View Full Version : videoproiettore
Zl4tan
31st December 2015, 18:38
Leggendo un 3d su life... mi è venuta un'idea....
premetto che sono appassionato di cinema.... quando stavo in città ci andavo anche da solo, purtoppo sono finito nel paesello e di conseguenza sono "costretto" ad aspettare l'uscita di film in blue ray... mi sto facendo una buona collezione devo dire...
detto questo...
guardo i film in una tv samsung a 42 pollici..... valutavo l'acquisto di una tv piu grande ma i prezzi sono veramente esagerati...
però leggendo quel 3d su life mi è venuta un'idea..... e se prendessi un videoproiettore con un bel telo da 100 pollici??
sono completamente ciucco in materia però.... cosa mi consigliate con un budget per il solo videoproiettore che si aggira intorno ai 400 euro?
ma sopratutto.... con questa spesa cosa riesco ad ottenere parlando di qualità video??
non ne ho la piu pallida idea....
grazie a tutti e buon anno
Mosaik
31st December 2015, 18:55
Prima cosa vai qui
http://www.projectorcentral.com/projectors.cfm
Devi calcolare il rapporto distanza/schermo e trovare il proiettore che ti faccia la grandezza desiderata.
Vedi i modelli che ti escono e se ci rientri nel budget :)
Zl4tan
31st December 2015, 19:01
Prima cosa vai qui
http://www.projectorcentral.com/projectors.cfm
Devi calcolare il rapporto distanza/schermo e trovare il proiettore che ti faccia la grandezza desiderata.
Vedi i modelli che ti escono e se ci rientri nel budget :)
mmm vediamo se ho capito...
allora ad esempio se volessi uno schermo da 100 pollici, alla voce "image size" dovrei mettere 254 cm
la voce che indica throw distance.... sarebbe tipo la distanza che posso utilizzare tra proiettore e schermo?
Axelfolie
31st December 2015, 19:49
Devi considerare la distanza che ci sarà tra il proiettore ed il telo e le dimensioni, appunto, del telo stesso: in base a qusti dati vedrai quali proiettori fanno al caso tuo poiché alcuni hanno un "cono" di proiezione largo, altri stretto ecc.
Poi dovrai scegliere se DLP, quindi neri più profondi e colori più brillanti a discapito del lens shift (possibilità di spostare orizzontalmente la proiezione) oppure LCD.
Last but not least, considera il rumore e la distanza che ci sarà tra te ed il proiettore: avere un piccolo trattore sopra la testa, senza magari la possibilità di "coprirlo" con un impianto audio bello potente, non è il massimo.
Zl4tan
2nd January 2016, 09:36
Devi considerare la distanza che ci sarà tra il proiettore ed il telo e le dimensioni, appunto, del telo stesso: in base a qusti dati vedrai quali proiettori fanno al caso tuo poiché alcuni hanno un "cono" di proiezione largo, altri stretto ecc.
Poi dovrai scegliere se DLP, quindi neri più profondi e colori più brillanti a discapito del lens shift (possibilità di spostare orizzontalmente la proiezione) oppure LCD.
Last but not least, considera il rumore e la distanza che ci sarà tra te ed il proiettore: avere un piccolo trattore sopra la testa, senza magari la possibilità di "coprirlo" con un impianto audio bello potente, non è il massimo.
pomeriggio mi misuro bene la distanza , quella calcolata un attimo ad occhio mi ha portato a dare un occhiata a questo tipo di videoproiettore
http://www.amazon.it/Acer-H6510BD-Proiettore-Risoluzione-Contrasto/dp/B00B2EFZCG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1451719807&sr=8-1&keywords=acer+h6510bd
ora il problema è il telo....volendo realizzare quanto meno un 100 pollici, e non capendone assolutamente nulla, non vorrei comprare un prodotto che sia scadente e vanifichi totalmente la spesa fatta per un buon videoproiettore.. su cosa mi butto? vorrei escludere al momento qualsiasi tipo di telo da fissare a parete, sia per questione di costi che per la difficolta del montaggio
altra cosa (un po meno importante dato che odio il 3d ma visto che in questo caso c'è.... questo lettore è 3d reary ma ho letto che ad esempio questo tipo di tecnologia non si sposa con i blue ray 3d.... confermate?
come budget totale vorrei rimanere sugli 800 euro piu o meno.... se ci rientriamo valuto l'intvestimento, se no per il momento pace...
vorrei un buon home cinema ecco, non qualcosa che mi faccia rimpiangere la qualità di immagine di una tv
Mosaik
2nd January 2016, 11:35
Il 3D non saprei il mio pure lo supporta ma non ho mai approfondito , per il telo io ho un motorizzato fissato dentro ad un mobile.
Tu vorresti il classico 3 piedi che monti solo quando ti serve?
Zl4tan
2nd January 2016, 11:58
Il 3D non saprei il mio pure lo supporta ma non ho mai approfondito , per il telo io ho un motorizzato fissato dentro ad un mobile.
Tu vorresti il classico 3 piedi che monti solo quando ti serve?
in teoria preferirei... però sto leggendo in giro che un telo di questo tipo, aprendolo e chiudendolo spesso, si rovina facilmente.... si spiegazza.... o sbaglio?
tuttavia, proprio grazie al sito che hai postato tu, sto notando questo ( se seleziono il videoproiettore che avrei intenzione di acquistare)
http://www.projectorcentral.com/Acer-H6510BD-projection-calculator-pro.htm
ho calcolato distanza in 4,5 metri al momento
cioè da quello che capisco, alla distanza che ad occhio credo di avere tra proiettore e schermo (pomeriggio misurazione migliore ma siamo li eh) la performance migliore si ha con uno schermo di diagonale di 385 centimetri , un 138 pollici se non sbaglio il calcolo....
di conseguenza credo che le dimensioni non consentano piu il sistema dello telo con treppiede...... o sbaglio?
edit: e se volessi per forza stare sui 100 pollici, non cambiando proiettore... che si può fare? giusto per capire come funziona il tutto
Mosaik
2nd January 2016, 16:17
Guarda io ho un telo da 2.4m ed una distanza circa di 4.5m come la tua se non ricordo male.
Mi viene uno schermo di circa 105'' ed ho questo proiettore Optoma HD25
Per il tuo caso potrebbe andare bene anche questo
http://www.amazon.it/dp/B009SJB6F2/ref=asc_df_B009SJB6F231057703?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B009SJB6F2
Mi ricordo ai tempi ne avevo sentito parlare bene (sono passati due anni però magari è uscito qualcosa di meglio)
Qui trovi gli altri modelli conta che 100'' = 2.2m di schemo
http://www.projectorcentral.com/projectors.cfm?g=1&hide=0&st=1&mfg=&p=&w_m=&r=&br=&ll=<g=&t=&db=&dt=&c=&ar=&dvi=&wr=&pjl_m=&pjw_m=&pjh_m=&td_m=4.5&is_m=220&i=h&tr=&sort=pop
Io ho ancora il mio vecchio telo manuale da muro in cantina (non mi ricordo esattamente la grandezza però 2M mi pare li faceva visto che questo nuovo era leggermente più grande ma non tantissimo) se passi per roma e ti interessa te lo posso dare ad un prezzo stracciato almeno smette di prendere polvere :)
Axet
11th January 2016, 13:26
Interessa anche a me, anche se non so se sia il momento opportuno con il VR alle porte. Chiaro i film in compagnia li guardi cmq su schermo altrimenti sembreremmo una manica di idioti, ma uno degli usi principali che faccio del televisore è appunto giocare.
Se prendo il project morpheus e poi non uso più il proiettore mi potrebbe girare il cazzo.
Detto questo, dipende tutto dai prezzi. Se butto via una cifra per me ragionevole allora non ci muoio sopra.
Quel che che mi interessa è un proiettore short throw (del tipo lo metto sul mobile TV al posto della TV, 30-40 centimetri dal muro, e mi fa un megaschermo) 1080p 3d con funzionalità smart tv. Qualcuno ha consigli?
L'unico che ho trovato è questo http://www.lg.com/ae/projectors/lg-HECTO ma siamo sui 2.500 euro senza telo (e usa un telo apposta che costa un boato), per il discorso fatto sopra non mi sembra il caso di spendere ste cifre, almeno fino a quando non si hanno maggiori info sui visori VR
Mosaik
11th January 2016, 16:08
Gli short a prezzi umani li trovi solo a 720p credo se vuoi investire a questo punto fatti un 4k
Axet
11th January 2016, 16:17
4k costano >>> 10k :gha:
Mosaik
11th January 2016, 16:36
Pensavo fossero scesi è un po' che non controllo :D
Axet
11th January 2016, 17:15
Quelli che ho visto io costavano uno sproposito, magari ce ne sono altri.
Certo che quell'LG che ho linkato è proprio figo, sia come design che come resa. Però è un prodotto del 2013 e non mi pare abbian fatto una nuova versione, la cosa puzza.
Anche perché tipo 6 mesi fa stava a 4k, ora si trova per 2.5k, mah
Mosaik
28th January 2016, 16:03
Questo puo' fare al caso tuo :D
http://altadefinizione.hdblog.it/2016/01/09/Philips-Screeneo-HDP2510-proiettore-DLP-tiro-corto/
Marphil
28th January 2016, 20:26
Io ce l'ho dal 2006 a casa dei miei all'epoca tra telo vpr hd sistema audio (sub + sintoampli + satelliti 5.1) cavetteria il totale fu di tipo 6k €+. Devi tenere conto che la spesa maggiore va via per il sistema audio, il vpr lo pagai all'epoca 1.5k€ il sistema audio avendo + componenti è quello che ti costa di + se prendi pezzi cmq di qualità. Ancora oggi (e sono passati 10 anni ormai) svolge egregiamente il suo lavoro, metti in conto che dopo un 2k-3k ore devi cambiare cmq la lampada al vpr ma è stata cmq una spesa che rifarei 100 volte per quanto l'ho utilizzato e me lo sono goduto.
Però non è un sistema "per tutti gli usi" da il massimo per eventi live e cinema, considerando che devi cmq oscurare l'ambiente per ottenere il massimo della luminosità e della resa. Anche per i VG spacca abbastanza anche se non è ovviamente comodissimo ma la resa è eccezionale se il modello è di qualità (ancora mi ricordo Gramas quando giocammo a SFIV sul proiettore che continuava a ripetere "non laggaHH un cazzo non perde Frameeee è bellizzimoHHH" :sneer: )
Poi come ti hanno già detto dipende anche molto dalle dimensioni dell'ambiente, da dove posizioni il vpr, dalle dimensioni che vuoi ottenere per lo schermo (io ho un 100pollici preciso preciso) e da altre cose.
Il vpr da il massimo in ambiente dedicato, la cosiddetta "cantina" o mansarda facilmente oscurabile con tv invece nella zona living.
Per il nuovo appartamento che sto restrutturando ho però accontanto l'idea del vpr proprio per queste ragioni di ambiente dedicato e di utilizzo a 360°, meglio puntare a quel punto su una bella tv 50-60 a seconda delle dimensioni che si hanno a disposizione.
Axet
29th January 2016, 00:39
Questo puo' fare al caso tuo :D
http://altadefinizione.hdblog.it/2016/01/09/Philips-Screeneo-HDP2510-proiettore-DLP-tiro-corto/
Molto molto molto interessante, grazie mosa :D
Tengo d'occhio per quando esce :love:
Io ce l'ho dal 2006 a casa dei miei all'epoca tra telo vpr hd sistema audio (sub + sintoampli + satelliti 5.1) cavetteria il totale fu di tipo 6k €+. Devi tenere conto che la spesa maggiore va via per il sistema audio, il vpr lo pagai all'epoca 1.5k€ il sistema audio avendo + componenti è quello che ti costa di + se prendi pezzi cmq di qualità. Ancora oggi (e sono passati 10 anni ormai) svolge egregiamente il suo lavoro, metti in conto che dopo un 2k-3k ore devi cambiare cmq la lampada al vpr ma è stata cmq una spesa che rifarei 100 volte per quanto l'ho utilizzato e me lo sono goduto.
Però non è un sistema "per tutti gli usi" da il massimo per eventi live e cinema, considerando che devi cmq oscurare l'ambiente per ottenere il massimo della luminosità e della resa. Anche per i VG spacca abbastanza anche se non è ovviamente comodissimo ma la resa è eccezionale se il modello è di qualità (ancora mi ricordo Gramas quando giocammo a SFIV sul proiettore che continuava a ripetere "non laggaHH un cazzo non perde Frameeee è bellizzimoHHH" :sneer: )
Poi come ti hanno già detto dipende anche molto dalle dimensioni dell'ambiente, da dove posizioni il vpr, dalle dimensioni che vuoi ottenere per lo schermo (io ho un 100pollici preciso preciso) e da altre cose.
Il vpr da il massimo in ambiente dedicato, la cosiddetta "cantina" o mansarda facilmente oscurabile con tv invece nella zona living.
Per il nuovo appartamento che sto restrutturando ho però accontanto l'idea del vpr proprio per queste ragioni di ambiente dedicato e di utilizzo a 360°, meglio puntare a quel punto su una bella tv 50-60 a seconda delle dimensioni che si hanno a disposizione.
Sarebbe per il salotto, vivo in appartamento quindi non ho mansarda / taverna. Ragion per cui cercano un ultra short-throw come quello linkato da mosa, di certo non mi metto a montare roba strana con cavi in giro per mezza casa.
Sono conscio dei limiti anche se spero che un telo possa aiutare (quel LG che ho indicato post addietro aveva un telo ad hoc per massimizzare la luminosità in tutte le condizioni di utilizzo).
Dell'impianto audio al momento non mi importa, ho già un home theatre 5.1 sony che fa il suo sporco lavoro. Considerato che appunto vivo in appartamento non ha senso prendere qualcosa di più figo che tanto non me lo godrei perché altrimenti mi buttano fuori di casa :sneer:
Nella mia road map personale c'è l'acquisto di una casa con taverna, se ne riparlerà tra qualche anno per l'HT sburellimo.
Marphil
29th January 2016, 01:43
Il salotto dal mio punto di vista non è il massimo per un uso vpr, prima di tutto perchè il vpr richiede di essere visto al buio come al cinema, con luce di giorno perde tantissimo a prescindere dal modello (è come andare al cinema e tenere le luci tutte accese). Poi c'è sempre il discorso della lampada e quindi per farne un uso a 360° (della serie mi ci vedo pure il telegiornale) oltre a non essere comodo ti porta ad un consumo + veloce della lampada.
Io ad es. ho la combo tv + vpr ma messi in posizioni differenti (se li metti nella stessa posizione dovresti optare per un telo a scomparsa motorizzato e già di suo ci perde rispetto ad un telo fisso con cornice).
Io ad es. nel mio nuovo appartamento le ho fatte queste considerazioni e preferisco andare di TV oled 55 considerando i prezzi cmq molto + abbordabili rispetto ad un tempo e la qualità mostruosa dell'immagine che un vpr non ti può restituire (per quanto si vedano benissimo eh).
Già se avessi ambiente dedicato sarebbe diverso ma in ogni caso considerando i polliciaggi delle tv attuali, qualità e prezzo non è ad es. come 10 anni fa la situazione.
Poi ovviamente ognuno tira le proprie conclusioni, io già parto da un'esperienza decennale con il vpr quindi conosco bene pregi e difetti :D
Mosaik
29th January 2016, 02:03
Io quando ho fatto casa nuova il proiettore l'ho messo in salone senza grossi problemi con la classica configurazione TV a muro e telo che scende sopra quando serve.
Tutto motorizzato e quando serve con 3 click scende il telo , si chiudono le serrande ed esce il proiettore dal mobile :D
Discorso della luce si risolve facile ormai tutte le tapparelle sono motorizzate :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.