PDA

View Full Version : [2016-2017] NEW Notebook Gaming



finalyoko hellslayer
4th February 2016, 17:52
Premessa:
- Sempre usato desktop per giocare
- budget 1500-2000 (se necessario)
- no 4k e cavolate affini (credo che su notebook sia inutile o quasi, o cmq al momento mi frega 0)
- 15" possibilmente
- è un desktop replacement, quindi il design/peso/durata batteria cadono in secondo piano
- non ho fretta, ma come sempre cerco di tenermi aggiornato per poter acquistare appena possibile.
- limite massimo acquisto fine 2016 inizi 2017.

Volevo avere info su marche più affidabili ? consigli da evitare etc...
per quanto ne so volevo andare su un 970m o equivalente in futuro.
processore vorrei risparmiare mettendo un i5 ma vedo che spesso mettono di default l'i7.
Marche ? MSI - Asus - Alienware le migliori ? Santech no ? LEnovo ?

Qualcuno che ha espierienze ? Garanzie aggiuntive è possibile con tutti ?


al momento ho il seguente DESKTOP:
I5 3570K
GTX 670
8 GB RAM


E non ho problemi con nessun game che mi interessa, poi se devo disabilitare qualche filtro mi importa poco.

Sylent
4th February 2016, 18:21
desktop replacement allora direi 17pollici e non 15 no? tanto sempre buttato su un tavolo deve stare..

Un top gamma gaming simile al tuo fisso 2k euro non ti bastano.

Alienware, ad esempio, stiamo sui 2300 : http://www.dell.com/it/p/alienware-17-r3/pd?oc=n00aw17r311&model_id=alienware-17-r3#overrides=n00aw17r311:8~2561TB

finalyoko hellslayer
4th February 2016, 18:44
980M direi che al momento è sproporzionata.
dicevo 15 pollici appunto per guadagnarne sul prezzo, al max in futuro lo attacco alla tele o ad uno schermo normale.
la 970m dovrebbe essere in linea con la 770 gtx o 670gtx quindi è sufficiente. 980m è ottima ma appunto si va oltre i 2k ad oggi.
Come processore direi che 6700hq dovrebbe essere sui livelli del mio desktop se non meglio.

Sylent
4th February 2016, 18:47
http://www.dell.com/it/p/alienware-15-r2/pd?oc=n00aw15r213&model_id=alienware-15-r2#overrides=n00aw15r213:8~2561TB

Col 15 pollici e la 970 stai a 2100, cambia poco.

Tra l'altro in entrambi i casi io ho selezionato il doppio disco ipotizzando che quello da 256gb sia un ssd... altrimenti devi metterne solo 1 e poi l'ssd ce lo monti da solo.
Anzi, io metterei anche 16gb di ram e non solo 8...

finalyoko hellslayer
4th February 2016, 18:53
http://www.dell.com/it/p/alienware-15-r2/pd?oc=n00aw15r213&model_id=alienware-15-r2

https://it.msi.com/product/notebook/GS60-6QE-Ghost-Pro.html#hero-overview

http://eshop.asus.com/it-IT/gaming/serie-rog/notebook/asus-g752vt-notebook-17-3-processore-intel-core-i7-6700hq-16gb-ram-1tb-hdd-128-ssd-eur-it-it-90nb09x1-m01460.html


ovviamente questi sono prezzi abbastanza alti, li ho trovati a meno tutti tranne l'alienware.

l'asus esteticamente mi fa veramente orribile.

Ma alienware è la migliore come qualità costruttiva ?garanzie ?

Sylent
4th February 2016, 23:38
Migliore non lo so, sovrapprezzata in maniera vergognosa indubbiamente si.
So per certo che ti permettono di cambiare ogni pezzo del pc per futuri upgrade...

finalyoko hellslayer
4th February 2016, 23:46
Migliore non lo so, sovrapprezzata in maniera vergognosa indubbiamente si.
So per certo che ti permettono di cambiare ogni pezzo del pc per futuri upgrade...

Ma chi Alienware ??? Non era Santech ?

Tunnel
5th February 2016, 08:59
Io ho un santech e sono contento, non so però cosa succederebbe se usassi la tastiera integrata 8h al giorno. Il case minsembra deboluccio. Ma lo userei attaccato a device esterni?

finalyoko hellslayer
5th February 2016, 09:03
dipende, probabilmente all'inizio la tastiera la sfrutterei, al max prendo un pad per utilizzo gaming.

IamRoland
5th February 2016, 09:48
Non sono aggiornato sugli ultimi modelli, posso dirti però che ho un MSI gaming 17" da 4 anni e rotti (pagato 1300€ circa ai tempi) e va ancora da dio tranne la batteria che dura forse 10 minuti a stento se lo stacco dalla corrente, ma essendo desktop replacement te ne può anche fregare (e all'inizio cmq durava di più, si è rovinata col tempo). Tieni presente però una cosa: almeno sul mio modello il sigillo di garanzia lo rompi appena apri il nb per metterci le mani dentro, anche solo per cambiare un hd, e nel mio caso è stata una mezza fregatura perchè ha 2 slot per hd e per i primi 2 anni ho dovuto tenermi il singolo meccanico 7200rpm incluso nel note, appena scaduta la garanzia ho potuto aggiungerci un ssd nell'altro slot. Se però sei interessato a fare estensioni di garanzia ti conviene premunirti e pensare di prenderlo già con doppio hd in modo da non dover toccare nulla. Come qualità secondo me è ottimo, e non cambierei se tornassi indietro.
Occhio ad una cosa però se non sono cambiate le cose nell'ultimo paio d'anni: gli i5 da notebook almeno come dicevo fino ad un paio di anni fa a differenza degli i5 desktop sono 2 core fisici con 4 thread, i 4 core fisici li avevano solo gli i7. Al fine del gaming cambia na sega, se ci devi fare anche altro può essere un fattore da considerare. Ma appunto se non è cambiato il discorso nell'ultimo paio d'anni.

Ah, piccolo edit: prima dell'msi, avevo comprato un asus ROG 15". Se non usi il monitor esterno ti sconsiglio vivamente il full hd su 15", finchè giochi ci può stare ma sotto windows e mentre navighi devi metterti a 10cm dal monitor per leggere cose, vedi veramente piccolissimo tutto e devi scalare le dimensioni di font/finestre per leggere umanamente senza sforzare gli occhi. Se usi monitor esterno ovviamente te ne puoi fregare altamente. Piccolo dettaglio però: l'Asus mi è morto dopo 9 mesi dall'acquisto, dalla sera alla mattina. Sarò probabilmente stato sfigato io a prendere un modello fallato e non sarà indicativo della qualità del prodotto in generale, però mi è capitato e te lo dico.

finalyoko hellslayer
5th February 2016, 09:55
Grazie delle Info, al momento come prezzo/qualità ad occhio MSI mi pare il compromesso migliore, ASUS è orribile esteticamente (conta 0 ma è troppo brutto) alienware costa una pazzia a parità di hardware.
L'opzione Santech è molto interessante , devo però vedere se ad esempio posso recuperare un SSD (che ho già) senza aggiungere i 150 euro canonici, sempre cercando di non perdere garanzia....

Altre esperienze ? consigli ?

Sylent
5th February 2016, 10:26
Mi pare solo alienware permette cambio hardware anche esterno, le altre marche ti fotti la garanzia appena lo apri. (ed infatti ti fanno pagare un tonfo un eventuale SSD di fabbrica)

finalyoko hellslayer
5th February 2016, 10:36
Scusa eh, allora che senso ha prendere un santech senza SSD o HD ??? Forse loro mantengono la garanzia.....
Le altre ok.


ps. ho sentito che l'assistenza Santech è molto buona

Hador
5th February 2016, 11:02
ma è proprio necessario? Cioè con 2k ti compri desktop da game + portatile :D

finalyoko hellslayer
5th February 2016, 11:27
ma è proprio necessario? Cioè con 2k ti compri desktop da game + portatile :D

Se non fosse necessario non lo comprerei.
Fondamentalmente ad oggi, senza portatile non gioco, ed il desktop sta prendendo la muffa ormai. Il discorso è mooolto lungo. Ma la situazione è questa.

Cmq con 1500 un santech buono lo porto a casa eh...
http://www.santech.eu/notebook/c47-series?sort=p.price&order=ASC

inoltre se non cambia per la garanzia potrei togliere anche SSD.

Dryden
5th February 2016, 12:12
Secondo me da qui a un anno potrebbero cambiare tante cose, azzardato decidere qualcosa ora.
Quello che puoi fare è puntare delle marche più indicate di altre, tipo io ho letto bene di MSI e Santech, ho un Asus ROG in studio ed è un cinnominchiata, gli Alien te li fanno strapagare.

Sylent
5th February 2016, 12:14
Ho risistemato il preventivo che hai fatto con qualche aggiunta : 1.933,00 euro (entro il tuo budget)

Così non devi metterci mano (SSD samsung 256 + disco storage 1tb + sistema operativo home + scheda vireless degna + ram 16gb e non 4)

Se non ha problemi di surriscaldamento mostruoso (alienware & co son fatti apposta per il gaming e dissipano in maniera eccellente, questo non saprei, non vorrei avessi poi una piastra per pizzette sotto le mani) è un gran bel notebook.

finalyoko hellslayer
5th February 2016, 12:35
Spetta io avevo fatto con ssd 128 (mi basta e avanza. storage non mi serve) , sistema operativo prendo la key e gg, ram avevo messo 16 non so perchè non lo ha preso, idem la scheda wireless.

Ed ero sui 1600 che mi pare ottimo.
Poi in futuro è supermodulabile semmai tornerà utile.
I dubbi sono sulla qualità dello schermo .
POi in giro sto leggendo cose buone.
Il sistema di raffreddamento direi che è ad hoc.

Al momento o Santech o Msi, alienware costa troppo.

mi tengo informato e guardo se escono offerte etc.... chissà che nel prox blackfriday o cyber monday non ecsca qualcosa ....

Sylent
5th February 2016, 15:21
Spetta io avevo fatto con ssd 128 (mi basta e avanza. storage non mi serve) , sistema operativo prendo la key e gg, ram avevo messo 16 non so perchè non lo ha preso, idem la scheda wireless.

Ed ero sui 1600 che mi pare ottimo.
Poi in futuro è supermodulabile semmai tornerà utile.
I dubbi sono sulla qualità dello schermo .
POi in giro sto leggendo cose buone.
Il sistema di raffreddamento direi che è ad hoc.

Al momento o Santech o Msi, alienware costa troppo.

mi tengo informato e guardo se escono offerte etc.... chissà che nel prox blackfriday o cyber monday non ecsca qualcosa ....

128gb non basta a meno di installarci un solo gioco e stop.
Un ssd non va riempito...

finalyoko hellslayer
5th February 2016, 15:34
128gb non basta a meno di installarci un solo gioco e stop.
Un ssd non va riempito...

ok ottimo consiglio, cmq mi sto documentando e sui santech ne parlano bene.
Terrò buone anche altre opzioni in caso di offerte o altro.


Ps. ho letto che Santech vende anche senza HD e se lo monti a parte non scade la garanzia, basta "avvertire" del montaggio.
In questo caso risparmierei 229 euro dell'SSD e utilizzerei il mio Samsung da 128 (tanto di norma ho 1 max 2 giochi installati e basta, mai riempito più della metà)

San Vegeta
5th February 2016, 18:26
ma perchè punti a spendere 2000 euro per un portatile da videogame se poi non vuoi avere un SSD grande abbastanza da stare comodo? la ram e l'SSD in questo momento fanno tantissimo, sono importantissimi

io, tra l'altro, non andrei su un portatile per il gaming perchè la polvere nel case entra lo stesso, ma non puoi smontarlo bene per togliere la polvere dai dissipatori... ti ritroveresti in un anno o due a non poter giocare per il surriscaldamento

finalyoko hellslayer
5th February 2016, 18:49
ma perchè punti a spendere 2000 euro per un portatile da videogame se poi non vuoi avere un SSD grande abbastanza da stare comodo? la ram e l'SSD in questo momento fanno tantissimo, sono importantissimi

io, tra l'altro, non andrei su un portatile per il gaming perchè la polvere nel case entra lo stesso, ma non puoi smontarlo bene per togliere la polvere dai dissipatori... ti ritroveresti in un anno o due a non poter giocare per il surriscaldamento

1) Il portatile è una necessità, se no non avrei tenuto il mio desktop etc.
2) Sull'SSD potrei anche sacrificare e spendere questi 200 euro in più.
3) Di norma io gioco ad MMO e non a 20 game contemporaneamente, e se passo a single player finito 1 lo disinstallo. Ram andrei sui 16 gb.
4) Ancora nel 2016 hanno così grossi problemi ??? Sono ignorante in materia ma sei il primo che mi parla in maniera così negativa.

Estrema
5th February 2016, 19:08
i santech si smontano tutti sul retro e ti fanno accedere a tutto l'hw o quasi sono dei modelli di notebook per cosi dire barebone perciò tranquillamente puoi arrivare a pulire la ventola di sistema e i dissipatori, te lo dico perchè ho il t55 che è un semplice entry level di qualche anno fa

San Vegeta
5th February 2016, 19:13
beh, allora li fanno apposta per essere smontati, perchè tutti gli altri portatili che ho visto invece son fatti apposta per rendere le cose difficili/impossibili... Io col mio portatile non ci posso giocare piu' proprio perchè ormai c'è il tappetino di polvere che non fa dissipare il calore... e non è questione di portatile vecchio o nuovo, è questione di spazio dentro... se non puoi pulirlo non puoi pulirlo :)

Estrema
5th February 2016, 19:21
beh, allora li fanno apposta per essere smontati, perchè tutti gli altri portatili che ho visto invece son fatti apposta per rendere le cose difficili/impossibili... Io col mio portatile non ci posso giocare piu' proprio perchè ormai c'è il tappetino di polvere che non fa dissipare il calore... e non è questione di portatile vecchio o nuovo, è questione di spazio dentro... se non puoi pulirlo non puoi pulirlo :)
si se dai un occhio in rete vedi come son fatti sono notebook che potresti fare anche tu marchiandoli save :D il case per dire è comune a tante altre maarche una volta c'erano i clevo ad esempio( non so se ci stanno ancora non ci sto piu tanto dietro a ste cose) praticamente l'hw principale è accessibile con molta facilita rispetto ad un notebook classico.

Thor
10th February 2016, 18:37
http://www.asustore.it/97-gaming-rog-asus

un amico si è preso il top di gamma http://www.asustore.it/gaming-rog-asus/1805-notebook-gaming-asus-rog-g752vy-t7003t.html

fa paura :D

finalyoko hellslayer
10th February 2016, 21:12
E sicuramente ottimo ma sinceramente non vedo xche non dovrei prendere un santech dello stesso livello..... Costa meno o poco meno salvo offerte e il servizio è superiore.... Almeno io la vedo così.... Ad oggi direi 1) santech 2) MSI 3-4) alienware e Asus. Alienware costa troppo in proporzione, Asus da quanto letto e sentito in giro e leggermente sotto come qualità dei materiali. Poi il discorso può cambiare in caso di offerte etc. Visto che santech e alienware di offerte ne fanno poche... MSI e Asus di più

Altra cosa importante è che santech ad esempio da 3 anni di garanzia di base. Le altre credo 2 salvo estensioni

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Sylent
11th February 2016, 10:33
Quello che non ho mai capito, almeno se non son cieco, è come si comportano i Santech dal punto di vista delle temperature.
Mi sembrano quelli più "simili" ad un normale notebook (e non a delle astronavi) rispetto ai vari Alienware & co.
Non è che diventano delle piastre per pizzette poi?

Estrema
11th February 2016, 10:49
Quello che non ho mai capito, almeno se non son cieco, è come si comportano i Santech dal punto di vista delle temperature.
Mi sembrano quelli più "simili" ad un normale notebook (e non a delle astronavi) rispetto ai vari Alienware & co.
Non è che diventano delle piastre per pizzette poi?
guarda il mio ( ha un i5) non scalda tanto diciamo che rispetto ad un macbook ( unico di fascia alta con cui posso fare un confronto) scalda un po più ma ad esempio tra questo e il mio vecchio acer dual core non noto differenza poi percarita io ci faccio cose semplici perciò lavora veramente a meta potenza.

finalyoko hellslayer
11th February 2016, 10:51
Direi che siamo in linea con gli altri produttori.
So che avevano leggeri problemi quelli della generazione passata. Ora con i c47 etc si sono allineati.
Fattore da non trascurare (come sopraindicato da altri) è che i Santech essendo assemblati riesci a pulirli/smontarli meglio di altri produttori.

Estrema
11th February 2016, 10:55
Direi che siamo in linea con gli altri produttori.
So che avevano leggeri problemi quelli della generazione passata. Ora con i c47 etc si sono allineati.
Fattore da non trascurare (come sopraindicato da altri) è che i Santech essendo assemblati riesci a pulirli/smontarli meglio di altri produttori.

io cmq non lo ricomprerei perchè con il costo di questo per quello che ci faccio ce ne compro 3 di notebook decenti :sneer:

Sylent
11th February 2016, 11:28
Direi che siamo in linea con gli altri produttori.
So che avevano leggeri problemi quelli della generazione passata. Ora con i c47 etc si sono allineati.
Fattore da non trascurare (come sopraindicato da altri) è che i Santech essendo assemblati riesci a pulirli/smontarli meglio di altri produttori.

la pulizia va bene, io parlo proprio di temperature di utilizzo considerando il notebook "perfettamente pulito".
Se la tastiera mi va a 70 gradi mi "costringe" ad usare tastiera e magari monitor esterni...

finalyoko hellslayer
11th February 2016, 11:35
a parte l'utilizzo (spendere 1500 euro per un notebook o 1000 per un notebook gaming entry level, e poi girarci nel web non ha senso) come temperature siamo su livelli buoni:

http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P506-Clevo-P651RE-Notebook-Review.152021.0.html

è uguale al santech c47, solo rimarchiato.

Milker
11th February 2016, 14:00
ero nella tua stessa situazione 1 anno e mezzo fa

ho preso un msi ed ho aggiunto ssd che volevo io

ottimo acquisto come rapporto qualità-prezzo

mai avuto un Santech e quindi non saprei cosa dirti

Estrema
11th February 2016, 14:08
a parte l'utilizzo (spendere 1500 euro per un notebook o 1000 per un notebook gaming entry level, e poi girarci nel web non ha senso) come temperature siamo su livelli buoni:

http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P506-Clevo-P651RE-Notebook-Review.152021.0.html

è uguale al santech c47, solo rimarchiato.

quando ogni volta che esce un prodotto apple lo devi mettere a carico dell'azienda perchè c'è chi lo vuole poi alla fine fai i dispetti e ti spendi pure tu un bel 1000 euro per vedere youtube :sneer:

Jiinn
11th February 2016, 20:06
io ho questo :

https://www.msi.com/product/notebook/GS60-6QE-Ghost-Pro.html#hero-specification

e sei intorno ai 2000 euro ormai per questo (pagato circa 2600 io quasi 1 annetto fa' appena uscito)

hai la 970m come scheda grafica e va' che e' una meraviglia...

io l'ho preso anche perche' e' meno di 2KG di laptop da 15" e me lo son sempre portato il giro giocando tutti i giochi a lvl alto/molto alto di dettagli (compreso TW3) senza problemi

finalyoko hellslayer
11th February 2016, 20:48
Quello è molto figo... Ma di pari livello spendo 500 euro in meno con io santech recuperando ssd e ho garanzia 3 anni. Vero che questo MSI e meno pesante etc. Ma non sono dati che a me influenzano (nel tuo caso invece si). Mi fa piacere avere ulteriori conferme sulle buone prestazioni della 970m

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Jiinn
13th February 2016, 14:47
ho ricontrollato e il mio modello monta in realta' la 980m non la 970m ma non ci sono cosi' tante differenze in termini di prestazioni secondo me

Darkwave
20th February 2016, 14:50
Mi intrometto pure io..
La cosa che non capisco deli msi è esattamente la configurazione..
Dopo il modello è pieno di sigle che fan la differenza su cosa mettono..
Stavo infatti guardando:
MSI Gaming GT72 2QE(Dominator Pro Dragon Edition)-1265ES
http://www.amazon.it/dp/B00XK2IAFM/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=3FHIIA3LOF35V&coliid=I345LIT6ZIXZI7

Che dite degli acer serie predator:Acer Predator G9-591-731Z Portatile da Gaming, Display da 17.3" IPS Full-HD Anti-Riflesso, Processore Intel Core i7-6700HQ, RAM 16 GB DDR4, HDD 1000 GB + 256 GB SSD, Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 980M 4 GB DDR5, Bluetooth 4.0, Nero
http://www.amazon.it/dp/B01B4SG492/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=3FHIIA3LOF35V&coliid=I2YLHSBCYLCW9H&psc=1

In pratica guardo a un desktop replacement 17 pollici fhd con skylake i7 e 980m.
So che fhd potrei stare sulla 970m, ma preferisco 980m x longevità (idem skylake)
Spendendo anche 2.5k vorrei tenerlo x un po'..
Viaggio spesso per lavoro anche x settimane) vorrei poter giocare senza problemi ai miei mmorpg (Eso principalmente) o tw3.

finalyoko hellslayer
20th February 2016, 20:31
Valuta santech anche... Io acer non la amo e andrei di MSI... Ma cmq i predator non hanno brutte recensioni

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Darkwave
21st February 2016, 02:11
Non male in effetti..
Come prezzi arriviamo allastessa cifra (sceglirndo r39, g980m, 17 pollici, etc..).

Ora tra questo e msi?
Pro e contro?

A livello di dissipazione come sono messi?
Si rischia il throttling oppure tutto ok?

finalyoko hellslayer
21st February 2016, 18:33
Pro garanzia 3 anni e espandibilità. Inoltre lssd puoi montarlo da te senza perdere garanzia. MSI dal suo ha estetica e forse un raffreddamento migliore

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Darkwave
23rd February 2016, 14:20
Mi sa che alla fine starò su MSI..
http://www.msistore.it/notebook-gaming/429-notebook-gaming-msi-gt72s-6qe-dominator-pro-g-804it-9s7-178211-804.html

Milker
24th February 2016, 16:19
e fai bene

poi oh...vuoi mettere...avere il portatile marchiato Movimento Sociale è priceless :D

Nyphs
24th February 2016, 22:02
Mio fratello ha preso un asus g751jy la scorsa settimana su Amazon warehouse... 1264 I'm modello top, fatti un giro era praticamente immacolato con ancora le protezioni sulla Webcam e sullo schermo

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk