PDA

View Full Version : Il mio nuovo bambino



Jiinn
10th January 2016, 01:39
Si oggi ho fatto la pazzia e ho deciso che era il momento di eliminare i 3 monitor e rimpiazzarli in toto...


http://i.imgur.com/Ymviqmz.jpg?1

http://i.imgur.com/qbDjzUn.jpg?1

http://i.imgur.com/Vh4K8LP.jpg?1

Le foto son fatte dal cellulare e quindi non danno il feeling di questo monitor sulla scrivania al 100% :(

Comunque il monitor e' Acer Predator X34.


https://www.youtube.com/watch?v=K9kmyfHNHT4


Info varie:

34" curved IPS
3440x1440 QHD
21-9 aspect ratio
100 Hz refresh rate
G-Sync
Zero frame
DTS Sound (non lo usero' comunque)
sRGB 100% coverage for color gamut

Axelfolie
10th January 2016, 01:42
Spettacolare! GG

Dryden
10th January 2016, 01:55
Una bomba complimenti.

Vorrei tanto passare anche io ad un 21:9, ma li percepisco ancora troppo "acerbi".
I due problemi principali sono:

1- Risoluzione molto elevata ----> serve un pc veramente massiccio per reggerla
2- L'aspect è mal digerito da alcuni giochi (o almeno così mi è capitato di leggere).


Cmq facci sapere come va in generale
Games Fps e Guida ------ > sbav

Lazzarus
10th January 2016, 02:18
Ladro Docet :D .. cmq GG ottimo acquisto nulla da dire.

Drako
10th January 2016, 10:54
Mah, io mi chiedo come faccia ad essere buono per gaming competitivo. Sarà figo per giocare in maniera casual rilassati, ma a quella di stanza non devi girare la testa per vedere la roba ai lati e negli angoli?

Miave
10th January 2016, 11:17
quanti di noi vecchiardi fanno gaming competitivo ormai?
più che altro a me sembra figo ma mi darebbe fastidio fare 2 km per andare a clickare sulle icone, già a lavoro con il 24" ogni volta mi volano porconi

Drako
10th January 2016, 11:30
vabbè ma anche giocare un po' di overwatch senza dover essere competitivi, non dà fastidio?

Ercos
10th January 2016, 11:43
quanti di noi vecchiardi fanno gaming competitivo ormai?
più che altro a me sembra figo ma mi darebbe fastidio fare 2 km per andare a clickare sulle icone, già a lavoro con il 24" ogni volta mi volano porconi


Quello è perchè hai un mouse pakko :p

Miave
10th January 2016, 12:14
vabbè ma anche giocare un po' di overwatch senza dover essere competitivi, non dà fastidio?

va beh ma appunto gli sono stati chiesti feedback per alcuni games, tra cui fps... magari così è pure più figo :D e anche se non lo fosse, vabbè sarebbe un drawback minimo a fronte di altri miglioramenti. Se prima usava il triplo monitor è perchè si trova bene a giocare con una visuale più ampia.

@ercos: lol è vero, ci hanno dato dei pc abbastanza interessanti ma i mouse sono quelli wireless scrausi di microsoft/logitech ç_ç

Dryden
10th January 2016, 12:44
@Drako: alla fine le porzioni laterali di immagine che hai sono "aggiunte" ai normali spazi del 16:9 con cui tutti giochiamo, il che vuol dire che normalmente non li avresti. In questo modo hai un maggior campo visivo, che già se segui solo con la coda dell'occhio è cmq un vantaggio rispetto a prima che non vedevi proprio nulla.

@Miave: Più che pollici entra in gioco la risoluzione, a 1920x1080 non dovresti avere problemi, alza la sensibilità al mouse, con quel coso da 4k invece si fa dura, o hai un mouse con buoni Dpi che puoi settare a dovere a seconda di quel che ti serve o suki.
Tipo io che sono highsenser se usassi quel monitor credo che starei intorno ai 3200dpi almeno.

Hador
10th January 2016, 13:04
i problemi coi mouse mi paiono inconsistenti, da che mondo è mondo la gente lavora con 2-3 monitor con mouse da 10 euro, questo non fa differenza.
La cosa più difficile da gestire è la risoluzione nei giochi, dato che ammazza le prestazioni non poco. So che alcuni ultra wide offrono la possibilità di essere riconosciuti come un monitor più piccolo, o due monitor distinti affiancati, sono curioso di sapere se e quali funzionalità simili sono disponibili e come funzionano.

Jiinn
10th January 2016, 15:00
allora rispondo per quel poco che ho potuto provare:

i game che supportano 21:9 sono praticamente tutti gli ultima generazione (il primo screenshot anche se non si vede troppo e' Black Desert Online)
per usare un monitor di questo genere in maniera accettabile devi avere almeno una 970 e secondo me e' ancora poco. Al momento ho una evga 980x ti Sc+.... (si vede la scatola nell'ultimo screen senza farlo apposta lol) ma penso che a breve faccio ulteriore upgrade a SLI della stessa
problemi con il mouse non esistono praticamente.... basta avere un buon mouse (uso un chroma deathadder della razer) e basta che prendi dimestichezza
problemi con giochi fps non so' ancora bene ma provero' Overwatch appena possible e vi sapro' dire.... pero' direi che non ce ne sono dato che dovrei tirarlo facilmente a 100 fps dato il refresh del monitor e il boost del g-sync
la distanza dal monitor e' comunque giusta (forse 10-15cm in piu' sarebbe perfetta)

ieri notte mi son visto Interstellar in blueray con upscaling da 1080p (purtroppo non esiste BR a 1440p ma solo a 720 e 1080) e devo dire che fa' la sua porca figura (si ok stretcha ma non si nota assurdamente e non ci sono altre alternative al momento a parte alcuni servizi che mandano i film a 23:9 come al cinema e poi fanno downscale a 21:9)

http://i.imgur.com/QS5zInS.jpg

http://i.imgur.com/GVI9vHq.jpg


per giochi mmorpg e' ottimo in quanto aumenta il FOV e gli fps non calano di tanto (sulla mia scheda perlomeno)
tieni conto che secondo me la scheda faceva pure piu' fatica prima a gestire i 3 monitor invece che 1 unico come ora

powerdegre
10th January 2016, 15:27
@Drako: alla fine le porzioni laterali di immagine che hai sono "aggiunte" ai normali spazi del 16:9 con cui tutti giochiamo, il che vuol dire che normalmente non li avresti. In questo modo hai un maggior campo visivo, che già se segui solo con la coda dell'occhio è cmq un vantaggio rispetto a prima che non vedevi proprio nulla.

@Miave: Più che pollici entra in gioco la risoluzione, a 1920x1080 non dovresti avere problemi, alza la sensibilità al mouse, con quel coso da 4k invece si fa dura, o hai un mouse con buoni Dpi che puoi settare a dovere a seconda di quel che ti serve o suki.
Tipo io che sono highsenser se usassi quel monitor credo che starei intorno ai 3200dpi almeno.
Dipende al gioco, se giochi FPS anche no, se sei concentrato su un match con la coda dell'occhio non vedi una ceppa di niente. Ci feci caso ai tempi dell'Area51 a Firenze quando giocavamo a Quake, c'era una postazione d'angolo che aveva un 21", chi giocava li solitamente perdeva in visione periferica perche' il monitor inizia ad essere troppo grande per poter notare tutto.

Schermi grandi son validi per il gioco rilassato che sicuramente aggiungono immersione, ma nel gioco competitivo meglio uno schermo piccolo dove hai tutto sott'occhio.

Jiinn
10th January 2016, 15:46
infatti il gioco professionale o competitivo lo lascio ai cinni.... ormai preferisco godermi un gioco in maniera rilassata e avere immersione completa.... e guardarmi un film come se fossi al cinema :D

sticazzi veramente se non sono competitivo agli fps (tanto i riflessi mi fanno da collo di bottiglia cmq lol)

powerdegre
10th January 2016, 17:06
Ma sia ben chiaro, te fai il cazzo che ti pare, soprattutto fai quello che diverte TE, il mio era un appunto tanto per parlare :)

Estrema
10th January 2016, 17:16
sta cosa dei monitor grandi che ti fa perdere visione è troppo lollosa :sneer:

io non ci avrei mai pensato a dover prendere un monitor in funzione della visione periferica :D

Drako
10th January 2016, 17:30
Dipende al gioco, se giochi FPS anche no, se sei concentrato su un match con la coda dell'occhio non vedi una ceppa di niente. Ci feci caso ai tempi dell'Area51 a Firenze quando giocavamo a Quake, c'era una postazione d'angolo che aveva un 21", chi giocava li solitamente perdeva in visione periferica perche' il monitor inizia ad essere troppo grande per poter notare tutto.

Schermi grandi son validi per il gioco rilassato che sicuramente aggiungono immersione, ma nel gioco competitivo meglio uno schermo piccolo dove hai tutto sott'occhio.

*this


Secondo me in fps dove devi avere tutto a portata di visuale non convengono semplicemente perchè, rimanendo centrato a poca distanza, non riesci a vedere i lati senza muovere la testa/gli occhi.

@estrema: bè dipende sempre da quello che giochi e da come lo giochi, può essere fastidioso dover muovere gli occhi in continuazione per vedere ai lati. C'è un motivo se ti dicono di prendere un televisore da tot pollici a tot distanza. Il principio è simile.

Jiinn
10th January 2016, 17:31
*this


Secondo me in fps dove devi avere tutto a portata di visuale non convengono semplicemente perchè, rimanendo centrato a poca distanza, non riesci a vedere i lati senza muovere la testa/gli occhi.


ma che cazzo di girare la testa pd :D
al massimo muovi gli occhi non la testa.... non e' che e' un 50 pollici eh

Drako
10th January 2016, 17:35
infatti ho specificato testa/occhi. Non è un 50 pollici e non ci stai a 5 metri eh, la proporzione non cambia.

San Vegeta
10th January 2016, 19:40
azz bello, pure la retroilluminazione delle periferiche fa la sua porca figura :)
io non cambio monitor comprandone uno più grande perchè ho notato che i miei occhi si abituano troppo alle immagini grandi e poi col resto faccio fatica... peccato...

cmq complimenti :)

Dryden
10th January 2016, 20:04
Scusate ma non capisco che senso abbia quello che dite.

Un monitor 21:9 amplia la visuale, ma quella di focus rimane invariata, tu hai semplicemente più immagine periferiche rispetto a prima, che nessuno ti vieta di ignorare e rimanere concentrato centralmente, ma che può essere utili in alcune occasioni (tipo se io campero :sneer: e mi sfila lateralmente qualcuno, lo vedo prima perchè mi appare su un porzione di schermo che prima non c'era, che poi screen alla mano non è nemmeno così ampia).

Cioè siccome quando guido guardo davanti, oscuriamo la parte laterale del vetro ed i fenestrini laterali, distraggono....... -.-'

Secondo me è solo questione di abitudine, dove per 20 anni abbiamo giocato a 16:X, ma una volta presa la mano o è meglio o è indifferente, peggio non può essere.

Due articoli interessanti al riguardo dove parlano anche di gaming fps

Più generico sul 21:9 https://pcmonitors.info/articles/the-219-2560-x-1080-experience/
Sul 4k: https://pcmonitors.info/articles/games-movies-and-the-desktop-at-3440-x-1440/

A questo ultimo link mi pare ci sia riferimento al problema dello stretch dell'immagine ed un software che aiuto a correggerlo, dacci un occhio Jiin




i problemi coi mouse mi paiono inconsistenti, da che mondo è mondo la gente lavora con 2-3 monitor con mouse da 10 euro, questo non fa differenza.


LAVORA, non gioca, una parola cambia tutto.
Mentre lavori sei più propenso ad adattarti perchè quello che fai difficilmente richiede responsività di millisecondi. In studio lavoro su 2 schermi per un totale di 4160 pixel orizontali, quando uso il mouse muovo tutto il braccio e ciccia, se non è precisissimo sticazzi.
Ma se gioco col cazzo, sono highsenser e muovo solo il polso, se c'è qualche imprecisione bestemmio. Su 1920x1080 vario dai 1600 ai 2000dpi a seconda del gioco, su un 4k per avere lo stesso feeling dovrei alzare intorno i 4000dpi o cmq avere un mouse decente.

Poi se sei lowsenser non ci sono grossi problemi, è una questione personale, non di inconsistenza del problema.

powerdegre
10th January 2016, 21:32
Il punto e' quello, non lo vedi prima.

Ora, se stai camperando tipo a Battlefield o similari magari ti aiuta anche, perche' sei accampato a grattarti le palle e ci sta che qualcosa di lato lo noti, se stai giocando un FPS veloce come Quake o Unreal NON lo vedi, perche' vai in tunnel vision sul centro ed il resto non lo vedi.

Non e' che te lo dico per dire, me le ricordo le discussioni fatte con la gente su un "misero" 21", dove li guardavo giocare ed a fine match gli chiedevo come mai non si erano mossi quando era apparso questo o quell'altro, e questi mi rispondevano che loro non li avevano proprio notati, ed erano ai bordi di un 21", figurati su un 36"... In linea di massima usi i monitor troppo vicini per permetterti di avere tutto sott'occhio, e quella parte a lato non ti e' utile.

Comunque, ripeto, si sta parlando di casi limite, ovvero l'FPS veloce; in linea di massima e' similare su qualsiasi gioco estremamente adrenalinico, ovvio pero' che se stai cazzeggiando su un gioco rilassato allora lo schermo grande ti migliora l'esperienza perche' ti da piu' immersione.

L'esempio della macchina invece e' stupido oltre ogni limite, te guardi davanti, mica ti distraggono i finestrini, pero' se ti servono perche' ti fermi ad un stop GIRI LA TESTA e guardi. Che poi vien da ridere perche' una delle principali cause di incidente e' proprio "non lo avevo visto", perche' la gente va in tunnel vision, non si accorge di un qualcuno nella visione periferica e quando se lo trova finalmente davanti lo chiappa.


Ma davvero riusciamo a fare polemica anche su queste cose? :bored:

Dryden
10th January 2016, 22:17
Power a me sembra che stai confondendo la grandezza (pollici) con l'aspect ratio.
Esperienze con Quake ed Unreal a Firenze, scusa ma di quando parli? Pure fosse il 2008 con QuakeLive i monitor 21:9 ancora non esistevano...... quindi non capisco proprio di che stai parlando.

Dici "erano ai bordi di un 21 figurati di un 34", stai parlando di pollici, o al limite di risoluzione, non di aspect.
Monitor 21:9 vanno usati alla giusta distanza, se quanlcuno gira la testa (come più volte citate) probabilmente gli è seduto troppo vicino ( e per un 34 pollici significa sotto i 60cm------> madness)

Il mio discorso comunque non è sulla dimensione o risoluzione, ma sulla porzione aggiuntiva che l'aspetc a 21:9 offre.

Dall'ultimo link postato:

The Field Of View gained over 16:9 and ‘taller’ aspect ratios was great not only from an immersion point of view but also from a competitive point of view

Poi rimane il fatto che il 21:9 è una preferenza personale, o anche di abitudine, ma oltremodo assurdo dire che "è peggio, perchè chi ci giocava su Quake sokava", lol.

Miave
10th January 2016, 22:18
boh onestamente se un monitor figo del genere contribuisce a diminuire l'effectiveness in certi giochi tanto meglio, ormai tra lo stress e gli anni non ho più i riflessi di una volta e se failo potrei blamare il monitor come scusante valida :v

Hador
10th January 2016, 23:10
LAVORA, non gioca, una parola cambia tutto.
Mentre lavori sei più propenso ad adattarti perchè quello che fai difficilmente richiede responsività di millisecondi. In studio lavoro su 2 schermi per un totale di 4160 pixel orizontali, quando uso il mouse muovo tutto il braccio e ciccia, se non è precisissimo sticazzi.
Ma se gioco col cazzo, sono highsenser e muovo solo il polso, se c'è qualche imprecisione bestemmio. Su 1920x1080 vario dai 1600 ai 2000dpi a seconda del gioco, su un 4k per avere lo stesso feeling dovrei alzare intorno i 4000dpi o cmq avere un mouse decente.

Poi se sei lowsenser non ci sono grossi problemi, è una questione personale, non di inconsistenza del problema.mha 1600 a 1920 non è così highsenser - cioè io anche per lavoro lo tengo a 1600... ad ogni modo qualsiasi mouse gaming ormai ha molti più dpi di quanto servono, cazzo il mio arriva a 12k, almeno troviamo un'utilità alla cosa :sneer:
Che poi è un non problema nei giochi, il punto è che il monitor aggiunge solamente fov laterale, a meno che tu non abbia necessità di tenere fissa la telecamera e muoverti da angolo ad angolo del monitor (non mi vengono in mente motivi per farlo se non tipo in rts per spostare la telecamera andando a bordo schermo), probabilmente comunque il mouse lo tieni sempre nella zona centrale.
Personalmente lo trovo eccessivo, ma posso capire la cosa.

Dryden
10th January 2016, 23:43
mha 1600 a 1920 non è così highsenser - cioè io anche per lavoro lo tengo a 1600... ad ogni modo qualsiasi mouse gaming ormai ha molti più dpi di quanto servono, cazzo il mio arriva a 12k, almeno troviamo un'utilità alla cosa :sneer:
Che poi è un non problema nei giochi, il punto è che il monitor aggiunge solamente fov laterale, a meno che tu non abbia necessità di tenere fissa la telecamera e muoverti da angolo ad angolo del monitor (non mi vengono in mente motivi per farlo se non tipo in rts per spostare la telecamera andando a bordo schermo), probabilmente comunque il mouse lo tieni sempre nella zona centrale.
Personalmente lo trovo eccessivo, ma posso capire la cosa.

1600 è la minima, col tasto macro puoi switchare e di solito torno a 2000 (dipende pure da che mouse uso che feeling mi da) che se non tocchi le impostazioni di Win ti perfette di coprire tutto i 1920 con facilità.

Like this


https://www.youtube.com/watch?v=ivqle1I358k

ma senza alzare quasi mai il mouse, e considera che come tappetino ho un Goliathus small :D

Vero il discorso dei DPI, non hanno senso, già quelli di una generazione fa arrivavano a 6000, quelli di ora il doppio. Con i 4k che iniziano a diffondersi riacquistano un minimo di senso ma sono comunque spropositati.

BTW back to 21:9, Sì cmq è un problema relativo, non assoluto, se uno lo ha si risolve o si limita, i principali sono sicuramente la compatibilità/deformazione dei media, e soprattutto la pesantezza della risoluzione (meno per i 2560x1080, molto più per i 3440x1440).
Se per i mouse che sono troppo avanti di possibilità tecniche ma te ne freghi, con i monitor che hanno res troppo alte per un pc medio è un problema, e settarli a risoluzioni inferiori è ridicolo. Sono ancora prodotti per chi "se li può permettere".

Brcondor
11th January 2016, 08:45
Fighissimo, pagherei per averlo a lavoro :D

Drako
11th January 2016, 10:18
1600 è la minima, col tasto macro puoi switchare e di solito torno a 2000 (dipende pure da che mouse uso che feeling mi da) che se non tocchi le impostazioni di Win ti perfette di coprire tutto i 1920 con facilità.

Like this


https://www.youtube.com/watch?v=ivqle1I358k

ma senza alzare quasi mai il mouse, e considera che come tappetino ho un Goliathus small :D

Vero il discorso dei DPI, non hanno senso, già quelli di una generazione fa arrivavano a 6000, quelli di ora il doppio. Con i 4k che iniziano a diffondersi riacquistano un minimo di senso ma sono comunque spropositati.

BTW back to 21:9, Sì cmq è un problema relativo, non assoluto, se uno lo ha si risolve o si limita, i principali sono sicuramente la compatibilità/deformazione dei media, e soprattutto la pesantezza della risoluzione (meno per i 2560x1080, molto più per i 3440x1440).
Se per i mouse che sono troppo avanti di possibilità tecniche ma te ne freghi, con i monitor che hanno res troppo alte per un pc medio è un problema, e settarli a risoluzioni inferiori è ridicolo. Sono ancora prodotti per chi "se li può permettere".

Io ora sono a 2500 su un 22" 1680x1050 :sneer:

Ed ho anche abbassato un po' perchè sto usando un mousepad diverso.

Jiinn
11th January 2016, 11:08
fps non ancora testati comunque e non so' dire ma nei mmorpg (black desert al momento) e' una goduria assurda....

inoltre fai conto che praticamente le icone e salcazzi stanno ai lati del monitor praticamente e tutta la parte centrale e' solo gioco senza overlay dell'interfaccia vari (certo puoi fare lo stesso in monitor piu' piccoli ma non e' la stessa cosa).
Ripeto comunque che parlate di FOV e spostamenti della testa ma io ormai sono abituato a una visuale del genere data dai 3 monitor precedenti.... anzi mi pare che il 34" mi faccia girare meno e mi affatica meno anche dato dal fatto che non ci sono break (anche se prima avevo 3 frameless monitor ci stavano comunque circa 10 cm tra monitor e monitor

poi i film... chevelodicoaffa'...

Axet
11th January 2016, 11:15
fps non ancora testati comunque e non so' dire ma nei mmorpg (black desert al momento) e' una goduria assurda....

inoltre fai conto che praticamente le icone e salcazzi stanno ai lati del monitor praticamente e tutta la parte centrale e' solo gioco senza overlay dell'interfaccia vari (certo puoi fare lo stesso in monitor piu' piccoli ma non e' la stessa cosa).
Ripeto comunque che parlate di FOV e spostamenti della testa ma io ormai sono abituato a una visuale del genere data dai 3 monitor precedenti.... anzi mi pare che il 34" mi faccia girare meno e mi affatica meno anche dato dal fatto che non ci sono break (anche se prima avevo 3 frameless monitor ci stavano comunque circa 10 cm tra monitor e monitor

poi i film... chevelodicoaffa'...

Il monitor è molto figo, se giocassi ancora su pc sicuro mi prenderei una cosa del genere.

Quel che non capisco è l'hype per i film però. Starsene seduto sulla sedia davanti al pc a guardare un film, per quanto buono possa essere il monitor, non mi pare l'ideale.
Se ti allontani e ti metti comodo sul divano allora lo schermo diventa troppo piccolo, no?

Drako
11th January 2016, 11:33
Bè quello dipende dai gusti: una poltrona comoda, un buona cuffia con ampli e quello schermo possono dare una visione molto più goduriosa dello schermone dal divano. Diciamo che è più avvolgente.

Jiinn
11th January 2016, 11:34
Il monitor è molto figo, se giocassi ancora su pc sicuro mi prenderei una cosa del genere.

Quel che non capisco è l'hype per i film però. Starsene seduto sulla sedia davanti al pc a guardare un film, per quanto buono possa essere il monitor, non mi pare l'ideale.
Se ti allontani e ti metti comodo sul divano allora lo schermo diventa troppo piccolo, no?

lo schermo non e' piccolo a 2 metri di distanza e l'esperienza e' completamente diversa dal vedersi il film dal divano su un 50"+

Dryden
11th January 2016, 11:58
Io ora sono a 2500 su un 22" 1680x1050 :sneer:

Ed ho anche abbassato un po' perchè sto usando un mousepad diverso.

Ok, allora ti chiedo scusa :sneer:

G9x o sei passato a G502 durante gli sconti?
Ho entrambi e sono rimasto al G9x perchè mi ci trovo meglio :|

Drako
11th January 2016, 12:21
io ho ancora pure il vecchio mx518 :sneer:

Ora sto usando il G9x dopo aver provato per un bel po' un sentinel advance II della cmstorm ed averlo restituito ad amazon. A parte la pessima resa del colore che si è disintegrato in 2 mesi invece che in anni come con la logitech, non mi sono trovato benissimo ed a volte aveva delle incertezze. ANche il mouse pad della cmstorm l'ho rimandato, in generale non mi sono trovato benissimo con la marca.

Praticamente adesso sono con una tastiera meccanica della corsair, ho ritirato fuori il destructor della razer e sto ancora usando il G9x. Non ho preso il 502 durante gli sconti perchè ho esitato, ma ho il sentore che avrei fatto la tua stessa fine.

Mosaik
11th January 2016, 12:49
O ti compri questa per vedere i film oppure divano + proiettore non si battono e la cifra non è tanto diversa da quella spesa per il monitor :D

http://images.anandtech.com/doci/7529/OcUK_Emperor-chair_800x800.jpg

Drako
11th January 2016, 13:09
io spero sempre che il vr diventi un giorno rifinito abbastanza da poter simulare lo schermone del cinema a 1080p :nod:

Jiinn
11th January 2016, 14:23
O ti compri questa per vedere i film oppure divano + proiettore non si battono e la cifra non è tanto diversa da quella spesa per il monitor :D

http://images.anandtech.com/doci/7529/OcUK_Emperor-chair_800x800.jpg

si vabbeh gia' mia moglie quando ha visto il monitor mi ha guardato storto :sneer:

Hador
11th January 2016, 14:34
per i film comunque un tv random è meglio... Quel format è ideale principalmente per la produttività.

Glorifindel
12th January 2016, 00:13
E questo?

http://www.samsung.com/it/consumer/it/monitor/curved-monitor/LS34E790CNS/EN

:achehm:

Sembra che presto o tardi passeremo tuttih ai 21:9 per il 4k :confused:

Ha pure un prezzo "abbordabile".

Jiinn
12th January 2016, 11:02
questo ha un pannello VA invece di IPS come il mio, niente g-sync, 60Hz invece che 100Hz

il 4K non lo puoi fare su un 21:9 per un semplice motivo.... l'aspect non lo permette :D

Hador
12th January 2016, 11:45
dato che il mondo non capisce un cazzo di ste cose e usa nomi a caso, formalmente questi monitor sono 4k, dato che han 4k pixels. Sinceramente parlando però, queste risoluzioni a me paiono molto hype e poca sostanza. La logica vorrebbe degli step intermedi tra il 1920 e i 4k, ma il mercato è ubriaco di numeri. Sulla gestione delle risoluzioni per l'aumento della qualità d'immagine senza intaccare l'usabilità duole ammettere che Apple sta un secolo avanti.

Comunque quasi tutti i produttori di monitor ne hanno uno o due in vendita, alcuni sono più orientati alla produttività, altri al gaming.

Boroming
12th January 2016, 12:08
dato che il mondo non capisce un cazzo di ste cose e usa nomi a caso, formalmente questi monitor sono 4k, dato che han 4k pixels. Sinceramente parlando però, queste risoluzioni a me paiono molto hype e poca sostanza. La logica vorrebbe degli step intermedi tra il 1920 e i 4k, ma il mercato è ubriaco di numeri. Sulla gestione delle risoluzioni per l'aumento della qualità d'immagine senza intaccare l'usabilità duole ammettere che Apple sta un secolo avanti.

Comunque quasi tutti i produttori di monitor ne hanno uno o due in vendita, alcuni sono più orientati alla produttività, altri al gaming.

4k = 3840 * 2160
2k = 2560 * 1440

i 21:9 sono 3440x1440 che viene chiamato 2.5k
manco si avvicinano ai 4k

Jiinn
12th January 2016, 12:43
4k = 3840 * 2160
2k = 2560 * 1440

i 21:9 sono 3440x1440 che viene chiamato 2.5k
manco si avvicinano ai 4k

this

e non ci si possono avvicinare ai 4k ripeto per una questione di aspect ratio

unico modo e' avere un tipo 39/40" ultrawide per arrivare ai 4k....

Glorifindel
12th January 2016, 13:10
Si ma poi il 4k vero sotto i 30-34 pollici rende? Mi sa che diventa più utile su dimensioni da tv.

Dryden
12th January 2016, 13:17
Se vogliamo essere pignoli

4k = 4096*2160
2k = 2048*1080

E sono le res ufficiali dei media cine/televisivi in fase di produzione e ripresa (orizzontale sempre quella, la verticale cambia in base al sensore).
Poi i nostri schermi per N motivi hanno sempre adottato risoluzioni inferiori e/o adattate al mercato, tale per cui il 2k viene trasformato in 1080 HD, il 4k in 3840 QHD etc
Gli schermi digitali di conseguenza hanno iniziato a usare i termini 2k 4k 2,5kl ad cazzium per semplificare e non inventarsi nuovi termini fuorvianti, soprattutto ora che si gioca con le aspect ration (21:9 nuova arrivata tra gli schermi), ma salvo i videogioci che si adattano alla res, per tutto il resto ogni volta di mezzo c'è sempre un gran casino di conversioni e termini che non corrispondono tra di loro.

I 21:9 sono anche 2560*1080, più piccoli e più adatti all'hardware dei poveracci like me :sneer:

Zaider
12th January 2016, 13:26
a cazzo durissimo!
grande Jinn

Boroming
12th January 2016, 14:26
Se vogliamo essere pignoli

4k = 4096*2160
2k = 2048*1080

E sono le res ufficiali dei media cine/televisivi in fase di produzione e ripresa (orizzontale sempre quella, la verticale cambia in base al sensore).
Poi i nostri schermi per N motivi hanno sempre adottato risoluzioni inferiori e/o adattate al mercato, tale per cui il 2k viene trasformato in 1080 HD, il 4k in 3840 QHD etc
Gli schermi digitali di conseguenza hanno iniziato a usare i termini 2k 4k 2,5kl ad cazzium per semplificare e non inventarsi nuovi termini fuorvianti, soprattutto ora che si gioca con le aspect ration (21:9 nuova arrivata tra gli schermi), ma salvo i videogioci che si adattano alla res, per tutto il resto ogni volta di mezzo c'è sempre un gran casino di conversioni e termini che non corrispondono tra di loro.

I 21:9 sono anche 2560*1080, più piccoli e più adatti all'hardware dei poveracci like me :sneer:

sono le risoluzioni ufficiali ma nessun monitor le usa. quello che ho scritto io sono quelle usate realmente
2k trasformato in 1080 hd ? wut?
2k usato nel mondo reale è 2560 * 1440 (mio monitor)

Hador
12th January 2016, 14:52
semplicemente usano nomi a caso a seconda della moda. Prima si parlava di aspect ratio e risoluzione come dovrebbe essere. Poi sono passati a forzare di usare 720p 1080p (nuclearizzando, nel processo, il formato 16:10 secondo me migliore in molti contesti, santa apple che i portatili li fa ancora con questo rapporto), poi si sono accorti che dire 2260p non faceva fico e hanno usato l'altra diagonale, quindi ora ci sono gli iMac da 5k (perché 4k è da cojoni).

Dryden
12th January 2016, 15:57
sono le risoluzioni ufficiali ma nessun monitor le usa. quello che ho scritto io sono quelle usate realmente
2k trasformato in 1080 hd ? wut?
2k usato nel mondo reale è 2560 * 1440 (mio monitor)

Il mondo reale è molto più complesso delle risoluzione del monitor che compri al negozio, che, in termini di tempo, sono gli ultimi arrivati nel panorama mediatico.
Lo standard dei monitor è fine a se stesso perchè non fa capo a niente se non appunto loro stessi, ed infatti questo genera molta confusione quando si esce dal mondo dei videogames.

2k (2048) è il formato in cui si acquisisce l'80% dei film e serie tv che ti vedi (generalmente con ARRI Alexa), poi, per convenzione del mercato (maggiorparte del mondo ha schermi 16:9 1080) viene downscalata a FullHD e messo su blueray o streaming. Idem avviene col 4k che viene riadattato al "4k" dei monitor, sempre con la regola del downscale, mai upscale, e sempre per stare dietro ai vari cambi di aspect ratio.
Se te che hai un monitor "2k" (2560) volessi vedere un film\serie tv sfruttando a pieno la tua res, col 2k reale non potresti, avresti bisogno che il media sia stato acquisito in 4k, o almeno 3,2k, e poi rilasciato/distribuito in 1440p (termine col quale venivano indicati gli schermi come il tuo).
Il problema è che ora sono usciti i 21:9, e stravolgono di nuovo il panorama e generando ulteriore confusione, visto che il 29 pollici ha la stessa verticale del FullHD 16:9 (1080) ma l'orizzontale a 2560. Idem il 34 pollici di Jiinn, 1440 di verticale (come il tuo monitor) ma 3440 di orizzontale.
Di Apple meglio non parlarne nemmeno.

Se chi sviluppa,produce e finalizza hardware e immagini per cinema/tv si trovasse faccia a faccia con chi sviluppa e produce TV e Monitor commerciali lo ucciderebbe ficcandogli i pollici negli occhi.

Boroming
12th January 2016, 16:11
infatti non vedo l'ora che escano i blu ray 4k

ps netflix ha dei film e serie in 4k ma non si possono vedere da pc :|
hanno un controllo che solo se si ha una tv 4k certificata te li rende disponibili. non ho trovato un work around

Hador
12th January 2016, 16:56
Il mondo reale è molto più complesso delle risoluzione del monitor che compri al negozio, che, in termini di tempo, sono gli ultimi arrivati nel panorama mediatico.
Lo standard dei monitor è fine a se stesso perchè non fa capo a niente se non appunto loro stessi, ed infatti questo genera molta confusione quando si esce dal mondo dei videogames.

2k (2048) è il formato in cui si acquisisce l'80% dei film e serie tv che ti vedi (generalmente con ARRI Alexa), poi, per convenzione del mercato (maggiorparte del mondo ha schermi 16:9 1080) viene downscalata a FullHD e messo su blueray o streaming. Idem avviene col 4k che viene riadattato al "4k" dei monitor, sempre con la regola del downscale, mai upscale, e sempre per stare dietro ai vari cambi di aspect ratio.
Se te che hai un monitor "2k" (2560) volessi vedere un film\serie tv sfruttando a pieno la tua res, col 2k reale non potresti, avresti bisogno che il media sia stato acquisito in 4k, o almeno 3,2k, e poi rilasciato/distribuito in 1440p (termine col quale venivano indicati gli schermi come il tuo).
Il problema è che ora sono usciti i 21:9, e stravolgono di nuovo il panorama e generando ulteriore confusione, visto che il 29 pollici ha la stessa verticale del FullHD 16:9 (1080) ma l'orizzontale a 2560. Idem il 34 pollici di Jiinn, 1440 di verticale (come il tuo monitor) ma 3440 di orizzontale.
Di Apple meglio non parlarne nemmeno.

Se chi sviluppa,produce e finalizza hardware e immagini per cinema/tv si trovasse faccia a faccia con chi sviluppa e produce TV e Monitor commerciali lo ucciderebbe ficcandogli i pollici negli occhi.nel mondo dei monitor per pc il problema nasce dall'idiozia di adeguare la nomenclatura dei monitor a quella delle TV e dei media televisivi, "dimenticandosi" che le TV hanno un form factor di fatto standard, mentre i monitor no.

Dryden
12th January 2016, 17:07
Già c'era il problema tra cinema\tv e Televisori, ma almeno quest'ultimo non cambiava le regole di frequente, da 4:3 si è passati a 16:9 e fine, qualche anno fa hanno provato pure loro col 21:9 ma è morto lì.
Poi son arrivati i monitor Pc, che da prima facevano come volevano (4:3, 16:10, 16:9), poi han cercato di inquadrarli allo stesso modo dei televisori (per anni sono usciti solo 16:9, cambiando solo pollici e risoluzione), ora sono arrivati i 21:9 a risoluzione ibrida e gli schermi retina Apple----------> Caos.



Per tornare più IT, domanda per Jiinn:
Quanto si nota il "curvo" del monitor? In giro ci sono diversi 21:9 anche piatti, solo alcuni sono curvi, questa curvatura vale la candela?

Jiinn
12th January 2016, 17:57
non si vede un cazzo praticamente....

tipo che da davanti non ti sembra manco sia piatto (come in teoria dovrebbe essere) e si parla di mm di curvatura

devo ripulire la scrivania e in caso faccio foto lol

edit: non ho provato 21:9 piatti ma credo che cambi pochissimo almeno per me

Dryden
12th January 2016, 18:13
Questo all'epoca era uno dei migliori e si trovava a 300€ circa, ci avevo fatto un pensiero

https://pcmonitors.info/reviews/aoc-q2963pm/

Ma ho lasciato stare visto la poca potenza della mia vga e lo scarso supporto dei media.