Log in

View Full Version : Scelta notebook ufficio need help



San Vegeta
12th January 2016, 17:14
Raga, mi tocca selezionare dei modelli portatili da Dell e Lenovo, uso ufficio

Per ognuna delle due marche devo selezionare 2 o 3 modelli, almeno uno di questi deve avere la docking station. Stavo pensando di classificarli nella maniera seguente

Ultraportable
- sottile, leggero, monitor non grande, deve offrire tutto quello che serve per lavorare in viaggio, o ovunque ci sia una connessione internet e un tavolo

Powerful
- Ne useremo si e no 2 o 3 di questi, uno lo usero' io: tanta memoria, HD SSD (eventualmente anche uno normale), ogni tipo di uscita, potente per poter emulare 2 o 3 VM, monitor va bene un 15"

Economic
- Abbastanza memoria da non dover essere cambiato tra 2 anni, normale uso ufficio, monitor max 15", con lettore dvd

Mi suggerite delle linee o dei modelli che offrano queste caratteristiche? Ovviamente compreremo in svizzera, budget tra gli 800 e i 2000 chf

Hador
12th January 2016, 17:52
Guarda la serie T di Lenovo, T540, 440s, 440. Il modello s è quello più portatile, e quello che mi comprerei io.
Dell io comprerei gli XPS per i modelli medio high end, latitude il resto (ma seleziona quelli con risoluzione 1920).
Le docking station vecchio stile non penso le facciano più, tutti e due i produttori le fanno display port, che vanno poi su tutti i modelli compatibili. (tutti quelli con la display port :D)

San Vegeta
12th January 2016, 19:54
hem, spiega un po' la storia del display port?

Hador
12th January 2016, 20:12
è uno scatolo che attacchi tramite la dp e ti fa da hub di uscite video/periferiche. Alimentazione è a parte.

dariuz
13th January 2016, 09:20
il Lenovo t ha il dock se non erro (non compatibile nella versione con gpu discreta)

NelloDominat
13th January 2016, 16:58
Lenovo ha 3 tipi di docking station

1 - propietario (USB+Power) che fa da charger per il portatile e da port replicator/network/DVI
2 - USB3
3 - Thunderbolt/DisplayP. MiniDVI - 6Gb/s data flow tra video, network ecc.. Tecnologia Apple ora su PC
(Docking station andrei di CAlDigit Thunderbolt3 Docking)


Ora a livello di Laptop, non so il budget ma andrei di:

per me i portatili devono essere portatili quindi + di 14" per me é stupido, sopratutto se lo metti in docking station magari con dual monitor

opz. n.1 Lenovo Yoga 3 pro da 13.3pollici (no DVD ma che te ne fai dei DVD oggigiorno?)
ops. n.2 Lenovo X1 Carbon (No DVD)
opz. n.3 Lenovo P50 come direbbe Jeremy Clarkson "powwwoooooooorrrrrrrrrrr"

Hador
13th January 2016, 17:28
il t440/460s è la sintesi migliore tra portabilità e potenza, è un po' l'equivalente (più portabile) del macbook pro 13". Hai tutto quello che serve e non pesa un cazzo, senza sacrificare performances come invece i modelli come lo yoga e x carbon.

dariuz
13th January 2016, 17:47
io sono più orientato per il nuovo xps13 (i5 8gbram ssd256 schermo FHD NON touch) rispetto al lenovo
e a fine mese dovrebbe uscire il docking thunderbolt3 che semplifica la vita in ufficio

-edit-
in realtà il paragone lo avovo fatto con il t450s però, il t460s non me lo da sullo shop italiano

San Vegeta
13th January 2016, 18:01
xps 13 l'ho visto e non sembra malaccio. oggi parlando col capo è uscito fuori che posso alzare un pochino il budget ma devo aggiungere dei requisiti... più tardi posto una lista di quello che mi sembra affidabile così ne parliamo.

San Vegeta
14th January 2016, 12:29
lol, al momento l'unica scelta papabile, dati i requisiti, è un Dell XPS 13.3 con Windows 10 pro... in questo negozio, che è anche uno dei più grandi della svizzera, hanno solo 4 portatili con windows 10 professional... e purtroppo ci serve una versione professional o enterprise per poter criptare il disco.
https://www.digitec.ch/it/s1/product/dell-xps-13-1330-full-hd-intel-core-i5-6200u-8gb-win-10-pro-notebook-5640310

Ora la domanda è: come si fa a ottenere un windows 10 professional (o enterprise) avendo in mano un windows 7 professional (che è poi un windows 10 ready)? Ovviamente sto andando a cercare su google, ma magari qualcuno di voi ha le info già a portata di mano :)

Sylent
14th January 2016, 12:48
Da win7 pro (fatto qua da me) mi ha fatto aggiornare a win10 e successivamente a win10 pro in automatico.

innaig86
14th January 2016, 12:51
A me ha aggiornato da solo da win7 pro a win10 pro.

San Vegeta
14th January 2016, 13:25
questa non me l'aspettavo... ho letto in giro che l'update è a windows 10, senza pro...

Sylent
14th January 2016, 14:59
questa non me l'aspettavo... ho letto in giro che l'update è a windows 10, senza pro...

non so dirti il motivo.
Sul pc che uso per lavorare avevo win7 pro... prima mi ha aggiornato tutto a win7 normale poi mi sono accorto per caso che c'era un altro aggiornamento da autorizzare ed era win7 pro.
(fatto sta cosa a fine anno, tantoche se guardi il forum avevo anche chiesto se fosse una cosa da installare o meno, notando solo poi che era semplicemente il Professional)