PDA

View Full Version : Valutazione offerta lavoro



black
5th March 2016, 19:12
Ciao,

di solito leggo e non scrivo molto in questa sezione.

Mi sono "autocandidato" per un lavoro da dipendente (attualmente libero prof)

La mansione è : docente/formatore di tecnici/installatore e utenti di un noto software.


Ora, io del software so una cippa, ma chissene non è un problema

Di professione faccio 70% formatore (IT/81-08/Qualità)
Non so se centri qualcosa con la retribuzione ma sono un ing info iscritto ordine professionale

esperienza nella mansione dal 2007

Corsi all'attivo 300+ sia aziendali che non



Sono alla parte di selezione finale. L'offerta mi ha lasciato un po :laugh:


Contando che non migliorerei di molto le spese (autostrada e mezzo sarebbero circa le stesse, vista la distanza da luogo di lavoro)
Trasferte rimborsate (muovendosi in treno) + paga giornaliera + 15€ per il disturbo

Contratto metalmeccanico (?!?!?!?!?!) con 13 mensilità.

Mi hanno fatto una valutazione sul netto, direi tendente al ribasso (secondo il "selezionatore" precedente è più alta di quello che si aspettasse)

Qualcuno sa darmi un range o idea di quanto cavolo prende un dipendente?

:sara2:

Alkabar
5th March 2016, 19:30
Ciao,
di solito leggo e non scrivo molto in questa sezione.
Mi sono "autocandidato" per un lavoro da dipendente (attualmente libero prof)
La mansione è : docente/formatore di tecnici/installatore e utenti di un noto software.
Ora, io del software so una cippa, ma chissene non è un problema
Di professione faccio 70% formatore (IT/81-08/Qualità)
Non so se centri qualcosa con la retribuzione ma sono un ing info iscritto ordine professionale
esperienza nella mansione dal 2007
Corsi all'attivo 300+ sia aziendali che non
Sono alla parte di selezione finale. L'offerta mi ha lasciato un po :laugh:
Contando che non migliorerei di molto le spese (autostrada e mezzo sarebbero circa le stesse, vista la distanza da luogo di lavoro)
Trasferte rimborsate (muovendosi in treno) + paga giornaliera + 15€ per il disturbo
Contratto metalmeccanico (?!?!?!?!?!) con 13 mensilità.
Mi hanno fatto una valutazione sul netto, direi tendente al ribasso (secondo il "selezionatore" precedente è più alta di quello che si aspettasse)
Qualcuno sa darmi un range o idea di quanto cavolo prende un dipendente?
:sara2:


Scusa, la domanda messa giu' cosi e' brutta, ma quanto ti offrono e quanto sarebbe la differenza da quello che prendevi in precedenza. Ti considerano l'esperienza? Se no e' difficile dare una risposta.

black
5th March 2016, 21:52
Cercano l esperienza nella docenza, la conoscenza del settore, della realizzazione di dispense/manuali operativi.
Da libero professionista parliamo di oltre 1000€ netti di differenza. E l'impegno 11 mesi l anno. Cosa che come professionista é difficile da avere 8 ore GG x 300 giorni annui
Non ho capito se é questa la situazione da dipendente o ci sta provando. Considerando che ho amici con qualifica CNC che prendono lo stesso netto

25k netti no benefit alcuno.

Glorifindel
6th March 2016, 17:11
Secondo me se hai dei buoni clienti già per i fatti tuoi non ti conviene andare alle dipendenze per quella cifra.

Io mi occupo esclusivamente di sicurezza sul lavoro ed il guadagno potenziale è ben maggiore. Sto valutando anche io se aggiungere il ramo qualità ma al momento non ne sento il bisogno, me lo riservo come margine futuro.

Un ingegnere dovrebbe puntare a più di 25k/anno netti secondo me, a meno che non miri solo a fare docenza. Purtroppo in Italia nessuno ti pagherà mai abbastanza alle dipendenze, forse qualche grosso nome nel settore della consulenza che cerca professionisti con una certa esperienza di partenza.
Ma ripeto, se hai dei buoni clienti (nel senso che pagano, hanno prospettive future stabili o in miglioramento, ti permettono di organizzare il tuo tempo ecc.) resta con p.iva. Perdere 1/3 dei guadagni per "stabilizzarsi" per uno che ha un titolo spendibile secondo me non conviene.

black
6th March 2016, 23:25
Che é la mia idea.
Sto solo cercando di capire se é un offerta corretta per il mercato o mi sta coglionando

Kappa
7th March 2016, 11:11
Un lavoratore dipendente con un stipendio di 25k se netti e puliti IN ITALIA è un buono stipendio "in generale" ma nel tuo campo specifico non posso saperlo.

Estrema
7th March 2016, 11:18
Cercano l esperienza nella docenza, la conoscenza del settore, della realizzazione di dispense/manuali operativi.
Da libero professionista parliamo di oltre 1000€ netti di differenza. E l'impegno 11 mesi l anno. Cosa che come professionista é difficile da avere 8 ore GG x 300 giorni annui
Non ho capito se é questa la situazione da dipendente o ci sta provando. Considerando che ho amici con qualifica CNC che prendono lo stesso netto

25k netti no benefit alcuno.
io non so quanti anni hai e quanto puoi contare sul lavoro in proprio però uno stipendio del genere oggi in italia non è facile da avere come molti giovani pensano siamo a cifre molto piu basse intorno ai 16/20k e gia molti son fortunati.

Shub
7th March 2016, 11:53
Non conosco il tuo settore ma 1920€ NETTI al mese per 13 mensilità sono un cazzo di signor stipendio per un dipendente. Io guadagno quella cifra che è il minimo contrattuale per la mia qualifica e livello, solo che io non sono un neo assunto ma lavoro qua da 15 anni, 16 a settembre.

Se cerchi la stabilità va bene, poi valuta te le spese.... e magari scopri che non conviene così tanto.

Se cerchi sbocchi e o profitto, non conosco il mercato in cui potresti entrare, ergo non mi esprimo.

Hador
7th March 2016, 12:11
scusate ma 25k netti vuol dire 40k lordi, che in italia è in generale un buono stipendio, anche se dipende dalle zone.
Premesso che io non ne so un cazzo del mercato del lavoro in italia (se non che pagan poco), quello che mi era parso di capire però che per chi è formato e vuole entrare in azienda con un certo profilo conviene farsi fare il contratto da commerciale e non da metalmeccanico. Certo che se da libero professionista prendi 3k euro al mese invece che 2k e hai più tempo libero, chi te lo fa fare. Prenditi del tempo per cercare una soluzione che paghi qualcosa di più.

Alkabar
7th March 2016, 12:12
Cioe' se capisco bene, faresti un buon 1/3 in piu' di 25k, ma non sei stabile. Va beh, intanto complimenti che riesci a farti valere e a sopravvivere senza essere dipendente
di nessuno.

In secondo luogo: ma da dipendente pero' sei dipendente, ti dicono quello che devi fare e punto. Non lo so, se gia' hai una attivita' che funziona, io l'espanderei. E' piu' rischioso, ma
sei tu che comandi e sei tu che decidi.

Estrema
7th March 2016, 13:44
Cioe' se capisco bene, faresti un buon 1/3 in piu' di 25k, ma non sei stabile. Va beh, intanto complimenti che riesci a farti valere e a sopravvivere senza essere dipendente
di nessuno.

In secondo luogo: ma da dipendente pero' sei dipendente, ti dicono quello che devi fare e punto. Non lo so, se gia' hai una attivita' che funziona, io l'espanderei. E' piu' rischioso, ma
sei tu che comandi e sei tu che decidi.
voi a volte la fate facile io oggi farei il dipendente senza pensarci due volte anche alla meta dello stipendio.............perchè però c'ho 42 anni e non ho una famiglia.:D

black
7th March 2016, 17:25
io non so quanti anni hai e quanto puoi contare sul lavoro in proprio però uno stipendio del genere oggi in italia non è facile da avere come molti giovani pensano siamo a cifre molto piu basse intorno ai 16/20k e gia molti son fortunati.

34 anni e almeno 8 di esperienza nel campo della formazione.
Questo software non lo conosco (ci mancherebbe) quindi avrei 3-5 mesi di inserimento per poi andare a cominciare (software gigantesco)

Il problema è che si è un buon stipendio, ma un operatore CNC non apprendista prende 1400€ netti mediamente.

Se è uno sveglio che sa anche programmare la macchina 2000+.

Cioè, vabbè che in italia laureato = schiavo, ma cosi non mi pare sensato.

Quello che mi fa propendere per il no è :

80km fatti in autostrada (a/r) per evitare il traffico altrimenti sveglia alle 6 (mi sveglio alle sei come libero prof, ma ho altri ritorni economici)

80x22gg fa 1700+ km mese (attualmente ne faccio più del doppio,ma non tutti in tratti autostradali

Solo di autostrada e benzina mi partirebbero 150+150 € (tutti ovviamente non deducibili in caso di dipendente)

Tutti i "benefit" azzerati e non tolti dall'imponibile (auto, cellulare, telefono, adsl, spese varie HW/SW)

Mi sa che gli dirò che c'è una bella differenza di retribuzione netta, ma penso che l'offerta (a quanto mi diceva la selezionatrice) sia già al limite.


Quello che però mi preoccupa di più è che per me vorrebbe dire mettere una pietra sopra qualsiasi altra posizione lavorativa. Cioè di aziende che cercano formatori non ne vedo a bizzeffe, anche perché quelle poche che ci sono chiedono sempre conoscenze pregresse importanti (anni di esperienza) che perdere specializzandomi in un sw solo.

PS: oggi parlavo con degli apprendisti che sto formando, il netto va da 900 a 1500€ a seconda del settore....

black
7th March 2016, 17:31
scusate ma 25k netti vuol dire 40k lordi, che in italia è in generale un buono stipendio, anche se dipende dalle zone.
Premesso che io non ne so un cazzo del mercato del lavoro in italia (se non che pagan poco), quello che mi era parso di capire però che per chi è formato e vuole entrare in azienda con un certo profilo conviene farsi fare il contratto da commerciale e non da metalmeccanico. Certo che se da libero professionista prendi 3k euro al mese invece che 2k e hai più tempo libero, chi te lo fa fare. Prenditi del tempo per cercare una soluzione che paghi qualcosa di più.


E' proprio anche sul discorso tempo libero che mi lascia un pò sconvolto.

Prende di più un docente della statale (superiori) in paragone a quanto mi offrono e di tempo libero ne ha il triplo..

Zaider
7th March 2016, 18:00
in che zona d'italia?

black
7th March 2016, 19:34
in che zona d'italia?

mi/bg/bs/vr

Jiinn
7th March 2016, 20:57
ma quindi alla fine non sono 25k netti e puliti se ci stanno spese accessorie come telefono, pc, macchina etc etc

cioe' quelle spese le devi far rientrare appunto nei 25k suddetti altrimenti non fa' testo

io fa' conto ho rifiutato 35k netti all'anno con tutto pagato (macchina aziendale ad uso personale, portatile, connettivita' a casa, elettricita' pagata e cellulare aziendale ad uso personale) solo perche' in realta' mi costerebbe troppo vivere a milano per quella cifra (in 2 e non e' sicuro mia moglie trovi lavoro facile a milano)

se mi avessero detto 25k + tutte le spese a carico mio gli avrei riso in faccia sinceramente :D

black
7th March 2016, 21:31
Telefono personale, non per lavoro
Macchina idem(ma al lavoro ci devi andare in macchina)
Internet a casa mi serve x i fatti miei, ma potrebbe tornare utile pure per lavoro
Non gli ridero in faccia, ma rifiutero per troppa differenza di condizioni economiche.

Ho un amico che con la terza media prenderebbe di più in una officina meccanica... Bravo quanto vuoi ma.... Prendono di più i miei colleghi docenti dipendenti... Che hanno anche i buoni pasto.


Ps: mi veniva da ridere quando mi voleva riconoscere 15€ giorno in più per la trasferta Italia.... Che caxxo me ne faccio sevsto fuori 24h per te di 15€. Il disperato fuori da dove lavoro da più soldi di elemosina...

Ps2: qui si parla di 36k lordi...

Alkabar
7th March 2016, 22:06
Telefono personale, non per lavoro
Macchina idem(ma al lavoro ci devi andare in macchina)
Internet a casa mi serve x i fatti miei, ma potrebbe tornare utile pure per lavoro
Non gli ridero in faccia, ma rifiutero per troppa differenza di condizioni economiche.
Ho un amico che con la terza media prenderebbe di più in una officina meccanica... Bravo quanto vuoi ma.... Prendono di più i miei colleghi docenti dipendenti... Che hanno anche i buoni pasto.
Ps: mi veniva da ridere quando mi voleva riconoscere 15€ giorno in più per la trasferta Italia.... Che caxxo me ne faccio sevsto fuori 24h per te di 15€. Il disperato fuori da dove lavoro da più soldi di elemosina...
Ps2: qui si parla di 36k lordi...

Va beh. Alle volte ci sono le offerte che non fanno al caso nostro. Probabilmente e' quello che si possono permettere, ma non e' quello che cerchi.

San Vegeta
7th March 2016, 22:37
il problema principale è che devi viaggiare parecchio... c'è da dire che io a bologna dovevo fare 4km, ma ci mettevo 40 minuti... se come professionista non ti pesa, secondo me ti conviene rimanere professionista... se punti alla stabilità, assunzione e amen... con l'assunzione arrivano anche piccoli aumenti fissi... meglio di un calcio in culo sa

Jiinn
7th March 2016, 23:41
guarda l'unica cosa figa dell'assunzione e' il fatto che sei malato vieni pagato comunque, se vai in ferie uguale.... dove invece come professionista se non lavori non prendi soldi (generalmente)

Estrema
7th March 2016, 23:47
guarda l'unica cosa figa dell'assunzione e' il fatto che sei malato vieni pagato comunque, se vai in ferie uguale.... dove invece come professionista se non lavori non prendi soldi (generalmente)
pensione e liquidazione non ce la mettiamo hai dato gia per scontanto che la ns generazione non la prende? :D

Jiinn
7th March 2016, 23:55
pensione e liquidazione non ce la mettiamo hai dato gia per scontanto che la ns generazione non la prende? :D

beh liquidazione nel mio caso non c'e' (in rep.ceca) e la pensione che mi daranno fra N mila anni non la conto :P

Glorifindel
7th March 2016, 23:58
il problema principale è che devi viaggiare parecchio... c'è da dire che io a bologna dovevo fare 4km, ma ci mettevo 40 minuti... se come professionista non ti pesa, secondo me ti conviene rimanere professionista... se punti alla stabilità, assunzione e amen... con l'assunzione arrivano anche piccoli aumenti fissi... meglio di un calcio in culo sa

*

io atm sono libero prof. come te e preferisco restarlo per almeno altri 3-4 annetti dato l'andamento attuale. Però colgo anche l'occasione per fare qualche corso di specializzazione in più dato che 1) lo puoi scaricare 2) hai del tempo "libero" organizzabile da mettere a frutto.

Certo la sera a volte (spesso) stai fino alle 24:00 a scrivere relazioni e preparare i verbali per le ispezioni in cantiere del giorno dopo ma non mi pesa troppo.
Poi cmq credo che come dipendente farei lo stesso, sono un precisino del cazzo pd a volte passo pure 1h per scrivere una mail ad un cliente per essere sicuro che quello che scrivo sia chiaro, comprensibile e soprattutto attuabile.

Sono anche d'accordo con Estrema, verso i 40 valuterei l'assunzione alle dipendenze anche dovendo rinunciare a qualcosa... magari presso il mio attuale maggior cliente chissà.

Morale della favola: se non intendi trasferirti vicino alla sede di lavoro e ridurre le spese di viaggio a niente, rifiuta e fatti altri 4 annetti almeno da libero. Intanto magari puoi puntare ad un determinato ruolo specifico presso una certa società e prepararti con quei plus che ti chiederanno quando farai domanda da loro. Tanto sei ingegnere, il lavoro lo troverai anche dopo.

Estrema
8th March 2016, 00:18
io se mi assumessero in comune a 1200 euro ci andrei di corsa :sneer:

San Vegeta
8th March 2016, 08:17
perchè farti assumere a 1200 quando entreresti partendo da 1500? :P

black
8th March 2016, 08:24
*

io atm sono libero prof. come te e preferisco restarlo per almeno altri 3-4 annetti dato l'andamento attuale. Però colgo anche l'occasione per fare qualche corso di specializzazione in più dato che 1) lo puoi scaricare 2) hai del tempo "libero" organizzabile da mettere a frutto.

Certo la sera a volte (spesso) stai fino alle 24:00 a scrivere relazioni e preparare i verbali per le ispezioni in cantiere del giorno dopo ma non mi pesa troppo.
Poi cmq credo che come dipendente farei lo stesso, sono un precisino del cazzo pd a volte passo pure 1h per scrivere una mail ad un cliente per essere sicuro che quello che scrivo sia chiaro, comprensibile e soprattutto attuabile.

Sono anche d'accordo con Estrema, verso i 40 valuterei l'assunzione alle dipendenze anche dovendo rinunciare a qualcosa... magari presso il mio attuale maggior cliente chissà.

Morale della favola: se non intendi trasferirti vicino alla sede di lavoro e ridurre le spese di viaggio a niente, rifiuta e fatti altri 4 annetti almeno da libero. Intanto magari puoi puntare ad un determinato ruolo specifico presso una certa società e prepararti con quei plus che ti chiederanno quando farai domanda da loro. Tanto sei ingegnere, il lavoro lo troverai anche dopo.


trasferirmi li non ha senso, anche perché sono in chiusura di una ristrutturazione... e con la situazione attuale col caxxo che riprendo quanto ci ho speso (in termini di tempo per domotica self made), rotture di palpebre per far lavorare in maniera insufficiente le persone (perché nei cantieri che ho visto la gente lavora da 3+) e soldi

sicuramente l'offerta è la migliore che possono fare, ma è un'offerta nosense per il tipo di ricerca.

cerchi esperienza comprovata e documentabile. Ti porto un CV che a mettere tutte le esperienze sfora le 25 pagine (ovviamente presentate 3-4 pagine riassuntive).

Mi offri quanto potrei prendere con 6 mesi di esperienza.


PS: quando ho chiesto l'auto aziendale ha sgranato gli occhi, dicendo che la da solo ai commerciali, perché per lavoro la userei poco e le trasferte le dovrei fare in treno !!!



grazie della consulenza

Shub
8th March 2016, 08:43
A 40 anni cazzo vi fate mandare in una filiale in russia, non mosca, e vi fate assumere come dipendente. così avete pure il bonus figa, ocio a non farvi spennare però :sneer:

Ahhhh so brizzolatohhhh

In italia hanno SEMPRE privilegiato lavori manuali altamente specializzati, ci sono carrozzieri e/o meccanici e/o operai edili specializzati che prendono più di me... :(

Estrema
8th March 2016, 10:00
perchè farti assumere a 1200 quando entreresti partendo da 1500? :P
al comune di milano forse :sneer:

Estrema
8th March 2016, 10:02
A 40 anni cazzo vi fate mandare in una filiale in russia, non mosca, e vi fate assumere come dipendente. così avete pure il bonus figa, ocio a non farvi spennare però :sneer:

Ahhhh so brizzolatohhhh

In italia hanno SEMPRE privilegiato lavori manuali altamente specializzati, ci sono carrozzieri e/o meccanici e/o operai edili specializzati che prendono più di me... :(
non è che hanno privilegiato i lavori manuali è che nessuno li fa piu e quando trovi quelli bravi giustamente si fanno pagare perchè poi non è cosi per tutti c'è gente che entra a fa il meccanico a 900 euro eh

black
8th March 2016, 10:28
Vero che prende 900€ appre dista. Se però non é un celebroleso e impara qualcosa, poi viene a prendere di più.
Vero anche che il lavoro manuale é ricercato.
Però tenendo conto che quando studiavo e facevo il commesso 16 ore sabato domenica prendevo 700+ € mese.... Chi me l ha fatto fare di studiare

Estrema
8th March 2016, 10:42
Vero che prende 900€ appre dista. Se però non é un celebroleso e impara qualcosa, poi viene a prendere di più.
Vero anche che il lavoro manuale é ricercato.
Però tenendo conto che quando studiavo e facevo il commesso 16 ore sabato domenica prendevo 700+ € mese.... Chi me l ha fatto fare di studiare
perchè oggi avresti preso poco di piu se a te andava bene potevi anche rimanere in quella strada però mi sembra che sei andato a finire meglio con tutto il rispetto per i comessi eh perchè di lavorare non bisogna mai avere vergogna qualsiasi sia.

black
8th March 2016, 17:32
Si parla di responsabilità diverse. E le responsabilità vanno pagate... Perché ovviamente poi uno ne deve rispondere in sede civile e penale