html) (o forse 770 che ha meno ohm (https://europe.beyerdynamic.com/dt-770-pro.html), 80 contro i 250 della 990, ed è più facile da pilotare).
Consigliatemi qualcosa tra i 250-300 euro che vedo cosa mi porta il black friday magari.
Io ho il modello prima delle sennheiser, pagate 300+ qualche anno fa. Ottimo suono, non mi pare di ricordare fruscii particolari.
Visto che ne parliamo, ste sennheiser ora hanno un problema che tipo dopo 20 minuti la connessione all'hub sbarella e non c'è nessun modo per fixarlo se non rimetterle sullo stand e aspettare un tempo indefinito. Inoltre, sono stereo e non hanno il microfono. Mi ero preso per giocare online le cuffie sony della playstation ma si stanno letteralmente sgretolando i padiglioni.
Ergo approfitto per chiedere pure io qualcosa su max circa 350, stavo guardando queste: http://v-moda.com/crossfade2-wireless/ che qua vengono 359CHF e mi paiono molto fighe (mi ispira un sacco che sono BT e wired, quindi le posso usare anche per call con l'iphone e se voglio il max della qualità e sbattermene della batteria le attacco col cavo). Pareri? Alternative?
Marphil
14th November 2017, 01:47
Scusate ma questi
https://www.amazon.it/PlayStation-Auricolari-Tecnologia-AudioShield-Special/dp/B0146U49VA/ref=pd_lpo_sbs_63_t_0?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=NF1SD7S825W3WDEB7GH1
Qualcuno li ha provati?
Perchè pur non avendo la ps4 essendo cmq compatibili bluetooth ce lo stavo a fa il pensiero volendo essere libero dall'archetto delle cuffie standard.
Intendo gli auricolari eh perchè poi nelle recensioni ci finiscono pure le cuffie e non si capisce bene.
innaig86
14th November 2017, 02:22
quale modello ? il primo o il 2 ?Non le ho personalmente, ma mi hanno detto un gran bene delle 2, ovviamente in relazione al prezzo. Magari col Black Friday alle porte conviene aspettare.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
-=Rho=-
14th November 2017, 10:37
Io ho il modello prima delle sennheiser, pagate 300+ qualche anno fa. Ottimo suono, non mi pare di ricordare fruscii particolari.
Visto che ne parliamo, ste sennheiser ora hanno un problema che tipo dopo 20 minuti la connessione all'hub sbarella e non c'è nessun modo per fixarlo se non rimetterle sullo stand e aspettare un tempo indefinito. Inoltre, sono stereo e non hanno il microfono. Mi ero preso per giocare online le cuffie sony della playstation ma si stanno letteralmente sgretolando i padiglioni.
Ergo approfitto per chiedere pure io qualcosa su max circa 350, stavo guardando queste: http://v-moda.com/crossfade2-wireless/ che qua vengono 359CHF e mi paiono molto fighe (mi ispira un sacco che sono BT e wired, quindi le posso usare anche per call con l'iphone e se voglio il max della qualità e sbattermene della batteria le attacco col cavo). Pareri? Alternative?
Se non hai paura a spedere un botto di €uri ( o franchi ne tuo caso ^^ ) per un paio di cuffie io ti consiglio queste https://steelseries.com/gaming-headsets/siberia-840 .
Io non sono uno che da nessun peso alla marche gaming extreme superclocked tutte luci e cazzate etc etc , ma queste cuffie sono fenomenali , le ho provate ad un evento insieme a tante altre di svariate marche , bose , logitech , razer , sennheiser , roccat , etc etc , e come top end hanno pochi rivali , un isolamento incredibile , un suono caldo , qualita del microfono eccezionale . Poi sono anche bt e le puoi usare per tutto dal pc alla ps4 tv telefono etc . Dagli un occhio .
Axet
14th November 2017, 11:20
Se non hai paura a spedere un botto di €uri ( o franchi ne tuo caso ^^ ) per un paio di cuffie io ti consiglio queste https://steelseries.com/gaming-headsets/siberia-840 .
Io non sono uno che da nessun peso alla marche gaming extreme superclocked tutte luci e cazzate etc etc , ma queste cuffie sono fenomenali , le ho provate ad un evento insieme a tante altre di svariate marche , bose , logitech , razer , sennheiser , roccat , etc etc , e come top end hanno pochi rivali , un isolamento incredibile , un suono caldo , qualita del microfono eccezionale . Poi sono anche bt e le puoi usare per tutto dal pc alla ps4 tv telefono etc . Dagli un occhio .
Molto fighe, costano pure meno di quelle che stavo guardando (le v-moda crossfade 2). Però sono solo wireless, le altre sono combo bluetooth / wired che risolve problemi di batteria e da una resa audio migliore quando serve. Mi spulcio un po' di review, grazie :kiss:
edit:
correggo, anche le siberia sono sia wireless che wired :nod:
Vado avanti a leggere review :sneer:
Trish
14th November 2017, 11:36
Raga per quanto riguarda le cuffie e occhiali, voi vi trovate sempre bene? io con le cuffie della PS4 ho male do una sessantina di minuti di gioco... consigli?
Trish
14th November 2017, 11:44
ops doppio ;_;
Axet
14th November 2017, 11:51
Raga per quanto riguarda le cuffie e occhiali, voi vi trovate sempre bene? io con le cuffie della PS4 ho male do una sessantina di minuti di gioco... consigli?
Parli di queste? https://www.sony.co.uk/electronics/playstation-accessories/ps4-headset
Se si le ho anche io e anche a me dan fastidio con gli occhiali (come praticamente ogni paio di cuffie tbh), la soluzione che uso io è ridicola ma funziona. Semplicemente alzo le bacchette e le faccio stare sopra le orecchie , non mi da più fastidio e anche se gli occhiali restano inclinati ci vedo uguale comunque :sneer:
innaig86
14th November 2017, 12:12
Raga per quanto riguarda le cuffie e occhiali, voi vi trovate sempre bene? io con le cuffie della PS4 ho male do una sessantina di minuti di gioco... consigli?
Male pure io con le Logitech g35. Ormai ho la forma delle asticelle degli occhiali impressa nel cranio.
Axet
14th November 2017, 14:17
Tornando alle Siberia 840, pare che il 7.1 non sia il massimo (anche se molte review lo mettono in relazione al prezzo, quindi non è chiarissimo se parlino in senso assoluto o se le aspettative erano altre per via del costo) e il microfono non un granché. Però indicano anche il come siano estremamente versatili.
Ho visto pure le Astro A50 che paiono suonare meglio ed essere più comode delle Siberia 840, però non hanno bluetooth.
Poi ci sono le Asus ROG 7.1, che per gaming e basta sembrano le migliori (surround stellare, bla bla bla), ma sono solo wired.
In sintesi.. boh? :sneer:
Glorifindel
14th November 2017, 19:36
Guarda non dirlo a me, bho pure io, dovevo prendere 150 euro di cuffie e sono finito a pensare a 300-330 euro tra amp/dac e cuffie wired. Sto 7.1 Dolby virtuale serve o non serve, fa la differenza o non la fa? Mbho, con Netflix che spesso ha 5.1 funziona? Con la ps4 pare di sì, audio 3d solo su una manciata di titoli.
Marphil
14th November 2017, 20:24
Io c'avevo lo stesso dubbio per le cuffie wireless per PC/console e Tv
l'ho risolto con una cazzo di prolunga per la tv (che metto e levo) e con un altra prolunga jack sotto la scrivania invisibile in pratica.
Purtroppo le cuffie wireless o le prendi da un fottio di soldi o so na merda.
Tutte. Nessuna esclusa.
E vi dico di + sto anche cercando direttamente degli auricolari di ottima qualità non in ear così non mi stresso manco con l'arco delle cuffie e con i padiglioni che scaldono/coprono/rompono il cazzo sugli occhiali quando li metto.
Glorifindel
14th November 2017, 22:08
Infatti mi sa che finirò davvero per acquistare la combo Audioengine D1 + cuffia wired. Non vedo molte altre alternative "sicure".
Axet
19th November 2017, 01:39
Preso le Astro A50 gen3, costavano come le steelseries 840, non hanno BT ma in teoria un 7.1 migliore.
Il fatto è che sto smanettando coi settaggi ma io il dolby mica lo sento :sneer:
Glorifindel
19th November 2017, 16:59
sicuro che la fonte lo supporti? Non so se lo virtualizza sempre ed in ogni caso.
innaig86
19th November 2017, 17:33
Preso le Astro A50 gen3, costavano come le steelseries 840, non hanno BT ma in teoria un 7.1 migliore.
Il fatto è che sto smanettando coi settaggi ma io il dolby mica lo sento :sneer:
Io ho tenuto le g35 per un anno senza capire perché il software Logitech non mi faceva settare per bene il 7.1 e poi mi sono accorto che c'era un selettore fisico sulle cuffie e le avevo usate fino a quel punto in stereo :look:
Axet
19th November 2017, 22:26
sicuro che la fonte lo supporti? Non so se lo virtualizza sempre ed in ogni caso.
Boh ho provato con i video di test dolby e non mi pare ci sia.
Abilitato windows sonic, abilitato dolby sulle cuffie, provato con cavo ottico o senza, ma non mi accorgo della differenza.
Dovrò provare con qualche fps, al momento sto giocando divinity 2 che mi sa che non ce l'ha (cioè visuale isometrica, cazzo di 7.1 vuoi)
Io ho tenuto le g35 per un anno senza capire perché il software Logitech non mi faceva settare per bene il 7.1 e poi mi sono accorto che c'era un selettore fisico sulle cuffie e le avevo usate fino a quel punto in stereo :look:
Si c'è un pulsante per attivare la virtualizzazione da stereo a dolby, però boh vedi sopra
Glorifindel
22nd November 2017, 23:46
Io nel frattempo ho preso questo
http://www.schiit.com/products/fulla-2
tanto sconti questi non ne fanno per politica
http://www.schiit.com/about/about/on-deals
per provarlo con le Superlux HD681 EVO che per il loro prezzo non sono poi così diverse nei test dalle ben più costose Audio Technica M50X.
Glorifindel
2nd December 2017, 00:36
E' arrivato il Fulla 2 e l'ho attaccato direttamente alla PS4 - sulla usb del televisore non sembrava trasmettere l'audio, invece dalla usb posteriore della PS4 pro funziona che è una meraviglia.
Collegato le Superlux HD681 EVO e... altro pianeta, con il potenziometro a tipo 40% la qualità dei bassi e la profondità del suono era da mascella a terra.
Non oso immaginare come funzioni un amp più costoso con delle cuffie con ancora maggiore qualità. Molto soddisfatto per quello che volevo ottenere, distorsioni nulle e suono presente e pieno.
Ora uso tutto, da youtube a netflix, da amazon tv a spotify, dalla PS4 pro con le cuffie inserite nell'amp/dac. E' anche più comodo che usare Tizen sul Samsung, con l'interfaccia della PS si switcha prima tra le varie app e l'upscaling è ottimo.
Domenica provo pure un po' di giochilli, tipo Horizon, Uncharted 4 e Killzone, vediamo come suonano :drool:
Glorifindel
15th December 2017, 23:45
update 15/12
ho comprato anche:
Cuffie Audio Technica ATH-M50X 139 euro
+
DAC/Ampli ottico Audioengine D1 (per la tv/console) 170 euro
Per confronto ho provato il Fulla 2 con le Audio Technica dopo un rodaggio di una decina di ore appena (pare vadano rodate per almeno 50 ore queste cuffie) ed è qualcosa di maestoso.
Se questo è il dac/ampli entry level non oso immaginare cosa possa essere uno Jotunheim... cioè sto sentendo la soundtrack di Star Wars VIII ed è da mascella a terra sui bassi ed i medi.
L'Audioengine D1 è ottimo per usare 1 sola uscita optical dall'hub del tv Samsung, sia per Tizen (s.o. del tv con le app) sia per la PS4 e tutto quanto collegato al tv. Unica nota negativa è che il volume si regola solo dal potenziometro dell'ampli, ma una volta settato per il programma/videog. finito lì.
Tra il Fulla 2 via USB e l'Audioengine D1 via ottico al momento mi sembra migliore il Fulla 2 onestamente; l'Audioengine è più potente ma il Fulla ha un suono stupendo, il timbro è più ricco (il chip sul Fulla dovrebbe essere una evoluzione di quello sull'Audioengine, peccato solo che il Fulla non abbia ingresso ottico) ed è di una comodità estrema regolare il volume.
Dovevo scegliere un ampli/dac tra i due ma probabilmente li terrò entrambi, usando il Fulla 2 col pc e l'Audioengine D1 con la tv e tutto il resto ad essa collegato.
Adesso ho solo un problema... l'audio comincia ad essere paragonabile a quello dei cinema e quando ci vado non sento più la differenza :cry: :sneer:
edit:
putt... ste Audio Technica più le ascolto più migliorano. Si sente il pizzico al rilascio sugli strumenti ad arco, cioè...
Glorifindel
17th December 2017, 20:08
Non pienamente soddisfatto del soundstage delle Audio Technica M50X ho ordinato delle Beyerdynamic DT990 Edition 250 Ohm da pilotare con il Fulla 2 (ho letto che è un'accoppiata che funziona).
I bassi delle Audio Technica sono impressionanti, specie sulla classica e sul jazz, ma mancano di una certa spazialità nei medi e nelle voci. Inoltre dopo un po' di tempo si sente la pressione sulle orecchie.
Pare che le Beyer siano migliori in tutto e infatti vengono qualcosa in più (169 euro tutto sommato accettabile per la qualità in gioco). Soprattutto molti reviewers le hanno adottate come loro cuffie gaming dopo averne ascoltate parecchie.
https://www.youtube.com/watch?v=xg8qQkGD2Cs
di seguito la review (i driver sono gli stessi, nella versione pro è più stretta la cuffia perchè sono delle cuffie da studio; le edition che ho preso sono la versione confortevole da home)
https://www.rtings.com/headphones/reviews/beyerdynamic/dt-990-pro
Domani arrivano, se dovessi confermare le recensioni restituisco le AT ad Amazon che sono largamente in tempo :nod:
Sì, sto impazzendo :nod:
:elfhat:
Marphil
18th December 2017, 05:42
Si fammi sapere che è interessante come cosa, esiste la versione bianca di ste cuffie?
BTW Glori trovami dei cazzo di auricolari non in ear che siano adatti un pò a tutto, comodi quanto gli earpods ma superiori in qualità che sto impazzendo su sta cosa.
Glorifindel
18th December 2017, 07:50
Sì, se le ordini dal sito Beyerdynamics dovrebbero fartele anche bianche. Si chiamano "manufaktur".
qui scegli come le vuoi https://europe.beyerdynamic.com/catalog/product/view/id/20/s/dt-990-manufaktur/category/1464/
Per gli auricolari ti consiglio di guardare le recensioni qui:
https://www.rtings.com/headphones/reviews/best/by-type/in-ear-earbuds
Glorifindel
18th December 2017, 16:49
Arrivate le dt990 (Amazon è rapidissimo).
Il soundstage è tutta un'altra storia. Si sente anche che sono da 250 ohm, devo alzare il volume sul mini ampli finalmente.
Comfort alle stelle, pare di avere la testa tra due cuscini. L'audio filtra fuori che è una bellezza, non sono cuffie da tenere in ambienti dove isolarsi.
I bassi, così a primo pelo, erano più potenti sulle Audio Technica, ma il suono che ne scaturisce è decisamente più puro sulle Beyerdynamic 990, più naturale se vogliamo. Le AT M50X hanno questo fastidioso effetto scatolato (non so nemmeno come definirlo), come se il suono non spaziasse bene.
Ora mi serve solo tempo (tanto) per provarle bene entrambe e notare le differenze al di là di quelle evidenti iniziali.
Così a pelle, dopo soli 30 minuti di primo test direi che le dt990 fanno più al caso del gamer che vuole anche ascoltare musica (da prendere sulle 32 ohm senza ampli, sulle 250 ohm se avete un ampli base).
Mi prendo ancora 1 settimana circa per testarle bene entrambe comunque.
Ogni tanto nel confronto ci infilo anche le Superlux 681EVO... al di là della perdita di dettaglio nei particolari (evidentissima, soprattutto confrontandole con cuffie da 250 ohm aperte, ma in certi casi è pure un vantaggio... si sentono di quelle porcate in certe tracce audio che prima ignoravo) una volta amplificata il minimo questa cuffia offre un'esperienza più interessante di roba da 200 euro. Bho.
Vedremo nei prossimi giorni comunque, adesso devo riuscire.
Marphil
18th December 2017, 18:29
Sì, se le ordini dal sito Beyerdynamics dovrebbero fartele anche bianche. Si chiamano "manufaktur".
qui scegli come le vuoi https://europe.beyerdynamic.com/catalog/product/view/id/20/s/dt-990-manufaktur/category/1464/
Per gli auricolari ti consiglio di guardare le recensioni qui:
https://www.rtings.com/headphones/reviews/best/by-type/in-ear-earbuds
Thx
Preso le Bose che mi consigliava Axet che pure a leggere sulle recensioni sono quelle che maggiormente fanno al caso mio.
Curioso di provarle.
Glorifindel
18th December 2017, 22:26
eh io non posso prendere roba wireless in BT perchè ho una paura tremenda della lag e dei vuoti di segnale ma pare che le Bose QC35 siano tra le cuffie migliori per resa sonora.
In generale le cuffie e gli auricolari Bose non sembrano niente male, anzi.
Se ci dovevo solo ascoltare musica le prendevo, ma devono servire principalmente per vedere home theatre e gaming da console.
Marphil
19th December 2017, 04:12
eh io non posso prendere roba wireless in BT perchè ho una paura tremenda della lag e dei vuoti di segnale ma pare che le Bose QC35 siano tra le cuffie migliori per resa sonora.
In generale le cuffie e gli auricolari Bose non sembrano niente male, anzi.
Se ci dovevo solo ascoltare musica le prendevo, ma devono servire principalmente per vedere home theatre e gaming da console.
No ma infatti ho preso le SoundTrue della Bose
Queste https://www.amazon.it/Bose-SoundTrue-Dispositivi-Samsung-Android/dp/B0117RFYQE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1513646119&sr=8-1&keywords=bose+soundtrue
Che sembrano molto ben bilanciati come auricolari, adatti anche a gaming e tv con un buon comfort ed era esattamente quello che cercavo per l'uso che ne devo fare.
Spero non mi deludano.
Glorifindel
19th December 2017, 11:09
io mi sto rendendo conto di una cosa... la cuffia migliore che abbia avuto che io ricordi (parlando della valutazione complessiva suono/comfort) è stata una sennheiser scrausissima da tipo 35 euro, ma on ear.
A quanto pare quasi tutte le cuffie over ear hanno dei padiglioni che prima o poi fanno male, premendo sui bordi delle orecchie (le uniche dove sono riuscito a tenere completamente le orecchie all'interno per ora sono solo le Beyerdynamic. Forse anche nelle Sennheiser della serie HD600+ ci si riesce data la forma enorme dei padiglioni).
Quindi mi sto guardando anche le on ear adesso, sai mai.
Si perde in spazialità - soundstage ma il suono viene sparato direttamente nel condotto uditivo, non attorno all'orecchio. Dovrebbe risultare più pieno e vibrante. In più l'impedenza è in genere inferiore, sui 22 ohm per le on ear, significa che dovrebbe essere più facile spremerle anche con le normali schede audio integrate, figuriamoci con ampli-dac entry level.
innaig86
19th December 2017, 12:57
Glori, ma le cuffie poi le usi così come sono o smanetti con l'equalizzatore?
Io ho preso la combo sound Blaster z + sennheiser hd598 principalmente per gaming, ma sinceramente non so se hanno migliorato la resa audio di una semplice Logitech g35 USB.
In diversi giochi le uso pure in stereo, disattivando il 5.1 di default, perché altrimenti ho enormi difficoltà a percepire la direzioni dei suoni. Difficoltà che, di nuovo, non avevo con le g35 settate in 7.1.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Glorifindel
19th December 2017, 15:58
Le uso così come sono, anche perchè l'uso principale che ne volevo fare era con tv/console, dove non posso usare equalizzatori software.
Sto maturando l'idea che se non si vuole impazzire, conviene seguire i consigli di rtings.com e fregarsene delle ubercuffie per usi non da audiofili.
Tipo su pc tengo il Fulla 2 + Beyerdynamic dt990 che suonano belle aperte una volta fatta l'abitudine (il timbro del mini amp/dac Schiit mi sta piacendo così tanto da farmi pensare un domani di comprare lo stack modi+magni).
Ma sulla tv/console penso di restituire l'Audioengine D1 + Audio Technica M50X e prendere a 50 euro in meno delle Sennheiser RS185 che sono wireless e fatte apposta per l'intrattenimento domestico.
Se poi non dovessero andarmi bene neppure quelle, bho. Mi rimarrebbero le Astro A50 ma in tanti dicono siano overpriced per quello che offrono. Le Steelseries Arctis 7 sarebbero perfette a 150 euro, sono pure in sconto
https://steelseries.com/gaming-headsets/arctis-7
peccato che siano ok per la ps4 per l'usb ma non per il tv Samsung (a meno che non le rilevi direttamente via BT, cosa che non credo).
edit:
comunque devo dire che sugli archi e sui fiati queste cuffie da 250 ohm si sentono bene eccome, belle ariose. Chissà come dev'essere avere quelle da 600 ohm con amplificatori di "razza" come lo Jotunheim :drool: però lì tocca spendere almeno 600 euro solo di ampli.
edit 2:
segnalo questo bel sito tedesco ricco di cuffie Beyerdynamic in versione non da studio - Edition (ha i prezzi di amazon ma più fornito) e anche Audio Technica e Sennheiser.
https://www.thomann.de/it/index.html
hanno perfino questo popò di cuffia che su amazon veniva oltre 220 euro, a 168 euro
https://www.thomann.de/it/beyerdynamic_dt_880_edition_2005.htm?ref=search_pr v_1
Glorifindel
20th December 2017, 19:10
Se non hai paura a spedere un botto di €uri ( o franchi ne tuo caso ^^ ) per un paio di cuffie io ti consiglio queste https://steelseries.com/gaming-headsets/siberia-840 .
Io non sono uno che da nessun peso alla marche gaming extreme superclocked tutte luci e cazzate etc etc , ma queste cuffie sono fenomenali , le ho provate ad un evento insieme a tante altre di svariate marche , bose , logitech , razer , sennheiser , roccat , etc etc , e come top end hanno pochi rivali , un isolamento incredibile , un suono caldo , qualita del microfono eccezionale . Poi sono anche bt e le puoi usare per tutto dal pc alla ps4 tv telefono etc . Dagli un occhio .
Forse forse seguo anche io il tuo consiglio.
Reso dell'audioengine D1 + Audio Technica M50X - 310 euro
e compro le Steelseries che hai linkato che sono in sconto natalizio.
Questo per la TV + Console, dove la comodità del wireless tutto sommato può servire, specie con la postazione di guida ho notato.
Marphil
21st December 2017, 00:47
Ma le steelseries hanno un trasmettitore ad hoc? Perchè non tutte le tv sono compatibili direttamente con le cuffie bt, spesso le devi interfacciare attraverso un device esterno come console/apple tv o con trasmettitore bluetooth esterni (che richiedono l'accoppiamento).
Ovviamente per telefono o per pc/console non si pone il prob, è + per la tv.
BTW arrivati gli auricolari soundtrue della Bose, ora li testo per bene in questi giorni ma a primo impatto è come me li aspettavo, comodissimi per essere degli inear visto che hanno dei cuscinetti molto molto morbidi che isolano ma evitano il fastidio del tappino troppo in profondità nel canale uditivo e un suono molto ben bilanciato.
Glorifindel
21st December 2017, 08:03
Sì hanno un trasmettitore proprietario che funge anche da caricabatteria.
Comunque il mio tv accetta anche roba bt (Samsung 49KS7000)
Marphil
21st December 2017, 19:09
Sì hanno un trasmettitore proprietario che funge anche da caricabatteria.
Comunque il mio tv accetta anche roba bt (Samsung 49KS7000)
Si pure il mio sony accetta il bt ma non le cuffie bt, cioè ad es. ci posso collegare direttamente il dualshock ma non le cuffie bt che vanno proprio su codec tutti loro, quindi tocca un attimo informarsi in caso su modelli compatibili.
Glorifindel
23rd December 2017, 15:43
Bon ordinato le Steelseries 840. Scontate e spedite a 267 euro compresa una free stand in omaggio.
Sulla carta hanno tutto quello che sto cercando per fungere da cuffie per Home Theatre e console, speriamo bene.
Le varie Audio Technica, Beyerdynamic, ecc. hanno un bel suono pulito ma non mi danno l'enfasi sui bassi e quella pienezza sulla musica pop/rock che mi aspettavo.
Per dire, suonano più colorate le Steelseries Siberia V3 senza amplificazione :rain:
Ok il suono neutrale ma... e poi sull'Audioengine D1 non rendono come pensavo, ed in fin dei conti con 3 metri di cavo il fastidio si sente eccome, specie se devo usare un volante in mezzo tra divano e tv.
Vediamo queste 840 come vanno, sono il top del marchio Danese, non so che altro provare poi.
Glorifindel
2nd January 2018, 18:37
Arrivate le Steelseries 840 che sto già provando con il telefono in BT + spotify.
Sono belle bassose/cavernose, ovviamente per i giochi.
Non avere il cavo è >>>> per tv e tutto il resto, specie se devo usare il volante. La qualità audio pare buona, certo non siamo ai livelli delle wired ma la differenza in fatto di comfort senza il filo è abissale.
Già che c'ero... ho preso anche delle Sennheiser HD599 con filo da provare assieme alle Beyerdynamics dt990 edition ed alle Audio Technica M50X (che già sono sicuro di restituire).
Devo decidere quali terrò tra le Sennheiser e le Beyerdynamics, una volta provate anche le prime.
Ora provo anche la 840 con il bluetooth del tv e vi dico se va senza la base di mezzo ma già vi posso dire che ho la base staccata, ancora nella confezione, e con lo smartphone vanno perfettamente in BTooth. Quindi penso andranno anche con la tv.
Comunque le prime impressioni di Rho sono confermate per il momento... certo devo ancora collegare la base via cavo ottico alla tv/ps4 e lì credo che mi cambierà qualcosa, soprattutto per la possibilità di equalizzare.
Sono soffici sui padiglioni ma all'inizio stringono parecchio.
edit: ok sono le cuffie che stavo cercando per la TV 4k + PS4. Si alimentano dalla usb 1A del samsung one connect e la base si spegne automaticamente quando spengo la tv. Fantastico :nod:
Suono pulito, capitato solo 1 volta una brevissima distorsione subito sparita. Funzionano sia accoppiate con la base (che via optical abilità il dolby virtualizzato se vedo Netflix o gioco alla PS4), sia con lo smartphone se voglio girare per casa ascoltando spotify.
Intanto hanno una batteria di riserva che ricaricano nella base stessa, così quando finisce basta switchare le due batterie. Genialata.
Il volume non è dei più alti ma è normale, sia perchè sono cuffie wireless, sia perchè i bassi sono già belli presenti (suonano un po' "muddy" come tutte le steelseries, a me personalmente non dispiace, specie nei film e giochi).
Inoltre col volume al max non perdo l'udito, rimane max entro gli 80-85 dB.
Devo dire che non ero così ottimista e invece mi sono ricreduto. Fanno esattamente quello che volevo, thx ancora Rho, ottimo consiglio. Poi col saldo sopra e la stand regalata per appoggiarle erano un must buy.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.