PDA

View Full Version : Packet loss su Ethernet verso il nuovo router Fastweb (TG-1100)



Tanek
8th January 2016, 12:10
Durante le feste ho deciso di aderire ad Ultrafibra (gratis per un anno, poi 5€/mese) passando dalla mia fibra 10/10 alla fibra 100/10 (sempre FTTH), qualche giorno fa sono arrivati i tecnici che mi hanno cambiato sia il router sia i cavi che escono dallo "scatolotto" (proprio perchè il nuovo router ha un ingresso diverso), durante le loro prove sembrava andare tutto ok, appena vanno via inizio le mie prove con il PC fisso (collegato tramite ethernet) e sembrava tutto ok (Speedtest mi conferma un 94/9.5 che mi va benissimo) ma comincio a notare un po' di lag che diventa abbastanza pesante su siti con molto AJAX (=più connessioni contemporaneamente), come per esempio FB. Allora parto con le verifiche e scopro un packet loss del 30% tra il PC fisso e il router (192.168.1.254), ovviamente anche verso l'esterno "a cascata" ma la causa scatenante è chiaramente questo primo step. Volano un po' di bestemmie e come prima cosa decido di staccare il cavo dallo slot ethernet #1 del router e spostarlo sul #2 e tutto comincia ad andare perfettamente, zero packet loss, zero problemi. Penso quindi sia un problema del primo slot ethernet e decido di fregarmene, tanto ho solo un device sull'ethernet che è appunto il fisso.
Se non fosse che all'avvio successivo del PC il problema si ripresenta...
Allora riprendo le verifiche, controllo con il portatile se ci sono problemi sul wireless (per confermare un possibile router fallato) ma non ne trovo, attacco anche il portatile all'ethernet ma non riesco a riprodurre il problema, sembra che l'unico PC che abbia questo problema "random" sia il fisso, così aggiorno i driver della scheda Ethernet (integrata sulla MB ASRock Z77 Pro4) sul fisso ma la situazione rimane la stessa.

Riepilogando, all'avvio il PC fisso collegato con l'ethernet può essere nello stato:
a) Tutto ok, nessun problema e finchè non lo riavvio o non eseguo operazioni sulla scheda di rete (che riporto dopo) continua a non avere nessun problema di sorta e va tutto perfettamente.
b) Problemi di packet loss (30% circa) verso il router che persistono nel tempo.

I passaggi da stato a) a stato b) possono avvenire se:
1) stacco e riattacco il cavo di rete (anche nello stesso slot)
2) riavvio il PC
3) disabilito e riabilito la scheda di rete

Avete idea di cosa possa essere?
Non ho idea di che ulteriori verifiche/operazioni fare, stasera provo a cambiare il cavo di rete (cosa che non ho ancora provato ma che farò per scrupolo, anche perchè per collegare il notebook ne ho usato un altro), provo di nuovo a "stressare" la rete con il portatile su wireless e su ethernet (così da confermare le prove dell'altro giorno ed isolare il problema sul fisso), potrei provare a disinstallare e reinstallare i driver della scheda di rete, ma altro non mi viene in mente, anche perchè appunto sembra proprio random (motivo per cui subito ho pensato al router fallato, ma se il portatile non ha problemi allora non è il router). Ah, ovviamente prima di questo intervento non ho MAI avuto problemi di questo tipo con il fisso.

Estrema
8th January 2016, 12:27
scusa ma tra il fisso e il portatile hai questo problema ? oppure solo quando usi il fisso da internet ? provato il fisso con una chiavetta wifi invece ce con la scheda di rete o viceversa il portatile con lo stesso cavo del fisso?

Ercos
8th January 2016, 12:34
sicuramente come hai detto, una delle prime prove è cambiare il cavo ethernet e verificare sia col fisso che col portatile se da problemi, perchè potrebbe essere sia il cavo che la NIC del router (o del fisso) danneggiata.

Tanek
8th January 2016, 12:37
Il problema è tra fisso e router cioè dal fisso, collegato con ethernet, pingo 192.168.1.254 ed ho 30% packet loss. Ma non sempre, in maniera casuale tra diversi avvii del PC (o se stacco e riattacco il cavo), con le casistiche che ho provato che sono quelle che ho riportato su.
Sul portatile non sembra presentarsi, nè in wireless, nè con cavo ma non ho ancora provato ad usare lo stesso cavo del fisso sul portatile (lo faccio sicuro stasera). Non ho una chiavetta wifi per provare il fisso sul wifi, altrimenti in effetti potrebbe essere una prova per isolare la questione sulla scheda ethernet del fisso.

Edit per Ercos: sì, volevo farlo già ieri sera ma poi per pigrizia non l'ho fatto, anche perchè funzionava tutto ed essendo rientrato a lavoro ieri dopo due settimane di ferie... non avevo proprio voglia :P lo faccio sicuro stasera, uso altro cavo sul fisso e faccio prove, poi uso lo stesso cavo sul portatile e faccio prove. Se col cavo diverso si presentano comunque che faccio?

Bortas
8th January 2016, 12:41
Non avevo riletto tutto la mia soluzione dopo il rosso:

Sono i classici misteri della fede, perchè perdi i pacchetti? Intanto guarda se è un problema direttamente connesso al pc, tenendoci il portatile attaccato per un tot, se non dipende dal pc sei nella merda, solitamente se la cablatura è insufficiente il problema è immediato, considerando che il provider il flusso di dati te lo da continuo gli orpelli che potrebbero essere la causa del tuo problema si restringono a due il Router e la piastra telefonica in strada almeno che tu non passi da uno switch ma da quel che dici credo di no.

Poi leggo che col portatile non te lo fa e quindi è probabilmente il pc, i casi in questione sono 2, problema SW, drivers o configurazione ti fottono il traffico, soluzione: formattone, senza se e senza ma, prima di andare a cercare quale tipo di driver o programmetto virus/dialer/troie meccaniche ti fa perdere pacchetti.
Problema HW (raro) alcune madri e me ne è capitate giusto un paio hanno difetti progressivi ovvero più stanno accese più si deteriorano le prestazioni, è una cosa talmente rara che difficilmente sarà il tuo caso, se per sbaglio fosse fai valere la garanzia e buttala. Altro problema può essere qualche incompatibilità/guasto su qualche drive della MoBo, ma di solito sono problemi che si verificano subito non nel tempo.

A naso io farei un formattone e poi mi scaricherei gli ultimi driver di tutte le periferiche direttamente dai siti di distribuzione eviterei Windows 10 e guarderei come gira tutto a pc pulito, tenendolo un tot in test, e poi rimetterei programmi/porno e cazzilli con calma...

Altrimenti è l'antivirus.

Bug del cavo di rete, per far laggare il server hai pestato troppo il cavo ed ora fa contatto e scossette, può essere una causa della perdita dei pacchetti e ti fa attraversare i muri del gate a Svasud Faste

Estrema
8th January 2016, 12:46
a gia naturalmente disabiliti tutto quando fai la prova antivirus firewall e il qos se ce l'hai attivo almeno non hai nulla che rompe le palle in caso. tanto a quanto sembra è un problema di lan ma non si sa mai

a consiglio comprala una chiavetta wifi anche scrausa da 10 euri puo sempre servire :D

Hador
8th January 2016, 12:47
a me suona di problema hw, o il cavo, o la scheda di rete stessa.

Tanek
8th January 2016, 12:49
Dialer/troie li escludo a priori, non ce ne sono sicuro sul mio fisso :D ;) la prova di disinstallare e reinstallare i driver se col cavo non risolvo direi che la posso portare avanti.
Sulla "durata" dell'accensione, i problemi si verificano sia all'avvio (cioè accendo il PC e lancio subito il mio bel test.bat che pinga il router e verifico il packet loss) o anche dopo che il pc è già acceso da tempo (esempio, stacco e riattacco il cavo, iniziano a presentarsi i problemi che posso confermare sempre cominciando coi ping verso il router).
Sulla parte di problema hardware del mio fisso... cavolo proprio dopo che mi hanno cambiato il router? :D sarebbe una bella coincidenza no? (certo, non che qualcuno lassù non si diverta con queste cose..)

Sylent
8th January 2016, 13:06
Stesso discorso di un amico che è passato alla 100 di fastweb qualche mese fa... giocando a WoW si è accorto di avere spike lag che prima non aveva e da verifiche fatte erano pacchetti persi... ha bestemmiato per circa 1 mese con i tecnici ed alla fine per quello che ne so io hanno risolto loro a monte però da 95/9.5 si è ritrovato a 75/9.5 la linea.
Lui sul pc non ha fatto/toccato/formattato niente.

Bortas
8th January 2016, 13:12
Il problema può benissimo essere che il router nuovo malsopporta la tua scheda di rete e o comunica male tramite il cavo per via di una tolleranza minore con roba vecchia, non è datto che tu abbia il pc fallato o il router di merda, possono semplicemente starsi sul culo a vicenda, come dico quando si verificano casini simili.
A parte gli scherzi, se con qualsiasi altro pc attaccato via cavo il problema non si presenta il colpevole è il colonnello Mustard che ha usato i cavi di rami in soffitta, se vuoi escludere Miss Scarlett prova un cavo di rete diverso sul pc fisso, ma se anche in quel modo non risolvi il PC resta l'unico colpevole...

Tanek
8th January 2016, 13:13
Attenzione però che non è solo verso l'esterno (internet) il packet loss, ma è già a monte verso il router. Nel senso, di post per problemi con FW con packet loss per colpa di centraline strapiene o cablaggi fatti male ne ho trovati a pacchi, ma il mio problema è diverso, il packet loss si presenta già pingando il router, quindi è inutile controllare la connessione "oltre", vuol dire che c'è già un problema tra PC ==== (cavo ethernet) === router nuovo.

Nel mentre cercando sul sito della Realtek per la mia scheda integrata (Realtek RTL8111E) ho trovato driver più aggiornati e anche un utility di diagnostica: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
Direi che stasera seguo anche questa strada, la prima prova però sarà il cambio di cavo che mi sento un lamer ad aver ceduto alla pigrizia :P

Edit per Bortas: il reply che ho scritto era per Sylent, sono d'accordo con te e infatti sto cercando di isolare la causa sul fisso (o confutare la cosa con ulteriori prove con il portatile). :)
La MB è questa: http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Pro4/ , è del 2013, non credo possa essere una questione di "vecchiaia".

Ri edit: ecco vedi per esempio guardando la pagina della scheda madre e leggendo XFastLAN a me passa anche per la testa che sta schifezza di router che mi hanno dato (perchè è una schifezza, Technicolor TG-1100, tra l'altro è pure "curvo", nel senso che messo su un piano balla, probabilmente qualche difetto nella fabbricazione della scocca) possa dare qualche problema con questa tecnologia sulla scheda di rete.

Tanek
8th January 2016, 13:43
Per Estrema: oddio ho detto una scemenza scusami, una chiavetta wireless ce l'ho e la uso pure tutti i giorni, è che è sempre attaccata al TV e semplicemente non c'ho pensato :D

Estrema
8th January 2016, 13:58
Per Estrema: oddio ho detto una scemenza scusami, una chiavetta wireless ce l'ho e la uso pure tutti i giorni, è che è sempre attaccata al TV e semplicemente non c'ho pensato :D
se trovi i driver prova con quella, sennò se hai gli ip fissi potresti pure collegare portatile fisso diretti al limite se non hai un cavo cross passi per un vecchio router e vedi se è proprio la scheda del pc che ha problemi di qualche tipo non solo con il router

Tanek
8th January 2016, 15:12
Dovrei avere un cavo cross molto vecchio che usavo in università per le LAN, posso fare anche questa prova, imposto due ip fissi e poi li pingo a vicenda.
Tra l'altro mi è appena venuto in mente di provare a pingare anche il localhost sul fisso quando si verificano i problemi per vedere cosa succede.

gimli81
8th January 2016, 15:45
Dovrei avere un cavo cross molto vecchio che usavo in università per le LAN, posso fare anche questa prova, imposto due ip fissi e poi li pingo a vicenda.
Tra l'altro mi è appena venuto in mente di provare a pingare anche il localhost sul fisso quando si verificano i problemi per vedere cosa succede.

Hola Tano! Il router che ti hanno dato m'immagino abbia le porte 1000, a volte capita che l'autonegoziazione faccia del casino. Una prova da fare è quella di andare nelle proprietà della scheda di rete e forzare 1000.

-=Rho=-
8th January 2016, 15:50
Puoi anche fare un ulteriore prova se hai un adattatore usb-ethernet , puoi provare a escludere la scheda sulla mobo e vedere se il problema continua .

Tanek
8th January 2016, 20:37
Essendo pigro ( :sneer: ), non ho provato a cambiare il cavo ma ho prima seguito le indicazioni di Jaret per le impostazioni avanzate della scheda di rete, ho provato ad impostare solo la velocità a gigabit ethernet (invece che auto discovery) e dava problemi ancora, così ho rimesso velocità automatica ma ho disabilitato sia "green ethernet" che "power saving ethernet" e... ho fatto più di una dozzina di tentativi ora (cavo staccato e riattaccato, scheda disabilitata e riabilitata, un paio di riavvii del pc) e sembra andare tutto bene!
Già che ci sono ho aggiornato i driver con l'ultima versione presente sul sito Realtek, ovviamente essendo una cosa random aspetto a cantare vittoria ma vi aggiornerò nelle prossime ore!
Intanto grazie a tutti! :)