PDA

View Full Version : Scrivania PC



Marphil
8th June 2016, 00:44
Sto ultimando i lavori a casa nuova e devo confermare all'architetto i rendering per lo studio per poi farne gli esecutivi.

La scrivania è stata disegnata in maniera molto minimalista e semplice, tra l'altro non è neanche detto che venga fatta su misura, però visto che siamo in fase progettuale e c'è tempo per cambiare vorrei evitare di trascurare/dimenticare qualcosa che a noi nerd può tornare sempre utile.

Quindi accetto suggerimenti su quelle cose che vorreste/ha la vostra scrivania e che non potete fare a meno o che vorreste, magari escono cose interessanti.

-=Rho=-
8th June 2016, 01:14
Se la fai su misura , sicuramente ci vuole il buco per far scendere i cavi , sopratutto se non sei a muro , ma ci vuole in ogni caso imho . Se fai una scrivania a L su misura , prendi bene le misure sopratutto se vuoi un portatastiera estraibile , devi avere spazio anche per il mouse , la profondita e/o rotondita della spalla dell'angolo frega ^^

Marphil
8th June 2016, 03:23
Si ovvio il buco per i cavi è scontato.

Già sul porta tastiera estraibile sono un pò dubbioso se farlo o no, ci stavo pensando, o piazzare tutto sulla scrivania.

In ogni caso sono entrambe cose che avevo considerato.

Altro?

Tunnel
8th June 2016, 09:01
tutto sulla scrivania.
il porta tastiera estraibile, se non è largo 1,5\2 mt e profondo almeno 40\45 cm è inutile.

Sylent
8th June 2016, 10:16
Angolare, larga a sufficienza per un monitor 21:9 grosso oppure 3 monitor affiancati.
Deve avere lo spazio per un notebook 15" alla destra del mouse.

Dryden
8th June 2016, 10:38
Porta tastiera estraibile mai nella vita, al massimo un largo cassetto basso al suo posto.

Per il resto abbastanza ampia da accogliere ogni cazzo possibile, 3 schermi, notebook, volante e pedali etc etc.
A seconda del monitor usato potrebbe far comodo un leggero piano rialzato dove posizionarlo, o delle colonnine per le casse, il tutto a discrezione delle tue esigenze.

Axet
8th June 2016, 11:24
Non ho consigli, ma se chiedi ad Hador sicuro lui ne ha :sneer:

Boroming
8th June 2016, 12:25
https://www.reddit.com/r/battlestations/

fatti un giro qua. c'è roba da ultra nerd, roba normale, roba da fighette (generalmente con imac :sneer:) ma è comodo per prendere spunto

gorgon
8th June 2016, 12:35
un vetro spesso sul piano di lavoro

Tunnel
8th June 2016, 12:37
io lo farei con una gommatura 3M invece :sneer:

Dryden
8th June 2016, 12:53
Fantastico questo, vedo che molti lo usano per rialzo monitor

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20260718/

Rosico che pure io avrei un impianto audio a 2 casse della madonna, ma è inutile montarlo perchè disturberei troppo.

Jiinn
8th June 2016, 16:23
Fantastico questo, vedo che molti lo usano per rialzo monitor

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20260718/

Rosico che pure io avrei un impianto audio a 2 casse della madonna, ma è inutile montarlo perchè disturberei troppo.

stessa idea mia... ho visto questo Alex e ho detto "cazzo ci starebbe troppo bene nella mia battlestation :D"

Marphil
8th June 2016, 16:55
Grazie per i consigli, direi che siamo piuttosto allineati.

Come vedete dai rendering la scrivania è stata pensata in modo molto semplice angolare e senza l'estrai tastiera, con luce dedicata nella parte dell'angolo. La scrivania dovrebbe essere tranquillamente grande da poter ospitare un doppio monitor minimo, quindi dovrei stare ok (devo vedere le misure esatte sugli esecutivi).

Simpatico il rialzo + cassetti per il monitor dell' Ikea, idea interessante.

Per il tappetino del mouse utilizzo quello Razer dedicato e mi ci trovo benissimo, quindi non ho bisogno del vetro.

10794

10795

Hador
8th June 2016, 17:07
Solo un architetto può fare un rendering con un vaso davanti alla TV
Secondo me comunque, se hai intenzione di starci tanto, la scrivania deve essere profonda più che larga.

Marphil
8th June 2016, 17:20
Solo un architetto può fare un rendering con un vaso davanti alla TV
Secondo me comunque, se hai intenzione di starci tanto, la scrivania deve essere profonda più che larga.

Si beh non ti soffermare sui vasi nei rendering, lasciamo il tempo che trovano da questo punto di vista.

Mi faccio dare le dimensioni esatte cmq, ci sono ovviamente dei vincoli di spazio da rispettare.

Profondità ideale quanto dovrebbe essere?

Altra cosa che mi è venuta in mente devo prevedere assolutamente un pannello verticale (o altra soluzione) che nasconda i cavi che vanno dalla presa sotto la scrivania ai miliardi di dispositivi che ci saranno, per evitare effetto rampicanti che farebbe abbastanza cagare.

Hador
8th June 2016, 17:32
Si beh non ti soffermare sui vasi nei rendering, lasciamo il tempo che trovano da questo punto di vista.

Mi faccio dare le dimensioni esatte cmq, ci sono ovviamente dei vincoli di spazio da rispettare.

Profondità ideale quanto dovrebbe essere?la mia a lavoro è tipo 80cm (più profonda di quanto è larga quella a casa...). 50 è poco, direi qualcosa dai 60 in su, idealmente sui 75 dove metti il monitor, magari sfruttando l'angolo.

Sylent
8th June 2016, 17:33
La distanza dipende da quanto grande ti compri il monitor.
Se ci piazzi un 34 pollici devi stare a 2km per non diventare cieco.

p.s: il vaso tiraglielo all'architetto per sicurezza :sneer:

Marphil
8th June 2016, 17:37
Nono niente 34, massimo 26-27 classici, non di +

Hador
8th June 2016, 17:50
Nono niente 34, massimo 26-27 classici, non di +per me per un 27 serve almeno 70cm, ma vedi altro post probabilmente finirò per metterlo su una di 50 (cioè te lo ritrovi in faccia).

Marphil
8th June 2016, 17:54
Si concordo, sono anni che ho il 26 ormai e sto ad un 75 cm circa dal monitor.

La mia attuale scrivania ha però l'estrai tastiera, devo considerarlo questa cosa se non lo voglio mettere in quella nuova.

Dryden
8th June 2016, 18:13
Allora, diciamo che una misura comoda sarebbe sopra gli 80cm di profondità.
Con questa misura in studio ci si lavora senza problemi con montir da 30 pollici + un 24 verticale di supporto.
Nel nuovo studio invece ci hanno fatto le scrivanie da 60cm ed è una merda, li stiamo costringendo a rifarle perchè così non riesci a lavorarci per 10 ore.

Valuta tu quanto ti è consentito farla profonda, ma se vai sopra i 75 ci stai "comodo", sotto invece potresti incontrare qualche bega se inizia a piazzare casse, dockstation, hub, cuffie etc etc.

Marphil
8th June 2016, 19:30
Penso sia 75 cm precisa, poi appena ho gli esecutivi vedo meglio.

Hador
8th June 2016, 20:54
sono appena riuscito a fare il set up della nuova "scrivania", bravo me che sono riuscito a farci star tutto. Per motivi di spazio ho preso la G410 e comunque posso dire che è una figata :nod:
confermo che 50 cm di profondità è abbastanza una sofferenza ma ci farò l'abitudine. Fattela fare da 75 minimo, anche se dai rendering sembra più corta.

Marphil
8th June 2016, 22:51
E' + corta nel rendering, infatti ci siamo messi d'accordo di allungarla (era 60 cm)

Slurpix
9th June 2016, 07:50
le mie scrivanie a casa sono larghe 80 cm (fatte tutte su misura)

Axet
9th June 2016, 09:06
sono appena riuscito a fare il set up della nuova "scrivania", bravo me che sono riuscito a farci star tutto. Per motivi di spazio ho preso la G410 e comunque posso dire che è una figata :nod:
confermo che 50 cm di profondità è abbastanza una sofferenza ma ci farò l'abitudine. Fattela fare da 75 minimo, anche se dai rendering sembra più corta.

Sei una delusione pd.
Invece di andare a cazzo duro e strisciare come se non ci fosse un domani, ti metti a fare compromessi. Non ci sta la roba sulla scrivania? Cambia scrivania. Non ci sta una scrivania più grande? Cambia casa pd, senza pensarci un secondo.

Delusione profonda :(

Hador
9th June 2016, 10:21
Eh casa nuova non ha pareti utili, è tutta finestre e balcone, ho incastrato la scrivania in camera da letto

Sylent
9th June 2016, 10:26
Sei una delusione pd.
Invece di andare a cazzo duro e strisciare come se non ci fosse un domani, ti metti a fare compromessi. Non ci sta la roba sulla scrivania? Cambia scrivania. Non ci sta una scrivania più grande? Cambia casa pd, senza pensarci un secondo.

Delusione profonda :(


:sneer: :sneer:

-=Rho=-
9th June 2016, 11:25
Io sto con 65 cm piu' 50 di ripiano estraibile ( ma che non tiro fuori mai completamente ) e con il nuovo predator da 27'' mi ci sento giusto a pelo con la distanza

Se hai spazio non lesinare anche 10 cm ti cambiano la vita

gorgon
9th June 2016, 11:33
Grazie per i consigli, direi che siamo piuttosto allineati.


direi che manca una cassettiera
se proprio non la vuoi cerca di fare aggiungere un cassetto sotto il ripiano della scrivania
avendo avuto per un periodo in ufficio una scrivania senza ti posso dire che è un gigantesco dito in XXXX

Hador
9th June 2016, 12:36
Comunque axet ho un meno 15k sull'estratto conto del mese scorso che ancora mi fa male. Poi sto mese ho già preso tastiera, router, steam machine e controller. E siamo al 9... Manca ancora la 1070 e il monitor. E i mobili per il balcone. E le luci per il soggiorno. E la macchina. E il matrimonio. E mortacci vojo tornare a fare il ragazzino

Dryden
9th June 2016, 13:03
E vedrai al divorzio quell'estratto conto che fine farà :sneer:


https://www.radiocafoscari.it/wp-content/uploads/2011/11/25_02_2008-16.39.39_grattarsi.jpg

Verci
10th June 2016, 09:45
sta in svizzera, se divorzia la donna oltre i liquidi sul conto si ciuccia anche il 50% dei suoi contributi pensionistici versati :sneer:

Tunnel
10th June 2016, 10:04
sta in svizzera, se divorzia la donna oltre i liquidi sul conto si ciuccia anche il 50% dei suoi contributi pensionistici versati :sneer:
Madonna! Veramente?! La morte pd. Conviene ucciderla e farsi il gabbio niente niente ...

Verci
10th June 2016, 12:05
Madonna! Veramente?! La morte pd. Conviene ucciderla e farsi il gabbio niente niente ...


Esempio 1 Come avviene il conteggio della divisione?
L'unione coniugale tra Pietro Bianchi (50 anni) e Carla BianchiGrassi
(45 anni) è durata 22 anni. Hanno due figli (di 19 e 16 anni).
Pietro è insegnante di scuola media, Carla di scuola elementare.
Pietro ha sempre esercitato la propria attività durante il matrimonio,
Carla solo fino alla nascita del loro primo figlio. Quando il secondogenito
ha compiuto i 12 anni, Carla ha ripreso l'insegnamento a
tempo parziale. Più tardi ha esteso il proprio impegno e da due anni
lavora al 70%.
L'avere della cassa pensione di Carla è inferiore a quello di Pietro,
avendo dapprima interrotto l'attività lucrativa a causa dei figli e in
seguito lavorato a tempo parziale. Inoltre il suo stipendio di maestra
elementare è più basso rispetto a quello di Pietro. La sua prestazione
d'uscita è di Fr. 90'000.–, quella di Pietro di Fr. 450'000.–.
L'art. 122 CC prevede che in caso di divorzio si proceda a suddividere
la previdenza cumulata durante il matrimonio. L'importo della previdenza
fa riferimento alla prestazione d'uscita.
Pietro e Carla Bianchi-Grassi hanno maturato entrambi la propria
intera prestazione d'uscita durante l'unione coniugale: Pietro era
ancora agli studi prima del matrimonio e si è affiliato solo successivamente
ad una cassa pensione. Carla era già attiva professionalmente
all'atto del matrimonio; tuttavia, non avendo all'epoca
raggiunto i 25 anni, non era ancora affiliata al secondo pilastro.
Per la suddivisione si calcola dapprima la differenza tra le due prestazioni
d'uscita. Nel nostro esempio ciò significa:
Prestazione d'uscita di Pietro Fr. 450'000.–
Prestazione d'uscita di Carla Fr. 90'000.–
Differenza Fr. 360'000.–
La differenza viene dimezzata. Nel nostro esempio la metà di
Fr. 360'000.– equivale a Fr. 180'000.–. Carla, la cui prestazione
d'uscita è inferiore, riceve all'atto del divorzio Fr. 180'000.– dall'avere
di previdenza di Pietro. L'importo verrà trasferito alla sua cassa
pensione. Carla non percepisce la somma in contanti, essendo questa
vincolata alla previdenza per la vecchiaia e l'invalidità.
Caso
Disposizioni
di legge
Conteggio nel caso
esemplificativo
Primo passo
Secondo passo
Dopo la suddivisione Pietro e Carla dispongono del medesimo capitale
di previdenza:
Pietro Fr. 450'000.– dedotti Fr. 180'000.– = Fr. 270'000.–
Carla Fr. 90'000.– più Fr. 180'000.– = Fr. 270'000.–
Si tratta di una soluzione equa. Entrambi i coniugi hanno contribuito
secondo le proprie forze alla comunione domestica. Carla non deve
essere penalizzata a livello previdenziale, poiché ha accudito i figli e
rinunciato alla propria attività professionale

Galandil
10th June 2016, 12:22
Io uso una 160x80 e mi ci sento stretto lol.

Cmq uppo il discorso profondità, sembra na cazzata ma è fondamentale, a me con due 24" e 80cm pare cmq di averli troppo vicini, con un 27"+ non oso immaginare.

Marphil
10th June 2016, 16:10
Profondità concordata alla fine a 80cm su quello siamo ok, di + non è possibile per motivi di spazio.

Probabilmente valuteremo anche di allungare la scrivania un pò sotto la finestra per aggiungere una cassettiera che alla fine è sempre bella utile.

Nella stessa scrivania sarà prevista anche il vano cavi con pannello coprente e apertura zona prese a scomparsa.

Rispetto al rendering penso di far alzare anche una decina di 10 cm la tv che ok il mobiletto basso è cool ma onestamente troppo basso non mi piace particolarmente (con una 10 cm in + lo schermo della tv parte da un 68 cm circa e per un divano non troppo basso direi ci siamo).

Cmq sia prima di arrivare all'ordine vero e proprio passerà un pò di tempo, probabile a Settembre, ora ci sono altre priorità visto che stiamo finendo i pavimenti dell'appartamento, montaggio cucina ecc ecc.

Economicamente è un bel bagno di sangue lol

-=Rho=-
10th June 2016, 21:15
Bhe se stai progettando casa ex novo , servono assolutamente le prese usb ( normali e micro miraccomando ) a muro . Sono inutili non servono a un cazzo ma non si puo' non averle ^_^

Hador
10th June 2016, 21:24
chissà quanto rosiki quando poi dopo due anni passano tutti alla type C o chissà quale altra cazzata :sneer:

comunque marph ascolta me, fuck architetto che sono inutili, metti la tv su una cassetta della frutta e il costo dell'architetto la investi in questa: http://hardware.hdblog.it/2016/06/03/Lian-Li-DK04X-e-la-scrivania-perfetta--Anteprima-HDblog/
:nod:

Marphil
10th June 2016, 22:19
Sulle prese sicuro su alcune ci sta ethernet e satellitare, usb non mi ricordo ma giustamente mi sembrano semi inutili (forse in qualcuna l'ho piazzata però boh non mi ricordo)

Figa la scrivania pc mi mancava, fighissima ^_^

Che poi scherzando e ridendo una fatta su misura comunque ti viene a costare non poco, con una roba del genere ci risparmi di case del Pc pure :Nod:

La fanno bianca ? :sneer:

Btw ma scrivanie per pc fatte bene già costruite? Qualcosa che soddisfi noi nerd

-=Rho=-
10th June 2016, 23:03
chissà quanto rosiki quando poi dopo due anni passano tutti alla type C o chissà quale altra cazzata :sneer:

Spendi 20 €uri fra scatola e frutti e ti aggiorni al nuovo formato !

San Vegeta
11th June 2016, 14:38
Ciao,
io ti dico la mia:
1) non vorrei mai la finestra di fronte, persino con le tapparelle abbassate può dar fastidio... meglio se la luce arriva dal lato
2) se hai il parquet, come nel rendering, ti consiglio fortemente di mettere un tappeto o un telo di gomma sotto la sedia, altrimenti rovini il pavimento in 2 ore
io ora ho una scrivania larga 120cm e mi trovo bene, ma ammetto che con una 180 starei molto meglio
se puoi, fatti cablare la rete ethernet in ogni stanza, e vicino alla scrivania un sacco di prese (pensa anche allo spazio che serve nelle multiprese per mettere diversi apparecchi... nella cosa dove abito ora l'impianto elettrico l'ha fatto un ubriaco, mi servono ciabatte ovunque)

Marphil
11th June 2016, 19:01
La finestra è di lato la scrivania non di fronte, anche se l'allungo per la cassettiera resta abbastanza defilata rispetto ai monitor.

Non è perquet ma gress porcellanato, l'ho scelto apposta al posto del parquet perchè molto + resistente e facile da trattare. A prova di bomba proprio. E l'effetto è molto bello.

Rete e prese sono ben cablate (almeno da progetto :D )