View Full Version : Onde gravitazionali
Dr.Doomed
12th February 2016, 01:14
Mi pare un peccato non ne parli nessuno qui.
Metto il primo link trovato, tanto bene o male ne avete sentito parlare tutti: http://www.repubblica.it/scienze/2016/02/11/news/onde_gravitazionali_fisica_einstein-133195458/?ref=HRER1-1
E` affascinante riscontrare un'ulteriore e cosi` consistente conferma alla teoria di Einstein.
E` inebriante sapere di potere rilevare i "fossili" di certi cataclismi cosmici.
E` esaltante scoprire con oggi di avere un senso in piu`, tutto da esplorare e con potenzialita` enormi.
E` inquietante constatare ancora una volta come sia parziale la nostra percezione quotidiana del mondo.
Alla moltitudine potranno non dire molto certe formule astruse e peti gravitazionali remoti nello spazio e nel tempo, cosi` lontani dal nostro quotidiano e dalle nostre pene e ambizioni di ogni giorno.
Ma in tali risultati vedo un esempio poderoso dell'ostinato, caparbio coraggio e potenziale di una comunita` fragilissima e vulnerabilissima alla deriva su di uno annacquato sputo roccioso nel cercare di capire concretamente la vera natura propria e della realta` in cui vive. E capita cosi` che finalmente provi un po’ di sincera simpatia per tale miserabile comunita` e, anche se magari solo per poco, del sano orgoglio nel farne parte.
Bortas
12th February 2016, 01:49
Ogni tanto qualcosa cambia.
Zl4tan
12th February 2016, 08:29
sono sempre stato un inesorabile ciucco di fisica, matematica, astrofisica e salcazzo...ma spesso mi sono fermato a riflettere su quanto infima e misera è la nostra posizione nell'infinità dello spazio...
mi ha sempre affascinato l'esplorazione spaziale... non sono ferratissimo di inglese, ma l'unico libro di inglese che ho letto in vita mia è stato "failure is not an option", di gene kranz, che racconta la storia del programma spaziale statunitensi, dalle origini fino alla fine del programma apollo..
incredibile constatare quante difficoltà sono state superate in quei programmi, problemi che adesso ci sembrano cosi banali e scontati, mentre allora erano studiati dalle menti scientifiche migliori del secolo..
il mio sogno è di essere testimone di un altro allunaggio o, magari, quello di vedere un astronauta poggiare un piede su marte...
spero che la curiosità umana ci spinga sempre più in la, ad ampliare ad infinitum i limiti della nostra conoscenza
Hador
12th February 2016, 09:25
per chi vuole capire di che si sta parlando: http://www.ilpost.it/2016/02/11/abbiamo-trovato-le-onde-gravitazionali/
Tanek
12th February 2016, 11:01
per chi vuole capire di che si sta parlando: http://www.ilpost.it/2016/02/11/abbiamo-trovato-le-onde-gravitazionali/
Esatto, in particolare questo video spiega molto semplicemente la scoperta e l'esperimento effettuato:
https://www.youtube.com/watch?v=4GbWfNHtHRg
(sta andando per la maggiore ma è davvero fatto bene imho)
Scoperta bellissima, ieri ho visto per un pezzo dal lavoro l'annuncio in diretta :)
Drako
12th February 2016, 11:29
ultimamente mi sto intrippando con varie spiegazioni di leggi e fenomeni e teorie su "cosa succederebbe se" e menate del genere :sneer:
Ora ho un nuovo canale :p
Dr.Doomed
12th February 2016, 13:10
Scoperta bellissima, ieri ho visto per un pezzo dal lavoro l'annuncio in diretta :)
Idem. Ho trovato veramente notevole sia lo strumento utilizzato per la rilevazione sia la palese corrispondenza dell'evento misurato con la previsione teorica.
Ovviamente poi mi parte la fregola catastrofista e mi chiedo che ripercussioni potrebbe avere un evento analogo mooolto piu` vicino al nostro sistema solare: leggevo qua e la` che in realta` non dovrebbe essere qualcosa di cosi` devastante, ma le generiche spiegazioni sono poco soddisfacienti.
Ad ogni modo resto in attesa di "Cosmic Shark vs Black Holepus"! :megusta:
innaig86
12th February 2016, 14:21
Visto l'annuncio in diretta ieri, era da un po' che circolava la voce dell'effettivo rilevamento e la conferenza era attesissima.
Hador
12th February 2016, 15:07
Esatto, in particolare questo video spiega molto semplicemente la scoperta e l'esperimento effettuato:
(sta andando per la maggiore ma è davvero fatto bene imho)
Scoperta bellissima, ieri ho visto per un pezzo dal lavoro l'annuncio in diretta :)
bhe per noi addetti phd comics è sempre una garanzia :nod:
Il Nando
12th February 2016, 15:17
Idem. Ho trovato veramente notevole sia lo strumento utilizzato per la rilevazione sia la palese corrispondenza dell'evento misurato con la previsione teorica.
Ovviamente poi mi parte la fregola catastrofista e mi chiedo che ripercussioni potrebbe avere un evento analogo mooolto piu` vicino al nostro sistema solare: leggevo qua e la` che in realta` non dovrebbe essere qualcosa di cosi` devastante, ma le generiche spiegazioni sono poco soddisfacienti.
Ad ogni modo resto in attesa di "Cosmic Shark vs Black Holepus"! :megusta:
Beh se stai vicino a una stella doppia che è diventata un buco nero doppio cessi di esistere ben prima che i due buci si fondano in un unico possente bucio :D
Cmq la gravità è la finestra per una nuova concezione della realtà stessa, cioè deforma lo spazio tempo, roba da gondola di curvatura, insomma è la figa del 2000
Dr.Doomed
14th February 2016, 20:21
Beh se stai vicino a una stella doppia che è diventata un buco nero doppio cessi di esistere ben prima che i due buci si fondano in un unico possente bucio :D
Si`, chiaro: ma mi chiedevo succedesse un evento del genere , chesso`, a 20mila anniluce da qui invece che 1.3 miliardi che effetti potrebbe avere...
Bortas
15th February 2016, 00:16
Si`, chiaro: ma mi chiedevo succedesse un evento del genere , chesso`, a 20mila anniluce da qui invece che 1.3 miliardi che effetti potrebbe avere...
Prima di sbriciolarti diresti "Guarda sono superdotato, ops minidotato, ora di nuovo superdotato, ora minidotaato, ora..."
Necker
15th February 2016, 14:21
penso che di implicazioni pratiche o a breve termine non ne vedremo, però è un tassello in più nella ricerca o nella conferma delle grandi teorie, tipo quella di unificazione delle forze fondamentali..
Non so se dalle onde gravitazionali impareremo a viaggiare nello spazio in maniera seria...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.