PDA

View Full Version : High-end gaming pc



Pages : [1] 2

Axet
4th April 2016, 11:08
Discussione nata in questo 3d: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112311

Riporto un paio di commenti da li come incipit:

E' ufficiale, mi comprano il mac. Ma ancora non so che modello e soprattutto sarà "managed", quindi non so quanto potrò usarlo per i cazzi miei visto che probabilmente avrà roba che gira in background. Cosa che dovrebbe essere bypassabile creando un secondo utente, ma non so se si può.

Alla luce di quanto sopra, chi mi butta giu un draft per un pc gaming high-end? Mi serve tutto, quindi anche mouse tastiera e monitor. Budget 2k, ma se ci sono motivazioni sensate posso salire anche a 3k ma preferirei evitare :nod:
Scopo: giocare a qualsiasi cosa al massimo, soprattutto per la VR quando deciderò di prendere il visore.






Dai basta con questo nonsense di aspettare le nuove gpu di quest'anno... quelle che ci sono ora sono comunque ottime, il bottleneck è sempre la cpu.
Axet: una 960/980 qualunque (magari informati su quale sia più silenziosa, la mia Asus ad esempio fa rumore e non so se sia un difetto o no) va bene, prenditi un i7 col clock alto, 16gb di ram 1600+ e un bel HD SSD da 250gb per SO e due o tre giochi e vai tranquillo :)


Suona nuova anche a me che il collo di bottiglia è la CPU, che stai a dì vege? :D

Cmq si in linea di massima lo so anche io cosa mi serve, ma mi piacerebbe avere dettagli da chi ne sa di più. Ha senso prendere l'i7 top da 500 euro o basta un i5 top? Tra le varie schede video prodotte da vari vendor che differenza c'è e quale conviene (tipo, nomi a caso, la gtx980 ti asus e quella msi).
Idem per la ram, tra un vendor e l'altro ci passano anche cifre sostanziali, perché e ne vale la pena?
Stesso discorso per la mobo, etc etc.

Senza contare la parte del case, che mi son dimenticato di evidenziare prima: mi serve qualcosa che sia relativamente agile da spostare (per muoverlo tra studio e salotto a seconda di se voglio giocare alla scrivania o sul divano), che sia bello da vedere e non tamarro e che non faccia casino (ergo ben raffreddato e ben isolato).


1) per gaming I5 buono e sei a posto per una vita
2) 960 per la VR ? Stai fresco.....

comprare oggi una GPU per la VR per stare un pò tranquilli significa prendere la 980ti che penso stia sui 600 ? Appena esce la x70 nuova andraà un 20% meglio della 980ti e costerà max 450 euro a stare larghi.
Lui ha indicato che gli serve anche per la realtà virtuale.

poi che la CPU faccia da collo mi è nuova.


Non c'è problema a pagare la scheda 600+, il mio budget l'ho indicato sopra (ovviamente meno spendo più son contento - a parità di performance :D), ma le nuove nvidia quando escono?

Cercando roba pre-fatta sul web ho trovato questa: http://www.pcgamer.com/pc-build-guide-high-end-gaming-pc/
Molto figa ma mi chiedo se non sia addirittura sovradimensionata, inoltre quanto ci spendo on top per avere mouse/tastiera/schermo? E il wifi non è embedded sulla moto? :look:

Sylent
4th April 2016, 11:18
la VR richiede 970+ come scheda, quindi direi 980ti che sta ben oltre i 600...
CPU i5 skylake il più alto che trovi
16 o meglio 32gb ram
ssd serio (io prenderei un pci-e già che hai budget bello alto con scheda madre apposita) + hdd storage
monitor va a gusti : i 21/9 costano un rene ma son splendidi, oppure VR oppure 3 monitor affiancati....a me basta il vecchio 27 fullHD ad esempio :D
Un bel dissipatore per la CPU così non la friggi ed un case spazioso.

Oppure aspetti dopo l'estate le nuove schede video che sono ancora un'incognita.

finalyoko hellslayer
4th April 2016, 11:34
Se vuoi un case spostabile puoi andare di micro ATX rimanendo cmq su ottimi livelli di tutto.
Per assurdo potresti fare qualcosa di TOP anche MITX ma li ci sono maggiori limiti.

Sylent
4th April 2016, 11:47
prova a mettere una 980ti dentro un microATX e scoprirai grandi effetti :sneer:

Dryden
4th April 2016, 12:27
Di case mi viene da consigliarti Obsidian 350D

http://www.amazon.it/Corsair-CC-9011029-WW-performance-Micro-ATX-Obsidian/dp/B00BWLL9MY/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1459765556&sr=1-3&keywords=obsidian

Compatto e minimale, look elegante a mio avviso.
La sonorizzazione dipende dai dissipatori/ventole che compri, spendi per quelle piuttosto che per un case "insonorizzato".

Axet
4th April 2016, 12:45
Di case mi viene da consigliarti Obsidian 350D

http://www.amazon.it/Corsair-CC-9011029-WW-performance-Micro-ATX-Obsidian/dp/B00BWLL9MY/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1459765556&sr=1-3&keywords=obsidian

Compatto e minimale, look elegante a mio avviso.
La sonorizzazione dipende dai dissipatori/ventole che compri, spendi per quelle piuttosto che per un case "insonorizzato".

Carino, mo ci do un occhio :)

Cmq ho fatto un primo draft ispirandomi in larga parte a quella build che ho trovato su pc gamer (vedasi link nel primo post), cambiando alcune cose stando ai commenti degli utenti.
Mi chiedo se l'ali da 650w regga sta configurazione, e continuo a non capire se la mobo ha il wifi o no :|

Config: https://www.digitec.ch/it/ShopList/Show?shopListId=6140FA4F8BCEA8F941B762D8E9EBA911

Axet
4th April 2016, 13:09
La domanda successiva è: ma una build di sto tipo ha senso o è overkill?
Voglio dire, ha senso spendere ora quei soldi oppure è preferibile prendere qualcosa di inferiore (ma che cmq fa girare tutto il cazzo del tutto) e poi cambiare i pezzi man mano che il tempo passa (al tempo stesso rivendendo quelli usati quindi abbassando il costo)?

Boroming
4th April 2016, 13:27
prova a mettere una 980ti dentro un microATX e scoprirai grandi effetti :sneer:

non scalda un granchè non ci sono problemi, basta metterne una con un dissi aftermarket


Carino, mo ci do un occhio :)

Cmq ho fatto un primo draft ispirandomi in larga parte a quella build che ho trovato su pc gamer (vedasi link nel primo post), cambiando alcune cose stando ai commenti degli utenti.
Mi chiedo se l'ali da 650w regga sta configurazione, e continuo a non capire se la mobo ha il wifi o no :|

Config: https://www.digitec.ch/it/ShopList/Show?shopListId=6140FA4F8BCEA8F941B762D8E9EBA911

quel monitor va cambiato
4k non ha senso al momento.
una 980ti da sola non basta per giocare a 4k massimo dettaglio.


https://www.digitec.ch/it/s1/product/acer-xb270hu-27-wqhd-2560x1440-27-350cdm-2560-x-1440-pixel-nero-monitor-4644429

questo è MOOOOOLTO meglio, è 2560*1440 IPS ma è 144hz e ha g-sync che è una manna dal cielo.
si costa di piu ma sia giochi singleplayer che multiplayer rendono mille volte meglio


io ho quel monitor e una 980ti. e passare da 60fps a 144fps ( anche solo 100+ con g-sync che compensa da dio anche se non hai gli fps cappati fissi ) hai una differenza abissale. la fluidà che da il refresh rate e g-sync è sbalorditivo
the witcher3 tutto al massimo a 1440p fa circa 100-120+ fps ed è molto meglio di farne 50-60 a 4k
io non gioco molto a single player, ma quando capita un gioco pesante g-sync compensa da dio, per internderci con nvidia puoi fare andare un gioco a una risoluzione maggiore e downscalare a quella del tuo monitor, ho provato a mettere wicther3 a 4k e gli fps dimezzano ma con g-sync rimane sempre fluido. quindi se proprio vuoi un 4k prendilo con g-sync perchè anche se scendi sotto i 60 fps non c'è stutter (il problema è che ne vedo solo 1 sul sito che hai messo, e so che amazon non ti spedisce in svizzera https://www.digitec.ch/it/s1/product/asus-pg27aq-rog-g-sync-uhd-premium-27-300cdm-3840-x-2160-pixel-nero-monitor-5631099?tagIds=77-624 e costa un patrimonio questo sarebbe meglio http://www.amazon.it/Acer-XB280HK-Risoluzione-DisplayPort-Funzionalit%C3%A0/dp/B00MB5O5OY )

ma il mio consiglio rimane un 1440p 144hz g-sync per la risoluzione piu alta di 1080 e per il refresh piu alto di 60. hai risultati megliori di un 4k

Axet
4th April 2016, 13:32
Ottimo consiglio, thanks.
Riguardo al resto della build che dici invece?
E sul fatto che sia o meno overkill? :D

Btw non sono legato a nessun sito in particolare, stavo usando quello perché leggevo che è abbastanza buono per la svizzera. Ma guardando un po' in giro mi sa che mi conviene prendere i pezzi un po' qui un po' lì, potrei avere un risparmio sostanziale :nod:

Boroming
4th April 2016, 13:35
Metti la RAM a 3000hz togli window che trovi le key a 15 euro su kinguin per il resto ok

Devon
4th April 2016, 13:41
io opterei per andare in wide
non te ne penti

Boroming
4th April 2016, 13:45
I wide sono una figata. Ma al momento ha senso solo quello che ha jinn e ladro e costa 1000+

Axet
4th April 2016, 13:53
Metti la RAM a 3000hz togli window che trovi le key a 15 euro su kinguin per il resto ok

Ma la ram a 3ghz serve davvero?
Riguardo a winzoz, domanda stupida: ok la key la prendo da kinguin, ma il software da dove lo reperisco? :|

Desumo quindi che non reputi la build sovradimensionata ma in linea con standard alti, quindi non c'è necessità di abbassare roba qua e la e comprare dopo.

Grazie per le info btw :kiss:

edit:
ma l'ali da 650W regge o serve da 850W? E il wifi è integrato o no? Perché porco il clero sul sito della asus non dice niente e manco cercando su google ho capito se è embedded o se mi serve una scheda ad hoc PD.
/edit

@shagaz:
Se lo prendo lo faccio per riprendere un po' con gli MMO che blackdesert mi fa sbavare non poco, ma come dicevo all'inizio l'uso principale che avrei in mente è VR. Quindi del monitor mi importa relativamente e spendere più di mille non credo abbia senso in questo momento per l'uso che ne farei. Faccio cmq sempre in tempo a cambiare idea dopo e comprare :nod:

Poi per certi giochi userei la tele e lì un monitor non può competere per comodità. Anche perché nella roadmap c'è un bel 55" 4k OLED, appena scende dai 5k attuali che altrimenti la morosa mi scuoia vivo (e la tele attuale è cmq figa, full hd 400hz etc etc).

Sylent
4th April 2016, 13:57
Non ha senso solo l'i7 (idem per il modello K se non clocki)
SSD da 256 imho è piccolo

Il software win dal sito microzozz :D

Boroming
4th April 2016, 14:07
Ma la ram a 3ghz serve davvero?
Riguardo a winzoz, domanda stupida: ok la key la prendo da kinguin, ma il software da dove lo reperisco? :|

Desumo quindi che non reputi la build sovradimensionata ma in linea con standard alti, quindi non c'è necessità di abbassare roba qua e la e comprare dopo.

Grazie per le info btw :kiss:

edit:
ma l'ali da 650W regge o serve da 850W? E il wifi è integrato o no? Perché porco il clero sul sito della asus non dice niente e manco cercando su google ho capito se è embedded o se mi serve una scheda ad hoc PD.
/edit

@shagaz:
Se lo prendo lo faccio per riprendere un po' con gli MMO che blackdesert mi fa sbavare non poco, ma come dicevo all'inizio l'uso principale che avrei in mente è VR. Quindi del monitor mi importa relativamente e spendere più di mille non credo abbia senso in questo momento per l'uso che ne farei. Faccio cmq sempre in tempo a cambiare idea dopo e comprare :nod:

Poi per certi giochi userei la tele e lì un monitor non può competere per comodità. Anche perché nella roadmap c'è un bel 55" 4k OLED, appena scende dai 5k attuali che altrimenti la morosa mi scuoia vivo (e la tele attuale è cmq figa, full hd 400hz etc etc).

650 basta e avanza. skylake consuma quanto un orologio :sneer: e la 980ti consuma 250w in full load
la ddr4 a 3ghz è la piu stabile e piu comune, prendere altre velocità prendi prodotti di nicchia

per windows lo scarichi tramite microsoft
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
è un exe che ti scarica l'immagine e mette win bootabile su usb.

no non sovradimensionato... è praticamente il mio pc :sneer: cpu a parte che ne ho una del 2012 ma ultraclockata

Axet
4th April 2016, 14:10
256 gb è piccolo ma ci metterei su solo la roba che faccio girare, OS e due giochi in croce. Il resto lo swappo avanti e indietro dall'unità di storage, SSD pciE costano un boato e mettere un altro SSD per storage mi fa storcere un po' il naso.

Sulla CPU sarei anche d'accordo ma il succo del discorso è che magari il 6700k mi dura per altri 3 anni al top, un i5 random no. Ha senso? Pd son troppo fuori dal giro, 10 anni fa vivevo di benchmark ora non so più un cazzo :gha:

IamRoland
4th April 2016, 14:14
Io ci metterei un i5 top versione K se ti interessa oc al posto dell'i7, un ssd più grosso giusto per starci largo, coi giochi + recenti che spesso gironzolano intorno ai 35-40gb ci metti poco a riempirlo, e poi fare una valutazione di questo tipo (magari sbagliando perchè non sono ferrato): se a te interessa un botto VR ma non la utilizzerai ora o a breve e non si sa ancora al 100% se anche con una 980ti ci stai dentro, io sinceramente al momento comprerei una 970, la userei per i prossimi X mesi finchè non ti viene il momento di passare alla VR e poi dopo farei un upgrade della scheda video, tanto di cpu/ram/etc ci stai bene fino al 2020+ che contano il giusto risicato come performance.
Tutto dipende però anche dal monitor che prendi perchè se vai sui 1440p mi sa che con una 970 ci stai risicato e il discorso che ho fatto va a cadere, ovviamente dipende da cosa hai intenzione di giocarci.

Axet
4th April 2016, 14:19
Single player vari (se ne val la pena, tipo the witcher), roba online (sbavo per blackdesert online ma magari lo provo e mi fa cagare) e in futuro per VR. Il fatto è che non è da escludere che mi si chiude la vena e compro vive / oculus già quest anno..

Boroming
4th April 2016, 14:21
i primi benchmark della nuova generazione nvidia indicano che la 1070 è come una 980 (non ti) e una 1080 come una 980ti, come nella media dei loro salti generazionali.
c'è da prendere o la nuova titan e aspettare 6 mesi dopo l'uscita delle 10x0 per la 1080ti per avere prestazioni superiori a una 980ti

aspettare ha sempre poco senso.
imho vai di 980ti e 1440p.
cosi sei aposto sia con che senza VR senza dover cambiare nulla


i7 vs i5? sono 100 euro di differenza e se giochi a MMO la cpu si sente,in più le dx12 sfruttano meglio i multi core.
non mi pare che hai problemi di soldi quindi go i7

Axet
4th April 2016, 14:25
i primi benchmark della nuova generazione nvidia indicano che la 1070 è come una 980 (non ti) e una 1080 come una 980ti, come nella media dei loro salti generazionali.
c'è da prendere o la nuova titan e aspettare 6 mesi dopo l'uscita delle 10x0 per la 1080ti per avere prestazioni superiori a una 980ti

aspettare ha sempre poco senso.
imho vai di 980ti e 1440p.
cosi sei aposto sia con che senza VR senza dover cambiare nulla


i7 vs i5? sono 100 euro di differenza e se giochi a MMO la cpu si sente,in più le dx12 sfruttano meglio i multi core.
non mi pare che hai problemi di soldi quindi go i7

Thanks a million.

cmq porco il signore della logitech, la orion spark non esiste con layout italiano. Ok blind tiping e non guardi la tastiera, però mi gira il cristo :D

Boroming
4th April 2016, 14:27
meccaniche con layout italiane sono rarissime purtroppo :|

io ho preso la g710+ spagnola (che ha lo stesso layout ma lettere diverse su certi tasti) e ho cambiato i keycaps :rotfl:

finalyoko hellslayer
4th April 2016, 14:31
Non so quanto un i7 faccia la differenza rispetto ad i5 anche su MMO.
Spesso negli mmo conta la frequenza della CPU ma non il multicore.
Imho i5 e sei cmq a posto per 10 anni.
Per il VR ok il ragionamento di Boro, o prendi 980ti o aspetti e prendi la 1080 (che cmq andrà meglio della 980ti).
Il discorso scheda video dipende da ogni quanto la vuoi cambiare.
in un buon case microatx ci sta tutto quello che ti serve e risparmi. Occare ad oggi conta 0. e risparmi un 50 euro fra cpu e scheda madre, poi se ti fotte niente visto il budget ok ma almeno occa, se no sono soldi buttati.
schermo fisso G-SYNC visto il budget.
ad oggi il 4K non ci sta, e probabilmente manco con la prossima gen. di GPU, parlando sempre di giochi pesanti.

Boroming
4th April 2016, 14:36
Per il VR ok il ragionamento di Boro, o prendi 980ti o aspetti e prendi la 1080 (che cmq andrà meglio della 980ti).



se tu paragoni le 780ti con una 980 le prestazioni sono identiche
ed è sempre stato cosi per tutte le generazioni precedenti

nvidia è furba. rilascia subito la nuova titan e la xx80 e xx70. e la titan è l'unica superiore come prestazioni al top della serie precedente
poi dopo 6 mesi rilasciano la ti per fare altri soldi.

Axet
4th April 2016, 14:37
Niubbo me says: ma tra il 6700 e il 6700k cambia solo che il secondo è OC-abile mentre il primo no? A me fotte sega dell'OC, mai fatto in vita mia. Però effettivamente se lo spingi un po' quando è a fine carriera magari ti tira un annetto / due in più. /ponder

Boroming
4th April 2016, 14:44
Niubbo me says: ma tra il 6700 e il 6700k cambia solo che il secondo è OC-abile mentre il primo no? A me fotte sega dell'OC, mai fatto in vita mia. Però effettivamente se lo spingi un po' quando è a fine carriera magari ti tira un annetto / due in più. /ponder

si l'unica differenza è quella.
ma considera che ormai l'overclock base lo si fa da windows con 2 click.

sopratutto con la scheda madre che hai ti installi AI suite e ti fa lui l'overlock in automatico. ti spinge di media il processore a 4,3-4,4 ghz senza problemi di nessuno tipo, condierato che gli skylake non scaldano e gli hai messo un dissipatore AIO le temperature in fullload non andranno oltre i 50 con overclock

considerato che tra k e non k ci sono tipo 10-20 euro a seconda del sito non ha senso prendere il non-k

Axet
4th April 2016, 14:49
Altra cosa: ma montare cpu + dissi è easy? Mai fatto prima in vita mia, il massimo che ho fatto è stato cambiare ram e hdd a un macbook, non vorrei sputtanare tutto e bruciare il pc :sneer:

Boroming
4th April 2016, 14:51
montare cpu è alzare una levetta della mobo alzare copertura del socket, mettere la cpu nella direzione giusta (c'è una freccia che deve coincidere su mobo e cpu), chiudere copertura e chiudere levetta.
tempo totale 15 secondi.


per quel dissipatore AIO è un discorso di mettere la backplate dietro la mobo e stringere 4 viti. 5 minuti e sei ok

Axet
4th April 2016, 14:56
Ok quindi niente pasta termica e menate varie, gg :metal:

Boroming
4th April 2016, 14:59
negli AIO è gia applicata la pasta termica. togli la copertura di plastica e lo metti sulla CPU e stringi le viti

se per qualche motivo lo togli e devi rimettere allora devi riapplicare la pasta termica

Axet
4th April 2016, 15:33
:thumbup:

finalyoko hellslayer
4th April 2016, 15:48
si l'unica differenza è quella.
ma considera che ormai l'overclock base lo si fa da windows con 2 click.

sopratutto con la scheda madre che hai ti installi AI suite e ti fa lui l'overlock in automatico. ti spinge di media il processore a 4,3-4,4 ghz senza problemi di nessuno tipo, condierato che gli skylake non scaldano e gli hai messo un dissipatore AIO le temperature in fullload non andranno oltre i 50 con overclock

considerato che tra k e non k ci sono tipo 10-20 euro a seconda del sito non ha senso prendere il non-k

Ripeto e non la finirò mai di farlo.
Il fatto di prendere il processore NON K ha più di un senso, risparmi 10-20 euro su un processore + altri 20-30 sulla scheda madre.
Inoltre potresti risparmiare anche sul dissipatore.
in toto 50 euro.
cosa si perde ?
forse un 5% di prestazioni nei giochi..... forse....

Dryden
4th April 2016, 16:00
Con il budget e le prospettive che ha Axet secondo me è inutile questo ragionamento visto che 50€ su un budget di 2000/3000 sono niente, si preferisce pagare 2 spicci in più ma avere in cuor proprio la certezza che, volendo, uno può fare OC e spingere quel che ha piuttosto che il rammarico di essere "limitato" per colpa di soli 50€. E lo dico da utente che in 20 anni non ha mai fatto OC su niente.

Quel che dici tu ha senso se si ha un budget molto più ristretto (i classici 1000€), e allora lì ogni Euro conta e tutto va ponderato alla virgola.

O almeno io la vedo così.

Boroming
4th April 2016, 16:09
Ripeto e non la finirò mai di farlo.
Il fatto di prendere il processore NON K ha più di un senso, risparmi 10-20 euro su un processore + altri 20-30 sulla scheda madre.
Inoltre potresti risparmiare anche sul dissipatore.
in toto 50 euro.
cosa si perde ?
forse un 5% di prestazioni nei giochi..... forse....

stiamo parlando di un pc da 2000 euro. se spende 2100 o 2000 cambia qualcosa? non ha problemi di soldi mi pare di capire. perchè tirare la cinghia quando non serve? fosse una build da 1000 non lo consiglierei ovviamente
su molti mmo un overclock della cpu ti da piu prestazioni di un cambio di fascia di gpu.
e tutti i giochi cpu bound guadagnano tantissimo da overlock
tutti i giochi dx12 sfruttano la cpu molto di piu

e ripeto ormai fare overlock sulle mobo moderne è roba di 2 click
non c'è manco bisogno di andare nel bios. non serve una laurea

non siamo nel 2000 dove dovevi cambiare i pin sulla mobo e pregare che partisse ragazzi. sono letteralmente 2 click

Sylent
4th April 2016, 16:23
spendi un miliardo in mille cose e non prendi SSD PCI-E di nuova generazione? uhm....

Boroming
4th April 2016, 16:50
spendi un miliardo in mille cose e non prendi SSD PCI-E di nuova generazione? uhm....

ha preso m.2 che è meglio eh (almeno quelli samsung con il loro controller vanno uguale se non di piu dei pci-e)

Axet
4th April 2016, 17:15
Non ho idea di cosa stiate parlando tbh, ho preso l'ssd da quella build che ho linkato su pcgamer :shrug:

finalyoko hellslayer
4th April 2016, 17:20
sull'oc potrei anche darti ragione su un pc da 2000 euro.
ma sulla scelta da i7 e i5 rimango sulla mia.
Cmq visto il budget può fare quello che vuole

Axet
4th April 2016, 17:23
Si cmq alla fine 2k il cazzo, escono 3k di roba pedde. Stupidi pc che costano un occhio della testa :|

Btw ho finalmente appurato che la mobo non ha wifi, consigli? Scheda pci-e o altro? Qualcosa di particolare da considerare?

-=Rho=-
4th April 2016, 18:18
non siamo nel 2000 dove dovevi cambiare i pin sulla mobo e pregare che partisse ragazzi. sono letteralmente 2 click

i bei tempi andati dei pentium3 666 :sneer:



Saranno 3k , ma e' un pc che ti tira avanti degli anni , non e' una build da 700 €uri con hardware gia sorpassato che mo' che esce ds3 non ce la fa manco a farlo partire .

Boroming
4th April 2016, 18:19
Si cmq alla fine 2k il cazzo, escono 3k di roba pedde. Stupidi pc che costano un occhio della testa :|

Btw ho finalmente appurato che la mobo non ha wifi, consigli? Scheda pci-e o altro? Qualcosa di particolare da considerare?

https://www.asus.com/it/Motherboards/Z170I-PRO-GAMING/
http://www.amazon.it/Asus-Z170I-Gaming-Scheda-Madre/dp/B015FY4HLS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1459786818&sr=8-1&keywords=Z170I+PRO+GAMING

stessa mobo ma con wifi

è ITX cioè piu piccola ma ci sta tutto ugualmente, compreso l'ssd m.2

nota bene se prendi questa prendi ram 8gbx2 e non 4x4 che ha solo 2 slot (non cambia nulla ne di costi ne di performance)

volendo puoi prendere un case piu piccolo con questa mobo

Dryden
4th April 2016, 18:31
Si cmq alla fine 2k il cazzo, escono 3k di roba pedde. Stupidi pc che costano un occhio della testa :|




Si vabè con 3k ma ci hai infilato pure un monitor da 700€, poi però hai un pc gaming di alto livello, roba che ci giochi per anni al top, roba che piscia in testa al 95% dei pc in giro, alla faccia del cazzo.

Axet
4th April 2016, 18:43
https://www.asus.com/it/Motherboards/Z170I-PRO-GAMING/
http://www.amazon.it/Asus-Z170I-Gaming-Scheda-Madre/dp/B015FY4HLS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1459786818&sr=8-1&keywords=Z170I+PRO+GAMING

stessa mobo ma con wifi

è ITX cioè piu piccola ma ci sta tutto ugualmente, compreso l'ssd m.2

nota bene se prendi questa prendi ram 8gbx2 e non 4x4 che ha solo 2 slot (non cambia nulla ne di costi ne di performance)

volendo puoi prendere un case piu piccolo con questa mobo

Come fa ad esser più piccola se ha in più il wifi? :scratch:


Si vabè con 3k ma ci hai infilato pure un monitor da 700€, poi però hai un pc gaming di alto livello, roba che ci giochi per anni al top, roba che piscia in testa al 95% dei pc in giro, alla faccia del cazzo.

Vero, ma mi gira il cazzo cmq :sneer:

Btw aspetto che mi arriva la carta nuova, dovrebbe esser sta settimana, e mi sa che striscio (così almeno mi faccio un sacco di miglia nel mentre, son diventato una persona triste che sta dietro ai bollini delle compagnie aeree), anche se discutendone con la donna ho visto il terrore nei suoi occhi all'idea di me che ricomincio con MMO vari.
E dire che fino ad ora la convivenza era andata alla grande :sneer:

Boroming
4th April 2016, 18:46
Come fa ad esser più piccola se ha in più il wifi? :scratch:


ha meno slot pci-e

Axet
4th April 2016, 18:58
ha meno slot pci-e

Hm son dubbioso, tra questo e il fatto che ci son solo due slot di ram vuol dire che se in futuro volessi fare SLI non potrei. E la ram vuol dire che se volessi passare a 32 gb dovrei cambiare entrambi i blocchi invece di aggiungerne altri due.

C'è un benefit concreto nell'avere il wifi onboard o tanto vale mettere una scheda wifi aggiuntiva?

Boroming
4th April 2016, 18:58
mai usate quelle aggiuntive. non ti saprei dire

senno ce ne sono di grosse con wi-fi ma si va dai 250 in su

http://www.amazon.it/Asus-Z170-DELUXE-Intel-Scheda-Madre/dp/B0126R1XNM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1459789174&sr=8-1&keywords=asus+z170+deluxe

Dryden
4th April 2016, 19:53
In caso il wifi lo puoi aggiungere con ricevitore wifi usb, costa 15€ e per il tempo che l'ho usato ha fatto il suo dovere egregiamente.
Non so che usi eventualmente ne dovresti fare ma io ci giocavo online senza problemi.

Axet
5th April 2016, 01:29
Btw che differenza c'è tra la msi gtx 980 ti di prima e questa: http://www.pc-ostschweiz.ch/fr/MSI-GeForce-GTX-980-Ti-6GD5T-OC-6GB-2a19161828.htm ?

Ha il clock un po' più alto ma non mi pare ci siano altre differenze. Conviene questa o l'altra? :scratch:

Drako
5th April 2016, 10:40
diciamo che le varie versioni delle gtx si somigliano un po' tutte tranne, appunto, per un po' di oc in più o in meno. Overclock che si può anche alzare da soli via software facilmente. Più che altro punta a marche di cui ci si fida, marche che montano un sistema di raffreddamento come si deve. oppure come ti scalda un po' hai un elicottero nel case :sneer:


Comunque se vuoi giocare tramite wifi shame on you, cavo o niente :nod:

La spesa è diventata 3k per il monitor, ma come ti hanno detto se hai la grana vale davvero la pena il g-sync. Non è una di quelle tecnologie che paghi tanto perchè fa figo, è come un ssd dei primi tempi. Spendi molto ma senti la differenza. A me piacerebbe ma non saprei dove tirarli fuori 700€ per un monitor ora come ora :sneer:

Axet
5th April 2016, 11:35
Ok che l'OC si può alzare da soli, ma magari la armor 2x è raffreddata meglio ergo si può andare oltre?

Il pc è lontano dal router, posso tirare il cavo ma mi rimarrebbe penzolante per casa e di sicuro non mi metto a bucare i muri (sono in affitto). Poi non è che MMO sono così dipendenti dal ping, per FPS vari son d'accordo e in caso quando gioco metto giu il filo.

Si il costo è lievitato per via del monitor, vero, ma l'esborso totale quello è :D

Dryden
5th April 2016, 11:36
Personalmente se devo spendere tanto su una scheda video vado o di Asus (Strix) o Gigabyte, MSI non mi fido più da quando 4 TwinFrzen su 5 si sono sfondate da sole nell'arco di 2 anni (era la serie 500).

finalyoko hellslayer
5th April 2016, 11:37
scusa e che problema c'è giocare in WI.FI ???? Mica crasha a caso come pre 2000 ora eh...

Axet
5th April 2016, 11:41
Personalmente se devo spendere tanto su una scheda video vado o di Asus (Strix) o Gigabyte, MSI non mi fido più da quando 4 TwinFrzen su 5 si sono sfondate da sole nell'arco di 2 anni (era la serie 500).

Again, il 95% dei componenti li ho presi da quella build su pcgamer. Non ho idea di quale sia la marca migliore per nessuno dei componenti listati.
Se avete consigli a riguardo ditemi :nod:

edit:
arrivata la CC nuova quindi sono pronto a strisciare, devo solo finalizzare la build :nod:

Boroming
5th April 2016, 12:49
una 980ti con aftermarket cooler vale l'altra

asus tendenzialmente è la preferita per affidabilità ma la differenza è minima

Drako
5th April 2016, 13:15
scusa e che problema c'è giocare in WI.FI ???? Mica crasha a caso come pre 2000 ora eh...

non avrai mai lo stesso ping e qualche pacchetto in giro si perde sempre, anche sullas 5ghz. ovvio che il wifi è migliorato, ma non sarà mai al pari del cavo.

Sylent
5th April 2016, 13:20
una 980ti con aftermarket cooler vale l'altra

asus tendenzialmente è la preferita per affidabilità ma la differenza è minima

ZOTAC EXTREME EDITION

per i veri pro

:nod:

Axet
5th April 2016, 14:38
Grazie un po' a tutti, stasera appena ho tempo posto la build completa finale. Appena validata (boro magari :love:) striscio :afraid:

Marphil
5th April 2016, 15:01
Piccola intromissione, Boro me lo lasci il contatto skype che devo chiederti 2 cose su una config pc?

Grazie

Razj
5th April 2016, 15:36
Scusate entro pure io a gamba tesa con una domanda a cui forse non c'è risposta precisa, ma spero di si: per giocare bene a black desert (mmo con un fottio di npc/player/mob ed effetti su schermo ma con motore grafico ottimizzato da paura) mi conviene uppare CPU o GPU?
Al momento ho un i5-650 e GTX 960. Considerando che il costo per un eventuale upgrade è più o meno lo stesso, che faccio? Dicono che tutto quello che riguarda zone ad alta intensità di oggetti ed effetti sia relativo alla CPU, mentre la GPU lavorerebbe solo in seguito nel rendering della qualità di quegli effetti, quindi in teoria se uppassi CPU pur rimanendo con l'attuale GPU in attesa dell'uscita delle nuove dovrei comunque avere un netto miglioramento delle prestazioni in quei frangenti. Anche perché in situazione di relativa solitudine ho comunque fps tra i 40-50.

La CPU è vecchiotta ormai e sto cercando una scusa per rinnovarla, ma se non ne otterrei prestazioni visibilmente migliori rispetto al comprare una GTX 970 ad esempio allora evito, perché tanto col pc o ci gioco o ci scrivo e guardo film.

Sylent
5th April 2016, 15:55
Per esperienza personale : il processore non lo vedo mai utilizzato oltre il 30%... quindi suppongo gpu.
Anche io stavo pensando di prendere una 970 seria (ho la 770) poi fammi sapere come vai :D

Drako
5th April 2016, 15:55
cpu, ma semplicemente perchè secondo me non ha senso che cambi una 960 per una 970 ora come ora.

Razj
5th April 2016, 15:58
cpu, ma semplicemente perchè secondo me non ha senso che cambi una 960 per una 970 ora come ora.

eh ho capito ma cambiare la cpu a buffo senza avere prestazioni migliori ha ancora meno senso che cambiare scheda video, anche perché se non la compro ora sarà questa estate per pagarla un pò meno, ma di nuovo il problema si riproporrebbe questa estate esattamente allo stesso modo ^^

Sylent
5th April 2016, 16:04
Better PassMark score 8,669 vs 5,948 More than 45% better PassMark score
More memory 4,096 MB vs 2,048 MB 2x more memory
Better 3DMark06 score 15,071 vs 10,767.5 Around 40% better 3DMark06 score
Higher pixel rate 58.8 GPixel/s vs 36.1 GPixel/s Around 65% higher pixel rate
Better floating-point performance 3,494 GFLOPS vs 2,308 GFLOPS More than 50% better floating-point performance
More render output processors 56 vs 32 24 more render output processors
Significantly higher BioShock infinite framerate 107.6 fps vs 75.8 fps More than 40% higher BioShock infinite framerate
Higher crysis 3 framerate 50.6 fps vs 36.1 fps More than 40% higher crysis 3 framerate
More shading units 1,664 vs 1,024 640 more shading units
More texture mapping units 104 vs 64 40 more texture mapping units
Better PassMark direct compute score 4,288 vs 2,949 More than 45% better PassMark direct compute score

copia incolla bruttino ma dovrebbe essere leggibile
(970 vs 960 stessa versione EVGA overclocked blablabla)

Razj
5th April 2016, 16:18
sì ma 970 è indubbiamente molto superiore alla 960, d'altronde quando ho comprato la 960 anche il prezzo era molto superiore :sneer:

il punto è: avrei più beneficio col passaggio da 960 a 970 o col cambio di mobo+cpu?

Boroming
5th April 2016, 16:19
i sintetici dicono poco

non gioco e non conosco black desert ma googlando i risultati dicono:
http://www.mmorpg.com/photo/30d599ac-cce3-484c-a6cd-a9f53e8da2b1

una 960 (qua non c'è perchè è relativamente nuova) è poco meno di una 780, quindi diciamo sui 48-50?

970 dice 63 per 10-15 fps non vale il costo dell'upgrade

e guardando questo grafico direi che non è cpu bound
http://i1.2pcdn.com/node14/image/article/201510/28/20151028052113a0e8kmaiymdxp8yj.jpg
però da una cpu molto vecchia come la tua a una nuova puoi guadagnare facilmente 20-25 fps (la tua è piu vecchia dell'ultima qua)

Drako
5th April 2016, 16:26
ribadisco, è inutile che mettete statistiche. Sappiamo tutti che:

1 - La GPU è più importante della CPU in ambito gaming
2 - La 970 è migliore della 960 (duh)

Detto questo riconfermo che fare un upgrade ORA dalla 960 alla 970 è uno spreco di soldi. In prospettiva sarebbe meglio ammodernare il resto e poi più avanti spararsi la 1070 o quello che sarà. La maggior parte dei giochi si basano sulla GPU, ma ce ne sono alcuni che traggono benefici anche da CPU più performanti e, si spera, i nuovi motori riescano a sfruttare equamente i vari core. Ad esempio pare che il nuovo engine ubisoft finalmente non tiri a palla solo 1/2 core ma li usi tutti equamente. Blade n soul è un altro esempio di gioco molto cpu-centrico, ma è un caso raro.

In una situazione normale sarà sempre meglio cambiare la gpu, ma nel caso specifico è un passaggio per me inutile.

Dryden
5th April 2016, 16:35
Cambio CPU spendendo poco (tipo un i7 920 usato a 70€) oppure niente, accontentati per ora e cambia tutto il blocco cpu/mobo/ram più avanti.

Razj
5th April 2016, 16:39
no vabbè a sto punto cambio mobo cpu e ram e poi a seconda di che prestazione ho con la nuova config mi regolo eventualmente per la scheda nuova questa estate. grazie cari :D

finalyoko hellslayer
5th April 2016, 16:52
vabbhè BNS è stato creato con i piedi, è CPU centrico su 1 core e cmq anche con 4,5ghz di frequenza i suoi problemi li ha.

Generalemente MMO sfruttano di più la CPU rispetto ai giochi single player e questo è risaputo. Poi non so cmq quanto siano CPU bound.
Credo che i7 x gaming è spreco di 150 euro circa almeno per i prossimi 5-6 anni (quando poi si farà il sucessivo upgrade)

Axet
6th April 2016, 03:51
Rifatto la config mettendo gpu asus, mobo con wifi e cagate varie: https://www.digitec.ch/it/ShopList/Show?shopListId=8AD341F1897D88C391D3D2569EC27705

Totale 3445 CHF prendendo tutto da quel sito, la cosa buona è che non ci sono sovrapprezzi nè nulla.
Acquistando da vari siti scendo a 3195, ma alcuni fan pagare la spedizione e altri applicano un sovrapprezzo se si paga con CC (nell'ordine del 3%, alla faccia del cazzo) quindi bisognerebbe fare bene i conti per vedere quanto sarebbe il prezzo finale reale (troppa sbatta atm mi dovrei registrare a 30 siti).

Siamo un po' altini sul budget, potrei limare sulla mobo e prendere la asus pro gaming 170i (però a quel punto devo cercare la ram altrove perchè su sto sito han solo i banchi da 4gb) più altri soldi per il mouse che a quanto ho capito lo spectrum rispetto al core ha solo le lucine colorate più fighe.

Boro scelgo te!

Hador
6th April 2016, 07:03
ho appena iniziato lavoro nuovo e non ho un cazzo di tempo per starvi dietro, ho letto a bocconi, secondo me la combo MB rog + i7 è inutile nel 90% dei casi, se vuoi spendere per avere il top del top ok, ma altrimenti in utilizzo quotidiano un i5 6600k e una mobo da 150 chf (la z170 pro gaming ad esempio) invece che 300 ti abbassano il prezzo non di poco e non noti la differenza.
Sul monitor anche li, volendo limare si trovano cose ottime a meno.
Guarda anche da topd come sito. Entrambi sono ottimi comunque.

- ma do sei che posti alle 4 di notte :D

Dryden
6th April 2016, 08:29
Il g502 viene 110 chf quando in italia sta a 75€ -.-
A inizio Marzo sono passato per Zermatt per via della settimana bianca, una bottiglia d'acqua da un litro e mezzo 12 CHF? Ma veramente?

Drako
6th April 2016, 08:59
ho appena iniziato lavoro nuovo e non ho un cazzo di tempo per starvi dietro, ho letto a bocconi, secondo me la combo MB rog + i7 è inutile nel 90% dei casi, se vuoi spendere per avere il top del top ok, ma altrimenti in utilizzo quotidiano un i5 6600k e una mobo da 150 chf (la z170 pro gaming ad esempio) invece che 300 ti abbassano il prezzo non di poco e non noti la differenza.
Sul monitor anche li, volendo limare si trovano cose ottime a meno.
Guarda anche da topd come sito. Entrambi sono ottimi comunque.

- ma do sei che posti alle 4 di notte :D
se vuoi un gsync dubito tu possa limare sul monitor.

finalyoko hellslayer
6th April 2016, 09:06
se vuoi un gsync dubito tu possa limare sul monitor.

e su un budget del genere non metterci G-sync è una cavolata.
secondo me se vai di i5 6500 + mobo h170 + dissi da 15 euro o nulla + ram da 2133 recuperi un 200 euro e più circa.
sull'ali prova a vedere la versione GQ a quanto sta, forse recuperi altri 20 euro più o meno .
la mobo è overdimensionata. 300 euro non valgono la candela se non sei un fan dell'oc.

Axet
6th April 2016, 10:02
ho appena iniziato lavoro nuovo e non ho un cazzo di tempo per starvi dietro, ho letto a bocconi, secondo me la combo MB rog + i7 è inutile nel 90% dei casi, se vuoi spendere per avere il top del top ok, ma altrimenti in utilizzo quotidiano un i5 6600k e una mobo da 150 chf (la z170 pro gaming ad esempio) invece che 300 ti abbassano il prezzo non di poco e non noti la differenza.
Sul monitor anche li, volendo limare si trovano cose ottime a meno.
Guarda anche da topd come sito. Entrambi sono ottimi comunque.

- ma do sei che posti alle 4 di notte :D

La stima dei 3195 l'ho fatta tutta con toppreise, quindi più basso di così non si può. Poi il fatto è ok magari è inutile nel 90% dei casi ma tra 2-3 anni no, a quel punto uno può arguire che è meglio prendere qualcosa di inferiore ora e cambiare dopo però sticazzi.
Quello che mi sfugge della mobo cmq è il cosa mi da in più la hero rispetto alla pro gaming, oltre al wifi. Ok più connettori e porte, sticazzi. Qual'è il motivo reale per cui costa il doppio? E' più veloce? E' meglio per OC? E' più stabile?

Btw sono a Ginevra, ero fuori a cena son tornato verso le 2 e ho perso 2 ore per buttare giu la build guardando mille siti diversi :|



Il g502 viene 110 chf quando in italia sta a 75€ -.-
A inizio Marzo sono passato per Zermatt per via della settimana bianca, una bottiglia d'acqua da un litro e mezzo 12 CHF? Ma veramente?

I prezzi per la roba elettronica sono solitamente in linea se non più bassi che in italia.
Riguardo al mouse dipende, quale viene 75 euro? Lo spectrum o il core? Perchè il core costa tra i 70 e i 79 anche qui

Drako
6th April 2016, 10:16
L'i7 sarà inutile anche tra 2/3 anni perchè sarà comunque obsoleto. Se ci devi giocare è un di più. Puoi limare su cpu e mobo. Il sistema di raffreddamento io non lo prenderei da 15€ invece. Questo è quanto se vuoi abbassare i costi, altrimenti ti fai meno pippe e paghi quel che c'è da pagare. Tanto gli unici pezzi dove puoi risparmiare senza vedere significative differenze prestazionali sono quelli.

Dryden
6th April 2016, 10:54
I prezzi per la roba elettronica sono solitamente in linea se non più bassi che in italia.
Riguardo al mouse dipende, quale viene 75 euro? Lo spectrum o il core? Perchè il core costa tra i 70 e i 79 anche qui

Spectrum

http://www.amazon.it/Logitech-Proteus-Spectrum-Gaming-Personalizzabile/dp/B019DVCW3E/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1459931119&sr=1-1&keywords=g502


Cmq mi allineo a chi dice che un dissipatore da 15€ proprio no, se non fai OC puoi pure evitare h90 hydro e andare su uno da 40/50€, Noctua, CoolerMaster etc

Sylent
6th April 2016, 11:16
ce l'ho quel mouse funziona alla grande ed è agile e leggero come una piuma

Axet
6th April 2016, 11:39
Aspettando boro (:love:), mi son accorto che manca un pezzo: tappetino. Il logitech g240 va bene?

Boroming
6th April 2016, 12:01
perchè parlate se non sapete che dite ?

gli i7 non solo hanno piu core che sono piu sfruttati con le dx12. sono piu overclockabili.
e come dicevamo prima con una mobo asus l'overclock safe sono a 2 click da windows.
nessun rischio nessun problema e il 6700k va a 4,4ghz tranquilli

io ho un i7 3930k del 2012 clockato a 4,6 ( clock manuale estremo ) e con quel oc dopo 4 anni sono ancora al top delle chart delle cpu.
prendendo un buon i7 e facendo un minimo di clock sei a posto per anni. gli i5 non sono altrettanto overclockabili


per la build va bene, unica cosa ti direi torna alla vecchia mobo che risparmi 150€ e prendi una schedina o dongle wi-fi che se gli altri dicono che funzionano non vedo il motivo di spendere 150 per funzioni della mobo che non usi. dato che le ROG sono per overcloker estremi
tappetino va a preferenze il g240 è bello imho

Axet
6th April 2016, 12:07
Quindi quello che ci passa tra la Z170 pro gaming e la ROG è solo per OC? Probabilmente è una domanda stupida, ma in che senso cambia? E' più stabile se vai di OC estremo, ti permette di overcloccare ancora di più, o che altro?

In soldoni per uso normale + OC non troppo spinto la ROG è 100% inutile?

La ragione per cui pensavo a sta mobo è che leggendo qui e lì il wifi onboard è meglio di una scheda pciE buttata dentro (tipo antenna migliore e cazzi vari, ma again non so se sia vero o meno), oltre al fatto che pensavo ci fosse un concreto miglioramento generale vista la differenza di prezzo.

Boroming
6th April 2016, 12:31
sulla mobo la risposta è si: la differenza tra le 2 sta nei componenti intorno alla cpu (regolatori di voltaggio condensatori etc) che sono di migliore qualità e stabilizzano gli oc estremi (e per un 6700k si parla anche di 5ghz)
siccome l'oc leggero da win basta e avanza per chi non è interessato e/o esperto la mobo da 150 per il resto è uguale in tutto e per tutto.

per il wi-fi dando una googlata in teoria non ci dovrebbe essere differenza tra le varie antenne

http://www.amazon.it/Netgear-WNDA3100-200PES-Adattatore-Wireless-DualBand/dp/B002RLC7WO/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1459938481&sr=8-5&keywords=netgear+n600

direi che una soluzione di questo tipo è perfetta se non hai una villa :sneer:

finalyoko hellslayer
6th April 2016, 12:38
Il problema è che il. Gioco non vale la candela boro...idem per i7

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Dryden
6th April 2016, 12:40
Una comodità aggiunta del dongle wifi adapter è quella che, volendo, con una prolunga usb puoi spostarla sopra la scrivania o avvicinarla in un punto più favorevole alla ricezione che non sia il sotto la postazione.
Giocando online anche con game che richiedevano un ottimo ping non ho notato sostanziali differenze rispetto al cavo.

finalyoko hellslayer
6th April 2016, 12:41
Poi nessuno ti dice che non hai ragione eh.... Io ho 3570 e va a 4.5... Dove è che il tuo e più occabile??? Forse in linea di massima 0.2??? Non vale i 150 euro in più... Senza contare che lato gaming il guadagno e risibile.... Poi se uno vuole il top in tutto e un'altro discorso... Ma visto che deve limare....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Boroming
6th April 2016, 12:46
Poi nessuno ti dice che non hai ragione eh.... Io ho 3570 e va a 4.5... Dove è che il tuo e più occabile??? Forse in linea di massima 0.2??? Non vale i 150 euro in più... Senza contare che lato gaming il guadagno e risibile.... Poi se uno vuole il top in tutto e un'altro discorso... Ma visto che deve limare....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
è una cpu completamente diversa la tua dalla mia, è una generazione dopo e chipset completamente diverso.
il 3770k che è l'i7 della tua generazione fa tranquillamente i 4,8

Boroming
6th April 2016, 12:52
https://www.youtube.com/watch?v=UMx1wZa8k24

stessa gpu
ma diverse cpu
una 2 core a 4,8
una 4 core (i7) a 4,6

dx12 per l'i7

quella con piu core e clock piu basso fa 20 fps in piu


basta come prova che le dx12 sfruttano meglio i core o ne vogliamo parlare inutilmente per altre 5 pagine?

stanno gia uscendo giochi dx12, e da fine di quest'anno lo saranno il 75%





stessimo parlando di dx11 si l'i7 sarebbe uno sfizio, ma con le dx12 non lo è


nb: questo è un estremo ma anche tra i5 e i7 ci sono 10 fps di vantaggio sul multicore (60 vs 70)
e questi sono solo i primi giochi dx12

finalyoko hellslayer
6th April 2016, 13:56
Vabbhe..... Mi hai convinto se parliamo di dx12

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Axet
6th April 2016, 15:20
Poi nessuno ti dice che non hai ragione eh.... Io ho 3570 e va a 4.5... Dove è che il tuo e più occabile??? Forse in linea di massima 0.2??? Non vale i 150 euro in più... Senza contare che lato gaming il guadagno e risibile.... Poi se uno vuole il top in tutto e un'altro discorso... Ma visto che deve limare....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Non è che devo limare per forza, è solo che mi aspettavo cifre più basse inizialmente. Btw ho notato giusto ora che avevo scazzato la config e avevo messo 2 volte l'SSD da 256, senza quello il prezzo scende a 3238.

Non so che fare per la scheda madre riguardo al wifi, delle chiavette usb mi fido poco anche perché per me sarebbe il metodo di connessione principale quindi deve funzionare e deve funzionare da dio senza mezzo problema. Anche la soluzione con card pci-e mi fa un po' paura, immagino le madonne coi driver.
Senza contare che gli adattatori pci-e di buon livello costano un fottio (70-90 che), a quel punto mi piglio la Hero VIII Alpha e fanculo.

Axet
6th April 2016, 16:50
Preso :confused:
Arriva tra un paio di settimane che CPU e PSU non erano in stock :(

Rispetto alla config di prima ho cambiato l'hdd di storage dal WD black 2tb al WD Red Pro 2tb perché il primo non era in stock e manco ordinabile. Cercato un po' in giro sono sostanzialmente equiparabili, quindi sticazzi anche perché alla fine è storage. Rimasto sulla Hero Alpha come mobo, mi ero rotto il cazzo di cercare adattatori wifi :gha:

Cambiato anche il monitor, stavo guardando a caso i monitor che avevano e ho trovato l'acer XB271HU (http://us-store.acer.com/predator-xb271hu-bmiprz-27-inch-gaming-monitor-with-gsync) che è la versione successiva di quello consigliato da boro, incredibilmente scontato da 919 CHF a 772, quindi mi è costato meno del XB270HU che veniva 782.. mah, magie degli store online.

La cosa che mi gira il cazzo è che non ho ancora pagato perché c'è scritto che mi caricano le spese della carta a me, ma col cazzo lol. Indicato pagamento alla consegna e quando vado a ritirarlo gli tiro le storie (o glielo pago in contati stile anni 50). Pezzi di merda.
Anche perché son 1650 miglia o giu di li :sneer:

edit:
Mi stan già venendo le paranoie.. ho preso la Asus e non la MSI sia per i consigli di boro che per sta review: http://hothardware.com/reviews/geforce-gtx-980-ti-round-up-msi-asus-and-evga
Adesso, ovviamente dopo aver confermato l'ordine, guardo sul sito asus (https://www.asus.com/Graphics-Cards/STRIXGTX980TIDC36GD5GAMING/specifications/) e le frequenze sono MOLTO più basse - uguali a quelle della 980 ti liscia (1ghz di base, 1075mhz con boost, clock della ram a 7010mhz). Da fuq?
Devo cambiare l'ordine? :look:

Sylent
6th April 2016, 17:32
Metti la Zotac Extreme :nod:


Descrizione

La scheda grafica Zotac GeForce GTX 980 Ti AMP! Extreme Edition è espressamente dedicata a chi desidera un'esperienza gaming senza precedenti! Dotata delle più moderne tecnologie NVIDIA dispone di ben 6 GB di ram GDDR5 con una frequenza di 7220 Mhz e interfaccia a 384 bit, si tratta di una vera e propria scheda “Extreme” con il fantasmagorico clock di 1253 MHz (Base) capace di arrivare fino a 1355 MHz in modalità Power Boost. Zotac GeForce 980ti AMP! Extreme Edition è la scheda ideale sia per i gamers, ma anche, e soprattutto per gli overclockers più esigenti. Infatti con la tecnologia IceStorm (EKO) vengono garantite temperature ottimali anche impostando voltaggi estremamente elevati, il tutto grazie al dissipatore a tre ventole da 90mm e dalla particolare predisposizione degli heatpipes, che permettono così di ridurre al minimo il rumore prodotto ma allo stesso tempo di ottimizzare al meglio la dissipazione di calore.

820 euro circa

Axet
6th April 2016, 17:32
Ok si avevo sbagliato era la versione liscia, chiamati e cambiato l'ordine al volo. 67 CHF di differenza :gha:
Meno male che me ne sono accorto, era pure l'ultima questa lol.


la Asus devi prendere la versione Stirix sennò è liscia...

Metti la Zotac Extreme :nod:

Era la strix, per quello mi son confuso.
Vecchia: ASUS GTX 980 Ti Strix DC3 (https://www.digitec.ch/it/s1/product/asus-gtx-980-ti-strix-dc3-gm200-6gb-schede-grafiche-5667528)
Nuova: ASUS GTX 980 Ti STRIX GAMING DC3OC (https://www.digitec.ch/it/s1/product/asus-gtx-980-ti-strix-gaming-dc3oc-gm200-6gb-schede-grafiche-5315025)

Btw config completa finale:

1 x Corsair Hydro Series H90 (17.20cm) CHF 105.00 incl.
1 x WD Red Pro (2000GB, 3.5", NAS) CHF 146.00 incl.
1 x Logitech G-Series G910 Orion Spark RGB (USB, CH, Cavo, Romer-G) CHF 169.00 incl.
1 x EVGA SuperNOVA 650 G1 (650W) CHF 124.00 incl.
1 x Samsung SSD 950 Pro (256GB, M.2 2280) CHF 197.00 incl.
1 x Intel Core i7 6700K BOX (LGA 1151, 4GHz, Unlocked) CHF 389.00 incl.
1 x Logitech G-Series G502 Proteus Spectrum RGB (Nero, Cavo) CHF 99.00 incl.
1 x Acer XB271HU (27", 350cd/m², 2560 x 1440 pixel, Rosso metallizzato, Nero) CHF 772.00 incl.
1 x ASUS Maximus VIII Hero Alpha (LGA 1151, Intel Z170, ATX) CHF 300.00 incl.
1 x Logitech G-Series G240 (Nero, M) CHF 28.00 incl.
1 x Fractal Define R5 Titanium Window (Big Tower, Midi Tower, Titan) CHF 130.00 incl.
1 x G.Skill Ripjaws V (4x, 4GB, DDR4-3000, DIMM 288) CHF 118.00 incl.
1 x SMS Versand CHF 0.20 incl.
1 x ASUS GTX 980 Ti STRIX GAMING DC3OC (GM200, 6GB) CHF 756.00 incl.

:metal:

Sylent
6th April 2016, 17:36
capitalista

non vedo acquistata la licenza Windows :sneer:

Axet
6th April 2016, 17:46
Su suggerimento di boro la prendo da kinguin :nod:
Non so ancora se home o professional, ma la prendo da lì :nod:

Boroming
6th April 2016, 18:52
nulla da dire
perfetto

Axet
6th April 2016, 18:58
Grazie mille per l'aiuto Boro, su molte cose son veramente clueless avrei messo dentro roba a caso senza i tuoi consigli.
Dovresti iniziare a farti pagare :nod:

Boroming
6th April 2016, 19:09
ho gia un lavoro ;P

LuKas
6th April 2016, 19:36
potevi prendere una tastiera meccanica già che c' eri :D

http://www.amazon.it/Corsair-CH-9000116--Meccanica-Retroilluminazione-Programmabile/dp/B016ORCQ5E/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1459964162&sr=1-1&keywords=k70

io la comprai a 120 euro 2 anni fa lol

Boroming
6th April 2016, 19:40
è meccanica quella che ha preso

LuKas
6th April 2016, 19:45
ops :D

Hador
6th April 2016, 20:06
La cosa che mi gira il cazzo è che non ho ancora pagato perché c'è scritto che mi caricano le spese della carta a me, ma col cazzo lol. Indicato pagamento alla consegna e quando vado a ritirarlo gli tiro le storie (o glielo pago in contati stile anni 50). Pezzi di merda.
Anche perché son 1650 miglia o giu di li :sneer::
ma non potevi pagare con cedola arancione (aka bonifico) come sempre? Io uso solo quella in CH, non paghi commissioni.

Axet
6th April 2016, 22:09
ma non potevi pagare con cedola arancione (aka bonifico) come sempre? Io uso solo quella in CH, non paghi commissioni.

Si ma io vorrei pagare con la carta - senza dover pagare 100 chf di commissione - perché così accumulo miglia che poi uso per volare gratis in business :nod:

Domani provo a chiamarli e tirarli un po' scemi, alla fine non è che ho preso due stronzatine da 50 euro potrebbero anche venirmi incontro. Caso peggiore gli faccio un bonifico e via, ma mi girerebbe il cazzo.
Anzi pago tutto in monete da 5 chf :sneer:

San Vegeta
6th April 2016, 22:22
paga a 2 centesimi di franco :D
figa la scheda madre, la tastiera mi pare un po' esagerata, ma quello sono io... non mi ci sono mai abituato alle tastiere così.. :)
che raffreddamento userai?

Axet
7th April 2016, 10:34
paga a 2 centesimi di franco :D
figa la scheda madre, la tastiera mi pare un po' esagerata, ma quello sono io... non mi ci sono mai abituato alle tastiere così.. :)
che raffreddamento userai?

Questo: http://www.corsair.com/en/hydro-series-h90-140mm-high-performance-liquid-cpu-cooler

Axet
7th April 2016, 15:49
Update: riguardando la config mi stavo preoccupando per l'ali in termini di se ce la fa a reggere il tutto a pieno carico e di espandibilità futura (esempio se ci butto una scheda in SLI o salcazzo), allora mi son letto le review e salta fuori che l'alimentatore che ho preso è una merda perché è il G1, non il G2.
Sempre EVGA ma OEM da fornitori diversi, sostanzialmente il G2 è buono il G1 è una merda da evitare come la peste.

Preso dal panico ho cambiato e messo questo: https://www.digitec.ch/it/s1/product/corsair-hx850i-850w-alimentatori-pc-3457984?tagIds=76-524
Dovrei esser al sicuro sia dal lato qualità che sul fronte potenza effettiva :nod:

Dryden
7th April 2016, 15:54
80+ Platinum direi di si

Boroming
7th April 2016, 15:57
Update: riguardando la config mi stavo preoccupando per l'ali in termini di se ce la fa a reggere il tutto a pieno carico e di espandibilità futura (esempio se ci butto una scheda in SLI o salcazzo), allora mi son letto le review e salta fuori che l'alimentatore che ho preso è una merda perché è il G1, non il G2.
Sempre EVGA ma OEM da fornitori diversi, sostanzialmente il G2 è buono il G1 è una merda da evitare come la peste.

Preso dal panico ho cambiato e messo questo: https://www.digitec.ch/it/s1/product/corsair-hx850i-850w-alimentatori-pc-3457984?tagIds=76-524
Dovrei esser al sicuro sia dal lato qualità che sul fronte potenza effettiva :nod:

beh a parte se vuoi fare SLI (ok la prospettiva futura..) anche quello che c'era prima è overkill.
male non fa eh ma non era necessario

fortunamente consumano sempre meno i vari componenti

Axet
7th April 2016, 15:59
80+ Platinum direi di si

Si ma quello di prima era 80+ gold non è che fosse scrauso, cmq quel che mi ha fatto cambiare idea è questo: http://www.overclock.net/t/1476935/why-you-should-not-buy-an-evga-supernova-nex650g-750g-aka-g1

Probabilmente cambia poco, il mio dubbio principale era a livello di wattaggio, ma l'analisi qui sopra mi ha dato un'ulteriore ragione per cambiare

Axet
7th April 2016, 16:03
beh a parte se vuoi fare SLI (ok la prospettiva futura..) anche quello che c'era prima è overkill.
male non fa eh ma non era necessario

fortunamente consumano sempre meno i vari componenti

Sono come un genitore col figlio che sta per nascere, mi preoccupo di tutto :sneer:
Vabbè cmq la differenza di prezzo, rispetto alla spesa totale, è risibile. Ergo amen, mi rende più tranquillo l'idea di non vedere mezzo pc fulminato dopo 3 mesi (cosa che ovviamente non sarebbe mai successa, però la paranoia si chiama paranoia per un motivo :sneer:)

Boroming
7th April 2016, 16:06
male non fa :P

San Vegeta
7th April 2016, 18:33
Questo: http://www.corsair.com/en/hydro-series-h90-140mm-high-performance-liquid-cpu-cooler

che figata, mica lo sapevo che i raffreddamenti a liquido erano diventati così piccoli :O
Farà rumore il radiatore?

Axet
8th April 2016, 11:48
Non ne ho idea, leggendo in giro pare molto silenzioso però boh :shrug:

Btw con il mio solito culo la consegna era prevista per il 14, poi han posticipato al 19 per problemi nell'arrivo della mobo dal fornitore, adesso mi da addirittura inizio maggio.
Considerato l'hype a mille la cosa non è minimamente sostenibile, anche perché di sto passo se continuano a ritardare andiamo a giugno.

Provo a vedere che altre mobo hanno disponibili con tempi di consegna umani e/o immediati, probabilmente abbisognerò di ulteriori consigli :sneer: QQ

Axet
8th April 2016, 12:24
Mi sa che prendo questa la Asus Z170 Deluxe (https://www.digitec.ch/it/s1/product/asus-z170-deluxe-lga-1151-intel-z170-atx-schede-madri-5342533?tagIds=76) al posto della attuale ROG Maximus Hero VIII Alpha.

Se avete motivi per cui non dovrei farlo ditemi :D
A guardar da bench vari pare praticamente identica, però non so di preciso Qq

Boroming
8th April 2016, 12:54
è quella che ti avevo indicato io inizialmente per wi-fi (non la primissima piccola)
non essendo tu un overclocker estremo non vedrai differenze rispetto alla ROG

Axet
8th April 2016, 14:21
è quella che ti avevo indicato io inizialmente per wi-fi (non la primissima piccola)
non essendo tu un overclocker estremo non vedrai differenze rispetto alla ROG

:thumbup:

Fatto il cambio, dovrebbe arrivare tutto entro il 15 e vado a recuperare. L'unica cosa che arriva dopo è il dissi, ma direi che non è fondamentale posso anche montare il tutto e aggiungere il dissi dopo 5-7 giorni :nod:

Boroming
8th April 2016, 15:04
:thumbup:

Fatto il cambio, dovrebbe arrivare tutto entro il 15 e vado a recuperare. L'unica cosa che arriva dopo è il dissi, ma direi che non è fondamentale posso anche montare il tutto e aggiungere il dissi dopo 5-7 giorni :nod:

ehm no
gli skylake non hanno dissipatore integrato
non accendere il pc senza un dissi :sneer:

Axet
8th April 2016, 15:12
ehm no
gli skylake non hanno dissipatore integrato
non accendere il pc senza un dissi :sneer:

..................................

(dio cane)

Vabbè niente vedo se riesco a trovare un altro dissi allora... mi pare che il mio case (Fractal Define R5) abbia ventole da 140mm dietro, se ne metto una da 120 è ok o devo stare per forza sul 140? Oltretutto vedo che molti son doppia ventola, ma dubito che su sto case la doppiaventola ci stia (o se si può mettere non ho capito fisicamente dove).

Sylent
8th April 2016, 15:12
Già mi immagino la scena....tutto emozionato chiama n-amici per fargli vedere il bimbo (su cui non ha montato il dissi)..

ZOOOOOOOOOOOOOOOOOTT!!!!

E incendia la casa

:sneer:

Axet
8th April 2016, 15:15
Minchia ve l'ho detto che son straniubbo, l'ultima volta che mi son fatto un pc da solo era più di 10 anni fa :sneer:

Boroming
8th April 2016, 15:43
..................................

(dio cane)

Vabbè niente vedo se riesco a trovare un altro dissi allora... mi pare che il mio case (Fractal Define R5) abbia ventole da 140mm dietro, se ne metto una da 120 è ok o devo stare per forza sul 140? Oltretutto vedo che molti son doppia ventola, ma dubito che su sto case la doppiaventola ci stia (o se si può mettere non ho capito fisicamente dove).

su quel case ci stanno sia 140 che 120

Dryden
8th April 2016, 16:09
Noctua da una cinquantina di € e sei appost

Axet
8th April 2016, 16:20
Pensavo di andare su questo :look:
https://www.digitec.ch/it/s1/product/corsair-cooling-hydro-series-h110i-gt-dissipatori-cpu-5683734?tagIds=76-526

Axet
8th April 2016, 16:35
Il fatto è che poi non capisco dove minchia infilare il radiatore. Sopra vorrei evitare perché vorrebbe dire dover aprire le "botole", con conseguente rumore di ventole che girano.
Se lo metto davanti, dove si può tenere chiuso il portello perché il case è fatto apposta per far cmq prendere aria, devo togliere tutti gli slot degli hdd... e dove cazzo lo metto poi (quello di storage, non l'm2)? -_-

edit:
fatto il cambio, mo vediamo dove cazzo vado a mettere sta roba -___-

Boroming
8th April 2016, 16:57
quello va messo solo nella parte alta del case. sono ventole a bassa rotazione con alta pressione quindi alta prestazione
non fanno rumore

e si nel case che hai preso ci sta

Axet
12th April 2016, 16:22
<inserire bestemmia random, il più atroce possibile>

A quanto pare ci son problemi nella consegna delle RAM, dovrebbero - FORSE - arrivare venerdì ma in realtà pare un chissà quando cazzo saranno disponibili.

Quindi, guardando a cosa hanno disponibile, ha senso rimpiazzare queste:
- G. Skill RipJaws V: 4x4gb, DDR4-3000mhz, CAS 15, tRCD 15, tRAS 15, tRP 35 (https://www.digitec.ch/it/s1/product/gskill-ripjaws-v-4x-4gb-ddr4-3000-dimm-288-memorie-5598799)
con queste:
- G. Skill RipJaws V: 4x8gb, DDR4-3200mhz, CAS 16, tRCD 16, tRAS 16, tRP 36 (https://www.digitec.ch/it/s1/product/gskill-ripjaws-v-4x-8gb-ddr4-3200-dimm-288-memorie-5591200?tagIds=76)

C'è una differenza di costo sostanziale, ma sarebbero 32gb invece che 16gb. Il fatto è che non credo che, salvo rarissimissimi casi, 32gb di memoria servano. E in aggiunta hanno timing peggiore... però sarebbero disponibili subito.

Boro, scelgo te! I 32gb sono COMPLETAMENTE inutili o a volte servono? E i timing peggiori, a fronte però di un clock più alto, influiscono o zero assoluto?

edit:
altrimenti ci sarebbero queste:
- Corsair Vengeance LPX: 2x8gb, DDR4-3000mhz, CAS 15, tRCD 17, tRAS 17, tRP 35 (https://www.digitec.ch/it/s1/product/corsair-vengeance-lpx-2x-8gb-ddr4-3000-dimm-288-memorie-5342952?tagIds=76)

Boroming
12th April 2016, 16:31
completamente inutili i 32gb. un letterale spreco di soldi.
e i timing sono sostanzialmente identici, nessuna differenza nei bench

non hai altri kit da 16 gb? tipo 2x8gb ?

Axet
12th April 2016, 16:41
Si ci sono le corsair che ho messo nell'edit sopra:
Corsair Vengeance LPX: 2x8gb, DDR4-3000mhz, CAS 15, tRCD 17, tRAS 17, tRP 35 (https://www.digitec.ch/it/s1/product...2952?tagIds=76)

Non ne vedo altre con disponibilità immediata (si, ho problemi di hype), sto cercando QQ

edit:

altrimenti questo altro modello corsair:
Corsair Vengeance LPX: 4x4gb, DDR4-3200mhz, CAS 15, tRCD 15, tRAS 15, tRP 36 (https://www.digitec.ch/it/s1/product/corsair-vengeance-lpx-4x-4gb-ddr4-3200-dimm-288-memorie-4685235?tagIds=76)

Notiamo che c'è anche una sostanziale differenza di prezzo. Le 2x8gb vengono 93 CHF, le 4x4gb invece vengono 196.

riedit:
a sto punto del prezzo non me ne fotte più una sega se stiamo parlando di +/- 100 chf, tanto con tutte le modifiche che ho fatto da quando ho ordinato siamo già saliti di tipo 200 chf rispetto al prezzo iniziale, porco nubi
A patto ovviamente che ci sia un motivo per spendere di più, a parità di performance meglio spendere meno :D

Dryden
12th April 2016, 17:24
Cazzo però che store di merda -.-

Boroming
12th April 2016, 17:31
Si ci sono le corsair che ho messo nell'edit sopra:
Corsair Vengeance LPX: 2x8gb, DDR4-3000mhz, CAS 15, tRCD 17, tRAS 17, tRP 35 (https://www.digitec.ch/it/s1/product...2952?tagIds=76)

Non ne vedo altre con disponibilità immediata (si, ho problemi di hype), sto cercando QQ

edit:

altrimenti questo altro modello corsair:
Corsair Vengeance LPX: 4x4gb, DDR4-3200mhz, CAS 15, tRCD 15, tRAS 15, tRP 36 (https://www.digitec.ch/it/s1/product/corsair-vengeance-lpx-4x-4gb-ddr4-3200-dimm-288-memorie-4685235?tagIds=76)

Notiamo che c'è anche una sostanziale differenza di prezzo. Le 2x8gb vengono 93 CHF, le 4x4gb invece vengono 196.

riedit:
a sto punto del prezzo non me ne fotte più una sega se stiamo parlando di +/- 100 chf, tanto con tutte le modifiche che ho fatto da quando ho ordinato siamo già saliti di tipo 200 chf rispetto al prezzo iniziale, porco nubi
A patto ovviamente che ci sia un motivo per spendere di più, a parità di performance meglio spendere meno :D

bho se hai hype prendi quello che vuoi

imho il 2x8 è quello che ha piu senso

Axet
12th April 2016, 17:39
bho se hai hype prendi quello che vuoi

imho il 2x8 è quello che ha piu senso

Fatto il cambio con le 2x8gb (https://www.digitec.ch/it/s1/product/corsair-vengeance-lpx-2x-8gb-ddr4-3000-dimm-288-memorie-5342952).

Mi sembri scettico, fanno tanto cagare rispetto alle altre? E' stata una mossa sbagliata? :cry: :cry:

finalyoko hellslayer
12th April 2016, 17:43
ti stai facendo delle pare inutili sulle RAM.
Tanto overcloccherai pochissimo.....

Axet
12th April 2016, 17:45
ti stai facendo delle pare inutili sulle RAM.
Tanto overcloccherai pochissimo.....

Probabilmente hai ragione, ma i miei dubbi derivano dall'ignoranza. Son sempre quello che voleva prendere il pc senza dissi e farlo andare così per qualche giorno :gha:

Axet
13th April 2016, 10:29
Alla fine non ho capito se sta ram fa merda o no :cry: :cry:

Cmq non mi hanno annullato l'ordine per le G. Skill perché il fornitore ha rifiutato la cancellazione lol.
Quindi o lo store si prende sti 4 banchi in stock e morta lì, oppurei rischio di andare oggi a ritirare il tutto e poi ritrovarmi tra 2 giorni con un altro set di banchi di ram :rotfl:

Credo che a quel punto posso tornare indietro, dargli dentro quelle che ritiro oggi pagando il sovrapprezzo per il diritto di recesso, e ritirare le G. Skill.
Alternativamente.. a qualcuno serve della ram? Faccio un buon prezzo :sneer:

Btw non avendo mai montato un pc in vita mia oggi saranno le comiche, veramente.

Sylent
13th April 2016, 10:49
Io non monterei un pc da 3k euro random, senti una persona esperta.

Axet
13th April 2016, 10:56
Io non monterei un pc da 3k euro random, senti una persona esperta.

E chi :sneer:
Vabbè non può essere così difficile dai, al massimo ci metto 5 ore invece di 40 minuti (con l'aggiunta di un rosario di bestemmie) ma ce la faccio. Spero.

Poi lo voglio fare io, per stabilire una connessione con la macchina. Un po' come una madre che allatta il figlio al seno, non so se mi spiego :confused:

Boroming
13th April 2016, 11:33
puoi mettere praticamente qualsiasi ddr4 sul mercato che non fa differenza eh

2x8gb va benissimo

Sylent
13th April 2016, 11:33
Se metti cose metalliche male rischi di mandare in corto tutto.
Se monti male la mb sul case rischi che ti si stacca col peso del dissi e della gpu e ti casca tutto dentro.
Se monti male l'alimentatore ed i connettori fai ZOOOT
Se non fascetti bene in maniera ordinata i cavi ti si annoda pure l'uccello :sneer:
Se monti le ventole a rovescio crei un ottimo termosifone per la stanza.

Pc per me ne ho montati tanti, le uniche cose che mi son sempre servite son state un fidato cacciavite di precisione con le punte piccole ed una pinzetta per i caxx di pin da 1 del pannello audio frontale (spero li abbiano rimossi dall'esistenza del mondo).
Oltre naturalmente ad un'abbondante dotazione di fascette per serrare i cavi.

Axet
13th April 2016, 11:41
puoi mettere praticamente qualsiasi ddr4 sul mercato che non fa differenza eh

2x8gb va benissimo

:kiss:


Se metti cose metalliche male rischi di mandare in corto tutto.
Se monti male la mb sul case rischi che ti si stacca col peso del dissi e della gpu e ti casca tutto dentro.
Se monti male l'alimentatore ed i connettori fai ZOOOT
Se non fascetti bene in maniera ordinata i cavi ti si annoda pure l'uccello :sneer:
Se monti le ventole a rovescio crei un ottimo termosifone per la stanza.

Pc per me ne ho montati tanti, le uniche cose che mi son sempre servite son state un fidato cacciavite di precisione con le punte piccole ed una pinzetta per i caxx di pin da 1 del pannello audio frontale (spero li abbiano rimossi dall'esistenza del mondo).
Oltre naturalmente ad un'abbondante dotazione di fascette per serrare i cavi.

Si lo so che i rischi son alti ma stando attento e seguendo guide / tutorial / video youtube dovrei farcela.
Se poi vedrete uno correre nudo per strada urlando con le lacrime agli occhi saprete che ho scazzato qualcosa :sneer:

Per i cavi, ho comprato 25 metri (si, 25 metri, era l'unica taglia disponibile) di velcro.

Sylent
13th April 2016, 12:01
25 metri :rotfl:

Axet
13th April 2016, 12:02
25 metri :rotfl:

Eh c'era solo quello, cazzo ci devo fare :sneer:

Almeno sono a posto per i prossimi 30 anni. Oppure potrei iniziare a fare origami col velcro.

Boroming
13th April 2016, 12:50
io trovo che le zip ties siano meglio del veltro per fare cable management

piu facili da gestire piu che altro :sneer:

Glorifindel
13th April 2016, 15:35
Comunque montare un pc non è così difficile eh, basta guardarsi un video tipo quelli di pcpartpicker o linustechtips su youtube e passa la paura.

Se poi hai dubbi specifici di un componente, guardi i video di montaggio su quello. Cioè io me li sono sempre assemblati da solo e vanno meglio di quelli acquistati già assemblati. Mai problemi/rallentamenti/overheating dovuto ai miei settaggi.

Devi solo prestare un po' di attenzione, ma niente di che.

finalyoko hellslayer
13th April 2016, 16:06
Io imparai a montare PC quando ho iniziato ad aggiungere RAM al vecchio atlhon 3000+ per farci girare DAOC.... ero piccolo e ogni giorno smanettavo per farlo girare decentemente....

San Vegeta
13th April 2016, 22:27
Comunque montare un pc non è così difficile eh, basta guardarsi un video tipo quelli di pcpartpicker o linustechtips su youtube e passa la paura.

Se poi hai dubbi specifici di un componente, guardi i video di montaggio su quello. Cioè io me li sono sempre assemblati da solo e vanno meglio di quelli acquistati già assemblati. Mai problemi/rallentamenti/overheating dovuto ai miei settaggi.

Devi solo prestare un po' di attenzione, ma niente di che.

a parte che praticamente non esiste un connettore con la stessa forma di un altro, quindi non puoi, che ne so, montare la scheda video al posto dell'HD, o mettere la cpu al contrario...
detto questo, un mio ex amico dell'università, facoltà di informatica, montò 8GB di preziosissima ram al contrario... e dato che non entrava bene, spinse forte forte fino a rompere i banchi di memoria e la MB: aveva lavorato per tipo 6 mesi per comprarsi quei pezzi.

d'altronde, è selezione naturale

Sylent
13th April 2016, 23:11
a parte che praticamente non esiste un connettore con la stessa forma di un altro, quindi non puoi, che ne so, montare la scheda video al posto dell'HD, o mettere la cpu al contrario...
detto questo, un mio ex amico dell'università, facoltà di informatica, montò 8GB di preziosissima ram al contrario... e dato che non entrava bene, spinse forte forte fino a rompere i banchi di memoria e la MB: aveva lavorato per tipo 6 mesi per comprarsi quei pezzi.

d'altronde, è selezione naturale

nel suo piccolo, qualche anno fa, la mia collega distrusse fisicamente il floppy disk (il lettore) tentando di infilarci una chiavetta USB smadonnando che "ste cose nuove non sono compatibili coi nostri pc".

:sneer:

Ognuno fa quello che può ... :look:

San Vegeta
13th April 2016, 23:29
nel suo piccolo, qualche anno fa, la mia collega distrusse fisicamente il floppy disk (il lettore) tentando di infilarci una chiavetta USB smadonnando che "ste cose nuove non sono compatibili coi nostri pc".
:sneer:
Ognuno fa quello che può ... :look:
ma.... e ma porkozio... non si può... poi si lamentano che uno le critica che non sanno parcheggiare

innaig86
13th April 2016, 23:36
Le bestemmie vere le ho tirate la prima volta che ho provato a montare un dissipatore aftermarket.
Non ricordo che modello è, ma tra backplate, dissipatore vero e proprio e scheda madre da tenere in bilico tra i due ho perso non so quanto tempo.

Prima di rendermi conto che la backplate mandava in corto la scheda madre causa pin che toccavano la parte metallica della backplate :deskflip:

edit: Scythe Mugen 2 Rev.B :nod:

Tunnel
13th April 2016, 23:37
cmq con qualche euro (franco) in piu' poteva migliorare sensibilmente. fatto 30 potevi fare 31

Dryden
14th April 2016, 00:33
Dio solo sa le cacciavitate violente che si son prese le mie schede madri quando dovevi montare il dissipatore dell'Athlon XP con le due grappette metalliche a molla da spingere a forza col cacciavite, che puntualmente ti scivolava.
Anche i dissipatori stock degli Intel 1155, se non afferri come funzionano quei denti di plastica a pressione, son capaci di far bestemmiare pure una suora missionaria.

Axet
14th April 2016, 05:50
cmq con qualche euro (franco) in piu' poteva migliorare sensibilmente. fatto 30 potevi fare 31

Cioè come? Ormai è troppo tardi ma son curioso cmq

Btw vado a letto ora e ancora mi manca il dissi (solo da attaccare alla cpu, ventole e radiatore già montati), la gpu, il disco di storage e attaccare tutti i cavi

Il terrore assoluto a montare la cpu, faceva pure un rumore strano mentre chiudevo l'alloggiamento.. vediamo domani quando finalmente riuscirò ad accenderlo

Axet
14th April 2016, 11:51
Il problema atm è montare il dissi. Ho montato il radiatore frontalmente e il dissi arriva alla cpu, ma in maniera innaturale nel senso che va applicata della forza per tenerlo lì. Ho paura che se "incollo" e poi avvito sto cazzo di coso va a generare una torsione sulla mobo/cpu..

Se lo monto al contrario (con la scritta "Corsair" a testa in giù per capirci) invece sta lì preciso preciso, però fa cagare.

Quindi quanto cazzo li posso piegare sti tubi? pd

edit:
vabbè fanculo l'ho montato così, è venuto un po' storto però :gha:
Sperando non sia un problema altrimenti dio cane spacco tutto

Sylent
14th April 2016, 12:10
Il problema atm è montare il dissi. Ho montato il radiatore frontalmente e il dissi arriva alla cpu, ma in maniera innaturale nel senso che va applicata della forza per tenerlo lì. Ho paura che se "incollo" e poi avvito sto cazzo di coso va a generare una torsione sulla mobo/cpu..
Se lo monto al contrario (con la scritta "Corsair" a testa in giù per capirci) invece sta lì preciso preciso, però fa cagare.
Quindi quanto cazzo li posso piegare sti tubi? pd
edit:
vabbè fanculo l'ho montato così, è venuto un po' storto però :gha:
Sperando non sia un problema altrimenti dio cane spacco tutto
http://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/09/bomba-nucleare.jpg
:sneer:

Boroming
14th April 2016, 12:47
il radiatore va top se lo metti frontale butta aria calda dentro il case.

è studiato per stare top pd

Acheron
14th April 2016, 14:22
Protacchia non mi bruciare un pc da 3k per favore

Drako
14th April 2016, 14:33
Vedo già tutto in fumo :nod:

Axet
14th April 2016, 14:35
il radiatore va top se lo metti frontale butta aria calda dentro il case.

è studiato per stare top pd

Lo so lo diceva anche il manuale, però sono un bastardo testardo e voglio provare così perchè non voglio avere un F15 in studio :D
Ho cercato online, molta gente l'ha fatto così :p

Btw ho fatto un primo check con tutto installato a parte la gpu e funziona. O almeno, riesco ad arrivare al bios, led vari si accendono, ventole girano :shrug:
L'unico problema (e qua boro mi stupra :sneer:) è che ho montato le ventole corsair in posizione frontale e "ticchettano" perchè prendono dentro nella protezione antipolvere del case. Adesso vedo se si riesce a sistemare muovendo un po' la protezione, altrimenti devo smontare tutte le ventole e rimontarle mettendo le due originali del case davanti e quelle corsair rispettivamente come scarico posteriore e attaccate al radiatore :shrug:

Ah altra cosa strana, i lbios diceva che le ram sono @2133mhz e non 3k :gha:

Axet
14th April 2016, 14:36
Protacchia non mi bruciare un pc da 3k per favore

Faccio del mio meglio :sneer:

Verci
14th April 2016, 14:40
3k buttati nel cesso :sneer:

Axet
14th April 2016, 14:55
whops i connettori delle ventole corsair non matchano con quelli delle ventole fractal :awk:
Quindi vuol dire che dovrei attaccare la pompa e relativi sensori a ventole che non sono posizionate sul radiatore.. ma cristo il signore

Boroming
14th April 2016, 14:55
Lo so lo diceva anche il manuale, però sono un bastardo testardo e voglio provare così perchè non voglio avere un F15 in studio :D
Ho cercato online, molta gente l'ha fatto così :p

Btw ho fatto un primo check con tutto installato a parte la gpu e funziona. O almeno, riesco ad arrivare al bios, led vari si accendono, ventole girano :shrug:
L'unico problema (e qua boro mi stupra :sneer:) è che ho montato le ventole corsair in posizione frontale e "ticchettano" perchè prendono dentro nella protezione antipolvere del case. Adesso vedo se si riesce a sistemare muovendo un po' la protezione, altrimenti devo smontare tutte le ventole e rimontarle mettendo le due originali del case davanti e quelle corsair rispettivamente come scarico posteriore e attaccate al radiatore :shrug:

Ah altra cosa strana, i lbios diceva che le ram sono @2133mhz e non 3k :gha:

le ram le devi settare in modalità XMP dal bios, che è il profilo di default per farle andare alla velocità voluta

se la ventola tocca qualcosa si rovina e muore dopo poco. cambia la posizione di quel radiatore. non fa piu rumore se lo metti in cima fidati.
nota bene le ventole del radiatore vanno messe a minima rotazione. non si sentono

Axet
14th April 2016, 15:20
Ho rimesso la configurazione di prima, stringendo però meglio le viti, e non tocca più :D

Il problema è che se anche volessi spostare il radiatore ora non saprei come fare. Il dissi è attaccato alla cpu, dovrei togliere la mobo per montarlo sopra, i tubi son corti.. le chance di rompere qualcosa sono 2 a 1 :sneer:

Sylent
14th April 2016, 15:55
Ho rimesso la configurazione di prima, stringendo però meglio le viti, e non tocca più :D

Il problema è che se anche volessi spostare il radiatore ora non saprei come fare. Il dissi è attaccato alla cpu, dovrei togliere la mobo per montarlo sopra, i tubi son corti.. le chance di rompere qualcosa sono 2 a 1 :sneer:

http://static.fanpage.it/socialmediafanpage/wp-content/uploads/2013/12/etna-2.jpg


Istantanea di ciò che rimane del case dopo 5 minuti di funzionamento con raffreddamento e ventole montate a caso.

:look:

innaig86
14th April 2016, 16:21
Temperature da bios?

finalyoko hellslayer
14th April 2016, 16:23
quanti soldi buttati.....

Glorifindel
14th April 2016, 16:35
a parte che praticamente non esiste un connettore con la stessa forma di un altro, quindi non puoi, che ne so, montare la scheda video al posto dell'HD, o mettere la cpu al contrario...
detto questo, un mio ex amico dell'università, facoltà di informatica, montò 8GB di preziosissima ram al contrario... e dato che non entrava bene, spinse forte forte fino a rompere i banchi di memoria e la MB: aveva lavorato per tipo 6 mesi per comprarsi quei pezzi.
d'altronde, è selezione naturale

come cazzo è possibile che un laureato in informatica monti un banco di ram al contrario :gha:

http://www.vitadamamma.com/wp-content/uploads/2012/02/formine.jpg

:forever:

Axet
14th April 2016, 17:34
Temperature da bios?

L'ho fatto andare giusto 3 minuti per vedere che si accendesse tutto ergo è poco rappresentativo, comunque oscillava tra 24 e 26.


quanti soldi buttati.....

E perchè mai?

Btw è normale che la gpu balli un bel po' se la si tocca dal lato opposto all'I/O shield?

Drako
14th April 2016, 17:39
perchè andrà tutto a fuoco tempo due giorni axet, ovvio :confused:

Axet
14th April 2016, 17:41
perchè andrà tutto a fuoco tempo due giorni axet, ovvio :confused:

Vabbè dovrebbe dirmelo prima di esplodere, non è che esplode così da un secondo all'altro. Al massimo le temperature si alzano e va in protezione, a quel punto prenderò provvedimenti. Per quei 3 minuti che è stato acceso funzionava però :sneer:

Sylent
14th April 2016, 17:45
la gpu col fatto che pesa settordici kg dovrebbe essere un filo "mobile" dal lato opposto a dove è fissata al case (per spiegarmi dal lato dei connettori power verso gli hdd)...
Se il "mobile" diventa "si sposta di 5 cm su e giù vuol dire che è lenta ...

Axet
14th April 2016, 18:26
Montato tutto, sto aspettando di scaricare windows che l'avevo scaricato dal mac e non era l'installer :gha:
Non avendo messo poi nessun lettore dvd/br nel pc nuovo non posso manco masterizzare l'iso dio cristo

edit:
ah boro, per la tua felicità il radiatore l'ho montato con 4 viti su 8 perchè le 4 inferiori non si allineavano con quelle del case. GG a me :rotfl:

Axet
14th April 2016, 19:30
Ok stavo installando windows da chiavetta e me ne sono andato mentre andava. Torno e lo schermo è nero, il pc è acceso ma non c'è output video di sorta.

Prima di iniziare con windows però l'uscita video andava, ora manco se spengo riaccendo esce la schermata del bios :scratch:

Axet
14th April 2016, 19:47
Sempre così, cambiato nulla.

Ora il led con i codici di stato segna A9 ("start of setup") e il boot_device_led è fisso rosso. Però non bippa (oddio, non ha bippato mai manco la prima volta), non c'è mai mezzo output video.. non capisco porchiddio

edit:
spento e riacceso per la quarta volta ed ora sto configurando windows.. oh io sarò ignorante in materia, però davvero non capisco :gha:

Hador
14th April 2016, 20:02
ahahah è divertentissimo

comunque, come ti ho detto, il segreto è fregarsene. Sta roba è molto più resistente di quel che si pensi, io ho la vga col dissi a liquido tutta storta che fa pressione sui connettori da tipo 3 anni.

Axet
14th April 2016, 20:14
A cazzo duro :metal:

Axet
14th April 2016, 20:38
Boh dopo uno dei tanti driver installati mi si è riavviato il pc ed è partita un app asus per overloccare in automatico e si è messo a fare robe strane. Ha spinto fino a 5ghz e poi è crashato tutto (driver_irql_not_less_or_equal).

Mah

edit:
Stando a sta app asus la cpu adesso è a 4.9ghz.. l'abbasso? :gha:

Boroming
14th April 2016, 21:08
4,4/4,5 per uso daily è il piu sicuro e stabile

Drako
14th April 2016, 21:18
la botta si sentirà fino a qui in calafrica

disabilita overclock automatici, lo fai tu dopo cambiando un valore.

Axet
14th April 2016, 22:14
Dopo ci smanetto meglio, sono ancora dietro ai driver :gha:

Ma se volessi far girare qualche benchmark che mi consigliate? Guardavo 3dmark ma è a pagamento lol

Boroming
14th April 2016, 22:18
aida64

NelloDominat
14th April 2016, 22:57
Geekbench

Drako
14th April 2016, 23:04
prime95 per la stabilità della cpu e heaven benchmark per la gpu.

Axet
15th April 2016, 00:13
prime95 per la stabilità della cpu e heaven benchmark per la gpu.

Ho fatto girare prime95 per stressare la cpu ma non ho capito come funziona, dopo qualche minuto l'ho stoppato. Mi ha portato la cpu a 88 gradi ma con voltaggio esagerato (non ricordo se 1,425 o 1,45).
Troppo alto? Scalda troppo? :\

Per heaven, pic attached (la grafica non è niente di che quindi il risultato è abbastanza deludente per me, m'aspettavo molto meglio tbh).
La cosa strana poi è che dice che la gpu ha 4gb di ram, ma in realtà ne ha 6.

10764

edit che non si vede il setup di test:

- Direct3D11
- 2560x1440 8xAA full screen
- Quality: Ultra
- Tessellation: Extreme

Axet
15th April 2016, 00:19
Geekbench: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112343&page=12

edit:
fatto girare aida ma dopo 4 minuti mi son rotto, cmq toccato gli 85 gradi su 2 core in quel lasso temporale. Gli altri due tipo 82 e 78.

Btw ho delle forti discrepanze nella lettura delle temperature tra il programma della corsair (legato al dissi) e quello asus (legato alla mobo). Tipo ora in idle il primo mi da 22 gradi, il secondo 33.
Quale dei due ha scazzato? :sneer:

innaig86
15th April 2016, 11:16
Ok stavo installando windows da chiavetta e me ne sono andato mentre andava. Torno e lo schermo è nero, il pc è acceso ma non c'è output video di sorta.

Prima di iniziare con windows però l'uscita video andava, ora manco se spengo riaccendo esce la schermata del bios :scratch:

Win10?

Io ho smadonnato non poco per installarlo, si bloccava a caso durante l'installazione e pure quando finalmente ci è riuscito si è piantato durante la configurazione delle app ed infatti ora non mi fa usare la calcolatrice e altre cazzatine :sneer:
Però era un aggiornamento da win7, magari con un'installazione pulita avrei avuto meno problemi, boh.

Temperature attorno ai 90° comunque dovrebbero essere alte, il mio i7-2600k ha Tj. Max di 98°, ma si spegne già prima.

Axet
15th April 2016, 11:32
Win10?

Io ho smadonnato non poco per installarlo, si bloccava a caso durante l'installazione e pure quando finalmente ci è riuscito si è piantato durante la configurazione delle app ed infatti ora non mi fa usare la calcolatrice e altre cazzatine :sneer:
Però era un aggiornamento da win7, magari con un'installazione pulita avrei avuto meno problemi, boh.

Temperature attorno ai 90° comunque dovrebbero essere alte, il mio i7-2600k ha Tj. Max di 98°, ma si spegne già prima.

Si win 10, cmq ora pare andare tutto :shrug:

Boroming
15th April 2016, 11:47
Geekbench: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112343&page=12

edit:
fatto girare aida ma dopo 4 minuti mi son rotto, cmq toccato gli 85 gradi su 2 core in quel lasso temporale. Gli altri due tipo 82 e 78.

Btw ho delle forti discrepanze nella lettura delle temperature tra il programma della corsair (legato al dissi) e quello asus (legato alla mobo). Tipo ora in idle il primo mi da 22 gradi, il secondo 33.
Quale dei due ha scazzato? :sneer:

troppo alte quelle temperature per un i6700k con aio liquido
l'oc automatico quanto lo hai portato?

Axet
15th April 2016, 13:27
troppo alte quelle temperature per un i6700k con aio liquido
l'oc automatico quanto lo hai portato?

Pensavo di averlo abbassato a 4.5 ma ho controllato ora ed è ancora 4.9..
Ora ho provato ad abbassarlo di nuovo, quando clicco su apply mi dice "Do you want to load the CPU/DRAM power settings?". Non so cosa voglia dire ma mi spaventa perchè menziona la potenza :sneer: che faccio, vado?

Boroming
15th April 2016, 13:54
si è normale che ti dica quello

Axet
15th April 2016, 14:22
Mo la abbasso allora.
Riguardo alle discrepanze nella lettura della temperatura tra mobo e dissi? 10 gradi di differenza son tanti :look:

Boroming
15th April 2016, 14:51
mobo solitamente sono piu affidabili

Axet
17th April 2016, 22:48
mobo solitamente sono piu affidabili

:thumbup:

Oh salcazzo non riesco a cambiare l'impostazione dell'oc, ogni volta che riavvio torna a 4.9 ghz. Lo cambio manualmente ma resta solo per la sessione.

Btw appena avuto un bel BSOD dopo aver acceso il pc (o riesumato dallo sleep, non ricordo): PAGE_FAULT_IN_NON_PAGED_AREA. E' windows che fa merda o è sintomo di qualche malfunzionamento HW? :hm:

Boroming
18th April 2016, 00:45
oc troppo alto quel bsod probabilmente

Axet
18th April 2016, 02:39
oc troppo alto quel bsod probabilmente

Si ma era "freddo" il pc, non era sotto sforzo nè nulla. Btw come risolvo sta merda? Bypasso tutto da bios? :gha:

Drako
18th April 2016, 08:47
ma perchè stai provando altrove? ci sarà sicuramente il modo di disabilitare tutte queste minchiate automatiche da bios. Poi vai di oc manuale seguendo una guida classica ed agendo sul moltiplicatore. Tanto nella maggior parte dei casi per OC stabile basta il minimo indispensabile anche in termini di voltaggio.

-=Rho=-
18th April 2016, 08:48
Anche se gli oc oneclick da bios ormai sono quasi perfetti , io faccio sempre un paio di test per vedere quanto sono stabili e se c'e' da ritoccare qualcosa , di solito voltaggio di core e vcore . Spesse volte anche con lo stesso hardware , stessa mob , cpu , cooler , ali , etc etc , si hanno comunque risultati differenti . E Visto che stai spingendo a 4.9 che e' una velocita di tutto rispetto hai sicuramente bisogno di ritoccargli i voltaggi ad hoc , non te ne accorgi col pc in idle o in uso normale , ma potresti , il che non e' sicuro al 100% comunque , aver bisogno di ritoccare i voltaggi in full load , a volte uno 0.15 per esempio fa la differenza fra un pc stabile e un bsod .

Usa Prime95 fai un paio di cicli ( cpu e ram ) da 4/5/6 ore a seconda di quanto hai pazienza e vedi come ti regge la macchina e poi se hai bisogno di ritoccare qualcosa fallo .Non sto a spiegarti nello specifico , di how-to per prime95 ce ne sono un fottiliardo in rete , ma se hai qualcosa da chiedere nello specifico fai pure .

Axet
18th April 2016, 10:08
ma perchè stai provando altrove? ci sarà sicuramente il modo di disabilitare tutte queste minchiate automatiche da bios. Poi vai di oc manuale seguendo una guida classica ed agendo sul moltiplicatore. Tanto nella maggior parte dei casi per OC stabile basta il minimo indispensabile anche in termini di voltaggio.

Non è che sto provando altrove, è che appena fatto partire il pc è partito "l'ottimizzatole asus" e ha fatto N test alzando moltiplicatore e voltaggi (fino a quando è andato in BSOD) e poi si è gettato su 4.9 ghz.
Quel che succede ora è che ogni volta che accendo il pc il clock è a 4.9, vado nel programma asus e lo abbasso a 4.4/4.5 e così rimane per la durata della sessione. Appena spengo il pc però torna a 4.9, leggendo online pare che devo cambiare da bios però vorrei evitare conflitti strani tra l'app e il resto. Ci do un occhio meglio stasera.


Anche se gli oc oneclick da bios ormai sono quasi perfetti , io faccio sempre un paio di test per vedere quanto sono stabili e se c'e' da ritoccare qualcosa , di solito voltaggio di core e vcore . Spesse volte anche con lo stesso hardware , stessa mob , cpu , cooler , ali , etc etc , si hanno comunque risultati differenti . E Visto che stai spingendo a 4.9 che e' una velocita di tutto rispetto hai sicuramente bisogno di ritoccargli i voltaggi ad hoc , non te ne accorgi col pc in idle o in uso normale , ma potresti , il che non e' sicuro al 100% comunque , aver bisogno di ritoccare i voltaggi in full load , a volte uno 0.15 per esempio fa la differenza fra un pc stabile e un bsod .

Usa Prime95 fai un paio di cicli ( cpu e ram ) da 4/5/6 ore a seconda di quanto hai pazienza e vedi come ti regge la macchina e poi se hai bisogno di ritoccare qualcosa fallo .Non sto a spiegarti nello specifico , di how-to per prime95 ce ne sono un fottiliardo in rete , ma se hai qualcosa da chiedere nello specifico fai pure .

Grazie Rho, ci do un occhio. Il fatto è che non è che abbia sto gran bisogno di overclockare al momento, è il pc che si è clockato da solo :sneer:

Btw il programma asus tocca anche i voltaggi, non solo il moltiplicatore

Dryden
18th April 2016, 10:23
Ma disinstallare il programma Asus che rompe le palle?

Sylent
18th April 2016, 10:31
I programmi Asus da sempre spaccano la minchia con settaggi strani e aggiornamenti ancora peggio.
Se è lo stesso che avevo sul notebook, occhio che mi ha fatto piantare (e rispedito in RMA) per 2 volte il vecchio portatile con un tentativo di aggiornamento BIOS da dentro Windows.
Dalla Asus mi hanno risposto "disinstallalo prima di collegarlo ad internet" al terzo notebook che mi spedivano.

IamRoland
18th April 2016, 12:25
I programmi Asus da sempre spaccano la minchia con settaggi strani e aggiornamenti ancora peggio.
Se è lo stesso che avevo sul notebook, occhio che mi ha fatto piantare (e rispedito in RMA) per 2 volte il vecchio portatile con un tentativo di aggiornamento BIOS da dentro Windows.
Dalla Asus mi hanno risposto "disinstallalo prima di collegarlo ad internet" al terzo notebook che mi spedivano.
Stessa esperienza con un notebook ROG qualche anno fa, parte a fare i suoi aggiornamenti, si riavvia e black screen perenne, non mi faceva andare neanche più a bios. Ora parto prevenuto e non installo a prescindere loro software se non quello strettamente necessario.

Dryden
18th April 2016, 12:39
Io per mia abitudine non installo mai software "non strettamente" necessari.
Poi in generale disattivare aggiornamenti automatici et simili è una cosa che andrebbe sempre fatta.

Glorifindel
19th April 2016, 15:55
Axet mostraci qualche foto del case aperto almeno :nod:

Axet
20th April 2016, 00:58
Axet mostraci qualche foto del case aperto almeno :nod:

Domani posto qualcosa così mi potete insultare per il cable management e il dissi storto :sneer:

Axet
20th April 2016, 12:49
Porca troia comunque è una storia senza fine. C'è un nuovo set di problemi :rotfl:

1) Le ram G. Skill sono arrivate alla fin della fiera, quindi adesso sto contrattando per vedere se se le tengono in stock o se devo pagarle cmq
2) la tastiera ha la scritta "G910" che è praticamente non illuminata, proprio giusto lievissimamente. Contattato logitech han confermato che è difettata. In aggiunta, ho pure perso il palm stand grande (era nel "contenitore" di plastica dentro la scatola, l'avevo messo vicino a roba da buttare la mia ragazza ha buttato tutto). La cosa divertente è che per farmela cambiare devo dargli la confezione originale, che ho conservato. Però senza la parte interna. E senza un palm stand. :rotfl:
3) Il wifi ha dei problemi. Il ping è eccellente (4 ms su wifi considerato dov'è il router è ottimo davvero), il download va come deve andare (un po' meni dei 300mbps nominali ma vabbè) ma l'upload sembra essere cappato a 10mbps. Ogni speed test che lancio è sempre fermo a 10 fottutissimi megabit per secondo. E non è un problema della rete in se, perchè lo stesso test fatto dal portatile mi da 300 mbps, quindi è proprio il pc. Cercato soluzioni online ma escono stronzate come "spegnete torrent e disabilitate live update!11!!one!eleven". Qualcuno ha mai avuto un problema simile?

Boroming
20th April 2016, 14:49
non mi intendo di wi-fi (in cables i trust) sry :|

per la tastiera fregatene, tienila cosi

Axet
20th April 2016, 15:18
non mi intendo di wi-fi (in cables i trust) sry :|

per la tastiera fregatene, tienila cosi

Si è quello che pensavo di fare, però cristiddio mi gira il cazzo a mulinello

San Vegeta
20th April 2016, 20:27
quanto ti aspetti che sia l'uplink? hai un altro device che performa meglio? se attacchi il mac via cavo al router, quanto ti da?

P.S. Axet, stai riuscendo ad avvicinarti a quel mio amico che montò la ram al contrario... mi stai preoccupando :afraid:

Axet
21st April 2016, 10:34
quanto ti aspetti che sia l'uplink? hai un altro device che performa meglio? se attacchi il mac via cavo al router, quanto ti da?


L'ho già scritto eh. La linea è una 300/300 che, testata dal router, va a 300/300.
Quindi mi aspetto che il wifi vada di pari passo, testato dal portatile ed è effettivamente così. Testato dal pc invece va a 300/10.
Conseguentemente è lecito concludere che il problema sia relativo al pc e non alla rete.



P.S. Axet, stai riuscendo ad avvicinarti a quel mio amico che montò la ram al contrario... mi stai preoccupando :afraid:

E perché mai? Non è colpa mia se il negozio è fatto di incompetenti che non riescono a disdire un ordine che ho cancellato, o se la tastiera è fallata.
Se ti riferisci a temperature e menate windows related, son 10 anni che uso solo mac dove non ti devi preoccupare né della prima né di quella gran merda che è la seconda.

Piuttosto che fondere 3++k di pc preferisco chiedere lumi a chi ne sa più di me.
Capisco che nel mondo di internet, del "uno vale uno" e della conoscenza orizzontale assoluta di gente che si legge tre siti e pensa di sapere tutto di tutto possa sembrare strano (nb: non mi riferisco a te, è un discorso generale).
Di contro io son conscio di quello che non so e riconosco il valore dell'esperienza e conoscenza altrui. Di conseguenza, quando non so chiedo a chi sa.

Verci
21st April 2016, 13:54
però Axet diobono, laureato in informatica che non riesce ad assemblarsi il pc non si può sentire... :sneer:


:love:

innaig86
21st April 2016, 14:06
però Axet diobono, laureato in informatica che non riesce ad assemblarsi il pc non si può sentire... :sneer:


:love:

È molto più comune di quello che si pensa, alla fine nei corsi di laurea di informatica utilizzi il computer, mica lo costruisci. Poi ovvio qualcosa ne capisci, ma per fare un paragone mica i piloti sanno costruire un motore.

Axet
21st April 2016, 15:21
però Axet diobono, laureato in informatica che non riesce ad assemblarsi il pc non si può sentire... :sneer:
:love:

A parte che il pc l'ho assemblato (ci ho messo 10+ volte il tempo che ci avrebbe messo qualcuno con più esperienza ma vabè), è un paragone del cazzo.
L'informatica è una branca della matematica mica di qualche lavoro artigianale. Buona parte di essa non necessita nemmeno dell'utilizzo di computer, che in fin dei conti non sono altro che un mezzo per raggiungere un fine.

Come dire che l'ingegnere che progetta il motore di una macchina deve essere necessariamente in grado di cambiarti la coppa dell'olio. Ma anche no.

Sylent
21st April 2016, 15:24
Si ma non vedo le foto però :D

Drako
21st April 2016, 15:44
è qui che si percula axet perchè non sa nemmeno come funziona un tostapane? :sneer:


Ma hai controllato dalle specifiche della mobo se il wifi supporta quelle velocità? Magari lo hai detto e me lo sono perso, in caso chiedo venia.

Axet
21st April 2016, 16:38
Si ma non vedo le foto però :D

Arrivano arrivano, ieri non ho avuto tempo che finito di lavorare mi son buttato su BDO :sneer:

3T3R 802.11ac Wi-Fi


è qui che si percula axet perchè non sa nemmeno come funziona un tostapane? :sneer:

Ma hai controllato dalle specifiche della mobo se il wifi supporta quelle velocità? Magari lo hai detto e me lo sono perso, in caso chiedo venia.

Il wifi è top notch, tira fino a 1.3 gigabit / s. Non è quello il problema :\

Axet
21st April 2016, 16:43
Per Boro (o chiunque altro sappia), ho attaccato il disco alla porta indicata sulle istruzioni, però poi mi è avanzato questo: https://www.asus.com/Motherboard-Accessories/HYPER_M2_X4_MINI_CARD/

Non ho capito che è, cercato un po' in giro ma quel che ho trovato non mi ha aiutato un granché. Non capisco cosa diamine sia, la mobo ha già un posto ad hoc per metterci un M2 (che è dove l'ho installato io), ergo sto scheda che è?
Serve se voglio installare un secondo disco M2?

Ged
21st April 2016, 17:03
Controllato che driver sia aggiornato? (giusto per dire una banalità :D )
Utilizzi qualche utility per la connessione, tipo quella Intel, o direttamente windows?
Magari c'è qualche opzione non attivata o che non dovrebbe essere attivata.

Axet
21st April 2016, 17:20
Controllato che driver sia aggiornato? (giusto per dire una banalità :D )
Utilizzi qualche utility per la connessione, tipo quella Intel, o direttamente windows?
Magari c'è qualche opzione non attivata o che non dovrebbe essere attivata.

Installato direttamente gli ultimi driver dal sito asus. Per quanto riguarda la connessione vado direttamente da winzozz, ho già passato al setaccio i settaggi senza successo.
L'unica cosa "strana" è un programma chiamato turbo lan, che rimanda a questo: http://www.cfos.de/en/cfosspeed/cfosspeed.htm
E' stato installato dai driver asus ed è sempre attivo (parte allo startup). Ho già provato a chiuderlo ma questo non ha risolto il problema :shrug:

San Vegeta
21st April 2016, 18:54
allora, per escludere un problema hardware sull'interfaccia di rete fai una cosa: scarica una live di ubuntu, o se hai voglia di perdere qualche minuto in più cerca una live linux fatta per diagnosticare problemi, fai il boot con quella e rifai il test della velocità di rete. Se con linux va bene, allora non è l'hardware, resta da controllare winmerd o un qualche firewall (sarà mai?)

ora occhio che non ho letto tutte le pagine, non ce la facevo.
per quanto riguarda l'overclock automatico, prova a riavviare in modalità provvisoria e vedi a che velocità va la cpu (se non hai modo di leggerne il valore, fidati della temperatura... vai tranquillo che se c'è differenza, la differenza la noti). Se in modalità provvisoria il processore va tranquillo, alolora è qualcosa che carica all'avvio del sistema: in quel caso è easy, prendi un CCleaner o simile, analizzi il registro (non ricordo a memoria le location, ma se cerchi su google "avvio automatico windows" trovi tutto) e togli tutto quello che è palesemente inutile... poi reinstalli un passo alla volta, riavviando ogni volta...

non mi viene in mente altro, alla peggio porta il pc in un negozio specializzato e gli smolli 500chf per fartelo mettere a posto... meglio quello che rovinare 3000chf di hardware

Axet
23rd April 2016, 03:55
Btw mi sa che c'è qualcosa che non va, in idle (solo l'app della mobo aperta) le temperature della CPU oscillano tra 36 e 40 gradi. Dovrebbero essere un 10 gradi circa più basse :\

-=Rho=-
23rd April 2016, 06:54
40° in idle sono due cose ,o hai un problema di dissipazione , o sono i voltaggi troppo alti . Avessi un problema di dissipazione , probabilmente ti andrebbe in protezione in fulload , quindi forse hai i voltaggi troppo alti , cosi a naso.

Qui in sardegna con un caldo porco che domani me ne vado al mare , ho 28/30° con ventole che girano attorno ai 1k rpm , ma fa poco testo perche parliamo cmq di hardware differente .

Boroming
23rd April 2016, 12:19
direi anche io voltaggio troppo alto

Axet
23rd April 2016, 15:02
Il voltaggio in teoria è 1.25, ma spesso sale ben oltre quel valore. Nell'esempio riportato è 1.36, ma l'ho visto andare ben sopra 1.4 :shrug:
Pic con i valori: http://postimg.org/image/st3k2gkg7/
La temperatura ora è bassa eprchè il pc è stato appena acceso (5 - 10 minuti), ieri era alta perchè dopo una sessione di 5 ore di gioco. Però in teoria dovrebbe BUM droppare all'istante al valore normale di idle.

-=Rho=-
23rd April 2016, 16:11
Non scende subito subito a temperature idle , ma cmq bastano pochissimi minuti per passare da 65+ a 30° .

Leggendoti cosi' ti direi che quando "hai fatto" l'oc in automatico ti ma messo un po' i valori a cazzo . Resetta tutto e fai a mano ci perdi due pomeriggi fra test e tutto , ma poi sei sicuro che le cose ti girano come le vuoi tu , e se qualcosa non va sai quali parametri hai toccato e quali no .

Che il voltaggio salga al salire del carico delle cpu e' normale , serve a preservare la vita della cpu , che spinge solo quando e' necessario , volendo si puo' impostare che resti fisso ( e devi dargli il massimo voltaggio richiesto in fullload sempre , senno poi si incarta ^^ ) , ma non ne vedo il motivo su un pc casalingo .

Domande sparse : Hai la funzione cool&quiet attiva : risposta : Si di solito e' di default , gli hai fatto i settaggi a mano ? min/max moltiplicatore e voltaggi . io Per esempio tengo x32/x46 vcore da .090 a 1.35, non ti do tutti i settaggi che cmq non fanno testo che abbiamo hw differente , 3.2ghz e' il minimo che la mia gpu mi permettere , che per navigare semplicemente ce ne sta comunque di avanzo .

Una volta che ti hai settato il c&q , ti setti i moltiplicatori della cpu al massimo dell'oc che vuoi fare e da li , visto che hai resettato tutto a default inizi a fare girare qualche test , prime95 , aida , il cazzo che ti pare insomma ^^ , e vedi di quali voltaggi massimi hai bisogno , stessa cosa si applica alla ram se la vuoi spingere ( e se la tua mobo ~che non conosco~ te lo permette , cosa che comprando ram topend trovo inutile se non per prendere qualche punto in piu' sui benckmark ) . Se testi con prime95 cpu e ram , quando hai finito coi tuoi valori stabili e ovviamente piu' bassi possibile fai una run che comprenda anche la gpu , cosi' vedi se il tutto regge sotto stress a che temperature arrivi etc etc .

Senno fai come ti hanno consigliato lo porti in un qualchesia negozio e te lo fai sistemare e il prossimo lo compri gia assemblato ^^

Axet
23rd April 2016, 16:23
Vabbè ma il pc funziona perfettamente, che bisogno ho di portarlo in negozio o di farlo assemblare da qualcuno lol.
E' che ha fatto un po' di menate in automatico e mo ci son valori un po' strani e volevo evitare di andare a infilarmi nel bios :D

Btw thanks dopo ci do un occhio. Ah cool&quiet, boh dove lo vedi? Che poi non è la mobo che governa ste cose mi sa perchè è il programmino corsair del dissi che regola la velocità delle ventole.

-=Rho=-
23rd April 2016, 16:42
Lo vedi e setti da bios , ingoro se si possa settare anche via software sinceramente , io al contrario faccio tutto da bios e preferisco fare i settaggi direttamente li , ormai le "nuove" interfaccie eufi sono semplicissime da usare .

Io ad esempio la aisuite la uso solo ed esclusivamente per controllare temperature , velocita delle ventole , e per fare l'update al bios nel caso ce ne sia bisogno , che , cheche ne dicano in giro e' di una comodita e semplicita' estrema , non uso nessun altro programma che vada a toccare i settaggi di cpu e mobo , perche onestamente non servono , e spesso fanno casini . manco l'autotune della asus che e' settato su valori standard ( a caso ^^ )

Per le ventole regolate dalla mobo si , dovrebbero essere settabili da bios/aisuit , dipende cmq dal pin al quale le hai attaccate , esempio se alimenti il dissi della cpu direttamente dell'ali ( sei un folle ^^ ) e il bios manco te la vede e cmq non hai nessun controllo su velocita' , se la attacchi al suo pin della mobo potrai controllare e settare quello che vuoi . Di solito ci sono dai 2 ai 4/5 pin per le ventole ( gpu chassis1/2 etc etc ) a seconda della bonta' della mobo , bisogna prendere il manuale e vedere quale pin corrisponde a quale ventola .

San Vegeta
25th April 2016, 10:47
Maaaaaaa.. Sei sicuro di aver fatto aderire a dovere il dissipatore alla CPU? Si usa uno strato molto sottile ma unifrme di pasta siliconica, di solito è fornita di default con i dissipatori custom, ma te la danno anche in qualunque posto che assembli PC... L'aderenza alla CPU è critica in termini di temperatura

Axet
28th April 2016, 11:20
E alla fine niente, le G. Skill sono arrivate cmq e gli stronzi non se le vogliono prendere in stock. Quindi mo mi tocca smontare le corsair, andare fino a losanna (70km) per darle indietro e prendere le G. Skill e rimontare).

Non devo togliere GPU ne niente vero? Pd mi gira il cazzo che i tubi del dissi passano proprio sopra i banchi di ram, ho paura di fare casini :sneer:

Axet
28th April 2016, 11:50
Tolto anche la gpu giusto per sicurezza, btw le ram son uscite un po' stortine han fatto un rumore strano :sneer:
idocaneido :rotfl:

Boroming
28th April 2016, 13:23
Tolto anche la gpu giusto per sicurezza, btw le ram son uscite un po' stortine han fatto un rumore strano :sneer:
idocaneido :rotfl:

-_-'

Axet
28th April 2016, 16:09
Cambiate ma mo non s'accende più, schermo nero proprio. La mobo spara fuori codice 53, che vuol dire "memory initialization error. Invalid memory type or incompatible memory speed".

E mo? :gha:

Ged
28th April 2016, 16:19
Hai inserito bene le ram? Se parti senza le ram che beep fa?

Axet
28th April 2016, 16:44
Ok i banchi eran tutti dentro male, li ho rimessi bene (ha fatto click e in pratica non si muovono se li tocchi) ma.. codice 55, memory not installed :gha:

Sbarello dio cane sbarello

Sylent
28th April 2016, 16:48
Ok i banchi eran tutti dentro male, li ho rimessi bene (ha fatto click e in pratica non si muovono se li tocchi) ma.. codice 55, memory not installed :gha:

Sbarello dio cane sbarello

saranno non compatibili :sneer:
oppure "uscendo" le altre hai spaccato gli slot sulla mb ...

Axet
28th April 2016, 16:51
Come fanno a non esser compatibili? Boh provo a togliere e rimettere per la quarta volta.. metto solo un banco e vediamo se boota

innaig86
28th April 2016, 17:04
Se hai solo due banchi (non ho seguito), prova gli altri due slot

-=Rho=-
28th April 2016, 17:17
Le ram son 2 o 4 banchi ? Le hai messe negli slot giusti ^^ ? 1/3 o 2/4 in quasi tutte le mobo moderne in caso siano 2 stecche sole .

Prova anche un singolo banco di ram a provalo piano piano su tutti gli slot e vedi se boota o no

Axet
28th April 2016, 17:31
Erano 2 (le corsair) ora sono 4 (le gskill). Btw niente rega, sono coglione. I banchi eran tutti dentro bene dalla parte del "pirolino" che li blocca in posizione, ma una era dentro male dall'altro lato (quello fisso). Sistemato quello ed è andato.

Peccato che nel mentre avevo schiacciato 40 bottoni sulla mobo, resettato il cmos, quindi mi ha dato problemi col boot (errori strani) ma risolti. E la cosa buona è che il cazzo di programma asus non mi spinge più la cpu a 4.9 ghz di default :sneer:

innaig86
28th April 2016, 18:42
Poveri piccoli banchi di ram, tutti storti. Sei da denuncia al tribunale dei nerd!

Ged
28th April 2016, 19:04
Poveri piccoli banchi di ram, tutti storti. Sei da denuncia al tribunale dei nerd!
Dove si firma per togliergli la potestà su quel pc? :P

Drako
28th April 2016, 20:10
non c'è faceplam abbastanza intenso per descrivere tutto ciò

Dryden
28th April 2016, 23:57
Dai mettiamola così, a forza di sbatterci la testa alla fine uno impara come funziona, certo mettersi a smandrappare su un pc un filo meno costoso sarebbe stato meglio :D

Questo mi ricorda quando anni e anni fa tentai per mezz'ora di infilare ram ddr2 in degli slot per ddr3 :rotfl:

Axet
29th April 2016, 01:15
Vabbè ma è una questione di quanta forza uno ci deve mettere, avevo paura di spaccare la mobo visto che spingendo si piegava. Alla fine è "appesa" agli standoff quindi il rischio di piegarla è concreto.
Poi c'eran pure i tubi del dissi in mezzo al cazzo a dar fastidio :nod:

Hador
29th April 2016, 07:24
come siete tecnici, in tutto questo mi scriveva su skype e io gli dicevo di spingere dentro ste ram a cazzo duro :nod:

Shub
29th April 2016, 08:02
Le ha cartellate da dietro...!!!

San Vegeta
29th April 2016, 09:32
Cmq per conoscenza futura, alcuni case e alcune MB forniscono dei supporti da mettere dietro la MB per non lasciare che sia agganciata solo ai bordi, impedendo di farla piegare quando spingi CPU o RAM: se non hai quei supporti, pieghi un po' di cartone e ce lo infili dietro finché stai montando...

Axet
29th April 2016, 15:06
Btw dopo tutto sto smanettare mi sembra diventato più lento, tipo quando lo accendo e boota winzozz a una certa si vede una bandiera winzozz stilizzata e sta lì qualche secondo a caricare, prima non lo faceva. Hm.
Probabilmente son paranoico io :shrug:

Sylent
29th April 2016, 15:13
Più passerà il tempo e più lento sarà l'avvio :D

Axet
29th April 2016, 15:16
Più passerà il tempo e più lento sarà l'avvio :D

Non ho installato un cazzo a parte the division (regalato da nvidia :metal:), blackdesert e team viewer.
Ok che windows è na merda, ma direi che è un po' presto per avere performance degradation su quel fronte.

edit:
m'ero dimenticato di mandare affanculo hador per paracularmi invece che aiutarmi :sneer:

Sylent
29th April 2016, 15:20
Può essere realisticamente il clock delle ram sballate o l'oc che non ti fa più a 4.9 a darti quei 2 sec di delay...

p.s: malato si può dire? :D

EDIT : ma in tutto questo, un backup del pc pulito con tutto installato salvo i giochi l'hai fatto? oppure al primo format devi ripartire da zero? :shocked:

Bakaras
29th April 2016, 15:35
2 settimane che armeggi su sto pc e ancora non va? -.-

Tunnel
29th April 2016, 16:02
2 settimane che armeggi su sto pc e ancora non va? -.-

:rotfl:

San Vegeta
29th April 2016, 21:50
2 settimane che armeggi su sto pc e ancora non va? -.-

ma no, va e andava anche prima... è che va male...