View Full Version : Neofita MIRRORLESS o Reflex ? Quale
finalyoko hellslayer
26th April 2016, 10:51
Devo regalare una macchina fotografica "seria" alla mia ragazza.
Non ha fatto corsi di fotografia e non è esperta, piace fare foto in generis durante vacanze etc, al momento ha sempre usato una compatta di basso livello (penso che l'ultima abbia speso 90 euro) o il cellulare.
Vorrebbe provare qualcosa di più....
cosa consigliate ?
Non troppo grande (forse meglio mirrorless per iniziare ?)
non vorrei spendere troppo visto che non so quanto duri questa passione, sicuramente se in futuro si evolve si investiranno cifre maggiori....
budget max 500 euro, meglio se fra i 300-400.
Pic STK
26th April 2016, 11:42
Puoi prendergli la Fuji X30 (la ho presa io e la porto in viaggio al posto della pesante reflex) ed è un mostro.
L'alternativa è andare sulle Sony, ma con 400€ ci fai poco.
Se puoi arrivare intorno alle 500€ è ottima anche la Olympus PEN E-PL7.
discorso Reflex. Se la vuole utilizzare in viaggio è un "peso", ed in questo caso la foto la fa all'80% l'obiettivo più che la reflex. Potresti prenderne una di seconda mano ma poi il problema è appunto l'obiettivo.
Detto questo io ti consiglio la X30 sia per la sua versatilità, sia per gli automatismi, anche se comunque ha le funzionalità manuali che ti permettono di configurare tutto e rientra esattamente nei costi da te preventivati.
Zaider
26th April 2016, 12:07
roba seria a quel prezzo nel campo mirrorless trovi poco.
consiglierei un buon corpo macchina reflex DX (probabilmente usato) tipo d7100 con una lente di merda per iniziare ed iniziare a costruire di li.
Le mirrorless buone costano tanto e le lenti buone (son le lenti a fare davvero la differenza) sono fucilate sui denti.
La sony con la serie A7 ha fatto cose assurde, ma ci devi attaccare le loro lenti zeiss, che sono almeno 900 euro in su cad (+ la macchina ad altri 1500)
finalyoko hellslayer
28th April 2016, 09:17
sony alpha 5000 L
stavo puntando questa.
Come vi pare ????
Ma è normale la mancanza di "mirino" ? è un malus o no?
Ged
28th April 2016, 09:50
sony alpha 5000 L
stavo puntando questa.
Come vi pare ????
Ma è normale la mancanza di "mirino" ? è un malus o no?
E' una mirrorless, quindi è normale :D
Sui pro/contro non ne ho idea, lascio la palla a chi ne sa qualcosa :p
Drako
28th April 2016, 09:53
io ho trovato una alpha 6000 a 415€ con 2 mesi di vita, solo corpo però. Poi vai di lente base e stai sui 500€. Prenderti una mirrorless del cavolo non so quanto ti convenga, a quel punto seguirei il consiglio di pic sulla fuji. Forse volendo puoi cercare una GH3, ma anche in quel caso mi sa sfori.
@zaider: gli obiettivi zeiss sono stupendi, ma non è strettamente necessario spendere una fucilata. Samyang fa ottimi obiettivi con attacco E a prezzi concorrenziali
finalyoko hellslayer
28th April 2016, 10:16
si ok ma alpha 5000 fa schifo ?
Zaider
28th April 2016, 10:26
Non prenderei una alpha 5000 che decisamente non mi piace
@drako: auguroni per suggerire lenti full manual a gente che non sa scattare per risparmiare!
finalyoko hellslayer
28th April 2016, 10:48
a sto punto guardo alpha 6000 ha mirino e schermo inclinabile.
Direi che per iniziare può andare benissimo
Zaider
28th April 2016, 11:08
sinceramente per un neofita non consiglierei un sistema sony.
finalyoko hellslayer
28th April 2016, 13:48
Perché no Sony?? Conta che lei di foto sa 0. Probabilmente rimarrà l'unica in tutta la sua vita e si limiterà a fare foto in vacanza. In caso dovesse picerle e appassionarsi molto probabilmente farà corsi e prenderà una macchina seria quindi l'acquisto di questo momento dovrebbe diventare la macchina portatile... Vuole mirino e schermo snodabile...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Drako
28th April 2016, 13:54
guarda che nuova la 6000 sfori il tuo budget ed è di per se una macchina già "seria".
@zaider: non stavo suggerendo nulla, stavo solo specificando che in futuro non è necessario andare su zeiss. Anche perchè se uno spende 900€ di zeiss di sicuro non è per scattare tutto in full auto ti pare :bored: Inizialmente andrà con il 18-55 o il 16-50 del kit per prenderci la mano, ma sicuramente la messa a fuoco è una delle prime cose che vai ad imparare.
Zaider
28th April 2016, 14:05
Perché no Sony?? Conta che lei di foto sa 0. Probabilmente rimarrà l'unica in tutta la sua vita e si limiterà a fare foto in vacanza. In caso dovesse picerle e appassionarsi molto probabilmente farà corsi e prenderà una macchina seria quindi l'acquisto di questo momento dovrebbe diventare la macchina portatile... Vuole mirino e schermo snodabile...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
una mirrorless (specialmente sony) andrebbe acquistata da chi sa cosa scatta e di cosa sta parlando.
Sono sistemi potenti ma con diversi compromessi che se serve potremo specificare nel dettaglio.
Per come la vedo io (che qualche fotina in vita mia l'ho scattata e sono alla quarta reflex e non conto piu' le lenti) molto meglio partire con una DLSR nikon o canon che sono sistemi piu' bilanciati e che danno accesso ad un ampio inventario di ottiche buone a "poco prezzo" cosi' che la tua morosa capisca cosa vuole fare.
Poi oh, soldi vostri, fate come vi pare
@drako: ti stupiresti di quanta gente scatta con fuoco automatico, e guarda il caso la grossa differenza tra reflex pro (a parte gamma dinamica) resta la bonta' dell'autofocus e di quanto rapidamente agganci e tenga a tiro il soggetto. Una cosa e' scattare in manuale (ossia scegli ogni parametro), ben altra e' scattare con fuoco manuale!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.