PDA

View Full Version : [serie] Preacher



powerdegre
23rd May 2016, 17:03
Fuori la prima e non sembra male, vale dargli un occhiata e vedere come si evolve.

Dominc Cooper (Stark senior) nella parte del predicatore.


https://www.youtube.com/watch?v=UNgI2sRzr8I

Randolk
23rd May 2016, 18:55
aaaaaaaahhhhhhhhhhhhh porca puttana un fumettone di Ennis!! per favore non banalizzatelo, non rendetelo lammerda :afraid:

edit: il Rudy di Misfits che fa Cassidy. LOL, promette bene.

San Vegeta
23rd May 2016, 22:11
resto dell'idea che per una nuova serie bisognerebbe quantomeno scrivere due righe per descriverla... cmq avete detto la parola magica: Rudy. E' mio.
e spero che non faccia schifo

San Vegeta
5th June 2016, 00:37
ma ma ma.... dal trailer si capiva tutt'altro... questo coso è ... è... tipo un film di tarantino lol

in una sola puntata sono riusciti a mettere vampiri, gangster, campagne americane, africa, demoni, russia e kill bill
e il tiziop col buco del culo in faccia
wow

gorgon
5th June 2016, 21:14
e mancano ancora
angeli, parenti serpenti, templari, cospirazioni varie, john wayne, il santo degli assassini, Jesus Christ the 245th, DIO

powerdegre
6th June 2016, 17:24
resto dell'idea che per una nuova serie bisognerebbe quantomeno scrivere due righe per descriverla... cmq avete detto la parola magica: Rudy. E' mio.
e spero che non faccia schifo

Oddio, mi aspettavo che in un comunita' nerd si sapesse chi e' Preacher...

Comunque dai, ora con due episodi fuori t'han spiegato grosso modo i suoi poteri, sulle origini non dico niente che probabilmente ci arriveranno dopo.

San Vegeta
6th June 2016, 19:32
allora su Preacher in particolare, io sono ignorante, non so nulla. Sulle serie in generale sono dell'idea che una breve presentazione bisognerebbe farla... siamo un migliaio di visitatori, mica possiamo tutti conoscere tutto dai :)

gorgon
6th June 2016, 21:49
Uno scrittore scozzese decide di mostrare tutto il suo amore per il western tirando fuori una storia in cui mischia il genere in questione con soprannaturale, vampiri, templari, angeli, demoni e tutta una serie di comprimari sempre più ridicoli e impossibili narrando la storia di Jessie, un pastore texano in piena crisi di fede, Tulip, la donna che lui avrebbe dovuto sposare ed improvvisamente ha piantato la notte prima delle nozze per tornare a casa e darsi al lavoro di pastore come suo padre e infine Cassidy, un vampiro scozzese che è praticamente Trainspotting incontra Misfits e Insomnia e che non ha nulla in comune con quelle frignette palestrate e metrosexual di Twilight

Jessie in piena crisi di fede si ritrova "posseduto" da un'entità piombata sulla terra che gli dà La Voce, la capacità di sostanzialmente imporre alla gente di fare quello che vuole
Questo quando Tulip finalmente si decide a tornare da lui per chiedergli conto di averla lasciata come una scema e quando Cassidy fa casualmente la sua apparizione nel circondario

Sulle tracce dell'entità - e quindi di Jessie - appaiono fin da subito varie fazioni ognuna ovviamente con motivazioni differenti, spingendo Jessie a cercare di capire con cosa ha a che fare e ad interrogarsi sulla sua crisi di fede, finendo per decidere di mettersi di nuovo alla ricerca di Dio

Tutto ovviamente molto western, molto pulp, molto tarantino (se non sbaglio quando ancora Tarantino era Tarantino CHI???), molto Lansdale (che sono abbastanza sicuro adori il fumetto in questione) e molto oltre il concetto comune di blasfemo, cosa che fa pensare che sicuramente la versione televisiva ad un certo punto verrà ritoccata)

In pratica imperdibile - il fumetto. Della serie tv ho visto solo il pilot ed è abbastanza fedele alla storia originale, a parte Tulip che è diventata nera e una citazione su Tom Cruise che non ricordo nel fumetto ma che ci sta tutta al 100% (ovviamente all'epoca era già uno scientologo ma non era ancora arrivato ad essere il vice-papa della setta...)

Razj
8th June 2016, 19:34
Fantastici i primi due episodi.

Shub
30th June 2016, 11:57
La stase seguendo???

Siamo alla 5

Bortas
30th June 2016, 12:46
Viste le prime 5 e ti dirò che è molto aderente al fumetto, pensavo facesse più cagare, il cast è molto ben azzeccato anche se l'attore che fa Jesse praticamente è il sosia di un mio amico, Cassidy è perfetto ed è parfetta anche Tulip nonostante non sia bionda e bianca slavata, bella anche la storia della genesi del santo degli assassini, attore perfetto anche in quel caso e buon trucco e credibilità anche per Aseface, atmosfera ottima.
I presupposti per una buona serie ci sono tutti il problema è che molte parti sono molto lente e molte cose sembrano poco chiare se uno non ha mai letto una pagina di Preacher, mi sono dovuto molto sforzare per ricordarmi trame e personaggi di quando lo compravo a fine anni '90 manco più so in che scatola è finito.
Penso che questa prima stagione si concentrerà sulla sua presa di potere e i casini con Odin il finale con la discesa in campo del santo degli assassini, ma se fanno una seconda season allora entra in gioco la Grail e Herr Starr allora li c'è da godere duro.

Molto meglio il restyle moderno più pulp, che un "preacher" anni '90 coi riccetti da albanese e i jeans aderenti non si sarebbe potuto vedere, compresa una Tulip stile Beverly Hills.

gorgon
30th June 2016, 21:25
Beh se ci pensi le parti lente c'erano anche nel fumetto. Prima che si capisca veramente qualcosa devi arrivare alla fine del primo ciclo di storie (che suppongo sarà il season finale)
Starr cmq s'è già visto in un flashback di Tulip
Arseface per me ha un trucco troppo gomma/plasticoso ma in generale il tono finora c'è tutto e il cast sembra veramente azzeccato
Quello che francamente me la fa' prendere a male è il fatto che sicuramente gli cambieranno la parte finale, perchè sennò i vari psicocristiani made in usa danno fuoco alla sede della amc...

Razj
30th June 2016, 23:03
E' molto lento, però lo guardo con piacere lo stesso, mi piace il setting, mi piace la sceneggiatura, mi piacciono gli attori.
Il fumetto mai letto.

powerdegre
27th June 2017, 14:15
Fuori la seconda, e sull'inseguimento alla Blues Brothers sulle note di Come on Eileen mi stavo a piegare dal ridere, si riprende subito ed entra in campo il santo degli assassini.

At the disco last night.

They played twist. I did the twist.

They played jump. I jumped.

They played come on Eileen. I got kicked out.


https://www.youtube.com/watch?v=m_HcSSgJJqw

San Vegeta
28th June 2017, 08:42
la 2x01 mi è piaciuta, ma la 2x02 era talmente noiosa che mi sono messo a cazzeggiare su fb -.-'

powerdegre
28th June 2017, 12:44
Deduco che non hai preso l'omaggio a Breaking Bad :sneer:

San Vegeta
28th June 2017, 12:51
Deduco che non hai preso l'omaggio a Breaking Bad :sneer:

a me Breaking Bad faceva venire l'orchite :(

McLove.
28th June 2017, 16:35
Oddio, mi aspettavo che in un comunita' nerd si sapesse chi e' Preacher...
.

preacher fumetto un cazzo di capolavoro.
prima di vederla volevo sapere se rovinavano il fumetto o no a quanto pare stannof acendo un buon lavoro e l'inizio a vedere.

Bortas
28th June 2017, 17:01
Bella ripartenza

powerdegre
29th June 2017, 03:14
preacher fumetto un cazzo di capolavoro.
prima di vederla volevo sapere se rovinavano il fumetto o no a quanto pare stannof acendo un buon lavoro e l'inizio a vedere.
Prima serie tanta roba e mi e' piaciuta davvero parecchio, ottima scelta del cast, tanto rispetto per l'opera e dei buoni momenti per alleggerire i toni di tanto in tanto che sono esattamente quello, momenti. Per intenderci, una DC che si prende meno seriamente senza pero' scadere nel Brigitte Bardo' Marvel.

Per gli ignoranti:
http://68.media.tumblr.com/1f86c5dbf7b70a66989001c0e019725e/tumblr_inline_nty31v6OJG1r2aa0j_500.png

Seconda serie fuori da pochi giorni con due episodi, il primo notevolissimo, partenza col botto e tanto divertimento, il secondo episodio piu' lento a causa dello spiegone per l'apparizione del santo e la chiusura di un capitolo che era rimasto in sospeso, ma tutto sommato comunque molto piacevole, in particolar modo grazie a Cassidy e ad uno dei suoi momenti acidi.

Shub
30th June 2018, 01:31
ricominciata

io ho molto faticato a finire la seconda....

Shalee
1st July 2018, 11:17
idem. non credo che la guardero'...

Bortas
1st July 2018, 11:27
Ottimo la seconda era uno spettacolo, non vedo l'ora di vedermi la terza.

Bortas
28th August 2018, 14:32
Finita di vedere oggi la terza ed è una serie bellissima, molto fedele al fumetto, Cassidy su tutti personaggio meglio riuscito, momenti triviali favolosi, consiglio caldamente.

gorgon
30th August 2018, 17:50
in effetti dopo la II stagione non ci speravo più, e invece hanno finalmente ingranato

Shub
30th August 2018, 22:20
io manco mi ricordo se ho finito la seconda per quanto mi stavo rompendo i coglioni...

San Vegeta
6th September 2019, 08:18
sappiate che è ricominciata la quarta stagione da qualche settimana...
Io, onestamente, ho apprezzato la prima... poi è diventato solo un filler per me... pero' io manco conoscevo il fumetto quindi non saprei dire se sia coerente o no...
cmq la quarta stagione, prime due puntate, sono già meglio di tutta la terza stagione

Shub
6th September 2019, 11:33
io ho finito con molta fatica la due e non ho visto la 3... non penso la riprenderò

Bortas
6th September 2019, 17:04
Serie bellissima, fedele al fumetto e spettacolare.

gorgon
9th September 2019, 20:56
Serie bellissima, fedele al fumetto e spettacolare.

il problema principale è che dalla serie non è che siano proprio chiarissime le motivazioni dei personaggi, in particolare quelle di jesse - penso principalmente per il fatto che mancano tutti i suoi dialoghi interiori con john wayne
per chi l'ha letto è facile sopperire, per gli altri risulta un bel po' tutto appeso per aria - conversazione avuta una settimana fa fra colleghi, in due avevamo letto gli albi, altri due no... e secondo me c'hanno ragione

Bortas
9th September 2019, 23:38
il problema principale è che dalla serie non è che siano proprio chiarissime le motivazioni dei personaggi, in particolare quelle di jesse - penso principalmente per il fatto che mancano tutti i suoi dialoghi interiori con john wayne
per chi l'ha letto è facile sopperire, per gli altri risulta un bel po' tutto appeso per aria - conversazione avuta una settimana fa fra colleghi, in due avevamo letto gli albi, altri due no... e secondo me c'hanno ragione

In realtà a parte i dialoghi interni, abbastanza sopperiti da segni lasciati in giro, non è che ci siano queste grandi motivazioni, vanno in viaggio spesso mossi da intuizioni e si trovano di volta in volta in situazioni assurde, sballottati da eventi che apparentemente non sembrano concatenati, se non hai letto i fumetti tutto comunque ti sarà svelato alla fine di questa stagione che è dichiarata come la finale "motivazioni" comprese, ho gradito molto come abbiano tolto alcune parti poco funzionali e ne abbiano migliorate altre, splendido come mi ritrasmetta le atmosfere del fumetto quando si ripresentano situazioni assurde, grottesche e caricaturali. Il cast va benissimo l'ho trovato tutto adatto e con buona recitazione anche se Tulip non è bionda e con le pere di fuori ogni tanto. Ce ne sarebbe da parlare tanto ma a quanto sembra certe chicche non vengono apprezzate.

Shub
10th September 2019, 07:46
Chi non apprezza le pere peste lo colga

Shub
30th March 2020, 01:24
Finita di vedere su amazon prime... onestamente.... se togli le gag grottesche... l'ho guardato per via della quarantena altrimenti...