Log in

View Full Version : portafogli?



San Vegeta
21st April 2016, 22:11
hem, qualcuno si intende di portafogli? eventualmente uno shop online molto ben fornito?
tra l'altro, se vi va, discutiamone.

Io adoro quelli in pelle,non troppo spessi, che abbiano abbastanza scomparti per carte modello credit card e scomparti separati per le banconote, e invidio chi riesce a usare portafogli molto più minimali... ditemi come si faaaaaaa

Estrema
21st April 2016, 22:30
guarda ti do un consiglio fermasoldi, il portafogli è da bambino :D

Glorifindel
21st April 2016, 22:35
e il fermasoldi fa pappone o ottantenne :sneer:

io il mio l'ho comprato qui, ogni tanto hanno pure sconti interessanti
http://www.navadesign.com/it/portafogli-uomo-38_fund

holysmoke
21st April 2016, 22:38
portafoglio pi quadro è un signor portafoglio

@estrema sei un cazzo di vecchio

Drako
21st April 2016, 23:13
anche i the bridge durano una vita.

questo è un ottimo negozio http://www.scaliagroup.com

ma non so dalla sfizzera quanto ti possa essere utile.

San Vegeta
21st April 2016, 23:32
posso acquistare e far spedire in italia, poi una volta che scendo lo prendo, quello non è un prob
inizio a dare un'occhiata grazie :)

Randolk
21st April 2016, 23:41
guarda ti do un consiglio fermasoldi, il portafogli è da bambino :D

perchè nel 2016, si va in giro a spaccare il mondo con mazzette da 50 euro in saccoccia.
mabbaffanculo Estrema.

dariuz
21st April 2016, 23:43
io appoggio il fermasoldi, tieni solo l'essenziale, tutte le tessere del cazzo stanno in macchina. se non hai la giacca ti sta isy nella tasca davanti. la tasca dietro è orribile e fa male la schiena se ti ci siedi :sneer:
al massimo portatessere con fermasoldi incluso tipo questo (indipendentemente dalla marca)
http://www.gucci.com/images/ecommerce/styles_new/201006/web_full/233113_AA61R_1000_001_web_full.jpg
è estremamente più comodo.
intanto

Theodentk
22nd April 2016, 00:02
perchè nel 2016, si va in giro a spaccare il mondo con mazzette da 50 euro in saccoccia.
mabbaffanculo Estrema.

sì e quando ti danno il resto le monete le tiri ai poveri :nod:

Tunnel
22nd April 2016, 00:05
io usavo il porta tessere MB e ci infilo nello slot su un lato le banconote alte (50+) e sull'altro quelle basse (5+)
ora ho quello della spalding e mi trovo n mila volte meglio perchè ha una (3 in relatà) "sacca" centrale dove infilare le mie fisarmonichine di banconote :sneer:
portafogli sempre portato davanti in quanto minuscolo.
ora il porta carte di credito della MB è relegato in macchina per le tessere del cazzo di mille miglia, ikea, agip etc. Leggermente sprecato ma 'sto cazzo :sneer:


spalding: (ottimo anche per fisarmonichine!)
http://www.spaldingbros.com/media/catalog/product/cache/1/image/480x480/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/i/m/image_6474.jpg

Mb: (sconsiglio per usarlo come contrainer per fisarmonichine)
http://www.bussolastore.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/960x/17f82f742ffe127f42dca9de82fb58b1/p/o/porta_carte_di_credito_montblanc.jpg

Drako
22nd April 2016, 00:20
perchè invece gli spicci in tasca fa figo :confused:

Estrema
22nd April 2016, 00:53
perchè nel 2016, si va in giro a spaccare il mondo con mazzette da 50 euro in saccoccia.
mabbaffanculo Estrema.
per chi può si, le carte di credito ora sono per il popolino ...................a meno che non hai un american express che è la vera e l'unica carta di credito :sneer:

a parte gli scherzi il portafoglio è di una scomodita disarmante potevo capire quando eravamo piccoli che carta d'identita e patente erano dei volantini ripiegati ma oggi che si possono fare in formato tessera convien molto di piu tenere i soldi con un fermacarte e un piccolo portatessere oppure un portatessetre con porta banconte, io poi per abitudine tengo i soldi in due tasche diverse un po da una parte e un po dall'altra e sul taschino dei jeans gli spiccioli( per rispondere a drako), e di solito al posto del portafogli( tasca posteriore) ci sta immancablmente il cellulare :sneer:

San Vegeta
22nd April 2016, 06:23
io purtroppo ho la necessità di girare col permesso di soggiorno (è obbligatorio per legge...)... e non è piccolo, quindi mi serve per forza un portafogli, altrimenti mi tocca portarlo separato e so già che me lo dimentico

Hador
22nd April 2016, 07:33
veramente è obbligatorio girare col permesso? Io lo lascio sempre a casa...
comunque bho, io avevo il pellettaro dietro casa mia a milano che li faceva bellissimi, a mano e di un prezzo decente ma ha chiuso e ci han aperto tipo un kebab...

Shub
22nd April 2016, 07:55
io odio il portafogli.. specialmente in estate... fa sudare il culo e si appiccica alle chiappe!!!!!

Estre pappone vecchio!

Estrema
22nd April 2016, 08:40
veramente è obbligatorio girare col permesso? Io lo lascio sempre a casa...
comunque bho, io avevo il pellettaro dietro casa mia a milano che li faceva bellissimi, a mano e di un prezzo decente ma ha chiuso e ci han aperto tipo un kebab...
cavolo avrei scomesso il classico bazar cinese :D

com'è il permesso di soggiorno in svizzera cartaceo come quello italiano? oppure so avanti e lo fanno tipo carta di credito? :D

Verci
22nd April 2016, 09:28
veramente è obbligatorio girare col permesso? Io lo lascio sempre a casa...

eh si che è obbligatorio...

Verci
22nd April 2016, 09:28
com'è il permesso di soggiorno in svizzera cartaceo come quello italiano? oppure so avanti e lo fanno tipo carta di credito? :D

carteceo e molto ingombrante

Verci
22nd April 2016, 09:30
btw io uso portafogli della piquadro, ma non lo tengo in tasca, sta sempre in uno zainetto che i porto sempre dietro ove ripongo anche tutto il resto (chiavi, permesso svizzero, passaporto, ...)

sono un cazzo di hipster :nod:




p.s. portafogli prendeteli della Guess... non per altro, ma almeno mi pagate lo stipendio :sneer:

Pazzo
22nd April 2016, 10:05
zainetto inguardabile mio dio


uppo il portatessere cmq, io col portafoglio in tasca non riesco proprio più a stare

Tunnel
22nd April 2016, 10:10
Eh abbè, se ti fermano ti dai una manata in fronti urlando "Mannaggia 'o carmine m'hanno scippato o' foglio" ed è tutto a posto :hidenod:

Wolfo
22nd April 2016, 10:11
io ne ho uno enorme , ci sta tutto bene non lo perdo ecc... d'inverno mi va anche bene ma d'estate mi rompe il cazzo, è che ho sempre con me mille robe, svapi vari e assortiti, portafoglio, telefono, chiavi di casa, ufficio , vorrei tornasse di moda il marsupio ma se lo metto ora diventi un cazzosfiga ipertonico, già quando arrivo al bar i ragazzini mi danno del lei, e la cosa mi nuoce parecchio

Mellen
22nd April 2016, 10:13
patente sempre con me visto che guido diverse macchine (e ho ancora quello cartaceo..) e la CI (anch'essa cartacea) serve, in teoria... è vera la storia che devi sempre averla dietro, vero?

tessera metro/bus, badge del lavoro, bancomat e monete...

poi associamo il fatto che altre tessere che possono servire me le porto sempre dietro tipo tessera supermercato, ticket restaurant elettronico, cartafreccia, visto che ogni volta che li ho lasciati a casa, finiva che mi sarebbero serviti.

Ormai ho il culo che ha la forma del portafoglio per abitudine

dariuz
22nd April 2016, 11:08
è vera la storia che devi sempre averla dietro, vero?

651 codice penale
"Chiunque, richiesto da un pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni (1), rifiuta di dare indicazioni sulla propria identità personale, sul proprio stato, o su altre qualità personali (2) (3) , è punito con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a duecentosei euro."

tecnicamente dovresti poterle dare anche a voce, ma in base alle circostanze, è loro diritto trattenerti per accertamenti.

con il dpr 445 del 2000 cmq risultano equipollenti alla C.I. anche i seguenti documenti :

– il passaporto
– la patente di guida
– la patente nautica
– il libretto della pensione
– il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici
– il porto d’armi.

tornando a noi,

io solitamente ho uso una moneyclip con banconote piegate a metà e in mezzo patente, bancomat, e biglietto da visita. stop.
tutto il resto sta nel potatessere in macchina e viene preso solo in caso di necessità

Drako
22nd April 2016, 11:09
patente sempre con me visto che guido diverse macchine (e ho ancora quello cartaceo..) e la CI (anch'essa cartacea) serve, in teoria... è vera la storia che devi sempre averla dietro, vero?

tessera metro/bus, badge del lavoro, bancomat e monete...

poi associamo il fatto che altre tessere che possono servire me le porto sempre dietro tipo tessera supermercato, ticket restaurant elettronico, cartafreccia, visto che ogni volta che li ho lasciati a casa, finiva che mi sarebbero serviti.

Ormai ho il culo che ha la forma del portafoglio per abitudine

eh infatti insisto sulla questione perchè io vado in giro con la CI cartacea ancora e se la rifaccio me la ridanno cartacea qui. Il portatessere può andare bene per metterci carta di credito e qualche tessera che serve come quelle del supermercato, ma poi ti trovi con gli spicci da una parte e la CI dall'altra ed i soldi di carta nel fermasoldi. per me è troppo scomodo, dimenticherei qualcosa :sneer:


la patente non è più considerata come documento di identità valido o sbaglio? almeno io sapevo che quella a tessera non andava bene.

powerdegre
22nd April 2016, 11:17
Tira fuori il tamarro che e' in te :nod:

http://www.biker-wallets.com/categories/product/149-biker-chain-wallet

http://www.biker-wallets.com/components/com_mijoshop/opencart/image/cache/data/cherry1_result-500x375.jpg

Estrema
22nd April 2016, 11:29
eh infatti insisto sulla questione perchè io vado in giro con la CI cartacea ancora e se la rifaccio me la ridanno cartacea qui. Il portatessere può andare bene per metterci carta di credito e qualche tessera che serve come quelle del supermercato, ma poi ti trovi con gli spicci da una parte e la CI dall'altra ed i soldi di carta nel fermasoldi. per me è troppo scomodo, dimenticherei qualcosa :sneer:


la patente non è più considerata come documento di identità valido o sbaglio? almeno io sapevo che quella a tessera non andava bene.
in italia si anche quella a tessera, ma scusa come ti rifanno la ci cartacea da quest'anno non dovrebbe essere obligatoria quella a tessera, io è dal 2008 che la ho ( come sempre perugia comune prova di qualsiasi cazzata gli viene in mente)

Glorifindel
22nd April 2016, 12:28
Confermo che la CI è ancora cartacea, la patente è a tessera, come anche la smart card sanitaria regionale/cod. fiscale.

Ho appena rinnovato la CI in comune un paio di settimane fa, speravo fosse come la patente in formato card in modo da poterla infilare nel portafogli e invece niente :|

Oramai giro sempre con una giacchetta o la cartella con tracolla (tanto già devo usarla per lavoro), che tornano utili soprattutto per le millemila chiavi e lo smartphone. A me non piace tenere nulla nelle tasche dei pantaloni, al massimo il fazzoletto di stoffa piegato, il resto mi dà fastidio nei movimenti.

Drako
22nd April 2016, 13:20
in italia si anche quella a tessera, ma scusa come ti rifanno la ci cartacea da quest'anno non dovrebbe essere obligatoria quella a tessera, io è dal 2008 che la ho ( come sempre perugia comune prova di qualsiasi cazzata gli viene in mente)

come dice glori ancora fanno quella cartacea e solitamente mi serve per volare. Io la tengo in una delle tasche per le banconote, perchè altrimenti sarebbe un delirio. Se valesse quella a tessera magari penserei a farmi un portatessere con spazio per banconote e tenere gli spicci in tasca. Ma sono abituato ad avere il portafoglio ormai.

dariuz
22nd April 2016, 15:04
per volare in italia basta anche la patente (tessera), per volare in eu va bene anche la c.i. (tessera)

quando in comune rinnovi la c.i. ti fanno di base quella di carta almeno che TU non specifichi che vuoi la tessera

Drako
22nd April 2016, 15:21
io non credo che ryanair ti faccia volare con la patente. non è previsto tra i documenti sul sito quando fai la prenotazione, o così mi pare di ricordare. dovrei controllare.

Estrema
22nd April 2016, 16:04
per volare in italia basta anche la patente (tessera), per volare in eu va bene anche la c.i. (tessera)

quando in comune rinnovi la c.i. ti fanno di base quella di carta almeno che TU non specifichi che vuoi la tessera
qui quela di carta non la fanno piu da 10 anni e te lo dico perchè io all'ultimo rinnovo non volevo quella a tessera e non c'è stato verso solo quella a tessera facevano tant'è che qui teoricamente siamo tutti schedati visto che ti prendono l'impronta digitale mentre in molti comuni no :sneer:

Mellen
22nd April 2016, 16:11
da me è stato il contrario.

Rinnovata il 30/07/2008 perchè era distrutta e dovevo andare in Ungheria quindi non volevo rischiare problemi alle frontiere.
Chiesi la card e al comune di Treviso mi dissero che non la facevano ancora.

Ged
22nd April 2016, 16:44
per volare in eu va bene anche la c.i. (tessera)
Non per forza tessera. Io ho la cartacea e Italia - Francia non han mai fatto problemi. Anche andando in UK un mese fa non han fatto problemi alla mia ragazza (certo ci vuole più tempo di un passaporto ma *non* è necessario che la CI sia tessera).

EDIT: dimenticato un "non" fondamentale -.-°

dariuz
22nd April 2016, 17:36
Non per forza tessera. Io ho la cartacea e Italia - Francia non han mai fatto problemi. Anche andando in UK un mese fa non han fatto problemi alla mia ragazza (certo ci vuole più tempo di un passaporto ma è necessario che la CI sia tessera).

sisi ovvio era per dire che la tessera vale come la cartacea (sempre che sia valida per l'espatrio ovviamente)

Axet
22nd April 2016, 17:43
Io preso questo qualche tempo fa un portafoglio piccolo, senza porta monete. Solo tasca per banconote, 6 porta tessere più due tasche sotto i portatessere dove ci si può infilare altre carte.

Contanti non li uso mai, solo carta. Se per caso mi servono i contanti e mi danno resto in moneta, tengo le monete in tasca e poi le sbologno alla donna che ha un portafoglio di 40 m2.

Il problema è che non mi ci sta né la carta d'identità italiana né il permesso di lavoro svizzero, quindi l'unico documento che mi porto appresso è la patente (che è in formato tessera). Tanto quando prendo aerei etc ho sempre la borsa del lavoro, i documenti più voluminosi li tengo lì. Non so se sia legale o meno, ma avere un portafoglio piccolo è troppo più comodo.
Prima andavo in giro con una roba che era diventata un mattone, no thanks.

powerdegre
22nd April 2016, 17:46
Non per forza tessera. Io ho la cartacea e Italia - Francia non han mai fatto problemi. Anche andando in UK un mese fa non han fatto problemi alla mia ragazza (certo ci vuole più tempo di un passaporto ma è necessario che la CI sia tessera).
Abito in Inghilterra da 11 anni, sempre volato con la CI cartacea.

Ma il thread non era sui portafogli? :rotfl:

Randolk
22nd April 2016, 18:00
Io vado in giro con: poco o niente cash, monete sparse, attrezzatura da fumaggio, chiavi casa, 46783247327846283 tessere, fazzoletti, caramelle, l'immancabile libro/kindle, cell e altri porchidii assortiti. E la macchina la tocco il meno possibile, quindi mezzi spesso e volentieri. Portafogli, CETTO. gogo gaybag.

Ged
22nd April 2016, 19:06
Abito in Inghilterra da 11 anni, sempre volato con la CI cartacea.

Ma il thread non era sui portafogli? :rotfl:
Ahah si, era quello che volevo dire, mi son dimenticato un "non" Sorry >.<

Tornando in topic :p Il mio portafogli va a crescere poi ogni tanto faccio "pulizia" e lo faccio dimagrire (ovvero tolgo tutte le tessere che effettivamente non servono e che fanno solo spessore). Quindi ogni tot trasferisco nuove tessere in un portatessere separato che cerco di portare con me in un borsello. Se non ne ho bisogno (tipo quando vado a lavoro) niente borsello ma solo portafogli con documenti necessari e carta di credito. Cmq essendo in Francia striscio con la carta praticamente ovunque.

San Vegeta
25th April 2016, 10:27
Io preso questo qualche tempo fa un portafoglio piccolo, senza porta monete. Solo tasca per banconote, 6 porta tessere più due tasche sotto i portatessere dove ci si può infilare altre carte.

Contanti non li uso mai, solo carta. Se per caso mi servono i contanti e mi danno resto in moneta, tengo le monete in tasca e poi le sbologno alla donna che ha un portafoglio di 40 m2.

Il problema è che non mi ci sta né la carta d'identità italiana né il permesso di lavoro svizzero, quindi l'unico documento che mi porto appresso è la patente (che è in formato tessera). Tanto quando prendo aerei etc ho sempre la borsa del lavoro, i documenti più voluminosi li tengo lì. Non so se sia legale o meno, ma avere un portafoglio piccolo è troppo più comodo.
Prima andavo in giro con una roba che era diventata un mattone, no thanks.

Hem, questo quale? :)

Axet
25th April 2016, 14:31
Hem, questo quale? :)

Tipo così: http://www1.bloomingdales.com/shop/product/burberry-london-brit-check-hipfold-wallet?ID=440970
La trama esterna è lievemente diversa (cambia sempre non so in base a cosa, di anno in anno credo ma di preciso non so) ma stessi colori.

Marphil
25th April 2016, 19:42
Io uso questo della Piquadro (colore diverso però, ce l'ho nero)

http://www.amazon.it/dp/B00YANY3II/ref=asc_df_B00YANY3II33438236/?tag=googshopit-21&creative=23390&creativeASIN=B00YANY3II&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=

E' molto piccolo e compatto, come tutti i portafogli piccoli ha il fatto che le banconate di 100 € e passa non entrano benissimo (onestamente sticazzi visto che uso molto la carta ricaricabile e la carta moneta la uso poco) e ha tutti gli slot che ti servono.

Fosse per me eviterei anche il porta monete incorporato ma onestamente non se ne può fare a meno, o altrimenti ti ritrovi le monete sempre sparse ad minchiam.

San Vegeta
29th April 2016, 09:10
Per il portamonete ho trovato una soluzione alternativa: dato che giro sempre con un borsello a tracolla, metto le monete in un portamonete a parte che devo comunque avere sempre con me perché lo uso come contenitore per medicine.
Le banconote di grande taglio e documenti di carta invece li vorrei far entrare bene bel portafogli, odio la carta rovinata :)
Belli i modelli piquadro e gli altri che avete postato, ora non so quale scegliere hahaha