View Full Version : [PC] Civilization VI
Nazgul Tirith
11th May 2016, 17:35
Premessa ieri parlavo con Tanek delle prossime uscite e del nostro gioco addicted da nerd, (CiV 5) e gli faccio:
Nazgul Tirith: si ma cmq
Nazgul Tirith: un civ 6?
Nazgul Tirith: sarebbe ora ormai
Tanek™: scusami salutavo un collega poi non ero al pc
Tanek™: civ 6 non so, beyond earth è stato unammerda
oggi:
http://www.civilization.com/
http://store.steampowered.com/app/289070/
:bow:
21 Ottobre 2016
Comunque in quelle 3 immagini quella grafica mi pare troppo cartoneggiante non mi fa proprio impazzire, poi vabbe è il gameplay a farla da padrona
-=Rho=-
11th May 2016, 18:03
sembra The Settlers 2016 ,il che non sarebbe manco male :D
Pazzo
11th May 2016, 18:13
mah. dalle ultime esperienze per me (e i miei gusti) ormai i civ son superati dai titoli paradox
Tanek
11th May 2016, 20:19
mah. dalle ultime esperienze per me (e i miei gusti) ormai i civ son superati dai titoli paradox
Inginocchiati e pentiti!
PS : Naz è in realtà Sid Meier... :afraid:
Kappa
11th May 2016, 20:21
Allora, beyond hearth e starship sono stati davvero molto molto deludenti però civ è civ
Pazzo
11th May 2016, 20:57
ma anche civ 5 era abb scarso eh, appena salivi un minimo di difficoltà passavi dalle stacks of doom di civ 4 a una cosa ancora più fastidiosa, il fucking carpet of doom, con ogni tile occupata da unità vomitate di continuo. Le mappe grandi diventavano incagabili perchè finchè i vicini li potevi anche rushare quelli lontani ora che ci arrivavi avevano appunto il carpet. No fun. Poi vabbè lato diplomatico civ è sempre stato abb merdesimo in classifica
Roipnol
11th May 2016, 22:33
edit: scusate ho sbagliato thread sorry
riguardo sto thread. si la grafica di quelle immaginette mi ha fatto cacare però dai magari abbassano la saturazione
Ma perchè ultimamente chiunque spara la risoluzione a palla?
Nazgul Tirith
12th May 2016, 19:17
Comunque apparte il discorso Paradox VS Sid Meier che secondo me stanno su due pianeti differenti (e quindi va a piacere personale, vedi Pazzo che preferisce quello stile) per me, Civ 4 (Completo) rimane superiore a Civ 5 (Completo). Pure con lo stack of Doom. Ci ho passato sopra molte piu ore di Civ 5.
E non solo per il gioco base di per se, ma perchè Civ 4, permetteva anche molta libertà alle Mod di cui molte ancora in sviluppo e miglioramento
Civ 5 liscio faceva abbastanza pena, invece con tutte le espansioni e' piu che buono.
Beyond Earth fa merda e basta.
Diciamo che le prospettive per Civ 6 liscio non sono incoraggianti.
Tanek
13th May 2016, 12:32
Civ 5 liscio faceva abbastanza pena, invece con tutte le espansioni e' piu che buono.
Beyond Earth fa merda e basta.
Diciamo che le prospettive per Civ 6 liscio non sono incoraggianti.
This.
Se ai tempi (settembre 2010) ho preso Civ 5 al dayone tra coriandoli di felicità ed emozione, non so se farò lo stesso questo ottobre (bisogna vedere se non fallisco il tiro salvezza sulla scimmia).
Più che altro devono darmi dei motivi davvero seri (che non sia un reskin e qualche cagata in più) per "tornare indietro" di due espansioni (perchè diciamocelo i vanilla sono sempre passi indietro), con il 5 sono stati gli hex + 1upt, con il 6 cosa potrà essere?
Concordo sul fatto che di base civ 4 è meglio di civ 5 (con tutte le espansioni ovviamente) e concordo sul fatto che ci sono dei mod per il 4 stupendi (non ricordo in questo momento il nome del mod da 2 giga con millemila cose all'interno, l'abbiamo usato per un annetto buono verso il 2009/2010), però secondo me gli esagoni sono ordini di grandezza migliori dei quadrati per questo tipo di giochi, ora che sono passato al 5 non credo di poter tornare indietro sul 4. (uhm probabilmente non è vero, reinstallandolo sicuro mi tornerebbe la scimmia... ma vabbè :D )
Nazgul Tirith
13th May 2016, 12:56
This.
Se ai tempi (settembre 2010) ho preso Civ 5 al dayone tra coriandoli di felicità ed emozione, non so se farò lo stesso questo ottobre (bisogna vedere se non fallisco il tiro salvezza sulla scimmia).
Più che altro devono darmi dei motivi davvero seri (che non sia un reskin e qualche cagata in più) per "tornare indietro" di due espansioni (perchè diciamocelo i vanilla sono sempre passi indietro), con il 5 sono stati gli hex + 1upt, con il 6 cosa potrà essere?
Concordo sul fatto che di base civ 4 è meglio di civ 5 (con tutte le espansioni ovviamente) e concordo sul fatto che ci sono dei mod per il 4 stupendi (non ricordo in questo momento il nome del mod da 2 giga con millemila cose all'interno, l'abbiamo usato per un annetto buono verso il 2009/2010), però secondo me gli esagoni sono ordini di grandezza migliori dei quadrati per questo tipo di giochi, ora che sono passato al 5 non credo di poter tornare indietro sul 4. (uhm probabilmente non è vero, reinstallandolo sicuro mi tornerebbe la scimmia... ma vabbè :D )
oh fammi sapere il nome di sta mod va.
Tanek
13th May 2016, 13:08
oh fammi sapere il nome di sta mod va.
Rise of Mankind (te l'ho cercato perchè proprio non me lo ricordavo).
Links:
http://forums.civfanatics.com/downloads.php?do=file&id=9301
http://forums.civfanatics.com/downloads.php?do=file&id=12838
Non so quale dei due abbiamo usato, credo direttamente il secondo (cioè quello più recente), però non ne sono sicuro.
Da scompattato dovrebbe essere sui 2 giga.
Tanek
18th October 2016, 00:45
Provato in anteprima venerdì scorso ad Essen SPIEL, devo ammettere che ci sono delle cose nuove (beh nuove, il government c'era tipo in civ 1 se non erro o al massimo nel 2) interessanti , soprattutto la scelta delle policy + government e il nuovo policy tree, molto molto interessante, la grafica è carina ma niente di che ed è "puffosa" ma non è fastidiosa come pensavo, la IA sembra MOLTO migliore (quando l'unità ranged dei barbari è scappata dai miei warrior mi stavo mettendo a piangere :rotfl: ), c'è anche una grossissima novità sul movimento che ora con un numero di movement point minori del costo del terreno non puoi muoverti ( ! ), oltre ovviamente alla novità dei district che influenzano la mappa.
Edit: dimenticavo, la voce narrante di Sean Bean è adattissima, ovviamente Leonard Nimoy >>> all, ma si sente meno la mancanza.
Per il resto è MOLTO simile a civ 5, sicuramente meno differenze del passaggio tra civ 4 e 5.
Rimango dell'idea di non comprarlo nè ora nè a breve, vedremo più in là.
Trailer di lancio, molto bello imho:
https://www.youtube.com/watch?v=5KdE0p2joJw
SharTeel
18th October 2016, 09:05
Io ero dell'idea di aspettare qualche mese, poi preso dalla scimmia ho strisciato e ora sono in attesa della release col preload fatto :sneer:
poi vediamo di organizzarla una partita tra di noi pz.
Kappa
18th October 2016, 09:35
Io non potevo resistere. Su Steam è gia attivo il preload?
SharTeel
18th October 2016, 09:41
yep
Pazzo
19th October 2016, 15:31
cazzo dai primi write up pare invece che ci sia tutto quello che c'era in civ 5 espanso e i nuovi cambiamenti, pare essere u ngran lavoro. pd. per una volta che pensavo di evitare il deiuàn
SharTeel
19th October 2016, 15:51
beh pazzo se non hanno cambiato le cose ci sono anche minchiate come l'arrivare in late renaissance ricercando 4 tech e tirare fuori le frigates prima del t100 :rotfl:
Pazzo
19th October 2016, 16:15
non sono mai stato interessato in quel genere di power play tbh / exploit / comelovuoichiamare
mi piace avere un loose plan e giocare in modo "naturale" e poi droppare nukes su gandhi. i'm a simple man with simple tastes.
SharTeel
19th October 2016, 20:08
il problema è che spesso questo genere di "cazzate" sono necessari per sopravvivere a deity senza che il trio montezuma+gengis khan+attila ti apra il culo dopo 50 turni perchè ti sono spawnati sul continente
sinceramente spero solo che il gioco sarà un pò + flessibile (come beyond earth alla fine, anche se il gioco in se era mediocre) e non diventerà rigido come civ5 (rush national college -> education o rush machinery per xbow rush), almeno a difficoltà max.
Pazzo
20th October 2016, 09:16
non mi frega un cazzo di giocare a deity
Shub
20th October 2016, 10:24
ma nella deluxe cosa ci sta dentro??? da steam non te lo fa aprire...
ok trovato bastava aprire quel minicazzetto di link per il menù a tendina... mortacci loro
SharTeel
20th October 2016, 11:16
non mi frega un cazzo di giocare a deity
pfff, casual :P
Shub
20th October 2016, 12:05
Quindi se uno prende la deluxe ha 4dlc aggratisse o a prezzi stracciati???
Sono i ufficio e non posso vedere bene.... e poi voi che sappiate conviene prendere la deluxe o no?
SharTeel
20th October 2016, 12:26
purtroppo la sfera di cristallo non ce l'abbiamo, i 4 dlc gratis del season pass possono tanto comprendere la prima espansione quanto essere le minchiate della civiltà+scenario associato che c'erano in civ5...mi fido poco sinceramente
btw ho una scimmia allucinante.
Shub
20th October 2016, 12:30
immagino che se fai una early e metti deluxe almeno una espanzione a gratis la devono mettere o è la prima ed ultima deluxe che uno gli paga...
sono comunque 20€ di differenza...
speravo ci fossero almeno rumors a riguardo per chi, magari come voi, segue la comunità di CIV.
SharTeel
20th October 2016, 12:57
guarda, dalla descrizione pare che siano mappe e civiltà/leader alternativi, non nomina da nessuna parte la parola espansione
io comprerei la standard (i dlc di solito li prendo scontati durante i saldi :nod: )
Shub
20th October 2016, 14:02
infatti mi sa che vo di standard
anche se io mi sto divertendo ancora un casino con il V
SharTeel
20th October 2016, 16:12
Io mi son divertito fin troppo con civ5...nel 6 spero abbiano bilanciato le ruins e simili in epic/marathon, invece di fargli avere le stesse yield che a standard speed
Shub
20th October 2016, 17:37
Io non sono così bravo da recepireste finezze...
SharTeel
21st October 2016, 02:51
bon, mi son fatto il tutorial (perchè mi garba e perchè volevo vedere la roba dei distretti)
le città multi-tile aggiungono un layer di profondità notevole, sto giro davvero bisogna specializzare le città o ti ritrovi senza caselle da lavorare
figata la storia delle unità di supporto e la scorta militare (ad esempio l'ariete d'assedio ora è una unità di supporto che permette di far fare danno pieno contro le città all'unità che accompagna)
figata che ora le great person non sei obbligato a prenderle se non le vuoi (acquisisci punti e quando puoi reclutarla puoi scegliere di non farlo se non ti piace il bonus che danno)
sto gioco rischia di diventare il best civ ever.
Shub
21st October 2016, 07:29
Ieri ho strisciato scaricato 3.5gb e alle 00.05 ero li che volevo fare un girino di prova... ma non era ancora poTtibile :cry:
Kappa
21st October 2016, 08:34
Non vedo l'ora di fiondarmi a casa dal lavoro
SharTeel
21st October 2016, 09:20
minchia scordatevi i barbari dei civ vecchi, qua arrivano gli zerg interi lol. turno 50, difficoltà prince, 2 horse archers 1 horseman e un altro paio di cosi, wtf
Ladro di anime
21st October 2016, 11:25
minchia scordatevi i barbari dei civ vecchi, qua arrivano gli zerg interi lol. turno 50, difficoltà prince, 2 horse archers 1 horseman e un altro paio di cosi, wtf
Il numero di unità in deity di civ 5 erano poche in confronto a quelle che ho visto ieri a king o quel cavolo di livello di difficoltà che ho scelto.
Meno male che avevo un vantaggio tecnologico ed un po di cannoni han fatto il loro dovere...
Quello che mi è piaciuto di più per ora è la possibilità di mantenere alleanze più o meno stabili, quello che mi è piaciuto di meno è che il mio alleato mi ha chiesto di andare in guerra congiunta e mi sono ritrovato il valore negativo warmonger anche con lui e la fine dell'alleanza al momento in cui lui ha fatto pace...
SharTeel
21st October 2016, 11:39
beh io mi sono trovato su un isola (che poi la mappa era continents) da solo insieme ai cinesi, a un certo punto (era tipo nemmeno il turno 40) mi sono visto arrivare 5 warriors alle porte di roma.
in civ5 a livelli così bassi l'IA manco costruiva unità quasi :rotfl:
Shub
21st October 2016, 11:41
insomma sono guerrafondai :oldmetal:
Bene a sapersi che io facevo la corsa alla nuke :nod:
SharTeel
21st October 2016, 11:43
beh considera che la warmonger penalty inizia bassa nelle prime ere (in ancient è addirittura nulla) e sale man mano che procedi con la tecnologia...quindi ci sta che l'IA in ancient/classical/medieval sia guerrafondaia
diciamo che sembra più beyond earth (li tipo ci sono guerre di continuo) che civilization 5 da quel punto di vista
Nazgul Tirith
21st October 2016, 12:28
Premesso che il 3/4/5 mi sono piaciuti e giocati tantissimo.
Ma è dal (epico) 2 che non avevo quella sensazione di "capolavoro".
Poi magari nel tempo scema, o cambio idea, ma cosi' a caldo è uno dei migliori Civ in assoluto che ho mai giocato.
E come termine di paragone per i 4X non c'e proprio ne storia, ne gara hanno alzato l'asticella verso un punto difficilmente arrivabile.
La parte su cui ero piu scettico era l'interfaccia e la grafica.
Ma all'atto pratico sono fra le cose che mi piacciono di più.
Oltre il fatto che dopo secoli di Civ e Civ è il primo dal secondo/terzo ad essere "completo" all'uscita. Non ha bisogno dell'espansione "Religione e/o Spie" per raggiungere quella completezza che mancava agli scorsi Civ.
Ps. Solo una cosa, magari so rincoglionito io e ho guardato altro ma una domanda non si puo più rinominare le città? e/o la civilità quando crei la partita? Se si non ci ho fatto caso dove si fa.
Vindicare
21st October 2016, 12:30
quindi merita ben più di civ5 deduco
Pazzo
21st October 2016, 12:32
bon gg, torno a casa striscio
'tacci
ora di domenica avrò nuclearizzato mezzo continente
Airpana
21st October 2016, 12:37
fanculo a tutti, se striscio vi vengo a cercare a casa
Nazgul Tirith
21st October 2016, 12:41
beh considera che la warmonger penalty inizia bassa nelle prime ere (in ancient è addirittura nulla) e sale man mano che procedi con la tecnologia...quindi ci sta che l'IA in ancient/classical/medieval sia guerrafondaia
diciamo che sembra più beyond earth (li tipo ci sono guerre di continuo) che civilization 5 da quel punto di vista
Si ma non so se hai mai avuto a che fare con il Giappone
Io l'ho avuto come vicino di casa dall'inizio, ha passato tipo 50 turni a scassarmi il cazzo ogni volta, con "il bushidoooo la nostra filosofiaaaahhh" cosi, tanto perchè era giusto scassare il cazzo.
Alla fine mi sono rotto la minchia e l'ho raso al suolo, lui ed il suo bushido di sta minchia :rotfl:
E avevo negli intermezzi gli Aztechi con quel pagliaccio vestito di piume che mi contattava con "te hai cose belle che mi interessanohhh!" :rotfl:
Ladro di anime
21st October 2016, 13:37
Premesso che il 3/4/5 mi sono piaciuti e giocati tantissimo.
Ma è dal (epico) 2 che non avevo quella sensazione di "capolavoro".
Poi magari nel tempo scema, o cambio idea, ma cosi' a caldo è uno dei migliori Civ in assoluto che ho mai giocato.
E come termine di paragone per i 4X non c'e proprio ne storia, ne gara hanno alzato l'asticella verso un punto difficilmente arrivabile.
La parte su cui ero piu scettico era l'interfaccia e la grafica.
Ma all'atto pratico sono fra le cose che mi piacciono di più.
Oltre il fatto che dopo secoli di Civ e Civ è il primo dal secondo/terzo ad essere "completo" all'uscita. Non ha bisogno dell'espansione "Religione e/o Spie" per raggiungere quella completezza che mancava agli scorsi Civ.
Ps. Solo una cosa, magari so rincoglionito io e ho guardato altro ma una domanda non si puo più rinominare le città? e/o la civilità quando crei la partita? Se si non ci ho fatto caso dove si fa.
Per quello che si vedeva in giro non c'era la possibilità di rinominare le città.
L'ui ha problemi con risoluzioni più grandi in quanto non scala, mi pare di giocare ai vecchi giochi della paradox con scritte minuscole.
In più il sistema di notifica delle cose con messaggi a schermo mi fa abbastanza cagare, le icone del 5 al lato erano più chiare secondo me.
Nazgul Tirith
21st October 2016, 13:41
Per quello che si vedeva in giro non c'era la possibilità di rinominare le città.
L'ui ha problemi con risoluzioni più grandi in quanto non scala, mi pare di giocare ai vecchi giochi della paradox con scritte minuscole.
In più il sistema di notifica delle cose con messaggi a schermo mi fa abbastanza cagare, le icone del 5 al lato erano più chiare secondo me.
Oddio a me a pelle e personalmente parlando l'interfaccia del V faceva cagare.
Ma è assolutamente vero che le notifiche in CIV 6 sono orrende e spero le cambieranno presto.
Riguardo il discorso risoluzioni non ho ancora provato l'ho lanciato cosi com'era che volevo provare il gioco, poi approfondisco
SharTeel
21st October 2016, 13:57
Io in civ5 usavo l'enhanced UI quindi non ho idea di quale interfaccia stiate parlando.
Ladro di anime
21st October 2016, 14:38
Io in civ5 usavo l'enhanced UI quindi non ho idea di quale interfaccia stiate parlando.
La stessa che usavo io.
http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/541899155249193781/32326AE698D836B1CA51233D34F6C5A059305C24/
Nazgul Tirith
21st October 2016, 14:52
La stessa che usavo io.
http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/541899155249193781/32326AE698D836B1CA51233D34F6C5A059305C24/
Si idem la usavo pure io però ne la base ne questa mi facevano impazzire.
Ma non perchè non era buona eh, parlavo di un mero gusto personale.
Ladro di anime
21st October 2016, 15:21
https://www.reddit.com/r/gaming/comments/58lzoi/civ_vi_leader_asks_me_to_declare_war_with_him/
Il problema che dicevo prima
Theme
https://www.youtube.com/watch?v=6j2s4EkR36A&feature=youtu.be&a&ab_channel=SidMeier%27sCivilization
Tanek
21st October 2016, 19:42
Premesso che il 3/4/5 mi sono piaciuti e giocati tantissimo.
Ma è dal (epico) 2 che non avevo quella sensazione di "capolavoro".
Poi magari nel tempo scema, o cambio idea, ma cosi' a caldo è uno dei migliori Civ in assoluto che ho mai giocato.
E come termine di paragone per i 4X non c'e proprio ne storia, ne gara hanno alzato l'asticella verso un punto difficilmente arrivabile.
La parte su cui ero piu scettico era l'interfaccia e la grafica.
Ma all'atto pratico sono fra le cose che mi piacciono di più.
Oltre il fatto che dopo secoli di Civ e Civ è il primo dal secondo/terzo ad essere "completo" all'uscita. Non ha bisogno dell'espansione "Religione e/o Spie" per raggiungere quella completezza che mancava agli scorsi Civ.
Ps. Solo una cosa, magari so rincoglionito io e ho guardato altro ma una domanda non si puo più rinominare le città? e/o la civilità quando crei la partita? Se si non ci ho fatto caso dove si fa.
No vabbè Naz ma non puoi commentare così l'unico civ di cui salto il dayone :rotfl: ç___ç
Boh a me nella preview di venerdì scorso aveva convinto, ma non mi sembrava esagerato, soprattutto mi sembrava troppo simile a civ 5, ci sono improvement che avrebbero potuto (e dovuto) mettere nel 5, tipo la IA o i governi.
Nazgul Tirith
21st October 2016, 19:48
No vabbè Naz ma non puoi commentare così l'unico civ di cui salto il dayone :rotfl: ç___ç
Boh a me nella preview di venerdì scorso aveva convinto, ma non mi sembrava esagerato, soprattutto mi sembrava troppo simile a civ 5, ci sono improvement che avrebbero potuto (e dovuto) mettere nel 5, tipo la IA o i governi.
Lo trovo molto piu "deep" di Civ 5 , e gia Civ 5 era un gran gioco.
Hanno fatto un lavoro completo a 360° gradi questa volta, non a 180° con le aggiunte in seguito by espansione. Devono ancora rifinire qualcosa come si diceva con Ladro a livello tecnico e non, ma è poca roba in confronto al prodotto creato.
Ps. Tanek se strisci con un civ del genere non ti rivedo piu'. :confused:
SharTeel
21st October 2016, 20:33
dai che tempo 1 mesetto organizziamo una bella serata ciVI in cui ci corchiamo di botte :metal:
Madeiner
21st October 2016, 23:47
Provato una partita veloce.
Sicuramente tante cose in piu rispetto a civ5 base, alcune cose mi piacciono molto come hanno semplificato (i worker), altre cose mi convincono un po meno (non posso assegnare manualmetne i tile occupati, solo dare una priorità, e di conseguenza non so se devo svilppare altra popolazione per lavorare tile "belli"). Le città stato molto belle.
La religione quel poco che ho visto non mi piace, non c'è modo di fermare i profeti e i missionari, tranne qualche exploit. A un certo punto ho perso all'improvviso senza rendermi nemmeno conto, non ho trovato un counter o un avviso che mi dicesse che l'avversario stava per vincere con la religione (tipo al turno 40).
L'AI in combat mi è sembrata migliore nei combattimenti generali, ma durante un assedio, c'era una città stato che mi aiutava; nonostante avesse posizionato tipo 3 catapulte intorno alla città nemica, non attaccava mai. L'ho lasciata fare per 4-5 turni, ma niente da fare. Non so se è perchè era una città stato; ma per fortuna c'è la possibilità di prendere il controllo delle loro unità ora.
SharTeel
22nd October 2016, 01:02
Provato una partita veloce.
Sicuramente tante cose in piu rispetto a civ5 base, alcune cose mi piacciono molto come hanno semplificato (i worker), altre cose mi convincono un po meno (non posso assegnare manualmetne i tile occupati, solo dare una priorità, e di conseguenza non so se devo svilppare altra popolazione per lavorare tile "belli"). Le città stato molto belle.
La religione quel poco che ho visto non mi piace, non c'è modo di fermare i profeti e i missionari, tranne qualche exploit. A un certo punto ho perso all'improvviso senza rendermi nemmeno conto, non ho trovato un counter o un avviso che mi dicesse che l'avversario stava per vincere con la religione (tipo al turno 40).
L'AI in combat mi è sembrata migliore nei combattimenti generali, ma durante un assedio, c'era una città stato che mi aiutava; nonostante avesse posizionato tipo 3 catapulte intorno alla città nemica, non attaccava mai. L'ho lasciata fare per 4-5 turni, ma niente da fare. Non so se è perchè era una città stato; ma per fortuna c'è la possibilità di prendere il controllo delle loro unità ora.
per assegnare i tile basta che clicchi sull'iconcina in basso a destra quando selezioni la città, in mezzo ai vari "acquista tile" "costruisci" ecc.
per fermare profeti e missionari compra apostoli e vai di guerra religiosa (o trasformali in inquisitori), era uguale anche in civ5, li però bastava mettere 1 inquisitore afk in città e non la convertivano
Shub
22nd October 2016, 01:55
le AI sono molto aggressive, ero in una mappa continente con vicino america spagna e inghilterra.... al turno 30 america e inghilterra erano in guerra, la spagna cagava la ciolla con i missionari e io mi espandevo....
barbari incazzatissimi... ma si le ai delle città stato non mi hanno attaccato quando alla fine sono dovuto scendere in guerra pure io....
Theodentk
22nd October 2016, 11:54
qualcosa mi sfugge, non ho ben compreso come ragionano queste AI.
Premesso che ho una potenza militare irrisoria, sono in OTTIMI rapporti con roosvelt: amicizia, ambasciata, rotte di scambio.. tutto quanto. Infatti le relazioni sono 13 punti positivi e 1 negativo. Decido di difendere una città stato entrando in guerra con la Cina. Così facendo non ho malus per l'entrata in guerra. La cina è anche ostile a Roosvelt.
.....due turni dopo Roosvelt mi dichiara guerra. -.-
ps: e c'è anche un piccolo bug poco importante ma infastidisce: spesso non mi dice che ho delle unità in attesa di ordini e in basso a destra dice premi qui per per il turno successivo. Premo e mi manda alla truppa in attesa di ordini (grazie a dio non avanza di turno)
Shub
22nd October 2016, 14:36
A me capitava con la cavalleria. Non voglio muoverla e non mi da il pulsante abilitato ne funziona la barra spaziatrice...
hardin
22nd October 2016, 16:33
Ho qualche dubbio sul mio vecchio PC che soddisfa giusto i requisiti minimi, qualcuno lo ha già preso senza avere una macchina mostruosa e mi può dire se è ottimizzato bene? Tnk
-=Rho=-
22nd October 2016, 16:47
Tenuto al minimo e' veramente molto leggero
Tanek
22nd October 2016, 21:58
ps: e c'è anche un piccolo bug poco importante ma infastidisce: spesso non mi dice che ho delle unità in attesa di ordini e in basso a destra dice premi qui per per il turno successivo. Premo e mi manda alla truppa in attesa di ordini (grazie a dio non avanza di turno)
Questo c'è anche in civ 5 dal dayone :sneer: tipicamente è quando quell'unità era in "go to".
Madeiner
22nd October 2016, 22:03
Ho qualche dubbio sul mio vecchio PC che soddisfa giusto i requisiti minimi, qualcuno lo ha già preso senza avere una macchina mostruosa e mi può dire se è ottimizzato bene? Tnk
Io ho i5 2500k e 6970, gira tranquillamente
Questo c'è anche in civ 5 dal dayone :sneer: tipicamente è quando quell'unità era in "go to".
No, è una cosa diversa. Io avevo un unità con movimento rimanente 1, e non me la faceva muovere piu. Poi ho cliccato next turn, e mi ha detto di muoverla ed è andato.
SharTeel
22nd October 2016, 22:09
Questo c'è anche in civ 5 dal dayone :sneer: tipicamente è quando quell'unità era in "go to".
Quello non è un bug, semplicemente quando finisci il turno i movimenti automatici vengono effettuati e se c'è movimento residuo ti chiede di farlo
Tanek
23rd October 2016, 01:22
No, è una cosa diversa. Io avevo un unità con movimento rimanente 1, e non me la faceva muovere piu. Poi ho cliccato next turn, e mi ha detto di muoverla ed è andato.
E allora forse è quello che scrivevo su, ora è necessario avere il costo pieno del movimento per poter muovere una unità, quindi se hai solo 1 di movimento e attorno hai tuttammerda non riesci a muoverla :P
-=Rho=-
23rd October 2016, 10:35
Sto giocherellando con gli Sciiti , sono un roba vergognosa sopratutto in mappa sotto standard
Pazzo
23rd October 2016, 12:05
non so che leader scegliere, non ce ne è uno che vedo e di prima botta dico cazzo questo :|
Shub
23rd October 2016, 12:36
Io stando a Firenze ho preso Caterina.
SharTeel
23rd October 2016, 13:33
caterina è bello averla contro perchè quando la fai incazzare ti parla in italiano invece che in francese :rotfl:
pazzo il modo migliore per scegliere un leader in questi casi è andare di random e beccarsi venezia :rotfl: meno male che non c'è.
-=Rho=-
23rd October 2016, 15:26
non so che leader scegliere, non ce ne è uno che vedo e di prima botta dico cazzo questo :|
Vai con Tomyris early game paghi un arcere e prendi due e ti fai il tuo piccolo zerg .
Madeiner
23rd October 2016, 16:36
Vai con Tomyris early game paghi un arcere e prendi due e ti fai il tuo piccolo zerg .
Io ho letto casualmente i leader nel gioco (a parte che non me ne piace nessuno, erano piu ispirati in civ5) ma i bonus di scythia sono tipo op... 50% heal on kill, doppie unità.......
-=Rho=-
23rd October 2016, 16:37
arceri saka , unita arceri a cavallo , costruisci 1 spawnano 2 .
Ladro di anime
23rd October 2016, 23:11
Modifiche all'ui
http://forums.civfanatics.com/threads/quick-ui-civilization-6.600946/
Theodentk
24th October 2016, 00:00
nuova partita.
Turno 33: Il congo mi dichiara guerra.
Finita la "conversazione", Pietro di Russia mi dichiara guerra.
.... Pietro di russia sono IO. wtf?
Shub
24th October 2016, 00:48
sei talmente stronzo che ti stai sul cazzo da solo :sneer:
Shub
25th October 2016, 08:40
Qualcosa non mi torna cmq...
Intanto se catturano una città stato e te la riprendi... come cazzo fai a renderla libera nuovamente e non annetterla????
Ieri gli USA mi hanno brasato 2 città stato per levarmi i bonus, le riprendo ma non me le fa liberare, le posso solo annettere o distruggere.
Poi...ti dichiarano guerra ogni 3x2 ma quando lo fai te... sei na merda e ti denunciano tutti... Loro possono colonizzarti le città mandandoci enneapostoli delmiocazzo io li denuncio, loro seguitano, io li corco di botte e poi il mondo s'incazza dicendo che sono un bruto guerrafondaio...
L'hanno tutti con me :cry:
-=Rho=-
25th October 2016, 12:21
Lo spam di apostoli e' abbastanza noioso , io tendo a brasare il civ che li comanda e tanti saluti , oppure puoi farti convertire tutte le citta , brasarlo e poi fare la sua religione tua , oppure semplicemnte tieni un paio di inquisitori in ogni citta e piano piano gli e li ammazzi .
Shub
25th October 2016, 12:40
E' dura... match Spagna, Inghilterra e America.
La prima pare una fottuta superpotenza teocratica.. spamma apostoli a gogò.
La seconda è inutile come nella realtà e la farmi con piacere.
La terza è una fottuta nazione guerrafondaia che brasa tutto ma ti denuncia a te quando dichiari guerra alla spagna che ti scassa il cazzo convertendoti il mondo.
Sul discorso liberare le città stato conquistate da altri, vi risulta possibile?
SharTeel
25th October 2016, 15:17
Lo spam di apostoli e' abbastanza noioso , io tendo a brasare il civ che li comanda e tanti saluti , oppure puoi farti convertire tutte le citta , brasarlo e poi fare la sua religione tua , oppure semplicemnte tieni un paio di inquisitori in ogni citta e piano piano gli e li ammazzi .
gli inquisitori in città funzionano sempre.
Nazgul Tirith
25th October 2016, 15:56
Passano gli anni, ed i Civ e ghandi si dimostra il solito simpatico pacifista :confused:
Ho restartato una partita dove ho come vicini, gli Aztechi, che per qualche oscura ragione mi adorano tipo divinità senza che li manco mai cagati, e appunto Ghandi che cosi in due turni sul confine mi fa apparire DICIASSETTE unità fra lancieri, guerrieri e arieti.
Ovviamente ha fatto una bruttissima fine :confused:
Shub
25th October 2016, 21:06
Il tuo ano ha fatto una bruttissima fine... e stranamente le teste di ariete erano a forma di cappella nodosa... 😄
SharTeel
26th October 2016, 11:21
adoro quando ti dichiarano una surprise war nonostante tu abbia solo modificatori positivi, ma wtf
Pazzo
26th October 2016, 11:23
ho finito il primo game di ambientamento, alla fine ho preso Tomyris o come cazzo si chiama, banale science victory.
Penso sarei crepato come una merda con altre civ quando sumeria kongo e russia mi hanno dichiarato guerra assieme, col mega output di cavalleria leggeria e saka horse archer ho cancellato kongo e russia e cripplato sumeria così forte che nel 1900 girava ancora coi carretti del cazzo. BTW pro tip, usate la policy che riduce costo delle unità di cavalleria di quell'era o all land units, pompate fori cavalleria, ve ne da uno omaggio, vendetelo o anche entrambi, gold che escono dal culo per compare il resto.
Considerazioni. CIV V science era la cosa più importante, qua no, i martelli sono sovrani, me ne son reso conto tardi, il prossimo game mi sa che i campus li metto giù molto più tardi e facci industrial district per primo in ogni città. Qualsiasi cosa mid e late game ha costi di produzione alti, città con meno di 50 hammers sono praticamente morte imo, e averne con 80+ è fattibilissimo.
Non mi è chiara la ai diplomatica come funzioni, in sto game tutti odiavano tutti, mi rende un po' scettico su come fare una vittoria culturale con turismo quando non avevo manco possibilità di proporre open borders
secondo game sono indeciso tra Traiano, Gorgo e Frederick. E lo faccio a epic se non marathon perchè a standard francamente le ere durano troppo poco per divertirsi con le unità uniche
Theodentk
26th October 2016, 12:23
Ho un problema abbastanza serio: distrutto gandhi ho riconsegnato l'ultima città al congo (per sbaglio, pensavo fosse una città stato) che avevo sconfitto in precedenza. Ora lui è tornato e siamo in guerra ma se provo a fare Pace è come se non cliccasse il tasto, se provo ad invadere mi avverte che così facendo entrerei in guerra (ma siamo già in guerra da quanto vedo nelle Relazioni) e anche facendolo le mie truppe rimangono lì dove sono senza invadere. Passato qualche turno non compare nemmeno nei contatti in alto a destra -.-
edit: ah per fortuna ho gli autosave attivi ogni turno; però è un bel buggone questo
Ladro di anime
26th October 2016, 13:10
La produzione la risolvi pianificando i distretti industriali.
I distretti hanno bonus di produzione a 6 tile tutti intorno a loro, questo comporta che puoi avere più città che beneficiano dei bonus.
Inoltre anche i distretti militari, quelli aerei ed i porti danno produzione.
La diplomazia è un valore che sale e scende ogni turno in base ai modificatori che hai, parti da 100 ed ogni turno puoi salire e scendere.
Il fatto che in un preciso momento tu abbia estremi modificatori positivi o negativi non comporta in automatico che quella civilità ti odi o ti ami.
Questo comporta che subito dall'inizio bisogna lavorare sulla diplomazia per avere un alleato a lungo termine.
Nella prima era le civiltà tendono a dichiarare molto più facilmente guerra in quanto non c'è nessun modificatore negativo nel farlo, con le ere successive la cosa diminuisce.
Ladro di anime
26th October 2016, 13:21
Qua c'è tutto quello che può interessare.
https://www.reddit.com/r/civ/comments/58tbvd/list_of_answers_to_bugs_and_ui_issues_answers_to/
Shub
26th October 2016, 14:03
Comunque nessuno mi ha risposto se è possibile riconsegnare una città stato alla libertà una volta conquistata ad altro avversario.
Theodentk
26th October 2016, 14:46
se posso farlo con altre civiltà, CREDO sia possibile anche con le città stato. Non mi è ancora capitato
Shub
26th October 2016, 15:59
Se a qualcuno capita me lo dica, a meno che un lo scopro prima io.
In un match mi è appunto capitato che gli USA mi puntassero le mie città stato, le conquistano e io perdo i bonus da loro derivanti... Una l'ho riconquistata ma non era possibile cederla e riottenere i bonus rimandandoci i diplomatici.
E' fondamentale secondo me poterlo fare.
Pazzo
26th October 2016, 18:50
si shub lo puoi fare, non ricordo dove se sul prompt quando devi decidere se tenere/ raze appena la ocnquisti come 3a opzione o alla fine quando tratti per la pace, ma lo ho fatto
SharTeel
26th October 2016, 19:50
La produzione la risolvi pianificando i distretti industriali.
I distretti hanno bonus di produzione a 6 tile tutti intorno a loro, questo comporta che puoi avere più città che beneficiano dei bonus.
Inoltre anche i distretti militari, quelli aerei ed i porti danno produzione.
La diplomazia è un valore che sale e scende ogni turno in base ai modificatori che hai, parti da 100 ed ogni turno puoi salire e scendere.
Il fatto che in un preciso momento tu abbia estremi modificatori positivi o negativi non comporta in automatico che quella civilità ti odi o ti ami.
Questo comporta che subito dall'inizio bisogna lavorare sulla diplomazia per avere un alleato a lungo termine.
Nella prima era le civiltà tendono a dichiarare molto più facilmente guerra in quanto non c'è nessun modificatore negativo nel farlo, con le ere successive la cosa diminuisce.
il problema è che le relazioni erano a metà barra con +20 circa di modificatori positivi, la surprise war l'ha tirata così a caso :rotfl:
è stato punito con l'eradicazione.
-=Rho=-
26th October 2016, 20:46
A me e' capitato che mi dichiarassero surprise war lo stesso momento in cui ho incontrato una nuova civilta' . Due galee in mezzo al mare si incontrano per caso , messaggio del nuovo civ incontrato , messaggio di dichiarazione di guerra . Sulla mappa manco vedevo le sue citta :D
SharTeel
27th October 2016, 02:32
Figata che hanno messo le notifiche che ti avvisano quando una civiltà infrange le promesse, quella puttana di vittoria ha osato convertire una mia città alla sua religione del cazzo senza meeting house. E' stata eradicata anche lei.
Kappa
27th October 2016, 13:37
Io lo sto rigiocando n volte ma mollo nell'era industriale che non ho ancora deciso con quale civiltà andare a vincere (livello Re) è sicuramente il miglior CIV "newborn" (o si dice Vanilla?) di sempre. La Religione non mi piace ma il resto è al top.
SharTeel
27th October 2016, 19:10
Io sto cercando di ricreare/riadattare i timing che avevo in civ5, ma è più difficile del previsto :nod:
Ladro di anime
27th October 2016, 20:50
Al momento l'ia ha troppi problemi ed il gioco risulta un po troppo facile.
-=Rho=-
27th October 2016, 22:08
E' comunque il miglior civ liscio di sempre come ha detto kappa , Civ5 day one era ingiocabile non so se ricordate . Ci sono tanti fix da fare ma e' molto godibile , gandhi escluso e il suo fottuto spam di missionari .
Sono curioso di vedere su cosa verteranno i dlc/expack , perche di base e' gia completo e ha tutti gli elementi dei Civ canonici , prevedo una roba tipo hero unit come fu per civ4 , non ricordo il nome dell'exp , per il resto non saprei .
Pazzo
28th October 2016, 10:38
Al momento l'ia ha troppi problemi ed il gioco risulta un po troppo facile.
dipende tutto da chi hai vicino all'inizio, sopravvivere con Tomy Traiano e lo Yankee è problematico :sneer:
Shub
28th October 2016, 10:46
l'ammerigano sforna cavalleria a frotte.... tempo 70 turni aveva in campo una 15ina di cavalli quando la media era 5 unità...
Ladro di anime
28th October 2016, 10:47
Boh non è che abbia visto chissa che difficoltà nel lato guerra, sopratutto all'inizio.
Mi sono beccato una doppia dichiarazione di guerra, l'ia ha grosse difficoltà nella parte di assedio delle città.
Nella stessa partita sono arrivato a dichiarare guerra alle ultime due civiltà ed ero enormemente avanti in scienza, cosa che non esisteva in civ 5.
Shub
28th October 2016, 10:49
Hai avuto vicino uno yankee??
Io ho spazzato via spagna e inghilterra senza problemi, invece gli americani avevano 3 volte le mie unità e pure scientificamente avanzato.
Mi pare che qua convenga avere più città possibili a dispetto di come era civ 5 dove rushare la scienza con poche città era meglio che espandersi.
Ladro di anime
28th October 2016, 11:28
Uno dei due era lui ed aveva un infinità di cavalli, un paio di spearman ed arcieri e passa la paura.
Qua più città hai, meglio è.
Non ci sono veri malus per avere tante città, che secondo me è una cagata.
-=Rho=-
28th October 2016, 11:38
L'ai in difesa e' pessima in effetti , mi e' capitato ieri di pillare gandhi , che per una volta non ha rushato religione , ma e' andato di espansione citta/tec , aveva 7/8 citta al turno 150+ , era moderna , io ancora in rinascimento ( cavalli e balestrieri e torrette di legno contro fucili e cannoni ) e lo ho comunque eliminato , questo a difficolta king , una cosa che non sarebbe dovuto succedere . Ma piano piano patcheranno .
Io preferisco sempre le build con poche citta 3 al massimo , 4 se proprio ho bisogno di una qualche risorsa particolare , e poi tengo le capitali di quelli che piallo e piazzo citta extra dove mi serve tenere un presidio .
SharTeel
28th October 2016, 13:01
Uno dei due era lui ed aveva un infinità di cavalli, un paio di spearman ed arcieri e passa la paura.
Qua più città hai, meglio è.
Non ci sono veri malus per avere tante città, che secondo me è una cagata.
E mi spieghi per quale motivo un impero con 3-4 città dovrebbe essere più potente/avanzato di un impero con 20 città? Se hai più risorse sei avvantaggiato, mi pare logico
Ladro di anime
28th October 2016, 13:07
Burocrazia amministrativa, corruzione, etc.. di solito sono questi i malus che hai nell'avere imperi enormi, qua non ne hai nessuno.
Per esempio in uno dei precedenti avevi un malus all'aumentare della distanza della città dalla capitale.
Qua al momento è solo una rottura di coglioni in quanto non c'è ne un automatismo della produzione della città, ne una coda di produzione ed alla lunga diventa una cosa noiosa.
Ladro di anime
28th October 2016, 13:20
Modifiche all'ui
https://www.reddit.com/r/civ/comments/59t4cq/fyi_while_we_wait_for_the_inevitable_ui_patch/
SharTeel
28th October 2016, 13:44
Burocrazia amministrativa, corruzione, etc.. di solito sono questi i malus che hai nell'avere imperi enormi, qua non ne hai nessuno.
Per esempio in uno dei precedenti avevi un malus all'aumentare della distanza della città dalla capitale.
Qua al momento è solo una rottura di coglioni in quanto non c'è ne un automatismo della produzione della città, ne una coda di produzione ed alla lunga diventa una cosa noiosa.
lo sai vero che nel civ che nomini il problema della corruzione veniva risolto con un ICS di città ogni 3 tiles intorno alla capitale in maniera ancora più aggressiva che qua? :sneer:
il sistema di happiness di civ5 (e di health di beyond earth) era una cagata PAZZESCA. Oh che bello, c'è un continente intero da colonizzare, ora ci faccio una città...oh wait se la creo il resto del mio impero diventa infelice per qualche strano motivo e non fanno più figli...ma che cazzo di senso ha? :rotfl:
Shub
28th October 2016, 14:45
Il senso è che con l'allontanarsi dal centro del tuo impero aumentano le frizioni e diminuiscono le influenze dello stato centrale.
Per enne motivi...
Quindi un impero piccolo ma tecnologicamente avanzato è ben più potente di un grande impero tecnologicamente meno avanzato e magari meno coeso.
I grandi imperi sono sempre collassati per 2 motivi, un impero più potente lo ha distrutto o la disgregazione causata da una troppo elevata espanzione.
Ciapet.
Pazzo
28th October 2016, 15:31
Boh non è che abbia visto chissa che difficoltà nel lato guerra, sopratutto all'inizio.
si bhe io mi sono preso tripla DoW al turno 20 tipo, io avevo in tutto il warrior iniziale, uno scout e uno slinger, sai co che cazzo mi difendo lol.
SharTeel
28th October 2016, 17:01
Il senso è che con l'allontanarsi dal centro del tuo impero aumentano le frizioni e diminuiscono le influenze dello stato centrale.
Per enne motivi...
Quindi un impero piccolo ma tecnologicamente avanzato è ben più potente di un grande impero tecnologicamente meno avanzato e magari meno coeso.
I grandi imperi sono sempre collassati per 2 motivi, un impero più potente lo ha distrutto o la disgregazione causata da una troppo elevata espanzione.
Ciapet.
Secondo te un impero con diciamo 10 ricercatori a lavorare su una cosa diventerebbe più tecnologicamente avanzato di uno che ha 100 ricercatori a lavorare sulla stessa? o 1000? :rotfl:
O un impero più piccolo riuscirebbe a competere con la produttività militare di un altro che ha 10 volte più strutture?
And so on.
BTW lo spam di città (ICS) era ancora più forte nei civ vecchi (a parte nel 5, se si esclude una particolare tattica per fast cultural victory)
si bhe io mi sono preso tripla DoW al turno 20 tipo, io avevo in tutto il warrior iniziale, uno scout e uno slinger, sai co che cazzo mi difendo lol.
a me nell'ultima partita ho incontrato cleopatra, il turno dopo era già unfriendly e quello ancora dopo mi ha denunciato. Così, a caso, era pure la prima AI che incontravo :rotfl:
-=Rho=-
30th October 2016, 10:39
Certo che a volte ci sono proprio dei momenti derp . Aztechi che mi denunciano per non averli convertiti alla mia religione oppure L'inghilterra cheil turno dopo che l'ho incontrata mi dichiara guerra ( citta non visibili , si sono incrociati gli scout ) e il turno dopo mi offre l'impossibile per far pace .
Pazzo
30th October 2016, 14:03
Certo che a volte ci sono proprio dei momenti derp . Aztechi che mi denunciano per non averli convertiti alla mia religione oppure L'inghilterra cheil turno dopo che l'ho incontrata mi dichiara guerra ( citta non visibili , si sono incrociati gli scout ) e il turno dopo mi offre l'impossibile per far pace .
credo poco batta quanto a momento derp quello che mi è capitato ieri pome.
Io Frederick, il mio Reich prospera e dopo 150 anni di pace dopo una guerra di conquista contro gli USA a nord mi sto facendo i cazzi miei, è il 1800 circa e ho 5 nukes pronte nei silos, una ventina di modern armor e fanteria ovunque, artilleria cazzi e mazzi. A sud est ho Peter, Traiano e Saladino.
Il buon Saladino decide che è una buona idea dichiararmi una surprise war forte dei suoi swordsmans e ben 2 pezzi di cavalleria, orgoglio di Medina, e ciliegina sulla torta non ha neanche modo di arrivare nel mio territorio perchè non ha open borders da nessuno.
Gandhi che prima mi odiava (ho una delle sue città dall'età antica) è diventato il mio best friend forever dopo che in un turno ho droppato le 5 nukes sulle 5 città di Saladino. Gandhi tratto secondario Nuke Happy.
tldr l'IA non ha il minimo senso purtroppo
NelloDominat
4th November 2016, 02:05
ma solo a me girano i coglioni con i builder non automatici?
-=Rho=-
4th November 2016, 02:38
Io non gli ho mai usati manco in civ4 , ma onestamente e' un cambio che andava fatto , un builder che parte nella preistoria a levigare pietre e arrivava a costruire una centrale nucleare non aveva senso .
SharTeel
4th November 2016, 03:04
ma solo a me girano i coglioni con i builder non automatici?
Il builder a cariche è uno dei migliori cambiamenti di civ6 rispetto ai precedenti :V non li ho mai automatizzati btw, ma mi rodeva il culo tenerli afk in late game
Btw, passare da usare roma e i loro monumenti/strade free a qualsiasi altra civiltà è un trauma...mi ero troppo abituato ad andare spedito per le prime civics >.< In compenso il timing è + facile per il boost a craftsmanship/foreign trade visto che si ha più tempo, si "spreca" meno culture.
Kappa
4th November 2016, 11:00
Dopo averci giocato parecchio devo dire che l'unica cosa che non mi piace oltre alla religione migliorabile ma cmq ok è, come sempre, la AI delle altre nazioni che spesso è no sense in particolare mi stanno sul cazzo quando mi attaccano, gli faccio il culo, facendogli indietreggiare di due-tre città e poi dopo averli graziati per la pace passano i secoli successivi a denunciarmi per bellicosità. Diobono ma potrebbero inserire le risposte in questi casi.
Pazzo
4th November 2016, 11:23
guarda kappa l'unico modo per non avere warmonger penalty praticamente è non prendere città anche se ti attaccano loro (o meglio, le prendi e le rendi col trattato di pace, e occhio che la capitale non la puoi rendere, non so se questo cambia se si disattiva la domination victory). Gli rompi l'esercito, pillagi qualsiasi cosa, occupi città ma non le tieni e gg.
Solo che non ne vale la pena perchè tanto con le agendas 1 e 2 è quasi garantito che qualsiasi stronzo ti odierà comunque. L'unico che generalmente ti ama comunque è Traiano perchè gli viene duro a guardare il tuo enorme impero
-=Rho=-
4th November 2016, 11:27
A me della ai stanno davvero sulle palle alcuni nosense , per esempio giocando con la Cina aprendo di builder + astrology , per rushare stonehenge , senza perdere manco un turno e usando le cariche bel builder per completarlo e' impossibile che qualsiasi altro civ lo finisca prima , eppure a deity/emperor succede anche troppo spesso .
Sono d'accordo che la AI abbia bisogno di un aiuto in unita-risorse-produzione altrimenti il gioco sarebbe piu' un sin city che non civilization, ma queste cose che non possono essere possibili non hanno senso e ti fanno passare la voglia quando succedono .
Pazzo
4th November 2016, 12:24
vabbè a deity emperor mettitela via che stonehenge non la fai, l'AI ha troppi bonus, il gioco è falsato troppo profondamente. E' una delle ragioni per cui mi fa cacare giocare a quei livelli in tutti i civ
-=Rho=-
4th November 2016, 13:21
In realta stonehenge si riesce a completare anche a deity , cosi' come anche le piramidi ( sempre coi cinesi ovviamente ) e non mi infastidisce che l'ai abbia cosi' tanti bonus , solo che quando succedono le cose impossibili sale la carogna .
Io non riesco a giocare a meno che emperor , l'ai e' troppo permissiva sotto quel livello , e il gioco diventa davvero troppo facile , sopratutto se giocato con delle build solide .
Shub
4th November 2016, 13:37
Si ma iniziano a far incazzare...
Mi spammano apostoli in casa nella capitale, gli dico di levarsi dal cazzo, li purgo con inquisitori e battaglie teologiche, e loro denunciano me e io non posso denunciarli ne tanto meno creare un casus belli... Però l'AI vicina mi denuncia perchè invece che usare la sua stessa forma di governo ne uso un'altra...
MAVAFFANCULO VA....
Kappa
4th November 2016, 14:41
@Pazzo ok però rimane una stronzata lo ritengo frustrante. :/
SharTeel
4th November 2016, 15:06
Si ma iniziano a far incazzare...
Mi spammano apostoli in casa nella capitale, gli dico di levarsi dal cazzo, li purgo con inquisitori e battaglie teologiche, e loro denunciano me e io non posso denunciarli ne tanto meno creare un casus belli... Però l'AI vicina mi denuncia perchè invece che usare la sua stessa forma di governo ne uso un'altra...
MAVAFFANCULO VA....
il segreto è dichiarare guerra in ancient era ed epurare tutto.
-=Rho=-
4th November 2016, 16:09
Quello e' un modo di giocare del cazzo imho , divertente ma del cazzo :D
iL segreto e' espandersi in posti ad hoc e tirare giu tante wonders che chiunque ti dichiari guerra post ancient ti rimbalzi sopra
SharTeel
4th November 2016, 16:41
Sarà mica colpa mia se i posti dove mi voglio espandere sono già occupati U.U io mi limito a dare "lo sfratto".
Kappa
4th November 2016, 16:53
Io all'inizio del gioco (modalità emperor) baro nel senso che refresho la mappa fino a quando non spawno in un angolo di continente con le spalle al mare, dato che se spawno a quel livello tra due (o più) civ non si regge come minimo mi fanno panino , o almeno non sono capace di affrontare un attacco multiplo nelle prime ere. Invece cosi la mia tattica anche se parto vicino ad una civ è attaccare appena possibile e macinare fino ad arrivare vicino alla seconda di solito nella ruzzola riesco ad arrivare ad avere una decina di città in tempi ragionevoli e a quel punto me la vedo con chiunque.
Pazzo
4th November 2016, 17:17
@Pazzo ok però rimane una stronzata lo ritengo frustrante. :/
assolutamente.
Ma alla fine me ne sono fatto una ragione, nei CIV la diplomazia è sempre stata un cesso inutile, che qua abbiano la faccina per dirmi quanto non gli piaccio non cambia che tanto prima o poi se mi piace quel giacimento di ferro/petrolio/alluminio/uranio/cazzo che hai vengo a prendermelo assieme a 3 - 4 città lol.
Poi in un'altra partita ho dovuto anche sterminare il mio migliore amico di turno perchè stava per farsi una vittoria religiosa nel 1300 :|
Io all'inizio del gioco (modalità emperor) baro nel senso che refresho la mappa fino a quando non spawno in un angolo di continente con le spalle al mare, dato che se spawno a quel livello tra due (o più) civ non si regge come minimo mi fanno panino , o almeno non sono capace di affrontare un attacco multiplo nelle prime ere. Invece cosi la mia tattica anche se parto vicino ad una civ è attaccare appena possibile e macinare fino ad arrivare vicino alla seconda di solito nella ruzzola riesco ad arrivare ad avere una decina di città in tempi ragionevoli e a quel punto me la vedo con chiunque.
ha. io invece mi diverto a spawnare in mezzo. In genere non fondo più di 4-5 città prima di dover espandere conquistando (o espando conquistando in difesa), riassesto un po' e poi fondo altre. Cioè aggiungere Los Angeles Baltimore e Philadelphia al Reich fa bullo :sneer:
-=Rho=-
4th November 2016, 18:59
Io sto giocando molto con la Cina che e' abbastanza differente dagli altri civ , apro builder astology , builder , slinger , stonehenge , poi animal husbandry e continuo fino a sbloccare le piramidi , se ho proprio bisogno creo un secondo slinger e prego che non mi rushino nei primi 30 turni passato quello e' tutto in discesa :D . E' un po' meccanico all'inizio perche bisogna spawnare in una zona decente con almeno un giacimento di pietra e un esagono di deserto a non piu' di 4 tile dalla prima citta' . Io ricarico spudoratamente con la Cina non mi tocca piu' di tanto .
Con altri civ generici di solito vado di slinger x2 , builder , slinger , e rusho archery , appena ho upgradato gli arceri vedo cosa posso "sfrattare" come dice Shar e metto giu 2/3 citta , mai piu' di 4 , senno poi andando avanti col game si arriva ad avere troppe citta e si diventa scemi e seguirle tutte , meglio ancora se ci sono citta stato che posso conquistare .
Dei bonus-malus di amicizia me ne sbatto un po' , tanto da mid game fino alla fine ho sempre visto tutti i civ con la faccina rossa a prescindere da cosa facessi , quindi cazzi loro .
"
Nazgul Tirith
4th November 2016, 19:06
Io sto giocando molto con la Cina che e' abbastanza differente dagli altri civ , apro builder astology , builder , slinger , stonehenge , poi animal husbandry e continuo fino a sbloccare le piramidi , se ho proprio bisogno creo un secondo slinger e prego che non mi rushino nei primi 30 turni passato quello e' tutto in discesa :D . E' un po' meccanico all'inizio perche bisogna spawnare in una zona decente con almeno un giacimento di pietra e un esagono di deserto a non piu' di 4 tile dalla prima citta' . Io ricarico spudoratamente con la Cina non mi tocca piu' di tanto .
Con altri civ generici di solito vado di slinger x2 , builder , slinger , e rusho archery , appena ho upgradato gli arceri vedo cosa posso "sfrattare" come dice Shar e metto giu 2/3 citta , mai piu' di 4 , senno poi andando avanti col game si arriva ad avere troppe citta e si diventa scemi e seguirle tutte , meglio ancora se ci sono citta stato che posso conquistare .
Dei bonus-malus di amicizia me ne sbatto un po' , tanto da mid game fino alla fine ho sempre visto tutti i civ con la faccina rossa a prescindere da cosa facessi , quindi cazzi loro .
"
Ma più che altro, l'IA si basa tutto sul fattore "rosico".
Hai la civ con cultura migliore? Faccina rossa
Hai la civ con la religione migliore? Faccina rossa
L'Esercito piu grande? Faccina rossa
Piu meraviglie? Faccina rossa
Rosica praticamente per ogni cosa.
A prescindere.
Ladro di anime
4th November 2016, 20:15
Ma più che altro, l'IA si basa tutto sul fattore "rosico".
Hai la civ con cultura migliore? Faccina rossa
Hai la civ con la religione migliore? Faccina rossa
L'Esercito piu grande? Faccina rossa
Piu meraviglie? Faccina rossa
Rosica praticamente per ogni cosa.
A prescindere.
Hanno incorporato te per fare la parte dell'ia? non lo sapevo...
Nazgul Tirith
4th November 2016, 21:36
Hanno incorporato te per fare la parte dell'ia? non lo sapevo...
Ma se sei peggio di montezuma, amici amici e poi invasione a sorpresa.
NelloDominat
4th November 2016, 21:51
Hanno incorporato te per fare la parte dell'ia? non lo sapevo...
beh... non ha tutti i torti... amicaci... ti vogliamo bene... guerra a sorpresa. I Jappi mi hanno dichiarato guerra al 30esimo turno perché mi espandevo troppo velocemente. gli prendo Kyoto e mi domandano "ohh facciamo la pace" ok dico... riecciti kyoto. 15 turni più tardi altra guerra. Non esiste più il giappone ora e ora tutti che whinano al sottoscritto Fuck Off all...
Nazgul Tirith
4th November 2016, 22:01
Ma te immagina una partita con la gente di questo Thread.
Tempo 50 turni e finisce in guerra termonucleare "a sorpresa".
Quindi si, direi che simulano bene la realtà :confused:
Ladro di anime
4th November 2016, 22:52
Ma te immagina una partita con la gente di questo Thread.
Tempo 50 turni e finisce in guerra termonucleare "a sorpresa".
Quindi si, direi che simulano bene la realtà :confused:
Te saresti il primo a morire, da dei guerrieri con bombe atomiche a mano!
Nazgul Tirith
4th November 2016, 22:56
Te saresti il primo a morire, da dei guerrieri con bombe atomiche a mano!
Si ma ti porto con me nell'abisso.
-=Rho=-
8th November 2016, 03:05
Sto veramente odiando la religione , quando una ai "decide" di andare per una vittoria religiosa non c'e' nulla da fare a patto che non ci sia un'altra ai uguale che la contrasti .
Ho avuto un game qualche giorno fa dove la cina ai attorno al 1100dc si e' presentata con uno zerg misto di missionari e apostoli di oltre 30 unita e infatti ha chiuso il game manco nel 1300 per vittoria religiosa . Altro game ancora attorno al 1100 la spagna si presenta con uno zerg ancora piu' grosso ma di soli missionari impossibile da counterare , game lasciato li dov'era . Roba che ti fa passare la voglia .
SharTeel
9th November 2016, 19:46
Sto veramente odiando la religione , quando una ai "decide" di andare per una vittoria religiosa non c'e' nulla da fare a patto che non ci sia un'altra ai uguale che la contrasti .
Ho avuto un game qualche giorno fa dove la cina ai attorno al 1100dc si e' presentata con uno zerg misto di missionari e apostoli di oltre 30 unita e infatti ha chiuso il game manco nel 1300 per vittoria religiosa . Altro game ancora attorno al 1100 la spagna si presenta con uno zerg ancora piu' grosso ma di soli missionari impossibile da counterare , game lasciato li dov'era . Roba che ti fa passare la voglia .
Dichiarare guerra sacra e calpestare tutto con knights e simili è l'unico modo mi sa.
-=Rho=-
9th November 2016, 22:12
Se hai accesso alle loro citta' si puo' anche risolvere , se invece il civ in questione sta in una zona inaccessibile magari bloccata da altri civ e' piu' dura . Io sto risolvendo in ratica dichiarando cmq guerra al civ e quando arrivano gli zerg di missionari li uccidi con le unita normali passandogli sopra.
Resta sempre un modo del cazzo di giocare , perche sei forzato a tenere quel civ in guerra perenne , anche quando non hai piu' unita religiosa , perche appena gil dai la pace , che dura almeno 30 turni e' capace che riparte oppure va a cappare citta di altri civ e chiude il game .
SharTeel
10th November 2016, 04:06
hai provato a vedere se mettendo 1 inquisitore in città impedisci lo spread? in civ5 funzionava :V certo è dispensioso reclutare N apostoli, ma in mancanza d'altro...altrimenti tocca circondare le città di unità :rotfl:
-=Rho=-
10th November 2016, 09:27
lo zergano :O
SharTeel
10th November 2016, 12:08
wtf zergano anche gli apostoli in città? Hax.
-=Rho=-
10th November 2016, 12:19
Ah dicevi dentro proprio , non ho mai provato sinceramente .
NelloDominat
13th November 2016, 03:21
ad oggi 5 partite... 2 perse e 3 vinte (culture wins lol) le 2 perse sono state una religiosa e una che mi hanno zergato al turno 30-40 3 città no military units..
SharTeel
18th November 2016, 17:50
Patch time!
[NEW]
Maps
Added a balanced six player map.
Added a balanced four player map.
‘Cavalry and Cannonades’ Scenario Added
Combat scenario with reduced unit maintenance costs and no strategic resource requirement for units.
Larger starting army and additional starting techs.
Time limit: 50 turns.
Goal: Possess the largest territory.
DX12 Support
Complete Logitech ARX Support
[GAMEPLAY UPDATES]
Added additional notifications.
Added a “time defeat” for running out of time. This is always disabled if a Score Victory is available.
Added additional Hotkey support (next unit, next city).
Added the ability to rename cities.
Added UI to show the next tile a city will grow to.
Added a visual cue for Barbarian Scouts that are alerted to your city.
Changed Dan Quayle rankings.
[BALANCE CHANGES]
Added prerequisite project (Manhattan Project) for Operation Ivy.
Added Metal Casting as a prerequisite for Economics tech.
Adjusted religious pressure when a religion is first founded to give them more resilience and convert the city.
Adjusted relationship decay rates.
Reduced the effectiveness of cavalry production policies.
Reduced Warmonger penalties in most instances, and adjusted how this reacts to returning versus keeping a city. The last city conquered from a player now provides a heavy warmonger penalty, even if you have a Casus Belli against this player, because you are wiping out a civilization.
Reduced border incursion warnings if the troops are within their own borders.
Increased the number of Great Works of Writing slots in the Amphitheater to 2.
Increased Counterspy operation time.
Increased the cost of Religious units and applied additional charges.
Units may no longer be deleted when they are damaged.
Deleting a unit no longer provides gold.
Updated Island Plates map to have more hills and mountains.
Units may no longer remove features from tiles that are not owned by that player.
Fallout now prevents resource harvesting.
Barbarian camps must spawn further away from low-difficulty players’ cities.
[AI TUNING]
Adjusted AI victory condition focus to increase their competitiveness in Science and Tourism.
Adjusted AI understanding of declared friendship.
Adjusted the AI approach to beginning and ending a war based on potential gain and loss.
Increased AI competitiveness in building a more advanced military.
Increased AI usage of Inquisitors. Especially Phillip.
Increased AI value of upgrading units.
Increased AI use of Settler escorts.
Tuned AI usage of units that cannot move and shoot, like Catapults.
Tuned AI city and unit build planning.
Improved the ability of city-states to maintain a strong military.
[BUG FIXES]
Fixed some production Social Policies, Great People, and Pantheon bonuses that were not applying correctly.
Fixed Royal Navy Dockyard not getting the right adjacency bonuses.
Fixed some issues with how the Great Wall was built by players and AI, including proper connection to mountains and removing other players’ Great Walls as potential connection points.
Fixed a unit cycling error with formations.
Fixed a bug where the first military levy that expired would return all levied units (including those levied from other city-states) to that city-state. Now it should only return the levied units that actually originally belonged to the one city-state.
Fixed several issues when Airstrips and Aerodromes are occupied, including forced rebasing of enemy units and UI updates.
Fixed an exploit that allowed ranged and bombard units to gain experience when attacking a district with 0 hit points.
Fixed an issue with wonders when transferring city ownership – conquering a city with a wonder would not track that wonder, and could lead to problems when attempting to use Gustave Eiffel.
Fixed an issue where the Settler lens would not always show the right information to the player.
Fixed an issue where AI would counter gold changes with the change desired, rather than the total amount of gold desired.
Fixed an issue where the Tutorial intro and outro videos would appear off-center in certain resolutions.
Fixed some crashes with units.
Fixed an issue where multiple leaders of the same civilization would frequently show up in a game.
Fixed an issue where Trade Route yields were doubling in some instances.
Units in formations now break formation before teleporting between cities.
The achievement ‘For Queen and Country’ was unlocking too frequently.
AI with neutral relationships should accept delegations barring exceptional circumstances.
Can no longer declare a Joint War if it is invalid for either party.
Save game files should no longer be case sensitive.
Certain wonders were sending extra notifications.
Players will no longer receive any warmongering penalties from a joint war partner for actions in that joint war.
Liberating a civilization back to life will now bring them back into the game properly.
Observation Balloon range bonus was being incorrectly applied when stacked.
Text and grammar fixes.
[VISUALS]
Buildings on snow will now have snow on them.
Added an Industrial Barbarian Encampment.
Added a ranger tower to National Parks.
Fixed some issues with buildings not culling around other world items properly.
Fixed an issue with some Districts not showing properly.
Miscellaneous polish applied to multiple improvements, districts, and buildings.
[MULTIPLAYER]
Turn timers are always disabled on the first turn of a new game. This happens regardless of the advanced start or turn timer type selected.
Allow multiplayer lobby's private game status to be toggled once the lobby has been created.
Cap the max players to 12.
Added LAN player name option to options screen.
[UI]
Added the number of specialists working a tile.
Added some additional icons for espionage, promotions, etc.
Added additional Civilopedia shortcuts, including right clicking a unit portrait.
Added the signature to the diplomacy action view/deal view so that we can differentiate between duplicate players. Also added multiplayer screenname in diplomacy.
Added Trade Route yields to the Reports screen.
Added City Center to the City Breakdown panel.
Added rewards and consequences to mission completed popups.
Updated the leader-chooser when beginning a new game.
Updated the end game Victory screen.
Updated the multiplayer staging room.
Updated city banners.
Updated Espionage mission chooser flow.
Updated to display what cities are getting amenities from each resource.
Changed resource icon backings to reflect the type of resource it is.
Auto-scroll to the first Great Person that can be claimed.
Improved search functionality in the Civilopedia.
Removed Barbarian data from player replay graphs.
ESC now closes the Tech, Civic, and Eureka popups.
When loading a game, the era blurb will be the current era of the saved game, rather than the starting era of the game.
[AUDIO]
Added some missing mouseover sounds.
Fixed the Oracle quote.
Fixed an issue where the Advisor voice was not playing in some languages.
Fixed compatibility issues with some sound cards, especially those set to high playback rates.
[MISC]
Added a setup option "No Duplicate Leaders" that is enabled by default. This option prevents multiple players from selecting the same leader.
Updated leader screen to support enabling/disabling bloom according to the 'Enable Bloom' graphics option.
Plot Tooltip Delay is now available in the Options menu.
Auto Cycle Units is now available in the Options menu.
Benchmark updates.
Credits updated.
-=Rho=-
18th November 2016, 18:50
Ci sono alcune cose dovute , come il fix sulle unita deletate , e la scorta fissa ai settlers , cosa che era imbarazzante .
PEr il resto bho tra dire una ai fara' una cosa e farla realmente ci passa un treno in mezzo , bisogna vedere come reagiranno.
Peccato non abbiano toccato ancora abilita' e unita speciali dei vari civ . Ci sono civ troppo "forti" e alcuni civ che oltre a king non possono essere giocati come si deve .
Roipnol
19th November 2016, 01:55
Ci sono alcune cose dovute , come il fix sulle unita deletate , e la scorta fissa ai settlers , cosa che era imbarazzante .
PEr il resto bho tra dire una ai fara' una cosa e farla realmente ci passa un treno in mezzo , bisogna vedere come reagiranno.
Peccato non abbiano toccato ancora abilita' e unita speciali dei vari civ . Ci sono civ troppo "forti" e alcuni civ che oltre a king non possono essere giocati come si deve .
ma tipo?
SharTeel
19th November 2016, 18:39
Mettiamola cosi, giocare con germania o roma non é la stessa cosa di giocare con francia o norvegia
-=Rho=-
21st November 2016, 01:27
Le ai hanno un nuovo problemino con le amenities , ho fatto un game alla sim city con le germania a immortal ( di cazzeggio ) per vittoria scientifica , e durante tutto il game , il primo che finisco post patch , c'erano alcune ai letteralmente ownate dai loro stessi ribelli . Ho conquistato la grecia che giocava wide con 5 unita' 5 , che aveva tutte le varie tiles brasate dai /barbari ribelli . Idem su altre ai , sciiti e arabi .
Una roba comica :D
-=Rho=-
24th November 2016, 13:53
Sono appena stato zergato da Roma ( deity ) turno 14 che si e' presentata con 5 warrior , seguiti il turno dopo da un altro war e uno slinger :D
Tanek
24th November 2016, 14:03
Turno 14 con tutta quella roba?? Ma lol, almeno nel 5 i cheat AI per la difficoltà riguardavano un paio di unità ma soprattutto bonus.
-=Rho=-
24th November 2016, 16:31
A deity la ai parte con 5 war e 3 settlers e 2 builder , e spawna un altro war quando fonda una citta , senza contare tutti i bonus di cog , gpt , res , etc etc .
Ma va bene cosi' l'ai in assedio e' pessima , se non riesce a mettere la citta' bersaglio sotto siege ruota le unita in modo sconclusionato spesso senza neanche attaccare , finche non la miglioreranno ha bisogno di grossi aiuti .
E i 3 settlers con cui parte fanno comodo ( sono direi indispensabili :D ) , catturarne uno o piu' e l'unica maniera per stare dietro alla ai in ricerca e cultura a deity . Poi a deity ma anche immortal il difficile sono i primi 70 turni , passati quelli dopo l'ai e' per forza di cosa in vantaggio di unita' il game diventa tanto facile quanto lo puo' essere a prince .
Pero' non mi era mai capitato di essere zergato in modo cosi' brutale cosi' presto :D
link educativo (http://civ6.gamepedia.com/Game_difficulty)
SharTeel
24th November 2016, 20:33
la cosa + brutale è quando ti spawnano appena fuori dalla capitale i campi di barbari con i cavalli...e ti ritrovi lo zerg di horsemen+horse archers dopo 10 turni a bussare alla porta :rotfl:
-=Rho=-
27th November 2016, 23:43
Curiosita , nella schermata di fine partita quanti punti fate ? Io anche nei game ownati dall'inizio alla fine prendo sempre un punteggio misero , ultima vittora per domination a immortal 900ish , o ultima vittoria scentifica a deity 800 , su per giu , ho letto sui forum che e' tipo buggato ma giusto cosi' per farmi un idea . Poi devono assolutamente rimettere la hall of fame .
SharTeel
21st December 2016, 20:51
Oggi/Stanotte han patchato, varie modifiche di bilanciamento/fix AI/sarcazzo -> https://civilization.com/news/entries/#civilization-vi-winter-2016-update-now-live
spiccano la modifica ai distretti unici (ora richiedono popolazione come i distretti normali, tranne bath/mbanza immagino), tech che costano di più nelle ere late game e riduzione al costo di meraviglie late game / space race
In più hanno iniziato a cacciare i dlc, 5€ per Polandia+Scenario annesso e altri 5€ per dlc con scenario vichinghi
Tutta roba da prendere a 1€ l'una alla prima occasione :sneer:
-=Rho=-
21st December 2016, 22:10
il nerf agli edifici che non stackano piu' e' pesantissimo :D
Airpana
29th December 2016, 15:53
domanda a voi esperti sulle città stato :D
Essere Sovrano di una città stato oltre ad avere i bonus indicati nelle specifiche della città che altri benefici guadagno?
un dubbio che mi era venuto guardando un video, se sono sovrano partecipano alle mie guerre?
thanks!
-=Rho=-
29th December 2016, 19:05
Oltre ai bonus indicati non c'e' nulla , e' tutto scritto bello chiaro leggibile , cmq si ti seguono in guerra , puoi affittare le loro unita previo pagamento ( e anche upgradarle , cosa che la ai non fa ) puoi upgradargli anche i tiles , devi essere suzerain , non basta aver maxato l'influenza a 6
Tanek
25th June 2017, 10:46
Ecco qui rispolverato il thread di Civ 6!
Ci facciamo due chiacchiere su come è secondo voi lo stato attuale del gioco e soprattutto di come si rapporta a Civ 5? :)
-=Rho=-
25th June 2017, 12:05
Io premetto che il mio giudizio non e' assolutamente obbiettivo , ma soggettivo e si basa sul semplice fatto che da quando e' uscito il 6 non ho piu' giocato al 5 ; e non sono uno che ha problemi a stare su titoli vecchi per esempio con anno 2205 e vari dlc nonostante sia un gioco valido e ben fatto , io quando ho voglia continuo a giocare ad anno 2070 , perche lo trovo un titolo superiore per i miei gusti .
Civ 6 ha delle grossissime pecche , prima fra tutti la parte polita che e' fatta in modo minimale , efflitta da "bug" e che ha un peso irrisorio sullo svolgersi dei game se non per il fatto di tenere praticamente il player umano in war mode costante . Premetto che io sono un giocatore principalmente da conquest e gioco solo a diety , quindi i riferimenti al gameplay possono cambiare di molto a difficolta piu' basse . Altra pecca del 6 e' lo parte dello spionaggio , che e' veramente basilare e ha impatto praticamente 0 sul gameplay . Questi due aspetti si spera che verranno coperti da future espansioni , sopratutto la parte della politica ha un assoluto bisogno di un revamp praticamente da zero , il sopracitato spionaggio abbisogna di essere ampliato in modo che possa impattare realmente lo svolgersi dei game , allo stato attuale , giusto con Caterina se si incentra un game sullo spionaggio si possono ottenere risutati accettabili , ma spesso comunque non ne vale la pena .
Altra cosa che non e' che sia un male , ma una sostanziale differenza dal 5 e' che non e' pi'u possibile giocare tall , per come sono strutturati i vari bonus/malus alle strutture e alle tech in civ6 non ha senso non andare wide , e per me e' un rammarico visto che in questo genere di giochi ho sempre preferito le build tall , in civ6 si va praticamente wide o extrawide solo .
Non sto a parlare della bonta dell'AI perche e' sempre la solita anche se rispetto a civ5 e' un po' piu' sveglia , continua si sempre a far fare il girotondo alle unita in assedio , ma poi quando si decide ad attaccare disabilita gli edifici chiave e poi conquista in un paio di turni , anche se magari lo avrebbe potuto fare in 3/4 turni in meno .
Detto questo ci sono le note positive , nonostante il cambio radicale ( o eradicante ^^ ) delle build tall , io apprezzo tantissimo come si devono costruire gli imperi in civ6 . Con un pianificazione seria pensando avanti quali citta faranno cosa e posizionandole in modo appropriato sulla mappa , si possono erigere delle citta altamente specifiche che si buffano l'un l'altra e che sopratutto in end game hanno bisogno di una manutenzione minima , in termini di click e tempo a gestire le varie code di produzione/aggiornamento . Tutta la parte delle citta stato e' ben fatta , e una volta che le si impara a gestire ( ossia bisogna prendergli e upgradargli le unita e gli edifici uno ad un perche la ai non lo fa ) diventano una componete pesantissima all'interno della mappa e non un semplice "coso" che occupa spazio sulla mappa e da bonus irrisori.
Senza entrare ancora piu' nello specifico , trovo il gameplay molto piu' godibile e scorrevole e a seconda di che civ si hanno vicini all'inizio del game i game cambiano in modo sensibili , in quanto le varie ai sono ben diversificate e spesso agiscono secondo i crismi.
In soldoni tutte le critiche che vengono mosse a civ6 sono reali e valide nonostante tutto anche allo stato attuale , se devo scegliere preferisco fare un game sul 6 e non sul 5 .
Io mi fermo qui se poi vogliamo andare ancora di piu' nello specifico fate voi ^^
Jiinn
25th June 2017, 13:13
Il conquista in un paio di turni anche se lo avrebbe potuto fare in 3/4 turni in meno mi ha fatto piegare :sneer:
Shub
26th June 2017, 15:18
il 6 ad oggi è un gioco monco... già di per questo... ti fa preferire il 5. come detto ha una gestione della politica assurda.. un turno prima sono felice il turno dopo ti dichiara guerra.... spionaggio ridicolo, parte religiosa assurda... spesso ricevi, specialmente dalla spagna, uno spam di missionari che ti infoiano e te perdi un casino per fare inquisitori... a seconda di chi ti capita vicino cambia il gioco, vero... trovati un americano vicino e farai guerra tempo 5 turni...
il discorso di wide.. a me non piace per mio modo di giocare, io partivo chiuso, alzavo le tech e poi conquistavo o aspettavo di venire aggredito per spazzare via l'aggressore. Ma questo è on modo personale di giocare, mi ha fatto sbocco invece il discorso distretti... voi dite e magari a ragione, che in sto modo devi pianificare... ma proprio questo modo non mi fa amare il gioco...
come detto preferisco un gioco completo il 5 al 6 monco in ultimo le dlc mi sembrano pure fottutamente costose.
Tanek
27th June 2017, 19:56
Domani sera lo provo un po' grazie alla condivisione della libreria di uno dei miei amici storici che l'ha preso convinto di obbligarmi a prenderlo per iniziare a giocare a questo e abbandonare il 5 :hidenod: (edit: corretto, era "abbandonare il 5" ovviamente)
(quindi se vedete "Tanek sta giocando a Civ 6" su Steam sapete che non ho ancora ceduto :hidenod: )
Nazgul Tirith
27th June 2017, 21:05
Vabbe tempo 2 ore che l'hai provato e strisci :sneer:
-=Rho=-
27th June 2017, 23:10
iL nuovo sistema di distretti e influenze e' una delle migliori modifiche in civ6 , non credo ci sia stata una sola critica a riguardo , se non il fatto che lo stack di certi edifici andasse nerfato alla release ed infatti e' stato fixato alla prima patch . Aggiunge una certa componente di pianificazione tattica delle citta nel piccolo e del'impero in largo che da' una profondita a tutta la parte di building , dove nelle vecchie iterazioni bastava piazzare le citta "a caso" l'importante era avere ababstanza spazio e accesso ad alcune risorse base .
La religione anche e' molto ben fatta , e' la miglior versione che sia stata proposta in tutta la saga . Ha uno spessore e un importanza in termini di bonus che e' diventata parte integrante del gameplay , non una cosina tanto per averla che si poteva tranquillamente ignorare come in passato . Sicuramente quando l'ai va per vittoria religiosa , puo' risultare noiosa le prima volte quando non si sa bene come counterarla , me ne sono lamentato anche io in questo stesso thread , ma fa parte del gioco . In civ6 non si puo' ignorare una AI che va per vittoria religiosa altrimenti chiude il game in 70 turni ,e va bene cosi' , l'ai che mette sotto pressione il giocatore e' solo una cosa buona , che lo forza a reagire andando anche magari fuori dagli schemi della partita/vittoria che si era prefissato rende i game molto piu' interessanti e molto meno statici di come non lo erano nel 5 .
Darath
28th June 2017, 13:57
iL nuovo sistema di distretti e influenze e' una delle migliori modifiche in civ6 , non credo ci sia stata una sola critica a riguardo , se non il fatto che lo stack di certi edifici andasse nerfato alla release ed infatti e' stato fixato alla prima patch . Aggiunge una certa componente di pianificazione tattica delle citta nel piccolo e del'impero in largo che da' una profondita a tutta la parte di building , dove nelle vecchie iterazioni bastava piazzare le citta "a caso" l'importante era avere ababstanza spazio e accesso ad alcune risorse base .
La religione anche e' molto ben fatta , e' la miglior versione che sia stata proposta in tutta la saga . Ha uno spessore e un importanza in termini di bonus che e' diventata parte integrante del gameplay , non una cosina tanto per averla che si poteva tranquillamente ignorare come in passato . Sicuramente quando l'ai va per vittoria religiosa , puo' risultare noiosa le prima volte quando non si sa bene come counterarla , me ne sono lamentato anche io in questo stesso thread , ma fa parte del gioco . In civ6 non si puo' ignorare una AI che va per vittoria religiosa altrimenti chiude il game in 70 turni ,e va bene cosi' , l'ai che mette sotto pressione il giocatore e' solo una cosa buona , che lo forza a reagire andando anche magari fuori dagli schemi della partita/vittoria che si era prefissato rende i game molto piu' interessanti e molto meno statici di come non lo erano nel 5 .
molto d'accordo, i distretti/tiles mi piacciono molto e anche la religione
Tanek
28th June 2017, 23:39
Prime impressioni:
- I distretti per ora mi fanno proprio cagare, sarò ancora in early game ma non mi sembra il caso di consumare spazi attorno alla città per dei bonus minimi seppur mirati.
- Molto carino il policy tree (ma questo l'avevo notato anche quando l'ho provato in anteprima)
- Se muovi una unità nella fog of war e sotto ci sono dei barbari te li attacca (mi si è fottuto uno scout così) --> :rotfl:
- I movimenti ora sono molto più importanti, la differenza tra 3 degli scout e 2 delle unità melee normali cambia la vita visto che non si può fare il classico giochetto di entrare con 1 movement in una tile che costa 2.
- Non ho ancora trovato come creare roads, se si costruiscono solo con i trader è una gran cagata (non ho cercato nel tech tree però sinceramente)
- Sto andando tall ma probabilmente è un errore come diceva Rho, solo che mi fa proprio schifo al cazzo ad andare wide per come gioco di solito, vediamo come va in questa prima partita.
Per ora sono ancora un po' meh, ma sono anche un po' refrattario al cambiamento di mio.
-=Rho=-
29th June 2017, 01:04
Prima di capire a fondo il nuovo sistema dei distretti va giocato un pochetto e letto bene cosa fanno , e non e' solo per i distretti in se , ci sono strutture e wonders legate ai vari distretti che danno bonus con una sfera di influenza di tot tiles , presi da soli non sembrano e non sono un gran che in termini di bonus a se stanti , ma hanno un peso elevato nel momento che ci mettono insieme vari bonus uno sull'altro in modo che coprano le citta adiacenti , e' un po' astruso da spiegare a parole , va solo giocato un pochetto , ma ribadisco che aggiunge un componente tattica e di pianificazione che aumenta di spessore la parte building del gioco .
Io gli scout in civ6 li ho usati zero , esclusione fatta per quelli che si possono trovare free come bonus da villaggi ( che sono una manna dal cielo sia chiaro ) ma come ho detto gioco solo a deity , e non c'e' il tempo materiale in early game per produrli e quando si ha un po' piu' di respiro con la produzione si e' al punto che non servono piu' . Io scouo col war iniziale con lo lo slinger che e' fisso la prima cosa che metto in produzione in ogni game e a prescindere dal civ che sto usando , eccezion fatta per la cina che ha una buld tutta particolare .
Le strade si le costruiscono solo i trader , che sono diventati parte integrante de gameplay , nel senso che il primissimo trader e' una delle tante priorita' da avere in early game , io cerco di farlo "uscire" in concomitanza col turno in cui fondo la seconda citta' . Niente piu' stradine per portare alla svelta le truppe dove servono , o si seguono le strade ( ed e' molto importante quindi aprire trade route almeno con tutte le citta stato ( e perche no con i civ che si intende attaccare ... ) oppure si scalano le montagne ^^
Tall / wide e' un discorso a se , andare tall in civ6 vuol dire avere un impero base di 6 citta+1la principale , tutte con trade routes interne verso la capitale , tutte in range per stackare i distretti utili , solo cosi' si riesce ad avere un parvenza di build Tall , ma fino a mid game al massimo , in end game per gioco-forza con le citta conquistate l'impero si espande di molto , oppure gli e la si da su e si gioca wide da subito , ovviamente ci sono civ ch meglio si prestano a uno stile o a un altro , ad esempio per te che inizi se vuoi provare ad andare "Tall " prova la Germania che e' molto adatta , ed e' comunque un civ t1 , oppure roma o egitto per andare schifosamente wide
Darath
30th June 2017, 09:35
fra l'altro roma te le regala le strade fra città tue...
"tutte le strade portano a Roma"
:)
Tanakka uomo di merda... hai ceduto al demone di CIV VI!!!
Ma fa caà vero? :nod:
Tanek
7th July 2017, 11:14
Ho ceduto al demone non solo per bellezza del gioco, confermo. Come dicevo nell'altro thread giocare a civ è un rito che si porta avanti da più di 15 anni con due miei carissimi amici/compagni di univ/ing (che sono sparsi per il mondo), loro l'hanno voluto prendere, io mi sono adeguato per giocare con loro. Per sicurezza ho anche disinstallato il 5 così che non ci sia dubbio che se devo giocare sia sul 6.
[Disclaimer: sono riuscito a giocarci solo un paio di ore] Per ora i distretti non mi convincono affatto, spero di riuscire a darci un po' dentro (devo provare lo steam controller + tv lol, magari non è scomodissimo) nei prossimi giorni così da approfondire.
io continuo agiocare al V e a fare achievement :nod:
-=Rho=-
7th July 2017, 12:33
Ho ceduto al demone non solo per bellezza del gioco, confermo. Come dicevo nell'altro thread giocare a civ è un rito che si porta avanti da più di 15 anni con due miei carissimi amici/compagni di univ/ing (che sono sparsi per il mondo), loro l'hanno voluto prendere, io mi sono adeguato per giocare con loro. Per sicurezza ho anche disinstallato il 5 così che non ci sia dubbio che se devo giocare sia sul 6.
[Disclaimer: sono riuscito a giocarci solo un paio di ore] Per ora i distretti non mi convincono affatto, spero di riuscire a darci un po' dentro (devo provare lo steam controller + tv lol, magari non è scomodissimo) nei prossimi giorni così da approfondire.
Io ho fatto tanti di quei match (civ4/5/6) usa Vs islam che se qualcuno avesse ascoltato le nostre conversazioni oggi ci avrebbero deportato a Gantanamo^^
Tanek
7th July 2017, 12:42
Io ho fatto tanti di quei match (civ4/5/6) usa Vs islam che se qualcuno avesse ascoltato le nostre conversazioni oggi ci avrebbero deportato a Gantanamo^^
Anche noi, senza ritegno proprio :rotfl:
Alla fine però il leitmotiv è prendere per il culo uno dei miei due amici che è assolutamente scarso militarmente e periodicamente ha il territorio coperto di cose pillaged dai barbari :rotfl: (la carne affumicata, il vino nelle botti affumicate etc etc :sneer: )
Tanek
19th July 2017, 01:30
Ok, prima impressione in multi: una merda totale, e lo dico col cuore che mi piange perchè non è possibile rilasciare una merdaccia del genere.
Iniziato prima partita, solito team da 3 (noi 3) vs team di AI da 3, per trollare un po' abbiamo provato mappa huge, speed epic e 12 civ cioè 4 team da 3, solita cagata dell'unsupported AMOUNT of players ma vabbè la prendiamo a ridere, dal turno QUINDICI o giù di lì l'end turn comincia a durare sui 2/3 minuti di attesa (LOL).
Vabbè tiriamo un po' ma ci rendiamo conto che può solo peggiorare e dopo un'oretta al turno TRENTASETTE ci arrendiamo perchè è davvero ingiocabile.
Cominciamo una nuova partita, decidiamo di gestire solo 9 civ (cioè 3 team di cui uno il nostro), speed epic e mappa large, arriviamo al turno VENTI o giù di lì e i turni cominciano a diventare esageratamente lunghi (in concomitanza con l'aver incontrato guardacaso una AI), troviamo un thread su civ fanatics in cui dicono di disabilitare le animazioni che se no la AI le fa lo stesso anche se c'è la fog of war (AHAHAH), le disabilitiamo e sembra andare un filo meglio, arriviamo al turno TRENTACINQUE in concomitanza con l'aver incontrato altre due AI e si torna a parlare di 60/75 secondi a turno...
E stiamo parlando di PC high end che ok magari non sono stati acquistati quest'anno ma che sono comunque dei signori PC, non puoi fare un gioco del genere e limitarlo con del coding (perchè sicuramente è il coding della AI e l'ottimizzazione della stessa che fa merda) a quanto ? Boh, non abbiamo fatto altre prove perchè era già l'una, probabilmente dobbiamo povare mappa standard con 6 Civs... ah beh, è proprio un civilization...
Bello che il cosiddetto benchmark AI, a parte non darti NESSUN BENCHMARK e continuare a muzzo finchè non fai cancel, mi va VELOCISSIMO con decine e decine di città e di unità sullo schermo (ti prende in automatico una civ all'anno 2000 o giù di lì con tutto lo schermo pieno di unità) e fa 4/5 turni in 60 secondi.
Mah, io non capisco come non ci sia stata una guerra civile per una schifezza del genere...
NickZip
17th October 2017, 09:12
Carissimi.
Ho iniziato giusto ieri a giocare a Civ VI e un dubbio m'assale; ma non è possibile, in game (che ok usare OneDrive/Dropbox, ma..) salvare direttamente online come si faceva con Civ V?
Tanek
17th October 2017, 10:30
Carissimi.
Ho iniziato giusto ieri a giocare a Civ VI e un dubbio m'assale; ma non è possibile, in game (che ok usare OneDrive/Dropbox, ma..) salvare direttamente online come si faceva con Civ V?
In effetti non ci avevo fatto caso, ti direi che non c'è più la possibilità di salvare su Steam Cloud perchè non è specificato tra le caratteristiche del gioco nè c'è l'iconcina cloud se visualizzi dalla libreria la lista dei giochi "raggruppata" (della serie "alla faccia degli improvements").
Io ho ripreso a giocarci un po' in questi giorni, AI sempre pessima, dovrebbe arrivare fra qualche giorno una nuova patch (ovviamente con nuovo DLC, perchè vuoi mica farne una senza), speriamo ci siano miglioramenti notevoli.
PS: sulle stats di steam ci sono il doppio delle persone che giocano al 5 rispetto al 6.
NickZip
17th October 2017, 11:48
Bhe essendo la mia prima partita, sono ovviamente affascinato dalle cose nuove che vedo e devo dire che dopo oltre 1000 ore di Civ V, un qualcosina di diverso mi ci voleva. Comunque la mancanza del salvataggio su steam cloud la trovo decisamente irragionevole come cosa...
Già che ci siamo, qual è la distanza minima in esagoni che va tenuta tra due città, affinché entrambre si possano enlargiare dignitosamente?
Shub
17th October 2017, 12:03
Il VI FA CACARE!
Continuo a giocare al V quando ho voglia di CIV cercando di sbloccare tutti gli achivement (ocomecazzosiscrive)!
E' veramente pessimo come gioco.... na na.
Tanek
17th October 2017, 12:51
Bhe essendo la mia prima partita, sono ovviamente affascinato dalle cose nuove che vedo e devo dire che dopo oltre 1000 ore di Civ V, un qualcosina di diverso mi ci voleva. Comunque la mancanza del salvataggio su steam cloud la trovo decisamente irragionevole come cosa...
Già che ci siamo, qual è la distanza minima in esagoni che va tenuta tra due città, affinché entrambre si possano enlargiare dignitosamente?
Sì anche io all'inizio (in realtà l'ho preso un paio di mesetti fa e c'ho giocato poco, col MP tra amici che ha dato un sacco di problemi come scritto su) sono rimasto colpito dai district, sono un improvement molto serio secondo me, fanno specializzare meglio le città e "consumano" anche un esagono quindi vanno scelti con cura.
Stessa cosa con le civic policies + government che sono un ritorno al passato (non ricordo in quale civ c'era qualcosa di simile, forse il 2) che però a me piace.
Però nell'insieme è davvero terribile, tra bug + problemi di UI (ci sono pezzi di gioco in cui si vede che i team che hanno fatto le UI sono diversi, alcune hanno senso, altre completamente no), di AI, di pathfinding, ogni volta ne trovo uno nuovo.
Per la distanza tra città... non sono ancora arrivato ad un dato definitivo :D di solito minimo minimo cerco di fare 4 tiles (2+2), il desiderata è 6, però devo ancora capire bene come massimizzare l'utilizzo dello spazio (è molto diverso dal 5, lo scriveva anche Rho qualche post fa, c'è da andare wide molto di più che tall).
SharTeel
18th October 2017, 13:29
La distanza tra le città ottimale è la solita 4/5 come i civ scorsi, anzi a sto giro avere le città giganormi non è importante come in civ5 (non ci sono piu i vari bonus in % alla science e simili), tenerle vicine aiuta anche a fare i cluster di distretti, utile soprattutto per il controspionaggio.
Btw dire che civ5 è meglio mi fa ridere, visto che ci sono volute 2 espansioni a renderlo un gioco accettabile, anche se sbilanciato (bello dover fare sempre tradition 4 city national college per deity, lol)
Per l'UI, scaricatevi CQUI (versione community)
Airpana
18th October 2017, 13:33
tenerle vicine aiuta anche a fare i cluster di distretti
Shar hai voglia di spendere due parole su sto punto?
come funziona di preciso?
thanks
SharTeel
18th October 2017, 13:45
I distretti guadagnano bonus di adiacenza al loro output per ogni 2 distretti adiacenti, per questo parlo di cluster tipo 4 distretti a rombo (ovviamente se puoi mettere un industrial zone in mezzo a 5 miniere, la metti li XD ma in mancanza di meglio...), inoltre siccome le spie in controspionaggio difendono tutti i distretti adiacenti, averli vicini aiuta a coprirsi, soprattutto durante una space race se ti cercano di far saltare in aria lo spaceport XD
questa https://forums.civfanatics.com/threads/civ-vi-is-all-about-the-grid.603057/ è una strategia che funzionava al lancio, ora è stata nerfata perchè non si possono più stackare + factories/power plants, ma rende un idea di cosa intendo per clusters :)
BTW si può salvare in cloud, non di steam ma del my2k o come cazzo si chiama, basta selezionare l'opzione quando salvate :V
Airpana
18th October 2017, 13:55
I distretti guadagnano bonus di adiacenza al loro output per ogni 2 distretti adiacenti, per questo parlo di cluster tipo 4 distretti a rombo (ovviamente se puoi mettere un industrial zone in mezzo a 5 miniere, la metti li XD ma in mancanza di meglio...), inoltre siccome le spie in controspionaggio difendono tutti i distretti adiacenti, averli vicini aiuta a coprirsi, soprattutto durante una space race se ti cercano di far saltare in aria lo spaceport XD
questa https://forums.civfanatics.com/threads/civ-vi-is-all-about-the-grid.603057/ è una strategia che funzionava al lancio, ora è stata nerfata perchè non si possono più stackare + factories/power plants, ma rende un idea di cosa intendo per clusters :)
BTW si può salvare in cloud, non di steam ma del my2k o come cazzo si chiama, basta selezionare l'opzione quando salvate :V
OK, ma un distretto, esempio Entertainment, situato tra due città da bonus ad entrambe? se si a quale distanza massima deve stare?
l'ho sentito da vari youtuber/blogger/sticazzi, ma non ho trovato feedback ufficiali o in game mi sono accorto di sta cosa...
mi sa di puttanata eh
SharTeel
18th October 2017, 14:39
Non è il distretto, ma le strutture all'interno (zoo e stadio in questo caso) a dare il bonus a tutte le città entro 6 esagoni
Airpana
18th October 2017, 14:54
Non è il distretto, ma le strutture all'interno (zoo e stadio in questo caso) a dare il bonus a tutte le città entro 6 esagoni
ok, thanks
6 esagoni è pure tanta roba
-=Rho=-
18th October 2017, 16:13
Sono anche importantissime le wonders da piazzare bene in mezzo a piu' citta , sopratutto quelle che danno amenities ( l'unica risorsa a numero finito che puo' soddisfare fino a un certo massimo numero di citta/cittadini ) , comunque il range di influenza dei vari distretti e ben specificato nel tooltip . Avere per esempio con cluster di porto/commercial hub/industrial zone in range di un altro cluster identico , fa una differenza abnorme in termini di produzione
SharTeel
18th October 2017, 18:53
si e no, col fatto che ora una città può ricevere bonus da solo una factory/powerplant/zoo/stadio entro 6hex ha reso meno importante spammare industrial zones in tutte le città (anche se avere almeno 1 commercial hub/harbor è ancora praticamente necessario per via delle trade routes)
e il colosseo è sempre la best wonder del gioco.
btw in teoria oggi/domani/soon™ patchano, pesanti modifiche al sistema religioso a quanto pare (prima tra tutte il layer specifico delle unità religiose che non intaseranno più la mappa impedendo il movimento delle unità militari), e 2 nuove civiltà in dlc (khmer e indonesia) :V
spero fixeranno il bug dei work of art che l'AI valuta 0 atm -.-
Airpana
18th October 2017, 19:27
ma un bel pack a prezzo umano con tutte le vciviltà no eh? tacci loro
SharTeel
18th October 2017, 19:42
Ti tocca aspettare i saldi fra un annetto mi sa, io li sto comprando a 2 a 2 quando escono cosi almeno mi evito di cacciare 50 sacchi tutti insieme per delle civs :V
Airpana
18th October 2017, 20:18
Ti tocca aspettare i saldi fra un annetto mi sa, io li sto comprando a 2 a 2 quando escono cosi almeno mi evito di cacciare 50 sacchi tutti insieme per delle civs :V
si, ma 5€ a botta du cojoni :D
Tanek
19th October 2017, 11:42
Io ho appena scoperto per caso che la opening song è in italiano :sneer:
https://www.youtube.com/watch?v=WQYN2P3E06s
NickZip
19th October 2017, 12:39
La distanza tra le città ottimale è la solita 4/5 come i civ scorsi, anzi a sto giro avere le città giganormi non è importante come in civ5 (non ci sono piu i vari bonus in % alla science e simili), tenerle vicine aiuta anche a fare i cluster di distretti, utile soprattutto per il controspionaggio.
Btw dire che civ5 è meglio mi fa ridere, visto che ci sono volute 2 espansioni a renderlo un gioco accettabile, anche se sbilanciato (bello dover fare sempre tradition 4 city national college per deity, lol)
Per l'UI, scaricatevi CQUI (versione community)
Ottimo per i salvataggi online tramite account 2k; il mod per l'UI compromette lo sblocco degli achievements come succedeva per alcuni mod del V?
Io ho appena scoperto per caso che la opening song è in italiano :sneer:
https://www.youtube.com/watch?v=WQYN2P3E06s
La colonna sonora è >>>.
Pazzo
19th October 2017, 15:28
peccato però che abbiamo semplicemente eliminato il fatto che i distretti e le robe dentro possano funzionare per più città, così alla fine le rende di nuovo entità più o meno a sè stanti come nei precedenti civ, potevano sprecarsi a trovare una via di mezzo
cioè una delle cose in cui im ero più incaponito e gasato all'inizio era stato creare una città che nonstante fosse in mezzo al deserto ea riuscita a diventare strafiorente e produttiva, proprio grazie ai bonus dei distretti delle città vicine (e trade routes). Cioè uno schiaffo agli dei stile dubai.
Però vabbhe io sono un uomo semplice, finchè posso rendere le terre dei miei vicini un disastro nucleare mi piacerà sempre :sneer:
Tanek
19th October 2017, 17:00
Però vabbhe io sono un uomo semplice, finchè posso rendere le terre dei miei vicini un disastro nucleare mi piacerà sempre :sneer:
:rotfl: :sneer:
Parlando di guerra, non mi sono ancora abituato ai cambiamenti, col 5 potevo smazzarmi di tutto e sapevo tutto a memoria (valori di strength, abilità, promozioni, etc ogni cosa :sneer: la guerra è sempre stata il mio forte tanto che nelle partite in coop con gli amici dovevo muovere io le loro unità dicendogli dove andare :sneer: ), ora invece non ho ancora studiato per bene tutto (per mancanza di partite all'attivo semplicemente, sono alla seconda partita a epic speed), mi manca ancora di capire bene la gestione delle difese della città e del distretto militare, soprattutto non ho ancora capito bene il funzionamento di alcune unità classical (l'ariete e la siege tower).
-=Rho=-
19th October 2017, 17:03
L'ariete aumenta il danno vs citta fortificate , la siege tower permette alle unita di fare danno pieno ignorando il bonus dalle fortificazioni ( che cmq vanno sempre abbattute prima di poter conquistare la citta )
Vado a memoria e' un po' che non gioco civ6
SharTeel
19th October 2017, 17:20
Ottimo per i salvataggi online tramite account 2k; il mod per l'UI compromette lo sblocco degli achievements come succedeva per alcuni mod del V?
La colonna sonora è >>>.
no, puoi usare tutti i mod che ti pare sto giro XD
io arieti e siege tower non li uso mai, mi pesa il culo costruirli :rotfl: sempre usato catapulte e simili, tanto le unità melee le uso per bloccare e sokare danni
-=Rho=-
19th October 2017, 18:06
Early game una siege tower che fa fare danno pieno a una qualsiasi unita meele alle citta e' gg , si cappano in pochi turni , invece di perdere gli anni a fare il giro con gli arceri ;)
Tanek
19th October 2017, 19:56
http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/1459589605821934881
È arrivato il fall update :)
SharTeel
19th October 2017, 20:18
Early game una siege tower che fa fare danno pieno a una qualsiasi unita meele alle citta e' gg , si cappano in pochi turni , invece di perdere gli anni a fare il giro con gli arceri ;)
In qualche modo devono expare quei poveri arcieri :sneer:
http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/1459589605821934881
È arrivato il fall update :)
La cosa che mi garba di piu è il boost ad archery in difesa, troppe madonne ho tirato quando gli shbabbari si suicidavano. Diversi bug fix cmq a quanto pare
Tanek
19th October 2017, 20:43
Io tutte le volte mi metto a leggere ogni singola riga delle release notes che ogni tanto si trovano delle perle assurde :rotfl:
Tipo: AI will no longer commit to battles they cannot win :rotfl:
Oppure: Conquering a city with a spaceport under sabotage no longer redirects that mission at yourself :rotfl: :rotfl:
SharTeel
19th October 2017, 20:53
Io tutte le volte mi metto a leggere ogni singola riga delle release notes che ogni tanto si trovano delle perle assurde :rotfl:
Tipo: AI will no longer commit to battles they cannot win :rotfl:
Oppure: Conquering a city with a spaceport under sabotage no longer redirects that mission at yourself :rotfl: :rotfl:
tra i bug fixati (nei "various bug fix") ci dovrebbe essere pure quello delle città perma-occupate :nod:
btw le civs/leaders con la low religious priority sono Gilgamesh, Gorgo+Pericles, Alexander, Trajan, Roosevelt, Victoria, Curtin e QuinShiJanBun come cazzo si chiama il cinese
di contro Philip, Gandhi, Saladin e Jadwiga sono taggati come fanatici religiosi :sneer:
NickZip
20th October 2017, 10:35
http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/1459589605821934881
È arrivato il fall update :)
Sempre bello quando ti cambiano tutto sotto al culo durante la tua prima partita. :nod:
Ma quindi ora i distretti non irradiano più n città entro 6 radius? Solo una?
Cmq cose belle del VI so far:
- le scogliere; un'aggiunta quasi banale, ma che ci sta al 100% e rende sicuramente più interessanti gli sbarchi dal mare.
- I barbari, che nell'early game spaccano i culi anche a livelli di difficoltà bassi.
- il nuovo modo di gestire i cotruttori.
- frati ed imam si possono picchiare tra di loro.
- La nuova gestione delle città e degli avanzamenti tecnologici.
- musiche e motivetti vari.
Cose meno belle:
- Le unità di supporto; idea gradevole, ma nella pratica la loro gestione mi ha già rotto il cazzo dopo 20 ore di gioco.
- La grafica cartoonminchiesca se la potevano tenere per i civ in versione console/tablet.
- Forse troppi distretti; potevano bastarne un po' meno.
- Ancora non hanno reso del tutto evitabili gli inutili commenti/scherni dell'ia tra un turno e l'altro.
- Churchill, Stalin, Hitler, Castro, Mao, Mussolini, Napoleone tutti mancanti... Non ci sono più i leaders de na volta.
SharTeel
20th October 2017, 13:34
Industrial ed Entertainment, con gli edifici appositi, irradiano tutto, ma una città puoi ricevere il bonus solo da un distretto
Tanek
20th October 2017, 16:34
- La grafica cartoonminchiesca se la potevano tenere per i civ in versione console/tablet.
Io vorrei una opzione per disabilitare i dialoghi animati con i leader puffocinniminchia, devo controllare che magari già c'è, ora gli hanno pure aggiunto il motion blur e ogni tanto sembra che siano in phasing tra questa e una dimensione parallela...
-=Rho=-
20th October 2017, 17:08
ovvio che c'e' :D
Tanek
21st October 2017, 01:35
Trovata, grazie :D (è sotto graphics :sneer: e non si chiama "disable cinnominchios leaders" :sneer: )
SharTeel
21st October 2017, 03:54
https://forums.civfanatics.com/resources/assignstartingplots-lua-from-v-1-0-0-167.26501/
In attesa di hotfix, che uscirà probabilmente con l'espansione tra 1 anno conoscendo la firaxis, si consiglia vivamente di usare la versione vecchia di sto file, onde evitare di partire in mezzo alla neve.
Grazie dell'attenzione :V
Un esempio: https://www.reddit.com/r/civ/comments/77l0ex/hell_of_a_start_location/
Airpana
21st October 2017, 09:51
Sto piangendo per i commenti su reddit, son dei cazzo di geni :lol:
SharTeel
29th November 2017, 01:01
Espansione annunciata per l'8 febbraio 2018 :nod:
https://www.youtube.com/watch?v=IOT9T15mkX0&feature=youtu.be
NickZip
29th November 2017, 10:55
Ma invece qualcuno ha provato Vox Populi per il V? Leggo che sia il mejo del mejo...
http://civ-5-cbp.wikia.com/wiki/Civ5_CBP_Wikia
"Nuovo bilanciamento di tutto il gioco, nuova IA che ti fa' un mazzo tanto anche a principe, nuove unità, nuovi edifici, nuove risorse di lusso. Hanno inserito il vassallaggio e la diplomazia di civ 4 con la possibilità di scambiare e vendere la mappa esplorata e le tecnologie, puoi chiedere aiuto e opinioni ai civ sugli altri civ. Altre aggiunte sono il warscore, eventi casuali, i monopoli mondiali sulle risorse e soprattutto le corporazioni che ti danno immensi benefici commerciali e culturali e cambiano a seconda delle risorse che possiedi., dalla Firaxite Materials per i metalli alla Giorgio Armeier per tessuti e pietre preziose."
Shub
1st December 2017, 09:03
Mmmm si installa anche sulla versione STEAM?
Da lavoro mi blocca il sito che hai linkato
Tanek
2nd December 2017, 15:27
Sì installa sicuro perchè Civ 5 è Steam Only (quelli che chiamano "SteamWorks"), quindi non conta se hai la boxed (come me) o se l'hai preso digitalmente, sempre su Steam alla fine lo devi attivare.
L'ho sentito nominare quel mod ma non l'ho mai provato, purtroppo ho disinstallato il 5 per dare una chance definitiva al 6 e quindi non credo lo proverò, ma aspetto commenti :)
Tra l'altro l'espansione del 6 questa volta mi sembra proprio un "ti faccio pagare i fix"...
Shub
3rd December 2017, 00:17
il 6 mi fa troppo cagare.... non ci riesco a giocare e non mi piace.... proverò sto mod.... ma prima devo capire come battere la AI a liv immortale.... un mi riesce :cry:
NickZip
5th December 2017, 10:40
il 6 mi fa troppo cagare.... non ci riesco a giocare e non mi piace.... proverò sto mod.... ma prima devo capire come battere la AI a liv immortale.... un mi riesce :cry:
Provato con poche civ avversarie, in una mappa ad arcipelago? Il mare limita molto le capacità belliche dell'ia.
Shub
7th December 2017, 01:31
scopato ora ghengis khan mappa duello... con il mohicano.
NickZip
12th December 2017, 12:08
tra i bug fixati (nei "various bug fix") ci dovrebbe essere pure quello delle città perma-occupate :nod:
btw le civs/leaders con la low religious priority sono Gilgamesh, Gorgo+Pericles, Alexander, Trajan, Roosevelt, Victoria, Curtin e QuinShiJanBun come cazzo si chiama il cinese
di contro Philip, Gandhi, Saladin e Jadwiga sono taggati come fanatici religiosi :sneer:
Mi spieghi dove/come mettere il naturalista che ho girato tutta la mappa come uno stronzo, senza riuscire a fare sta minchia di parco?
-=Rho=-
12th December 2017, 20:44
Lo devi mandare su una natural wonders che deve essere all'interno dei confini di una tua citta ( o almeno in parte , a naso mi ricordo che bastano due 2 tiles ) e devono essere tiles "pulite" senza nessun tipo di costruzione sopra
SharTeel
20th December 2017, 14:29
Mi spieghi dove/come mettere il naturalista che ho girato tutta la mappa come uno stronzo, senza riuscire a fare sta minchia di parco?
Devi trovare un diamante/rombo di esagoni che hanno tutti un appeal di tipo 4/5 o quanto è che non ricordo, sinceramente non li ho mai creati, per il turismo ho sempre fatto spam di seaside resort
http://civilization.wikia.com/wiki/National_Park_(Civ6)
Airpana
9th February 2018, 12:09
dai, chi l'ha provato col nuovo DLC?!?
susu pareri, tanto so che c'avete fatto già settordici ore di gioco :sneer:
NickZip
9th February 2018, 12:18
Io non ancora, aspetto di trovarlo al 50%; il motivo è che questo Civ VI (che ho molto rivalutato), ha decisamente meno bisogno di DLC di quanto non ne avesse il V... :sneer:
Tanek
9th February 2018, 14:10
Io per ora aspetto a meno che non ci sia una unanimità nel comprarlo con i miei due amici con cui gioco.
Ho ricominciato proprio in questi giorni una partita in single player (purtroppo senza CQUI mod dato che l'ultima patch l'ha spaccato) e sì, alla fine è un bel gioco, le migliorie che hanno aggiunto sono molto interessanti però c'è qualcosa di fondo che non mi piace, forse ci ho giocato ancora poco, forse è la IA e la diplomazia che fanno davvero schifo, non so.
Spero di riuscire a giocarci un po' di più in questi giorni (in fondo ho solo 33 ore che sono un nulla per civ) così da spararmi magari una partita completa (ne ho fatta solo una completa all'inizio, vinta lamerissimamente con la religione, poi ho quella in corso con i miei due amici in 3vs3vs3) e poi tornare con un giudizio migliore.
Shub
9th February 2018, 15:02
non riesco a farmelo piacere il VI....
il discorso strade, religione, diplomazia... mi fa troppo sbocco... :cry:
Vindicare
9th February 2018, 15:47
il 6 l'ho provato ma a pelle ha qualcosa che non mi convince... non riesco a giocarlo come il 5 :saddest:
Tanek
9th February 2018, 16:06
non riesco a farmelo piacere il VI....
il discorso strade, religione, diplomazia... mi fa troppo sbocco... :cry:
La religione imho è fatta bene, meglio del V, mentre per esempio la mancanza di possibilità di costruire autonomamente le strade mi fanno sclerare sì (poi ovvio basta mandare una trade route ad ogni nuova città, però comunque mi infastidisce).
il 6 l'ho provato ma a pelle ha qualcosa che non mi convince... non riesco a giocarlo come il 5 :saddest:
Esatto, è qualcosa "in sottofondo", però davvero vorrei riuscire a giocarci di più perchè magari dopo un po' va via, potrebbe anche essere semplicemente l' "abitudine" al V che è fuori dal 2010 e quindi ci ho giocato per 7 anni buoni.
Ma fare una partita easy qui tra di noi proprio no eh? Boh in 4 o 5, senza AI, mappa small, si chiacchiera un po' e si suka assieme.
Shub
9th February 2018, 16:18
No tanakka la religione è troppo preponderante. ho perso un cazzo di match vs la spagna che mi spammava inquisitori in casa a ritmi forsennati.... magari da quando ci ho giocato è cambiato il tutto... ma fino a quando ci stavo.... era abominevole
Avessi tempo ci giocherei aivoglia... ma un l'ho.
NickZip
9th February 2018, 16:22
Quello che non va del VI (secondo me) sono la grafica cartoonesca e la palette cromatica con colori saturissimi.
Ma sotto al cofano c'è tanta roba nettamente migliore rispetto al V, tipo religioni o gestione delle città con distretti/meraviglie.
NickZip
9th February 2018, 16:23
No tanakka la religione è troppo preponderante. ho perso un cazzo di match vs la spagna che mi spammava inquisitori in casa a ritmi forsennati.... magari da quando ci ho giocato è cambiato il tutto... ma fino a quando ci stavo.... era abominevole
Avessi tempo ci giocherei aivoglia... ma un l'ho.
In che senso preponderante scusa?
Ho appena vinto una partita a liv imperatore, conseguendo una vittoria culturale e ignorando completamente la religione... :look:
Shub
9th February 2018, 16:32
Premetto era dopo poco che era uscito. Io avevo un discreto esercito e stavo spaccando un poco i territori vicino a me, ad un certo punto mi arriva in casa la spagna... che prima mi fa piccipicci poi senza minchia ferire inizia a mandarmi in capitale ennezilioni di inquisitori o missionari non ricordo... era mesi e mesi fa...
Ecco mi hanno convertito.... nel mentre mi menavo con gli altri io facevo i miei pretacci per prenderci a fulminate in guerre teologiche ma non gli stavo dietro....
Tanek
9th February 2018, 17:37
Quello che non va del VI (secondo me) sono la grafica cartoonesca e la palette cromatica con colori saturissimi.
Super quoto, quelle due cose sono sicuramente insopportabili, che siano queste la causa di questo "fastidio di fondo"?
-=Rho=-
9th February 2018, 19:37
Io lo sto provando prima di prenderlo piu' in la appena lo scontano , causa zero tempo davvero per giocarci , ma alcune delle nuove features sono davvero carine e azzeccate .
iL "rating" durante le varie ere che da bonus di golden o dark age ci sta alla grande , in SP e' abbastanza facile stare abbastanza spesso in golden age , in MP , vado a naso visto che non posso provarlo sembra comunque una genialata , perche il bonus della golden age e' sensibile e si giochera' a rallentare ancora di piu' gli avversari in modo da negarlo .
iL sistema di loyalties delle citta e dei sindaci e' anche quello ben fatto con nuovi building correlati , niente piu' citta spawnate in nezzo al nulla a estrarre petrolio con zero cibo/acqua/strade etc etc , andranno subito a la guerre e si rivolteranno .
I cambi alla diplomazia sono difficila da giudicare con il pochissimo tempo che ci ho giocato , ma il problema e' sempre quello la AI di civ6 e' una merda totale ( sia sul lato combat che diplomatico ) e rende davvero difficile sfruttare le nuove features come le quest di cappare una citta troppo evoluta o che si sta troppo espandendo rispetto agli altri civ in game
In soldoni sembra una exp valida , da comprare scontata come al solito .
Kat
9th February 2018, 21:44
Sto giocando al vanilla in questo periodo, secondo me ci sono buone idee e anche cambiamenti sostanziali su alcune meccaniche (i distretti su tutto).
Un problema che ho notato gia dopo poche partite sono i boost. Di per se come idea ci siamo, purtroppo tendono a indirizzare ogni partita nello stesso modo, con la caccia ai boost, che sono sempre uguali e quindi si tendono a fare sempre le stesse cose.
Avrei preferito magari 2-3 boost diversi per tech o civic randomizzati a inizio partita, per avere piu varieta.
-=Rho=-
9th February 2018, 23:20
In effetti il sistema delle eureka e' molto rigido , di solito c'e' una via per ogni tipo di vittoria e per avere il miglior risultato vanno prese certe tech in un certo ordine e da li ci si discosta poco . Infatti in questa nuova exp sono state leggermente nerfate da +50% vanilla a 40% in rise & fall , e' comunque un bonus rilevante in early game , mid-late si puo' iniziare anche a trascurarle .
SharTeel
10th February 2018, 12:13
No tanakka la religione è troppo preponderante. ho perso un cazzo di match vs la spagna che mi spammava inquisitori in casa a ritmi forsennati.... magari da quando ci ho giocato è cambiato il tutto... ma fino a quando ci stavo.... era abominevole
Avessi tempo ci giocherei aivoglia... ma un l'ho.
Dichiaragli guerra e condanna gli eretici :sneer: la religione cmq si può totalmente ignorare se non vuoi fare quel tipo di vittoria...
Sulla grafica è questione di abitudine mi sa
Sulla questione Eureka e tech indirizzate sempre allo stesso modo, alla fine era così anche in civ5 se volevi vincere fast...aprivi e completavi il ramo tradition, 4 città con national college (sostanzialmente beeline per Philosophy), e da li pushavi prima per entrare in renaissance e aprire il ramo rationalism (di solito ricercando Acoustic mi pare) e da li pushavi tipo per l'ideology entrando in modern era via Radio, vado a memoria ma mi pare fosse una roba cosi..non è molto diverso da quello che si fa in civ6 (anche se ultimamente erano comparse diverse strategie per vincere fast la space race, tranquillamente in 150-200 turni anche in maniera totalmente pacifica)
@tanek: lo sai che per una sukata vs solo avversari umani sono sempre disponibile :V anche se sono abituato a giocare a velocità poco consone al multiplayer :D
SharTeel
13th February 2018, 03:01
La loyalty è tipo la best invenzione dopo l'acqua calda, città gratis con l'IA che ti viene a fondare le città vicino la capitale :sneer:
NickZip
14th February 2018, 11:59
La loyalty è tipo la best invenzione dopo l'acqua calda, città gratis con l'IA che ti viene a fondare le città vicino la capitale :sneer:
Era ora che (re)introducessero una feature del genere!
Vindicare
14th February 2018, 12:21
boh, ho bisogno di reinstallare il V e qualche mod carina, come l'NQmod o altro...
SharTeel
14th February 2018, 13:27
L'NQ mod ormai ha preso una "brutta" piega, a furia di bilanciare ribilanciare cambiare e cazzi vari ormai non si capisce più nulla. La loro mappa invece era >>>> rispetto a quelle di default (soprattutto nq pangea).
Era ora che (re)introducessero una feature del genere!
era tipo in civ4 che c'era il culture flip delle città mi pare no? ci ho giocato pochino a quello
NickZip
15th February 2018, 11:43
era tipo in civ4 che c'era il culture flip delle città mi pare no? ci ho giocato pochino a quello
Eh si ed era piuttosto caruccio, ma da quello che ho letto, in questa espansione hanno espanso la cosa.
Comunque sto provando per la prima volta la vittoria religiosa (Gandhi, liv 6) e devo dire che mi sembra molto più tosta delle altre... Ma sono coglione io perché l'ho provata su una mappa enorme con un frappo di civ gestite dall'IA... Magari se la facevo con 6 civ totali era meglio. :sneer:
SharTeel
17th February 2018, 19:12
Mi sono appena accorto che han fixato l'assenza dei tribal village nella earth map (anche se quella TSL ovviamente le ha tutte nelle stesse posizioni a quanto pare) \o/ Era il motivo per cui mi faceva merda giocare su quel tipo di mappe \o/ Ora devono solo cambiare il fatto che ci sono solo i soliti 8 punti di partenza e la mappa diventa perfetta lol
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.