Log in

View Full Version : Nuovo telefono



Darkmind
10th March 2016, 01:37
Il mio telefono sta morendo, prima che sia troppo tardi volevo guardarmi attorno per aggiornarmi un attimo visto che sono un pò di anni, a occhio e croce cinque, che ho smesso del tutto d'interessarmi.
Attualmente ho un iphone 5 a cui ho fritto la batteria attaccandolo al caricatore dell'auto (non so cosa sia successo, ma da quel giorno la batteria ha smesso di funzionare come prima e dall'ora sempre peggio),
quello che ricerco è un telefono che "regga" le ore di lavoro nel senso che l'uso che ne faccio è "intenso" dal momento che sia passo abbastanza tempo al telefono, sia lo utilizzo come device da hotspot a
messaggistica di vario tipo, Whatsapp/mail/hangout/skype/viber. Non sono legato alla mela, ho visto che è uscito da poco s7 della samsung ma non ho letto ancora nulla di esaustivo al riguardo se non a
livello delle specifiche tecniche.Riguardo al budget, se la spesa è equa al prodotto i soldi li spendo, certo non butto 1k di € per l' iphone 6s plus. Qualche consiglio? Grazie in anticipo.

San Vegeta
10th March 2016, 01:54
htc one mini 2? io lo vendo usato a 150 euro ed è ancora in garanzia fino a giugno :)

Sulimo
10th March 2016, 02:04
grandezza?
Sui 5,1 pollici ci sono al momento samsung s7 e xiaomi mi5 che imho sono i top di gamma.

NelloDominat
10th March 2016, 03:44
Marco, dipende quante apps hai comprato su iTunes.
se hai programmi che ti servono e magari hai speso quei 50Euri di apps beh vai di iPhone. Io purtroppo ho tutto Apple e avrò' almeno il 200$ spesi iTunes tra software lavoro, giochi e per i piccoli. che butto su tutte le device che ho a casa 2 iPhones 4ipads
io ho un 6 plus e mi ci trovo da dio batteria ecc... e posso dirti che ricevo 30-40chiamate al giorno

Estrema
10th March 2016, 11:05
oggi come oggi esiste solo un telefono il resto so cose del secolo scorso motorola xforce :D

poi se vuoi spendere poco è un altro discorso :sneer:

Hador
10th March 2016, 11:38
dipende quanto vuoi spendere e di che dimensioni. Tutti i top gamma ed ex top gamma da 2 anni a questa parte funzionano benissimo, S6/S7, serie Z sony, G4 lg... uno vale l'altro.

Tunnel
10th March 2016, 12:58
occhio che S6 non ha lo slot micro sd.

Boroming
10th March 2016, 13:57
anche io stavo guardando che il mio sta partendo (modulo wi-fi che va 1 volta ogni 5 riavvi, connettore audio che va quando gli pare)
e stavo guardando il nexus 6p (huawei per google)

in italia si trova sui 450 e come review ne parlano tutti bene, sopratutto ottima la fotocamera

Hador
10th March 2016, 14:41
se vuoi un padellone prenditi un G4, meglio del 6p sotto ogni punto di vista. I nexus di sta generazione non han senso rispetto alla concorrenza

Pazzo
10th March 2016, 16:31
l'S6 che ho preso è una bomba rispetto alla porcheria apple che avevo, e già solo non dover passare da itunes è una svolta. schermo fantastico, fotocamera fantastica, batteria dura quanto basta anche usando app varie, internet, spotify, video, il sistema operativo è rapido e passa da una cosa all'altra insta

Tra l'altro mo che esce s7 calerà di prezzo, io lo avevo preso via amazon a 500 euro, lo troverai anche a meno se ti guardi un po' in giro

Mosaik
10th March 2016, 16:40
Qualche consiglio? Grazie in anticipo.

Pentiti solo per il fatto di voler abbandonare un iPhone...

Hador
10th March 2016, 16:40
tra i top gamma S7 al momento non ha rivali. Tra non si sa quando uscirà G5. S6 è comunque un ottimo telefono, in ogni caso (quasi) tutti i top gamma dallo snap 801 in poi sono ottimi (Samsung, LG, Sony, HTC). Chiaramente prendendo roba più vecchia si spende meno, Z3 costa meno di S6 che costa meno di S7. Le migliorie negli anni si sono viste sotto il profilo del design e dei materiali e della fotocamera, in quanto a usabilità eccellono tutti. Se vuoi roba con un'ottima autonomia, Z3 ("vecchio") o S7 (nuovo) la fan da padroni nella fascia 5". Più sono padelloni poi più aumenta anche l'autonomia, ma venendo da un iphone 5 non so se tu voglia prenderti un 6 pollici...

Tunnel
10th March 2016, 16:54
C'è anche il MI5 eh. Dual sim bello performante e con dimensioni contenute.
in taglio da 3gb di ram e nonsoquanti gb di storage
oppure
4gb di ram e 128gb di storage (non ancora commercializzato in quest'ultima versione)

personalmente credo prenderò il Mi5 pro facendomelo spedire da un collega cinese.

Hador
10th March 2016, 18:13
con tutto quel che c'è in giro non vedo proprio necessità di farmi mandare un telefono dalla cina che non supporta manco il play store, sinceramente.

Tunnel
10th March 2016, 18:16
Ma è bellizzimo il Mi5 QQ

Darkmind
10th March 2016, 19:23
Pentiti solo per il fatto di voler abbandonare un iPhone...

Guarda ero anch'io dello stesso avviso, poi confrontandomi anche con colleghi ho visto che alla fine della fiera,
l'iPhone è un ottimo telefono ma non c'è più il divario di una volta. Attualmente il mio telefono ha gli stessi
problemi di un qualsiasi telefono a "fine carriera" ed è durato quanto un qualsiasi altro terminale Android.

Per il resto, grazie a tutti delle risposte, do un occhio ai terminali suggeriti si sopra e vedrò che fare.

Zi Piè
10th March 2016, 23:53
Iphone 6s il resto (per ora) è dietro.

Sulimo
11th March 2016, 02:29
Anche io so diventato frocio per lo xiaomi mi5,.a.patto di.aspettare un po' di tempo e trovarlo ad un buon prezzo e già in ita col playstore installato.
Al momento costa troppo imho si parla quasi di 500 euro, a sto.punto ci metto 100 euro in più e dagli stockisti mi prendo un s7 che sta sui 600 e.spicci..
Gran bel terminale però..
Ps ho mollato iPhone da 2 anni, non ci tornerei più solo per non dover usare iTunes, mi faceva troppo smadonnare, per non parlare poi dei prezzi in sé dei terminali..

powerdegre
11th March 2016, 02:46
Io son passato a Lumia e mi ci trovo da dio...

Ma io sono un utente fuori media, il telefono mi serve solo per telefonare e per le mappe, se non fosse per le mappe mi farei un Nokia 200 da 20£ con batterie che carichi una volta al mese.

Hador
11th March 2016, 09:25
La app here per Android è fatta meglio di quella Windows Phone :D

Verci
11th March 2016, 10:04
il telefono è android, pochi cazzi...

Zaider
11th March 2016, 10:27
sono molto contento del mio iphone 6, mi sento di consigliarlo (versione da 64 gb, quella da 16 non ha senso di esistere)

Tunnel
11th March 2016, 12:05
sono molto contento del mio iphone 6, mi sento di consigliarlo (versione da 64 gb, quella da 16 non ha senso di esistere)

Beh ma basta prendere il 16 e ci metti una SD da 128GB. Ti costa 90 euro a farla grande una SD veloce con quel taglio

Hador
11th March 2016, 12:07
Beh ma basta prendere il 16 e ci metti una SD da 128GB. Ti costa 90 euro a farla grande una SD veloce con quel tagliolo stai perculando? :sneer:

gallack
11th March 2016, 12:11
nexus 6p android base senza roba preinstallata di samsung ed affini

Tunnel
11th March 2016, 12:12
lo stai perculando? :sneer:

:confused:

Hador
11th March 2016, 12:15
nexus 6p android base senza roba preinstallata di samsung ed affini
Oggi 2016, quindi non ieri 2012, le personalizzazioni sui modelli top hanno valore aggiunto e l'hw è così potente che non impattano sulle performances.

Tunnel
11th March 2016, 12:33
Oggi 2016, quindi non ieri 2012, le personalizzazioni sui modelli top hanno valore aggiunto e l'hw è così potente che non impattano sulle performances.

E' la mia stessa sensazione.
Ho un N5 (Google\LG) e un A5 di Samsung. Ho sempre preferito i Nexus ma ora come ora su un modello non entry level (Moto G per me è entry level) devo dire che la UI custom non è 'sto gran cancro. Inoltre non ci sono più (per ora) enormi passi così da gigante tra una release e l'altra di android, tali da giustificare la fame pazzesca di update. Quindi ok prendere i Nexus per filosofia, ci sta benissimo; ok prendere un Moto G o similare per lo stesso motivo volendo però spendere una cifra più bassa; però sui device di fascia medio\alta il problema dal mio personalissimo punto di vista non esiste praticamente più.

Per altro, ad essere completamente onesto, uso con più soddisfazione l'A5 che il Nexus 5. Mi vergogno ma è più sottile, con materiali migliori, con uno schermo più definito e la batteria dura di più. NB.: nexus tornato 2 settimane fa dal centro di assistenza: cambiato plastiche, schermo e batteria! (tutto originale)

Hador
11th March 2016, 12:35
E' la mia stessa sensazione.
Ho un N5 (Google\LG) e un A5 di Samsung. Ho sempre preferito i Nexus ma ora come ora su un modello non entry level (Moto G per me è entry level) devo dire che la UI custom non è 'sto gran cancro. Inoltre non ci sono più (per ora) enormi passi così da gigante tra una release e l'altra di android, tali da giustificare la fame pazzesca di update. Quindi ok prendere i Nexus per filosofia, ci sta benissimo; ok prendere un Moto G o similare per lo stesso motivo volendo però spendere una cifra più bassa; però sui device di fascia medio\alta il problema dal mio personalissimo punto di vista non esiste praticamente più.infatti, che unito al fatto che nexus 5X e soprattutto 6P hanno prezzi in linea coi top gamma, ha poco senso prendere un nexus oggi. (O quantomeno, non ha più il senso che aveva quando uscì il 5, che andava meglio, aveva HW più potente, e costava la metà di un top gamma.)

Verci
11th March 2016, 13:09
per me, nel 98% dei casi non ha senso spendere più di 200€ per un telefono (motoG)
nel restante 2% dei casi uno si può sbizzarrire a prendere il terminale che meglio crede (android)

non esistono casi in cui è consigliabile un terminale apple o nokia

Roipnol
14th March 2016, 20:24
il nexus 5x sta a 250. direi che ne vale la pena

Dryden
14th March 2016, 20:40
Devo cambiare pure io il telefono visto che la prima caduta in 4 anni del mio Galaxy Nexus ha causato la rottura del vetro, avevo notato anche io questa offerta sul Nexus 5x, ma anche a questo prezzo credo che rimanga migliore un OnePlus X

Estrema
14th March 2016, 21:20
Devo cambiare pure io il telefono visto che la prima caduta in 4 anni del mio Galaxy Nexus ha causato la rottura del vetro, avevo notato anche io questa offerta sul Nexus 5x, ma anche a questo prezzo credo che rimanga migliore un OnePlus X

F98uYkLbS7k

Dryden
15th March 2016, 01:36
Confronto interessante, grazie.

5x meglio per chi usa la fotocamera, gioca ed apprezza il sensore di impronte
1+ X meglio per chi vuole uno schermo più "profondo", un design ed un feeling più premium e la possibilità di usare 2 sim o slot sd.


Io personalmente propendo più per il Oneplus X

Domanda, ma a prenderlo usato, poi per la garanzia come funziona visto che l'acquisto fa capo ad una registrazione online sul loro sito e quindi legata ad una utenza?? Mi tocca contattare il vecchio proprietario e far fare la pratica a lui?

Estrema
15th March 2016, 10:05
ma c'è tanta differenza di prezzo tra nuovo e usato? senza polemica dryden vedo che non sei un cambia telefono come le mutande :D anche se dovessi investire 100 euro in piu io ti consiglierei di prenderlo nuovo

Hador
15th March 2016, 10:38
che schifo il telefono usato :nod:

Dryden
15th March 2016, 11:22
ma c'è tanta differenza di prezzo tra nuovo e usato? senza polemica dryden vedo che non sei un cambia telefono come le mutande :D anche se dovessi investire 100 euro in piu io ti consiglierei di prenderlo nuovo

Di circa 1/3, 200€ contro i 280/300€, che considerando la brutta aria che tira dalle mie parti non fa schifo.

Hai ragione sul fatto che, tenendomi il telefono a lungo, conviene sicuramente prenderlo nuovo, sto valutando l'usato semplicemente perchè 9/10 di chi lo rivende lo ha tenuto molto poco, 1 mese al massimo, e non trovandosi (o perchè gli amici fanno "baaaah non è Samsung!?") lo rivendono istant, praticamente come nuovo.

Verci
15th March 2016, 11:31
boh a 200€ circa prenderei lo zenphone2, il galaxy S5 o il classico motoG o motoX

Estrema
15th March 2016, 11:34
boh a 200€ circa prenderei lo zenphone2, il galaxy S5 o il classico motoG o motoX
il moto x nuovo costa intorna ai 260 l's5 neanche per regalo lo zenphone non è ottimizzato bene( specialmente se uno viene da un nexus anche vecchio) telefono molto buono su quel prezzo nuovo ora come ora o il moto g o al limite se ti interessa il comparto foto un p8lite

Dryden
15th March 2016, 11:39
Si li ho valutati ma propendo per il OneplusX soprattutto per lo stile/materiale in 5 pollici, il software essenziale ed efficente (vengo da un Nexus con ancora la 4.3, frega un cazzo degli aggiornamenti mi basta che il telefono sia sempre reattivo) e il rapporto qualità/prezzo in generale.
L'altro candidato era oltre Nexus 5x (ma odio la LG) il Moto G, che è praticamente perfetto, tranne per il fatto che è un mattoncino irregolare che proprio non riesco a farmi piacere.

San Vegeta
15th March 2016, 13:33
io ho il oneplusX, ti raccomando solo una cosa: fai in modo di non lasciarlo a meno di 1 metro dal bordo su superfici molto lisce... si muove e cade, sempre.

Dryden
15th March 2016, 13:58
Sì pure in un'altra recensione lo hanno fatto presente, basta una minima inclinazione della superfice e pian pian scivola via.

Me lo consigli quindi? Qualche alltro consiglio o curiosità al riguardo ?

Drako
15th March 2016, 14:52
Sì pure in un'altra recensione lo hanno fatto presente, basta una minima inclinazione della superfice e pian pian scivola via.

Me lo consigli quindi? Qualche alltro consiglio o curiosità al riguardo ?

come cazzo l'han progettato? :rotfl:

Dryden
15th March 2016, 16:21
E' che ha il vetro anche nella backcover, e di conseguenza su qualsiasi superfice liscia fa molto poco attrito, e basta un nulla per farlo scivolare lento ma inesorabile.
L'esempio sono i divani ed i cuscini in generale.
Purtroppo è lo scotto da pagare per un materiale più "nobile" della solita gomma.

Zaider
15th March 2016, 16:34
https://www.youtube.com/watch?v=RfiHi5UAFjU

cazzo ma cade davvero ahahahaha

Hador
15th March 2016, 16:40
E' che ha il vetro anche nella backcover, e di conseguenza su qualsiasi superfice liscia fa molto poco attrito, e basta un nulla per farlo scivolare lento ma inesorabile.
L'esempio sono i divani ed i cuscini in generale.
Purtroppo è lo scotto da pagare per un materiale più "nobile" della solita gomma.

anche il mio sony ha il vetro nella backcover ma mica fa così :D

San Vegeta
16th March 2016, 17:40
Sì pure in un'altra recensione lo hanno fatto presente, basta una minima inclinazione della superfice e pian pian scivola via.

Me lo consigli quindi? Qualche alltro consiglio o curiosità al riguardo ?

Allora, grazie a zaider per il video almeno so che il mio telefono non è impossessato dal demonio.
Il tel è bello, ma bello bello, potente, a volte ho nmila app in background e non noto nessun degrado nelle performance. qualità audio molto buona. usando molto la chat, facebook e email, la batteria dura un giorno, si ricarica completamente in un'ora e mezza.

a mio avviso, gli unici due lati negativi, escludendo la sua voglia pazza di fracassarsi al suolo, sono la mancanza di app custom (avevo parlato delle app fornite con htc, un mondo a parte davvero) e l'uso della batteria.
anzi, ci aggiungo la mancanza di auricolari nel package, che sinceramente mi aspettavo di avere da un telefono da 300+ euro
Non so se il fatto che usi i dati mobile anche in roaming (nonostante il mobile roaming sia disattivato) sia un bug del telefono o del software... però mi è già capitato due volte e col piano svizzero non è bello pagare 15chf in piu' per 3mb...

Consiglio di comprarlo, è un bel telefono davvero

Dryden
16th March 2016, 17:46
Grazie mille per le info