View Full Version : Portatile Entery Level
Roipnol
13th June 2016, 18:53
Ciao a tutti,
Stavo cercando di prendere un portatile (budget 500€) che abbia delle caratteristiche semplicissime: lo schermo migliore che posso, possibilmente retroilluminato o quantomeno hd e non hd ready, una buona batteria e adatto per usare word o vedere un film. La scheda grafica non mi serve a nulla davvero, così come possibilità di processore bestiali e cose così.
E che non diventi una stufetta dopo 10 minuti, ovviamente.
Trovare una cosa del genere è una cosa più difficile di quanto pensassi, perchè ci sono un milione di modelli e mille combinazioni.
Qualcuno può consigliarmi qualcosa?
Grazie
Sylent
14th June 2016, 10:04
fullHD sotto i 500 penso non esistano.
Glorifindel
24th June 2016, 16:56
Mi accodo, mi serve un notebook entro i 500 euro (meglio se 400 ma fino a 500 ivato ci posso arrivare cmq) come ennesimo pc da tenere in ufficio.
Serve unicamente per uso office, navigare in internet, youtube e poco multimedia. Non ci devo giocare, non deve gestire grafica particolarmente complessa o calcoli.
Cosa posso prendere? Ho puntato questi
https://www.mediaworld.it/mw/acer-es1-521-87v7
https://www.mediaworld.it/mw/lenovo-ideapad-100-15-80qq0025ix
oppure sto seguendo la lista riportata qui
http://www.notebookcheck.net/Notebookcheck-s-Top-10-Budget-Office-Business-Notebooks.98853.0.html
entro il 30 giugno devo comprare, need consigli fast :nod:
edit:
scremando scremando sono arrivato su questo
https://www.amazon.it/Acer-E5-573G-34PD-Notebook-Processore-i3-50005U/dp/B01AI0LUUA/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1466781348&sr=1-1&keywords=NX.MVMET.041 per 430 euro
Estrema
25th June 2016, 08:43
Mi accodo, mi serve un notebook entro i 500 euro (meglio se 400 ma fino a 500 ivato ci posso arrivare cmq) come ennesimo pc da tenere in ufficio.
Serve unicamente per uso office, navigare in internet, youtube e poco multimedia. Non ci devo giocare, non deve gestire grafica particolarmente complessa o calcoli.
Cosa posso prendere? Ho puntato questi
https://www.mediaworld.it/mw/acer-es1-521-87v7
https://www.mediaworld.it/mw/lenovo-ideapad-100-15-80qq0025ix
oppure sto seguendo la lista riportata qui
http://www.notebookcheck.net/Notebookcheck-s-Top-10-Budget-Office-Business-Notebooks.98853.0.html
entro il 30 giugno devo comprare, need consigli fast :nod:
edit:
scremando scremando sono arrivato su questo
https://www.amazon.it/Acer-E5-573G-34PD-Notebook-Processore-i3-50005U/dp/B01AI0LUUA/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1466781348&sr=1-1&keywords=NX.MVMET.041 per 430 euro
guarda è un po che non compro acer.....che di solito so economici per quello che danno ma han sempre avuto un gran problema ..scalldano come stufe e han le ventole rumorose :D
io andrei su un lenovo o un asus
https://www.amazon.it/Asus-P2520LA-XO0281T-Notebook-Processore-i3-4005U/dp/B01AJTJOIA/ref=pd_cp_147_2?ie=UTF8&refRID=1YYH4GSWAC1B0KEKWVGB
c'è pure il modello con i5 ma non lo trovo costa forse 100 euro in più
Glorifindel
25th June 2016, 14:44
alla fine ho letto un po' di bench sull'i3 5005 e sulla GT 920 come grafica dedicata e ho preso l'Acer a 430.
Come entry level da ufficio/pc da postazione occasionale direi che va bene... l'alternativa era piazzare il vecchio pc che avevo prima (desktop) sotto la scrivania ma dovevo rimontare tutto, comprare un monitor da min 22" nuovo, nuova tastiera, sistema operativo ecc.
Finivo per spendere una cifra di poco inferiore all'acquisto del notebook che, anche se non mi serve come portatile, è pur sempre una postazione in più e nel caso me lo posso portare in giro facilmente.
https://www.amazon.it/Acer-E5-573G-34PD-Notebook-Processore-i3-50005U/dp/B01AI0LUUA/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1466781348&sr=1-1&keywords=NX.MVMET.041
Glorifindel
21st July 2018, 20:03
Up, ho mezzo distrutto un plasticosissimo laptop hp acquistato nel 2016, nel tentativo di metterci su un ssd; purtroppo non mi ero accorto da subito che le ultime due viti dello chassis erano sotto i piedini in gomma incollati (dei geni quelli che li hanno messi li btw, con tutto lo spazio libero di lato), ed ho forzato un po' le plastiche piegando la zona vicino al tasto di accensione. Risultato: ho staccato il connettore interno, sotto la motherboard, che porta al pulsante di avvio/accensione... in attesa di verificare se posso recuperare con una saldaturina, sto comunque pensando di sostituire il laptop con uno nuovo sui 500-600 euro ma con uno schermo decente (questo ha pannello TN scrausissimo, non ci sono più abituato tra l'ips del desktop ed i pannelli nuovi del tv, dello smartphone amoled o ips dell'ipad).
Poco male perchè tanto era il laptop usato solo come punto di proiezione su un tv-lcd in una piccola sala riunioni, non c'era sopra nulla di particolare... solo ci volevo mettere sopra un ssd preso al prime day per non dover aspettare sempre i millenni per aprire due applicazioni in croce, essendo ormai abituato troppo bene sugli altri pc dove ho tutti ssd.
Mi basta che sia un portatile sui 600 euro, con un pannello ips (insomma che non diventi un riquadro illuminato illeggibile appena ti sposti di lato ecco, non capisco perchè vendano ancora laptop con schermi TN nel 2018 peraltro). Avrei puntato questo, che finalmente ha lo slot per sostituire solo il disco e solo la ram senza dover aprire in due tutto il pc
https://www.amazon.it/dp/B071H6X746/?coliid=I38KY87LE4F32B&colid=2NWO97ZSL0HY1&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Pareri?
Dryden
21st July 2018, 23:42
Ci sta abbastanza come portatile
Una volta intorno ai 500€ giravano alcuni modelli di Xiaomi con rapporto prestazioni/prezzo insuperabile, ora peró hanno alzato il tiro
Glorifindel
24th July 2018, 12:02
MacBook Air a 799 euro da Unieuro, come lo vedete?
É in offerta limitata, per lavorare va bene? Funziona con HDMI per proiettare Word, excel, PowerPoint? L'unico dubbio con Apple é la compatibilità con alcuni software specifici del lavoro, di cui ho licenza Windows ma non so se sono supportati... dopo guardo.
Certo come portabilità sembra favoloso, e poi la qualità Apple mi fa propendere ad alzare il budget. Ma sarebbe il mio primo MacBook.
Dryden
24th July 2018, 15:29
Mac per usare hdmi, Word, Excel e PP, come comprarsi una barca a vela per andarci solo a motore, puoi farlo è, però insomma........
Glorifindel
24th July 2018, 15:33
Nel senso che può fare di più? Oh ben venga, a me interessa che vada veloce nell'uso ufficio. I 128 GB di SSD un po' mi spaventano... ah btw ormai l'ho comprato... a quel prezzo, ho visto lo schermo che non era la solita cacata dei laptop Windows entro i 700 euro ed ho strisciato. Mal che vada lo rivendo, non penso perderà molto di valore essendo un Apple...
Dryden
24th July 2018, 16:00
Non di più, ma differentemente.
Non ha hdmi nativa, devi per forza comprare un convertitore TB--Hdmi, e non avendo neanche la ethernet devi comprareun adattore TB--Ethernet, e se devi collegare entrambi sei fregato (mi pare che era solo la TB3 che reggeva diversi segnali insieme).
Il pacchetto Office è di Microsoft/Windows, esiste la controparte per OSX ma in caso tu abbia la licenza personal per Win devi ricomprarla per Mac.
Io personalmente trovo senso ai Mac se usati in un ecosistema Apple based/friendly, in studio abbiamo 20 pc e 3 Macbook delle producers/segretaria, gli passi un qualcosa fatto su Excel pc e smadonnano, devono collegarsi alla rete e smadonnano. La bontà del prodotto non è messa in discussione, ma va scelto in base al contesto di utilizzo.
Mellen
24th July 2018, 16:07
quale può essere il prezzo di un pc BASE.
Ai miei si è rotto il vecchio portatile che usavano in casa. durato pure troppo.
mi serve semplicemente per navigazione, word, excel..robe da anziani :p
Piuttosto spendo per la licenza microsoft e un ottimo antivirus...
Dryden
24th July 2018, 16:52
I super base li trovi a 300€, roba cinese come i Jumper/Chuwi anche a meno, però boh, forse meglio spendere 500€ bene che 300 male.
Glorifindel
24th July 2018, 17:17
Confermo attorno ai 500 per un PC base decente. Ovviamente SSD escluso a meno di supersconti. Senza SSD non userei più nessun PC francamente.
Edit: cmq la cosa che più mi appizza dell'air é il fatto di poterlo portare in una sola cartella con un quaderno per appunti e poco altro. Fino a ieri andavo in giro con l'ufficio pd.
Per fare poi cosa? 90% Word, excel, browsing, e stampe dal Cloud. Bho proviamo e vediamo.
Glorifindel
31st July 2018, 22:03
Up, sto configurando il MacBook Air e ci sto facendo la mano. E' bello rapido e la tastiera ben spaziata, il pad con le multigestures è di super qualità; ho già ordinato l'adattatore DisplayPort-hdmi per le proiezioni che dovrebbe arrivare domani da Amazon.
Ho scoperto che gli abbonamenti annuali di Office 365 possono essere installati indifferentemente su pc/mac, quindi posso usare 1 delle 5 chiavi della versione Home per il Mac e le altre 4 per i pc.
Sono contento finora, davvero un bel terminale per lavoro; lo schermo non sarà stupendo come gli ultimi MacBook Pro ma è un signor tn, probabilmente il miglior tn tra i pc portatili che ho, si vede discretamente bene anche virando, a differenza del hp che ha sostituito.
Ho solo paura di una cosa: il mondo Mac mi sta piacendo non poco, qua mi sa che se il pro ha ancora più qualità, prima o poi diventerò un apple fanboy pure io :look:
Che tastiera e che SO signori... e poi bello chiaro pure il programma per gestire le email, sopratutto tutto già fornito nel sistema.
San Vegeta
1st August 2018, 01:21
"portatile entrylevel"
Glorifindel
1st August 2018, 06:03
É un MacBook entry level, a meno non si trova :sneer:
Glorifindel
1st August 2018, 15:24
Come si fa a visualizzare le cartelle che iniziano con il puntino con il Mac? Ho diverse cartelle su Backup and Sync di Google che per motivi di priorità sono nominate con un punto davanti tipo ".nomecartella" in modo da spingerle in alto nella visualizzazione. Windows le mostra senza problemi, macOS non le mostra presumo perché le ritiene cartelle di sistema.
In alternativa potrei rinominarle tutte con dei numeri davanti al punto... ma intanto ditemi un po' se c'è l'opzione per visualizzarle anche sul Mac thx.
Mellen
2nd August 2018, 09:56
Invece del punto metti _
San Vegeta
6th August 2018, 08:49
i file/cartelle che iniziano col . in unix sono file nascosti, di solito file di sistema.
per visualizzarli puoi seguire questa step list
https://www.macworld.co.uk/how-to/mac-software/show-hidden-files-mac-3520878/
Un segreto segretissimo, per mettere in risalto le cartelle con priorità è creare una cartella che si chiama "Alta Priorità" all'interno della quale metti le cartelle che devono avere priorità. Però non dirlo a nessuno, è un segreto
Glorifindel
6th August 2018, 09:04
eh sono new di MacOS devo studiarmelo e farci pratica...
San Vegeta
15th August 2018, 17:00
è la stessa cosa pure su windows eh :p
Glorifindel
15th August 2018, 18:01
Si ma il sistema di creare una cartella da hoc non mi piace perché ne inizio ad avere tante di cartelle da organizzare, anche dovessi raccoglierne alcune in una sola chiamandola "Alta Priorità"; preferisco numerare le cartelle secondo un mio ordine, così so a che livello trovarle. Ho dovuto persino upgradare Drive a 100gb... te ne mandano di robaccia scannerizzata male da leggere sui cantieri.
E devo tenere tutto per una decina d'anni che non si può mai sapere...
comunque signor portatile sto Macbook, il trackpad con le gestures è >>> e si browsa veramente bene; anche l'uso di word ed excel non è male, avevo una licenza di 5 di office 365 utilizzabile.
Mi piace soprattutto la chiarezza con cui sorta le cartelle ed i file in Finder. Magari Windows organizzasse i file e le cartelle così ordinatamente, saltano subito all'occhio.
San Vegeta
16th August 2018, 21:10
non so, io il macbook lo uso prevalentemente per programmare e per guardare video in viaggio... mai avuto difficoltà con i file explorer su nessun sistema quindi davvero non saprei dirti
Slurpix
6th September 2018, 19:49
ri uppo
devo comprare un portatile entry level a mia moglie
cifra max 700 euri o giu di li; lei fa l'insegnante della primaria, le serve x lavoro
NO roba Apple, neanche in superofferta o sottocosto o salcazzo
deve avere uscita hdmi e ssd come disco
Glorifindel
6th September 2018, 22:26
hai provato a vedere i dell inspiron?
In alternativa Asus, purchè siano laptop con schermi ips per carità, altrimenti vedi niente.
Tunnel
7th September 2018, 08:23
ri uppo
devo comprare un portatile entry level a mia moglie
cifra max 700 euri o giu di li; lei fa l'insegnante della primaria, le serve x lavoro
NO roba Apple, neanche in superofferta o sottocosto o salcazzo
deve avere uscita hdmi e ssd come disco
Io ho comprato questo per mia madre e va davvero bene. È anche bello esteticamente e ben trasportabile.
HUAWEI Matebook D, Display 15.6" FHD , I5-7200U, SSD 256 MB, Scheda Grafica Intel HD Graphics 620, Windows 10 Home [Layout Italiano] https://www.amazon.it/dp/B076HTP2YR/ref=cm_sw_r_cp_apa_9HHKBb8WD2NTN
Slurpix
15th September 2018, 18:52
io avevo pensato a questo
https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=4PL88EA&opt=ABZ&sel=NTB
è bello esteticamente e ha anche il riconoscimento delle impronte x lo sblocco
Estrema
15th September 2018, 22:44
ammazza 700 e passa euro di pc e ha win home.............ma che ci deve fa con sto pc perchè secondo me te la cavi con molto meno
per dire quello postato da tunnel è molto piu sfizioso e poi non è robbaccia americana :D
Slurpix
16th September 2018, 09:11
ammazza 700 e passa euro di pc e ha win home.............ma che ci deve fa con sto pc perchè secondo me te la cavi con molto meno
per dire quello postato da tunnel è molto piu sfizioso e poi non è robbaccia americana :D
eh beh, la famosa qualità del made in china....
Sulimo
17th September 2018, 18:44
Uppo per chiedere
Budget 1000 euro
Uso cazzeggio vario, no gaming.
Schermo 14-15 max
Ssd 512 o doppio HD ssd+normale
CPU Intel qualcosa
Scheda grafica nvidia (ci sta una serie 1000 in quel budget?)
Grazie a chi mi può aiutare
Estrema
17th September 2018, 21:33
ce sta un pc poco conosciuto però con tutto quello che hai chiesto e proprio a quel prezzo il lenovo legion :D
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/legion-laptops/legion-y-series/Lenovo-Legion-Y530-15ICH/p/88GMY501020
Hador
18th September 2018, 09:53
Io ho un t470s dal valore di più di 2k euro ed è una merda colossale, che rifilerò ad un collega alla prima occasione. Maledetto me che non ho chiesto un Mac.
Questo per dire che non consiglio lenovo
Sulimo
18th September 2018, 11:20
Io ho un t470s dal valore di più di 2k euro ed è una merda colossale, che rifilerò ad un collega alla prima occasione. Maledetto me che non ho chiesto un Mac.
Questo per dire che non consiglio lenovo
Grazie nemmeno io vado matto all'idea di un lenovo, qualche idea in quel budget?
Estrema
18th September 2018, 12:24
Io ho un t470s dal valore di più di 2k euro ed è una merda colossale, che rifilerò ad un collega alla prima occasione. Maledetto me che non ho chiesto un Mac.
Questo per dire che non consiglio lenovo
basta che chiedevi una serie P e non una serie T, la serie T so pc da ufficio a costo esorbitante, han dalla loro solo la robustezza ( ne ho 3o4 di 10 anni fa senza un minimo graffio anzi uno forse ancora è marchiato ibm :D)
cmq suli devi guarda qualche fine serie se vuoi un nvidia, di modelli 2018 so tuti fuori budget, almeno quelli che mi vengono in mente.......non ho visto acer ma se so baracche i lenovo( a sentire voi) pensa acer :D
Hador
18th September 2018, 15:13
basta che chiedevi una serie P e non una serie T, la serie T so pc da ufficio a costo esorbitante, han dalla loro solo la robustezza ( ne ho 3o4 di 10 anni fa senza un minimo graffio anzi uno forse ancora è marchiato ibm :D)
cmq suli devi guarda qualche fine serie se vuoi un nvidia, di modelli 2018 so tuti fuori budget, almeno quelli che mi vengono in mente.......non ho visto acer ma se so baracche i lenovo( a sentire voi) pensa acer :D
È il PC dell'ufficio infatti. È anche fatto bene, leggerissimo resistente etc, ma il BIOS / drivers sono una merda. 1 volta su 5 non si riprende dallo sleep e devo resettarlo a forza.
Inoltre i processori u, e ho un i7, sono delle sole incredibili
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.