PDA

View Full Version : [PC] Stellaris



Nazgul Tirith
9th May 2016, 18:07
Paradox+Sim Spaziale = Stellaris.

Gia provato in Early Access, sicuramente molto meglio e più profondo del nuovo Master of Orion.


https://www.paradoxplaza.com/stellaris

Eppoi conquistare la Galassia con le Scimmie Volanti non ha prezzo.

Tanek
9th May 2016, 18:10
E rispetto a GalCiv 2 (che imho è il benchmark per i 4x spaziali, il 3 non l'ho provato ma ho letto cose non buone) come ti sembra?
Intanto segno in watch/wishlist :D

Nazgul Tirith
9th May 2016, 18:17
Secondo me è molto meglio di GalCiv 2 (però come ti elenco io, possono essere considerati quasi diversi nel fatto che Stellaris è Real-Time con pausa GalCiv2/3 è turn-based)

Gal 3 lasciamo stare se non lo facevano era meglio :nod:

In sintesi rispetto a GalCiv 2

- E' in real-time con la pausa e non a turni, quindi è strategico e non tattico
- Non è Hex-Based
- E' piu vario
- L'IA della CPU e' fatta nettamente meglio (non e' stressante come in GalCiv) e soprattutto non sembra fare le cose a caso od attaccarti a minchia. Lo fa con un obbiettivo ben preciso (cioè segue un iter di obbiettivo finale per la partita)
- Una netta e migliore gestione dei settori

Per dirti se GalCiv come saga è da tutti considerato "il civilization nello spazio" Stellaris è proprio un gioco stile Paradox, abbastanza diverso come tipologia di gioco. (anche se è sempre nel campo dei 4X)

-=Rho=-
9th May 2016, 18:19
manco mi apre il link ;_;

Nazgul Tirith
9th May 2016, 18:21
manco mi apre il link ;_;

E' il giorno di lancio sono in sovraccarico :sneer:

http://store.steampowered.com/app/281990/

Tanek
9th May 2016, 18:29
Secondo me è molto meglio di GalCiv 2 (però come ti elenco io, possono essere considerati quasi diversi nel fatto che Stellaris è Real-Time con pausa GalCiv2/3 è turn-based)

Gal 3 lasciamo stare se non lo facevano era meglio :nod:

In sintesi rispetto a GalCiv 2

- E' in real-time con la pausa e non a turni, quindi è strategico e non tattico
- Non è Hex-Based
- E' piu vario
- L'IA della CPU e' fatta nettamente meglio (non e' stressante come in GalCiv) e soprattutto non sembra fare le cose a caso od attaccarti a minchia. Lo fa con un obbiettivo ben preciso (cioè segue un iter di obbiettivo finale per la partita)
- Una netta e migliore gestione dei settori

Per dirti se GalCiv come saga è da tutti considerato "il civilization nello spazio" Stellaris è proprio un gioco stile Paradox, abbastanza diverso come tipologia di gioco. (anche se è sempre nel campo dei 4X)
Ok capito, immaginavo fosse in stile Paradox più che in stile civ.
Io devo ammettere che i giochi Paradox (EU ed HoI per es) li ho giocati con molta distanza, ho sempre un sacco di interesse all'inizio che poi però scema nel momento in cui noto che la componente gestionale (la X di exploit) diventa sempre troppo preponderante rispetto al resto.
Poi ammetto anche che io ho il difetto di conoscere Civ troppo bene, quando mi avvicino ad un nuovo 4x c'è sempre il rischio che sia scartato "solo" perchè civ mi sembra migliore o perchè non ho voglia di imparare cose nuove quando c'è già civ (il che è brutto, ho scartato per questo motivo sia endless legend che fallen enchantress). L'unico che è riuscito a rompere questo incantesimo è stato GalCiv 2 :P

-=Rho=-
11th May 2016, 00:29
L'ho provato un po' alla grossolana 5/6 ore scarse ma sembra molto interessante , peccato non ho il tempo di impararlo a dovere al momento

Pazzo
11th May 2016, 09:26
il mio impero schiavista materialista è spawnato di fianco a due di figli dei fiori liberali. la vedo bene QQ

Ladro di anime
11th May 2016, 14:13
il mio impero schiavista materialista è spawnato di fianco a due di figli dei fiori liberali. la vedo bene QQ

Il tuo impero deve bruciare all'inferno!

Pazzo
11th May 2016, 15:34
probabilissimo

Roipnol
11th May 2016, 22:34
ragazzi, sto gioco mi attira, me lo sono procurato (ho passato gli anni dietro a civ 5 e continuo a farlo) ma non c'ho capito una banana. Il tutorial è utile come la scabbia. Qualche manuale, cosa così?

Tanek
13th May 2016, 10:23
Provato molto velocemente ieri e ovviamente non essendomi messo per bene la prima impressione è un po' meh ma mi ci rimetterò nei prossimi giorni, il tutorial iniziale mi sembra un po' (tanto) fatto male (spiegazioni sparse senza un vero ordine e priorità degli argomenti discutibile) ma tanto l'esperienza vera la si fa provando.

PS: hanno già fatto un mod di WH40K : http://www.pcgamer.com/stellaris-warhammer-mod/ :D

Kappa
16th May 2016, 09:54
Allora, non è male mi ha preso abbastanza, il fatto che le navi non siano costumizzabili graficamente (e pure bruttine) è l'unica cosa che non mi piace davvero.

Pazzo
16th May 2016, 12:26
Elevato una specie dall'età industriale alle stelle. Li annetto al mio impero e gli ingrati si ribellano.

Incatenati tutti e messi nelle miniere

10/10 would enslave again

-=Rho=-
16th May 2016, 12:39
Ci sono un bel paio di cosette che devono fixare , ma la paradox insegna che col tempo forse e qualche mezza dozzina di dlc magari lo faranno ^^

In primis devono bilanciare le varie navi , al momento non ha senso costruire niente che non siano le corvette , a patto 2/3 ( due o tre proprio di numeri ) battleship per i vari buff/debuff se si vogliono utilizzare , che manco sono indispensabili . Le corvette arrivano ad avere il 60/70% di evade , 3 small turret , costa nulla mantenerle si costruiscono velocemente a costo irrisorio .

Secundis quando si inizia a conquistare territorio gestire i vari pianeti diventa davvero tedioso , la ai per la gestione automatica di settore e' penosa ( setti per produrre credits e fulla i pianeti di biolab , non upgrade le strutture etc etc ) il che rende mid/endgame davvero snervante se si vuole tenere produzione e ricerche alte . Altra cosa noiosa e' il tempo che ci si mette a convertire un impero vassalo in proprio , non contando il consumo di influence che e' dovuto , un piero medio grande da 50+ sistemi solari mi ha impiegato circa 6 ore di gameplay a superfast .

Per il resto e' davvero godible e ci sono tante possibilita di dlc interessanti, come ad esempio sullo spionaggio che al momento e' totalmente assente .

-=Rho=-
9th April 2017, 07:50
E' uscita un paio di giorni fa la prima espansione che aggiunge abbastanza content interessante , sopratutto le stazioni abitative che sopperiscono alla mancanza di pianeti colonizzabili specialmente nell'early game che era veramente gamebreaking , e tante altre cose interessanti . Come tutti i giochi paradox a un anno di distanza dall'uscita vale la pena finalmente di giocarlo a pieno . Per gli eastern sale se qualcuno ancora non lo ha ora si vale i soldi che costa .

innaig86
24th January 2018, 13:25
Preso ieri con l'Humble Bundle, pagando 12$ si sbloccava anche Stellaris.

edit: ovviamente ci ho fatto le 4 di notte.