PDA

View Full Version : Venezia - Ristorante per evento



Axet
9th May 2016, 15:15
Il marketing della società per cui lavoro sta organizzando un evento a venezia per inizio giugno. E' già tutto pronto, hotel prenotati, ristoranti prenotati, etc etc.
L'unica cosa che stanno cercando è un posto per l'ultima sera dell'evento, un ristorante dove l'offerta culinaria sia quella tipica locale, capace di ospitare 40 persone, che non sia troppo formale (tipo tavolata bianca con posate d'argento e camerieri nascosti dietro le tende che non ti fanno mai svuotare il bicchiere) ma al tempo stesso non troppo informale.

Sostanzialmente quel che stan cercando è un posto trendy, roba di livello alto ma che non sia un palo in culo. Un posto dove la gente si senta a suo agio nel togliersi la cravatta e lasciarsi un po' andare, senza però dimenticare che molti dei partecipanti sono VP di multinazionali della fortune 500.

Qualcuno della zona ha qualche idea? Questi son mesi che stan cercando ma non han trovato niente che li ispiri, han chiesto a me perché sono italiano. Geniale :confused:

NelloDominat
9th May 2016, 16:36
Chiedi a Maro aka Darkmind.

bazzica la zona Veneziana molto spesso.

Io ne avrei uno ma é a Mestre al Baccalàdivino. a livello logistico se tutti aVenezia é un divino nel culo. Come ambiente probabilmente é esattamente quello che cerchi.

Se invece vuoi restare a Venezia: andrei con L'Osteria di Santa Marina. É in una bella calle spaziosa il cibo é superlativo ma nel 2005 mi ricordo che ci lasciai 75Euro a testa con vino (classico quartino bianco generico quindi niente bottiglia).

p.S. le informazioni che ti ho appena riportato sono datate ormai visto che é da 10 anni che non metto piede a Venezia.

NelloDominat
9th May 2016, 16:44
Edit:
leggendo é ancora un buon ristorante il prezzo é rimasto più o meno lo stesso.


alternativa forse che rientra più nella qualità e tocco glamour...
Ristorante Quadri. (stellina michelin ma come ogni stellina il prezzo sale. apparentemente da 200-250Euro a persona)

Mellen
9th May 2016, 16:55
se cercavi l'informale ne avevo alcuni...
purtroppo non bazzico ambienti di livello :p

ps: se sono ricconi che vogliono provare a vivere come la gente normali, portali a fare un bel bacaro tour e poi vedi chi vomita prima :sneer:

Axet
9th May 2016, 17:08
Chiedi a Maro aka Darkmind.

bazzica la zona Veneziana molto spesso.

Io ne avrei uno ma é a Mestre al Baccalàdivino. a livello logistico se tutti aVenezia é un divino nel culo. Come ambiente probabilmente é esattamente quello che cerchi.

Se invece vuoi restare a Venezia: andrei con L'Osteria di Santa Marina. É in una bella calle spaziosa il cibo é superlativo ma nel 2005 mi ricordo che ci lasciai 75Euro a testa con vino (classico quartino bianco generico quindi niente bottiglia).

p.S. le informazioni che ti ho appena riportato sono datate ormai visto che é da 10 anni che non metto piede a Venezia.

Deve esser per forza di cose a Venezia, la gente viene da tutto il mondo in aereo quindi non ci son macchine.

Provo a dare un occhio a questo e quello dell'altro post sotto, thanks :)


se cercavi l'informale ne avevo alcuni...
purtroppo non bazzico ambienti di livello :p

ps: se sono ricconi che vogliono provare a vivere come la gente normali, portali a fare un bel bacaro tour e poi vedi chi vomita prima :sneer:

Eh ma i bancari son piccoli no? Poi come dicevo non deve esser super formale ma nemmeno sfattone :D

Mellen
9th May 2016, 19:09
Eh ma i bancari son piccoli no? Poi come dicevo non deve esser super formale ma nemmeno sfattone :D


Bacaro, non bancaro.

per farla capire sono "osterie" dove prendi al bancone e mangi in piedi, specie fuori lungo le calli.


Comunque vuoi fare bella figura e la gente può spendere?
Noleggiate un paio di barche a motore e andate a Burano al ristorante Da Romano, famoso perchè lì ci andarono spesso i reali d'austria, heningway e altri personaggi storici che vivevano a Venezia o ci passavano da turisti, a mangiare il risotto al gò.

Axet
9th May 2016, 19:16
Lo so che è bacaro e non bancaro, l'iphone mi ha autocorretto :gha:
E so anche cosa sono, ci son stato.

Btw è tutto spesato da "noi", i partecipanti non pagano. Quindi devono esserci ottimi motivi per spendere 8-10k per una cena :D

San Vegeta
9th May 2016, 19:23
scusate, ma quale è l'offerta culinaria del veneto? hanno delle ricette tipiche?

dariuz
9th May 2016, 19:35
scusate, ma quale è l'offerta culinaria del veneto? hanno delle ricette tipiche?

stai scherzando spero ..........

tornando IT provo a sentire un parente che abita a burano se ha qualcosa da consigliarmi e nel caso ti reporto

btw immagino non cerchi il solito albergo di lusso tipo il Molino stucky (dove ha soggiornato obama l'ultima visita) che però sarebbe un ottimo posto da fare un aperitivo sul rooftop bar

Axet
9th May 2016, 19:40
Nope niente di troppo formale.

Un posto figo, informale ma non comunque di un certo livello. Non deve esser necessariamente qualcosa di lusso, per quello ci son gli altri pranzi e cene :D

Mellen
9th May 2016, 19:51
scusate, ma quale è l'offerta culinaria del veneto? hanno delle ricette tipiche?

:gha:




Nope niente di troppo formale.

Un posto figo, informale ma non comunque di un certo livello. Non deve esser necessariamente qualcosa di lusso, per quello ci son gli altri pranzi e cene :D

il posto che ti ho detto è formale al punto giusto.
non trovi le tavolate che fanno casino nè ci sono i camerieri che ti versano l'acqua ogni volta che il bicchiere è vuoto.

prova a buttare l'occhio.
Se il parente di dariuz conferma, quello è un ottimo posto

San Vegeta
9th May 2016, 20:58
oh, sentitevi liberi di illuminarmi sulle ricette tipiche del veneto eh...

dariuz
9th May 2016, 21:04
domani ti faccio una lista.

Giusto per intanto te ne dico una che sicuramente non avrai mai sentito o mangiato.... il Tiramisu

San Vegeta
9th May 2016, 21:08
Le origini del tiramisù non sono mai state chiare, non puoi proprio nominarlo... apriamo un thread apposta!

Glorifindel
9th May 2016, 21:08
scusate, ma quale è l'offerta culinaria del veneto? hanno delle ricette tipiche?

http://www.gcomegatto.it/wp-content/uploads/2015/06/Il-gatto-demonizzato-ancora-secondo-alcuni-%C3%A8-causa-di-malattie-mentali.jpg

Mellen
9th May 2016, 23:11
Le origini del tiramisù non sono mai state chiare, non puoi proprio nominarlo... apriamo un thread apposta!

non sono chiare per chi si vuole fregiare di dolci non suoi....
:gha:

ti dico solo che da quando sono a Roma ho vinto così tante scommesse sul tiramisù che potrei sbronzarmi per un mese intero..

San Vegeta
9th May 2016, 23:26
posta le prove allora :)

Kat
9th May 2016, 23:41
Ma perche esiste una regione italiana senza ricette tipiche?

Lupoazzurro
10th May 2016, 02:16
Le origini del tiramisù non sono mai state chiare, non puoi proprio nominarlo... apriamo un thread apposta!

:gha::gha::gha:

Il tiramisù è nato a Treviso, al ristorante "Alle Beccherie"

Tunnel
10th May 2016, 10:27
posta le prove allora :)

Ziocan stai male...
a venezia è nato il saor e il concetto di ciccetto nei bacari (tipo tapas, via).
comunque, parlando "per me", i principali sono:
formati di pasta: I bigoli e i gargati
sughi per pasta: anatra (top con i bigoli), consiero (sugo stagionale, ne esistono almeno 8 varianti a seconda della stagione e della fase della stagione), sparase (asparagi bianchi di bassano del grappa)
minestre: pasta e fasoi (la pasta e fagioli alla vicentina), minestra di riso patate e carote (roba delle nonne, non so se abbia un nome ma se sei una nonna vicentina la DEVI fare)
Risotti: riso con i bruscandoli (dc no coi sparase, coi bruscandoli!), risi e bisi
secondi: baccalà (porch'iddio quello alla vicentina, non il mantecato! - http://baccalaallavicentina.it/ ), rosto de osei (rigorosamente con selegotti proibitissimi), sopressa in gradea (ciaone)
contorni: polenta con mais di maranello (perchè porch'iddio se vien su una panocia ogni 4 de gran normale la sarà anca più bona, no?!), pisacan, tegoline in tecia
Dolci: "La gata", il gatò (che non xé 'na bestia... http://www.dolcidee.it/ricette/dolcine/gat-di-vicenza )

Poi vabbé, c'è il re della nostra tavola --> http://lazonadiale.blogspot.it/2009/10/larte-de-metare-su-el-gato.html


Relativamente al ristorante: Metropole a venezia e giggì

Darkmind
10th May 2016, 10:44
Vai all'Oniga ci sono stato con chiunque e sono sempre stati all'altezza della situazione.

Mellen
10th May 2016, 16:24
posta le prove allora :)

ti basta mettere "tiramisù origini".
apparte qualche pazzo furlano che vuole un pezzettino di notorietà troverai SOLO una città e SOLO un ristorante nominato ;)

NelloDominat
10th May 2016, 21:34
senza poi parlare dei casunziei che dio li benedica... Risotto alle fragole
poi nei dolciumi... Frìtoła e galani per esempio...

dariuz
10th May 2016, 23:18
Dunque; mi han consigliato due posti, tra l'altro gestiti dala stessa famiglia:

Vecia Cavana - il più "tipico" dei due, stile osteria

l'altro è il ristorante dell'hotel Splendid

Le Maschere - la location più suggestiva e l'ambiente un attimo più raffinato, han praticamente messo un tetto di vetro su un campiello creando una sala molto bellina

su internet e tripadvisor mi pare ci siano foto commenti menu ecc.

se ti dovesse interessare mandami un pm che ti giro il numero della persona giusta da chiamare :sneer:

Axet
16th May 2016, 21:58
Grazie a tutti per i consigli (e fanculo a chi è andato OT! :sneer:), ho girato i vostri suggerimenti al marketing e poi se la smazzano loro.
Vi faccio sapere se scelgono uno di quelli e, nel caso, quale :D