PDA

View Full Version : Nuova MB + CPU



Sylent
18th March 2016, 12:06
Consigli?
So dei crash degli skylake ma si tratta di un regalo poi se la vede lui.
Budget non importa siamo diverse persone.
Richiesta :

- processore clockabile (immagino il più alto i5 skylake che trovo no?)
- mb predisposta per sli (deve montarci 2 970)
- formato ATX
- gaming se esiste

Razj
30th March 2016, 11:22
uppo dato che nessuno s'è cagato sto post

Voglio aggiornare mobo e cpu. Fottesega dell'overclock e non mi interessano tutte quelle cose fighe che non capisco e che fanno lievitare i prezzi delle mobo alle stelle.

come cpu ho visto l'i5-6500 skylake, che non costa troppissimo e le review sconsigliano di salire oltre per gaming che tanto non se ne fa nulla.

sulla mobo non ho idea di cosa guardare e cosa valga i soldi spesi, so solo che vorrei rimanere nell'orbita dei 300€ in totale, e 200€ già se li fuma la cpu. Una roba tipo questa http://www.amazon.it/ASrock-Z170-Pro4S-Scheda-Madre/dp/B012D7G74K/ref=sr_1_5?s=pc&ie=UTF8&qid=1459329443&sr=1-5&keywords=z170 va bene? Perché le versioni "gaming" costano sempre di più? Hanno prestazioni (?) migliori o semplicemente più features tipo la possibilità di SLI/crossfire che comunque non mi interessa?

finalyoko hellslayer
30th March 2016, 14:29
le mobo gaming oltre ad una componentistica "più solida" offrono una lan migliore e feature per l'instradamento dei pacchetti migliore.
Sinceramente io prenderei una mobo gaming rispetto alle versioni PRO, visto che te la porteresti avanti per molto.
Discorso overclock sono daccordo con te, l'aumento di prestazioni non vale quasi mai la spesa, anzi. In media occando tutto avrai un 5-10% di prestazioni in più che saranno circa 5-10 fps, contando che un pc da gaming si presume arrivi già a far girare decentemente tutto, guadagnare 5-10 fps oltre i 60 non ha praticamente senso, senza contare il fattore "ottimizzazione del gioco". I5 per gaming basta e avanza, al momento giochi che sfruttano più di 2 core sono pochi se non pochissimi, quindi tutto sta nel clock e nel IPC.
Prendendo skylake saresti a posto per 10 anni probabilmente. Se vuoi aspettare 2017 dovrebbe uscira nuova architettura intel, fine 2016 invece nuovi AMD Zen che dovrebbero essere validi.

Hador
30th March 2016, 14:31
uppo dato che nessuno s'è cagato sto post

Voglio aggiornare mobo e cpu. Fottesega dell'overclock e non mi interessano tutte quelle cose fighe che non capisco e che fanno lievitare i prezzi delle mobo alle stelle.

come cpu ho visto l'i5-6500 skylake, che non costa troppissimo e le review sconsigliano di salire oltre per gaming che tanto non se ne fa nulla.

sulla mobo non ho idea di cosa guardare e cosa valga i soldi spesi, so solo che vorrei rimanere nell'orbita dei 300€ in totale, e 200€ già se li fuma la cpu. Una roba tipo questa http://www.amazon.it/ASrock-Z170-Pro4S-Scheda-Madre/dp/B012D7G74K/ref=sr_1_5?s=pc&ie=UTF8&qid=1459329443&sr=1-5&keywords=z170 va bene? Perché le versioni "gaming" costano sempre di più? Hanno prestazioni (?) migliori o semplicemente più features tipo la possibilità di SLI/crossfire che comunque non mi interessa?
piglia una asus modello normale, di solito sta intorno ai 100
le mobo gaming oltre ad una componentistica "più solida" offrono una lan migliore e feature per l'instradamento dei pacchetti migliore.
Sinceramente io prenderei una mobo gaming rispetto alle versioni PRO, visto che te la porteresti avanti per molto.
Discorso overclock sono daccordo con te, l'aumento di prestazioni non vale quasi mai la spesa, anzi. In media occando tutto avrai un 5-10% di prestazioni in più che saranno circa 5-10 fps, contando che un pc da gaming si presume arrivi già a far girare decentemente tutto, guadagnare 5-10 fps oltre i 60 non ha praticamente senso, senza contare il fattore "ottimizzazione del gioco". I5 per gaming basta e avanza, al momento giochi che sfruttano più di 2 core sono pochi se non pochissimi, quindi tutto sta nel clock e nel IPC.
Prendendo skylake saresti a posto per 10 anni probabilmente. Se vuoi aspettare 2017 dovrebbe uscira nuova architettura intel, fine 2016 invece nuovi AMD Zen che dovrebbero essere validi.
non sono d'accordo su nulla.
Le mobo gaming hanno per lo più features di overclock e di sli/xfire e migliori schede audio. Le features di overclock avanzate includono circuiti di alimentazione migliorati e migliore dissipazione, poi c'è il marketing. Le schede di rete tanto son sempre intel di norma, da qualche anno qualcuno cerca di vender schede di rete da gaming, ma sono per lo più stronzate.
L'overclock conviene, un dissipatore decente costa 30 euro e garantisce anche una migliore silenziosità, ste cpu da clockare sono demenziali e l'aumento prestazionale si sente. 5-8fps nel rage 40-50 li noti eccome.

Razj
30th March 2016, 15:29
k grazie

finalyoko hellslayer
30th March 2016, 16:14
Potrei anche essere d'accordo sulla mobo non gaming. Ma sulloverclock almeno per mia esperienza no ho avuto ancora vantaggi reali. Esempio : ho i5 3570k con dissi h80. Frequenza 3.4 e con turbo arriva a 3.8. Occandolo Easy a 4.4 circa avrò guadagnato 4 fps forse???? Ripeto se hai già CPU buona e gpu aggiornata ti cambia veramente poco loc. Non so se hai seguito i vari test e r ncensioni in giro. Senza contare che per oc devi prendere la mb Z170 e la. CPU k. Senza oc puoi prendere h170 e CPU non k è risparmi 50 euro. Che puoi mettere in altro ed è sicuramente meglio

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Razj
30th March 2016, 16:21
aspetta quindi se io non voglio oc non devo prendere la verzione z170 ma h170?

finalyoko hellslayer
30th March 2016, 17:18
si, il ragionamento è quello.
quindi CPU k su mobo H non ha senso e viceversa.

Su vari forum etc facevano dei paragoni e come soldi ci ballavano quei 50-60-70 euro fra mobo+cpu+dissi .
Poi oh, uno fa quello che vuole, io in futuro OC passo, nel 2012 ho fatto pc pompato anche per oc e sono stati soldi buttati , perchè quello che guadagno non mi serve a niente, e l'unica cosa che dovrei cambiare è la SCHEDA VIDEO, e forse la RAM per passare ai 16gb. se invece di prendere tutto il blocco per l'OC prendevo 16gb di RAM o una scheda video occata avrei fatto meglio.

Razj
30th March 2016, 17:44
me li risparmio volentieri anche perche risparmiare quei 50-70€ vuol dire upgrade alla ram :D grazie dei consigli